Home Blog Pagina 2684

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban in Tv

0
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban in Tv

Harry Potter e il prigioniero di AzkabanSerata all’insegna della magia e per la felicità dei fan della saga di Harry Potter. Infatti il film che vi segnaliamo per questo Sabato è Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, in programmazione in prima serata su italia 1, alle 21:15. Il film, terzo episodio della saga, è considerato tra i migliori film del franchise e diretto dal regista candidato all’Oscar per GravityAlfonso Cuarón.

Protagonisti  Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson nei panni di Harry, Ron ed Hermione, accompagnati da Michael Gambon (Albus Silente), David Thewlis (Remus Lupin), Gary Oldman (Sirius Black), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Alan Rickman (Severus Piton), Emma Thompson (Sibilla Cooman), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Tom Felton (Draco Malfoy), Timothy Spall (Peter Minus) e tanti altri.

Curiosità del film;

  • Per Michael Gambon è il primo film nei panni di Albus Silente, dopo la scomparsa di Richard Harris nel 2002
  • Dopo i danni apportati da alcuni vandali al treno usato per portare gli studenti a Hogwarts, le riprese dovettero fermarsi per aspettare il suo restauro
  • Il periodo dal quale proveniva Gary Oldman non era dei migliori: lo stesso attore ha affermato di aver accettare il ruolo di Sirius Black perché bisognoso di avere un lavoro
  • Queste le parole di Alfonso Cuarón per dire a Daniel Radcliffe come doveva apparire ammirato in una scena: “Immaina di vedere Cameron Diaz con un bikiniG-string”. Funzionò
  • Tra i film della serie è quello che ha incassato meno: 249,5 milioni di dollari negli USA e 547,1 milioni nel resto del mondo, per un totale di 796,6 milioni.

The Imitation Game con Benedict Cumberbatch acquistato dai Weinstein

0

Sarà ricordato come il più alto pagamento degli Stati Uniti per un film all’European Film Market. Secondo Deadline la  The Weinstein Company ha bloccato per 7 milioni di euro The Imitation Game di Morten Tyldum  con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Alan Turing, il matematico britannico, genio della logica che ha guidato il team per decifrare il codice Enigma tedesco che ha aiutato gli Alleati a vincere la seconda guerra mondiale. Nel cast del film anche Keira Knightley e l’intenzione dei Weinstein è quella di dominare con questo titolo la prossima stagione dei premi.

TWC ha avuto un negoziato complicato con ben cinque concorrenti sul tavolo delle trattative, ma sembra averla spuntata alla fine. Nel film recitano anche Mark Strong e Matthew Goode, ed è prodotto da Nora Grossman , Ido Ostrowsky e Teddy Schwarzman. La sceneggiatura era finita anche nella top ten della nota Black List. Il film è stato prodott da Black Bear Pictures rischiando tutto dopo l’abbandono di Warner Bros. Harvey Weinstein ha confermato l’accordo e ha detto che è stato convinto dalle prime immagini del film. 

The Imitation Game, il film

The Imitation Game è diretto da Morten Tyldum, e vede nel cast accanto a Benedict Cumberbatch, anche   Keira Knightley, Charles Dance, Matthew GoodeMark Strong, Rory Kinnear, Tuppence Middleton, Allen Leech, Steven Waddington, Tom Goodman-Hill, Matthew Beard, James Northcote

Il film racconterà del lavoro di Turing durante la Seconda Guerra Mondiale al servizio dell’Impero Britannico per decifrare il codice Enigma e avere così una marcia in più sull’esercito tedesco. The Imitation Game non ha ancora una data d’uscita qui in Italia.

Aloft: prime foto di Jennifer Connelly e Cillian Murphy

0
Aloft: prime foto di Jennifer Connelly e Cillian Murphy

La  Sony Pictures Classics ha acquistato i diritti statunitensi del film indipendente Aloft di Claudia Llosa che vede protagonista la bella Jennifer Connelly nei panni di Nana, una madre che lotta contro l’allontanamento da suo figlio. Nel cast ritroviamo anche gli attori Cillian Murphy, Mélanie Laurent, Oona Chaplin e William Shimell. Ecco le prime immagini del film

jennifer-connelly-aloft-600x399

Aloft-Jennifer Connelly

aloft-melanie-laurent-600x398

aloft-cillian-murphy-600x399

cillian-murphy-aloft-600x399

 

 

James Franco acquista i diritti del libro The Disaster Artist

0
James Franco acquista i diritti del libro The Disaster Artist

L’attore James Franco, attraverso la sua società di produzione, la Rabbit Bandini Productions, ha acquistato i diritti di sfruttamento cinematografico del romanzo The Disaster Artist: My Life Inside The Room, libro pubblicato lo scorso autunno da Simon & Schuster, dall’attore Greg Sestero  e dal giornalista  Tom Bissell.

Leggi anche: James Franco nel trailer di Maladies di Carter

Secondo Deadline, James Franco co-produrrà e dirigerà l’adattamento con gli amici  Vince Jolivette e Seth Rogen e con la coproduzione di Point Grey Productions di Evan Goldberg. La sceneggiatura la scriverà  Ryan Moody.

Leggi anche: Super Bowl 2014: James Franco nello spot Ford

Sestero e Tommy Wiseau co-scrittori sono gli interpreti anche del film del 2003 The Room, definito da molti il peggio film mai realizzato, tuttavia il film ha raggiunto lo status di cult per viadella trama.

Vi ricordiamo che Franco sarà presto nelle sale con il suo ultimo film da regista, visto a Venezia quest’anno, Child of God.

Avengers Age of Ultron: dettagli sul costume di Vision?

0

the-avengers-age-of-ultron-Bettany-VisionDopo la notizia che Vision sarà nell’attesissimo Avengers Age of Ultron interpretato da Paul Bettany (leggi qui), oggi arrivano notizie sul possibile costume che il personaggio indosserà nell’atteso sequel.

Leggi anche: Avengers Age Of Ultron: potrebbe esserci Ms Marvel

I potenziali dettagli del costume arrivano dal sito Screenrant secondo il quale il costume avrà un elmetto simile a quello dell’armatura di Iron Man, ma a differenza di quello avrà una forma molto simile a quella di un volto umano. Inoltre i colori iconici del personaggio saranno rispettati, quindi il design avrà i colori predominanti di giallo e verde, anche se avrà delle sfumature metalliche piuttosto brillanti. Il design del costume inoltre ricorda molto il modello T-100 di Terminator 2. Al momento ci sono due versioni del costume, una con gli elementi metallici gialli che si illuminano e l’altro privo di punti luminosi.

Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Gli interpreti principali di The Avengers Age of Ultron restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk), Jeremy Renner (Occhio di Falco).

A proposito di Davis: recensione del film dei Fratelli Coen

0
A proposito di Davis: recensione del film dei Fratelli Coen

I Fratelli Coen tornano al cinema con A proposito di Davis, protagonisti Oscar Isaac e Carrey Mulligan. Nella New York del 1961 Llewyn Davis è un cantautore folk che insegue il sogno di vivere della propria musica, ma il destino gli pone davanti tanti bivi e alcuni imprevisti. Tra improbabili compagni di viaggi, vecchie fiamme e tante canzoni, Llewyn Davis dovrà fare i conti con una vita avara di soddisfazioni.

A proposito di Davis è un’evoluzione di quello che fu A Serious Man, è un’altra parabola sulla vita di un uomo come tanti che si trasforma per l’occasione nel classico antieroe coeniano. La cura per la sceneggiatura da parte dei fratelli è come al solito il punto di forza: tra sarcasmo, cinismo e malinconia ci troviamo di fronte a una scrittura perfetta nel raccontare i personaggi e a tenere viva l’attenzione per le vicende, in cui le uniche pause concesse sono per valorizzare le canzoni.

Ma soprattutto i Coen ci restituiscono un personaggio ancora una volta memorabile e per il quale è impossibile non provare empatia; un amabile testardo che ignora tutti i segni che il destino gli pone davanti per cercare una strada che quantomeno lo gratifichi. La regia è il solito concentrato di talento che si muove tra perfetti movimenti di macchina e le classiche prospettive grottesche che valorizzano il personaggio di scena.

A proposito di Davis recensione film

La fotografia curata da Bruno Delbonnel non fa rimpiangere il veterano Roger Deakins, coprendo le immagini con una patina autunnale e applicando una leggera desaturazione che va a evidenziare i grigi tipici della stagione ritratta. Gli attori sono tutti eccellenti da un Oscar Isaac che dipinge con struggente malinconia(soprattutto con l’utilizzo dello sguardo) il suo Llewyn Davis e si scopre un ottimo cantante, alla coppia Carey Mulligan Justin Timberlake (sempre più convincente da attore e con davanti una carriera luminosa in questo ambito) per finire con uno straripante John Goodman in versione jazzman. Un capitolo a parte lo merita la colonna sonora folk, sicuramente tra le migliori dell’anno.

Giocata quasi interamente sul binomio chitarra voce, la composizione generale splende attraverso melodie tipiche dell’epoca (l’omaggio dovuto e voluto a Bob Dylan ad esempio), che vanno  a scaldare il cuore dello spettatore con brani sublimi quali “Hang Me, Oh Hang Me” e “Fare Thee Well (Dink’s Song)”. I Coen si confermano con A proposito di Davis i migliori registi/sceneggiatori nel portare sullo schermo l’umanità(intesa come condizione umana)  in tutte le sue sfaccettature con i personaggi tipici del loro cinema, creando un film magnifico, toccante e amaro allo stesso tempo, che non si risparmia momenti divertenti, con una colonna sonora strabiliante e una regia perfetta nel cogliere le disavventure del protagonista. Ma soprattutto è una pellicola che ci dice come le opportunità  e i fallimenti siano parte integrante della vita e bisogna sapere cogliere le prime e accettare i secondi ripartendo con un: “Au Revoir!”

Clint Eastwood salva la vita ad un uomo

0

Clint EastwoodArriva dall’Associated Press e ripresa da THR la notizia che l’attore e regista  Clint Eastwood ha salvato la vita da una persona durante un evento di beneficenza. Infatti pare che l’attore nella serata di Mercoledì abbia partecipato all’apertura del torneo di Golf PGA Tour al Monterey Conference Center e nella circostanza il direttore dell’evento, Steve John ha iniziato a soffocare a causa di un pezzo di formaggio, e mentre tutti gli invitati erano pietrificati, Clint Eastwood invece ha prontamente eseguito la manovra di Heimlich, liberando così le vie respiratorie del malcapitato e salvandogli la vita.

Il protagonista della sventurata cena ha dichiarato che l’attore si è reso subito conto che non riusciva a respirate.Dal canto suo Clint ha dichiarato “L’ho guardato in faccia e ho visto quello sguardo di panico che hanno le persone quando gli passa tutta la vita davanti agli occhi. Le cose si stavano mettendo male“. La cosa incredibile secondo Steve John è che Eastwood sia riuscito a sollevarlo da terra: Non riesco ancora a crederci, peso oltre 90 chili e lui mi ha sollevato in aria tre volte”.

Fonte: THR via Badtaste

Independence Day 2: Will Smith non ci sarà

0

Indipendence day 2 Will SmithContinua a tenere banco la questione sul discusso sequel del film di Roland EmmerichIndependence Day 2. Infatti pare che secondo Deadline la 2oth Century Fox ha informato la squadra di creativi a lavoro formata da Emmerich e co -sceneggiatore e produttore Dean Devil , che dovranno fare a meno di Will Smith, protagonista del primo film. A questo punto la produzione dovrebbe subire un’accelerata per rispettare la data di uscita prevista per il 1 Luglio 2016. Inoltre sembra che la cosa non abbia lasciato strascichi particolari, considerato che  il duo di scrittori ha previsto due versioni del sequel, una con Smith e l’altra senza. Alla sceneggiatura ha poi lavorato anche  James Vanderbilt. Independence Day è uscito nel 1996 e ha incassato la mostruosa cifra per l’epoca di 817.400.000 $ in tutto il mondo, le intenzioni sono quelle di avere un sequel pronto per il 20° anniversario.

Vi ricordiamo inoltre che Roland Emmerich in precedenza aveva confermato un certo numero di personaggio del film originale che erano rimasti nello script del sequel. Nel cast del primo film ricordiamo oltre a Smith, anche Bill Pullman , Jeff Goldblum , Randy Quaid , Mary McDonnell , Brent Spiner , James Duval e Vivica A. Fox .

Independence Day è un film di fantascienza del 1996, diretto da Roland Emmerich. Narra di una immaginaria e quasi riuscita invasione aliena della Terra, con la distruzione di parecchi monumenti simbolo degli Stati Uniti d’America, come l’Empire State Building, la Casa Bianca e la Library Tower di Los Angeles. Per il lancio del film si è ricorsi ad una campagna pubblicitaria di enormi dimensioni, che ebbe inizio durante la trentesima edizione della finale del Super Bowl. La première del film era stata annunciata negli Stati Uniti per il 3 luglio, ma molti cinema decisero di iniziare le proiezioni della pellicola la sera del 2 luglio, ovvero in corrispondenza dell’inizio cronologico degli accadimenti del film stesso.

Captain America The Winter Soldier: primo spot tv

0
Captain America The Winter Soldier: primo spot tv

Arriva il primo spot tv dell’atteso film MarvelCaptain America The Winter Soldier, pellicola che segnerà il ritorno di  nei panni di Steve Rogers e  Scarlett Johansson in quelli di Vedova Nera.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/6pZd1qq6s8Q?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: “Miglior film Marvel” per Brubaker

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Macbeth: prima foto dal set con Michael Fassbender

0

Arriva la prima foto dal set dell’annunciato nuovo adattamento di Macbeth con protagonisti Michael Fassbender e Marion Cotillard. L’immagine ritrae proprio i due protagonisti sul set del film che è diretto da Justin Kurzel. Il film, attualmente in lavorazione è stato scritto da  Todd Louiso e Jacob Koskoff e nel cast comprende anche Sean Harris e Jack Reynor.

Macbeth

Macbeth è prodotto da Iain Canning e Emile Sherman, che hanno alle spalle ottimi precedenti con Il discorso del re e Shame.

Macbeth è tra i più conosciuti drammi di Shakespeare, nonché la tragedia più breve. Frequentemente rappresentata e riadattata nel corso dei secoli, è divenuta archetipo della brama di potere e dei suoi pericoli. Per la trama Shakespeare si ispirò liberamente al resoconto storico del re Macbeth di Scozia di Raphael Holinshed e a quello del filosofo scozzese Hector Boece. Ci sono molte superstizioni fondate sulla credenza che il dramma sia in qualche modo “maledetto” e molti attori non vogliono menzionarne ad alta voce il titolo, riferendosi ad esso come “Il dramma scozzese”. Pronunciare il suo nome dentro un teatro è considerato un atto capace di trasformare qualsiasi spettacolo in un fiasco. Molto popolare è anche la versione operistica di questa tragedia, musicata da Verdi su libretto di Francesco Maria Piave e considerata, se possibile, ancora più malaugurante del dramma shakespeariano.

Berlino 2014: Christian Bale, Bradley Cooper e David O. Russell

Berlino 2014: Christian Bale, Bradley Cooper e David O. Russell

Secondo giorno per Berlino 2014, e altro giorno di grandi star. Infatti sono arrivati in Germani per presentare American Hustle Christian Bale, Bradley Cooper e David O. Russell. Il trio ha presenziato prima la conferenza e poi in serata c’è stata la premiere sul red carpet.

Come sempre anche questa edizione si presenta come molto attese, con le premiere di altri grandi film, come ad esempio The Monuments men, sceneggiato Grant Heslov, protagonisti Matt Damon, Kate Blanchett, Bill Murray, Jean Dujardin e John Goodman. Attesissima è invece l’anteprima di Nymphomaniac part 1, il discusso film scandalo di Lars Von Trier.

L’Italia è presente all Festival con una piccola rappresentanza, con Felice chi è diverso, il documentario sull’omosessualità di un Gianni Amelio che recentemente ha fatto outing. Altro film presente è In grazia di Dio di Edoardo Winspeare interpretato da un cast tutto al femminile.

L’evento si chiuderà domenica 16 e Sabato 15 in serata la giuri, presieduta da James Schamus , Barbara Broccoli, Trine Dyrholm, Mitra Faharani, Greta Gerwig, Michel Gondry, Christoph Waltz e Tony Leung) assegnerà l’Orso d’oro e i restanti premi.

12 anni Schiavo: intervista al regista Steve McQueen

0

Guarda l’intervista al regista Steve McQueen, che arriverà al cinema dal 20 febbraio con il suo ultimo film, 12 Anni Schiavo , distribuito da BiM.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/oRBvnY1Dke8?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

12 Anni Schiavo è tratto dall’incredibile storia vera di un uomo e della sua battaglia per la sopravvivenza e la libertà. Stati Uniti. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), un nero nato libero nel nord dello stato di New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i giorni con la più feroce crudeltà (impersonificata dal perfido mercante di schiavi interpretato da Michael Fassbender) ma anche con gesti di inaspettata gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l’incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt) cambierà per sempre la sua vita.

La pellicola porta al cinema l’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup (Chiwetel Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà (personificata dal terribile schiavista, interpretato da Michael Fassbender), così come a gentilezze inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt), cambierà per sempre la sua vita.

12 Anni Schiavo è diretto da Steve McQueen e basato su una sceneggiatura di McQueen e John Ridley, e vede nel cast Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Sarah Paulson, Paul Giamatti e Lupita Nyong’o.

Johnny Depp protagonista con Tom Hardy di Black Mass

0
Johnny Depp protagonista con Tom Hardy di Black Mass

Arriva la conferma ufficiale che l’attore Johnny Depp ha firmato il suo contratto per recitare in Black Mass, il nuovo film di Scott Cooper che sarà prodotto da Cross Creek Pictures ed Exclusive Media. A confermarlo è Deadline che rivela anche la notizie che invece Tom Hardy ha avviato da poco le trattative per entrare nel film ed interpretare l’agente dell’FBI  John J. Connolly Jr. Le riprese del film  che racconterà la storia vera del gangster di Boston Whitey Bulger inizieranno a Maggio.

Black Mass è un adattamento del bestseller del New York Times Black Mass: the True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob, scritto da Dick Lehr e Gerland O’Neil, due reporter del Boston Globe. Il film è stato scritto da Mark Mallouk e Jez ButterworthBlack Mass racconta la storia di James ” Whitey ” Bulger, capo di una banda di criminali, la Winter Hill Gang, rimasto latitante per 16 lunghi anni.

 

 

Philip Seymour Hoffman in digitale in Hunger Games Mockingjay Part 2

0

Philip Seymour Hoffman Arriva una notizia sul compianto Philip Seymour Hoffman e sulla lavorazione dell’atteso ultimo capito di Hunger Games Il canto della rivolta. Infatti come abbiamo anticipato nei scorsi giorni (leggi qui) all’attore rimanevano solo sette giorni di riprese per concludere Hunger Games Mockingjay Part 2.

Leggi anche: Amici e colleghi alla veglia per Philip Seymour Hoffman

Ebbene ora dal New York Post arriva la notizia ancora non ufficiale che  la produzione utilizzerà la computer grafica per concludere le scene in cui compare il personaggio interpretato dal premio Oscar. A rivelarlo sempre secondo il sito è una fonte interna alla produzione.

Leggi anche: George Clooney su Philip Seymour Hoffman alla prima di Monuments Men

Ecco le parole della fonte riprese dal The Hollywood Reporter:

Si possono fare tante cose in digitali, è possibile avere conversazioni in cui  la mdp non si concentra su di lui ma comunque il suo personaggio è presente

Ritroveremo tutti gli altri personaggi della saga in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I e Parte II.

LEGGI LA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Lily Rabe, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Michael Keaton non ammette lamentele sul costume di RoboCop

0

La lavorazione di RoboCop gli ha ricordato la sua esperienza con i costume, è quando almeno ammette l’attore Michael Keaton che sarà al cinema con l’atteso remake del cult degli anni 80′. Infatti l’attore intervista ha parlato dell’esperienza sul set del film ricordando la sua di esperienza con un costume, quello di Batman nel film di Tim Burton.

Ecco le sue parole “Guardarlo mi ha fatto venire in mente tutte quelle cose. A quel tempo c’era molta più critica e interesse perchè nessuno aveva fatto nulla del genere prima di Tim Burton. Mentre guardavo [Kinnaman] ho iniziato a ricordare. La produzione non smetteva di apportare modifiche al costume, tant’è che abbiamo visto la versione definitiva solamente il primo giorno di riprese. Non sapevamo se il costume avrebbe funzionato. C’era bisogno di aggiustarlo di continuo, e a un tratto mi sono reso conto che tutto quello che dovevo fare non era fisicamente possibile. Tutta la mia preparazione, il mio allenamento, le arti marziali, tutto inutile. Riuscivo a fare qualcosina, ma ero davvero limitato. […] Ecco perchè non voglio sentire lamentele. Il costume di Robocop è tutt’altro, puoi giocarci 3 partite di tennis. Puoi muoverti, sederti, rinfrescarti con l’aria condizionata – ha tutto!”

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

Fonte: Cinemablend

All Is Lost – Tutto è perduto: recensione del film con Robert Redford

0

Un uomo, la sua barca e intorno la natura più estrema e spietata; sono gli ingredienti di All Is Lost- Tutto è Perduto, di Jeffrey C. Chandor, già regista di Margin Call (2011). A differenza del suo film precedente, in cui abbondavano dialoghi e personaggi, stavolta Chandor mette in scena il dramma di un solo uomo senza nome (Robert Redford) che, partito per una tranquilla escursione da diportista, si troverà a dover lottare per la propria sopravvivenza.

All is Lost recensione posterQuesta scelta narrativo-stilistica ha ridotto notevolmente la resa drammatica della pellicola: “Il nostro uomo” affronta tre quarti di film senza mai quasi battere ciglio, con un volto fin troppo imperturbabile. Se il Tom Hanks di Captain Phillips – Attacco In Mare Aperto  era costretto a mantenere la calma di fronte all’imprevedibilità dei propri rapitori, Redford è da solo, ma la tragedia che lo colpisce sembra non scuoterlo più di tanto. Così, quando si lascia finalmente andare ad un “Fuuuuuuuuck!” il pubblico si farà una risata piuttosto che condividere la sua sofferenza, anche perché nulla ci viene rivelato del protagonista; non sappiamo chi sia né perché si trovi a 1700 miglia da Sumatra, in pieno Oceano Indiano. Nonostante le intenzioni di Chandor infatti, la mancanza di un qualsiasi approfondimento sulla vita passata del personaggio limita inevitabilmente la partecipazione emotiva degli spettatori al dramma che egli sta vivendo.

In un film in cui “plausibilità” sembra essere la parola d’ordine, le sviste risaltano con maggior veemenza, così come determinati cardini della sceneggiatura non propriamente verosimili. Impossibile ad esempio ignorare l’improbabile circostanza con cui si apre il film, la sfortunata coincidenza per cui un container pieno di scarpe da tennis (?) crea una falla nella barca del povero Redford. Già questo fa sorridere, ma se poi vediamo il solito imperturbabile protagonista prepararsi all’arrivo di una furiosa tempesta radendosi la barba, il livello di credibilità cola a picco. L’escalation di situazioni tragicomiche continua per tutta la durata del film, tra cadute accidentali e barche semiaffondate che si muovono tirate dal protagonista seduto su un gommone che invece non si sposta di un millimetro.

Si giunge così ad un finale fin troppo ambiguo, ai limiti del surreale; sinceramente non riusciamo a comprendere l’entusiasmo della critica d’oltreoceano, un tripudio di “Straordinario, spettacolare, magnifico, splendido, epico…”. Certo gli effetti speciali e la colonna sonora fanno il loro dovere, ma è la storia che non riesce a trascinare, così come il protagonista, la cui interpretazione è stata pomposamente definita “La migliore performance di Redford”.

Di Cristiano Bacci

Amici e colleghi alla veglia per Philip Seymour Hoffman

0
Amici e colleghi alla veglia per Philip Seymour Hoffman

Ieri 6 febbraio si è tenuta a New York la veglia funebre per Philip Seymour Hoffman, l’attore premio Oscar tragicamente scomparso domenica scorsa mentre era nel suo appartamento del Greenwich Village.

Presenti alla cerimonia piuttosto intima, anche molti amici e colleghi famosi di Hoffman, tra cui Cate Blanchett con il marito Andrew Upton, Justin Theroux, Amy Adams, che con Hoffman aveva recitato in due film molto importanti (The Master e Il Dubbio) accompagnata dal fidanzato Darren Le Gallo, Michelle Williams, Ellen Burtyn e Joaquin Phoenix, con il quale pure aveva collaborato in The Master.

La compagna di Philip Seymour Hoffman, Mimi O’Donnell e i loro tre bambini, Cooper, 10, Tallulah, 7, e Willa, 5, erano presenti e affidati alle cure della madre di lei, Marilyn. Il giorno prima, Amy Adams aveva parlato di Hoffman a Inside the Actors Studio, riportando qualche episodio della loro collaborazione e amicizia con un intensa commozione.

Us Weekly ha riportato le parole di un testimone: “Amy ha parlato di Philip, raccontando del grande attore con cui lei stessa aveva lavorato, senza riuscire a trattenere le lacrime. Ha detto al pubblico della scuola di recitazione ‘Avrei voluto che ognuno di voi avesse avuto la possibilità di lavorare con lui'”. Oggi si tiene un funerale privato nella chiesa cattolica di Sant’Ignazio di Loyola a New York.

Fonte: JJ

Lei l’applicazione creata per il film di Spike Jonze

0
Lei l’applicazione creata per il film di Spike Jonze

Lei l'applicazioneLei, il nuovo film di Spike Jonze, ha creato un’app che vi permetterà di condividere con i vostri amici ciò di cui non potete fare a meno.

Utilizzare il meme generator è semplice: basta riempire i campi vuoti del meme indicando una passione, un amore, un oggetto a cui tenete particolarmente, senza il quale non riuscireste a vivere. Il sistema creerà un’immagine che potrete condividere con i vostri contatti sui social network.

Un modo originale per dichiarare il proprio affetto in vista di San Valentino e per esaltare l’elemento chiave del film: l’amore 2.0.

E voi non potreste vivere senza…

Prova l’applicazione:

 [iframe src=”https://memeher.swservice.biz/” width=”800px” height=”1500px” frameborder=”0″][/iframe]

Il film, nominato a 5 premio Oscar, uscirà da noi il 13 marzo 2014. Scritto e diretto da Spike Jonze, il film è interpretato da Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara e con la voce di Scarlett Johansson.

Ecco le 5 nomination di Lei:

MIGLIOR FILM – Produttori: Megan Ellison, Spike Jonze e Vincent Landay
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE – Spike Jonze
MIGLIORI SCENOGRAFIE – K.K. Barrett (Production Design); Gene Serdena (Set Decoration)
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE – William Butler e Owen Pallett
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE – “The Moon Song” Musica di Karen; Testo di Karen e Spike Jonze

Lei di Spike Jonze uscirà nei nostri cinema il 13 marzo 2014.

Leggi tutti i vincitori dei Golden Globes 2014

Leggi tutti i nominati agli Oscar 2014

Leggi la nostra recensione di Lei

Gravity digital download disponibile [link]

0
Gravity digital download disponibile [link]

E’ disponibile da oggi il digital download di Gravity, film di Alfonso Cuaron, amatissimo da pubblico e critica e candidato a 10 premi Oscar. Ecco dove potete scaricare legalmente la vostra copia del film:

iTunes 
Per scaricare il film clicca qui

Google Play
Per scaricare il film clicca qui

Chili
Per scaricare il film clicca qui

Cubovision
Per scaricare il film clicca qui

PSN
Per scaricare il film clicca qui

Xbox
Per scaricare il film clicca qui

I premi Oscar Sandra Bullock (“The Blind Side,” “Ricatto d’amore”) e George Clooney (“Tra le nuvole,” “Syriana”) sono i protagonisti di “Gravity”, un thriller mozzafiato che trascina il pubblico alla deriva nello spazio profondo, diretto dal candidato all’Oscar® Alfonso Cuarón (“I figli degli uomini”).

Bullock è la brillante dottoressa Ryan Stone, alla sua prima missione a bordo dello shuttle, mentre Clooney è Matt Kovalsky, un astronauta esperto al suo ultimo volo prima della pensione. Ma quella che sembrava una normale passeggiata nello spazio si trasforma in una catastrofe e lo shuttle viene distrutto, lasciando Stone e Kowalsky completamente soli—collegati solo fra loro e fluttuanti nell’oscurità.

Il silenzio assordante in cui sono immersi significa che hanno perso ogni contatto con la Terra…e ogni speranza di salvezza. Quando la paura si trasforma in panico, ogni sorsata d’aria riduce il poco ossigeno rimasto. Ma forse l’unico modo per tornare a casa è addentrarsi in quel terribile spazio infinito.

“Gravity” è scritto da Alfonso Cuarón & Jonás Cuarón. Alfonso Cuarón e David Heyman (i film di “Harry Potter”) sono i produttori,  Chris deFaria (“Happy Feet Due”), Nikki Penny (“Scontro tra Titani”) e Stephen Jones (“Segnali dal futuro”) i produttori esecutivi. Nel team dietro le quinte il direttore della fotografia pluricandidato all’Oscar®-Emmanuel Lubezki (“I figli degli uomini,”, “The New World”); lo scenografo Andy Nicholson (direttore artistico supervisore di “Alice in Wonderland”); i montatori Alfonso Cuarón e Mark Sanger (montaggio VFX di “Alice in Wonderland”); e la costumista Jany Temime (i film di “Harry Potter”). Gli effetti sono del supervisore degli effetti visivi candidato all’Oscar® Tim Webber (“Il cavaliere oscuro”) e del supervisore degli effetti speciali premio Oscar® Neil Corbould (“Il gladiatore”). La colonna sonora è di Steven Price (“Attack the Block – Invasione aliena”).

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Cinema al MAXXI il programma dell’8 e 9 febbraio

0

Sabato 8 febbraio, il regista Marco Bellocchio incontrerà il pubblico nell’ambito di Cinema al MAXXI, la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI che da febbraio ad aprile proporrà un’inconsueta e innovativa commistione fra cinema e spazi museali. cinema al MAXXiIl dibattito, che sarà condotto da Mario Sesti, curatore della rassegna, con la partecipazione di Maurizio Sciarra, coordinatore nazionale dei 100autori, e Giona Nazzaro seguirà la proiezione di Diavolo in corpo di Bellocchio, prevista alle ore 21 presso l’Auditorium del MAXXI. Il programma della sezione “Classic”, che ogni sabato presenta agli spettatori due pellicole legate da un tema, con l’idea che i grandi film sappiano “parlarsi” tra di loro, si aprirà alle ore 18 con Monica e il desiderio di Ingmar Bergman, per un duplice viaggio nei territori dell’amore e dello scandalo. “Classic” è realizzata grazie alla collaborazione con Istituto Luce Cinecittà.

A partire dal 9 febbraio si aprirà il programma di “Family” – lo spazio che Cinema al MAXXI dedica ogni domenica ai film d’animazione per famiglia in collaborazione con Alice nella città – con La tela animata ( Le Tableau) di Jean-François Laguion. Un quadro vivente, in cui i personaggi prendono vita. Un’animazione incantevole, di un grande talento francese, che sarà preceduta dalla proiezione del cortometraggio Pulcinella e il pesce magico, firmato da Emanuele Luzzati e Giulio Gianini.

I biglietti di Cinema al MAXXI sono acquistabili presso la biglietteria del museo MAXXI o su Ticketone.it.

Per maggiori informazioni: www.fondazionemaxxi.it | www.romacinemafest.org

Info MAXXI Family: www.alicenellacitta.com

CINEMA AL MAXXI (5 febbraio – 5 aprile)

Il programma di sabato 8 e domenica 9 febbraio:

Sabato 8 febbraio | Classic

ore 18.00 Monica e il desiderio (Sommaren Med Monika)

Ingmar Bergman, Svezia 1952, 92’ – Con Harriett Anderson, Lars Ekborg

“Un tenero ma non sentimentale resoconto di una storia d’ amore finita male”: in realtà si tratta di un film scandalo falcidiato, anche in Italia, dalla censura. Il desiderio di Harriett Anderson che fiammeggia nel grigio e nero dei quartieri poveri di Stoccolma come nell’ eden insulare dove vive con un ragazzo un breve e nomade idillio, innerva una femminilità eversiva ancora oggi. Sempre in scena, l’ occhio prensile, desolato e palpitante di un maestro.

ore 21.00 Diavolo in corpo (Vietato ai minori 18 anni)

Marco Bellocchio, Italia 1986, 115’ – Con Maruschka Detmers, Federico Pitzalis

Riprendendo il celebre film/romanzo di Autant-Lara e Radiguet, Bellocchio sembra più ribellarsi alle mistificazioni del Terrorismo e della Psicanalisi che al sacro onore di Patria o Famiglia: ma la Detmers, corpo senza censure, musa demente, enigma danzante, spazza ogni lettura sociopolitica. La lunga fellatio in macchina fece del soggetto un nuovo scandalo e del film dai colori brillanti “quasi un documentario”.

A seguire un incontro con il pubblico condotto da Mario Sesti che vedrà la partecipazione dei registi Marco Bellocchio, Maurizio Sciarra e Giona Nazzaro.

Domenica 9 febbraio | Family

Ore 16.00 Pulcinella e il pesce magico di Giulio Gianini, Emanuele Luzzati, Italia, 1981, 9’45’’

Pulcinella passa quasi tutto il tempo a sognare oppure a scappare da chi non gli permette di sognare.

a seguire La tela animata

di Jean-François Laguionie, Francia, Belgio 2011, 76’

Un quadro vivente, in cui i personaggi prendono vita alla ricerca di colui che li ha creati. Un’animazione incantevole, di un grande talento francese.

Orari e prezzi

–        EXTRA, le grandi anteprime

Mercoledì ore 21 – 7€

–        CLASSIC, la memoria del cinema

Sabato ore 18 prima proiezione / ore 21 seconda proiezione – 7€  (10€ due proiezioni della stessa giornata)

–        FAMILY, film d’animazione

Domenica ore 16 – 7€ adulti, 5€ bambini fino a 14 anni

–        Corso “Bella la fotografia, bravi gli interpreti: come diventare critici cinematografici in poche ore”

Lunedì ore 18 – 28€ (9€ la singola lezione), MAXXI BASE

Biglietto ridotto € 5,00 per i possessori di card myMAXXI, Amici del MAXXI, Corporate MAXXI Cinema (a eccezione di EXTRA). Corso di critica cinematografica: 25€ (7€ la singola lezione).

Proiezione + aperitivo o merenda a prezzo ridotto

Con il biglietto del film, al ristorante e alla caffetteria il sabato e il mercoledì, dalle ore 19, Happy Hour a 10 euro, e la domenica (dalle ore 15) Baby Snack a 4 euro. Presentando il biglietto di “Cinema al MAXXI” alla cassa si avrà diritto ad accedere al museo con tariffa ridotta entro i sette giorni successivi alla proiezione.

The Grand Budapest Hotel, siparietto tra attori e regista al Festival di Berlino

Un cast di attori straordinari si è presentato sul palco del Festival di Berlino 2014, per presentare il nuovo film di Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel, che aprirà la rassegna.

Leggi anche: Festival di Berlino 2014: il concorso ufficiale

Bill Murray, che è apparso in altri film di Anderson, ha così risposto sul suo rapporto col regista: “Il romanticismo è andato”. L’attore ha scherzato soprattutto sul viaggio che è stato costretto a fare, in un luogo lontano, per poter girare solo pochi minuti di pellicola.

Tilda Swinton ha invece dichiarato che le piacerebbe poter girare un giorno un prequel di The Grand Budapest Hotel, in modo da poter girare altre scene sexy, in una versione di lei più giovane, “Sono molto, molto, molto vecchia nel film”, ha detto l’attrice. La Swinton ha anche parlato dell’importanza del Festival di Berlino nella sua carriera, visto che ospitò anche il suo debutto cinematografico, il film di Derek Jarman, Caravaggio, affermando di aver fatto praticamente di tutto a Berlino.

Ed Norton si è calato nel clima divertito e ha scherzato su quanto i costumi del film riflettano i gusti di Wes Anderson, “Wes ama pantaloni stretti e spalline su un uomo”.

Lo stesso Anderson ha scherzato, definendo “più o meno plagio” del romanzo del 1939 Beware of Pity di Stefan Zweig. Il regista lo ha definito lo scrittore austriaco uno dei migliori scrittori conosciuti, ingiustamente trascurato negli Stati Uniti.

Vi ricordiamo che tutte le notizie, le foto e molto altro li trovate nel nostro speciale Festival di Berlino 2014. Tutte le foto da Berlino 64:

[nggallery id=364]

Fonte: Variety

Leonardo DiCaprio ha ricevuto il Cinema Vanguard Award 2014

0
Leonardo DiCaprio ha ricevuto il Cinema Vanguard Award 2014

E’ stato assegnato a Leonardo DiCaprio il Cinema Vanguard Award, durante l’edizione 2014 del Santa Barbara International Film Festival. Il premio è stato consegnato all’attore ieri, 6 febbraio, all’Arlington Theatre di Santa Barbara in California. L’attore ha ricevuto il premio accanto a Martin Scorsese per la collaborazione che i due portano avanti ormai da cinque film, che hanno segnato in maniera significativa la carriera di entrambi.

Leggi la nostra recensione di The Wolf of Wall Street

La co-star di Leo in The Wolf of Wall Street, Jonah Hill, era presente alla celebrazione. E’ stato annunciato nelle scorse ore che i due attori torneranno a collaborare in un altro film. Intanto DiCaprio, Hill e Scorsese aspettano con trepidazione la notte degli Oscar, tutti e tre infatti sono stati nominati per il loro eccellente lavoro svolto in The Wolf of Wall Street, che nonostante le quasi tre ore sta macinando incassi qui in Italia.

Intanto speriamo che questo importante premio, riconosciuto al talento di Leonardo DiCaprio, non sia l’ennesimo premio di consolazione per un certo altro “premio” che non arriverà neanche quest’anno causa presenta in nomination di Matthew McConaughey in stato di grazia…

Fonte: JJ

Saving Mr. Banks: successo per l’anteprima a Roma

0

Si è tenuta ieri, al The Space Cinema Moderno di Roma, l’anteprima del film che ha ospitato un allestimento ispirato alle magiche atmosfere della premiere americana di Mary Poppins del 1964. Marco Liorni ha dato il benvenuto ai tanti ospiti e accolto proprio Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, sullo spettacolare red carpet: tra gli alberi di ciliegio e le siepi a forma di topolino, un’orchestra ha suonato dal vivo i brani più famosi della colonna sonora del classico Disney, mentre su un mega LED wall sono state proiettate le scene più salienti del film. Ad arricchire la scenografia anche una collezione di auto FIAT, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la sua filosofia di vita: “SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO” (#SePuoiSognarloPuoiFarlo).

Partner della serata, oltre a FIAT, anche Rizzoli (che ha appena ripubblicato il libro Mary Poppins in edizione speciale) Radio Italia, Wella e Medicinema*.

Saving-mr-banks-marco-spagnoliLa proiezione del film è stata preceduta da un assaggio di Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore, l’esclusivo documentario di Marco Spagnoli prodotto da The Walt Disney Company Italia e Kobalt Entertainment, che, attraverso inedite immagini d’archivio e interviste ad artisti italiani tra i più amati, ha illustrato il legame speciale fra Walt Disney e il nostro Paese. La versione integrale del documentario sarà poi sul grande schermo dal 10 al 12 febbraio, in tutte le sale del circuito The Space Cinema.

Arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio Saving Mr. Banks, l’emozionante film Disney diretto da John Lee Hancock che racconta dell’appassionata e faticosa avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato classico Disney Mary Poppins. Distribuito da The Walt Disney Company Italia, Saving Mr. Banks è interpretato dalla due volte vincitrice dell’Academy Award®, Emma Thompson, nel ruolo di P.L. Travers, l’autrice del celebre libro che ispirò il film del 1964, e dal pluripremiato Tom Hanks, nei panni di Walt Disney.

Il viaggio di Mary Poppins verso le sale cinematografiche cominciò nel momento in cui le figlie di Walt Disney gli chiesero di trarre un film dal loro libro preferito, “Mary Poppins” di P.L. Travers. Disney volle accontentarle, ma non avrebbe mai immaginato che ci sarebbero voluti quasi 20 anni per riuscire a mantenere la sua promessa.

Saving Mr. Banks racconta le due settimane in cui a Los Angeles, nello studio del creatore del magico mondo dell’animazione, si scontrarono la fermezza della scrittrice e la passione tutta creativa di Walt Disney. “Odiava il copione, in realtà sembrava che odiasse tutto, ma se fosse vero o meno è un’altra questione – ha spiegato Emma Thompson parlando della Travers – Stava affrontando dei problemi personali, profondi e complessi. Il suo rapporto con Mary Poppins era esattamente lo stesso che Walt Disney aveva con Topolino: Mary Poppins l’aveva salvata dalle ferite della sua infanzia allo stesso modo in cui Topolino aveva salvato Walt. Perciò non era facile per lei lasciare la sua creazione nelle mani di altri”.

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

 

The Avengers Age Of Ultron: potrebbe esserci Ms Marvel

the-avenger-age-of-ultron-msmarvel

Dopo la notizia su Paul Bettany e il suo probabile ruolo in The Avengers Age of Ultron nei panni dell’androide Vision, ecco una nuova indiscrezione sulla pellicola di Josh Whedon. L’ultimo importante ruolo da essere assegnato, infatti, potrebbe essere quello di Ms. Marvel.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: Paul Bettany sarà Vision

Erano già circolati rumor sul possibile ingaggio della stella di Battlestar Galactica, Katee Sackhoff, che sarebbe stata in trattative per il ruolo, ma questa è la prima volta che un sito di una certa affidabilità, come Latino Review, accosta il nome del personaggio alla squadra dei Vendicatori.

Il sito non rivela ulteriori dettagli, ma sembrano essere a conoscenza, in qualche modo, dell’ingresso del personaggio nella trama di Age of Ultron.

The Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee. Gli interpreti principali restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).

Fonte: comicbookmovie

Jurassic World: Chris Pratt parla di trama e personaggi

Chris Pratt ha rilasciato nuove dichiarazioni riguardo Jurassic World, durante un’intervista ad MTV, svelando alcuni particolari su trama e personaggi. Pratt ha anche parlato del suo personaggio, paragonandolo al Dr. Alan Grant, interpretato da Sam Neill e al Dr. Ian Malcom (Jeff Goldblum): Ha un po’ il carattere di entrambi i personaggi. Un po’ del cinismo di Goldblum ma anche l’entusiasmo e lo stupore di Sam Neill per la biologia di tutto quel mondo.

Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015

Fonte: comingsoon.net

Captain America The Winter Soldier: il trailer con i LEGO

0

Dopo quello parodia di Man of Steel arriva un nuovo traile rifatto con i LEGO, si tratta dell’attesissimo Captain America The Winter Soldier  che segnerà il ritorno dell’attore  nei panni di Steve Rogers. 

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/KUbP9DID8_4?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][iframe]

Di seguito la gallery del film e la trama:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier-legoCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Badtaste.it

Robert Luketic lavora a The ExpendaBelles

Diventa sempre più probabile una versione al femminile di The Expendables (in Italia I Mercenari), sulla cui lavorazione girano già da tempo molte voci e accostamenti a diversi registi. Uno di questi progetti è quello di Robert Luketic, The ExpendaBelles. Sarebbe questo il titolo agganciato allo script del duo femminile Kirsten Smith e Karen McChullah.

Ci sarebbero anche le prime indiscrezioni sulla trama, fatte circolare da Deadline, ve la riportiamo: Quando i Navy Seals americani sono spazzati via cercando di penetrare in un’isola-rifugio di un letale despota che ha catturato uno degli scienziati nucleari migliori del mondo, diventa chiaro che non esiste l’uomo giusto per questo lavoro e che questa è una missione così impossibile che solo le donne possono farcela. L’unico modo. Alcuni dei più letali operativi femminili del mondo, deve infiltrarsi come accompagnatrici d’alta classe, spedite in un aereo privato per soddisfare il dittatore, ma in realtà col compito di salvare lo scienziato.

Luketic dovrebbe formare il cast in questi mesi per poi iniziare il montaggio durante l’estate. Il produttore Avi Lerner ha dichiarato che nella sua lista dei desideri ci sarebbero le attrici, Maryl Streep, Cameron Diaz e Milla Jovovich. Oltre a quello di Robert Luketic sarebbero in lavorazione altri progetti concorrenti, di cui dovremmo sapere di più nelle prossime settimane.

Fonte: Empireonline

Captain America: The Winter Soldier, un poster per Robert Redford

0

Così come per gli altri personaggi principali del prossimo adattamento Marvel Captain America: The Winter Soldier (che vi abbiamo mostrato qui), ecco anche un bel charater poster per il personaggio interpretato da Robert Redford, Alexander Pierce.

captain america the winter soldier robert redford poster

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: CBM

Festival di Berlino 2014: The Grand Budapest Hotel Premiere

0

Si è tenuta ieri la premiere d’apertura del Festival di Berlino 2014 di  The Grand Budapest Hotel, il nuovo atteso film di Wes Anderson che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Ralph Finnes, Edward Norton, Tilda Swinton, Bill Murray, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan e Willem Dafoe. Ecco tutte le foto del tappeto rosso.

Leggi anche: Festival di Berlino 2014: il concorso ufficiale

[nggallery id=364]

Festival-di-berlino-2014Come sempre anche questa edizione si presenta come molto attese, con le premiere di altri grandi film, come ad esempio The Monuments men, sceneggiato Grant Heslov, protagonisti Matt Damon, Kate Blanchett, Bill Murray, Jean Dujardin e John Goodman. Attesissima è invece l’anteprima di Nymphomaniac part 1, il discusso film scandalo di Lars Von Trier.

L’Italia è presente all Festival con una piccola rappresentanza, con Felice chi è diverso, il documentario sull’omosessualità di un Gianni Amelio che recentemente ha fatto outing. Altro film presente è In grazia di Dio di Edoardo Winspeare interpretato da un cast tutto al femminile.

L’evento si chiuderà domenica 16 e Sabato 15 in serata la giuri, presieduta da James Schamus , Barbara Broccoli, Trine Dyrholm, Mitra Faharani, Greta Gerwig, Michel Gondry, Christoph Waltz e Tony Leung) assegnerà l’Orso d’oro e i restanti premi.

Vi ricordiamo che tutte le notizie, le foto e molto altro li trovate nel nostro speciale Festival di Berlino 2014.

Bryan Singer pensa all’adattamento del fumetto Haunted

Haunted

Bryan Singer non smette di guardare al mondo dei fumetti. Dopo tre pellicole sugli X-Men e Superman Returns avrebbe individuato altro materiale interessante da trasporre al cinema. La sua società, la Bad Hat Harry, starebbe ora concentrando l’attenzione sulle produzioni della società indipendente Red 5 Comics, in particolare su Haunted.

La storia segue ciò che accade quando la barriera tra il nostro mondo e il regno dello spirito si lacera misteriosamente, portando a un’invasione di fantasmi, demoni, poltergeist e altre creature, che portano al collasso della civiltà. Tredici anni dopo, incontriamo Sarah McCallister, giovane sopravvissuta che si ritroverà a doversi fidare degli sconosciuti per poter tornare al mondo di prima.

Lo scrittore del fumetto, Scott Chitwood, ha così parlato di Haunted:

Il problema con la maggior parte delle storie di fantasmi è che se i personaggi lasciano la casa stregata, tutti i loro problemi, semplicemente, sono finiti. Ma se il mondo intero è la casa stregata, non c’è nessun posto dove scappare o nascondersi . Immaginate la fine di Ghostbusters, ma con il fallimento degli eroi e Gozer a conquistare il mondo.

Non è stato rivelato alcun dettaglio di quello che potrebbe essere l’adattamento. Bryan Singer, dati gli impegni con gli X-Men, potrebbe anche solamente sviluppare l’idea per poi farla realizzare a qualcun altro. Chitwood si è detto comunque entusiasta dell’interessamento della Bad Hat Harry.

Fonte: Empireonline

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità