Rilasciate nuove foto dello
spin-off di Cattivissimo Me,
Minions, che vedono protagonista il
villain del film, Scarlet Overkill, la cui
voce è data dal premio Oscar Sandra Bullock. Il
produttore e il regista del film parlano di questo nuovo
personaggio.
“Scarlet Overkill ha dei
capelli fantastici, indossa bei vestiti e ha un
pugno micidiale”, dice il produttore Chris
Meledandri, capo dello studio di animazione Illumination
Entertainment. “Quando ci rivolgiamo a lei perdiamo nel mondo,
lei esce sempre vincitrice”.
Il produttore poi continua:
“Scarlet ha tutti i dispositivi e accorgimenti di un
villain”, dice Meledandri. “Questo è un lato di Sandra
Bullock che non abbiamo mai visto prima. Lei si sta davvero
divertendo a recitare con questa malvagità. Ma sotto c’è
un personaggio di cui non si può fare a meno di
innamorarsi”.
Il regista Pierre
Coffin invece afferma: “Scarlet è una supercriminale
insolito. Lei è una donna pericolosamente affascinante, che non
sarebbe potuta essere tranquilla alla fine del
1960”.
La storia
di Minions di Universal Pictures e
Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da
organismi gialli unicellulari,
i Minion si evolvono attraverso i
secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni.
Continuamente senza successo nel preservare questi maestri,
dal T-Rex a Napoleone,
i Minion si sono ritrovati senza
qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.
Ma
un Minion di nome Kevin ha un piano, e
lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile
piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo
capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.
Il trio si imbarca in un viaggio
emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale
padrona, Scarlet Overkill (il
Premio Oscar Sandra Bullock), la prima super-cattiva al
mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New
York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno
affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion …
dall’annientamento.
Ricordiamo
che il film è diretto da Sam
Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie
Dornan, nel ruolo di Christian Grey. Altri membri del
cast saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke
Grimes, Victor Rasuk.
Cinquanta sfumature di grigio è diventato un fenomeno globale e
la trilogia, dalla sua uscita, è stata tradotta in cinquanta lingue
in tutto il mondo. Ad oggi, ha venduto oltre 70 milioni di libri e
e-book, diventando da subito una delle serie più acquistate. Il
film si concentrerà sull’ inizio della relazione tra la studentessa
del college Anastasia Steele e il miliardiario ventisettenne
Christian Grey.
Dopo lo spot del Super Bowl di
Terminator Genisys e di
The SpongeBob Movie: Sponge Out Of Water,
oggi è stato rilasciato un nuovo divertente poster
di Terminator Genisys con
protagonista SpongeBob.
[nggallery id=774]
Nel cast di
Terminator Genisys sono presenti, oltre
al già citato Arnold Schwarzenegger, anche
Jason
Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee,
Courtney B. Vance e J.K.
Simmons.
La trama di Terminator
Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene
mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre,
minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il
luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor,
adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua
protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino
all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno
spot del film.
Dopo gli spot del Super Bowl
di Jurassic World e di
The SpongeBob Movie: Sponge Out Of Water,
è stato rilasciato un nuovo divertente poster
di Jurassic World con protagonista
SpongeBob.
[nggallery id=385]
Il nuovo film è ambientato
22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Dopo esser stato rilasciato lo spot
al Super Bowl, ecco che arrivano oltre 60 foto per il
film Furious 7. Diamo uno sguardo
alla gallery.
[nggallery id=1433]
Di seguito la sinossi ufficiale diffusa dalla Universal:
Continuando le imprese globali
nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità,
Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne
Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di
Fast
and Furious 7. James Wan dirige
questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel
cast i ritorni di
Michelle Rodriguez, Jordana Brewster,
Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges,
Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione,
si uniscono al cast altre star internazionali comeJason
Statham,
Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e
Kurt
Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e
prodotto da Neal H. Moritz,
Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto
da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile
2015.
Ieri è andato in onda lo spot del
Super Bowl di
Cinquanta Sfumature di Grigio e di
The SpongeBob Movie: Sponge Out Of Water
e oggi arriva online il divertente poster dell’atteso adattamento
cinematografico con protagonista al posto di Christian Grey
SpongeBob:
[nggallery id=838]
Ricordiamo che il film
Cinquanta Sfumature di Grigio è diretto da
Sam Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie
Dornan, nel ruolo di Christian Grey. Altri membri del
cast saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke
Grimes, Victor Rasuk.
Cinquanta Sfumature di Grigio è diventato un fenomeno
globale e la trilogia, dalla sua uscita, è stata tradotta in
cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha venduto oltre 70
milioni di libri e e-book, diventando da subito una delle serie più
acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio della relazione tra
la studentessa del college Anastasia Steele e il miliardiario
ventisettenne Christian Grey.
Il premio Oscar Colin
Firth, romano di adozione (avendo sposato un’italiana
della Capitale), torna a Roma per presentare Kingsman
The Secret Service, ultimo film di Matthew
Vaughn in cui interpreta una spia sui generis. Con lui
anche il giovane protagonista del film, Taron
Egerton, al suo esordio sul grande schermo, e i
Take That (erano presenti Gary Barlow,
Howard Donald, Mark Howen), la storica band inglese che ha
realizzato la canzone della colonna sonora del film, Get Ready Fo
It.
A Colin Firth, hai mai sognato di
essere una spia?
Firth: “Si, non sarei stato una
brava spia, ma penso che sia
una fantasia molto comune per i bambini cresciuti nel periodo in
cui sono cresciuto io, con i fi di James
Bond. Quale bambino non immagina di avere una missione segreta
da compiere”.
Nel film si dice molto spesso ‘Non è
quel tipo di film’, come lo definireste?
Taron Egerton: “Un film di Matthew
Vaughn! Direi che è un Bond in stile Roger Moore, ambientato nel
2015. Condivide molte qualità con quel genere di film, c’e il
cinema, il teatro, anche l’aspetto comico e riporta la spy story al
cinema”.
In un mondo così insicuro, possono
esistere delle organizzazioni di spie come quelle del film?
Firth: “Una storia come questa può
esistere solo nel mondo della fantasia, fa riferimento alla
fantasia e anche al fumetto da cui è tratta, qui si parla anche dei
Cavalieri della Tavola Rotonda. Non credo che possa esistere una
cosa così nella realtà, se esistesse un’organizzazione con fondi e
armi illimitati e con un programma segreto tutto proprio, sarei
spaventato a morte. In un mondo dove male e bene sono separati,
come nella storia del film, potrebbe avere senso, ma nel nostro
mondo no di certo”.
Considerando il regista, vi sentite
delle spie o dei personaggi di Kick Ass?
Egerton: “Nulla del film è
realistico. Deliberatamente. Non credo abbia intenzione di essere
realistico. Nel film tutto è eccessivo e le scene di combattimento
non sono altro che impossibili nella realtà. È tutto super umano.
Ci sono dei riferimenti oltre al mondo di James Bond. È tutto molto
colorato e giocoso”.
Nel film c’è anche un’importante
riferimento all’essere sempre connessi. Che rapporto avete con la
tecnologia?
Egerton: “Sono un twitterer. Credo
che sia qualcosa che fa paura. Ne sono diventato cosciente dopo il
film, e fa paura. Io non credo che ci sia un messaggio su questo
nel film, ma credo ci sia qualcosa riguardo alla tecnologia. C’è un
film che esplora il rapporto che abbiamo con la sessualità
attraverso la tecnologia, Men Women and Children. È molto
interessante.”
Firth: “Non so cosa sia Twitter e
Facebook, non so cos’è un hashtag e me ne tengo lontano. Come tutte
le cose che hanno un grande potere possono evolversi in bene o in
male. A volte dettano le condizioni dei rapporti, ma presentano
anche grandi potenzialità, uno strumento politico e sociale, che
consente lo sviluppo della democrazia e della creatività. Puoi fare
un film con un iPhone. Se però mi guardo intorno, a volte siamo nei
posti più belli del mondo ma non li guardiamo. La gente fotografa
il proprio cibo.”
Il personaggio non perde la calma,
Colin Firth per cosa perde la calma?
Firth: “Diciamo che la performance
dell’Arsenal mi ha messo alla prova negli ultimi anni.
Apparentemente sono una persona tranquilla, ma perdo anche io la
pazienza. Una delle gioie del mio lavoro è proprio quella di
concedermi di interpretare uomini che mi piacerebbe essere, e a
volte uomini che sono felice di non essere. L’idea della
compostezza è tipica dei britannici per tradizione, ma non è
affatto vero, se vai a vedere una partita di calcio in Inghilterra
o un concerto dei Take That te ne rendi conto.
Per interpretare un ruolo così
fisico avete fatto più lezioni di danza o di lotta?
Firth: “mi è costato un sacco di
lavoro, mi sono allenato per sei mesi, tre ore al giorno, con dieci
persone. Quando ero sul set di Woody Allen ho dovuto allenarmi lo
stesso. Poi andavo sul set di Allen e facevo finta di essere una
persona tranquilla, ma tutte le mattine mi allenavo. Ma nella vita
reale non mi sará di nessun aiuto, se qualcuno volesse combattere
con me potrei solo ballargli intorno”.
Egerton: “Per me è stato molto duro.
Quando Matthew mi ha scelto mi ha detto che dovevo allenarmi per
ottenere il giusto fisico. Dovevo fare determinate cose nel film.
Mi sono allenato continuamente, anche durante le riprese del film
mi allenavo, mi alzavo molto presto. E spesso tornavo in palestra
la sera. Un giorno io e Colin eravamo in palestra ed eravamo con l’
allenatore, lui mi dice di arrampicarmi su una fune, non credevo di
farcela, ma alla fine ci sono riuscito, è stato bellissimo, anche
se non sono più in grado di farlo adesso”.
I Take That hanno invece realizzato
il brano per la colonna sonora. Ecco cosa hanno raccontato sulla
loro esperienza: “È il terzo film che facciamo con Matthew, dopo
Stardust e X-Men l’inizio. Il regista ci ha chiamati ad aprile e ci
ha fatto vedere il primo montaggio. È stato sufficiente per vedere
il ritmo del film e capire cosa dovevamo fare, dal punto di vista
della musica è stato importante è così abbiamo realizzato la
canzone che è nei titoli di coda. Abbiamo anche usato il tema
musicale nella nostra canzone e il video è come una scena del
film”.
Il terzo capitolo con Ben Stiller
apre infatti con un incasso di 2 milioni di euro in 416 sale con
un’ottima media di cinquemila euro. Uscito mercoledì, Una notte
al museo 3 ha totalizzato 2,1 milioni nei cinque giorni. Ma la
media migliore della classifica è di Italiano medio, che esordisce in
seconda posizione con 1,9 milioni in circa 360 copie, registrando
una media di circa 5500 euro. Unbroken debutta sul terzo gradino
del podio con 1 milione incassato in inoltre 350 sale. Il film di
Angelina Jolie ottiene una media per sala superiore ai tremila
euro.
La Teoria del Tutto scende al quarto
posto con altri 857.000 euro per un totale di 4,2 milioni di euro
in tre settimane di programmazione. Calo anche per le commedie
italiane Sei mai stata sulla luna? (782.000
euro) e Il nome del figlio (778.000 euro),
giunte rispettivamente a 2,3 milioni e 2,1 milioni complessivi.
American Sniper scende in
settima posizione con altri 649.000 euro, raggiungendo
l’impressionante risultato di 18,1 milioni di euro.
Exodus – Dei e Re precipita
all’ottavo posto raccogliendo altri 609.000 euro, per un globale di
5,7 milioni. Segue The Imitation Game, giunto a quota
7,4 milioni con altri 513.000 euro. Chiude la top10 John Wick, che con altri 400.000 euro
arriva a 1,4 milioni. Da segnalare infine l’undicesimo posto di
Turner. Il film candidato a 4 Premi
Oscar debutta con 343.000 euro in una sessantina di copie,
registrando la seconda media della classifica (5200 euro).
Prendete il senso di gioiosa
violenza di una graphic novel, aggiungete sequenze action da far
invidia a John McClane e abilità da assassino da far impallidire
Bryan Mills, spolverate il tutto con una buona dose di ironia e
un’abbondante manciata di classe inglese, ed ecco a voi la ricetta,
vincente su tutta la linea, di Kingsman: Secret
Service.
Il nuovo film diretto da
Matthew Vaughn si ispira all’omonima graphic novel
e risente in ogni momento della sua origine da fumetto, ricordando
moltissimo per ritmi e qualità della violenza il precedente
adattamento del regista, Kick Ass. In
questo caso Vaughn si sposta dalle strade degli Stati Uniti e va a
ficcare il naso a Londra, muovendosi con agilità tra i quartieri
poveri della città e la celebre sartoria Kingsman, dove per secoli
i più potenti e ricchi lord del Regno Unito hanno acquistato i loro
abiti su misura.
Protagonista della storia è
Colin Firth, in un’inedita ed efficacissima
versione super spia. Il suo compito è quello di reclutare un nuovo
giovane membro del Secret Service, e le sue speranze sono riposte
in Eggsy, scapestrato ragazzaccio con un grande potenziale.
Il regista conferma la sua
grandissima abilità nello gestire ritmi, ironia e scene d’azione,
anche complesse, con grande intelligenza; conduce per tutta la
prima parte del film un racconto coinvolgente, con momenti
eccellenti da un punto di vista dell’azione e della capacità di
muovere la macchina da presa nel mezzo di mischie tra delinquenti,
spie e letali guerrieri assoldati dai ‘cattivi’, per poi esplodere
in un’ultima parte di racconto governata dalla più felice anarchia,
facendo letteralmente esplodere la testa dello spettatore
abbagliato e frastornato dall’assurdità e dalla bellezza delle
scene che si susseguono sullo schermo.
Artefice principale della
buona riuscita del film è soprattutto il cast, guidato da Colin Firth alla sua prima volta con un ruolo
action: la prestanza fisica del premio Oscar, unita ai costumi di
grande classe, permettono all’attore di essere contemporaneamente
un magnifico gentleman e un letale assassino, tutto senza mai
scomporre il suo completo fatto rigorosamente a mano. Con Firth
citiamo anche i giganteschi Mark Strong e Michael Caine e l’atipico villain
Samuel L. Jackson. Il film introduce sul grande
schermo Taron Egerton, un giovane di bell’aspetto e
buone speranze che non sfigura a confronto con un cast così
navigato e di alto livello.
Crogiolandosi tra tantissime
citazioni che spaziano da James
Bond a Stanley Kubrick, Kingsman:
Secret Serviceintrattiene con grande
intelligenza e testimonia il talento di Matthew
Vaughn nel condurre un racconto che possa essere
divertente ed emozionante, senza scadere nella demenzialità da
cinefumetto cui siamo fin troppo abituati. A fine visione ne
vorrete ancora.
Unbreakable è, per comune accordo, un
film di supereroi ante-litteram. Si è palesato sul grnade schermo
quando non c’era ancora la moda di portare i super poteri al cinema
e costituisce, tutt’oggi, uno dei momenti più alti della carriera
cinematografica di M. Night Shyamalan.
Il regista dichiarò circa due anni fa che aveva un’idea
per un sequel. Adesso conferma che quell’idea non è del tutto
morta.
“Certo, lo farà
prima o poi. Amo quei personaggi e quel mondo. Ovviamente tutto il
mondo adesso conosce e fa film sui supereroi. All’epoca fu una cosa
completamente nuova. Ricordo quando lo feci, la Disney disse
chiaramente ‘Fumetti? Non c’è mercato per i fumetti!’, e adesso
fanno solo questo. Mi sembrò divertente, ricordo quella
conversazione. E io risposi, che magari avevano ragione, magari
nessuno sarebbe venuto a vedere il film. Dicevano che i fumetti
piacevano solo a poche persone, e io risposi che a me piacevano. La
bellezza di Unbreakable è che ti muovi nel mondo reale, e non
dovrebbe mai sembrare un film di fumetti o di super eroi. Ti
confronti con l’idea che i personaggi dei fumetti potrebbero essere
basati su persone reali. Questa era la premessa, quindi il tono
sarebbe poi super realistico. Sarebbe fantastico
ritornare”.
Cosa ne pensate? Vi piacerebbe
rivedere David Dunn in azione?
Da circa due settimane Captain
America e Star Lord si stavano dichiarando battaglia. Non si tratta
però di un antipasto di Civil War, ma di una cosa molto più
‘terrestre’. I due interpreti dei personaggi Marvel, Chris
Evans e Chris Pratt, si sonos fidati a
colpi di tweet in merito al Super Bowl, essendo entrambi tifosi dei
due schieramenti opposti che si sono confrontati sul campo questa
notte.
Ebbene, da sostenitore dei Patriots,
Evans ha decisamente portato a casa la vittoria, ma sembra che
Pratt non l’abbia presa troppo male. I due attori hanno guardato
insieme la partita, in compagnia del fratello di Cap e della moglie
di Star Lord.
Sappiamo che alla fine di
Il Ritorno dello Jedi, la principessa
Leia provvede con le sue mani a liberarsi di Jabba the Hutt,
tuttavia abbiamo poi visto, in La Minaccia
Fantasma, che Jabba non è l’unico della sua specie, e
che ci sono diversi suoi simili che sono stati presi in
considerazione nell’Universo Espanso di Star
Wars. Questo potrebbe portare a pensare che il personaggio, o
meglio un suo simile, potrebbe fareritorno con la sua viscida
presenza in Star Wars il Risveglio della
Forza.
Un recente rumor sul film dice che
sono stati costruiti diversi Hutt, con le stesse sembianze di
Jabba. Ai fini della storia potrebbe avere senso la reintroduzione
di questa razza soprattutto in rapporto a Leia (Carrie
Fisher) e al fatto che la nostra principessa ha fatto
fuori uno di loro.
Cosa ne pensate?
[nggallery id=692]
Star Wars il Risveglio della Forza uscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie e Max von
Sydow.
Si avvicina l’uscita di
Kingsman The Secret Service e di seguito vi
proponiamo il nuovo spot del film in cui conosciamo J. B., il
fedele compagno del protagonista interpretato da Taron
Egerton.
Kingsman: The Secret Service è l’adattamento
cinematografico della serie a fumetti di Mark
Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista
un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il
nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di
Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma
agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo
stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick-
Ass e X-men:
L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne
sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il
film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.
Ecco lo spot di Pitch
Perfect 2, andato in onda durante il Super Bowl della
scorsa notte. Il film è il sequel del fortunato The
Voice e vedrà tornare in campo Rebel
Wilson, Anna Kendrick, Brittany Snow, Ester Dean,
Kelley Jakle, Alexis Knapp, Hana Mae.
Le protagoniste
sono, Rebel Wilson, Anna Kendrick,
Brittany Snow, Ester Dean, Kelley Jakle, Alexis Knapp, Hana
Mae (già presenti nel primo film) e le new entry
Hailee Steinfeld e Katey
Sagal.
Vi ricordiamo che il primo
film Pitch Perfect ha incassato ben
115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di
dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo
del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il
disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente
superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di
platino.
A scrivere la sceneggiatura di
Pitch Perfect 2: ci sarà Kay
Cannon autore dello script del primo film. A produrre
ritorneranno Paul Brooks per la
Gold Circle Films, insieme alla
Banks e a Max Hendelman con
la loro Brownstone Productions, sempre al
fianco della Universal Pictures.
Ieri l’attrice Maisie Williams, che interpreta Arya
Stark nell’atteso Game of Thrones 5, quinto
ciclo di episodi, ha rivelato quale scena sia stata quella più
difficile da girare in questo nuovo atteso ciclo.
C’è in realtà una sequenza
nella prossima stagione…che è stata per me quella più difficile da
girare. E penso che i fan ne saranno piuttosto eccitati. Si tratta
di un’Arya più emotiva rispetto alle precedenti stagioni”.
L’attrice non ha però specificato
di quale scena si tratti, secondo voi di quale scena parla?
Nel cast di Game of Thrones
5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia
Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer,
Maisie Williams e Sophie Turner.
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de
‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.
Si intitola Capitolo 12,
Jane The Virgin 1×12, la dodicesima
puntata della prima stagione della serie televisiva di successo
della The CW.
In Jane The Virgin 1×12
Jane sta per ottenere un salto di qualità nella sua
carriera, ma sembra troppo bello per essere vero, specialmente
perchè Rogelio sembrerebbe coinvolto nella
vicenda; intanto, Rafael è preoccupato per il
legame tra il suo hotel e Sin Rostro e teme per la
sua famiglia, mentre il passato di Petra torna a
bussare alla porta della donna rivelandole un segreto su una
persona molto vicina a lei.
Si intitola Sanctuary ,
The Originals 2×12, la dodicesima puntata
della seconda stagione della serie televisiva The
Originals, che andrà in onda sul network americano
CW.
In The Originals
2×12 dopo una serie di incontri fortuiti, Rebekah
inizia a provare interesse per una misteriosa ragazza,
Hayley racconta la verità a
Jackson che le rivela un segreto riguardante i
genitori della ragazza, Klaus si reca al bayou per
fermare il matrimonio tra Jackson e
Hayley e si imbatte nella nonna di
Jackson , Vincent si
avvicina a Marcel per scoprire i segreti di
Klaus e Davina chiede l’aiuto di
Kaleb ed Aiden per salvare
Josh e Marcel.
Nel cast di
Terminator Genisys sono presenti, oltre
al già citato Arnold Schwarzenegger, anche
Jason
Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee,
Courtney B. Vance e J.K.
Simmons.
La trama di Terminator
Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene
mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre,
minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il
luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor,
adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua
protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino
all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno
spot del film.
Guada lo spot tv del Super Bowl
dell’attesissimo The Furious 7, settimo
capitolo del franchise di successo con protagonisti Vin Diesel e il
compianto Paul Walker.
Di seguito la sinossi ufficiale
diffusa dalla Universal:
Continuando le imprese globali
nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità,
Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne
Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di
Fast
and Furious 7. James Wan dirige
questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel
cast i ritorni di
Michelle Rodriguez, Jordana Brewster,
Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges,
Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione,
si uniscono al cast altre star internazionali comeJason
Statham,
Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e
Kurt
Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e
prodotto da Neal H. Moritz,
Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto
da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile
2015.
Guarda il ritorno in tv di
Walter White, il personaggio interpretato da Bryan
Cranston nell’Extended Esurance Super Bowl spot che
ricordare a tutti che è in arrivo lo spin-off di
Breaking Bad, Better Saul Call:
Guarda il nuovo spot tv del Super Bowl di Inside
Out, l’attesissimo nuovo film d’animazione dello
studios Pixar:
Il film è diretto da
Pete Docter (già apprezzato regista e
sceneggiatore di Monsters & Co. e
Up) e sarà distribuito dalla Walt Disney
Pictures.
La sinossi ufficiale di
Inside Out, per chi ancora non la
conoscesse è la seguente:
Crescere può essere
faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla
sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a
San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni:
Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel
centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da
lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue
emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il
centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di
Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre
emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova
città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Qui sotto potete vedere
il secondo trailer di Inside Out:
Guarda lo spot tv del Super Bowl
dell’atteso Ted 2, sequel del film di
successo diretto da Seth MacFarlane.
Nel cast del film sono
presenti anche Liam Neeson, Amanda Seyfried, Morgan
Freeman e Richard Schiff. Sono Universal
e Media Rights Capital a produrre il seguito della commedia
dall’incasso più alto negli Stati Uniti per un film con il visto di
censura “R”, ovvero vietato alle persone con meno di 17 anni non
accompagnate da un adulto. Per Ted 2 tornano
alla sceneggiatura anche Alec Sulkin e Wellesley Wild, mentre tra i
produttori del film misto live action/CGI figura tra gli altri lo
stesso Seth MacFarlane.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
della serie televisiva di successo Shameless e oggi nell’attesa vi
sveliamo alcune anticipazioni.
Shameless, dove il disordine bipolare di
Ian andrà sempre più fuori controllo,
Debbie avrà una cotta per un ragazzo che l’ha
aiutata ad uscire da una brutta situazione e Frank
ricorderà gli eventi dei quali aveva perso memoria.
Shameless è una serie
televisiva statunitense trasmessa in prima visione negli Stati
Uniti dal canale via cavo Showtime dal 2011. È basata sull’omonima
serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è stata
sviluppata per il pubblico americano da John Wells. Tra i
produttori e sceneggiatori della serie sono presenti gli attori
Alex Borstein e Mike O’Malley. In Italia va in onda in anteprima
pay sui canali Mediaset Premium dal 10 ottobre 2011, ed in chiaro
su La5 dal 27 maggio 2013.
Chicago. La serie segue le vicende
della disastrata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato
Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura
degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.
Cresce l’attesa per la messa in
onda dei nuovi episodi di Jane the Virgin
e oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.
Jane the
Virgin, dove la morte nella soap opera del
personaggio di Rogelio porterà ad un momento
commovente tra Jane ed il padre e la ragazza lo
chiamerà papà per la prima volta.
Trama: Quando era piccola Jane Villanueva era stata
convinta da nonna Alba di due cose: le telenovelas sono la forma
più alta d’intrattenimento; le donne devono proteggere la loro
verginità a tutti i costi. Ora che ha 23 anni Jane è una giovane
donna che sta studiando per diventare un’insegnante mentre sogna di
diventare scrittrice e si mantiene lavorando in un hotel di Miami.
Crescere con le telenovelas guardate insieme a sua madre Xiomara e
a sua nonna Alba hanno dato a Jane una visione leggermente
irrealistica del romanticismo, eppure lei è determinata a non fare
lo stesso errore di sua madre che l’ha concepita a sedici anni.
Jane è riuscita a trovare un bellissimo fidanzato: lui è il
detective Michael, un uomo che la ama così tanto che è disposto ad
accettare tutti i tempi di Jane e a non consumare prima del
matrimonio. Tutti i meticolosi piani di Jane vengono stravolti
quando il suo medico, che dovrebbe visitarla per un check-up, la
insemina accidentalmente artificialmente con il seme del paziente
della stanza accanto. Il campione di sperma appartiene a Rafael, un
playboy sopravvissuto ad un tumore, che non solo è il nuovo
proprietario dell’hotel dove lavora Jane, ma anche una sua ex cotta
estiva. Poche settimane dopo l’ignara Jane si trova di fronte ad
una delle decisioni più importanti della sua vita. Deve continuare
la gravidanza? Come può spiegare la situazione al suo fidanzato e
alla sua famiglia? Deve preoccuparsi della volontà di Rafael e
della sua intrigante moglie Petra? Anche se Jane ha sempre cercato
di essere la brava ragazza che fa la cosa giusta, la sua vita è
improvvisamente diventata drammatica e complicata come le
telenovelas che ha sempre amato
Ecco l’atteso spot del Super Bowl
di 50 Sfumature di Grigio, l’adattamento
cinematografico diretto da Sam
Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo
di Christian Grey.
Ricordiamo che il film è diretto da
Sam Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie
Dornan, nel ruolo di Christian Grey. Altri membri del
cast saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke
Grimes, Victor Rasuk.
Cinquanta sfumature di grigio è diventato un fenomeno globale e
la trilogia, dalla sua uscita, è stata tradotta in cinquanta lingue
in tutto il mondo. Ad oggi, ha venduto oltre 70 milioni di libri e
e-book, diventando da subito una delle serie più acquistate. Il
film si concentrerà sull’ inizio della relazione tra la studentessa
del college Anastasia Steele e il miliardiario ventisettenne
Christian Grey.
La saga del 2006 ideata da
Tim Kring tornerà all’ovile sviluppando nuovi
livelli per il concetto di supereroi iniziale, la mini serie da 13
episodi si ricollegherà agli elementi di base della prima stagione
dello show originale, nella quale gente comune si accorgeva di
essere in possesso di poteri straordinari. Questa serie sarà
preceduta da una nuova serie digitale che introdurrà il pubblico ai
nuovi personaggi e storie che condurranno il fenomeno
Heroes verso nuove direzioni.
Siete eccitati per il ritorno degli
“eroi”? Non possiamo che augurarci che Heroes
Reborn mantenga il fascino del suo predecessore andato in
onda dal 2006 al 2010. L’attesa è tanta ed altrettante sono le
aspettative, non mancheremo di informarvi non appena saranno
disponibili aggiornamenti.
Ecco lo spot tv del Super Bowl
dell’attesissimo Tomorrowland, il nuovo film di
Brad Bird e che vede protagonisti George
Clooney, Britt Robertson, Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Tim McGraw,
Judy Greer, Kathryn Hahn, Keegan-Michael Key.
“Quello che rappresenta
Hogwarts per la magia, Tomorrowland lo è per la scienza: Sono
entrambi facili da trovare se siete un mago e molto difficile da
trovare se siete un Babbano. Walt Disney non è un personaggio nel
nostro film, ma lui è un punto di riferimento per questo luogo
misterioso chiamato Tomorrowland, è un enorme, futurista e
appassionato viaggio spaziale tra città futuristiche, razzi e
viaggi nello spazio. “
Tomorroland è un live-action prodotto e
distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita
il 12 dicembre 2014 negli Stati
Uniti. Il film è diretto da Brad Bird ed è
statoscritto dal regista insieme a Damon
Lindelof. Il cast include George
Clooney, Raffey Cassidy, Britt
Robertson e Hugh Laurie.La storia
è incentrata sulle vicende di una ragazzina e di un genio di
mezza età cacciato dal parco divertimenti “Tomorrowland”; con loro
una ragazza robot. Insieme, i tre cercheranno di capire cosa sta
accadendo a “Tomorrowland” per poter salvare la Terra. Del
film, precedentemente intitolato 1952 non sappiamo niente di più ma
sembra che si rifaccia alle atmosfere di Incontri
ravvicinati del Terzo Tipo di Steven Spielberg.
Cresce l’attesa per il ritorno in
onda della seconda parte di stagione di The Walking
Dead 5 e oggi il network americano della AMC ha
diffuso il nuovo promo:
[nggallery id=1026]
La serie riprenderà l’8 febbraio la
messa in onda regolare.
The Walking Dead è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è
basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman,
anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e
Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al
fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello
di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad
esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il
Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea,
da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio
pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile
2012.
Ecco finalmente online l’epico spot
tv del Super Bowl di Jurassic World, nel
quale è possibile ammirare l’Indominus Rex:
[nggallery id=385]
Il nuovo film è ambientato
22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.