Home Blog Pagina 1966

Castle 8×04: promo dall’episodio “What Lies Beneath”

0

Il network americano della ABC ha diffuso promo di Castle 8×04, l’atteso quarto episodio che si intitolerà “What Lies Beneath” e che andrà in onda questa settimana.

Ellen Page protagonista del remake di Linea Mortale

0

Secondo quanto riportato da THR, Ellen Page, che vedremo prossimamente al cinema al fianco di Julianne Moore nel drammatico Freeheld, sarebbe in trattative per recitare nel remake di Linea Mortale (Flatliners) ad opera della Sony Pictures. La pellicola sarà diretta da Niels Arden Oplev (regista danese noto per Uomini che odiano le donne), mentre la sceneggiatura porterà la firma di Ben Ripley (Source Code). David Blackman e Laurence Mark figureranno tra i produttori.

Linea mortale (Flatliners) è un film del 1990 diretto da Joel Schumacher, che narra le vicende di un gruppo di studenti di medicina che sperimentano su sé stessi la morte indotta chimicamente con l’unico scopo di provare l’esistenza dell’aldilà. Il cast del film originale include Kiefer Sutherland, Julia Roberts, William Baldwin, Oliver Platt e Kevin Bacon.

Fonte

Gotham 2×04: promo dell’episodio “Strike Force”

0
Gotham 2×04: promo dell’episodio “Strike Force”

Il network americano della FOX ha diffuso il promo ufficiale di Gotham 2×04, il quarto episodio dell’attesa inedita quarta stagione. La puntata si intitolerà “Strike Force”:


[nggallery id=1857]

GOTHAM 2: L’ORIGINE DI JOKER NEL NUOVO PROMO

Agents of SHIELD 3×02: clip dall’episodio “Purpose in the Machine”

0

Il network americano della ABC ha diffuso le clio ufficiali di Agents of SHIELD 3×02, il secondo episodio che si intitolerà “Purpose in the Machine” e che andrà in onda questa settimana.


The Flash 2×01: clip dall’episodio “The Man Who Saved Central City”

0

Debutterà domani The Flash 2×01, il primo atteso episodio della seconda stagione che si intitolerà “The Man Who Saved Central City” e che sarà trasmesso dal network americano della The CW.


[nggallery id=1872]

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

The Big Bang Theory 9×04: promo dell’episodio “The 2003 Approximation”

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di The Big Bang Theory 9×04, il quarto episodio che si intitolerà “The 2003 Approximation”:

[nggallery id=1979]

Jon Voight nel magico mondo di Harry Potter

0

Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che il premio Oscar Jon Voight (Un uomo da marciapiede, Ritorno a casa) si è unito ufficialmente al cast di Fantastic Beasts and Where to Find Them (Gli animali fantastici: dove trovarli), spin off di Harry Potter sulle avventure del magizoologo Newt Scamandro (Eddie Redmayne). La fonte riporta che anche le attrici Carmen Ejogo (Selma, The Purge: Anarchy) e Gemma Chan (Jack Ryan: Shadow Recruit, Submarine) reciteranno nel film. Al momento, nessuno dei tre ruoli che le new entry andranno ad interpretare è stato rivelato.

Il resto del cast include Katherine Waterston (Tina), Alison Sudol (Queenie), Dan Fogler (Jacob), Ezra Miller (Credence), Samantha Morton (Mary Lou), Jenn Murray (Chastity), Faith Wood-Blagrove (Modesty) e Colin Farrell (Graves).

Fantastic Beasts Where to Find Them è un libro di testo di Hogwarts, scritto da Newt Scamandro e che contiene un elenco di tutti gli animali fantastici presenti sulla Terra, nascosti agli occhi dei babbani, che hanno ovviamente a che fare con il mondo magico. Di ogni bestia, Scamandro ha classificato la pericolosità, la rarità e le caratteristiche corporee, con abitudini, alimentazione e luoghi di provenienza.

Nel film, che sarà poi una trilogia, si seguiranno le avventure del fantomatico autore del libro, Scamandro. Alcuni dei personaggi e alcune creature presenti nel film potrebbero essere familiari agli spettatori già fans di Harry Potter e il mondo magico nascosto sarà lo stesso in cui vivrà il bambino sopravvissuto. La storia sarà ambientata settant’anni prima delle vicende legate a Harry e partirà a New York.

La sceneggiatura è stata adattata per lo schermo dalla stessa JK Rowling partendo da un libretto di 54 pagine. Il film sarà diretto da David Yates, regista degli ultimi quattro film della saga di Harry Potter.

Fonte

Arrow 4×01: Comic Preview dall’episodio “Green Arrow”

0
Arrow 4×01: Comic Preview dall’episodio “Green Arrow”

Manca ormai poco al debutto di Arrow 4×01, il primo atteso episodio del quarto ciclo di puntata dello show di successo targato The CW che si intitolerà “Green Arrow”.

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Star Wars Il Risveglio della Forza incontra le star della Disney [Mash-Up]

0

Cosa accadrebbe se i protagonisti di Star Wars Il Risveglio della Forza fossero i personaggi della Disney? Da Pinocchio a Olaf di Frozen, da Dumbo a Peter Pan, ecco il simpatico video del mash-up.

Vi ricordiamo che Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark Hamill, Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte

The Flash: Seth Grahame-Smith dirigerà il film?

0
The Flash: Seth Grahame-Smith dirigerà il film?

Secondo The Hollywood Reporter Seth Grahame-Smith, sceneggiatore di Lego Batman e scrittore del romanzo Orgoglio e pregiudizio e Zombie, è in trattative per dirigere l’adattamento di The Flash per la Warner Bros.

Charles Roven sta producendo il film, basato sulla storia del supereroe che si muove alla velocità della luce della DC Entertainment. Zack Snyder e sua moglie Deborah Snyder sono invece i produttori esecutivi.seth_grahame_smith

Il personaggio, creato dallo scrittore Gardner Fox e dall’artista Harry Lampert, è apparso per la prima volta nel 1940 nel primo numero del fumetto omonimo. Attualmente va in onda la serie The Flash sulla The CW, sviluppata da Greg Berlanti, Andrew Kreisberg e Geoff Johns.

Il film The Flash segnerebbe il debutto alla regia di Seth Grahame-Smith, che avrebbe anche le redine della sceneggiatura. Nel cast, vedremo Ezra Miller, già confermato nel ruolo del protagonista, e il film uscirà nelle sale il 3 marzo 2018. Il personaggio verrà già introdotto Batman v Superman Dawn of Justice nel 2016 e apparirà anche in Justice League Part One, nel 2017.

Fonte

Il segreto dei suoi occhi: trailer italiano del remake con Nicole Kidman e Julia Roberts

0

Guarda il trailer italiano de Il segreto dei suoi occhi, il remake americano con protagonisti Nicole Kidman, Julia RobertsChiwetel Ejiofor.

Il segreto dei suoi occhi è remake americano dell’omonimo film argentino aggiudicatosi il Premio Oscar per il Miglior Film Straniero nel 2010.

Trama: L’ex agente dell’FBI Ray è ossessionato dall’omicidio della figlia della sua partner e grande amica Cobb. Marzin, il sospettato arrestato per l’omicidio, viene liberato a causa del suo ruolo chiave come informatore e dei discutibili mezzi usati per ottenere la sua confessione. Dopo 12 anni l’omicidio è ancora insoluto e Ray è costretto a confrontarsi con il suo passato e, in particolare, con l’agente con cui aveva condotto le indagini, Claire, con la quale è rimasta in sospeso una storia d’amore. Più Ray si avvicina alla soluzione del caso più la verità è scioccante.

Poli Opposti, Luca Argentero: “Mi piace essere l’eroe romantico”

Poli Opposti, Luca Argentero: “Mi piace essere l’eroe romantico”

“Avete davanti a voi un bambino felice!”, così esordisce Max Croci alla conferenza stampa di presentazione del suo film Poli Opposti, al cinema dal’8 ottobre 2015 per la 01Distribution in 300 copie in tutta Italia. “Finalmente ho realizzato il mio sogno di fare un lungometraggio, ho più di 40 anni ma mi considero un giovane regista e sono contento di essere riuscito a trascinare in questo progetto molti esordienti con cui ho formato una squadra fantastica e per questo li ringrazio”.

Poli Opposti è una commedia sentimentale che vede come protagonisti Luca Argentero e Sarah Felberbaum, “Attraverso il mio film ho voluto omaggiare diversi film con cui io sono cresciuti, la classica commedia Hollywoodiana” continua Max Croci, “È molto importante non dimenticarsi dell’aspetto romantico della vita. La mia idea era proprio quella di riportare ai giorni nostri le classiche dinamiche da commedia romantica: lo scontro tra i sessi, il bacio, la pioggia… e anche Roma! È volutamente colorata, quasi una cartolina, come veniva rappresentata in technicolor dalle produzioni americane”.

Poli OppostiNel ruolo del terapista di coppia Stefano, troviamo Luca Argentero che si è trovato molto a suo agio nei suoi panni, “Quando mi hanno dato il copione ho subito capito chi era Stefano, mi è venuto facile pensare in quel modo: non era solo un eleganza di costumi ma anche di modi. Siamo nell’era di WhatsApp e noto che da parte degli uomini non c’è più la voglia di avvicinarsi ad una donna con garbo. Il film di Max trovo che abbia la giusta eleganza contemporanea”. L’attore inoltre conferma di avere anche lui un lato romantico, come tanti dei personaggi interpretati nelle ultime commedie (genere in cui ormai è uno degli attori di punta in Italia), “Il romanticismo non si può imparare e devo ammettere che aprire una portiera, portare dei fiori o invitare una donna a cena fuori mi è sempre venuto naturale. Ma penso che sia anche dovuto all’ambiente in cui sono cresciuto, ai miei genitori che ancora si salutano con un bacino anche se devono fare un viaggio in macchina di 100 metri. Io quando mi sveglio la mattina non penso di essere un sex-symbol e non sono per niente vanitoso, ma lo so che è merito del mio aspetto se da qualche anno a questa parte mi fanno fare questo tipo di commedia: ho il physique du rôle! Ma non mi lamento, mi piace essere l’eroe romantico della storia! Purtroppo non sono io che scelgo, l’attore subisce delle scelte: non è che possono andare a citofonare a Garrone e e chiedergli di fare il gangster. Ma ripeto, io mi ritengo molto fortunato perché passo la maggior parte dei mesi dell’anno sul set mentre molti miei colleghi purtroppo stanno a casa”.

Al contrario Sarah Felberbaum interpreta l’avvocato divorzista Claudia, un ruolo opposto al suo essere, “Questo ruolo è stata un esperienza unica e non mi era mai capitato di interpretare un personaggio così. Mentre ero sul set, Max e gli altri mi chiedevano sempre di più, di portare in scena una donna sempre più incazzata con il mondo, trattenere il respiro, essere tutta d’un pezzo. Difficile ma stimolante! E devo ammettere che anche il look di Claudia è stato molto interessante. Alla primissima prova costume sono andata in crisi: mi sembrava un po’ tutto troppo perfetto. Poi però mi sono accorta che i costumi erano un altro personaggio nella storia ed erano necessari per capire Claudia”.

Sul finale è intervenuto anche il produttore della Rodeo Drive, Marco Poccioni che si è collegato al discorso aperto da Argentero sui ruoli e tipo di film che gli vengono sempre proposti, “La nostra industria cinematografica è un po’ povera. In un contesto come questo, di questo tipo di commedia, si tende a non rischiare e, purtroppo, a stereotipare gli attori. Questa è la tendenza in Italia e concordo che c’è poca voglia di rischiare e si tende ad andare su modelli già testati.”

Ellie Kendrick nel drama inglese The Levelling

0
Ellie Kendrick nel drama inglese The Levelling

L’attrice brittanica Ellie Kendrick, famosa per il ruolo di Meera Reed in Game of Thrones, ha deciso di passare dalle terre selvagge del Nord di Westeros, a quelle più vicine a casa con il drama inglese The Levelling, per il quale ha da poco firmato.

Hope Dickson Leach ha scritto il film e lo sta già girando, e sarà ambientato all’indomani della drammatica alluvione del 2014 nel Somerset. La Kendrick sarà una giovane donna che torna all’azienda di famiglia dopo la tragica morte del fratello minore.

Finanziato dalla iFeatures, il film sarà a basso budget e segnerà il debutto alla regia di Hope Dickson Leach, dopo diversi cortometraggi di successo. La regista sta già girando il film nel Somerset e lo terminerà alla fine del mese.

La Kendrick ha diversi film all’attivo, che includono lo sci-fi NativeLove Is Thicker Than Water.

Fonte

Il Ponte delle Spie: trailer finale italiano del film di Steven Spielberg

0

Nell’anno di Operazione UNCLE, della quinta avventura di Ethan Hunt e della 24° volta di James Bond al cinema, anche il maestro Steven Spielberg si dedica al film di spionaggio con Il Ponte delle Spie, con un protagonista d’eccezione, Tom Hanks.

Ecco il trailer finale italiano del film.

Il titolo, letteralmente “Ponte delle spie” si riferisce a un ponte realmente esistito a Berlino, oggi noto come Ponte di Glienicke, che univa la zona est a quella ovest, e che era spesso luogo di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est.

Il film è basato sulla storia vera di James Donovan (Tom Hanks), un avvocato che si trova suo malgrado al centro della Guerra Fredda quando la CIA lo manda in missione per negoziare il rilascio di Francis Gary Powers, un pilota di U-2 americano. La sceneggiatura, firmata da Matt Charman, ha subito in seguito una revisione da parte dei fratelli Coen, alla loro prima collaborazione con il regista di Salvate il soldato Ryan e la colonna sonora sarà composta da John Williams alla sua 27esima collaborazione con Steven Spielberg.

Nel cast di Bridge of Spies ci sono anche Mark Rylance, Amy Ryan, Alan Alda e Eve Hewson. Sarà il compositore Thomas Newman ad occuparsi delle musiche prendendo così il posto di John Williams.

Mad Max Fury Road: George Miller ha già pronti due script per i sequel

0

Il premio Oscar George Miller non perde tempo. Dopo il successo di Mad Max Fury Road, il regista ha già pronte ben due sceneggiature per due possibili sequel.

Per il film c’erano voluti anni per realizzarlo e confezionare una delle più grandi sorprese dell’anno, ma il regista ha già iniziato a lavorare sul sequel, il cui titolo potrebbe essere ”Mad Max The Wasteland”.

Quando la produzione di Fury Road fu interrotta, il regista ha dichiarato che aveva iniziato a pensare al sequel, ”A scavare in profondità nei retroscena, non solo dei personaggi, ma di ogni veicolo. Come le ruote sterzanti sono diventate oggetti religiosi e cose del genere”. Questa esplorazione e approfondimento, ha portato alla creazione di due script, uno dei quali forse diventerà The Wasteland. ”Ci siamo trovati con due script, senza nemmeno volerlo”, ha detto, ”Ne stiamo parlando con lo studio, ma quale delle due storie verrà realizzata dopo non saprei dirlo”.

Per ora non possiamo aspettarci The Westeland nel prossimo futuro, perché il regista ha dichiarato di essere impegnato nella realizzazione di un altro film: ”Voglio fare un film più piccolo, senza effetti speciali, prima di fare qualcosa su questo, solo per farlo in fretta. Abbiamo girato Fury Road in 8 mesi… è tanto. Ogni giorno nel caldo e nella polvere, facendo queste acrobazie, è davvero difficile. Ora abbiamo due script già pronti, ma saranno realizzati in futuro”.

È comprensibile dunque la voglia del regista di impegnarsi in un film meno gravoso. In ogni caso, l’idea di avere già due script, la prospettiva di due nuovi film di Mad Max è senza dubbio entusiasmante. Speriamo solo di non dover aspettare troppo per verderli!

Fonte

American Crime in anteprima esclusiva su TimVision

0
American Crime in anteprima esclusiva su TimVision

Disponibile in prima TV esclusiva su TIMvision, la tv on demand di TIM, la serie ABC Studios American Crime, creata da John Ridley (sceneggiatore premio Oscar per il film 12 anni schiavo) vincitrice di un recente Emmy grazie alla interpretazione di Regina King, come miglior attrice non protagonista.

Trasmessa dalla ABC negli Stati Uniti dal 5 marzo del 2015 American Crime arriva in esclusiva per l’Italia su TIMvision, dopo il grande successo di critica e di audience ottenuto in America.
La serie, costituita da 11 episodi, segue una narrazione corale ed affronta il tema del conflitto etnico-razziale che sottende la società americana, in particolare i bassifondi della provincia californiana in cui è ambientata la storia. Una storia che parla di giustizia meccanica, divisioni di classe, di un razzismo cieco, del dramma dell’immigrazione, della sindrome da stress post traumatico dei militari e del facile accesso alle armi da fuoco con uno stile brutale e realistico, ancor più enfatizzato da un cast di attori che ha dato vita ad interpretazioni incredibili. Tra i protagonisti di American Crime, il premio Oscar Timothy Hutton, che ritrova lo smalto delle sue prove migliori, e Felicity Huffman, nel ruolo di una madre razzista e piena di pregiudizi, pronta a tutto pur di vendicare la morte del figlio.

Kirsten Dunst attacca Hollywood: ”La creatività è in televisione”

0

Kirsten Dunst ha preso parte a diversi film con grandi budget, come la trilogia di Spider-man di Sam Raimi, nella quale interpretava la dolce Mary Jane Watson, ma il suo prossimo ruolo sarà sul piccolo schermo, con la serie tv della FX Fargo.

In una recente intervista l’attrice ha ammesso di esser diventata un po’ disillusa nei confronti del cinema: ”La gente non va al cinema se non per grandi eventi ormai”, ha dichiarato. ”L’industria del cinema è un luogo strano, di sicuro, e la creatività delle persone sta fiorendo in televisione”.

La sua idea è che: ”Sono troppi i film che vengono fatti, penso. Così tanti che vengono dimenticati. Troppi cuochi in cucina, lo studio taglia e monta, i produttori montano, i registi anche. Tutti ci mettono le mani, e alla fine, di chi è il film?”. Questo secondo l’attrice, porta a dei film ”omogeneizzati”, con la creatività messa indietro per i soldi. ”La gente non ha bisogno di tutti i soldi che usa. E poi c’è un’altra cosa: quando hai troppo tempo, troppi soldi, la creatività si perde via”, ha affermato la Dunst.

Ma con la tv non significa retrocedere, dice l’attrice, anzi è una sfida maggiore: ”Fare televisione è molto, molto più difficile che fare un film, perché hai 10 pagine al giorno. Non hai tante scene da girare. E il mio personaggio non smette mai di parlare”. Potremo vedere l’attrice nella serie Fargo dal prossimo lunedì, 12 ottobre. Ma cosa ne pensate delle sue dichiarazioni?

Fonte

Western: un supercut celebra il genere

0
Western: un supercut celebra il genere

Smash TV ha creato un mix di più di un’ora in cui si rende omaggio al cinema Western in tutte le sue forme e figure. Eccolo di seguito:

 

Il ponte delle spie: standing ovation al New York Film Festival

0
Il ponte delle spie: standing ovation al New York Film Festival

La premiere del nuovo film di Steven Spielberg è avvenuta questa domenica al New York Film Festival. Il ponte delle spie ha ottenuto un’accoglienza davvero calorosa, con una standing ovation al regista e al cast guidato da Tom Hanks, subito dopo essere partiti i titoli di cosa.

Una delle sequenze del film, che hanno maggiormente colpito il pubblico, è proprio quella iniziale che mostra le strade di New York, senza sottofondo musicale, ma con solo i rumori della città. Gli spettatori hanno anche apprezzato i volti familiari del teatro sullo schermo, come Mark RylanceScott Shepherd, Billy Magnussen, al fianco di attori del calibro di Alan Alda e Amy Ryan.

È un po’ terrificante”, ha detto Shepherd della Wooster Group, che interpreta un ufficiale della CIA, ”Ti aspetti che Spielberg, che ha fatto così tanti film, sia un po’ stanco. Ma la sua energia sul set è contagiosa, è forte”.

Basta essere preparati e arrivare. Questo è quello che mi hanno insegnato Tom e Steven”, ha detto Magnussen,Fai il tuo lavoro per prepararti ed essere tempestivo”.

Anche un attore come Tom Hanks, che ha lavorato più volte con il regista, da Salvate il soldato Ryan a Prova a Prendermi, tiene molto a non deludere Spielberg: ”Non vuoi altro che compiacere quest’uomo”, ha dichiarato l’attore.

ilpontedellespieIl titolo, Il Ponte delle spie si riferisce a un ponte realmente esistito a Berlino, oggi noto come Ponte di Glienicke, che univa la zona est a quella ovest, e che era spesso luogo di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est.


Bridge of Spies
 è basato sulla storia vera di James Donovan (Tom Hanks), un avvocato che si trova suo malgrado al centro della Guerra Fredda quando la CIA lo manda in missione per negoziare il rilascio di Francis Gary Powers, un pilota di U-2 americano. La sceneggiatura, firmata da Matt Charman, ha subito in seguito una revisione da parte dei fratelli Coen, alla loro prima collaborazione con il regista di Salvate il soldato Ryan e la colonna sonora sarà composta da John Williams alla sua 27esima collaborazione conSteven Spielberg.

Nel cast de Il ponte della Spie ci sono anche Mark Rylance,Amy Ryan, Alan Alda e Eve Hewson. Sarà il compositore Thomas Newman ad occuparsi delle musiche prendendo così il posto di John Williams.

Il film uscirà in Italia il 17 dicembre.

Fonte

Nicole Kidman sexy casalinga su Interview [foto]

0
Nicole Kidman sexy casalinga su Interview [foto]

La rivista Interview Magazine è nota per i suoi servizi fotografici molto audaci, con protagoniste alcune delle donne più belle del mondo.

Di seguito vi proponiamo le foto che Nicole Kidman si è fatta scattare per la rivista. Nonostante i suoi 48 anni e un recente passato turbolento con bisturi e ritocchini, la Kidman è ancora irrimediabilmente seducente. Vedere per credere:

[nggallery id=2080]

GUARDA ANCHE:

Jessica Chastain cover girl per Interview

Keira Knightley posa senza veli per Interview

Emma Stone sulla cover di Maggio 2015 di Interview

Gal Gadot, sexy per Interview, parla di Wonder Woman [foto]

Martin Scorsese e il suo cinema in un video

0

Steven Benedict ha realizzato un saggio incentrato sul cinema di Martin Scorsese in cui analizza il lavoro del grande maestro della settima arte.

Di seguito il video:

Fonte: IndieWire

Box Office ITA: Inside Out batte Sopravvissuto – The Martian

0
Box Office ITA: Inside Out batte Sopravvissuto – The Martian

Inside Out rimane saldamente al vertice del box office italiano, piazzandosi prima del buon debutto di Sopravvissuto – The Martian.

Il primo weekend al box office italiano non registra alcuna variazione al vertice.

Infatti, nonostante l’uscita del nuovo atteso film di Ridley ScottInside Out  non si fa spodestare e mantiene la prima posizione per la terza settimana consecutiva, incassando altri 3,8 milioni di euro. L’acclamata pellicola della Pixar registra una grandiosa media di 5400 euro e giunge alla bellezza di 18,7 milioni di euro. A questo punto Inside Out ha il potenziale di superare il globale pazzesco dei Minions.

Così Sopravvissuto – The Martian si accontenta della seconda posizione, debuttando con 2,2 milioni in circa 420 sale. Il film di Ridley Scott ottiene un’ottima media di 5340 euro e punta al passaparola.

Everest perde una posizione, incassando 1,1 milioni alla sua seconda settimana di programmazione per un totale di 3,2 milioni.

Padri e figlie esordisce al quarto posto con un risultato alquanto soddisfacente. Il film di Gabriele Muccino incassa infatti 1 milione in quasi 400 copie, per una media per sala di 2600 euro.

Segue un’altra new entry, Io e lei, che apre con 707.000 euro e una media che sfiora i tremila euro per sala.

Minions scende in sesta posizione con altri 486.000 euro, giungendo a ben 22,8 milioni complessivi.

Le posizioni successive sono occupate da due novità, Straight Outta Compton (344.000 euro) e Roger Waters: The Wall (313.000 euro).

Sicario precipita al nono posto con altri 251.000 euro, arrivando a 823.000 euro totali.

Chiude la top10 Magic Mike XXL, che con altri 225.000 euro giunge a un globale di 960.000 euro.

Box Office USA: in testa The Martian

0

TheMartian_optRidley Scott sembra essersi fatto perdonare gli ultimi due passi falsi: dopo The counselor, film non eccezionale con un cast strepitoso, che l’anno scorso non brillo’ al box office, e Prometheus, che molti fans di Alien odiarono, ora sembra che The martian, in cui l’astronauta Matt Damon viene dimenticato sul pianeta rosso, abbia riappacificato gli animi, quanto meno al box office. Il film e’ infatti in testa con un incasso che sfiora il record di Interstellar (con il quale spartisce anche il soggetto simile). 55 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Hotel Transylvania 2, con un incasso di 33 milioni di dollari per un totale di 90. La terza posizione la occupa invece Sicario, film d’azione con Benicio Del Toro e Emily Blunt, presentato a Cannes, che questa settimana scala verticalmente la classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office statunitense: tre settimane di classifica, un incasso parziale questa settimana di 12 milioni di dollari, per un totale di 15. Fate voi i conti. Il quarto posto lo occupa la commedia The intern, con altri nomi grandi nel cast (Anne Hathaway e Robert De Niro) che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 36, e la quinta posizione e’ invece di Maze runner: the Scorch trails, con un incasso settimanale di 7 milioni che porta il suo totale a 62. Al sesto posto troviamo Black mass, gangster movie anche questo con cast notevole (Johnny Depp, Kevin Bacon, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch) che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 52 dopo tre settimane di presenza in sala. Segue in settima posizione Everest, inutile dire che anche qui il cast si nota: Jake Gyllenhall e Josh Brolin tra gli altri. Incasso parziale di 5 milioni di dollari che portano il totale a 33. Cast meno sfarzoso e di richiamo per il nuovo film di M.Night Shyamalan, ancora tra i dieci film piu’ visti, all’ottavo posto. The visit incassa 4 milioni di dollari per un totale di 59. In nona posizione si ferma War Room, da sei settimane in sala e in classifica con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 60, mentre chiude la classfica The perfect guy, incasso parziale di 2 milioni per un totale di 52.

La prossima settimana usciranno: Pan, diretto da Joe Wright, il regista di Atonement e la versione Fassbender di Steve Jobs, diretto da Danny Boyle.

Michael Fassbender nella nuova clip di Macbeth

0
Michael Fassbender nella nuova clip di Macbeth

Ecco una clip e una breve featurette del Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).

Ip Man 3: Mike Tyson e Bruce Lee nel teaser ufficiale

0
Ip Man 3: Mike Tyson e Bruce Lee nel teaser ufficiale

Ecco il teaser trailer di Ip Man 3, che uscirà nel periodo di Natale a Hong Kong e che vede questa volta accanto a Donnie Yen, nei panni del celebre maestro di arti marziali (realmente esistito) Ip Man, anche Mike Tyson che invece interpreta un agente immobiliare e combattente di strada.

Nel film ci sarà anche una breve apparizione di Bruce Lee ricostruito in CGI.

Batman v Superman: l’action figure di Wonder Woman

0
Batman v Superman: l’action figure di Wonder Woman

Ecco, via Yahoo Movie, una nuova immagine a una action figure di Wonder Woman per Batman v Superman Dawn of Justice. Che ve ne pare?

Wonder Woman

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Non essere cattivo: recensione del film di Claudio Caligari

Non essere cattivo: recensione del film di Claudio Caligari

Ultimo lavoro di Claudio Caligari, scomparso a maggio, dopo Amore tossico (1983) e L’odore della notte (1998), Non essere cattivo vede la luce grazie a un forte impegno collettivo, superando gli ostacoli in cui sono rimasti invece invischiati diversi progetti del regista, bloccati nelle maglie di un sistema che può lodarti, come fu per l’esordio e come pare essere oggi, ma anche lasciar languire il tuo lavoro in un limbo per anni. Prodotto dall’amico Valerio Mastandrea, il film arriva a Venezia fuori concorso; poi è scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar.

Ne Non essere cattivo Cesare (Luca Marinelli) e Vittorio (Alessandro Borghi) sono amici da sempre. La loro vita in borgata, nella Ostia del 1995, è fatta di droga, piccoli furti e raggiri assieme a una banda di degni compari, di soldi che non bastano mai, specie a Cesare, che vive con la madre e la nipotina malata di Aids. Quando Vittorio, stanco, esce dal giro e trova lavoro come manovale, i due si allontanano per poi ritrovarsi, come accadrà più volte. Vittorio cercherà di portare anche Cesare nella sua nuova vita, mentre rischierà costantemente di essere risucchiato di nuovo dal giro e dalle sue logiche. Al di là delle scelte di vita, a unire Cesare e Vittorio resta il legame profondo e indissolubile di un’amicizia fraterna.

Non essere cattivoCaligari torna a raccontare i tossici della Ostia post Pasolini già descritti nel suo primo lavoro, con taglio meno neorealista e attori professionisti. Li immagina circa dieci anni dopo, nel ’95. Ne nasce una narrazione sentita, appassionata di quel mondo cupo e disperante, che inaspettatamente si accende di umanità, di sentimenti autentici, di affetti. Ed ecco il senso del titolo: “non essere cattivo”, è scritto sulla maglietta del peluche che lo zio Cesare regala alla piccola Debora. È in questa coesistenza di opposti la forza del film, il motore dell’emozione. È la scoperta delle fragilità, ma anche dell’incoscienza, di certa incauta spensieratezza dei protagonisti, a sorprendere e a rendere conto di un universo complesso.

La sceneggiatura riscatta qualche passaggio troppo frettoloso con soluzioni creative efficaci e dialoghi ben scritti, punteggiati d’ironia e momenti perfino comici in un orizzonte complessivamente drammatico, come nello stile del regista.

Buona prova corale del cast, Luca Marinelli e Alessandro Borghi danno vita ai protagonisti, con un’ottima interpretazione il primo, che conferma talento e duttilità, mostrandosi capace di “cambiare pelle” ad ogni ruolo – qui quasi irriconoscibile, emaciato, fa suoi i panni di Cesare, muovendosi sicuro tra i vari registri che il personaggio gli consente di esplorare. Mentre il secondo sfrutta a pieno la sua abilità nell’interpretare stati allucinati e comincia ad andare oltre, ma attendiamo ancora una sua prova del tutto convincente.

Crimson Peak: nuove immagini e una clip in italiano

0
Crimson Peak: nuove immagini e una clip in italiano

Ecco una nuova clip in italiano da Crimson Peak, prossimo atteso horror diretto da Guillermo Del Toro con protagonisti Tom Hiddleston e Mia Wasikowska. Nel cast del film anche Jessica Chastain e Charlie Hunnam. Di seguito anche nuove immagini dei protagonisti.

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A TOM HIDDLESTON

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A MIA WASIKOWSKA

[nggallery id=541]

Protagonisti del film diretto da Guillermo del Toro sono Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, Charlie Hunnam e Jessica Chastain.

Trama: Una giovane donna (Wasikowska) è conquistata da un pretendente carismatico (Hiddleston) che la porta a vivere con sé nella sua casa di famiglia. Lì la giovane trova più di quanto si aspettasse, tra cui una sorella gelosa (Chastain) e più di un paio di scheletri nell’armadio“.

crimson-peakCrimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

“Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra”.

Nicolas Cage poteva essere Aragorn ne Il Signore degli Anelli

0

Nonostante una carriera con alti e bassi, picchi illustri premiati con premi prestigiosi, tra cui un Oscar, e flop incredibili oltre che alcuni dei film più brutti degli ultimi anni, Nicolas Cage mantiene intatto il suo fascino di star e di Very Important Person nel panorama dello star system hollywoodiano.

L’attore, noto per aver rifiutato molti ruoli che forse avrebbero dato un aspetto diverso alla sua vita e alla sua carriera, ha dichiarato di recente di aver voltato le spalle anche al ruolo della vita, quello di Aragorn ne Il Signore degli Anelli, ruolo andato poi a Viggo Mortensen.

“C’erano diverse cose in sospeso in quel momento della mia vita che mi avrebbero impedito di viaggiare e di lasciare casa per tre anni – ha dichiarato l’attore – ma la cosa bella è che io posso guardare quei film e godermeli. Io non guardo mai i miei film, mentre in questo modo posso godere nel guardare Il Signore degli Anelli”.

Cage ha poi continuato: “Non ho nessun rimpianto. Penso che il rimpianto sia una perdita di tempo. Cerco di muovermi sempre in avanti invece di combattere il passato o i film che avrei potuto fare. Sono certamente film da cui avrei tratto vantaggio se le circostanze me l’avessero permesso”.

Che ne pensate? Riuscite a immaginare un Aragorn con un volto diverso da quello di Viggo Mortensen?

Fonte: Newsweek

Bradley Cooper protagonista nella nuova clip di Burnt

0
Bradley Cooper protagonista nella nuova clip di Burnt

Ecco una clip di Burnt, prossimo film con protagonista Bradley Cooper che vede l’attore di American Sniper dietro ai fornelli nel ruolo dello Chef Adam Jones.

https://youtu.be/nHj5PHd6vk0

Adam Jones è un cuoco che ha distrutto la sua carriera facendo uso di droghe e comportamenti eccentrici. Decide di rimettersi in riga e tornare a Londra per riscattarsi guidando un ristorante di alto livello in grado di fargli guadagnare tre stelle Michelin.

Sceneggiato da Steven Knight (Locke), Burnt annovera nel cast anche Emma Thompson, Daniel Brühl (Il quinto potere, Rush), Jamie Dornan (50 Sfumature di Grigio), Alicia Vikander (Ex Machian, The Danish Girl), Uma Thurman e Lily James (Cenerentola). Il film uscirà in Italia il prossimo 29 ottobre.