Walt
Disney Animation Studios ha diffuso online il nuovo trailer
ufficiale di Oceania
(Moana), il nuovo classico dello studio
che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. La pellicola è
diretta da Ron Clements e John
Musker, registi de La
Sirenetta e
Aladdin.
Oceania
uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli
stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela
Ribon e Taika Waititi.
Trama: Vaiana è una teenager vivace
che decide di partire in barca per una missione rischiosa,
intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati.
Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e,
insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco
d’azione.
Nel cast vocale originale del film
ci sono l’esordiente di 14 anni Auli’i
Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana,
Dwayne Johnson e Phillipa Soo,
cantante e attrice statunitense.
Brie Larson sta
dimostrando di prendere molto sul serio il personaggio di
Captain Marvel affidatogli da
Kevin Feige e compagnia. L’attrice, che è reduce
da una lunghissima gavatta in film indipendenti, ha affermato di
essere estremamente consapevole del ruolo, non solo dell’importanza
mediatica, ma anche del valore che il personaggio può avere sul
grande schermo.
“Ho sempre una ragione
specifica per fare un film, e loro non devono farloper forza con me
per stampare la mia faccia sul numero maggiore possibile di
oggetti. Riguarda il materiale del film. I film possono esistere
anche senza di me, ma io voglio essere sempre conscia di quello che
faccio, di come mi presento al mondo, di quello che porto sullo
schermo, di quello che sarà condiviso con le persone. E ovviamente
la Marvel è una piattaforma enorme per
raccontare storie… Credo che quello che Captain Marvel rappresenta, e quello che
questo film porterà avanti sarà di importanza fondamentale per il
mondo.”
Sappiamo molto poco del film e del
personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon
rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of
Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare
ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che
Captain Marvel farà il suo
debutto in Avengers Infinity War Parte I, in uscita il 4
maggio 2018.
Brie Larson, recentemente
protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in
Room, che le è valsa, tra
gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al
mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott
Pilgrim vs the World di Edgar Wright
nel panni di Envy Adams.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the
Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Il regista David F.
Sandberg (Lights
Out) ha condiviso via Twitter una foto dal set di
Annabelle 2, sequel dello spin off di L’evocazione The
Conjuring, l’horror diretto da James Wan nel 2013 e con
protagonisti Patrick Wilson e Vera
Farmiga. Il regista ha anche annunciato che il teaser
trailer del film arriverà oggi.
Potete vedere la foto di
seguito:
Nel cast di
Annabelle 2 reciteranno Miranda
Otto (Il Signore degli Anelli – La
trilogia) e Stephanie Sigman,
attrice messicana vista lo scorso anno in
Spectre.
La storia di
Annabelle 2 si focalizzerà su un costruttore di
bambole e sua moglie (Otto), che perdono tragicamente la loro unica
figlia. Venti ani dopo la coppia dedice di aprire la loro casa ad
una suora (Sigman) accompagnata da un gruppo di ragazze provenienti
da un orfanotrofio. Quando Annabelle, la bambola posseduta
realizzata dal costrutture, prenderà di mira le giovani donne, la
casa della coppia diventerà un vero e proprio teatro degli
orrori.
La sceneggiatura del film porterà
la firma di Gary Dauberman (già autore dello
script del primo Annabelle), mentre
David Sandberg (Lights
Out) si occuperà della regia. James
Wan e Peter Safran figureranno come
produttori. Il primo Annabelle ha incassato
circa 256 milioni di dollari nel 2014.
Annabelle 2 farà il suo debutto al cinema il 19
maggio 2017.
Fan di Stephen King, questa notizia è per
voi. Netflix ha acquistato i diritti per
trasformare in un film uno dei romanzi più apprezzati del celebre
scrittore statunitense, ossia Il Gioco di
Gerald.
Alla regia dell’adattamento ci sarà
Mike Flanagan, regista di Oculus Il Riflesso del Male,
Somnia e del prossimo Ouija Le origini del
male. La scelta è ricaduta sul regista
statunitense dopo che la piattaforma online ha caricato nel proprio
catalogo horror il film Il Terrore del
Silenzio, diretto da Flanagan nel 2008.
La risposta degli abbonati alla
pellicola è stata piuttosto buona, e lo stesso Stephen King avrebbe
elogiato su Twitter il lavoro del regista.
Pare che al momento ci siamo già
stati alcuni incontri tra Netflix e Flanagan per discutere sulla maniera più
adeguata per portare sullo schermo una storia come quella de Il
Gioco di Gerald.
Di seguito potete leggere la trama
del romanzo:
Ne Il gioco di
Gerald, Stephen King abbandona il filone horror e si
cimenta in una vicenda dal carattere onirico, in cui
l’introspezione psicologica della protagonista costituisce la parte
principale della narrazione. La storia è quella di una donna che si
ritrova costretta nella sua casa al lago in circostanze grottesche.
La solitudine, la forzata immobilità e la paura porteranno la sua
mente a spingersi decisamente oltre i limiti, fino a rievocare un
terribile segreto d’infanzia per lungo tempo rimosso.
Non mancano però le note sanguinolente, nel tipico stile King,
soprattutto nella narrazione delle gesta di un efferato killer, che
si svolge parallelamente alla vicenda della donna.
Ricordiamo che al momento sono in
corso le riprese di altri due adattamenti cinematografici tratti
dalle opere di Stephen King: il primo è IT, che vedràe Bill
Skarsgård nei panni del terrificante Pennywise; il secondo
è invece La Torre Nera, che avrà come
protagonisti il premio Oscar Matthew McConaughey e
Idris Elba.
Ricomincia oggi a pieno regime la
stagione cinematografica italiana che per i mesi estivi si è
leggermente assopita (con le ovvie eccezioni dei blockbuster). I
film al cinema di oggi ci catapultano nuovamente
nella varietà di titoli che l’anno di cinema è avvezzo a offrire al
pubblico, dall’animazione, alla commedia, passando per il
documentario, un sequel e un remake, una co-produzione ricercata e
un titolo italiano.
Ecco di seguito i film al cinema da
oggi, 15 settembre 2016:
Alla ricerca di
Dory di Andrew Stanton (leggi la recensione): Dory vive felicemente
sulla barriera corallina insieme a Nemo e Marlin: è passato un anno
dall’avventura che cambiò le loro vite. Quando si ricorda
improvvisamente di avere una famiglia che forse la sta cercando,
Dory parte insieme a ai suoi amici per una straordinaria avventura
attraverso l’oceano che la condurrà fino al prestigioso Parco
Oceanografico, in California: un acquario che è anche un centro di
riabilitazione. Per riuscire a trovare sua madre e suo padre, Dory
chiederà aiuto ai tre abitanti più stravaganti del PO: Hank, un
irascibile polpo che tenta continuamente la fuga, Bailey, un beluga
convinto di avere un sonar difettoso, e Destiny, uno squalo balena
miope. Esplorando con destrezza le complesse regole del Parco
Oceanografico, Dory e i suoi compagni di avventura scopriranno
l’amicizia, il senso della famiglia e la magia che si cela nei loro
difetti.
Demolition
di Jean-Marc Vallée (leggi la recensione): Davis Mitchell fatica a
ritrovare un equilibrio dopo la tragica morte della moglie. Quello
che nasce come un banale reclamo a una società di distributori
automatici si trasforma in una serie di lettere, nelle quali Davis
fa delle confessioni personali inquietanti che catturano
l’attenzione di Karen, responsabile del servizio clienti. E così,
due perfetti sconosciuti stringono un legame molto profondo, che
diventa per entrambi un’ancora di salvezza.
Questi
Giorni di Giuseppe Piccioni
(leggi la recensione): Tra le vecchie mura,
nelle scorribande notturne sul lungomare, nell’incan to di un
temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti
quotidiani e le aspettative di quattro ragazze la cui amicizia non
nasce da passioni travolgenti, interessi comuni o grandi ideali. Ad
unirle non sono le affinità ma le abitudini, gli entusiasmi
occasionali, i contrasti inoffensivi, i sentimenti coltivati in
segreto. Il loro legame è tuttavia unico e irripetibile come
possono essere unici e irripetibili i pochi giorni del viaggio che
compiono insieme per accompagnare una di loro a Belgrado, dove
l’attendono una misteriosa amica e un’improbabile occasione di
lavoro.
Mr. Gaga
di Tomer Heymann: Il film è un ritratto vivace,
penetrante e contagioso di Ohad Naharin, uno dei coreografi più
importanti ed innovativi al mondo, conosciuto a livello
internazionale per aver creato il linguaggio di movimento corporeo
chiamato “Gaga”. Classe 1952, nato e cresciuto in un kibbutz,
Naharin viene raccontato nel documentario a partire dai suoi primi
passi di danza attraverso filmati di repertorio che lo vedono
esibirsi già giovanissimo e momenti di vita privata insieme alla
sua famiglia. Il regista Tomer Heymann ha costruito un ritratto
viscerale di Mr. Gaga: dagli esordi, alle prime esibizioni sulla
scena internazionale con Martha Graham e Maurice Béjart, fino al
passaggio al lavoro di coreografo, coronato dalla nomina a
direttore artistico della Batsheva Dance Company, compagnia di
danza israeliana di fama mondiale. Attraverso immagini di
repertorio, estratti mozzafiato sul palcoscenico e riprese inedite
delle lezioni con i suoi danzatori, il film conduce il pubblico nel
mondo di Mr Gaga: figura di grande integrità, animata da una
visione unica e straordinaria della danza e della vita.
Trafficanti
di Todd Phillips (leggi la recensione): Ispirato ad una storia
vera, Trafficanti segue le vicende di due amici di Miami poco più
che ventenni durante il periodo della prima Guerra in Iraq, che
sfruttando un’iniziativa semisconosciuta del governo, iniziano una
piccola attività relativa a contratti dell’esercito U.S.A.. Poco a
poco, iniziano a vedere i frutti dei loro investimenti che li porta
a vivere una vita agiata. Ben presto però i due amici si troveranno
ad affrontare faccende al di sopra delle loro possibilità, un
affare da 300 milioni di dollari per armare le Milizie Afghane –
una mossa che li porterà in contatto con alcune persone a dir poco
misteriose e che si riveleranno poi essere agenti del Governo
U.S.A.
The Beatles: Eight Days
a Week di Ron Howard: Un film evento
sui quattro ragazzi di Liverpool che hanno conquistato il mondo. Il
racconto delle imprese live della band dai primi giorni ai concerti
che hanno fatto la storia della musica, dai tempi del Cavern Club
di Liverpool fino allo storico Candlestick Park di San Francisco.
La storia di come John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e
Ringo Starr si sono uniti diventando quel fenomeno straordinario
che tutti conosciamo come “I Beatles.” Un racconto costituito da
preziosi filmati rari e inediti, che esplora il dietro le quinte
della band, il modo in cui prendevano le decisioni, creavano la
loro musica e costruivano insieme la loro carriera e mostra
l’incredibile personalità e lo straordinario dono musicale che
caratterizzavano ciascuno di loro.
Una Poltrona per
Due e Il Principe Cerca
Moglie, entrambe dirette da John Landis, sono probabilmente le
due commedie di Eddie Murphy più conosciute e
amate dal pubblico e dai cinefili di tutti il mondo (soprattutto in
Italia, visto l’ormai diffusissimo passaggio televisivo di entrambe
le pellicole).
Se per tutti gli appassionati del
genere è però estremamente difficile riuscire a stabilire quali dei
due piccoli cult sia il più riuscito, per Eddie
Murphy invece la risposta è semplice: Il
Principe Cerca Moglie. O meglio, questa è la
pellicola che il celebre attore preferisce tra le due.
Intervistato da Yahoo Movies,
infatti, Murphy ha rivelato quanto segue: “Amo Una Poltrona per
Due, ma Il Principe Cerca Moglie mi ha permesso di fare una cosa
che adoro: i personaggi multipli!”.
Nel film l’attore interpreta ben
quattro personaggi: il principe Akeem, Clarence, Sandy Watson e
Saul. Ricordando il lavoro con Rick Baker (truccatore statunitense
specializzato in make up per effetti speciali, vincitore di ben 7
premi Oscar), Murphy ha aggiunto:
“Quando ho fatto Il
Principe Cerca Moglie, ho pure interpretato un vecchio tizio ebreo
(il barbiere Saul) e la gente neanche si era accorta! Se ne
rendevano conto solo rivedendolo, una cosa molto
divertente”.
Voi cosa ne pensate? Quale delle due
commedie è la vostra preferita?
Una Poltrona Per
Due e Il Principe Cerca
Moglie: Eddie
Murphy rivela il suo preferito
La protagonista di Inferno ha
parlato nello specifico del suo personaggio Jyn Erso, rivelando di
essersi ispirata all’iconica Ellen Ripley di
Sigourney Weaver nella saga di Alien per la parte (tra
l’altro, la Jones e la Weaver hanno recitato insieme proprio in
A Monster Calls). Ecco le sue dichiarazioni:
“Mentre giravamo A Monster
Calls non sapevo che avrei interpretato Jyn, un personaggio che è
molto ispirato alla Ellen Ripley di Sigourney Weaver. È stato molto
interessante, quindi, recitare con lei: il suo lavoro mi ha sempre
ispirato e la considero un vero modello di riferimento. Amo molto
come ha dato vita a Ripley e nelle fasi iniziali della mia ricerca
per capire come approcciarmi al ruolo di Jyn, Alien è stato il
primo film che ho preso in considerazione per impostare tutto il
processo”.
[nggallery id=1918]
Rogue One A Star Wars
Story: Darth Vader nelnuovo trailer ufficiale
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue
One a Star Wars Story è un film prequel ambientato
negli anni tra La Vendetta dei Sithe
Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è
prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del
film Felicity
Jones, Mads Mikkelsen, Rizz
Ahmed, Diego
Luna, Forest Whitaker, Jiang
Wen e Ben Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e
IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars.
Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia
tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo
sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di
nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Sono ufficialmente iniziate alle
Hawaii le riprese di Jumanji,
sequel/reboot del piccolo cult del 1995 con Robin
Williams che vedrà protagonista questa volta
Dwayne Johnson.
Il noto attore ha condiviso su
Instagram un primo video dal set in cui lo vediamo in
compagnia degli altri membri del cast e della troupe (tra cui
Jack Black) mentre prendono parte ad una cerimonia
in cui un prete del luogo benedice il set e la produzione.
Il film originale del 1995 guadagnò
$ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di
budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di
vedere Kirsten
Dunst (Spider Man, Marie
Antoinette, Intervista col
vampiro), Bonnie Hunt (Rain
Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe
Neuwirth (Fame).
Il remake
di Jumanji uscirà nelle sale
americane il 25 dicembre 2016. Ted
Field e Mike Weberne saranno i
produttori esecutivi. Il film originale era tratto dall’omonimo
albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel
1981.
Protagonistasarà
Dwayne Johnson. Nel cast anche
Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan e
Nick Jonas.
Intervistato da Digital Spy, il regista Taika
Waititi ha aggiornato circa lo stato delle riprese di
Thor Ragnarok e ha parlato della sua
prima esperienza dietro la macchina da presa con un blockbuster
movie.
Ecco le sue parole:
“Siamo a metà delle riprese e le
cose stanno andando molto bene. Tutto sta andando secondo i piani,
anzi… devo dire che le cose stanno andando meglio del previsto,
considerato che non c’era un vero e proprio piano iniziale. Ci
stiamo divertendo tantissimo. Lo stile non è poi così differente da
quello che generalmente userei per lavorare ad un altro tipo di
film. Si tratta soltanto di un impegno lavorativo molto più lungo,
perché stiamo parlando di una grande produzione e di un film con
molti effetti speciali e cose del genere… “.
A proposito della possibilità di
dirigere un quarto capitolo dedicato alle avventure del Dio del
Tuono, invece, ha aggiunto: “Se alla fine tutto andrà bene e il
pubblico amerà il film, credo che sicuramente mi piacerebbe farne
un altro”.
Cosa ne pensate?
[nggallery id=2816]
Le riprese di Thor
Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non
è escluso che la produzione continui fino alla fine
dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei
supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro
canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del
film Chris Hemsworthsarà ancora Thor;
Tom Hiddlestonil fratello adottivo
di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild
Award Idris Elba sarà la sentinella di
Asgard, Heimdall; il premio Oscar SirAnthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate
Blanchett (Blue
Jasmine,Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum(Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo
di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per
il 3 novembre 2017.
Forse non tutti sanno che Joe Dante, l’acclamato e
stimatissimo regista di pellicole cult come
Gremlins e Salto nel
buio, ha rifiutato di dirigere un film dedicato a
Batman che sarebbe dovuto entrare in produzione
all’inizio degli anni ’80.
In una recente intervista con
Psychotronic Cinema
Blog, il regista ha avuto la possibilità di rivelare qualche
dettaglio in più su questo progetto mai realizzato, che all’epoca
portava la firma di Tom Mankiewicz,
sceneggiatore statunitense noto soprattutto aver scritto tre
film di James
Bond e due film su Superman.
Stando alle parole di Dante, il
film aveva un tono decisamente dark, anche se non dark come quello
della trilogia sul Cavaliere Oscuoro di Christopher Nolan. Il
regista ha aggiunto che si trattava di una versione certamente più
dark di quella televisiva.
Dante ha poi dichiarato che avrebbe
dovuto iniziare a lavorare al progetto subito dopo
Gremlins, e che la pellicola avrebbe
avuto al centro una storia di vendetta che sarebbe iniziata con
l’uccisione dei genitori di Bruce Wayne.
La cosa più interessante emerse nel
corso dell’intervista, però, è stata che il regista ha rivelato di
aver desiderato all’epoca il celebre attore comico John Lithgow (conosciuto sul set della serie
Ai Confinit della Realtà) nei panni del
Joker.
Batman v Superman: il fan trailer con
Michael Keaton e Christopher Reeve
Dante ha poi spiegato di aver
abbandonato il progetto a causa del suo scarso interesse nel
confronti del personaggio di Batman: “Ero più interessato al
villain che all’eroe. Mi sono detto: “Non posso fare questo film.
Sono più interessato al Joker che a Batman”. Quindi non c’erano
assolutamente le premesse”.
Cosa ne pensate?
Ricordiamo che, di recente,
Joe Dante è stato coinvolto nell’Universo
DC in qualità di regista di un episodio della prima
stagione di Legends of Tomorrow, dal
titolo “Night of the Hawk”.
In una recente intervista con il
Toronto Sun, l’attrice premio
Oscar Lupita Nyong’o ha
avuto la possibilità di parlare di Black
Panther, atteso cinecomic della Marvel che avrà per la prima volta
come protagonista un supereroe di colore. L’attrice, che nel film
interpreterà il ruolo di Nakia, si è detta molto eccitata in merito
al progetto. Queste le sue parole:
“Questo è un altro di quei film
a cui sono davvero contenta di partecipare. Sono eccitata. Non vedo
l’ora di iniziare ad allenarmi, di imparare tutte le acrobazie, e
tutto quanto sarà necessario da un punto di vista fisico per
interpretare al meglio Nakia ed essere un membro delle Dora
Milaje (le guardie del corpo di Black Panther, NdR)“.
Poi ha aggiunto: “Sarà divertente… non abbiamo ancora iniziato
a girare. Il cast e la crew sono davvero emozionati. Lavorerò con
Danai Gurira… l’ho vista recitare a Broadway. Ormai è un’amica.
Chadwick Boseman e Michael B. Jordan sono due attori che ammiro
tantissimo e con i quali non vedo l’ora di lavorare. E Ryan
Coogler… è davvero un regista incredibile. Lo adoro dai tempi di
Fruitvale Station. Credo che abbia in programma qualcosa di molto
speciale per tutti noi”.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger
(un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia,
un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger,
e Danai Gurira nei panni di
Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per
diventare le mogli del Re di Wakanda.
“Voglio ringraziare tutti per
l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo
presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan
Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad
Atlanta. Coogler scriverà e dirigerà Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi
parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità
che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in
Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio
anche per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin Freeman.
Black Panther arriverà al cinema il 16
febbraio del 2018.
Intervistato da Collider in occasione del Toronto Film Festival, Kurt Russell ha avuto modo di parlare
di Guardians of the Galaxy Vol. 2,
attesissimo sequel del cinecomic di James Gunn in cui l’iconico attore
interpreterà Ego il Pianeta Vivente.
L’attore ha parlato del sequel come
di una “complessa storia di famiglia”, rivelando: “È
una storia molto complessa alla quale tutti stanno lavorando con
grande coinvolgimento. Tra i film Marvel sarà certamente uno di
quelli più connessi alle questioni umane, alle questioni di
famiglia, alle questioni genitoriali e alle questioni che figli e
figlie hanno con le loro madri, i loro padri e il loro albero
genealogico, quindi con le loro origini. Credo che sarà tutto molto
interessante, soprattutto il personaggio di Peter. Dovrà vedersela
con alcuni dilemmi e dovrà prendere decisioni che non riguardano
solo salvare quella cosa o quella persona. Si tratta di scoprire
chi sei, da dove vieni e dove stai andando”.
In Guardians of the
Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth
Debicki, Tommy Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova,
fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2),
Guardiani della Galassia Vol.
2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle
prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill.
Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan
verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico
Marvel continua ad
espandersi.
Arriva dall’Hollywood Reporter la
notizia che Jackie Earle Haley (Little
Children, Watchmen, Nightmare) si è unito
ufficialmente al cast del progetto prodotto dalla 20th Century Fox
e basato sul manga degli anni ’90
Alita Battle Angel, di
Yukito
Kishiro. Alla produzione c’è James Cameron. L’attore,
attualmente impegnato sul set de La Torre Nera,
andrà così ad affiancare Rosa Salazar che
interpreterà il personaggio del titolo, e il due volte premio Oscar
Christoph
Waltz che sarà invece suo padre, il Dottor Dyson.
In AlitaBattle Angel, lo scienziato Dr. Ido recupera
una cyborg femmina, Alita, da una discarica del 26esimo secolo.
Diventato un surrogato di padre per Alita, Ido scopre che lei è una
sorta di Angelo della Morte che potrebbe rompere il cerchio di
morte e distruzione nel quale ruota questo mondo post-apocalittico,
devastato 300 anni prima da una terribile guerra mondiale…
La protagonista del film sarà
interpretata da Rosa Salazar (The
Divergent Series, Maze
Runner). Il film, che verrà distribuito dalla
20th Century Fox, sarà diretto da Robert
Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror,
Machete) e prodotto da James
Cameron. Al momento non sappiamo quando inizieranno le
riprese. Il film uscirà nelle sale americane il 20 luglio 2018.
Come annunciato dall’Hollywood Reporter, la bella e brava Margot Robbie, interprete del
personaggio di Harley Quinn in Suicide Squad, sarà la
produttrice esecutiva dello spin off dedicato alla spalla e
fidanzata del Joker.
Secondo la fonte, l’attrice ha
firmato un contratto di prelazione con la Warner Bros. per
sviluppare e produrre insieme alla sua LuckyChap Entertainment non
solo lo spin off su Harley Quinn, ma anche l’adattamento
cinematografico del romanzo Queen of the
Air di Dean N. Jensen (di cui vi abbiamo
già parlato alcune settimane fa).
Al momento l’attrice e la LuckyChap
si stanno occupando della post roduzione del thriller Terminal. La casa di
produzione si occuperà anche di un altro progetto che vedrà
coinvolta la Robbie, il biopic I, Tonya, dedicato
alla celebre pattinatrice statunitense Tonya Harding.
Suicide Squad si concentrerà sulle
gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di
svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro
condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will
Smith nei panni di Deadshot, Margot
Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared
Leto sarà l’atteso Joker.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick
Flagg, la sua spada giurata, la
samurai Katana e il dispositivo
esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è
il Joker, che comparendo sia nel presente che
in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della
Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC
COMICS nel nostro canale dedicata
alla DC
FILMS.
Arriva da Zach Snyder la prima foto ufficiale
di Ben Affleck nel nuovo costume di
Batman che vedremo
nella Justice League, l’attesissimo
prossimo film della DC FILMS. La foto nella nostra
gallery:
[nggallery
id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla
sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto
altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata,
Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme,
Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta
da Zack Snyder ed è previsto per il 10
novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal Gadotcome Wonder
Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason Momoacome Aquaman,
e Ray Fishercome Cyborg.
Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams,
Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I
produttori esecutivi del film sono Wesley
Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC
COMICS nel nostro canale dedicata
alla DC
FILMS.
Continua la carrellata di concept
art dedicati a Captain America Civil War
e questa volta abbiamo a disposizione dei lavori in cui
Vision (Paul Bettany), nel tentativo di
adeguarsi agli umani, sfoggia il suo look più elegante. Ecco i
concept:
Leggi la nostra recensione di Captain
America Civil War
Sinossi: Captain America
Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la
città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo
che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è
arrivatonelle sale italiane il 4
maggio 2016.
Che Margot Robbie sia una bellezza unica
è indiscusso, ma che la 21enne australiana Laura, cosplayer di Harley Quinn le
assomigli tantissimo è altrettanto oggettivo. Di seguito gli scatti
per cui la ragaza ha posato nel suo costume da Harley (versione
Suicide Squad,
chiaramente).
Al via oggi l’edizione 2016 de
“I film di Venezia e Locarno a Roma“, rassegna che porta
nei cinema della Capitale il meglio dei film visti al Festival di
Locarno e alla 73° Mostra del Cinema di Venezia. Dai vincitori di alcuni dei
riconoscimenti più importanti, come Nocturnal
Animals di Tom Ford, ai titoli
italiani presentati in concorso al Lido, come
Piuma o Spira
Mirabilis, sono davvero tanti i film che dal 15 al 21
settembre si possono recuperare in alcune sale di
Roma.
A questo link trovate tutto il catalogo del film
disponibili.
In occasione della promozione del
suo nuovo film Paterson, Adam Driver è stato intervistato da
Collider e ha parlato dell’attesissimo
Star
Wars Episodio VIII.
L’interprete di Kylo Ren ha elogiato
il regista Rian Johnson e ha paragonato il nuovo
capitolo della saga nientemeno che a L’Impero Colpisce Ancora
(all’unanimità considerato il miglior episodio del franchise).
Queste le sue parole: “Ho
imparato un sacco di cose sul mio personaggio grazie alla scrittura
di Rian. La sceneggiatura è fantastica. È simile a quella de
L’Impero Colpisce Ancora, nel senso che ci sarà un cambio di tono.
Il pubblico pensa sia un film dark, ma io non lo considero così.
Trovo semplicemente che sia molto diverso nel tono, in un modo che
io trovo assolutamente fantastico, necessario e molto chiaro. Rian
confida che il pubblico sia pronto per sfumature e ambiguità. Non
sta banalizzando nulla per nessuno ed ciò è molto divertente da
interpretare”.
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher,
Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita
Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, e
Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast
sono Benicio Del Toro,Laura
Dern eKelly Marie Tran.
Nel
film Gyllenhaal interpreta Davis, un
banchiere di successo che cade in depressione dopo la tragica
perdita della moglie in un incidente stradale. Nel tentativo di
ricostruire la propria esistenza, l’uomo prenderà una misteriosa
strada dopo aver iniziato una lotta contro una società di
distributori automatici e aver conosciuto la rappresentante del
servizio clienti della compagnia.
Nel cast del film al fianco
dell’attore anche Chris Cooper, Naomi Watts e Judhan
Lewis.
La
pellicola uscirà al cinema in America l’8
aprile 2016.
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot.
Vi ricordiamo che la
Ultimate Edition di Batman v Superman è arrivata in DVD e Blu-Ray
dal 19 luglio in Italia.
I film al cinema che arrivano oggi,
mercoledì 14 settembre, sono un sequel e il nuovo film di
Gabriele Muccino.
Fuck you, prof!
2 di Bora Dagtekin: Per il professor
Zeki Müller i ritmi scolastici sono devastanti e le pressioni della
preside del Goethe, Gerster, non fanno che peggiorare le cose. La
svolta potrebbe essere un sacchetto di diamanti, bottino di un
vecchio colpo del suo passato da ladro, nascosto in un peluche che
però la fidanzata (e professoressa) Lisi spedisce per beneficenza
in Thailandia. Proprio dove la preside vorrebbe mandare i suoi
alunni in gita scolastica per conquistare un partner locale molto
prestigioso, ambito però anche dall’acerrimo nemico della Goethe,
il College Schiller. Il cui professor Hauke è intenzionato a
mettere in crisi la carriera di Zeki. Divertentissime situazioni e
incredibili avventure saranno i veri protagonisti nel viaggio
asiatico di Zeki, Chantal e degli irrequieti studenti della
’10B’.
L’estate
addosso di Gabriele Muccino: Marco
ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo ma di fronte alle fatali
scelte della vita, è terribilmente angosciato dall’incertezza
assoluta sul proprio futuro. L’estate “della maturità” subisce un
improvviso colpo di scena quando, in seguito ad un incidente con lo
scooter, Marco riceve dall’assicurazione un risarcimento che gli
consentirà di partire per San Francisco.Con suo grande disappunto
però, anche Maria, una compagna di scuola soprannominata da tutti
“la Suora”, partirà alla volta della sua stessa meta, ospite della
stessa coppia di amici contattati dal compagno di classe Vulcano.
All’aeroporto di San Francisco ci sono ad attenderli due ragazzi,
Matt e Paul. Quel che Vulcano non ha detto è che Matt e Paul
convivono e sono una coppia gay. Irritazione e pregiudizio si
manifestano immediatamente e Marco prende ancor di più le distanze
da Maria “la Bigotta”. Nonostante le premesse, nei giorni seguenti
i quattro amici inizieranno a conoscersi, gettando le basi per
costruire un’amicizia imprevista e sorprendente e i giorni
inizieranno a trascorrere veloci e nuovi per tutti loro. Questa
diventerà presto la loro Estate. Per sempre.
L’Hollywood Reporter ci informa che
John Krasinski (The Office, 13
Hours) si è unito al cast del nuovo film della
regista premio Oscar Kathryn Bigelow, un film
ancora senza titolo che racconterà le devastanti rivolte di Detroit
del 1967.
L’attore statunitense andrà così ad
affiancare un cast già ricco che include John
Boyega (Star Wars il
Risveglio della Forza), Will Poulter,
Jacob Latimore, Algee Smith, Ben O’Toole, Jack Reynor, Jason
Mitchell, Kaitlyn Dever e Hannah
Murray.
Marvel Studios:
John Krasinski vorrebbe interpretare un supereroe
Il film è atteso per il 2017, in
occasione del 50esimo anniversario dei tragici eventi, anche se non
si hanno per ora alcuni dettagli in merito alla storia che
sceglierà di raccontare la Bigelow in questo suo ritorno alla regia
dopo il potente Zero Dark Thirty.
La Bigelow torna a fare squadra non
solo con Megan Ellison, ma anche con
Mark Boal. La collaborazione trai tre ha già
portato alla luce The Hurt Locker,
vincitore di sei premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia
alla Bigelow (unica donna a vincere il premio nella storia di
Hollywood), e Zero Dark Thirty, nominato
a cinque premi Oscar, tra cui miglior film e miglior
sceneggiatura.
In occasione della promozione del
suo nuovo film Elle, il celebre
regista Paul Verhoeven è stato intervistato da
Collider e ha avuto la possibilità di dire
finalmente la sua sui remake di due suoi cult senza tempo,
ossia RoboCop e Atto di Forza.
Il remake di
RoboCop è uscito nel 2014 ed è stato
diretto da José Padilha, con protagonista
Joel Kinnaman (Suicide Squad). Quello di
Atto di Forza, invece, è arrivato nelle
sale nel 2012 per la regia di Len Wiseman, con
Colin Farrell (Animali Fantastici e Dove
Trovarli) nel ruolo che nell’originale fu di
Arnold Schwarzenegger.
Questo il pensiero di Verhoeven:
“In qualche modo pensano sempre
che la leggerezza di pellicole come RoboCop o Total Recall sia
d’intralcio. E riprendono queste storie, che sono in un certo
senso parecchio assurde, e le trasformano in qualcosa di serioso.
Penso che sia questo l’errore. Nel nuovo RoboCop specialmente,
quando si risveglia si ritrova con lo stesso cervello. È
terribilmente ferito, ha arti amputati, è tutto orribile e tragico
fin dal principio. Noi non avevamo fatto così. Il suo cervello era
andato, aveva dei flash della sua vita passata e aveva addirittura
bisogno di accedere a un computer per scoprire chi fosse. Credo che
l’assenza di questo elemento, il non avere un cervello da robot,
rende il film inutilmente più serio, senza aiutarlo. Diventa
sciocco e assurdo, ma nella maniera sbagliata. Entrambe quelle
pellicole avevano bisogno della distanza data dalla satira e dalla
commedia per entrare in connessione col pubblico. L’approccio serio
e diretto è un problema, non un miglioramento”.
Cosa ne pensate?
RoboCop: recensione del remake del film di Paul
Verhoeven
La commedia americana non è mai
stata così seria come in questi anni e
Trafficanti (War
Dogs), il film diretto dal Todd Phillips della trilogia di Una notte da leoni, ne è l’ennesima
prova.
La trama di Trafficanti
In Trafficanti nel
2005, sotto le direzione del governo imperialista di Bush, tutto
era possibile, perfino inventare una guerra in nome di falsi ideali
(la difesa della libertà, l’esportazione della democrazia, la
salvaguardia degli equilibri politici mondiali) sovrapponendo
l’interesse privato (armi, petrolio) a quello pubblico. È una parte
di storia recente che fatichiamo a dimenticare, non ancora in
remissione, che ci viene ricordata da Phillips sotto forma di
racconto leggero e tratta da vicende realmente accadute: David
Packouz e Efraim Diveroli vendono armi all’esercito degli Stati
Uniti di base in Afghanistan, falsificando contratti, deridendo la
legalità, due perfette icone dell’intramontabile “american dream”
che creano il loro capitale dalle disgrazie altrui, oltretutto
senza mai mettere piede in territorio bellico.
“La guerra è una questione di
economia”. Schietto, diretto come un pugno nell’occhio,
inaspettatamente oscuro, Trafficanti fa
coppia con l’altrettanto inatteso La Grande Scommessa di Adam
McKay (non a caso quest’anno oscar alla miglior
sceneggiatura non originale), nel modo in cui riesce a filtrare un
argomento di rilievo sociale e politico attraverso un genere come
quello della commedia.
E sebbene non aggiunga nessuna
nuova interpretazione o verità che non siano già state svelate,
potrebbe sorprendere il tipo di reazione del pubblico di fronte a
questa irriverenza; d’altronde Phillips, che si
conferma abile manipolatore del montaggio cinematografico e ottimo
intrattenitore, sa bene come organizzare un discorso pur
rimanendone a debita distanza, mettendo sempre lo spettatore nella
condizione di giudicare da sé il giusto o sbagliato dell’operato
dei protagonisti. Protagonisti credibili che sullo schermo
funzionano grazie all’alchimia di coppia tra Jonah Hill e Miles Teller. Se poi aggiungiamo il collante
musicale di Cliff Martinez e uno script per nulla
banale, ecco servita la ricetta della commedia perfetta, ricca più
di ombra che di luce.
Continua a prendere forma il cast
de Nelle
pieghe del tempo (A Wrinkle in
Time), adattamento cinematografico del romanzo di
Madeleine L’Engle del 1962 che sarà diretto da
Ava DuVernay,
regista dell’acclamato Selma.
La notizia di oggi, riportata
dall’Hollywood
Reporter, è che sarà la tredicenne Storm Reid
(12 anni schiavo, A Happening of Monumental
Proportions) la piccola protagonista del film, nel
ruolo di Meg Murry.
Ricordiamo che il cast del film
include già Oprah Winfrey (che con la DuVernay
aveva già lavorato proprio nel sopracitato Selma), il
premio Oscar Reese Witherspoon (Walk
the Line, Wild) e Mindy Kaling
(The Mindy Project, The Office).
Nelle
pieghe del tempo è il primo di quattro romanzi, la
serie si intitola Time Quartet e gli altri romanzi della
tetralogia si intitolano: A Wind in the Door, A Swiftly Tilting
Planet e Many Waters. Nel 1989 la L’Engle ha pubblicato An
Acceptable Time, che è considerato un quinto libro della
stessa serie, anche se ambientato diverse generazioni dopo i primi
quattro.
Reese Witherspoon nel
nuovo film di Ava DuVernay, Nelle Pieghe del
Tempo
Di seguito la trama del romanzo
Nelle Pieghe del Tempo:
Meg Murry, una ragazza di
quattordici anni, è considerata dai suoi coetanei e dai suoi
insegnanti una ragazza dal carattere irascibile e stupida, e a
scuola non si inserisce bene. La sua famiglia riconosce i suoi
problemi come una mancanza di maturità emozionale, ma la considera
anche capace di grandi cose. La sua famiglia è composta dalla sua
bellissima madre scienziata; da suo padre, anch’egli scienziato
scomparso misteriosamente; dal fratello di cinque anni, Charles
Wallace Murry — un super genio in erba – e da Sandy e Dennys Murry,
i due gemelli atleti di dieci anni.
Il libro incomincia con “Era una
notte buia e tempestosa”, un’allusione alle parole iniziali nel
romanzo Paul Clifford di Edward George Bulwer-Lytton scritto nel
1830. Dopo un’altra brutta giornata di scuola Meg, non riuscendo a
dormire si ritrova con il fratello Charles e la madre in cucina a
bere latte. Vedono nel cortile una strana vecchia signora che
sembra essersi persa, la fanno entrare per scaldarsi, perché nevica
e inizia la conoscenza con la signora Cose’, una donna eccentrica,
venuta ad abitare da poco in una casa loro vicina. Charles aveva
già precedentemente fatto la sua conoscenza. Dopo aver asciugato i
suoi piedi e dopo aver fatto uno spuntino di mezzanotte con
Charles, Meg e la loro madre la signora Cosè inizia a dire a una
già perplessa Dr. Murry che “esiste davvero una cosa tipo il
TESP-ACT”. Subito dopo ciò Meg e Charles incontrano un ragazzo di
nome Fort Calvin, anche lui dotato di un’intelligenza molto pronta
e sveglia. È un ragazzo di ceto sociale elevato, che sebbene sia
uno stereotipo del “grande ragazzo del campus” risulta essere
entusiasta di unirsi ai ragazzi per incontrare più lontano la
signora Cosè e le sue ugualmente eccentriche amiche signora Chi e
Quale.
Cosè, Chi e Quale risultano essere
creature trascendentali che trasportano Meg, Charles Wallace, e
Calvin per le galassie con il TESP-ACT, che viene definito simile a
“piegare” il tessuto dello spazio e del tempo. Le tre signore
rivelano ai ragazzi che la galassia sta per essere conquistata da
una nuvola oscura, che è la visibile manifestazione del male. Il
padre scomparso di Meg stava lavorando per un progetto segreto del
governo per ottenere un viaggio più veloce della luce attraverso il
TESP-ACT, e accidentalmente finisce su Camazotz, un pianeta alieno
che è all’interno della nuvola del male. I ragazzi scoprono anche
che la Terra è parzialmente coperta dall’oscurità, sebbene grandi
figure religiose, filosofi, artisti stiano combattendo contro di
essa. Insieme con il fatto che la signora Cosè era una stella che
ha smesso di essere una stella per salvare la Terra dal controllo
dell’oscurità. I ragazzi giungono a Camazotz e salvano il padre di
Meg che è stato imprigionato da un malvagio cervello senza corpo
con potenti poteri telepatici, che gli abitanti di Camazotz
chiamano “IT”. Charles Wallace è mentalmente chiamato da IT, ed è
lasciato indietro quando gli altri scappano facendo un TESP-ACT
attraverso la Cosa Nera e arrivano ad un pianeta abitato da bestie
che non hanno la vista, ma sono dotate di intelligenza. Dopo un
breve periodo di recupero, Meg è mandata indietro da sola su
Camazotz essendole stato detto che è l’unica ad avere il potere per
salvare Charles Wallace. Confrontandosi con IT, Meg si rende conto
che può liberare suo fratello amandolo intensamente, perché l’amore
è un’emozione che IT, nella sua malvagità non può capire. Charles
Wallace viene liberato e tutti ritornano sulla Terra.
Leggi la nostra recensione di Captain
America Civil War
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di
Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la
città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo
che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è
arrivatonelle sale italiane il 4
maggio 2016.
James
Gunn, impegnato sul set di Guardians of
the Galaxy Vol. 2, ha pubblicato un concept originale di Yondu
(Michael Rooker) che raffigura il leader dei
Ravages con un look molto diverso da quello che abbiamo visto nel
film. Che ve ne pare?
In Guardians of the
Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth
Debicki, Tommy Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova,
fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2),
Guardiani della Galassia Vol.
2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle
prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill.
Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan
verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico
Marvel continua ad
espandersi.
Sembra che le riprese di
Kingsman The Golden Circle, sequel del
film di Matthew Vaugh uscito nel 2014, siano
ufficialmente terminate.
Intervistato di recente da ET Online, il protagonista del franchise
Taron Egerton ha parlato brevemente del seguito e
del ruolo di Channing Tatum nella
pellicola.
A proposito del film, il giovane
attore si è limitato a dire: “Sarà grandioso. Abbiamo appena
finito le riprese. Resterete tutti sorpresi”.
Parlando invece del ruolo di Tatum
(ancora avvolto nel mistero), ha rivelato: “Ha girato per un
paio di settimane soltanto. È davvero una persona incredibile. Il
suo ruolo sarà a dir poco brillante. Sarà fantastico”.
Matthew Vaughn è stato confermato
alla regia di Kingsman The Golden Circle,
con Taron Egerton che tornerà nei panni
di Gary ‘Eggsy’ Unwin, questa volta un agente segreto seriamente
addestrato. Mentre il primo film era ambientato in Inghilterra, il
sequel sarà focalizzato principlamente in location relative agli
Stati Uniti e i protagonisti avranno a che fare con una frangia
americana di Agenti Segreti della stessa agenzia.
Nel cast del film torneranno quindi
Taron Egerton, Colin
Firth, Mark Strong, Sophie
Cookson e Edward Holcroft mentre si sono
aggiunti a oggi Julianne Moore, Halle
Berry, Pedro Pascal,
Sir Elton John, Vinnie Jones e
Channing Tatum.
La 20th Century Fox ha stabilito
l’uscita di Kingsman The Golden Circle
per il 16 giugno 2017.
Quello di Katana,
interpretato dall’attrice Karen Fukuhara, è senza
ombra di dubbio uno dei personaggi più “tosti” ma anche misteriosi
di Suicide Squad, il cinecomic di
David Ayer che, nonostante le
critiche negative, ha ottenuto un grandissimo successo al
botteghino.
In una nuova intervista riportata da
411Mania, la Fukuhara in persona ha
parlato della sua supereroina, rivelando che amerebbe esplorare il
passato del personagio nel sequel del film. Queste le sue
parole:
“Nel primo film credo che sia
stato fatto un ottimo lavoro sui personaggi, soprattutto per quanto
riguarda il loro passato e la loro storia. Ma è stato giusto un
assaggio. Nel sequel mi piacerebbe esplorare di più il rapporto tra
Katana e Soultaker, la sua spada, il rapporto con suo marito e,
soprattutto, da dove proviene Katana”.
Cosa ne pensate? Avete amate il
personaggio di Katana?
Suicide Squad: Karen Fukuhara su uno
spin-off per Katana
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will
Smith nei panni di Deadshot, Margot
Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared
Leto sarà l’atteso Joker.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick
Flagg, la sua spada giurata, la
samurai Katana e il dispositivo
esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è
il Joker, che comparendo sia nel presente che
in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della
Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC
COMICS nel nostro canale dedicata
alla DC
FILMS.