Home Blog Pagina 1724

Mena con Tom Cruise cambia titolo

0
Mena con Tom Cruise cambia titolo

Risale allo scorso maggio la notizia che, dopo Edge of Tomorrow, Tom Cruise sarebbe tornato a collaborare con  il regista Doug Liman per il nuovo action thriller Mena, le cui riprese sono attualmente in corso in Georgia, negli Stati Uniti. Il film sarebbe dovuto arrivare nelle sale il 6 gennaio 2017.

La notizia di oggi è che il film si intitolerà American Made e che la Universal ha deciso di posticiparne l’uscita al 29 settembre 2017. La grande major ha riunito il team di Edge of Tomorrow per questo biopic ispirato alla storia vera di Barry Seal, pilota e truffatore che fu coinvolto dalla Cia in una delle operazioni di copertura più pericolose della storia dell’agenzia, sferrata contro il cartello di Medellin.

“Amo le storie di eroi improbabili che lavorano contro il sistema”, ha sottolineato Doug Liman parlando del suo personaggio protagonista. “Interpretare la sua storia significa creare un film divertente con parti uguali di satira, suspense e commedia – e sempre sorprendente”.

American Made sarà finanziato da Cross Creek Pictures, nello specifico da Brian Oliver e Tyler Thompson, al fianco della Imagine Entertainment di Brian Grazer e Kim Roth e di Doug Davison per la Quadrant Pictures.

Composito il cast tecnico e attoriale. Annunciati sono, infatti, Domhnall GleesonSarah WrightJesse PlemonsCaleb Landry JonesJayma MaysBenito MartinezE. Roger MitchellLola Kirke e Alejandro Edda.

Fonte: CS

Suicide Squad: il creatore del fumetto risponde alle critiche negative

0

Come molti di voi ormai sapranno, Suicide Squad, l’atteso cinecomic di David Ayer (probabilmente uno dei film più attesi del 2016), è stato letteralmente stroncato dalla critica.

A parlare adesso di tutti i commenti negativi che hanno accompagnato il film in seguito alle varie proiezioni stampa, è stato il fumettista statunitense John Ostrander, creatore della moderna versione della Suicide Squad.

Ostrander ha pubblicato su Comicmix quanto segue: “Ho amato molto il film. Non è un film perfetto, ma è comunque divertente da vedere al cinema. Per quanto mi riguarda, la maggior parte del film è stata sensazionale. Il look, i dettagli e il tono del film sono tutti aspetti che non avevo mai visto in un film di supereroi”.

Poi ha aggiunto: “I critici che devono vedere tutti questi film penso siano stanchi di tutti questi blockbusters. Se un film di supereroi non è come Il Cavaliere Oscuro lo bocciano. Credo che dipenda dai punti di vista. Io mi preparo ad amare un film e loro si preparano ad odiarlo”.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: CBM

Venerdì 13: ecco il regista in trattative per dirigere il reboot

0
Venerdì 13: ecco il regista in trattative per dirigere il reboot

Arriva da Deadline la notizia che Breck Eisner (Sahara, La città verrà distrutta all’alba, The Last Witch Hunter) è in trattative per dirigere il nuovo film (il tredicesimo) del franchise di Venerdì 13 per la Paramount e la Platinum Dunes. Michael Eisner, padre del Breck, era a capo della Paramount all’epoca del film originale, all’inizio degli anni ’80.

Lo scorso giugno, a proposito del reboot, il produttore Brad Fuller aveva rivelato che il film avrebbe fornito nuovi dettagli sulle origini dell’iconico serial killer Jason Voorhees. Queste furono le sue dichiarazioni:

“La storia di Aaron ha grandi personaggi… Ti permette di capire chi è Jason Voorhees. Siamo tornati indietro e abbiamo iniziato dal principio lavorando a modo nostro. È un racconto di origini, ma è un’origine che nessuno ha mai visto prima. Ovviamente la madre Pamela ci sarà, ma è un po’ diversa dalla donna che abbiamo visto in precedenza”.

Ricordiamo che il nuovo Venerdì 13 arriverà al cinema il 13 gennaio 2017.

venerdì13-1

Venerdì 13: nel reboot una nuova storia di origini per Jason

Venerdì 13, in originale Friday the 13th, è una saga di film horror che ha come protagonista Jason e ricade nella categoria dei film slasher.

Il film originale è stato concepito da Sean S. Cunningham, poi la saga è proseguita grazie ad altri registi che hanno mantenuto gli stessi meccanismi narrativi presenti nel primo film. Tutti i film appartengono al genere splatter, quindi caratterizzati da omicidi crudi, possibilmente spettacolari e granguignoleschi. Sono stati realizzati nove sequel, uno spin-off/crossover e un remake/reboot, per un totale, quindi, di 12 pellicole.

Fonte: CS

X-Men Apocalypse: concept alternativi del villain

0
X-Men Apocalypse: concept alternativi del villain

L’artista Jared Krichevsky ha diffuso online alcuni concept alternativi da lui realizzati per il look di Apocalisse, il villan interpretato da Oscar Isaac in X-Men Apocalypse, il cinecomic di Bryan Singer che ha segnato la fine della trilogia reboot sui noti mutanti di casa Marvel.

L’artista ha realizzato i concept durante le riprese di X-Men Giorni di un Futuro Passato. Potete vederli di seguito:

[nggallery id=1460]

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Fonte: CB

Assassinio sull’Orient Express: Charlize Theron al posto di Angelina Jolie?

0

Lo scorso giugno vi avevamo riportato la notizia che Angelina Jolie era in trattative per entrare a far parte del cast del nuovo adattamento di Assassinio Sull’Orient Express, che sarà diretto da Kenneth Branagh e che nel film interpreterà Hercule Poirot.

Adesso, stando a quanto rivelato da Variety, l’attrice premio Oscar per Ragazze Interrotte è uscita ufficialmente dal progetto e potrebbe essere sostituita nientemeno che dalla collega Charlize Theron. Secondo la fonte, la Jolie avrebbe abbandonato il progetto per sopraggiunti altri impegni di lavoro.

Al momento non ci sono conferme che la bella Charlize prenderà ufficialmente il posto di Angelina, ma pare che la 20th Century Fox voglia fortemente l’attrice premio Oscar per Monster nel cast del remake. Vi terremo aggiornati.

Alla produzione ci saranno Branagh, Ridley Scott, Simon Kinberg e Mark Gordon. La sceneggiatura sarà firmata da Michael Green (Blade Runner 2) che si baserà, ovviamente, sul romanzo di Agatha Christie.

Il libro è stato già adattato nell’omonimo film del 1974 dove ad interpretare Poirot c’era l’attore Albert Finney e che ottenne ben sei nomination all’Oscar con Ingrid Bergman che vinse il premio come attrice non protagonista.

Assassinio sull'Orient ExpressAssassinio sull’Orient Express (Murder on the Orient Express) è uno tra i più famosi romanzi gialli di Agatha Christie, reso ancora più celebre dall’omonimo film del 1974. Ha tra i protagonisti il detective Hercule Poirot. Scritto dalla Christie durante un suo soggiorno a Istanbul, nella stanza 411 del Pera Palas Hotel (oggi adibita a piccolo museo in suo onore), il romanzo fu pubblicato a puntate dal settimanale statunitense The Saturday Evening Post nell’estate del 1933, mentre l’anno successivo fu raccolto in un unico libro dall’editore inglese Collins Crime Club; in Italia fece la sua comparsa nel 1935, edito da Mondadori.

Trama: L’investigatore Hercule Poirot, partito da Istanbul con l’Orient Express e diretto a Londra, si trova a indagare sull’assassinio di un certo Ratchett, un distinto americano ritrovato esanime nel proprio scompartimento, sullo stesso treno in cui viaggia il detective. Ma un’abbondante nevicata bloccherà il convoglio per parecchie ore, e in questo modo Poirot si vedrà costretto a ipotizzare che l’assassino è uno dei passeggeri il cui scompartimento è nella carrozza per Calais, la stessa in cui si trova quello del signor Ratchett.

Un indizio rivelatore porterà alla scoperta che il vero nome della vittima era Cassetti, un assassino in fuga dalla giustizia americana perché accusato del rapimento a scopo di estorsione e dell’omicidio della piccola Daisy Armstrong, avvenuti anni prima (l’episodio si ispira alla tragedia che colpì il noto aviatore statunitense Charles Lindbergh, il cui figlioletto Charles III di un anno e mezzo fu rapito e brutalmente ucciso nel 1932), uccisione che in seguito aveva provocato indirettamente altre morti fra le persone a lei vicine.

Fonte: Variety

Brie Larson debutta alla regia con la commedia Unicorn Store

0
Brie Larson debutta alla regia con la commedia Unicorn Store

In attesa di vederla nei panni di Captain Marvel, arriva la notizia che il premio Oscar Brie Larson debutterà presto alla regia. Il progetto che vedrà la protagonista di Room e dell’atteso Kong Skull Island cimentarsi dietro la macchina da presa sarà la commedia indie Unicorn Store, pellicola di cui la Larson sarà anche produttrice.

Il film, che inizialmente avrebbe dovuto portare la firma di Miguel Arteta e avere come protagonista Rebel Wilson, sarà sceneggiato da Samatha McIntyre e seguirà la storia di una donna di nome Kit (intepretata proprio dalla Larson) che torna a vivere nella casa di famiglia. Quando riceverà un misterioso invito, Kit sarà costretta a mettere in discussione tutta la sua vita e, soprattutto, le sue convinzioni circa il diventare adulti.

Unicorn Store sarà il primo lungometraggio diretto da Brie Larson. L’attrice aveva già diretto i corti Weighting e The Arm: quest’ultimo ha ricevuto il Premio della Giuria al Sundance 2012.

Brie Larson: una nuova stella per il sogno americano

Oltre a Kong Skull Island e Captain Marvel, tra i prossimi progetti di Brie Larson figura anche The Glass Castle, dramma diretto da Destin Daniel Cretton in cui l’attrice reciterà al fianco di Naomi Watts, Woody Harrelson e Sarah Snook.

La pellicola racconterà la storia della Walls, una ragazza cresciuta con una famiglia i cui ideali anticonformisti li portano a vivere come nomadi per gran parte della loro esistenza, spostandosi tra le città americane del deserto sud-ovest.

La sceneggiatura era stata scritta inizialmente da Marti Noxon (Buffy the Vampire Slayer, Fright Night) poi rielaborata da Andrew Lanham. Alla regia ci sarà Destin Cretton, che aveva già diretto Brie Larson nel film che segnò il suo debutto al cinema, Short Term 12.

Fonte: Empire

Suicide Squad: il trailer ufficiale in versione LEGO

0
Suicide Squad: il trailer ufficiale in versione LEGO

L’utente YouTube forrestfire101 e altri canali della nota piattaforma hanno unito le forze per realizzare il trailer di Suicide Squad in versione LEGO! Ricordiamo che il film, diretto da David Ayer, arriverà nelle nostre sale il prossimo 13 agosto.

Potete vedere il video di seguito, insieme ad un backstage che spiega come è stato realizzato il trailer anche grazie all’ausilio di effetti visivi digitali:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: CB

Rogue One: Gareth Edwards rivela nuovi dettagli sul pianeta Jedha

0

Intervistato da Entertainment Weekly, il regista Gareth Edwards ha rivelato nuovi dettagli su Rogue One A Star Wars Story, l’atteso primo spin off della celebre saga fantascientifica che arriverà nelle nostre sale a dicembre.

Nello specifico, Edwards ha parlato del pianeta Jedha, uno dei luoghi più importanti del film, dichiarando: “Essenzialmente la forza è come una religione nell’universo di Star Wars e nel periodo in cui si svolge il film i protagonisti stanno perdendo la fede. Cercavamo una location che potesse sposarsi al meglio con temi quali la perdita della fede o la scelta di far vincere l’Impero, quindi l’eterna lotta tra bene e male. Tutto ciò viene rappresentato nel film da questo pianeta Jedha, un luogo in cui le persone che credono nella forza potrebbero andare in pellegrinaggio. È stato conquistato dall’Impero, è un territorio occupato per tutta una serie di motivi che ora non posso rivelare”.

Poi aggiunge: “Anche se Jedha è sotto il controllo dell’Impero, c’è una resistenza che non getta la spugna e i nostri protagonisti hanno il compito di trovare alcune persone e garantire la salvezza di un individuo appartenente a questo gruppo. Ragionando in maniera più ampia, ci sono molte persone che credono nei Jedi e nella Forza, e che ne sono state influenzate. Se è davvero una religione antica, come dice Obi-Wan Kenobi, deve esistere per migliaia o milioni di individui in tutta la galassia.”

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: lo spot da Rio 2016

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: EW

Resident Evil The Final Chapter: il teaser poster con Milla Jovovich

0

In attesa del primo trailer ufficiale che arriverà online questo giovedì, ecco il primo teaser poster di Resident Evil The Final Chapter, sesto e probabilmente ultimo film del franchise che vede protagonista Milla Jovovich nei panni di Alice.

Di seguito il poster:

resident evil the final chapter

[nggallery id=2088]

La Jovovich tornerà dunque nei panni di Alice, protagonista della trasposizione cinematografica della serie horror targata Capcom, in un nuovo capitolo denominato semplicemente “Resident Evil The Final Chapter“. Ad affiancare la protagonista vi saranno Ali Larter (nel ruolo di Claire Redfield), Iain Glen (Dr. Isaacs), Shawn Roberts (Albert Wesker), Ruby Rose (Abigail), Eoin Macken (Doc), William Levy (Christian), Fraser James (Michael) e la modella giapponese Rola (Cobalt).

Resident Evil The Final Chapter: il teaser trailer con Milla Jovovich

Ambientato immediatamente dopo gli eventi di Resident Evil: Retibution, il film mostra un mondo in cui l’umanità è ormai prossima all’estinzione, e mostrerà il ritorno di Alice a Racoon City dove, tra vecchie conoscenze e nuove alleanze, affronterà nuove orde di non morti e mutanti.

Diretto da Paul W.S. Anderson, Resident Evil The Final Chapter verrà distribuito da Screen Gems il 27 Gennaio del 2017.

La saga di Resident Evil è iniziata con il film omonimo del 2002, diretto da Paul W. S. Anderson e interpretato da Milla Jovovich e Michelle Rodriguez. È ispirata alla serie di videogiochi survival horror Resident Evil, prodotta da Capcom, ma se ne discosta molto. Il film è una co-produzione anglosassone, tedesca, francese e statunitense, ed è stato girato per lo più in Germania. Il film ha quattro seguiti: Resident Evil: Apocalypse, uscito il 10 settembre 2004, Resident Evil: Extinction, uscito il 12 ottobre 2007, Resident Evil: Afterlife, uscito nelle sale italiane il 10 settembre 2010 e Resident Evil: Retribution, uscito il 28 settembre 2012.

Resident Evil The Final Chapter

Fonte: CS

L’Uomo d’Acciaio: la Warner al lavoro sul sequel

0
L’Uomo d’Acciaio: la Warner al lavoro sul sequel

È da tempo ormai che si parla di un sequel de L’Uomo d’Acciaio, la pellicola diretta da Zack Snyder nel 2013 che ha segnato il debutto di Henry Cavill nei panni di Superman.

Dopo le innumerevoli fughe di notizie soprattutto nell’ultimo anno, oggi The Wrap riporta che la Warner Bros. ha iniziato attivamente a lavorare sul seguito del film. Al momento non sono stati rivelati dettagli sul progetto (che non ha ancora un titolo ufficiale), ma secondo la fonte “Superman sarebbe una priorità per lo studio e rendere giustizia al personaggio per accontentare il pubblico è un qualcosa di assoluta importanza”.

Al momento è difficile immagine quando il sequel de L’Uomo d’Acciaio potrebbe arrivare al cinema. Wonder Woman arriverà nelle sale il 2 giugno 2017, mentre Justice League farà il suo debutto a novembre dello stesso anno. Nel 2018 sarà poi la volta di Aquaman, mentre ancora non si conosce la data di uscita del nuovo standalone dedicato a Batman che sarà diretto da Ben Affleck.

Vi terremo aggiornati.

L’Uomo d’Acciaio: erano previsti più sequel prima di BvS?

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

L'Uomo d'Acciaio recensione blu-rayL’uomo d’acciaio (Man of Steel) è un film del 2013 diretto da Zack Snyder.

Basato sul personaggio di Superman dei fumetti DC Comics, il film è un reboot della serie cinematografica dedicata al supereroe creato da Jerry Siegel e Joe Shuster. La pellicola è stata scritta da David S. Goyer e prodotta da Christopher Nolan, ovvero il regista e sceneggiatore della trilogia del cavaliere oscuro dedicata a Batman.

L’uomo d’acciaio è il primo capitolo del DC Extended Universe, universo cinematografico condiviso che la Warner Bros. ha intenzione di produrre e distribuire nei prossimi anni.

Fonte: CBM

Spider-Man Homecoming: lo spara-ragnatele da vicino – foto

0
Spider-Man Homecoming: lo spara-ragnatele da vicino – foto

Ecco una nuova interessante immagine dal set di Spider-Man Homecoming in cui vediamo da vicino gli spara-ragnatele del nuovo Uomo Ragno interpretato da Tom Holland.

Ecco l’immagine nella gallery di seguito:

[nggallery id=2811]

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: due aggiunte misteriose al cast

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald GloverLogan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte

Io prima di te: una nuova clip in italiano con Emilia Clarke

0
Io prima di te: una nuova clip in italiano con Emilia Clarke

La Warner Bros a diffuso in rete la seconda clip italiana di Io prima di Te, film diretto da Thea Sharrock che arriverà il primo settembre al cinema. Protagonisti della storia sono Emilia Clarke e Sam Claflin, mentre il cast di comprimari comprende nomi del calibro di Charles Dance, Matthew Lewis, Vanessa Kirby e Stephen Peacocke.

Sam Claflin e Emilia Clarke nel trailer italiano di Io prima di te

L’amore arriva sempre quando meno te lo aspetti. E qualche volta ti porta dove non penseresti mai di andare…Louisa “Lou” Clark vive in una tipica cittadina della campagna inglese. io prima di te Emilia Clarke e Sam Claflin Non sa bene cosa fare della sua vita, ha 26 anni e passa da un lavoro all’altro per aiutare la sua famiglia. Il suo inattaccabile buonumore viene però messo a dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida lavorativa. Trova infatti lavoro come assistente di Will Traynor, un giovane e ricco banchiere finito sulla sedia a rotelle per un incidente e la cui vita è cambiata radicalmente in un attimo. Lou gli dimostrerà che la vita vale ancora la pena di essere vissuta.

Venezia 73: L’uomo che non cambiò la storia per le Giornate degli Autori

Venezia 73La Biennale di Venezia annuncia un nuovo titolo in programma alla 73. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2016, Venezia 73), presentato in collaborazione con le Giornate degli Autori – Venice Days.

È il film documentario di Enrico Caria L’uomo che non cambiò la storia, liberamente ispirato al diario dell’archeologo e storico dell’arte Ranuccio Bianchi Bandinelli “Il viaggio del Führer in Italia”, e realizzato grazie alle immagini d’archivio dell’Istituto Luce – Cinecittà.

“Ranuccio Bianchi Bandinelli ė figura notissima fra gli storici dell’arte e gli archeologi italiani – dichiara Alberto Barbera, direttore della Mostra di Venezia – Meno noto il fatto che, costretto a far da guida a Hitler e Mussolini in occasione del primo viaggio in Italia del Führer, si fosse interrogato sull’opportunità di organizzare un attentato per togliere di mezzo gli ingombranti dittatori. Caria ricostruisce con ironia e precisione documentale l’incredibile vicenda, che suscita ancora oggi interrogativi di grande attualità”.

“Sono grato ad Alberto Barbera – dice Giorgio Gosetti, direttore delle Giornate degli Autori – di averci voluto associare a un’occasione che non solo segnala il vivace talento di Enrico Caria, ma riporta d’attualità una pagina della storia italiana che molto insegna al nostro presente. La tutela del patrimonio storico dell’Italia, la forza della bellezza contro la brutalità delle dittature, la figura di un grande intellettuale come l’archeologo Bianchi Bandinelli e la sua paradossale vicenda a fianco di Mussolini e Hitler, sono tutti elementi di una riflessione culturale e politica che questo documentario di finzione (ma rigoroso nell’utilizzo delle fonti) rende straordinariamente attuali”.L'uomo che non cambiò la storia

Enrico Caria è un regista, scrittore e giornalista italiano. Nato a Roma (1957), è vignettista e giornalista per “Paese Sera”, “Cuore”, “Repubblica”, “L’Unità”, “Il Mattino”, “Il Fatto quotidiano”, “Le Iene”. È sceneggiatore per la radio, la televisione e il cinema. Regista di commedie nere e satiriche (17, ovvero: l’incredibile e triste storia del cinico Rudy Caino, Carogne, Blek Giek, L’era legale) e del docu-film Vedi Napoli e poi muori. Ha pubblicato due libri “Bandidos” (Feltrinelli) e “L’uomo che cambiava idea” (Rizzoli).

Ranuccio Bianchi Bandinelli (Siena, 1900 – Roma, 1975), archeologo e storico dell’arte, ha notevolmente contribuito al rinnovamento degli studi di archeologia e arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo. Negli anni ’30 insegnò archeologia nelle università di Cagliari, Pisa, Groniga (Olanda) e Firenze. Nel 1935 fondò la rivista “Critica d’arte” (1935) insieme a Carlo Ludovico Ragghianti. Nel 1938 fu incaricato dal Ministero della cultura popolare di svolgere la funzione di guida in occasione della visita a Roma e Firenze di Adolf Hitler. Accettò in seguito di tenere conferenze in Germania e di svolgere un’analoga funzione per la visita a Roma di Hermann Goering. L’anno successivo rifiutò la direzione della Scuola Archeologia italiana di Atene, dalla quale era stato appena rimosso il direttore ebreo Alessandro Della Seta, e nel 1942 rifiutò un incarico del Ministero per l’insegnamento a Berlino di “Storia della civiltà italiana”. Manifestò quindi una decisa opposizione al fascismo, con la partecipazione al movimento clandestino liberal-socialista (da cui si sviluppò successivamente il Partito d’Azione). Nel dopoguerra ha insegnato all’università di Roma fino al 1964. Ha fondato e la rivista “Società” (1947). Tra le numerose pubblicazioni: Storicità dell’arte classica (1943), Archeologia e cultura (1961), Dal diario di un borghese (1962), Roma: l’arte romana nel centro del potere (1969), Roma: la fine dell’arte antica (1970).

La 73. Mostra del Cinema di Venezia si terrà al Lido dal 31 agosto al 10 settembre 2016, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Cinema e diversità: 12 appuntamenti all’Isola del Cinema

0
Cinema e diversità: 12 appuntamenti all’Isola del Cinema

Una rassegna dal titolo “Cinema e diversità”: è questa la nuova sfida de L’Isola del Cinema per gli ultimi giorni di questa ventiduesima edizione. Dodici film per ragionare e riflettere sul concetto di diversità culturale nelle sue molteplici accezioni, per affrontare questo tema mettendo in contatto culture diverse e genti diverse. Obiettivo unico della rassegna è quello di esaltare la “diversità” che ci rende tutti unici, allontanando i pregiudizi che identificano questa condizione come minaccia e percependo le differenze non come limiti, ma piuttosto come valori e risorse.

Il linguaggio cinematografico in tal senso facilita l’ascolto e il dialogo, per questo nel corso di dodici serate verranno mostrati, alle 20 al CineLab, significativi film presentati nei maggiori festival internazionali: si inizia questa sera, 8 agosto, con la storia di Margherita raccontata in Pulce non c’è, pellicola tratta dall’omonimo romanzo di Gaia Rayneri che entra nel mondo di questa bimba autistica che beve solo tamarindo e ascolta musica classica.

Il 10 agosto sarà la volta di Un sapore di ruggine e ossa, film diretto da Jacques Audiard basato sulla raccolta di racconti “Ruggine e ossa” di Craig Davidson che narra dell’imprevedibile incontro tra l’addestratrice di orche Stephanie improvvisamente costretta sulla sedia a rotelle in seguito ad un tragico incidente e il giovane Ali che si arrangia con piccoli lavori e arrotonda con combattimenti clandestini.

La commovente pellicola ispirata alla storia vera di Philippe Pozzo di Borgo, Quasi amici diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano ed interpretata da François Cluzet e Omar Sy è in programma il 15 agosto.

Di disturbi emotivi si parla in Improvvisamente l’estate scorsa, film programmato il 16 agosto diretto da Joseph L. Mankiewicz, tratto dall’omonima pièce teatrale di Tennessee Williams ed interpretato da Elizabeth Taylor. Qualcuno volò sul nido del cuculo vincitore di cinque Premi Oscar e tratto dal romanzo omonimo di Ken Kesey che scrisse il libro in seguito alla propria esperienza da volontario all’interno del Veterans Administration Hospital di Palo Alto sarà proiettato il 17 agosto; il giorno dopo, 18 agosto, sarà la volta di Ragazze interrotte con Winona Ryder e Angelina Jolie nei panni di due giovani affette da disturbi di personalità.

Shutter Island, tra i capolavori più apprezzati di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e basato sul romanzo del 2003 “L’isola della paura” di Dennis Lehane, sarà proiettato il 25 agosto.

La tragica fine del maestro elementare Francesco Mastrogiovanni, mostrata nel documentario 87ore di Costanza Quatriglio sarà visibile il 29 agosto alle 22 al CineLab. L’ultimo lungometraggio di finzione di Paolo Virzì, La Pazza Gioia, apprezzato dalla critica e dal pubblico ed interpretato da Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi, sarà in Arena Groupama alla fine di agosto.

Infine, gli ultimi tre appuntamenti dei primi giorni di settembre, ancora alle 20 al CineLab, saranno: L’enigma di Kaspar Hauser di Werner Herzog (1 settembre), Sulle mie labbra diretto da Jacques Audiard (2 settembre) ed infine Oltre il giardino diretto da Hal Ashby con Peter Sellers (3 settembre).

Il Drago Invisibile: due clip con Bryce Dallas Howard e Robert Redford

0

Disney Italia ha diffuso in rete altre due clip de Il Drago Invisibile, l’atteso film con Bryce Dallas Howard e Robert Redford. Di seguito i video:

[nggallery id=2680]

Guarda il trailer italiano de Il Drago Invisibile

Il 10 agosto arriverà nelle sale italiane il nuovo film Disney live action Il Drago Invisibile, interpretato da Bryce Dallas Howard (Jurassic World), Oakes Fegley (This is Where I Leave You), Wes Bentley (Hunger Games), Karl Urban (Star Trek), Oona Laurence (Southpaw – L’Ultima Sfida), Isiah Whitlock, Jr. (Benvenuti a Cedar Rapids) e il premio Oscar Robert Redford (Captain America: The Winter Soldier). 

Il Drago InvisibilePer anni il signor Meacham (Robert Redford), un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard), che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende… finché non incontra Pete (Oakes Fegley). Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie (Oona Laurence), figlia di Jack (Wes Bentley) proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Il film è diretto da David Lowery (Senza Santi in Paradiso), scritto da Lowery e Toby Halbrooks sulla base della sceneggiatura di Malcolm Marmorstein e prodotto da Jim Whitaker, p.g.a. (L’Ultima Tempesta, Friday Night Lights), mentre Barrie M. Osborne (Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello, Il Grande Gatsby) è il produttore esecutivo.

Elvis e Nixon: nuovo trailer italiano

0
Elvis e Nixon: nuovo trailer italiano

VideaCDEdistribuzion ha diffuso il nuovo trailer italiano di Elvis e Nixon, il divertnte biopic che racconta il retroscena dello storico incontro trai due personaggi interpretati rispettivamente da Michael Shannon e Kevin Spacey.

L’indie vede Michael Shannon nei panni di un Elvis  in procinto di intraprendere un viaggio verso Washington D.C. per incontrare il presidente Richard Nixon, interpretato da Kevin Spacey. Il film racconta del famigerato 21 dicembre 1970, giorno dell’ incontro tra Presley e Nixon, uomini al culmine del potere nei loro rispettivi campi. L’incontro è stato richiesto da Presley, che scrisse a Nixon una richiesta di visita di sei pagine domandando di poter ricoprire il ruolo di agente sotto copertura nel Bureau of Narcotics and Dangerous Drugs.

Guarda il trailer e leggi la recensione di Elvis e Nixon

Liza Johnson dirige il film che trai protagonisti annovera anche Colin Hanks, Alex Pettyfer, Johnny Knoxville, Tracy Letts e la cantante Sky Ferreir. Elvis e Nixon

Rogue One A Star Wars Story: lo spot da Rio 2016

0
Rogue One A Star Wars Story: lo spot da Rio 2016

Ecco un nuovo spot tv di Rogue One A Star Wars Story. Il video è stato mandato in onda in occasione dei break pubblicitari olimpici. Giovedì arriverà il secondo trailer del film diretto da Gareth Edwars e in arrivo il prossimo 14 dicembre.

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: Darth Vader nel nuovo trailer – bootleg

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte

Arrival: prime immagini del film di Denis Villeneuve

0
Arrival: prime immagini del film di Denis Villeneuve

Sono state diffuse le prime due immagini di Arrival, prossimo film di Denis Villeneuve che vedremo in anteprima al Festival di Venezia 73 e in cui vediamo Amy Adams e Jeremy Renner.

Ecco le due immagini di seguito:

[nggallery id=2901]

Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams). Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

Il trailer del film arriverà nelle prossime ore. Denis Villeneuve, reduce da due film acclamati da pubblico e critica, Prisoners e Sicario, arriverà alla Mostra di Venezia in Concorso con Arrival.

Suicide Squad, incassi: Box Office USA da record storico

0
Suicide Squad, incassi: Box Office USA da record storico

La Warner Bros ha ufficializzato gli incassi USA di Suicide Squad al primo week end d’apertura segnando un record storico pr il mese di Agosto. Infatti il film ha incassato ben 135,1 milioni di dollari.

Il film ha superato l’apertura di Guardians of the Galaxy  $94.3 milioni di dollari diventando il film che ha incassato di più nella storia del cinema ad Agosto. Ha inoltre totalizzato il miglior risultato del Giovedì con $20.5 milioni di dollari.

Suicide Squad ha guadagnato $65,3 milioni il Venerdì, segnando poi un  calo del 41% il Sabato con $ altri 38,8 milioni. Domenica invece ha guadagnato $ 31 milioni per un totale di 135,1 milioni di dollari. È inoltre la quinta miglior apertura di tutti i tempi per la Warner Bros.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Box Office ITA: Lights Out vince il weekend

Box Office ITA: Lights Out vince il weekend

Lights Out – Terrore nel buio apre in testa al box office italiano, seguito da Ghostbusters  e The Legend of Tarzan.

box officeLights Out – Terrore nel buio vince il primo weekend di agosto al box office italiano. Il film incassa 581.000 euro in 218 copie, registrando una media per sala pari a 2600 euro.

Così Ghostbusters scende in seconda posizione con altri 463.000 euro, arrivando a quota 1,6 milioni di euro alla sua seconda settimana di programmazione.

The Legend of Tarzan sale al terzo posto con altri 278.000 euro, sfiorando il tetto dei 4 milioni globali.

Seguono La Notte del Giudizio: Election Year (269.000 euro) e Star Trek Beyond (218.000 euro), giunti rispettivamente a 1,1 milioni totali e 2,1 milioni complessivi.

Equals esordisce al sesto posto con 115.000 euro incassati in 141 sale a disposizione.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade conferma la settima posizione con altri 61.000 euro, arrivando a un globale di 800.000 euro.

Calo per Una spia e mezzo, che con altri 54.000 euro giunge a 917.000 euro totali.

Le sorelle perfette debutta al nono posto con appena 49.000 euro raccolti in 112 sale disponibili.

Chiude la top10 Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra, che sfiora i 2 milioni complessivi con altri 43.000 euro.

Suicide Squad: Incantatrice e Rick Flagg nelle clip in italiano

0
Suicide Squad: Incantatrice e Rick Flagg nelle clip in italiano

Manca davvero poco all’arrivo al cinema di Suicide Squad, il prossimo 13 agosto, e intanto la Warner Bros ha diffuso in rete due clip in italiano del film in cui facciamo la conoscenza di Incantatrice (Cara Delevingne) e ascoltiamo il discorso motivazionale di Rick Flagg (Joe Kinnaman).

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Independence Day Rigenerazione: due clip in italiano

0
Independence Day Rigenerazione: due clip in italiano

Arriverà l’8 settembre nelle nostre sale Independence Day Rigenerazione, sequel del cult movie diretto da Roland Emmerich. In questo film tornano Emmerich alla regia e il cast del film, compreso Jeff Goldblum, con l’aggiunta, tra gli altri, di Liam Hemsworth.

Di seguito potete vedere le prime due clip italiane dal film:

[nggallery id=1802]

Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day RigenerazioneIndependence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Sinossi ufficiale: Sapevamo da sempre che sarebbero tornati. Dopo che Independence Day a ridefinito il genere degli eventi cinematografici, il prossimo capitolo si appresta a regalare uno spettacolo globale di portata inimmaginabile. Impiegando la tecnologia aliena recuperata durante la battaglia, le nazioni della Terra hanno collaborato per dare vita a un programma di difesa per proteggere il pianeta. Ma nulla può prepararci per il nuovo attacco, ancora più sofisticato e intenso, degli alieni. Solo l’ingenuità di un manipolo di uomini e donne coraggiosi può salvarci dal rischio dell’estinzione.

Suicide Squad: Jared Leto voleva un film vietato ai minori

0
Suicide Squad: Jared Leto voleva un film vietato ai minori

Abbiamo parlato delle scene tagliate di Suicide Squad, fornendo anche un piccolo e non uffiicale elenco di ciò che non vedremo al cinema, e ora, grazie all’intervista che Jared Leto ha rilasciato a BBC Radio 1, sappiamo anche che l’attore avrebbe voluto un film vietato ai minori, con un Rating R.

Leto ha dichiarato: “Penso che abbiamo portato così tanto sul tavolo in ogni scena che poi tutto si è risolto in un filtrare la follia da ogni scena, perché volevo davvero dare ogni possibilità di scelta e penso che abbiamo abbastanza riprese del Joker per un film intero.” Riguardo poi al rating del film, Leto ha dichiarato di aver spinto David Ayer per un film vietato, dal momento che “ho sentito che se ci doveva essere un film vietato, sarebbe dovuto essere proprio un film sui villain.”

Ascolta l’intervista completa:

[nggallery id=2899]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: SR

Thor Ragnarok: un noto velivolo in costruzione sul set

0
Thor Ragnarok: un noto velivolo in costruzione sul set

Ecco una nuova foto rubata dal set australiano di Thor Ragnarok in cui vediamo chiaramente in costruzione il Quinjet di Tony Stark, lo stesso che alla fine di Avengers Age of Ultron Hulk usa per lasciare la Terra.

Sappiamo che il terzo film su Thor includerà anche alcuni elementi di Planet Hulk, per cui la cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto. Ecco lo scatto via Twitter:

Di seguito le immagini dal set del film:

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: i 5 eroi più forti di Hulk e Thor che potrebbero apparire nel film

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: SR

The Witch: recensione del film di Robert Eggers

The Witch: recensione del film di Robert Eggers

Basta da solo l’aggettivo “perturbante” – troppo spesso abusato – per descrivere coerentemente e con il meritato rispetto il capolavoro d’esordio di Robert Eggers, salutato giustamente con ovazioni e un meritatissimo premio alla miglior regia al Sundance Film Festival 2015. The Witch, precoce fenomeno di culto e già insignito del titolo di miglior horror sovrannaturale dell’ultimo decennio, si presenta come un prodotto distante anni luce da qualunque cosa definibile con le etichette di “genere” e “d’autore”, riuscendo magicamente a coniugarle entrambe in un racconto in costume ambientato agli albori della colonizzazione inglese del Nuovo Mondo, dove le atmosfere malsane e disturbanti si devono per lo più a tre componenti essenziali: una regia ipnotica e rarefatta supportata da uno ritmo teso e fluente, un plot terrificante nella sua semplicità e una magistrale interpretazione corale di soli cinque attori, su cui troneggia la virginale sorpresa Anya Taylor-Joy.

The Witch nel 1630 i coniugi William e Katherine vengono espulsi assieme ai loro cinque figli dalla colonia puritana in cui risiedono perché considerati troppo integralisti. Decisi a ricominciare una nuova vita all’insegna del lavoro e della preghiera al confine di un’oscura foresta, ben presto dovranno fare i conti con strani e inquietanti avvenimenti. Sam, il neonato affidato alla figlia maggiore Thomasin scompare nel nulla, mentre il mezzano William, dopo un misterioso incontro nel mezzo della selva inizia a dare segni di una presunta possessione divina, il tutto mentre i due gemellini Jonas e Mary stringono una morbosa amicizia con un capretto. Gli animali e il raccolto iniziano misteriosamente a morire, un senso di disperazione avvolge la piccola comunità come un sudario e William inizia a sospettare che, forse, dietro a tutto ciò possa celarsi il Diavolo in persona.

Racconti neri della fondazione americana

sundance-horror-movie-the-witch

Eggers decide di battezzare il suo stile filmico con quell’attenzione verso i racconti neri della fondazione americana già ben presenti nei suoi due cortometraggi precedenti, scegliendo di ispirarsi ai registri inquisitori della vera caccia alle streghe inflitta ai Padri Pellegrini del XVII secolo e di usare estratti di autentiche testimonianze messi in bocca ai personaggi attraverso un inglese arcaico e suggestivo (apprezzabile purtroppo solo nella versione in lingua originale).

Niente viene mai veramente mostrato o spiegato, ma quel poco che s’intravede fra le pieghe oscure della fotografia brumosa di Jarin Blaschke è davvero degno di inquietare e di far gelare il sangue. Qualcosa si aggira nell’ombra e un male antico sembra impossessarsi di ciascuno come una malattia virulenta da cui solo la giovane Thomasin sembra essere immune.

Stregoneria? Satanismo? Oppure semplice autosuggestione prodotta dal fanatismo religioso? Nessuna vera certezza può spiegare quello accade alla spaurita famigliola, nemmeno il surreale e lisergico epilogo che rende The Witch ancora più criptico e affascinante di quanto non sia già.

 

Suicide Squad: tutto quello che NON vedremo al cinema

0
Suicide Squad: tutto quello che NON vedremo al cinema

Come Jared Leto ha tenuto a informarci, con una battuta di dubbio gusto, sappiamo che il montaggio finale di Suicide Squad vedrà lasciate a casa molte scene che però ci sono state anticipate nella massiccia mole di materiale pubblicitario che ha promosso il film nelle ultime settimane.

Di seguito un elenco parziale e non ufficiale di quello che non vedremo al cinema:

  • Il film cominciava con un dettagliato prologo dedicato a June Moone, poi diventato un breve flashback;
  • El Diablo rinuncia al suo potere: guarda intensamente le fiamme dalla sua mano e poi le spegne. Viene scortato nella prigione dove la Waller assembla la squadra in un silos pieno d’acqua e scaraventato in malo modo a terra;
  • In molte interviste si è parlato del sessismo di Boomerang, ma nel film queste parti dovrebbero essere tagliate;
  • La backstory di Killer Croc ci racconta la storia di un uomo che vive da solo come un escluso per via del suo aspetto. Oltre al suo incontro con Batman, che lo arresta, i flashback mostrano anche le sue doti artistiche: compone sculture con i materiali di scarto delle discariche di Gotham;
  • Ci sono molte scene che documentano il legame tra Rick Flagg e June Moone;
  • Moltissime scene di Joker sono state tolte dal montaggio finale, scene di cui abbiamo avuto degli assaggi in molti dei trailer diffusi in rete;
  • Moltissime interazioni tra Harley Quinn e il Joker, prevalentemente in flashback, sono state eliminate;
  • La scena del bar in cui Harley “prende le ordinazioni” è stata completamente tagliata anche se la vediamo nel trailer;
  • Nella scena finale, il Joker ritorna per portare via con sé Harley, che rifiuta per aiutare i suoi amici.

Chiaramente non sappiamo cosa succederà con la versione in Home Video, ma speriamo di poter vedere il materiale inedito in seguito.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

La Famiglia Fang: trailer italiano con Nicole Kidman

0
La Famiglia Fang: trailer italiano con Nicole Kidman

La Adler Entertainment ha diffuso online il secondo trailer italiano de La Famiglia Fang, commedia drammatica diretta da Jason Bateman con protagonisti lo stesso attore/regista affiancato Nicole Kidman. Il film è l’adattamento per il grande schermo dell’omonimo romanzo scritto nel 2011 da Kevin Wilson.

Di seguito il trailer:

Di seguito invece la sinossi ufficiale del film:

Caleb e Camilla Fang sono performer le cui creazioni scioccano il pubblico e deliziano gli appassionati d’arte. Protagonisti sin dalla più tenera età sono i loro figli, pedine fondamentali delle loro opere provocatorie spesso al limite tra il genio e la follia. A causa di queste esperienze, Annie (Nicole Kidman) e Baxter (Jason Bateman) ormai adulti si sono allontanati dai genitori, e, seppur a distanza, conducono esistenze parallele e altamente problematiche. I fratelli sono costretti a tornare a casa dai loro eccentrici genitori quando, improvvisamente, scompaiono nel nulla. La polizia teme il peggio ma Annie è convinta che si tratti di una nuova performance e che Caleb e Camilla abbiano finto la propria morte per dare vita all’ennesima, bizzarra, “opera d’arte”. Mettendo insieme i pezzi del puzzle dei ricordi della loro infanzia, Annie e Baxter si mettono alla ricerca dei genitori, sperando di scoprire la verità su quanto accaduto e, magari, finire anche per ritrovare se stessi.

La Famiglia Fang, che comprende nel cast anche Christopher Walken, arriverà nelle nostre sale l’1 settembre.la famiglia fang

Fonte: AdlerEntertainment

Batman v Superman: tutti i versi di Lex Luthor in un video

0
Batman v Superman: tutti i versi di Lex Luthor in un video

Uno degli aspetti contestati di Batman v Superman Dawn of Justice è stato l’approccio di Jesse Eisenberg al personaggio di Lex Luthor, reso come uno psicopatico con un sacco di tic.

Di seguito un video ci mostra un montaggio di tutti i rumorini e i versi del personaggio!

https://www.youtube.com/watch?v=s74E2i4b40k

Ecco le foto dal film:

[nggallery id=957]

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition, la recensione

TUTTE LE NEWS SULLA DC FILMS e L’UNIVERSO DC AL CINEMA LE TROVATE NEL NOSTRO CANALE DC FILMS.

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot.

Vi ricordiamo che la Ultimate Edition di Batman v Superman è arrivata in DVD e Blu-Ray dal 19 luglio in Italia. 

Inside Reviews

Oceania: ecco lo spot televisivo olimpico

0
Oceania: ecco lo spot televisivo olimpico

Walt Disney Animation Studios ha diffuso lo spot tv olimpico per Oceania, il nuovo film dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Suicide Squad: le origini della Task Force X – video

0
Suicide Squad: le origini della Task Force X – video

Ecco un interessante video in cui ci vengono spiegate e origini della Suicide Squad, la Task Force X che vedremo esordire nei nostri cinema a partire dal prossimo 13 agosto.

[nggallery id=2899]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità