Alcuni giorni fa era circolato in
rete il rumor secondo il quale la Warner Bros. aveva contattato
Daniel Radcliffe per proporgli di tornare a
vestire i panni di Harry Potter ancora una volta
per l’adattamento cinematografico di Harry Potter and
the Cursed Child, il nuovo libro di JK
Rowling da cui è tratto l’omonimo spettacolo teatrale.
In seguito alla diffusione della
notizia, la Warner Bros. è intervenuta pubblicamente sulla
questione, rivelando attraverso un comunicato che non ci sono piani
per la realizzazione di un nuovo film. Queste le parole della
major:
“Harry Potter and the Cursed
Child è uno spettacolo teatrale, il film non è in
programma”.
Harry Potter and the
Cursed Child è diviso in due parti. La storia
si concentra sugli anni da “babbano” di Harry, quando era soltanto
un orfano sfortunato che viveva in un sottoscala ed era malmenato
dal prepotente cugino. Nei panni di Ron e Hermione ci sono
Noma Dumezweni e Paul Thornley.
Alla regia John Tiffany.
Gli eventi vedranno coinvolto Harry,
ormai adulto, che lavora al Ministero della Magia, un marito e un
padre di tre ragazzini che vanno a scuola. “Mentre Harry
convive con un passato che si rifiuta di stare dove dovrebbe, il
suo figlio minore, Albus, deve combattere con l’eredità di una
famiglia famosa che non avrebbe mai voluto avere. E mentre passato
e presente si fondono, padre e figlio scoprono una scomoda verità:
spesso l’oscurità proviene da posti insospettabili”.
La Warner Bros. ha diffuso online
la versione italiana del primo trailer di Justice League mostrato in
esclusiva al Comic Con di San Diego 2016. Potete vederlo di
seguito:
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Nonostante l’accoglienza tiepida in
patria, Warcraft ha raccolto consensi e
un buon incasso in Cina. Ecco perché un nuovo capitolo della saga
non è un’ipotesi da escludere a priori.
In una recente intervista con
Thrillist, il regista Duncan Jones ha parlato
proprio della possibilità di tornare dietro la macchina da presa
per dirigere un nuovo film, spiegando quanto segue:
“Se ci fosse l’opportunità per
un nuovo capitolo? Diciamo che la sensazione che ho è quella di
aver fatto un ottimo lavoro col primo film e di aver quindi
spianato la strada… Mi piacerebbe capitalizzare su tre anni e mezzo
di duro lavoro e di divertirmi con un mondo che, ormai, abbiamo già
allestito dopo il duro lavoro del primo film. Per cui, chi può
dirlo? O magari sono semplicemente un masochista”.
Da Legendary Pictures e Universal
Pictures arriva Warcraft – L’Inizio,
l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata
sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.
Il pacifico regno di Azeroth è sul
piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una
terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi dell’Orda in fuga
dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne
un’altra. Quando il portale che
collega i due mondi si apre, l’esercito di Roccavento va incontro
alla distruzione, mentre l’Orda rischia l’estinzione. Da fronti
opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il
destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro
terra.
Così ha inizio una spettacolare saga
di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte
facce, ed ognuno combatterà per la propria causa. Non ci sono buoni
e cattivi, ma solo il desiderio di proteggere la propria famiglia e
il proprio popolo.
Diretto da Duncan
Jones (Moon, Source Code) e
basato su una sceneggiatura di Charles Leavitt e
Jones stesso, il film, che ha come protagonisti Travis
Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben
Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è
l’adattamento cinematografico del gioco di ruolo War of
Warcraft ed è una produzione Legendary Pictures, Blizzard
Entertainment e Atlas Entertainment production.
Warcraft – L’Inizio è arrivato nelle sale
italiane il primo giugno 2016.
In occasione della promozione di
The Light Between
Oceans, Alicia Vikander ha avuto
la possibilità di parlare di Tomb Raider,
nuovo adattamento per il grande schermo dedicato alle avventure di
Lara Croft.
Intervistata da Collider, l’attrice
premio Oscar ha spiegato: “Non avevo ancora provato il
reboot del videogioco, e adesso sì, quindi è diverso. Hanno dato
nuova vita al gioco, visivamente ha un aspetto del tutto nuovo, e
come ho già detto è una storia delle origini di Lara
Croft”.
Parlando invece dei blockbuster e
di cosa significa esserne protagonista, ha aggiunto: “Ci sono
alcuni grandi blockbuster con cui sono cresciuta che amo
profondamente. Il brivido di poter fare parte di uno di questi è
straordinario. Da piccola giocavo a Tomb Raider, poi Angelina Jolie
l’ha resa un’icona. È avvincente provare a seguirne le orme, la
speranza è di poter proporre qualcosa di fresco e nuovo”.
Alicia Vikander è
nota per aver interpretato Ex
Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto
l’Oscar per The Danish
Girl. Sarà nel prossimo Jason Bourne al fianco di
Matt Damon. A dirigere il nuovo film sarà Roar
Uthaug (L’onda) e racconterà la storia di una giovane
Lara Croft impegnata a sopravvivere dalla sua
prima avventura. Il produttore sarà Graham King.
Tomb Raider arriverà al cinema il 16
marzo 2018.
La Sony Pictures ha confermato che
Karen Gillan, star di Guardiani della
Galassia e della serie tv Doctor Who, farà parte del cast
dell’annunciato sequel di Jumanji.
L’attrice andrà così ad affiancare Dwayne Johnson, Jack
Black, Kevin Hart e Nick Jonas. A detta
di Dwayne Johnson, che ha annunciato l’ingresso della Gillan con un
posto sul proprio profilo Facebook, l’attrice interpreterà il ruolo
più importante del sequel.
Questo le parole di Johnson:
“Ci volevano fegato e talento per resistere al colpo dei modi
rocchettari di Nick, all’energia infinita e al genio di Jack, ai
tempi e all’abilità magistrali di Kevin e a quel tizio grosso,
scuro, calvo e tatuato che se ne sta lì, seducente, caliente,
brillante, macho, tipo che non riesci a staccare gli occhi da lui…
scusate, mi sono ubriacato di nuovo di esaltazione.
Signore e signori, sono fiero
di annunciare il nome della ragazza che interpreterà il ruolo più
importante nel nostro film: la talentuosa, bellissima e disposta a
una bella rissa in stile scozzese in qualsiasi momento… Miss Karen
Gillan!” Oltre a Guardiani della
Galassia, al cinema la Gillan ha recitato anche
in Oculus Il Riflesso del Male e ne
La Grande Scommessa.
La pellicola, tratta dall’omonimo
albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel
1981, si baserà su uno script di Scott Rosenberg
e Jeff Pinkner, che fanno riferimento alla bozza redatta
inizialmente da Chris McKenna e Erik Sommers. Le riprese
inizieranno il prossimo mese a Honolulu.
Il cast della pellicola originale
includeva Robin Williams, Bonnie Hunt e una
giovanissima Kirsten Dunst.
Emma Stone è la
prima star a sfilare sul red carpet della Mostra di Venezia,
coprotagonista di La La Land, film in
concorso diretto da Damien Chazelle, regista
presente con lei alla kermesse.
Caricati della grande
responsabilità di aprire Venezia 73
con La La Land, film in concorso,
Emma Stone e Damien Chazelle sono
le prime star a essere ospitate nella sala del Palazzo del Cinema
adibita alle conferenze stampa della Mostra.
Il film in questione è
La La Land, musical ambientato nella
città di Los Angeles con protagonisti la Stone e
Ryan Gosling, assente al Lido perché impegnato sul
set di Blade Runner 2.
“Il mio primo lungometraggio,
Guy and Madeline on a Park Bench, era un musical.
Abbiamo bisogno, mai come oggi, di speranza e amore e nei musical
si possono fare delle cose che violano le regole della realtà, come
mettersi a cantare, per esprimere il linguaggio dei nostri sogni.
Il mio tentativo era di tornare indietro alla grande tradizione del
genere, adattandola a oggi. Un immaginario old fashion, ma con
persone vere che vivono nella Los Angeles di oggi.” Così,
Damien Chazelle ha presentato la sua colorata
avventura nella Los Angeles dei nostri giorni, tra ambizioni da
attrice e sogni da jazzista dei due protagonisti.
Emma Stone ha anche
lei una solida esperienza nel campo del musical, essendo anche
stata Sally Bowles in Cabaret a Broadway. “Amo
il musical veramente da sempre ho esordito sul palco a 8 anni
proprio cantando e recitando. Ho sempre sognato di farlo al cinema
e La La Land mi ha dato questo possibilità. A 15
anni arrivai per la prima volta a Los Angeles perché volevo fare
l’attrice. Ci sono stati anche per me vari incidenti durante i
provini, situazioni in cui mi sono sentita umiliata. Ma io non sono
come Mia. Lei scrive in prima persona la sua storia, le sue
esperienze, mentre io non ho avuto il suo stesso
coraggio.”
Su Los Angeles,
Chazelle sfata il mito della città dei sogni
infranti. “Ci vivo da nove anni e mi ricordo la prima volta in
cui arrivai, senza conoscere nessuno. Non è stato facile, come in
ogni città in cui non hai punti di riferimento, in più L.A. non è
amichevole. Queste contraddizioni le ho messe nel film, tutti i
cliché come il traffico, le celebrità, la competizione. Credo che
scavando emerga qualcosa di molto poetico e bello. La La Land è
raccontato con lo sguardo fresco di chi vede la città per la prima
volta. Nel bene e nel male è un sogno nel mondo reale”.
Emma Stone, da
attrice molto spesso presa a esempio dai fan più giovani, ha òpoi
dichiarato sul messaggio che dà il film: “Mi auguro che si
liberino del cinismo, seguano con gioia la speranza e la bellezza
delle storie da raccontare, senza interpretare ogni cosa con uno
sguardo cinico, prendendo in giro tutto. Spero siano spinti a
lavorare per ottenere quello che vogliono, per realizzare i propri
sogni”.
Gli ultimi minuti di
Star
Wars Il Risveglio della Forza sono ancora vividi
nella memoria di tutti i fan della celebre saga. Questo perché il
finale del film di JJ Abrams ci ha permesso di
rivedere sul grande schermo Luke Skywalker per la prima volta dopo
30 anni.
Adesso che le riprese dell’atteso
sequel Star Wars Episodio VIII sono
terminate, lo stesso Mark Hamill ha deciso di
condividere su Twitter un video in cui mostra di aver detto addio
al suo famoso look visto alla fine del film, almeno fino al suo
ritorno in Episodio IX (come riportato
nella didascalia del video dallo stesso attore).
Che Hamill abbia dunque confermato
la sua presenza anche nell’ultimo capitolo delle trilogia sequel?
Potete vedere il video cliccando direttamente qui.
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher,
Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita
Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie,
and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast
sono Benicio Del Toro,Laura
Dern eKelly Marie Tran.
Ecco le foto dei componenti delle
Giurie della Mostra del Cinema di Venezia 73.
Presenti al photocall, ovviamente, i presidenti dei diversi
concorsi, Sam Mendes per il Concorso Internazionale,
Robert Guédiguian per Orizzonti, Kim Rossi Stuart per
il Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” e Roberto
Andò per la sezione Classici.
Città delle stelle, degli angeli,
dei sogni infranti e dei desideri dorati. Los Angeles è
l’ambientazione perfetta per La La Land,
la romantica storia che Damien Chazelle, dopo
l’energico e violentemente poetico
Whiplash, decide di raccontare come un
musical, strabordante di colori, che strizza l’occhio agli anni ’50
e che si avvale di due volti amatissimi, Emma Stone e Ryan Gosling.
Prestando le loro voci e i piedi
danzerini a Mia e Sebastian, la coppia, che si riunisce dopo
Crazy, Stupid, Love e
Gangster Squad, ci accompagna per mano
nelle vite di due giovani talentuosi sognatori, lei attrice lui
jazzista, che nella città delle opportunità cercano, più che il
successo, la realizzazione delle loro aspirazioni.
Con Whiplash,
Chazelle ci aveva mostrato l’animo sportivo e agonistico dell’arte,
la ricerca della perfezione attraverso l’allenamento, il sudore, il
sangue. Con La La Land, il giovane
regista ci racconta la parte romantica, lieve, eppure densa, di
quella stessa arte che diventa bisogno fisiologico connaturato. Con
essa ci mostra anche la danza di due anime che, volteggiandosi
intorno accompagnate da un buffo destino, si incrociano e si
toccano a ritmo di jazz. E, proprio come le note leggere e non
scritte di questo sensuale genere musicale, entrambi si fondono
l’uno nell’altra con spensierata leggerezza, all’inizio, alla
ricerca di sé, una ricerca che porterà a una crescita e a una
svolta, il punto di non ritorno che esiste nella vita di ognuno di
noi e che si pone di fronte al tradizione “what if…” (cosa
sarebbe accaduto se…).
Ma in alcuni momenti, la storia
cronologicamente intesa sembra un pretesto per raccontare con le
immagini la musica, per fare di ogni rumore, perfettamente
orchestrato, una sinfonia di tramonti, stelle, colori e sogni. Con
la macchina da presa, Chazelle si sbizzarrisce, correndo,
viaggiando, roteando e mostrandoci dei quadri perfettamente
equilibrati e compositi, in un classicismo formalmente
elegantissimo e rassicurante ma con un evidente e fervente spirito
d’amore per l’immagine.
L’alchimia trai due protagonisti
completa la magia: in La La Land
Stone e Gosling si amano per davvero, con lacrime, sguardi e
sorrisi, nei loro intensi primi piani, raccontano a tutti la loro
storia d’amore con autenticità e trasporto, con passione e
leggerezza, accantonando i drammi e concentrandosi sul cuore delle
emozioni.
Damien Chazelle ci
propone un racconto di musica fatta non più solo di suoni, ma di
immagini, di sfrenate corse e di frenate brusche, di battiti
emozionanti, di ritmi coinvolgenti, di tempi colorati. Nelle sue
mani le note non sono più sette, ma un arcipelago di armonie,
un’esperienza da gustare con gli occhi e con le orecchie, a cuore
aperto, lasciandosi penetrare dalla magia della “city of
stars”.
Arriva da Variety la notizia
esclusiva che Bryan Cranston (Breaking
Bad, Trumbo),
Steve Carell (Foxcatcher, La grande
scommessa) e Laurence Fishburne
(Matrix) sono in trattative per recitare
nel nuovo film di Richard Linklater
(Boyhood, Tutti vogliono
qualcosa) dal titolo Last Flag
Flying.
Si tratta dell’adattamento
cinematografico dell’omonimo romanzo di Darryl
Ponicsan uscito nel 2005, seguito del romanzo
The Last Detail del 1970 che ispirà il film di
Hal Ashby con Jack Nicholson,
L’Ultima Corvè. Amazon
dovrebbe occuparsi di finanziare e distribuire la pellicola.
Prossimamente vedremo Bryan
Craston in Power
Rangers, attesissimo reboot cinematografico ad
opera di Dean Israelite. Jason, Trini, Zack, Billy
e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter
Jones, David Yost e Amy Jo Johnson
avranno il volto di Dacre Montgomery
(Betrand The Terrible), Naomi
Scott (The Martian),
Ludi Lin (Marco Polo),
RJ Cyler (Me And Earl And The Dying
Girl) e Becky Gomez
(Empire). Elizabeth Banks sarà
Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a
Zordon.
Ecco cosa ha detto in merito:
“Non mi piace scartare i regali prima di Natale. Stiamo
lavorando in maniera molto attiva e siamo tutti davvero eccitati.
Stiamo cercando di spingere la storia verso territori inesplorati.
Quello che vogliamo è mantenere i medesimi personaggi e le medesime
sensazioni, ma indirizzare il tutto in nuove direzioni. È questa la
parte più complicata di un sequel. Riuscire a ripeterti senza
essere ripetitivo!”.
Anche se non ha ancora una data
d’uscita, Bird ha confermato che Gli
Incredibili 2 arriverà al cinema prima di un altro
sequel Pixar in
produzione, Cars 3:
“In termini di date d’uscita,
avevamo pensato che Gli Incredibili 2 sarebbe uscito dopo Cars 3,
ma il nostro lavoro si sta sviluppando in fretta, quindi abbiamo
invertito le cose. Alcuni film si mettono insieme più facilmente,
per altri è più difficile, quindi sto lavorando il più velocemente
possibile con una piccola squadra perché preferisco così”.
In merito all’affollamento subìto
dal genere negli ultimi dieci anni, Brad Bird ha
fatto queste considerazioni sui cinecomics: “Quello che è cambiato è che
all’epoca c’erano solo due franchise in gioco, gli X-Men e
Spider-Man e ora ne abbiamo 400 milioni. C’è un nuovo film di
supereroi ogni due settimane. Quello che non vogliamo fare è
affrontare l’argomento come fanno tutti gli altri. Quindi stiamo
cercando di rimanere concentrati sui temi che abbiamo già trattato
nel primo film, quindi un po’ più sui personaggi, le relazioni e
vedere dove questo ci porta. Ma ci stiamo divertendo”.
Gli
Incredibili 2 è tutt’ora in fase di
pre-produzione e non si sanno ulteriori dettagli compreso la trama
ufficiale e il cast di nuovi personaggi che appariranno in questo
secondo film.
Gli Incredibili – Una
“normale” famiglia di supereroi (The Incredibles) è
un film d’animazione del 2004 diretto da Brad
Bird. È una commedia che si ispira ai fumetti e i film dei
supereroi.
La pellicola, la sesta prodotta dagli Pixar
Animation Studios e la prima in cui la storia si basa unicamente su
personaggi umani (seppur dotati di superpoteri), è stata
distribuita negli Stati Uniti dal 5 novembre 2004
Ecco tre nuovi scatti dal set di
Spider-Man Homecoming, in cui il
protagonista Tom Holland si diverte a posare per
scatti semi rubati in piena tenuta da supereroe metropolitano.
[nggallery id=2811]
Sinossi: “Un giovane Peter
Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità
nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin
Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal
Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J.
Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
ComicBookMovie riporta in esclusiva
i primi dettagli dell’edizione Home Video di
Ghostbusters, riavvio al femminile del
dittico di Ivan Reitman che ha visto dietro la
macchina da presa il regista Paul
Feig.
L’edizione Home Video del film
arriverà nei negozi USA il prossimo 11 ottobre, in 4K Ultra HD, 3D
Blu-ray, & Blu-ray. Come confermato dalla fonte, le varie edizioni
conterranno sia la versione cinematografica del film (della durata
di 116 minuti), sia la tanto chiacchierata versione estesa con 15
minuti di scene mai viste prima (per un totale di 133 minuti).
Di seguito i primi dettagli
dell’edizione Home Video di Ghostbusters
e la relativa cover:
Extended Edition (133 minutes)
& Theatrical Version (116 minutes)
2 Hysterically Haunting Gag
Reels
4 Unearthed Deleted
Scenes
11 Totally Possessed Alternate
Scenes and more than 60 minutes of additional extended and
alternate scenes with Ultraviolet download
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il remake
del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha
dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo
comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il
sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real
Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film è uscito
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”)
che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi
da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da
un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una
coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta
di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di
Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa
McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche
della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate
McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di
ragazza”).
Ecco i divertiti scatti fotografici
a cui si è prestata Sonia Bergamasco, madrina di
Venezia 73. Nelle foto a seguire anche Kim
Rossi Stuart, sbarcato al Lido dove presenterà
Tommaso fuori concorso, e Barbara
Palvin, deliziosa testimonial L’Oreal.
Questo perché, come tutti
ricorderanno, il film si chiude John Blake (il personaggio
interpretato da Joseph Gordon-Levitt) che, dopo aver preso
congedo dal corpo investigativo della polizia, s’inoltra nella
Batcaverna, seguendo le istruzioni lasciategli da Bruce, e si
scopre che il suo nome completo è Robin John Blake, ereditando così
il testimone del Crociato di Gotham nella lotta contro il
crimine.
In una breve intervista con
Cinemablend, è stato proprio Levitt a parlare della trilogia di
Nolan e ad esprimere il suo parere circa il finale de
Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno. Queste le
sue dichiarazioni:
“So bene che siamo tutti un po’
abituati ai film della Marvel che sono come una serie
senza fine. Non hanno realmente un inizio, una metà e una fine. Ma
Nolan ha pensato al suo film come a una vera e propria conclusione.
C’è un tema comune che attraversa tutte le pellicole del Cavaliere
Oscuro. Che parte dal primo, passa dal secondo e si conclude in
quel preciso momento in cui viene detto che Batman è più di un
uomo, ma un simbolo. Per cui credo che avere un altro uomo che
diventa Batman dopo Bruce Wayne è un modo perfetto per concludere
la Trilogia”.
Il cavaliere oscuro – Il
ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del
2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da
Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una
trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita
nel 2008 con Il cavaliere oscuro, entrambi diretti da Nolan
con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il
20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia (con
un’anteprima il 21 agosto).
Fermi tutti, momentanea interruzione
delle comunicazioni per dare una ferale notizia a tutti i maschi
single in arrivo alla Mostra. Da fonti certe, Eva
Carducci, l’adorata e corteggiatissima ‘sellerona’ di
Cinematografo, sembra aver trovato finalmente un
fidanzato degno di lei. Quasi la raggiunge in
altezza – e non è cosa da poco – di colorito è un po’ verdognolo ma
sembra fisicamente ben piazzato, vari paparazzi del Lido l’hanno
vista arrivare con questo nuovo affascinante individuo e… ah no,
aspè. Come non detto. È il solito armadio pieno de scarpe,
accessori per le riprese e kalashnikov che si porta dietro. C’è
ancora speranza, mettete via i barbiturici.
Comunque, fa bene a incollarsi
l’intero guardaroba da casa. Mica come me, che avete rischiato di
vedermi al Lido vestito per dodici giorni nello stesso modo come
Paperino e Dylan Dog. Gli
spedizionieri che avevano il compito di trasportare le valigie mie
e dei colleghi dai ridenti lidi di Cinecittà al Lido con la Elle
maiuscola ma ridente per un cazzo, infatti, avevano deciso di
partirsene con ogni genere di inutile suppellettile – compresa una
tastiera a forma di rana sexy e un paio di confezioni di supposte
col marchio dei Marvel Studios, gadget residuato di
qualche conferenza della Fase due – dimenticando però i preziosi e
ingombranti bagaglioni, dove è stipato tutto ciò che serve a un
giornalista professionale e igienico nel corso della
manifestazione. Durante l’ultima giornata di lavoro romano per
tutto il tempo ci siamo scherzati dicendo ‘ma tu pensa se si
dimenticano. Ah, ah’. E invece. Fortuna che a fine giornata mentre
io mi ingozzavo di pressbook nel tentativo di carpire qualche
informazione pregressa, qualcuno s’è fatto venire il dubbio e ha
mandato un messaggio a chi di dovere, che a quel punto si trovava
già tra Firenze e Pistoia dove ha appositamente richiesto un corso
lampo di arzigogolate bestemmie toscane ai locali da utilizzare una
volta resisi conto che dovevano sbrigarsi a tornare indietro.
Avrei pure puzzato come un
camion che trasporta capre, ma questo al Lido è un dettaglio e
dubito che qualcuno si sarebbe fatto salire la mosca al naso (ogni
riferimento a dove di solito si poggiano le mosche è assolutamente
voluto) perché per i frequentatori della Mostra odorare di
selvaggina o di pescato macerato è un tratto distintivo, un segno
di riconoscimento, un legame di fratellanza. Durante quei fatidici
12 giorni quasi tutto è ammesso e se ne vede di ogni – e del resto,
s’è costretti per la gran parte a vivere con un nugolo di
sconosciuti come nelle comuni degli anni ’70, ma in appartamenti di
quindici metri quadri – servizi inclusi – dalla sempre stilosa
ascella pezzata, da esibire con nonchalance quando si alza la mano
per porre una domanda in conferenza stampa, alle Converse cenciose
e masticate sopravvissute a tutte le lezioni di ginnastica delle
scuole medie, regolarmente abbinate agli smoking fuori misura
rubati da qualche stock d’avanzo da Mas, classica tenuta da cena di
Gala a cui non ti fanno entrare se non hai il vestito elegante, ma
non si mettono certo a controllare lo stato impietoso della
biancheria intima. Tutto questo, senza nominare la storica
fragranza di lisca andata mista a cloaca chiaramente avvertibile
nelle ultime file della sala Volpi, che ha generato varie leggende
metropolitane come quella del Fantasma del Pescatore
Piscione, una sorta di rip-off del Fantasma
Formaggino con un finale infinitamente più volgare e
nonsense.
Avrete notato che non sto parlando
di cinema, ma a parte che il primo giorno è tutto viaggio, ritiro
accrediti, spesa, sistemazione e fuffa – e non poteva mancare il
classico rovesciamento alla cazzo di cane di sostanza tossica nella
valigia, in questo caso una maledetta boccia di Perlana avanzato
dalle vacanze che ho detto ‘dai, me lo porto. Non si sa mai’ –
meglio che vi abituate perché come v’ho detto io quest’anno seguo
le Giornate degli Autori, la cui selezione è
notoriamente costituita da commedie leggerine e poco adatte allo
spirito di esigenti cinefili come voi. Tipo, c’è un film dove una
coppia di psicopatici rapisce una povera crista con lo scopo di
eccitarsi sessualmente mentre la trattano crudelmente come un cane
da compagnia. Lo so, voi siete fini intellettuali e queste operette
di puro intrattenimento non vi appagano, ma in questo periodo di
terrorismi, terremoti e terrine mal confezionate c’è anche voglia
di ridere e di distrarsi, un po’ di puro divertissement ci
vuole, e che diamine. Non fate sempre quelle facce serie.
A proposito di terrorismo, dopo i
fattacci di Nizza qui hanno deciso che era il caso di allestire
enormi pilastroni per bloccare il passaggio a potenziali furgoni
assassini, con il risultato di incasinare totalmente anche il resto
del traffico. I furgoni sicuramente non ci passano. Restiamo in
attesa di capire se riuscirà a passarci la valigia della
Carducci.
(Ang)
Oggi è il giorno prima
dell’apertura, e come giustamente anticipato da Andrea sarebbe
dedicato a prendere possesso dell’appartamento, svuotare la
valigia, ritirare l’accredito e fare un minimo di spesa. Sono
preoccupata per tutti gli aspetti sopra elencati, non solo perché
pure io – pur non essere da meno – sono partita con una valigia
alta quanto me e uno zaino che pare la custodia di un violoncello,
tant’è che in stazione mi hanno scambiata per una musicista, ma
perché come ogni anno le sorprese al Lido sono dietro la prima
fermata di Vaporetto. Sperando di riuscire a scendere da questo
treno (sì, vi scrivo dal treno e sì, non vi offendete, è perché non
ho una ceppa da fare e devo pur passare il tempo) visto che appena
metto lo zaino mi ribalto come una tartaruga sul dorso, da domani
vi racconteremo un po’ di novità legate al nostro arrivo. Vi
anticipo qualcosa: quest’anno per entrare in casa non abbiamo una
chiave. Che tu dici, va bene, ci sta. Siamo quasi nel 2017, che voi
che sia, ce stanno le porte con le schede, ce stanno le app che
aprono le serrature. Ma magari. Quest’anno, per aprire, abbiamo la
sceneggiatura del Codice da Vinci. E con Vinci si
intende ovviamente la collega Marilena (Vinci),
che avrà il compito di aiutarci a risolvere la situazione svelando
l’arcano. Nel senso che sparse per il Lido abbiamo le istruzioni su
come arrivare al criptex per decifrare con un codice la
porta de casa. Tipo caccia al tesoro, scendiamo dal Vaporetto e ci
dividiamo, gli indizi sono ovunque, dal cartello di via Dandolo
all’ex buca della Darsena. E noi scaveremo per ricostruire pezzi di
un disegno più grande, che ci permetteranno finalmente di trovare
un bossolo, digitare il codice a 247 cifre e dire la parola
d’ordine, per poter mettere il culo su un divano e poi finalmente
sistemare la valigia. Ci hanno anche detto che dobbiamo stare
attenti, perché leggendo al contrario le istruzioni abbiamo in
anteprima la sceneggiatura del film di Malick, e
mentre la leggi scoppia una pioggia torrenziale accompagnata da una
tempesta di zanzare, pronte a darti il benvenuto, come solo il Lido
sa fare. Temo molti di noi ci lasceranno sul campo, altri andranno
dispersi e ce li ricorderemo così, mentre vagano tra via Sandro
Gallo e i corridoi dell’Excelsior (incontreranno finalmente quelli
che dagli anni scorsi vagano per trovare i cessi dell’hotel, ma
solo Ang ne conosce l’ubicazione) per poi lasciarsi morire stremati
sulla sabbia davanti al red carpet. Probabilmente qualche giovane
autore ci farà un film, che porterà alla Mostra l’anno prossimo. E
probabilmente, visto quanto ci metteremo per entrare in casa, a
usare la sceneggiatura sarà Lav Diaz.
Alcuni giorni fa Ben
Affleck aveva condiviso via Twitter un video attraverso il
quale abbiamo avuto modo di dare un primo sguardo al personaggio di
Deathstroke, che sarà il villain di
The
Batman, il film che vedrà tornare l’attore nei
panni dell’uomo pipistrello e che lo vedrà anche dietro la macchina
da presa e impegnato nella produzione.
Adesso, tramite ScreenRant, abbiamo la conferma che il video è
stato girato sul set di Justice League, precisamente a
bordo del Flying Fox, il velivolo che sarà utilizzato dal gruppo di
supereroi nel cinecomic di Zack Snyder.
The
Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da
Ben Affleck eBill Fingeresarà diretto
da Affleck.Nel cast J.K.
Simmonssarà Jim
Gordon.
Secondo le prime anticipazioni,
Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non
addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film
racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham
Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare
molti dei suoi nemici. Vi ricordiamo
che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film
chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur
mantenendo un’originalità predominante.
All’interno dell’edizione Blu-ray di
Captain America Civil War sarà presente
una nuova featurette dedicata a Doctor Strange, l’atteso
cinecomic di Scott Derrickson con protagonista
Benedict Cumberbatch.
La featurette è in realtà un dietro
le quinte che ci mostra immagini inedite di di Mordo
(Chiwetel Ejiofor), Antico (Tilda
Swinton) e del villain Kaecilius (Mads
Mikkelsen). Potete vedere il video di seguito:
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
La Settantatreesima Mostra
d’Arte Cinematografica del Cinema di Venezia si aprirà questa sera, alle
19.00, nella Sala Grande, alla presenza di Alberto
Barbera e Paolo Baratta, in compagnia
della Madrina di Venezia 73, l’attrice Sonia
Bergamasco. La serata d’apertura sarà inaugurata dalla
consegna del Leone d’oro alla carriera a Jerzy
Skolimowski.
A seguire, la vera stella della
serata, il film d’apertura La La Land, di
Damien Chazelle (Whiplash) con
protagonisti assoluti Emma Stone e Ryan
Gosling, nei panni colorati e romantici di Mia e Seb, due
sognatori nella città della stelle.
Il film di Chazelle apre anche il
Concorso ufficiale di Venezia 73.
Gli altri appuntamenti della
giornata prevedono un omaggio al compianto Abbas
Kiarostami, il regista iraniano scomparso lo scorso
luglio.
Nel corso dell’intervista l’attore
ha rivelato che il film sarà molto più spaventoso del primo
capitolo. Queste le sue dichiarazioni:
“Devo dirlo: questo Alien sarà
davvero spaventoso. Non vedo l’ora di vederlo, soprattutto perché
tutti quelli che hanno lavorato al film concordano nel dire che è
il film che il pubblico vuole vedere. Sarà molto più spaventoso di
Prometheus, anche se ci sarà comunque quella medesima sensazione
relativa ad un disastro imminente, che abbiamo già avuto modo di
vivere nel primo film. Diciamo che è una sorta di mix di entrambi i
film: sarà davvero terrificante e colossale esattamene come lo è
stato Prometheus”.
Alien
Covenant uscirà il 6 ottobre 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill Cudrup
(Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re Next),
Carmen Ejogo
(Selma), Benjamin
Rigby e Callie Hernandez
(Machete Kills) sono le ultime new entry
nel cast di Alien Covenant che sarà
diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un
momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di
Alien.
I dettagli dei
personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che
possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che
sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian Bichir e
Danny McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide
David.
Continua a cresce il cast di
Outlander 3, l’annunciato e atteso terzo ciclo di
episodi della serie di successo Outlander
targata Starz. Infatti è di oggi la notizia che
l’attore David Berry è stato ingaggiato per
interpretare Lord John Grey nel corso dei nuovi episodi.
Il personaggio è descritto come un
britannico saldo e onorevole, diviso tra un senso del dovere verso
la famiglia e una forte propensione al dualismo giusto o
sbagliato.
Outlander
è una serie
televisiva statunitense di genere fantascientifico
creata da Ronald D. Moore, che ha debuttato il 9 agosto 2014 sul
canale via cavo Starz. È nata come trasposizione televisiva del
ciclo di romanzi La saga di Claire Randall (Outlander series) di
Diana Gabaldon.
Outlander 3
La serie tv
racconta le avventure attraverso il tempo di Claire Randall. Nel
1945 Claire Randall, un’infermiera della seconda guerra mondiale,
ritorna da suo marito Frank dopo la fine dei combattimenti. I due
partono per le Highlands scozzesi in occasione della loro “seconda”
luna di miele e, durante il soggiorno a Inverness, Claire viene
misteriosamente catapultata indietro nel tempo nella Scozia del
1743 grazie ad un cerchio di pietre misteriose, chiamato Craigh na
Dun. La donna si ritrova in un mondo sconosciuto, dove la sua vita
è costantemente in pericolo.
Ecco una nuova featurette dalla
versione in Blu Ray Home Video di Captain America Civil
War. Soggetto del video è il Team
Cap. Potete vederlo di seguito condiviso dal profilo
ufficiale di Twitter di IGN:
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
Sinossi: Captain America Civil
War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Le prima foto dal set di
Transformers The Last Knight avevano già
fatto parlare di lui, ma adesso sembra ufficiale: Re Artù comparirà
nel film di Michael Bay. A interpretarlo
ci sarà Liam Garrigan, che i fan della
ABC hanno già visto in Once Upon a Time, in cui
interpretava proprio il leggendario Re della Tavola Rotonda. Sembra
che il ruolo gli sia piaciuto molto!
[nggallery id=2838]
Si intitola Transformers
The Last Knight il quinto capitolo della saga
miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone
di Michael Bay. Anche se non si hanno
dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo
sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark Wahlberg torna ad
interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da
Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si
unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).Fonte:Mashable
Vi avevamo dato una shortlist per le candidate alla
regia di Captain Marvel, ma sembra che le
pretendenti (sono tutte registe donne) a dirigere il film abbiano
trovato altra compagnia. Alla lista di
papabili candidate si aggiunge oggi Rebecca
Thomas, nota per aver realizzato nel 2012 un indie
surreale, Electrick
Children, in cui una ragazza mormone ascoltava
per la prima volta la musica e, credendo di essere rimasta in
cinta, decide di andare alla ricerca del mistico padre
dell’immaginario bambino.
Si tratta inoltre della stessa
registache dovrebbe dirigere per la Universal il
live action sulla sirenetta con protagonista Chloë Grace
Moretz.
Sappiamo molto poco del film e del
personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon
rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of
Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare
ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che
Captain Marvel farà il suo
debutto in Avengers Infinity War Parte I, in uscita il 4
maggio 2018.
Brie Larson, recentemente
protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in
Room, che le è valsa, tra
gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al
mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott
Pilgrim vs the World di Edgar Wright
nel panni di Envy Adams.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the
Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo
2019.
Pochi giorni fa, Umbeto
Gonzales di The Wrap aveva suggerito che i
villain di The
Flash con Ezra Miller sarebbero potuti essere
I Nemici (The
Rogues). Adesso un nuovo rumor contribuisce a rendere
più specifico quello precedente. Non si tratterebbe, in generale
dei Nemici, ma di due dei componenti della banda di villain:
Capitan Cold e Golden Glider, i
due fratelli criminali, già visti nella serie The CW
contro il Velocista Scarlatto di Grant Gustin.
Molti dei Nemici
sono già apparsi nella serie tv che a breve esordirà con il terzo
ciclo di episodi e quindi potrebbe essere più che normale vedere
sul grande schermo una versione cinematografica dei villain già
incontrati sul piccolo.
Il film stand alone su
The Flash con protagonista Ezra
Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da
Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey
Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un
personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel
1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di
muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica.
La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1
(1940).
Si è spento all’età di 83
anni Gene Wilder, il leggendario e amatissimo
attore che ha dato vita a Willy Wonka
in La
Fabbrica di Cioccolato e a tantissimi altri
personaggi esilaranti e immortali del cinema. Con Mel
Brooks ha regalato risate a non finire, con classici che
ancora oggi intrattengono il pubblico di tutto il mondo.
Indimenticabile il suo Frankenstein Junior.
La notizia è stata confermata dalla
famiglia di Wilder. Al secolo Jerome Silberman, Gene Wilder
soffriva del morbo di Alzheimer, le cui complicazioni ne hanno
causato la morte, nella sua casa di Stamford, nel Connecticut.
Dopo il video condiviso da Ben Affleck
in persona sui suoi canali social, arriva la conferma, tramite
The Wrap, che Deathstroke sarà il villain di
The
Batman, il film che vedrà tornare l’attore nei
panni dell’uomo pipistrello e che lo vedrà anche dietro la macchina
da presa e impegnato nella produzione.
The Wrap parla di villain
principale, per cui non sappiamo con esattezza se sarà l’unico
cattivo o se, come la recente tendenza dei cinecomics insegna, si tratterà di uno dei
tanti.
The
Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da
Ben Affleck eBill Fingeresarà diretto
da Affleck.Nel cast J.K.
Simmonssarà Jim
Gordon.
Secondo le prime anticipazioni,
Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non
addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film
racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham
Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare
molti dei suoi nemici. Vi ricordiamo
che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film
chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur
mantenendo un’originalità predominante.
Ennesimo week end di buoni
risultati per Suicide Squad di David
Ayer. Infatti il film della Warner Bros
ha raggiunto i 650 milioni di dollari in tutto il mondo e
negli USA ha perso la prima posizione solo grazie all’ottimo
debutto di Man in the dark della
Sony.
Il film secondo gli analisti
terminerà la sua corsa entro le prossime due settimane oltre i 700
milioni, diventando così un successo commerciale per la
Warner Bros, con buona pace di chi aspirava al
flop a tutti i costi. Il film è costato secondo THR 175
milioni e ha avuto meno dei 150 milioni per il marketing investiti
per Batman v Superman. Dunque a
conti fatti il film produrrà un profitto per la Warner Bros che
dovrebbe annunciare un sequel nelle prossime settimana. Inoltre va
considerato che il risultato arriva anche dopo pesanti critiche
ricevuto e con l’estate che non è proprio il periodo migliore per
le sale cinematografiche.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Il Batman
diretto e interpretato da Ben Affleck è senza
dubbio il film più atteso del DCCU. Ebbene, anche se non si sa
assolutamente nulla sul film, oggi a sorprese l’attore e regista ha
diffuso un criptico video che ritrae un
inedito Deathstroke, noto villain
dell’universo di Batman. Dunque siamo difronte al
villain che il suo Batman dovrà fronteggiare? Al
momento non si hanno conferme ufficiali, dunque bisogna aspettare e
gustarsi il video di seguito.
The
Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da
Ben Affleck e Geoff Johnsesarà diretto da Affleck.Nel cast J.K.
Simmonssarà Jim
Gordon.
Secondo le prime anticipazioni,
Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non
addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film
racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham
Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare
molti dei suoi nemici. Vi ricordiamo
che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film
chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur
mantenendo un’originalità predominante.