Home Blog Pagina 2875

Intervista a Jessica Chastain protagonista di Zero Dark Thirty

0
Intervista a Jessica Chastain protagonista di Zero Dark Thirty

Guarda l’intervista a Jessica Chastain, protagoniste del film in uscita Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow. Il nuovo film del premio Oscar uscirà al cinema dal 7 febbraio al cinema.  Fanno parte del cast anche Jason Clarke, Joel Edgerton, Kyle Chandler e Mark Strong.

questo link trovate la recensione del film.

Poster e nuove foto per Il Cacciatore di Giganti di Bryan Singer

0
Poster e nuove foto per Il Cacciatore di Giganti di Bryan Singer

Guarda il nuovo poster e le nuove foto del film Il cacciatore di Giganti, diretto da Bryan Singer e interpretato da Nicholas Hoult (X-Men: L’inizio, Warm Bodies), che uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 marzo, distribuito da Warner.

Completano il cast gli attori Ewan McGregor, Ian McShane, Ben Daniels, Bill Nighy e Stanley Tucci.

IlCacciatorediGiganti_main_poster

Jack The Giant Killer

 

Il Trailer Italiano di Le Streghe di Salem di Rob Zombie

0
Il Trailer Italiano di Le Streghe di Salem di Rob Zombie

The lords of salem-film-fotoUscirà il prossimo 18 aprile 2013 in prima mondiale proprio in Italia, distribuito da Notorious Pictures, “Le streghe di Salem” di Rob Zombie, artista eclettico, musicista metal e regista horror di culto

Lorenzo di Bonaventura parla di Transformers 4 di Michael Bay

0
Lorenzo di Bonaventura parla di Transformers 4 di Michael Bay

Dopo le dichiarazioni di Michael Bay su Transformers 4, ecco arrivare quelle del produttore Lorenzo di Bonaventura che ha rilasciato alcune dichiarazioni a MTV sul futuro della saga. Il produttore ha anche parlato sul possibile proseguo di Bay per tutti i tre film della nuova trilogia.

“Non posso parlare a nome di Michael,” di Bonaventura dice: “Mi auguro che resterà. Sarebbe bello. … fino a quando il pubblico verrà per vedere il nostro prodotto faremo film, ci sono un sacco di storie ancora da raccontare. “

Il produttore si è soffermato sul quarto film:

“Ci sono un sacco di elementi nuovi”, dice. “Non direi che abbiamo completamente cambiato la storia, eppure è completamente diverso. Ci sono nuovi personaggi. Ci sono situazioni nuove. Non credo che visiteremo un luogo unico nel prossimo film.”

Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. La pellicola uscirà il 27 Maggio 2014.

 

Charlize Theron protagonista di Dark Places?

0

Charlize TheronCharlize Theron potrebbe interpretare il ruolo da protagonista nell’adattamento sul grande schermo del romanzo Dark Places di Flynn Gillian, il libro pubblicato nel 2010. 

Primo Spin-Off su Yoda per Star Wars della Disney?

0
Primo Spin-Off su Yoda per Star Wars della Disney?

Yoda-Spin-off-star-warsContinuano ad arrivare rumors sull’intenzione della Disney di avviare un vero e proprio seguito di Spin-off sull’universo di Star Wars dopo l’acquisizione della Lucasfilm.

Guillermo del Toro produce un film su Il Giardino segreto di Burnett

0

Guillermo-del-Toro-festival di roma-2012Guillermo del Toro produrrà la nuova versione de Il Giardino segreto di  Frances Hodgson Burnett. A rivelarlo è Deadline, secondo il quale il film sarà basato

Ufficiale iniziano le riprese di The Amazing Spider-Man 2

0

E’ ufficialmente iniziata la produzione di The Amazing Spider-Man 2 di , sequel del precedente film diretto dallo stesso  e con protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone.

Stefano Sollima in USA per dirigere il Thriller I.T.

0

Stefano SollimaDopo Gabriele Muccino un altro regista italiano tenta la fortuna in america. Infatti secondo quanto riferisce Deadline la Voltage Films e la Friendly Films hanno ingaggiato il regista

Quattro nuove immagini per Iron Man 3!

0
Quattro nuove immagini per Iron Man 3!

La Disney ha diffuso quattro immagini di Iron man 3, in aggiunta allo spot visto questa mattina del SuperBowl (Qui). Nelle immagini è possibile rivedere alcuni particolari del film:

Iron_Man_3_25

Iron_Man_3_27

Iron_Man_3_26

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Teaser Trailer del film su Captain Harlock

0
Teaser Trailer del film su Captain Harlock

Space Pirate Captain Harlock-filmGuarda il Teaser Trailer internazionale del film in computer grafica di Captain Harlock, l’adattamento del leggendario manga creato da Leiji Matsumoto. Il film è

Rotterdam Film Festival 2013: premio per Bellas Mariposas di Salvatore Mereu

0

Bellas Mariposas

Bellas Mariposas di  Salvatore Mereu è stato premiato per la sua essenza “rinfrescante”, che ci si augura possa essere “un’aggiunta a ciò che i cinema olandesi offrono”, un film con una “prospettiva giovane, una celebrazione della vita”.

Il premio, assegnato da una giuria composta dal pubblico, è particolarmente importante perché apre le porte della distribuzione nel mercato cinematografico dei Paesi Bassi. Ambientato nella periferia di Cagliari, il film,  prodotto da Viacolvento in collaborazione con Rai Cinema, si ispira al racconto omonimo dello scrittore sardo Sergio Atzeni e racconta la vita di due ragazzine che vivono in un contesto sociale e familiare difficile. Nel cast oltre ad attori esordienti come le due protagoniste, Maya Mulas e Sara Podda, c’è anche Micaela Ramazzotti nel ruolo di una maga veggente.

Box Office USA del 4 Febbraio 2013

Box Office USA del 4 Febbraio 2013

Warm Bodies-poster-locandinaOttimo esordio per quella che viene venduta come la saga erede di Twilight. Warm bodies, il film che ipotizza la storia d’amore tra uno zombie, a quanto pare poco decomposto e un’umana, conquista la vetta del Box Office nordamericano di questa settimana, con un incasso di 20 milioni di dollari, vediamo se resisterà nelle prossime settimane. Scende per forza di cose il numero uno della scorsa settimana: Hansel & Gretel: Witch hunters, che incassa 9 milioni di dollari che aggiunti a quelli della scorsa settimana lo portano ad un totale di 34. Il terzo posto è occupata dalla commedia romantica, Silver Linings Playbook, che, se non vincerà agli Oscar, sicuramente ha già vinto al botteghino, da 3 mesi in sala, si è guadagnato stoicamente la posizione alta nel box office, che questa settimana gli assegna altri 8 milioni, portando il suo totale a 80 milioni di dollari.Mama scende al quarto posto, con un incasso di più di 6 milioni di dollari per un totale di 58. A metà classifica si ferma il secondo film in classifica che ha come protagonista Jessica Chastain, per il quale però, in questo caso ha vinto un Golden Globe come migliore interpretazione: si tratta di Zero Dark Thirty. di Kathryn Bigelow, che questa settimana incassa altri 7 milioni di dollari raggiungendo quasi quota 78 milioni di dollari. In sesta posizione si ferma il remake del film di John Woo Bullet to the head riveduto e corretto da Walter Hill, altro regista mito, che ha come protagonista l’icona del film d’azione anni ’80, Sylvester Stallone. Il film ha incassato 4,5 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato da Parker, un film d’azione di Taylor Hackford con Jason Statham, che questa settimana ha incassato 3 milioni di dollari per un totale di 12. In discesa stabile anche Django Unchained,  fermo all’ottavo posto con un incasso settimanale di 3 milioni che porta il suo totale a 151, seguito da un altro favorito ai prossimi Oscar, Les Misérables, incasso settimanale di due milioni di dollari, un totale di 142. Chiude il trittico dei super candidati agli Oscar, ma anche la classifica, Lincoln di Steven Spielberg, che ha incassato 2 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale ad un interessante 171 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: la commedia Identity thief con Jason Bateman, la riedizione di Top Gun, forse per ricordare Tony Scott tristemente scomparso questa estate e Lore, un dramma che si svolge nella Germania nazista.

Box Office ITA del 4 febbraio 2013

Box Office ITA del 4 febbraio 2013

Lincoln supera di poco Django Unchained e agguanta la vetta. The Impossible molto meglio di Les Misérables, mentre i veterani action non sfondano…

India Eisley in Kite

0

La versione cinematografica di Kite, cruda e violenta serie d’animazione giapponese, è entrata in cantiere già da qualche tempo: dopo aver subito una brusca battuta d’arresto dopo la morte del regista David R. Ellis e la sua sostituzione con Ralph Ziman, prosegue l’opera di assemblaggio del cast, che qualche mese addietro aveva già visto l’entrata di Samuel L. Jackson. India Eisley e Callan McAuliffe sono i nuovi entrati nel progetto.

La vicenda dell’anime originale, infarcita di scene efferate e sesso estremo, vede protagonista una giovane ragazza, cui vengono ammazzati i genitori, che viene adottata da due investigatori corrotti incaricati di seguire il caso e da loro trasformata in un’assassina e schiava sessuale.

Il tenore della vicenda lascia immaginare che la trasposizione cinematografica, se vorrà essere destinata al grande pubblico, dovrà allontanarsi e di molto dall’originale, come confermano le prime indicazioni: la protagonista del film si troverà in difficoltà a causa delle conseguenze della crisi finanziaria globale, avendo a che fare con la corruzione delle forze di sicurezza che traggono profitto dal traffico di giovani donne; in questo scenario, la protagonista cercherà assieme al partner del padre poliziotto i colpevoli dell’uccisione di quest’ultimo.

India Eisley sarà la protagonista, McAuliffe sarà invece un amico d’infanzia che accorrerà in suo aiuto. L’attrice interpreterà la versione giovane di Angelina Jolie in Maleficent, mentre il suo collega sarà il giovane Gatsby nella versione del romanzo firmata da Baz Luhrman.

Ziman è alle prime armi come regista cinematografico dopo una lunga esperienza come regista di video musicali: trai suoi prossimi progetti in cantiere, The Zookeeper, con Sam Neill.

Fonte: Empire

Mark Waters dirige Vampire Academy

0

Dopo aver adattato romanzi per ragazzi (The Spiderwick Chronicles) ed aver diretto film adolescenziali (Mean Girls), anche Mark Weaters si dedicherà ai vampiri in salsa sentimentale, con Vampire Academy: Blood Sisters.

Si tratta dell’ennesima trasposizione di una fortunata serie di romanzi, firmati stavolta da Rachelle Mead, indirizzati alla categoria dei ‘giovani adulti’i: vi si raccontano le vicende (giunte ormai al sesto volume) della diciassettenne Rose Hathaway, e del suo legame e mentale e spirituale con la migliore amica Lissa, che incidentalmente è anche un vampiro. Le due frequentano una scuola speciale in cui i succhiasangue cercano di riacquistare la propria umanità.

A scrivere la sceneggiatura è Daniel Waters, fratello del regista: si tratta della prima occasione in cui i due hanno modo di collaborare. Protagoniste saranno Zoey Dutch, attualmente in rampa di lancio verso la notorietà internazionale grazie a Beautiful Creatures nel ruolo di Rose e Lucy Fry in quello di Lissa; del cast farà parte anche il russo Danila Kozlovski nel ruolo di un personaggio chiamato Dimitri; le riprese sono previste per la prossima estate: in caso di successo, mettiamoci comodi, perché ci sono altri cinque capitoli a disposizione….

Fonte: Empire

Frank Langella parte per Reykjavik

0

Frank Langella torna ad avere a che fare con la Presidenza degli Stati Uniti, ma con un grado inferiore: dopo aver interpretato il Presidente in Frost / Nixon, l’attore vestirà i panni di Paul Nitze, uno degli strateghi politici di Ronald Reagan in Reykjavik, nuovo film di Mike Newell.

Al centro della vicenda, l’incontro avvenuto nella capitale islandese tra il Presidente americano Reagan (Michael Douglas) e il leader dell’Unione Sovietica Michail Gorbaciov (Christoph Waltz). All’epoca degli eventi, Nitze era già un politico di lungo corso, avendo cominciato la sua militanza all’epoca della Seconda Guerra Mondiale, lavorando nell’amministrazione del Presidente Roosvelt; successivamente ottenne dal Presidente Truman un incarico di primo livello nel comitato incaricato di studiare gli effetti dei bombardamenti nucleari sul Giappone: un’esperienza che lo segnò profondamente; Nitze ottenne poi incarichi di prestigio anche da parte dei Presidenti Kennedy e Carter. Durante l’amministrazione Reagan, fu trai fautori della politica di incremento degli armamenti USA per far fronte al medesimo atteggiamento russo.

L’avvento di Gorbaciov alla guida dell’Unione Sovietica segnò un drastico mutamento di questo clima, e il meeting di Ryekiavjk, pur non avendo prodotto risultati politicamente apprezzabili, rappresentò comunque l’apertura di una nuova fase nei rapporti tra Stati Uniti e U.R.S.S.,

Newell ha descritto il film come la storia di un contatto umano stabilito in un luogo (il deserto bianco islandese) dove nulla sarebbe dovuto esistere e che per questo rappresenta il trionfo dello spirito umano. L’inizio delle riprese è previsto in Marzo, naturalmente in Islanda.

Fonte: Empire

Quale futuro per Hulk?

0
Quale futuro per Hulk?

Mentre le vicende di altri suoi compagni di battaglia come Iron Man, Thor e Capitan America nel dopo Avengers ci verrannohulk

Una famiglia disfunzionale per Jim Rash e Nat Faxon

0

Mentre il loro ultimo film, The Way, Way Back è stato recentemente presentato in occasione del Sundance Festival, Jim Rash e Nat Faxon, vincitori dell’Oscar 2011 per la miglior sceneggiatura non originale per Paradiso Amaro, hanno già cominciato a lavorare al loro terzo. film.

I due stanno collaborando con Fox Searchlight a un progetto ancora senza titolo, avviato ormai diversi mesi fa: una prima stesura sarebbe già stata redatta; ancora scarsi i dettagli riguardo la storia: si sa solo che al centro del film vi sarà una famiglia disfunzionale.

Rash e Faxon starebbero inoltre lavorano a un ulteriore progetto, un film d’azione con protagonista Kristen Wiig; nel frattempo, The Way, Way Back è in attesa di una data ufficiale d’uscita: del cast fanno parte Steve Carell, Toni Collette, Sam Rockwell e Liam James, mentre Rash ha recentemente scritto un episodio della quarta stagione della commedia Community, trasmessa dalla NBC.

Fonte:  CinemaBlend

Elizabeth McGovern in The Chaperone

0

Dopo aver contribuito al successo di Downtown Abbey, Elizabeth McGovern viene ancora una volta chiamata a partecipare a un’opera ambientata nei primi decenni del secolo scorso: l’attrice è infatti entrata nel cast di The Chaperon, film ambientato nell’America degli anni’20.

Tratto dal bestseller di Laura Moriarty, il film (i cui diritti sono stati acquistati da Fox Searchlight) racconterà la vera storia della ballerina e diva del muto Louise Brooks (1906 – 1985) che a quindici anni partì alla volta di New York per frequentare la prestigiosa Denishawn School of Dancing.

Ad accompagnarla in questo viaggio, Cora Carlisle, una donna riservata incaricata di prendersene cura, che nel corso del viaggio scoprirà molto anche riguardo sé stessa: è questo il personaggio che dovrebbe essere interpretato da Elizabeth McGovern: ironia della sorte vuole che il suo nome, Cora, sia lo stesso di quello cui l’attrice ha dato vita in Donwtown Abbey.

Il film offrirà inoltre un ritratto dell’epoca, in cui i tutto, dai valori alla moda, passando per i rapporti tra le persone mutò rapidamente; il film dovrebbe essere diretto da Simon Curtis che, altra curoisità, è il marito della McGovern. Al momento il ruolo di Louise Brooks non è ancora stato assegnato.

Fonte: CinemaBlend

Super Bowl: lo spot di Star Trek: Into Darkness di J.J. Abrams

0

Guarda lo spot in italiano del Super Bowl del film Star Trek: Into Darkness di J.J. Abrams che da poco è diventato anche il regista della nuova trilogia di  Star Wars prodotta da Disney.  

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

SuperBowl: lo spot di The Lone Ranger con Johnny Depp!

0
SuperBowl: lo spot di The Lone Ranger con Johnny Depp!

Guarda lo spot in italiano del Super Bowl del film The Lone Ranger di con protagonisti Johnny Depp, Armie Hammer, Helena Bonham Carter e Tom Wilkinson.

 

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

 

SuperBowl: Lo spot in Italiano del Grande e Potente Oz con James Franco!

0

Guarda lo spot in italiano del Super Bowl del film di Sam Raimi Il Grande e Potente Oz, con un cast incredibile che comprende James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz e Abigail Spencer.

 

 

SuperBowl: Lo spot di Iron Man 3 esteso in italiano!

0
SuperBowl: Lo spot di Iron Man 3 esteso in italiano!

Questa notte si è consumata la partita più attesa negli USA, il famoso SuperBowl e come ogni anno iniziamo con le carrellate di trailer proiettati durante l’evento come tiene incollati allo schermo milioni di americani:

Iniziamo con lo spot di Iron man 3, di cui abbiamo già online una versione estesa e in italiano:

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Il Figlio dell’Altra: recensione del film Lorraine Lévy

0
Il Figlio dell’Altra: recensione del film Lorraine Lévy

In Lorraine Lévy durante la visita di leva per il servizio militare, che in Israele inizia a 18 anni e dura 3 anni, Joseph scopre di non essere figlio biologico dei suoi due genitori, è stato scambiato con un altro bambino, nato da una donna palestinese che partoriva nello stesso ospedale. L’errore fu commesso nell’evacuazione dell’ospedale per un bombardamento. Le due famiglie si troveranno così ad affrontare questioni di divisioni e saranno costrette a valutare ed avere esperienza della vita di quello che prima era semplicemente l’altro popolo nella terra mediorientale.

Lo scambio di persona, l’equivoco, è il motore di molte storie cinematografiche: da Hitchcock ad Antonioni, ci si scambia l’identità, volontariamente o meno, per curiosità o perché qualcuno ci vuole mettere alla prova.

Questo è il caso dei due protagonisti, Yacine e Joseph, ragazzi cresciuti in posti vicini ma mai così diversi come sono Israele e Palestina, divisi da un muro ma da anni di odio e tensione. Tutti e due vivono la contraddizione di questo territorio mediorientale sulla propria pelle; di punto in bianco non sono più quello che sapevano di essere, e devono ricostruire la loro identità. Sperimentano anche le assurdità ideologiche della religione, per la quale, anche se sei stato circonciso e hai seguito i dettami della Torah per una vita, se non sei ebreo di sangue, non lo sei e basta.

Gioca sul filo del giudizio, la regista Lorraine Lévy, senza sbilanciarsi mai in una posizione pro o contro la situazione palestinese, ma è molto brava nell’evidenziarne l’assurdità generica e radicata, soprattutto nelle vecchie generazioni.

Per rimanere su questo equilibrio, lei, ebrea non israeliana, ha consultato due intellettuali importanti delle due culture rappresentate: Yasmina Khadra, intellettuale arabo e Amos Oz scrittore e pacifista israeliano. Grazie alla consulenza soprattutto del primo, la regista è riuscita a rendere il film un’opera in equilibrio tra le due parti, anche se, inevitabilmente, alcune assurdità emergono ad ogni modo.

Si tratta di una coproduzione israelo-francese, che ha dalla sua la bellezza di essere multilingue, la difficoltà di interagire passa anche per la lingua e così dal francese si passa all’ebraico e all’inglese, fino all’arabo e alla gestualità, quando proprio non c’è altro modo di farsi capire.

La questione israelo-palestinese è complicata, ma ciò che il film lascia è quella che è la sensazione comune anche di chi visita quei territori: l’impossibilità almeno apparente di un dialogo, che è ben rappresentato dal contrasto che si viene a creare tra due dei genitori, ognuno dei quali ha le sue ragioni per sentirsi dalla parte giusta della lotta. Stato d’animo che però non porta da nessuna parte.

Un po’ di speranza viene riposta nelle nuove generazioni, aperte all’altro e anche a capire quello che succede aldilà dei propri confini, e in questo caso, proprio a pochi chilometri da casa propria.

Road to Oscar 2013: ecco le nominate per la migliore attrice non protagonista

All’ottantacinquesima edizione degli Academy Awards (Oscar), la categoria delle migliori attrici non protagoniste si mostra piuttosto competitiva. Un quintetto di meravigliose interpretazioni, tra le quali spicca una candidatura plasmata dal destino e dal sogno…

Per la sua interpretazione in The Help, lo scorso anno Octavia Spencer ha trionfato in questa categoria sbaragliando la concorrenza e aggiudicandosi, prima dell’Oscar, pressoché ogni  riconoscimento tributato nel corso della stagione dei premi.

Il 2013 ci riserva invece un eclettico gruppo di interpreti incredibilmente dotate e che hanno segnato la recente stagione cinematografica con le rispettive prove, alcune acclamate già dai circuiti festivalieri per poi conquistare critica e pubblico. Se un nome in particolare è considerato il grande favorito, le restanti colleghe hanno dalla loro prestazione altrettanto valide che potrebbero riservare interessanti sorprese. Scopriamo insieme chi si contenderà la statuetta per la Migliore attrice non protagonista.

Anne Hathaway per Les MiserablesAnne Hathaway è a detta di tutti la frontrunner della categoria. La sua dolente e appassionata prova ne Les Misérables ha commosso il mondo, conquistando sin dalle prime proiezioni del film di Tom Hooper. Il suo emozionante ritratto della povera Fantine, straziante soprattutto nell’iconica performance canora di I Dreamed a Dream, le è valso ampi consensi di critica e pubblico. Prima di conquistare il Golden Globe e il SAG Award come Migliore attrice non protagonista, la prova della Hathaway è stata riconosciuta ai Satellite Awards, ai London Critics’ Circle Awards e dalla Washington D.C. Area Film Critics Association.

Negli ultimi cinque anni, l’attrice ha già lasciato il segno agli Academy Awards. Ha infatti presentato l’edizione del 2011 insieme a James Franco, due anni dopo aver ottenuto la prima candidatura come Migliore attrice protagonista per Rachel sta per sposarsi.

Anne Hathaway concorre quest’anno per quello che potrebbe essere il ruolo della vita: fu proprio da bambina, assistendo a uno spettacolo teatrale di Les Misérables in cui sua madre interpretava Fantine, che decise di diventare attrice. Si potrebbe dire che, salvo qualche sorpresa, il destino è dalla sua parte.

Amy Adams per The MasterLa talentuosa e versatile  Amy Adams è candidata per The Master. Nel ruolo di Mary, la risoluta moglie di Lancaster Dodd (Philip Seymour Hoffman), mentore di Freddie Sutton (Joaquin Phoenix), l’attrice chiude il trio di performance acclamate del film di Paul Thomas Anderson già a partire dall’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

Dopo la Hathaway, Amy Adams è la candidata più quotata all’Oscar come Migliore attrice non protagonista, forte dei riconoscimenti assegnati dai Los Angeles Film Critics Association, Chicago Film Critics Association e Vancouver Film Critics Circle.

A cadenza quasi biennale, l’attrice è stata candidata ben quattro volte agli Academy Awards: prima di The Master, che potrebbe fruttarle l’ambita statuetta, Amy Adams ha infatti collezionato la nomination come Migliore attrice non protagonista per Junebug (2005), Il dubbio (2008) e The Fighter (2011).

Helen Hunt per The SessionsDai primi consensi al Sundance Film Festival, The Sessions – Gli appuntamenti continua a suscitare apprezzamenti soprattutto per la prova del cast.  Helen Hunt è una terapista sessuale alle prese con un uomo in un polmone d’acciaio. L’attrice affronta con coraggio il suo primo nudo integrale in un ruolo delicato e drammatico che, dall’accogliente nicchia di pellicola indipendente, è pian piano entrato nel cuore di molti.

Dopo l’Oscar vinto come Migliore attrice protagonista per Qualcosa è cambiato (1998), la prova della Hunt in The Sessions è candidata alla statuetta come Migliore attrice non protagonista in un biennio cinematografico che ha visto il ritorno in primo piano dell’attrice americana per qualche tempo dimenticata.

Sally Field per LincolnSally Field  è la veterana del gruppo che potrebbe ambire alla sua terza statuetta, avendo già marcato la storia degli Academy Awards con due Oscar vinti come Migliore attrice protagonista, rispettivamente per Norma Rae (1980) e Le stagioni del cuore (1985).

In Lincoln Sally Field interpreta Mary Todd Lincoln, la moglie del sedicesimo presidente degli Stati Uniti, e la sua splendida prova è inclusa nella coralità di straordinarie performance che coronano il film di Steven Spielberg.

Con il suo palpitante ritratto di somma dignità nel duplice ruolo di moglie e madre in pena per la sicurezza della sua famiglia, Sally Field si è completamente immersa nella Storia e ha già conquistato la critica americana (e non solo): la sua prova – per la quale è inoltre ingrassata di tredici chili – le è valsa i premi ai New York Film Critics Circle Awards e ai Boston Society of Film Critics Awards.

Jacki Weaver per Il Lato Positivo – Silver Linings PlaybookPer molti la sua candidatura è giunta inaspettata: secondo le previsioni, il quinto nome atteso per questa categoria contemplava Judi Dench, Maggie Smith o Samantha Barks. Ma Jacki Weaver è l’outsider che ha conquistato l’Academy con la sua interpretazione in Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook. Nel film di David O. Russell, l’attrice australiana è Dolores, madre del tormentato protagonista Pat (Bradley Cooper).

Si tratta della seconda nomination per Jacki Weaver, già candidata all’Oscar come Migliore attrice non protagonista nel 2011 per Animal Kingdom.

Mogli volitive, madri sfortunate, donne indipendenti: queste le figure ricorrenti nel quintetto di attrici non protagoniste, nella commistione di forza e fragilità che da sempre si accompagna al femminile. Pur in ruoli di supporto, ognuna di loro ha lasciato il segno nel corso della corrente stagione cinematografica e promette un trionfo meritevole nella notte del 24 febbraio.

Noon, nuovo cortometraggio di fantascienza diretto da Kasra Farahani

0

Kasra Farahani, meglio conosciuto a Hollywood per il suo lavoro come art director, farà il suo debutto come regista con Noon, un cortometraggio di fantascienza che narra le vicende di Coyote, uomo scontroso e disilluso che con riluttanza guida un gruppo di ribelli in viaggio per prendere il controllo di acqua e di energia su una Terra futura in cui il Sole ha smesso di muoversi nel cielo. La casa di produzione Chernin Entertainment , che ha acquistato i diritti per il film da un racconto breve, si è detta disposta a finanziare un adattamento del racconto anche in forma di lungometraggio, sempre per la regia di Farahani.

Fonte: comingsoon.net

Iniziano a Jakarta le riprese di Raid 2

0
Iniziano a Jakarta le riprese di Raid 2

La PT Merantau Films  ha annunciato oggi l’inizio della produzione su The Raid 2 . Il film riunisce ancora una volta il  regista Gareth Huw Evans e l’attore Iko Uwais, che sarà riprendere il ruolo da protagonista. Oltre ad Uwais, il cast  comprende Tio Pakusadewo, Putra Arifin Scheunamann  e Roy Marten. Le riprese sono iniziate in questi giorni a  Jakarta, Indonesia e si prevede una durata di circa 100 giorni. Il secondo capitolo della saga, come confermato dal regista, riprende  proprio dove terminava il  primo film, con l’agente Rama infiltrato sotto copertura  nelle  fila di uno spietato criminale di Jakarta, al fine di proteggere la sua famiglia e scoprire la corruzione nelle forze di polizia.

 Fonte: comingsoon.net

Adewale Akinnuoye-Agbaje sarà Algrim/Kurse in Thor: The Dark World!

0

Arriva la conferma direttamente da Adewale Akinnuoye-Agbaje che oggi ha rivelato al Los Angeles Times che apparirà sul grande schermo nell’atteso film Thor: The Dark World. L’attore sarà sia Algrim e il personaggio demoniaco alter-ego Kurse.

“E ‘una creatura simile ad un toro”, ha detto l’attore “Lui ha tendenze molto animaleschi, ma con un potere insaziabile e inarrestabile. Come attore, questa è una delle cose più difficili da interpretare. Dovete capire che sono probabilmente la cosa più potente che si possa immaginare. Tu devi essere quella cosa. Bisogna pretendere che quando si faccia Thor, quell’essere diventi realtà. “

Algrim appare per la prima volta in Thor # 347 ed è uno dei più potenti degli elfi oscuri. Gli viene dato il compito di uccidere Thor Malekith il Maledetto ( interpretato da Christopher Eccleston). Egli è tradito da Malekith che tenta di uccidere Thor, consentendo sia al dio del tuono che a Algrim di andare verso la morte. Tuttavia entrambi sopravvivono e Algrim in seguito all’accaduto sviluppa in alter-ego molto più potente: Kurse.

Diretto da Alan Taylor Thor: The Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino.

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per la salvezza dell’intero universo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità