Home Blog Pagina 2392

Downton Abbey 5, la bottiglia della discordia e la risposta del cast

0

Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato le prime immagini ufficiali di Downton Abbey 5 (che potete vedere qui). Da queste immagini però era stata tolta una bella foto che vedere protagonisti il Duca e la sua secondogenita Edith. Come mai? Nella foto, di seguito, c’era un anacronismo decisamente importante, che essendo stato notato solo dopo la messa on line della foto, ha causato una piccola bagarre. Nella foto, per sbaglio, è finita una bottiglietta di plastica, come potete vedere nel cerchio rosso:

Downton Abbey 5 bottiglia

Critiche, un po’ di polemiche, ed ecco che arriva la pronta risposta del cast, che ironicamente, su Instagram, si scusa per la dimenticanza!

[iframe src=”//instagram.com/p/rwRFUSNTdT/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

Che ne pensate? Non solo interpreti, ma anche persone di classe!

Downton Abbey 5 debutterà in UK nel settembre 2014 e si concentrerà nuovamente sulla storia della famiglia aristocratica dei Crawley e dei loro servitori, e sulle conseguenze che gli anni ’20 hanno portato. La serie è stata ideata da Julien Fellowes per il network britannico ITV.

Barbecue recensione del film con Lambert Wilson

Barbecue 3 Un gruppo affiatato di amici può riuscire a restare unito anche dopo vent’anni di assidua frequentazione: vacanze, pranzi, cene e ovviamente, barbecue? E poi, come fare i conti col tempo che passa? La vita inizia o può finire a cinquant’anni? Antoine (Lambert Wilson) se lo chiede quando un infarto cambia la sua prospettiva sulle cose. E pensa sia arrivato il momento di trasformare la sua vita sana ed equilibrata, ma noiosa, in qualcosa di più soddisfacente, a cominciare dal cibo e dal rapporto con gli amici di sempre.

Barbecue, la nuova commedia corale di Éric Lavaine, da lui sceneggiata assieme a Hector Cabello Reyes, ha buone potenzialità, ma non le sfrutta pienamente. In genere, se il gruppo è abbastanza eterogeneo, i personaggi originali e le caratterizzazioni efficaci, il successo è vicino. Ma in questo caso, qui cominciano i primi scricchiolii: c’è il fusto del gruppo (Antoine), sposato con il chirurgo Véronique; c’è l’ingenuo Jean-Michel; c’è l’ossessionante Yves con sua moglie Laure, paziente anche se ogni tanto le saltano i nervi; c’è Laurent nei guai da aiutare; c’è la coppia di separati in perenne litigio. Quest’ultima, però, è tra le poche caratterizzazioni veramente riuscite: Baptiste e Olivia sono personaggi freschi e vitali (grazie agli interpreti Frank Dubosc e Florence Foresti), anche se la loro vicenda non è originale. Gli altri appaiono penalizzati da una sceneggiatura piatta, che il cast s’impegna per risollevare, senza molta fortuna. Il cambio di vita del protagonista, ad esempio, è più meccanico che uno stravolgimento autentico, è basato su una contrapposizione stereotipata – sano/insano, noioso/godereccio – e allo spettatore non sarà difficile capire come finirà. Due figure femminili sono quasi inesistenti (Véronique e Nathalie), mentre le figure maschili di Yves, Jean-Michel e Laurent hanno un unico aspetto e risultano ripetitive. BarbecueIl meccanismo generale del film, che riguarda il gruppo nel suo complesso, è quello della rottura di un equilibrio e della sua ricomposizione, ma finisce per essere uno schematismo. È classico, ma senza quella vitalità e originalità che servono a dargli nuova vita.

Non è facile rendere davvero coinvolgente una commedia in cui tutto o quasi, avviene attorno a un tavolo, cucinando o mangiando, in cui si inscena il quotidiano e si parla di minuzie. Qui manca soprattutto l’abilità di scrittura necessaria per dare spessore e sapidità.

Il film resta in superficie, riuscendo se non altro a dare un’ora e mezza di pura spensieratezza estiva a chi ama lo scenario di una caratteristica villa immersa nel verde, il cibo e le tavolate, i plot consolatori e il trionfo dei valori tradizionali, primo fra tutti quello dell’amicizia. Chi vuole divertirsi, però, dovrà accontentarsi di qualche risata qua e là, di una commedia davvero brillante solo a tratti. Al cinema dall’11 settembre.

Creative Arts Emmys 2014: i vincitori

0
Creative Arts Emmys 2014: i vincitori

Creative Arts EmmysSono gli Emmy assegnati per meriti tecnici e vengono assegnati dal personale ‘dietro le quinte’ della televisione americana. Sono Creative Arts Emmys 2014 e quest’anno hanno visto vincitori diversi programmi in Primetime che concorreranno anche per gli Emmy “principali” la prossima domenica 24 agosto.

Ecco di seguito la lista completa dei vincitori:

Outstanding Guest Actor In A Comedy Series
Jimmy Fallon, Saturday Night Live (WINNER)
Bob Newhart, The Big Bang Theory
Nathan Lane, Modern Family
Steve Buscemi, Portlandia
Louis C.K., Saturday Night Live
Gary Cole, Veep

Outstanding Guest Actress In A Comedy Series
Uzo Aduba, Orange Is the New Black (WINNER)
Natasha Lyonne, Orange Is the New Black
Laverne Cox, Orange Is the New Black
Tina Fey, Saturday Night Live
Melissa McCarthy, Saturday Night Live
Joan Cusack, Shameless

Outstanding Guest Actor In A Drama Series
Joe Morton, Scandal (WINNER)
Paul Giamatti, Downton Abbey
Dylan Baker, The Good Wife
Reg E. Cathey, House Of Cards
Robert Morse, Mad Men
Beau Bridges, Masters of Sex

Outstanding Guest Actress In A Drama Series
Allison Janney, Masters of Sex (WINNER)
Margo Martindale, The Americans
Diana Rigg, Game of Thrones
Kate Mara, House of Cards
Jane Fonda, The Newsroom
Kate Burton, Scandal

Outstanding Host For A Reality Or Reality-Competition Program
Jane Lynch, Hollywood Game Night (WINNER)
Betty White, Betty White’s Off Their Rockers
Tom Bergeron, Dancing With The Stars
Heidi Klum and Tim Gunn, Project Runway
Cat Deeley, So You Think You Can Dance
Anthony Bourdain, The Taste

Outstanding Unstructured Reality Program
Deadliest Catch (WINNER)
Alaska: The Last Frontier
Flipping Out
Million Dollar Listing New York
Wahlburgers
Wild Things With Dominic Monaghan

Outstanding Structured Reality Program
Shark Tank (WINNER)
Antiques Roadshow
MythBusters
Undercover Boss
Who Do You Think You Are?

Outstanding Variety Special
AFI Life Achievement Award: A Tribute To Mel Brooks (WINNER)
The Beatles: The Night That Changed America
Best Of Late Night With Jimmy Fallon Primetime Special
Billy Crystal: 700 Sundays
The Kennedy Center Honors
Sarah Silverman: We Are Miracles

Outstanding Writing For A Variety Series
The Colbert Report (WINNER)
The Daily Show With Jon Stewart
Inside Amy Schumer
Portlandia

Outstanding Directing For A Variety Series
Saturday Night Live (WINNER)
The Colbert Report
The Daily Show With Jon Stewart
Portlandia
The Tonight Show Starring Jimmy Fallon

Outstanding Choreography
So You Think You Can Dance • Routines: Puttin’ on the Ritz / Gold Rush / Run the World (WINNER)
Dancing With The Stars • Routines: Human / Ameksa / Too Darn Hot
So You Think You Can Dance • Routines: Trigger / Sand / The Gravel Road
So You Think You Can Dance • Routines: Edge of Glory / Feelin’ Good / I Can’t Make You Love Me
So You Think You Can Dance • Routines: Hanging by a Thread / Wicked Game / Medicine

Outstanding Interactive Program
The Tonight Show Starring Jimmy Fallon Digital Experience (WINNER)
Comedy Central’s @midnight
Game of Thrones Premiere – Facebook Live and Instagram
The Voice

Outstanding Short-Format Nonfiction Program
30 For 30 Shorts (WINNER)
Comedians In Cars Getting Coffee
Cosmos: A National Geographic Deeper Dive
I Was There: Boston Marathon Bombings
Jay Leno’s Garage
Park Bench With Steve Buscemi

Outstanding Short-Format Live-Action Entertainment Program
Between Two Ferns with Zach Galifianakis: President Barack Obama (WINNER)
Childrens Hospital
Parks And Rec In Europe
The Soup: True Detective
Super Bowl XLVIII Halftime Show Starring Bruno Mars

Outstanding Special Class Program
67th Annual Tony Awards (WINNER)
The 71st Annual Golden Globe Awards
The Oscars
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
The Sound Of Music Live!

Outstanding Informational Series Or Special (TIE)
Anthony Bourdain: Parts Unknown (WINNER)
Vice (WINNER)
Inside The Actors Studio
Through The Wormhole With Morgan Freeman
The Writers’ Room

Outstanding Documentary Or Nonfiction Special
JFK (American Experience) (WINNER)
Paycheck To Paycheck: The Life And Times Of Katrina Gilbert
Running From Crazy
The Sixties: The Assassination Of President Kennedy
The Square
Whoopi Goldberg Presents Moms Mabley

Outstanding Documentary Or Nonfiction Series (TIE)
American Masters (WINNER)
Years Of Living Dangerously (WINNER)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Pioneers Of Television
The World Wars

Exceptional Merit In Documentary Filmmaking
Life According To Sam (WINNER)
The Amish: Shunned (American Experience)
Brave Miss World
Hillsborough (30 For 30 Soccer Stories)

Outstanding Writing For Nonfiction Programming
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
Anthony Bourdain: Parts Unknown
JFK (American Experience)
The World Wars
Years Of Living Dangerously

Outstanding Directing For Nonfiction Programming
The Square (WINNER)
The Amazing Race
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Regular Show
Robot Chicken
Project Runway
Shark Tank

Outstanding Cinematography For A Multi-Camera Series
How I Met Your Mother (WINNER)
The Exes
Last Man Standing
Mike & Molly
2 Broke Girls

Outstanding Cinematography For A Single-Camera Series
True Detective (WINNER)
Breaking Bad
Game Of Thrones • Two Swords
Game Of Thrones • The Lion and the Rose
Homeland
House Of Cards

Outstanding Cinematography For A Miniseries Or Movie
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
Fargo • Buridan’s Ass
Fargo • The Crocodile’s Dilemma
Fleming: The Man Who Would Be Bond
Killing Kennedy
The Normal Heart

Outstanding Cinematography For Nonfiction Programming
The Square (WINNER)
Anthony Bourdain: Parts Unknown • Tokyo
Anthony Bourdain: Parts Unknown • Punjab
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Vice

Outstanding Cinematography For Reality Programming
Deadliest Catch (WINNER)
Alaska: The Last Frontier
The Amazing Race
Project Runway
Survivor

Outstanding Commercial
Misunderstood • Apple (WINNER)
Childlike Imagination • General Imagination
Hero’s Welcome • Budweiser
Possibilities • Nike
Puppy Love • Budweiser

Outstanding Narrator
Jeremy Irons, Game Of Lions (WINNER)
Daniel Craig, One Life
Jane Lynch, Penguins: Waddle All The Way
Henry Strozier, Too Cute!
Whoopi Goldberg, Whoopi Goldberg Presents Moms Mabley

Outstanding Children’s Program
One Last Hug: Three Days At Grief Camp (WINNER)
Degrassi
Dog With A Blog
Good Luck Charlie
Nick News With Linda Ellerbee – Family Secrets: When Violence Hits Home
Wynton Marsalis – A YoungArts Masterclass

Outstanding Character Voice-Over Performance
Harry Shearer, The Simpsons (WINNER)
Chris Diamantapolous, Disney Mickey Mouse
Stephen Full, Dog With A Blog
Seth MacFarlane, Family Guy
Maurice LaMarche, Futurama
Seth Green, Robot Chicken DC Comics Special II: Villains In Paradise

Outstanding Stunt Coordination For A Comedy Series Or A Variety Program
Brooklyn Nine-Nine (WINNER)
Community
It’s Always Sunny In Philadelphia
Sam & Cat
Shameless

Outstanding Stunt Coordination For A Drama Series, Miniseries Or Movie
The Blacklist (WINNER)
Game Of Thrones
Grimm
Hawaii Five-0
Revolution
True Blood

Outstanding Special And Visual Effects
Game Of Thrones (WINNER)
Almost Human
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
The 100
Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.

Outstanding Special And Visual Effects In A Supporting Role
Black Sails (WINNER)
Da Vinci’s Demons
Hawaii Five-0Mob City
Vikings
The Walking Dead

Outstanding Lighting Design/Lighting Direction For A Variety Series
Dancing With The Stars (WINNER)
America’s Got Talent
Saturday Night Live
The Voice

Outstanding Lighting Design/Lighting Direction For A Variety Special
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony (WINNER)
The Beatles: The Night That Changed America
The 56th Grammy Awards
The Oscars

Outstanding Technical Direction, Camerawork, Video Control For A Series
Dancing With The Stars (WINNER)
The Big Bang Theory
The Daily Show With Jon Stewart
Jimmy Kimmel Live
Saturday Night Live
The Voice

Outstanding Technical Direction, Camerawork, Video Control For A Miniseries, Movie Or A Special
The Sound Of Music Live! (WINNER)
The Oscars
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
67th Annual Tony Awards

Outstanding Original Music And Lyrics
67th Annual Tony Awards • Song Title: Bigger! (WINNER)
A Christmas Carol – The Concert • Song Title: No Trouble
Key & Peele • Substitute Teacher #3 / Song Title: Les Mis
Saturday Night Live • Song Title: Home For The Holiday (Twin Bed)
Sofia The First: The Floating Palace • Song Title: Merroway Cove
Sons Of Anarchy • Song Title: Day Is Gone

Outstanding Music Composition For A Miniseries, Movie Or A Special (Original Dramatic Score)
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
American Horror Story: Coven
Clear History
Fargo
Herblock: The Black & The White
The Sound Of Music Live!
67th Annual Tony Awards

Outstanding Main Title Design
True Detective (WINNER)
Black Sails
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Masters Of Sex
Silicon Valley

Outstanding Music Composition For A Series (Original Dramatic Score)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
Downton Abbey
Game Of Thrones
House Of Cards
True Detective

Outstanding Music Direction
The Beatles: The Night That Changed America (WINNER)
Barbra Streisand: Back to Brooklyn
The Oscars
Saturday Night Live

Outstanding Original Main Title Theme Music
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
Black Sails
Magic City
Sleepy Hollow
The Spoils Of Babylon

Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series (One Hour)
House Of Cards (WINNER)
Breaking Bad
Game Of Thrones
Homeland

Outstanding Sound Mixing For A Miniseries Or A Movie
Treme (WINNER)
American Horror Story: Coven
Fargo
Killing Kennedy
Sherlock: His Last Vow

Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series (Half-Hour) And Animation
Modern Family (WINNER)
Californication
Nurse Jackie
The Simpsons
Veep

Outstanding Sound Mixing For A Variety Series Or Special
The 56th Grammy Awards (WINNER)
The Beatles: The Night That Changed America
The Kennedy Center Honors
The Oscars
The Voice

Outstanding Sound Mixing For Nonfiction Programming
American Masters (WINNER)
The Amazing Race
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Deadliest Catch

Outstanding Makeup For A Single-Camera Series (Non-Prosthetic)
True Detective (WINNER)
Boardwalk Empire
Breaking Bad
Game Of Thrones
Mad Men

Outstanding Makeup For A Multi-Camera Series Or Special (Non-Prosthetic)
Saturday Night Live (WINNER)
Dancing With The Stars
Key & Peele
So You Think You Can Dance
The Voice

Outstanding Makeup For A Miniseries Or A Movie (Non-Prosthetic)
The Normal Heart (WINNER)
American Horror Story: Coven
Anna Nicole
Bonnie & Clyde
Fargo

Outstanding Prosthetic Makeup For A Series, Miniseries, Movie Or A Special
Game Of Thrones (WINNER)
American Horror Story: Coven
Boardwalk Empire
Breaking Bad
The Normal Heart

Outstanding Sound Editing For A Series
Black Sails (WINNER)
Boardwalk Empire
Breaking Bad
Game Of Thrones
The Walking Dead

Outstanding Sound Editing For A Miniseries, Movie Or A Special
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
American Horror Story: Coven
Bonnie & Clyde
Fargo
Klondike
Mob City

Outstanding Sound Editing For Nonfiction Programming (Single Or Multi-Camera)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
The Amazing Race
Anthony Bourdain: Parts Unknown
Vice
The World Wars

Outstanding Hairstyling For A Single-Camera Series
Downton Abbey (WINNER)
Boardwalk Empire
Game Of Thrones
Mad Men

Outstanding Hairstyling For A Multi-Camera Series Or Special
Saturday Night Live (WINNER)
Dancing With The Stars
Key & Peele
The Originals
The Oscars
The Voice

Outstanding Hairstyling For A Miniseries Or A Movie
American Horror Story: Coven (WINNER)
Bonnie & Clyde
Mob City
The Normal Heart
The White Queen

Outstanding Costumes For A Series
Game Of Thrones (WINNER)
Boardwalk Empire
Downton Abbey
Mad Men
Once Upon A Time

Outstanding Costumes For A Miniseries, Movie or Special
American Horror Story: Coven (WINNER)
The Normal Heart
House Of Versace
Sherlock: His Last Vow (Masterpiece)
The White Queen

Outstanding Short-Format Animated Program
Disney Mickey Mouse (WINNER)
Adventure Time
Disney Phineas and Ferb
Regular Show
Robot Chicken

Outstanding Animated Program
Bob’s Burgers (WINNER)
Archer
Futurama
South Park
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Manhattan Project

Outstanding Art Direction For A Period Series, Miniseries Or A Movie (Single-Camera)
Boardwalk Empire (WINNER)
American Horror Story: Coven
Downton Abbey
Mad Men
Masters Of Sex

Outstanding Art Direction For A Contemporary Program (Half-Hour Or Less)
House Of Lies (WINNER)
The Big Bang Theory
Modern Family
Silicon Valley
Veep
HBO

Outstanding Art Direction For Variety, Nonfiction, Reality or Reality-Competition Program
The Oscars (WINNER)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Portlandia
Saturday Night Live
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
The Voice

Outstanding Art Direction For A Contemporary Or Fantasy Series (Single-Camera)
Game Of Thrones (WINNER)
House Of Cards
Justified
True Blood
True Detective

Outstanding Single-Camera Picture Editing For A Drama Series
Breaking Bad • Felina (WINNER)
Breaking Bad • Tohajillee
Breaking Bad • Granite State
True Detective

Outstanding Multi-Camera Picture Editing For A Comedy Series
The Big Bang Theory (WINNER)
The Colbert Report
The Daily Show With Jon Stewart
How I Met Your Mother
Jimmy Kimmel Live

Outstanding Single-Camera Picture Editing For A Comedy Series
Orange Is The New Black • Tit Punch (WINNER)
Modern Family
Orange Is The New Black • Can’t Fix Crazy
Orange Is The New Black • Tall Men With Feelings
Portlandia

Outstanding Single-Camera Picture Editing For A Miniseries Or A Movie
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
Fargo • The Crocodile’s Dilemma
Fargo • The Rooster Prince
Fargo • Buridan’s Ass
The Normal Heart

Outstanding Picture Editing For Short-Form Segments And Variety Specials
The Daily Show With Jon Stewart (WINNER)
AFI Life Achievement Award: A Tribute To Mel Brooks
Billy Crystal: 700 Sundays
The Colbert Report • People Destroying America: Vicco Mayor Johnny Cummings (Segment)
The Colbert Report • StePhfest Colbchella ‘013

Outstanding Picture Editing For Nonfiction Programming
The Square (WINNER)
American Masters
Anthony Bourdain: Parts Unknown
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
The Sixties: The Assassination Of President Kennedy

Outstanding Picture Editing For Reality Programming
Deadliest Catch (WINNER)
The Amazing Race
Naked And Afraid
Project Runway
Survivor
The Voice

Outstanding Casting For A Miniseries, Movie Or A Special
Fargo (WINNER)
American Horror Story: Coven
The Normal Heart

Outstanding Casting For A Drama Series
True Detective (WINNER)
Breaking Bad
Game Of Thrones
The Good Wife
House Of Cards
Sherlock: His Last Vow (Masterpiece)
Treme

Outstanding Casting For A Comedy Series
Orange Is The New Black (WINNER)
Louie
Modern Family
Nurse Jackie
Showtime
Veep

#IceBucketChallenge: Chris Pratt, Robert Downey Jr e tanti altri sotto l’acqua gelida!

0

Si chiama Ice Bucket Challenge ed è una moda che sta impazzando ad Hollywood: farsi bagnare da acqua gelida e sfidare amici e colleghi famosi a fare lo stesso. Lo scopo non è solo divertimento e risate da parte di chi guarda e di chi partecipa, ma è ovviamente più alto: si tratta di una raccolta fondi contro la SLA a cui stanno aderendo in tantissimi dal mondo del cinema, della musica e dello spettacolo in generale.

Da Robert Downey Jr a Oprah Winfrey, tutti si stanno prestando al gioco! Ecco qualche video!

Robert Downey Jr:

CEO Disney Bob Iger:

Kerry Washington:

[iframe src=”//instagram.com/p/rv281RABrz/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

Keith Urban:

http://youtu.be/M8NY6DmI6Ok

Chris Pratt:

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Oprah Winfrey:

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Taylor Swift e Jamie King:

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Stephen e Robbie Amell:

http://youtu.be/zwNpd-QLnC0

[iframe src=”//instagram.com/p/rvN7qBnsup/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

The Equalizer: primo spot tv con Denzel Washington

0
The Equalizer: primo spot tv con Denzel Washington

equalizer

Columbia Pictures ha pubblicato online il primo spot tv di The Equalizer Il Vendicatore,con Denzel Washington, film che uscirà il 9 OTTOBRE 2014. Ecco lo spot:

[nggallery id=586]

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

Fonte: Comingsoon.net

Guardiani della Galassia: featurette su Nebula, Ronan e i Nova Corps

0

La Marvel ha pubblicato online una nuova featurette di Guardiani della Galassia, sulle armi di Nebula e Ronan, oltre che sui Nova Corps. Ve la mostriamo:

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Selma: la prima immagine del biopic su Martin Luther King

0

Entertainment Weekly ha pubblicato la prima immagine di Selma – La Strada per la libertà, biopic di Martin Luther King Jr, prodotto da Oprah Winfrey. Ve la mostriamo:

selma_1

Le Marce da Selma a Montgomery furono tre marce svoltesi nel 1965 che marcano un picco politico ed emozionale nel Movimento per i diritti civili degli afro-americani del 1955-1968. Esse nacquero a partire dai movimenti per il diritto di voto a Selma in Alabama, lanciate dagli afro-americani del posto che formarono la Dallas County Voters League (DCVL). Nel 1963, questo gruppo insieme ad altri organizzatori del Student Nonviolent Coordinating Comittee (SNCC) iniziarono le operazione di registrazione dei votanti. Quando la resistenza bianca al diritto di voto per i neri diventò intrattabile, la DCVL chiese l’aiuto di Martin Luther King, Jr. e della Southern Cristian Leadership Conference, che portò molto attivisti noti a supportare la causa del diritto di voto.

Nel cast di Selma – La Strada per la libertà David Oyelowo, Carmen Ejogo, Tom Wilkinson, Andre Holland,  Omar J. Dorsey, Tessa Thompson, e Colman Domingo.

Sin City Una donna per cui uccidere: Nuova clip e poster

0
Sin City Una donna per cui uccidere: Nuova clip e poster

Sono online una nuova clip e un nuovo poster di Sin City Una Donna per cui Uccidere. Ve li mostriamo:

[iframe id=”cr042_975537″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/67/video/975537/cr042/craveonline.com/10/1/” width=”628″ height=”375″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Nel nuovo poster ecco Juno Temple, nel panni di Sally:

sin-city-una-donna-per-cui-uccidere-poster

[nggallery id=739]

A dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere Mickey Rourke come “Marv,” Jessica Alba come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan, Rosario Dawson “Gail” e Jaime King è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di Josh Brolin come “Dwight,” Joseph Gordon-Levitt è “Johnny”,  Jeremy Piven è “Bob”, Jamie Chung è “Miho”, Ray Liotta è “Joey”, Juno Temple è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green).

Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

Fonte: Everyeye

Star Wars Episodio VII: Adam Driver su film e George Lucas

0
Star Wars Episodio VII: Adam Driver su film e George Lucas

Adam Driver, protagonista del prossimo film del franchise Star Wars, quell’Episodio VII atteso da milioni di fans, ha parlato del film. In primo luogo l’attore ha spiegato cosa significa per lui Star Wars:

Fare Star Wars è surreale. Mi sento così anche col cast. Si inizia mettendocela tutta, per quanto possibile, concentrandosi solo su quello che si sta per fare. Più facile a dirsi che a farsi.

Driver ha poi spiegato cosa lo diverte di Star Wars nel suo complesso:

La storia di Star Wars è una gran cosa, c’è dietro un’enorme tela. è lo spazio, è tanto tempo fa in una galassia lontana. Questo è quello che appare immediatamente. Ma in mezzo a queste tutte queste cose, ciò che avvicinato così tanto questi film al pubblico, è qualcosa che non è così lontano da ogni film sui grandi temi universali, di fratelli e genitori, di tradimento e fiducia. è molto generico e banale, ma è difficile bilanciare questi temi.

Poi ha parlato di cosa lo ha fatto innamorare dei film originali:

Penso sempre ai film originali e ai momenti sereni in cui Like è fuori in Una nuova speranza, con i due soli, ed è un momento così tranquillo. è l’equivalente di un ragazzo di campagna che sta morendo dalla voglia di uscire dalla sua piccola città e di fare qualcosa di più grande. è questo il tipo di temi universali trasportati nello spazio.

Driver trova alcune cose del film emozionanti:

Quanto è grande mettersi al lavoro su qualcosa che ha così tanta umanità al suo interno? Mi sento come se sia l’obbiettivo di tutti, di bilanciare le cose. Ancora una volta sembrano surreali le parole di questa intervista. è eccitante che questa sia parte della tua vita.  Ora bisogna contribuire con qualcosa al film, e non è qualcosa che personalmente, o chiunque sul set, prende alla leggera. Sento che tutti vogliono far bene. Penso che l’amicizia sia un sentimento molto investigato nei film, o forse non li ho visti bene. è stata una gran parte della trilogia originaria “devo andare a salvare il mio amico”, “non posso fare questo perchè i miei amici…”, “tutto ciò è in gioco a causa dei miei amici…”, “Devo andare, Yoda devo andare…”

A Driver è stato chiesto anche se George Lucas è stato visto sul set: Io non l’ho visto, non so.

Vi ricordiamo che Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

Fonte: CBM

Scemo e più scemo 2: Lloyd e Harry imitano…Scarlet Johansonn!

Geniale. Irriverente. Questo e molto altro abbiamo detto e ridetto su Scemo e più scemo, suoi suoi due attori protagonisti e iconici, Jim Carrey e Jeff Daniels e, si spera, che tutto ciò potremo ripetere quando Scemo e più scemo 2 invaderà le sale cinematografiche di tutto il mondo.

Leggi anche: Scemo e più scemo 2, nuovo trailer internazionale

Nel frattempo, tra teaser davvero divertenti e chicche di ogni sorta, abbiamo messo l’anima in pace con i due scemi più simpatici del mondo del cinema. E, come a non voler mai smentire la fama di burloni guastafeste di Lloyd e Harry, eccoli di nuovo in una veste inedita…quella di citazionisti!

Prendendo spunto, ma soprattutto prendendo in giro, il nuovo film, Lucy, con protagonista la sempre più affascinante Scarlet Johansonn, nel quale si torna a parlare della capacità degli esseri umani di saper utilizzare solo il dieci per cento delle loro facoltà intellettive. Ed ecco i due poster ispirati a Lucy, nei quali Lloyd e Harry ci dimostrano come alcuni esseri umani trovino difficoltà a utilizzare perfino più dell’un per cento del loro potenziale!

Scemo e più scemo 2Scemo e più scemo 2 II

Scemo e più scemo 2 III

Geniali!

Il film, ambientato a ben venti anni di distanza dal suo predecessore, vede Lloyd ed Harry impegnati in un nuovo e strampalato viaggio on the road alla ricerca di una figlia che Harry (Jeff Danielsnon sapeva di avere.

Il sequel di Scemo e piùscemo vedenel cast Jim CarreyJeff DanielsRachel MelvinKathleen Turner,Brady BluhmLaurie HoldenSteve Tom e Rob Riggle

Ricordiamo come all’epoca (correva l’anno 1994) Scemo e più scemo sia stato un grande successo commerciale ma sia diventato in seguito, solo con il passare del tempo, un vero e proprio cult movie che può vantare milioni di appassionati.

Scemo e più scemo 2 è diretto, come i precedenti omonimi film, dai fratelli registi, sceneggiatori e produttori Peter e Bobby Farelly, noti per film come Tutti pazzi per Mary e Amore a prima svista.

 Scemo e più scemo 2 uscirà nelle sale cinematografiche americane il  14 novembre 2014.

Fonte: Comicbookmovie.com

Locarno 67: ecco il Palmarès

0

Locarno 67Ecco il Palmarès del Festival di Locarno 2014.

Concorso internazionale
Pardo d’oro

  • MULA SA KUNG ANO ANG NOON (From What Is Before) di Lav Diaz, Filippine

Premio speciale della giuria

  • LISTEN UP PHILIP di Alex Ross Perry, Stati Uniti

Pardo per la miglior regia

  • PEDRO COSTA per CAVALO DINHEIRO, Portogallo

Pardo per la miglior interpretazione femminile

  • ARIANE LABED per FIDELIO, L’ODYSSÉE D’ALICE di Lucie Borleteau, Francia

Pardo per la miglior interpretazione maschile

  • ARTEM BYSTROV per DURAK (The Fool) di Yury Bykov, Russia

Menzione speciale

  • VENTOS DE AGOSTO di Gabriel Mascaro, Brasile

Concorso Cineasti del presente
Pardo d’oro Cineasti del presente – Premio Nescens

  • NAVAJAZO di Ricardo Silva, Messico

Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente

  • LOS HONGOS di Oscar Ruiz Navia, Colombia/Francia/Argentina/Germania

Premio per il miglior regista emergente

  • LA CREAZIONE DI SIGNIFICATO di Simone Rapisarda Casanova, Canada/Italia

Menzione speciale

  • UN JEUNE POETE di Damien Manivel, Francia

Opera Prima
Pardo per la migliore opera prima

  • SONGS FROM THE NORTH di Soon-mi YOO, Stati Uniti/Corea del Sud /Portogallo

Menzione speciale

  • PAROLE DE KAMIKAZE di SAWADA Masa, Francia

Pardi di domani
Concorso internazionale
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale – Premio SRG SSR

  • ABANDONED GOODS di Pia Borg e Edward Lawrenson, Gran Bretagna

Pardino d’argento SRG SSR per il Concorso internazionale

  • SHIPWRECK di Morgan Knibbe, Paesi Bassi

Nomination di Locarno agli European Film Awards – Premio Pianifica

  • SHIPWRECK di Morgan Knibbe, Paesi Bassi

Premio Film und Video Untertitelung

  • HOLE di Martin Edralin, Canada

Menzione speciale

  • MUERTE BLANCA di Roberto Collío, Cile

Concorso nazionale
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero – Premio Swiss Life

  • TOTEMS di Sarah Arnold, Francia

Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale

  • PETIT HOMME di Jean-Guillaume Sonnier, Svizzera

Premio Action Light per la miglior speranza svizzera

  • ABSEITS DER AUTOBAHN di Rhona Mühlebach, Svizzera

Prix du Public UBS

  • SCHWEIZER HELDEN di Peter Luisi, Svizzera

Variety Piazza Grande Award

  • MARIE HEURTIN di Jean-Pierre Améris, Francia

Dragon Trainer 2 da oggi al cinema

0
Dragon Trainer 2 da oggi al cinema

Esco oggi al cinema l’attesissimo Dragon Trainer 2, film d’animazione prodotto dalla DreamWorks e sequel del bellissimo Dragon Trainer del 2005.

Nel villaggio di Berk ormai i draghi vivono in totale armonia con gli esseri umani, li aiutano e sono integrati perfettamente in tutte le funzioni del villaggio che è ora diventato prospero grazie a questa amicizia. Nelle sue esplorazioni Hiccup però si imbatte in un gruppo di cacciatori di draghi, scoprendo che esiste un rinnegato che sta radunando un esercito di bestie al suo servizio. Informato della cosa, il villaggio decide di dichiarargli guerra ma Hiccup è determinato a parlargli per convincere anche lui della bontà dei draghi. Nel farlo si imbatterà in un mondo e persone che credeva perdute e che si uniranno a lui nel grande ed inevitabile scontro finale.

Dragon Trainer 2, il film

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Kit Harington, Cate Blanchett Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

Attori che potrebbero interpretare famosi musicisti [FOTO]

0

Chloe Grace-Moretz as Miley CyrusIl biopic è un genere che ha offerto molte soddisfazioni al cinema e agli attori che si sono calati nei panni di icone storiche del mondo dello spettacolo, della musica, della politica, della storia dell’umanità in generale.

Ma se dovessimo immaginare dei biopic musicali non ancora realizzati, ecco qualche suggerimento (via HitFix) degli attori che potrebbero interpretare le icone pop prese in considerazione!

Che ve ne pare?

[nggallery id=998]

Star Wars Epsiodio VII: primo sguardo al nuovo villian!

Star Wars Epsiodio VII: primo sguardo al nuovo villian!

Il sito web indierevolver.com ha ultimamente rilasciato un mucchio di spoilers davvero invitanti sull’attesissimo Star Wars Epsiodio VII…ma tra tutti, ce n’è uno che potrebbe essere il più invitante di tutti!

Leggi anche: Star Wars Episodio VII, primo sguardo a uno Stormtrooper?

Dopo le primissime immagini del primo Stormtrooper comparso sul set e parte del nuovo guardarobe di Han Solo, l’attenzione è ricaduta su quello che potrebbe essere il grande cattivo del nuovo capitolo. E, a quanto sembra da quest’immagine che vi riportiamo qui di seguito, il nuovo cattivone sta tenendo in mano il casco di Darth Vader!

Dalla descrizione che si legge direttamente dal sito, possiamo capire come questo nuovo e losco personaggio sia alto e magro, dall’aspetto davvero raccapricciante, con occhi rossi incandescenti, in perfetto abbinamento con la spada laser rosso fuoco. Presenta alcune aggiunte cybernetiche e robotiche, proprio come Darth Vader, ma nessuna maschera! Soprattutto sul viso sembra che le aggiunte robotiche ricoprano la bocca e gran parte della mascella.

Star Wars Episodio VII

Curiosità e impazienza cominciano ad aleggiare attorno a questo attesissimo Episodio VII. State pur certi che arriveranno a breve altre succulenti novità!

[nggallery id=692]

Star Wars Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie eMax von Sydow.

Fonte: Comicbookmovie.com

Ghostbusters 3: Ivan Reitman spiega perchè non dirigerà il reboot

Ghostbusters 3Gira voce che il regista Paul Feig dirigerà un reboot di Ghostbusters con un cast tutto al femminile, così come era stata rilanciata dal web la notizia che il regista dell’originale, Ivan Reitman, potesse tornare in auge per riprendere in mano le redini del progetto. Notizia che, a quanto pare, è stata smentita dallo stesso Reitman

Leggi anche: Ghostbusters 3, Ivan Reitman lascia la regia

Proprio perchè il nuovo capitolo di Ghostbusters appare più come un reset totale che un vero e proprio seguito di Ghostbusters 2, si parlava di un nuovo cast tutto al femminile. E così Ivan Reitman ha preferito discostarsi fin da subito al nuovo progetto, lasciando il lavoro in mano a qualcun altro. Ecco le sue recenti dichiarazioni:

“Sono molto coinvolto. Sono un produttore del film. Improvvisamente ho sentito che Ghostbusters 3 non aveva necessariamente bisogno di me come regista…o forse sono io che non avevo ancora bisogno di Ghostbusters, mettiamola così. Con la scomparsa di Harold e il disinteresse di Billy Murray e non sentendo io il bisogno di farne un terzo, mi sono deciso ad allontanarmi del tutto dalla regia e ho capito che per me sarebbe stato meglio pensare solo alla produzione. Cercherò con il mio lavoro di portare il film verso quella certa qualità e quel certo stile che devono essere accostati a un grande titolo come Ghostbusters.”

L’originale Ghostbusters festeggia il suo trentesimo anniversario quest’anno e ancora oggi i fans dei due film restano parecchio scettici in merito a un terzo (opinabile) capitolo della serie, soprattutto se si conta davvero di portare sul grande schermo un reboot così particolare. Dubbi a parte, sembra proprio che la SONY sia intenzionata a portare avanti il progetto con impegno e decisione.

Fonte: Comicbookmovie.com

Video: i peggiori accenti del cinema!

0

Per ogni Meryl Streep, che in qualunque ruolo si cali riesce a riprodurre un perfetto accento necessario al caso, esistono tanti altri attori, anche di discreto talento, che però non lavorano ugualmente bene sugli accenti stranieri. E così, a parte qualche eccezione, come l’australiana Cate Blanchett o l’irlandese di origine tedesca Michael Fassbender, molti attori, celebri e affermati, trovano difficoltà a riprodurre accenti diversi dal proprio.

Ecco in un video, realizzato da IndieWire, alcuni esempi di accento riuscito male, tra cui l’italiano di Nicolas Cage, l’inglese di Anne Hathaway o il non meglio identificato linguaggio di Brad Pitt in Snatch!

[iframe width=’640′ height=’360′ src=’http://www.indiewire.com/embed/player.jsp?videoId=00000147-d569-d06d-ab77-fd7b92080000&width=480′ frameborder=’0′ scrolling=’no’ allowfullscreen/]

peggiori accenti

Before i go to sleep: nuovo teaser trailer e poster per Nicole Kidman e Colin Firth

Sono disponibili in rete un nuovo teaser trailer e un poster del thriller Before i go to sleep, nuovo film di Rowan Joffe, che noi vi proponiamo qui di seguito.

Leggi anche: Before i go to sleep, trailer UK del film con Nicole Kidman e Colin Firth

Il film è basato sull’omonimo romanzo best-seller in tutto il mondo di S.J. Watson, nel quale viene narrata la storia di una donna (Nicole Kidman), che si sveglia ogni giorno senza memoria, per colpa di un incidente davvero traumatico avvenuto nel suo passato. Un giorno, come un fulmine a ciel sereno, nuove e terrificanti verità cominciano a riemergere dalle acque del passato, che la costringeranno a interrogarsi sulla vera natura della sua vita trascorsa…così come dovranno fare suo marito (Colin Firth) e il suo medico curante (Mark Strong).

[iframe id=”cs006_976009″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/976009/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Before i go to sleep verrà distribuito nelle sale a partire del prossimo 31 Ottobre.

Before i go to sleep

Fonte: Comingsoon.net

 

 

 

Open windows: nuovo trailer per Elijah Wood e Sasha Grey

Open windows: nuovo trailer per Elijah Wood e Sasha Grey

Open windowsCinedigm ha reso disponibile un nuovissimo trailer per il thriller di Nacho Vigalondo, Open Windows, con attori protagonisti Elijah Wood e Sasha Grey!

Leggi anche: Sasha Grey ed Elijah Wood alla premiere di Open windows a Madrid

Nel film verranno narrate le vicende di Jill (Sasha Grey), la più famosa ed eccitante attrice del momento, che rifiuterà di cenare con Nick (Elijah Wood), un suo grandissimo fan che ha vinto grazie a un concorso via internet, organizzato dalla casa di distribuzione del suo ultimo film, un appuntamento galante con lei. Come per aiutare un amico a realizzare i suoi desideri, un uomo di nome Chord, che si spaccia come membro dello staff della stessa Jill, aiuta Nick a mettersi sui passi dell’attrice, per rimediare alla cena mancata, dal suo computer. A questo punto, Nick si renderà conto che egli è solo un fantoccio utilizzato da Chord per i suoi piani loschi e maniacali, il tutto per dare letteralmente la caccia alla stupenda attrice.

La particolarità di Open Windows sta nella narrazione effettuata attraverso il desktop del computer di Nick, attraverso quindi le varie finestre aperte, tra le quali si snoderà l’intreccio di un thriller dai forti connotati hitchcockiani.

Per ora non è stata rilasciata alcuna data di uscita ufficiale. L’unica cosa che sembra certa è che il film sarà distribuito durante l’autunno che verrà. Nel frattempo, gustiamoci il trailer!

[iframe id=”cs006_976087″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/81/video/976087/cs006/shocktillyoudrop.com/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Fonte: Comingsoon.net

 

Sin City Una Donna per cui Uccidere: nuova clip con Rosario Dawson

0

Ecco una nuova clip di Sin City Una Donna per cui Uccidere, in cui vediamo protagonista la sensuale Rosario Dawson in abiti di latex che farebbero impallidire una dominatrice, accanto a Josh Brolin, che non se la passa troppo bene in quel di Sin City. Scommettiamo che la colpa delle pene di Brolin è una certa Eva Green, sensuale e letale!

Ecco la clip:

Tutte le foto del film: [nggallery id=739]

Rosario Dawson Sin city 2A dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green).

Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

 

Inherent Vice: prima foto di Joaquin Phoenix e Josh Brolin

0

Sarà presentato in anteprima la Festival di New York, e oggi vi mostriamo la prima immagine da Inherent Vice, prossimo film di Paul Thomas Anderson che vede protagonista Joaquin Phoenix, nella foto insieme a Josh Brolin.

Inherent Vice

Inherent Vice uscirà il 12 dicembre 2014, sarà diretto da Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix. Il film è tratto dal romanzo di Thomas Pynchon (tradotto in italiano come Vizio di forma ed edito da Enaudi). Il film è intatti entrato in fase di post produzione, e avrà una colonna sonora di tutto rispetto, composta ed eseguita da Jonny Greenwood dei Radiohead.

Qui potete trovare alcune foto di Phoenix sul set.

La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Ecco la trama ufficiale del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Big Eyes: ecco Amy Adams e Christoph Waltz per Tim Burton

0

Ecco una nuova immagine dal film Big Eyes, prossimo progetto cinematografico di Tim Burton. Nella foto vediamo i protagonisti del film Amy Adams e Christoph Waltz.

Big-Eyes

LEGGI ANCHE: Tim Burton, Amy Adams e Christoph Waltz sul set di Big Eyes

Ricordiamo che ad interpretare Keane sarà l’attrice Amy Adams. Keane è nota per essere una pittrice le cui creazioni si distinguono per la rappresentazione di bambini dagli occhi grandi che sono diventati il primo esempio di successo di massa nel mercato dell’Arte del 1950. Il film racconterà la vista dell’artista dal momento della comparsa del movimento femminista che la porta ad affrontare una dura causa con contro il marito, che avrà il volto di Christoph Waltz e che ha sostenuto e finanziato la sua carriera di pittrice.  Il ruolo di Danny Huston, invece sarà quello di un giornalista di pettegolezzi, ed è attualmente la stelle della serie televisiva “Magic City”. Inoltre, la pellicola è stata recentemente acquistata durante il Festival di Cannes 2013 da Lucky Red che lo distribuirà per in Italia.

Big Eyes si baserà su una sceneggiatura scritta da Alexander e Larry Karaszewski, coppia di scrittori che ha già lavorato con Tim Burton in Ed Wood.

Betty Boop: in arrivo il film grazie a Simon Cowell

0

 

Betty Boop diventerà presto un film grazie a Simon Cowell, il noto produttore e conduttore britannico, grande fan dell’iconico personaggio della serie animata degli anni ’30. La Syco Entertainment di Cowell, infatti, svilupperà il film in collaborazione con la Animal Logic Entertainment, la compagnia che ha già realizzato le animazioni di Happy Feet e The Lego Movie.

“Betty è un’icona, oltre ad essere una delle più grandi star del mondo. Sono emozionato all’idea di lavorare ad un film su di lei – ha detto Cowell – Ho lavorato con tantissime grandi dive, ma penso che Betty sarà la più grande diva con la quale avrò la possibilità di collaborare” – ride.

Al momento non sappiamo né chi dirigerà né chi scriverà il film, che sarà prodotto da Cowell in collaborazione con Adam Milano della Syco, Zareh Nalbandian e Jason Lust.

Fonte

The Walking Dead: Daryl Dixon è gay?

0

Daryl DixonC’è poco da girarci intorno, Daryl Dixon, interpretato da Norman Reedus, è il personaggio più amato della serie AMC The Walking Dead. Gli episodi incentrati su di lui hanno senza dubbio qualcosa in più e il suo personaggio, misterioso, taciturno e dall’animo infondo nobile, è uno dei maggiori motivi di interesse che tengono in piedi la serie.

Nonostante il suo avvicinamento, nel corso degli episodi, prima a Carol e poi a Beth, il personaggio non si è mai lasciato andare a momenti romantici. Adesso, dalle ultime dichiarazioni di Robert Kirkman, viene fuori che Daryl, in effetti, potrebbe essere gay.

“Tutto ciò che posso dire è che ne abbiamo discusso. Abbiamo un’idea molto specifica della sessualità di Daryl, o apparentemente della mancanza di sessualità, e se ci sarà un periodo abbastanza tranquillo che lo terrà lontano dalla sua balestra, magari potremo approfondire la cosa.”

Considerando il rapporto che Daryl aveva con il fratello Merle, e le storie che abbiamo appreso alla fine della quarta stagione sull’infanzia del personaggio, una tale decisione potrebbe essere davvero interessante per lo sviluppo di Daryl stesso. Cosa ne pensate?Fonte: CBM

Robin Williams: la moglie chiarisce le circostanze della morte

0

Susan Schneider, moglie di Robin Williams, ha rivelato attraverso un comunicato stampa  – probabilmente per mettere a tacere le numerose voci infondate circolate in rete in questi giorni – che l’attore, scomparso tragicamente lo scorso 11 agosto, non aveva più problemi legati all’alcolismo, ma che soffriva di una forma iniziale e lieve di morbo di Parkinson.

“Robin ha passato molto tempo della sua vita cercando di aiutare gli altri – ha detto la Schneider – Che si trovasse davanti ad una telecamera o no, lo scopo di Robin era quello di farci ridere e di farci avere meno paura. Negli ultimi tempi Robin era sobrio, e ha combattutto con grande coraggio sia contro la depressione sia contro una forma iniziale di morbo di Parkinson, cosa che non si sentiva ancora pronto a svelare pubblicamente”.

LEGGI ANCHE: Morto Robin Williams: addio al ‘Capitano’ di Peter Weir

Fonte

Venezia 71: a Frances McDormand il Persol Tribute

0

Frances McDormandLa Biennale di Venezia e Persol annunciano che è stato attribuito all’attrice statunitense Frances McDormand il Persol Tribute to Visionary Talent Award 2014 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, a proposito di questo riconoscimento ha dichiarato: “L’originalità e la grandezza del talento di Frances McDormand sono ben rappresentate da Olive Kitteridge, un progetto che lei stessa ha iniziato, opzionando i diritti del romanzo di Elizabeth Strout, e di cui è anche produttore esecutivo. Un’altra grande incarnazione della sua visione, alla quale rendiamo omaggio con questo premio. Dalla lunga esperienza in teatro, al cinema e alla televisione, condotta sempre all’insegna della ricerca della verità, la carriera di Frances McDormand non è solo il percorso di una straordinaria attrice, ma riflette una visione coerente dell’arte e del mondo, spesso in un felice e consapevole contrasto con  il sistema di valori oggi dominante”.

Fabio d’Angelantonio, President Sunglass Hut e Chief Marketing OfficerLuxottica Group, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, giunta quest’anno alla decima edizione consecutiva. PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD celebrerà quest’anno un’artista unica nel suo genere. È un onore per noi premiare Frances McDormand, un talento che rispecchia perfettamente le caratteristiche che rendono Persol un riferimento intramontabile negli accessori di prestigio: arte, autenticità, passione e unicità”.

La consegna del Persol Tribute to Visionary Talent Award 2014 a Frances McDormand avrà luogo alla 71. Mostra di Venezia lunedì 1 settembre, alle 16.30 in Sala Grande (Palazzo del Cinema). A seguire, sarà presentato fuori concorso, Olive Kitteridge diretto da Lisa Cholodenko (Usa) con Frances McDormand, Richard Jenkins, Bill Murray, John Gallagher Jr., Zoe Kazan, una serie in quattro puntateche nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Elizabeth Strout, vincitore del Premio Pulitzer. I produttori esecutivi di Olive Kitteridge sono Gary Goetzman, Tom Hanks, Frances McDormand e Jane Anderson; la miniserie, scritta da Jane Anderson e prodotta da Playtone / As Is, debutterà sulla HBO negli Stati Uniti il prossimo novembre.

Persol è per il decimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Frances McDormand ha ricevuto quattro nomination agli Academy Awards, con Mississippi Burning – Le radici dell’odio (1988), Quasi famosi (2000), North Country – Storia di Josey (2005) e Fargo (1996), per il quale ha vinto l’Oscar grazie alla sua interpretazione di Marge Gunderson.

Tra gli altri suoi film ricordiamo Promised Land, Moonrise Kingdom, This Must Be The Place, Madagascar 3: Ricercati in Europa, Burn After Reading – A prova di spia, Un giorno di Gloria per Miss Pettigrew, Friends With Money, Laurel Canyon – Dritto in fondo al cuore, Tutto può succedere – Something’s Gotta Give, Wonder Boys, Colpevole d’omicidio, Madeline – Il diavoletto della scuola, Schegge di paura, Stella solitaria, Palookaville, Chattahoochee, Darkman, L’agenda nascosta, America oggi, Oltre Rangoon, Paradise Road, L’uomo che non c’era, Arizona Junior e Blood Simple – Sangue facile.

Oltre a Olive Kitteridge, ha prodotto il film che uscirà prossimamente Every Secret Thing, nel quale recitano Diane Lane, Elizabeth Banks e Dakota Fanning.

Frances McDormand ha studiato alla Facoltà di Teatro di Yale. Per il suo lavoro a Broadway ha ricevuto il Tony Award, il Drama Desk Award e l’Outer Critics Circle Award per la sua interpretazione in Good People, scritto da David Lindsay-Abaire e diretto da Daniel Sullivan. Tra le sue apparizioni sul palcoscenico, ricordiamo quelle negli spettacoli The Country Girl diretto da Mike Nichols a Broadway, Far Away di Caryl Churchill, diretto da Stephen Daldry al New York Theatre Workshop, Un tram che si chiama Desiderio, per la cui performance nel ruolo di Stella ha ricevuto una nomination ai Tony, The Sisters Rosenzweig diretto da  Daniel Sullivan al Lincoln Center Theatre, The Swan al Public Theatre, Un tram che si chiama Desiderio (questa volta nei panni di Blanche) al Gate Theater di Dublino, ed Edipo di Dare Clubb, insieme all’attore Billy Crudup, alla Blue Light Theater Company. Insieme alla compagnia The Wooster Group si è esibita in To You, The Birdie! and North Atlantic.

Thirty Seconds to Mars Do or Die: primo teaser del film concerto

0

Jared Leto ha diffuso il primo teaser trailer di Thirty Seconds to Mars Do or Die, il film concerto registrato dal live al Grand Palais in Francia.

http://youtu.be/HBQABiD3m30

I Thirty Seconds to Mars sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 1998 a Los Angeles, California. Il gruppo ha venduto oltre 10 milioni di copie dei suoi album in tutto il mondo.

Fin dal 2007, la formazione del gruppo è sempre stata costituita da Jared Leto (voce, chitarra ritmica, basso, testi), Shannon Leto (batteria, percussioni) e Tomo Miličević (chitarra solista, tastiere, sintetizzatore). In seguito all’uscita del gruppo di Matt Wachter (ora parte dei Angels & Airwaves) nel 2007, Tim Kelleher ha preso parte al progetto come bassista, ma esclusivamente come turnista, dal momento che le tracce di basso vengono registrate in studio da Jared e Miličević, mentre Braxton Olita venne aggiunto alla formazione dal vivo come tastierista nel 2009. In precedenza, nella formazione dei Thirty Seconds to Mars era inclusa la presenza dei chitarristi Solon Bixler (ora membro dei Great Northern) e Kevin Drake (ora nei Polaroid Kiss).

All’attivo, i Thirty Seconds to Mars hanno realizzato quattro album in studio: 30 Seconds to Mars (2002), A Beautiful Lie (2005), This Is War (2009) e Love, Lust, Faith and Dreams (2013). Hanno al loro attivo anche tre EP: AOL Sessions Undercover (2007), To the Edge of the Earth (2008), e MTV Unplugged (2011).

The Hateful Eight: il teaser trailer arriverà con Sin City 2

0
The Hateful Eight: il teaser trailer arriverà con Sin City 2

Dopo il primo teaser poster, continua la promozione di The Hateful Eight, il prossimo chiacchieratissimo progetto di Quentin Tarantino. Empire, infatti, riporta la notizia che un misterioso primo teaser trailer del film verrà mostrato la prossima settimana, in occasione dell’uscita americana di Sin City: A Dame to Kill For.

Misterioso perché non sappiamo effettivamente cosa verrà mostrato nel trailer, considerando che le riprese del film non sono ancora iniziate. Secondo quanto riportato dal noto sito online, per volontà della Weinstein Company, il teaser non arriverà online ma sarà mostrato solo al cinema (anche se è probabile che qualche versione bootleg dello stesso potrebbe comunque finire in rete).

LEGGI ANCHE: The Hateful Eight primo poster del prossimo film di Quentin Tarantino

Anche se il cast di The Hateful Eight non è ancora stato annunciato ufficialmente, Michael Madsen, Bruce DernTim Roth, Walton Goggins, Amber TamblynJames RemarZoe Bell e Samuel L. Jackson hanno partecipato alla lettura a teatro dello script ed è quindi probabile che faranno anche parte del cast del film.

Fonte

Sin City: tutti gli errori del film in 14 minuti

0
Sin City: tutti gli errori del film in 14 minuti

Ecco tutti gli errori di Sin City in circa 14 minuti.

Sin CitySin City è un film del 2005 diretto da Robert Rodríguez, Frank Miller e Quentin Tarantino (special guest director in una parte dell’episodio Un’abbuffata di morte).

Tratta dall’omonimo fumetto Sin City dello stesso Miller, una serie dell’editore indipendente Dark Horse Comics, la pellicola è divisa in tre episodi, che raccontano tre storie dell’opera originale di Miller: Un duro addio, Quel bastardo giallo e Un’abbuffata di morte. All’inizio e alla fine del film viene accennata la parte che nel fumetto corrisponde al racconto Il cliente ha sempre ragione.

Tutto il progetto si è svolto sotto la supervisione dell’autore Frank Miller, che è anche co-regista e co-sceneggiatore del film, rimasto affascinato dal progetto del regista Rodríguez, da sempre un grande fan del fumetto.

Oltre a Miller e Rodríguez, è accreditato alla regia anche Quentin Tarantino come «Special Guest Director», che ha diretto la sequenza in macchina con Jackie Boy (Benicio Del Toro) dell’episodio Un’abbuffata di morte per la simbolica cifra di 1 dollaro, restituendo un favore all’amico Rodríguez che aveva composto alcune musiche per il suo Kill Bill per la stessa cifra.

Presentato in concorso al 58º Festival di Cannes, il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti d’America il 1º aprile 2005, mentre in Italia è stato distribuito il 1º giugno 2005, preceduto da un notevole battage pubblicitario, con anteprime nelle principali città italiane il 31 maggio 2005.

Fonte: Cinema Sins

Interstellar: due nuove foto di Anne Hathaway e Matthew McConaughey

0

Ecco due nuove immagini di Interstellar, in cui vediamo un intenso ritratto di Anne Hathaway e Matthew McConaughey in tenuta da astronauta. Guardale nella gallery di seguito:

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Frank: una scena red band con Maggie Gyllenhaal e Domnhall Gleeson

0

Ecco una clip esclusiva (via Comingsoon.net) di Frank, in cui sono protagonisti Maggie GyllenhaalDomnhall Gleeson in una travolgente scena V.M.

Di seguito la clip!

[iframe id=”cs008_975471″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/975471/cs008/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Domnhall Gleeson, entrato nei cuori dei cineamatori grazie a Questione di Tempo, sta vivendo decisamente un buon momento, considerando che sarà trai protagonisti del prossimo Star Wars Episodio VII e che con Frank aggiunge un prezioso pezzetto alla sua filmografia.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILMDomhnall Gleeson

Frank è diretto da Lenny Abrahamson, e vede nel cast Michael Fassbender, Maggie GyllenhaalDomnhall Gleeson.

La pellicola racconta di  una band musicale con leader il testone Frank, che è anche un cervellone che ha inventato un nuovo sistema musicale, nuovi strumenti naturali e ha ideato un regime fisico rigido per mantenere in forma i suoi musicisti. Purtroppo è anche un po’ troppo severo e spesso va fuori di testa e l’unico modo per fermarlo è gridargli contro la parola cincillà.