Home Blog Pagina 1599

Guardiani della Galssia Vol. 2: Drax, Nebula e i miglioramenti del make-up

0

Guardiani della Galssia Vol. 2 si distingue, come il suo predecessore, per il massiccio utilizzo di effetti speciali practical, quindi trucco, protesi e tutto ciò che rende personaggi e ambienti realistici e concreti, a differenza della CGI che dà al concept dei film un aspetto generalmente da giocattolo.

Lo sanno bene Dave Bautista e Karen Gillan, che per entrare nei loro personaggi, rispettivamente Drax e Nebula, hanno dovuto subire, soprattutto per questo secondo capitolo, una dose extra di trucco rispetto al primo Guardiani.

Bautista in particolare ha dichiarato: “È molto facile, da non credere. Ci mettono circa un’ora e trenta e mi cospargono di vernice ovunque. L’ultima volta ci hanno messo quattro ore per togliere tutto e poi abbiamo festeggiato. Questa volta avrò un aspetto migliore. Hanno utilizzato un processo completamente diverso. Quello di prima era molto difficile da togliere, mentre adesso hanno ideato una nuova tecnica, mi faccio una sauna a fine riprese. Mi si scioglie via letteralmente. Perché durante i test avevamo realizzato quanto tutto fosse abrasivo, dovevano grattarmelo via e dopo due giorni di questo processo la mia pelle era come un hamburger. Quindi hanno escogitato l’idea della sauna e ho letteralmente una piccola sauna portatile che viaggia con me. E ho questi tre ragazzi che entrano con me, e non c’è nulla di strano. Quattro ragazzi in una sauna che fanno gli uomini (ride).”

Anche per Karen Gillan è stato migliorato il processo di trucco. L’attrice, che per il primo film ha adottato il procedimento estremo della rasatura totale della sua rossa chioma, ha potuto evitare questa volta il traumatico taglio: “Per il primo film ci mettevano circa due ore e trenta, ma mi andava bene. Ero così eccitata. Questa volta ho dovuto rasare solo metà della mia testa, la parte superiore è rimasta con i capelli. Ci siamo incontrati nel mezzo.”

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: SR

Avengers Infinity War: confermato il Collezionista?

0
Avengers Infinity War: confermato il Collezionista?

Nonostante sia un personaggio molto amato dal pubblico, il Collezionista, visto in Guardiani della Galassia, è sparito dal grande schermo. Tuttavia il personaggio potrebbe ritornare in Avengers Infinity War

Confermata la presenza del Collezionista in Avengers Infinity War?

A mettere la pulce nell’orecchio ai fan è stato Josh Brolin, interprete di Thanos, che sembra aver confermato involontariamente la presenza del collega Benicio Del Toro sul set durante una conversazione con MCU Exchange. Parlando del lavoro in Avengers Infinity War e dei programmi per le prossime scene da registrare, Brolin ha dichiarato di avere in programma una scena con  Chris Pratt (Star-Lord), Zoe Saldana (Gamora) e proprio Del Toro, che quindi tornerebbe a interpretare Taneleer Tivan aka Il Collezionista.

Il personaggio, che ha esordito brevemente nella scena post credits di Thor The Dark World, sarebbe il benvenuto nel cast del film Marvel, soprattutto perché se Avengers Infinity War parlerà della ricerca delle Gemme dell’Infinito da parte di Thanos, allora è ovvio che chi ne possiede una sia coinvolto anche brevemente nella storia. Il Collezionista è infatti in possesso dell’Aether.

Ad avvalorare questa posizione c’è la presenza di Benicio Del Toro stesso ad Atlanta, location delle riprese iniziali di Avengers Infinity War, fotografato in un negozio di dischi.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Justice League: un dettaglio rivelatore sulla Scatola Madre

0
Justice League: un dettaglio rivelatore sulla Scatola Madre

Batman v Superman Dawn of Justice ha impostato la narrazione per diversi film del DCEU a seguire, uno su tutti Justice League. Grazie al film in cui ci vengono presentati Batman, Wonder Woman e gli altri eroi che comporranno la Justice League, sappiamo che Steppenwolf sarà il cattivo principale del film e siamo poi venuti a conoscenza del fatto che ci saranno tre scatole madri da recuperare. Una sarà in possesso degli Atlantidei, l’altra nelle mani delle Amazzoni e l’ultima è quella in possesso dell’umanità, che a ben vedere è la stessa che ha conferito i suoi poteri a Cyborg (Ray Fisher).

Svelata la posizione della Scatola Madre dell’umanità in Justice League

Secondo le ultime indiscrezioni sul film, diffuse da Total Film (via Screen Crush), non solo la Scatola Madre ha conferito all’eroe i suoi poteri, consentendogli di sopravvivere, ma si è fusa con lui, così che Cyborg in persona rappresenta la Scatola Madre dell’umanità.

Sebbene questa associazione risulta logica, non era mai stato confermato fino a questo momento.

Secondo quanto riportano i fumetti, il gruppo di eroi al completo, sette per la precisione, che compone la classica Justice League comparirà, forse, soltanto alla fine del film diretto da Zack Snyder, dal momento che Green Lantern non ha ancora un volto nel DCEU.

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Black Panther: Andy Serkis sul set ad Atlanta

0
Black Panther: Andy Serkis sul set ad Atlanta

La presenza di Andy Serkis in Black Panther era già stata ufficializzata, quindi i fan dell’attore sapevano che il suo Ulysses Klaw sarebbe tornato nel film, dopo averlo visto esordire nel MCU in Avengers Age of Ultron.

Adesso Atlanta Filming ha pubblicato il primo scatto rubato dell’attore sul set del nuovo blockbuster Marvel, che vedrà protagonista Chadwick Boseman nel doppio ruolo di re T’Challa e del guerriero Black Panther. Ecco lo scatto.

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Cinquanta Sfumature di Nero: Christian fa la proposta ad Anastasia nel nuovo spot

0

La pagina ufficiale Facebook di Cinquanta Sfumature ha condiviso un nuovo intenso spot tv per il film con Jamie Dornan e Dakota Johnson in cui i due protagonisti, Christian e Anastasia, sono coinvolti in una scena molto romantica (a bordo piscina, con tanto di fiori e fuochi d’artificio) in cui lui arriva addirittura a proporre alla ragazza di sposarlo.

Riusciranno i due a coronare il sogno d’amore?

CORRELATI:

Cinquanta Sfumature di Nero arriverà nel febbraio del 2017, mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018. Il film però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

In Cinquanta Sfumature di Nero torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams). Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Sarah Scotford: ecco la sexy controfigura di Margot Robbie per Suicide Squad

0

Che Margot Robbie fosse di una bellezza fuori dal comune è indiscusso, ma che la sua controfigura per Suicide SquadSarah Scotford, sia altrettanto mozzafiato era fino a questo momento un segreto. Ecco a voi la modella, attrice e stunt,

Sarah Scotford: ecco la sexy controfigura di Margot Robbie per Suicide Squad

Ecco cosa ha dichiarato Sarah in merito al lavoro su Suicide Squad: “Lavorare a Suicide Squad è stato divertentissimo, è stata una full immersion e siamo diventati tutti alquanto vicini. Si tratta di una grande industria in cui lavorare, si tratta di lavorare sodo ma di divertirsi anche tanto. Quindi, quando le riprese sono terminate, un po’ di noi, inclusi Margot e Jay Hernandez, abbiamo fatto un torneo di golf. È stato divertente.”

 

LEGO Batman: il protagonista canta il suo tema musicale – clip

0
LEGO Batman: il protagonista canta il suo tema musicale – clip

La nuova clip estesa di LEGO Batman mostra il Cavaliere Oscuro alle prese con il suo stesso tema musicale. L’esilarante versione LEGO del personaggio DC è il protagonista della clip:

Guarda il trailer italiano di LEGO Batman Il Film

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

CORRELATI:

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Il ritorno del “mini” Cavaliere Oscuro

Cinquanta Sfumature di Nero: il ballo in maschera a 360 gradi

0
Cinquanta Sfumature di Nero: il ballo in maschera a 360 gradi

Ecco un tour a 360 gradi della scena del ballo in maschera in Cinquanta Sfumature di Nero, momento che sarà senza dubbio fondamentale per il film in cui torna la turbolenta storia d’amore tra Christian Grey e Anastasia Steele.

CORRELATI:

Cinquanta Sfumature di Nero arriverà nel febbraio del 2017, mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018. Il film però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

In Cinquanta Sfumature di Nero torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams). Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Il discorso del re: oggi in tv su Canale 5

0
Il discorso del re: oggi in tv su Canale 5

Diretto da Tom Hooper, Il discorso del re è il protagonista della prima serata di Canale 5 del 7 febbraio 2017. Interpretato da Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter e Guy Pearce, il film, ispirato a una storia vera, ruota attorno ai problemi di balbuzie di re Giorgio VI e al rapporto con il logopedista Lionel Logue, che l’ebbe in cura.

La trama de Il discorso del re

Duca di York e secondogenito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall’infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre, il favore della corte e l’affetto del popolo inglese. Figlio di un padre anaffettivo e padre affettuoso di Elisabetta (futura Elisabetta II) e Margaret, Bertie è costretto suo malgrado a parlare in pubblico e dentro i microfoni della radio, medium di successo degli anni Trenta. Sostituito il corpo con la viva voce, il Duca di York deve rieducare la balbuzie, buttare fuori le parole e trovare una voce. Lo soccorrono la devozione di Lady Lyon, sua premurosa consorte, e le tecniche poco convenzionali di Lionel Logue, logopedista di origine australiana. Tra spasmi, rilassamenti muscolari, tempi di uscita e articolazioni più o meno perfette, Bertie scalzerà il fratello “regneggiante”, salirà al trono col nome di Giorgio VI e troverà la corretta fonazione dentro il suo discorso più bello. Quello che ispirerà la sua nazione guidandola contro la Germania nazista. 

La nostra recensione

Il film ha vinto il premio del pubblico al Toronto International Film Festival, 5 British Independent Film Awards 2010 (su 8 nomination), ha ottenuto 7 candidature ai Golden Globe 2011 (una ha fruttato il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico al protagonista Colin Firth), ben 7 BAFTA incluso miglior film dell’anno e miglior film britannico, nonché 4 premi Oscar su 12 candidature: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista Colin Firth e miglior sceneggiatura originale. A comporre la colonna sonora del film c’è Alexandre Desplat.

Nonostante sia tacciato dalla critica più severa di essere un “film da premi”, con la chiara intenzione di sottolinearne la natura didascalica, Il discorso del re trova il suo punto di forza nella bella storia personale che racconta.

E venne il giorno: oggi in tv su Rai 3

0
E venne il giorno: oggi in tv su Rai 3

Mentre in sala c’è Split, film che segna, secondo la stampa, il suo ritorno in grande stile, arriva in tv, oggi 7 febbraio alle 21.15 su Rai 3, E venne il giorno, film di M. Night Shyamalan che, all’epoca dell’uscita in sala ne segnò, in qualche modo il declino.

La trama di E venne il giorno

C’è qualcosa nell’aria. Qualcosa di impalpabile e indefinito. Un respiro e si spegne l’istinto di sopravvivenza dell’uomo. In città, sui marciapiedi, nei parchi, sulle strade, la gente si toglie la vita: precipitando da un’impalcatura, sparando un colpo di pistola, pugnalandosi con un fermaglio, lanciandosi sotto un’automobile. Elliot Moore, insegnante di scienze in un liceo di Philadelphia, è deciso ad allontanarsi dalla città per trovare rifugio nella campagna della Pennsylvania insieme a una coppia di amici e alla moglie Alma, una giovane donna in piena crisi esistenziale. Ma nessun luogo appare sicuro e i fuggiaschi restano vulnerabili davanti alla minaccia della natura. Com’è iniziato tutto questo e quando finirà?

La nostra recensione

Il film, poco apprezzato da pubblico e critica, è in realtà un’analisi molto attenta delle relazioni umane. Protagonisti del film sono Mark Wahlberg, Zooey Deschanel, John Leguizamo, Betty Buckley, Frank Collison, Ashlyn Sanchez, Spencer Breslin, Robert Bailey Jr., Jeremy Strong, Alan Ruck, Victoria Clark, Alison Folland, Kristen Connolly, Cornell Womack. Anche in questo film, M. Night Shyamalan si ritaglia il suo cameo, prestando la sua voce all’uomo con cui è in contatto il personaggio di Zooey Deschanel.

Malgrado l’impegno profuso dal regista nella realizzazione del progetto, E venne il giorno incassò pochissimo. La pellicola ha guadagnato negli USA 64.506.874 di dollari, mentre in Italia ha totalizzato 2.435.233 di euro. In tutto il mondo, ha guadagnato poco più di 164 milioni di dollari.

Il film è stato anche candidato a quattro Razzie Awards, senza vincerne però neanche uno.

Blue Jasmine: oggi in tv su Canale 5

0
Blue Jasmine: oggi in tv su Canale 5

È considerato da tutti uno dei migliori film recenti di Woody Allen e si avvale della brillante interpretazione di Cate Blanchett: Blue Jasmine arriva in tv il 7 febbraio su Canale 5 alle 23.50.

Il film, che valse nel 2014 il premio oscar alla Blanchett come migliore attrice protagonista (il secondo per l’attrice che aveva già vinto per The Aviator, migliore non protagonista nel 2005). Completano il cast Alec Baldwin, Louis C.K., Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay., Sally Hawkins (anche lei nominata all’Oscar), Peter Sarsgaard, Michael Stuhlbarg, Joy Carlin, Richard Conti, Glen Caspillo, Charlie Tahan, Annie McNamara, Daniel Jenks, Max Rutherford, Tammy Blanchard, Kathy Tong, Ted Neustadt, Andrew Long, Lauren Allan, John Harrington Bland, Leslie Lyles, Glenn Fleshler, Brynn Thayer, Christopher Rubin.

La trama di Blue Jasmine

C’era una volta Jasmine, reginetta mondana di Park Avenue, sposata al carismatico Hal, uomo d’affari che la viziava e lusingava. Ma Hal era anche un truffatore e un fedifrago e la fine del loro matrimonio ha portato Jasmine alla bancarotta e all’esaurimento nervoso. Sola e in balìa degli antidepressivi, la donna si trasferisce a San Francisco per vivere con la sorella Ginger, che spinge ad essere più ambiziosa in amore, scatenando la reazione del fidanzato di lei, Chili.

L’accoglienza riservata a Blue Jasmine

Il film ha vinto un Oscar e in generale è considerato uno dei film “destri” di Allen, che nella sua prolifica filmografia qualche volta sbaglia un colpo. Non è questo il caso, e il film è stato accolto generalmente bene da pubblico e critica, soprattutto grazie alla scrittura serrata e all’abituale intelligenza dei dialoghi, firmati proprio dal regista newyorkese.

L’attore Bradley Cooper fu scelto dal regista Woody Allen per un ruolo principale, ma dovette rifiutare il progetto per conflitti di programmazione con altre pellicole.

La nostra recensione

Louis C.K. fu inizialmente scelto per il ruolo che poi è andato ad Andrew Dice Clay. Woody Allen ha dichiarato che Louis C.K. è troppo dolce e gentile per interpretare quel ruolo e gli ha offerto un altro ruolo nel film.

Il film ha consegnato a Cate Blanchet, oltre all’Oscar, tutti i premi importanti della stagione cinematografica, tra cui Golden Globes, SAG e BAFTA.

San Valentino: 10 film da guardare nel giorno dell’amore

0
San Valentino: 10 film da guardare nel giorno dell’amore

San Valentino non è mai stato così romantico. Per celebrare la festa degli innamorati e l’amore ecco 10 titoli da regalare e guardare insieme il 14 febbraio. Dalla novità del mese, la commedia familiare “Every Day”, fino a una pellicola classica e indimenticabile come “La principessa Sissi”. 

Every Day

Every DayAmore è famiglia. Imperdibile la commedia “Every Day”, in uscita dal 9 febbraio in formato DVD e Blu-Ray. Uno sguardo divertente e senza compromessi su una famiglia normale, ma straordinaria nel suo processo di crescita. Protagonisti due interpreti d’eccezione come Helen Hunt, premio Oscar come miglior attrice per Qualcosa è cambiato, e Liev Schreiber, definito dal New York Times il miglior attore shakespeariano della sua generazione e tra i protagonisti del premiatissimo Il caso Spotlight.

Ned è nel pieno di una crisi di mezz’età: il suo lavoro come sceneggiatore di un tv-show gli dà poca soddisfazione, il figlio quindicenne rivela la sua omosessualità, l’altra figlia di undici anni è spaventata praticamente da tutto. Quando sua moglie Jeannie (Helen Hunt) fa trasferire il padre malato (Brian Dennehy) da Detroit a New York, nella loro casa, la situazione si complica. A peggiorare le cose c’è anche l’avvicinamento della collega sexy (Carla Gugino) che spinge Ned in un vortice di tentazione.

Don Jon

Don JonAmore è anche dipendenza, come quella di Jon per la pornografia nell’irriverente commedia Don Jon. Joseph Gordon-Levitt (Edward Snowden in Snowden di Oliver Stone) firma il suo esordio alla regia con un film di cui è anche autore e protagonista. In “Don Jon” Levitt  dirige la musa di Woody Allen, la bellissima Scarlett Johansson, e il premio Oscar per Still Alice Julianne Moore. Jon – detto “Don” per le sue origini italoamericane – vive diviso fra donne, palestra, chiesa, famiglia e una passione irrefrenabile per il porno. La pornografia dà a Jon un appagamento completo, ma cosa succederà quando incontrerà la sensuale e spietata Barbara?

Il fidanzato di mia sorella

Il fidanzato di mia sorellaAmore è intreccio, come suggerisce Tom Vaughan nel suo “Il fidanzato di mia sorella”. Tre sex symbol assoluti – Salma Hayek, Jessica Alba e Pierce Brosnan – sono i protagonisti di una commedia romantica in cui colpo di fulmine, senso di responsabilità  e sindrome di Peter Pan sono le tinte con cui viene descritto l’amore.

Pierce Brosnan, uno dei più celebri volti di James Bond, è Richard Haig, un insegnante di letteratura inglese che ama flirtare con le sue studentesse. In un bar londinese scocca il colpo di fulmine tra Richard e Olivia, un’irresistibile e affascinante quarantenne (Salma Hayek).

Il destino vuole, però, che Olivia sia la sorella maggiore di Kate (Jessica Alba), la studentessa con cui Richard intrattiene una relazione, e che Kate sia incinta di Richard. Una ragione in più per non perdere “Il fidanzato di mia sorella” è il cameo di Malcom McDowell, l’indimenticabile interprete di Alex DeLarge in “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick.

Professore per amore

Professore per amoreAmore è… Hugh Grant! Il volto principe della commedia romantica, in “Professore per amore”, è affiancato da due premi Oscar: J.K. Simmons, lo spietato insegnante e direttore d’orchestra di Whiplash, e Marisa Tomei. Keith Michaels, sulla soglia dei 50 anni, è un ex sceneggiatore di successo, divorziato e sul lastrico. Per cercare di recuperare autonomia, dignità e autostima decide di accettare una cattedra di sceneggiatura in un ateneo universitario della provincia newyorchese. L’idea di abbandonare la città non lo attira per nulla ma, inaspettatamente, incontrerà una donna, madre single, che cambierà la sua vita, facendogli scoprire una vera passione per l’insegnamento.

20 anni di meno

20 anni di menoAmore è ribaltamento delle convenzioni sociali. Virginie Efira (Diane in “Un amore all’altezza”) e l’interprete di Yves Saint Laurent nel biopic dedicato allo stilista, Pierre Niney, sono i protagonisti di “20 anni di meno”, la divertente commedia di David Moreau. Alice ha 38 anni e una figlia, lavora per una rivista di moda a Parigi e, apparentemente, non ha nessun bisogno di un uomo. Balthazar ha 20 anni e un approccio un po’ ingenuo alla vita che lo porta a innamorarsi perdutamente di Alice, nonostante lei abbia vent’anni più di lui. Il disincanto di Alice spinge la protagonista a servirsi di Balthazar per dimostrare al suo direttore che non è la borghese complessata che lui crede. Alice finge di essere una donna cougar impegnata col toy boy di turno, convinta che recitare questa parte le permetterà di raggiungere l’agognato salto di carriera. La relazione con Balthazar, però, riserva ad Alice risvolti imprevisti…

I toni dell’amore

I toni dell’amoreAmore è colore. Da non perdere la storia d’amore profondo raccontata in toni delicati da Ira Sachs nel suo “I toni dell’amore”. Dopo il successo di “Keep the lights on” e il Teddy Award vinto al Festival di Berlino, Sachs affronta una storia d’amore gay fra due uomini maturi: dopo 39 anni di convivenza, i newyorchesi Ben e George decidono di sposarsi. La società che fino a quel momento li aveva guardati con occhio indulgente, ora volta loro le spalle.

George viene licenziato dal suo decennale impiego come direttore del coro di una scuola cattolica. Ciò significa precipitare in una situazione di precarietà economica che porta Ben e George a perdere la loro casa e a doversi separare.

Costretti a vivere ospiti di amici in case differenti, Ben e George hanno un effetto sottile e imprevisto sulla vita e le relazioni di tutti i soggetti coinvolti… Una malinconica leggerezza attraversa delicatamente un film impreziosito dai due grandi attori protagonisti: Alfred Molina, più di 100 pellicole interpretate fra cui il “Codice da Vinci”, “The Hoax” e “Seta”, e John Lithgow, candidato all’Oscar con “Voglia di tenerezza”.

La principessa Sissi

La principessa SissiAmore è un sentimento senza tempo, come ci insegna il cult “La principessa Sissi”, il primo film di una trilogia dedicata alla  vita dell’Imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera, quello che ha trasformato  Romy Schneider in una star del cinema. La sedicenne Sissi segue la madre e la sorella Elena alla corte austriaca, riunita per il compleanno dell’imperatore Francesco Giuseppe. All’insaputa dei più, è in programma il fidanzamento ufficiale tra Elena e il sovrano.

La mattina precedente il ballo, però, un incontro fortuito nel giardino del palazzo scompaginerà la vita di Franz e della corte: il giovane imperatore rimane folgorato alla vista di una giovane vestita in abiti da campagna, Sissi. Francesco Giuseppe dichiara di voler sposare Sissi, ma la sua scelta suscita molte critiche a palazzo: l’Arciduchessa Sofia, madre di Franz, ritenendo Sissi troppo bambina e sbarazzina per ricoprire la carica d’Imperatrice, cercherà di osteggiare il matrimonio in ogni modo. Il paradigma dell’amore romantico, in un film imperdibile.

Sarà il mio tipo?

Sara il mio tipoAmore è attrazione degli opposti. La frizzante commedia francese “Sarà il mio tipo?”, vincitrice di 3 premi Magritte (migliore attrice protagonista, miglior sceneggiatura non originale e miglior sonoro) e candidata a due Cèsar, racconta la storia d’amore tra Clément, giovane professore di filosofia parigino trasferito ad insegnare in una cittadina nel nord della Francia, e l’esuberante parrucchiera Jennifer. Mentre la vita di Clément è scandita da letture colte, quella di Jennifer è ritmata dai romanzi rosa e dalle riviste di gossip. Entrambi hanno il cuore libero per abbandonarsi alla più bella delle storie d’amore: riuscirà questa passione ad abbattere anche le loro barriere culturali e sociali?

Un amore all’altezza

Amore è superamento di ogni barriera. Cast di altissimo livello per “Un amore all’altezza”, una commedia degli equivoci romantica, che vede come protagonista Jean Dujardin, premio Oscar per The Artist, qui alle prese con una storia divertente e mai patetica sulla forza dell’amore che vince ogni pregiudizio. Diane, donna avvenente e avvocato presso lo studio legale che condivide con l’ex  marito, accetta un appuntamento al buio con Alexandre, architetto e uomo di successo con una particolarità: essere alto un metro e trentasei centimetri. I due iniziano una relazione di coppia, ma l’imbarazzo di lei di fronte al deficit di lui mette in crisi il loro rapporto.

Before Midnight

Amore è crescere insieme. Terzo atto di una trilogia che ha visto Jesse e Celine prima incontrarsi a Vienna (Prima dell’alba) e poi rincontrarsi a Parigi nove anni dopo (Prima del tramonto), in Before Midnight i protagonisti sono in vacanza in Grecia con le loro figlie. La loro relazione, però, sta vivendo una fase critica: quotidianità e routine hanno modificato il loro rapporto. Il disaccordo fra i due affiora quando Jesse dichiara di voler stare più vicino al figlio avuto dalla precedente relazione e, piano piano, la crisi monta, investendo più aspetti del loro rapporto. La regia, così come per i precedenti due film, è di Richard Linklater. I protagonisti, ancora una volta, sono Ethan Hawke, indimenticabile ne “L’attimo fuggente”, e Julie Delpy, già protagonista di “Film bianco” di Krzysztof Kieslowski.

San Valentino

Guardiani della Galassia Vol. 2: le foto dietro le quinte del film

0

Ecco le immagini dal dietro le quinte di Guardiani della Galassia Vol. 2, pubblicate da Screen Rant in seguito al servizio realizzato dopo la visita sul set del film lo scorso Aprile: [nggallery id=2477]

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: SR

Thor Ragnarok assomiglierà a Guardiani, secondo Kevin Feige

0

Prima di Guardiani della Galassia, Thor è stato il primo eroe Marvel a lasciare la Terra e in Thor Ragnarok avremo la possibilità di approfondire questo aspetto “cosmico” del personaggio. 

Durante un incontro con la stampa, proprio su set di Guardiani della Galassia Vol. 2, Kevin Feige ha accomunato questo aspetto dei due film, specificando che in Thor Ragnarok avremo la possibilità di spaziare per i Nove Regni e che questo ci ricorderà proprio Guardiani.

“I prossimi film, non Spider-Man, ci porteranno in giro. Thor Ragnarok ad esempio, ha scene su Asgard e sulla Terra, ma anche in altri dei Nove Reami. E il pubblico penserà che si tratta di un’ambientazione simile a quella di Guardiani, ma in realtà è lo stesso cosmo della Marvel che i film condividono.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Trama di Thor Ragnarok

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Tohr e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

Chris Pratt vorrebbe che Star Lord incontrasse Kingpin

0

Chris Pratt tornerà nei panni di Star Lord in Guardiani della Galassia Vol. 2 e in questa occasione ha espresso un desiderio molto particolare per il suo personaggio: incontrare Kingpin.

Star Lord e il villain Wilson Fisk condividono lo stesso universo a fumetti, tuttavia il personaggio interpretato da Vincent D’Onofrio appartiene all’universo televisivo Marvel/Netflix, e per adesso un incontro trai due è improbabile. Nonostante questo, ecco cosa ha detto Chris Pratt: “Non so cosa sia possibile ora che la Marvel è con la Disney e alcuni personaggi Marvel sono sotto studi differenti, altri invece in tv, non so come funziona…

Guardians of the Galaxy Vol. 2 ha aiutato Chris Pratt a superare il lutto per suo padre

… Ma credo che sarebbe davvero bellissimo se Star Lord incontrare il Kingpin di Vincent D’Onofrio in qualche modo. Sarebbe meraviglioso. Sono sempre stato un fan di Punisher, era lui il mio tipo quando crescevo. Avevo i suoi poster e tutto, quindi sarebbe abbastanza bello per me anche quello. Ma non so come funzionano le cose.”

Un tipo serio com Kingpin e uno sfacciato come Quill farebbero sicuramente scintille!spider-man homecoming kingpin

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: SR

Guardiani della Galassia Vol. 2: Baby Groot è stato più “facile” della sua versione adulta

0

James Gunn ha portato al cinema il gruppo più sconosciuto e ora, grazie a lui, più amato dei fumetti Marvel, gruppo che tornerà integralmente in Guardiani della Galassia Vol. 2, anche se con qualche modifica. 

Oltre alle aggiunte alla squadra (Nebula, Mantis e Yondu si aggregheranno durante il film, immaginiamo), avremo anche a che fare con Baby Groot, che sarà un po’ diverso rispetto alla sua versione adulta. 

Baby Groot è stato più “facile” della versione adulta del personaggio

Secondo James Gunn, lavorare con Groot adulto è stato però molto più difficile che lavorare con la versione Baby. In che senso? Durante un incontro con Screen Rant, il regista ha raccontato che nel primo film Groot era in scena solo grazie a uno stand-in, una persona che stava in disparte e indicava, grossomodo, la posizione in cui gli effetti visivi avrebbero poi aggiunto il grande albero parlante. In questo modo spesso ci si dimenticava che lui era in scena, cosa che non accadeva con Rockett, per cui Sean Gunn ha prestato le movenze e la voce in fase di ripresa. 

Con Baby Groot invece è stato tutto più semplice, perché pur trattandosi dello stesso personaggio taciturno, il pubblico è già “addestrato” alla sua presenza, oltre ad aver imparato letteralmente ad amarlo, sensazione moltiplicata adesso che sarà piccino e tenero nella versione Baby. 

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

O11CE UNDICI CAMPIONI: la serie Disney sul calcio

0

O11CE UNDICI CAMPIONI è la prima serie TV Disney live action interamente dedicata al calcio che seguirà le avvincenti sfide della squadra dei “Falchi Dorati”.

https://www.youtube.com/watch?v=jn3WsyqUIPI

O11CE UNDICI CAMPIONI, trama

Protagonista è Gabo Moreti, un ragazzo di 16 anni appassionato di calcio che vive con sua nonna in una piccola città. Il suo talento per il pallone non passa inosservato e Francisco, allenatore nella prestigiosa accademia sportiva IAD, decide di offrirgli una borsa di studio e un posto nei “Falchi Dorati”, la squadra ufficiale della scuola. Gabo, per realizzare il suo sogno di diventare un calciatore professionista, vivrà emozionanti avventure che lo porteranno anche a scoprire alcuni segreti sulla sua famiglia…

O11CE UNDICI CAMPIONI attende i fan del calcio e non solo da marzo su Disney XD (canale disponibile solo su SKY) !

Logan: le nuove foto ci mostrano il cattivo Dr. Rice

0
Logan: le nuove foto ci mostrano il cattivo Dr. Rice

Sono state diffuse ulteriori immagini di Logan, film di James Mangold con protagonista Hugh Jackman che torna nei panni di Wolverine, in cui ci vengono mostrati i protagonisti della pellicola. Questa volta abbiamo lo possibilità di dare uno sguardo ravvicinato al Dottor Rice, villain della storia, interpretato da Richard E. Grant. [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Power Rangers: un atterraggio da eroi che farebbe felice Deadpool

0

Il profilo Instagram ufficiale del film dei Power Rangers ha pubblicato un breve video che, diciamolo, farebbe battere forte il cuore di Deadpool. Nel frammento di video i cinque eroi sfoggia infatti il loro migliore “atterraggio da eroe”.

Dropping in with some serious attitude. #MorphinMonday #PowerRangersMovie

Un video pubblicato da Power Rangers (@powerrangersmovie) in data:

Per chi non avesse colto il riferimento a Deadpool, ecco un video esplicativo (minuto 1:11).

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

John Wick 2: le influenze delle Wachowski e i progetti per un terzo film

0

Le prime recensione di John Wick 2, Oltreoceano, parlano di un nuovo successo commerciale per Keanu Revees, che torna nei panni dell’eroe. 

Durante un’intervista con EW, Reeves ha rivelato che gli piacerebbe tornare a interpretarlo per un terzo atto: “Amo molto il personaggio. Se avrò la possibilità di realizzare un altro capitolo dipenderà dal pubblico. Se gli piacerà quello che abbiamo fatto, e spero di sì, dita incrociate, lo farò senz’altro. Avrò la possibilità di continuare la storia del personaggio nel mondo.”

John Wick 2: Riccardo Scamarcio negli spot del Super Bowl LI

Nel film, Reeves torna a lavorare con Laurence Fishburne, con cui aveva già fatto coppia nella leggendaria trilogia di Matrix degli allora fratelli Wachowski. In merito al debito che il film ha verso quel lavoro, si è espresso il regista Chad Stahelski, che all’inizio della sua carriera ha lavorato da stunt proprio in Matrix.

“Ci sono un sacco di cose che ho imparato sul set dei Wachowski nel film. Ho passato dieci anni della mia vita con loro e la maggior parte delle cose che so nella costruzione di mondi viene da loro. Ogni inquadratura in Matrix, ma anche ogni parola, ogni vestito o pezzo di arredo, significa qualcosa di preciso e penso che è stato un modo straordinario di imparare. Quindi, quando dipingi un mondo, devi cominciare, prima che con la scenografia e le luci, con i personaggi.”

Di seguito anche due nuovi suggestivi poster per il film:

In John Wick 2, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò un ottimo risultato al botteghino.

Il sequel sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Dal primo fortunato action thriller abbiamo Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

La Lionsgate ha annunciato che John Wick 2 sarà nelle sale il 10 febbraio 2017.

Avengers Infinity War: Thanos sarà il protagonista del film

0
Avengers Infinity War: Thanos sarà il protagonista del film

In una recente intervista, Kevin Feige, boss Marvel Studios, ha dichiarato che Thanos sarà il protagonista principale di Avengers Infinity War. 

Il concetto, solo anticipato da Feige, è stato poi espresso meglio da Rob Keyes, altro produttore in forze alla Marvel, che ha incontrato la stampa sul set di Guardiani della Galassia Vol. 2

“Le cose variano sempre ma tutto comincia a seconda del bisogno che ha la storia. Siamo stati criticati per il fatto di focalizzarci troppo sugli eroi e poco sui villain. E probabilmente è vero (…) Thanos in Infinity War è, sapete, la causa della guerra, in un film che ha un sacco di personaggi, può essere difficile dire chi sia il protagonista ed è un po’ un distaccarsi, il nostro, da quello che abbiamo già fatto, ma sarà appropriato chiamare il film Infinity War.”

L’argomentazione resta sibillina, ma è chiaro che i produttori, pur anticipando qualcosa del film, non vogliono rivelare troppo di quello che accadrà in questo film.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: SR

Split 2: M Night Shyamalan rivela dettagli e un possibile ritorno

0

Solo qualche giorno fa vi segnalavamo la notizia su Split 2, il sequel del film di M Night Shyamalan che diventa sempre più probabile visti gli ottimi incassi.

Oggi il regista M Night Shyamalan durante un’intervista rilasciata a Josh Horowitz durante il suo programma HappySadConfused è tornato a parlare del film e della possibile trama.

Se avete visto Split saprete già che la storia si collega nel finale ad uno dei film più noti  del regista. Evitiamo di citarvi il titolo del film per non rischiare uno spoiler indesiderata ma per coloro che non hanno visto SSplit, vi consigliamo di non leggere quanto segue.

Split 2, il terzo capitolo di una saga?

A tal proposito l’autore commenta:

C’era un’altra versione della sequenza finale che era un fumetto con immagini grafiche della Bestia, di David Dunn e poi di Elijah e poi tutti mescolati assieme. Quando l’ho vista realizzata ne ero entusiasta, ma poi quando l’ho messa nel film non ha funzionato. C’era una sola cosa da dire, “Avete appena visto una storia di origine” senza aggiungere altri personaggi…David Dunn sta reagendo alla notizia dell’Orda. Fine della storia. Se si devia da questo si inizia a minare il film che si è appena visto.

Senza fare riferimento ad Split 2Unbreakable 2, M Night Shyamalanrivela anche alcuni dettagli su ciò che sta accadendo, il regista rivela di aver incontrato già Samuel L. Jackson e che potrebbe tornare come L’Uomo di Vetro:

Gli ho detto, “Sai si potrebbe fare questo film e potrei combinare questi due film, non so se sei interessato ad interpretare di nuovo L’Uomo di Vetro” e lui ha risposto, “Muoio dalla voglia di interpretare L’Uomo di Vetro! Continuo a dirtelo ogni volta che ti vedo!”.

Split 2 e  Unbreakable 2 saranno un unico film?

Sull’idea di questo film combinato M Night Shyamalan rivela:

Ho avuto quest’idea, ma non prendetela come oro colato, che in realtà Elijah non sia mai uscito dall’istituto psichiatrico. E’ solo un tizio che voleva credere in questa cosa, ma David non gli ha mai creduto al 100%, lui pensa solo di essere destinato a fare quello che fa. E’ tutto un po’ evanescente, come questa idea dei fumetti e di Elijah che afferma che il mondo dei fumetti è basato sulla realtà, che è reale, ma non c’è nessuna prova di questo. E’ un tizio folle che soffre di questa patologia ossea e che si trova in un manicomio. Ma poi questa cosa viene alla luce e lui pensa, “Oh mio Dio, avevo ragione”.

Split 2: M Night Shyamalan stuzzica i fan sul sequel

Leggi anche: Split recensione del film con James McAvoy

Split 2 con ogni probabilità rivedrà l’attore James McAvoy, e l’attrice Anya Taylor-Joy nuovamente protagonisti in quello che sarà probabilmente un film molto diverso dal primo capitolo. 

LEGO Batman: il Cavaliere Oscuro incontra l’Arrowverse The CW

0
LEGO Batman: il Cavaliere Oscuro incontra l’Arrowverse The CW

Ecco un nuovo esilarante spot tv di Lego Batman in cui il protagonista del film, il Cavaliere Oscuro LEGO, incontra l’Arrowverse The CW!

Il ritorno del “mini” Cavaliere Oscuro

Ecco lo spot di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=VBMWnUAONg0

Guarda il trailer italiano di LEGO Batman Il Film

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

CORRELATI:

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte: SR

Pacific Rim Uprising: prima foto ufficiale, anche Scott Eastwood sul set

0

Tramite i social ci arrivano altre due immagini da Pacific Rim Uprising. La prima ritrae Scott Eastwood insanguinato sul set, vestito con quella che sembra una divisa da pilota. La foto arriva da un account Instagram dedicato all’attore:

 

La seconda immagine invece ritrae il protagonista John Boyega nel primo scatto ufficiale dal film. La foto è stata condivisa dall’attore stesso via Twitter:

Pacific Rim Uprising: prima foto dal set, ecco John Boyega

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Mentre sappiamo che Charlie Hunnam non riprenderà il ruolo per conflitto di programmazioni. Confermati invece Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

Legendary e Universal hanno ufficializzato la data di uscita del Pacific Rim 2, sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven S. DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim 2 è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Doctor Strange: Kaecilius verso Dormammu nella scena eliminata

0
Doctor Strange: Kaecilius verso Dormammu nella scena eliminata

Entertainment Weekly ha diffuso una scena inedita di Doctor Strange, in occasione dell’uscita in Home Video del film con Benedict Cumberbatch. Eccola di seguito:

In merito alla scena, il regista Scott Derrickson ha dichiarato: “Mi piaceva davvero, e penso che tutti abbiano fatto un buon lavoro, tagliarla via è stato difficile, ma sapevo che in quel momento del film la gente sarebbe voluta stare con Strange e con il suo viaggio tanto personale e drammatico. L’intrusione di quella scena avrebbe infranto l’intimità di quel momento. Dovevamo tagliarla. Così facendo abbiamo guadagnato tanto in termini di drammaticità.”

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

CORRELATI:

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Fonte: EW

Guardiani della Galassia Vol. 2: la musica, le Easter Eggs e l’importanza degli outsider

0

Lo spot esteso di Guardiani della Galassia Vol. 2 ha conquistato il mondo. Nonostante il fatto che la trasmissione sportiva ha fatto da “sfondo” ad altri promo e spot da film molto attesi, il video promozionale del film di James Gunn ha raccolto 47,800 conversazioni in tutto l’universo social, battendo anche il ritorno di Jack Sparrow con lo spot di Pirati dei Caraibi 5 (25,200) e Transformers L’Ultimo Cavaliere (19,700). 

Non c’è dubbio quindi sul fatto che il secondo lavoro di James Gunn è atteso al varco, con la speranza e l’aspettativa che si tratterà di un altro grande successo. Ma dove eravamo rimasti? Da dove prende le mosse il film? 

Il boss della MarvelKevin Feige, ha spiegato così il punto di partenza di Guardiani della Galassia Vol. 2: “Al momento penso che si tratti di un approccio da eroi organizzati, per così dire. Non va sempre tutto bene ma ci provano. Quando li incontriamo, sono in questo posto chiamato Sovereign, dove è richiesto il loro aiuto contro questa bestia gigante (…) La loro fama è cresciuta molto da quando hanno affrontato Ronan.”

Guardiani della Galassia Vol. 2: lo spot esteso del Super Bowl LI in italiano

James Gunn ha invece spiegato l’impatto del primo film sul pubblico e sugli outsider del mondo reale, che si sono identificati con i protagonisti. “Non solo Drax, ma i personaggi in generale. Groot. Credo che la reazione sia stata da parte di tutti gli outsider, che si sono rivisti nei personaggi e nel loro modo di sentirsi. Ma essere in grado di raccontare queste storie è l’unica cosa di cui frega qualcosa a qualcuno, onestamente. E l’unico motivo per cui mi metto in mezzo a queste cose è perché così ho la facoltà di mettere insieme le persone e di far sentire le persone come se appartenessero a qualcosa un po’ di più rispetto a prima di aver visto il film.”

Un personaggio importantissimo che ha fatto, in parte, il successo del primo film, è stata la musica, che tornerà anche in questo secondo capitolo, con un’importanza anche maggiore. Ecco cosa ha detto in merito Gunn: “In pratica la musica resta legata al personaggio di Peter, e ora anche gli altri Guardiani lo sanno, quindi all’inizio del film vediamo Groot che organizza una postaziuone così che tutti possano ascoltare la musica di Peter, perché a lui piace ascoltare la sua musica quando vola. Quindi non sarà più una cosa che riguarda lui ma sarà tutta proveniente dal Vol. 2. E direi che una canzone in particolare ha dei versi che si intonano particolarmente alla storia, molto più di ogni altra canzone del primo film.”

Per quello che riguarda invece le Easter Eggs, James Gunn ha confermato che il film ne avrà una quantità mostruosa: “Oh mio dio. La nostra ossessione per le Easter Eggs è folle. Ne ho inserite alcune proprio stupide. Ne abbiamo così tante che è davvero incredibile. Ci abbiamo lavorato un sacco.”

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Tomb Raider: Alicia Vikander è Lara Croft nelle prime foto dal set

0

È il Daily Mail a pubblicare le primissime immagini dal set di Tomb Raider in cui vediamo la protagonista, il premio Oscar Alicia Vikander, nei panni di Lara Croft, impegnata sul set in Sud Africa.

Tomb Raider: Alicia Vikander giocava di nascosto da bambina

Alicia Vikander è nota per aver interpretato Ex Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto l’Oscar per The Danish Girl. Nel cast confermato anche Walton Goggins.

CORRELATI:

A dirigere il nuovo film  sarà Roar Uthaug (L’onda) e racconterà la storia di una giovane Lara Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima avventura. Il produttore sarà Graham King. La sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.

Tomb Raider arriverà al cinema il 16 marzo 2018.

Wonder Woman e la God-Killer nel nuovo spot esteso

0

Ecco un nuovo spot esteso di Wonder Woman in cui Diana (interpretata da Gal Gadot) maneggia la God-Killer, la sua formidabile spada.

https://www.youtube.com/watch?v=VWJ4_wzgsws

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Logan: la prima clip del film con Hugh Jackman

0
Logan: la prima clip del film con Hugh Jackman

La 20th Century Fox ha diffuso la prima clip di Logan, che vedremo al cinema dal prossimo primo marzo. Nel breve video vediamo Hugh Jackman nelle sue inedite vesti di “vecchio“.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia di Logan – The Wolverine c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Dafne Keen, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

X-Men Supernova: la sinossi del film e la data di inizio produzione

0

Dopo la notizia che Dark Phoenix sarebbe stato il titolo di lavorazione di X-Men Supernova, è diventato chiaro che il nuovo film del franchise Fox vedrà protagonista Jean Grey e la scoperta dei suoi poteri. Adesso, grazie a My Entertainment World, abbiamo altri dettagli sulla produzione del film e soprattutto sulla prima sinossi. 

Secondo il portale le riprese cominceranno il 15 giugno 2017 mentre di seguito potete leggere la sinossi di X-Men Supernova

“Messi insieme dal professor Xavier per proteggere il mondo che li teme e li odia, gli X-Men hanno combattuto molte battaglie, hanno affrontato avventure e attraversato galassie, cimentandosi contro nemici potentissimi, ma nulla di tutto quello che hanno affrontato potrebbe mai prepararli per la lotta più sconvolgente che devono affrontare. Uno dei loro membri, Jean Grey, ha raggiunto un potere che va oltre ogni immaginazione, e quel potere l’ha corrotta. Ora, gli X-Men devono decidere della vita della donna dalla quale dipende l’esistenza dell’universo.”

In aggiunta, Production Weekly , che per rpimo aveva riportato il titolo di lavorazione Dark Phoenix, riferisce adesso che il vero titolo sotto cui si svolgerà la produzione del film è Teen Spirit.

Protagonista di X-Men Supernova sarà, probabilmente, Sophie Turner

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà Fox liberare la storia e dare la possibilità a Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie Turner nel cast, inoltre, la Fox si assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con interesse lo sviluppo del progetto.

La Saga di Fenice Nera (The Dark Phoenix Saga) è un esteso arco narrativo incentrato su Jean Grey e l’entità cosmica Fenice, terminato con l’apparente morte della prima. Pubblicata dalla Marvel Comics sulle pagine di Uncanny X-Men fra il gennaio e l’ottobre 1980 e sceneggiata da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockurm e John Byrne, l’intera saga viene spesso considerata suddivisa in due parti di cui la prima è conosciuta come Saga di Fenice (pubblicata su Uncanny X-Men nn. 101-108, 1976-1977), incentrata sull’acquisizione da parte di Jean dei poteri di Fenice e la riparazione del Cristallo M’Kraan e la seconda intitolata Saga di Fenice Nera basata sulla sua corruzione e caduta.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità