Home Blog Pagina 2764

La mafia uccide solo d’estate, trailer per il film di Pif

0
La mafia uccide solo d’estate, trailer per il film di Pif

Pif, o meglio Pierfrancesco Diliberto, ha avuto modo di farsi conoscere nel corso degli anni soprattutto televisivamente: era stato una Iena nel noto programma di Italia 1 e aveva dato vita poi ad alcuni programmi anche su MTV, come Il Testimone. La sua caratteristica è sempre stata quella di essere esilarante, spassoso, comico, raccontando però qualcosa, ovvero una realtà che, pur trattata con leggerezza, potesse in qualche modo venire fuori. Ed è quello che Pif probabilmente si propone di fare anche in La mafia uccide solo d’estate. Distribuito da 01 Distribution esce il 28 novembre nelle sale italiane. Nel cast, oltre allo stesso Pif, anche  Cristiana CapotondiClaudio GioéNinni Bruschetta.

Trovate qui la sinossi ufficiale del film e il trailer:

Il film narra l’educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo (Pif), che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è stato eletto sindaco. È una storia d’amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora (Cristiana Capotondi), una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari che vede come una principessa. Attraverso questa tenera ma divertente storia d’amore, il pubblico verrà coinvolto emotivamente negli eventi più tragici della nostra storia recente. Arturo infatti è un ragazzo come tanti altri dell’Italia degli anni ’70 ma, a differenza dei suoi coetanei del nord, è costretto a fare i conti con le infiltrazioni e le azioni criminose della mafia nella sua città. La consapevolezza di Arturo cresce anno dopo anno, ma nessuno lo ascolta. Palermo ha altro a cui pensare. L’ostinazione del nostro protagonista a interessarsi di mafia come un fenomeno reale fa separare Arturo e Flora che si ricongiungeranno solo dopo le stragi del 1992 che apriranno definitivamente gli occhi alla ragazza.

 

Crimson Peak Jessica Chastain si prepara per il film

0

Arrivano direttamente dalla pagina ufficiale Facebook di Jessica Chastain una serie di immagini che vedono l’attrice prepararsi per Crimson Peak, il nuovo horror diretto da Guillermo del Toro. Nelle foto, che vi presentiamo di seguito, è possibile vedere la produzione del film alle prese con la realizzazione del calco del corpo della Chastain.

Crimson Peak Jessica Chastain 

crimson-peak-jessica-chastain

crimson-peak-jessica-chastain-01

crimson-peak-jessica-chastain-02

crimson-peak-jessica-chastain-03

crimson-peak-jessica-chastain-04

crimson-peak-jessica-chastain-05

Crimson Peak vedrà protagonisti, oltre a Jessica Chastain, anche Charlie HunnamMia Wasikowska  e Tom Hiddleston. Il progetto riunisce Guillermo del Toro con la Legendary Pictures, già produttori di Pacific Rim. Secondo alcune fonti, a distribuire il film potrebbe esserci la Universal Pictures che vorrebbe continuare il rapporto con il regista e, quindi, finanziare e distribuire ogni sua opera, anche se sappiamo che la Legendary Pictures è una controllata del gruppo Time Warner. L’idea di Guillermo del Toro è quella di iniziare le riprese nel mese di gennaio 2014.

Fonte: Jessica Chastain Official Facebook

Need for Speed teaser trailer italiano ufficiale

0
Need for Speed teaser trailer italiano ufficiale

E’ arrivato online il teaser trailer italiano ufficiale di Need for Speed, l’adattamento cinematografico del noto videogame della EA, diretto da Scott Waugh e con protagonisti Aaron Paul, Dakota JohnsonDominic Cooper, Imogen PootsRamon Rodriguez, e Rami Malek. La pellicola è prodotta dalla DreamWorks Studios e uscirà il 14 marzo 2014 negli USA; in Italia sarà distribuita da 01 Distribution.

Need for Speed teaser trailer italiano

Need For Speed, il film

Diretto da Scott Waugh e scritto dai fratelli George e John Gatins, Need For Speed narrerà la storia di Tobey Marshall (Aaron Paul), un corridore da strada incastrato per la morte del suo migliore amico, che in seguito parteciperà ad una corsa in cerca di vendetta; del cast fanno parte Dominic CooperImogen PootsRami MalekMichael KeatonDakota Johnson Ramon Rodriguez e Rami Malek.

Need For Speed è attesa per il 7 Febbraio 2014 e racconterà la storia di un pilota da corsa su strada (Aaron Paul) che decide di fare affari con un ricco e arrogante socio (Dominc Cooper), per poi finire incastrato dal suo collega. Uscito di prigione, decide di partecipare a una corsa da New York a Los Angeles con lo scopo di vendicarsi. Ma quando l’ex-partner apprende i suoi piani, decide di mettere una enorme taglia sulla testa del pilota: un gruppo di corridori illegali si metterà a caccia di lui con dei veicoli super potenti.

Cube – Il Cubo recensione del film di Vincenzo Natali

Cube – Il Cubo è un film del 1997 diretto da Vincenzo Natali e con protagonisti Nicole de Boer, Nicky Guadagni, David Hewlett, Andrei Miller, Julian Richings, Wayne Robson e Maurice Dean Wint.

Cube - Il Cubo recensioneTrama Cube – Il Cubo: Un poliziotto, un criminale, un medico, un impiegato e una studentessa di matematica si risvegliano all’interno di uno strano ambiente cubico formato da sei portelli su cui sono incisi dei numeri. Senza sapere come e perché ci siano finiti, i cinque individui iniziano a collaborare, seppur con le consuete frizioni, per trovare un modo per uscire. Ben presto scoprono che alcuni dei pannelli sono mobili e si aprono su altri ambienti cubici simili al precedente, ma altri contengono trappole mortai. La studentessa capisce che solo i portelli su cui non sono indicati numeri primi conducono alla salvezza, e durante uno dei trasbordi da un ambiente all’altro, entrano in contatto con un giovane ragazzo affetto da autismo, che però pare l’unico in grado di aiutarli. Inizia così un terribile viaggio in cui il gruppo tenta di evadere da questo misterioso cubo.

Analisi: Esordio col botto per Vincenzo Natali, regista canadese di origini italiane, che reinventa il genere di unknown awakening (risveglio sconosciuto) miscelando tra loro i generi del thriller e della fantascienza, proponendoci un labirintico e opprimente universo dove l’apparente tranquillità e armonia della perfezione geometrica della matematica diventa qui simbolo di paura e caos totale.

Facendo leva sull’indefinito e sulla mancanza di informazioni spazio-temporali, in Cube – Il Cubo Natali tesse una stupenda trama in cui gli esseri umani paiono vere e proprie cavie da laboratorio in un perfido gioco di quella che pare essere un’entità superiore indefinita estremamente rigorosa e calcolatrice (nella versione originale della sceneggiatura si parlava addirittura di un’intelligenza aliena).

Ne il Cube – Il Cubo i cinque personaggi, ognuno con un nome che rimanda ad un penitenziario americano (Quentin, Rennes, Hollaway, Worth e Leaven) rappresentano l’alter ego tematico della loro condizione di prigionia, in cui però ognuno, con le sue peculiari qualità individuali, diventa un tassello prezioso nella risoluzione dell’enigma e nella possibile fuga.  Solo Kazan, il ragazzo artistico, pare un pesce fuor d’acqua, finendo però con il rivelasi il faro di salvezza del gruppo. Utilizzando una satura fotografia a colori primari edita da Derek Rogers e un unico set cubico di 14 piedi x 14 in cui i colori delle pareti cambiano a seconda della sezione, Natali sviluppa appieno il tema del topo in trappola, lavorando più per sottrazione che per aggiunta, utilizzando un montaggio minimale in favore di lunghi piani sequenza che ben rendono, assieme alle inquadrature grandangolari (marchio di fabbrica del regista), tutto il soffocamento della storia e dell’ambiente. Le stupende musiche di sintesi di Mark Korven aggiungo un tocco in più, sposandosi alla perfezioni con il rigore matematico su cui l’intera opera si basa.

Cube - Il Cubo recensione

Usando un cast di semi-sconosciuti (almeno per l’epoca) il regista ci immerge assieme ai personaggi, portandoci inconsciamente a provare il loro stesso sentimento di claustrofobia e di oppressione, in una vera forma di immedesimazione da manuale cinematografico.

Gioca con noi Natali, gioca e si diverte a far scontrare i suoi personaggi per testare le loro reazioni e per vedere come la loro intelligenza li porterà a risolvere un problema, proprio come un test scientifico sui topolini bianchi. Anticipando di gran carriera i grandi capolavori del filone che avranno in Saw la loro consacrazione, Cube – Il Cubo reinventa l’immaginario delle paure umane, propinandoci inoltre concetti matematici molto complessi in una maniera così semplice e razionale che, dopo la visione, non stupisce che i voti scolastici nella materia subiscano una brusca impennata.

Equilibrium recensione del film con Christian Bale

Equilibrium recensione poster Anno: 2002

Regia: Kurt Wimer

Cast:  Christian Bale, Sean Bean, Taye Diggs, Dominic Purcell, Emily Watson.

Trama: Dopo la terza guerra mondiale dei primi anni del XXI secolo, la razza umana ha sentito il bisogno di darsi una regolata bandendo le proprie emozioni, ritenute le principali colpevoli dei crimini di violenza ed odio.

Sotto questa legge è sorta Libria, una società-stato governata da Il Padre, un dittatore carismatico e onnipresente, che attraverso l’utilizzo di un farmaco inibitore di emozioni, il Prozium, controlla la vita dei cittadini. Per evitare rappresaglie e per combattere i ribelli, cittadini non consoni all’uso del Prozium, vengono messi al rogo tutte quelle cose, dai libri alla musica, che possano suscitare emozioni e viene costituito un corpo speciale, formato dagli agenti Cleric, dedito alla salvaguardia della società. Ma sarà proprio un cleric, John Preston (Christian Bale), a mettere in dubbio questo sistema dopo aver provato egli stesso delle emozioni.

Analisi: Cosa saremmo noi umani senza emozioni? Come sarebbero i nostri risvegli senza un accompagnamento musicale? E che valore avrebbero le nostre giornate senza la lettura di un libro, di un abbraccio, di una risata e, perché no, di un litigio? Equilibrium esplora questa possibile realtà, trasportandoci in un futuro freddo e schematico, dove gli esseri umani sono ridotti ad una schiavitù mediatica e chimica. Libria ha tutti i connotati di città senza emozioni: edifici imponenti monocromatici, strade grigie, abiti uguali per tutti, lo stessa saturazione azzurra del cielo porta con sé un senso di anedonia. E’ un’ambientazione già vista, in diverse misure, in altri film, e letta nei romanzi futuristici. Equilibrium sembra essere una via di mezzo di tante opere, che si intersecano e coesistono per un breve istante, e poi vanno a morire in qualche forzatura di sceneggiatura o in qualche scelta registica orientata ad un prodotto che preferisce la forma piuttosto che la sostanza. In effetti, quello che Kurt Wimer ci propone è una giusta contrapposizione tra trama e azione. Se la prima è vacillante, la seconda sembra essere il punto forte del film. Spettacolari, istantanee e dosate alla perfezione, intervallate spesso da momenti più introspettivi, le scene d’azione convincono egregiamente, emulando un po’ gli effetti tipici del capostipite del genere (Matrix) ma senza strafare e rendendosi appetibili con coreografie quanto mai azzeccate e innovative.Equilibrium recensione

Christian Bale sopperisce come può ad un ruolo che, per sua natura, deve conferire una faccia asettica e quantomeno priva di espressione. Peccato che quando debba mostrarle, le emozioni e le espressioni, sembri sia impiastricciato nel personaggio, come se il prozium lo usasse davvero. Non la sua miglior prova ma, sicuramente, superiore al resto del cast, svantaggiato da una sceneggiatura che lascia ai rispettivi personaggi solo ruoli marginali o di comparsa; patetico, è per esempio, il breve utilizzo di un ottimo attore come Sean Bean.

Equilibrium lascia un po’ l’amaro in bocca dopo averlo visto. C’erano potenzialità da sfruttare meglio; lo stesso finale, un veloce e scontato epilogo verso una vittoria senza connotati riflessivi, fa storcere un po’ il naso a chi, come me, oltre alla potenza scenica vuole anche una trama da mordere.

Gattaca: recensione del film di Andrew Niccol

Gattaca: recensione del film di Andrew Niccol

In Gattaca Vincent vuole diventare un astronauta, ma nella società in cui vive è un non valido. Essendo stato concepito naturalmente, già dalla nascita si conoscono i suoi difetti genetici. Invece, i validi creati in provetta, sono geneticamente perfetti e possono aspirare a ruoli importanti nella società. Per realizzare il suo sogno, Vincent assume l’identità di Jerome, un valido paraplegico a causa di un incidente.

Gattaca tra fantascienza e eugenetica

Nell’universo di Andrew Niccol l’eugenetica ha vinto. Ciò che rimane nella testa dello spettatore è l’idea che la selezione degli individui attraverso la modifica del DNA, non appartiene al passato, ma diventa una possibilità vicina nel tempo. Osserva l’opera d’Iddio, chi può raddrizzare ciò che egli ha fatto storto? (Ecclesiaste 7:13) è una delle citazioni che apre il film e la risposta ci viene data poco dopo. La scienza, nella sua corsa per misurarsi con la religione, ha preteso di raggiungere persino Dio, ecco perché esistono i nati per fede, anche detti non validi, come Vincent, e i validi, gli uomini fabbricati, come Jerome. Me se la perenne opposizione tra scienza e religione è soltanto una delle possibili interpretazioni, il tema principale è il confronto dell’uomo con la scienza. Quanto, quest’ultima, può determinare il destino umano? E fino a dove può spingersi?

Risponderemmo che è impossibile confrontarsi con  il rigore scientifico, ma poi vediamo Vincent che, con tanta dedizione, elimina pelle, unghie e capelli, fa scorta di urine, sangue, per non lasciare tracce nel mondo dei validi.

Perfezione genetica contro imperfezione umana. Parole destinate a invertirsi, grazie all’abilità di Ethan Hawke nel recitare due persone insieme, alternando la freddezza e la sicurezza degli uomini perfetti, ai sentimenti che lo avvicinano alla natura umana. Uno dei personaggi più riusciti è quello di Jude Law. Anche “non più valido” vivrà la discriminazione e solo di fronte alla determinazione dell’amico si renderà conto che “non esiste un gene per lo spirito umano”, come recita uno degli slogan che presentano il film. Una riflessione a cui giunge anche Uma Thurman, a proprio agio nei panni di Irene Cassini, la donna che si innamora del protagonista. Non sarebbe corretto relegare questo film nel genere della fantascienza. Lo stesso regista e sceneggiatore Andrew Niccol circonda i personaggi di tecnologia avanzata, ma richiama atmosfere steampunk, inserendo alcuni oggetti tipici degli anni sessanta. Il film è povero di effetti speciali, ma l’intento di Niccol è indurre riflessioni partendo dalla semplicità. Non ci sono misteri insondabili, gli elementi della storia sono tutti lì, sta allo spettatore ricavare a ogni visione una diversa interpretazione. E noi speriamo che ci regali altre visioni come ha fatto con S1m0ne (2002), e come in In Time,  il grande successo del 2011.

David Fincher e Brad Pitt insieme per il film Black Hole

David Fincher e Brad Pitt insieme per il film Black Hole

Ormai le graphic novel al cinema sono un vero successo, forse è per questo motivo che vedremo presto sugli schermi l’adattamento cinematografico di Black Hole, graphic novel di Charles Burns.

La notizia di questi giorni è che il film sarà portato sugli schermi da due grandi del cinema: David Fincher e Brad Pitt. I due tornano a lavorare insieme dopo il successo de Il Curioso caso di Benjamin Button, su una storia basata su dodici fumetti.

La trama è incentrata sul Black Hole, ovvero questo buco nero che fa sparire le giovani generazioni, nel difficile momento del passaggio all’età adulta, attraverso un’epidemia che porta alla mutilazione e che si propaga tramite le vie sessuali.

Questo fumetto vinse nel 2006  l’ importante premio Harvey Award for Best Graphic Album Of Previously Published Work, ed si è già provato a portarlo sul grande schermo in passato ma Fincher mise da parte il progetto per dedicarsi ad altro.

Ora sembra pronto per intraprendere questa avventura, grazie anche alla casa di produzione Plan B, dell’attore Brad Pitt.

Vi terremo aggiornati!

latino review

La Vita di Adèle nuovo trailer italiano

La Vita di Adèle nuovo trailer italiano

Dopo il grande successo allo scorso Festival di Cannes,arriva il trailer italiano de La Vita di Adele, film del tunisino Abdellatif Kechiche con Léa Seydoux Adèle Exarchopoulos, vincitore della Palma d’Oro.

Protagonista del film è ,appunto, Adèle, diciasettenne che non ha dubbi sull’amore: i ragazzi stanno con le ragazze. Poi un giorno incontra Emma, una ragazza dai capelli blu che le cambierà completamente la vita, dandole la possibilità di realizzarsi come adulta nel mondo che la circonda, riscoprendo se stessa, tra dubbi e ansie ma scoprendo un amore che non aveva mai conosciuto. Una storia intensa, piena di amore, sesso e emozioni intense che, grazie alle due bravissime attrici francesi, arrivano subito al pubblico.

Il regista si è ispirato alla graphic novel di Julie Maroh, Le Bleu est Une Couleur Chaude, nonostante la Maroh abbia stroncato l’opera di Kechiche, affermando di non essere stata consultata sulla realizzazione e criticando fortemente la rappresentazione della storia nel film.

La casa di distribuzione Lucky Red finalmente ha diffuso il trailer per l’Italia, che trasmette l’intensità e l’amore presenti nella storia di questo film, in uscita il 24 Ottobre 2013.

Ecco il Trailer italiano de La Vita di Adèle.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/VaY9exBvJfs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron

Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron

Da mesi si parlava di un possibile ruolo per Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron, diretto da Joss Whedon. Oggi si ha la conferma ufficiale, tramite Latino Review, che l’attore interpreterà Quicksilver. L’attore si è dichiarato entusiasta di interpretare questo personaggio, per il suo carattere particolare e la sua storia intensa, nonostante sia consapevole di aver avuto un ruolo difficile da interpretare.

Questo personaggio, in realtà, è nato come villain di X-men. Una situazione particolare, questa che vedrà Quicksilver anche in X-Men: Days of Future Past, interpretato da Evan Peters, che si metterà a  confronto col giovane Taylor-Johnson. Ironia della sorte, i due attori hanno lavorato insieme nel film Kick Ass e ora si ritroveranno a interpretare lo stesso personaggio in due produzioni diverse, una della Fox e l’altra Disney.

In più, in Avengers: Age of Ultron, Quicksilver avrà al suo fianco la sorella gemella, Scarlet Witch, interpretata da Elizabeth Olsen, come avevamo annunciato qualche giorno fa.L’inizio delle riprese di Avengers: Age of Ultron è previsto per l’inizio del prossimo anno, in quanto la data d’uscita è già stata definita al 1 Maggio 2015. Quale sarà l’interpretazione migliore?

Nuovo spot promozionale di Ender’s Game

Nuovo spot promozionale di Ender’s Game

Enders-Game-2013

L’uscita americana di Ender’s Game si sta avvicinando. Il countdown è, come di consueto, accompagnato dal lancio promozionale del film. Ecco arrivare un nuovo spot tv intitolato Future, con 31 secondi di sequenze inedite. Scritto e diretto da Gavin Hood, interpretato da Harrison Ford e Ben Kingsley, il film è tratto dal primo capitolo del fantascientifico Ciclo di Ender, ovvero Il gioco di Ender scritto da Orson Scott Card. Eccovi lo spot tv:

Vi ricordiamo nuovamente che Ender’s Game è l’adattamento dell’omonimo romanzo sci-fi di Orson Scott Card in arrivo il 1 Novembre negli USA. Il cast del film  è di primissimo piano e comprende anche gli attori  e .

In un prossimo futuro, una forza aliena ostile ha attaccato la Terra. Se non fosse per i leggendari eroi resistenti della Flotta Internazionale del Comandante Mazer Rackham (Ben Kingsley), tutto sarebbe perduto. In preparazione a un prossimo attacco, il colonnello Hyrum Graff (Harrison Ford) e il corpo militare internazionale stanno allenando le migliori giovani menti per trovare il futuro successore di Mazer. Tutto fa pensare che possa essere Ender Wiggin (Asa Butterfield), un ragazzo timido ma brillante per intelligenza strategica, che viene arruolato per aggiungersi all’elite dei combattenti.Basato sul pluripremiato best-seller omonimo, Ender’s Game uscirà il 1 novembre 2013 negli USA, e comprende nel cast . Tutte le info utili nella nostra Scheda: Ender’s Game.

Suicida il regista Carlo Lizzani

Si è spento Carlo Lizzani. Il regista, 91 anni, si è lanciato dal balcone del suo appartamento, situato al terzo piano di una palazzina di Prati. Alcuni vicini hanno notato il corpo nel cortile del palazzo e, intorno alle 15, hanno avvertito la polizia. Come era stato per altri colleghi di grande caratura, quali Mario Monicelli, dovrebbe trattarsi, con tutta probabilità, di suicidio. Ovviamente è ancora tutto da accertare così come, eventualmente, i motivi del folle gesto.

Carlo Lizzani è stato regista, produttore, attore, sceneggiatore e documentarista. In definitiva uno dei grandi maestri del cinema italiano. Lizzani nasce a Roma, il 3 aprile del 1922, e negli anni successivi sarà sceneggiatore di grandi autori, quali Vergano, De Santis, Rossellini e Lattuada durante il suo periodo neorealista. L’esordio dietro la macchina da presa è datato 1950 con Nel Mezzogiorno qualcosa è cambiatoa cui seguirà, nel 1951 Achtung.

Il suo nome è legato a diversi titoli, tra i quali vanno ricordati: Cronache di poveri amanti (1954), Il processo di Verona (1963), Banditi a Milano (1968), Crazy Joe (1973), Mussolini ultimo atto (1974), Storie di vita e malavita (1975), Fontamara (1977), La casa del tappeto giallo (1983), Mamma Ebe (1985), Caro Gorbaciov (1988), Cattiva (1991), Celluloide (1995), Hotel Meina (2007), oltre agli sceneggiati televisivi Nucleo Zero (1984), Un’isola (1986) e La trappola (1989).

Il regista ha anche diretto, tra il 1979 e il 1982, la Mostra del Cinema di Venezia. Nel 1998 Lizzani ha poi pubblicato la raccolta di suoi scritti Attraverso il Novecento, ricco di spunti e aneddoti sul mondo del cinema neorealista italiano, e nel 2007 la sua autobiografia Il mio lungo viaggio nel secolo breve. Dopo la laurea honoris causa in Scienze della Comunicazione, ricevuta dall’Università di Torino, Lizzani era diventato tutor nel corso di filmmaker dell’Accademia Act Multimedia di Cinecttà.

Oggi, 5 ottobre 2013, si spegne Carlo Lizzani, uno dei protagonisti della cinematografia italiana.

Due clip di Escape plan con Stallone e Schwarzenegger

Due clip di Escape plan con Stallone e Schwarzenegger

Escape-Plan-banner

Sono state rese disponibili due nuove clip di Escape plan – Fuga dall’inferno, film di Mikael Hafstom che vedrà protagonisti due mostri sacri dell’action come Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger, pronti ad una fuga da un carcere di massima sicurezza.

Nella prima clip vediamo Ray Breslin, interpretato da Sylvester Stallone, rendersi conto di essere stato incastrato, mentre nella seconda pronto a dare consigli su come evadere dal carcere. Eccovi le due clip:

http://www.youtube.com/watch?v=ci3Sd2ntZmw

Il film è incentrato sulla storia di Ryan Bresling (Stallone), la più importante autorità mondiale nel campo della sicurezza delle strutture di detenzione. Analizzando ogni carcere di massima sicurezza e maturando un vasto numero di tecniche di sopravvivenza, Bresling viene ritenuto il migliore. Il suo ingegno, tuttavia, verrà messo a dura prova: dovrà fuggire dalla stessa prigione da lui disegnata.

Escape Plan è diretto da Mikael Hafstrom (1408) e vedrà la partecipazione di Jim Caviezel (la passione di cristo), 50 centVinnie Jones (Fire with Fire), Amy Ryan (Green Zone) e Vincent D’Onofrio.

Il film uscirà nelle sale il 18 Ottobre

Aura di Lady Gaga nel nuovo trailer di Machete Kills

machete kills

Machete Kills, sequel di Machete, uno dei film più celebri di Robert Rodriguez, è quasi pronto all’uscita. Ecco arrivare un nuovo trailer basato sulla nuova canzone della cantante che avrà anche una parte nel film: Lady Gaga. La track si intitola Aura e potete ascoltarla proprio all’interno del trailer che vi proponiamo:

http://www.youtube.com/watch?v=dNF2McwPyh4#t=33

Machete Kills uscirà in Italia il 7 novembre 2013. Nel cast oltre a  ed Amber Heard, anche Sofia Vergara Lady Gaga.

Ecco la trama: L’ex-agente Federale Machete Cortez, è stato assunto dal Presidente degli Stati Uniti per una missione che sarebbe impossibile per qualsiasi uomo mortale. Deve eliminare un rivoluzionario pazzo e un eccentrico miliardario trafficante d’armi che ha ordito un piano per diffondere la guerra in tutto il pianeta.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Saoirse Ronan svela i dettagli sul provino di Star Wars

Saoirse Ronan svela i dettagli sul provino di Star Wars

Vi avevamo già dato notizia riguardo Saoirse Ronan e Star Wars episodio VII. La giovane attrice aveva già infatti confermato di aver sostenuto un provino per ottenere un ruolo all’interno della più celebre saga cinematografica sci-fi. La Ronan aveva anche affermato di non voler rivelare nulla sul provino, usando una frase adatta alla situazione: “Mi staccherebbero la testa con una spada laser se lo facessi“.

Durante l’Empire podcast di questa settimana, contrariamente a quanto affermanto, l’attrice ha invece svelato ulteriori dettagli sul provino sostenuto: Sì, ho fatto una audizione per Episodio VII. Non so se avrei dovuto parlarne o meno, ma il punto è che praticamente chiunque ha partecipato a queste audizioni. Ci sono così tante persone che conosco che hanno fatto il provino per la stessa parte, e altri ragazzi che sono stati provinati per un’altro ruolo, quindi immagino che JJ stia scandagliando l’intero pianeta in cerca delle persone giuste. Nessuno comunque ha idea di quale sia il personaggio per il quale fa il provino, nessuno ha letto la sceneggiatura. Sono andata, ho letto la mia parte, ma devo dire che è stata l’unica volta nella quale ho pensato “Sai cosa? Anche se non otterrò la parte, è stata una audizione fantastica e divertente, fingere di tirare fuori da una borsa una spada laser, darle un’occhiata senza sapere di cosa si tratta. E’ stato fantastico. Una spada laser! Star Wars!

Ancora non sappiamo se Saoirse Ronan potrà avere una parte nel film di J.J. Abrams, ne l’attrice è riuscita a svelare dettagli davvero importanti. Siamo solo agli inizi del casting che sarà, con tutta probabilità, molto accurato.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Seconda clip di Carrie, con Chloe Moretz

Seconda clip di Carrie, con Chloe Moretz

carrie-nuovo-spot-tv

Dopo la prima clip di oggi (che abbiamo pubblicato qui) ecco arrivare la seconda clip ufficiale di Carrie, l’horror di Kimberley Pierce, con Chloe Moretz.

In questa clip vediamo la protagonista, Carrie, pronta ad andare al ballo, mentre la madre cerca di convincerla a rimanere a casa. Eccovi dunque il filmato:

Vi ricordiamo che Carrie è il remake del film del 1976 diretto da Brian De Palma. Ad interpretare il ruolo che fu di Sissy Spacek ci sarà, per questa versione del 2013, la giovane Chloe Grace Moretz, mentre Julianne Moore interpreta la sua fanatica madre.

Completato il cast del film diretto da Kimberly Peirce (Boys don’t cry) La pellicola è basata sull’omonimo romanzo breve di Stephen King.

Trama:

Tratto dal romanzo di Stephen King, il film è il remake di Carrie, lo sguardo di Satana diretto nel 1976 da Brian De Palma con protagonista Sissy Spacek. Protagonista della storia è Carrie White, un’adolescente complessata per l’educazione sbagliata ricevuta dalla madre nonché zimbello della scuola dove viene ridicolizzata di continuo. Quando Carrie scopre di avere dei misteriosi poteri telecinetici inizierà ad usarli per vendicarsi.

The Invisible Woman trailer dell’esordio alla regia di Ralph Fiennes

0

2014 - The Invisible Woman - Movie SetEcco il trailer di The Invisible Woman, secondo film da regista di Ralph Fiennes, il grande attore inglese che ha vista consacrata la sua immagine pubblica nell’interpretazione del super villain del mondo magico Voldemort.

Nel film Fiennes interpreta il protagonista maschile accanto a Felicity Jones, Kristin Scott Thomas e Tom Hollander.

Nel film l’attore e ora regista interpreta Charles Dickens, il grande scrittore noto per Oliver Twist, Racconto di due Città e Grandi Speranze, nella cui ultima versione cinematografica ha recitato lo stesso Ralph Fiennes, e Canto di Natale.

Tutte le storie di Dickens hanno avuto una grande influenza nella storia che Fiennes ha scelto di raccontarci per il suo debutto dietro la macchina da presa.

Il film uscirà a Natale a Los Angeles e New York, siamo in attesa di una data italiana.

Ecco il trailer:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/invisible-woman-trailer-211016775.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Fonte: CS

Out of the Furnace: nuovo trailer del film con Christian Bale

0
Out of the Furnace: nuovo trailer del film con Christian Bale

La Relativity Media ha rilasciato il nuovo trailer del film Out of the Furnace, con Christian Bale, Woody Harrelson, Casey Affleck, Forest Whitaker, Willem Dafoe, Zoe Saldana e Sam Shepard. Pellicola che ricordiamo sarà presentata in concorso al Festival del film di Roma 2013.

La pellicola racconta la storia di Russell Baze (Bale), un uomo che esce dopo quattro anni di prigione, deciso più che mai a rifarsi una vita; di giorno comincia a lavorare in un altoforno, mentre di notte si prende cura del padre malato. Quando però il fratello minore (Casey Affleck), dopo essere ritornato dall’Iraq, scompare misteriosamente, Russell decide di mettersi da solo sulle sue tracce data l’inefficienza della polizia. Durante la ricerca della verità, il protagonista troverà anche il tempo di innamorarsi di una giovane donna (interpretata da Zoe Saldana).

Out of the Furnace uscirà limitatamente nei cinema americani il prossimo 27 settembre, per poi ricevere una distribuzione più ampia il 6 dicembre. Al momento non sappiamo quando la pellicola arriverà in Italia. Dopo il trailer anche il primo poster ufficiale. Prossimamente vedremo Christian Bale nella nuova pellicola di David O. Russell American Hustle(Trailer) al fianco di Amy Adams, Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. Inoltre, l’attore parteciperà al nuovo film di Terrence Malick dal titolo provvisorio Knight of Cups.

Carrie nuova clip dal film con Chloe Moretz

0
Carrie nuova clip dal film con Chloe Moretz

carrie-nuovo-spot-tvEcco una nuova clip di Carrie, in cui la nostra particolare protagonista, interpretata da Chloe Moretz, manda “in punizione” la madre, sullo schermo Julianne Moore.

[iframe src=”http://widgets.ign.com/video/embed/content.html?url=http://www.ign.com/videos/2013/10/04/carrie-exclusive-clip” width=”468″ height=”263″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo che Carrie è il remake del film del 1976 diretto da Brian De Palma. Ad interpretare il ruolo che fu di Sissy Spacek ci sarà, per questa versione del 2013, la giovane Chloe Grace Moretz, mentre Julianne Moore interpreta la sua fanatica madre.

Completato il cast del film diretto da Kimberly Peirce (Boys don’t cry) La pellicola è basata sull’omonimo romanzo breve di Stephen King.

Trama:

Tratto dal romanzo di Stephen King, il film è il remake di Carrie, lo sguardo di Satana diretto nel 1976 da Brian De Palma con protagonista Sissy Spacek. Protagonista della storia è Carrie White, un’adolescente complessata per l’educazione sbagliata ricevuta dalla madre nonché zimbello della scuola dove viene ridicolizzata di continuo. Quando Carrie scopre di avere dei misteriosi poteri telecinetici inizierà ad usarli per vendicarsi.

Fonte: CS

Pierce Brosnan protagonista di I.T. di Stefano Sollima

0

Pierce BrosnanSarà Pierce Brosnan il protagonista di I.T., il thriller che sarà diretto dal regista italiano Stefano Sollima, che si è imposto al pubblico con il suo film ACAB. L’ex 007 sarà un editore di successo che si ritrova a contrapporsi ad un giovane scontento IT, consulente ed esperto di tecnologia. Sollima oltre ad aver diretto ACAB: All Cops Are Bastards, sarà presto in televisione dove ha diretto per Sky la miniserie Gomorra. I.T. sarò prodotto da David T. Friendly, Craig Flores , Nicolas Chartier e Beau St. Clair. Proprio quest’ultimo è partner dell’attore con cui dirigono una casa di produzione. Dan Kay ha scritto la sceneggiatura basata su un’idea di Friendly Films banner . Le riprese del film dovrebbero iniziare nel 2014. Per quanto riguarda l’interprete del giovane I.T. al momento non si sa nulla.

Buon Compleanno Kate Winslet

Buon Compleanno Kate Winslet

Parliamoci chiaro: su quella zatterella di fortuna ci stavano in due, e Rose poteva anche sforzarsi di far posto al povero Jack, invece di lasciarlo in ammollo a congelare. Ma non tutte le storie d’amore hanno il lieto fine, si sa. E lo sa pure Kate Winslet.

Titanic a parte, anche il suo matrimonio col regista Sam Mendes è naufragato (dopo 10 anni di amore e 1 pargolo). Quanto a Leo, non deve essersela presa troppo per quel malinteso in mezzo all’oceano, perché l’anno scorso l’ha accompagnata lui all’altare dal marito number two (padre del bebè in arrivo – il terzo per Kate). Il film di James Cameron è un trampolino di lancio per la carriera della giovane inglese, più incline, però, a progetti indipendenti come Holy Smoke – Fuoco sacro, Quills – La penna dello scandalo, Iris – Un amore vero, Se mi lasci ti cancello, cui seguono pellicole più mainstream, come Neverland – Un sogno per la vita, Revolutionary Road (di nuovo con Di Caprio, per la regia dell’allora marito Mendes), L’amore non va in vacanza (la sua prima vera commedia romantica), fino a Carnage e Contagion. Lo sapevate che Kate – che ha una voce da mezzo soprano – ad oggi è l’attrice più giovane ad aver ricevuto 6 nomination all’Oscar? (Bye bye, Bette Davis!)

La statuetta l’ha vinta meritatamente nel 2008 nei panni di una SS avida di letture in The Reader – A voce alta. E pensare che ha quasi rischiato di non farlo quel film! La lavorazione si accavallava con Revolutionary Road, perciò le era subentrata Nicole Kidman, che però è rimasta incinta poco prima di iniziare le riprese, ed ecco che Kate ha fatto la sua rentrée. Per il nudo frontale le avevano addirittura preparato un simil tupé, ma lei non ha voluto controfigure genitali, e si è mostrata come mamma l’ha fatta. Da quel 5 ottobre sono passati 38 anni. Che dire? HAPPY BIRTHDAY, KATE!

The Man from U.N.C.L.E. Henry Cavill e Armie Hammer sul set a Roma

0

Si stanno svolgendo a Roma le riprese di The Man from U.N.C.L.E. prossimo film di Guy Ritchie con protagonisti Henry Cavill e Armie Hammer, le ultime incarnazioni cinematografiche di Superman e del Cavaliere Solitario.

I due attori sono stati fotografati giovedì sera a Roma, mentre erano impegnati in una scena a cavallo di una …Vespa! Eccoli: Il personaggio di Henry Cavill (Man of Steel) sarà Napoleon Solo, mentre Armie Hammer (The Social Network) interpreterà Illya Kuryakin, con loro Hugh Grant (Cloud Atlas) nei panni di Waverly.Nel cast anche Alicia Vikander (Anna Karenina), Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby) e Jared Harris (Sherlock Holmes: Gioco di ombre).

Nell serie originale, Robert Vaughn era Napoleon Solo e David McCallum interpretava Illya Kuryakin; i due erano agenti speciali della United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.) che combattevano contro le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R.U.S.H.). La sceneggiatura è scritta da Guy Ritchie e Lionel Wigram, che sono anche i produttori insieme a John Davis (Chronicle) e Steve Clark-Hall (RocknRolla, Sherlock Holmes). David Dobkin invece è il produttore esecutivo.

Jennifer Lawrence: “Mi hanno detto ‘grassa’, li ho mandati a…”

0
Jennifer Lawrence: “Mi hanno detto ‘grassa’, li ho mandati a…”

Jennifer Lawrence nota a tutti per la sua bravura e anche per la sua bellezza così florida e solare era sul punto di perdere il lavoro a causa del suo peso. La notizia, rivelata dalla stessa attrice su Harper’s Bazaar UK ci lascia un po’ interdetti, dal momento che agli occhi di chi scrive, Jennifer è praticamente perfetta!

Ebbene l’attrice premio Oscar per Il Lato Positivo ha detto: Qualcuno mi disse che ero grassa, che ero sul punto di essere licenziata se non avessi perso una certa quantità di peso. Hanno preso delle foto di me quasi nuda e mi hanno detto di usarle come motivazione per la mia dieta. Solo questo”.

Al di là dei suoi sentimenti feriti, l’attrice ha dichiarato di essersi arrabbiata molto: “Se qualcuno osa anche solo sussurrare la parola ‘dieta’, io gli dico ‘vai a farti f*****e'”.

La critiche per il suo peso si sono spinte anche oltre, e anche adesso che la Lawrence sembra nel suo pieno splendore di giovane donna. Un critico del NY Times ha scritto: “Un paio di anni fa la Signora Lawrence sembrava abbastanza affamata da poter interpretare Katniss, ma ora, a 21 anni, la sua seducente figura femminile non le fa andare più bene la parte”.

L’attrice come tutta risposta ha rimbeccato su Marie Claire: “Preferisco essere paffuta sullo schermo e sembrare una persona normale nella vita reale!”. Brava Jennifer, non solo brava come attrice, ma anche con tanto cervello e con un corpo che fa invidia a molte donne e fa sicuramente girare la testa a tutti gli uomini (o quasi) del Pianeta

Fonte: entertainment

I, Frankenstein Trailer del film con Aaron Eckhart

0

I, FrankensteinLa Lionsgate ha rilasciato finalmente il primo trailer del film I, Frankenstein, l’atteso nuovo adattamento con protagonista un cast d’eccenzione composto da Aaron Eckhart,  Bill Nighy, Yvonne Strahovski, Miranda Otto, Jai Courtney, Socratis Otto, Mahesh Jadu, Caitlin Stasey, Aden Young.

 

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/pxOSPfUw3qw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=311]

I, Frankenstein, basato sulla graphic novel di Kevin Grievous, annovera nel cast anche Bill Nighy, Miranda Otto, Yvonne Strahovski e Socratis Otto. Uscirà nei cinema americani in 3D il 24 gennaio 2014. Dietro la macchina da presa troviamo Stuart Beattie.

La storia di I, Frankenstein segue Adam (Aaron Eckhart), la creatura del romanzo di Mary Shelley, che, dopo esser sfuggito alla massa infuriata dei contadini, arriva fino ai giorni nostri grazie alla genetica. E’ così che Adam si ritrova in un’oscura metropoli, e viene coinvolto nella battaglia centenaria tra due clan di creature immortali.

Thor The Dark World: prima clip del film con Chris Hemsworth

0
Thor The Dark World: prima clip del film con Chris Hemsworth

Thor-the-dark-world-nuovo-trailer-italianoGuarda la prima clip dell’atteso film Marvel Thor The Dark World, sequel del primo episodio che vedeva protagonista assoluto il Dio del tuono interpretato da Chris Hemsworth. Ecco la clip:

[iframe id=’ifplayer’ name=’ifplayer’ frameborder=’0′ marginwidth=’0′ marginheight=’0′ width=’620′ height=’349′ scrolling=’no’ src=’http://www.fandango.com/fplayer/player.aspx?mid=149455&mpsguid=2410344855&dm=3&genre=Sci-Fi/Fantasy,&rt=&title=Exclusive:_Thor:_The_Dark_World_-_When_Do_We_Start?&w=620&h=349&emb=user’ style=’border: 0px none; visibility: visible’ ][/iframe]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.

 Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Sony Pictures e Blue Anchor Entertainment rinnovano l’accordo

0

Sony

La Sony Pictures ha deciso di rinnovare l’accordo con la Blue Anchor Entertainment sulla base di 350 milioni di dollari.

L’affare è stato chiuso tenendo presente la concorrenza delle altre case cinematografiche, anch’esse impegnate nella stesura di contratti, per così dire, remunerativi. In particolare:

  • la 20th Century Fox ha firmato un accordo da 400 milioni con la Dune Capital Management e la maggior parte del profitto verrà investito nelle riprese dei due sequel di Avatar
  • La Paramount ha esteso la partnership con il sostenitore David Ellison fino al 2018: ai 350 milioni iniziali se ne sono aggiunti altri 250.
  • La Universal Pictures ha annunciato l’accordo con la Legendary Entertainment. Finisce così, dopo più di otto anni, il patto stipulato dalla Legendary con la Warner Bros.
  •  Infine, la medesima Warner Bros ha trovato degni “sostituti”: si tratta della Dune e della RatPac Entertainment, per un accordo complessivo intorno ai 450 milioni di dollari da stanziare nei prossimi due anni.

La disney, come è ben noto, finanzia i propri film autonomamente.

Fonte: thewrap

Captain America: The Winter Soldier: Anthony Mackie parla del film

0

 

 torna a parlare del nuovo capitolo riguardante il primo vendicatore, Captain America: The Winter Soldier, e lo fa prendendo in considerazione il personaggio da lui interpretato, Falcon.

Quando ho visto il trailer del film, sono rimasto entusiasta del mio personaggio. Mi avevano detto che avrei dovuto interpretare un uomo dal carattere militare: mi sono allenato tanto, tenuto in forma, ed ora eccomi qui, sul grande schermo. E’ un enorme soddisfazione”

Riguardo il suo rapporto con , poi, afferma: “‘è un grande onore poter lavorare insieme a lui. Ci siamo divertiti tanto e mi ha insegnato l’arte di recitare. E’ stato un mentore per me.”

Infine, due parole riguardo al mondo Marvel: “A volte può essere frustrante, non sei a casa con i produttori, non sai se hanno in mente di ingaggiarti come nuovo vendicatore o se la tua avventura finirà qui con Capitan America. Certo, sicuramente non rifiuterei mai se un giorno dovessero darmi una parte nel secondo capitolo degli Avengers

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: comingsoon.net

Godzilla teaser trailer del remake con Aaron-Taylor Johnson

0
Godzilla teaser trailer del remake con Aaron-Taylor Johnson

Guarda il teaser Trailer del film Godzilla, il nuovo atteso remake di Godzilla diretto da Gareth Edwards che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Aaron-Taylor Johnson, Bryan Cranston, David Strathairn, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche e Ken Watanabe

Happily Ever After: Reese Whiterspoon sarà la protagonista

0

Happily ever after

Reese Witherspoon sarà la protagonista nella nuova favola targata Disney intitolata Happily Ever After. 

L’idea principale del progetto è quella di prendere un principe e una principessa e far partire la storia 10 anni dopo il famoso “e vissero felici e contenti”, finale standard della maggior parte delle fiabe. Il senso è quello di far capire come, anche all’interno di un mondo fiabesco, si debba lavorare per mantenere il rapporto stabile e duraturo.

Kristin Burr e Erin Westerman supervisioneranno il film. Zac Unterman, John Jacobs e Nahnatchka Khan (famosa per aver partecipato alla creazione del celebre cartone animato The American Dad e, sopratutto, la serie tv in onda sul canale ABC Non Fidarti della S*****a dell’interno 23) saranno i produttori esecutivi.

Fonte: Comingsoon.net

Lo sconosciuto del lago: il Libano cancella la proiezione

0

lo sconosciuto del lago

Vincitore della Queer Palm durante la 66esima edizione del festival di Cannes, Lo sconosciuto del lago, il film di Alain Guiraudie con Pierre Deladonchamps e Christophe Paou uscito nelle sale francesi il 12 Giugno 2013, è stato oggetto di pesantissime critiche. Vietato ai minori a causa delle crude scene di sesso esplicito di taglio omosessuale, la pellicola ha generato numerose controversie: ultima di una lunga serie, la censura completa in territorio Libanese.

La proiezione del film, che doveva essere presentato al festival di Beirut il prossimo sabato, è stata completamente cancellata. Secondo un funzionario della sicurezza  la storia non soddisferebbe i criteri necessari per la promozione sul grande schermo. In una nota, infatti, si legge come in tutto il territorio siano vietate le riproduzioni di materiale artistico che possano incitare scontri interni o minare la credibilità del governo locale (ricordiamo che le norme Libanesi si oppongono all’omosessualità).

D’altronde, non è la prima volta che il governo Libanese vieta la proiezione di un film: la stessa cosa era avvenuta nel 2012 con il secco no nei confronti di “The Attack“, a cura di Ziad Doueiri, la cui storia prendeva in considerazione la propaganda a favore del popolo israeliano.

Fonte: Deadline

The Amazing Spiderman: Willem Dafoe commenta il film

0
The Amazing Spiderman: Willem Dafoe commenta il film

Durante un’intervista, Willem Dafoe (il Norman Osborn della trilogia di Spiderman targata Sam Raimi) esprime la sua opinione riguardo “The Amazing Spiderman“, il nuovo adattamento di Mark Webb il cui secondo capitolo uscirà nelle sale cinematografiche la prossima estate.

“Quando ho visto il trailer di questo nuovo film, ho pensato: è identico all’originale! Certo, non è uguale per filo e per segno, qualcosina di diverso c’è. La storia, tuttavia, è la stessa. Alla fine ho pensato che questo fosse un approccio abbastanza cinico con l’unico scopo di tirar su un po’ di soldi. Sam (n.d.r Raimi) era diverso, le sue intenzioni erano diverse.”

Già all’inizio del 2013 James Franco, che in Spiderman faceva la parte di Harry Osborn, aveva lasciato delle dichiarazioni(leggi qui) nei confronti del nuovo “Uomo-Ragno”, non allontanandosi troppo dal giudizio di Dafoe.

The Amazing Spider-man 2 ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

 Di seguito la nostra fotogallery:

[nggallery id=213]

Fonte: Worstpreviews

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità