Chadwick Boseman è
conosciuto per il ruolo di T’Challa/Black Panther che lo ha reso
famoso in tutto il mondo, ma in realtà è nato come regista e
commediografo, tanto che ha scritto uno spettacolo teatrale, messo
in scena nel 2006.
Ecco 10 cose che, forse, non sapevate su Chadwick
Boseman.
Chadwick Boseman: film e
carriera
1. Chadwick Boseman è stato
un attore americano della Carolina del Sud. Nato il 29
novembre 1977, dalla madre Carolyn, infermiera e dal padre Leroy
Boseman, tappezziere. Nel 1995 si è diplomato alla T.L. Hanna High
School per poi frequentare la Howard University di Washington,
conseguendo un Bachelor of Fine Arts in regia; infine è andato
anche a Londra alla British American Drama Academy. Chadwick
Boseman ha conseguito gli studi con il pallino della regia e non si
sarebbe mai aspettato di stare, un giorno, dall’altra parte della
macchina da presa.
2. Chadwick Boseman ha
debuttato come attore nel 2003. Chadwick Boseman è entrato
ne mondo della recitazione nel 2003, grazie ad alcune
interpretazioni come in La valle dei pini e Squadra
Emergenza, mentre nel 2004 ha fatto parte di Law & Order –
I due volti della giustizia e in Date, un
cortometraggio. Se all’inizio il suo scopo era solo quello
conoscere il mondo della recitazione per relazionarsi con gli
attori nei suoi progetti di regia, in seguito ci ha preso gusto.
Nel 2006 recita in un episodio di CSI: NY e in altri due
corti, LadyLike e The Appointment. Chadwick
arriva sul grande schermo nel 2008 con The Express, mentre
continua ad apparire in altre serie tv come Cold Case – Delitti
irrisolti e Lie to me.
3. Chadwick Boseman ha
partecipato a tante serie tv. Oltre a quelle già dette,
Chadwick Boseman ha fatto parte anche di serie come Lincoln
Heights (2008-2009), Persona sconosciuta (2010),
The Glades (2010), Castle
(2011), Justified – L’uomo della legge (2011) e
Fringe (2011). In seguito, Chadwick Boseman prosegue con
il cinema, entrando nel cast di film come 42 – La vera storia
di una leggenda americana, nel biopic
Get on Up: la storia di James Brown e nel blockbuster
Gods
of Egypt (2016). A proposito di biopic, Chadwick Boseman
ha espresso il desiderio di voler un giorno interpretare Jimi
Hendrix: chissà se in futuro riuscirà a dare forma al suo
sogno.
Chadwick Boseman: Black
Panther

4. Chadwick Boseman venne
messo in prova dalla Marvel nel 2016. Il 2016 è
stato l’anno che ha visto una battaglia epica in
Captain America: Civil War. Questo è il primo film in
cui compare Chadwick Boseman nel ruolo di
Black Panther. Probabilmente questo film è
servito per poter capire quanto un personaggio come
Black Panther potesse suscitare interesse. Dopo aver
conquistato il pubblico, la Marvel, ha quindi deciso di investire
per un film dedicato al personaggio e di includerlo in
Avengers: Infinity War, entrambi usciti nel 2018.
Certamente un gran colpo per la Marvel, che è riuscita a trovare in
Chadwick Boseman l’interprete perfetto per un supereroe, re di
Wakanda, altrettanto niente male. L’ultima apparizione nel Marvel Cinematic
Universe è stato il film campione d’incasso
Avengers: Endgame.
Chadwick Boseman morte
5. Chadwick Boseman è
scomparso prematuramente nel 2020. Il 28 Agosto 2020 tutti
i fan e gli appassionati di cinema sono stai sconvolti dalla
notizia della prematura scomparsa dell’attore che ha perso la vita
a causa di un tumore al colon, diagnosticatogli nel 2016. La
diagnostica nel 2016 era di terzo stadio, poi progredito al quarto
stadio nel 2020. Non ha mai parlato pubblicamente del cancro e,
secondo la rivista The Hollywood Reporter, “solo una manciata
di non familiari sapeva che Boseman era malato”. Durante il
trattamento, che prevedeva più interventi chirurgici e
chemioterapia, ha continuato a lavorare e ha completato diversi
film. Poco prima di morire aveva sposato Taylor Simone Ledward.
I suoi ultimi film
Tra il 2019 e il 2020 sono usciti
diversi film che lo hanno visto interprete dopo Endgame. Nel
2019 ha interpretato Andre Davis in
City of Crime. Nel 2020 è stato Stormin’ Norman in
Da 5 Bloods – Come fratelli per la quale ha ottenuto
una nomination all’Oscar e Levee in
Ma Rainey’s Black Bottom, suo ultimi film.
Chadwick Boseman: social
6. Chadwick Boseman aveva
un account Instagram seguitissimo. Il suo profilo
Instagram ufficiale conta 5,6 milioni di seguaci. Le sue foto sono
sempre piene di gioia e ritraggono Chadwick insieme ai colleghi del
gruppo Marvel o in compagnia di altre star, oltre che esserci
diversi post che lo vedevano protagonista di numerosi shooting.
Dalle sue foto traspare sempre la gioia del lavoro che faceva,
dimostrando di amarlo e di esserne grato.
7. Chadwck Boseman ha un
profilo Twitter dove comunica con i suoi fan. Chadwick
Boseman utilizzava il suo account ufficiale Twitter per comunicare
con i suoi fan. Oltre a postare le foto che compaiono anche sul suo
profilo Instagram, Chadwick Boseman condivideva campagne
promozionali di ricerca, soprattutto riguardo i bambini, e sono
diverse le foto che lo ritraggono mentre regala sorrisi ed emozioni
a bambini malati. Inoltre, Twitter veniva usato da Chadwick anche
per commentare diversi eventi.
Chadwick Boseman: curiosità
8. Chadwick Boseman è stato
un professore ed è uno sportivo. Dal 2002 al 2007,
Chadwick Boseman è stato un professore di teatro al Centro di
Ricerca per la Cultura Nera di Schomburg Center, ad Harlem.
Boseman, inoltre è stato anche uno sportivo: ha praticato il
baseball e il basket, il suo sport preferito, che ha praticato per
molto tempo.
9. Chadwick Boseman era
molto riservato. Non si sapeva molto della sua vita
personale e quotidiana e non lasciava nessuna traccia nemmeno sui
social. Stando a diverse voci, pare che l’attore americano si stato
già sposato e che abbia anche in divorziato il passato.
10. Chadwick Boseman è
stato un commediografo. Chadwick, oltre che la passione
per la regia, è stato anche commediografo e ha scritto Deep
Azure, uno spettacolo andato in scena al Congo Square Theatre
Company di Chicago, in Illinois. Spettacolo per il quale è stato
nominato nel 2006 per il Joseph Jefferson Award. Adorava qualsiasi
tipo di musica: che sia jazz, classica, blues, rock o hip-hop, la
musica lo aiuta a scrivere e lo ispira.
Fonte: IMDb