L’account Instagram Muckle Mannequins
GmbH ha pubblicato delle immagini di una statua a grandezza
naturale di Dwayne
Johnson nei panni di Black Adam che
ha delle caratteristiche di somiglianza con l’originale davvero
impressionanti.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Nelle ultime settimane o due, ci
sono state molte chiacchiere online sul tanto atteso ritorno di
Henry Cavill nei panni di Superman. La convinzione è
che l’attore tornerà come l’Uomo d’Acciaio in Black
Adam, ponendo le basi per Kal-El per
diventare un attore importante nel rilancio del
DCEU. Questa è una voce contrastante rispetto a
tutte le chiacchiere precedenti rispetto al destino del
personaggio, poiché fino ad un po’ di tempo fa la convinzione era
che la Warner Bros. avesse pianificato di sostituire Cavill usando
The
Flash come scusa per sostituire
Superman con la Supergirl di Sasha Calle.
Tuttavia, sembra lo studios dopo l’acquisizione è tornata sui suoi
passi e il film con Dwayne
Johnson abbia dato un senso al nuovo regime dello
studio, ecco perché Cavill è ora tornato come L’Uomo d’Acciaio.
Secondo un insider affidabile (e
questo è stato supportato da numerosi scoop online),
Henry Cavill apparirà come Superman nella scena
post-crediti di Black
Adam. Sembra che Amanda
Waller stabilirà la legge su Black
Adam, usando Superman come tramite per affrontare la
cosa con una dichiarazione. Questa è piuttosto sorprendente visto
che il boss di ARGUS è stato smascherato come un cattivo in
Peacemaker, ma non è che la
continuità sia mai stata importante per lo studio. Il fatto è che
Superman e Black
Adam che si incontrano faccia a faccia promette di
essere un momento follemente interessante per i fan. Non è chiaro
per cosa stia gettando le basi, anche se sappiamo che a molti di
voi piacerebbe vedere questi due – e Shazam – schierati sullo
schermo. Scopriremo se questi dettagli sono accurati quando
Black
Adam arriverà nelle sale il 21 ottobre.
Waller tells Black Adam he better not leave
Khandaq. That it’s his prison now. He says something like “Or
what!? there’s no one on this planet that can stop me.” and she
says in that case she’ll get someone not from this planet to deal
with him.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Mentre l’attesa per Black
Adam si fa sempre più breve, arrivano dagli Stati
Uniti i primi commenti al film che vedrà finalmente Dwayne
Johnson mostrare al mondo la sua versione di un eroe
dei fumetti sul grande schermo. Da quello che sembra trapelare,
seppure i commenti non sono unanimi, il film è elettrizzante, così
come la performance di Johnson nei panni del protagonista.
Di seguito, potete leggere alcuni
tweet che sono stati pubblicati in occasione delle proiezioni
dedicate alla stampa. Black
Adam esce il 21 ottobre nelle sale italiane
distribuito da Warner Bros.
First tweet on this new account, and it's
about
#BlackAdam! The Rock, Aldis Hodge, and Quintessa Swindell are
standouts. Plot gets a bit messy at times, but there's a genuine
excitement in watching it all unfold. I hope there's more around
the corner for the JSA.
#BlackAdam is a game-changer!! This is the
#DCComics movie I’ve been waiting for & it did not disappoint.
@TheRock is
electrifyingly brutal as Black Adam! This is what I wanted Black
Adam to be. The action in the film is non-stop & seeing the
#JSA on the big screen was a thrill! pic.twitter.com/NigTxsfmd7
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Ecco un lungo backstage da
Black
Adam, video presentato nel corso del DC FanDome.
Dwayne Johnson guida una carica di supereroi inediti.
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a
non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo.
Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le
cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio.
L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio
2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black Adam
dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni
duemila.
Black Adam, il primo lungometraggio ad
esplorare la storia del Supereroe DC, interpretato da Dwayne
Johnson, arriva giovedì 12 gennaio in DVD, Blu-rayTM, 4K
Ultra HDTM e Steelbook 4K Ultra HDTM per
Warner Bros. Home Entertainment. Disponibile anche l’edizione
limitata esclusiva Film & Funko POP! contenente 2 dischi
(Blu-rayTM, 4K Ultra HDTM) e un’imperdibile
action figure in vinile di Black Adam alta circa 11 cm.
All’interno della
versione Blu-ray TM anche tanti esclusivi contenuti
speciali per scoprire tutti i retroscena e la curiosità del film.
Tra questi: The History of Black Adam, Who is the Justice
Society, From Soul to Screen, Black Adam: A New Type of Action,
Costume makes the Hero e molto altro ancora!
Nel film, accanto
al protagonista Dwayne
Johnson nel ruolo di Black Adam, anche Aldis Hodge
nei panni di Hawkman; Noah Centineo nei panni di
Atom Smasher; Sarah Shahi in quelli di Adrianna;
Marwan Kenzari è Ishmael; Quintessa
Swindell è Cyclone; Bodhi Sabongui è
Amon, mentre Pierce Brosnan interpreta il Dr.
Fate.
Black Adam
la trama
Quasi 5.000 anni
dopo che gli sono stati conferiti i poteri onnipotenti delle
antiche divinità, e imprigionato altrettanto rapidamente, Black
Adam (Dwayne Johnson) viene liberato dalla sua tomba terrena,
pronto a scatenare la sua forma unica di giustizia nel mondo
moderno.
Un annuncio a sorpresa
durante il panel dedicato a Black Adam del DC
Fandome è stato che la Justice Society of America
sarà introdotta nel film. Dwayne Johnson, che
interpreta il protagonista Black Adam, è stato raggiunto dal suo
co-protagonista Noah Centineo, che interpreta Atom
Smasher, il nemico di Adam, per fare l’annuncio.
In un promo animato è stato
annunciato che Hawkman, Doctor Fate, Cyclone e Atom Smasher saranno
i membri della Justice Society of America che
verranno presentati nel film.
“Ho un talento per distruggere i
bulli, ma ci sono alcuni che pensano che abbia bisogno di aiuto
– ha raccontato Johnson come Black Adam – Hawkman, Doctor
Fate e le loro nuove reclute: Cyclone e Atom Smasher. Si chiamano
Justice Society, un’organizzazione che combatte per la verità e la
giustizia, ma l’unica giustizia è la mia giustizia. Benvenuti nella
verità, nella giustizia e in Black Adam “.
Per quanto riguarda il cast di
Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo, ad
oggi sappiamo che nel film reciterà anche Noah Centineo, noto per Sierra Burgess
è una sfigata e Tutte le volte che ho scritto ti
amo (entrambi disponibili su Netflix), ingaggiato per vestire i panni di Atom
Smasher. È di ieri invece la
notizia che la Warner Bros. vorrebbe affidare ad Alexander Skarsgard(True Blood, The
Legend of Tarzan, Big Little Lies) il ruolo di Carter Hall,
meglio conosciuto come Hawkman, anche se per ora si tratta di un
semplice rumor.
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Black
Adam, affidato alla regia di Jaume
Collet-Serra(Orphan, Paradise Beach – Dentro
l’incubo), arriverà nelle sale il 22 Dicembre 2021. Il
progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per
dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. E come annunciato nei mesi
scorsi, i piani per portare al cinema uno standalone
con Dwayne
Johnson sono ancora vivi, e a quanto pare il film
dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi
anni duemila.
“Questo progetto ha comportato
dei rischi, ed è stato una sfida. Anni fa volevamo introdurre due
origin story in un’unica sceneggiatura, e chi conosce i fumetti e
la mitologia dei fumetti saprà che Shazam è collegato
a Black
Adam“, aveva raccontato l’attore in un
video. “Questo personaggio è un antieroe, o villain, e non
vedo l’ora di interpretarlo. Stiamo sviluppando il progetto che è
nel mio DNA da oltre dieci anni. Dovremmo iniziare a girare in un
anno e non potrei essere più eccitato all’idea.”
Il produttore di Black
Adam, Hiram Garcia, ha spiegato cosa ha in mente per
la potenziale guerra di Black Adam e
Superman. In un’intervista con CinemaBlend, il produttore del
film con Dwayne
Johnson ha sottolineato che, piuttosto che un
combattimento una tantum, la battaglia tra il suo personaggio e
Superman sarebbe stata “una lunga forma di narrazione”, affermando
quanto segue:
“Non si tratta mai di una lotta
singola o solo di una scazzottata. No, è molto più di questo.
Vogliamo davvero creare una lunga forma di narrazione e mostrare
che questi due personaggi esistono nello stesso universo e li
faremo avere a che fare spesso tra loro, dalla stessa parte o da
parti opposte. Si spera che a un certo punto si scontrino, ma non
si tratta solo di una situazione di “un combattimento”. Non è mai
stato il nostro sogno. Questo non premia il fan. I fan vogliono
provare un viaggio trai due personaggi sapendo che questi ragazzi
esistono nello stesso universo”.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story.
Il produttore di Black
Adam, Hiram Garcia, ha parlato del possibile
collegamento dell’atteso cinecomic con il più ampio DCEU in una
nuova intervista. Il personaggio del titolo, interpretato da
Dwayne
Johnson, servirà da contraltare allo Shazam di Zachary
Levi, i cui legami con Justice
League, Wonder
Woman e tutti gli altri film dell’universo condiviso non
sono mai stati del tutto consolidati.
Con l’avvento di un vero e proprio
multiverso DC che sarà introdotto in The Flash del
2022, le possibilità di collegare i vari franchise indipendenti
sono numerose. Durante il DC FanDome, Johnson ha annunciato che
Black Adam introdurrà ufficialmente diversi personaggi della
Justice Society of America (JSA), tra cui Cyclone, Dr. Fate, Atom
Smasher e Hawkman. L’introduzione di così tanti volti nuovi
direttamente dai fumetti ha dato vita a diverse speculazioni da
parte dei fan in merito alle eventuali connessioni tra gli universi
di Black
Adam e di Shazam!;
inoltre, sono in molti a chiedersi se esiste il potenziale per una
maggiore espansione della JSA in progetti futuri.
Con una squadra di personaggi così
numerosa già in fase di assemblaggio, sembra alquanto improbabile
come il mondo della JSA possa combinarsi con quello della Justice League. In una nuova intervista con
Collider, il produttore Hiram Garcia ha parlato proprio di
Black
Adam, dei piani relativi all’inizio della produzione
del film e quale percorso potrebbero intraprendere i personaggi in
futuro. Alla domanda sui legami specifici tra il cinecomic con
protagonista “The Rock” e il già consolidato DCEU, Garcia – seppur
con la dovuta cautela – ha confermato che ci sono grandi progetti
in atto per tutti i nuovi personaggi che verranno introdotti nel
film.
“Ci sono state molte
conversazioni su come tutto andrà a finire ed è molto eccitante per
me in quanto produttore, ma lo è ancora di più in quanto fan.
Sfortunatamente, non posso parlarne troppo perché è ancora tutto in
una fase preliminare, ma posso dire che siamo tutti estremamente
concentrati sulla costruzione di questo mondo che stiamo creando
con Black Adam e la JSA. Ovviamente Shazam esiste in
quell’universo, insieme a molti altri eroi, e credetemi quando dico
che abbiamo grandi ambizioni per tutti questi personaggi e per le
avventure che vogliamo far vivere loro.”
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Black
Adam, affidato alla regia di Jaume
Collet-Serra(Orphan, Paradise Beach – Dentro
l’incubo), arriverà nelle sale il 22 Dicembre 2021. Il
progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per
dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. E come annunciato nei mesi
scorsi, i piani per portare al cinema uno standalone
con Dwayne
Johnson sono ancora vivi, e a quanto pare il film
dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi
anni duemila.
“Questo progetto ha comportato
dei rischi, ed è stato una sfida. Anni fa volevamo introdurre due
origin story in un’unica sceneggiatura, e chi conosce i fumetti e
la mitologia dei fumetti saprà che Shazam è collegato
a Black
Adam“, aveva raccontato l’attore in un
video. “Questo personaggio è un antieroe, o villain, e non
vedo l’ora di interpretarlo. Stiamo sviluppando il progetto che è
nel mio DNA da oltre dieci anni. Dovremmo iniziare a girare in un
anno e non potrei essere più eccitato all’idea.”
Anche Black
Adam è stato trai protagonisti del panel di Warner
Bros / Dc al Comic Con di San Diego 2022. In questa occasione è
stata rivelata una Sneak Peek del film in cui il protagonista di
Dwayne
Johnson si confronta con Hawkman, interpretato da
Aldis Hodge.
Proprio in occasione del panel, lo
stesso Dwayne
Johnson ha dichiarato che Black
Adam sarà “l’inizio di una nuova Era per i film DC”,
cosa che per quanto entusiasmante mette l’ultimo chiodo sulla bara
dello
Snyderverse.
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Dwayne The Rock
Johnson conferma che Black
Adam farà parte dei film presentati al Comic Con di
San Diego il prossimo 23 luglio da Warner Bros. Il panel vedrà
ospiti non sono l’Uomo in Nero in persona, Johsnon, ma anche il
resto del cast, Noah Centineo (Atom
Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate), insieme al regista
Jaume Collet-Serra.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Dwayne
Johnson pensa che Black
Adam potrebbe sconfiggere la
Justice League. Sappiamo quanto il
cinecomic DC sia
un progetto al quale “The Rock” tiene particolarmente, e in una
recente diretta su Instagram, l’attore
– oltre ad aver rivelato che
un sequel di Hobbs and Shaw è ufficialmente in
sviluppo – ha anche dichiarato che l’antieroe che interpreterà può
tranquillamente battere la Justice Leauge: “Che possibilità ha
la Justice League contro un tipo arrabbiato come Black Adam?
Nessuna!”, ha ammesso divertito l’attore.
Sempre nel corso della medesima
diretta, Dwayne
Johnson ha anche rivelato che le riprese del film
potrebbe non partire più a luglio, e che potrebbero subire gli
effetti dell’attuale pandemia di Covid-19, quindi essere rimandate.
Queste le sue dichiarazioni in merito:
“Tra le altre cose, sono molto
eccitato per Black Adam: mi sono allenato molto duramente per
questo ruolo, davvero tanto. Avremmo dovuto iniziare le riprese in
estate, a luglio, ma vedremo. Non sono del tutto sicuro che
succederà, cioè se inizieremo davvero a girare a luglio. Tutto
andrà nel modo in cui deve andare.”
Black
Adam, affidato alla regia di Jaume
Collet-Serra (Run all night, The Shallows),
arriverà nelle sale il 22 Dicembre 2021, con
le riprese che partiranno a Luglio 2020, come confermato nei mesi
scorsi dallo stesso Johnson. Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra
il supereroe e la sua nemesi, Black
Adam, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. E come annunciato nei mesi scorsi,
i piani per portare al cinema uno standalone con Dwayne
Johnson sono ancora vivi, e a quanto pare il film
dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi
anni Duemila.
“Questo progetto ha comportato
dei rischi, ed è stato una sfida. Anni fa volevamo introdurre due
origin story in un’unica sceneggiatura, e chi conosce i fumetti e
la mitologia dei fumetti saprà che Shazam è collegato a Black
Adam.” aveva raccontato l’attore in un
video. “Questo personaggio è un antieroe, o villain, e non
vedo l’ora di interpretarlo. Stiamo sviluppando il progetto che è
nel mio DNA da oltre dieci anni. Dovremmo iniziare a girare in un
anno e non potrei essere più eccitato all’idea“.
Dwayne
Johnson ha recitato in moltissimi titolo che sono
diventati successi al botteghino nel corso degli anni, con il
wrestler professionista diventato attore spesso salutato come il
salvatore del franchise di Fast &
Furious, per
esempio. I fan hanno aspettato
anni prima che Dwayne
Johnson recitasse in un film di supereroi, e sembra
che l’aver costruito quell’attesa per il suo debutto nel DCEU in
Black
Adam ripagherà al botteghino in
grande stile.
Secondo The Hollywood
Reporter, l’ultimo report suggerisce che l’adattamento
della DC Comics darà a Dwayne
Johnson la più grande apertura al botteghino
della sua carriera con un solido debutto attestato trai $ 70
milioni a $ 75 milioni in Nord America. Alcuni credono
che potrebbe andare ancora più in alto, con molti convinti che
potrebbe mostrare risultati simili aVenom, un film che
ha debuttato a $ 80 milioni nel 2018. Per lo studio sarebbe un
enorme successo al botteghino globale dato che quel film ha chiuso
la corsa poi oltre $ 850 milioni. Ovviamente la Warner Bros. spera
senza dubbio che Black
Adam possa raggiungere quei livelli
e diventare un successo di simili proporzioni.
Con così tanti cambiamenti
attualmente in corso alla Warner Bros. Discovery, Black
Adam ha bisogno di rappresentare un
successo se il personaggio ha una sorta di futuro nel DCEU. Non
importa quali cambiamenti arriveranno dopo, se questo film avrà un
enorme successo, l’antieroe farà quasi sicuramente parte del
presunto piano decennale di David Zaslav. Johnson ha usato il suo potere da star e la presenza sui
social media per creare clamore per Black
Adame sembra che nemmeno le recensioni
potenzialmente negative faranno deragliare il film in questa fase
(certamente non hanno danneggiato Venom).
Black Adam, il film
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
La data di uscita di
Black
Adam è stata finalmente rivelata. È dal lontano
2008 che Dwayne
Johnson sta tentando di portare sul grande
schermo le avventure dell’anti-ero della DC Comics. Nel 2014
l’attore è stato ufficialmente scelto per il ruolo e all’epoca si
parlò spesso di un suo possibile debutto in Shazam! con
Zachary Levi (di fatto mai accaduto).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio, al punto che
fino ad oggi non era stata associata al film alcuna data di
uscita.
Tuttavia, negli ultimi mesi gli
sviluppi attorno al film non hanno fatto altro che aumentare, con
l’annuncio del cast completo che annovera, oltre a Johnson, anche
Noah Centineo (Atom Smasher), Quintessa Swindell (Cyclone), Aldis Hodge (Hawkman) e Pierce Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro
ci saranno anche Sarah Shahi, che interpreterà
Isis, e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Nella giornata di ieri, Dwayne
Johnson ha annunciato via Instagram
la nuova data di uscita di Black
Adam: il film arriverà nelle sale americane il 29
luglio 2022. L’attore ha condiviso un video in cui il logo del film
appare sugli schermi di Times Square, accompagnato dalla sua voce
che recita l’ormai celebre tagline: “La gerarchia del potere
nell’universo DC sta per cambiare.”
Con l’uscita di Black
Adam fissata ufficialmente per il 2022, l’anno
prossimo avremo ben quattro cinecomic DC pronti ad arrivare nelle
sale: oltre al film con “The Rock”, infatti, nel 2022 verranno
distribuiti anche The
Batman (4 marzo), The Flash (4 novembre) e Aquaman
2 (16 dicembre).
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Black
Adam è stato affidato alla regia
di Jaume Collet-Serra(Orphan,
Paradise Beach – Dentro l’incubo). Le riprese
del film dovrebbero partire il prossimo mese. Il progetto originale
della Warner Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black Adam, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni
duemila.
“Questo progetto ha comportato
dei rischi, ed è stato una sfida. Anni fa volevamo introdurre due
origin story in un’unica sceneggiatura, e chi conosce i fumetti e
la mitologia dei fumetti saprà che Shazam! è
collegato a Black
Adam“, aveva raccontato l’attore in un
video. “Questo personaggio è un antieroe, o villain, e non
vedo l’ora di interpretarlo. Stiamo sviluppando il progetto che è
nel mio DNA da oltre dieci anni. Dovremmo iniziare a girare in un
anno e non potrei essere più eccitato all’idea.”
Da New Line Cinema arriva
l’avventura d’azione Black
Adam, il primo lungometraggio in assoluto ad esplorare
la storia del Supereroe DC, interpretato da
Dwayne Johnson, e diretto da Jaume
Collet-Serra (“Jungle Cruise”).
Quasi 5.000 anni dopo che gli sono
stati conferiti i poteri onnipotenti delle antiche divinità, e
imprigionato altrettanto rapidamente, Black
Adam (Dwayne Johnson) viene liberato dalla sua tomba
terrena, pronto a scatenare la sua forma unica di giustizia nel
mondo moderno.
Johnson recita al fianco di
Aldis Hodge (“City on a Hill”, “Quella notte a
Miami”) nei panni di Hawkman; Noah Centineo
(“Tutte le volte che ho scritto ti amo”) nei panni di Atom Smasher;
Sarah Shahi (“Sex/Life”, “Rush Hour – Missione
Parigi”) in quelli di Adrianna; Marwan
Kenzari(“Assassinio sull’Orient
Express”, “La Mummia”) è Ishmael; Quintessa
Swindell (“Voyagers”, “Trinkets”) è Cyclone; Bodhi
Sabongui (“A Million Little Things”) è Amon, mentre
Pierce Brosnan (i franchise di “Mamma Mia!” e
James
Bond) interpreta il Dr. Fate.
Collet-Serra ha diretto il film da
una sceneggiatura di Adam Sztykiel, Rory Haines e
Sohrab Noshirvani, su una screen story degli
stessi Adam Sztykiel, Rory Haines e Sohrab Noshirvani, basata sui
personaggi DC. Black Adam è stato creato da Bill
Parker e C.C. Beck. I produttori del film
sono Beau Flynn, Dwayne
Johnson, Hiram Garcia e Dany Garcia, con
Richard Brener, Walter Hamada, Dave Neustadter, Chris Pan,
Eric McLeod, Geoff Johns e Scott
Sheldon.
Black
Adam è stato distribuito in tutto il mondo dalla
Warner Bros. Pictures.
Il primo
trailer di Black
Adam dovrebbe debuttare l’8 giugno e la star
Dwayne
“The Rock” Johnson ha lanciato il nostro primo vero sguardo al
film DC Comics condividendo scatti dietro le quinte e immagini
promozionali sui social media.
L’attore
ha recentemente pubblicato un nuovo sguardo
al suo antieroe in completo costume, e ora ha seguito alcuni
promo/merchandise ufficiali con Teth Adam e i membri della Justice
Society Hawkman (Aldis Hodge), Doctor Fate (Pierce Brosnan),
Cyclone (Quintessa Swindell), Atom Smasher (Noah Centineo).
Possiamo anche vedere l’Uomo in Nero volare in battaglia contro
Hawkman, il che suggerisce che questi due (si spera) avranno un
momento di scontro nel film:
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Nonostante il fatto che bisognerà
aspettare ancora tre mesi per l’uscita in sala, Black
Adam è già finito ed è stato proiettato per il
cast. Il film, l’ultima entrata nel DCEU, vede Dwayne
Johnson debuttare nel ruolo del personaggio principale in
un film che l’attore ha promesso
sposterà gli equilibri di potere nel DCEU. Abbiamo visto il
primo trailer del film a giugno 2022, mentre nel corso del
Comic-Con di San Diego, abbiamo visto una Sneak
Peek.
Si diceva per la prima volta che
Johnson avrebbe interpretato il ruolo di Black
Adam nel lontano 2007, quando il piano era che
apparisse come il cattivo in un film di Shazam!. Johnson ha firmato ufficialmente
nel 2014 ed è stata presa la decisione di trasformare
Black
Adam in un film indipendente. L’uscita del film era
originariamente prevista per il 21 dicembre 2021, ma è stata
posticipata a causa della pandemia di COVID-19 al 29 luglio 2022.
Tuttavia, all’inizio di quest’anno la Warner Bros. ha ritardato
Black
Adam al 21 ottobre 2022.
Al Comic-Con di San Diego, il
regista di Black
Adam, Jaume Collet-Serra, ha rivelato
che il film è bloccato ed è stato completato il 22 luglio, un
giorno prima del panel del Comic-Con. Mentre le riprese del film si
sono concluse nell’agosto 2021, a maggio 2022 ci sono state delle
riprese agiuntive, appena un mese prima del Comic-Con. Il regista
rivela che il cast di Black
Adam ha già visto il film.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Una buona notizia per
Black
Adam, dato che il film DC
Comics di Warner Bros. e New Line si è finalmente assicurato una
data di uscita in Cina! Black
Adam ha fatto qualcosa che la Fase IV della
Marvel non è stata in grado di fare
negli ultimi due anni, ottenere una data di uscita in CINA, dove
debutterà nei cinema l’11 novembre! Con Dwayne
Johnson che è una star amata e famosa in Cina, il
film sui supereroi dovrebbe fare almeno tra $ 95 milioni e $ 130
milioni, il che dovrebbe facilmente portare il film oltre $ 500
milioni al botteghino globale.
Sebbene il film sia sceso al 39% da
Rotten Tomatoes, vanta un enorme punteggio di pubblico positivo del
90% con oltre 2.500 valutazioni verificate. Questo è il più
alto punteggio di pubblico positivo per un film DC da solista
dall’uscita del 2008 Il cavaliere oscuro. Al momento il film ha incassato
oltre $ 67 milioni negli Stati Uniti e $ 75 milioni a livello
internazionale, il che gli ha permesso di superare persino le
previsioni degli analisti giovedì.
Black Adam è stato presentato in anteprima mondiale
a Città del Messicoil 3 ottobre
2022 ed è stato distribuito nelle sale negli Stati Uniti il 21
ottobre 2022 dallaWarner Bros.
Pictures. Il film ha ricevuto recensioni
contrastanti, con elogi per le interpretazioni del cast, le
sequenze d’azione e gli aspetti tecnici, ma critiche alla trama e
all’antagonista.Negli Stati Uniti e in Canada,Black Adam è stato distribuito
insieme a Ticket to Paradise e si prevedeva che
avrebbe guadagnato $ 58-68 milioni da 4.402 sale nel weekend di
apertura. Il film ha incassato 26,7 milioni di dollari nel suo
primo giorno, inclusi 7,6 milioni di dollari dalle anteprime di
giovedì sera, battendo il giorno di apertura diShazam! ($ 20,4
milioni). Ha incassato $ 67 milioni durante il weekend di
apertura, il più alto della carriera da protagonista di Dwayne
Johnson.
Al di fuori degli Stati Uniti
e del Canada, Black
Adam ha guadagnato 73 milioni di
dollari da 76 paesi nei primi cinque giorni di rilascio. Ha
avuto la terza apertura più alta per un titolo Warner Bros.
in America Latina durante l’ era della
pandemia. In Malesia ($
2,2
milioni), Indonesia ($
1,4 milioni)
e Filippine ($ 1
milione), ha avuto l’apertura più alta per un titolo Warner Bros.
durante la pandemia. Taiwan ($
2 milioni) ha avuto la più grande apertura di un film della Warner
Bros. nel 2022 e il secondo più grande della carriera da
protagonista DI Dwayne
Johnson. In Brasile($ 4,9 milioni) ha avuto la seconda apertura più grande per
un film della Warner Bros. durante l’epoca post pandemia, generando
anche la quinta apertura più grande di sempre per un titolo Warner
Bros. in India ($ 3,5
milioni).
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Dopo essere stata ritardata più e
più volte a causa della pandemia di Coronavirus, la produzione di
Black
Adam è finalmente partita il mese scorso. Oltre a
Dwayne
Johnson nei panni dell’antieroe del titolo, nel
film vedremo anche alcuni membri chiave della Justice Society of
America. Anche se manca più di un anno all’uscita del film,
l’attesa per questo nuovo entusiasmante progetto DC è già parecchio
elevata.
In merito al futuro del personaggio
nel DCEU, alcuni recenti commenti del produttore Dany
Garcia hanno lasciato intendere che i piani per il
personaggio di “The Rock” potrebbero estendersi ben oltre il film
in arrivo al cinema a luglio del 2022. Intervistato da
Variety, infatti, Garcia non ha specificato quanto film di
Black
Adam siano effettivamente in programma al momento, ma ha
comunque anticipato che l’intenzione è quella di dare vita ad un
nuovo franchise a sé stante: “Vogliamo realizzare molti
film”, ha specificato. “Siamo entusiasti della nostra
collaborazione a lungo termine con DC in merito a questa
proprietà.”
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a
non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo.
Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le
cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio.
L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio
2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Nonostante l’attesa spasmodica,
alla fine il film dedicato a Black
Adam ha ricevuto il via libera dalla Warner Bros. ed è
pronto a debuttare sul grande schermo a Dicembre del prossimo anno.
Nelle ultime ore Dwayne Johnson ha condiviso
attraverso il suo account Instagram una serie di
immagini che testimoniano che “The Rock” ha già iniziato ad
allenarsi in vista dell’imminente produzione del cinecomic DC.
L’attore ha anticipato che “la
gerarchia del potere nell’Universo DC” è destinata a cambiare,
confermando che le riprese del film partiranno quest’estate. Le
immagini condivise da “The Rock” mostrano un fisico ancora più
impressionante del solito, con il quale l’attore non avrà
sicuramente problemi a “riempire” il costume di Black Adam, a
differenza di quanto accaduto invece a Zachary
Levi con il costume di Shazam: nonostante
la splendida forma fisica dell’attore, infatti, è stato lo stesso a
rivelare che il costume era un po’…
“imbottito”.
Potete vedere gli scatti condivisi da Dwayne
Johnson di seguito:
Black
Adam, affidato alla regia di Jaume
Collet-Serra (Run all night, The Shallows),
arriverà nelle sale il 22 Dicembre 2021, con
le riprese che partiranno a Luglio 2020, come confermato nei mesi
scorsi dallo stesso Johnson.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra
il supereroe e la sua nemesi, Black
Adam, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. E come annunciato nei mesi scorsi,
i piani per portare al cinema uno standalone con Johnson sono ancora
vivi, e a quanto pare il film dovrebbe ispirarsi ai lavori
di Geoff Johns dei primi anni
Duemila.
“Questo progetto ha comportato
dei rischi, ed è stato una sfida. Anni fa volevamo introdurre due
origin story in un’unica sceneggiatura, e chi conosce i fumetti e
la mitologia dei fumetti saprà che Shazam è collegato a Black
Adam.” aveva raccontato l’attore in un
video. “Questo personaggio è un antieroe, o villain, e non
vedo l’ora di interpretarlo. Stiamo sviluppando il progetto che è
nel mio DNA da oltre dieci anni. Dovremmo iniziare a girare in un
anno e non potrei essere più eccitato all’idea“.
Nonostante non se ne parli da mesi,
Dwayne “The Rock” Johnson è ancora sotto contratto
con la Warner Bros. per interpretare Black
Adam, almeno stando a come ne parla l’attore. Il film,
che sembrava avere la priorità presso lo studio, è stato scalzato
dal più leggero Shazam! che arriverà quest’altro e che
potrebbe essere strettamente legato al prossimo progetto con
protagonista Johnson.
Nonostante i due film saranno,
dunque, legati, secondo il presidente della Seven Bucks, Hiram
Garcia, Black
Adam avrà un tono significativamente diverso rispetto
a Shazam! che abbiamo visto sarà molto comico e leggero. In
un’intervista a Collider, a Garcia è stato chiesto quale
fosse il coinvolgimento della Seven Bucks in
Shazam! e nel prossimo spinoff. Garcia ha
risposto: “Seven Bucks ha contribuito allo sviluppo di Shazam!
e mentre il film esiste nello stesso universo del nostro prossimo
film Black Adam, entrambi i progetti hanno il loro tono e la loro
atmosfera unici”.
“Siamo così entusiasti di come
è stato girato il film e Zachary Levi è perfetto nel ruolo –
ha continuato Garcia – Non solo è un acquisto di grande
talento, che è diventato ancora più grande per il ruolo, ma il suo
spirito bonario arriva meravigliosamente quando deve ritrarre un
quattordicenne nel corpo di un supereroe!”
Il film uscirà nelle sale ad aprile
2019. Nel cast Zachary
Levi, Asher Angel (Billy
Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adottivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
Di seguito la sinossi
ufficiale:
Abbiamo tutti
un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per
tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, basterà gridare una sola
parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni si
trasformi nel Supereroe per gentile concessione di un antico
mago.Ancora bambino all’interno di un
corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso
facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri:
divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola?
Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa
imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi
poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr.
Thaddeus Sivana.
In una nuova intervista con
The Wrap, Hiram Garcia, produttore di Black
Adam, ha spiegato il che modo il cinecomic con
Dwayne
Johnson affronterà il Multiverso DC. Garcia ha
spiegato che dal suo punto di vista i film dell’Universo DC sono
tutti collegati e che il fatto che il Multiverso non venga
affrontato direttamente in Black Adam non significa che
non esista nel mondo raccontato dalla storia del film, quindi
attorno ai personaggi.
“Non so se lo affronteremo
direttamente, ma tutto nell’Universo DC è connesso, o almeno ci
piace pensarla in questi termini”, ha spiegato. “Quindi il
Multiverso esiste anche intorno ai nostri personaggi e intorno al
loro mondo. Probabilmente non ne sentiremo parlare nel film, ma…
sappiamo comunque che esiste. Si tratta solo di capire quando
inizieremo davvero a esplorarlo, al di là di quello che vedremo
ovviamente in The
Flash.”
“Quel film è molto ambizioso e
so bene cosa rappresenta per la DC”, ha aggiunto. “Andy
Muschietti è un regista brillante. Non avrebbero potuto scegliere
persona migliore per quel film. Non vediamo l’ora di vederlo.
Tuttavia, penso che ogni volta che si abbia a che fare con un film
DC, i fan possano presumere che in qualche modo sia legato al
Multiverso, che ci siano dei fattori che lo legano ad esso,
espliciti o meno.”
Sempre nel corso della medesima
intervista, Garcia ha anche avuto modo di riflettere su un
potenziale scontro tra l’antieroe di Johnson e Superman. Il produttore è convinto che
potrebbe rivelarsi un battaglia difficile da vincere per l’Uomo d’Acciaio, convinto che avrebbe
bisogno dell’aiuto di una “certa amazzone” per uscirne
vincitore.
“In base a quello che è stato
stabilito in questo momento nel DCEU, Superman e Wonder Woman potrebbero scontrarsi con Black
Adam. Alcuni potrebbero pensare a Shazam, perché lo considerano
quasi un suo pari, ma in realtà si tratti di eroi molto diversi tra
loro. I poteri di Shazam provengono dagli dei greci, mentre quelli
di Black Adam provengono dagli dei egizi. Ecco perché molti credono
che siano potenti allo stesso modo”, ha dichiarato.
“Quando si tratta di Superman,
sappiamo tutti che i suoi punti deboli sono essenzialmente
due”, ha aggiunto Garcia. “La kryptonite e la magia. E
quando hai un personaggio come Black Adam che è fatto di magia
unita alla sua intrinseca aggressività, e hai un personaggio come
Superman che storicamente è noto per essere capace di tirare pugni,
allora sai che per quest’ultimo potrebbe rivelarsi un match assai
difficile. E proprio per questo sono certo che i fan vorrebbero
vederlo.”
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a
non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo.
Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le
cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio.
L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio
2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Dopo l’uscita nelle sale di
Black
Adam, i produttori Hiram Garcia e Beau
Flynn hanno confermato i loro piani per lo sviluppo
di Black Adam
2 . Parlando
con Comic Book, Garcia e Flynn
assicurano con sicurezza ai fan che il potenziale sequel guidato da
Dwayne
Johnson non richiederà molto tempo come la produzione
del primo film. Immaginiamo che se il successo al box office sarà
confermato la Warner Bros sarà desiderosa di proseguire al storia
soprattutto dopo aver riportato nel DC Extented
Universe il Superman di
Henry Cavill.
«Non preoccuparti», ha
confermato Flynn. “Questo sarà veloce… Apriremo il carro magico, e
avremo la sceneggiatura pronta, abbastanza velocemente.”“Speriamo sempre che il primo capitolo sia quello facile”, ha
aggiunto Garcia, “Poi cucineremo velocemente una seconda puntata,
questo è certo”.
Garcia ha continuato
rivelando le loro possibili idee
per Black Adam 2,
che comporterebbe un ruolo più importante per il Superman
di
Henry Cavill mentre continuano a stuzzicare la
resa dei conti finale tra l’Uomo d’Acciaio e l’antieroe.“La nostra visione è che quello che vogliamo
davvero stabilire è che Superman esiste nello stesso mondo di Black
Adam”, ha scherzato
Garcia. “Entrambi quei ragazzi esistono nello
stesso universo e questo è importante per noi. È nell’universo dove
si trova la nostra JSA e così via. Ma volevamo davvero che il mondo
sapesse che questi ragazzi si incroceranno e come lo facciamo, ci
stiamo ancora lavorando. Non vogliamo rivelarlo così facilmente. Ma
dirò che è molto più grande di quello che pensa la
gente”.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Il regista Michael Bay (Bad
Boys, Transformers, 13 Hours) dirigerà il nuovo film
programma per la Sony, dal titolo Black 5. Benché
per ora cast e trama non siano stati rivelati, una prima
descrizione del film riporta che sarà ricco d’azione, il che è una
costante nella filmografia di Bay.
La sceneggiatura del film è stata
scritta da Ehren Kruger (The Talisman). Lo stesso
Bay avrà anche il ruolo di produttore insieme al socio Erwin Stoff,
con cui ha già collaborato per 13 Hours. L’inizio
della produzione del film è prevista per i primi mesi del 2020.
Black 5 andrà così
ad arricchire la filmografia del regista, specializzato in sequenze
ad alto tasso esplosivo e dinamico. Tra i titoli per cui è più
celebre si citano inoltre Armageddon,
Pearl Harbor, The Island, e
Pain & Gain.
Prima dell’annunciato film Sony,
Bay tornerà al cinema con il film 6 Underground,
con protagonista Ryan Reynolds e attualmente in post-produzione, ed
il film Robopocalypse, un thriller sci-fi scritto
da Drew Goddard ambientato in un futuro distopico
dove i robot hanno preso il sopravvento sull’umanità.
Tra gli imminenti film in uscita
per la Sony si annoverano invece Piccole donne, diretto da
Greta Gerwig, Zombieland: Double Tap, Charlie’s Angel e Bad Boys for Life,
terzo film della trilogia con Will Smith e
Martin Lawrence.
Autore di popolari film come
Notte prima degli esami,
Maschi contro femmine e
Poveri ma ricchi,
Fausto Brizzi ha sempre utilizzato la commedia per
affrontare e ridere di dinamiche esistenti all’interno della
società italiana. Che si tratti di analizzare il rapporto tra
maschi e femmini o tra ex, o ancora di parlare di adulti che si
sentono ragazzi con Forever Young, il suo intento è sempre
rimasto quello di divertire lo spettatore. Nel 2022 ha dunque
realizzato Bla Bla Baby,
incentrato su un adulto che cerca di comprendere gli
incomprensibili versi dei neonati. Nasce così una commedia per
tutta la famiglia scritta insieme a Paola Mammini,
Herbert Simone Paragnani e Mauro
Uzzeo.
L’idea, come raccontato dal regista, è
nata pensando alle strisce dei Peanuts e a
Mafalda, caratterizzate dal punto di vista dei
bambini sul mondo. Da qui Brizzi ha poi deciso di concepire un
racconto ispirato a classici degli anni Ottanta come Tre uomini
e una culla e Senti chi parla, ma anche al recente
film d’animazione Baby Boss. In questi film i bambini sono
infatti centrali, così come lo sono in Bla Bla Baby, dove diventanto a tutti
gli effetti protagonisti nello sviluppo e nella risoluzione del
racconto. Grazie a loro, Brizzi realizza dunque un film che egli
ritiene essere un’adattamento live action di un cartone per
bambini.
Oltre ai giovanissimi interpreti di
Bla Bla Baby, però, si
ritrovano nel film anche diversi noti interpreti del cinema e della
televisione italiani, che con le loro interpretazioni
contribuiscono al successo del lungometraggio, ideale per chi è in
cerca di una commedia spensierata ma ricca di buoni sentimenti.
Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente
utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad
esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile
ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e
al cast di attori. Infine, si elencheranno anche
le principali piattaforme streaming contenenti il
film nel proprio catalogo.
La trama di Bla Bla Baby
Protagonista del film è
Luca, un uomo di quarantacinque anni costretto a
lavorare in un asilo nido aziendale, dopo una vita a inseguire il
successo senza alcun risultato. Con lui le colleghe
Celeste e Doriana. I tre, ogni
giorno, si trovano ad affrontare i piccoli dei dipendenti della
Green Light, tra continui pianti, urla e l’impossibilità di
instaurare un vero rapporto di comunicazione con i bambini,
incapaci di parlare. O almeno è così fino al giorno in cui Luca, a
casa dell’amico e scienziato Ivano, mangia un
omogeneizzato alla platessa “contaminato” e appena ritirato dal
commercio. Il giorno dopo, tornato all’asilo dopo una notte
insonne, le voci incomprensibili dei bambini diventano per Luca
parole di senso compiuto.
Gli viene allora l’idea di dar vita
ad una nuova App, Bla Bla Baby, con cui diventare
finalmente ricco usando il nuovo “dono” per i suoi scopi. Con il
tempo però, Luca impara a conoscere i pargoli dell’asilo, scoprendo
casualmente il piano ordito da Mattia De Bortoli,
amministratore delegato della Green Light, per mandare in
bancarotta l’azienda e scappare all’estero con diversi brevetti e
idee, tra cui l’Ape Robot ideata da Ivano. Tra l’altro, Mattia è
anche l’amante di Silvia, splendida e giovane
madre in carriera, che Luca incontra ogni mattina all’asilo e di
cui l’uomo è segretamente innamorato. A quel punto, Luca dovrà
cercare di fermare l’amministrato delegato e per farlo potrà
contare su un esercito di pargoli.
Foto di Federica Di Benedetto
Il cast di attori e bambini di Bla Bla Baby
Ad interpretare Luca, vi è l’attore
Alessandro Preziosi, mentre le sue colleghe
Celeste e Doriana sono interpretate rispettivamente da
Maria Di Biase e Chiara Noschese.
L’attrice Matilde Gioli recita
invece nei panni di Silvia, la donna amata segretamente amata da
Luca e che lui conosce grazie al fatto che il figlio di lei
frequenta l’asilo dove lavora. Recitano poi nel film
Massimo De Lorenzo nel ruolo di Ivano e
Cristiano Caccamoin quello di Mattia De Bortoli.
Nicolas Vaporidis è invece Herbert, mentre
Nina Torresi interpreta Simona. Per quanto
riguarda i bambini presenti nel film, il regista ha raccontato che
sono state scelte coppie di gemmeli affinché potessero darsi il
cambio nell’interpretazione di un ruolo.
Gli incassi di Bla BlaBaby, il trailer e dove vedere il film in streaming e in
TV
Bla Bla Baby ha incassato nelle prime 3
settimane di programmazione 135 mila euro e
82,7 euro nel suo primo weekend. È possibile
fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più
popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è
infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google
Play, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta
scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo
film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il
film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di
mercoledì 13 dicembre alle ore
21:25 sul canale Rai 1.
Arriva al cinema dal 7 aprile
Bla Bla Baby, il nuovo film di Fausto
Brizzi con
Matilde Giolie
Alessandro Preziosi. Prodotto da Luca
Barbareschi, il film vede nel cast anche Massimo
De Lorenzo, Maria Di Biase, Chiara Noschese, Cristiano Caccamo,
Nicolas Vaporidis, Nina Torresi, Nico Di Renzo e
Fabrizio Nardi.
La trama di Bla Bla Baby
Luca è costretto a quarantacinque
anni a lavorare in un asilo nido aziendale, dopo una vita a
inseguire il successo senza alcun risultato. Con lui
le colleghe Celeste e Doriana.
I tre, ogni giorno, si trovano ad
affrontare i piccoli dei dipendenti della Green Light, tra continui
pianti, urla e l’impossibilità di instaurare un vero rapporto di
comunicazione con i bambini, incapaci di parlare.
O almeno così, fino al giorno in cui
Luca, a casa dell’amico e scienziato Ivano, mangia un omogeneizzato
alla platessa “contaminato” e appena ritirato dal commercio. Il
giorno dopo, tornato all’asilo dopo una notte insonne, le voci
incomprensibili dei bambini diventano per Luca parole di senso
compiuto: con suo grande stupore, li sente parlare…
Al via le riprese di Bla Bla
Baby, la nuova commedia di Fausto
Brizzi interpretata da uno stuolo di poppanti. Eh sì,
questa volta i protagonisti sono proprio loro. Sono piccoli,
irresistibili, insospettabili ma anche terribili, esilaranti e
intuitivi, con una perfetta capacità di linguaggio e un
coefficiente intellettivo da Nobel. Accanto a loro un cast di
adulti comicamente infantili interpretati da
Alessandro Preziosi,
Matilde Gioli Massimo De Lorenzo, Maria
Di Biase, Chiara Noschese, Cristiano Caccamo, Nicolas Vaporidis,
Nina Torresi, Nico Di Rienzo, Fabrizio Nardi.
Prodotta da Luca Barbareschi, una
produzione Eliseo Multimedia con Rai Cinema, la travolgente
sceneggiatura scritta dal regista stesso insieme a Paola
Mammini (Perfetti Sconosciuti), Herbert Simone
Paragnani e il giovane talento del fumetto italiano
Mauro Uzzeo, intreccia spy story, romance e
commedia creando atmosfere esilaranti come solo i bambini sanno
innescare.
A metà tra Senti chi
parla e Baby Boss, Bla Bla
Baby è una novità assoluta, un nuovo genere in cui i
pargoli parlano davvero grazie alla magia degli effetti visivi.
Sette settimane di riprese a Roma per realizzare la prima commedia
fantastica del regista di Notte prima degli esami, Modalità aereo…,
dove immaginazione e tenerezza vanno di pari passo con una
divertente esplorazione dei rapporti tra genitori e figli.
“Girare questo film è
stato come realizzare un documentario”. Ha esordito così
Fausto Brizzi alla conferenza stampa di
presentazione del suo
nuovo film, Bla Bla Baby, scritto dal regista
insieme a Paola Mammini, Simone Paragnani e Mauro Uzzeo.
Con Brizzi e la sua
squadra di sceneggiatori, che lui stesso definisce un “dream
team”, erano presenti tutti i protagonisti del film, in primis
i piccolissimi attori che hanno prestato i loro paffuti volti a
Martino e alla sua gang, e poi gli adulti, guidati da Matilde Gioli e Alessandro Preziosi.
“La location
principale del film era un asilo ricostruito e avevamo anche 30
bambini sul set contemporaneamente – continua Brizzi – per
fortuna con me c’era Angelo Licata che mi ha aiutato. Non sai mai
quando i bambini faranno quello che devono fare. Si girava
assecondando i loro tempi, si aspettava (…)La sfida
tecnica più grande è stata quella di non far avvertire la
differenza tra quando i bimbi sono in scena e quando sono in
computer grafica.” Prosegue Brizzi.
La promozione del
film è accompagnata dal hashtag #soloinsala,
che, come spiega Paolo Del Brocco, che co-produce
il film con Rai Cinema, è l’indirizzo a cui sono
rivolti tutti i film a cui lavora lo studio di produzione che
presiede: “Noi facciamo dei film per la sala. Il cinema senza
la sala muore, in tutti i suoi generi. Lo sforzo che stiamo facendo
è cercare di riportare i film nel loro luogo deputato. Conosciamo i
rischi del caso, ma per quanto riguarda Rai Cinema e 01,
continueremo a fare del nostro meglio. Il film esce in un periodo
in cui si spera ci sia facilità di andare in sala, Fausto ha fatto
qualcosa di differente, e si potrà vedere solo al cinema.”
Protagonisti adulti della
storia sono, come accennato, Matilde Gioli e Alessandro Preziosi, che nel corso delle
riprese hanno dovuto dividere il set con interpreti molto molto…
giovani.
“Ci tengo a dire che
questo progetto è stato veramente bello e importante – spiega
Gioli – Non capita tutti i giorni di fare un film del genere.
Sarò sempre grata alla produzione per avermi scelta. Io non sono
ancora mamma, quindi il rapporto con i bimbi così piccoli era
un’esperienza inedita, ma è stato anche un enorme piacere.
Guardarli è di grande ispirazione, hanno una ingenuità e una
spontaneità nelle loro espressioni che ti fa venire voglia di
alleggerirti da tutte le sovrastruttura che abbiamo noi attori.
Sono rimasta molto legata a questi bimbi. Da un punto di vista
professionale, questo film mi ha obbligata a stare molto
concentrata e presente sul momento. Si passava molto tempo ad
aspettare che i bimbi facessero quello che dovevano, e quindi noi
adulti dovevamo essere sempre pronti a continuare. È stato assai
formativo.”
Preziosi, che è padre da
tanti anni, aveva già esperienza nell’avere a che fare con bimbi di
circa dodici mesi: “Non ricordo di aver mai sopportato gli
omogeneizzati, ed era strano che più ne mangiavo e più aumentavano,
sul set. Per me è stato divertentissimo ritrovare attraverso la non
comunicazione con i bambini quella che non ho con me stesso. Sono
riuscito a recuperare quell’esperienza da genitore che ho avuto
quando ero molto giovane. Non è stato facile, ma è stato bello
condividere questo viaggio con tutta la troupe che ha contribuito a
ogni livello affinché i bimbi arrivassero tutti calmi sul set. È
stato sorprendente vedere quanto tutti ci abbiano visto lungo,
nello scegliermi per dare fondo alla mia esperienza di giovane
padre e di uomo.”
Ma da dove nasce l’idea
di Bla Bla Baby? Secondo quanto dichiara Brizzi,
l’idea è partita da un input di sua moglie: “L’idea è venuta a
lei, che mi ha detto di pensare a un film sullo stile di Ted
(quello con l’orsacchiotto), e io avevo pensato subito che non si
poteva fare. Poi ne ho parlato con Luca Barbareschi che mi ha
spinto a scrivere un soggetto che potesse essere interessante e
così ho cominciato a portare a bordo il dream team di
sceneggiatura: mi serviva Paola Mammini che ha scritto tanti film
di successo. Era la nostra prima collaborazione ed è nato subito un
grande amore professionale. Mi serviva Simone Paragnani con cui
condivido un amore per i film anni ’80 ai quali questo film fa
riferimento, e avevamo lavorato insieme già tante volte. Mi serviva
Mauro Uzzeo che è un’esperto di cartoni animati, perché nel film
c’è una lunga sequenza finale che è in qualche modo in cartone
animato e lui è un talento in quel campo e nel fumetto italiano.
Questa commistione ha portato a un copione e non sapevamo se
potesse funzionare, e a poco a poco abbiamo apportato i cambiamenti
tecnici e drammaturgici per fare in modo che ogni idea che avevamo
avuto potesse essere realizzata. È stato davvero un lavoro di
squadra e ci voleva un po’ di follia produttiva perché dovevamo
ottenere una resa tecnica. È la prima volta che mi è capitato di
non poter far vedere un film alla fine del montaggio, ma ho dovuto
aspettare un anno, perché si dovevano aggiungere gli effetti
visivi.”
Foto di Federica Di Benedetto
Foto di Federica Di Benedetto
Foto di Federica Di Benedetto
Mammini, Paragnani,
Uzzeo, questo il trio di sceneggiatori che Brizzi ha voluto al suo
fianco per costruire questa storia, tre punti di vista differenti
che hanno arricchito la narrazione, e se per Simone Paragnani è stato facile mettersi nei
panni dei bambini, dal momento che, parole sue, non crede di essere
mai cresciuto, Paola Mammini ha dovuto fare uno sforzo in
più: “Sono l’unica del team di scrittura che non ha figli,
quello che mi ha divertito è stato far parlare i bambini in modo
giudicante e mettere sotto pressione gli adulti. In questo senso
però abbiamo cercato di essere anche comprensivi nei confronti dei
genitori. Abbiamo cercato di far parlare questi bambini nel modo in
cui avrebbero potuto parlare da grandi.” E Mauro Uzzeo aggiunge: “Avendo diversi di
noi bambini piccoli, ci eravamo accorti che niente più di un
bambino piccolo ti fa da riflesso di tutto quello che gli passi
consapevolmente o meno. Quindi ti capita di rivedere sia i tuoi
lati positivi, sia i tuoi lati negativi. Li abbiamo usati come uno
specchio giudicante, una forma di satira verso gli
adulti.”
In Bla Bla
Baby, i bambini piccoli parlano come gli adulti, anche
meglio nel caso di alcuni adulti, e il lavoro effettivo per mettere
in sincrono i volti dei bambini e farli parlare è avvenuto come si
fa con i cartoni animati, ha spiegato Fausto
Brizzi, “abbiamo realizzato la colonna sonora, un
doppiaggio che facesse da colona guida prima di effettuare le
riprese. Ci siamo dovuti adeguare al fatto di non avere margine di
improvvisazione.”
Massimo De
Lorenzo e Maria Di Biase sono due attori
comici molto amati che hanno come tratto caratteristico della loro
comicità l’ironia. Come si interpreta un personaggio comico in un
film per tutta la famiglia, in cui bisogna far ridere grandi e
piccini?
Maria Di
Biase: “Per me è stato abbastanza facile far ridere,
perché il film era ben scritto e noi abbiamo seguito il copione. È
vero che come comica sono un po’ cinica, quindi conciliare la mia
comicità naturale con l’intenzione di far ridere i bambini non era
semplice, ma in questo caso si è rivelato facile perché la parte
cinica è stata data ai bambini, il loro umorismo era molto più
cinico di quello degli adulti. Mi è piaciuto avere lo spazio per
interpretare una parte più dolce.”
Massimo de
Lorenzo: “Sono molto curioso di capire se ci siamo
riusciti, ma lo vedrò quando i miei figli guarderanno il film.
Quello che mi ha colpito della storia da spettatore, non era tanto
la parte dedicata ai bambini, quanto il dramma dei genitori. Forse
non era il tema più importante, però il film racconta la difficoltà
di chi è genitore, la disperazione, la difficoltà di essere
genitori, per chi l’ha conosciuta o la conosce e la vive.”
Proprio le difficoltà dei
genitori vengono messe alla berlina dai protagonisti di Bla
Bla Baby che parlano molto anche degli errori che ai loro
occhi commettono i grandi, quando non si parlano più, o quando
usano troppo il cellulare o lavorano sempre. L’aspetto che Brizzi
era interessato a mettere in luce era quello di far dire ai bambini
qualcosa che “tra di noi non ci diciamo, volevo far giudicare
questo mondo degli adulti”, spiega. “Sotto un film per
bambini e per famiglie c’è un’indicazione per gli adulti di oggi di
avere più attenzione verso i bambini, perché loro ci guardano e ci
giudicano. Soprattutto i bambini nativi digitali, perché non
sappiamo quale sarà la controindicazione di lasciarli in balia
dell’iPad, come capita nel film. Poi c’era un obbiettivo comune e
preciso, ed era che nessuno potesse scrivere di questo film “è la
solita commedia italiana”.”
E sicuramente, che
piaccia o meno, Bla Bla Baby è un film originale, si ritaglia
un posto tutto suo nel panorama cinematografico italiano,
all’interno dell’offerta contemporanea della sala, per i suoi
avventori. Distribuito da 01 Distribution,
Bla Bla Baby di Fausto Brizzi
è al cinema dal 7 aprile.
Due mani si sfiorano e si scambiano
un anello di famiglia. Così comincia e termina ciclicamente
Biutiful, l’ultimo film di Alejandro
González Iñárritu, il quale dopo tre film corali
Amores Perros,
21 Grammi e Babel, si separa dallo
sceneggiatore Guillermo Arriaga e scrive, assistito dell’esordiente
Armando Bo, la storia di Uxbal.
Uxbal è un uomo in caduta libera
che svolge una ricerca interiore per redimersi dal male; egli è
impegnato in traffici illegali, vive sfruttando, pur con
gentilezza, la manodopera clandestina cinese e i venditori
ambulanti senegalesi: ha due figli, Mateo e Anae una moglie,
Marambradalla personalità bipolare, con cui ha un rapporto
difficile e burrascoso. Iñárritu con questo film ci coinvolge in
un’escalation del dolore che sembra non aver fine e che esclude
ogni speranza.
La città in cui si svolge
Biutiful è Barcellona, città del turismo per
eccellenza che abbiamo avuto il piacere di vedere solare e patinata
in Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen, ma che qui scopriamo occultata,
crepuscolare. Una città metropolitana, interculturale in cui
convivono le più differenti etnie. Una Barcellona sporca, in cui le
persone muoiono, sono uccise, sfruttate e malmenate.
Attraverso questo film, Iñárritu ci fa percorrere
personalmente strade e vicoli, mostrandoci un organismo divorato,
come quello del protagonista, da un cancro sociale che ha prodotto
metastasi ovunque.
Biutiful: una discesa negli inferi
Di biutiful c’è
ben poco, forse in Mateo e Ana che nonostante il contesto in cui
vivono sono solari e speranzosi e nell’amore incondizionato di un
padre che fa di tutto per assicurare un futuro migliore ai propri
figli. Biutiful è dunque una discesa negli inferi
in cui nulla viene risparmiato allo spettatore che si ritrova
coinvolto nel dolore di Uxbal, malato di cancro alla prostata, e
nel degrado di una città che non è altro che la rappresentazione di
un intero mondo colmo di eccessive miserie umane, fisiche e
psichiche.
Javier Bardem, che ha vinto per questo film il
premio come migliore attore all’ultima edizione del Festival di
Cannes, ex aequo con il nostrano Elio Germano, è stato abile nell’interpretare
il suo personaggio con dignità e consapevolezza e ha lasciato tutti
a bocca aperta per il grande realismo con cui ha mostrato lo stadio
finale della vita di Uxbal. Molti i temi presenti in questo film,
quello centrale, il tema della paternità: Uxbal è un bravo padre
che tenta di difendere i suoi figli da un mondo così spietatamente
disumano, cercando di insegnare loro i valori dell’umanità e della
carità verso il prossimo, indipendentemente dalle differenze
culturali. Uxbal è inoltre un figlio che non ha conosciuto il
proprio padre ma che rincontra nel momento della morte.
Un altro tema è quello decisamente
attuale dell’immigrazione e dell’integrazione delle comunità
provenienti dall’estero, un tema che caratterizza il film e che non
cade mai nella banalità, ma piuttosto è descritto nella maniera più
realistica possibile. Ma non finisce qui, anche la spiritualità è
un altro tema analizzato e sviscerato da Iñárritu.
Uxbal ha un dono, riesce a sentire quello che i morti hanno da dire
quando si ritrovano sospesi tra la morte e l’oblio definitivo. Un
dono che lo aiuta finanziariamente ma che non gli dà pace.
Biutiful è in
definitiva un film complesso, caratterizzato da molti elementi che
lo rendono intenso e coinvolgente. Da elogiare è la tecnica
registica di Iñárritu che mantiene una visione realistica
dall’incipit al finale e la fotografia di Rodrigo
Prieto che comunica verità e lucidità. Anche la scelta
della musica rimane in sintonia con gli altri elementi che formano
il film, una musica fatta di dissonanze, di suoni elettronici
distorti che metaforizzano velocità e disarmonia, caratteristiche
imprescindibili di una metropoli.
Sembrerebbe essere giunta
finalmente al termine la lunga soap opera distributiva di
Biutiful, ultimo lavoro del messicano
Alejandro González Iñárritu. Il nome del celebre
regista non sembrava una garanzia sufficiente per la Universal, che
con vari comunicati ha più volte annunciato e smentito negli ultimi
giorni la distribuzione della pellicola per l’Italia direttamente
in dvd .
Decisione piuttosto discutibile per
un prodotto che aveva già riscosso variegati consensi all’ultimo
Festival
di Cannes, garantendo il trionfo ex aequo con il nostro
Elio Germano dello spagnolo Javier
Bardem come miglior attore ; fortunatamente sembra che la
paura di un poco significativo riscontro al box office sia stata
definitivamente accantonata in favore del buon senso , consentendo
anche al nostro paese una appropriata visione su grande schermo . A
differenza del labirinto linguistico e corale presentatoci in
“Babel” , in questo caso la trama si concentra unicamente
sull’enigmatico personaggio di Uxbal , marito di una moglie affetta
da instabilità mentale e padre di due bambini , che dopo una vita
passata a combattere contro la povertà aiutandosi con losche
attività , scopre di essere malato di cancro e di avere pochi mesi
di vita.
In una Barcellona degradata e
squallida decisamente lontana dai colori di Gaudi e dalla movida
turistica delle Ramblas , Iñárritu mette alla prova lo spettatore
ancora una volta con una storia dura e impegnativa , che a suo dire
è però molto meno cupa di ogni suo precedente lavoro e assai più
piena di speranza: “Questo è un film che parla di esseri umani
e io lo considero molto umano. – ha dichiarato appassionato il
regista – Forse non è pieno di speranza, perché così è la nostra
vita oggi . E’ un film che parla della nostra vita a differenza del
cinema di esplosioni e omicidi . Me la chiamate vita quella che
viene mostrata ? Dite che quel cinema è divertente e brillante .
Sinceramente non lo trovo tale . Anzi, semmai quello sì che è
davvero deprimente. In un mondo fatto di e-mail e cellulari, dove
siamo sempre più separati gli uni dagli altri, Biutiful rappresenta
un’esperienza molto intima. Quella che non troviamo più nel mondo.
Il viaggio del personaggio interpretato da Javier Bardem è così
vicino alla nostra esperienza umana che la gente si sente
addirittura minacciata da quello che vede. L’intimità è il ‘punk’
di questi anni, è la nuova provocazione per la gente. Siamo così
distanti dagli uni agli altri, che quando presenti qualcosa
relativo alle emozioni umane, tutto dicono ‘è deprimente’, perché
non siamo quasi più capaci di riconoscerci. La gente è ‘strafatta’
di Botox, non vuole essere più quello che è, e non vuole parlare né
della morte, né dell’invecchiamento. La nostra è una società malata
e non importa se noi neghiamo quanto vediamo o ignoriamo quello che
questo film ci racconta. Al tempo stesso, paradossalmente, è cinema
dell’intimità che mi rende speranzoso per il futuro. Io amo questo
tipo di film“.
Prima pellicola del regista scritta
senza lo storico collaboratore Guglielmo Arriaga , “biutiful”
trova la sua vera “bellezza” nell’interpretazione di Bardem ,
straordinaria nella sua disperazione , e a detta di molti in odore
di Oscar : “Un film intenso come Biutiful è duro da realizzare,- ha
detto l’attore – ma alla fine dà una grande soddisfazione,
perché un regista come lui ti porta verso luoghi che ti fanno
crescere come attore e professionista. Iñárritu è uno dei più
grandi registi di sempre e come attore sai che sarai sempre
protetto da lui. Lui sa come prendersi cura delle delicatezze delle
sottigliezze delle interpretazioni del suo cast. Sapevo che la
persona dietro alla macchina da presa era perfettamente consapevole
di quanto accadeva davanti ai suoi occhi in termine di recitazione
dei suoi attori”. Riuscirà il disperato Uxbal a strappare la
statuetta (che sarebbe la seconda per Bardem ) all’ormai favorito
“re” Colin Firth con il suo celebre discorso ?
Secondo le ultime
indiscrezioni, sarebbe in arrivo il remake americano di
Bittersweet Life, film sudcoreano uscito nel 2005
e presentato fuori concorso al 58° Festival
di Cannes.