Rilasciato oggi il trailer
ufficiale di House
of the Dragon, l’attesissima serie HBO che debutterà
in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW il 22
agosto in tutti i territori in cui Sky è presente,
in contemporanea assoluta con la messa in onda
della tv via cavo americana. Tratta dal romanzo “Fuoco e Sangue” di
George R.R. Martin, la serie è ambientata 200 anni prima degli
eventi citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
I fan, ma anche quanti vogliano
arrivare preparati all’appuntamento di agosto senza aver ancora mai
visto la serie madre, possono recuperare tutte le stagioni de
Il Trono di Spade on demand su Sky e in streaming su
NOW.
House of the Dragon, la serie
tv
House
of the Dragon è l’annunciato prequel ambientato poche
centinaia di anni prima degli eventi di “Game of Thrones” e
racconta la storia di House Targaryen. Dovrebbe andare in onda
nel 2022. HBO ha dato allo show un ordine di 10 episodi, con
il casting iniziato durante l’estate. Martin ha co-creato la
serie con Ryan Condal, con lo spettacolo basato
sul libro di Martin “Fire & Blood“. Miguel
Sapochnik e Condal saranno co-showrunner e produttori esecutivi
insieme a Martin e Vince
Gerardis. Sara Lee Hess sarà anche
scrittrice e produttrice esecutiva. Sapochnik dirigerà anche il
pilota e gli episodi aggiuntivi. In precedenza ha diretto sei
episodi di “Game of Thrones”, tra cui “Hardhome”, “Battle of the
Bastards” e “Winds of Winter”.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House of the
Dragon vanta un grande cast che include fra
i protagonisti Paddy Considine,
Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve
Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno,
Rhys Ifans. Nel cast anche Milly Alcock,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan
Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil
Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate,
Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin
Spokes, Savannah Steyn.
Co-creatore e produttore esecutivo
della serie George R.R. Martin; co-creatore, co-showrunner,
produttore esecutivo e sceneggiatore Ryan Condal; co-showrunner,
produttore esecutivo e regista Miguel Sapochnik; produttore
esecutivo e sceneggiatrice Sara Hess; produttori esecutivi Jocelyn
Diaz, Vince Gerardis, Ron Schmidt; registi Clare Kilner, Geeta V.
Patel; regista e co-produttore esecutivo Greg Yaitanes. Tratto dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin.
Sabato sera la HBO ha tenuto un
panel per la serie prequel de Il Trono di
SpadeHouse
of the Dragon al Comic-Con, e i fan che sono
stati fortunati nel riuscire ad entrare nella Hall H sono stati
privilegiati nel vedere un trailer esteso inedito. Il
contributo non è stato rilasciato online in quel momento, ma dopo
essere stato presentato in anteprima durante la programmazione
della Shark Week di Discovery ieri sera, questa mattina è
finalmente sui social media e su YouTube. Nonostante sia per lo più
identico al trailer che abbiamo ottenuto prima dei festeggiamenti a
San Diego, ci sono anche molte riprese estese e mai viste
prima.
Ci sono alcuni scorci intriganti di una giovane Rhaenyra e
Alicent Hightower, mentre Viserys avverte qualcuno che il Trono di
Spade è “il posto più pericoloso del
regno”. Rhaenyra, che dovrebbe essere la
protagonista di House
of the Dragon, nel frattempo, ottiene la migliore
battuta del trailer quando dice: “I Targaryen
sono più vicini agli dei che agli uomini”. House of the
Dragon, l’attesissima serie HBO che debutterà in esclusiva su
Sky e in streaming solo su NOW il 22 agosto
House of the Dragon, la serie
tv
House
of the Dragon è l’annunciato prequel ambientato poche
centinaia di anni prima degli eventi di “Game of Thrones” e
racconta la storia di House Targaryen. Dovrebbe andare in onda
nel 2022. HBO ha dato allo show un ordine di 10 episodi, con
il casting iniziato durante l’estate. Martin ha co-creato la
serie con Ryan Condal, con lo spettacolo basato
sul libro di Martin “Fire & Blood“. Miguel
Sapochnik e Condal saranno co-showrunner e produttori esecutivi
insieme a Martin e Vince
Gerardis. Sara Lee Hess sarà anche
scrittrice e produttrice esecutiva. Sapochnik dirigerà anche il
pilota e gli episodi aggiuntivi. In precedenza ha diretto sei
episodi di “Game of Thrones”, tra cui “Hardhome”, “Battle of the
Bastards” e “Winds of Winter”.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House of the
Dragon vanta un grande cast che include fra
i protagonisti Paddy Considine,
Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve
Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno,
Rhys Ifans. Nel cast anche Milly Alcock,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan
Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil
Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate,
Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin
Spokes, Savannah Steyn.
Co-creatore e produttore esecutivo
della serie George R.R. Martin; co-creatore, co-showrunner,
produttore esecutivo e sceneggiatore Ryan Condal; co-showrunner,
produttore esecutivo e regista Miguel Sapochnik; produttore
esecutivo e sceneggiatrice Sara Hess; produttori esecutivi Jocelyn
Diaz, Vince Gerardis, Ron Schmidt; registi Clare Kilner, Geeta V.
Patel; regista e co-produttore esecutivo Greg Yaitanes. Tratto dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin.
L’abito verde della regina Alicent
è stato uno dei momenti più importanti mostrati nell’episodio
5 di House of
the Dragon. L’ultima puntata della serie della HBO si
è concentrata su un matrimonio reale in cui un vestito particolare
ha svolto un ruolo fondamentale, oltre alle solite trame politiche
che il pubblico ama guardare. La scelta di Alicent plasmerà il
futuro dei Sette Regni per molti anni. Come mai? Scopriamolo, ma
prima di continuare a leggere, tieni presente che ci saranno
spoiler da Fire &
Blood di George RR Martin.
Il significato dell’abito verde
della regina Alicent in House
of the DragonEpisodio
5 è quello di un’imminente guerra civile. Come spiegato da
Larys Strong (Matthew Needham), la Casata
Hightower accende una fiamma verde nel faro di Vecchia Città quando
chiama gli stendardi in guerra. L’abito di Alicent hanno catturato
l’attenzione di tutti grazie al suo ingresso al matrimonio di
Rhaenyra e Laenor, in perfetto tempismo. La regina, infatti,
interrompe il discorso di re Viserys (Paddy
Considine) prima che egli lodasse l’unione. Scegliendo
quel colore particolare per il suo vestito, Alicent ha voluto
avvertire tutti che la Casata Hightower non accetterà Rhaenyra come
legittimo successore senza combattere. Tradizionalmente, i membri
della famiglia Targaryen indossano abiti neri e rossi.
Dopo l’azione di Alicent, i Sette
Regni si divisero in due fazioni, i Verdi e i Neri, combattendo per
conquistare il Trono di
Spade. I Verdi sosterranno il primogenito di Viserys e
Alicent, Aegon II Targaryen, noto anche come Aegon il
Vecchio. Invece, i Neri rimasero fedeli alla decisione di
Viserys di incoronare Rhaenyra come regina. Le due fazioni
iniziarono una lunga, contorta e sanguinosa guerra civile nota come
“La danza dei draghi”, poiché entrambe le parti avevano sangue
Targaryen e potevano fare affidamento sui draghi.
Nei libri, le due fazioni sono nate
in un torneo tenuto per il quinto anniversario del matrimonio di
Viserys con Alicent piuttosto che durante il matrimonio di Rhaenyra
e Laenor. I Verdi potevano contare sul sostegno di molte importanti
famiglie di Westeros, inclusi i super ricchi Lannister. Tyland
Lannister, fratello gemello di Jason, prestò servizio come maestro
del conio nel Consiglio Ristretto di Aegon II. Criston Cole è stato
anche una figura fondamentale nel cosiddetto Consiglio Verde. Ha
officiato come Primo Cavaliere del Re e Lord Comandante della
Guardia Reale. Il Consiglio Verde includeva il Gran Maestro Orwyle,
Jasper Wylde come maestro delle leggi e Larys Strong come maestro
dei sussurri. Come ha mostrato House of the
Dragon
Episodio 5, Strong è stato uno dei primi uomini a sostenere la
causa di Alicent.
“Metti da parte le tue
lamentele. Se non per il bene della corona… allora per il bene di
questo vecchio, che vi ama tutti così tanto.” HBO ha
condiviso un nuovo teaser per il finale di stagione di House
of the Dragon di domenica tramite TikTok e presenta
alcuni nuovi filmati che preannunciano gli eventi che daranno il
via alla guerra civile nota come La Danza dei
Draghi.
Il promo è abbastanza breve, ma
include diversi brevi sequenze di ciò che sta per accadere. Sebbene
non rovini nulla a titolo definitivo, allude a un importante
confronto tra due personaggi che finirà in tragedia e porterà ad un
conflitto insuperabile tra Verdi e Neri e il loro confronto
arriverà a livelli completamente nuovi.
Non condivideremo ulteriori dettagli qui nel caso in cui non avessi
letto
Fire and Blood
di George RR Martin, ma se guardi il video, potresti intuire quello
che sta per accadere.
Mentre discuteva del finale
con Vanity
Fair , il regista Greg Yaitanes ha fornito ai fan un
altro suggerimento su cosa ci dovremmo aspettarsi da “The Black
Queen”. “Devi immaginare, per chi non hai risposto
nell’episodio nove?” ha preso in
giro. “E cosa vivrebbero con la notizia che
inevitabilmente li raggiungerà?”
L’account Twitter di HBO Max ha diffuso il primissimo
sguardo a House
of the Dragon, il primo spin-off de Il Trono
di Spade atteso al debutto su Sky e NOW in
contemporanea con la messa in onda americana nel 2022.
Basata sul romanzo di George R. R.
Martin “Fuoco e sangue” e ambientata 300 anni prima degli eventi
della serie madre, House
of the Dragon racconterà la storia di Casa
Targaryen.
I personaggi di House of the Dragon
Emma D’Arcy nei
panni della Principessa Rhaenyra Targaryen: primogenita del
re Viserys, cavaliere di draghi di Valyria purosangue. I più
direbbero che Rhaenyra è nata con tutto ciò che potrebbe
desiderare…ma non è nata uomo.
Matt Smith è il
Principe Daemon Targaryen: fratello minore del Re Viserys ed
erede al trono. Guerriero senza pari e cavaliere di draghi, Daemon
ha il vero sangue di drago. Ma si dice che ogni volta che un
Targaryen viene al mondo, gli dei lancino una moneta…
Steve Toussaint è
Lord Corlys Velaryon, “The Sea Snake”: Lord di Casa
Velaryon, una stirpe di Valyria antica almeno quanto Casa
Targaryen. Come “The Sea Snake,” il più famoso avventuriero
mai andato per mari nella storia di Westeros, Lord Corlys è più
ricco dei Lannister e rivendica di possedere la flotta più grande
al mondo.
Olivia Cooke nei
panni di Alicent Hightower: figlia di Otto Hightower, Primo
Cavaliere del Re, è la donna più avvenente di tutti i Sette Regni.
È cresciuta nel Red Keep, la cerchia di persone più vicine al Re.
Ha grazia cortese e spiccato acume politico.
Rhys Ifans è
Otto Hightower: Primo Cavaliere del Re, Ser Otto è leale
servo del Re e del suo regno. Secondo lui, la più grande minaccia
al regno è Daemon, il fratello del Re, e la sua posizione di erede
al trono.
House of the Dragon, la serie
tv
House
of the Dragon è l’annunciato prequel ambientato poche
centinaia di anni prima degli eventi di “Game of
Thrones” e racconta la storia di House Targaryen.
Dovrebbe andare in onda nel 2022. HBO ha dato allo show
un ordine di 10 episodi, con il casting iniziato durante
l’estate. Martin ha co-creato la serie con Ryan
Condal, con lo spettacolo basato sul libro di Martin
“Fire & Blood“. Miguel Sapochnik e Condal
saranno co-showrunner e produttori esecutivi insieme a
Martin e Vince Gerardis.
Sara Lee Hess sarà anche scrittrice e produttrice
esecutiva. Sapochnik dirigerà anche il pilota e gli episodi
aggiuntivi. In precedenza ha diretto sei episodi di “Game of
Thrones“, tra cui “Hardhome”, “Battle of the Bastards” e “Winds
of Winter”.
Una sottile interazione tra Alys Rivers e Daemon Targaryen nell’episodio 5,
Reggente, di House of the Dragon 2, anticipa
un mistero riguardo a Aemond Targaryen lasciato in sospeso dal libro
Fuoco e Sangue di George R.R.
Martin. Sebbene sia ancora difficile definire le sue vere
abilità soprannaturali e le sue origini, Alys Rivers (Gayle Rankin) di
House of
the Dragon 2 è sicuramente tra i
personaggi più misteriosi e potenti introdotti nella seconda
stagione. Finora, il ruolo di Alys è consistito principalmente
nell’influenzare le visioni di Daemon ad Harrenhal e contribuendo
alla sua tortura psicologica nel castello maledetto.
Sebbene Daemon interagisca
maggiormente con Alys Rivers in House of the Dragon
2, la sua storia più importante è legata a un diverso
membro del suo albero genealogico. Alys sa già molto di più sui
Targaryen di quanto ci si aspetterebbe da una misteriosa donna di
Harrenhal, e la sua potenziale capacità di vedere il futuro
aggiunge ironia alla cautela di Daemon nei confronti della sua
famiglia. In House of
the Dragon 2, episodio 5, Daemon
avverte che Alys dovrebbe “pregare di non incontrare mai
[Aemond]”, poiché lui “l’avrebbe tolta di mezzo”.
Tuttavia, come Daemon scoprirà alla fine, Aemond e Alys finiscono
per incontrarsi.
Daemon anticipa la futura relazione
tra Alys e Aemond in House of the Dragon
Alys e Aemond si incontreranno presto nella Casa del
Drago
Daemon dice ironicamente
ad Alys che dovrebbe sperare di non incontrare mai suo nipote
Aemond Targaryen, ma guarda caso lui è il
personaggio più importante nella sua storia. Dopo che Daemon lascia
Harrenhal e Rhaenyra conquista Approdo del Re, Aemond Targaryen prende il posto del Principe
Rogue nel castello nelle Terre dei Fiumi. Quando Aemond arriva ad
Harrenhal, giustizia Simon Strong e la sua famiglia, ma risparmia
Alys e inizia una relazione con lei al castello.
Sebbene Daemon creda che Aemond
avrebbe probabilmente ucciso anche Alys se si fossero incontrati,
questa prospettiva è lontano da come la loro relazione è descritta
in Fuoco e sangue. Piuttosto, Alys è in realtà
influente nel convincere Aemond ad avere pietà di alcuni membri dei
Verdi mentre tiene Harrenhal. È chiaro che Alys e Aemond hanno una
relazione unica che è di natura più romantica rispetto alla sua
connessione con Daemon, il che porta ad alcune affermazioni nel
libro di George R.R. Martin che potrebbero
benissimo cambiare ciò che si sa sulla stirpe di Casa Targaryen
dopo la Danza dei Draghi. Quando iniziano una relazione in
Fuoco e sangue, viene descritto che Alys ha circa
40 anni mentre Aemond ha circa 20 anni.
Quando Aemond e Vhagar lasciano
Harrenhal per bruciare le Terre dei Fiumi, Alys rimane al castello
e afferma di essere incinta di suo figlio. Aemond porta con sé
anche Alys incinta per affrontare Daemon nella battaglia sopra
l’Occhio degli Dei, che termina con la morte di Aemond Targaryen,
Daemon Targaryen, Vhagar e Caraxes. Dopo aver assistito alla morte
dei due principi Targaryen, Alys diventa la “regina strega”
regnante ad Harrenhal, sostenendo inoltre di aver sposato Aemond
prima della sua morte e di aver dato alla luce il suo figlio
legittimo. Tuttavia, stiamo ancora aspettando una risposta in
merito alla verità di queste affermazioni dopo Fuoco e
sangue.
C’è ancora confusione sulla verità
in merito al figlio di Alys e Aemond dopo Fuoco e
sangue
Il figlio di Alys e Aemond avrebbe
un forte diritto nella successione al Trono di Spade
Il libro Fuoco e
sangue di Martin è stato pubblicato nel 2018 e non c’è
ancora la certezza che il figlio di Alys sia effettivamente figlio
di Aemond, cosa che forse avrà una risposta prima della fine di
House of
the Dragon. Il presunto figlio di Alys e Aemond è un
grande mistero in Fuoco e sangue, e potrebbe aver
avuto un ruolo importante nel complicare la successione al Trono di
Spade dopo la morte di re Aegon II Targaryen. La danza si conclude
dopo che Aegon viene avvelenato dai suoi stessi uomini, con il
figlio di Rhaenyra, Aegon il Giovane, che eredita il trono come
unico erede maschio vivente dei Targaryen.
Tuttavia, se il figlio di Alys fosse
davvero di Aemond e si fossero sposati prima della sua morte,
allora il bimbo avrebbe un forte diritto al Trono di Spade.
Considerando che Aegon non aveva inteso che i figli di Rhaenyra
Targaryen fossero nella sua linea di successione, si rimane
scettici sul motivo per cui i Verdi non nominano erede il figlio
Targaryen legittimo di Aemond. Fuoco e sangue
rivela anche che Alys afferma che suo figlio è il legittimo re di
Westeros e non Aegon III Targaryen.
Se fosse vero, allora sarebbe
interessante sapere perché Fuoco e Sangue ignora
in gran parte e in modo inconcludente il figlio di Aemond solo due
anni dopo la fine della guerra. Inoltre, con un padre Targaryen e
una madre “Regina Strega”, il figlio di Aemond probabilmente
possiederebbe una grande fonte di magia e potere che potrebbe
renderlo una minaccia ancora più grande per il re Aegon III
Targaryen. Dopo l’imminente trama dei “semi di drago”, i personaggi
di House of
the Dragon sapranno di non sottovalutare le
pretese e il potere di un bastardo Targaryen, specialmente uno che
potrebbe potenzialmente essere un legittimo.
Fuoco e Sangue non rivela cosa succede al
figlio di Alys dopo la Danza dei Draghi
Fuoco e sangue finisce prima di rivelare il destino del figlio
di Alys
Il libro Fuoco e
Sangue di George R.R. Martin termina con
la fine della reggenza di re Aegon III Targaryen, appena cinque
anni dopo la conclusione della Danza dei Draghi. Di conseguenza, il
destino finale del figlio di Aemond e Alys non viene rivelato nel
libro, e probabilmente non verrà affrontato nella sequenza
temporale della serie. Tuttavia, è probabile che sia ancora vivo a
questo punto; altrimenti, Fuoco e Sangue avrebbe
menzionato la sua morte. Ciò che ne sarà del presunto figlio di
Aemond e del suo presunto drago è ancora un mistero, ma si spera
che il prossimo libro Fuoco e Sangue Volume
2 risolva finalmente il problema.
House of the Dragon stagione 2 è disponibile su Sky e NOW (in
contemporanea con gli Stati Uniti), con un nuovo episodio a
settimana.
Ecco un nuovo affascinante trailer
di House
of the Dragon, la serie HBO che racconta le vicende
precedenti a quelle a cui abbiamo assistito in Game of
Thrones.
House
of the Dragon, l’attesissima serie HBO, debutterà su
Sky e in streaming su NOW il 22 agosto, in contemporanea assoluta
con la messa in onda della tv via cavo americana, in tutti i
territori in cui Sky è presente. Tratta dal romanzo “Fuoco e
sangue” di George R.R. Martin, la serie, di cui vengono rilasciate
oggi le nuove immagini, è ambientata 200 anni prima degli eventi
citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
I fan, ma anche quanti vogliano
arrivare preparati all’appuntamento di agosto senza aver ancora mai
visto la serie madre, possono recuperare tutte le stagioni de
Il
Trono di Spade on demand su Sky e in streaming su
NOW.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House
of the Dragon vanta un grande cast che include
fra i protagonisti Paddy Considine, Matt Smith, Olivia
Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve Best, Sonoya Mizuno,
Fabien Frankel, Rhys Ifans.
La HBO è di nuovo alle prese con le
fughe di notizie: l’attesissimo finale di stagione di
House of the Dragon è stato pubblicato
prematuramente sui social media. Alcuni spezzoni dell’episodio,
originariamente previsto per la
prima ufficiale del 4 agosto,
sono stati pubblicati online martedì sera. Il filmato,
catturato filmando uno schermo con un dispositivo secondario, è
stato rapidamente diffuso su piattaforme come TikTok e altri siti
di social media. In risposta, la HBO ha rilasciato
una dichiarazione in cui riconosce la fuga di notizie.
“Siamo consapevoli che alcuni
spezzoni del finale di stagione di House of the Dragon sono stati
diffusi sui social media.Le clip sono state pubblicate dopo
un rilascio involontario da parte di un distributore internazionale
di terze parti.La HBO sta monitorando e rimuovendo
aggressivamente le clip da internet, e i fan potranno vedere
l’episodio nella sua interezza questa domenica sera su HBO e
Max”.
Questo incidente segna il
secondo finale di stagione consecutivo di
House of the Dragon che trapela prima del
previsto. Anche il franchise di
Game of Thrones, compresa la serie prequel, ha
una storia nota di fughe di notizie, che di solito si verificano
nella settimana precedente l’uscita ufficiale di un episodio,
quando il contenuto viene inviato ai partner internazionali della
HBO per scopi quali il doppiaggio dei sottotitoli e la
distribuzione regionale. Dato l’interesse globale per la serie, gli
episodi vengono distribuiti simultaneamente in più regioni, il che
rende difficile prevenire tali fughe di notizie.
Quali altre fughe di notizie
hanno afflitto “Game of Thrones”?
L’ultima fuga di notizie sul finale
di stagione di
House of the Dragon non è un incidente
isolato, ma fa parte di uno schema che ha afflitto la serie. La
quinta stagione di Game of Thrones ha subito una
violazione significativa quando i primi quattro episodi sono
trapelati online prima della messa in onda della stagione. Queste
fughe sono state attribuite a screeners forniti a recensori e
media, che sono stati poi condivisi su siti web di pirateria.
Forse l’incidente più noto si è
verificato durante la stagione 7. Il quarto episodio,
intitolato “The Spoils of War”, è stato diffuso da un
partner di distribuzione della HBO in India. L’episodio trapelato
si è rapidamente diffuso online, anche prima della sua messa in
onda ufficiale, portando a una pirateria diffusa. Inoltre, il
sesto episodio della stagione, “Beyond the Wall”, è stato
accidentalmente trasmesso dalla HBO Spagna per un’ora intera prima
di essere tolto, dando ai pirati tutto il tempo di catturare e
distribuire l’episodio.
Anche la stagione finale non è
stata immune da fughe di notizie. Punti chiave della trama e scene
sono apparsi online prima degli episodi, comprese descrizioni
dettagliate e filmati parziali. Si è ipotizzato che queste fughe di
notizie provenissero da fonti interne o da canali di distribuzione
internazionali.
Il finale della seconda stagione di
House of the Dragon sarà disponibile
domenica alle 21.00 sulla HBO.
Attenzione: Questo articolo contiene SPOILER
dell’ottavo episodio di House of the Dragon, “Il Signore delle
Maree”.
L’episodio 8 di House of
the Dragon è pieno di dettagli nascosti,,
anticipazioni e riferimenti al Trono di Spade.
Con Il Signore delle Maree, lo show fa un
ennesimo salto nel tempo. Dopo la “morte” di
Laenor, le cose sono drasticamente cambiate ancora una
volta. Sono passati almeno sei anni da dove eravamo rimasti alla
fine dell’episodio
7: vediamo infatti nuovi interpreti nei panni dei
figli di
Alicent Hightowere di Rhaenyra
Targaryen.
Re
Viserys sembra tirare avanti, ma sono principalmente
Alicent e Otto Hightower a dettare legge.
Nel mentre,
Rhaenyrae Daemon hanno avuto due figli –
Aegon e Viserys – e un terzo è in arrivo.
Unendo tutti gli avvenimenti, Il Signore delle Maree è uno degli episodi più
drammatici dello show: è pieno di tensione e di carattere e le sequenze sono
decisamente vorticose.Ecco allora tutti i dettagli chiave nascosti
nell’ottavo episodio di
House of the Dragon.
Le uova di drago di Daemon
Nell’ottavo episodio di
House of the Dragon, Daemon Targaryen
entra in possesso di un uovo di drago e questa volta non si tratta
di un uovo rubato. Daemon dice di aver ottenuto tre uova
dall’ultima covata di Syrax (il drago di
Rhaenyra). Non si sa esattamente quanti draghi nati da
Syrax siano importanti nel franchise, ma sappiamo con
certezza che Morning sarà guidato da Rhaena
Targaryen in House of the Dragon. Questo
dettaglio è anche un’anticipazione dell’imminente Danza
dei Draghi, in cui la fazione nera di Rhaenyra e
Daemon cercheranno di ottenere più draghi e più
cavalieri in grado di dominarli.
Jacaerys parla in Alto Valyriano
Nell’episodio
8 di House of the
Dragon Jacaerys Velaryon impara a parlare
l’Alto Valyriano e sembra di assistere ad una lezione di
storia. Tra le varie cose che dice, Jacaerys fa un
riferimento allo sbarco di Aegon, giunto su terre indifese
per iniziare la sua conquista di Westeros. Inoltre, il
personaggio svela che, alla foce del Blackwater
Rush (sulla terra dove ora si trova la Fortezza
Rossa), il conquistatore ha fatto costruire
Aegonfort, il suo primo castello.
Lord Caswell supporta Rhaenyra
Quando Rhaenyra e
Daemon arrivano ad Approdo del Re, l’unica
persona che li saluta è Lord Caswell. Il
personaggio è stato visto in precedenza nel sesto
episodio di House of the Dragon.
L’apparizione di Lord Caswell serve a impostare il
suo ruolo nella Danza dei Draghi: Caswell è un
nobile lealista che mantiene il suo giuramento e, piuttosto di
giurare fedeltà ad Aegon, sceglie di essere
decapitato.
La Stella a Sette Punte
Come
evidenziano Rhaenyra e Daemon,
nell’ottavo episodio la Fortezza
Rossa ha subito qualche modifica. La prima cosa che balza
all’occhio è l’aggiunta della Stella a Sette Punte,
cambiamento apportato da Joffrey Baratheon dopo essere
diventato re. La Stella a Sette Punte è presente anche su
entrambe le collane che Alicent indossa nell’episodio. Con
questo dettaglio viene rivelato qualcosa di più sulla Danza dei
Draghi: nel libro, il figlio di Alicent
Aegon viene incoronato da Septon Eustace e
dalla Fede dei Sette, gruppo a lungo sostenuto
da Casa Hightower.
Otto insulta Rhaenyra e Daemon
Nell’episodio 8 di
House of the Dragon, Rhaenyra e
Daemon
Targaryen tornano ad Approdo del Re. Poco
dopo, Otto viene informato dell’arrivo dei suoi
ospiti e annuncia che spera sia dato loro un saluto
appropriato. Con questa frase, si capisce che Otto
sta cercando di insultare e minare i suoi rivali.
Ser Arryk crea una connessione con i
libri
Alicent parla con un
Cavaliere della Guardia Reale. Erroneamente, lo
chiama “Ser Arryk“: si tratta invece di
“Erryk“. Arryk e Erryk sono gemelli
identici e sono entrambi membri della Guardia Reale.
In Fuoco e Sangue, Erryk
sostituisce Harwin Strong e si schiera con la fazione di
Rhaenyra nella Danza dei Draghi. Al
contrario del fratello, Arryk si schiera con i verdi
durante la guerra civile di Targaryen. Anche in altri
libri i gemelli Arryk ed Erryk creano
confusione: ad esempio, in Cronache del ghiaccio e del
fuoco, Lady Olenna Tyrell non riesce a
distinguerli e li chiama semplicemente Sinistra e
Destra.
Alicent fa una reference a Tywin
Lannister
Quando Aegon rivela di
aver aggredito sessualmente Dyana,
Alicent lo disconosce. Alicent dice ad
Aegon “tu non sei mio figlio” e, con questa frase, allude
ad un altro membro della famiglia. In
Game Of Thrones (stagione 4, episodio 10), poco prima
di morire Tywin ha detto le stesse parole a
Tyrion.
Il tè della luna e il latte di
papavero
In House of the
Dragon, Alicent dà a Dyana una
bevanda. Si tratta del tè della luna, essenzialmente
l’equivalente della pillola del giorno dopo. Poco dopo,
Alicent dà a Viserys un po’ di latte
del papavero, un potente antidolorifico, una sorta di morfina.
Questa preparazione si è già vista in Game of
Thrones: è stata data a Robert Baratheon e Ned
Stark poco prima della loro morte.
Viserys è un nome perfetto per un
re
Quando Viserys bambino
viene presentato al suo omonimo, quest’ultimo dice che il loro è un
nome adatto ad un re. Prima del piccolo, un altro
Viserys verrà incoronato in suo onore: si tratta
di Aegon, che assumerà il titolo di Re Viserys
II. Queste parole fanno riferimento anche a quelle
dette da Daenerys in Cronache del ghiaccio e
del fuoco.
Aegon è connesso a
Viserys
Il nome scelto da Rhaenyra
e Daemon per il loro figlio ha molti significati e
connessioni. Aegon, non è solo un buon nome per un re, ma
si tratta anche di un riferimento ad Alicent che
ha anche un figlio con lo stesso nome; inoltre è un cenno ad
Aegon il Conquistatore. Ma c’è ancora un legame:
Viserys e Daemon avevano un altro fratello,
morto prima ancora di compiere un anno. Il bambino, ovviamente, si
chiamava Aegon.
Rhaenys torna in un luogo noto di House of
the Dragon
Dopo essere arrivata ad Approdo
del Re, Rhaenys viene trovata da Rhaenyra
presso l’albero di weirwood nella Fortezza
Rossa. È una scelta interessante che continua ad avvicinare la
Casa dei Draghi ad alcune divinità antiche. Anche se
Aegon il Conquistatore si è convertito alla Fede
dei Sette, in gran parte si tratta di una mossa politica:
questo fornisce un contrasto più chiaro tra i verdi e i neri di
House of the Dragon. Inoltre, nell’episodio
viene fatto un nuovo riferimento al Godswood, il
luogo già visitato da Rhaenyra e
Rhaenys.
La maschera di Viserys
La maschera di King Viserys
è un dettaglio importante dell’ottava puntata di
House of the Dragon e cita un re esistito
davvero. La malattia di Viserys è la lebbra che, come
rivela l’episodio, ha sfigurato il suo volto e gli ha fatto perdere
un occhio. Questo lo collega al re Baldovino IV, il
sovrano di Gerusalemme dal 1174 al 1185. Baldovino è
stato soprannominato il Re Lebbroso perché ha
sofferto di lebbra fin da giovane, anche se ha mostrato i segni
molto avanti nel tempo. Esattamente come Viserys, ha
governato anche da malato. Inoltre, anche Baldovino è
rimasto cieco per la malattia. Le immagini che ritraggono
Baldovino IV, ricordiamo anche il film Kingdom of
Heaven (dove il sovrano è interpretato da Ed
Norton), mostrano il personaggio con una maschera
d’argento che copre parte del viso. Anche se non ci sono prove
storiche che Baldovino al suo tempo indossasse una
maschera, House of the Dragon allude al celebre
sovrano.
I secondogeniti sono importanti
in House of the
Dragon e GOT
Viserys può provare a
respingere Vaemond Velaryon come secondo figlio della
famiglia Velaryon, ma per la serie un personaggio del
genere è essenziale. Spesso, i secondogeniti hanno un ruolo
importante in House of the Dragon e Game
of Thrones, forse a causa delle loro responsabilità diverse
rispetto ai primogeniti. Daemon e Aemond sono due
esempi chiave di secondogeniti che guidano la trama di
House of the Dragon, ma questo vale ancora di più
in Game of Thrones: da Ned Stark a Stannis
Baratheon, da Tyrion Lannister a Jon
Snow e Sandor Clegane, i secondogeniti modellano la
storia in modo massiccio.
I Maestri e la Storia della Casa
Hightower
Quando viene rivelato che, su ordine
di Alicent, i maestri hanno dato una mano con la
malattia di Viserys, Rhaenyra e
Daemon non sembrano approvare. Anche se in teoria i
maestri dovrebbero essere fedeli a tutte le casate, condividono una
lunga tradizione con la Casa Hightower. Uno dei
titoli legati agli Hightower è quello
di Difensore o Protettore della Cittadella,
la sede dell’ordine dei Maestri. Inoltre,
gli Hightower hanno aiutato a fondare la
Cittadella.
I draghi d’oro sul costume di
Viserys
Il costume di Viserys
nell’ottavo episodio di House of the Dragon è
adornato da diversi gioielli: tra questi, si vedono un paio di
draghi d’oro. Potrebbe sembrare solo un simbolo decorativo, ma
probabilmente il vestito prefigura un dettaglio importante per il
futuro. Forse servirà quando Aegon creerà un nuovo
sigillo per i Targaryen? Magari, in onore di
Sunfyre, il drago da rosso potrebbe dipingersi
d’oro.
Un’altra profezia di Helaena
Targaryen
Le profezie di Helaena
Targaryen stanno diventando un punto essenziale degli episodi
di House of the Dragon. Helaena ha
anticipato la perdita dell’occhio di Aemond e
gran parte della Danza dei Draghi. Nell’ottavo episodio,
la donna fa un altro avvertimento: “Attenzione alla bestia
sotto le assi.” La “bestia” è probabilmente un drago e ”le
assi” potrebbero alludere al pavimento di legno. Scopriremo nelle
prossime puntate cosa intendeva Helaena.
Lucerys ride di Aemond
Un momento che mette in dubbio
l’equilibrio delle tensioni arriva durante la festa
dell’episodio 8, quando un maiale viene posto di
fronte a Aemond. La scena fa ridere in
particolare Lucerys. Non si capisce bene
se Lucerys stesse cercando di essere offensivo o
meno, ma il maiale è un riferimento brutale allo scherzo fatto a
Aemond nell’episodio 6, durante il quale il personaggio
conosce il suo drago, detto “il terrore rosa” (un maiale a cui
fratello e zii avevano messo delle ali).
La nuova serie HBOHouse of the Dragon è
entusiasmante: tra sangue, tragedie e politica riprende ed
esalta tutti gli aspetti che hanno reso celebre lo show originario
Il trono di
Spade. Anche il prequel è tratto da uno dei libri
di George
R.R. Martin,
Fuoco e Sangue. Per comprendere fino in fondo la
trama di House of the Dragon, è
necessario conoscere alcuni antefatti essenziali della storia
dei Targaryen. Scopriamo cosa ci rivela il romanzo
sulla serie.
Maegor il Crudele uccide il nipote
Nel mondo di Game Of Thrones non mancano i re malvagi, ma
pochi arrivano ai livelli di ReMaegor, noto come
Il Crudele. Egli non solo ha rubato il trono a suo nipote,
ma si è spinto fino a ucciderlo in battaglia.
Maegor non si è mai
lasciato intimorire dalle ”sottigliezze” della legge. Dopo anni, le
sue scelte continuano ad avere un impatto sui
Targaryen anche nel presente di House of the
Dragon.
Maegor è rifiutato dal trono stesso
Dopo essersi guadagnato il
trono a modo suo, Maegor si dimostra un sovrano meschino e
spietato. Il Crudele pensa soltanto ai propri bisogni ed è
disposto a fare qualsiasi cosa per realizzare i suoi desideri.
Questo aspetto lo rende un buon
leader in battaglia, ma Maegor è carente in tutte le
altre virtù proprie di un sovrano amato. Non sorprende scoprire che
il re viene trovato morto impalato sulle punte del Trono
di Spade. Per molti, è stato il trono stesso a rifiutare
Maegor. In ogni caso, la questione rimane un capitolo
aperto fino ai tempi della Danza dei Draghi.
Il Gran Consiglio si occupa della
successione
Il focus sul funzionamento
dei meccanismi del potere è uno degli aspetti che ha reso Game
of Thrones un unicum nel
panorama HBO. Più volte nella storia della
serie si è parlato del GranConsiglio.
Il consiglio si è
occupato della successione di re Jaehaerys,
che sembrava pronto a lasciare il regno senza un erede
maschio. In quell’occasione, il Gran Consiglio è
servito principalmente a non far precipitare il regno in guerra. In
generale, l’istituzione permette ai signori di avere voce in
capitolo sull’erede del Trono di Spade, un ruolo rilevante
anche nelle trame di House of the Dragon.
Viserys I
Alla fine, il Gran
Consiglio ha optato per Viserys (al trono Viserys
I) scartando la pretendente Rhaenys, nipote di
Jaehaerys. La scelta è stata guidata principalmente da
questioni di genere: al tempo si credeva che una donna non potesse
essere un sovrano adatto al Trono di Spade. Quello
appena descritto è uno degli eventi più importanti nella storia del
Continente Occidentale. Una volta salito al
potere, Viserys ha fatto promettere al regno fedeltà
al suo primogenito, la figlia Rhaenyra.
All’epoca di Game Of
Thrones, Approdo del
Reè una delle città più importanti del regno. Ciò
vale anche per i tempi di House of The Dragon. Tuttavia, né in
GOT né nel prequel viene raccontata la costruzione
di Fossa del Drago, luogo progettato per fornire ai
Targaryens un posto sicuro per accogliere i loro numerosi
draghi.
Come si scopre più avanti, gli spazi
di convivenzaarchitettati
dai Targaryens diventano più stretti man
mano che gli abitanti della città iniziano ad opporsi alle
bestie.
La tradizione delle uova di Drago
I draghi sono uno degli
aspetti principali di Game of Thrones e, ovviamente, lo stesso vale per
House of the Dragon. In particolare, le bestie
sono essenziali per i Targaryen, la famiglia è disposta a
tutto pur di assicurarsi che ogni membro ne abbia uno
personale. Per questo motivo, durante gli anni che precedono
la Danza dei Draghi, si sviluppa l’usanza di mettere un
uovo di drago nella culla di ogni neonato Targaryen.
C’è stata una rivolta della fede
militante
Fin dall’inizio, i
Targaryen sviluppano una relazione molto tesa con il
Culto dei Sette. Il punto di crisi si ha quando il gruppo
del Credo Militante conduce una rivolta contro
di loro, portando disordini e spargimenti di sangue nei Sette
Regni. Le rivolte alla fine vengono represse
spietatamente dai Targaryen, ma, come scopriremo in
House of the Dragon, i semi
dell’agitazione rimangono in giro per i regni fino allo scoppio
definitivo con la Danza dei Draghi.
Il regno di Jaehaerys è stato longevo e
prosperoso
Nonostante la crisi di
successione alla fine del suo regno, Jaehaerys I è stato
uno dei più grandi governanti della dinastia Targaryen. È
riuscito a portare molta stabilità ai suoi sdditi, istituendo
un’epoca d’oro. Tuttavia, è proprio durante il suo regno che
nascono le tracce del caos, dallo spargimento di sangue e dalle
tenebre che segnano l’epcoa della Danza dei Draghi.
L’ascesa di Approdo del Re
Ci sono molti luoghi
celebri e incantevoli in
Game of Thrones. Uno dei più eccezionali è
sicuramente la capitale Approdo del Re. Fondata al tempo
di Aegon il Conquistatore, essa diviene rapidamente
una delle città più potenti del regno. Tuttavia, la sua rapida
fioritura diventa un problema. Al tempo di House of
Dragon infatti, la città è abbastanza vasta da poter
nascondere al suo interno ogni cospirazione e minaccia per i
Targaryen.
I draghi muoiono in battaglia
I draghi forniscono ad
Aegon e ai suoi discendenti un tipo di potere
invidiabile (e invidiato) dagli altri sovrani. Tuttavia, le bestie
non sono invulnerabil. Citiamo due occasioni in cui i draghi
vengono uccisi in battaglia. Per prima cosa, la regina
Rhaenys viene fatta fuori con il suo drago
Meraxes all’Hellholt di Dorne, mentre
Maegor uccide il nipote Aegon insieme al
drago Quicksilver. Anche guardando House of
the Dragon quindi, occorre tenere a mente che i draghi,
come ogni altro essere vivente, possono facilmente cadere in
combattimento.
Sembra che George R.R.
Martin abbia qualche problema con la seconda stagione di
House
of The Dragon. L’autore di Game of Thrones,
che è anche indicato come co-creatore e produttore esecutivo di
House
of The Dragon, è intervenuto sul suo “Not a Blog” durante il fine settimana per accennare
ad alcune sue significative lamentele nei confronti della recente
seconda stagione della serie prequel di GOT della HBO.
Martin ha esordito ammettendo di
aver avuto “un anno piuttosto disgraziato”, prima di
rivelare che ha intenzione di elencare i suoi problemi con la serie
in un prossimo post sul blog. “Devo parlare di alcuni di questi
problemi, e lo farò, lo farò… Sono stato lontano dal mio computer
in viaggio dal 15 luglio al 15 agosto, quindi molte cose che
andavano dette non sono state dette. Sono però contento di aver
fatto quel viaggio. I miei livelli di stress prima erano alle
stelle, tanto che stavo seriamente pensando di annullare i miei
piani e rimanere a casa. Ma sono felice di non averlo
fatto”.
“Avevo un migliaio di e-mail che
mi aspettavano al mio ritorno, e poi mi sono portato dietro il
Covid dalla worldcon, quindi sono molto indietro. Non vedo l’ora di
scrivere altri post su tutto ciò che è andato storto con HOUSE OF THE DRAGON… ma devo fare anche
quello e lo farò. Non oggi, però. OGGI è il giorno di Zozobra,
quando ci allontaniamo dalla tristezza”. Sebbene la seconda
stagione di House
of The Dragon si sia rivelata piuttosto controversa
(il finale, in particolare), i commenti dello scrittore sono stati
un po’ una sorpresa, dal momento che in precedenza era stato molto
favorevole alla serie e aveva elogiato i primi due episodi della
S2.
Tuttavia, in seguito ha dichiarato
di non essere molto soddisfatto di come sono state gestite le scene
di Blood and Cheese nella première, “A Son for a
Son”. “Beh, ci sarebbe molto da dire al riguardo, ma non è
questa la sede per dirlo. Le questioni sono troppo complicate.
Prima o poi farò un post a parte su tutte le questioni sollevate da
Sangue e formaggio… e da Maelor il disperso. C’è molto da
dire”. Come ci si poteva aspettare, il post di Martin è stato
accolto da una raffica di reazioni, con molti fan che lo hanno
esortato a lasciar perdere l’ombra della House of the
Dragon e a tornare a lavorare al penultimo romanzo di
A Song of Ice and Fire, “The Winds of
Winter”.
La trama e il cast di House
of the Dragon
“La serie prequel trova la
dinastia Targaryen all’apice assoluto del suo potere, con più di 15
draghi sotto il loro giogo. La maggior parte degli imperi, reali o
immaginari, si sgretola da tali altezze. Nel caso dei Targaryen, la
loro lenta caduta inizia quasi 193 anni prima degli eventi di Game
of Thrones, quando re Viserys Targaryen rompe con un secolo di
tradizione nominando sua figlia Rhaenyra erede del Trono di Spade.
Ma quando in seguito Viserys genera un figlio, la corte rimane
scioccata quando Rhaenyra mantiene il suo status di erede, e i semi
della divisione seminano attriti in tutto il regno”.
La seconda stagione di House
of The Dragon vede Matt Smith,Olivia Cooke,Emma D’Arcy, Eve Best, Steve
Toussaint, Fabien Frankel, Ewan Mitchell, Tom Glynn-Carney, Sonoya
Mizuno eRhys Ifans riprendere i loro rispettivi ruoli.
Il cast è completato da Harry Collett, Bethany Antonia, Phoebe
Campbell, Phia Saban, Jefferson Hall e Matthew Needham.
Mancano solo poche settimane alla
premiere della serie prequel de Il Trono
di Spade della HBO, House
of the Dragon, ed è stata diffusa oggi una nuova
featurette dietro le quinte che contiene alcuni nuovi filmati dello
show. Il video di tre minuti include anche interviste con il
regista e gli sceneggiatori dello show, che parlano di voler
rendere giustizia a Il Trono di
Spade e alla saga Le Cronache del Ghiaccio e
del Fuoco di George RR Martin.
L’attesissima serie HBO che debutterà in esclusiva su
Sky e in streaming solo su NOW il 22 agosto in tutti i
territori in cui Sky è presente, in contemporanea
assoluta con la messa in onda della tv via cavo americana.
Tratta dal romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin, la serie
è ambientata 200 anni prima degli eventi citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
House of the Dragon, la serie
tv
House
of the Dragon è l’annunciato prequel ambientato poche
centinaia di anni prima degli eventi di “Game of
Thrones” e racconta la storia di House Targaryen.
Dovrebbe andare in onda nel 2022. HBO ha dato allo show
un ordine di 10 episodi, con il casting iniziato durante
l’estate. Martin ha co-creato la serie con Ryan
Condal, con lo spettacolo basato sul libro di Martin
“Fire & Blood“. Miguel Sapochnik e Condal
saranno co-showrunner e produttori esecutivi insieme a
Martin e Vince Gerardis.
Sara Lee Hess sarà anche scrittrice e produttrice
esecutiva. Sapochnik dirigerà anche il pilota e gli episodi
aggiuntivi. In precedenza ha diretto sei episodi di “Game of
Thrones“, tra cui “Hardhome”, “Battle of the Bastards” e “Winds
of Winter”.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House of
the Dragon vanta un grande cast che include fra i
protagonisti Paddy Considine,
Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve
Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno,
Rhys Ifans. Nel cast anche Milly Alcock,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan
Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil
Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate,
Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin
Spokes, Savannah Steyn.
Co-creatore e produttore esecutivo
della serie George R.R. Martin; co-creatore, co-showrunner,
produttore esecutivo e sceneggiatore Ryan Condal; co-showrunner,
produttore esecutivo e regista Miguel Sapochnik; produttore
esecutivo e sceneggiatrice Sara Hess; produttori esecutivi Jocelyn
Diaz, Vince Gerardis, Ron Schmidt; registi Clare Kilner, Geeta V.
Patel; regista e co-produttore esecutivo Greg Yaitanes. Tratto dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin.
Il sesto episodio di House
of the Dragon di questa domenica farà un salto in
avanti di 10 anni, con Emma D’Arcy (che si identifica come non
binaria) che interverrà per sostituire Milly
Alcock nei panni di Rhaenyra
Targaryen. Ora, HBO ha ufficialmente rilasciato la
prima scena di Emma D’Arcy come “The Realm’s
Delight“. La sequenza inizia con il marito di Rhaenyra, Ser
Laenor Velaryon (ora interpretato da John Macmillan), che si unisce
a sua moglie dopo la nascita di suo figlio. Laenor si chiede dove
stia andando di corsa e la principessa spiega che “vuole
vederlo”.
Partiamo dal presupposto che si riferisca all’attuale regina
Alicent Hightower (Olivia
Cooke), il cui padre Otto (Rhys
Ifans) l’ha avvertita che la sua amica di una volta
avrebbe ucciso i suoi stessi figli se avesse significato mantenere
la sua posizione di erede al Trono di Spade . Che Rhaenyra sia
capace di qualcosa di così orribile o meno, Alicent sarà
sicuramente preoccupata. “Questo personaggio, a causa
di vincoli patriarcali, essenzialmente non ha
potere”, spiega D’Arcy durante un’intervista
con EW.”Hanno privilegi, ma
non hanno potere. Una cosa è mettere due personaggi femminili al
centro di una serie come questa, un’altra è quando sono posizionati
all’interno di un patriarcato. Come facciamo almeno a prestare loro
attenzione cercando il comando della propria vita?”
Sappiamo dal promo di “La
principessa e la regina” che re Viserys (Paddy Considine) è ancora
vivo (in qualche modo), ma la sua inevitabile scomparsa porterà
sicuramente alla guerra civile nota come la Danza dei Draghi.
Guarda la clip di seguito:
House of the Dragon, la serie
tv
House
of the Dragon è l’annunciato prequel ambientato poche
centinaia di anni prima degli eventi di “Game of Thrones” e
racconta la storia di House Targaryen. Dovrebbe andare in onda
nel 2022. HBO ha dato allo show un ordine di 10 episodi, con
il casting iniziato durante l’estate. Martin ha co-creato la
serie con Ryan Condal, con lo spettacolo basato
sul libro di Martin “Fire & Blood“. Miguel
Sapochnik e Condal saranno co-showrunner e produttori esecutivi
insieme a Martin e Vince
Gerardis. Sara Lee Hess sarà anche
scrittrice e produttrice esecutiva. Sapochnik dirigerà anche il
pilota e gli episodi aggiuntivi. In precedenza ha diretto sei
episodi di “Game of Thrones”, tra cui “Hardhome”, “Battle of the
Bastards” e “Winds of Winter”.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House of the
Dragon vanta un grande cast che include fra
i protagonisti Paddy Considine,
Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve
Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno,
Rhys Ifans. Nel cast anche Milly Alcock,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan
Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil
Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate,
Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin Spokes, Savannah
Steyn. Co-creatore e produttore esecutivo della serie
George R.R. Martin; co-creatore, co-showrunner, produttore
esecutivo e sceneggiatore Ryan Condal; co-showrunner, produttore
esecutivo e regista Miguel Sapochnik; produttore esecutivo e
sceneggiatrice Sara Hess; produttori esecutivi Jocelyn Diaz, Vince
Gerardis, Ron Schmidt; registi Clare Kilner, Geeta V. Patel;
regista e co-produttore esecutivo Greg Yaitanes. Tratto dal romanzo
“Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin.
House
of the Dragon, l’attesissima serie HBO, debutterà su
Sky e in streaming su NOW il 22 agosto, in contemporanea assoluta
con la messa in onda della tv via cavo americana, in tutti i
territori in cui Sky è presente. Tratta dal romanzo “Fuoco e
sangue” di George R.R. Martin, la serie, di cui vengono rilasciate
oggi le nuove immagini, è ambientata 200 anni prima degli eventi
citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
I fan, ma anche quanti vogliano
arrivare preparati all’appuntamento di agosto senza aver ancora mai
visto la serie madre, possono recuperare tutte le stagioni de
Il
Trono di Spade on demand su Sky e in streaming su
NOW.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House
of the Dragon vanta un grande cast che include
fra i protagonisti Paddy Considine, Matt Smith, Olivia
Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve Best, Sonoya Mizuno,
Fabien Frankel, Rhys Ifans.
Nel cast anche Milly Alcock,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan
Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil
Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate,
Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin
Spokes, Savannah Steyn.
Co-creatore e produttore esecutivo
della serie George R.R. Martin; co-creatore, co-Showrunner,
produttore esecutivo e sceneggiatore Ryan Condal; co-showrunner,
produttore esecutivo e regista Miguel Sapochnik; produttore
esecutivo e sceneggiatrice Sara Hess; produttori esecutivi Jocelyn
Diaz, Vince Gerardis, Ron Schmidt; registi Clare Kilner, Geeta V.
Patel; regista e co-produttore esecutivo Greg Yaitanes. Tratto dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin.
L’attesissima seconda stagione di
House
of the Dragon arriverà dal 17 giugno su
Sky ein streaming solo su NOW, in
contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Tratta dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin, la
serie HBO e Sky Exclusive è ambientata 200 anni
prima degli eventi citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
Westeros è sull’orlo di una
sanguinosa guerra civile, con il Consiglio dei Verdi e quello dei
Neri che combattono rispettivamente per Re Aegon e per la Regina
Rhaenyra. Ciascuna delle due fazioni ritiene legittima la propria
aspirazione al Trono di Spade, così il nuovissimo doppio trailer
della serie, quello dei Verdi e quello dei Neri, riflette queste
due prospettive, in metà divise ma complementari della stessa
storia. La seconda stagione di House
of the Dragon vedrà il regno spaccarsi: tutti
dovranno scegliere quale fazione di Casa Targaryen sostenere.
GREEN TRAILER:
BLACK TRAILER:
La seconda stagione di House of The Dragon
In otto nuovi episodi, la seconda
stagione di House
of the Dragon vede nel cast i già protagonisti della
prima
Matt Smith,
Olivia Cooke,
Emma D’Arcy, Eve Best, Steve Toussaint, Fabien Frankel, Ewan
Mitchell, Tom Glynn-Carney, Sonoya Mizuno e
Rhys Ifans. Nei nuovi episodi tornano anche Harry Collett,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Phia Saban, Jefferson Hall e
Matthew Needham.
New-entry nel cast della nuova
stagione: Abubakar Salim (sarà Alyn di Hull), Gayle Rankin (Alys
Rivers), Freddie Fox (Ser Gwayne Hightower), Simon Russell Beale
nei panni di Ser Simon Strong, Clinton Liberty nel ruolo di Addam
of Hull, Jamie Kenna che interpreterà Ser Alfred Broome, Kieran Bew
nei panni di Hugh, Tom Bennett in quelli di Ulf, Tom Taylor sarà
Lord Cregan Stark e Vincent Regan interpreterà invece Ser Rickard
Thorne.
I crediti della seconda stagione:
co-creatore e produttore esecutivo George R.R. Martin; co-creatore,
showrunner e produttore esecutivo Ryan Condal; produttori esecutivi
Sara Hess, Alan Taylor, Melissa Bernstein, Kevin de la Noy, Loni
Peristere, Vince Gerardis. Tratto dal bestseller di George R.R.
Martin “Fuoco e Sangue”.
I fan, ma anche quanti non abbiano
ancora mai visto la prima stagione o Il Trono di
Spade e vogliano arrivare preparati all’appuntamento di
giugno, possono rivedere o recuperare la prima stagione
diHouse of the Dragon nonché tutte le
stagioni della serie dei record on demand su Sky e in streaming su
NOW.
Nell’universo di
Game of Thrones, la morte e la violenza sono una cosa
certa. In effetti, ci aspettiamo di vedere i personaggi vivere
una morte cruenta e raccapricciante come il famigerato Red Wedding,
o anche il finale della prima stagione dello show originale, quando
Ned Stark è stato accolto con una rapida e del tutto inaspettata
decapitazione. House
of the Dragon, tuttavia, è un allontanamento dal
tono impostato per Game of
Thrones. Piuttosto che intense scene di battaglia o
cupe torture, House
of the Dragon è più un’ustione lenta, incentrata sul
dramma e sulle manovre basate sui personaggi. È una guerra di
intelligence per l’abilità fisica.
Quella lenta bruciatura non è
esemplificata meglio che nella desolante, estenuante morte di re
Viserys I. Quando lo incontriamo per la prima volta nella premiere
della serie, vediamo che soffre di uno strano disturbo, una
malattia per cui la pelle si stacca e diventa scolorita. Alla fine,
perde anche un occhio. Per tutta la prima stagione, mentre le
tensioni nella sua famiglia crescono e vengono pianificati piani
subdoli, il povero ingenuo Viserys è troppo impegnato a cercare di
rimanere in vita piuttosto che affrontare tutti gli intrighi che lo
circondano. Come spettatore, non puoi fare a meno di stare
male per l’uomo che vive in un’epoca di medicina
rudimentale. La morte sarebbe probabilmente una misericordia.
Ma di quale malattia soffre il personaggio? è la domanda che tutti
ci stiamo facendo. La risposta ufficiale, però, è arrivata dal suo
interprete Paddy Considine che ha chiarito tutti i
dubbi.
Ospite del podcast Game of
Thrones West of Westeros di EW, Considine
ha parlato apertamente delle condizioni di salute del suo
personaggio rivelando non solo cosa causa la sua malattia ma anche
che questa scelta degli sceneggiatori ha un forte significato
metaforico. Ecco cosa ha detto: “Viserys soffre di una
forma di lebbra. Il suo corpo si sta deteriorando, le sue ossa
si stanno deteriorando. In realtà non è vecchio, anzi è piuttosto
giovane. Ha solo, sfortunatamente, questa cosa che si è impadronita
del suo corpo. Diventa una metafora dell’essere re, dello stress e
della tensione che comporta questo compito, e delle conseguenze
fisiche e mentali”
Secondo il CDC , la lebbra (nota anche come malattia di
Hansen) è un’infezione causata da un batterio a crescita
lenta. Colpisce i nervi, gli occhi e il naso. Nella
nostra realtà non-drago, la malattia è facilmente curabile se colta
presto. Per Viserys, tuttavia, che vive in un’epoca e in un
luogo in cui anche il taglio cesareo è nuovo, probabilmente è stato
un mistero agonizzante. I sintomi della lebbra includono gonfiore
doloroso delle estremità, intorpidimento, paralisi, possibile
cecità e altro ancora.
La lebbra
è contagiosa?
Fortunatamente per Alicent, Rhaenyra, Daemon e
tutti gli altri che si sono avvicinati a Viserys verso la fine, la
lebbra non è contagiosa. Quindi non vedrai nessuno degli altri
personaggi soffrire improvvisamente degli stessi disturbi.
Apparentemente ancora al
lavoro sul sesto romanzo di “Le Cronache del Ghiaccio e del
Fuoco“, “I Venti
dell’Inverno“, George R.R. Martinha usato il suo blog per ricapitolare il suo recente viaggio
a Londra, che includeva l’incontro con l’editore del suo libro, la
squadra dietro il suo Westeros. – adattamento teatrale e con gli
scrittori di House
of the Dragon, che hanno mostrato i primi
due episodi della
seconda stagione all’autore de “Il
Trono di Spade”.
“Il momento clou del
viaggio… è stata l’anteprima che [lo showrunner] Ryan [Condal] mi
ha dato dei primi due episodi di ‘House of the Dragon’, stagione 2.
(tagli approssimativi, ovviamente)”, ha scritto Martin in
un post sul blog del 6
dicembre . “Certo, non sono affatto obiettivo
quando parlo di qualcosa basato sul mio lavoro… ma devo dire che ho
pensato che entrambi gli episodi fossero semplicemente
fantastici. (E non sono nemmeno ancora finiti.) Buio,
intendiamoci. Molto scuro. Potrebbero farti
piangere. (Non ho pianto io, ma uno dei miei amici lo ha
fatto.) Potente, emotivo, straziante, straziante. Proprio il
genere di cose che mi piacciono. (Cosa posso dire? Sono stato
svezzato da Shakespeare e amo le tragedie e le opere storiche più
di tutte.)”
Martin non ha solo potuto vedere in
anteprima i primi due episodi della seconda stagione, di cui
è stato
pubblicato un trailer all’inizio di questa
settimana e la cui uscita è prevista per l’inizio dell’estate 2024.
L’autore ha anche “trascorso due giorni chiuso in una
stanza” con Condal e il suo staff di sceneggiatori,
“parlando della terza e quarta stagione di House
of the Dragon“. Mentre la serie prequel di
“Il Trono di
Spade” deve ancora essere ufficialmente rinnovata
dalla HBO oltre la seconda stagione, Martin ha precedentemente
dichiarato sul suo blog che “sta andando di realizzare quattro
stagioni complete di 10 episodi ciascuna per rendere giustizia alla
Danza dei Draghi, dall’inizio alla fine.”
Cosa aspettarsi dalla seconda
stagione di House of the Dragon?
La
prima stagione si è conclusa con la morte di Re
Viserys, che ha gettato i Targaryen nel caos più totale
riguardo al prossimo legittimo erede – il Principe Aegon o la
Principessa Rhaenyra. La stagione successiva segna l’inizio della
Danza dei Draghi, con ciascuna delle due parti che
raccoglie il maggior numero di alleati e draghi possibile per
assicurare la sconfitta dell’altra.
House
of the Dragon è attualmente interpretata da
Matt Smith,
Olivia Cooke,
Emma D’Arcy,
Rhys Ifans, Steve Toussaint, Eve Best, Sonoya Mizuno, Graham
McTavish, Jefferson Hall, David Horovitch, Matthew Needham, Bill
Patterson, Gavin Spokes, Wil Johnson, John Macmillan, Savannah
Steyn e Theo Nate. La seconda stagione vedrà anche
l’aggiunta di Gayle Rankin, Russell Beale, Freddie Fox e
Abubakar Salim.
Basato su Fire & Blood di
George R.R. Martin, House
of the Dragon racconta l’ascesa e la caduta dei
Targaryen – l’unica famiglia di signori dei draghi sopravvissuta al
Destino di Valyria. Si svolge 300 anni prima degli eventi del
pluripremiato adattamento della serie di Game of Thrones, che ha
trasmesso il suo episodio finale nel 2019.
House
of the Dragon è stata ideata da George R.R. Martin,
Ryan Condal e dal regista di Game of
Thrones Miguel Sapochnik; Condal e Sapochnik sono anche gli
showrunner. Martin, Sapochnik, Condal, Vince Gerardis e Sara Lee
Hess sono produttori esecutivi.
Manca un mese all’uscita di House of
the Dragon, la serie prequel de Il Trono di
Spade. Lo show, una produzione HBO, sarà distribuito dal 22
agosto su Sky
Atlantic. Il fondamento della serie è l’opera
Fuoco e sangue di George R. R.
Martin, ambientata due secoli prima dei fatti di
Game Of Thrones. Chi ha letto i libri della saga, è
sicuramente avvantaggiato, ma noi arriviamo in soccorso di chi non
conosce Fuoco e sangue. Per prepararsi alla visione,
ecco 11 fatti essenziali del libro che potrebbero servire per
comprendere House of theDragon.
I Targaryens e Valyria
Valyria era la più
grande e potente città del mondo esplorato, simile all’antica Roma
nel mezzo del suo impero tentacolare. E, proprio come Roma, nei
periodi bui Valyria era un focolaio di cospirazione
politica, alleanze segrete, tradimenti e omicidi.
Inizialmente, i Targaryen
non erano una forza particolarmente rilevante tra i Signori del
Drago, dato che ogni clan manovrava parte del potere politico.
Sono stati gli effetti della catastrofe naturale e la
determinazione di Aegon il Conquistatore a trasformare i
Targaryen, i protagonisti di House of the Dragon in re e
regine.
La profezia di Daenerys
Ciò che ha permesso
ai Targaryen di sopravvivere al disastro naturale è
la lungimiranza oracolare di DaenerysTargaryen,
la figlia nubile di Lord Aenar Targaryen. La
ragazza ha una visione della distruzione di Valyria e, attraverso un’incredibile combinazione
di fortuna e abilità magiche, riesce a mettere in salvo la sua
famiglia.
I Targaryens si spostano a
Dragonstone
Fidandosi delle profezie di
Daenerys, Lord Aenar fa i bagagli e nel
114 a.C. trasferisce la dinastia Targaryen a
Roccia del Drago nel Mare Stretto.
Aenar parte coraggiosamente dalla sua patria con
tutto ciò che possiede: tutte le sue mogli, i figli, i parenti, e
anche i cinque draghi. Le altre Casate di Valyria,
credendo che i Targaryen stiano fuggendo per paura,
danno a Lord Aenar il soprannome di “Aenar
l’Esule.” Questo evento segna l’occupazione dei
Targaryen a Roccia del Drago e, stando al
trailer, la città sarà presente anche in House of the
Dragon.
La posizione strategica di Roccia
del Drago
La nuova residenza dei
Targaryen è la scoscesa e vulcanica isola di Roccia
del Drago con il suo imponente castello. Parte
delle Crownlands, l’affioramento ha una posizione
strategica in quanto protegge l’ingresso della Baia delle Acque
Nere e l’accesso ad Approdo del Re.
Sfruttando Roccia del
Drago, i Targaryen formano strette alleanze con altre
dinastie delle isole vicine per controllare gran parte del
commercio che attraversa il Mare Stretto. Attraverso
House of the Dragon scopriremo che Roccia
del Drago è il punto di partenza perfetto per l’invasione
del Continente Occidentale.
Il Disastro di
Valyria
Sappiamo dagli eventi del Il
Trono di Spade che Libera Fortezza
di Valyria, insieme al suo popolo e ai
draghi, viene completamente distrutta da un enorme cataclisma
geologico. La causa del disastro è da ricercarsi nell’esplosione
dei vulcani della penisola: i “Quattordici Fuochi“.
Una massiccia reazione a catena di incendi e terremoti, fa eruttare
i vulcani e divide la penisola annientando tutto ciò che è vivo. Il
Disastro avviene 400 anni prima della Guerra dei
Cinque re e dodici anni dopo il trasferimento di Lord
Aenar Targaryen e della sua famiglia a Roccia del
Drago. Detto ciò, in House of the Dragon
probabilmente assisteremo almeno in parte alla distruzione di
Valyria e al trasferimento dei Targaryen.
Aegon il
Conquistatore
C’è un personaggio di House of the
Dragon che potrebbe essere particolarmente
interessante. Si tratta di Aegon, un
Targaryen nato nel 27 a.C.
da Aerion e da sua moglie Lady Valaena
della Casa Valeryon.Per mantenere puro il sangue
della sua famiglia, Aegon sposa le sue sorelle,
Visenya e Rhaenys.
Inoltre, Aegon fa realizzare la Tavola
Dipinta, una splendida mappa strategica di
Westeros.Considerato uno dei più grandi capi del suo tempo,
Aegon usa la guerra solo come mezzo per prendere potere,
senza incaponirsi in sanguinose lotte sul campo di
battaglia.Il
guerriero è molto fedele alle sorelle/mogli ed è generoso con i
suoi fedeli seguaci e con il suo amico Orys
Baratheon.
I draghi di Aegon
Quando Lord Aenar Targaryen
trasferisce la sua famiglia a Roccia del Drago, porta con
sé i suoi cinque draghi. Uno di questi vive abbastanza a lungo da
diventare il drago di Aegon. Si tratta
di Belarion, la creatura che possiamo vedere di
sfuggita anche nel trailer di House of the
Dragon. Aegon possiede anche altri due
famosi draghi cresciuti a Roccia delDrago: Vhagar e Meraxes. Se il
personaggio cavalca Balerion, la sua regina guerriera
Visenya è legata a Vhagar mentre
la regina
Rhaenys predilige Meraxes.
Aegon conquista il Continente
Occidentale
L’ambizioso Lord Aegon
chiede ai re litigiosi dei Sette Regni di scegliere se
inginocchiarsi o subire la distruzione. In cima a Balerion
il Terrore Nero e armato della lama d’acciaio di
Valyria, Lord Aegon inizia la sua invasione del
Continente Occidentale. Vedendo la resa dei regni davanti
al soffio ardente dei suoi draghi, il re si dimostra un giusto
tiranno con coloro che si inginocchiano, ma è spietato con i suoi
nemici e con qualsiasi ribelle o traditore. Tra i luoghi conquisati
c’è anche Grande Inverno dove i sovrani, gli
Stark, si inginocchiano davanti al Conquistatore.
Questo fatto porta al tentativo di Robb Stark di
separarsi dal regno e quindi agli eventi di Game of Thrones.
La fondazione di Approdo del Re
Quando Aegon parte per la prima volta
con il suo esercito di stendardi e draghi da Roccia del
Drago, le navi sbarcano sulla foce del Fiume delle
Rapide Nere. Qui il re trova un piccolo villaggio di
pescatori sormontato da tre colline.
Aegon immediatamente solleva nel luogo
un’aspra palizzata e, una volta completata la conquista di
Westeros, il sovrano torna nel luogo in cui era
sbarcato e fonda Approdo del Re. Dopo aver raccolto tutte le spade
degli eserciti sconfitti, Aegon le usa per creare il suo
leggendario Trono di Spade.
La datazione
Le vittorie di Aegon
il Conquistatore stravolgono completamente il Continente
Occidentale, schiacciando o estinguendo le Case dominanti e
riallineando l’orgazzione del potere dei Sette
Regni.
Il passaggio di
Aegon nel Continente Occidentale è un evento così
grande che modifica il modo di misurare il tempo: il sistema di
datazione usato in Game of Thrones(e probabilmente
anche in House of the Dragon) usa le
sigle PC (Prima della Conquista) e CA (dalla Conquista
di Aegon).
The Baratheon Relationship To The
Targaryens
Aegon Targaryen ha
pochi amici, ma è estremamente legato a un uomo, Orys
Baratheon. I due sono amici dall’infanzia e partono insieme
alla conquista di Westeros. Aegon dice che Orys è
la sua mano destra e i maestri occidentali considerano
Orys la spalla del re. Sempre al fianco di Aegon
in battaglia, Orys uccide l’ultimo dei re di
Storm, Argilac Durrandon.
Come visto ne
Il Trono di Spade, l’immensa alleanza tra i due è
destinata a finire: 200 anni dopo la conquista del
Continente Occidentale, inizia infatti una
guerra tra i Targaryen e i Baratheon.
Sicuramente, avremo modo nel prequel House of the
Dragon di vedere l’amicizia che ha unito le due
casate.
ATTENZIONE! Questo articolo contiene
SPOILER per la stagione 1, episodio 6, di House of the
Dragon!
L’episodio 6 di House of the Dragon riparte da un salto
temporale di 10 anni, rivelando cambiamenti sostanziali ai
personaggi e al panorama politico nell’ultimo decennio. La stagione
1 di House of the Dragon ha già conosciuto altri
salti temporali ma quello di 10 anni di cui vi stiamo parlando è
indubbiamente, ad oggi, il più lungo mai trattato. Stiamo parlando
di un tale divario che ha persino portato alla sostituzione di
alcuni personaggi importanti. In particolare, la versione adulta di
Rhaenyra Targaryen è ora interpretata da
Emma D’Arcy mentre quella di Alicent Hightower è interpretata da
Olivia Cooke.
Considerando che il finale
dell’episodio 5 di House of the Dragon ci ha lasciato con
importanti colpi di scena durante il matrimonio di
Rhaenyra e Laenor, non sorprende
che i personaggi siano così diversi dopo 10 anni. La maternità,
l’inasprimento della faida e il cambiamento delle dinamiche
politiche hanno avuto effetti notevoli su Rhaenyra
e Alicent, che ora si sono adattate ai
rispettivi ruoli ad Approdo del Re. Rhaenyra è ora
madre di tre figli la cui paternità è oggetto di controversie,
mentre Alicent sta manipolando i suoi figli nel
detestare i loro nipoti e preparasi a sottrarre il trono alla loro
sorellastra.
Mentre Re Viserys
ha chiuso un occhio sugli affari di Rhaenyra e sulle trame di Alicent, il salto temporale di 10 anni di
House of the Dragon rivela che l’astio tra i verdi
e i neri va molto più in là delle sole principessa e regina.
Persino Daemon ha dovuto evadere da queste gravi
turbolenze politiche fuggendo a Pentos con la moglie e le figlie. A
seguito della tensione che si è creata tra gli episodi 5 e 6 di
House of the Dragon,Rhaenyra e la sua famiglia sono ora diretti a
Roccia del Drago, dove continuerà a prepararsi per salire al Trono
di Spade.
Rhaenyra ha iniziato una relazione
con Harwin Strong
Dopo il matrimonio di
Rhaenyra e Laenor, la
Principessa iniziò una relazione amorosa con Ser Harwin
Strong, che divenne il Comandante della Guardia Cittadina.
Non è chiaro quanto tempo dopo il matrimonio sia iniziata la loro
storia d’amore, ma House of the Dragon ha iniziato in maniera
velata a impostare la loro unione fin dal terzo episodio. Poiché
Laenor è gay e i loro figli hanno i capelli
castani e rispecchiano la fisionomia della Casa Strong, la
relazione tra Rhaenyra e Harwin è
ampiamente nota ma non può essere riconosciuta. Tuttavia, da quando
Harwin è morto nell’incendio di Harrenhal nel finale dell’episodio
6 di House of the Dragon, Rhaenyra ha perso ancora una volta il suo
amante.
Nascono i figli di Rhaenyra,
Jacaerys e Lucerys Velaryon
L’episodio 6 di House of the Dragon si apre con Rhaenyra che dà alla luce il suo terzo figlio
Joffrey (dal nome dell’amante di
Laenor ucciso da Criston Cole),
rivelando poi di avere già due figli. Jacaerys è il figlio
maggiore, mentre Lucerys è il mezzano, leggermente
più giovane. Non è chiaro quanti anni abbiano di preciso, ma
Jacaerys sembra avere circa 9 anni, mentre Lucerys circa 7 o 8.
Proprio come Joffrey, sia
Jacaerys che Lucerys sono nati da
Harwin Strong, ma Laenor Velaryon li rivendica
doverosamente come suoi veri figli.
La salute di Re Viserys continua a
peggiorare
Il rapido declino della salute di
Re Viserys
I Targaryen è stato un punto focale della prima
stagione di House of the Dragon. L’attore Paddy
Considine ha rivelato che Re Viserys soffre di lebbra, che
negli ultimi 10 anni ha avuto un forte impatto fisico sul
personaggio. Al matrimonio di Rhaenyra e Laenor,
Viserys aveva già perso due dita, era ricoperto di
piaghe, perdeva sangue dal naso ed era collassato dopo la
cerimonia. È scioccante che Viserys sia sopravvissuto al salto temporale
di 10 anni ma, in ogni caso, non fatichiamo a capire che la
malattia sta peggiorando: ha perso quasi tutti i capelli, è privo
di un avambraccio e sembra molto più vecchio dei suoi anni. Con il
peggioramento delle sue condizioni di salute, non passerà molto
tempo prima della morte di Viserys.
Nasce il figlio di Alicent e
Viserys, Aemond Targaryen
Alicent
e Viserys avevano già due figli,
Aegon e Helaena prima del salto
temporale di 10 anni di House of the Dragon, con l’episodio 6 che ci
ha svelato il secondo figlio maschio della coppia, Aemond. Questo
personaggio aveva diversi anni in più di Jacaerys
e Lucerys nel romanzo Fuoco e
Sangue, ma sembra essere leggermente più giovane di
Jace in House of the Dragon. Se House of the Dragon dovesse attenersi alla
narrazione di Fuoco e Sangue, allora Alicent e Viserys avranno un
altro figlio, Daeron, prima della fine della prima
stagione.
Daemon e Laena si sposano e si
trasferiscono a Pentos
Dopo aver ucciso la moglie
Rhea Royce, Daemon Targaryen è
stato libero di risposarsi in House of the Dragon. Poiché la cerimonia
frettolosa di Rhaenyra e Laenor gli impediva la possibilità
di portarsela via, Daemon decise di sposarsi con un forte atto di
unione politica con la Casa Velaryon. Corlys e
Laena, la figlia di Rhaenys, avevano già flirtato
con Daemon al matrimonio di
Rhaenyra, il che ha dato via alla loro storia d’amore
poco prima del salto temporale di 10 anni. Sembra che
Daemon e Laena si siano sposati
rapidamente dopo il matrimonio, dato che ora hanno due figlie che
sembrano avere circa 9 anni. La serie suggerisce che si siano
trasferiti a Pentos per evitare conflitti politici, ma il libro
spiega che sono fuggiti dopo essersi sposati senza il consenso di
Viserys. L’episodio 6 di House of the Dragon indica anche che
Baela e Rhaena hanno vissuto a
Pentos per tutta la vita, ma si trasferiranno finalmente a Westeros
dopo la morte di Laena.
Criston Cole è diventato il
protettore giurato di Alicent
Mentre un tempo il
cavaliere della Guardia Reale era impegnato con la principessa
Rhaenyra Targaryen, Criston è
ora il protettore giurato della regina Alicent Hightower. Dopo aver infranto i suoi
voti andando a letto con Rhaenyra,
Criston ha ucciso JoffreyLonmouth e si è preparato a suicidarsi vittima
della vergogna e del senso di colpa. Criston ha trovato un nuovo
scopo nella vita dopo che Alicent lo ha salvato
nel bosco degli dei, che sembra essere semplicemente un’amara (e
ingiusta) vendetta nei confronti di Rhaenyra.
L’episodio 6 di House of the Dragon rivela che
Criston ha passato gli ultimi 10 anni a proteggere
Alicent e i suoi figli, ignorando o mostrandosi
crudele nei confronti dei figli di Rhaenyra e
mostrandosi particolarmente duro nei confronti di
Rhaenyra stessa.
Dopo una serie di rinvii, finalmente
si avvicina l’uscita di House of the Dragon. L’idea
dello show nasce nel 2017: per due anni, Bryan
Cogman lavora ad uno spin-off dello show HBO pluripremiato
Il Trono di Spade. Nell’aprile del 2019, il progetto però
si arena. Dopo qualche mese però, HBO
annuncia l’arrivo del prequel di Game Of Thrones: si tratta di House of the
Dragon, una serie di 10 episodi incentrata sulla dinastia
dei Targaryen.
Realizzato da
Martin e Ryan J. Condal, lo show
è ambientato centinaia di anni prima di Game of Thrones, tempi drasticamente diversi nel
Continente Occidentale. Se nel Trono di
SpadeDaenerys è
l’ultima Targaryen rimasta in tutto il mondo,
House of the Dragon è basato esclusivamente su
questa casata e sui suoi tempi gloriosi. Il prequel crea quindi le
basi per quella guerra civile conosciuta come La Danza dei
Draghi. Per compiere l’impresa, House of the
Dragon deve introdurre molti personaggi interessanti.
Scopriamoli!
Paddy Considine è
Viserys I Targaryen
Un personaggio chiave della prima
stagione di House of the Dragon
sarà Viserys I Targaryen, il nipote di
Jaehaerys della casata Targaryen destinato a
prendere il posto dell’antico sovrano. Poiché
Jaehaerys ha l’onore di essere uno dei più grandi re
che Westeros abbia mai visto, non è un compito semplice
per Viserys esserne il successore. Tuttavia, il nuovo re
sembra all’altezza: è proprio il Grande Consiglio a
scegliere Viserys.
Ad interpretare il ruolo sarà
l’attore britannico Paddy Considine. I fan conoscono
Considine da film di successo come Dead Man’s
Shoes, Hot Fuzz, Journeyman e The
Outsider. Il primo teaser di House of the
Dragon non riesce a darci troppe informazioni
su Viserys, ma il piccolo assaggio di lui con una
spada in mano è già abbastanza: l’arma in questione sembra essere
Blackfyre, la spada d’acciaio di Valyria che
porta con sé una lunga storia.
Emma D’Arcy è
Rhaenyra Targaryen
Dopo
la morte di Baelon, il secondogenito maschio di
Viserys, Rhaenyra, primogenita ma donna, diviene
l’erede ufficiale al trono. Con lei, Westeros ha ottenuto la sua prima regina
donna. Rhaenyra passa tutti gli anni della sua
crescita a prepararsi per questo ruolo: all’eta di 16 anni
ottiene finalmente il titolo di Principessa. La sovrana è
moglie di Laenor Velaryon. I due hanno tre figli
insieme, il loro è ovviamente un matrimonio con poco amore, un atto
politico e diplomatico.
In House of the
Dragon, Rhaenyra sarà interpretata da Emma D’Arcy. L’attrice è popolare per il suo
ruolo di Astrid nella serie horror e comedy Truth
Seekers. Il trailer mostra inoltre Milly
Alcock nei panni della versione più giovane di
Rhaenyra, lasciando intuire che lo spettacolo è
organizzato su almeno un decennio.
Olivia Cooke
è Alicent Hightower
Figlia di Otto, Alicent
Hightower è la seconda moglie del re Viserys di casa
Targaryen. L’inclusione di Alicent nella famiglia
porta nuovi conflitti, soprattuto con Rhaenyra:
entrambe le donne hanno in mente di governare il Continente
Occidentale. Alicent sviluppa un senso di odio nei
confronti di Rhaenyra, che tenta di rivendicare il
trono anche dopo aver dato al re diversi figli.
Olivia Cooke
assumerà il ruolo di Alicent Hightower in House of
the Dragon. Cooke ha ottenuto un enorme
riconoscimento per il suo ruolo di Emma in Bates
Motel. L’attrice è anche in film blockbuster come Ready Player Onee nel
lungometraggio acclamato dalla critica Sound of Metal, in
cui interpreta Lou. Il trailer di House of the
Dragon mostra Alicent mentre corre verso qualcuno
che porta il pugnale catspaw. L’arma è stata
precedentemente utilizzata nel tentativo di uccidere Bran
e successivamente da Arya quando ha ucciso il Re della
Notte nell’ottava stagione di Game of Thrones.
Il pugnale descrive chiaramente la correlazione tra le due
serie.
Matt Smith è
Daemon Targaryen
ll principe Daemon
Targaryen è il fratello minore di Viserys. Il
personaggio ha un carattere forte e sostiene una relazione
difficile con il fratello, rapporto che si guasta ancora di più a
causa della rivalità con Otto Hightower. Daemon è
noto non solo per la sua irascibilità: è uno dei più grandi
guerrieri del suo tempo.
In House of the Dragon Matt
Smith sarà Daemon Targaryen. L’attore è
popolare per il suo ruolo di Undicesimo Dottore in
Doctor Who. Inoltre, l’attore ha mostrato le
sue promettenti capacità di recitazione nello show di NetflixThe
Crown, serie in cui ha interpretato il principe Filippo.
Nel trailer di House of the Dragon,
Daemon viene mostrato prima insieme
a Rhaenyra e poi in una scena di combattimento
con un personaggio misterioso.
Rhys Ifans è Otto
Hightower
Padre di Alicent Hightower,
Otto Hightower è un cavaliere della casa
Hightower di Oldtown. Otto è un uomo
brillante e intuitivo ma troppo condiscendente. Ha servito come
Primo Cavaliere di tre re, due dei quali lo hanno licenziato per la
sua condotta: il personaggio ha più volte sfruttato la sua
posizione per guadagni personali, cercando di influenzare la
decisione del re. Tra le altre cose, Otto ha
spinto Viserys a fare di suo nipote – il figlio di
Alicent – il legittimo erede al trono al posto di
Rhaenyra.
Corlys Velaryon è il
capo della Casata Velaryon, un abile marinaio estremamente
avventuroso. Navigando e attraversando le acque del Continente
Occidentale guadagna un’ottima reputazione e un grande benessere.
Corlys non è soltanto un uomo di mare.
Il marinaio ha grandi piani
anche sulla terra: vorrebbe sposare la principessa Rhaenys
Targaryen, figlia di Aemon e nipote di re
Jaehaerys. Inoltre, nella Danza dei Draghi,
Corlys combatte fedele al fianco della regina
Rhaenyra, anche se in seguito la tradisce per Aegon
II.
Steve
Toussaint sarà Corlys in House
of the Dragon. L’attore è conosciuto per la sua
apparizione in show britannici come
Doctor Whoe Skins. Nel
trailer, Corlys si vede per poco e velocemente, ma
c’è una scena interessante in cuiil
personaggio arriva ad Approdo del Re per un banchetto
tenuto dai Targaryen.
Eve Best è Rhaenys
Velaryon
La principessa Rhaenys
Targaryen di Velaryon non ha mai avuto la
possibilità diventare regina. Quando è arrivato il momento di
nominare un nuovo erede al trono dopo la morte di Aemon,
la scelta è ricaduta sul secondo figlio Baelon. Oltre
ad essere un personaggio di grande
intelletto, Rhaenys è incredibilmente bella: ha
ereditato gli occhi viola di un Targaryen e, come sua
madre Jocelyn, possiede i capelli neri di un
Baratheon.
Eve
Best è stata scelta per il ruolo di
Rhaenys in House of the Dragon.
Eve è stata la Dottoressa Eleanor O’Hara
in Nurse Jackie – Terapia d’urto. Il trailer della serie
HBO
mostra Rhaenys mentre arriva al fianco di Corlys
a un banchetto di Targaryen.
Sonoya Mizuno è
Mysaria
In House of the
Dragon ci sarà anche Lady Mysaria. Il personaggio
è una danzatrice che proviene da Lys, diventa
l’amante del principe Daemon Targaryen e
il Maestro dei Sussurri della regina Rhaenyra
Targaryen. Ha il compito di trasmettere i segreti di tutto
Approdo del Re al giovane principe. Oltre ad essere
una spia, per un periodo piuttosto lungo
Mysaria porta avanti una relazione con
Daemon.
In House of theDragon, Mysaria sarà interpretata
dalla talentosa Sonoya Mizuno. L’attrice ha
lavorato spesso con Alex Garland, recitando in
film sorprendenti come Ex
Machina e Devs. Nel teaser di House
of the Dragon, Mysaria ottiene parecchio spazio:
ciò significa che il personaggio sarà rilevante, anche se solo per
un paio di episodi.
Fabien Frankel è
Criston Cole
L’ultimo ma altrettanto importante
membro del cast di House of the Dragon è
l’attore Fabian Frankel. Probabilmente
l’attore interpreterà di Criston Cole, uno dei
cavalieri più dotati del Continente Occidentale. Il
personaggio riesce a salire di rango
e convince Aegon, il figlio del re, ad ascendere
al trono dei Sette Regni dopo la morte del
padre: questa decisione sfocia nella Danza dei Draghi, una guerra civile
tra Aegon e la sorellastra Rhaenyra,
scelta da Viserys come sua erede. Per questo motivo,
il personaggio è conosciuto anche come ”Criston il Creatore di
Re”. Inoltre, Criston dimostra la sua forza
quando riesce a sconfiggere Daemon Targaryen in
torneo.
Fabien Frankel è
noto per il suo ruolo in Last Christmas e nella serie The
Serpent. Anche se la sua faccia di Fabian
Frankel non si vede chiaramente nel trailer di
House of the Dragon, Criston è
presumibilmente il personaggio che combatte in torneo con
Daemon.
Mentre tutti nei Sette Regni erano
impegnati a fare scelte più o meno disperate a destra e a manca nel
finale della seconda stagione di House of the
Dragon, Lord Tyland Lannister era apparentemente
impegnato in una piccola missione secondaria a Essos con
Sharako Lohar.
Con i Verdi che decidono di allearsi
con la Triarchia, un’alleanza delle Città Libere Myr, Lys e Tyrosh,
per rompere il blocco di Velaryon sulla Gola e, si spera, porre
fine alla carestia che sta attualmente devastando Approdo del Re,
ha senso che i negoziati siano condotti dal Maestro della Flotta di
Aegon II.
Mentre la sottotrama di Lord Tyland
in questo episodio sembrava un po’ scollegata dal resto della
storia, il suo colpo finale lo riporta nel cuore della Danza,
salpando verso Westeros a capo di una flotta enorme che sicuramente
darà ai Neri qualche pensiero (e i lettori di Fuoco e
Sangue sanno quanto). E accanto a Tyland c’è un nuovo
personaggio che è stato introdotto proprio alla fine della stagione
ma che sicuramente avrà una parte considerevole in futuro, e non è
altri che l’ammiraglio Sharako Lohar.
Quindi chi è l’ammiraglio
Lohar?
L’ammiraglio di Lysene
Sharako Lohar era presente anche in Fuoco
e Sangue, dove comandava una flotta di novanta navi da
guerra, che avrebbero avuto un ruolo importante nella Danza dei
Draghi e soprattutto in quella che sarebbe stata ricordata come una
delle battaglie navali più sanguinose di tutta la storia di
Westeros.
Il destino di Lohar è intrecciato
con due dei figli di Rhaenyra. Non è solo Jace, che muore insieme
al suo drago Vermax durante la Battaglia della Gola, ma anche il
piccolo Viserys, il più giovane dei figli della Regina.
Sharako Lohar cattura il giovane principe come suo
prigioniero, ma lo vende rapidamente al magister di Lysene Bambarro
Bazanne quando le sue fortune cambiano nel momento in cui la
Triarchia si frantuma negli anni successivi alla battaglia della
Gola, in cambio del peso in oro del principe. Da Bambarro, Viserys
passerà nelle mani del favolosamente ricco banchiere Lisandro
Rogare, la cui figlia, Larra, Viserys alla fine sposerà e avrà tre
figli con lei prima di tornare a Westeros, dove tutti lo davano per
morto.
Chi è l’ammiraglio Lohar nella
serie?
Nella serie, Lohar è
interpretata dall’attrice britannica Abigail
Thorn, e il personaggio è leggermente modificato per
essere una donna che occupa un posto nella società solitamente
riservato agli uomini, confondendo un po’ i ruoli di genere. Lohar
è molto rispettata dai suoi capitani e soldati, e quindi mette
davvero Tyland alla prova, ovvero una sessione di combattimento
nella più viscida pozza di fango mai vista in televisione, prima di
accettare di salpare in suo aiuto.
Parte del personaggio di Lohar nella
serie è stata anche influenzata da un’altra figura minore del
libro, il capitano Tyroshi Racallio Ryndoon, che ha anche
combattuto per la Triarchia durante la Guerra per i figliastri, la
Danza e la successiva Guerra delle figlie dopo il crollo
dell’alleanza. Notoriamente amante del vestirsi come una donna,
Racallio aveva anche una dozzina di mogli, qualcosa che ha anche
Lahar, considerando che chiede a Tyland di fare sesso con loro in
modo che possano avere figli forti. La proposta è molto simile a
quella che Racallio farà dopo la Danza a un altro personaggio che
per ora rimarrà senza nome.
Il prequel de Il Trono di
Spade, House of the Dragon, presenterà in primo piano
i lontani parenti di Daenerys Targaryen, ma il
collegamento diretto che c’è tra la nostra Dany, protagonista e
villain della serie HBO, con House of the Dragon potrebbe generare un
po’ di confusione. La serie prequel fornirà un ampio background
sulla famigerata storia della famiglia Targaryen, con la storia
basata sul romanzo Fuoco e Sangue di George R.R. Martin uscito nel
2018 e ambientato quasi due secoli prima degli eventi de Il Trono
di Spade. La protagonista della serie si rivela essere
Rhaenyra Targaryen, interpretata da Emma Darcy e
Milly Alcock, un personaggio che possiede molte somiglianze con la
sua lontana parente, Daenerys.
Daenerys, interpretata da
Emilia Clarke, era la figlia più piccola nata dal
re Aerys II Targaryen e dalla regina Raella durante la ribellione
di Robert Baratheon. L’ascesa al trono di Robert segnò la fine del
lungo regno della Casa Targaryen e diede inizio agli eventi che
abbiamo visto raccontati nella serie de Il Trono di
Spade. La ricerca di Daenerys per ripristinare la gloria
della sua famiglia è il punto focale dell’acclamata serie e ha
catapultato il personaggio verso un’immensa popolarità. Nonostante
le critiche al finale dello show, l’interesse per quel mondo
continua, con House of the Dragon che fornisce un ampio
approfondimento in merito alla famiglia più famosa creata da
George R.R. Martin.
A causa dell’incesto abituale all’interno dell’albero genealogico
dei Targaryen, la relazione familiare tra Daenerys e i Targaryen di
House of the Dragon è un po’ più complessa di
quanto sarebbe altrimenti. Ad esempio, re Viserys I, l’attuale re
all’inizio di House of the Dragon, è l’omonimo del
fratello maggiore di Daenery e del loro lontano bisnonno. Tuttavia,
nei libri, la figlia del re e erede designata, Rhaenyra, sposa suo
zio Daemon e ha una progenie che sale al Trono di Spade. Quindi,
sebbene Daenerys sia la lontana nipote sia di Rhaenyra che di
Daemon, i due sono anche i suoi nonni, ma renderebbe Rhaenyra anche
la sua lontana cugina, poiché Daemon è lo zio di Rhaenyra oltre che
suo marito.
L’albero genealogico della Casa
Targaryen è famosissimo, noto per aver unito i sette regni
attraverso l’uso dei draghi, ma anche per un’instabilità ereditaria
derivante dalla loro costante accoppiarsi tra consanguinei. La
storia della famiglia a Westeros inizia con Aegon I, che proveniva
dalle terre orientali e divenne il primo re della dinastia dei
Targaryen. House of The Dragon introdurrà Re Viserys I,
il quinto re Targaryen di Westeros e padre del nuovo personaggio
principale della serie, Rhaenyra, e fratello del suo oppositore,
Daemon.
Il Trono di Spade
inizia dopo che re Aerys II, il Re Folle, viene ucciso dalla
sua guardia personale, Jaime Lannister. Il Re Folle generò
tre figli, Rhaegar, Viserys e Daenerys. Daenerys, per un certo
periodo, è stata considerata l’unica Targaryen rimasta e la vera
erede del Trono di Spade fino alla rivelazione dell’identità dei
veri genitori di Jon Snow. Snow, nato con Aegon Targaryen in onore
dei suoi antenati, è attualmente l’unico membro vivente conosciuto
della sua linea familiare, dopo che ha ucciso sua zia (e
innamorata) nel finale della serie.
Nonostante i Targaryen abbiano perso
ancora una volta il loro diritto al trono alla fine de Il
Trono di Spade, House of the Dragon seguirà la famiglia nel
corso del lungo regno sui Sette Regni unificati. A giudicare dal
primo episodio della serie, che arriverà in Italia il 22 agosto,
questo prodotto potrebbe significare la riabilitazione del
personaggio di Daenerys attraverso quello di
Rhaenyra.
House of the
Dragon, la serie HBO prequel de Il trono di
Spade, ha rilasciato il primo episodio il 21
agosto (trasmesso in Italia da Sky e
NOW TV). Al fine di reintrodurre il pubblico
nel complicato mondo della saga, visto anche il salto
temporale, è essenziale fare appello a ciò che è ben noto.
Saggiamente, fin dal primo episodio
House of the Dragon mostra il suo legame
con la serie originale, anche attraverso i sigilli delle casate
disseminate per tutta la puntata…
Casa Targaryen
Non è una sorpresa vedere il drago
rosso su sfondo nero di Casa
Targaryen. I Targaryen sono infatti la
famiglia protagonista di
House of the Dragon. Lo stemma non è apparso
molto spesso in Game of Thrones, almeno fino
all’ascesa di Daenaerys. In
Game Of Thronesil sigillo è quindi
emblema del personaggio. Al di là di Daenaerys, in
House of the Dragon il pubblico
dovrà però abituarsi a vedere il sigillo di questa
Casa disseminato ovunque.
Casa Tully
In
Game of Thrones i Tully sono il
principale bersaglio dei Lannister, ancora più degli
Stark, non dimentichiamo le battaglie tra le forze di
Robb Stark e Tywin Lannister nelle Terre
dei Fiumi e gli scontri durante la Guerra dei Cinque
Re. Edmure Tully riesce a sopravvivere durante
entrambi gli scontri, per poi essere umiliato da Sansa nel
finale.
Durante il torneo del primo episodio
di House of the Dragon manca un
rappresentante della Casa Tully, ma nell’arena si
possono vedere gli stendardi della famiglia: il pesce bianco
su sfondo rosso e blu è facile da individuare.
Casa Baratheon
Tra le casate più giovani del Continente Occidentale
ci sono i Baratheon di Capo Tempesta, che, a
seguito della ribellione di Robert, diventano i
Baratheon di Approdo del re. In Game of
Thrones la famiglia è piccola rispetto
agli Stark o ai Lannister, ma gioca un
ruolo emblematico durante tutta la serie.
In House of the
Dragon la casata ha un posto di rilievo:
i Baratheon sono molto vicini ai Targaryen,
dato che la loro casata è stata fondata dal fratellastro di
Aegon. Nella prima puntata possiamo infatti vedere
BoremondBaratheon che partecipa
al torneo. È il primo ad essere disarcionato da Criston
Cole.
Casa Tyrell
I Tyrell entrano in
scena nella prima stagione di
Game Of Thrones, ma assumono potere a partire dalla terza
stagione, quando Margaery diventa la regina di
Joffrey. La casata manovra gli intrighi politici di
Approdo del Re, riempiendo le lacune lasciate dalle
partenze di personaggi come Littlefinger e
Tyrion.
La famiglia torna anche nel
prequel. Nel torneo dell’episodio uno di
House of the Dragon, un rappresentante della Casa
Tyrell può essere visto tra gli avversari di avversari di
Daemon.
Casa
Tarly
Il sigillo dei Tarly appare
solo nelle ultime stagioni di
Game of Thrones, ma Samwell Tarly è un
personaggio chiave durante tutta la serie. Essendo un Guardiano
della Notte, non può essere un rappresentante della sua
casata. Tuttavia, nella settima stagione, quando
Samwell si ricongiunge con la sua famiglia, il pubblico
viene a conoscenza del sigillo e della cultura della casa.
Come si può vedere durante il torneo
dell’episodio 1 di
House of the Dragon, lo stendardo dei
Tarly è un cacciatore rosso su uno sfondo verde.
Vista la potenza militare della casata, probabilmente i
Tarly assumeranno un ruolo di rilievo nel corso della
serie.
Casa Bolton
Noti soprattutto per lo spregevole
Roose Bolton e per l’ancora più spregevole figlio bastardo
Ramsay, in Game of Thrones i
Bolton sono un antagonista significativo. Essendo la
seconda casata più forte del Nord, si trovano
costantemente in rivalità con gli Stark.
Durante il torneo di House of theDragon, si vede
un giostratore che porta uno scudo con il sigillo di Casa
Bolton. Anche se non sono noti per le loro gesta in
cavalleria, i Bolton sono dei combattenti
formidabili.
Casa Stark
Ne Il trono di Spade, gli
Stark di Grande Inverno raramente hanno a che
fare con i Targaryen, principalmente a causa della
distanza tra il Nord e Approdo del Re. La
situazione cambia quando Eddard Stark si unisce a
Robert nella ribellione contro i
Targaryen, diventando il protagonista principale di
Game of Thrones.
Dalla serie originale si comprende
quindi che un tempo gli Stark erano fedeli ai
Targaryen. Nel primo episodio possiamo infatti vedere
Rickon Stark mentre giura lealtà alla corona.
Inoltre, durante il torneo uno Stark viene
violentemente annientato, scena molto coerente con gli eventi
di Game of Thrones.
Casa
Lannister
In Game of Thrones il
drama è mosso principalmente dai Lannister, i tre figli di
Tywin sono alcuni dei personaggi più complessi.
Tuttavia, nella serie originale, la casa non è più potente come ai
tempi di House of the Dragon…
I Lannister sono una
delle grandi famiglie di Westeros durante il regno di
Targaryen. Non a caso, il loro stendardo viene
mostrato durante il torneo. Anche se per ora non è apparso
nessun Lannister, sappiamo che l’attore
Jefferson
Hall – che in realtà ha già ricoperto un ruolo minore
nella prima stagione di Game of Thrones
– interpreterà Lord Jason Lannister nei
prossimi nove episodi.
Mancano poco più di 10 giorni al
rilascio di House of the Dragone
l’entusiasmo dei fan sta diventando incontenibile. La serie,
prequel della saga del Trono di Spade, sarà
disponibile in Italia su Sky dal
22 agosto. Il primo episodio andrà in onda su
Sky
Atlantic in simultanea con la trasmissione HBO. Nell’attesa, i fan hanno provato a
elaborare su Reddit alcune interessanti teorie su cosa potrebbe
accadere nello show: prendendo le informazioni dal trailer e da
qualche sporadica rivelazione rilasciata dal cast sono nate
speculazioni davvero curiose. Scopriamo quelle più appetitose (e
appetibili)!
Un lavoro migliore del finale de Il
Trono di Spade (si spera)
Il Trono di
Spade è una delle serie tv più di successo degli
ultimi tempi. Il programma HBO ha raggiunto vette
altissime a livello globale, ma molti fan hanno notato il calo di
qualità visiva e narrativa a cui la serie è andata incontro nelle
ultime stagioni. Per tanti, la stagione finale di Game Of Thrones è deludente. Per questo aspetto,
molti dubitano anche della qualità di House of theDragon.
Ci sono membri del pubblico che non
vogliono vedere un altro capitolo deludente come il finale di
Game Of Thrones, ma altri fan non pensano che si
dovrebbe rinunciare allo spin-off per via degli errori del passato.
Anche l’utente di Reddit TeddysRevenge è
d’accordo: ”Penso che sia ingiusto basarsi sul passato per
pensare che gli autori faranno un cattivo lavoro [con
l’adattamento].”
Una narrazione potenzialmente
deludente
House
of the Dragon sarà l’adattamento del romanzo
di George R.
R. Martin Fuoco e
sangue. Tuttavia, per coloro che hanno
letto il libro, difficilmente la serie sarà in grado di raggiungere
le vette narrative di Martin. La
preoccupazione è più che comprensibile e anche l’utente NatalieIsFreezing è convinto di ciò:
“A livello narrativo, sono piuttosto preoccupata (anche se
relativamente, dopo tutto è pur sempre uno show televisivo) sulle
possibili divergenze dal romanzo.”
Cambiamenti… come in Game of
Thrones
House
of The Dragonè solo l’ennesimo adattamento che
HBO realizza partendo dai libri di
Martin. L’intera saga del Trono di Spade ha un’omonima versione
letteraria che si distingue da quella televisiva anche in termini
narrativi. In varie parti, il materiale sorgente è stato plasmato
per servire ai canoni televisivi.
Queste decisioni sono scelte
strategiche fatte dai creatori che, per forza di cose, non possono
includere tutto il materiale originale. Probabilmente anche
House of The Dragon opererà dei tagli sulla storia
di Fuoco
e Sangue. Questa notizia spaventa alcuni fan: troppe
deviazioni potrebbero rovinare il ritmo e la coerenza della trama,
come nel caso delle ultime due stagioni de Il Trono di Spade. C’è però chi rimane
propositivo. L’utente spyson dice:
“Mi aspetto che ci saranno molti tagli come hanno
fatto per GOT, e non penso che sia una brutta cosa.”
Una diversa versione
di Rhaenyra in House of The
Dragon
Il trailer di House of
The Dragon ha suscitato negli spettatori tantissime
domande che necessitano di risposte, e la maggior parte di esse
riguardano i membri della famiglia Targaryen. Ci sono
alcune preoccupazioni sulla versione live-action di
Rhaenyra. I fan dei romanzi hanno apprezzato la
personalità testarda e la sfacciataggine di Rhaenyra, ma
alcuni temono che il personaggio potrebbe essere ammorbidito
fino a perdere i suoi tratti distintivi.
Ci sono molte cose da
sapere su Fuoco e sangue per capire meglio la serie TV,
soprattutto per quanto riguarda le dinamiche all’interno della
famiglia Targaryen. Nonostante ci sia un sacco di
scetticismo intorno alla qualità di House of The
Dragon, non mancano i fan sono ottimisti sulla riuscita
dei personaggi Targaryen anche in live-action. Un
utente di Reddit ha detto, “La maggior parte dei personaggi
Targaryen saranno piacevoli, vista la capacità di
essere simpatico che possiede un personaggio che fa cose
spregevoli.”
Personaggi diversi rispetto a
quelli di GOT
Come ricorda l’utente DeBatton, ”Avere
personaggi come Arya, Jon e Bran
coinvolti fin dall’inizio ha reso GOT immediatamente
riconoscibile per il pubblico.” Il prequel House
of The Dragon avrà tutta un’altra ambientazione
temporale e, concentrandosi sulla famiglia Targaryen,
presenterà al pubblico personaggi nuovi affatto semplici da
introdurre.
Ci sono parecchi dubbi sulla
riuscita di House of The Dragon nel dare
tratti distintivi e riconoscibili ai suoi personaggi. Tuttavia, se
il prequel tiene a mente il lavoro fatto da Il Trono di
Spade, c’è una buona probabilità che dopo un po’ di tempo
il pubblico possa riconoscere le personalità dei personaggi
principali (e affezionarsi ad essi).
Fuoco e sangue è la linfa
di House of The Dragon
La trama di Fuoco e
sangue delinea la guerra civile all’interno della storia
dei Targaryen e si concentra sugli eventi legati
alla Danza dei Draghi. Nel romanzo, ci sono diverse
scene di spicco utili a spiegare la guerra civile. Per questo
motivo,
alcuni fan pensano che Fuoco e sangue sia un
pozzo di informazioni per la trama di House of The
Dragon e hanno pochi dubbi sulla riuscita dello
spettacolo. Affinché la serie abbia successo, gli showrunners
devono solo attenersi alla trama principale.
Una netta divisione tra i buoni e i
cattivi
Come accennato, la linea di
sangue Targaryen include personalità complesse e caratteri
duri che non sono facilmente catalogabili come buoni o cattivi.
Ogni personaggio possiede aspetti rispettabili, ma nessuno dei lati
della guerra civile è totalmente giusto o sbagliato.
Un utente di Reddit ha il timore
che in House of The Dragon i
personaggi “Dal lato di Rhaenyra saranno esplicitamente i
buoni mentre gli avversari saranno esplicitamente neltorto”, eliminando con facilità un sacco di complessità
morali. Molti fan sono entusiasti di vedere
Rhaenyra in azione mentre lotta per l’Iron
Throne, ma questo fa anche temere che non ci sarà abbastanza
complessità e che il finale sarà ovvio fin da subito.
Dare il giusto spazio alla
politica
Ci sono parecchie scene di
Fuoco e sangueche i fan vorrebbero vedere
in House of The Dragon, molte delle quali si
concentrano sulla politica all’interno del Continente
Occidentale. Come per Il Trono di Spade,
anche per il prequel ci sono pareri contrastanti. Per
alcuni la politica è un ostacolo alla trama mente per altri è
un elemento essenziale. Ma cosa sarebbe la saga di GOT
senza gli intrighi politici?
L’utente di Reddit zdubb87 ha detto,
“Ciò che ha permesso a GOT di spiccare sono stati i personaggi
realistici e la politica.” Affinché anche questo show abbia
successo, è quindi necessario che rimanga fedele al materiale
originale. Per questo motivo, è probabile che le scene migliori
ruoteranno attorno alla politica di Westeros.
L’impatto di George R.R. Martin
In
diverse interviste, George R.R.
Martin ha espresso il suo entusiasmo
per House of The Dragon. Riguardo a ciò,
l’utente di Reddit NetherRocker ha
detto, “George nei recenti post sul blog ha detto di aver visto
alcuni spezzoni degli episodi [della serie] ed è
molto eccitato, mi fido di lui.“
Quando si tratta di appassionati dei
romanzi, l’opinione dello scrittore sull’adattamento
cinematografico ha molto peso. Vista la positività di
Martin sui primi episodi di House of
The Dragon, i fan si aspettano che la serie abbia
interpretato i temi dell’autore correttamente.
L’attesa serie tv
HBOHouse of the Dragon promette di offrire agli
spettatori ancor più di ciò che hanno amato di Game of Thrones, in particolare perché si
concentrerà sulle vicende della dinastia
Targaryen. Al centro del dramma ci sarà Viserys I, l’uomo che ha costretto il regno a
giurare obbedienza a sua figlia Rhaeneyra, ma che in seguito ha fatto ben poco
per aiutarla a prepararsi alla regalità, gettando i semi per un
futuro conflitto.
Come i lettori di Fuoco e
sangue sanno bene, ci sono molte cose su questo
particolare re che vale la pena conoscere prima di guardare la
serie: scopriamole assieme.
La sua ascesa al trono è stata
controversa
Pur essendo un fantasy,
Game of Thrones è stato considerato anche uno
dei migliori show “politici”. House of the Dragon si prepara ad affrontare
tematiche simili, soprattutto perché il concetto di politica è
connesso all’ascesa al Trono di Spade. In effetti,
l’ascesa di Viserys è stata alquanto controversa,
poiché la sua rivendicazione è stata ritenuta superiore a quella
della cugina Rhaenys, soprattutto a causa del
sesso di quest’ultima. Questo evento, che portò
Rhaenys a essere soprannominata “La Regina che non
è mai stata”, sarebbe stato solo uno dei tanti semi che sarebbero
germogliati nella Danza dei Draghi.
Cavalcò Balerion, il Terrore
Nero
Pochi draghi nel Continente
Occidentale sono famosi come Balerion, che fu
cavalcato da Aegon il Conquistatore in persona. In
particolare, Viserys è stato l’ultimo a cavalcare
questa magnifica bestia, che alla fine è morta di vecchiaia. Ancora
più sorprendente è il fatto che Viserys non si sia legato a un
altro drago dopo la morte del Terrore Nero. È chiaro che tra loro
c’era un forte legame e, visto quanto Balerion sia
stato importante nella storia di Westeros e della
famiglia Targaryen in particolare, è facile capire
perché Viserys sarebbe stato riluttante a
cavalcarne un altro.
Era un sovrano gentile
Sebbene
Westeros abbia avuto la sua parte di regnanti
malvagi, questo non è stato il caso di Viserys. In
effetti, ai lettori di Fuoco e sangue viene
ripetuto più volte che Viserys era un sovrano
gentile e affabile, il tipo di regnante facile da amare e da
servire. Tuttavia, questi tratti caratteriali potrebbero
rappresentare anche degli ostacoli, e Viserys
sembrava avere difficoltà a gestire i conflitti, preferendo
allontanarli blandamente piuttosto che affrontarli di petto. Come
spesso accade nella storia dei Sette Regni, a volte la più grande
forza di un regnante può costituirne anche una debolezza.
I Targaryen erano al loro apice
quando lui salì al trono
I
Targaryen sono sempre stati una delle case più
potenti di Game of Thrones, anche solo per la loro
storica associazione con i draghi. Questo è stato particolarmente
vero durante il regno di Re Viserys. Non solo
c’erano molti membri della famiglia reale sparsi in alcune delle
case più potenti del regno – tra cui Velaryon e
Baratheon – ma c’erano anche numerosi draghi che
volavano nei cieli. Sfortunatamente, la Danza dei Draghi avrebbe
visto la maggior parte di tutto ciò vanificarsi e avrebbe posto le
basi per il loro declino e la loro caduta.
Era molto indulgente con suo
fratello Daemon
In House of the Dragon, Daemon
sarà interpretato da Matt Smith e sarà sicuramente
uno dei ruoli migliori dell’attore. Nei libri, è chiaro che
Viserys ha un debole per suo fratello. Questo,
come molte altre cose nel governo di Viserys, si
ritorcerà contro di lui, poiché si dimostrerà molto riluttante e
incapace di tenere Daemon in riga. Di conseguenza,
nei libri Daemon finisce per diventare il tipo di
persona che crede di avere il diritto di fare tutto ciò che vuole,
con conseguenze che si riveleranno fatali per il regno.
Non permise a Rhaenyra di sposare
suo fratello Aegon
Uno dei tratti più evidenti
dei Targaryen è la tendenza a far sposare tra loro
i fratelli. All’inizio, questo sembrava essere il modo perfetto per
assicurare che Rhaenyra e il suo fratello minore,
Aegon, andassero d’accordo. Tuttavia,
Viserys ha stroncato l’idea, ritenendo –
ragionevolmente – che costringerli a sposarsi avrebbe portato solo
più discordia. Questa può però essere vista anche come un’altra
opportunità di prevenire futuri litigi che Viserys
non voleva affrontare e dimostra che, se fosse stato un po’ più
coraggioso, avrebbe potuto fare di più per contribuire a evitare la
Danza dei Draghi.
La sua morte fu inizialmente
nascosta
Sebbene fosse molto amato,
nemmeno il re più amato può regnare per sempre. Infatti,
Viserys è morto nel sonno; tuttavia, non gli è
stato concesso il dignitoso funerale previsto per i membri della
famiglia, almeno non all’inizio. Infatti, la sua seconda moglie,
Alicent, nascose la sua morte il più a lungo
possibile, per assicurarsi di consolidare il suo potere: un lascito
infelice per un re che la maggior parte del regno sembrava
adorare.
Ha avuto due figli dalla prima
moglie
Come spesso accade nella
politica del Continente Occidentale, gran parte della Danza dei
Draghi dipendeva dagli eredi. Infatti, Viserys
ebbe due figli dalla prima moglie, ma purtroppo entrambi morirono
giovani. È facile immaginare una storia alternativa, in cui sono
riusciti a sopravvivere e uno di loro si è sposato con
Rhaenyra, evitando così la distruzione che ha
travolto la famiglia quando i due rami si sono contesi il
trono.
Si è rifiutato di discutere la
successione dopo aver nominato Rhaenyra sua erede
Rhaenyra
avrebbe avuto un ruolo molto importante nella storia di
Westeros, essendo una delle principali pretendenti
al Trono di Spade. Tuttavia, sebbene
Viserys abbia fatto di tutto per assicurarsi che
il regno giurasse di sostenere la sua pretesa al trono, non ha
mantenuto veramente la promessa, anzi, si è rifiutato di parlare
della successione. Questa svolta è molto in linea con la sua
personalità generale, ma avrebbe avuto conseguenze terribili per il
regno che governava.
Costrinse la figlia a
sposarsi
Sebbene fosse, di norma, un
padre molto indulgente, ci sono momenti in cui
Viserys ha mostrato una certa autorità nei
confronti della figlia. In particolare, la costrinse a sposare un
Velaryon minacciando di modificare la successione
se non avesse fatto ciò che le aveva detto. Come molte altre sue
azioni, sebbene avesse senso nel contesto immediato, fu un’azione
che avrebbe rovinato sia la vita di Rhaenyra che
quella dei Sette Regni.
La fine di House the Dragon mostra una presa di potere
che scatena una serie di eventi a catena: dopo la morte del suo
secondogenito, Rhaenyra si appresta a conquistare il
Trono di Spade. Con una sola mossa,
Aemond distrugge ogni speranza di pace tra i
Verdi e Neri e scatena la Guerra Civile
che distrugge quasi completamente il Continente
Occidentale.
Quella del finale
di stagione non
è la prima scioccante presa di potere che vediamo nella serie: ecco
le
scene più avvincenti che mostrano la lotta al potere tra i
personaggi di House of the Dragon.
Vaemond vuole il
trono di Driftwood
Se c’è una cosa che dai
libri
viene trasferita nella serie House of the Dragon è
l’ambizione di VaemondVelaryon. Nello show, il
personaggio tenta di persuadere i vertici del potere di Approdo
del Re di essere colui che merita di sedere sul trono di
Driftwood.
Durante la presa di potere,
Vaemond lancia un epiteto sgradevole a Rhaenyra.
Alla fine, con un colpo di scena, Vaemond paga il prezzo
per quanto detto e viene fatto decapitare da Daemon.
Larys uccide il padre e il
fratello
Ci
sono molti personaggi intelligenti in House of the
Dragon, ma Larys Strong ha dimostrato di
essere molto più furbo degli altri. Il personaggio è anche
particolarmente spietato: uno dei momenti più sorprendenti della
prima stagione mostra Larys che appicca il fuoco per
uccidere il padre e il fratello.
Si tratta di
un’azione crudele anche per le cruente abitudini del mondo
di Westeros. Il fatto più preoccupante è che
Larys riesce a farla franca: il personaggio è senza
scrupoli e non prova alcun rimorso nell’aver ucciso la sua famiglia
per raggiungere il potere.
Otto spinge la figlia Alicent verso
Viserys
Per tutta la durata della serie, Otto Hightower
dimostra di essere uno dei Primi Cavalieri più efficienti
del Continente Occidentale. Otto sa come far
funzionare efficacemente il regno: sa prendere in mano il potere
quando gli si presental’opportunità.
Ad esempio,
incoraggia subdolamente sua figlia Alicent a fornire
conforto al re Viserys durante il suo lutto.
Otto, per assecondare il suo desiderio di potere, fa
passare in secondo piano la differenza di età tra i due e getta la
figlia tra le braccia di Viserys.
Larys è privo di scrupoli
Dopo aver ucciso il fratello e il padre, Larys
conclude la sua presa di potere ricattando la regina
Alicent. In House of the DragonLarys si dimostra disposto a fare qualsiasi cosa per
rafforzare il proprio potere ed espandere la sua influenza.
Dall’inizio della serie, in cui il
personaggio è praticamente ininfluente, Larys compie
un’ascesa davvero scioccante. E non è tutto: stando al libro,
durante la Danza dei Draghi assisteremo alla
trasformazione di Larys in un individuo totalmente privo
di scrupoli.
I Velaryon e la
figlia dodicenne
La morte di parto
della regina Aemma porta una feroce lotta al potere in
House
Of The Dragon. Le case che detengono il potere ad
Approdo del Re tentano di mettere le proprie donne al
fianco di Viserys. Ad esempio,Rhaenys Targaryen e Corlys Velaryon,
vogliono convincere il re a sposare la propria figlia
Laena.
Il dato più
scioccante è l’età della ragazza: ha appena 12 anni.
Questo è solo uno dei tanti indicatori della
spietatezza delle grandi case del Continente
Occidentale, che non si fanno scrupoli per garantirsi la
vicinanza al Trono di Spade.
Il matrimonio tra Daemon e
Rhaenyra
Daemon Targaryen
di Matt Smith si mostra implacabile nella lotta
al potere. Daemon è pronto a tutto, non importa quante
volte deve oltrepassare i limiti sociali e morali, non importano
gli scontri con il fratello.
Il matrimonio con Rhaenyra
è l’apice di questi sforzi. Anche se
l’avvenimento viene aleggiato per tutta la durata di House
of the Dragon, è comunque scioccante vedere le nozze tra
zio e nipote. Vedremo prossimamente che
l’amore tra i due sarà una di quelle prese di potere in
grado di cambiare il destino di Westeros.
Daemon ruba l’uovo di drago
Fin
dal primo episodio di House of the Dragon, Daemon mostra al
pubblico – e suo fratello – cosa è disposto a fare pur di
raggiungere il potere. Tra le sue
imprese, ricordiamo il momento in cui ruba un uovo di drago e fugge
a Dragonstone. L’uovo serve prprio
per dimostrare al fratello e al regno che Daemon
merita di essere nominato successore.
Inoltre,
Matt Smith annuncia che prenderà
Mysaria come seconda moglie. Insomma, Daemon cerca in ogni modo di
accrescere il proprio potere e, soprattutto, di infastidire il
fratello.
Aemond
vuole Vhagar
Una parte fondamentale di
House of the Dragon sono, naturalmente, i draghi.
Le creature sono, ognuna in modo diverso, imponenti e temibili. Ad
esempio, Vhagar è veramente una creatura titanica: è più
grande e più potente di tutti gli altri draghi del periodo.
Possedere Vhagar è simbolo di potere.
Nella serie, viene cavalcata da
Laena, ma probabilmente la creatura tornerà in futuro.
Nella Danza dei Draghi sarà una risorsa molto preziosa per
i Verdi quando dovranno lottare per il diritto di far
sedere Aegon sul Trono di Spade.
Rhaenys si serve di Meleys
Nel penultimo episodio di
House of the Dragon, Rhaenys dimostra di
essere uno dei personaggi più preziosi della serie. Anche se viene
imprigionata dai Verdi durante il loro colpo di stato,
grazie al suo drago Meleys, riesce comunque a organizzare una fuga da
Fossa del Drago.
La fuga è un momento davvero
sorprendente che stabilisce la potenza di Rhaenys. Dalla
fuga in poi, il personaggio smette di essere semplicemente una
pedina nelle mani di altri e inizia a muoversi per sé stessa.
Il Consiglio dei
Verdi
La presa di potere
più scioccante di tutta la prima stagione di House of the
Dragon è quella messa in atto dai Verdi. È
difficile credere che il corpo di Viserys sia realmente
freddo quando i Verdi si incontrano per far deporre
Rhaenyra e installare Aegon sul Trono di
Spade.
Anche per gli
standard di Westeros si tratta di una mossa
particolarmente spietata che, oltretutto, immergerà l’intero regno
in una terribile guerra civile. Proprio sul finale di House
of the Dragon, le azioni dei membri del Consiglio
minano profondamente la stabilità della dinastia
Targaryen.
Dopo
due teaser tematici, o sarebbe meglio dire cromatici, visto che
invitavano il pubblico a scegliere una fazione, Verdi o Neri,
House
of the Dragonesordisce con un
altro trailer per la seconda stagione che conferma anche la data
d’uscita della prossima serie: 17 giugno su Sky
e in streaming solo su NOW in
Italia. Tuttavia non è la sola rivelazione di questo nuovo
trailer.
Il video mette in evidenza il
conflitto imminente visto da entrambe le fazioni, i Neri e i Verdi,
e evidenzia come nessuna delle due parti probabilmente vincerà la
guerra imminente, poiché ciascuna parte subirà enormi perdite.
Rhaenyra e Alicent sono molto preoccupate per
questa concreta eventualità, e infatti sono più riluttanti all’idea
di intraprendere una guerra, anche se Daemon e
Aegon la abbracciano apertamente.
Il nuovo trailer offre anche un
altro sguardo a quello che sembra essere Jace in visita alla
Barriera. Durante il finale della prima stagione, Rhaenyra manda il
suo figlio primogenito come inviato a Grande Inverno per
assicurarsi Casa Stark come alleato dalla loro parte. Questo è
stato anticipato nei trailer della seconda stagione, con Jace che
cammina accanto al Signore di Grande Inverno, Cregan Stark
(Tom Taylor). Tuttavia, in questo video sembra che
non siano a Grande Inverno, ma alla Barriera. Pur essendo una
deviazione dal libro, non è raro che i meridionali visitino il
Nord, in modo simile a come aveva fatto Tyrion Lannister nella
stagione 1 di Game of Thrones.
Anche la tempistica del rilascio del
trailer è notevole, considerando che è stato rilasciato poche ore
dopo
il trailer della seconda stagione di
Gli Anelli del Potere. Le due serie fantasy sono state
presentate in anteprima a meno di due settimane di distanza nel
2022, e quindi sono state protagoniste di una rivalità amichevole,
anche se a volte controversa. Ad esempio, HBO ha pubblicato
l’episodio 1 di House of the Dragon da guardare
gratuitamente su YouTube lo stesso giorno della première di
Gli Anelli del Potere. Ora, pubblicando un trailer lo
stesso giorno, la stagione 2 di House of the
Dragon continua a rubare i riflettori a
Gli Anelli del Potere.
L’attesissima
seconda stagione di House
of the Dragon,di cui viene
rilasciato oggi il trailer
ufficiale, arriverà dal 17 giugno su Sky
e in streaming solo su NOW, in
contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Tratta dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R.
Martin,la serie HBO e Sky
Exclusive è ambientata 200 anni prima degli eventi
citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
Westeros è
sull’orlo di una sanguinosa guerra civile, con il Consiglio dei
Verdi e quello dei Neri che combattono rispettivamente per Re Aegon
e per la Regina Rhaenyra. Ciascuna delle due fazioni ritiene
legittima la propria aspirazione al Trono di Spade. La seconda
stagione di House
of the Dragon vedrà il regno spaccarsi: tutti
dovranno scegliere quale fazione di Casa Targaryen sostenere.
https://www.youtube.com/watch?v=YC5aCttQwvw&t=1s
In otto nuovi
episodi, la seconda stagione di House of the Dragon vede nel cast i
già protagonisti della prima Matt
Smith, Emma
D’Arcy, Olivia
Cooke, Rhys
Ifans, Eve Best, Steve Toussaint, Fabien Frankel,
Ewan Mitchell, Tom Glynn-Carney, Sonoya Mizuno e Rhys Ifans. Nei
nuovi episodi tornano anche Harry Collett, Bethany Antonia, Phoebe
Campbell, Phia Saban, Jefferson Hall e Matthew Needham.
New-entry nel
cast della nuova stagione: Abubakar Salim (sarà Alyn di Hull),
Gayle Rankin (Alys Rivers), Freddie Fox (Ser Gwayne Hightower),
Simon Russell Beale nei panni di Ser Simon Strong, Clinton Liberty
nel ruolo di Addam of Hull, Jamie Kenna che interpreterà Ser Alfred
Broome, Kieran Bew nei panni di Hugh, Tom Bennett in quelli di Ulf,
Tom Taylor sarà Lord Cregan Stark e Vincent Regan interpreterà
invece Ser Rickard Thorne.
I crediti della
seconda stagione: co-creatore e produttore esecutivo George R.R.
Martin; co-creatore, showrunner e produttore esecutivo Ryan Condal;
produttori esecutivi Sara Hess, Alan Taylor, Melissa Bernstein,
Kevin de la Noy, Loni Peristere, Vince Gerardis. Tratto dal
bestseller di George R.R. Martin “Fuoco e Sangue”.
I fan, ma anche
quanti non abbiano ancora mai visto la prima stagione o
Il Trono di Spade e vogliano arrivare preparati
all’appuntamento di giugno, possono rivedere o recuperare la prima
stagione di House
of the Dragon nonché tutte le stagioni della
serie dei record on demand su Sky e in streaming su NOW.
Rilasciato il key art ufficiale di
House
of the Dragon, l’attesissima serie HBO che debutterà
in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW il 22
agosto in tutti i territori in cui Sky è presente,
in contemporanea assoluta con la messa in onda
della tv via cavo americana. Tratta dal romanzo “Fuoco e Sangue” di
George R.R. Martin, la serie è ambientata 200 anni prima degli
eventi citati ne “Il Trono di
Spade” e racconta la storia della Casa Targaryen.
I fan, ma anche quanti vogliano
arrivare preparati all’appuntamento di agosto senza aver ancora mai
visto la serie madre, possono recuperare tutte le stagioni de
Il Trono di Spade on demand su Sky e in streaming su
NOW.
In dieci episodi girati nel Regno
Unito, House
of the Dragon vanta un grande cast che include fra i
protagonisti Paddy Considine, Matt Smith, Olivia Cooke, Emma
D’Arcy, Steve Toussaint, Eve Best, Fabien Frankel, Sonoya
Mizuno, Rhys Ifans.
Nel cast anche Milly Alcock,
Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan
Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil
Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate,
Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin
Spokes, Savannah Steyn.
Co-creatore e produttore esecutivo
della serie George R.R. Martin; co-creatore, co-showrunner,
produttore esecutivo e sceneggiatore Ryan Condal; co-showrunner,
produttore esecutivo e regista Miguel Sapochnik; produttore
esecutivo e sceneggiatrice Sara Hess; produttori esecutivi Jocelyn
Diaz, Vince Gerardis, Ron Schmidt; registi Clare Kilner, Geeta V.
Patel; regista e co-produttore esecutivo Greg Yaitanes. Tratto dal
romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin.
Dopo un’acclamata
stagione d’esordio, la
seconda stagione di House
of the Dragon (HBO) si svolgerà su un terreno di gioco
più tradizionale e proporrà una narrativa più comune rispetto al
primo ciclo che ha raccontato i suoi eventi a cavallo di vent’anni
di storia. Stando almeno a quello che dichiara lo showrunner
Ryan Condal, che nel corso di un evento con
Deadline, ha approfondito quella che sarà lo svolgimento della
seconda stagione dell’attesissima serie HBO.
La prima stagione è stata qualcosa
di molto diverso rispetto alla serie “madre” di Game of
Thrones. Mentre la prima stagione con protagonista
Sean Bean ricopriva un periodo di tempo che
abbracciava diverse settimane, da quando Ned Stark accetta di
diventare Primo Cavaliere di Re Robert Baratheon, fino al
tradimento definitivo da parte dei Lannister e la morte del
protagonista, la prima stagione di House
of the Dragon è stata una storia tentacolare che ha
coperto un arco di tempo che ricopre circa 20 anni. Secondo Condal,
la storia ora inizierà a rallentare, e si concentrerà maggiormente
sulle macchinazioni politiche che hanno reso Game of
Thrones così avvincente.
“Sono entusiasta di riprendere
da dove avevamo interrotto. Ora possiamo scendere in ritmi più
tradizionali simili alla narrazione di Game of Thrones – ha
detto Condal – Abbiamo sempre parlato di questa particolare
storia, anche con George [R.R. Martin], della sua natura di
tragedia shakespeariana o greca. Questa serie parla in gran parte
di una casa che si sta facendo a pezzi dall’interno. Ora che tutti
questi pezzi sono stati sistemati sulla scacchiera, sono davvero
entusiasta di raccontare il prossimo capitolo, per vedere cosa
succede.”
Ha continuato a discutere delle
generazioni di House
of the Dragon e di come ciò abbia influito sulla
narrazione, dicendo: “Il trucco è stato davvero quello di
mostrare questo conflitto generazionale iniziato con la generazione
di Viserys. Lui e Otto Hightower, il suo Primo Cavaliere, sono
passati a Rhaenyra e Alicent man mano che crescevano, diventavano
adulti e avevano figli e il potere viene trasmesso ai loro figli. È
una storia di tre generazioni e dovevamo impostarla in una solo
stagione in modo da poter passare alla Danza dei Draghi”.
House
of the Dragon è stato un incredibile successo per HBO,
con una media di circa 29 milioni di spettatori per episodio al
momento della sua uscita. Un altro spin-off di Game of
Thrones,
A Knight of the Seven Kingdoms, è stato appena annunciato. La
produzione della seconda stagione è iniziata la scorsa settimana
nel Regno Unito. Non è stata rivelata alcuna finestra di uscita, ma
con le riprese iniziate, è probabile che ci sarà a breve un
annuncio.
Nel cast della seconda stagione di
House
of the DragonMatt
Smith, Emma
D’Arcy, Olivia
Cooke,Eve Best, Steve Toussaint, Fabien
Frankel, Ewan Mitchell, Tom Glynn-Carney, Sonoya Mizuno e
Rhys Ifans. Fra gli attori della prima stagione che tornano nel
cast dei nuovi episodi anche Harry Collett, Bethany Antonia, Phoebe
Campbell, Phia Saban, Jefferson Hall e Matthew
Needham.
I crediti della seconda stagione:
co-creatore e produttore esecutivo George R.R. Martin; co-creatore,
showrunner e produttore esecutivo Ryan Condal; produttori esecutivi
Sara Hess, Alan Taylor, Melissa Bernstein, Kevin de la Noy, Loni
Peristere, Vince Gerardis. Tratto dal bestseller di George R.R.
Martin “Fuoco e Sangue”.