Guarda il nuovo Trailer italiano di
Shadowhunters
– Città di ossa, l’attesa nuova saga
fantasy primo film tratto dalla saga di romanzi
di Cassandra Clare e che vede
protagonista Lily
Collins, Jamie Campbell
Bower e Jonathan Rhys
Meyers.
Shadowhunters – Città di ossa, il film
Vi ricordiamo che Shadowhunters
– Città di ossa diretto Harald Zwart
da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti
Lily Collins,
Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima
West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet,
Lena Headey,
Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e
Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters
– Città di ossasi basa su una
sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica
Postigo ed come accennato è tratta dal
romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua
originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da
Cassandra Clare e ambientata a New York.
Trama: Si tratta
dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal
Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica
dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia
da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è
composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca
vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che
andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città
abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri
angelici, Nephilim e altri esseri fatati.
I Minions conquistano il box office
statunitense di questa settimana. Nel primo weekend di uscita
infatti, Despicable me 2, il cui primo
episodio fu il primo film di animazione prodotto da una costola
della Universal, la Illumination entertainment, incassa 142 milioni
di dollari. Distanzia così la seconda posizione, sempre a dominio
di major con un target adolescenziale, visto che The
Lone Ranger, nuovo prodotto del team Disney-Verbinski-Depp
post Pirati dei Caraibi, incassa quasi 50
milioni di dollari, comunque un terzo rispetto al primo in
classifica del box office di questa settimana.
Il terzo posto è occupato dalla
commedia The heat con Sandra Bullock e
Melissa McCarthy, che incassa 25 milioni di dollari per un totale
di 86. Segue in quarta posizione Monsters
University, che ha decisamente ceduto il passo a
produzioni più grandi e comunque più sponsorizzate; incassa 19
milioni di dollari questa settimana per un totale non indifferente
di 216 milioni di dollari. Nonostante la critica non l’abbia
accolto come l’evento che la produzione sperava che
fosse, World War Z, apocalisse zombie in cui
gli zombie si vedono poco e da lontano, resiste nella classifica
dei dieci film più visti nelle sale americane, assestandosi al
quinto posto forte del suo incasso settimanale di 18 milioni di
dollari per un totale di 152. Il sesto posto è invece occupato
da White house down, film d’azione con Jamie
Foxx e Channing Tatum, diretti da Roland Emmerich, il film non
convince e dopo due settimane di uscita, e di solito sono quelle ad
essere determinanti, è ancora nella parte bassa della classifica,
con un incasso settimanale di 13 milioni di dollari e un totale di
50.
Questo dovrebbe fare un po’ pensare
il regista, alle prese con la preparazione di un sequel
per Independence day, blockbuster anni ’90.
In settima posizione troviamo invece un altro progetto non andato
secondo le aspettative; Man of steel
di Zack Snyder incassa questa settimana 11 milioni di dollari,
portando, dopo un mese in sala, il suo totale a 241. L’ottava
posizione è occupata da un evento tutto americano: la registrazione
di uno show sold out di uno stand up comedian, l’equivalente di
quello che avviene per gli spettacoli di Roberto Benigni. In questo
caso si tratta del documentario: Kevin Hart: Let me
explain, realizzato dal comico omonimo duranto lo
spettacolo al Madison Square Garden, il film incassa 17 milioni di
dollari. In nona posizione troviamo invece This is the
end commedia con cast notevole come i realizzatori; tra i
vari, Seth Rogen e James Franco. Il film incassa 6 milioni di
dollari per un totale di 85. Chiude la classifica Now
you see me, che dopo 6 settimane e dopo aver raggiunto un
totale di 110 milioni di dollari, si appresta, forse, a lasciare la
classifica.
La prossima settimana
usciranno: Pacific Rim, film con i robot che
salvano il mondo di Guillermo Del Toro, il seguito del film horror
collettivo V/h/s e Il
sospetto, film danese di Thomas Vinterberg, con
protagonista Mads Mikkelsen, ora volto noto anche in USA grazie
alla serie tv Hannibal.
The Lone Ranger esordisce in testa,
seguito dai blockbuster World War Z e L’uomo d’acciaio. Incassi decisamente
estivi per le new entry. In questo fine settimana di luglio,
emergono i primi risultati estivi al box office italiano, con un
calo degli incassi che penalizza in modo considerevole le new entry
e non fa brillare i blockbuster americani, che di solito riescono a
risollevare il botteghino.
Così The Lone Ranger apre in testa alla
classifica con 1,1 milioni di euro incassati da giovedì a domenica.
Il western disney con Johnny Depp e Armie Hammer è uscito
mercoledì, quindi il totale si attesta su 1,4 milioni ottenuti in
circa 700 sale. The Lone Ranger registra dunque una media
non esaltante di 1100 euro, il che non è da considerare del tutto
negativamente perché il film è in 2D e il sovrapprezzo avrebbe
invece penalizzato le sorti della pellicola…
World War Z scende in seconda
posizione con 816.000 euro. L’action apocalittico con Brad Pitt
arriva così a quota 3,6 milioni al suo secondo weekend.Ulteriore
calo per L’uomo d’acciaio, che incassa 317.000
euro per un totale di 4,2 milioni, un buon risultato ma tutt’altro
che brillante per Superman.
La seconda novità a entrare nella
top10 è Dino e la macchina del tempo:
nonostante l’assenza di concorrenza, il film d’animazione incassa
134.000 euro in 200 copie.After
Earth scende al quinto posto con 83.000 euro,
arrivando a 4,2 milioni complessivi.La
Grande Bellezza guadagna una posizione con 60.000
euro. Il film di Paolo Sorrentino resiste nelle posizioni alte
della classifica dopo quasi due mesi di programmazione e giunge a
quota 6,1 milioni con una media di mille euro per sala.
Calo per Una Notte da Leoni 3 (57.000 euro) e
Into Darkness – Star Trek (47.000
euro), giunti rispettivamente a 12,4 milioni e 2,2 milioni.
To the Wonder debutta soltanto al
nono posto con 40.000 euro. Presentanto alla scorsa Mostra del
Cinema di Venezia, il nuovo film di Terrence Malick è stato
lanciato in appena 35 copie, registrando una media di 1100 euro.
Chiude la top10 Salvo, che con altri
32.000 euro guadagna qualche posizione e arriva a 110.000 euro
complessivi.
Sono state rilasciate
ben 6 clip dalla Warner Bros per L’Evocazione – The
Conjuring, pellicola horror diretta da James
Wan(Saw, Insidious) che arriverà in italia ad agosto.
Il film racconterà la storia di due
investigatori di oscure presenze alle prese con una misteriosa
forza in una fattoria e vedrà Vera Farmiga e
Patrick Wilson nel ruolo dei protagonisti.
Deciso a non essere
ricordato unicamente come Frodo Baggins( sebbene si sia comunque
concesso un cameo nella nuova trilogia de Lo Hobbit di Peter
Jackson) Elijah Wood sembra adesso
prediligere particolarmente i ruoli da serial Killer: presto
potremmo infatti vederlo di nuovo in sala con
Maniac, ultimo film di Franck
Khalfoun e remake dell’omonimo Horror del 1980. Girato
tutto in soggettiva( non potremo mai vedere in faccia Wood se
attraverso lo specchio)Maniac vedrà l’attore nei panni di un serial
killer di donne segnato da un’infanzia di violenza e abuso.
Mentre l’attesa per il colossale
Sci Fi Pacific Rim di Guillermo Del
Toro continua a crescere, ecco arrivare le prime
recensioni( abbastanza positive, se pur con qualche riserva) dalle
anteprime stampa americane e britanniche.Potete leggerle qui
sotto:
The Hollywood
Reporter: Uno spettacolo con mostri-contro-umani molto più
bello e intelligente della media dei film del genere. […] In molti
modi, questo film fanta-epico paradossalmente derivativo e tuttavia
davvero immaginifico è tutto quello che ogni film di mostri della
storia del cinema avrebbe voluto essere: senza limiti in termini di
budget, effetti visivi di primissima classe, colossi che reagiscono
e calcolano le circostanze in maniera intelligente, un regista
furbo che inserisce un certo senso dell’umorismo e della sorpresa
appena può, una bella percentuale di personaggi che non interessa
seguire e alcuni bei colpi di scena. In questo genere di film,
questo è dire qualcosa di significativo.
Bleeding Cool:
[…] Pacific Rim è a un soffio dall’essere il blockbuster estivo
perfetto, unicamente per via di una sottotrama non svilupoata. E’
il film grande e grosso che ci piace vedere – e che risulta epico e
colossale senza per forza insultare l’intelligenza degli spettatori
al contrario di altri film. E’ più duro, più dark, più fisicamente
presente di Transformers. I mech colossali che vediamo in questo
film hanno un peso in ogni scena. L’impressione è che si possa
veramente capire come questi cosi funzionano.
The Wrap:[…]
Parte del problema di questo film è il fatto che sia ambientato
sempre di notte: ogni volta che Jaeger e Kaiju si scontrano, è di
notte mentre diluvia, a meno che non si trovino sul fondo
dell’oceano. Che scopo ha avere dei mostri colossali in CGI quando
poi li si mostra in modo che a malapena si possano vedere?
Variety: Offrendo
uno spettacolo apocalittico con uno spirito di puro divertimento,
questo è il film più quadrato, goffo e rumoroso della carriera di
Guillermo del Toro. […] E risulterà divertente soprattutto a chi
misura il divertimento in termini di rumore, caos e spettacolo, o
che apprezzano la vista costante di mostri e robot che si danno
battaglia per buona parte delle sue due ore di durata. Gli
spettatori meno affascinati dalla distruzione senza fine potrebbero
trovarsi davanti a […] un’orgia di metallo distrutto che sembra più
una versione estesa e in 3D di un episodio dei Power Ranger sotto
un costosissimo acido.
Digital Spy:[…]
Pacific Rim propone il puro divertimento della semplice battaglia
tra bene e male con uno stile visivo immersivo e splendido, assieme
a immagini bellissime. I mostri marini e le loro controparti
meccaniche vengono resi magnificamente, con le inquadrature di Del
Toro che piazzano lo spettatore nel cuore dell’azione per fargli
percepire il peso di ogni singolo colpo. Tuttavia, la narrazione
viene frenata da notevoli problemi di ritmo e verso l’inizio
incontra un ostacolo dal quale si libera solo dopo diverso
tempo.
In Pacific Rim quando
una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli
oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite
e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per
combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale:
enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due
piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i
Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili
Kaiju. Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che
difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo
di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia
(Charlie
Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko
Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto
obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno
l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.
Il regista candidato
all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto
del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura
tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra
titani”). Thomas Tull, Jon Jashni e
Mary Parent sono i produttori e Callum
Greene è il produttore esecutivo.
Nel film recitano
Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la
TV),
Idris Elba (Thor), Rinko
Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie
Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e
Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di
attori stellari comprende anche Max Martini, Robert
Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell,
Diego Klattenhoff e Brad William
Henke. La squadra creativa di del
Toro dietro le quinte comprende il direttore della
fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo
Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny,
il montatore Peter Amundson, e la
costumista Kate Hawley. In uscita all’inizio
dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures
e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros.
Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.
E’ stato appena diffuso un altro
trailer per Pacific Rim, il nuovo film di
Guillermo Del Toro che finalmente uscirà in sala
l’11 luglio 2013.
Il video, lungo ben 2 minuti e
mezzo contiene diverse scene inedite e potete vederlo qui
sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=p6_TkUTHOwg
Ecco la sinossi ufficiale del
film:
“Dall’acclamato regista Guillermo
del Toro arriva l’epica avventura sci-fi Pacific Rim prodotta dalla
Warner Bros. e dalla Legendary Pictures.
Quando legioni di mostruose
creature, note come Kaiju, iniziano a sorgere dai mari, avrà inizio
una guerra che porterà via milioni di vite e consumerà per anni le
risorse dell’umanità. Per combattere i giganteschi Kaiju verrà
sviluppato uno speciale tipo di arma: degli imponenti robot,
chiamati Jaegers, controllati simultaneamente da due piloti le cui
menti vengono collegate tramite un ponte neuronale. Ma anche gli
stessi Jaegers sono quasi indifesi di fronte agli implacabili
Kaiju. Ormai sull’orlo della sconfitta, le forze di difesa
dell’umanità non avranno altra scelta se non quella di mandare
avanti due improbabili eroi – un ex pilota in declino (Charlie
Hunnam) e un’apprendista inesperta (Rinko Kikuchi) – uniti per
pilotare un leggendario, ma al contempo obsoleto Jaeger del
passato. Insieme, rappresenteranno l’ultima speranza dell’umanità
contro l’imminente apocalisse.”
In Pacific Rim quando
una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli
oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite
e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per
combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale:
enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due
piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i
Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili
Kaiju. Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che
difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo
di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia
(Charlie
Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko
Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto
obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno
l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.
Il regista candidato
all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto
del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura
tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra
titani”). Thomas Tull, Jon Jashni e
Mary Parent sono i produttori e Callum
Greene è il produttore esecutivo.
Nel film recitano
Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la
TV),
Idris Elba (Thor), Rinko
Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie
Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e
Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di
attori stellari comprende anche Max Martini, Robert
Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell,
Diego Klattenhoff e Brad William
Henke. La squadra creativa di del
Toro dietro le quinte comprende il direttore della
fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo
Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny,
il montatore Peter Amundson, e la
costumista Kate Hawley. In uscita all’inizio
dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures
e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros.
Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.
Mancano pochi giorni all’uscita
italiana di Now You See Me – I maghi del crimine, nuovo
Thriller diretto da Louis Leterrier: nell’attesa,
sono state diffuse alcune videointerviste ai
protagonisti Dave Franco, Jesse Eisenberg, Woody
Harrelson e Isla Fisher.
Potete vederle qui sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=Yo0D7UbZ4DI
Now You See Me – I maghi del crimine uscirà il
prossimo 11 luglio. Eccovi la sinossi ufficiale: “Now
You See Me – I maghi del crimine vede una squadra
speciale dell’FBI
scaraventata in un gioco tra gatto e topo contro “I Quattro
Cavalieri”, un gruppo formato dai più grandi illusionisti del
mondo. “I Quattro Cavalieri” metteranno a segno una serie di
coraggiose rapine ai danni di potenti e corrotti uomini d’affari
durante i loro spettacoli, regalando la refurtiva ai loro
spettatori, giocando sempre d’anticipo rispetto alla legge.”
Dopo Ewan
McGregor, anche Ralph Fiennes e
Mads Mikkelsen si uniscono al cast di Our
Kind of Traitor, nuovo thriller tratto dall’omonimo
romanzo di John Le Carrè.
Secondo quanto riportato da Screen
Daily, Ewan McGregor interpreterà il ruolo di un uomo comune e
idealista che rimane coinvolto nei loschi affari di un magnate
russo interpretato da Mikkelsen, ritrovandosi braccato dalla mafia
russa e dai servizi segreti britannici; Fiennes sarà invece
l’agente governativo britannico Hector Meredith.
Le riprese inizieranno
quest’estate.
La Spy Story di John Le Carrè
continua così a catturare l’interesse del grande schermo, anche e
soprattutto dopo il grande successo di pubblico e critica de
La Talpa(Tinker, Tailor, Soldier, Spy) di
Tomas Alfredson: lo stesso team sarebbe già al
lavoro per realizzare “Smiley’s People“, seguito
del primo romanzo dedicato a George Smiley con gli stessi attori
del primo film, già contattati per riprendere i rispettivi
ruoli.
Per il programma completo e la lista degli ospiti clikka qui.
Per le info sui programmi delle
giornate del 18, del 19 e del 20 luglio al Comic Con di San Diego, clikka sui
numeri corrispondenti alla data che ti interessa.
Ecco la prima foto in cui vediamo
finalmente Dwayne Johnson sul set di
Hercules completo di costume del mitico
semidio. Dopo le molte foto di dettagli, ecco l’attore di spalle
seduto sul set a quello che sembra un tavolo di una taverna
dell’antica Grecia (supponiamo).
L’attore ha commentato la foto
dicendo di avere grande ammirazione per il lavoro di scenografia
che è stato realizzato dal premio Oscar Jean-Vincent
Puzos e ha ringraziato sentitamente le numerose comparse
ungheresi che hanno partecipato alle scene epiche del film.
Ecco la foto:
La pellicola, che come sappiamo
sarà diretta e prodotta
da Brett Ratner, verrà girata a
Budapest, in Ungheria. Nel cast oltre a Dwayne
Johnson, ci sono già
confermati Ian McShane, Rufus Sewell,
Joseph Fiennes, Peter Mullan,
John Hurt, RebeccaFerguson, Ingrid Bolsø Berdal, Aksel Hennie e ReeceRitchie. La
pellicolauscirà negli USA il 25 Luglio
2014.
Ecco la trama ufficiale:
Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.
Questa storia comincia dopo le fatiche e la
leggenda… Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato unmercenario. Insieme
ai suoi cinque fedeli compagni,
viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoiservizi per
l’oro, grazie
alla sua leggendaria reputazione di intimidire i
nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua
figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a
lottare per il bene e il trionfo della giustizia,
tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di
nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.
Vi ricordiamo inoltre che il
titolo originale del film è Hercules: The Thracian Wars ed è
stato scritto da Ryan Condal, Evan
Spiliotopoulos.
Qualche anno fa, quando i cinefumetti
non erano ancora di moda, la Universal stava sviluppando un film
sul personaggio Marvel del Principe
Namor, il sub-mariner. Il progetto però non è
andato in porto e intanto i diritti del personaggio sono passati di
nuovo in mano alla Marvel che adesso pare, pensa di
sfruttarli.
Il concept artisti (che ha lavorato
anche a L’Uomo d’Acciaio) Paul
Rubin ha lavorato per anni al progetto della Universal,
insieme al regista che era stato scelto per girare il film,
Jonathan Mostow.
“Ho parecchia roba sul mio hard
disk del computer che mi piacerebbe postare sul mio sito web
– ha detto Rubin – Ma vorrei utilizzare quei concept per
un vero e proprio film, è roba piuttosto interessante! Per me e
Jonathan Mostow, il regista che doveva dirigerlo, la cosa più
divertente è che la storia di Namor, così come nei fumetti, è un
po’ medievale, una specie di favola per la struttura sociale e per
il design.“
Sarebbe bello per i fan della
Marvel, vedere al cinema un film
sul personaggio di Namor, soprattutto perchè è uno dei primi eroi
della casa, nato nel 1939, quando la Marvel era ancora Timely Comics. E’
pur vero che nelle storie dei fumetti, il personaggio ha una
storyline intrecciata a quella dei Fantastici 4, e dal momento che
i diritti di questi ultimi sono ancora in mano alla Fox (che sta
preparando il reboot), sarà difficile concretamente realizzare un
film a riguardo.
Ieri sera vi abbiamo raccontato che
James Cameron ha partecipato alla TagDF a Città
del Messico, ma ci siamo concentrati più che altro sul suo discorso
tecnico riguardo al 3D e in particolare riguardo all’inutilità
della stereoscopia (secondo il regista) in film con
Iron
Man 3 o L’Uomo d’Acciaio.
Quello su cui adesso focalizziamo
l’attenzione è il fatto che Cameron ha confermato di avere nei
progetti un film su Battle Angel, che
andrà in porto solo dopo che il regista di
Titanic avrà completato il suo lavoro con
i sequel 2, 3 e 4 di Avatar, quindi nel
2017.
Già diverse volte, in passato
abbiamo sentito parlare Cameron del film che vorrebbe realizzare da
Battle Angel ma questa volta sembra che
il regista abbia davvero pianificato una data e stia cominciando a
pensarci con serietà. In pratica entro il 2017 dovremmo avere altri
due film di Avatar, poi il film in
questione e infine il quarto episodio di
Avatar. Un programma allettante ma che
potrebbe subire variazioni.
Battle Angel, che nell’edizione USA si
chiama Battle Angel Alita, è un manga scritto e illustrato da
Yukito Kishiro nel 1991 ed è ambientato nel
26esimo secolo, un epoca dominata dai cyborg, 300 anni dopo una
guerra catastrofica che ha distrutto il mondo. Il personaggio
principale, Alita, è una ragazza in un corpo da cyborg che, dopo
essere stata trovata in una discarica e riparata, perde la memoria
e non ricorda più chi è.Fonte: WP
Mentre la preproduzione de
I Mercenari 3 entra sempre più nel vivo,
cominciano ad arrivare le prime notizie che confermano o
smentiscono i rumors precedenti. Tempo fa Steven
Seagal disse che Sylvester Stallone gli
aveva offerto un ruolo nel film, mentre nello stesso periodo era
arrivata notizia che Mel Gibson sarebbe stato il
villain del terzo episodio. All’epoca però tutte e due le notizie
non erano confermate.
Adesso, da alcuni giornali bulgari,
arrivano delle novità secondo cui I Mercenari
3 si girerà lì e comprenderà anche una scena di
combattimento tra Seagal e Gibson. La scena includerà anche
Stallone, Jason Statham e Dolph
Lundgren che torneranno nel film. Non possiamo ancora dire
chi sta dalla parte di chi, ma se i rumors di diverso tempo fa
dovessero essere confermati, potremmo ipotizzare che Mel Gibson, in
qualità di villain, darà del filo da torcere a Seagal, a Stallone e
ai suoi.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Ecco il nuovo trailer
di Tarzan 3D, l’adattamento in animazione
e motion capture del classico della letteratura per ragazzi di
Edgar Rice Burroughs. Reinhard Klooss dirige una
pellicola dal gusto documentaristico, avventuroso e realistico che
promette di raccontarci la storia di Tarzan in un’ottica diversa.
Il regista di Asteri e Obelix contro
Cesare vedrà il suo film, prodotto dalla
Constantin films, nei cinema tedeschi il prossimo
ottobre.
La storia originale è stata
leggermente rimaneggiata e modernizzata: il cattivo non sarà più il
cacciatore di gorilla Clayton, ma il CEO della Greystoke Energies,
compagnia appartenuta ai genitori di Tarzan ed ora nelel sue mani.
L’eroe dovrà cercare di proteggere la giungla africana con l’aiuto
di Jane.
Poco fa vi abbiamo detto che le
riprese “terrestri” de I Guardiani della Galassia sarebbero
cominciate a breve, adesso invece, mentre il regista James
Gunn ci assicura che il suo protagonista è in ottima forma per
cominciare a lavorare sul set del prossimo film Marvel, Chris
Pratt mostra il fisico di Star Lord / Peter Quill su
Twitter.
Infatti, via Instagram, Pratt ha
postato una foto di lui a torso nudo in palestra, commentandola
così: “Niente birra per sei mesi“.
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of
the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Russell
Crowe è in un momento un po’ complicato per la sua
vita “social”. La sua partecipazione, nei panni di Jor-El, a
L’uomo d’Acciaio, diretto da
Zack Snyder e interpretato nel ruolo di Superman/Khal-El/Clark Kent
da Henry Cavill, si sta ripercuotendo sul suo
account twitter, dove l’attore premio Oscar è bombardato da domande
riguardo ad un possibile prequel del film in cui la storia è
ambientata solo a Krypton e Jor-El è il personaggio principale.
Crowe ha risposto, dopo numerose
volte che gli veniva posta la domanda, così: “Un sacco di voi
mi sta facendo domande su un prequel per Krypton, se è una cosa che
volete così tanto, fate arrivare la vostra voce alla @Legendary
pictures”.
Crowe ha semplicemente risposto a
domande che, a suo dire, erano diventate molto insistenti, e quindi
non dovrebbe aver detto nulla di premonitore riguardo al possibile
film in questione. Tuttavia pare che abbia confermato di essere
favorevole a riprendere i panni di Jor-El se il film dovesse essere
realizzato.
L’uomo
d’Acciaio è diventato, con 263 milioni di
incasso, il migliore incasso di un reboot di un cinefumetto al box
office, dopo aver superato The Amazing Spider-man
(262 milioni).
L’Uomo d’Acciaio, il film
Ecco la trama del film: Nel
pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile
e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un
giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri
che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa
sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e
distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché
sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori
adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner),
Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a
dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è
in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor
più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere
le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner (“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Sono stati assegnati i Nastri
d’Argento, edizione 2013, e così come era accaduto per i David di
Donatello, anche la critica ha assegnato la vittoria a
Giuseppe Tornatore che porta a casa per
La Migliore offerta ben sei premi.
“Nastri d’argento e di battaglia” li ha definiti Laura Delli Colli,
presidente del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici
perchè corredati da una lettera, letta in fase di premiazione da
Roberto Andò, in cui si fa appello per cinema italiano al governo
per il ripristino del tax credit: se non verrà reintegrato, saranno
messe in campo iniziative di protesta che prevedono anche il
boicottaggio di ogni manifestazione pubblica del cinema italiano, a
cominciare dalla Mostra di Venezia.
Ecco tutti i Nastri
2013:
-IL FILM DELL’ANNO: Io e te di Bernardo BERTOLUCCI
-REGISTA DEL MIGLIOR FILM: Giuseppe TORNATORE per La migliore
offerta
-MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE: Valeria GOLINO per Miele
-COMMEDIA: VIAGGIO SOLA di Maria Sole TOGNAZZI
-PRODUTTORE : Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA per La migliore
offerta
-SOGGETTO: Massimo GAUDIOSO, Matteo GARRONE per Reality
-SCENEGGIATURA: Roberto ANDO’ e Angelo PASQUINI per Viva la
libertà
-ATTORE PROTAGONISTA: Aniello ARENA per Reality
-ATTRICE PROTAGONISTA: Jasmine TRINCA per Miele e Un giorno devi
andare
-ATTORE NON PROTAGONISTA: Carlo VERDONE per La grande bellezza
-ATTRICE NON PROTAGONISTA: Sabrina FERILLI per La grande
bellezza
-FOTOGRAFIA: Luca BIGAZZI per L’intervallo, La grande bellezza e Un
giorno speciale
-SCENOGRAFIA: Maurizio SABATINI, Raffaella GIOVANNETTI per La
migliore offerta
-COSTUMI: Maurizio MILLENOTTI per Reality e La migliore offerta
-MONTAGGIO: Massimo QUAGLIA per La migliore offerta
-SONORO IN PRESA DIRETTA: Emanuele CECERE per La grande bellezza e
Miele
-COLONNA SONORA: Ennio MORRICONE per La migliore offerta -CANZONE
ORIGINALE: Amor mio di Cesare CREMONINI cantata da Gianni MORANDI
per Padroni di casa
– I NASTRI SPECIALI
Roberto HERLITZKA alla carriera
Sergio CASTELLITTO e Margaret MAZZANTINI
– IL NASTRO STRAORDINARIO dell’anno: Toni SERVILLO
– I PREMI “GUGLIELMO BIRAGHI” 2013
Rosabell LAURENTI SELLERS e Filippo SCICCHITANO
Menzioni speciali a Jacopo Olmo ANTINORI e Giulia VALENTINI
– GLI ALTRI PREMI
-Nastro d’Argento BULGARI: Tea FALCO
-HAMILTON Behind the camera-Nastri d’Argento opera prima:
Alessandro GASSMANN per Razzabastarda
-PERSOL Personaggio dell’anno: Maria Sole TOGNAZZI per Viaggio
sola
-Cusumano –Nastri d’Argento per la Commedia: Francesca NERI per Una
famiglia perfetta
-Premio speciale per la canzone: Marco ALEMANNO e Lucio DALLA per
Pinocchio
Come sappiamo, dopo
Avatar, James Cameron si
sente un po’ il sovrano del 3D, forse a ragione, tuttavia il
regista premio Oscar e padre di alcune saghe cinematografiche tra
le più amate dai nerd della settima arte, pare abbia sempre
qualcosa da ridire sulla stereoscopia usata dagli “altri”.
Mentre era in Messico per il
TAGDF technology meeting, James Cameron
ha annunciato che si occuperà del progetto molto atteso relativo
all’adattamento di “Battle Angel Alita”. Il film dovrebbe
raggiungere il grande schermo entro il 2017 e così Cameron avrebbe
il tempo di terminare il lavoro cominciato con Avtar, finendo anche
di lavorare su Avatar
3, e poi dedicarsi a questo nuovo progetto.
Parlando proprio di
Avatar, Cameron ha discusso sui suoi
tentativi di spingere in avanti la tecnologia stereoscopica allo
scopo di renderla l meglio nel primo film, e di come invece per i
sequel abbia intenzione di applicarsi di più sulla storia (una
delle numerose critiche ad Avatar era
infatti proprio la banlità della storia).
Mentre però parlava del suo
innegabilmente eccezionale lavoro con il 3D di
Avatar, Cameron ha anche commentato
l’infatuazione di Hollywood per la teconologia degli occhialetti:
“Una cosa è la ripresa in 3D, altra invece è la
conversione” ha detto Cameron continuando con il discorso sul
fatto che Avatar ha cambiato tutto. Adesso invece la tecnologia da
usare viene decisa dai produttori che vogliono incassare più soldi
e non dai registi in base ad esigenze artistiche, per questo ci
sono film con L’Uomo d’Acciaio o
Iron
Man 3 che non hanno bisogno del 3D, perchè se un
film spende 150 milioni di dollari in effetti speciali ha già tutte
le carte in regola per essere spettacolare, senza il bisogno delle
tre dimensioni.
Questo almeno secondo Cameron. Di
seguito il video dell’intervento in cui il regista di
Titanic ha detto la sua insieme al
regista Alfonso Cuaron, prossimo ospite del
Festival di Venezia con il suo
Gravity:
Ecco la trama del film: Nel
pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile
e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un
giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri
che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa
sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e
distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché
sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori
adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner),
Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a
dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è
in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor
più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere
le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner (“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Dopo il programma del giorno di
apertura del Comic Con che vi abbiamo fatto leggere questa mattina,
arrivano adesso le tabelle di marcia per il successivi due giorni
dell’atteso evento a San Diego.
Comic Con programma 19 20
luglio
PROGRAMMA VENERDI 19 LUGLIO
Inside The Big Bang Theory Writers’ Room – Ballroom 20
– 10:00am – 11:00am
Con gli sceneggiatori della serie tv.
The World’s End: Edgar Wright, Simon
Pegg, Nick Frost Reunited – Hall H – 10:00am – 11:00am
Partecipano il regista Edgar Wright e le star del film.
Veronica Mars Special Video
Presentation and Q&A – Hall H – 11:15am – 12:00pm
Partecipano Kristen Bell, Francis Capra, Enrico Colantoni, Percy
Daggs III, Jason Dohring,Ryan Hansen, Chris Lowell, Tina Majorino e
Krysten Ritter assieme al regista Rob Thomas.
Stan Lee’s World of Heroes Room 6BCF 11:15am – 12:00pm
Sarà presenta Stan Lee e alcuni suoi collaboratori
Universal Pictures – Hall H – 12:15pm – 1:15pm
Panel presentati: Kick-Ass 2 –
partecipano i protagonisti e il regista;
Riddick – partecipano Vin Diesel,
Katee Sackhoff, Dave Bautista e David
Twohy
AMC’s The Walking Dead – Hall H – 1:35pm – 2:30pm
Partecipano i protagonisti e gli showrunner. Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D. on ABC – Ballroom 20 – 1:45pm – 3:00pm
Partecipano Jeph Loeb e Joss Whedon, oltre ad alcuni ospiti a
sorpresa.
Game of Thrones Panel and Q&A Session – Hall H –
2:50pm – 3:45pm
Partecipano i produttori e i protagonisti della serie.
Questi sono solo i principali appuntamenti, mentre per i
programmi completi del 19 e 20 luglio potete andare su comingsoon.net o
sul sito ufficiale del Comic Con.
Mentre continua, con grande
successo, la sua vita da attore, James Franco sta
portando avanti una carriera parallela da regista e scrittore, che
sembra stia dandogli buoni riscontri. Dopo aver diretto i film
dedicati agli attori River Phoenix e a Sal Mineo, più quello sul
poeta Hart Crane, James Franco si è cimentato in un’impresa
decisamente più difficile, tentando di portare sugli schermi
l’adattamento del romanzo di William Faulkner, As I Lay
Dying, selezionato per partecipare al Festival
di Cannes.
Ora è finalmente disponibile anche
il primo poster della pellicola, immagine che vi proponiamo:
Ryan Reynolds
torna a parlare del possibile spin off dedicato a
Deadpool, personaggio dei fumetti Marvel, nato come villain e poi
diventato, negli anni, una sorta di antieroe, mercenario dallo
spiccato senso dello humor, rappresentato con una tuta integrale
rossa e nera che ne cela il corpo sfigurato. Erano anni che la
domanda veniva posta a Reynolds, fin dopo la fine dei lavori
di X-Men Origins: Wolverine. Sembrava che
il film dovesse essere diretto da Tim Miller,
con uno script creato dagli scrittori di
Zombieland, RhettReese e Paul Wernick.
L’ultima volta che l’attore aveva
parlato del possibile spin off eravamo in marzo. Ora ha risposto
nuovamente alle domande su Deadpool in un’intervista concessa a
Total Film: Quel film è prima vivo e vegeto e dopo
morto e stecchito. Poi vivo e vegeto, poi di nuovo stecchito. E’
come il peggiore rapporto che abbia mai avuto! Il personaggio sa di
essere un charachter di un fumetto, sa di essere in un film, sa che
i dirigenti sono in studio a fare il film. Nell’attuale versione
dello script, Deadpool è a conoscenza del film su Wolverine. Lui
non dice niente di denigratorio sul film, ma ad un certo punto
gioca con l’action figure del Deadpool di quel film, con una certa
curiosità.
Vedremo dunque come si evolverà la
vicenda riguardante Deadpool, quando spin off sarà effettivamente
pronto e con quali risultati.
Now You See Me – I
maghi del crimine vede una squadra speciale
dell’FBI
scaraventata in un gioco tra gatto e topo contro “I Quattro
Cavalieri”, un gruppo formato dai più grandi illusionisti del
mondo. ”I Quattro Cavalieri” metteranno a segno una serie di
coraggiose rapine ai danni di potenti e corrotti uomini d’affari
durante i loro spettacoli, regalando la refurtiva ai loro
spettatori, giocando sempre d’anticipo rispetto alla legge.
Mancano pochi mesi all’uscita
italiana de I Puffi
2, sequel della fortunata prima pellicola che vedeva
le piccole creature blu (in CGI) aggirarsi nel nostro mondo. Il
film sarà disponibile in Italia da settembre, mentre per gli
spettatori statunitensi l’attesa sarà solo di una manciata di
giorni, dato che I Puffi 2 dovrebbe essere nelle sale USA per fine
mese. Sono oggi disponibili due nuovi spot tv, con alcune scene
inedite. Eccoli:
Ricordiamo che ne I Puffi
2, lo spietato mago Gargamella crea una coppia di
creature malvagie chiamate Naughties che lui spera possano aiutarlo
a impadronirsi della magica essenza dei Puffi. Ma quando scopre che
soltanto un vero Puffo può dargli ciò che cerca e che solo Puffetta
conosce un incantesimo in grado di trasformare i Naughties in veri
Puffi, Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove questi
gode della fama di più grande mago al mondo. Sarà compito di Grande
Puffo, Puffo Maldestro, Brontolone e Vanitoso tornare nel nostro
mondo, riunirsi con i loro amici umani Patrick e Grace Winslow, e
salvare Puffetta. Quanto a lei, che si è sempre sentita diversa
dagli altri Puffi, stringerà un legame con i Naughties Vexy e
Hackus, o i Puffi la convinceranno che il loro amore per lei è
sincero?
Ritornano nel cast de
I
Puffi 2Neil Patrick Harris, Jayma Mays,
Sofia Vergara, con le voci di Katy
Perry e Hank Azaria. New entry
nel cast vocale sono Brendan Gleeson, Christina
Ricci e JB Smoove.
Cattivissimo
Me 2 sta già avendo un enorme successo al box-office
statunitense. Ed ecco arrivare alcuni concept del film, che vede
nel cast doppiatori Steve Carrell, voce di Gru,
insieme a Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Russell
Brand, Steve Coogan, Ken
Jeong e Benjamin Bratt. La voce
italiana del protagonista è invece di Max
Giusti.
Ecco i concept del film:
Cattivissimo
Me 2 è uscito nelle sale il 3 luglio, ed è il sequel
del primo fortunato episodio prodotto dalla Illumination
Entertainment di Chris Meledandri, che ha incassato più di 500
milioni di dollari in tutto il mondo. Gru e le sue tre bambine
saranno coinvolti in una vicenda mozzafiato ricca di nuovi
personaggi, di diabolici piani e dei sempre fedelissimi Minion.
Nuovo trailer
internazionale e ben sei featurette per Snowpiercer, film
diretto dal regista coreano Bong Joon-ho,
con un cast formato da Chris
Evans, Kang-ho
Song, John Hurt,Tilda
Swinton, Jamie
Bell, EdHarris, Ewen
Bremner, Octavia
Spencer e Ko Asung.
Ecco il trailer e le 6
featurette:
La trama di Snowpiercer
èbasata su un graphic-novel francese degli anni
ottanta, Le Transperceneige, ambientata in un
mondo post-apocalittico, in cui una nuova era glaciale causata da
un esperimento per cercare di fermare il riscaldamento globale ha
avuto anche un terrificante effetto collaterale, eliminando quasi
totalmente ogni forma di vita sul pianeta. Siamo nel 2031
e pochi sopravvissuti vivono a bordo di un treno in moto
perpetuo, chiamato appunto Snowpiercer. All’interno
del treno si è creato una vera società e alcuni passeggeri si
trovano ora in conflitto con il sistema classista venuto a
formarsi. I più poveri vivono infatti in condizioni
proibitive, in cui vengono miseramente lasciati, e daranno inizio
ad una rivoluzione di massa, una vera e propria ribellione che
scolvolgerà il sistema.
L’attore di
successo Johnny Depp ritorna in
un franchise di grande successo dopo Pirati dei Caraibi, e
presenta al pubblico il nuovo film Disney/Jerry
Bruckheimer: The Lone
Ranger(recensione),
un’avventura elettrizzante caratterizzata da azione e umorismo, in
cui il celebre eroe mascherato acquista una nuova dimensione. Il
guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia inedita
che ha trasformato John Reid (Armie Hammer), un
uomo di legge, in un leggendario giustiziere, trasportando il
pubblico in un’epica girandola di sorprese in cui i due improbabili
eroi, spesso impegnati in comici alterchi, combatteranno fianco a
fianco contro l’avidità e la corruzione. Ecco le parole proprio di
Depp intervistato per l’occasione:
Parlaci del tuo
personaggio, lo conoscevi già? …Perché hai scelto di interpretarlo?
“Il Cavaliere solitario era uno
dei programmi che si guardavano regolarmente da bambini in
televisione. Lo guardavo e mi identificavo sempre con Tonto”. “E
anche da bambino mi sono sempre chiesto perché l’indiano dovesse
essere la spalla”. “E non è che il Cavaliere solitario mancasse di
rispetto nel modo in cui trattava Tonto, ma pensavo ‘Perché è
sempre lui che deve andare e fare questo e quello? Perché non è lui
l’eroe?’. Così questa è una cosa che mi è sempre rimasta in testa.
Da piccolo mi è stato detto che la nostra famiglia ha un po’ di
sangue indiano nelle vene… chissà quanto, magari molto poco, non
so”. “Così, quello che volevo fare era interpretare questo
personaggio non come la spalla di Lone Ranger. Volevo interpretarlo
come un guerriero e come un uomo di grande integrità e dignità. È
il mio piccolo contributo nel cercare di rimediare agli errori che
sono stati commessi in passato”.
Come ti sei trovato a
lavorare con il tuo partner, il giovane Armie Hammer?
“Innanzitutto, Armie è un
grande. È molto brillante, rapido e intelligente con un grande
senso dell’umorismo e un talento immenso. Si è impegnato
nell’interpretare Lone Ranger come un ‘uomo bianco’ onesto e
ingenuo, ed è esattamente così”. “Armie è un giovane attore che sta
facendo carriera e sembra una classica star del cinema e, cosa più
importante, ha la stoffa per farcela” “Così ha impegnato tutto se
stesso in questo ruolo: l’ha interpretato alla perfezione, ha il
senso dell’umorismo giusto e non voleva interpretarlo come un
‘duro’ quale era. È stato fantastico lavorare insieme a lui e sento
di aver trovato davvero un buon amico in Armie”.
In The
Lone Ranger, Johnny
Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele
amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad
Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un
cast di stelle internazionali tra cui Tom
Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per
“Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di
un Golden Globe; William Fichtner, il
vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James
Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva
in “Jane Eyre” e “Luther”;
Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei
nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in
Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio
2013.
The
Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso
di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a
rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto
(Johnny
Depp) racconta la storia di John Reid
(Armie
Hammer), uomo di legge che divenne leggenda,
trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e
rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta
all’avidità e alla corruzione.
The
Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio
(“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson,
Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric
McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.
Ecco due spot e
una clip in italiano del film Facciamola Finita
(This is the End) che noi abbiamo visto e recensito per voi
(qui).
Facciamola finita clip :
Definito come la commedia
dell’estate, This is the End vede un
gruppo di amici segregati in casa mentre fuori c’è un’apocalisse.
Fin qui niente di nuovo se non fosse che gli amici in questione
sono Seth
Rogen, Jay
Baruchel, James
Franco, Craig Robinson, Danny
McBride e Jonah
Hill che interpretano loro stessi!
La trama: La commedia
Facciamola Finita (This is the end) racconta la storia di sei amici
intrappolati in una casa, dopo che una serie di assurdi eventi
catastrofici ha distrutto Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla
fine del mondo, in casa le poche provviste rimaste e la smania di
uscire rischiano di rovinare il loro rapporto di amicizia. Alla
fine saranno costretti a lasciare la casa, affrontando il proprio
destino e il vero significato di amicizia e riscatto.
Che ne pensate? Non è inquietante
la somiglianza con il vero Russell? Vi piacerebbe fare (o ricevere)
un regalo del genere? Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio è
uscito negli USA il 14 giugno 2013, e da noi il 20 giungo. Nel cast
oltre a Henry
Cavill eRussell
Crowe ci sono
anche AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner, Laurence
Fishburne, Michael Shannon. L’uomo d’Acciaioè
diretto da Zack Snyder. Tutte le info utili
nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte
le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel
Ne L’Uomo d’Acciaio diretto da Zack
Snyder, troviamo Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il
film è interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista
del Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del
direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori
adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane
e Kevin Costner. A combattere contro il supereroe sono due altri
Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato
da Michael Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari
di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre
Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El,
interpretato dal premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix,
nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del
Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton.
Ecco una nuova bella foto di
Hugh Jackman nella canottiera di Wolverine.
L’immagine è stata postata all’account ufficiale di Twitter di
Wolverine l’Immortale e mostra il nostro
eroe spinto al limite delle sue forze (“Pushed to the
limit” come dice la didascalia).
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in
Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli
d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo
passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film
uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Tutte le news
sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info
invece del film nella nostra scheda: Wolverine:
L’immortale.