Home Blog Pagina 2893

Fashion Style a Cannes 2012 (parte II)

Fashion Style a Cannes 2012 (parte II)

Dopo un primo sguardo alle bellissime che hanno sfilato sulla passerella del Festival di Cannes di quest’anno, diamo uno sguardo alle altre donne dello spettacolo che hanno partecipato alla kermesse francese conclusasi da meno di 24 ore.

Come al solito, tutte bellissime, si prestano ai fotografi, giocando anche un po’ con le preziose calzature e abiti che hanno deciso di indossare per l’occasione.

Berenice Bejo, bellissima madrina di questa edizione del Festival, dopo essersi fatta conoscere con il bianco e nero di The Artist, mette in luce il colore che è in lei, e lo fa con un bellissimo abito rosso fiammante firmato da Louis Vuitton con gioielli Chopard, forse regalo del marito premio Oscar Michael Hazanavicious per festeggiare il trionfo del loro film.

Un Versace blu elettrico, con tanti di strass luccicanti, ricopre una raggiante e incinta Reese Witherspoon, che neanche a dirlo indossa gioielli Chopard. L’attrice è per la prima volta a Cannes, dopo essere stata già al Festival di Roma e a quello di Venezia.

Ecco a seguire una coppia di Kidman. L’australiana Nicole ha sfilato per due volte sul tappeto rosso di Cannes quest’anno e ovviamente ha sfoggiato due mise molto diverse ed entrambe molto preziose. In questo primo caso la scelta è caduta sulla collezione Ralph Lauren, per un abito di chiffon oro e nero, corredato da gioielli Boucheron.

Qui invece Nicole indossa un abito Lanvin, alti sandali Casadei, che purtroppo non riusciamo a vedere per l’abito e dei gioielli vintage Cartier.

E dopo la madrina Berenice, ecco la giurata Diane. La bella attrice tedesca ha affollato il red carpet quasi tutte le sera con una vera e propria sfilata di abiti che hanno reso giustizia alla sua bellezza. Ecco quindi un tris di giurata: nella prima foto la Kruger indossa un abito Nina Ricci, una borsa Judith Leiber, scarpe Prada e un anello Boucheron ring. COompleta il tutto il suo accessorio migliore, il bel fidanzato Joshua Jackson, fu Peacey.

In questa seconda immagine invece Diane ha scelto un look da sirena luccicante: l’abito e le scarpe sono firmate Jimmy Choo, mentre gli orecchini sono vintage, regalo dell’amico designer Karl Lagerfeld.

In questa terza immagine invece Diane si trasforma in una vera e propria apparizione a metà tra divinità greca e principessa, in un mare di sera azzurra drappeggiata da Giambattista Valli Haute Couture.

Eè ora il turno di due bellissime attrici, a Cannes per rappresentare la L’Oreal, marchio che pubblicizzano in tutto il mondo. Sono Eva Longoria, l’ormai ex Casalinga Disperata, e la star di Bollywood più famosa del mondo, Freida Pinto. Ecco due pose di Eva: nella prima indossa un nero Alberta Ferretti, molto elegante e sensuale.

Nella seconda immagine Eva è raggiante in un Emilio Pucci bianco e due trampoli (non ne può fare a meno vista l’altezza!) firmati Brian Atwood, completano l’opera orecchini Damiani.

Freida Pinto indossa un luccicante Versace nero effetto vedo-non-vedo con una preziosa  minaudiere Ferragamo.


In questa seconda immagine Freida ripropone un Versace, della collezione Atelier, tuttavia questo giallo paglierino sembra starle male e lei stessa non appare a suo agio nell’abito dal taglio particolare.

Heidi Klum, abituata a sfilare sulle passerelle di tutto il mondo, è a suo perfetto agio in una abito Marchesa argento, impreziosito da spalline pendenti e luccicanti che mette in risalto la sua forma fisica perfetta.

Cheryl Cole ha fatto le cose in grande, ed eccola con un bellissimo ed ingombrante abito Stéphane Rolland Haute Couture.

Infine ecco l’attrice che tutti gli stilisti vogliono vestire, sicuramente per un ritorno di immagine e non per la sua bravura ad indossare abiti eleganti. La bellissima Kristen Stewart sembra infatti più a suo agio in jeans e scarpe da tennis che con questo elegante abito Dior. Non per questo però appare meno bella, e da il tocco finale con gioielli Louis Vuitton.

Fallo. Il romanzo di viaggio che non ti aspetti!

0

Tre book trailers per un unico libro: “Fallo”, romanzo di viaggio e serendipity. L’ideatore dei video è lo stesso autore del racconto, Demetrio Tondella.

The Tim Burton Collection: Beetlejuice spiritello porcello

0
The Tim Burton Collection: Beetlejuice spiritello porcello

In occasione del rilascio nelle sale cinematografiche di Dark Shadows, ultima fatica della coppia Tim Burton e Johnny Depp, Warner Home Video propone un imperdibile Cofanetto da Collezione in Edizione Limitata, contenente tutti i film Warner Bros.

Box Office ITA del 28 maggio 2012

0

Men in Black 3 apre in testa al botteghino italiano, seguito da Dark Shadows. Decisamente male Cosmopolis e le altre new entry.

Ulteriore frenata sugli incassi al box office italiano, con un solo titolo che supera il milione e le altre pellicole che registrano risultati sottotono.

Men in Black 3 apre infatti al primo posto con 2 milioni di euro raccolti nei tre giorni (2,5 milioni da mercoledì a domenica): non male per il terzo capitolo della saga, i cui precedenti episodi avevano chiuso intorno ai 6 milioni complessivi. Tuttavia, il risultato non è eccezionale se si considera il sovraprezzo del biglietto e le oltre 650 sale a disposizione.

Dark Shadows scende al secondo posto con 623.000 euro: il film di Tim Burton arriva così a 5,4 milioni totali al suo terzo weekend.

Debutta al terzo posto, ma con un risultato tutt’altro che esaltante, Cosmopolis: il film di David Cronenberg incassa solo 330.000 euro per 270 schermi, nonostante la ‘spinta’ mediatica proveniente dal Festival di Cannes. Il passaparola sarà pertanto fondamentale.

American Pie: Ancora Insieme scende in quarta posizione con 263.000 euro e sfiora il tetto dei 6 milioni. Segue l’horror Quella casa nel bosco, che arriva a 930.000 euro totali con altri 245.000 euro.

The Avengers precipita al sesto posto: il fenomeno Marvel raccoglie altri 244.000 euro e giunge a ben 17,5 milioni complessivi.

Molto forte, incredibilmente vicino esordisce al settimo posto. Più volte rimandato e uscito decisamente in ritardo, il film di Stephen Daldry si ferma a 202.000 euro in poco più di 130 copie.
Debutto flop per la commedia italiana Operazione vacanze, con appena 146.000 euro raccolti in 230 sale.

Chiudono la top10 La fredda luce del giorno (129.000 euro) e Il pescatore di sogni (111.000 euro), giunti rispettivamente a 558.000 euro e 420.000 euro.

Box Office USA del 28 Maggio 2012

0

Come da previsioni, l’uscita di Men in black III in sala  ha scompaginato quanto meno il podio dei film più visti della settimana in Nord America. Il film incassa infatti 55 milioni di dollari che lo portano in cima alla classifica del botteghino.  Lo segue, ovviamente, con un incasso settimanale di 37 milioni di dollari che porta il totale a 514 ottenuti in un mese di presenza in sala, The avengers, che probabilmente ha raccolto tutto il raccoglibile. In terza posizione troviamo un altro film tratto da un qualcosa che ha segnato le nostre infanzie, ma in questo caso non si tratta di fumetti bensì nientemeno che del gioco da tavolo Battaglia Navale che ha ispirato Battleship, che incassa questa settimana 11 milioni di dollari per un totale di 44. I giochi da tavolo sembrano essere la nuova frontiera dell’adattamento cinematografico, Ridley Scott infatti sta preparando Monopoly, l’infinito gioco di astuzie, soldi e passaggi dal via che conosciamo un po’ tutti. Il quarto posto è occupato da The dictator, stabile a metà classifica alla seconda settimana di uscita, con un incasso settimanale di quasi 10 milioni di dollari che fa incassare alla pellicola con Sacha Baron Coen un totale di 41 milioni di dollari. La quinta posizione è detenuta invece da una nuova uscita, il thriller post-catastofista Chernobyl diaries, in cui un gruppo di ragazzi va a fare una vacanza nell’orrore nella città che fu teatro nel 1986 del disastro alla centrale nucleare. Il film ha incassato 8 milioni di dollari. Al sesto posto troviamo Tim Burton con il suo Dark shadows, che incassa 7 milioni di dollari, portandosi ad un totale di 63, mentre in settima posizione troviamo What to expect when you’re expecting, commedia in stato interessante con un cast di richiamo, tra le donne incinta protagonista ci sono infatti Jennifer Lopez e Cameron Diaz, che incassa dopo 2 settimane di classifica 22 milioni di dollari grazie ai 7 incassati questa settimana. Resta in classifica, per la quarta settimana anche Marigold hotel, che incassa altri 6 milioni di dollari portandosi ad un totale di 16 milioni, che gli consegna la settima posizione, mentre all’ottavo posto troviamo un altro film da record, Hunger Games, alla decima settimana di uscita e di classifica, che con i 2 milioni di dollari di questa settimana porta il suo incasso totale a 395. Chiude la classifica la commedia Think like a man, che ha incassato 1 milione di dollari, per un totale di 88 milioni.

La prossima settimana usciranno: il secondo film tratto da Biancaneve di quest’anno, ossia Snowwhite and the huntsman con Kristen Stewart e Charlize Theron nel ruolo della strega cattiva, Battlefield America un altro film sulla danza e Piranha 3D, remake o spin off del celebre film anni ’80 che di quel periodo si trascina dietro un reperto importante: David Hasseloff

Il Cavaliere Oscuro il ritorno: foto inedite da Empire!

0
Il Cavaliere Oscuro il ritorno: foto inedite da Empire!

Arrivano foto inedite da Empire. Gli scatti ritraggono gran parte dei protagonisti in quello che probabilmente è uno dei film più attesi nella recente storia del cinema. Per vedere tutti gli scatti:

The amazing Spider-Man: un trailer con scene inedite

0
The amazing Spider-Man: un trailer con scene inedite

Ecco il trailer australiano di The Amazing Spider-Man con alcune scene inedite. Molte più immagini per Peter Parker e Spider-Man, oltre alle già note scene dedicate al Dottor

Django Unchained nuove foto su Empire

0
Django Unchained nuove foto su Empire

Ecco tre nuove immagini di Django Unchained, pubblicate da Empire, incui possiamo ammirare quelle che già sembrano splendide interpretazioni di Leonardo DiCaprio eJamie Foxx.

Ricordiamo che il prssimo 8 giugno uscirà il primo trailer del film.

Fonte: badtaste

Bradley Cooper cecchino infallibile

0

Una nuova pellicola dedicata ai Navy Seal, uno dei soggetti che vanno più di moda negli ultimi tempi; stavolta a gettarsi  nella mischia è Bradley Cooper, che  in questa occasione mira anche a dare il via alla sua compagnia di produzione: American Sniper sarà l’adattamento dell’autobiografia dell’ex-SEAL Chris Kyle.

Il libro, il cui sottotitolo è Autobiografia del cecchino più letale della storia militare americana, narra le vicende del soldato, originario del Teas, che ha raggiunuo il record del più alto numero di nemici uccisi; tuttavia, la dedizione al suo mestiere e ai suoi compagni incideranno fatalmente sul suo matrimonio. Una volta letta la sceneggiatura, in corso di redazione da parte di Jason Dean Hall, Cooper deciderà anche se prendere il ruolo del protagonista; nel frattempo lo si potrà vedere in The Words, in The Place Beyond The Pines e in Silver Linings Playbook, mentre sarà a breve sul set del terzo capitolo di Una notte da Leoni ed è data probabile la sua partecipazione al prossimo film di Woody Allen, ancora senza titolo.

Fonte: Empire

Il Cavaliere Oscuro il Ritorno: le intervite al cast

0

Il sito Collider ha pubblicato tre interessantissime interviste al cast de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno e una a Emma Thomas, la produtrice del film e moglie di Christopher Nolan.

Timo Vuorensola a caccia di Hitler

0

Timo Vuorensola, regista di origini miste finlandesi tedesche e austriche, ha recentemente girato Iron Sky, un fantascientifico dai risvolti comici in cui si ipotizzava che un manipolo di nazisti fosse fuggito sulla Luna, per ripartire alla conquista della Terra nel 2018. Il suo nuovo progetto è invece l’adattamento della graphic novel I Killed Adolf Hitler. Vincitrice del Premio Eisner (il più importante riconoscimento mondiale  nel settore della narrativa disegnata), la storia, ideata da un autore norvegese dal cognome impronunciabile che usa lo pseudomimo di Jason, è ambientata in un mondo in cui è possibile contattare killer su commissione attraverso un semplice elenco telefonico per far fuori persone moleste, parenti rompiscatole, vicini rumorosi o chiunque si ritenga degno di essere obliterato.

Quando però uno di questi assassini su commissione riceve l’incarico di tornare indietro nel tempo fino al 1939 e di uccidere Hitler, qualcosa va storto: il dittatore  riesce infatti a fuggire, arrivando nel presente e  bloccando nel passato il suo cacciatore, il quale dovrà aspettare la resa dei conti semplicemente invecchiando e, giunti finalmente i giorni nostri, collaborare con la sua fidanzata (ora molto più giovane di lui), per sventare la minaccia. Il regista punta a girare il film nel 2013.

Fonte: Empire

Randall Wallace, Obbiettore di Coscienza

0

Randall Wallace si è spesso trovato su teatri di guerra cinematografici nel corso della sua carriera, sia quelli più antichi – ha scritto Braveheart – che quelli moderni: dalla sua penna è uscito Pearl Harbor e ha diretto We were soldiers. Il regista torna ora sul luogo del delitto, ancora una volta la Seconda Guerra Mondiale, per un lavoro intitolato L’obbiettore di coscienza.

La storia è statta da una vicenda realmente accaduta, raccondata dal Premio Pulitzer Robert Schenkkan, incentrata su Desmond Doss, un fedele degli Avventisti del Settimo Giorno arruolato nel 1942, ma trasferito nel settore medico perchè rifiutatosi di usare armi. Grazie ai suoi servigi, Doss è stato il primo obbiettore di coscienza a ottenere la Medaglia d’Oro del Congresso Americano. L’inizio delle riprese non è ancora stato fissato, anche perché Wallace sta attualmente stendendo le bozze per le sceneggiature di Outlander, Killing Rommell e del nuovo 20.000 Leghe sotto i mari della Disney.

Fonte: Empire

Gabriella Wilde confermata in Carrie

0
Gabriella Wilde confermata in Carrie

Dopo Chloe Moretz nel ruolo della protagonista e Julianne Moore in quello della madre, nuova conferma per il remake di Carrie adattamento dell’omonimo libro del Re del brivido, portato per la prima volta sugli schermi da Brian de Palma: Gabriella Wilde sarà Sue Snell, mentre per il ruolo di Miss Collis si parla di Judy Greer; nell’originale di De Palma, il ruolo di Sue era stato coperto da Amy Irving. La Wilde, ancora non notissima, vanta comunque già alcune apparizioni di rilievo, tra cui quella nei Tre Moschettieri nello scorso anno, in St Trinian’s 2,  e in un episodio della stagione 2010 del Dottor Who.

Sue Snell, inizialmente tra le ragazze che prendono di mira Carrie coi loro scherzi crudeli, si ricrederà cercando di darle una mano, ma con esiti tutt’altro che brillanti. La Collins è invece un’insegnante di educazione fisica che prende in simpatia la protagonista, cercando di difenderla;  un ruolo importante per la Greer, fattasi già notare in The Descendents e Jeff Who Lives At Home; nell’originale la parte era stata affidata a Betty Buckley, in seguito conosciutissima al grande pubblico anche in Italia grazie al ruolo della madre nel telefilm della Famiglia Bradford. Ulteriori indiscrezioni danno Ivana Baquero per la parte di Chris Hargensen,  la vera ‘nemesi’ di Carrie, alla guida della banda di ‘bulle’ che la perseguita, nell’originale interpretata da Nancy Allen. L’uscita del film è prevista per il 15 marzo 2013, anche se al momento non è ancora stata fissata una data per l’inizio delle riprese.

Fonte: Empire

Anche Harrison Ford nel sequel di Blade Runner?

0

Siamo di fronte a una pura indiscrezione, trattandosi peraltro di un film che deve ancora essere scritto, e sulla cui effettiva realizzazione non visono ancora conferme. Tuttavia la dichiarazione, rilasciata da Scott all’Indipendent, resta: nel sequel di Blade Runner potrebbe esserci posto anche per Harrison Ford.

Questo naturalmente non significa che il film proporrà nuove avventure per Rick Deckard, anche perché il personaggio non è proprio trai favoriti di Ford, e quindi l’eventuale seguito non sarà incentrato su di lui: Ridley Scott ha comunque affermato che gli piacerebbe avere anche Ford sul set.

Fonte: Empire

Brad Parker: prime anticipazioni su Chernobyl Diaries

0

Brad Parker si è fatto finora apprezzare per il suo lavoro nel campo degli effetti speciali: a breve si cimenterà però nella sua prima regia, Chernoby Diaries. Il film si inserisce nel solco delle finte riprese amatoriali ritrovate per caso (per intenderci siamo nell’area Blair Witch Project e successivi).

Le anticipazioni di Parker lasciano intendere che il film si baserà molto sul ‘non visto’: la gran parte delle ‘creature’ del film resterà nell’ombra e anche moltre delle morti che si succederanno nel corso della storia avverranno fuori inquadratura. Il tutto all’insegna di un’estetica scarna e minimale, seguendo il principio del ‘meno è meglio’. Chernobyl Diaries sarà prodotto da Oren Peli, creatore della saga di Paranormal Activity.

Fonte: Collider

Ecco lo spot Prada A Therapy di Roman Polanski

0
Ecco lo spot Prada A Therapy di Roman Polanski

Ecco lo spot Prada diretto niente meno che da Roman Polanski. Il filmato è stato proiettato a sorpresa in testa alla versione di Tess di Polanski al Festival di Cannes. Fra i protagonisti due grandi attori come Ben Kingsley e Helena Bonham Carter

Terzo strepitoso Spot per Il Cavaliere Oscuro: il ritorno!

0

Arriva dopo un paio di giorni anche il terzo, intenso spot de Il Cavaliere Oscuro: il ritorno, atteso epilogo della saga sul pipistrello targata Christopher Nolan.

Robert Pattinson non sarà in Hunger Games: Catching Fire

0
Robert Pattinson non sarà in Hunger Games: Catching Fire

E’ stato lui stesso a smentire i rumors che si aggiravano intorno alla sua eventuale partecipazione al sequel del fortunatissimo Hunger Games. Robert Pattinson, reduce dalla

L’uomo che fuggì dal futuro – recensione del film George Lucas

0

L’uomo che fuggì dal futuro è il film diretto da George Lucas e con protagoniste Robert Duvall, Donald Pleasance e Maggie McOmie.

  • Titolo originale: THX 1138
  • Regia: George Lucas
  • Cast: Robert Duvall, Donald Pleasance, Maggie McOmie
  • Anno: 1971
  • Paese: USA
  • Durata: 86′

L'uomo che fuggì dal futuroTrama: In un futuro ipotetico, nel secolo 25esimo, gli uomini vivono sottoterra, sono gli uni uguali agli altri, non hanno nomi ma sigle, vestono di bianco e non hanno rapporti sessuali. Assumono droghe che li rendono mansueti e le pulsioni sono risolte da macchine od ologrammi.

Come spesso accade, esiste un bug nel sistema, che in questo caso si chiama THX 1138 (Robert Duvall) che inizia a rifiutare di prendere le droghe e con un’altra ribelle, la sua coinquilina LUH 3417, riscopre le gioie della vita sessuale.

I due vengono scoperti ed imprigionati. Inizia per THX una lunga fuga psichedelica dal sistema.

Analisi: Il primo lungometraggio di George Lucas non poteva che essere un film di fantascienza, il primo che darà nomi e segnerà il destino di quello che viene ricordato come il regista di Guerre stellari  e non certo del pur importante American Graffiti, che ci diede Fonzie e la famiglia Cunnigham.

L’uomo che fuggì dal futuro, il protagonista di questo film visionario del regista, spin off di un cortometraggio di laurea, è di sicuro il padre di molti film su di un futuro soffocante e angosciante in cui l’uomo è stato distruttore di un ambiente di cui è diventato egli stesso schiavo, come verrà poi portato sullo schermo dalla saga di Matrix dei fratelli Wachowski o da The island di Michael Bay, che ha molta della propria trama in condivisione con il film di Lucas.

E’ sicuramente un film difficile da seguire, una specie di sperimentazione di suoni e colori, come accadeva spesso ai registi in quegli anni, che vengono migliorati ed amplificati nel restauro del 2004, in cui vengono anche aggiunte o ampliate alcune scene grazie all’aiuto della ormai consolidata tecnologia CGI di cui Lucas fu sicuramente l’ispiratore. L’uomo che fuggì dal futuro insomma, come progenitore, anche di un codec audio, il primo surround stereo che guarda caso viene fornito alle sale cinematografiche proprio dalla LucasFilm, e di sicuro nasce dalla lettura dei libri di Orwell, 1984 e Aldous Huxley, anche loro affascinati e preoccupati allo stesso tempo da quello che l’uomo avrebbe fatto del proprio futuro. Di sicuro nessuno di loro immaginava un futuro di interconnessione come quello a cui internet e i social network ci hanno abituato.

E’ quindi un film importante in quanto pietra miliare cinematografica e riferimento di  molte citazioni filmiche e non, la più gustosa delle quali è la satira che Woody Allen fa dei poliziotti, evidentemente ispirati a quelli del mondo in cui vive THX, che controllano la castità degli abitanti in Il dormiglione, suo film del 1973.

21 Jump Street: sesso, droga e polizia!

21 Jump Street: sesso, droga e polizia!

Nel periodo a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso, una strampalata serie televisiva mandava in visibilio gli spettatori statunitensi per poi entrare nel cuore dei soap dipendenti di tutto il mondo. La serie in questione, dal titolo 21 Jump Street (I quattro della scuola di polizia nella versione italiana), lanciava nel favoloso mondo delle star hollywoodiane il poliedrico attore Johnny Deep che nella serie interpretava il ruolo di Tom Hanson.

Festival di Cannes 2012: i vincitori

Festival di Cannes 2012: i vincitori

Terminato dopo 10 giorni di film, artisti e moda il 65esimo Festival di Cannes. Vincitore della Palma d’Oro per la giuria presieduta da Nanni Moretti, Michael Hanake, con il suo film Amour, da subito il favorito.

Cannes 2012: streaming della cerimonia di premiazione!

Cannes 2012: streaming della cerimonia di premiazione!

La 65° edizione del prestigioso Festival di Cannes, volge al termine, ecco lo streaming della cerimonia di chiusura dove saranno annunciati i premiati di tutte le categorie. Potete vederla in diretta qui.

Cannes: Matteo Garrone sale Montee des Marches, premio in arrivo?

Matteo Garrone sorridente sta salendo la Montee des Marches per la serata di chiusura del 65/mo festival di Cannes. Che sia ritornato a Cannes per ricevere un premio?

Cannes 2012: presentata la versione restaurata de Lo Squalo

E’ stata presentata al Festival di Cannes 2012, nella sezione Cannes Classic, la versione restaurata de Lo Squalo (1975), cult firmato Steven Spielberg che ha fatto palpitare

Cannes 2012, ecco i premi di Un Certain Regard e Cinefondation

Cannes 2012, ecco i premi di Un Certain Regard e Cinefondation

Sono stati resi noti i vincitori nelle sezioni Un Certain Regard e Cinefondation; quest’oggi verranno proclamati i vincitori del Concorso del Festival di Cannes 2012.

Malin Akerman sarà Debbie Harry in CBGB

0

Malin Akerman entra nel cast di CBGB, nuovo progetto di Randall Miller dedicato al mitico locale newyorkese che ha battezzato band come Ramones e Talking Heads.

Iron Man 3, ecco le prime foto dal set!

0

E’ tutto pronto per il primo ciak di Iron Man 3! Vi presentiamo una serie di foto dal set, allestito in North Carolina. La produzione dovrebbe fermarsi

Ted is coming! Due poster per l’orsetto sconcio di Seth MacFarlane

0

Vi presentiamo due poster di Ted, esordio cinematografico del creatore dei Griffin Seth MacFarlane (10 agosto uscita italiana). Mix di live action, computer grafica e animazione,

Gli Incredibili: recensione del film di Brad Bird

0
Gli Incredibili: recensione del film di Brad Bird


Regia:
Brad Bird

Sceneggiatura: Brad Bird

Anno: 2004

Paese: USA

Durata: 115 minuti

Voci originali: Craig T. Nelson, (Mr Incredible), Holly Hunter (Elastigirl), Samuel L. Jackson (Siberius), Brad Bird (Edna E Mode)

Trama: Un provvedimento statale, emesso in seguito ad un disastro ferroviario, ha relegato tutti i supereroi del pianeta a vivere nell’anonimato, con il divieto di usare i propri poteri.

Ne soffre non poco Bob Parr, assicuratore, un tempo conosciuto come Mr Incredible, al quale sta stretta la nuova vita, che invece sembra piacere alla moglie, prima conosciuta come Elastigirl, per la sua capacità di allungarsi a piacimento, ora madre di famiglia Helen Parr.

Il rock negli ’80: Rock of Ages

Uscirà nelle nostre sale a giugno Rock of Ages, adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Broadway.

La protagonista della storia é una giovane ragazza di una cittadina del Kansas che per realizzare i propri sogni si trasferisce a Los Angeles. Nel Bourbon Room, celeberrimo locale destinato alla demolizione, incontra un ragazzo che sogna di diventare una rock star. La loro storia viene vissuta sulle note dei grandi successi musicali che hanno caratterizzato la fine degli anni ’80.