Guarda la clip ufficiale del
film Una spia e mezzo di
Rawson Marshall
Thurber con Dwayne “The Rock”
Johnson, Kevin Hart e Amy Ryan al cinema da
giovedì 14 luglio.
Fanno parte del cast del film,
oltre ad Dwayne
Johnson, anche Kevin Hart,Amy Ryan, Ed Helms, Danielle Nicolet,Bobby Brown e Aaron Paul. Il film
uscirà nelle sale cinematografiche americane il 17 giugno
2016. In Italia invece arriverà il 30 dello stesso mese.
La pellicola sarà prodotta da Scott Stuber. La
sceneggiatura è stata scritta a sei mani da Ike Barinholtz,
Dave Stassen e Rawson Marshall
Thurber.
Kevin Hart interpreta il ruolo di
un annoiato ragioniere che visse il proprio momento migliore ai
tempi del liceo, periodo in cui era considerato il “tipo cool”. La
sua vita cambierà quando, attraverso Facebook, tornerà in contatto
con un vecchio conoscente dei tempi della scuola (Johnson), un ex
nerd che si rivelerà essere una spia e che lo trascinerà in un
mondo fatto di azione ed intrighi. Aaron Paul interpreterà il
partner di Johnson.
Ricordiamo che Dwayne
Johnson è attualmente impegnato sul set di
Baywatch, adattamento cinematografico
della popolare serie tv anni ’90 che vedrà “The Rock” recitare al
fianco di Zac Efron e Alexandra
Daddario. Tra i prossimi progetti della’attore figurano
anche Oceania, il prossimo film Disney in
cui Johnson presterà la voce al personaggio di Maui, il sequel di
San Andreas, l’adattamento
cinematografico del videogioco Rampage e,
naturalmente, Fast & Furious 8, l’ottavo
capitolo della fortunata saga che arriverà al cinema il 14 aprile
2017.
A maggio, invece, vedremo
Kevin Hart nelle sale italiane con Un
Poliziotto Ancora in Prova, action comedy di
Tim Story in cui Hart recita al fianco di
Ice Cube e Olivia Munn.
Ecco ancora una foto dal backstage
di Batman v Superman Dawn of
Justice in cui vediamo la bellissima Gal
Gadot nell’armatura di Wonder Woman pronta alla battaglia.
Consultate la gallery a seguire per vedere la foto:
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot.
Vi ricordiamo che la
Ultimate Edition di Batman v Superman arriverà in DVD e Blu-Ray dal
19 luglio in Italia.
La pellicola vincitrice
dell’Orso d’Oro alla 66esima edizione della Berlinale,
Fuocoammare di Gianfranco
Rosi è in programma martedì 12 luglio, alle ore 21.30 in
Arena Groupama. Il documentario, inserito nella sezione Fuoco sul
reale, fa luce sul tema attuale dell’emergenza profughi che
l’Europa stenta ancora ad affrontare in modo veramente consapevole
ed umanitario. Il CineLab accoglie alle 21.15 il cortometraggio
Dietro un grande uomo dell’attrice
Michela Andreozzi, presente in questa occasione;
alle 21.30 il regista Giorgio Amato mostrerà al
pubblico il cortometraggio Vegan Love
accompagnato dagli interpreti Giulia Gualano e Mimmo Ruggiero, a
seguire si terrà la proiezione de Il
ministro introdotta da Amato, che lo ha diretto e ne
ha curato la sceneggiatura, e da parte del cast: GianMarco
Tognazzi, Alessia Barela, Jun
Ichikawa, Edoardo Pesce e Giulia
Gualano. Atteso alle 19 presso lo Schermo Tevere il
regista e scrittore Jonathan Nossiter che presenta
al pubblico “Insurrezione culturale” (DeriveApprodi, 2015) e torna
a parlare della rivoluzione avvenuta in ambito agricolo con
l’introduzione della viticultura naturale. Poco dopo, alle 21,
sempre presso lo spazio letterario dell’isola sarà possibile
assistere alla presentazione del libro di Diego Romeo “La melodia
salvò il popolo” (Qp Edizioni, 2015) ambientato in un ospedale
psichiatrico in cui un prete armeno consegna alla memoria
dell’umanità la storia del genocidio del suo popolo.
Mercoledì 13 luglio, alle 21.30 in
Arena Groupama, nell’ambito del Festival Isola Mondo sarà
proiettato il primo dei film israeliani: si tratta di
Cupcakes, commedia di Eytan Fox in cui un
gruppo di amici radunati davanti alla tv per l’Eurovision Song
Contest si ritroveranno a comporre una canzone che, in quanto ad
appeal, può senza dubbio competere con quelle in gara al concorso
canoro. Al CineLab, alle 21, la proiezione esclusiva della Ultimate
Edition del blockbuster di successo Batman v Superman: Dawn of
Justice che include oltre 30 minuti di scene
inedite ed adrenalinica azione mai visti prima. Il film è diretto
dal visionario Zack Snyder, e vede il Premio Oscar® Ben Affleck
(Argo) nei panni di Batman/Bruce Wayne ed Henry
Cavill/Clark Kent (L’Uomo d’Acciaio e Operazione
U.N.C.L.E.) nelle vesti di Superman, per quella che è la prima
apparizione di questi due iconici personaggi insieme sul grande
schermo. “Favola di città” (Qp Librerie) di Nicola Russo è il libro
di cui si parlerà alle 19 presso lo Schermo Tevere, opera in cui un
pubblico ministero, che ha raggiunto la notorietà grazie alle
inchieste che ha condotto, mette in gioco la sua esistenza pur di
risolvere un caso che lo assilla. Alle 22, sarà possibile prendere
parte al secondo dei quattro appuntamenti della rassegna “Immagini
e Parole dal Quotidiano”, organizzato in collaborazione con Visioni
Sociali con l’obiettivo di dare visibilità al tema della disabilità
e del disagio psichico e finalizzato a porre attenzione su
tematiche sociali e culturali attuali, così come a riflettere sulla
prassi della comunicazione sociale.
Paolo Genovese è
l’ospite di giovedì 14 luglio, reduce dal successo del
pluripremiato Perfetti Sconosciuti –
David di Donatello per Miglior Film e Migliore Sceneggiatura, Globo
d’oro per la Miglior Commedia, Nastro d’Argento speciale al cast ed
anche per la Miglior commedia e canzone originale – il regista poco
prima della proiezione racconterà al pubblico le ragioni che lo
hanno spinto a mettere in mostra le debolezze di personaggi comuni
tutte custodite nei telefoni.
Prende il via il 14 luglio la quarta
edizione della Rassegna Romana del Cinema Catalano organizzata da
Atrium Film che prevede la proiezione, in quattro differenti
serate, di altrettanti film preceduti da corti: il primo sarà
mostrato alle 22 al CineLab, si tratta di 10.000 km –
10.000 chilometri, pellicola pluripremiata nei
Festival internazionali sulle fatiche dell’amore a distanza diretto
dal giovane cineasta Carlos Marques-Marcet, preceduto dal corto
Bernadeta. Tutti i film sono in lingua
originale con sottotitoli in italiano. Alle serate dedicate alla
celebrazione della cultura filmica catalana seguiranno degustazioni
di vini e prodotti tipici di questa regione autonoma situata nel
nord est della Spagna. Biglietto unico a 5 euro.
Il divertente canale Youtube
Darth Blender ha condiviso un
divertente video mash up che fonde gli universi fantastici di
Star Wars e Game of Thrones, la
serie HBO.
A
quanto pare Melissa McCarthy ci ha preso gusto e
ha espresso il suo entusiasmo per
Ghostbusters (2016) in maniera molto
chiara. Durante la promozione del film infatti, l’attrice ha
dichiarato: “Ne farei 102 e anche di più. Per Feig e le
ragazze, questo e altro”.
Non a caso le prime recensioni del
film (che trovate qui) arrivate on line nelle ultime
ore hanno sottolineato come, uno dei punti forti del film, sia
proprio l’alchimia che c’è nel gruppo.
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter
Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
In attesa della Star Wars Celebration, durante la
quale assisteremo ai primi nuovi annunci relativi alla saga, si
approssima la data di fine riprese di Star
Wars Episodio VIII, e mentre sappiamo che
John Boyega fa già concluso le sue riprese,
possiamo vedere di seguito una serie di immagini buffe e misteriose
dal set, immagini condivise dagli stessi protagonisti su
Instagram:
[nggallery id=2550]
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
In Star Wars
Episodio VIII torneranno Mark Hamill,
Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac,
Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline
Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi
al cast sono Benicio Del Toro,Laura
Dern e Kelly Marie Tran.
Sarà il
Contagio il prossimo film di Matteo
Botrugno e Daniele Coluccini già registi
dell’apprezzato Et in terra pax e che ritornano a lavorane
insieme
a Kimerafilm e Axelotil
Film di Andrea Arcopinto e Simone
Isola con il sostegno di Rai Cinema
e con il contributo del
MiBACT.
Il contagio tratto dal romanzo
omonimo di Walter Siti, si baserà su una sceneggiatura scritta
da Matteo Botrugno, Daniele
Coluccini e Nuccio Siano.
Trama del romanzo: Un angolo
di borgata, una casa popolare, tre piani di cemento. Dentro
abitano Chiara e suo marito Marcello, ex culturista dalla
sessualità incerta, Francesca, la paraplegica combattiva militante
di sinistra, Bruno, ultrà romanista in affidamento diurno. E poi
Gianfranco, lo spacciatore che prova a entrare nel giro grosso,
Eugenio detto “er Trottola”, che lavora in un’officina e si scopre
innamorato della prostituta con cui convive… In questo paesaggio
fatto di pezzi di campagna, villaggi e lembi di metropoli, le loro
storie s’intrecciano, unendosi a quelle di personaggi che la
borgata l’hanno scelta, per ribellione, per fascinazione. Come
Flaminia che s’è sposata Bruno rompendo con la famiglia; o come il
professore, che ama Marcello e lo mantiene.
Con una lingua “presa dal vero” ma non per questo meno letteraria,
che contamina il romanesco dei personaggi con l’italiano e piega
l’italiano dell’autore verso il dialetto, Siti costruisce un
romanzo che cancella se stesso in un brulicare di mille storie
violente e grottesche, la cui somma, alla fine, dà zero.
Così The Conjuring – Il caso Enfield
scende in seconda posizione con altri 178.000 euro, superando
i 2 milioni globali alla sua terza settimana di programmazione.
It Follows esordisce al terzo posto
con 174.000 euro, mentre Cattivi vicini 2 conferma la quarta
posizione e arriva a 400.000 euro complessivi con altri 126.000
euro.
My Bakery in Brooklyn –
Un pasticcio in cucina precipita in ottava
posizione con altri 83.000 euro, arrivando a quota 355.000
euro.
American Ultra scende al nono posto
raccogliendo altri 55.000 euro per un misero globale di 194.000
euro.
Chiude la top10 Il piano di Maggie, che incassa
altri 49.000 euro totalizzando 142.000 euro.
Da segnalare infine la
diciassettesima posizione di The Zero Theorem, film del 2013 che
esce solo ora nelle sale italiane. La pellicola di Terry Gilliam
debutta con 24.000 euro in una trentina di copie.
Ecco il trailer di
Goat, film che vede protagonista
James Franco al fianco di Ben Schnetzer e Nick
Jonas. Il film è diretto da Andrew Neel e scritto da David
Gordon Green.
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=oWFQ_x2SojY
Distribuito da Paramount Pictures,
Goat arriverà nelle sale americane il 23
settembre 2016.
Reduce da una violenta
aggressione, un ragazzo di 19 anni si iscrive al college e entra
nella stessa confraternita del fratello. Quello che accade lì, nel
nome della fratellanza, mette alla prova il ragazzo e la sua lealtà
al fratello in una maniera brutale.
Abel il figlio del vento arriverà nelle sale
italiane il 29 settembrecon Adler Entertainment, e sarà
presentato in anteprima nazionale durante la 46esima edizione del
prestigioso Giffoni Film Festival, in concorso nella
categoria Elements +10.
Abel-
il figlio del vento è un’intensa favola di scoperta e di speranza
che vede protagonisti Jean Reno, Tobias Moretti e il
giovanissimo Manuel Camacho sullo sfondo di un paesaggio
mozzafiato. La storia dell’aquila protagonista ha inizio nel nido
in cui è nata. In natura, infatti, l’aquilotto primogenito scaccia
il fratello più debole dal nido condannandolo a morte certa una
volta caduto nel bosco. Ma il destino dà una mano al cucciolo:
Lukas, un timido ragazzino, trova l’aquilotto, lo chiama Abel e
decide di prendersene cura in segreto, offrendogli tutto l’amore e
la compagnia che gli sono invece negati a casa. Sarà pronto Lukas,
quando arriverà il momento, a restituire Abel alla natura selvaggia
dalla quale proviene, e a cominciare una nuova vita? Una profonda
amicizia che regalerà al ragazzo serenità e coraggio e che
permetterà al piccolo aquilotto di crescere e spiccare il volo
verso le più alte vette alpine. Dal film sarà tratto un libro
omonimo, edito in Italia da Mondadori e disponibile da
settembre.
Abel-
il figlio del vento sarà proiettato al Giffoni Film Festival sabato
16 luglio alla presenza del giovane protagonista Manuel
Camacho e di uno dei registi Gerardo Olivares.
Si
intitolerà 40% il nuovo film
dell’apprezzato regista Andrea Segre, reduce
dal successo dei documentari I Sogni del lago
salato e La prima Neve.
40% si
baserà su una sceneggiatura di Marco Pettenello,
Andrea Segre e sarà prodotto da Francesco
Bonsembiante con la Jolefilm, e la Mact
Productions.
Il film è prodotto con il
contributo del MiBACT ed è una co-produzione Italia/Francia,
come già accaduto con i precedenti film del regista. Al momento no
si hanno ulteriori dettagli in merito al tema trattato.
Si intitola The
Talented Mr. RollinsPretty Little Liars
7×03, il terzo episodio della settima stagione di Pretty Little Liars, la serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo,
ideata da Marlene King e basata sugli omonimi
romanzi di Sara Shepard per il network ABC
Family.
La trama di Pretty Little Liars 7×03
In Pretty Little Liars
7×03 Emily (Shay
Mitchell) è sempre più preoccupata per le condizioni
di Alison (Sasha Pieterse), e decide, insieme alle
ragazze, di indagare su Elliott (Huw Collins).
Quello che scoprono, però, potrebbe aprire a nuovi inquietanti
scenari. Nel frattempo Spencer (Troian Bellisario)
cerca di far chiarezza sulla sua relazione con Caleb (Tyler
Blackburn), soprattutto dopo aver scoperto del bacio tra
lui e Hanna (Ashley
Benson).
Quando si è convinti di vedere
l’ennesimo episodio senza risposte, ecco che Pretty
Little Liars ne confeziona inaspettatamente uno pieno
di sorprese e colpi di scena. The Talented Mr.
Rollins, infatti, si rivela una puntata energica,
alimentata dalla suspense e da un ritmo forsennato. Le liars
cercano di scoprire qualcosa in più su Elliott e sui possibili
collegamenti tra Mary Drake (Andrea Parker),
Alison e Charlotte, in modo da far chiarezza su alcuni avvenimenti
che potrebbero rivelarsi vincenti. Quello che ne esce è un continuo
susseguirsi di colpi di scena che sfociano in un finale da brividi,
quasi da film horror.
E ora cosa succederà ad Alison?
Staremo a vedere quali carte vuole giocarsi Marlene
King, di sicuro ci sono varie strade da intraprendere che
potrebbero rivelarsi vincenti. Pretty Little Liars
7×03, poi, riesce anche ad equiparare all’azione i
vari problemi sentimentali che continuano ad affliggere soprattutto
Spencer e Hanna, perché quelli di Emily, francamente, sembrano
soltanto da copertina rosa. Sta di fatto, però, che abbiamo
ritrovato il vecchio Pretty Little Liars,
vedremo ora con quali teorie si intenderà proseguire, l’importante
è riuscire a non cadere nel ripetitivo, nella speranza che
quest’episodio ricco di pathos e ansia sia il viatico per il
decollo definitivo di questa settima stagione.
Ecco una serie di buffe immagini
direttamente da BuzzFeed in cui vediamo i protagonisti della
Disney, villain ed eroi/principesse, scambiarsi i
tratti somatici. Il risultato è esilarante:
La IFC Films ha diffuso il trailer di Richard
LinklaterDream is Destiny, il
trailer sul documentario che ha come protagonista il regista della
Trilogia Before.
Il film, proiettato già all’ultimo
Sundance Film Festival, ha avuto un’accoglienza molto positiva e
porta lo spettatore in un viaggio attraverso la filmografia del
regista che, a detta di molti esperti ed appassionati, è uno dei
più fini narratori dell’umana normalità sul grande schermo. Il film
si avvale inoltre dei contributi di alcuni dei più stretti
collaboratori di Richard Linklater, tra cui
Julie Delpy e Ethan Hawke.
Tutti vogliono
qualcosarecensione del film di Richard
Linklater
Anche se tutti lo conosciamo per il
suo divertentissimo e leggendario ruolo di Doc Brown nella
trilogia di Ritorno al Futuro,
Christopher Lloyd ha un grandissimo talento
drammatico, che purtroppo si vede sempre meno sul grande
schermo.
Di seguito vi proponiamo il trailer
di un dark thriller intitolato I Am Not a Serial
Killer, in cui il nostro interpreta, appunto, un
serial killer:
Nel film, al fianco di
Christopher Lloyd c’è Max Records
(Nel Paese delle Creature Selvagge) che
interpreta un teenager turbolento con tendenze omicide. Nel video
possiamo vedere quanto Lloyd sia intenso e molto differente
rispetto a quanto visto fino ad ora sul grande schermo.
Il film, purtroppo, ha per il
momento solo una distribuzione su VOD, a partire dal 26 agosto.
Speriamo che qualche distributore illuminato possa portare il film,
almeno in versione Home Video, anche in Italia.
Mentre l’embargo per
l’Italia scade il prossimo 28 luglio e quindi vi potremo parlare di
Ghostbusters di Paul
Feig solo tra qualche giorno, dagli Stati Uniti arrivano
le prime recensione del film, e quello che i rpincipali giornali di
cinema americani hanno da dire in merito alla commedia potrebbe
sorprendere più di un lettore.
Slashfilm: Ghostbusters funziona al meglio quando
sembra il classico film di Feig. Le prime scene, dove le
protagoniste stanno iniziando a lavorare insieme prima della
principale storia soprannaturale, sono le migliori. Le protagoniste
hanno una chimica irresistibile, ed è un piacere vederle andare in
giro. Siccome il film è PG-13, l’umorismo è meno sporcaccione, ma
in generale sembra una commedia come altre di Feig. Ancora una
volta, sono delle personalità forti che parlano tra loro,
lanciandosi in dialoghi semi-improvvisati con occasionali momenti
di commedia slapstick. […] Chi sperava fosse simile agli
originali rimarrà deluso. L’umorismo è alla Feig, non alla
Reitman: i rapporti tra i personaggi sono diversi, e l’atmosfera è
quella da blockbuster degli anni 10 del 21esimo secolo e non da
commedia d’avventura degli anni ottanta, ovviamente. Ma è una
apprezzabile commedia d’avventura ricca di personaggi nuovi, nuovi
gadget, nuovi mostri e nuove possibilità.
The Film Stage: Anche se non tutte le scene comiche o
le scene d’azione funzionano, le protagoniste ti conquistano. Feig
e Katie Dippold sono riusciti persino a inserire qualche frecciata
ai troll di YouTube, ma forse il trionfo più grande di tutti è il
fatto che abbiano creato un team che il pubblico vorrebbe rivedere
in azione.
HitFix: Ci sono così tante cose che funzionano che non
importa se la nuova versione della canzone dei titoli è terribile o
se un certo cammeo non funziona. La fotografia non è niente male,
le scenografie evocano l’originale senza scopiazzarlo, e la colonna
sonora funziona con abbastanza riferimenti a Elmer Bernstein da
impressionare. La mia intera famiglia ha apprezzato il film, e
penso che chi andrà al cinema con la mente aperta riconoscerà il
Paul Feig che ha fatto Le Amiche della Sposa o Spy.
Variety: Il film soffre di un gran numero di momenti
déjà vu. Più divertente e spaventoso dell’originale di Ivan Reitman
del 1984, questo film non fa molto per innovare rispetto ai
precedenti, inserendo peraltro un gran numero di cammeo che minano
la chimica tra le nuove protagoniste.
Birth.Death.Movies: Con uno script migliore questa
nuova versione di Ghostbusters avrebbe potuto rappresentare una
vera minaccia per l’originale. Il film del 1984 era il risultato di
un gran numero di elementi che messi insieme funzionavano, e questa
versione contiene molti di quegli stessi elementi: un grande cast,
un grande interesse per il soprannaturale, e un tono comico. Perde
però tutto nella storia. Ma i pezzi ci sono, e il film in generale
funziona. È una delle commedie più divertenti dell’anno, e ho molto
apprezzato i personaggi.
The New York Times: Da un lato soddisfa perché
familiare, dall’altro soddisfa perché diverso. Come una nuova
produzione di Macbeth o un Batman reinventato da Christopher Nolan.
Ma conferma che l’originale non solo è in grado di reggere il peso
di un sequel deludente (il film del 1989), ma anche di una
reinvenzione al femminile.
Le recensioni sono miste, non c’è
l’entusiasmo sperticato che ci ritroviamo di fronte a ogni film
Marvel, nè il rifiuto totale per un
film che chiaramente è una commedia che fa del quartetto
protagonista il suo punto forte.
Che ne pensate? Siete più curiosi adesso di vedere il film?
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter
Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
Il quinto lungometraggio
d’animazione della Illumination Entertainment, Pets –
Vita da Animali, ha incassato, nella giornata
d’apertura, 103,2 milioni di dollari, un record incredibile che lo
proietta in vetta alla classifica dei film, d’animazione e non, che
hanno guadagnato di più nel solo primo giorno d’uscita, superando
addirittura Inside Out, che lo scorso
anno portò a casa 90,4 milioni.
Con 4,370 schermi su tutto
il territorio USA e una media solida di 23,609 dollari per schermo,
il film è proiettato verso incassi di tutto rispetto. A livello
internazionale la cifra raggiunta è di 145,8 milioni, mentre
mancano ancora all’appello 57 Peasi che vedranno arrivare il film
in sala nell’arco dei prossimi tre mesi, tra cui l’Italia.
Costato 75 milioni, Pets
– Vita da Animali ha già guadagnato il primato per
gli incassi della Universal, distributore del film e società a cui
fa capo l’Illumination.
Pets – Vita da
Animali è il prossimo divertente film
d’animazione targato Illumination Entertainment
e Universal Pictures
(Cattivissimo Me 1 e 2).
Diretto da Chris
Renaud e Yarrow Cheney, il film vede trai
doppiatori originali Louis C.K., Eric
Stonestreet, Kevin Hart, Ellie
Kemper, Lake Bell, Jenny
Slate, Bobby Moynihan, Hannibal
Buress e Albert Brooks.
Una commedia sui nostri animali
domestici e su come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli
per andare a scuola o a lavoro.
Anche se mancano esattamente
300 giorni all’arrivo il sala di
Guardians of the Galaxy Vol. 2, James Gunn sembra molto impaziente,
almeno quanto i fan, e così ha condiviso sul suo profilo
Facebok personale una foto che ci ricorda proprio quanti
giorni ci separano dalla visione del film. Potete vederla di
seguito.
Inoltre, via CBM, abbia la possibilità di sapere alcuni dei
contenuti che verranno svelati al prossimo Comic Con di San
Diego. Si tratterà di footage esclusivo dal set, oltre
all’ufficializzazione del villain del film.
Che ve ne pare?
Ecco le immagini dal film:
[nggallery id=2477]
Guardians of the Galaxy
Vol. 2: tanta azione sul set ‘terrestre’ – video
In Guardians of the
Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth
Debicki, Tommy Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova,
fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2),
Guardiani della Galassia Vol.
2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle
prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter
Quill.
IL sito Just Jared ha
condiviso nuove immagini dal set di La Torre
Nera, al momento in fase di ripresa a New York. Nelle
nuove foto, il protagonista è sempre Idris Elba,
nei panni di Roland, che finalmente si dà un po’ da fare con un po’
d’azione.
La Torre
Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e
la MRC e diretto da Nikolaj Arcel
(sceneggiatore della versione svedese di Uomini che
Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta
da Akiva Goldsman (A Beautiful
Mind) e Jeff Pinker
(The Amazing Spider-Man
2). Il primo film si baserà sul primo libro della
serie di sette volumi.
La Torre
Nera è il settimo romanzo della serie La torre
nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21
settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed
illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della
serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata
definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che
compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati
alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in
azione con il progressivo andamento della serie.
Per i fan di un romanzo è molto
eccitante l’idea di vedere sul grande schermo il proprio libri
preferito, ma spesso i casting dei protagonsti apportano qualche
cambiamento ai personaggi in questione.
Di seguito, nell’eterna lotta tra
Libri vs Film, vi proponiamo una serie di ritratti
di artisti vari che hanno raffigurato i protagonisti dei romanzi
seguendo le descrizioni della pagina, in confronto con il
personaggio così come è stato portato sullo schermo:
Nonostante l’accoglienza tiepida in
patria, Warcraft ha raccolto consensi e
un buon incasso in Cina, da dove arriva la notizia che
Duncan Jones vorrebbe proseguire il franchise.
La notizia non giunge nuova, dal
momento che già qualche settimana fa il regista dichiarò che aveva
in programma almeno una trilogia del franchise in live action.
Adesso, tramite l’account Twitter cinese del film, scopriamo che sono in lavorazione
più sequel, anche se per il momento non c’è ancora nulla di
confermato o ufficiale.
Se così dovesse andare,
Warcraft sarebbe il secondo franchise
importante salvato dalla Cina, dopo Pacific
Rim.
Da Legendary Pictures e Universal
Pictures arriva Warcraft – L’Inizio,
l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata
sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.
Il pacifico regno di Azeroth è sul
piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una
terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi dell’Orda in fuga
dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne
un’altra. Quando il portale che
collega i due mondi si apre, l’esercito di Roccavento va incontro
alla distruzione, mentre l’Orda rischia l’estinzione. Da fronti
opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il
destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro
terra.
Così ha inizio una spettacolare saga
di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte
facce, ed ognuno combatterà per la propria causa. Non ci sono buoni
e cattivi, ma solo il desiderio di proteggere la propria famiglia e
il proprio popolo.
Diretto da Duncan
Jones (Moon, Source Code) e
basato su una sceneggiatura di Charles Leavitt e
Jones stesso, il film, che ha come protagonisti Travis
Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben
Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è
l’adattamento cinematografico del gioco di ruolo War of
Warcraft ed è una produzione Legendary Pictures, Blizzard
Entertainment e Atlas Entertainment production.
Warcraft – L’Inizio è arrivato nelle sale
italiane il primo giugno 2016.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
Sinossi: Captain America
Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo.Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Il sito JustJared ha pubblicato le prime
immagini rubate dal set de La Mummia a
Londra in cui possiamo vedere il look della villain, interpretata
da Sofia Boutella, vista
in Kingsman The Secret Service e che
presto arriverà sul grande schermo in Star Trek Beyond.
[nggallery id=2648]
Il film, remake del classico horror
del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della
trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio
di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in
pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia
Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake
Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un
membro dell’esercito.
Alla regia ci sarà Alex
Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso
dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da
Jon Spaihts (Doctor Strange).
Nel cast del film Tom
Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e
Jake Johnson.
Sappiamo tutti quanto Jared
Leto si sia divertito a vestire i panni del Joker in
Suicide Squad. Soprattutto,
sappiamo quanto l’attore premio Oscar si sia totalmente immerso nel
personaggio, tanto da arrivare a non avere quasi rapporti con gli
altri membri del cast, limitandosi a mandare loro tutta una serie
di inquietanti presenti, come il ratto vivo regalato a
Margot Robbie, alcune riviste porno, un dildo, un
preservativo usato, e chi più ne ha più ne metta.
A tal proposito, in una recente
intervista, Karen Fukuhara, che nel film
interpreta Katana, ha dichiarato: “Tutti quei pacchi regalo
che ci inviava erano un modo divertente per riconnettersi con tutti
noi. Io ho voluto tenere tutto”.
Sempre parlando dei bizzarri
comportamenti di Jared Leto sul set, il regista
David Ayer ha aggiunto: “Da attore, quello era
il suo modo per cercare di sprofondare nell’abisso. Sul set era
davvero spaventoso. Era intimidatorio. Ogni volta che arrivava
tutti gli dicevano: “Amico, fai davvero paura c***o!”.
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC
COMICS nel nostro canale dedicata alla
DC
FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
È da tempo ormai che non si hanno
più notizie di Saw 8, nuovo capitolo del
profilico franchise Saw L’Enigmista
lanciato da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring) nel lontano 2004.
Adesso, stando a quanto riportato da
DenOfGeek.com, le riprese del film dovrebbero partire il prossimo
autunno, precisamente verso la fine di settembre. Il rumor,
naturalmente non ancora confermato dalla
Lionsgate, ha iniziato a circolare dopo che il
sito International Alliance of Theatrical Stage Employees
ha reso nota una lista di produzioni con riferimento ad una fase di
riprese nei pressi di Toronto dal 12 settembre al 25 ottobre
2016.
A scrivere il nuovo capitolo di
Saw saranno Josh
Stolberg e Pete Goldfinger
(Piranha 3D). Al momento la produzione è
ancora alla ricerca di un regista. Secondo recenti indiscrezioni,
la pellicola dovrebbe intitolarsi Saw
Legacy.
Saw – L’enigmista
(Saw) è un film horror del 2004, diretto da James
Wan, che ne ha anche scritto il soggetto con Leigh Whannell.
Il film venne girato in soli
diciotto giorni e nel gennaio del 2004 avvenne la prima proiezione
al Sundance Film Festival. In seguito uscì nei cinema statunitensi
il 29 ottobre 2004 e nei cinema italiani il 14 gennaio 2005.
A questo film seguirono
Saw II – La soluzione dell’enigma e
Saw III – L’enigma senza fine, usciti,
rispettivamente, il 28 ottobre 2005 e il 27 ottobre 2006; il 26
ottobre 2007 è uscito Saw IV, seguito da
Saw V il 24 ottobre 2008 e da
Saw VI il 23 ottobre 2009. Il settimo ed
ultimo capitolo della saga, Saw 3D – Il capitolo
finale, è uscito negli Stati Uniti il 29 ottobre
2010.
Durante un’intervista nel corso del
That Hashtag Show in occasione dei Saturn Awards, il
produttore e sceneggiatore Simon Kinberg ha avuto
modo di parlare brevemente delle sorti del franchise, rivelando
quanto segue:
“Ne stiamo discutendo. Al
momento stiamo girando Wolverine, poi iniziamo a girare Deadpool 2
a inizio anno e poi mi metterò al lavoro sui prossimi capitoli di
X-Men”.
Dunque, anche se bisognerà attendere
un bel po’, sembra quasi certo che la saga degli
X-Men sia destinata a durare ancora nel
tempo. Siete contenti?
Con Bryan Singeralla regia e allo
script, in Apocalypsetornerà
anche Simon
Kinberga scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia
nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e
incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner(Jean
Grey), Tye
Sheridan(Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta),Kodi
Smit-McPhee(Nightcrawler), Lana
Condor(Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men
Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale
italiane.
Il celebre The Deathly Halliwell ha
realizzato una particolarissima versione del busto di
Thanos e del Guanto
dell’Infinito utilizzando i celeberrimi mattoncini
LEGO.
Ricordiamo che, dopo averlo visto in
Guardiani della
Galassia, il Titano Pazzo apparirà di nuovo
sul grande schermo in Avengers Infinity
War. A proposito della storia del film, Josh
Brolin, l’interprete di Thanos, aveva dichiarato tempo
fa:
“Mi sono seduto a un tavolo e ho
ascoltato la storia dall’inizio alla fine. In genere tutto si
riduce a: “Questo sarà un grandissimo film. Sarà un’esperienza
incredibile”. Beh, quella volta non è stato così. Anzi, l’esatto
contrario. Queste storie significano molto per il pubblico. Tutte
le storie degli Avengers dipendono da questa conclusione.
Fondamentalmente, sarà il mio personaggio contro tutti. Ed è
davvero divertente che strada hanno deciso di intraprendere per
raccontarlo. Personalmente, credo sia eccezionale. Quando me
l’hanno raccontata ero completamente trasportato, ho avuto la pelle
d’oca per quasi tutto il tempo. Non riuscivo a crederci di farne
davvero parte. Quello che sta per arrivare è qualcosa di veramente
grande”.
Di seguito l’immagine delle due
bellissime creazioni:
I Marvel Studios ha
annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori
che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity
War Parte I e Parte II che
usciranno rispettivamente il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019.
I due film saranno girati in
contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus
e Stephen McFeely si occuperanno della
sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a
Anthony e Joe Russo.
Alan Silvestri, già
compositore della poderosa score di The
Avengers e di Captain America Il Primo
Vendicatore, si occuperà anche della soundtrack di
Avengers Infinity War.
In attesa dell’arrivo
dell’Ultimate Edition anche in Italia
di Batman v Superman oggi vi
segnaliamo l’incredibile scena di lotta che vede Batman
protagonista alla Warehouse
con minutaggio inedito:
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot.
Vi ricordiamo che la
Ultimate Edition di Batman v Superman arriverà in DVD e Blu-Ray dal
19 luglio in Italia.
Arriva da Deadline la notizia che
Kiefer Sutherland farà parte del cast
dell’annunciato remake di Linea Mortale,
thriller diretto da Joel Schumacher nel 1990 di
cui Sutherland era proprio il protagonista principale. La fonte
riporta che nel nuovo film l’attore interpreterà un medico
esperto.
Il remake sarà diretta da
Niels Arden Oplev (regista danese noto per
Uomini che odiano le donne), mentre la sceneggiatura
porterà la firma di Ben Ripley (Source
Code). David Blackman e Laurence
Mark figureranno tra i produttori. Le riprese del film
inizieranno a luglio. Del cast del remake fanno parte Ellen
Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton e
Kiersey Clemens.
Linea mortale (Flatliners)
è un film del 1990 diretto da Joel Schumacher, che
narra le vicende di un gruppo di studenti di medicina che
sperimentano su sé stessi la morte indotta chimicamente con l’unico
scopo di provare l’esistenza dell’aldilà. Il cast del film
originale include Kiefer Sutherland, Julia Roberts,
William Baldwin, Oliver Platt e Kevin
Bacon.
Assassin’s
Creed è sicuramente una delle pellicole più attese
della prossima stagione cinematografica che, quasi sicuramente,
otterrà un grandissimo successo al box office.
Il grande incasso, però, non sempre
essere l’obiettivo principale della pellicola. In una recente
intervista, infatti, Alain Corre, capo della
Ubisoft Europe, ha rivelato che il film non è nato
con l’idea di sbancare il botteghino. Queste le sue parole:
“Noi della Ubisoft non
guadagneremo molti soldi dal film. È una cosa legata più al
marketing, e al tempo stesso è un bene per l’immagine del marchio.
Sicuramente guadagneremo un po’ di soldi, ma non è questo
l’obiettivo del film. Il vero obiettivo è quello di avvicinare le
persone ad Assassin’s Creed. Noi abbiamo già i nostri fan, ma
quello che vorremmo fare è mettere questo franchise davanti agli
occhi di più persone possibili così che, forse, possano iniziare
anche a giocare con i videogame in futuro”.
Nel cast del film anche
Michael Kenneth
Williams, Marion
Cotillard, Jeremy Irons, Brendan
Gleeson e Ariane
Labed. La pellicola sarà diretta da Justin
Kurzel, che ha già diretto Michael
Fassbender e Marion Cotillard in
Macbeth. La sceneggiatura porta la firma
di Bill Collage, Adam Cooper, Michael Lesslie.
Le riprese del film
sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e
in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.
Assassin’s Creed, prodotto
e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il
21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece
arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima
trama:
Callum Lynch (Michael
Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta
di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli
permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar,
nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza
e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi
Cavalieri Templari ai giorni nostri.