Dal talento creativo, unico nel suo
genere, dello scrittore/produttore e regista Baz
Luhrmann, arriva il nuovo adattamento per il grande
schermo del romanzo di F. Scott Fitzgerald,
Il
Grande Gatsby (The Great Gatsby). Il regista creerà la
sua personale interpretazione visiva di questo classico della
letteratura portando alla vita il periodo storico, in una maniera
mai vista prima, in un film che vede protagonista Leonardo DiCaprio.
Il
Grande Gatsby narra la storia di un aspirante
scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva
a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la
dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo
personale Sogno Americano , Nick si ritrova vicino di casa di un
misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed
a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il
suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che
Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le
loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e
fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni
incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità. Uno
specchio fedele dei nostri tempi moderni e delle nostre quotidiane
battaglie.
Il candidato all’Oscar DiCaprio
(“J.Edgar,” “Aviator”) interpreta Jay Gatsby, con Tobey Maguire nel ruolo di Nick Carraway; il
candidato all’ Oscar Carey Mulligan (“An Education”) e Joel Edgerton sono Daisy e Tom Buchanan;
Isla
Fisher e Jason Clarke sono Myrtle e George Wilson; l’esordiente
Elizabeth Debicki è Jordan Baker. La
leggenda del film indiano Amitabh Bachchan interpreterà il ruolo di
Meyer Wolfsheim.
Il candidato all’Oscar Luhrmann
(“Moulin Rouge!”) dirige il film in 3D da una sceneggiatura,
scritta a quattro mani con il suo assiduo collaboratore Craig
Pearce, tratta dal romanzo di Fitzgerald. Luhrmann è produttore,
insieme a Catherine Martin, al premio Oscar® Douglas Wick
(“Gladiator”), a Catherine Knapman e Lucy Fisher. I produttori
esecutivi sono il premio Oscar Barrie M. Osborne (“Lord of the
Rings — Return of the King”) e Bruce Berman. La due volte premio
Oscar per la produzione ed i costumi, Catherine Martin (“Moulin
Rouge!”) partecipa alla progettazione e alla produzione. Il
montaggio è di Matt Villa, Jason Ballantine e Jonathan Redmond, ed
il direttore della fotografia è Simon Duggan. La musica è di Craig
Armstrong. Warner Bros. Pictures presenta, “The Great Gatsby” un
film di Baz Lhurmann, in associazione con Village Roadshows
Pictures, A&E Television, Bazmark/Red Wagon Entertainment
Production.
Il Grande Gatsby, il film
Il
Grande Gatsby è diretto da Baz
Luhrmann e vede nel cast Leonardo
DiCaprio, Tobey
Maguire e Carey
Mulligan e che vedremo in apertura
al Festival di Cannes
2013.
Il
Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al
cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra
scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale
del film qui.
Il film racconta la storia di un
aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest
Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in
cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In
cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di
casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay
Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della
baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’
allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei
super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi
testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori
impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di
drammaticità.