Home Blog Pagina 2392

Clown: censurato il poster italiano

0

Clown è un progetto cominciato per gioco. Fin dai tempi in cui frequentavano la scuola di cinema, il regista Jon Watts e lo sceneggiatore Chris Ford scherzavano sull’idea di fare un film che fosse quanto di più inquietante potessero immaginare: un horror psicologico su un uomo che si trasformava lentamente nel demone di un clown assassino. Ma non avevano mai pensato che ci sarebbe stato davvero qualcuno interessato a produrlo.

Nel 2010, qualche giorno dopo Halloween, hanno deciso di testare l’idea pubblicando un finto trailer di Clown sul loro canale YouTube. Watts e Ford apparivano come sceneggiatori del film, la cui regia portava la firma di Eli Roth, che in realtà però non ne sapeva niente. La scelta di inserire nei titoli il regista di Hostel e Cabin Fever aggiungeva credibilità al trailer e dava un’idea dei raccapriccianti colpi di scena che ci sarebbero stati in quel film di fatto inesistente. L’obiettivo era convincere il piccolo gruppo di sostenitori su YouTube che il progetto di Clown fosse reale, ma neanche la vivida immaginazione di Watts e Ford poteva aspirare a quello che è successo dopo.

Il trailer è diventato virale ed è stato ripreso da moltissimi blog horror. Tutti pensavano che fosse vero e chiedevano quando sarebbe uscito. La voce è arrivata in breve a Eli Roth, che li ha contattati personalmente dopo due giorni dalla pubblicazione del trailer. Watts racconta: “La prima cosa che ho detto a Eli è stata ‘Ti prego, non ci fare causa!’ Ma lui si è messo a ridere e ha detto ‘Non voglio farvi causa, ragazzi, voglio produrre il film!’”.

Mentre Roth si occupava dei finanziamenti, Watts e Ford hanno trasformato la loro bozza nella sceneggiatura di un lungometraggio. Invece di seguire la tendenza dell’horror paranormale, Roth ha condiviso l’idea di Ford e Watts: Clown doveva essere un film ispirato ai classici della Universal degli anni Trenta e ai body horror contemporanei come La mosca di Cronenberg”. Così, una volta scartato lo stereotipo di un “clown killer” si sono concentrati sulla storia del personaggio, un uomo buono che soccombe a un antico demonio. Consapevoli del fatto che di base i clown ispirano paura, volevano andare a fondo su questa percezione e raccontarne il motivo. Hanno così affondato le origini della storia nella leggenda nordica del Cloyne, un demone di montagna dal volto bianco che attirava i bambini nella sua caverna per divorarli.

Clown - Poster Versione Censurata Clown

Un Natale Stupefacente: il poster del film con Lilo e Greg

0

Ecco due nuove immagini e il poster di Un Natale Stupefacente, la proposta che quest’anno Filmauro ci offre per il periodo natalizio (in sostituzione al cinepanettone). Protagonisti del film sono Lillo e Greg, Ambra Angiolini, Paola Minaccioni, Paolo Calabresi, Niccolò Calvagna, Francesco Montanari e Riccardo De Filippis.

un natale stupefacente 2 un natale stupefacente 1 un natale stupefacente poster

Pop Corn da Tiffany puntata 169: Guardiani della Galassia e Boyhood

0

Ecco il podcast per ascoltare la puntata numero 169 di Pop Corn da Tiffany in cui si è parlato di Guardiani della Galassia e Boyhood.

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n169-i-guardiani-della-galassia-e-boyhood%2F&embed_uuid=fa807e7b-a1c5-4ccd-bb78-7e2305a6f37a&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ height=”180″ width=”660″ frameborder=”0″][/iframe]

In studio Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Emanuele Bianchi.Guardiani della Galassia 01

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1: nuovo Spot

0

Ecco l’ultimo spot del tanto atteso Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1: il protagonista è Peeta Mellark (Josh Hutcherson), ora prigioniero del Presidente Snow (Donald Sutherland), ritrovandosi contro la sua amata Katniss (Jennifer Lawrence) e tutti gli altri ribelli.

https://www.youtube.com/watch?v=f5r7XAocmIA

[nggallery id=691]

Hunger-Games-Il-canto-della-rivolta PeetaLEGGI ANCHE: Hunger Games Il canto della rivolta parte 1: tracklist e This is Not a Game dei The Chemical Brothers

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1: Trailer italiano con Jennifer Lawrence

Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Fonte: Comicbookmovie

Box Office USA del 3 Novembre 2014

nightcrawler-posterLa promozione fatta da Jake Gyllenhall nei vari talk show americani ha funzionato: Nightcrawler, sua ultima fatica, presentato anche all’ultimo Festival del film di Roma domina la classifica dei dieci film più visti al box office USA. 10 milioni di incasso. Segue il film che sensatamente doveva essere nelle zone alte della classifica nei giorni di Halloween: Ouija horror low cost che da due settimane convince gli spettatori ad andare in sala. Il film ha incassato 10 milioni di dollari per un totale di 35. In terza posizione resiste Brad Pitt e il suo Fury che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 60, mentre Gone girl scende in quarta posizione con un incasso settimanale di quasi 9 milioni e un totale di 136. Rimane stabile al quinto posto The book of life produzione Del Toro, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 40 e scende in sesta posizione John Wick con Keanu Reeves, a testimonianza che non tutti si possono permettere lo stile di Liam Neeson. Il film incassa 8 milioni di dollari per un totale di 27. Dopo l’exploit delle prime settimane, St Vincent esordio alla regia di Theodore Melfi con Bill Murray piomba al settimo posto, con un incasso settimanale di 7 milioni per un totale di 19. La commedia di casa Disney firmata Miguel Arteta con Jennifer Garner e Steve Carrell Alexander and the terrible, horrible, no good, very bad day permane, sebbene nelle zone basse, nella classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 53. La nona posizione è occupata da The judge che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 39 e infine chiude la classifica Dracula untold,  che, alla quarta settimana di presenza in sala e di classifica incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 53.

La prossima settimana uscirà Interstellar e non ce ne sarà per nessuno.

UPDATE Interstellar: il marketing invade il Tevere di Roma [Foto]

0

Mentre cresce l’attesa per l’uscita del nuovo film di Christopher Nolan, Interstellar che vede protagonisti Matthew McConaughey e Anne Hathaway, oggi Roma si è svegliata con il fiume Tevere letteralmente invado dall’attività marketing del film. Ma non solo Roma, infatti le sfere con il conto alla rovescia sono state fotografate anche a Lucca e Napoli.  Dobbiamo aspettarci qualche sorpresa alla fine del countdown?

UPDATE: l’attività di GUERRILLA MARKETING non coinvolge il film INTERSTELLAR bensì il brand dell’auto SMART.

 

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

X Factor 2014, Victoria Cabello: “A X Factor sono in ‘crisi d’identità”

0

Dopo le prime due puntate del live di X Factor 2014, è già tempo di confessione per una delle star del programma l’irriverente Victoria Cabello che intervistata a Tv Talk sabato 1 Novembre 2014 con Alessandro Cattelan, commenta  la sua prima esperienza da giudice di X Factor 8:

“Dopo la prima puntata mi sono state rivolte delle critiche, anche in funzione del mio essere conduttrice, per i tempi fin troppo lunghi della serata. Ma anche io sto cercando un’identità, perché in fondo a X Factor mi viene chiesto di fare la conduttrice, ma in un altro ruolo. Sì, ho avuto una crisi d’identità, soprattutto nella prima puntata”

“Sto esplorando altre cose. Ormai ho 40 anni e X Factor è un esperimento interessante. Lavoro un po’ in sottrazione rispetto a quello che a me diverte fare nei programmi. Quello che sto imparando è anche ‘gestire’ l’aspetto umano: sto bene in mezzo alle mie ragazze e sto scoprendo cose che non sapevo di me. Sembra una di quelle cose che potrebbe assegnarmi il mio analista”.

“Non mi vedo a 50 anni… o a 45, quanti ne saranno insomma… a lavorare ancora in televisione, sullo schermo. Vorrei lavorare dietro le quinte. Vedremo…”.

x-factor 2014-victoria-capello

Box Office ITA del 3 novembre 2014

Grande apertura per Dracula Untold in testa al box office italiano, seguito da Confusi e Felici e Guardiani della Galassia. Non bene le altre new entry.

Il fine settimana di Halloween e delle festività di inizio novembre si rivela piuttosto ricco per pochi titoli, con un lieve incremento di incassi al box office italiano.

Il trionfo al botteghino è di Dracula Untold, che apre in testa con 2,3 milioni di euro incassati in circa 350 copie. La media stellare del film con Luke Evans è di ben 6600 euro per sala, un ottimo risultato ottenuto grazie all’uscita strategica del film per il weekend di Halloween.

La commedia Confusi e Felici esordisce in seconda posizione con 1,6 milioni incassati in oltre 450 sale, registrando una buonissima media per sala di 3500 euro.

Detronizzato da Dracula Untold, Guardiani della Galassia scende al terzo posto alla sua seconda settimana di programmazione. Il film Marvel incassa 1,2 milioni e giunge a un totale di 4,4 milioni di euro in due settimane.

Il giovane favoloso continua a reggere benissimo in classifica, incassando altri 929.000 euro e superando il tetto dei 4 milioni complessivi dopo tre settimane di sfruttamento.

The Judge conferma la quinta posizione con altri 682.000 euro, per un totale di 1,7 milioni.

Soap Opera scende al sesto posto, penalizzato dalla concorrenza di Confusi e Felici, e raccoglie altri 510.000 euro, arrivando a 1,7 milioni totali.

Nonostante il lancio mediatico, #ScrivimiAncora debutta solo in settima posizione con un incasso di 455.000 euro registrato in 190 copie, per una media per sala che sfiora i 2400 euro.

La Spia – A Most Wanted Man apre all’ottavo posto con 450.000 euro, mentre …E fuori nevica raccoglie altri 442.000 euro e giunge a quota 3,5 milioni.

Chiude la top10 Un fantasma per amico, che esordisce con 429.000 euro incassati in 223 sale.

Da segnalare infine l’undicesima posizione di Una folle passione. La pellicola di Susanne Bier con la coppia Jennifer Lawrence/Bradley Cooper debutta con appena 213.000 euro raccolti in 163 copie, per una media desolante di 1200 euro.

Mission Impossible 5 il più pericoloso per Tom Cruise? Video dal set

0

Tom Cruise è di sicuro uno dei pochi attori che non utilizza controfigure per le acrobazie e le scene d’azione nei suoi film. E, come si vede dalle foto e video, pare che quelle di Mission Impossible 5 saranno le più difficili mai girate.

Tom Cruise, infatti, è stato ripreso mentre si trovava aggrappato a un Airbus A400M, a un’altezza di 5000 piedi. All’età di 52 anni, l’attore non ha voluto nessun stuntman. Davvero impressionante!

https://www.youtube.com/watch?v=yRoaFo_wOm0&list=UU7YSre-eZE2RHZQ8yk31pCg

https://www.youtube.com/watch?v=yHFUuCyzl3U

TUTTE LE FOTO DAL SET: [nggallery id=1008]

Mission Impossible 5 è diretto da Christopher McQuarrie e vede nel cast, oltre a Tom Cruise, anche Jeremy Renner, Ving Rhames e Simon Pegg, che abbiamo già visto in precedenza in Mission Impossible Protocollo Fantasma, Alec Baldwin Rebecca Ferguson.

Il film è scritto da Will Staples e Drew Pearce e diretto da Christopher McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre 2015.

Fonte: Comincbookmovie

Un’impresa da Dio con Steve Carell in TV

0

un-impresa-da-dioSerata all’insegna della comicità e delle risate quella in programmazione su Italia 1, infatti questa sera andrà in onda Un’impresa da Dio con protagonista Steve Carell.

Curiosità:

– Il film è un sequel / spin-off di Una settimana da Dio, commedia del 2003 sempre diretta da Tom Shadyac e con protagonista Jim Carrey.

– Nelle scena dell’Arca veri animali sono stati accoppiati a due a due, ma molti di loro erano in realtà coppie dello stesso sesso per una questione di sicurezza: un elefante era considerato un rischio così sono state usate due elefantesse, mentre la giraffa maschio è considerata molto docile quindi per questa specie nel film è stata usata una coppia di maschi.

– Il protagonista Evan Baxter passa davanti ad un cinema che ha in cartello The 40 year old virgin Mary, riferimento biblico, ma anche ad un precedente film con Steve Carell: 40 anni vergine (The 40 Year-Old Virgin in lingua originale).

– Il nome dell’agente immobiliare è Eva Adams che richiama i nomi dei personaggi biblici Adamo ed Eva.

– Originariamente il film era stato concepito come un sequel diretto di Una settimana da Diocon Jim Carrey che tornava nel ruolo interpretato nell’originale. La sceneggiatura di Josh Stolberg e Robert Florsheim “The Passion of the Ark” ha attirato offerte elevate a Hollywood ed è stata infine acquistata nel 2004 da Sony. Il regista Tom Shadyac dopo un progettoUniversal fallito ha suggerito alla Sony di rielaborare il progetto come un sequel di Una settimana da Dio (2003) includendo un potenziale ritorno di Carrey. Lo sceneggiatore Steve Oedekerk ha riscritto il copione e quando Carrey ha abbandonato Shadyac ha pensato a Steve Carell la cui stella era in ascesa dopo il successo di 40 Anni vergine (2005).

Trama:  Evan Baxter (Steve Carell), giornalista televisivo da poco eletto nel congresso di Washington D.C., riceve una chiamata nientemeno che da Dio in persona (Morgan Freeman) che gli comunica di essere stato scelto per svolgere un compito di fondamentale importanza per l’umanità, costruire una nuova “Arca” come alcuni millenni fa fece Noè.

Il nuovo e inconsueto “incarico” sconvolgerà la vita di Evan e avrà ripercussioni anche sulla sua famiglia e sulla sua carriera politica, ma superati alcuni comprensibili dubbi Evan lentamente prenderà coscienza dell’importanza della sua missione e si metterà al lavoro di buona lena per portare a termine la monumentale opera, seguendo scrupolosamente le istruzioni impartitegli dall’Altissimo.

Fast & Furious 7: il trailer italiano del film con Paul Walker e Vin Diesel

0

Ecco il trailer italiano di Fast & Furious 7, l’atteso settimo capitolo del franchise con protagonisti Paul Walker e Vin Diesel.

[nggallery id=305]

Fast & Furious 7Si intitolerà Furious 7 il prossimo e forse ultimo film del remunerativo franchise di Fast and Furious. Il titolo crea un po’ di confusione soprattutto considerando le precedenti parole del regista Justin Lin (regista degli ultimi quattro capitoli) che aveva dichiarato che il titolo ufficiale del sesto film, pubblicizzato con il titolo di Fast and Furious 6, era in realtà Furious 6, dal momento che il progetto del franchise in grande era da sempre quello di fare “Fast Five e Furious Six“.

Il nuovo artwork del film però ci conferma che il film, che riporta per l’ultima volta sullo schermo la coppia Vin Disele/Paul Walker, si intitolerà Furious 7.

Di seguito la sinossi ufficiale diffusa dalla Universal:

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali comeJason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e  Kurt Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Box Office ITA: Dracula Untold meglio di Guardiani della Galassia

0

Debutto col botto per Dracula Untold con protagonista Luke Evans, infatti, il film della Universal Pictures detronizza Guardiani della Galassia grazie ad un incasso di 2.310.566 milioni di euro in quattro giorni di programmazione. Il film Marvel Studios si posiziona subito dopo con un totale complessivo che arriva a 4 milioni e mezzo circa. Dopo la brutta partenza, Confusi e Felici di Massimiliano Bruno recupera negli ultimi due giorni e riesce a portare a casa  1.6 milioni.

Dracula Untold, il film

Dracula Untold che vede protagonista Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato diretto da Gary Shore. Nel cast anche Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

Interstellar: nuove foto dello spacecraft

0
Interstellar: nuove foto dello spacecraft

Ecco alcune nuove immagini di Interstellar, l’atteso film di Christopher Nolan, in cui abbiamo la possibilità di vedere meglio lo spacecraft su cui Matthew McConaughey e Anne Hathaway intraprenderanno la loro missione per cercare di salvare il mondo.

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Captain America The Winter Soldier concept per le macchine di tortura dell’Hydra

0

Ecco alcuni concept per Captain America The Winter Soldier in cui possiamo vedere i progetti intorno alle macchine dell’Hydra, gli strumenti utilizzati per torturare e crioconservare Bucky e per trasformarlo nel Soldato d’Inverno.

E’ innegabile intercettere, nella macchina putilizzata per il ‘lavaggio del cervello’ un riferimento ai macchinari che Stanley Kubrick ha inserito in Arancia Meccanica, finalizzati alla cura Ludovico.

[nggallery id=1034]

Captain America The Winter Soldier concept 12

Captain America The Winter Soldier è un film del 2014 diretto da Anthony e Joe Russo, basato sul personaggio dei fumetti Marvel Comics Capitan America, interpretato da Chris Evans. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Walt Disney Studios Motion Pictures, il film è la nona pellicola del Marvel Cinematic Universe e rappresenta il sequel di Captain America Il primo Vendicatore del 2011. Nel cast oltre a Evans troviamo Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Cobie Smulders, Frank Grillo, Emily VanCamp, Hayley Atwell, Robert Redford,Samuel L. Jackson. Nel film, Capitan America, Vedova Nera e Falcon uniscono le forze per sventare una cospirazione ai danni dello S.H.I.E.L.D. e affrontare il misterioso assassino noto come Soldato d’Inverno.

Il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 26 marzo 2014 e il 4 aprile negli Stati Uniti, incassando più di 700 milioni di dollari nel mondo e ricevendo globalmente il plauso della critica. Un sequel intitolato Captain America Civil War, diretto nuovamente dai fratelli Russo, è previsto per il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Johnny Depp chitarrista per Marilyn Manson [VIDEO]

0
Johnny Depp chitarrista per Marilyn Manson [VIDEO]

Il controverso Marilyn Manson ha tenuto nella notte di Halloween un concerto che senza dubbio molti fan del cinema gotico di Tim Burton ricorderanno per molto tempo.

Special guest dell’evento sul palco, insieme al cantautore e attore statunitense, è stato nientemeno che Johnny Depp, noto per la sua passione per la musica e lanciatissimo chitarrista onstage.

Ecco il video dell’esibizione di Johnny:

https://www.youtube.com/watch?v=FlYH2UKus3I

Riordiamo che non è la prima volta che Depp fa ‘irruzione’ sul palco di Manson.

Fonte: VF

La storia della principessa splendente recensione

0

La recensione del film d’Animazione La storia della principessa splendente di Isao Takahata.

La storia della principessa splendenteUn vecchio tagliatore di bambù scorge una luce insolita provenire da una gemma appena sbocciata. Vi scoprirà una minuscola creatura, giunta sulla terra dalla luna, che il vecchio tagliatore, insieme alla moglie, si preoccuperà di far crescere ed accudire. Col passare degli anni questa bellissima creatura, Kaguya, diventerà una splendida fanciulla dalle qualità straordinarie. Portata nella capitale per essere introdotta nell’alta società, Kaguya diviene immediatamente oggetto del desiderio di tutti i principi del Giappone, sino ad arrivare all’Imperatore stesso. Ma la vita in città, nel chiuso del suo palazzo, intristisce la bella principessa che ogni giorno rimpiange la vita libera e felice che aveva assaporato nei suoi primi anni di vita tra le montagne. E intanto dalla luna…

La storia della principessa splendente è un lungo racconto dal forte carattere fiabesco

La storia della principessa splendente è un lungo racconto dal forte carattere fiabesco che trae le sue origini dall’antica tradizione popolare giapponese. La storia della principessa splendenteIl maestro Isao Takahata, guru dell’animazione nipponica e autore e regista di grandissimi successi del passato (Lupin III e Heidi) ha deciso di sviluppare un progetto artistico molto particolare per questo suo film in cui si proponessero tecniche d’animazione nuove e all’avanguardia e che riuscissero a conferire all’immagine una percezione di movimento completamente nuova. Il risultato tecnico è eccellente; La storia della principessa splendente impressiona proprio per la bellezza dei suoi disegni, dai quali trasuda talento e lavoro artigianale, e per il movimento stesso che i personaggi hanno in relazione allo sfondo, proprio quello che il maestro cercava. La storia di Kaguya ci permette di entrare nell’antico e misterioso mondo della tradizione giapponese: nella prima parte con i suoi meravigliosi boschi di bambù, i suoi ciliegi in fiore, la semplice ed arcaica vita degli uomini di montagna, mentre nella seconda con i suoi splendidi palazzi, gli abiti di seta e dai colori sgargianti, i rigidi rituali a cui le donne d’alto rango dovevano sottostare. La storia è quella di una fiaba dai numerosissimi spunti di riflessione, dai profondi messaggi intrinsechi. La breve vita della principessa sulla nostra terra è rappresentata come il percorso riconducibile all’esistenza di ognuno: la vita ha il dovere di essere vissuta e apprezzata, i dolori e le lacrime sono parte della vita stessa così come le gioie e i momenti felici.

La storia della principessa splendenteLa storia della principessa splendente non è un film adatto ad un pubblico troppo giovane, sia per la profondità dei suoi contenuti che per i ritmi non certo tambureggianti della sua narrazione. Un film intenso sì, ma eccessivamente lungo e dispersivo in alcuni frangenti, una fiaba richiede tempi più concisi, un evolversi più dinamico ed essenziale. Indubbiamente il film colpisce per la sua delicatezza, poesia e raffinatezza stilistica ma non diremmo il vero se negassimo che in più di qualche occasione strappa, ahinoi, qualche sbadiglio di troppo.

La storia della principessa splendente uscirà nelle sale come evento unico, i prossimi 3-4-5 novembre.

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: 27 minuti di Extended Scenes

0
Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: 27 minuti di Extended Scenes

Ecco ben 27 minuti di Extended Scenes direttamente dalla versione home video estesa de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug. In attesa di vedere sul grande schermo la conclusione delle avventure di Bilbo Baggins il prossimo dicembre, ecco le scene estesa de secondo capitolo della saga:

https://www.youtube.com/watch?v=ebkMipSG4KY

Lo Hobbit la Desolazione di SmaugLo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola è uscita il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è attesa per il 17 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: CBM

Hellraiser reboot: aggiornamenti da Clive Barker

0
Hellraiser reboot: aggiornamenti da Clive Barker

HellraiserClive Barker sta procedendo con la sua idea di un reboot di Hellraiser. Il regista del film originale del 1987 avrebbe ultimato una nuova stesura della sceneggiatura del progetto e ha dichiarato in merito: “Penso che la parola corretta sia reboot. Non ho mai capito cosa voglia dire ma vorrei portare qualcosa di nuovo al progetto … mi sono chiesto cosa sarebbe potuto accadere al protagonista dopo l’avventura su Devil’s Island?”

L’idea di un reboot di Hellraiser non è certo allettante, così come l’idea di rifare tutti i film degli anni ’80 che con il tempo hanno raggiunto uno status di culti di genere, ma a quanto pare la tendenza non si arresta.

Hellraiser è un film del 1987 scritto, prodotto e diretto da Clive Barker, con Doug Bradley e Sean Chapman. Il film è basato sul racconto The Hellbound Heart, scritto da Barker stesso. Al film sono seguiti otto sequel. Il titolo indicato sulla locandina italiana del film era Hellraiser – Non ci sono limiti.

Fonte: CBM

Deadpool: aggiornamenti sul film e su Cable

0

DeadpoolIl fumettista della Marvel Rob Liefeld ha rivelato che la Fox ha dei piani ben precisi per Deadpool (come sapevamo) ma ha anche aggiunto che Cable non entrerà nel film dedicato al personaggio con la tuta rossa. Liefeld ha infatti condiviso parti di conversazioni avute con i vertici della Fox subito dopo l’uscita di X-Men le Origini Wolverine, in cui compare Deadpool in una sua forma approssimativa.

“Subito dopo Wolverine, i Donners mi hanno chiamato nel loro ufficio e mi hanno detto ‘Rob ti volevamo incontrare per parlare di Deadpool, dal momento che stiamo cercando di realizzare uno spin off. Sappiamo di aver fatto un po’ di casino, e vogliamo aggiustare le cose’. Quindi mi sono seduto lì, con un gruppo di produttori per diverse ore, e abbiamo parlato di diverse idee. Abbiamo provato a sistemare le cose nella giusta direzione, per esempio, la prima domanda è stata ‘Cable deve essere nel film di Deadpool?’ e io ho risposto ‘No, Deadpool merita il suo film e Cable dovrebbe avere un film tutto suo’. E loro hanno risposto ‘Ok, noi stavamo pensando…’ e io ‘No, potete farli entrambi separatamente. Non hanno bisogno di essere nello stesso film’ Abbiamo parlato tanto, avevamo delle idee, ma non posso condividerle”

Sul protagonista del film che interpreterà Deadpool, Liefeld non ha dubbi: “Ryan è Deadpool, Ryan Reynolds ha un enorme talento, ha attraversato tutto l’arco della sua carriera con questo progetto e ha una grandissima passione per il personaggio. Il film si farà solo perchè lui lo vuole, e perchè ha messo insieme la squadra.” Su Cable invece ha dichiarato: “Cable è magnifico. E quando apparirà sullo schermo …. sta arrivando.”Fonte: CBM

Once Upon a Time 4: gli autori rispondono alle domande dei fan

0

Once Upon a Time 4x05Mentre cresce l’attesa per i nuovi episodi di  Once Upon a Time 4, la serie targata ABC, qualche giorno fa gli autori dello show, Adam Horowitz e Edward Kitsis, hanno risposto alle tante domande dei fan pervenute tramite Twitter. Ebbene ecco alcune delle risposte più interessanti su argomenti scottanti della serie.

Emma non sa la verità che Graham (Jamie Dornan) è stato ucciso da Regina (Lana Parrilla), perché non era ancora convinta dell’esistenza della magia. La ragazza, infatti, ha spiegato a Henry (Jared Gilmore) che lo sceriffo è morto per un aneurisma e ne è ancora convinto. La questione non è mai ritornata argomento di discussione, se si scoprisse la verità affronterebbe la madre adottiva di suo figlio.

La ricerca sull’autore del libro, l’Operazione Mongoose, condurrà Henry e Regina anche fuori da Storybrooke.

Il comportamento di Tremotino (Robert Carlyle) è legato a quanto accaduto nella stagione precedente, all’essere stato schiavo della strega malvagia (Rebecca Mader) e al fatto che si sia ricordato quanto sia preziosa la vita. Tutto sarà legato al cappello e a quello che può fare per lui. Kitsis ha sottolineato che è sempre stato un uomo che ha scelto il potere piuttosto che l’amore, ma quello è un elemento che lo attira e ha sempre pensato non sarebbe riuscito mai a ottenere.

Probabile il ritorno della madre di Belle (Frances O’Connor) anche in un altro episodio oltre la puntata dedicata al personaggio.

Emma e Uncino (Colin O’Donoghue) porteranno la loro relazione al livello successivo durante questa stagione.

Una morte importante in questa stagione.

Vedremo delle conseguenze del fatto che Biancaneve (Ginnifer Goodwin) e il suo principe (Josh Dallas) condividano un cuore.

La magia di Regina è diventata rossa perché era arrabbiata nei confronti del mostro di neve e perché in lei “ha molto fuoco”.

American Horror Story Freak Show, Ryan Murphy “le stagioni sono tutte connesse”

0

Mentre cresce l’attesa per il prossimo episodio di American Horror Story Freak Show, l’atteso quarto ciclo dello show targato FX, oggi l’autore Ryan Murphy svela un particolare interessante. Infatti, una delle peculiarità più apprezzate dai fan è che ogni stagione è considerata autoconclusiva. Ebbene non secondo Murphy che sostiene invece che un legame c’è:

“La cosa interessante del fare uno show come questo è che ogni stagione è incredibilmente una storia indipendente, con il suo inizio, la sua metà e la sua fine. Ha un proprio percorso. Ma fin dall’inizio abbiamo sempre delle mitologie che si intrecciano e le cose si collegano. Questo è il primo anno in cui iniziamo a dirvi come la seconda stagione è legata alla quarta che a sua volta ha un legame con la prima. Le persone hanno iniziato a scriverci articoli. Molte delle loro ipotesi sono state completamente giuste. Questa è la parte divertente dello show. C’è la speranza che alla fine della serie, sia che accada tra dieci o quindici anni, le persone potranno guardare indietro e dire :”Oh quello era collegato a x””.

E voi cosa ne pensate?

[nggallery id=1048]

American Horror Story Freak ShowLa quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi cosa pur di mantenere attiva la propria attività.

American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.

Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.

In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.

Fonte: EW

The Big Bang Theory: Kaley Cuoco riceve la stella sulla Walk of Fame

0

Mentre l’attesa per i nuovi episodi di The Big Bang Theory 8 aumenta, nel frattempo l’attrice Kaley Cuoco ha ricevuto l’ambita stella sulla Hollywood Walk of Fame. Alla cerimonia presenti i produttori di The Big Bang Theory, i membri del cast della serie, e la famiglia dell’attrice.[nggallery id=1149]

The big bang theory Kaley CuocoBig Bang Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Pasadena. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico Raj Koothrappali – lavorano insieme al California Institute of Technology.

Il loro legame d’amicizia è cementato principalmente dalla rispettiva condizione sociale, essendo i ragazzi dei nerd e geek a tutti gli effetti. La grande intelligenza ne fa tra le menti più valide del Paese, ma di contro li rende socialmente degli inetti: fuori dal lavoro, il tempo libero dei quattro trascorre principalmente tra la lettura di fumetti, partite a videogame e giochi di ruolo, e la visione di film e serie TV di fantascienza; l’assenza di ragazze è una costante nelle loro vite.

Questa routine cambia radicalmente quando Leonard s’innamora di Penny, una ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, appena trasferitasi nell’appartamento di fronte a quello di Leonard e Sheldon. La nuova vicina di pianerottolo, bella ed esuberante, è l’esatto opposto dei quattro amici; lo strano e complicato mondo dei ragazzi finisce ben presto per scontrarsi con quello semplice e superficiale di Penny, e le loro tranquille esistenze vengono stravolte.

Sleepy Hollow 2×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola DeliveranceSleepy Hollow 2×07, la settima puntata dell’atteso secondo ciclo di episodi della serie ti successo trasmessa dal network americano della FX.

Sleepy Hollow 2x07In Sleepy Hollow 2×07, dopo l’attacco di Henry contro sua madre Katrina, Abraham scopre che il suo grande amore è stato colpito da una malattia misteriosa. La notizia della malattia di Katrina raggiunge Ichabod che cerca una soluzione rapida per salvare sua moglie: una probabile cura viene trovata negli appunti di Franklin che fa riferimento ad una società segreta chiamata The Hellfire Club.

Gotham 1×07: anticipazioni e promo

0

SI intitola Penguin’s UmbrellaGotham 1×07, la settima puntata della prima stagione dell’attesa serie televisiva basata sull’universo di Batman e trasmessa dal network americano Fox.

Gotham 1x07In Gotham 1×07 Mentre la violenza tra Maroni e Falconecontinua a crescere, Penguin rivela un nuovo componente della sua strategia manipolatrice, costringendo Gordon ad affrontare le conseguenze della sua decisione di salvargli la vita“.

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Lucca Comics & Games 2014 foto: i cosplay di questa edizione

0

Un’edizione piena di gente, di eventi di ospiti e soprattutto senza pioggia. Quest’anno il Lucca Comics and Games 2014 è stato praticamente perfetto.

Perfetto soprattutto per quelli che tutto l’anno lavorano con pzienza certosina ai propri costumi, quei ragazzi, ritenuti un po’ folli dalla gente ‘normale’, che si tingono i capelli e comprano lentine colorate, accettando di trasformarsi e di andare in giro con le cose più strambe appiccicate addosso in nome della maschera scelta di volta in volta. In una sola parola: i cosplayer.

Di seguito trovate la gallery dei cosplay più belli dell’edizione 2014 del Lucca Comics, Foto di Maurizio Failla.

 [nggallery id=1142]

Lucca Comics and Games 2014 fotoCe ne sono di tutti i tipi: quelli che costruiscono armature, quelli che ripiegano sul trucco zombie di gran moda, quelli che addirittura mettono in piedi grandi ali attaccando le piume una per una, quelli che scelgono il costume più adatto alla propria forma fisica, oppure quelli che, incuranti dei limiti di madre natura, si traverstono, spesso con grande successo, da personaggi completamente diversi da loro.

Qual è il vostro preferito?

The Originals 2×05: anticipazioni e promo con Nina Dobrev

0

Si intitola Red DoorThe Originals 2×05, la quinta puntata dell’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della The CW

https://www.youtube.com/watch?v=QY0zHFmP2SA

https://www.youtube.com/watch?v=ff3hP3QFAS0

The Originals 2x05Nell’episodio, scritto da Declan De Barra e Diane Ademu-John e diretto da Michael Robinson. Esther costringerà Elijah a rivivere un periodo lontanissimo e più precisamente quando era innamorato di una giovane donna: Tatia (Nina Dobrev ndr). Intanto Hayley con l’aiuto di Marcel cercherà Elijah, ma sarà combattuta quando anche Klaus sarà nei guai. Klaus verrà infatti attirato da Mikael per salvare Camille, presa in ostaggio dal padre, mentre Davina scoprirà qualcosa sulla vera identità di Kaleb. Infine avrà luogo lo scontro tra Mikael e Klaus.

The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.  La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e della sua famiglia.

NCIS: Los Angeles 6×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola SEAL Hunter, NCIS: Los Angeles 6×06, l’attesa sesta puntata del sesto ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS.

https://www.youtube.com/watch?v=vVgHVOs70og

NCIS- Los Angeles 6×06In NCIS: Los Angeles 6×06 Quando Sam viene arrestato per l’omicidio di una donna, Callen e Granger lavorano per ripulire il suo nome. Nel frattempo, Kensi e Deeks scoprono un legame tra la vittima e uno studente del passato di Sam.

NCIS: Los Angeles è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009, nata come spin-off della serie NCIS – Unità anticrimine. La serie è stata creata da Shane Brennan, ed è interpretata da Chris O’Donnell e LL Cool J.

NCIS: Los Angeles ha debuttato in prima visione negli Stati Uniti il 22 settembre 2009 sulla CBS, mentre in Italia è trasmessa in prima visione assoluta dal 21 marzo 2010 da Rai 2. Il 13 marzo 2014 la serie è stata rinnovata per una sesta stagione. La squadra NCIS di Los Angeles vede come uomo di punta G. Callen (neanche lui sa cosa significhi questa “G”, visto che nessuno ha mai potuto dirglielo, essendo orfano), un enigmatico agente famoso per il suo talento nel ricoprire incarichi sotto copertura. Nelle indagini è affiancato dall’agente speciale Samuel “Sam” Hanna, ex Navy SEAL della United States Navy che lavora nell’unità di sorveglianza speciale; parla correntemente l’arabo ed è un esperto di cultura mediorientale. Fanno parte della squadra anche lo psicologo Nate, l’investigatrice forense Kensi, e l’agente di collegamento con la polizia Marty Deeks.

The Blacklist 2×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola The Scimitar, The Blacklist 2×07, il settimo episodio della seconda stagione di The Blacklist, trasmessa dal network americano della NBC.

The Blacklist 2x07In The Blacklist 2×07 un tremendo sicario vuole colpire un importante scienziato americano subito dopo l’assassino di un altro scienziato iraniano esperto di energia nuclare. Nel frattempo, Keen tenta di raccogliere informazioni su Berlin (Pete Stormare), mentre Red (James Spader) si avvicina a un lavoratore di un camion per il trasporto per il cibo. The Scimitar del titolo è il personaggio interpretato dalla guest star Waleed F. Zuaiter.

The Blacklist è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 23 settembre 2013 sulla rete televisiva NBC.

Raymond “Red” Reddington, uno dei più pericolosi criminali nella FBI Ten Most Wanted Fugitives, si costituisce all’agenzia offrendosi di fornire informazioni su ogni persona con cui abbia lavorato: come clausola all’accordo, chiede di avere l’unico suo referente in Elizabeth Keen, una giovane profiler al suo primo giorno di servizio. Questa richiesta, all’apparenza incomprensibile, costringe l’agenzia a rendere Elizabeth parte integrante di una segreta task force, che da quel momento inizia a occuparsi essenzialmente dei casi forniti da Red.

La speciale blacklist stilata da Reddington tradisce un carattere molto personale: l’uomo, infatti, grazie a questa vuole liberare la piazza dai suoi principali nemici, avvalendosi delle forze dell’FBI; il Bureau non può tuttavia esimersi dal catturare quelli che sono a tutti gli effetti dei criminali, dando così l’avallo a questa singolare collaborazione. Queste cacce all’uomo finiscono ben presto per intrecciarsi con le vicende personali della stessa Elizabeth, orfana dai tempi dell’infanzia, che cerca di capire quale sia la vera natura del legame tra lei e Reddington.

2 Broke Girls 4×02: anticipazioni sul prossimo episodio con Kat Dennings

0

2 Broke Girls 4x02Si intitola And the DJ Face, 2 Broke Girls 4×02, il secondo episodio della quarta stagione di 2 Broke Girls, la sitcom del network CBS con Kat Dennings Beth Behrs.

In 2 Broke Girls 4×02 Max è davvero imbarazzata quando scopre che il suo fidanzato del Martedì sera lavora come DJ per una catena di supermercati.

2 Broke Girls (reso graficamente come 2 BROKE GIRL$) è una serie televisiva statunitense, trasmessa in prima visione assoluta da CBS dal 19 settembre 2011. In Italia ha debuttato in prima visione pay il 21 maggio 2012, in onda sui canali Mediaset Premium, mentre in chiaro è trasmessa da Italia 1 dal 10 marzo 2013.

New York. Nei bassifondi di Brooklyn c’è una tavola calda, il Williamsburg Diner, gestita da un personale oltremodo singolare. Tra di loro c’è Max, una cameriera risoluta e sarcastica, che in pratica porta avanti da sola l’intera baracca. La ragazza è un po’ disillusa per via della sua condizione sociale, di conseguenza vede la vita con molto cinismo; tuttavia possiede delle grandi doti culinarie che esprime attraverso la sua specialità, icupcake, dei dolci artigianali che vende con discreto successo all’interno del locale. Frequenti sono i suoi battibecchi con Oleg, il perverso cuoco d’origini ucraine, e col proprietario Han, un timido e impacciato immigratocoreano; l’unico collega con cui Max va d’accordo è Earl, l’anziano cassiere con la passione della musica.

Questa movimentata ma in fin dei conti scialba routine, che non dà alla ragazza prospettive per il futuro, cambia radicalmente quando a Max viene affiancata una nuova collega, Caroline, che si rivela essere la figlia caduta in rovina di Martin Channing, un famoso uomo d’affari finito in carcere a seguito di un grosso scandalo finanziario. La ex rampolla dell’alta società è maldestra e del tutto incapace nel mestiere ma, pur di fronte a dei prematuri giudizi, viene presa da Max sotto la sua ala protettiva, ospitandola come coinquilina a casa sua e stabilendo con lei una bizzarra ma sincera amicizia.

Nonostante l’apparenza, Caroline è una ragazza decisamente sveglia e l’aver frequentato le migliori scuole l’ha dotata di molta inventiva e di uno spiccato senso imprenditoriale. Notando la maestria culinaria dell’amica, le propone di sfruttare questa sua dote in modo più proficuo, così da diventare socie d’affari: con le mance della tavola calda e la vendita dei cupcake, cercano di mettere insieme quanti più soldi possibili per aprire una pasticceria, affinché entrambe possano riscattarsi dalle rispettive situazioni. A dar loro una mano arriva inoltre Sophie, eccentrica vicina di casa, una donna in carriera che le prende in simpatia e le aiuta a emergere nel difficile mondo degli affari.

Interstellar: Jessica Chastain e Casey Affleck nella nuova clip

0
Interstellar: Jessica Chastain e Casey Affleck nella nuova clip

Manca ormai pochissimo all’uscita dell’attesissimo Interstellar di Christopher Nolan. Oggi nell’attesa vi sveliamo una nuova clip del film con protagonisti Jessica Chastain e Casey Affleck. 

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità