E’ terminata con
successo la prima puntata di X Factor 2014, l’edizione italiana e a
sorpresa lo show è terminato con l’eliminazione di Diluvio cantante
di Mika.
Tutti i video dei momenti più belli
della trasmissione li potete vedere qui,
mentre le canzoni si possono ascoltare in streaming gratis su
Deezer grazie all’accordo rinnovato con Sky oltre a poterle
scaricare su iTunes.
La prima puntata live di X Factor 8
, in onda giovedì 23 ottobre, è stata vista su Sky Uno e Sky On
Demand da 1 milione 140 mila spettatori medi. E’ il miglior debutto
della diretta da quando il talent è su Sky con una crescita del 19%
rispetto allo scorso anno.
Lo share su Sky Uno è schizzato al
4,9% con un picco del 6,9%, numeri che fanno di Sky Uno il canale
più visto della piattaforma e il quinto canale più visto della tv
durante la messa in onda di X Factor. Record di share
sugli abbonati Sky del 22,2%: è il dato più alto registrato sinora
dal talent. Ottimi ascolti anche per il debutto dell’Xtra
Factor di Mara Maionchi, supportata
dalla Twitstar Daniela
Collu–Stazzitta e dal volto di Sky
Sport Davide Camicioli, visto su Sky Uno da
325mila spettatori medi.
La Lucky Red ha diffuso una
nuova clip di Doraemon
3D, il film d’animazione sul gattone blu che è
stato presentato, in occasione del Festival di Roma 2014, nella
sezione autonoma di Alice nella Città.
Nel manga il gatto robot è
stato mandato da un bambino del futuro, ad aiutare quello che
diventerà suo nonno, Nobita, un bambino che vive nel presente. Ogni
giorno Doraemon, Nobita e altri bambini sono i protagonisti di una
serie di avventure, risolte o causate dai gadget contenuti della
tasca dimensionale di Doraemon.
Il Tesseract è stata la prima Gemma
dell’Infinito che abbiamo incontrato nell’Universo Cinematografico
Marvel. Arma prediletta dall’Hydra
e dal Teschio Rosso, la gemma ha un effetto devastante sugli esseri
umani. Ecco di seguito alcuni concept che illustrano questo effetto
sull’essere umano.
[nggallery
id=715]
Ricordiamo che l’Hydra, principale organizzazione
nemica all’origine delle storyline di Capitan America, si è
riproposta, di recente, nell’Universo Cinematografico Marvel, infiltrandosi nello SHIELD
e capovolgendo completamente il destino di Cap e quello degli
agenti fedelissimi allo SHIELD stesso (Nick Fury, Phil Coulson,
Maria Hill, Natasha Romanoff). La rivoluzione dell’Hydra è stata
vista sia in Captain America the Winter Soldier, sia in Marvel’s Agents of SHIELD.
Aspettiamo di vedere che ricadute avrà sugli altri personaggi
dell’universo cinematografico Marvel.
Mentre
Guardiani della Galassia mantiene la posizione di
primo al box office italiano, oggi vi segnaliamo dei nuovi concept
art del nuovo film Marvel diretto da James Gunn. I nuovi
concept art pubblicati sono ad opera di Bob
Cheshire:
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Saranno Paul
Giamatti e Damian Lewis i protagonisti
della nuova serie televisiva della
ShowTime, Billions
scritta da Brian Koppelman, David
Levien e Andrew Ross Sorkin.
Lo show sarà un drama e darà uno
sguardo approfondito sul mondo velenoso dell’alta finanza americana
e si concentrerà sullo scontro tra die figure di spicco.
Paul Giamatti interpreterà Chuck Rhode,
un procuratore degli Stati Uniti che ha come obiettivo ambizioso
indagare sul brillante ed esperto operatore Axe Axelrod,
che sarà interpretato da Damian Lewis. A
dirigere il pilot della serie invece è stato coinvolto il
regista Neil Burger (Divergent) che al
momento si occuperà solo della regia del primo episodio.
Non si tratta di un anno sabatico o
di una pausa di riflessione per rivedere le sue priorità.
Kristen Stewart si prende semplicemente una pausa
dalla recitazione per dedicarsi ad altre forme d’arte, attività che
lei custodisce per ora dentro di sè ma che non vede l’ora di
applicare.
Ecco cosa ha dichiarato l’attrice: “Mi
prendo del tempo libero perché ho lavorato senza sosta per due
anni. Sono un’attrice e questa è sempre stata la mia forma di
espressione artistica, e siccome ho iniziato così presto, mi sono
sempre sentita intimorita e inadeguata rispetto a tutte le altre
forme d’arte a cui mi piacerebbe approcciarmi. Mi prenderò molto
tempo libero. Voglio comprare uno spazio nel centro di Los Angeles,
dove farò sicuramente qualcosa con le mie mani. Ho molte cose in
mente, mi piace la scrittura, ma le tengo gelosamente dentro di me.
Non vedo l’ora di dare spazio alla mia creatività.”
Una Stewart multitasking
che quindi vuole appendere per un po’ al chiodo le sue maschere
(parlare al plurale sembra eccessivo) e dedicarsi a qualcosa, come
intuiamo, di pratico, creativo, forse anche la pittura.
L’attrice ha in effetti un’agenda
pienissima e a breve usciranno diversi film che la vedono trai
protagonisti. Oltre a Still Alice, in cui
ha un piccolo ruolo e che abbiamo visto all’ultimo Festival di
roma, Kristen ha partecipato anche a Equals,
American Ultra, Sils Maria, Camp
X-Ray e Anesthesia, tutti
in uscita nei prossimi mesi.
Bob Cheshire,
concept artist che ha lavorato a Guardiani della
Galassia, ha reso pubblici questi bellissimi
concept, dedicati a Thor The Dark World,
che ha realizzato per raffigurare Asgard in tutto il suo magnifico
splendore.
Ecco le foto della premiere
Mondiale di Interstellar, che si è svolta al
TCL Chinese Theatre domenica pomeriggio, 26 ottobre, a Hollywood.
Protagonisti del red carpet sono stati Matthew
McConaughey, accompagnato dalla bellissima moglie
Camila Alves, Jessica Chastain e
Anne Hathaway. Era presente anche lo schivo
regista Christopher Nolan e l’astro nascente
Timothée Chalamet.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, Interstellar è
stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Si intitola Black
Budget,NCIS Los Angeles 6×05,
la quinta puntata del sesto ciclo di episodi della serie televisiva
di successo spin-off di di NCIS trasmessa sul network
americano della CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=eqms-qqpJc0
In NCIS Los Angeles 6×05, Callen e Sam si dirigono in
Messico per rintracciare l’unico
impiegato che è riuscito a sfuggire a una sparatoria professionale
presso il Dipartimento della Difesa. Nel frattempo, il resto del
team lavora per scoprire il motivo
dietro la sparatoria. A seguire vi lasciamo con ben tre video
promozionali e la folta galleria fotografica
che anticipa il nuovo episodio di
oggi.
Si intitola And the Abyss Gazes
Back, Sleepy Hollow 2×06, la sesta puntata del secondo
ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal
network americano della FOX.
In Sleepy
Hollow 2×06 il figlio dello sceriffo
Corbin ritorna dalla guerra, ma il suo
strano comportamento porta Abbie
(NicoleBeharie) e Ichabod
(TomMison) a mettere in
discussione le sue intenzioni e ad indagare più a fondo.
Ecco una clip de Il
Giovane Favoloso, il film diretto da Mario
Martone e interpretato da Elio Germano.
Il giovane attore italiano si è assunto l’oneroso compito di
interpretare Giacomo Leopardi, in un film che
oltre la biografia riesce a cogliere lo spirito della grandissima
anima del poeta italiano.
Nel film, che è stato
presentato in concorso alla 71esima Mostra del Cinema
di Venezia, il poeta di Recanati è interpretato da
Elio Germano ( l’attore aveva già portato a teatro
le Operette Morali), mentre nei panni dell’amico Antonio
Ranieri troviamo Michele Riondino ( Noi
Credevamo, Dieci Inverni, Il Giovane Montalbano); nel
cast, anche Isabella Ragonese nel ruolo della
sorella Paolina Leopardi e Anna Mouglalis in
quello dell’amata Fanny Targioni Tozzetti.
Sembra un periodo davvero
indaffarato per il caro Luke Evans, che mentre si
prepara ad arrivare al cinema con Lo Hobbit la
Battaglia delle Cinque Armate, e mentre è a lavoro su
Il Corvo come novello (e immaginiamo più
fortunato) Eric Draven, è stato scelto dal regista Ben
Wheatleycome protagonista diFree Fire.
Il film segue sul grande schermo il
film precedente di Wheatley, A Field in
England che era ambientato nel 17esimo secolo. Il
film con protagonista Evans avrà invece come sfondo la Boston del
1978. Insieme a Luke Evans, nel cast del film sono
già confermati Olivia Wilde, Cillian Murphy, Michael
Smiley e Armie Hammer.
“L’idea di Free Fire viene fuori
dai film che amo di più – ha dichiarato il regista –
Giungla d’asfalto, Il grande sonno, Il braccio violento della
legge, fino ai moderni Quei Bravi Ragazzi, Casino, Le Iene. Vi
porterà nel mezzo dell’azione. Vorrei che il film avesse lo stile
di Getaway! di Peckinpah. Un moderno film anni ’70, muscoloso,robusto e
scarno.”
Le intenzioni di Wheatley sono senza
dubbio nobili, ma Luke Evans sarà in grado di
interpretare un ruolo tanto fisico, lui che fa della classe e
dell’eleganza la sua cifra distintiva?
Mentre la quinta stagione convince
sempre di più, oggi arrivano le parole del creatore
di The Walking Dead, Robert
Kirkman riguardo le possibili interpretazioni dell’apocalisse
zombie che è il fulcro centrale della narrazione. Ebbene una delle
teorie più affascinati riguarda la possibilità che gli eventi che
vediamo nella serie e nel fumetto altro non sono che un sogno di
Rick Grimes in coma. Dunque secondo questa
teoria tutto avviene nella mente del protagonista e un possibile
finale potrebbe essere il suo risveglio e la fine di un incubo. A
tal proposito ecco cosa ha twittato l’autore:
Going on record to answer this: http://t.co/3lhUI6A3bW Rick is NOT
still in a coma. The events of TWD are definitely happening.
But Carl and everyone else are all imagined. He actually NEVER
found his family. He’s been crazy since he killed his first zombie.
#joking?
— Robert Kirkman (@RobertKirkman) 24
Ottobre 2014
The
Walking Dead è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2010.
Progettata
dal regista Frank Darabont, la serie è basata
sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert
Kirkman (anche produttore esecutivo dello show), illustrata
da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata
dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque
vengono seguite le linee guida a livello di trama, Darabont ha
affermato che la serie presenta parecchie novità nella storia, come
ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010,
durante il Fearfest. In Italia viene
trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal
1º novembre 2010; l’episodio pilota è stato invece trasmesso
in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.
Matt Damon, Jeff Daniels,
Kate Mara, Michael Pena, Kristen Wiig, Sebastian Stan e
Jessica Chastain sembrano già abbastanza
impegnativi come attori da dirigere e gestire per un solo film, ma
Ridley Scott non si accontenta e per il suo
The Martian ha voluto nel cast anche
l’ottimo Chiwetel Ejiofor, reduce da un’ottima
stagione cinematografica grazie alla sua interpretazione in
12 Anni Schiavo.
The
Martian sarà basato sul romanzo di Andy
Weir, uscito solo in formato e-book nel 2012, e che a
febbraio del 2014 ha avuto la sua prima versione stampata. Ecco la
trama del romanzo:
Sei giorni fa, l’astronauta Mark
Watney è stato il primo uomo a camminatre su Marte. Ora è sicura
che sarà la prima persona che morirà lì. Dopo una tempesta di
sabbia che lo ha quasi ucciso e ha costretto il suo equipaggio ad
evacuare lasciandolo lì, Mark si trova completamente solo senza
nessun modo per comunicare con la Terra e dire che è vivo. Anche se
trovasse il modo di comunicare, sarebbe morto prima che possa
arrivare qualsiasi forma di soccorso. Potrebbe orire molto prima di
quello che si aspetta, ma Mark non si arrende e facendo leva sulle
sue abilità cerca un modo per sopravvivere.
Cresce l’attesa per l’arrivo
di The Newsroom 3, terzo e
ultimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dall’HBO
e creata dallo sceneggiatore di successo Aaron
Sorkin.
The Newsroom
3, dove nel primo episodio della nuova
stagione Maggie ritornerà in pista in
maniera sorprendente, Neal si ritroverà
coinvolto in una cospirazione ed infine qualcuno uscirà di scena
prima della fine della puntata.
The
Newsroom è una serie
televisiva statunitense creata da Aaron
Sorkin per la HBO. La serie ha debuttato negli
Stati Uniti il 24 giugno 2012. In Italia va in onda
su Rai 3 dal 17 ottobre 2013.
La serie segue le vicende
lavorative e personali dell’anchorman Will McAvoy, della sua
nuova produttrice esecutiva MacKenzie McHale, il
produttore Jim Harper, Maggie Jordan, Sloan Sabbith, Neal Sampat,
Don Keefer e il capo della divisione news della ACN Charlie
Skinner, nellaTV via cavo Atlantis Cable News (ACN).
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di New Girl 4, quarto ciclo di
puntate della serie televisiva di successo con protagonista
l’attrice Zooey Deschanel e trasmessa dal network
americano della FOX.
In New Girl
4, Cece e Schmidt fingeranno
di uscire insieme per evitare
che Jess finisca in prigione durante il
controllo che Winston subirà e nello
stesso episodio vedremo a sorpresa riferimenti a droga e
pedofilia.
New Girl è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2011. Ambientata a Los Angeles, vede
protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una
ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi,
fnisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.
È trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da Fox a partire
dal 20 settembre 2011. In Italia la serie è in onda
in prima visione sul canale satellitare Fox dal 25
gennaio 2012, mentre in chiaro ha debuttato
su MTV il 25 dicembre 2012.
Jess è
un’eccentrica e spumeggiante ragazza che, alla soglia dei
trent’anni, si trova a dover gestire e superare la rottura di una
lunga relazione sentimentale. Bisognosa di un nuovo posto dove
andare a vivere, trova una stanza in un loft già abitato
da tre ragazzi: Nick, un barista, Schmidt, un
moderno Casanova, e Winston, un ex giocatore
di basket che non ha sfondato. In breve tempo Jess
scombussola l’intera esistenza dei tre ragazzi, i quali però,
inaspettatamente, si affezionano subito a questa giovane donna
ingenua e un po’ imbranata; a completare questo improbabile gruppo
c’è Cece, modella e migliore amica di Jess. Quella che
all’inizio appare come una problematica e “disfunzionale”
convivenza, finisce col diventare una grande amicizia, e in breve
tutti e cinque gli amici si rendono conto di non poter fare a meno
l’uno dell’altro. Venendo coinvolti nelle situazioni più diverse,
Jess e i suoi amici finiscono così per aiutarsi sempre a vicenda,
imparando ogni volta qualcosa sull’amore, la vita e su loro
stessi.
Nonostante il progetto sia stato
annunciato solo il mese scorso, sono già disponibili le prime
immagini dal set di The Dad’s Army, film
che riporta sullo schermo la Walmington-on-Sea’s Home Guard.
Oliver Parker è
alla regia del remake della celebre sit-com creata da Jimmy
Perry-David Croft, che vede trai protagonisti un gruppo di
attori di prim’ordine: Toby Jones (Captain George
Mainwaring), Bill Nighy (Sergeant Arthur Wilson),
Michael Gambon (Private Godfrey), Tom
Courtenay (Corporal Jones), Bill Paterson
(Private Frazer), Daniel Mays (Private Walker) e
Blake Harrison (Private Pike). Con loro anche
Sarah Lancashire, Alison Steadman e Mark
Gatiss.
Il film racconterà l’incontro tra la
Home Guard e una giornalista, interpretata da Catherine Zeta-Jones,
che cercherà d documentare il loro lavoro.
Serata all’insegna della
comicità irriverente quella in programmazione stasera su Italia 1,
infatti alle 21:12 andrà in onda il film di
successo Ted di Seth
MacFarlane, autore già di serie tv di successo come I
Griffith.
Ted è un film
del 2012 scritto e diretto da Seth MacFarlane, con
protagonisti Mark Wahlberg, Mila Kunis e lo stesso
Seth MacFarlane nei panni di Ted (usando la tecnica del motion
capture). Il film è il lungometraggio live-action di
esordio alla regia di MacFarlane ed è prodotto
dalla Media Rights Capital e dalla Universal
Pictures.
Trama: John è un ragazzino
senza amici, che nel giorno di Natale esprime il desiderio che
l’orso di peluche che i suoi gli hanno regalato diventi vero. La
magia avviene, e nel corso degli anni John e Ted restano
inseparabili. Ma quando quest’ultimo inizia a diventare un problema
nei rapporti tra John e l’amatissima fidanzata Lori, si renderà
necessaria una scelta. Dall’autore dei Griffin e American Dad, Seth
MacFarlane, arriva una commedia sull’immaturità e l’amicizia, con
l’orsacchiottone più ribaldo, simpatico e mattoide della storia del
cinema.
Durante la conferenza stampa
al San Diego Comic-Con International del 2012 Seth
MacFarlane dichiarò che sarebbe stato disponibile per un
eventuale sequel di Ted. Nel settembre dello stesso anno
l’amministratore delegato Steve Burke rivelò inoltre che
lo studio avrebbe voluto avviare la produzione di un sequel del
film il prima possibile.
Il 17 gennaio 2013 Mark
Wahlberg, ospite all’Anderson Live, confermò che Seth
MacFarlane era al lavoro sulla stesura della sceneggiatura del
sequel del film e che sarebbe stato il primo sequel della sua
carriera.
Il 2 ottobre 2013 la Universal
Pictures ha ufficialmente annunciato la data di uscita del
film, Ted 2 arriverà nelle sale cinematografiche il 26 giugno
2015.
È un fenomeno
mondiale senza pari e ha completamente cambiato il modo di vedere
gli zombie in tv. The Walking Dead è una
delle serie di maggiore successo in tutto il mondo, uno dei
prodotti con il fandom più affezionato e in costante crescita.
Adesso le avventure di Rick Grimes e del suo gruppo arrivano in
edicola grazie a Gazzetta dello Sport.
Non si tratta però semplicemente di
un’uscita in DVD. The Walking Dead è la
nuova collezione, promossa dalla Gazzetta dello Sport, che per la
prima volta unisce i dvd della sertie tv più
affascinante e seguita al mondo e i fumetti
dell’omonima graphic novel, scritta da Robert
Kirkman ed illustrata da Tony Moore e
Charlie Adlard, che hanno ispirato la serie
stessa.
L’opera proposta è completa, curata
nei dettagli e ricca di contenuti extra speciali, per chi
acquisterà i numeri, per la prima volta in edicola per i tanti
appassionasti e non che possono finalmente collezionare questi
capolavori in un’unica edizione mai vista prima con tantissimi
contenuti inediti. La collana inoltre sarà presentata in occasione
del Lucca Comics & Game 2014, durante i giorni
dell’evento.
Mercoledì 29 ottobre sarà in
edicola la prima delle 16 uscite, con tre episodi della prima
stagione, il volume Giorni perduti – Parte
1 con tre storie e il cofanetto, al costo di 10,99
euro. Da metà novembre le uscite saranno disponibili anche in
fumetteria.
La serie:The Walking Dead è prodotto dalla AMC, la rete
statunitense di Breaking Bad, realizzata
dal regista Frank Darabont, basata sulla omonima
serie a fumetti scritta da Robert Kirkman. La
prima puntata è andata in onda nel 2010.
La serie tv ha ottenuto moltissimi
riconoscimenti ed è stata candidata ai Golden Globe 2011 come
miglior serie drammatica, appassionando anche chi non ama
particolarmente le storie di zombie, grazie anche all’efficacia
della trama e alla qualità cinematografica. Rispetto al fumetto, di
cui comunque vengono seguite le linee guida per la trama, Darabont,
il regista, ha affermato che la serie presenta molte novità nella
storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi
inediti.
Il fumetto, un survival horror
mensile, pubblicato dalla Image Comics a partire dall’ottobre del
2003, creato da Robert Kirkman ed illustrato da
Tony Moore per i primi 6 numeri e da
Charlie Adlard per i successivi.
Il racconto, ormai familiare a
tutti, è quello di Rick Grimes, uno sceriffo vittima di un
incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge. Colpito
alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e
il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico:
l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà
molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere
controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si
risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore.
Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di
capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città,
trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi,
ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a
spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri
esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di
sopravvivenza.
Tutto questo però è abbastanza noto.
La collezione messa a disposizione nelle edicole e poi in
fumetteria non sarà solo formata dalla serie, come abbiamo detto,
ma comprenderà anche i preziosi fumetti sulla cui base è nato il
fenomeno The Walking Dead.
La collezione è formata
da:
Fumetto
Ogni volume, di 3 episodi ciascuno,
con copertine mai pubblicate in Italia, si compone di 96 pagine
ognuno, di cui 32 a colori.
All’interno numerosi contenuti
extra e chicche inedite, materiali estratti dai magazine italiano e
americano dedicati alla serie, notizie sulla nascita del fumetto e
della serie tv, sui legami tra i due, e interviste ai
protagonisti.
Dvd
I Dvd riproporranno le prime quattro
stagioni andate in onda, presentati in una nuova versione da
collezionare con cofanetto esclusivo (in allegato alla prima
uscita) e numerosi contenuti extra.
Manca ancora molto
all’arrivo di Suits 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della
serie di successo di avvocati trasmessa dal network americano della
USA Network. Ebbene oggi arriva la conferma che una
l’attrice Tricie Helfer
interpreterà Evan Smith, un consulente che si
opporrà
a Mike e Harvey in
un caso di un’enorme class action. Anche se i due avvocati sono in
contrasto, il primo istinto di Harvey e
chiedere alla bella collega il suo numero di telefono.
L’episodio andrà in onda nella
seconda metà della quarta stagione della serie TV, che inizierà nei
primi mesi del 2015. Tricia Helfer, inoltre,
girerà nella prossima serie TV
Syfy,Ascension.
Suits è
una serie televisiva statunitense di
genere legal drama creata da Aaron Korsh,
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
dalla rete via cavo USA Network dal 23
giugno 2011.
In Italia lo show ha
debuttato il 10 marzo 2012, trasmesso in prima
visione pay da Joi e successivamente in
chiaro da Italia 1.
Harvey Specter è uno dei più
importanti avvocati di New York, cinico e spietato,
con una passione per gli abiti sartoriali e la vita
mondana. È appena diventato socio senior dello studio legale presso
cui lavora, Pearson Hardman, ma questo passo lo obbliga
anche, suo malgrado, ad assumere un giovane associato: Harvey odia
dover lavorare in coppia, e odia ancor di più i neolaureati appena
usciti da Harvard. Mike Ross è invece un giovane ragazzo
estremamente intelligente, dotato di una prodigiosa memoria
eidetica, il cui sogno di studiare legge si è infranto quando è
stato espulso dal college. Ora, si guadagna da vivere alla
giornata, sostenendo esami al posto di altri studenti. Un incontro
fortuito tra i due, con Mike che ha modo di mostrare tutta la sua
competenza ed inventiva in materia di legge, convince Harvey ad
assumerlo nel suo studio, nascondendo a tutti il fatto che il
ragazzo, in realtà, non sia affatto un vero avvocato; da parte sua,
Mike coglie al volo questa seconda occasione capitatagli
inaspettatamente tra le mani, iniziando a districarsi in un
ambiente altamente competitivo e cercando di dimostrare di esserne
all’altezza.
Con Jada
Pinkett Smith nel ruolo del villain in
Gotham e con Will Smith
vicinissimo a firmare per un ruolo ancora sconosciuto nel film
dedicato alla Suicide Squad, sembra che la
Warner Bros non abbia abbastanza frecce/Smith al suo arco, e così
ha deciso di appropinquarsi al giovane Jaden Smith
per un ruolo nella serie Static
Shock.
La serie animata targata Warner avrà
a breve un adattemento in live action per il web. Jaden ha senza
dubbio il fisico per interpretare Virgil Hawkins, ma si tratterà
solo di un rumor?
Static
Shock è il nome di una serie animata realizzata dalla
Warner Bros. Television dal 2000. in Italia è stata trasmessa prima
da Cartoon Network ed ora dal digitale terrestre Boing. È basata
sull’omonimo fumetto della Milestone Comics, etichetta indipendente
che ha pubblicato i propri lavori tramite la DC Comics fino al
fallimento.
Si intitola The Mombai
Cartel, The Blacklist 2×06, sesto episodio della
seconda stagione di The
Blacklist, la serie di successo con protagonista
James Spader e trasmessa dal network americano della NBC.
In The Blacklist
2×06 LizKeen (Megan
Boone) e Red (James Spader) indagano nel
mondo pericoloso e nascosto dei bracconieri, quando un cadavere
mutilato viene ritrovato nella foresta. Altrove,
Donald Ressler (Diego Klattenhoff) sta
sviluppando un’abitudine pericolosa.
The Blacklist è
una serie televisiva statunitense trasmessa dal 23
settembre 2013 sulla rete televisiva NBC.
Raymond “Red” Reddington, uno dei
più pericolosi criminali nella FBI Ten
Most Wanted Fugitives, si costituisce all’agenzia offrendosi
di fornire informazioni su ogni persona con cui abbia lavorato:
come clausola all’accordo, chiede di avere l’unico suo referente in
Elizabeth Keen, una giovane profiler al suo primo
giorno di servizio. Questa richiesta, all’apparenza
incomprensibile, costringe l’agenzia a rendere Elizabeth parte
integrante di una segreta task force, che da quel
momento inizia a occuparsi essenzialmente dei casi forniti da
Red.
La
speciale blacklist stilata da Reddington tradisce
un carattere molto personale: l’uomo, infatti, grazie a questa
vuole liberare la piazza dai suoi principali nemici, avvalendosi
delle forze dell’FBI; il Bureau non può tuttavia esimersi dal
catturare quelli che sono a tutti gli effetti dei criminali, dando
così l’avallo a questa singolare collaborazione. Queste cacce
all’uomo finiscono ben presto per intrecciarsi con le vicende
personali della stessa Elizabeth, orfana dai tempi dell’infanzia,
che cerca di capire quale sia la vera natura del legame tra lei e
Reddington.
Si intitola Live and Let
Die, The Originals 2×04, a
quarta puntata della seconda stagione della serie
televisiva The Originals, che andrà
in onda sul network americano CW.
In The
Originals
2×04 Davina conduce Mikael nella
sua casa nel bosco nel tentativo di sfuggire a Klaus,
Hayley chiede l’aiuto
di Marcel ed Elijah per
salvare un gruppo di adolescenti
che Vincent vuole trasformare in
licantropi ed infine Josh, che continua
a combattere contro la sua identità da vampiro, si ritrova a
confidarsi con un alleato inaspettato.
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo
personaggio
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
E’ stato definito il
miglior cinecomic della Marvel (sottintendendo che
Guardiani della
Galassia, decisamente superiore, è un caso a
parte di cinecomic-non cinecomic) e adesso che la seasn premiere si
avvicina, Captain America the Winter
Soldier potrebbe addirittura avere l’ambizione di
arrivare all’Academy Awards.
Il Cavaliere
Oscuro è l’esempio di film tratto da fumetti che fa
eccezione e viene considerato per i premi Oscar, vincendone
addirittura un paio (anche se dobbiamo ammettere che la mote di
Heath Ledger potrebbe aver clamorosamente influenzato i membro
dell’Academy), e così il film dei fratelli Russo potrebbe fare
altrettanto, almeno secondo gli stessi registi.
Joe Russo ha
dichiarato in merito: “E’ strano che un cinecomic sia
considerato sempre e solo per i suoi meriti economici. Sì, e
popolarissimo e continua a crescere, e, sì, il successo al box
office di questi film va spesso oltre i loro effettivi meriti in
maniera imbarazzante, ma come Christopher Nolan ha provato per la
prima volta, i veri filmaker possono raggiungere obbiettivi simili
con il genere. E’ triste che alcune persone, apparentementeinaciditedal
dovernesopportare lamassicciapresenza culturalee le aspettativeche
ancheesempimediocrioscarsidel generepossono generare, reagiscono cercando direspingereil generenel suo complesso.”
Cosa vuole dire il regista?
Cap merita di essere considerato dall’Academy Awards come miglior
film dell’anno?
“E’ una domanda molto
interessante. Penso che se guardi a tutte queste cerimonie di
premiazione, c’è un intero processo di patrocinio per questi premi,
giust? Qual è il valore di un tale premioper la Marvel? E perchè dovrebbe spendere
dei soldi per percorrere quella strada? Per incrementare il box
office? Hanno già l’incasso più alto!” Come dar torto a
Joe?
Anthony dal canto suo ha invede argomentato una risposta
scomodando film del calibro di Il Braccio violento
della Legge o The Manchurian
Candidate: “(Captain America the Winter
Soldier) è un vero film, con una vera idea di cinema
dietro, e ha aspirazioni davvero alte in termini di cosa il cinema
può essere e fare. C’è ogni intenzione, da parte dei registi, di
raggiungere l’audience ai livelli più profondi.”E voi cosa ne
pensate? Cap 2 può essere considerato un film da Academy? Vi sembra
adeguato il confronto con i Batman di Nolan?Fonte: CBM
Si intitola Meme Is
Murder,Castle 7×05, quinto episodio della settima
stagione di Castle, la serie
televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della
CBS.
In Castle
7×05 Castle (Nathan Fillion)
e Beckett (Stana Katic) indagano
sull’omicidio di una star di Internet e si ritrovano con le foto
dell’omicidio postate su un blog. Questo porta loro a credere che
il killer sia una persona che ha una patologia dal punto di vista
sociologico e potrebbe uccidere nuove vittime.
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene
contattato dal New York City Police Department per
aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a
risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo.
Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato
dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick
Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca
di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il
permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come
consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi
spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due
non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli
schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre
Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni
prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della
madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di
prendere a modello proprio la detective per creare la nuova
protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate
da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando
reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di
sfociare in qualcosa di più profondo.
Si intitola True
Colors, Scorpion 1×06, la sesta puntata della prima
stagione della serie
televisiva Scorpion, che andrà in
onda sul network americano CBS
In Scorpion 1×06 il
team Scorpion dovrà superare un test di
valutazione psichiatrica con il rischio di essere sciolto quando
nel tentativo di proteggere un gallerista distruggono un’opera
d’arte di inestimabile valore;
intanto, Paige chiederà l’aiuto dei suoi
compagni per cercare di
convincere Ralph a partecipare alla
festa di Halloween che è stata
organizzata nella sua scuola.
Si intitola Spirit of the
Goat,Gotham 1×06, la
sesta puntata della prima stagione della serie
televisiva Gotham, trasmessa dal
network americano della Fox e basata
sull’Universo DC Comics.
In Gotham
1×06 Bullock è costretto a confrontarsi
con eventi traumatici del suo passato quando un serial killer
prende di mira i primogeniti delle elite
di Gotham ed utilizza lo stesso modus
operandi di un killer che il detective aveva già incontrato;
intanto,Gordon dovrà fare i conti con una
decisione che aveva preso in precedenza e che ritornerà con
prepotenza ad ossessionarlo.
Il cast dello show è
composto da Ben
McKenzie(Detective James
Gordon), Robin Lord
Taylor (Oswald Cobblepot/il
Pinguino), Sean Pertwee (Alfred
Pennyworth), Zabryna
Guevara (Capitano Essen)Erin
Richards (Barbara Kean). Donal
Logue(Harvey Bullock),Jada Pinkett
Smith (Fish Mooney), David
Mazouz (il giovane Bruce
Wayne)e Camren Bicondova (la
giovane Selina Kyle).
Gotham racconta la storia di
origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e
racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.
Gotham sarà caratterizzata da un
giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker,
Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo
sarà Bruno Heller (The
Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà Danny
Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà
il Pinguino, ma essendo una storia di origini difficilmente lo
vedremo da subito in costume.
Il pilot, che sarà diretto
da Danny Cannon, è stato scritto
da Bruno Heller (The
Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa
di produzione sarà la Warner Bros. Television.
Si
intitola Reunited and It Feels So Bad, The
Millers 2×02, la seconda puntata della seconda stagione della
serie televisiva The Millers, che
andrà in onda sul network americano CBS
In The Millers 2×02 In
questo
episodio, Tom e Carol decidono
che è giunto il momento di porre fine ufficialmente al loro
matrimonio, ma quando arriva il momento di firmare le carte del
divorzio i coniugi non riescono a formalizzare l’atto e questo
manderà nel
panico Nathan eDebbie, che
sono terrorizzati dall’idea che i loro genitori possano fare pace e
ricominciare a dar loro il tormento.
Si intitola capitolo 3, Jane
The Virgin 1×03, la terza puntata della nuova serie televisiva
trasmessa dal network americano della The CW e remake americano di
una soap opera latina.
https://www.youtube.com/watch?v=RL4DOEjD51Y
https://www.youtube.com/watch?v=Rador1D11Eo
In Jane
The Virgin 1×03 Jane
(GinaRodriguez) considera
di prendere una decisione che cambierebbe la sua vita e il suo
rapporto con Michael
(BrettDier). Alba
(IvonneColl) è delusa dalla
gestione di Xo
(AndreaNavedo) di Rogelio
(JaimeCamil), quindi Alba
decide di prendere in mano la situazione per impedire a Rogelio di
vedere Jane. Nel frattempo, Jane continua a chiedersi se Petra
(YaelGrobglas) sarà una
buona madre, e la sua ricerca della verità porta ad una
variazione inattesa del loro rapporto.
Intanto l’indagine sull’omicidio di Michael porta a
una scoperta inattesa.
Cinemax
conferma una seconda stagione per il sanguinolento serial con
protagonista Clive Owen.The Knick
2 entrerà in produzione all’inizio del prossimo anno
e conferma al timone Steven Soderbergh, regista
che ha contribuito a fare grande la prima stagione.
La stagione andrà in onda nel
periodo a cavallo tra autunno e estate, mentre la HBO potrebbe
replicare il ‘favore’ e mandare in onda le puntate probabilmente
nella sera del venerdì, come accaduto quest’anno.