Home Blog Pagina 2711

Buon Compleanno Eddie Redmayne

Buon Compleanno Eddie Redmayne

Edward Jonh David Redmayne – o, se preferite, Eddie –  nasce il giorno della Befana del 1982. Con quel nome altisonante non sorprende di certo che vada a studiare a Eton (stesso anno del Principe William), per poi dedicarsi alla storia dell’arte a Cambridge, dove si laurea con lode (ti pareva) nel 2003.

Comincia seriamente a recitare a partire dal 2002, quando entra a lavorare al National Youth Music Theatre, debuttando con uno a caso, Shakespeare (La dodicesima notte). Al cinema, invece, esordisce nel 2006 e presto si specializza in storie Tudor-centriche – vedi i ruoli in Elizabeth – The Golden Age e L’altra donna del re – ma solo dopo aver fatto pratica nella miniserie televisiva Elizabeth I. E in TV lo troviamo spesso in abiti d’altri tempi, come nell’adattamento del classico Tess of the D’Urbevilles targato BBC, e nell’altrettanto letterario I pilastri della terra (da Ken Follet), in cui veste i panni del mastro costruttore Jack Jackson. Ma Eddie veste anche Burberry: la celebre firma lo chiama, infatti, come modello prima nel 2008 (insieme a un altro attore in ascesa, Alex Pettyfer), e poi di nuovo per la campagna del 2012 (stavolta al fianco di Cara Delevingne).

Che il gusto per l’abbigliamento lo abbia sviluppato col lavoro di testimonial o che si tratti, invece, di una dote naturale, poco importa: fatto sta che nel numero di settembre 2012 Vanity Fair lo piazza nella lista annuale dei meglio vestiti al mondo. Comunque, fra un set fotografico e un set cinematografico, Redmayne continua a dedicarsi anche al teatro… e fa la sua porca figura, visto che nel 2010 si porta a casa un bel Olivier Award come coprotagonista (di Alfred Molina) per la sua performance nel dramma Red, facendo il bis l’anno dopo, quando (sempre per Red) intasca pure un Tony Award. Come a dire che non ha solo un bel faccino lentigginoso, ecco. Il 2011 è anche l’anno di Marylin, biopic sulla diva-più-amata-di-sempre che lo vede nel ruolo del giovane assistente alla regia con cui la Monroe ebbe un breve flirt durante le riprese de Il principe e la ballerina. Di recente, invece, abbiamo visto Eddie dar prova delle sue notevoli doti canore nella mastodontica trasposizione del musical Les Misérables, dove interpreta un giovane innamorato, infiammato tanto dalla passione quanto dalla rivoluzione. Se i film in costume sono ormai il suo marchio di fabbrica, sarà curioso scoprire cosa combinerà con gli imprevedibili Wachowski bros nel loro prossimo lavoro, Jupiter Ascending, insieme ad altre due giovani stelle, Mila Kunis e Channing Tatum.

Ora, però, è il momento dei festeggiamenti. Leviamo in alto le bandiere, ehm.. i calici, e brindiamo a questo astro nascente. Cento di questi giorni! HAPPY BIRTHDAY EDDIE!

Jack Ryan L’iniziazione character poster con Chris Pine

0
Jack Ryan L’iniziazione character poster con Chris Pine

Dopo avervi mostrato Kevin Costner, Kenneth Branagh e Keira Knightley, vi facciamo vedere il protagonista del film, Chris Pine, nel suo personale character poster di Jack Ryan L’Iniziazione:

jack_ryan_l'iniziazione

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione: il primo spot televisivo

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: character poster di Keira Knightley

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

La pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Twin Peaks: David Lynch a lavoro sulla versione Blu-Ray

0

twin peaksSe siete amanti della famosa serie creata da David Lynch, Twin Peaks e nutrite aspirazioni recitative questo annuncio fa per voi:

Hot Caucasian Girl – Brunette or Redheads Only. To play waitress, 18-27. Must have an amazing body, busty, very period looking face.

E’ l’annuncio che la produzione ha diramato per un nuovo promo di Twin Peaks diretto dal regista in persona, probabilmente per la prossima uscita della serie in versione Blu-Ray.

Se siete quindi delle ragazze bianche tra i 18 e 27 anni, con i capelli castani o rossi, con un bel corpo, un seno prorompente e lavorate come cameriera, avete una possibilità di far parte del nuovo lavoro del regista di Velluto Blu.

Anche se è ancora da confermare, la versione Blu -Ray di Twin Peaks comprenderà l’intera serie, il film prequel, una grande quantità di materiale e di scene tagliate.

I segreti di Twin Peaks è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost. Venne trasmessa per la prima volta in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno 1991.

La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks situata nello stato di Washington, a cinque miglia dal confine tra Stati Uniti e Canada. L’apparente tranquillità di questo frammento di America viene turbata dal ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.

Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità e al distacco stilistico rispetto ai programmi del palinsesto televisivo dell’epoca, la serie divenne presto oggetto di culto, reclutando una vasta schiera di fan. A distanza di due decenni viene considerata come una delle più importanti ed influenti della storia della fiction televisiva.

Fonte: Bleeding Cool

Capitan Harlock 3D recensione film

0

Capitan Harlock 3DRiportare in vita un personaggio leggendario e riscriverne la storia per rinascere sul grande schermo un cult che era appannaggio di manga e anime. Il più importante personaggio di Leiji Matsumoto rirende vita in Capitan Harlock 3D, e ci regala 107 minuti di grande intrattenimento dal sapore epico, come solo le grandi saghe sanno fare.

Leggi anche: Capitan Harlock 3D colonna sonora di Tetsuya Takahashi

Harlock Space Pirate recensione posterCostretti a fuggire da una terra devastata, gli esseri umani hanno ormai esaurito tutti gli angoli della galassia. La Terra è ora diventata la risorsa più preziosa e sono intenzionati a tornare lì. Tuttavia negli anni di pellegrinaggi nell’universo sono diventati troppo numerosi per il Pianeta, e così si scatena una guerra per decidere chi ha ancora il diritto di approdare sul pianeta azzurro.La corrotta Coalizione Gaia governa il genere umano nelle diverse galassie e decide di far diventare la Terra un luogo sacro e inviolabile, da adorare e non da vivere. La Homecoming War è sanguinosissima e alla fine Gaia vince, mettendo in fuga il temerario pirata spaziale Harlock che continuerà per 100 anni a combattere contro gli usurpatori sulla sua portentosa Arcadia.

Leggi anche: Captain Harlock 3D ecco i primi 12 minuti

Iconograficamente il film riprende alla perfezione il personaggio principale: un uomo oscuro e affascinante, dotato di grande carisma e di profonda dedizione alla sua causa. I personaggi di contorno, e il vero protagonista, Logan, sono tutti affascinati e volenti o nolenti guidati e condizionati da lui e dal suo mistero. Tuttavia il film si articola su una sceneggiatura un po’ debole, che non sempre lascia le idee chiare e impedisce al film di essere un vero capolavoro, perchè, per il resto,  Capitan Harlock 3D è uno sci fi con i fiocchi, che strizza l’occhio alla fantascienza più nota (Star Wars e Star Trek) e ripropone i character design di Final Fantasy, lasciandoci ammirati davanti ad un’animazione strepitosa.

I ritmi della narrazione, la regia immersiva (aiutata da un buon 3D), la musica potente e poetica e anche l’universalità dei temi trattati, fanno di questo film, diretto da Shinji Aramaki, un grande esempio di animazione, un ottimo prodotto di intrattenimento e un regalo ai nostalgici che si divertiranno a rivedere in grande stile l’iconico personaggio (non la storia, attenzione!).

Hayao Miyazaki ritratta il ritiro?

0
Hayao Miyazaki ritratta il ritiro?

Hayao Miyazaki ritrattaHayao Miyazaki ritratta? Ebbene si, sembra proprio che l’amatissimo regista, padre di alcuni dei più grandi capolavori d’animazione e del cinema in assoluto potrebbe aver cambiato idea in merito al suo ritiro dalle scene.

Leggi anche: Hayao Miyazaki si ritira

Eravamo al Festival di Venezia quest’anno, alla conferenza stampa di The Wind Rises, quando fu dato l’annuncio che il Maestro si sarebbe ritirato, lasciando a tutti i suoi fan, a mo di testamento, un film grandioso complesso e magnifico. Adesso però sembra che il regista abbia ritrattato.

La pagina facebook Animation Magazine ha infatti scritto: Hayao Miyazaki ha ritirato la sua decisione di pensinamento, annullando così per la settima volta la decisione di smettere con il cinema e l’animazione, solo per poi cambiare idea! E’ troppo presto per celebrare?

Leggi anche: The Wind Rises recensione del film di Hayao Miyazaki

La notizia non è ancora confermata, e si attendono notizie più certe dal lontano Oriente, ma per adesso gli scettici possono cominciare a dire “l’avevo detto”, mentre i rassegnati possono ricominciare a sperare!

Fonte: FB via BT

Evangeline Lilly tradita dai creatori dello Hobbit

0
Evangeline Lilly tradita dai creatori dello Hobbit

la-desolazione-di-smaug-taurielCome sappiamo J.R.R. Tolkien non ha mai fatto accenno ad una donna elfo nel suo libro Lo Hobbit e nemmeno ad una sua storia d’amore con un nano.

Questo però non ha impedito a Peter Jackson e al suo staff di inserire nel film Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug, il personaggio di Tauriel, interpretato da Evangeline Lilly

Quando Evangeline Lilly, come sappiamo da una recente intervista, ha accettato il ruolo lo ha fatto ad una sola condizione: Devi promettermi che non sarò in un triangolo amoroso” ha detto l’attrice rivolgendosi ai realizzatori del film. Certo, è impossibile biasimarla dal momento che la Lilly è stata l’ago della bilancia di uno dei triangoli amorosi più epici mai ritratti in televisione, quello tra Jack (Matthew Fox) e Sawyer (Josh Holloway) di Lost.

Così i creatori de Lo Hobbit hanno dato la loro parola: lei non avrebbe dovuto ripetere una tale storia d’amore sul grande schermo.

Quello che Evangeline Lilly non poteva sospettare era che gli scrittori del film stavano già tramando alla sue spalle. Solo quando l’attrice si ripresentò nel 2012 per delle nuove riprese si accorse che quella promessa si era rotta. “Siamo tornati per nuove riprese nel 2012 ed è in quel momento che ho scoperto di essere finita ancora in un triangolo amoroso”.

LEGGI LA RECENSIONE DE LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola è uscita il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: Yahoo

Capitan Harlock 3D: colonna sonora di Tetsuya Takahashi

Capitan Harlock 3D: colonna sonora di Tetsuya Takahashi

E’ uno dei primi film dell’anno ad arrivare nelle sale cinematografiche della nostra bella Italia, e oggi vi proponiamo la colonna sonora di Capitan Harlock 3D, per chi come noi ama ascoltare la musica da film dopo aver visto la pellicola al cinema.

Leggi anche: Captain Harlock 3D ecco i primi 12 minuti

I personaggi creati da Leiji Matsumoto sono accompagnati dalla partitura di Tetsuya Takahashi, di cui vi proponiamo alcuni brani, fra i migliori della soundtrack.

Tetsuya Takahashi è un compositore specializzato in film d’animazione, tra i suoi lavori ci sono le colonne sonore di Appleseed (2004) e Appleseed Ex Machina (2007) oltre alla musiche dei film in CG Starship Troopers: l’invasione (2012) e Resident Evil: Degeneration (2008). Da segnalare tra le altre composizioni di Takahashi anche la colonna sonora per Tomorrow’s Joe (2010) adattamento live-action del celebre animeRocky Joe.

1. Captain Harlock Main Theme

[iframe width=”640″ height=”160″ src=”//www.youtube.com/embed/bo4jw2qH2UI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2. Uchuuwo Tsugumono
3. Keishou – Hasshin
4. Jyovian Blaster
5. Shinjitsuwo Tsutaero
6. Jiyuu
7. Namito Isora
8. Hangeki
9. Caleidostar
10. Tsuioku
11. Kaizokuno Hatano Motoni
12. Uchuu Kaizoku
13. Densetsu

Per ascoltare altre tracce della colonna sonora cliccate QUI.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/VAcLhoYlHEQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Neverland La vera storia di Peter Pan

0
Neverland La vera storia di Peter Pan

Ritorna un classico per la gioia di grandi e piccini, infatti è una nuova rivisitazione della storia di Peter Pan di Matthew Barry, Neverland La vera storia di Peter Pan, il film che vi segnaliamo oggi. Neverland La vera storia di Peter Pan è in programmazione su Italia 1 alle 21:05. Nel cast del film anche attori del calibro di Rhys Ifans, Anna Friel e Bob Hopkins.

Neverland – La vera storia di Peter Pan è una miniserie televisiva in 2 episodi prodotta nel 2011 da Parallel Films e Sky Movies Production, prequel e reinterpretazione della storia di Peter Pan. La prima messa in onda è avvenuta negli Stati Uniti d’America il 4 e 5 dicembre 2011 su Syfy, il 9 e 16 dicembre è andata in onda nel Regno Unito su Sky Movies, mentre in Italia su Sky Uno il 28 dicembre 2011 e il 4 gennaio 2012. La prima visione in chiaro è andata in onda su Italia 1 il 3 e 4 gennaio 2013.

Curiosità:

  • Le riprese si sono svolte in Irlanda, a Dublino e Swords, e a Genova sul galeone Neptune.
  • Bob Hoskins interpreta nuovamente il personaggio di Spugna dopo Hook – Capitan Uncino, film del 1991 diretto da Steven Spielberg. Lo stessoGiorgio Lopez, che doppia Spugna nella versione italiana, lo aveva già doppiato nel film del 2003

Trama: La storia inizia nel cosmo, dove si segue il volo di 2 meteore fino ad un pianeta. Poi la scena passa ad un bosco dal quale si affaccia una piccola e strana creatura argentata ed alata, con il viso di donna. Questa creatura guarda davanti a sé, dove, un uomo incappucciato, si trova su di una roccia, mentre le meteore stanno per colpirlo. Lei vola fino a lui, ma non si vede cosa succede se non che le meteore cadono nel punto dove si trovava l’incappucciato. La scena si sposta nel Mar dei Caraibi, dove un vascello di pirati sta compiendo un arrembaggio verso una nave spagnola. Quando l’arrembaggio si conclude si vede una piratessa, che sembra essere il capitano del vascello, aprire uno scrigno che sembrerebbe contenere il bottino di guerra. Quando la donna lo apre, tuttavia, al suo interno trova soltanto una sfera di cristallo dentro cui si vede dapprima un bosco incantato e di seguito la creatura alata. Elizabeth Bonny, capitano della nave pirata, pensando che la sfera sia diabolica tenta di distruggerla sparandole, ma, non appena la pallottola colpisce la sfera, si verifica un’esplosione che fa svanire la nave, mentre la scialuppa di spagnoli sopravvissuti all’arrembaggio, ancora lì vicino, recupera la sfera, intatta. La scena cambia nuovamente, spostandosi a Londra e mostrandoci una banda di ragazzi, dediti a piccoli furti e guidati da uno di loro, chiamato Peter. La banda i ragazzi sono al servizio di uno spadaccino detto “Jimmy”. Ladro professionista, un giorno Jimmy incarica i ragazzi di derubare un negozio d’antichità. Sebbene all’inizio sia il solo Peter ad essere d’accordo con il progetto, questi riesce in breve a convincere anche gli altri e così, quando Jimmy comunica a Peter di aver cambiato idea e di ritenere il furto troppo pericoloso per loro, il ragazzo decide di agire comunque. Una volta entrato nel negozio, dopo un acceso confronto con Jimmy che gli rimprovera la sua avventatezza, all’interno della cassaforte trova una scrigno che, una volta aperto, rivela la sfera già vista in precedenza.

Frozen la colonna sonora in corsa per il 1° posto Billboard

0
Frozen la colonna sonora in corsa per il 1° posto Billboard

Frozen Il Regno di GhiaccioSecondo Billboard la colonna sonora del film d’animazione Disney Frozen il regno di ghiaccio potrebbe arrivare a vendere oltre 140.000 copie entro la fine della settimana,  scalzando dalla prima posizione della classifica l’omonimo album di Beyonce.

Frozen che aveva debuttato al numero 18, ha poi gradualmente scalato la classifica fino ad arrivare al numero 4 in poco meno di un mese. L’ultimo film d’animazione della Disney ad occupare la No. 1 è stato invece Pocahontas nel 1995.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Frozen è stato un grande successo nei cinema , dove il film ha guadagnato 277 milioni dollari nei box office degli Stati Uniti e del Canada ed è attualmente classificato come il film quinto maggior incasso rilasciato nel 2013 , alle spalle di Iron Man 3, The Hunger Games : La ragazza di fuoco, Cattivissimo Me 2 e Man of Steel.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio: video interviste alla premiere di Roma

Anche le singole canzoni stanno andando molto bene: 1,2 milioni di download e quattro brani inseriti nella classifica dei singoli di Billboard: “Let It Go” di Idina Menzel (n. 32 ), la versione di Demi Lovato di “Let It Go” (n. 43 ), Kristen Bell , Agatha Lee Monn e Katie Lopez con “Do You Want To Build a Snowman” ( No. 65 ) e “For the First Time in Forever” di Bell e Menzel ( No. 74).

Leggi anche: Frozen il regno di ghiaccio: online la scena del film con Let it go

Il film è diretto da Chris Buck (Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatore di Ralph Spaccatutto), che ha scritto anche il copione, e prodotto da Peter Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio).

Fonte: billboard

Batman vs Superman: gli ultimi rumors dal film

0
Batman vs Superman: gli ultimi rumors dal film

Direttamente dal sito Batman On Film arrivano alcune interessanti informazioni su Batman Vs Superman, il secondo capitolo della saga di Man of Steel diretta da Zack Snyder. Bill “Jet” Ramey, che gestisce il sito, ha pubblicato infatti una raccolta di domande che i fan di tutto il mondo gli hanno inviato e le sue conseguenti risposte. Non essendo legato alla produzione la fonte non risulta tanto attendibile e molte di queste ipotesi e opinioni sono da considerarsi perciò delle semplici congetture. Tuttavia in passato Jet si è reso protagonista di alcuni scoop che poi si sono rivelati fondati e quindi vale comunque la pena di prestare attenzione.

Prima di tutto, sul fronte villain, Ramey ci assicura che Lex Luthor sarà davvero il cattivo principale, insieme ad un altro avversario di Superman che però afferma: “Non sono autorizzato a rivelare.” Nessuno degli avversari di Batman apparirà dal momento che il film avrà Superman come protagonista principalemantenendo il focus su Henry Cavill sulla scia di Man of Steel. Le voci su un film sulla Justice League sono da considerarsi perciò false.

Sul coinvolgimento di Wonder Woman , Ramey suggerisce che il suo ruolo nel film sarà “in linea con la prima apparizione di Scarlett Johansson come Black Widow in Iron Man 2. Un cameo che (si spera) possa servire da trampolino di lancio per un film interamente dedicato a Wonder Woman”.
Jason Momoa – continua – non apparirà nè come Martian Manhunter nè come Aquaman. Nessuno di questi personaggi sarà nel film”.

Interessanti alcune opinioni di Ramey sul costume di Batman: “Penso che il tradizionale costume di Batman avrà un aspetto un po ‘ diverso da quello che abbiamo visto fino ad ora. Non credo che una parte di esso sarà in una tonalità di blu (come in Batman e Robin), né penso che sia qualcosa di sportivo, ma sarà una sorta di Bat-Armatura sullo stile di Batman Beyond e Kindom Come “.

Jet ci ricorda infine che la data per una prima foto di Ben Affleck nei panni di Batman è molto vicina, in concomitanza con l’inizio delle riprese che dovrebbe essere a Febbraio.

Ricordiamo che Batman vs Superman vedrà il ritorno di Henry Cavill come Superman, insieme a  Ben Affleck nel ruolo di Batman. Nel cast anche Amy Adams, Diane Lane, Gal Gadote Laurence Fishburne.

Batman vs Superman uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Thor The Dark World concept mai utilizzati

0
Thor The Dark World concept mai utilizzati

In attesa dell’edizione home video di Thor The Dark World, il secondo capitolo della saga, i fan del Dio del Tuono possono adesso conoscere i disegni di tutti quei personaggi che purtroppo non hanno trovato posto all’interno del film.

LEGGI la recensione di Thor The Dark World 

Realizzati dall’artista Josh Nizzi, che in passato aveva già realizzato concept art per film come The Wolverine e Iron Man 3, i disegni ritraggono tra gli altri Durok, Grendell, Valchiria.

Thor The Dark World Thor The Dark World Thor The Dark World      120521_DeonistMisfit_v001_JN 120522_KaifiMarauder_v001_JN 120522_OldstrongMarauder_v003_JNClicca qui per vedere il sito ufficiale di Josh Nizzi e scoprire altri fantastici concept

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Di seguito la gallery dellapremiere mondiale del film:

[nggallery id=317]

Inside Llewyn Davis sbanca il premio dei critici

0
Inside Llewyn Davis sbanca il premio dei critici

Inside Llewyn DavisDopo le cocenti delusioni ai recenti PGA (Producers Guild of America) e WGA (Writers Guild of America) dove non ha ottenuto nemmeno una nomination, l’ultimo film dei fratelli Coen, Inside Llewyn Davis si riscatta ai National Society of Film Critics Awards vincendo i premi più importanti.

Il film ha vinto i premi come Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore e Miglior Fotografia. Altri importanti riconoscimenti, scelti dai critici cinematografici più illustri degli Stati Uniti, sono andati a James Franco per il Miglior Attore non protagonista Spring Breakers, a Cate Blanchett (Blue Jasmine) e Jennifer Lawrence (American Hustle) rispettivamente per la Miglior Attrice e Miglior Attrice non protagonista.

Di seguito la lista dei vincitori e dei secondi classificati, con i rispettivi voti ottenuti:

MIGLIOR FILM
1 . Inside Llewyn Davis – 23
2 . American Hustle – 17
3 . 12 years a slave – 16

MIGLIOR REGISTA
1 . Joel e Ethan Coen ( Inside Llewyn Davis ) – 25
2 . Alfonso Cuarón ( Gravity ) – 18
3 . Steve McQueen ( 12 years a slave ) – 15

MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
1 . La vita di Adele – 27
2 . A touch of Sin – 21
3 . La grande bellezza – 15

MIGLIOR DOCUMENTARIO
1 . The Act of killing ( Joshua Oppenheimer ) – 20
1 . At Berkeley ( Frederick Wiseman ) – 20
3 . Leviathan ( Lucien Castaing – Taylor e Verena Paravel ) – 18

MIGLIOR SCENEGGIATURA
1 . Before midnight (Richard Linklater , Julie Delpy , Ethan Hawke ) – 29
2 . Inside Llewyn Davis ( Joel e Ethan Coen ) – 26
3 . American Hustle ( Eric Singer e David O. Russell ) – 18

Miglior Fotografia
1 . Inside Llewyn Davis ( Bruno Delbonnel ) -28
2.Gravity ( Emmanuel Lubezki ) – 26
3 . Nebraska ( Phedon Papamichael ) – 19

MIGLIOR ATTORE
1 . Oscar Isaac (Inside Llewyn Davis ) – 28
2 . Chiwetel Ejiofor ( 12 years a slave ) – 19
3 . Robert Redford ( All is lost ) – 12

MIGLIOR ATTRICE
1 . Cate Blanchett (Blue Jasmine ) – 57
2 . Adèle Exarchopoulos ( La vita di Adele ) – 36
3 . Julie Delpy (Before Midnight ) – 26

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
1 . James Franco ( Spring Breakers ) – 24
2 . Jared Leto ( Dallas Buyers Club ) – 20
3 . Barkhad Abdi ( Captain Phillips) – 14

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
1 . Jennifer Lawrence (American Hustle ) – 54
2 . Lupita Nyong’o ( 12 years a slave ) – 38
3 . Sally Hawkins (Blue Jasmine ) – 18
3 . Léa Seydoux ( La vita di Adele) – 18

FILM SPERIMENTALE
Leviathan ( Lucien Castaing – Taylor e Verena Paravel )

FILM AWARD HERITAGE
• Museum of Modern Art , per la sua ampia retrospettiva dei film di Allan Dwan .
• “Too Much Johnson ” : le bobine superstiti dal primo film professionale di Orson Welles . Scoperto da Cinemazero ( Pordenone ) e Cineteca del Friuli , finanziato dal National Film Preservation Foundation e restaurata dalla George Eastman House.
• British Film Institute per i restauri di nove lungometraggi muti di Alfred Hitchcock .
• Per i DVD “Tesori americani della New Zealand Film Archive. ”

MIGLIOR FILM ancora in attesa di distribuzione americana
• Stray Dogs ( Tsai Ming – liang )
• Hide Your Smiling Faces ( Daniel Patrick Carbone )

DEDICA : L’incontro è stato dedicato alla memoria di due illustri membri della Società che sono morti nel 2013 : Roger Ebert e Stanley Kauffmann .

Buon Compleanno Bradley Cooper

Buon Compleanno Bradley Cooper

Irlandese da parte di padre, italiano da parte di madre (da qui, la passione per la cucina), Bradley Charles Cooper nasce a Filadelfia e si laurea con lode in letteratura inglese alla Georgetown University (dove impara anche il francese), salvo poi trasferirsi a New York per frequentare l’Actors Studio. Ha le idee chiare, il ragazzo.

Debutta sul piccolo schermo nel’99 in un episodio di Sex and the City, ma sarà un’altra serie a dargli la popolarità: a partire dal 2001, infatti, Bradley entra a far parte del cast della spy-story Alias, al fianco di Jennifer Garner. Grazie  al ruolo del giornalista Will Tippin, Cooper si aggiudica un posto anche al cinema con film tipo Due single a nozze e A casa coi suoi, finché nel 2005 non diventa lui stesso protagonista, di nuovo in TV, con Kitchen Confidential. Nel frattempo si esibisce anche a Broadway insieme a Julia Roberts e Paul Rudd, e continua la gavetta tra piccolo e grande schermo, con apparizioni nella serie Nip/Tuck e in pellicole quali Yes Man e A proposito di Steve. È il 2009, e Hollywood finalmente comincia a prenderlo sul serio… più o meno. Il titolo in questione, infatti, è la commedia goliardica Una notte da leoni, successo planetario che lo lancia a tutta velocità in serie A, cominciando dall’ A-Team, adattamento cinematografico dell’omonima serie anni’80 in cui Bradley presta il volto al mitico ‘Sberla’. Una canotta aderente e il bicipite oliato bastano a farlo eleggere il più sexy del 2011 dalla rivista People.

Per i progetti successivi, meglio andare sul sicuro: Bradley non si discosta molto dai lavori appena citati, vedi il thriller Limitless e le altre due notti da leoni (che perdono parte della verve dell’originale, pur moltiplicandone gli incassi). Ultimamente, però, Mr Cooper ha deciso di accettare nuove sfide, virando su personaggi meno fisici e più introspettivi, come quelli di The Words e Come un tuono, passando per Il lato positivo e la relativa nomination all’Oscar per la sua irresistibile performance nei panni dell’inguaribile innamorato affetto da bipolarismo & quant’altro. Il regista, David O. Russell, deve essere rimasto assai soddisfatto del risultato, perché lo ha voluto (sempre in compagnia di Jennifer Lawrence) anche in American Hustle, appena uscito sui nostri schermi. Se la carriera sembra ormai aver preso la strada giusta, il cuore fatica un po’ ad assestarsi. Dopo un brevissimo matrimonio con l’attrice Jennifer Esposito, nel 2009 Cooper conferma la chiacchierata relazione con la collega Renée Zellweger, ma nel 2011 anche lei viene archiviata. È dunque la volta di un’altra celebrity, Zoe Saldana, ex pure lei. Pazienza. Col personalino che si ritrova, non gli ci vorrà troppo a trovare un rimpiazzo, no? Comunque le candeline sono pronte e la spuma bionda pure. Il nostro festeggiato è astemio da una decina d’anni e non vogliamo certo indurlo in tentazione. HAPPY BIRTHDAY BRADLEY!

L’ Attimo di Vento recensione

L’ Attimo di Vento recensione

l'attimo di ventoIl destino di una giovane donna e del suo amato sembra segnato dall’ostilità del mondo che li separa, ma la Seconda Guerra Mondiale li metterà alla prova, allontanandoli ancora di più e alla fine riunendoli in un nuovo inizio che fa sperare in un futuro di pace, per il loro amore e per il mondo.

L’Attimo di Vento (qui il link alla pagina Facebok ufficiale) è un cortometraggio scritto e diretto da Nicola Sorcinelli, un prodotto atipico sotto più punti di vista: non solo un corto (quasi 7 minuti), formato cinematografico da noi molto usato in ambito amatoriale e non adatto alla filiera commerciale, ma anche un musical in costume (ambientato negli anni ’40) in cui sentimenti, paure ed emozioni passano prima di tutto attraverso la musica. Sorcinelli mette insieme un prodotto raffinato e preciso, curato in ogni dettaglio, con una qualità di ripresa e di immagine (effetti digitali compresi) che fa invidia a molti prodotti italiani realizzati per cinema e televisione.

L’Attimo di Vento sceglie di raccontare un amore per impressioni, attimi e ricordi, senza seguire un vero e proprio filo narrativo in senso stretto e affidando agli sguardi e ai volti antichi dei bravi interpreti, Noemi Smorra e Oscar Nini, i messaggi che l’amore e la guerra hanno da lasciarci. Unica pecca del film, che in caso di un musical rischia di essere importante, è la musica: ben eseguita e interpretata, ma ridondante e che forse si sarebbe espressa meglio sulla “lunga distanza”.

Per le capacità del giovane talento di Sorcinelli L’Attimo di Vento è un esercizio molto ben riuscito, un lavoro ambizioso e articolato che speriamo possa tramutarsi presto in un progetto più corposo.

Kite il trailer e una clip del film presentati da Samuel L. Jackson

0

kiteIl sito Bloody-Disgusting è riuscito in qualche modo a mettere le mani su questo video: un trailer e una clip di 5 minuti del film Kite, adattamento in live action per il cinema dell’omonimo e popolarissimo anime giapponese creato da Yasuomi Umetsu, presentati da Samuel L. Jackson in persona.

Noi grazie a ComicBookMovie vi mostriamo di seguito il video:

[iframe src=”http://www.metacafe.com/embed/11252636/” width=”620″ height=”348″ allowFullScreen frameborder=0][/iframe]

Kite è tratto dall’anime A-Kite, un vero e proprio classico, creato da Yasuomi Umetsu e rinomato per la rappresentazione grafica e l’abbondanza di scene violente e sensuali, riguardanti una giovane donna, Sawa, che dopo l’omicidio dei suoi genitori, viene presa da un detective corrotto che assume bambini senza casa per fare il suo lavoro sporco. Addenstrata per uccidere, pretende di fare giustizia con le vittime designate dal detective, fino a che non riesce a svincolarsi dal potere di manipolazione che lui esercita su di lei.

Ecco il cast del film:
Samuel L. Jackson è Karl Aker
India Eisley è Sawa
Callan McAuliffe è Oburi
Russel Savadier è Old Boy
Jaco Muller è Kratsov
Liam J. Stratton è padre di Sawa
Keci Eatock è Sawa piccola

Fonte: CBM

Hercules La leggenda ha inizio un video dal backstage

0
Hercules La leggenda ha inizio un video dal backstage

Ecco un breve video dal backstage del film Hercules – La leggenda ha inizio con protagonisti  Kellan Lutz,  Gaia Weiss, Scott Adkins, Roxanne McKee e  Liam Mcintyre. Il film uscirà distribuito da M2 Pictures il 30 gennaio 2014. 

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/vtv1RTcwYkc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Siamo nella Grecia dei miti, delle leggende, degli eroi. La regina Alcmena cede alle avances di Zeus per avere un figlio in grado di sovvertire il regime tirannico del re Anfitrione, suo marito, e riportare così la pace in una terra ormai vessata dalle troppe guerre.

Hercules, il principe semidio, non ha però alcuna conoscenza dei suo natali divini o di quello che sarà il suo destino. Il suo unico desiderio è avere l’amore della bellissima Ebe, principessa di Creta, che è stata promessa in sposa a Ificle, suo fratello, dal re che prova un profondo risentimento nei confronti del giovane Hercules. Una volta venuto a conoscenza della grandiosità del suo destino il giovane semidio dovrà però scegliere: fuggire con il suo vero amore o realizzare il suo destino e diventare il più grande eroe di tutti i tempi.

Fonte: CS.net

Dylan Dog Vittima degli Eventi foto dal fan movie

0

Spesso i fan di un franchise o di un personaggio riescono benissimo a cogliere lo spirito più intimo e personale del loro idolo. Accade così che i fan movie si rivelano essere migliori di film veri e propri, quando si tratta di mettere in scena icone pop radicate nell’immaginazione e nell’animo di chi le segue da anni.

Su queste basi nasce il fan movie Dylan Dog Vittima degli Eventi, che ha come protagonista, appunto, l’Indagatore dell’Incubo, e del quale vi mostriamo qualche immagine di seguito:

Dylan Dog Vittima degli Eventi Dylan Dog fan movie 2 OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl fan movie è diretto da Claudio Di Biagio e scritto da Luca Vecchi (ThePills), è ambientato a Roma e finanziato completamente in crowdsourcing. Nel cast del film, nato dalla mente di chi ama davvero il fumetto, ci sono anche guest star di prim’ordine, tra cui Alessandro Haber e Milena Vukotic.

A seguire il teaser trailer del fan movie:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/jAoXKTfrJs4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: BC

Barely Lethal immagini con Hailee Steinfeld e Samuel L. Jackson

0

Si intitola Barely Lethal il prossimo film che vedrà protagonista la giovanissima, ma già super impegnata Hailee Steinfeld, attrice lanciata nel firmamento delle star dai fratelli Coen con Il Grinta e che abbiamo visto di recente nei tragici panni di Giulietta nell’ennesimo (e superfluo) rifacimento cinematografico della tragidia shakespeariana.

Leggi anche la RECENSIONE DI ROMEO E GIULIETTA

La giovane attrice guadagnò infatti con il film dei Coen la sua prima nominaton agli Oscar come migliore attrice non protagonista a soli 15 anni e ora a 17 è protagonista del nuovo film, una commedia action, diretto da Kyle Newman (Fanboys)in cui interpreta una giovane e letale assassina che fine la sua morta per cercare di costruirsi una vita normale. Così si iscrive al liceo fingendosi una studentessa, ma, scommettiamo, le cose non andranno come lei aveva sperato.

Ecco le prime immagini tratte dal film e pubblicata da Entertainment Weekly:

Barely Lethal Barely LethalNel cast di Barely Lethal accanto a Hailee Steinfeld ci saranno anche Samuel L. Jackson, Jessica Alba, Jaime King e Sophie Turner.

Dallas Buyers Club, nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer italiano di Dallas Buyers Club è stato pubblicato online. Il film vede protagonista Matthew McConaughey, alle prese cl mortale virus dell’AIDS. Tra gli altri spicca un irriconoscibile e convincente Jared Leto, nei panni del transessuale Rayon.

LEGGI LA RECENSIONE DI DALLAS BUYERS CLUB

Dallas Buyers Club diretto da Jean-Marc Vallee  comprende nel cast Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared Leto, Steve Zahn, Dallas Roberts, Griffin Dunne, Denis O’Hare, e Bradford Cox. La storia è quella vera di Ron Woodroof, un elettricista a cui nel 1986 viene diagnosticata l’AIDS, e a cui rimangono sei mesi di vita. Deciso a non arrendersi, l’uomo tenta una cura alternativa con farmaci sperimentali.

Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

0
Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

Jack Ryan L'IniziazioneOggi vi abbiamo mostrato la prima clip di Jack Ryan L’Iniziazione, un video lungo ben quatro minuti in cui capiamo già che l’azione sarà la spina dorsale di questo film.

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione: il primo spot televisivo

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Adesso, dopo avervi mostrato Kevin Costner e Keira Knightley, vi facciamo vedere quanto è bello Kenneth Branagh nel suo character poster del film:

Jack Ryan L'iniziaione Kenneth Branagh

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: character poster di Keira Knightley

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

La pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Riddick, online i primi dieci minuti di film

Riddick, online i primi dieci minuti di film

riddick recensione

Dopo gli incassi nelle sale di tutto il mondo, arrivati intorno ai 98 milioni di dollari, Riddick è pronto ad uscire anche in home video. La data fissata è quella del 14 gennaio per gli Usa, mentre in Italia bisognerà aspettare il 22 febbraio.

Il film è, però, già disponibile alla visione on demand e in digital download. La Universal Studios Home Entertainment ha così deciso di pubblicare online i primi dieci minuti del film in lingua originale. Ve li mostriamo:

LEGGI LA RECENSIONE DI RIDDICK

Diretto da David Twohy, il film uscirà il 6 settembre e vede nel cast in protagonista assoluto Vin Diesel,con Karl Urban, Jordi Molla, Matt Nable, Katee Sackhoff, Bokeem Woodbine, Dave Bautista, Conrad Pla, Raoul Trujillo, Nolan Funk e Keri Hilson.

Riddick è stato lasciato, dato per morto, su un pianeta privo di vita. Tuttavia presto trova in se stesso la forza di combattere per sopravvivere contro i predatori alieni che in realtà vivono il pianeta dove è stato abbandonato. La sua unica speranza di sopravvivenza è quella di mandare un segnale alle navi spaziali mercenarie.

Writers Guild Awards 2014: le nomination

Writers-Guild-of-america-awards

In attesa degli Oscar il cinema non si ferma, così come i festival e i premi dedicati. Oggi è il turno dei Writers Guild of America, premio assegnato alle migliori sceneggiature di film, televisione e radio, che ha reso note le nomination. Per la miglior sceneggiatura originale abbiamo titoli importanti, come American Hustle, Her, Blue Jasmine, mentre per le sceneggiature adattate, tra gli altri, Captain Philipps e The Wolf of Wall Street. Ecco l’elenco completo delle nomination:

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE:

  • American Hustle
  • Blue Jasmine
  • Dallas Buyers Club
  • Her
  • Nebraska

MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA:

  • I segreti di Osage County
  • Before Midnight
  • Captain Phillips
  • Lone Survivor
  • The Wolf of Wall Street

MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UN DOCUMENTARIO:

  • Dirty Wars
  • Herblock – The Black & The White
  • No Place on Earth
  • Stories We Tell
  • We Steal Secrets – The Story of Wikileaks

I premi saranno presentati 1 febbraio, nelle cerimonie simultanee a Los Angeles e New York seguenti al voto dei 12.000 membri WGA .

I candidati sono stati selezionati da 41 script ammissibili tra quelli adattati, e 54 nella categoria originale . Il WGA esclude script non prodotti sotto la sua giurisdizione o sotto un contratto estero a contrattazione collettiva. Per questo motivo diverse sceneggiature di alto profilo, in particolare gli script di John Ridley per 12 Years a Slave, Steve Coogan e Jeff Pope per Philomena e Peter Morgan per Rush sono stati ineleggibili.

Lo scorso anno a trionfare sono state la sceneggiatura di Chris Terrio per Argo e quella di Mark Boal per Zero Dark Thirty. Terrio ha poi vinto anche l’Oscar nella categoria sceneggiature adattate , mentre Boal ha perso il premio tra le sceneggiature originali,  andato alla sceneggiatura di Quentin Tarantino per Django Unchained, che era stato ineleggibile per i WGA.

Ti amo in tutte le lingue del mondo in tv

0

ti_amo_in_tutte_le_lingue_del_mondoGilberto è professore di ginnastica in un liceo di Pistoia. Separato dalla moglie che lo tradiva vive con il fratello che fa il bidello nella sua stessa scuola e soffre di balbuzie. Una sua allieva, Paolina, è follemente innamorata di lui e gli lascia messaggi d’amore in tutte le lingue del mondo. Lui cerca di tenerla a bada ma ci riesce a fatica destando sospetti nel preside. Finché un giorno, trascinato da un collega in una villa affittata a scambisti incontra Margherita che è stata portata lì con l’inganno. Tra i due nasce l’amore ma Paolina non molla.

E’ questa la trama dell’ennesima commedia romantica di Leonardo Pieraccioni, targata 2005 e questa sera in onda alle 21.00 su Canale 5. Dopo il successone meritatissimo de Il Ciclone, Pieraccioni si è cimentato in una serie di commedie tutte piùo meno uguali, e anche Ti amo in tutte le lingue del mondo non fa eccezione. In questo film, per fortuna degli spettatori, ci sono accanto a Leonardo anche alcuni attori che costituiscono il meglio della comicità nostrana: Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini e il bravissimo Rocco Papaleo.

Il film è un racconto molto classico, costellato da duetti comici che raggiungono i massimi livelli del film quando Pieraccioni si interfaccia con uno a caso dei colleghi citati, che sono bilanciati purtroppo dai momenti romantici che costituiscono la parte debole del film.

Insieme agli attori già citati, nel film compaiono Giulia Elettra Gorietti, Francesco Guccini, Marjo Berasategui, Elisabetta Rocchetti, Barbara Enrichi, Nicolas Vaporidis, Giovanni Martelli.

Addio ad Alicia Rhett, la Lydia Wilkes di Via Col Vento

Addio ad Alicia Rhett, la Lydia Wilkes di Via Col Vento

G

Ci ha lasciato, a 98 anni, Alicia Rhett, la più anziana tra gli ultimi membri superstiti del cast di Via Col Vento, film del regista Victor Fleming, universalmente riconosciuto come uno dei più celebri del panorama cinematografico.

Nella pellicola Alicia Rhett interpretava Lydia Wilkes, sorella di Ashley Wilkes, il giovane di cui Rossella O’Hara, appartenente alla ricca famiglia di possidenti stanziata nella tenuta accanto a quella dei Wilkes, si era follemente innamorata.

L’attrice, nata l’1 febbraio 1915 a Savannah, in Georgia, dopo un inizio di carriera nel mondo del teatro, aveva avuto la grande occasione nel 1935, grazie al regista George Cukor, che la vuole proporre per il ruolo di Rossella O’Hara. Alicia non supera il provino, provando a candidarsi per il ruolo di Melania Hamilthon. Nemeno questo provino a successo, ma viene comunque ingaggiata per interpretare Lydia Wilkes. Già dal 1941 Alicia non reciterà più, per dedicarsi ad un lavoro in radio, come annunciatrice.

Una triste notizia per il mondo del cinema, che oggi ha già salutato Saul Zaent.

Leggi anche: Morto il produttore Saul Zaent

The Grand Budapest Hotel seconda clip dal film

0

The Grand Budapest HotelE’ online la seconda clip ufficiale del film di Wes Anderson The Grand Budapest Hotel, pellicola che vede protagonisti un cast incredibile composto da Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori.

Ecco la clip:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/grand-budapest-hotel-clip-police-162044232.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Il film uscirà negli USA a Marzo 2014.

Ecco la trama:

The Grand Budapest Hotel è la storia di un leggendario concierge di un famoso albergo e l’amicizia con un giovane apprendista che diviene presto il suo protetto. La pellicola è anche la cronaca del furto e del recupero di un noto dipinto del Rinascimento, di una battaglia per la fortuna di una famiglia e del lento e poi improvviso declino che sconvolse l’Europa nella prima metà del 20esimo secolo.

Walter Mitty e Life le cover realizzate per il film

0
Walter Mitty e Life le cover realizzate per il film

I sogni segreti di Walter Mitty (qui la recensione) ha stregato il cuore di mezza America, e dopo tutto il film interpretato a diretto da Ben Stiller mira proprio a questo: a meravigliare e a coinvolgere emotivamente lo spettatore in una storia straordinaria ma che parla del coraggio di affrontare la quotidianità con uno spirito sempre fresco e giovane. Il film è ambientato nella redazione di Life, nel momento in cui la popolare rivista, ora solo in versione on line, abbandona il cartaceo per trasformarsi esclusivamente in digitale.

Espressamente per il film, gli scenografi in comunione con la rivista, hanno realizzato diverse copertine finte in cui vengono utilizzate immagini originali e pubblicate effettivamente in esclusiva su Life, ma che non hanno mai guadagnato la copertina. Ecco di seguito alcuni esempi delle copertine realizzate appositamente per il film:

i sogni segreti di walter mitty walter-mitty-fake-life-cover-04 walter-mitty-fake-life-cover-05  walter-mitty-fake-life-cover-09 walter-mitty-fake-life-cover-11walter-mitty-fake-life-cover-07Potete vedere tutte le altre copertine realizzate per il film sul sito di Life, a questo link.

I Sogni Segreti di Walter Mitty è stato presentato a Roma lo scorso 13 dicembre da Ben Stiller in persona. Qui trovate il resoconto dell’incontro di Stiller con la stampa: Ben Stiller a Roma presenta I Sogni Segreti di Walter Mitty.

Trama del film: La vita è fatta di imprevisti, di cose inattese e di piccole e grandi avventure che aspettano solo colui che è abbastanza coraggioso da intraprenderle. Walter Mitty invece preferisce sognarle, quelle avventure, immaginando cose stranissime e inverosimili che non accadranno mai. Lui ‘si incanta’ e vive una vita parallela fatta di salti da un ponte, duelli sull’asfalto di New York e conversazioni che non avverranno mai nelle quali fa la parte del duro. Walter Mitty è una persona mite e un po’ introversa, fino a che le necessità della vita non lo spingeranno a diventare straordinario, facendolo tuffare in un’avventura che metterà in gioco la sua vita e i suoi punti di riferimento e persino il suo lavoro di responsabile dell’archivio fotografico a LIFE magazine.

 Fonte: Life

Charlotte Gainsbourg su Nymphomaniac: “Pensavo fosse uno scherzo”

Nymphomaniac character poster 13

Solo due anni fa, al Festival di Cannes 2011, Lars Von Trier aveva rilasciato una stupefacente dichiarazione durante la conferenza stampa:

Il mio prossimo film , e Kirsten (Durnst) lo ha richiesto, sarà un porno . Ecco come sono le donne . Davvero hard core . Questo è quello che sto scrivendo ora

I presenti avevano preso la dichiarazione come una battuta, almeno fino alla notizia dell’uscita di Nymphomaniac.

Continuando la promozione del film , la Zentropa Productions ha svelato la prima intervista ufficiale , una conversazione di 12 minuti con Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo della protagonista ninfomane della pellicola. Anche l’attrice ha rivelato di aver pensato ad uno scherzo quando Lars Von Trier ha annunciato il progetto:

La prima volta che ho sentito qualcosa a riguardo è stato quando Lars lo ha annunciato a Cannes, e ho pensato che stesse scherzando. Stavamo facendo un’intervista con Kirsten Dunst per Melancholia e lui disse: ‘Il mio prossimo film sarà un porno con queste due’. Ho trovato la cosa divertente, una bella battuta. E poi un po’ di tempo dopo mi sono ritrovata a leggere la sceneggiatura del film.

Ho pensato fosse una provocazione. La cosa bella per me era che mi stava chiedendo di fare un terzo film con lui, che sarebbe stata una benedizione, ecco perchè sotto sotto ci tenevo a partecipare. Non ho voluto pensarci troppo però, nel caso non fosse stato vero.

Come sappiamo la dichiarazione del regista, apparsa una provocazione, si è poi rivelata vera. L’attrice ha aggiunto:

Ero molto , molto nervosa in un primo momento. Avevo bisogno che fosse molto chiaro che gli attori non stavano per fare vero sesso. Una volta che questo è stato chiarito, mi sono sentita a posto.

Vi ricordiamo che Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21 marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

L’apprendista stregone stasera in prime time

0
L’apprendista stregone stasera in prime time

L'apprendista StregoneSerata all’insegna della stregoneria quella che ci aspetta su Rai Tre, alle 21.05 infatti Nicolas Cage ci accompagnerà nella sua bottega da stregone per istruire un giovanotto nelle complesse arti della magia. A mettergli bastoni tra le ruote un perfido Alfred Molina. Stiamo ovviamente parlando de L’apprendista Stregone, rivisitazione in live action del celebre cortometraggio con protagonista Topolino presente in Fantasia, classico Disney d’animazione del 1940. Forse in pochi sanno che il frammento del film musicale Disney è basato sull’omonimo poema sinfonico del 1890 di Paul Dukas, ispirato a sua volta all’omonima ballata del 1797 di Johann Wolfgang von Goethe.

Qui la trama: Nella New York dei nostri giorni, un giovane studente di college (Baruchel) è costretto suo malgrado ad accettare un lavoro come assistente ed apprendista per uno stregone di nome Balthazar Blake (Cage). Presso di lui, il ragazzo sarà addestrato a combattere contro le forze del male che incombono sulla moderna Manhattan, orchestrate da un altro stregone, il perfido Horvath (Molina), aiutato dal più giovane illusionista Drake Stone (Kebbel).

Accanto ai due notissimi Cage e Molina ci sono il giovane apprendista Dave, Jay Baruchel e il love interest del nostro eroe Becky, Teresa Palmer.

Come abbiamo detto, il film è ispirato ad un grande classico noto in tutto il mondo e per questo è costellato di citazioni. Eccone alcune:

  • nella stanza di Dave da piccolo è visibile una sveglia che raffigura Buzz Lightyear, personaggio della saga Disney di Toy Story;
  • quando Dave da piccolo trova il negozio di Balthazar, trova una lampada e prova a sfregarla, chiaro riferimento ad Aladdin;
  • la scena in cui Dave incanta le scope per pulire il laboratorio è una citazione del famosissimo omonimo L’apprendista stregone, episodio presente nel film d’animazione Fantasia del 1940 (a sua volta ispirato alla ballata di Goethe), ed ora come allora avente come colonna sonora poema sinfonico di Dukas;
  • nella stessa scena vengono anche incantati piatti e lavandino per essere lavati, come faceva Merlino, ne La spada nella roccia, film del 1963;
  • durante un incontro tra Dave e Becky sul tetto di un palazzo, lei confida al ragazzo che teme l’altezza, lui la fa avvicinare al parapetto tendendole la mano e pronunciando la frase “Ti Fidi di me?”, ricalcando le stesse parole che pronuncia Aladdin a Jasmine sul balcone della camera della principessa nel film Aladdin del 1992;
  • per sapere dove si nasconde Balthazar, Horvath e Drake si recano in un ufficio dell’università. Il mago chiede del ragazzo spacciandosi per un professore, alla richiesta di un impiegato di mostrare un tesserino lo stregone lo ipnotizza facendogli ripetere “Io non devo vedere la sua tessera di identificazione della facoltà”, dietro, facendo il verso al proprio capo, Drake dice “Questi non sono i droidi che state cercando”, riferimento a Guerre stellari;
  • quando Dave prende la Grimhold nell’appartamento di Drake teme che ci sia una trappola e fa contrappeso con la mano, imitando Indiana Jones quando prende l’idolo della fertilità ne I predatori dell’arca perduta (anche se Indiana Jones faceva contrappeso con un sacchetto)
  • Nella fase finale del film la posizione delle mani con cui Dave lancia più volte la folgore plasmatica contro Morgana è esattamente uguale alla posizione con cui Son Goku, protagonista della serie di anime e manga Dragon Ball, lancia la sua famosa tecnica Kamehameha. Subito dopo c’è un altro richiamo all’anime, infatti, quando cerca di far rinvenire Balthazar, evoca intorno a se un cerchio di fuoco rosso che ricorda vagamente la tecnica del Kaioken, sempre usata da Goku.
  • La scena su pergamena del temuto incantesimo Il Risveglio è una illustrazione realizzata da Gustave Dorè per la Divina Commedia (Farinata degli Uberti, per la precisione).

Il re Scorpione 3 La battaglia finale

0
Il re Scorpione 3 La battaglia finale

Il re Scorpione 3 La battaglia finale Il re Scorpione 3 La battaglia finale è un film direct-to-video del 2012 diretto da Roel Reine ed uscito negli Stati Uniti d’America il 17 gennaio 2012. È il terzo film dedicato al Re Scorpione dopo Il Re Scorpione e Il Re Scorpione 2 – Il destino di un guerriero.

 Il re Scorpione 3 La battaglia finaleè il film in programmazione su Italia 1 in prima serata. Ad interpretare il personaggio di Mathayus, Re Scorpione, ruolo che fu di The Rock nel primo film della serie, è stato chiamato l’attore canadese Victor Webster, mentre Billy Zane è il perfido Re Talus e l’espero Ron Perlman (già Hellboy sul grande schermo), è Horus. Un’altra star della WWE è presente in questo film, infatti Dave Batista interpreta il ruolo di Agromael.

Trama: Dalla sua trionfante ascesa al potere nel primo episodio de Il Re Scorpione, il regno di Mathayus è caduto e il sovrano ha perso la sua regina. Ormai mercenario, Mathayus dovrà difendere il regno da un malvagio tiranno e dai suoi guerrieri fantasma nel tentativo di riconquistare il potere e la gloria di un tempo.

Emma Stone su Gwen Stacy in The Amazing Spiderman 2

Total Film magazine torna a dedicarsi a  The Amazing Spiderman 2, pellicola in uscita il prossimo 2 maggio, con un’interessante intervista all’attrice Emma Stone, che nel film vestirà i panni di Gwen Stacy.

All’interno dell’intervista, pubblicata nel numero 215 della rivista, la Stone si è soffermata proprio sul suo personaggio. A differenza della Mary Jane di Kirsten Durst, presente nella trilogia di Sam Raimi, Gwen è perfettamente capace di prendersi cura di se stessa. Quando le è stato chiesto quante volte Spiderman la salva nel film, questa è stata la risposta dell’attrice: Non molte. Mi viene in mente solamente un caso. Gwen salva Spiderman molte più volte di quanto faccia lui. E’ di grande aiuto nei suoi confronti, lui è i muscoli e lei il cervello

La Stone ha poi aggiunto: Non ho dovuto fare molti stunt anche se una cosa è certa: quando succede qualcosa lei è sempre in mezzo.

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità