Home Blog Pagina 1717

Paradise Beach Dentro l’incubo: la candid on field

0
Paradise Beach Dentro l’incubo: la candid on field

Nel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

Per il lancio del film è stata messa in opera una curiosa attività on field: ecco la candid camera realizzata presso il Lago di Bracciano a Roma.

Con l’augurio di trascorrere il rimanente delle vostre vacanze in un luogo paradisiaco e in piena tranquillità.

Guarda il trailer di Paradise Beach con Blake Lively

Paradise Beach dentro l'incuboNel tesissimo thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una nuova generazione.

A dirigere il film Jaume Collet-Serra (Run All Night, Non-Stop) che si è basato sulla sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da Anthony Jaswinski.

Il film arriverà nelle sale USA il 24 giugno 2016, mentre da noi sarà disponibile dal 25 agosto.

Venezia 73: ad Amir Naderi il premio Jaeger-LeCoultre

Amir Naderi La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista iraniano Amir Naderi (Vegas, Manhattan by Numbers, Davandeh-Il corridore) il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2016), dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.

La consegna del premio ad Amir Naderi avrà luogo lunedì 5 settembre alle ore 14.00 in Sala Grande (Palazzo del Cinema), prima della proiezione Fuori Concorso del suo nuovo film Monte, in prima mondiale a Venezia. Il film (girato in Italia sulle montagne altoatesine e friulane) è ambientato nel 1350 e racconta la drammatica storia di un uomo che cerca di riportare la luce del sole nel proprio villaggio, dove la famiglia riesce a stento a rimanere in vita proprio per la prevalenza dell’oscurità. Monte ha fatto parte nel 2014 dei progetti selezionati all’interno del programma Venice Gap-Financing Market del Venice Production Bridge.

A proposito di questo riconoscimento, il Direttore della Mostra Alberto Barbera ha dichiarato: “Amir Naderi ha contribuito in maniera decisiva alla nascita del Nuovo cinema iraniano negli anni ’70 e ’80 con alcuni capolavori destinati a rimanere nella storia del cinema come Davandeh (Il corridore, 1985) e Ab, bâd, khâk (Acqua, vento, sabbia, 1988). Ma anche dopo il suo trasferimento a New York nel 1988, Naderi è rimasto ostinatamente fedele a se stesso e a un’idea di cinema di ricerca e sperimentazione per nulla incline alle mode e alle facili scorciatoie. In tutti i suoi lavori, non è difficile rinvenire il nucleo di una identica ossessione che trascende il principio di realtà per spingere l’individuo oltre il proprio limite. L’ultima mezz’ora di Monte costituisce una sorta di sintesi di tutto il suo cinema, la metafora bigger than life della lotta per la sopravvivenza, contro i confini, le coercizioni e gli oltraggi che talvolta rendono la vita umana miserabile. Un epilogo da togliere il fiato, che traduce in immagini di grande potenza espressiva le idee, le emozioni, le visioni che sono alla base di tutti i suoi film. Il premio Jaeger-LeCoultre è il riconoscimento meritato che sancisce l’originalità e la grandezza di un cineasta fuori dal gregge, il talento di un regista appassionato e la generosità di un uomo che sembra non conoscere limiti”.

Amir Naderi Dagli anni Settanta, Amir Naderi (Abadan, 1945) è stato tra le figure più influenti del Nuovo cinema iraniano, e si è affermato con classici quali Tangsir (1974), Entezar (1974), vincitore del premio della giuria al festival dei ragazzi di Cannes, Davandeh (Il corridore, 1985) e Ab, Bad, Khak  (Acqua, vento, sabbia 1989), questi ultimi entrambi vincitori della Mongolfiera d’oro al Festival di Nantes. Davandeh è il primo film a emergere internazionalmente dal panorama iraniano. Naderi è anche il primo importante regista iraniano a espatriare alla metà degli anni ’80, trasferendosi a New York e realizzando – con la trilogia Manhattan by Numbers (1993),  A,B,C…Manhattan (1997), Marathon (2000) – opere che hanno catturato in maniera unica l’atmosfera particolare di quella metropoli. Il successivo Sound Barrier (2005) ha vinto il premio Roberto Rossellini della critica alla Festa di Roma 2006. Vegas: Based on a True Story è stato presentato in Concorso a Venezia nel 2008. Cut è stato girato in Giappone ed è stato il film d’apertura della sezione Orizzonti a Venezia nel 2011, vincendo successivamente i premi per il miglior regista e il miglior attore ai 21. Japan Professional Film Awards. Il lavoro di Naderi è stato oggetto di retrospettive in musei e festival di tutto il mondo. Oltre che regista, Naderi è anche sceneggiatore e montatore di buona parte delle sue opere. Ha fatto parte di giurie internazionali, presiedendo quelle del concorso di Tokyo FILMeX 2011 e della sezione Orizzonti a Venezia nel 2012. Il suo nuovo film Monte, in prima mondiale a Venezia 2016, con Andrea Sartoretti e Claudia Potenza, è il primo progetto ambientato e diretto in Italia di Naderi. Monte è una coproduzione Italia Usa Francia: Citrullo International, Zivago Media, Cineric, Ciné-sud Promotion e KNM in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale per il cinema.

Il film è stato girato quasi interamente sulle montagne dell’Alto Adige, a oltre 2.500 mt d’altezza sul gruppo montano del Latemar, e in Friuli-Venezia Giulia nei comuni di Erto, Casso e a Sott’Anzas, con il sostegno di IDM – Film Commission dell’Alto Adige e della Film Commission del Friuli Venezia Giulia. Le riprese sono durate 6 settimane

Jaeger-LeCoultre è per il dodicesimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, e per il decimo del premio Glory to the Filmmaker.  Il premio è stato assegnato negli anni precedenti a Takeshi Kitano (2007), Abbas Kiarostami (2008), Agnès Varda (2008), Sylvester Stallone (2009), Mani Ratnam (2010), Al Pacino (2011), Spike Lee (2012), Ettore Scola (2013), James Franco (2014), Brian De Palma (2015).

Un Lupo Mannaro Americano a Londra: Max Landis sta scrivendo il remake?

0

Lo sceneggiatore Max Landis (Chronicle) ha aggiornato questa mattina il suo profilo Twitter, condividendo qualcosa di piuttosto interessante. Landis ha infatti scritto: “Dal momento che me lo stanno chiedendo da tutta una vita: c’è soltanto uno dei film di mio padre (John Landis, NdR) che vorrei provare a rifare. E lo sto già facendo”.

John Landis ha diretto tutta una serie di pellicole cult nel corso della sua brillante carriera, come The Blues Brothers, Una poltrona per due, I tre amigos!, Il principe cerca moglie e, naturalmente, il più iconico di tutti: Un lupo mannaro americano a Londra. Secondo quanto riportato da Bloody Disgusting, sarebbe proprio l’horror del 1981 con protagonista David Naughton la pellicola che Max Landis avrebbe intenzione di riportare sul grande schermo.

La fonte è giunta a questa conclusione dopo gli ultimi tweet di Landis sul proprio profilo Twitter: parlando dei suoi progetti futuri, infatti, lo sceneggiatore ha utilizzato la parola “Moors” in riferimento ad uno di questi. Ecco: una delle più celebri battute nella versione originale di Un lupo mannaro americano a Londra recita proprio “Keep clear of the moors”.

Sarà dunque proprio questo film di papà John che Max vuole riportare al cinema? Al momento non ci sono ancora conferme ufficiali, ma vi terremo aggiornati.

un lupo mannaro americano a londra

Un Lupo Mannaro Americano a Londra: Max Landis sta scrivendo il remake?

Un lupo mannaro americano a Londra (An American Werewolf in London) è un film horror del 1981 scritto e diretto da John Landis.

Gli effetti speciali vennero curati da Rick Baker: il suo lavoro fu premiato con un premio Oscar al miglior trucco.

Fonte: CS

Miss Peregrine di Tim Burton: sul set del film nella nuova featurette

0

La 20th Century Fox ha diffuso online una nuova featurette de La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Tim Burton. Il video, che potete vedere di seguito, ci porta dietro le quinte del film:

[nggallery id=2576]

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine: il trailer italiano

Il sedicenne Jacob Portman (Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se, invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri straordinari. Forse sono ancora vivi.

La casa per bambini speciali di Miss PeregrineIl regista Tim Burton ha descritto il personaggio di Eva Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace di trasformarsi in uccello.

Nel cast del film figurano, oltre ad Eva Green e Asa Butterfield, Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi Dench, Samuel L. Jackson e Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox. L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli USA.

Fonte: CS

Rogue One A Star Wars Story: i ribelli sulla cover di Empire

0
Rogue One A Star Wars Story: i ribelli sulla cover di Empire

Empire dedica la copertina del suo prossimo speciale a Rogue One A Star Wars Story, atteso primo spin-off della saga di George Lucas che arriverà nelle nostre sale a dicembre e che sarà diretto da Gareth Edwards.

Nelle prossime ore arriveranno online nuove foto dal film e tante nuove indiscrezioni. Potete vedere la cover di seguito:

rogue one

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: Darth Vader nel nuovo trailer ufficiale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: CS

Pretty Little Liars 7×07: recensione dell’episodio con Troian Bellisario

0

Si intitola Original G’A’nsters, Pretty Little Liars 7×07, il settimo episodio della settima stagione di Pretty Little Liars, la serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, ideata da Marlene King e basata sugli omonimi romanzi di Sara Shepard  per il network ABC Family.

La trama di Pretty Little Liars 7×07

In Pretty Little Liars 7×07 Jason (Drew Van Acker) torna a Rosewood per impedire a Mary Drake (Andrea Parker) di stare troppo vicino ad Alison (Sasha Pieterse), che invece continua a credere nella sua innocenza e, soprattutto, nel suo pentimento. Nel frattempo Aria (Lucy Hale) inizia i preparativi per il suo matrimonio con Ezra (Ian Harding), mentre Spencer (Troian Belliasario) e Hanna (Ashley Benson) si ritrovano a lottare con i ricordi del loro passato.

Potremmo definirla la puntata che ci rituffa indietro nel tempo tra flashback e momenti di nostalgia, non senza però regalarci nuove teorie che potrebbero rivoluzionare non poco quelle certezze che pensavamo di avere.

Pretty Little Liars 7x07

Il ritorno di Jason, e soprattutto quello di Noel (Brant Daugherty), rimescolano le carte, ma è principalmente il legame tra Mary Drake e Jessica DiLaurentis a porre più di qualche sospetto, visto il carattere dominante e non proprio “amichevole” di quest’ultima. Ma la domanda che sembra aleggiare e un’altra: se veramente Mary Drake aveva un altro figlio, chi potrebbe essere? Dire che il nome di Spencer è il primo della lista potrebbe essere perfino banale, ma con questa serie è meglio non dare nulla mai per scontato.

Pretty Little Liars 7×07, quindi, si rivela un episodio accattivante, pieno di suspense e di romanticismo, come i discorsi toccanti tra le due vecchie coppie storiche, Hanna e Caleb (Tyler Blackburn), e Spencer e Toby (Keegan Allen), forse uno dei momenti più sentiti da parte dei moltissimi fan: ma poi, ci sarà veramente una reunion? In tanti ci sperano e ci credono, ma per ogni momento più “sdolcinato” ce n’è un altro che richiede maggiori attenzioni per non perdere neanche un possibile indizio che possa portare alla rivelazione di A.D. e alle altre risposte rimaste ancora in sospeso. E il finale non fa che aumentare le domande.

It di Stephen King: la casa stregata nelle nuove immagini

0
It di Stephen King: la casa stregata nelle nuove immagini

Ecco alcuni scatti dal set di Oshawa (Canada) dove si stanno svolgendo le riprese di It di Stephen King, adattamento dell’omonimo romanzo del Re del Brivido già trasposto in tv negli anni ’90.

Di seguito le immagini del film:

[nggallery id=2839]

In merito al villain protagonista, l’interprete Bill Skarsgård ha dichiarato: “È estremo. Disumano. Non si può definire neanche psicopatico, perché non è neanche un essere umano. Non è neanche un clown. È solo una degli esseri attraverso i quali It prende forma”.

ItOltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.it

Fonte: CBM

Thor Ragnarok: un primo possibile sguardo a Cate Blanchett – video

0

C’è grande attesa intorno a Thor Ragnarok, soprattutto perché insieme ai volti noti di Chris Hemsworth e Mark Ruffalo, vedremo delle vere e proprie teste di serie come Cate Blanchett proiettate nell’Universo Marvel.

Di seguito vi proponiamo un video dal set del film che potrebbe offrire un primissimo sguardo al personaggio di Hela, la villain interpretata proprio dall’attrice due volte premio Oscar.

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: vedremo anche altri volti noti?

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: CBM

Harry Potter: la saga si espande ancora con Racconti di Hogwarts

0
Harry Potter: la saga si espande ancora con Racconti di Hogwarts

Arriveranno a settembre in Italia le edizioni tradotte di Racconti di Hogwarts, degli approfondimenti sul mondo di Harry Potter regalatici dalla stessa JK Rowling.

I prezzi di lancio su Amazon sono di 2,99 euro (li trovate qui, qui e qui) per tre volumetti con conterranno non solo in maniera sistematica le informazioni già circolate negli anni su Pottermore, ma anche altri dettagli inediti.

Ecco la descrizione e le copertine dei nuovi libri:

Racconti di Hogwarts: prodezze e passatempi pericolosi

Racconti di Hogwarts prodezze e passatempi pericolosiMinerva era la dea romana della guerra e della saggezza. William McGranitt è invece considerato il peggior poeta della storia britannica. C’era qualcosa d’irresistibile nel suo cognome, e nell’idea che una donna così intelligente potesse essere una lontana parente di quel poeta un po’ ridicolo. – J.K. Rowling

Pottermore Presents è una raccolta di brani scritti da J.K. Rowling: brevi letture pubblicate originariamente su pottermore.com. Questi eBook curati da Pottermore approfondiscono le storie di Harry Potter, svelando le fonti di ispirazione di J.K. Rowling, gli intricati dettagli delle vite dei personaggi e alcune sorprese del mondo magico.

Queste storie di prodezze e passatempi pericolosi tracciano un profilo di due dei personaggi più iconici e coraggiosi del mondo di Harry Potter: Minerva McGranitt e Remus Lupin. J.K. Rowling ci porta anche dietro le quinte della vita di Sibilla Cooman e a incontrare lo spericolato Silvanus Kettleburn, appassionato di creature magiche.

Racconti di Hogwarts: potere, politica e poltergeist

Racconti di Hogwarts potere politica e poltergeistNessun Primo Ministro Babbano ha mai messo piede nel Ministero della Magia, per ragioni illustrate in modo alquanto succinto dall’ex Ministro Dugald McPhail (in carica dal 1858 al 1865): “I loro poveri cervellini non reggerebbero al colpo”– J.K. Rowling

Pottermore Presents è una raccolta di brani scritti da J.K. Rowling: brevi letture pubblicate originariamente su pottermore.com. Questi eBook curati da Pottermore approfondiscono le storie di Harry Potter, svelando le fonti di ispirazione di J.K. Rowling, gli intricati dettagli delle vite dei personaggi e alcune sorprese del mondo magico.

Queste storie di potere, politica e poltergeist aprono uno squarcio sul lato oscuro del mondo magico, svelando le spietate origini della professoressa Umbridge, la storia dei Ministri della Magia e di Azkaban, la prigione dei maghi. Assisteremo perfino agli inizi della carriera di Horace Lumacorno come insegnante di Pozioni di un certo Tom Orvoloson Riddle.

Guida (poco) pratica a Hogwarts

Guida (poco) pratica a HogwartsTuttavia, il Ministero della Magia era fortemente convinto che la costruzione di una nuova stazione per maghi nel centro di Londra avrebbe messo a dura prova la famosa ostinazione dei Babbani a non notare gli incantesimi neanche quando gli esplodono in faccia. – J.K. Rowling

Pottermore Presents è una raccolta di brani scritti da J.K. Rowling: brevi letture pubblicate originariamente su pottermore.com. Questi eBook curati da Pottermore approfondiscono le storie di Harry Potter, svelando le fonti di ispirazione di J.K. Rowling, gli intricati dettagli delle vite dei personaggi e alcune sorprese del mondo magico.

Questa guida (poco) pratica a Hogwarts trascina il lettore nella famosa Scuola di Magia e Stregoneria. Pagina dopo pagina, esploreremo il parco del castello, incontreremo degli inquilini di lunga data, approfondiremo alcune materie e scopriremo antichi segreti.

 

Alexander Skarsgård e Keira Knightley insieme in The Aftermath

0
Alexander Skarsgård e Keira Knightley insieme in The Aftermath

Alexander Skarsgård (True Blood, The Legend of Tarzan) e la candidata all’Oscar Keira Knightley (Orgoglio e Pregiudizio, The Imitation Game) sono in trattative per interpretare i protagonisti dell’adattamento cinematografico del romanzo The Aftermath, i cui diritti di sfruttamento sono stati acquistati dalla Fox Searchlight.

Il romanzo, scritto da Rhidian Brook, è ambientato nella Germania del 1946. Il film sarà prodotto dalla Scott Free di Ridley Scott. James Kent (Testament of Youth) si occuperà della regia. Ridley Scott figurerà come produttore.

 

Alexander Skarsgård nel nuovo trailer di War On Everyone

Proprio ieri vi abbiamo riportato la notizia che Keira Knightley è in trattative per interpretare la Fata Confetto ne Lo Schiaccianoci, prossimo adattamento Disney basato sul balletto con le musiche di Tchaikovsky e della storia Lo Schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann.

Prossimamente la vedremo anche in Collateral Beauty, la nuova commedia di David Frankel (regista de Il Diavolo Veste Prada) al fianco di Will Smith, Edward Norton, Michael Peña, Naomie Harris, Jacob Latimore, Kate Winslet e Helen Mirren.

Di recente invece abbiamo visto Alexander Skarsgård in The Legend of Tarzan al fianco di Margot Robbie. Tra i prossimi progetti dell’attore figura War On Everyone, poliziesco in cui recita al fianco di Michael Peña.

Fonte: TheWrap

Assassinio sull’Orient Express: prende forma il cast del remake

0
Assassinio sull’Orient Express: prende forma il cast del remake

Variety riporta il primo nome ufficiale per il cast del nuovo adattamento di Assassinio Sull’Orient Express, che sarà diretto da Kenneth Branagh e che nel film interpreterà Hercule Poirot.

Si tratta dell’attore, cantante e ballerino Leslie Odom Jr., principalmente noto per aver interpretato Sam Strickland nella serie televisiva Smash e Aaron Burr nel musical Broadway Hamilton di Lin-Manuel Miranda. Secondo la fonte, l’attore è in trattative per recitare nel film.

Del cast del film dovrebbe far parte anche il premio Oscar Charlize Theron, anche se al momento non esiste alcuna conferma ufficiale in merito. L’attrice dovrebbe sostituire Angelina Jolie, uscita di recente dal progetto a causa di sopraggiunti altri impegni di lavoro.

Assassinio sull’Orient Express: Charlize Theron al posto di Angelina Jolie?

Alla produzione ci saranno Branagh, Ridley Scott, Simon Kinberg e Mark Gordon. La sceneggiatura sarà firmata da Michael Green (Blade Runner 2) che si baserà, ovviamente, sul romanzo di Agatha Christie.

Il libro è stato già adattato nell’omonimo film del 1974 dove ad interpretare Poirot c’era l’attore Albert Finney e che ottenne ben sei nomination all’Oscar con Ingrid Bergman che vinse il premio come attrice non protagonista.

Assassinio sull’Orient Express (Murder on the Orient Express) è uno tra i più famosi romanzi gialli di Agatha Christie, reso ancora più celebre dall’omonimo film del 1974. Ha tra i protagonisti il detective Hercule Poirot. Scritto dalla Christie durante un suo soggiorno a Istanbul, nella stanza 411 del Pera Palas Hotel (oggi adibita a piccolo museo in suo onore), il romanzo fu pubblicato a puntate dal settimanale statunitense The Saturday Evening Post nell’estate del 1933, mentre l’anno successivo fu raccolto in un unico libro dall’editore inglese Collins Crime Club; in Italia fece la sua comparsa nel 1935, edito da Mondadori.

Trama: L’investigatore Hercule Poirot, partito da Istanbul con l’Orient Express e diretto a Londra, si trova a indagare sull’assassinio di un certo Ratchett, un distinto americano ritrovato esanime nel proprio scompartimento, sullo stesso treno in cui viaggia il detective. Ma un’abbondante nevicata bloccherà il convoglio per parecchie ore, e in questo modo Poirot si vedrà costretto a ipotizzare che l’assassino è uno dei passeggeri il cui scompartimento è nella carrozza per Calais, la stessa in cui si trova quello del signor Ratchett.

Un indizio rivelatore porterà alla scoperta che il vero nome della vittima era Cassetti, un assassino in fuga dalla giustizia americana perché accusato del rapimento a scopo di estorsione e dell’omicidio della piccola Daisy Armstrong, avvenuti anni prima (l’episodio si ispira alla tragedia che colpì il noto aviatore statunitense Charles Lindbergh, il cui figlioletto Charles III di un anno e mezzo fu rapito e brutalmente ucciso nel 1932), uccisione che in seguito aveva provocato indirettamente altre morti fra le persone a lei vicine.

Fonte: Variety

Nicole Kidman e Reese Witherspoon di nuovo insieme per Truly Madly Guilty

0

In attesa di vederle insieme nell’attesa serie targata HBO dal titolo Big Little Lies, arriva la notizia di un nuovo progetto che vedrà presto collaborare di nuovo insieme i premi Oscar Nicole Kidman (Mouling Rouge!, The Hours) e Reese Witherspoon (Quando l’amore brucia l’anima, Wild).

Le due attrici infatti si occuperanno di portare sul grande schermo, grazie alle loro case di produzione Pacific Standard e Blossom Films, il romanzo Truly Madly Guilty scritto dall’australiana Liane Moriarty. Si tratta della stessa autrice che ha firmato Big Little Lies, opera alla base della serie sopracitata che vedrà recitare insieme la Kidman e la Witherspoon.

Truly Madly Guilty pone al centro del racconto le relazioni e i rapporti umani, quindi l’amore, l’amicizia, il matrimonio, il diventare genitori, e racconta la storia di sei adulti e tre bambini lungo il corso di un solo weekend.

 

Nicole Kidman moglie di Colin Farrell per Yorgos Lanthimos

In attesa di ulteriori dettagli sul progetto, ricordiamo che Big Little Lies è una comedy serie basta sul romanzo di Liane Moriarty e scritta da David E. Kelley (Ally McBeal) ed è prodotta tra gli altri anche da Nicole Kidman e Reese Witherspoon. Lo show sarà composto da 8 episodi e andrà in onda sul network americano HBO. Gli episodi sono diretti da Jean-Marc Vallée, acclamato regista di Dallas Buyers Club.

Fonte: Empire

Arthur Hiller: addio al regista di Love Story

0
Arthur Hiller: addio al regista di Love Story

Si è spento all’età di 92 anni il noto regista canadese Arthur Hiller, famoso soprattutto per aver diretto uno dei film drammatici più famosi della storia del cinema, Love Story, uscito nel 1970 e interpretato da Ali MacGraw e Ryan O’Neal.

Attivo sia al cinema che in televisione, tra i suoi film più celebri si ricordano il film di guerra Tobruk (1967), l’horror Le ali della notte (1979), il musical L’uomo della Mancha (1972), il biografico W.C. Fields and Me (1976), e i drammatici L’ultimo treno da Vienna (1963) e The Man in the Glass Booth (1975).

La sua fama resta comunque indissolubilmente legata a Love Story. Il film, che fu un cult movie degli anni settanta, fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento. Ricevette 7 nomination agli Oscar (tra cui Miglior Film e Miglior Regia), vincendo per la musica di Francis Lai. Durante le riprese del film Erich Segal scrisse in contemporanea il best seller tratto dalla sua stessa sceneggiatura. Nel 1978 venne realizzato anche un sequel, Oliver’s Story, diretto da John Korty.

Tra il 1993 ed il 1997, Arthur Hiller è stato il presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. L’ultimo film da lui diretto è stato Hollywood brucia nel 1997 con lo pseudonimo di Alan Smithee.

Arthur Hiller: addio al regista di Love Story

Di seguito la trama di Love Story:

Il giovane Oliver Barrett, ricco studente di Harvard e giocatore di hockey, incontra in una biblioteca l’italoamericana Jennifer Cavalleri, una semplice studentessa di musica e dal carattere forte, che sin da subito dà del filo da torcere al ragazzo di buona famiglia. Nonostante le differenze sociali i due si amano profondamente e, contravvenendo alle condizioni imposte dal padre di Oliver che non approva l’unione, decidono comunque di sposarsi con una cerimonia originale e molto intima alla quale partecipa anche il padre della ragazza.

Per coronare il loro sogno d’amore entrambi sono costretti a rinunciare a qualcosa: lei rifiuta una borsa di studio a Parigi, dove ha sempre sognato di andare, e lui interrompe completamente i rapporti con i genitori. Queste scelte li costringono a vivere in severe ristrettezze economiche, mentre lei lavora come insegnante per sbarcare il lunario e lui entra alla facoltà di legge di Harvard dove si laurea con voti altissimi.

Quando finalmente Oliver viene assunto da un prestigioso studio legale di New York e Jennifer può smettere di lavorare, la coppia decide di mettere su famiglia, ma non riescono ad avere figli. Entrambi si sottopongono ad accertamenti clinici dai quali si scopre che Jennifer è affetta da una forma di leucemia fulminante e che le resta poco da vivere.

Fonte: LATimes

Signori il delitto è servito: la 20th Century Fox prepara il remake

0

Nel lontano 2011 la Universal Pictures aveva annunciato di avere in cantiere lo sviluppo di un nuovo film basato sul celebre gioco di società Cluedo della Parker Brothers.

Adesso, stando a quanto riportato da The Tracking Board, il progetto è passato nelle mani della 20th Century Fox e sarebbe, in effetti, un remake di Signori il delitto è servito (titolo originale Clue), film del 1985 (già a sua volta basato sul gioco sopracitato) diretto da Jonathan Lynn e interpretato, tra gli altri, da Tim Curry.

Tuttavia il remake prenderà le distanze dalla pellicola originale. Josh Feldman (My Little Pony) si occuperà della produzione del nuovo film per gli Hasbro Studios, mentre Ryan Jones figurerà come produttore esecutivo.

La versione della Universal Pictures avrebbe dovuto vedere dietro la macchina da presa Gore Verbinksi (Pirati dei Caraibi) e doveva basarsi su una sceneggiatura firmata da Burk Sharpless e Matt Sazama.

signori il delitto è servito

Signori il delitto è servito: la 20th Century Fox prepara il remake

Di seguito la trama della pellicola originale:

1954, sei persone sono invitate ad una cena in una misteriosa villa del New England. Vengono ricevuti dal maggiordomo, Wadsworth (Tim Curry), il quale ricorda loro che a ciascuno è stato assegnato uno pseudonimo per essere protetto dalla sua vera identità. Il settimo ospite, il Sig. Boddy (Lee Ving), arriva durante la cena. In cucina sono presenti la cuoca, la signora Ho (Kellye Nakahara), e una cameriera francese, Yvette (Colleen Camp). Dopo la cena, riuniti gli ospiti nello studio, Wadsworth rivela che sei di loro hanno in comune l’essere vittima di un ricatto da parte della stessa persona.

Fonte: CS

Il Grande Lebowski: John Turturro sta girando lo spin off?

0
Il Grande Lebowski: John Turturro sta girando lo spin off?

Per anni John Turturro, uno degli attori feticcio dei fratelli Coen (Crovevia della morte, Barton Fink È successo a Hollywood, Fratello, dove sei?), ha espresso il desiderio di ritornare nei panni di Jesus Quintana, iconico personaggio interpretato nel cult Il Grande Lebowski.

Adesso, stando a quanto riportato da Birth Movies Death, l’attore si starebbe stancato di aspettare i noti registi e avrebbe deciso di riportare da solo Jesus sul grande schermo nel suo prossimo film da regista Going Places, un remake del film del 1974 con Gerard Depardieu, Jeanne Moreau e Isabelle Huppert.

Il Grande Lebowski entra nel patrimonio culturale americano

Secondo la fonte, il film sarebbe a tutti gli effetti uno spin off de Il Grande Lebowski, le cui riprese sono attualmente in corso a New York. La pellicola, che non ha ancora una distribuzione, sarà prodotta Robert Salerno (…e ora parliamo di Kevin, A Single Man) e vedrà John Turturro recitare al fianco di Susan Sarandon, Bobby Cannavale e Audrey Tautou.

Sempre secondo la fonte, la trama del film (o almeno la presunta trama del film) dovrebbe ruotare attorno alla figura di una donna (Tautou) che si unisce alle malefatte di due criminali (lo Jesus di Turturro e il Petey di Cannavale) con l’obiettivo di convincere uno dei due ad avere un rapporto sessuale in modo da raggiungere il suo primo orgasmo. La Sarandon interpreterà una criminale appena uscita di prigione dopo un lungo periodo di detenzione che si unirà alla banda.

Cosa ne pensate?

il grande lebowski

Fonte: CS

Batman Return of the Caped Crusaders: trailer del film animato tratto dalla serie anni ’60

Entertainment Weekly ci mostra in esclusiva il primo trailer ufficiale di Batman Return of the Caped Crusaders, nuovo film d’animazione targato DC basato sui personaggi dell’iconica serie tv anni ’60.

Il cast dei doppiatori annovera degli attori della serie originale, ossia Adam West (Batman), Burt Ward (Robin) e Julie Newmar (Catwoman).

La Warner Bros. Home Entertainment e la DC Entertainment rilasceranno in America Batman Return of the Caped Crusaders in Digital HD il prossimo 11 ottobre e in Blu-ray il 1 novembre.

Batman Return of the Caped Crusaders: trailer del film animato tratto dalla serie anni ’60

La serie originale era caratterizzata dai costumi sgargianti dei nemici di Batman, dalla caratteristica Batmobile, creata da George Barris modificando il prototipo della Lincoln Futura, e dalle scazzottate a tempo di musica tra Batman e il suo aiutante Robin e i supercriminali loro nemici (il Joker, il Pinguino, ecc.), nelle quali i “colpi” venivano enfatizzati con scritte onomatopeiche che rendevano il telefilm simile a un fumetto animato.

La serie si compone complessivamente di 120 episodi suddivisi in tre stagioni televisive. La particolarità degli episodi è che ogni singola puntata da 25 minuti fa parte di una coppia di episodi, uniti da un cliffhanger, tipicamente una situazione in cui Batman rischia la vita in una trappola mortale.

Questa struttura vale per tutta la prima e la seconda serie (94 episodi in totale), a eccezione di due avventure divise in 3 parti. Nella terza serie prevalgono gli episodi autoconclusivi e compaiono più trame tripartite. Ogni coppia di episodi è dedicata a un singolo supercriminale, mentre le avventure da tre episodi hanno come antagonisti vari cattivi riunitisi in un team up.

Fonte: CBM

Justice League: una pettinatura iconica per Superman – foto

0
Justice League: una pettinatura iconica per Superman – foto

Dopo lo scatto al costume nero di Superman (di seguito nella gallery), Henry Cavill è comparso su Instagram in una nuova immagine dal set di Justice League in cui compare con il costume di Superman in compagnia di due giovanissimi fan. Oltre al sorriso dei due bambini e al grande green screen alle spalle di Cavill, salta all’occhio il tradizionale ricciolo sulla fronte che Superman sfoggia nei fumetti. Potete vedere l’immagine di seguito:

[nggallery id=2813]

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Doctor Strange: Kaecilius e Mordo nei nuovi concept

0
Doctor Strange: Kaecilius e Mordo nei nuovi concept

Sono stati diffusi nuovi concept di Doctor Strange, film Marvel diretto da Scott Derrickson e in arrivo il prossimo novembre. Nelle immagini possiamo dare un nuovo sguardo al Barone Mordo (Chiwetel Ejiofor) e al villain del film, Kaecilius (Mads Mikkelsen).

[nggallery id=2163]

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Mads Mikkelsen interpreta il villain Kaecilius. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Deadpool 2, Rob Liefeld: “I fan devono fidarsi di Tim Miller e Ryan Reynolds”

0

Alcuni giorni fa vi abbiamo riportato il rumor secondo cui Kyle Chandler, visto al cinema in The Wolf Of Wall Street, Zero Dark Thirty e Argo, potrebbe interpretare Cable, il mutante che viaggia nel tempo figlio di Scott Summers e Madelyne Pryor, in Deadpool 2.

La notizia non è ancora stata confermata ufficialmente, ma in una recente intervista il fumettista Rob Liefeld (il papà di Deadpool) ha commentato la fuga di notizie dichiarandosi entusiasta alla possibilità di vedere davvero Chandler nei panni del personaggio:

“Non conosco Kyle Chandler. Non so se interpreterà Cable, ma sarebbe fantastico avere un attore del suo calibro a bordo. È uno dei migliori attori in circolazione. La gente farebbe carte false per lavorare con lui. Se dovesse accadere davvero, se quindi Kyle dovesse entrare a far parte del cast del film o se la produzione dovesse essere così fortunata da avere nel film un attore dotato dello stesso talento, semplicemente mi fiderai delle persone che lavorano a Deadpool e capirei che è solo per il meglio”.

Ecco perché Liefeld ha invitato i fan a fidarsi del team creativo dietro Deadpool 2 (lo stesso che ha lavorato anche al primo film), spiegando: “L’unica cosa che mi sento di dire è quella di stare molto calmi. Fidatevi di Tim Miller, fidatevi di Ryan Reynolds e dei fantastici produttori. Questo è quello che voglio dire”. 

2. Deadpool

Deadpool 2: i primi nomi per Cable e Domino

La 20th Century Fox ha annunciato ufficialmante Deadpool 2, il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il ritorno.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Fonte: ScreenRant

Michelle Rodriguez e Siguorney Weaver nelle prime foto di (Re)Assignment

0

Michelle Rodriguez e Siguorney Weaver sono le protagoniste del nuovo film scritto e diretto da Walter Hill (I Guerrieri della Notte), (Re)Assignment. Di seguito le prime immagini:

[nggallery id=2909]

La pellicola, che all’inizio della produzione era intitolata Tomboy, A Revenger’s Tale, racconta la storia di un letale assassino (Rodriguez) che cade nelle mani di un folle chirurgo (Weaver) che lo trasformerà in una donna. Il killer cercherà vendetta insieme ad un infermiere di nome Johnnie, anch’esso custode di alcuni segreti.

(Re)Assignment verrà distribuito nelle sale americane dalla Seban Films.(Re)Assignment 2 Michelle Rodriguez

Fonte: ThePlaylist

Renée Zellweger protagonista nel trailer di Same Kind of Different as Me

0

Renée Zellweger è la protagonista di Same Kind of Different as Me, il nuovo film di Michael Carney tratto dal romanzo di Ron HallDenver Moore. Al fianco della Zellweger ci sono Olivia Holt, Jon Voight, Greg Kinnear, Djimon Hounsou.

Di seguito il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=kmc4mKPhzUw

Same Kind of Different as Me è tratto dall’omonimo bestseller di Ron Hall e Denver Moore, un’opera memoriale e autobiografica che racconta l’amicizia tra i due autori. Un rapporto molto particolare perché avviene tra due persone completamente diverse. Infatti, Ron è un gallerista d’arte, mentre Denver è un senza tetto dalla biografia travagliata. Una relazione nata grazie alla moglie di Ron, Deborah, morta di cancro nel 2000.

Il film arriverà al cinema il prossimo 3 febbraio 2017.Renée Zellweger

Superman: ecco perché nel DCEU non è un eroe dark

0
Superman: ecco perché nel DCEU non è un eroe dark

In una recente intervista con il Forbes, la produttrice Deborah Snyder ha parlato del ruolo di Superman nel DC Extended Universe e del fatto che ne L’Uomo d’Acciaio e in Batman v Superman abbiamo visto – soprattutto a detta dei fan – una versione decisamente più cupa del supereroe interpretato da Henry Cavill (cosa che potrebbe certamente cambiare nei successivi film del DCEU).

La Snyder ha tenuto a precisare che, in realtà, il personaggio non è così “dark” come invece molti hanno sottolineato. La produttrice ha spiegato che, in quanto alieno dotato di poteri incredibili, a Kal-El viene richiesto di fare i conti con una serie di conflitti tali da permettergli di portare la sua storia sulla Terra, aggiungendo che il suo passaggio da extra-terrestre riluttante a Dio della Terra è rappresentato molto bene all’inizio del DCEU.

La Snyder chiarisce: “Zack Snyder adora Joseph Campbell e adora il viaggio di questo supereroe. Questi personaggi sono personaggi mitici e i loro viaggi sono qualcosa nel quale tutti possono identificarsi. Non possiamo identificarci con i loro poteri, quindi cosa abbiamo? Ecco la domanda più importante riguardo il nostro Superman. È un personaggio con il quale possiamo identificarci. Qualcuno ha detto: “È così dark”. Allora io rispondo: “È dark? Beh, affronta problemi reali che affrontiamo anche noi quotidianamente”.

Justice League: vedremo il Superman vestito di nero?

Secondo la Snyder, decostruire l’archetipo del supereroe lo rende più facilmente riconoscibile e molto più umano, cosa che il Superman di Henry Cavill è a tutti gli effetti. Ecco perché, senza i suoi conflitti, finirebbe per essere soltanto una sagoma di cartone senza lo spessore tipico di un grande personaggio:

“Non credo che Superman sia dark. Penso più semplicemente che rappresenti tutti noi. Le persone sono complicate. Non siamo sempre come dei bravi boy scout che cercano necessariamente di fare la cosa giusta. È chiaro che Superman voglia fare del bene, ed è chiaro che tutte le sue azioni lo rappresentino al 100%. Ma è anche un personaggio che inciampa lungo la strada e che impara dai suoi sbagli. È questa la cosa più importante per me”.

Cosa ne pensate di queste dichiarazioni?

Superman

Fonte: ScreenRant

Oceania: scene inedite nel nuovo spot televisivo

0
Oceania: scene inedite nel nuovo spot televisivo

Walt Disney Animation Studios ha diffuso in rete un nuovo spot tv per Oceania, il nuovo film dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. Nel video, che trovate di seguito, potete vedere anche alcune sequenze inedite.

https://www.youtube.com/watch?v=QdKvnew0nPM

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Queen of Katwe: il poster dal film con Lupita Nyong’O

0
Queen of Katwe: il poster dal film con Lupita Nyong’O

Ecco il suggestivo poster di Queen of Katwe, il prossimo film con protagonista il premio Oscar Lupita Nyong’O e diretto da Mira Nair. A diffondere l’immagine il sito Impawards.

Potete vederla di seguito:Queen of Katwe

Queen of Katwe è diretto da Mira Nair su una sceneggiatura di William Wheeler e basata a sua volta sul romanzo omonimo di Tim Crothers.

Nel cast il nominato al Golden Globe David Oyelowo, il premio Oscar e nominata ai Tony Awards Lupita Nyong’O e l’esordiente Madina Nalwanga. Il film arriverà negli Stati Uniti il 23 settembre 2016.

Lupita Nyong’o protagonista della nuova featurette di Queen of Katwe

Il film segue la storia di Phiona Mutesi (Nalwanga), una ragazza che vive con la madre Harriet (Nyong’o) a Katwe, a Kampala, in Uganda. Un giorno la giovane incontra l’ex giocatore di calcio Robert Katende (Oyelowo), che la introduce al popolare gioco degli scacchi. La ragazza inizia ad avere successo nei tornei locali, fino a quando la madre non deciderà di sostenerla per cercare di evare da una condizione di povertà e degrado.

Prossimamente vedremo Lupita Nyong’o in Black Panther, cinecomic Marvel in cui l’attrice reciterà al fianco di Chadwick Boseman. Quest’anno l’abbiamo vista prestare la voce al personaggio di Raksha ne Il Libro della Giungla di Jon Favreau. L’attrice è attualmente impegnata sul set di Star Wars Episodio VIII.

Thor Ragnarok: Natalie Portman conferma di aver chiuso con la Marvel

0

Con la recente notizia che i Guerrieri Asgardiani potrebbero fare la loro apparizione nel film, è stato chiesto a Natalie Portman se anche lei riprenderà o meno il ruolo di Jane Foster in Thor Ragnarok, attesa terza avventura con protagonista il Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth.

Intervistata dal Wall Street Journal, l’attrice premio Oscar ha confermato che non sarà presente nel film, spiegando quanto segue: “Per quel che ne so, ho chiuso con la Marvel. Non so se un giorno, in futuro, mi chiederanno di partecipare ad Avengers 7 o cose del genere. Non ne ho idea! Ma per adesso ho chiuso. È stata un’esperienza incredibile e sono contenta di aver preso parte all’universo condiviso forse più grande che abbiamo mai visto sul grande schermo”. 

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: vedremo anche altri volti noti?

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: CBM

Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit nella Middle-Earth Limited Collector’s Edition

Amazon.com ha esposto oggi la Middle-Earth Limited Collector’s Edition, un cofanetto sontuoso che racchiude la trilogia de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit in una sola specialissima edizione limitata.

Il cofanetto che definiremo da esposizione più che da collezione contiene 30 Blu-Ray Disk con le edizioni estese di Un Viaggio Inaspettato, La Desolazione di Smaug, La Battaglia delle Cinque Armate, La Compagnia dell’Anello, Le Due Torri e Il Ritorno del Re.

Oltre alle edizioni estese già viste negli anni passati, il cofanetto include anche documentari estesi ed inediti. Ogni film è “confezionato” in un prezioso cofanetto di pelle e tutti insieme sono posizionati su una mensola di legno.

In aggiunta ai film, la confezione comprende anche il Libro Rosso di Bilbo, con immagini e concept dai film, oltre alle riproposizioni delle illustrazioni di Alan Lee e John Howe.

Il prezzo è di 800 dollari e sarà in vendita dal 4 ottobre. Se siete dei fan DOC non potete perdervelo!Il Signore degli AnelliIl Signore degli Anelli: gli attori che hanno detto NO

Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima foto dal film

0
Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima foto dal film

Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima immagine ufficiale del film che la vede protagonista assoluta. Il film è un thriller politico diretto da John Madden e prodotto dalla EuropaCorp.

Miss Sloane Jessica Chastain

In Miss Sloane, una stratega politica senza scrupoli, Elizabeth Sloane (Jessica Chastain), fa il doppio gioco, lavorando da entrambi i lati del dibattito sulle armi da fuoco.

Mentre la nuova legislazione sul controllo delle armi sta acquistando credibilità tra le fila del Senato conservatore, la Sloane cerca di vincere a tutti i costila partita, ma dovrà fare i conti con gli effetti collaterali del suo compartamento.

Il film si rivela particolarmente attuale, considerando che il dibattito sulle armi è uno degli argomenti, spinosi e complicati, su cui in questi mesi sta lavorando il presidente Obama.

Oltre a Jessica Chastain protagonista, nel film ci sono anche Mark Strong (La Talpa), Gugu Mbatha-Raw (Belle), Michael Stuhlbarg (A Serious Man), Alison Pill (The Newsroom), Jake Lacy (Single ma non troppo), Sam Waterston (Law and Order) e John Lithgow (Interstellar, Dexter).

Miss Sloane sarà al cinema nel 2017.

Jessica Chastain è al momento impegnata sul set di The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan e presto lavorerà in The Zookeeper’s Wife in cui Jessica recita al fianco di Daniel Brühl.

Box Office ITA: Suicide Squad apre col botto

Box Office ITA: Suicide Squad apre col botto

Suicide Squad conquista il box office italiano, seguito dalla new entry Il Drago InvisibileLights Out – Terrore nel buio.

box office

Il weekend di Ferragosto si rivela fruttuoso al box office italiano grazie all’attesissima new entry, Suicide Squad, che registra un debutto da record per questo periodo, diventando anche il terzo miglior giorno d’esordio dell’anno.

Suicide Squad apre in testa con 1,9 milioni di euro incassati in 477 sale in soli due giorni, ottenendo un’eccezionale media per sala pari a quattromila euro.

Così Il Drago Invisibile si accontenta di un esordio in seconda posizione con 863.000 euro, mentre Lights Out – Terrore nel buio scende al terzo posto con altri 249.000 euro, per un globale di 1,1 milioni.

Ghostbusters raccoglie altri 192.000 euro giungendo a quota 1,9 milioni.

Seguono The Legend of Tarzan (121.000 euro) e La Notte del Giudizio: Election Year (105.000 euro), arrivati rispettivamente a 1,3 milioni totali e 2,2 milioni complessivi.

Calo anche per Star Trek Beyond (91.000 euro), giunto a un globale di 2,2 milioni, e Equals (58.000 euro), fermo a 223.000 euro totali.

Skiptrace – Missione Hong Kong guadagna qualche posizione con altri 29.000 euro, per un totale di 161.000 euro.

Chiude la top10 Una spia e mezzo, che totalizza 958.000 euro con altri 19.000 euro.

American Honey: trailer del film con Shia LaBeouf

0
American Honey: trailer del film con Shia LaBeouf

Ecco il nuovo trailer di American Honey, il film diretto da Andrea Arnold (Fish Tank, Wuthering Heights) che ha conquistato il Premio della giuria all’ultimo Festival di Cannes. Trai protagonisti del film anche Shia LaBeouf.

https://www.youtube.com/watch?v=d0I6rj0DwGY

In linea con i suoi lavori precedenti, il film della Arnold esplora ancora una volta le difficoltà della crescita. Protagonista, una giovane ragazza che entra a far parte di un gruppo di venditori ambulanti di riviste, si dà a feste e a comportamenti illegali, incontra il primo amore. La regista, che per l’occasione si è misurata essa stessa con la realtà dei venditori ambulanti unendosi ad un vero gruppo di commercianti di riviste, costruirà un dramma alla Quasi famosi.

Si tratta del primo lavoro “americano” per la Arnold: i produttori presenteranno il progetto del film a Cannes, il mese prossimo, in modo da ottenere possibili compratori. Proprio lì la regista ha ottenuto diversi riconoscimenti , il premio della Giuria nel 2006 per Red Road e nel 2009 per Fish Tank.american honeyFonte: CS

10 attori famosi che fanno sempre la stessa cosa nei film

0
10 attori famosi che fanno sempre la stessa cosa nei film

Sean Bean è ormai una star del web per la sua “tendenza a morire” in quasi ogni film in cui recita. Ma l’attore britannico non è l’unico a ripetersi nelle sue performance, come ci mostra questo video di ScreenRant in cui 10 attori famosi fanno sempre la stessa cosa, o quasi, in tutti i film a cui hanno partecipato!

Da Samuel L. Jackson che urla sempre, merito forse dell’aspetto severo che gli fa accettare quasi sempre ruoli a tono, a Brad Pitt che mangia sempre, e resta, nonostante questo, bellissimo, sono tanti gli attori che pur non comparendo in film dello stesso tipo, sono destinati a fare più o meno sempre la stessa cosa. Harrison Ford che punta il dito, Tom Cruise che corre e Jack Nicholson che alza il sopracciglio hanno costruito parte dell’immaginario collettivo cinematografico e non solo contemporaneo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità