Home Blog Pagina 2749

Box Office USA del 4 Novembre 2013

Box Office USA del 4 Novembre 2013

Enders Game soundtrackOltre la soglia dei settant’anni, e con all’orizzonte la possibilità di vestire di nuovo i panni di Indiana Jones, Harrison Ford riscalda gli animi e il box office nordamericano già da ora, con un film fantascientifico sulla minaccia di sitruzione della Terra da parte degli alieni. Ender’s game è primo nella classifica dei dieci film più visti questa settimana nelle sale degli Stati Uniti, con un incasso di 28 milioni di dollari. In seconda posizione scende ma non molla Jackass – Bad Grandpacon un incasso di 20 milioni che porta il suo totale a 60. Il terzo posto è invece occupato da altri ultra esperti del cinema americano, un Hangover versione pensionati con Robert De Niro, Kevin Kline, Morgan Freeman e Michael Douglas, impegnati in un del tutto particolare addio al celibato ovviamente in quel di Las Vegas, il film, ammicando, si intitola Last Vegas e l’incasso di questa settimana è stato di 16 milioni di dollari. Segue in quarta posizione il film di animazione Free birds che incassa 16 milioni di dollari e in quinta posizione si ferma invece Gravity, che inizia la sua discesa verso terra con un incasso questa settimana di 13 milioni di dollari per un totale di 219. Il sesto posto è occupato da Captain Phillips, che sembra seguire la parabola di discesa del suo predecessore, ma con un’evidente differenza di incasso: questa settimana la pellicola di Paul Greengrass ha incassato 8 milioni di dollari portando il suo totale a 82, lontanissime le atmosfere sulle quali viaggia  il film di Cuaròn. Il settimo posto è di 12 Years a slave, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di quasi 8, mentre l’ottava posizione è occupata da Cloudy 2 che dopo 6 settimane di box office, incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 106. La nona posizione è occupata dal remake di Carrie che non deve aver convinto troppo il pubblico ad affollare le sale, neanche ad Halloween, e così il film incassa 3 milioni questa settimana per un totale di 32. Al decimo posto si attesta il film corale di Ridley Scott The counselor, che incassa 3 milioni questa settimana per un totale di 13.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Hunger Games: catching fire e il film di animazione Frozen

Green Inferno: Prima clip dal film di Eli Roth

0
Green Inferno: Prima clip dal film di Eli Roth

green inferno

Il regista/attore Eli Roth è recentemente apparso sulla  NBC al The Tonight Show with Jay Leno, dove ha mostrato la prima clip dal suo prossimo thriller Green Inferno. Il film non ha una data di uscita in questo momento, ma di recente ha debuttato al Toronto International Film Festival e verrà proiettato all’AFI Fest a Los Angeles la prossima settimana. La storia è incentrata su un gruppo di studenti attivisti che incontrano un gruppo vizioso di cannibali in Perù. Date un’occhiata alla clip:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.nbc.com/assets/video/widget/widget.html?vid=n42544″ frameborder=”0″][/iframe]

Fonte: MovieWeb

Fuga di Cervelli la conferenza stampa con Paolo Ruffini

Fuga di Cervelli la conferenza stampa con Paolo Ruffini

fuga di cervelliSi è tenuta questa mattina al Cinema Adriano di Roma la presentazione del film Fuga di Cervelli, remake del film spagnolo Fuga de Cerebros.

Il film è il debutto alla regia per l’attore comico Paolo Ruffini, lanciato in questa avventura dalla Colorado Film, affiancato da un cast inaspettato composto da Guglielmo Scilla alias WillWoosh, Frank Matano, Luca Peracino, Andrea Pisani, Olga Kent.

Ruffini ha raccontato la sua prima esperienza da regista:

“La Colorado Film, in particolare Maurizio Totti che ha sempre creduto in me, mi hanno offerto questa occasione e io ho accettato di buon grado, nonostante sapessi fosse un ruolo di responsabilità. Mi ha fatto piacere prendere un film già fatto e renderlo mio, modificando i personaggi e rendendolo originale. Uno degli aspetti più significativo del lavoro da regista è la scelta del cast, il nostro è un film sincero recitato da ragazzi con la loro autenticità. Avevo conosciuto Frank Matano tramite il programma Le Iene, durante uno scherzo televisivo che lui aveva organizzato ai miei danni (…) siamo diventati subito amici e abbiamo iniziato a frequentarci. Ho notato da subito un talento comico unico in lui, secondo me è il Jim Carrey italiano. Frank è sempre stato molto creativo e spontaneo. Ero da sempre fan su you tube di Willwoosh, ossia Guglielmo Scilla, che avevo incontrato ad un ristorante giapponese riproponendomi di lavorare un giorno con lui. Anche con Guglielmo l’intesa è stata immediata e subito piacevole, il fatto che sia lui che Matano siano stati scelti dal web si spiega col fatto che siano in grado di masticare il linguaggio giovanile e moderno(…) Luca Peracino e Andrea Pisani, alias i Panpers, provengono da Colorado perciò li conoscevo bene da tempo, mentre per quanto riguarda Olga appena incontrata io e Maurizio Totti  abbiamo pensato fosse l’interprete ideale, perché era necessaria una bellezza che attraesse la parte maschile non solo dal punto di vista fisico. Ci siamo preparati tutti insieme a Milano per due settimane prima delle riprese, e questo ha fatto si che si creasse una grande armonia nel gruppo.”

fuga di cervelli recensione posterTra scherzi e risate il regista-attore ha raccontato l’essenza del film:

“La vicenda di base del film spagnolo è la stessa, solo che nella versione italiana abbiamo fatto vari cambiamenti interni. È stato , ad esempio, introdotto il personaggio di Lebowsky, Guglielmo Scilla, ed è stato modificato il Franco di Frank Matano. La nostra storia può contare su una seconda parte incentrata sulla nemesi dei personaggi, che si rivelano per quello che sono davvero , ed è una parte del film che mi piace tantissimo(…) Fuga di cervelli è un film dedicato ai perdenti, ai nerd che sognano di stare con una ragazza dalle elementari, agli sfigati, a quei ragazzi che hanno paura di mostrare la loro sensibilità, si rifugiano nel gruppo per non svelare di essere fragili. Il nostro film soprattutto ai giovani, ma non è un film giovanilistico.”

Anche il resto del cast si è espresso in merito ai propri personaggi e al lavoro sul set:

Luca Peracino: “ Il mio personaggio è molto lontano da me, è abbastanza sfortunato , ma forse c’è in lui comunque un qualcosa di mio, su cui poi abbiamo lavorato in sede di preparazione e di riprese. Gliene capitano di tutti colori ed è innamorato da una vita di Nadia anche se non ha mai trovato il coraggio di avvicinarsi. La sua qualità più forte è la tenacia e allora fa di tutto per raggiungere il suo obiettivo. Emilio non è un tipo superficiale, è molto paziente e nel corso della vicenda tutto questo verrà fuori in maniera evidente(…) Il copione non era ferreo , abbiamo sempre lavorato tutti per portare in scena anche qualcosa di nostro. Paolo è sempre stato d’accordo su questo, ma ovviamene ci ha dato delle direttive che abbiamo cercato di seguire alla meglio(…) Secondo me il nostro film è qualcosa di diverso rispetto a tutto quello che si vede oggi, non è la classica commedia di costume, credo che sia piuttosto unico.”

Frank Matano: “ Paolo l’ho conosciuto alle Iene, abbiamo familiarizzato e ci siamo scambiati i numeri di telefono promettendo di rivederci. A distanza di circa un mese mi ha proposto di fare un provino per il film. Sono andato ma visto che tutte le mie battute erano in romano gli ho detto che per farlo avrei dovuto parlare a modo mio, e così è stato. Il mio personaggio è un tipo molto accomodante, sempre divertito da tutto, energico a mille, ci tiene molto a divertirsi e ad essere sempre a suo agio con il suo gruppo a cui è molto legato. Ci sono diversi momenti del film in cui la sua umanità viene fuori in modo evidente, ma la sua ingenuità non è inferiore alla sua bontà. Per me  lavorare con questo gruppo è stato come andare in gita scolastica con i migliori amici, si è creato un gruppo fortissimo. Il nostro film è molto vicino al genere giovanilistico americano e la cosa che viene fuori dallo schermo è che si capisce che tutti noi fossimo veramente amici.”

Guglielmo Scilla: “Avevo conosciuto Paolo tre anni fa in un ristorante, quando ci siamo riconosciuti a vicenda, io non pensavo che lui sapesse chi fossi, poi poco meno di un anno fa il mio telefono ha iniziato a squillare: era Paolo che voleva propormi un piccolo ruolo in Fuga di Cervelli. Il fatto che abbiamo lavorato insieme prima delle riprese mi è piaciuto perché sul set, poi, è stato come ritrovarsi in gita. I miei compagni di lavoro si sono rivelati tutti delle bellissime persone. Il mio personaggio, Lebowsky, è l’opposto di me. Lui è un totale apatico che, al contrario del tumulto di personaggi che ha attorno, è completamente opposto tende a togliere, a sottrarre rispetto agli altri. Io non sono per niente così ma è stato divertente interpretarlo, facendomi crescere capelli e barbone, che a fine riprese mi sono mancati tantissimo.”

fuga di cervelli recensioneAndrea Pisani: “L’ esperienza con Paolo è stata bellissima per tutti noi, soprattutto perché lui si è rivelato un regista anomalo. La cosa bella fin dall’inizio delle riprese era la sua intenzione di far rivivere in scena tutto quello che lui non era mai riuscito a portare a termine nei vari film a cui aveva preso parte come attore, non aveva mai avuto quella libertà di movimento che invece a noi è stata concessa. Con gli altri prima delle riprese si è creato un gruppo particolarmente affiatato. Il mio personaggio, Alonso, viene presentato come un tipo ai limiti del viscido che sfrutta con cinismo la sua disabilità quando entra in relazione con le donne, ma poi col tempo è in grado di rivelare una sua forte sensibilità.”

Olga Kent: “ Sono felicissima di aver conosciuto Paolo come persona, è eccezionale, mette gli altri sempre a proprio agio ed è in grado di creare con tutti una famiglia , una vera amicizia. Non mi aspettavo di fare un altro film dopo Natale a Cortina, ma è stata una piacevole sorpresa. Quando sono arrivata sul set i ragazzi mi sembravano tutti un po’ matti, ma poi mi sono completamente innamorata di ognuno di loro. Il mio personaggio, Nadia, è la tipica ragazza della porta accanto, molto semplice e molto bella. Il suo obiettivo e quello di far capire chi è davvero, cercando di non mettere troppo in luce la propria bellezza. Ho cercato di interpretarla essendo me stessa, cercando le sue qualità dentro di me.”

Il film uscirà nelle sale il 21 Novembre 2013.

Primo sguardo a Jeremy Renner in Kill The Messenger

0

Jeremy-Renner

 

Jeremy Renner sarà il protagonista del prossimo thriller Kill The Messenger, basato su una storia vera riguardante uno scandalo che vide coinvolta la CIA in prima persona. On line sono state pubblicate le prime foto che ritraggono l’attore all’interno della pellicola.

Eccole di seguito:

jeremy-renner-kill-the-messenger kill-the-messenger-jeremy-renner

Kill The Messenger è previsto per una release nelle sale nel 2014. Diretto da Michael Cuesta (Homeland, Dexter), il film è basato sulla storia vera del giornalista Gary Webb, la cui vita viene rovinata quando collega la CIA ad uno schema per armare i ribelli Contras in Nicaragua ed importare cocaina in California. Dopo aver pubblicato la sua serie “Dark Alliance” nel 1996, Webb diventa il bersaglio di una campagna diffamatoria da parte della CIA che avrà  gravi ripercussioni. Peter Landesman ha scritto la sceneggiatura, e l’impressionante cast comprende Rosemarie DeWitt, Ray Liotta, Barry Pepper, Michael Sheen, Mary Elizabeth Winstead, Oliver Platt, Andy Garcia, Tim Blake Nelson, Robert Patrick, Michael Kenneth Williams e Paz Vega.

Fonte: Collider

47 Ronin: Keanu Reeves parla del film

0

47-RONINDurante un’intervista con Collider, Keanu Reeves ha avuto modo di dire la sua in merito alla lavorazione di 47 Ronin. Di seguito vi proponiamo un estratto delle dichiarazioni rilasciate dall’attore:

Il regista (Carl Rinsch) voleva che gli attori parlassero con un accento nativo. Così, quando abbiamo girato le scene in giapponese, ho cercato di essere il più familiare possibile con i dialoghi. E’ stato divertente… Sono stato attratto dalla storia. Quando ho letto la sceneggiatura, aveva lo stesso tipo di generosità di un Western… Ne parlo sempre come di una storia di vendetta e di amore impossibile… Sono stato attratto da questo ragazzo che è un estraneo, che è coinvolto in questa cultura, ma è al di fuori della cultura e vuole appartenervi, ed ha la possibilità di lottare per essa… Sto scoprendo il 3D… Mi è piaciuto molto il modo in cui stanno utilizzando le potenzialità immersive del 3D . E ‘bellissimo… 

Questa è la sinossi del film 47 Ronin, diretto da Carl Rinsch ed interpretato da Keanu Reeves: Dal più tramandato racconto proveniente dall’antico Giappone, è nato l’epico fantasy-d’avventura 47 Ronin. Keanu Reeves è il protagonista nella parte di Kai, un emarginato che si unisce ad Oishi (Hiroyuki Sanada), il leader dei 47 Ronin. Insieme cercano la vendetta sul tiranno Signore che ha ucciso il loro Maestro, bandendo i suoi seguaci guerrieri. Per restituire l’onore al loro feudo, i guerrieri si troveranno ad affrontare delle dure prove per distruggere gli ordinari guerrieri. 47 Ronin è diretto dal visionario Carl Erik Rinsch (Il Dono). Ispirato nello stile a diversi maestri come Miyazaki e Hokusai, Rinsch riuscirà a dar vita a meravigliosi paesaggi e mastodontiche battaglie, mostrando la storia senza tempo di Ronin alle platee mondiali in un modo mai visto prima d’ora.

Il cast del film, che arriverà in Italia il 13 Marzo 2014, comprende anche Rinko Kikuchi, Hiroyuki Sanada,Cary-Hiroyuki Tagawa,Tadanobu Asano,Rick Genest. 

Di seguito la Nostra Fotogallery:

[nggallery id=290]

Fonte: Collider

Star Wars Episodio VII: Chiwetel Ejiofor possibile new entry

0

chiwetel-ejiofor

 

Come annunciato qualche giorno fa, Star Wars Episodio VII è al centro di pesantissime attenzioni alla Disney con la compagnia che contesta la richiesta di Kathleen Kennedy di rinviare la release della pellicola al 2016.

Le notizie più fresche però sono quelle riguardanti le operazioni di casting. Infatti, dopo i possibili accostamenti di Benedict Cumberbatch e Saoirse Ronan al progetto, il nome nuovo è quello di Chiwetel Ejiofor. Sembrerebbe infatti che l’interprete di 12 Years A Slave, tra i favoriti per la corsa ai prossimi Oscar, sia entrato in trattative per ricoprire un ruolo all’interno della nuova trilogia di Star Wars.

La notizia sarebbe trapelata in seguito all’avvistamento dello stesso Ejiofor presso la hall della Bad Robot, la compagnia di produzione fondata da J.J. Abrams. Al momento questo è l’unico elemento che lega l’attore afroamericano al progetto e lo stesso Abrams interrogato in merito ha risposto cripticamente:

Non posso parlare del casting… Ma Ejiofor è un talentuoso gentiluomo. 

Dunque tardano ad arrivare le conferme dei volti nuovi che vedremo nel film, anche se la presenza di Chiwetel Ejiofor alla corte di J.J. Abrams è finora l’elemento che fornisce alla notizia del possibile casting dell’attore maggiore rilevanza  rispetto alle precedenti voci riguardanti i suoi colleghi

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Collider

L’Uomo d’Acciaio recensione blu-ray del film di Zack Snyder

0

Diretto da Zach Snyder (300) e prodotto da Christopher Nolan (Il Cavaliere Oscuro), arriva in versione Home Video L’uomo d’Acciaio, il nuovo adattamento cinematografico, dall’approccio completamente innovativo, della storia del supereroe più iconico di sempre! Con un cast di primissima qualità, tra cui Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman e Russel Crowe in quello di Zor-El, la pellicola sarà disponibile nei formati Alta Definizione Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD. Oltre alla spettacolarità del film, colmo di azione e combattimenti mozzafiato, tutte le versioni sono arricchite da oltre 1 ora di imperdibili contenuti speciali, tra cui l’evoluzione dei personaggi in questa nuova versione della storia di Superman e un approfondimento sulla tecnologia e le armi del pianeta Krypton.

L'Uomo d'Acciaio Blu-ray-2Nel film un giovane apprende di avere dei poteri straordinari e di non essere originario del pianeta Terra. Decide così di intraprendere un viaggio alla scoperta delle sue vere origini e della missione che è stato chiamato a compiere. Ma l’eroe che è in lui deve emergere se vuole salvare il mondo dalla distruzione e diventare simbolo di speranza per l’intero genere umano.

Commento all’edizione: L’edizione blu-ray dell’atteso reboot di Superman è, come ormai consuetudine in casa Warner Home video, di pregevole fattura. La risoluzione ad alta qualità permette di godere appieno l’enorme lavoro della squadra capitanata dal regista Zack Snyder, che seppur girato con un effetto volutamente sporco, mantiene visivamente una qualità ed un’accuratezza sorprendente. Molto curato e appagante è invece la traccia Dolby che fa da  giusto contro canto alle immagini mozzafiato del film. Riguardo ai preziosi contenuti extra, anche se siamo difronte ad una prima edizione piuttosto limitata in tal senso, ci sono comunque circa un’ora di materiale che farà gola ai fan, tra cui vanno menzionati Strong Characters e All-Oust Action. Il primo è un viaggio esplorativo nei leggendari personaggi dell’universo creato dalla DC, mentre il secondo è dietro le quinte che mostra l’azione sul set per far comprendere quanto di reale sia stato girato.

TITOLO L’Uomo d’Acciaio
REGIA Zack Snyder
CAST Henry Cavill, Michael Shannon, Russell Crowe, Kevin Costner
GENERE Azione, fantascienza
ANNO 2013
DURATA 143 minuti circa
FILM FORMATO VIDEO: 1080p 16:9

 

LINGUE: Dolby Digital Italiano 7.1, Francese 7.1, Tedesco 7.1, Spagnolo 5.1. DTS-HDMA Inglese 7.1.

 

SOTTOTITOLI: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Islandese, Finlandese, Olandese, Danese, Svedese. Non Udenti: Italiano, Inglese e Tedesco.

CONTENUTI SPECIALI* – STRONG CHARACTERS, LEGENDARY ROLES – Esplora  il personaggio leggendario di Superman e scopri come si è evoluta la sua rappresentazione in questa nuova versione della storia di Superman

– PLANET KRYPTON – Dylan Sprayberry (Clark Kent, a 13 anni), ci svela i segreti della sorprendente tecnologia di Krypton,  le armi e le navi spaziali presenti in L’Uomo d’Acciaio.

– ALL-OUT  ACTION  – L’azione di un super eroe portata a livelli spettacolari di realismo

* Possono non essere in alta definizione. Audio e Sottotitoli vari.

EXTRA Copia Digitale

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston: imitando Alan Rickman

0
Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston: imitando Alan Rickman

Sono entrambi inglesi DOC, alti e affascinanti più che belli, hanno una profonda e solida preparazione teatrale, una voce suadente, una carriera da modelli alle spalle e un fulgido futuro nel mondo del cinema. Benedict Cumberbatch e Tom Hiddleston si sono addirittura brevemente incontrati sul set di Steven Spielberg che li ha voluti nel suo recente War Horse. Hanno quindi molto in comune e sembra che di recente in rete sia nata una sorta di sfida trai due attori. Entrambi infatti fanno una buona imitazione del grande attore Alan Rickman, che ha una pronuncia e un topo particolarmente riconoscibili.

Nei video che possiamo vedere su RadioTimes.com (qui) entrambi gli attori si cimentano in una imitazione solo che mentre Tom Hiddleston imita una battuta che Rickman recita in Robin Hood il Principe dei Ladri, Cumberbatch imita esattamente il modo di parlare dell’illustre collega.

Cosa ne pensate? chi vincerà la sfida dell’imitatore più bravo? Che il confronto Benedict Cumberbatch vs Tom Hiddleston abbia inizio!

Intanto però vi ricordiamo che il calendario dei due attori è molto fitto. Tom Hiddleston arriverà a brevissimo sui nostri schermi con Thor the Dark World in cui riprenderà il ruolo di Loki, mentre ha appena completato Muppets Most Wanted e sono in fase di post produzione Crimson Peak e The Pirate Fairy, dove Tom da la voce a Capitan Uncino. Benedict Cumberbatch invece sarà in sembianze di drago al cinema da dicembre, con Lo Hobbit la Desolazione di Smaug (e poi il prossimo anno in Lo Hobbit racconto di un ritorno), è impegnato adesso sul set di The Imitation Game e sta prestando la voce a I Pinguini di Madagascar e a Magik. Ha inoltre diversi progetti in pre-produzione, oltre ad essere atteso per l’inizio di questo inverno con la terza stagione di Sherlock.

Fonte: radiotimes.com

Vampire Academy il teaser trailer

0
Vampire Academy il teaser trailer

È online il teaser trailer italiano della nuova saga sui vampiri che sta appassionando migliaia di lettori Vampire Academy che vede nel cast Zoey Deutch, Olga Kurylenko, Sarah Hyland, Joely Richardson e Gabriel Byrne.

Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/JmvzCIe8_ks” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vampire Academy è basato sul romanzo di Richelle Mead, diretto dal regista di Mean Girls Mark Waters e sceneggiato da Daniel Waters.

Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev’essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po’ di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir’s, l’Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.

Lucca Comics & Games 2013: Foto dei Cosplay di questa edizione

0

Si è chiuso ieri domenica 3 novembre il Lucca Comics & Games 2013 con un record di oltre 200mila biglietti venduti confermandosi ancora una volta evento leader in Europa e tra i più frequentati eventi del mondo. Ecco a voi una gallery dei cosplay che hanno sfilato in questi giorni, inviataci da un nostro lettore, Maurizio Failla.

Tutte le foto nella nostra photogallery:
[nggallery id=319]

Tutte le foto dell’Area Movie dove Warner Bros, Universal, Disne, LuckyRed hanno allestito eventi per i franchise più attesi potete vedere qui. Presentati, Hunger Games La ragazza di fuoco, The Amazing Spider-Man 2, RoboCop, The Hobbit e molto altro.

Lucca Comics & Games è una delle più importanti manifestazioni mondiali dedicate al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, giochi di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico, al cosplay. Oltre 22 mila metri quadrati di padiglioni espositivi, decine di mostre, centinaia di appuntamenti, incontri, conferenze, sessioni di gioco, concerti, concorsi costituiscono il programma dei quattro giorni della manifestazione.

Torna anche quest’anno Movie Comics & Games, l’area di Lucca Comics & Games interamente dedicata al mondo del cinema e ai suoi protagonisti. Giunta ormai alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere: forte del successo delle precedenti annate, che hanno ospitato anteprime internazionali, sneak preview, incontri con autori e registi ed eventi speciali, Movie Comics & Games torna con tante novità e anteprime esclusive.

Le più importanti case di distribuzione cinematografica hanno confermato Lucca come palcoscenico ideale per il lancio dei film più attesi della stagione e Movie Comics & Games, grazie alla collaborazione con QMI, ospiterà anche quest’anno il grande cinema d’animazione, i movie comics, la fantasy cinematografica e i blockbuster americani. Le location? Ormai le conoscete, nel cuore della manifestazione, sotto il Loggiato Pretorio ci sarà l’info-point con gli stand tematici, le proiezioni di nuovi trailer, ma anche incontri, gadget e dvd in edizioni speciali; nei cinema della città avranno luogo le anteprime più attese della stagione: anche per quest’anno ci saranno proiezioni in orario serale, perché Lucca Comics & Games non si ferma mai.

Lucca Comics & Games 2013: 200mila biglietti venduti è un record

0

Lucca comics-&-games 2013Oltre 200mila biglietti venduti hanno segnato anche quest’anno il record per Lucca Comics & Games che si è concluso ieri domenica 3 novembre. Ma ancor di più, quest’anno, a vincere sono stati i contenuti, sapientemente miscelati in una manifestazione matura che fonde Comics, Games e Movie.

Tantissimi eventi, un’area palco ricca di concerti e di esibizioni cosplay di altissimo livello, grande successo anche per l’area ‘games’ e soprattutto tantissime anteprime cinematografiche che hanno posizionato l’area ‘movie’ come uno degli appuntamenti più apprezzati in assoluto. Più di 200mila biglietti staccati quindi, ma almeno 300mila le presenza stimate.

Questi gli eventi dell’AREA MOVIE più attesi che hanno riscosso maggiore successo di pubblico:

–  Hunger Games: La Ragazza di Fuocodavanti agli occhi di centinaia di persone affascinate il look maker Stefano Bongarzone e lo stilista Fabrizio Crispino hanno trasformato cinque modelle e un modello professionisti in cittadini a pieno titolo di Capitol City, la capitale del lusso e della moda dello stato di Panem, pronti per partecipare virtualmente alla sfilata dei tributi.

Le tre proiezioni in Anteprima Nazionale di Thor: The Dark World di Alan Taylor e  l’inaugurazione del Martello Gigante, celebrata da un pubblico di avventori e cosplayer entusiasti.

– I contenuti esclusivi di Frozen – Il Regno di Ghiaccio di Chris Buck e Jennifer Lee (The Walt Disney Company, USA, 20′) preceduti da alcuni contenuti speciali di Planes di Klay Hall. (The Walt Disney Company, USA, 20′)
– Accolti dagli scroscianti applausi in sala, i materiali esclusivi de Lo Hobbit: La Desolazione di SmaugRobocopPiovono Polpette 2The LEGO Movie300: L’alba di un ImperoLo Sguardo di Satana – CarrieGodzilla 3D e l’atteso The Amazing Spider-Man 2.

 – La proiezione in Anteprima Nazionale di Prisoners di Denis Villeneuve.

  – La proiezione in anteprima del nuovo film di Robert Rodriguez, Machete Kills e l’esclusivo contenuto di Capitan Harlock 3D. 

 – I 18 minuti in anterpima di Need For Speed e la Masterclass dedicata a La Mafia uccide solo d’estate, diretto da PIF, in occasione della quale il pubblico ha riempito completamente il cinema Centrale.

– Enorme successo di Paolo Ruffini che presentava i contenuti in anteprima del suo film Fuga di Cervelli, acclamato da una sala gremita ed entuasiasta

Box Office ITA del 4 novembre 2013

Box Office ITA del 4 novembre 2013

Sole a Catinelle troneggia al box office italiano, diventando il miglior esordio di sempre e il maggior incasso dell’anno in appena quattro giorni.  Zalone batte Zalone. Il comico pugliese si accinge nuovamente a riscrivere la storia del box office italiano dopo il trionfo con Che bella giornata di due anni fa.

Se le aspettative sugli incassi di Sole a Catinelle erano già stellari, il risultato ottenuto al primo weekend è da capogiro. Il nuovo film di Gennaro Nunziante sbanca al botteghino italiano battendo record e superando i precedenti di Zalone. Sole a Catinelle apre infatti con la bellezza di 18,6 milioni di euro incassati da giovedì a domenica (grazie anche al ponte festivo). E’ evidente come gli italiani si siano precipitati in massa per vedere il film, perché la media per sala è da vertigini. Con un esordio allucinante in quasi 1200 copie in tutto il Paese, Sole a Catinelle ottiene una media pazzesca di 16 600 euro.

Con il suo incasso strepitoso, in soli quattro giorni Sole a Catinelle diventa il maggiore incasso del 2013 battendo i 16 milioni complessivi di Iron Man 3. E per restare in tema di record, Checco Zalone di Sole a Catinelle batte Checco Zalone di Che bella giornata come migliore weekend d’esordio: con i suoi 18,6 milioni supera infatti i 16,3 milioni incassati dalla pellicola a gennaio 2011.

Insomma, Sole a Catinelle potrebbe anche raggiungere la vetta assoluta, ossia il maggiore incasso di sempre di una pellicola italiana al box office italiano, detenuto da Che bella giornata (44 milioni di euro).

Nonostante il dominio assoluto di Sole a Catinelle, il resto della classifica ha beneficiato della notevole presenza di spettatori in sala, con cifre nella norma eppure incoraggianti.

Cattivissimo Me 2 scende in seconda posizione con 1,5 milioni, giungendo a ben 14,5 milioni totali.Captain Phillips – Attacco in mare aperto debutta al terzo posto con 774.000 euro in circa 350 sale, con una buona media di 2200 euro.Cani Sciolti perde una posizione e incassa altri 624.000 euro, arrivando a 1,8 milioni complessivi.

Un’altra new entry chiude il quintetto: il fantascientifico Ender’s Game apre con 557.000 euro in 262 copie disponibili. Una Piccola Impresa Meridionale ha risentito notevolmente della concorrenza di Zalone, così precipita al sesto posto con 490.000 euro e giunge a quota 3,8 milioni.

Seguono altre pellicole in calo, come la Palma d’Oro La Vita di Adele (423.000 euro) e Aspirante Vedovo (214.000 euro), giunti rispettivamente a 1 milione globale e 4,2 milioni totali. Chiudono la top10 Gravity (191.000 euro), che supera il tetto dei 6 milioni complessivi, e l’horror Dark Skies – Oscure presenze (155.000 euro), che arriva a quota 619.000 euro.

Thor the Dark World: debutta con 100 milioni di dollari nei mercati internazionali

0

Thor-The-Dark-World-recensioneA inizio 2013 Iron Man 3 debuttò in 42 paesi con l’impressionante risultato di 198 milioni di dollari; Thor the Dark World cerca di tenere testa alla pellicola gemella aprendo con 109 milioni in 36 paesi.
Cifra senza dubbio eccezionale considerando che il nuovo film Marvel deve ancora approdare nelle sale americane,dove gli analisti prevedono un incasso di 100 milioni di dollari nei soli primi tre giorni.
Altro dato importante per il sequel diretto da Alan Taylor sono i numeri collezionati per l’ IMAX,le 136 sale attrezzate con questi schermi, presso cui è stata distribuita la pellicola, hanno incassato 5.2 mln,vale a dire il doppio rispetto al primo capitolo delle avventure del dio del tuono.
Grazie a questi numeri,Walt Disnet Pictures porta gli incassi internazionali a 2.3 miliardi di dollari;cifre da record per la compagnia,che per il quarto anno consecutivo incassa più di 2 miliardi nei mercati internazionali.
In Italia Thor the Dark World (qui trovate la nostra recensione in anteprima) uscirà il 20 novembre.

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Fonte: ComicBookMovie

Nymphomaniac: ecco la clip censurata su youtube del film di Lars Von Trier

0

Nel bene e nel male essere banale non è nello stile di Lars Von Trier; lo dimostra l’ultima appetizer clip rilasciata per Nymphomaniac. Il video dapprima postato su Youtube, è stato rimosso per le numerose scene di nudità e sesso rendendo così necessario caricare il filmato nuovamente, ma su Vimeo(più permissivo in questo senso). Nella clip vediamo accostarsi numerosi immagini di natura e sesso accompagnate dal sottofondo musicale di Bach

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/78330045″ width=”640″ height=”381″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Nymphomaniac, la trama

“Nymphomaniac è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista è Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Christian Slater, Willem Dafoe,  Uma Thurman e Connie Nielsen.

Fonte: Empire

Lo Squalo: le foto della mostra dedicata al cult di Spielberg

0
Lo Squalo: le foto della mostra dedicata al cult di Spielberg

Squalo_filmGrazie a Collider siamo in grado di mostrarvi tantissime immagini tratte dalla mostra dedicata al killer acquatico di Steven Speilberg. La galleria comprende vari artwork,poster in edizione limitata,statue in cera e vari storyboard originali.
Se siete fan sfegatati della pellicola inoltre potete anche acquistare vari oggetti della mostra sul sito ufficiale;

Lo squalo (Jaws) è un film del 1975 diretto da Steven Spielberg. Il soggetto è tratto dal best-seller di Peter Benchley, ispirato dagli attacchi di squali del Jersey Shore del 1916. Il film è uscito nelle sale statunitensi il 20 giugno 1975; in quelle italiane è arrivato a dicembre dello stesso anno. La pellicola, diventata un cult assoluto, ebbe un grandissimo successo, prima presso il pubblico statunitense poi in tutto il resto del mondo. Ha avuto tre seguiti: Lo squalo 2 (1978), Lo squalo 3 (1983), Lo squalo 4 – La vendetta (1987) e un numero imprecisato di tentativi di imitazione, anche italiani; i tre seguiti ottennero anch’essi un certo successo, ma minore del loro predecessore. Fu anche il film che rese celebre nel mondo Spielberg, che, peraltro, non volle prender parte ad alcun seguito. Lo squalo, inoltre, è considerato il padre dei blockbuster estivi statunitensi. Infatti, in precedenza, non era mai stata effettuata una distribuzione simile in quella stagione. Il presagio (The Omen) seguì l’esempio nell’estate del 1976, e lo stesso si fece anche per Guerre stellari (Star Wars) l’anno successivo, aprendo definitivamente la strada al lancio di film rivolti al grande pubblico nel periodo estivo.

Fonte: Collider

Paranormal Activity the Marked Ones: un nuovo spot e il motion poster

0

Paranormal Activity The Marked OnesParamount ha reso disponibile online il primo spot tv e un motion poster per lo spin-off dell’ormai classico di Oren Peli.
Il film uscirà in America a inizio 2014 per la regia di Christopher Landon(sceneggiatore di tutta la saga Paranormal dal secondo capitolo in poi) che questa volta ci vuole raccontare le vicende di Jesse, giovane ragazzo di una comunità latino-americana della California,che dopo essere stato scelto da una potente forza oscura inizia a esserne perseguitato.
Cliccando qui potete vedere il primo trailer mentre sotto trovate lo spot e i poster

[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/DqYrCo4DKfU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/4AoMiCsXIJg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

paranormal-activity-the-marked-ones-spot-tv-e-motion-poster-dello-spin-off-latino

Buon Compleanno Matthew McConaughey

Buon Compleanno Matthew McConaughey

Questo aitante texano ha bazzicato le colleghe Sandra Bullock, Ashley Judd e Penélope Cruz prima di accasarsi con la modella brasiliana Camila Alves, sua moglie dal 2012 dopo un lungo fidanzamento e 3 pargoli. Pare gli piaccia suonare (e non solo) i bonghi di notte. Nudo. O almeno così dicevano i suoi vicini qualche anno fa. Hai capito Matthew McConaughey! (Si legge tipo “Meconehi”).

Nel 2005 People lo dichiara il più sexy dell’anno, ma lui ci è abituato: al liceo è il più bello dell’annuario scolastico, e il fisicaccio viene presto corredato da una laurea. La carriera d’attore prende ufficialmente il via nel 1993 con una storia di formazione, La vita è un sogno, cui seguono film di vario genere: dall’horror Non aprite quella porta IV, al legal thriller Il momento di uccidere (da Grisham), allo storico Amistad, allo war-movie U-571, passando per la fantascienza (Contact) e la commedia (EDTv). Il Duemila invece è il trionfo dell’amore, con una sequela di rom-com che fanno di Meconehi il perfetto innamorato di inizio millennio: Prima o poi mi sposo, Come farsi lasciare in 10 giorni, A casa con i suoi, La rivolta delle ex, intervallati da pellicole più action – Sahara, Rischio a due, Tutti pazzi per l’oro – in cui Matthew può finalmente tirar fuori i muscoli, soprattutto quelli addominali. E c’è perfino chi ha provato a calcolare i minuti complessivi in cui il suo fisico statuario appare scamiciato sul grande schermo: hanno perso il conto. Nel 2011, però, Meconehi dà una svolta alla sua carriera, trasformandosi nell’inquietante Killer Joe di William Friedkin, per poi (s)vestire i panni dello stripper sul viale del tramonto in Magic Mike, e quelli del galeotto in incognito in Mud.

È vero che buona parte del suo corpo è sempre in bella mostra, ma questi ruoli sono decisamente insoliti per lui, e adesso non resta che vederlo in The wolf of Wall Street al servizio di Scorsese. Nell’attesa, però, assaggiamo un pezzo di torta e gli cantiamo HAPPY BIRTHDAY MR. MECONEHI!

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug: nuovi character poster

0
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug: nuovi character poster

La Warner bros ha rilasciato sei splendidi nuovi character poster dell’attesa seconda parte della nuova trilogia di Peter Jackson, dal titolo Lo Hobbit: La desolazione di Smaug

lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-gandalf

lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-bilbo lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-luke evans lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-elfa lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-elfo lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-legolas

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett,Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Lo Hobbit – un viaggio inaspettato, una scena della versione estesa

0

Ecco disponibile on line la prima scena inedita tratta dalla verisone estesa de Lo Hobbit – un viaggio inaspettato. Come è già accaduto per Il Signore degli Anelli, sembra che anche per Lo Hobbit Peter Jackson abbia girato diverse scene conviviali che poi sono state tagliate al montaggio definitivo.

Ecco infatti una bella scena in cui i nani fanno sfoggio del loro nanesco senso di allegria a tavola insieme a Messer Elrond di Gran Burrone, che sembra non prendere bene questo eccesso di allegria. Con lui un imbarazzato Gandalf che non riesce a contenere la vivacità dei piccoli amici e compagni di spedizione.

Ecco la clip:

[iframe src=”http://media.mtvnservices.com/embed/mgid:uma:video:mtv.com:974308/cp~vid%3D974308%26instance%3Dmtv%26uri%3Dmgid%3Auma%3Avideo%3Amtv.com%3A974308″ width=”620″ height=”320″ frameborder=”0″][/iframe]

Il cofanetto con la versione estesa de Lo Hobbit un Viaggio Inaspettato arriverà in DVD e Blu Ray Disk il prossimo 5 novembre.

Vi ricordiamo che a questo link (vedi qui) trovate il full trailer de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug.

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Megan Fox nel trailer live action di Call of Duty Ghosts

0
Megan Fox nel trailer live action di Call of Duty Ghosts

E’ una Megan Fox  in grande spolvero quella che possiamo ammirare nel trailer in live action che lancia il nuovo atteso videogame Call of Duty Ghosts. Nel video la bella attrice fa spolvero di tutte le sue qualità:

Vi ricordiamo che l’attrice sarà presto protagonista del film Le Tartarughe Ninja

Il film Le Tartarughe Ninja vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Call of Duty: Ghosts è un videogioco del genere sparatutto in prima persona attualmente in produzione. Decimo capitolo della serie Call of Duty, sviluppato da Infinity Ward, Raven Software e Neversoft e pubblicato da Activision, è stato presentato con un teaser trailer il 1º maggio 2013. La pubblicazione è prevista in Europa per il 5 novembre 2013 per PlayStation 3, XBox 360, Microsoft Windows e Wii U e per il 29 novembre per PlayStation 4 e Xbox One.

Cobie Smulders parla del futuro di Maria Hill nei progetti Marvel

0

Abbiamo visto da poco il primo trailer di Captain America: The Winter Soldier e i più attenti avranno notato che nelle prime immaggini della seconda “solitaria” di Steve Rogers/Cap manca uno dei nuovi personaggi dello SHIELD che abbiamo incontrato in The Avengers. Si tratta di Maria Hill e l’attrice che la interpreta , ha detto che nonostante il suo personaggio non compaia nel trailer, avrà comunque un ruolo nel film, dal momento che è un agente dello SHIELD e Cap lvora a stretto contatto con l’associazione governativa guidata da Nick Fury.

Per quanto riguarda invece il futuro del personaggio in tv, dopo aver visto Maria Hill nel pilot di Agents of SHIELD, Cobie non sa ancora dire se per la Hill è previsto un ritorno sul piccolo schermo. “E’ stato bello tornare a lavorare con Clark (Gregg) e Joss (Whedon), ma la serie ha un grande cast, staremo a vedere cosa si deciderà”.

Voi cosa pensate del personaggio di Maria Hill e dell’interpretazione di Cobie Smulders? Vi piacerebbe vedere ancora il personaggio?

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014, mentre in Italia arriverà il 26 Marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 La trama ufficiale: Dopo i catastrofici eventi di New York accaduti in The Avengers, il film Marvel Captain America: The Winter Soldier vede Steve Rogers, alias Captain America, vivere tranquillamente la sua vita a Washington D.C., nel tentativo di adattarsi al mondo moderno. Ma quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Unendo le forze con Vedova Nera, Captain America lotta per smascherare una cospirazione in continua espansione respingendo killer professionisti inviati continuamente per chiudergli la bocca per sempre. Quando il reale obiettivo del perfido complotto viene rivelato, Captain America e Vedova Nera reclutano un nuovo alleato, il Falcon. Ma presto si troveranno ad affrontare un formidabile nemico inaspettato: il Winter Soldier.

Fonte: CBM

La conquista del pianeta delle scimmie: nuovo poster del film di Matt Reeves

0

Ormai in fase di post-produzione l’atteso prossimo film del regista di Cloverfield, Matt ReevesDawn of the Planet of the Apesda noi tradotto La conquista del pianeta delle scimmie rivela un nuovo inquietante poster:

La conquista del pianeta delle scimmie-poster

Tutte le foto del film:

[nggallery id=256]

Il cast comprende   e , che indossa un vestito di performance capture per riprodurre Cornelia a fianco di Andy Serkis di nuovo nel ruolo dello scimpanzè Cesare. Diretto da Matt Reeves, basato su una sceneggiatura di  e , il film dovrebbe uscire negli USA entro il 22 maggio del prossimo anno.

Trama: Una nazione di scimmie geneticamente modificate ed evolute, guidate da Cesare, è minacciata da un gruppo di esseri umani sopravvissuti al terribile virus diffusosi dieci anni prima. Entrambi i fronti per un po’ di tempo convivono in pace, ma la stabilità presto si sgretola, dando inizio ad una guerra che determinerà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Deadpool: Tim Miller rivela che manca solo il via libera di Fox

0

DeadpoolArrivano aggiornamenti sul chiacchierato prossimo film Deadpool che dovrebbe vedere l’attore  Ryan Reynolds riprendere il personaggio apparso già in  X-Men Origins: Wolverine, di Gavin Hood. A quanto pare dopo le recenti parole di Reynolds, oggi arrivano anche quelle di  Tim Miller, che  ha rivelato che il progetto è quasi pronto per il decollo. Infatti la sceneggiatura è pronta e al momento si aspetta solo il via libera definitivo della 20th Century Fox che dovrebbe finanziare il film. A firmare la sceneggiatura al momento sono stati gli autori di ZombielandRhett Reese e Paul Wernick. Il film se partirà insieme all’imminente uscita di X-Men Days of Future Past, potrebbe riavviare l’entusiasmo della Fox per l’universo Marvel di sua proprietà e magari vedranno la luce anche alcuni progetti da anni in cantiere, gli spin-off su Magneto e Xavier.

Intanto, tra poco meno di sei mesi potremo ammirare l’atteso film X-Men Days of Future Past di Bryan Singer.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

X-Men giorni di un futuro passato-logoLa trama di X-Men Days of Future Past, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men Days of Future Past. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: Comingsoon.net

Via dalla pazza folla: prime foto ufficiali

0
Via dalla pazza folla: prime foto ufficiali

Ecco le prime foto ufficiali di Via dalla pazza folla, il nuovo film di Thomas Vinterberg con Carey Mulligan e Matthias Schoenarts tratto dal romanzo di Thomas Hardy.

Qualche settimana fa, vi abbiamo annunciato l’inizio delle riprese di Via dalla pazza folla diretto da Thomas Vinterberg (Il Sospetto). Mentre continuano le riprese del film, Empire ha pubblicato le prime foto ufficiali della pellicola tratta dal romanzo di Thomas Hardy. Le foto ci mostrano la protagonista Carey Mulligan e due dei suoi corteggiatori, ossia il pastore interpretato da Matthias Schoenaerts e l’ufficiale interpretato da Tom Sturridge.

Nel cast del film, anche Michael Sheen e Juno Temple.

Via dalla pazza folla racconta la storia di Bathsheba Everdene (Mulligan), una donna bellissima, testarda e indipendente corteggiata da tre uomini: Gabriel Oak (Schoenaerts), un giovane pastore, Frank Troy (Sturridge), un affascinante sergente, e William Boldwood (Sheen), un proprietario terriero.

Lucca Comics & Games 2013: Thor The Dark World, Frozen e molto altro

0

Lucca comics-&-games 2013Sono salite a 170 mila le presenze nei 3 giorni di Lucca Comics & Games: nei primi due giorni, infatti, il Festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’illustrazione Lucca Comics & Games ha registrato 100 mila visitatori, eguagliando le prime due giornate dello scorso anno. Il terzo giorno, invece, ha visto oltre 70 mila presenze. I numeri si avvicinano al record delle 180 mila presenze registrate nello scorso anno.

La giornata di sabato, oltre all’eccezionale presenza di pubblico è stata caratterizzata da uno straordinario calendario di eventi dell’area Movie di Lucca Comics & Games:

 l’Ice show dedicato a Frozen – Il regno di Ghiaccio con la creazione live di statue di ghiaccio raffiguranti i personaggi del film

–  la performance di Bongarzone e Crispino dedicata ad Hunger Games: La Ragazza di Fuoco.

Cinque modelle ed un modello professionisti, affiancati dalla protagonista selezionata durante il casting, verranno truccati e vestiti nello stile Capitol City dal look maker Bongarzone e dallo stilista Crispino per incontrare poi il pubblico lungo le strade del Lucca Comics & Games 2013

– continua l’esclusiva esposizione della Adamantium Collection, il cofanetto Blu-ray ad Edizione Limitata numerata a forma di artiglio di Wolverine, che include tutti i film della saga degli X-Men, oltre ad un bonus disc inedito di contenuti speciali

– presso lo Stand Toobe – Boccadamo si è tenuta la sessione di autografi e sketch di Sara Fabrizi

– presso lo Stand Toobe – Boccadamo si è tenuta la sessione autografi e sketch a tema libero
di Dany Orizio

–  Warner Bros. Int’l Tv Italia ha presentato in anteprima i primi 4 nuovi episodi di

THE BIG BANG THEORY  7 ° stagione

– The Walt Disney Company Italia ha presentato, al cinema Astra gremito di spettatori entusiasti per tre proiezioni, in Anteprima Nazionale Thor: The Dark World di Alan Taylor
(The Walt Disney Company, USA, 119′)
Versione 3D in lingua originale con sottotitoli in italiano

Thor-The-Dark-World-Lucca-2

– in occasione del Doctor Who Day, al cinema Centrale, si è tenuta la premiazione del Super Trivial Doctor Who Edition. in collaborazione con DNC Entertainment, Asengard Edizioni e Warner Bros Italia.

Seguirà la proiezione della prima puntata della storica serie, trasmessa per la prima volta il 23 Novembre 1963

01 Distribution ha presentato, presso il cinema Centrale il contenuto esclusivo di Need For Speed e nuovi trailer di The Wolf of Wall Street, Un fantastico via vai, Stai lontana da me,
La mafia uccide solo d’estate.
È seguita la Masterclass con Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, in cui il pubblico, che ha riempito completamente il cinema Centrale, ha potuto parlare con l’artista della sua carriera e la sua ultima opera da regista La Mafia Uccide Solo d’Estate

Japan Media Arts Festival ha presentato al cinema Centrale i migliori cortometraggi premiati nell’edizione 2012

– 20th Century Fox Home Entertainment al cinema Centrale Maratona Wolverine preceduta da contenuti inediti in anteprima tratti dal Blu- ray di Wolverine – L’immortale

Gli eventi della giornata conclusiva di Lucca Comics & Games 2013:

– all’atelier di Hunger Games: La Ragazza di Fuoco al Loggiato Pretorio dalle ore 11.00 live Sketch di Veronica Burichetti, le sue illustrazioni verranno poi portate in Area Performance (Pad. Games) per la consueta asta benefica. I disegnatori presenti a Lucca Comics & Games possono consegnare i propri lavori per vederli pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale del film.

– continua, al Loggiato Pretorio, l’ersclusiva esposizione della Adamantium Collection, il cofanetto Blu-ray ad Edizione Limitata numerata a forma di artiglio di Wolverine, che include tutti i film della saga degli X-Men, oltre ad un bonus disc inedito di contenuti speciali

– alle ore 12.00, presso lo Stand MyPostePay: si terrà la sessione autografi e sketch a tema libero

di Paolo Barbieri

– alle ore 11.00, presso lo stand Stand Toobe – Boccadamo si terrà la sessione di autografi e sketch
di Sara Fabrizi

– alle ore 11.00, presso il cinema Centrale, i doppiatori de Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug incontrano il pubblico e leggono i momenti salienti del romanzo Tolkeniano.
A seguire Warner Bros Italia presenta 40 minuti in esclusiva de Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato
tratti del Blu-Ray di Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato – Extended Edition

– alle ore 12.00 Medusa Entertainment presenta contenuti in anteprima tratti dal film Fuga di Cervelli.
A seguire masterclass con Paolo Ruffini e il cast (Guglielmo Scilla, Andrea Pisani, Luca Peracino, Frank Matano e Olga Kent). Un incontro con il pubblico per conoscere tutte le novità del film

– alle ore 14.00 per il suo 25° anniversario proiezione speciale di: Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki (Lucky Red, Giappone, 86′). Introduzione, dibattito a cura di Gualtiero Cannarsi

– alle ore 14.30, dal musical della Compagnia della Rancia, la makeup designer Antonella Marinuzzi trasformerà Fabrizio Corucci nel “Mostro”. Cristiana Benini introdurrà la ‘make up master class’.

A seguire Nexo Digital, 20th Century Fox Home Entertainment e Compagnia della Rancia presentano dall’edizione restaurata di Frankenstein Junior di Mel Brooks

Prisoners: recensione del film con Hugh Jackman

Prisoners: recensione del film con Hugh Jackman

Arriva al cinema Prisoners, il nuovo film del regista Denis Villeneuve con protagonisti nel cast Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal e Paul Dano.

In Prisoners, in seguito alla scomparsa della figlia Anna e dell’amica Joy, Keller Dover inizia disperatamente a cercare le due bambine, affiancato dal detective Loki. Durante le indagini viene arrestato Alex, un ragazzo ritardato sui cui però la polizia non trova nulla. Il giovane viene così rilasciato, ma Keller, sicuro dei propri sospetti e accecato dalla rabbia, decide di rapire Alex e di sottoporlo ad estenuanti sessioni di tortura, con l’intento di farsi indicare il luogo in cui le bambine sono nascoste. Ma è realmente lui il rapitore?

Ritornando ancora una volta sul tema prediletto della violenza umana, qui presentata nella sua forma più pura e seminale come solo con Polytechnique era riuscito a fare, il regista Denis Villeneuve ci trasporta in una vera e propria epopea di 153 minuti in cui si narra tutto il calvario della perdita di un figlio e del conseguente sforzo, fisico ed emotivo, per cercare di ritrovare il proprio affetto perduto, anche a costo di commettere azioni che vanno contro l’etica e la morale comunemente accettata. L’autore, facendo leva sulla splendida e macchiavellica sceneggiatura di Aaron Guzikowski, dipinge sapientemente la disperazione di un padre, interpretato da un composto seppure poliedrico Hugh Jackman, alle prese con i propri demoni interiori, il senso di impotenza e tutta la rabbia che scaturisce dalla paura delle circostanze.

Viaggiando fluidamente in parallelo tra il thriller classico e detective story, Prisoners (titolo ambiguo e polisemico in quanto fa riferimento sia alla prigionia delle vittime che a quella dei carnefici) ci offre uno spaccato molto fedele dei procedimenti di indagine della polizia americana durante i frequenti casi di rapimento, trovando la sua piena espressioni nella straordinaria interpretazione di Jake Gyllenhaal nei panni del nevrotico detective Loki, anch’egli prigioniero nel senso di impotenza e nelle aspettative che gravano su di lui. Un cast che nel complesso si dimostra ampiamente all’altezza della situazione, dove figurano i nomi di Maria Bello, Paul Dano e Terrence Howard, affiancati da una regia sapiente, misurata eppure spietata, la quale si nutre di una solida collaborazione tecnica, a cominciare dalla crepuscolare e “umida” fotografia di Roger Deakins e dalle stranianti musiche di Jóhann Jóhannsson.

Prisoners, il film

Prisoners

Seppur obiettivamente troppo estesa, con evidenti ricadute sul ritmo generale e sulla tenuta d’insieme, la pellicola si dipana egregiamente, scorre forte e sicura nel solco di una violenza e una tensione sempre crescenti, portando lo spettatore a un vero e proprio processo di pathòs identificativo che si fa plurimo, rivolgendosi al contempo al padre Keller, al poliziotto Loki e persino al (presunto) maniaco/vittima Alex. Un processo ai limiti della schizofrenia filmica, che rende Prisoners un film potente e, almeno nella struttura narrativa, perfetto.

Ben Kingsley ancora sul misterioso progetto Marvel

0
Ben Kingsley ancora sul misterioso progetto Marvel

Secondo quanto sottolineato nel corso di un intervista rilasciata al Vanity Fair, in occasione del Tour promozionale di Ender’s Game, Ben Kinglsey, che in Iron Man 3 ha vestito i panni del Mandarino, ha commentato le voci circa il suo essere coinvolto in un progetto in segreto targato Marvel.

Queste le parole dell’attore:

“A volte la Marvel aggiunge un cortometraggio ad uno dei suoi film, spesso inserito come contenuto speciale di un DVD o qualcosa di simile. Al momento non ho sentito ancora parlare del progetto, è in via di sviluppo.”

Ha poi voluto commentare la gestione che la Marvel ha condotto nei confronti del Mandarino:

“La Marvel ha brillantemente gestito la transizione tra la figura del Mandarino e quella di Trevor Slattery, ho tanto rispetto per il modo in cui cercano costantemente di stupire il pubblico.”

In chiusura, Kingsley, ha voluto precisare che al momento qualsiasi riferimento a questo cortometraggio segreto è da considerarsi facente parte del mondo dei rumors.

Fonte: Comicbookmovie.com

Transformers Age of Extinction dettagli sul film da Michael Bay

0
Transformers Age of Extinction dettagli sul film da Michael Bay

Il regista Michael Bay ha svelato alcuni dettagli circa il destino che Hong Kong subirà nel corso del quarto episodio della saga dei Transformer, dal titolo Transformers Age of Extinction.

Nel corso di un’intervista rilasciata alle pagine del The South China Morning PostBay ha sostenuto che la città cinese non sarà distrutta, anche se, nel corso delle riprese, sarà usata parecchia dinamite. Ancora, alla domanda se Hong Long fungerà da rifugio per gli Autobots, il regista ha replicato di non poter dire come i Transformers arriveranno ad Hong Kong, ma ha poi aggiunto che saranno lì non per salvare la cittadina, ma piuttosto per recuperare qualcosa.

Ulteriori dettagli, sono stati poi rivelati da Seiberton.com secondo cui Hong Kong sarà il luogo in cui un’astronave si schianterà, creando un cratere all’interno del quale si incontreranno due differenti gruppi di Transformers. In attesa della pubblicazione del film, prevista per il 29 giugno 2014, questi piccoli dettagli non potranno che alleviare l’attesa vissuta da parte dei fan della saga. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare la scheda del film sul nostro database: Transformers: Age of Extinction nonché il nostro speciale.

Fonte: Comingsoon.net

I Guardiani della Galassia, Chris Pratt su Vin Diesel

0
I Guardiani della Galassia, Chris Pratt su Vin Diesel

i-guardiani-della-galassia-conceptChris Pratt, che interpreterà il ruolo di Star-Lord nel film dedicato a I Guardiani della Galassia, ha rilasciato alcune dichiarazioni circa il coinvolgimento di Vin Diesel nel progetto Marvel. Circa l’attore che interpreterà Groot, un albero senziente originario del Pianeta X, Pratt si è pronunciato così:

Vin Diesel sarà grandioso, così come lo è il personaggio di Groot. Mi piacerebbe poter aggiungere di più, ma rischierei di dire troppo. Ho visto alcuni dei suoi film ora che ho saputo che si unirà al cast e credo che la sua voce sia eccezionale, è uno strumento incredibile e credo che rappresenti il suo talento maggiore.”

Il film, diretto da James Gunn, è previsto per le sale il 1 agosto 2014.

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

Fonte: Comicbookmovie.com

Un weekend da bamboccioni 2: recensione del film con Adam Sandler

Nel 2010 Un weekend da bamboccioni non era stato un bel film: il giudizio stava tra il passabile e il godibile, un film per le famiglie, senza grandi pretese. Fatta questa premessa, capiamo che del sequel Un weekend da bamboccioni 2 non c’era veramente bisogno.

Dopo essere tornati all’infanzia con gli avvenimenti del primo film, in Un weekend da bamboccioni 2 Lenny Feder si trasferisce con la famiglia nella sua città natale. La vicenda si svolge durante l’ultimo giorno di scuola dei figli dei protagonisti, ma saranno i padri questa volta a dimostrarsi ancora immaturi durante le loro disavventure. Tenete bene in mente la trama, perché dopo i primi minuti si ha la sensazione di assistere a un’accozzaglia di situazioni nonsense.

Rispetto al primo film la compagnia dei comici costituita da Adam Sandler, Kevin James, David Spade e Chris Rock ha perso Rob Schneider, impegnato in altre riprese. Sfortuna per lui, dato che il personaggio dell’amico svalvolato, che si è meritato la nomination al Razzie Awards, sarebbe stata azzeccatissima per questa pellicola.

Neanche la controparte femminile, formata da Salma Hayek, Maria Bello e Maya Rudolph, riesce a restituire quella comicità semplice, senza il bisogno di scadere nel volgare. Invece, la pellicola è infarcita di stereotipi, omofobia e battute fuori luogo che contribuiscono a creare atmosfere incoerenti, tanto da avere l’impressione di assistere alla versione scadente del Saturday Night Live.

Nel primo film s’intravedeva l’intento, anche se ottimistico, di rappresentare le famiglie moderne dove i bambini conoscono solo la moda e la tecnologia e non sanno cosa voglia dire crescere nella semplicità, immersi nella natura. Una pellicola formato famiglia che aveva uno scopo di fondo, una lezione che coinvolgeva sia grandi per piccoli. Definire un target per Un weekend da bamboccioni 2 è difficile, se non impossibile.

Riunire una schiera di comici ormai affermati a Hollywood non è abbastanza per non fare caso all’involucro vuoto dei loro personaggi, da cui non si ricava nessuna lezione.

Dennis Dugan alla regia, Adam Sandler e Fred Wolf alla sceneggiatura sono da bocciare. Il sodalizio tra il regista e il comico dura da circa sei anni, ma non sta dando i risultati sperati. Il regista vanta pellicole come Piccola Peste (1990) e Mai dire ninja (1997) e con Sandler ha avuto contatti sin dal 1996 con Un tipo imprevedibile, passando poi per il divertente Big Daddy – Un papà speciale (1999) e riprendendo assiduamente dal 2007 con Io vi dichiaro marito…e marito. La qualità delle loro commedie oscilla tra il sufficiente e il mediocre. Una discreta ripresa si intravedeva in Mia moglie per finta (2011), poi una nuova caduta con Jack e Jill (2011). L’ideale sarebbe una pausa per una riabilitazione alla comicità da commedia americana, perché, di certo, Un weekend da bamboccioni 2 è un film di cui non avevamo bisogno.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità