Home Blog Pagina 3027

Alexandra Breckenridge: 10 cose che non sai sull’attrice

Alexandra Breckenridge film

Conosciuta prevalentemente per i suoi ruoli televisivi, l’attrice Alexandra Breckenridge è oggi apprezzata per alcuni iconici personaggi in prodotti di genere thriller o horror. In breve tempo, si è imposta come un volto particolarmente interessante della sua generazione, dando prova di versatilità e capacità di rinnovarsi continuamente. Risulta infatti difficile vederla due volte alle prese con un ruolo simile. Sempre più dunque, la Breckenridge sta diventando una vera e propria protagonista del piccolo schermo.

Ecco 10 cose che non sai di Alexandra Breckenridge.

Alexandra Breckenridge: i suoi film e le serie TV

1. È conosciuta per i suoi ruoli televisivi. L’attrice ha iniziato la propria carriera in televisione recitando in alcuni episodi di serie come Dawson’s Creek, Freaks and Geeks, Streghe e Buffy l’ammazzavampiri. Ha ottenuto un ruolo di maggior rilievo nel 2008, recitando in The Ex List e Dirt. Successivamente recita in Life Unexpected e ottiene poi grande popolarità grazie al personaggio di Katerina Pelhman in True Blood (2011). Ulteriore celebrità la guadagna grazie al personaggio della giovane Moira O’Hara in American Horror Story (2011), recitando accanto a Dylan McDermott, Evan Peters e Jessica Lange. Successivamente recita anche in The Walking Dead (2015-2016) e This Is Us (2017-2021), ricoprendo qui il ruolo di Sophie Larson. Dal 2019 al 2021 ha invece interpretato Melinda Monroe nella serie Netflix Virgin River.

2. Ha recitato anche in alcuni film. Parallelamente all’attività di attrice televisiva, la Breckenridge ha recitato anche in alcuni film per il cinema. In particolare, ha avuto un breve ruolo in Orange County (2002), con Jack Black, in Big Fat Liar (2002), con Paul Giamatti e nel thriller Vampire Clan (2002). Successivamente ha recitato in She’s the Man (2006), con Channing Tatum, in The Bridge to Nowhere (2009) e Ticket Out (2012). In anni più recenti ha invece avuto ruoli significativi in Dark (2015) e Seduzione fatale (2016). Prossimamente reciterà invece da protagonista nel thriller In Limbo. 

Alexandra Breckenridge The Walking Dead

Alexandra Breckenridge in The Walking Dead

3. Ha recitato nella celebre serie TV. Dal 2015 al 2016 l’attrice ha vestito i panni di Jessie Anderson nella serie a tema zombi The Walking Dead, comparendo nella quinta e nella sesta stagione. Prima di essere scelta per il ruolo, però, la Breckenridge non sapeva quasi nulla della serie. Aveva infatti raccontato di aver visto l’episodio pilota al momento della sua uscita, ma di non aver continuato non apprezzando il sangue. Dopo essere entrata a far parte del cast, però, ha recuperato tutte le stagioni presenti fino a quel momento in una sola settimana.

4. Ha eseguito la maggior parte degli stunt. Appassionatasi al personaggio, l’attrice ha raccontato di essersi allenata duramente al fine di poter interpretare quanti più stunt possibili. Tutte le scene di combattimenti sono infatti state realizzate personalmente da lei, che ha così avuto modo di calarsi ulteriormente nel contesto e nella mentalità del personaggio. La sua controfigura ha invece eseguito soltanto alcune scene più pericolose.

Alexandra Breckenridge in American Horror Story

5. Ha recitato nella prima stagione della serie. Uno dei ruoli che hanno reso la Breckenridge celebre è quello della giovane Moira O’Hara, il fantasma della domestica rimasto intrappolato nella casa presso cui serviva. L’attrice ha raccontato di essersi presentata per il ruolo poiché attratta dalla sua natura così sessuale e diabolica, elementi con cui non aveva familiarità e che desiderava invece poter esplorare. Questo era però tutto ciò che la Breckenridge sapeva del personaggio, poiché non le era stato concesso di leggere la sceneggiatura prima di aver ottenuto o meno la parte.

6. Ha recitato anche nella terza stagione. Come altri membri del cast della serie antologica, l’attrice è poi nuovamente comparsa anche in altri episodi di successive stagioni. In particolare, ha recitato negli episodi Fearful Pranks Ensue e The Axeman Cometh, facenti parte della terza stagione, intitolata Coven. Qui ha interpretato Kaylee, una giovane strega che eccelle nell’arte della pirocinesi, ovvero la capacità di controllare il fuoco. Per l’occasione, l’attrice ha avuto modo di approfondire tali ipotetiche pratiche, al fine di poterle interpretare al meglio.

Alexandra Breckenridge American Horror Story

Alexandra Breckenridge: chi è suo marito

7. Ha sposato un musicista. Nel settembre del 2015 l’attrice ha reso noto il proprio matrimonio con il chitarrista Casey Hooper, con il quale aveva una relazione già da diverso tempo. La coppia, piuttosto riservata, è però solita mostrarsi in alcuni loro momenti quotidiani tramite foto su Instagram. Nel settembre del 2016, ad un anno dal loro matrimonio, è poi nato il loro primo figlio, Jack. Nel dicembre del 2017 è invece nata la figlia Billie.

Alexandra Breckenridge è su Instagram

8. Ha un account personale. L’attrice è presente sul sociale network Instagram con un profilo verificato attualmente seguito da 631 mila follower. Qui, con oltre mille post, l’attrice è solita condividere momenti della sua vita privata, che la ritraggono in momenti di svago o durante viaggi in compagnia di amici o della propria famiglia. Si possono però ritrovare anche numerose immagini o video relativi alla sua attività come attrice, permettendo così ai suoi fan di rimanere aggiornati sui suoi progetti

9. Condivide anche molte sue foto. Una delle grandi passioni della Breckenridge oltre alla recitazione è la fotografia. Instagram si dimostra dunque il luogo ideale dove poter mostrare molte delle foto da lei realizzate. Queste si distinguono dagli altri post presenti per una certa cura nella forma e nella composizione e il più delle volte rappresentano luoghi visitati dall’attrice o persone a lei care.

Alexandra Breckenridge: età e altezza dell’attrice

10. Alexandra Breckenridge è nata a Bridgeport, nel Connecticut, Stati Uniti, il 15 maggio del 1982. L’attrice è alta complessivamente 171 centimetri.

Fonte: IMDb

 
 

Alexander The Ultimate Cut: dal 19 giugno in Blu-ray

Alexander The Ultimate CutLa versione estesa del celebre film Alexander di Oliver Stone arriva per la prima volta in a edizione Blu-Ray il 19 giugno distribuita da Warner Bros. Entertainment Italia.

Il film ripercorre le avventure e le molteplici vittorie di Alessandro Magno (Colin Farrell), che insieme al generale Tolomeo e tutta la truppa, esce indenne da ogni battaglia.

Un uomo forte e dominato da un desiderio di gloria che lo spinge ad avventurarsi in territori mai esplorati prima. La sua forza però sta nell’amore che prova per sua madre (Angelina Jolie) e soprattutto nel costante bisogno di guadagnare l’approvazione del padre Filippo.

Il Blu-ray include la versione cinematografica, quella estesa (30 minuti in più) ed oltre 3 ore di imperdibili Contenuti Speciali, tra cui il commento al film del regista Oliver Stone e dello storico Robin Lane Fox, degli Inserti Speciali su La resurrezione di AlessandroLa perfezione nemica della morteLa morte di Alessandro e Le musiche di Vangelis.

SINOSSI

Oliver Stone ricrea la straordinaria, vera storia di Alessandro Magno (Colin Farrell), che nel IV secolo a.c. conquistò Grecia, Persia, Afghanistan e India: il 90% del “Mondo Conosciuto”. Costretto ad affrontare imponenti eserciti di carri ed elefanti, egli non perse mai una battaglia! Visionario, esploratore, sognatore, Alessandro fu anche un figlio tenero, dilaniato dall’amore ardente e dall’ambizione di sua madre (Angelina Jolie), nonchè dal bisogno disperato dell’approvazione del padre (Val Kilmer).

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione Blu-ray di Alexander: The Ultimate Cut contiene i seguenti contenuti speciali:

Disco 1:

  • Commento al film del regista Oliver Stone e dello storico Robin Lane Fox (in lingua originale, non sottotitolato)
  • Inserti speciali:

–       La resurrezione di Alessandro

–       La perfezione è nemica di Dio

–       La morte di Alessandro

–      Le musiche di Vangelis

Disco 2:

  • Commento del regista Oliver Stone
  • Il vero Alexander e il mondo che ha creato
  • Una lotta contro il tempo: Alexander di Oliver Stone

 

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAYTM

TITOLO Alexander: The Ultimate Cut
REGISTA Oliver Stone
CAST Colin Farrell, Anthony Hopkins, Rosario Dawson
GENERE Storico
DURATA 175 minuti circa (versione cinematografica)

206 minuti circa (versione estesa, in lingua originale con sottotitoli)

FILM Video: 1080p High Definition 16×9 2.40:1 

Audio: Dolby Digital: Italiano (5.1), Portoghese (5.1), Ungherese, Ceco; DTS-HD Master Audio: Inglese(5.1)

Sottotitoli: Italiano, Inglese Non Udenti; Spagnolo, Portoghese, Ungherese, Francese, Ceco.

 

 
 

Alexander Skarsgård: intervista al protagonista di The Northman

Guarda l’intervista a Alexander Skarsgård, protagonista di The Northman, il nuovo film dal visionario regista Robert Eggers. The Northman, un film epico ricco di azione che segue le vicende di un giovane principe Vichingo alla ricerca di vendetta per l’omicidio del padre. Il cast è ricco di star e include  Alexander SkarsgårdNicole KidmanAnya Taylor-JoyEthan HawkeWillem Dafoe.

Nel film il principe Amleth sta per diventare un uomo quando suo padre viene brutalmente assassinato. Due decenni dopo, Amleth, ora un vichingo, incontra una veggente che gli ricorda il suo voto.

 
 

Alexander Skarsgård: Hollywood non lo prendeva sul serio perché “sexy”

Alexander Skarsgård

Parlando in un’intervista al Sunday Times, Alexander Skarsgård si è lamentato del fatto di non essere stato preso “sul serio” all’inizio della sua carriera. Esprimendo rammarico per il fatto che alcuni dei suoi primi ruoli sembravano caratterizzarlo in base al suo aspetto estetico, Skarsgård ha detto di essere stato inserito in una cosiddetta “lista grossi uomini sexy”. Ha aggiunto che la sua reputazione di “un ragazzo che si toglie la maglietta” significava che ha perso le offerte per personaggi con “profondità”.

“Dopo il mio primo lavoro ero in una stupida ‘lista sexy hunky’ e la gente non mi prendeva sul serio. Se vuoi personaggi con profondità ma sei stato etichettato ‘un tizio che si toglie la maglietta’, non riceverai le offerte che ti aspetti”.

Per fortuna, il vento è cambiato per Alexander Skarsgård, che adesso sarà il protagonista di The Northman di Robert Eggers.

The Northman, trailer ufficiale del film con Alexander Skarsgård

The Northman, il nuovo film di Robert Eggers, il regista del film horror acclamato dalla critica, The Witch, ha potenzialmente messo insieme un cast stellare per il suo nuovo progetto, The Northman, prodotto dalla New Regency.

La vincitrice dell’Oscar Nicole Kidman, Alexander Skarsgård, Anya Taylor-Joy di The Witch, Bill Skarsgård, Björk e il candidato all’Oscar Willem Dafoe fanno parte del cast, prodotto da Lars Knudsen (Hereditary, Midsommar).

The Northman è descritto come una saga di vendetta vichinga ambientata in Islanda all’inizio del X secolo. Eggers ha scritto la sceneggiatura con il poeta e romanziere islandese Sjón.

Presentato al Festival di Cannes, The Lighthouse, con Dafoe e Robert Pattinson, è invece il secondo film di Eggers, che aspetta di essere ancora distribuito nel nostro paese. Il film in bianco e nero è stato nominato miglior film alla Settimana della critica e alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes dalla Federazione internazionale dei critici cinematografici.

 
 

Alexander Skarsgård: 10 cose che non sai sull’attore

alexander-skarsgard-tarzan

L’attore svedese Alexander Skarsgård ha costruito negli anni una solida carriera, arrivando a partecipare in film e serie TV di successo che in più di un’occasione gli hanno fruttato il favore del pubblico e premi della critica. Ad oggi l’attore è particolarmente richiesto, avendo inoltre dimostrato di sapersi adattare ad ogni tipo di ruolo.

Ecco 10 cose che non sai di Alexanders Skarsgård.

Alexander Skarsgård film

1. Ha recitato in lungometraggi di successo. Dopo aver partecipato ad alcuni film e serie televisive svedesi, nel 2001 l’attore compie il grande salto e arriva ad ottenere un ruolo nel film Zoolander. La fama arriva però soltanto nel 2011, quando recita in un ruolo di rilievo nel film Melancholia, di Lars Von Trier. Da qui inizia la sua scalata al successo, prendendo parte a Battleship (2012), Quel che sapeva Maisie (2012), The Giver – Il mondo di Jonas (2014), Zoolander 2 (2016), The Legend of Tarzan (2016), dove recita accanto agli attori Margot Robbie e Christoph Waltz, Mute (2018), La conseguenza (2019) e Non succede, ma se succede… (2019), con gli attori Charlize Theron e Seth Rogen.

2. È famoso per alcuni ruoli televisivi. Oltre al cinema, l’attore partecipa anche a serie TV quali Revelations (2005), Generation Kill (2008), True Blood (2008-2014), dove diventa celebre nel ruolo di Eric Northman, e Big Little Lies (2017-2019), dove recita accanto alle attrici Laura Dern, Reese Witherspoon, Nicole Kidman, Shailene Woodley e Meryl Streep.

Alexander Skarsgård Instagram

3. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 104 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie scattate sui set a cui prende parte, ma anche foto o video raffiguranti momenti di svago.

alexander-skarsgard-true-blood

Alexander Skarsgård famiglia

4. È figlio di un celebre attore. Alexander è il figlio maggiore del noto attore Stellan Skarsgård. Ha quattro fratelli ed una sorella, di cui due di questi sono anch’essi attori, rispettivamente Gustaf Skarsgård Bill Skarsgård

Alexander Skarsgård fidanzata

5. Ha avuto alcune storie importanti. L’attore è stato fidanzato dal 2009 al 2011 con l’attrice Kate Bosworth, e in seguito alla loro separazione è stato legato sentimentalmente, dal 2015 al 2017 con la modella Alexa Chung.

Alexander Skarsgård True Blood

6. È stato tra i protagonisti della serie. In True Blood l’attore interpreta il millenario vampiro Eric Northman, tra i protagonista dalla prima alla settima stagione.

7. Era entusiasta del suo ruolo. L’attore ha dichiarato di non essersi mai sentito stanco del ruolo, neanche dopo diverse stagioni. Per l’attore l’ottima qualità della scrittura permetteva sempre nuovi eventi in cui era possibile dare nuove sfumature al personaggio.

alexander-skarsgard-tarzan

Alexander Skarsgård Tarzan

8. Ha dovuto allenarsi per il ruolo. Per ricoprire il ruolo del celebre Tarzan, l’attore si è dovuto allenare duramente, con una rigida dieta e numerosi esercizi che lo hanno portato ad ottenere un fisico scolpito ideale per il personaggio.

Alexander Skarsgård 2019

9. Ha molti progetti in arrivo. Ogni anno che passa è un anno sempre più ricco per l’attore. Nel 2019 comparirà infatti nel film Non succede, ma se succede…, mentre ha già recitato nel film di prossima uscita Godzilla vs. Kong, e tra i prossimi importanti progetti vi è quello della serie L’ombra dello scorpione, tratta dall’omonimo romanzo Stephen King, dove l’attore interpreterà l’iconico personaggio Randall Flagg.

Alexander Skarsgård età e altezza

10. Alexander skarsgård è nato a Stoccolma, in Svezia, il 25 agosto 1976. L’altezza complessiva dell’attore è di 194 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 
 

Alexander Skarsgard protagonista de La tamburina

Alexander Skarsgard (Melancholia, The legend of Tarzan) è protagonista della serie La tamburina, tratta dal romanzo edito nel 1983 di John Le Carré.

Protagonista femminile è Florence Pugh (Lady Macbeth) che interpreta l’attrice Charlie che intreccia un forte legame con un affascinante straniero chiamato Becker (Skarsgard) mentre è in vacanza in Grecia nel 1970.  Becker sembra interessato a lei ma nasconde un altro scopo:in realtà è  un agente dell’intelligence Israeliana che la trascinerà in una situazione con un’alta posta in gioco e mettendo le sue  doti recitative in una situazione di vita o di morte.

It: la reazione di Alexander Skarsgard alla vista del fratello nei panni  di Pennywise

“Per interpretare un uomo enigmatico che nasconde i suoi veri sentimenti non potevo scegliere attore più adatto. Credo che Skarsgard abbia un grande potenziale e che questo  si esprima al meglio ne La tamburina” dichiara il regista Park Chang Wook.

La serie è scritta da Amanda Coe e realizzata con la collaborazione di The Ink Factory BBC One e US Network AMC. Le riprese inizieranno il prossimo anno.

Skarsgard ha in progetto  il film Mute diretto da Duncan Jones e The Aftermath.

Fonte:Empire

 
 

Alexander Skarsgård nelle nuove immagini di The Northman

the northman

IGN ha diffuso quattro nuove immagini di The Northman, nuovo film di Robert Eggers con protagonista Alexander Skarsgård, che compare fiero, con addosso una testa e una pelle di lupo.

The Northman, trailer ufficiale del film di Robert Eggers

The Northman, il nuovo film di Robert Eggers, il regista del film horror acclamato dalla critica, The Witch, ha potenzialmente messo insieme un cast stellare per il suo nuovo progetto, The Northman, prodotto dalla New Regency.

La vincitrice dell’Oscar Nicole Kidman, Alexander Skarsgård, Anya Taylor-Joy di The Witch, Bill Skarsgård, Björk e il candidato all’Oscar Willem Dafoe fanno parte del cast, prodotto da Lars Knudsen (Hereditary, Midsommar).

The Northman è descritto come una saga di vendetta vichinga ambientata in Islanda all’inizio del X secolo. Eggers ha scritto la sceneggiatura con il poeta e romanziere islandese Sjón.

Presentato al Festival di Cannes, The Lighthouse, con Dafoe e Robert Pattinson, è invece il secondo film di Eggers, che aspetta di essere ancora distribuito nel nostro paese. Il film in bianco e nero è stato nominato miglior film alla Settimana della critica e alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes dalla Federazione internazionale dei critici cinematografici.

 
 

Alexander Skarsgård nel nuovo trailer di War On Everyone

Lo abbiamo visto il mese scorso in sala con The Legend of Tarzan, adesso Alexander Skarsgård mette via in perizoma e indossa il completo da poliziotto al fianco di Michael Peña in War On Everyone.

Di seguito potete vedere il secondo trailer del film diretto da John Michael McDonagh (Un poliziotto da happy hour, Calvario).

Margot Robbie e Alexander Skarsgård nelle nuove foto di The Legend of Tarzan

War On Everyone Alexander Skarsgård Il film, ambientato nel Nuovo Messico, ha come protagonisti Alexander Skarsgard (True Blood, The Legend of Tarzan) e Michael Pena (Fury, Sopravvissuto The Martian) nei panni di due poliziotti corrotti che si divertono a ricattare i criminali. Le cose si mettono male quando un giorno proveranno ad intimidere qualcuno che, in realtà, è molto più pericoloso di loro…

Fonte: Empire

 
 

Alexander Skarsgard incerto sul futuro di Tarzan

Alexander Skarsgård

Durante il tour promozionale del suo ultimo film dal titolo Disconnect, Alexander Skarsgard ha spiegato, durante un’intervista al Crave Ondine, di essere ancora incerto sul futuro di Tarzan, il nuovo ambizioso progetto di adattamento in live action prodotto dalla Warner Bros per la regia di David Yaes.

” Vedremo cosa succederà. Non sono del tutto sicuro. Lo script è ottimo, ma il film è molto colossale, e non è così facile farlo partire. Adoro David Yates, è uno dei migliori registi in circolazione. E’ un fenomeno, una persona in gamba e un regista bravissimo.”

Oltre a Skarsgard, in questi giorni anche Samuel L. Jackson e Jessica Chastain sono stati contattati per partecipare al film, ma ancora nulla è stato confermato in proposito.  Di seguito proponiamo la sinossi dettagliata diffusa dalla Warner alcuni mesi fa:

“Anni dopo che John Clayton III, meglio noto come Tarzan, si è ambientato nella società, la Regina Vittoria gli chiede di investigare sugli eventi in Congo. Tarzan si allea con un ex-mercenario di nome George Washington Williams per salvare il Congo da un signore della guerra che esercita il suo controllo su un’enorme miniera di diamanti.”

La sceneggiatura, scritta da Stephen Sommers e Stuart Beattie sarà un ennesimo adattamento di Tarzan of the Apes, romanzo del 1912 scritto da Edgar Rice Burroughs.

Fonete: badtaste

 
 

Alexander Skarsgård guida un’incursione vichinga in una clip di The Northman

The Northman

Alexander Skarsgård guida un’incursione vichinga in una nuova clip di The Northman l’atteso nuovo film del regista Robert Eggers. Il film è interpretato da Skarsgård nei panni di un giovane principe vichingo impegnato in un’epica e sanguinosa missione per vendicare l’omicidio di suo padre. Alexander Skarsgård è affiancato dai co-protagonisti Nicole KidmanAnya Taylor-JoyEthan HawkeWillem Dafoe e dal cantante Björk. Eggers ha scritto la sceneggiatura di The Northman con il premiato poeta e romanziere islandese Sjón (Lamb).

Eggers è noto soprattutto per i suoi film The Witch and The Lighthouse, famosi per le loro sequenze di violenza a tinte horror. The Northman sembra essere uno sforzo più commerciale di Eggers, anche se ha recentemente chiarito che il film conserva ancora la sua strana sensibilità, definendolo un “film vichingo artistico, ma commerciale” e che la sua migliore intenzione era quella di fare un film simile a Braveheart o Il gladiatore. Il film è stato girato in Islanda, che la star Taylor-Joy ha trovato “irritantemente gioiosa “. Ecco di seguito la clip!

The Northman, trailer ufficiale del film di Robert Eggers

The Northman, il nuovo film di Robert Eggers, il regista del film horror acclamato dalla critica, The Witch, ha potenzialmente messo insieme un cast stellare per il suo nuovo progetto, The Northman, prodotto dalla New Regency.

La vincitrice dell’Oscar Nicole Kidman, Alexander Skarsgård, Anya Taylor-Joy di The Witch, Bill Skarsgård, Björk e il candidato all’Oscar Willem Dafoe fanno parte del cast, prodotto da Lars Knudsen (Hereditary, Midsommar).

The Northman è descritto come una saga di vendetta vichinga ambientata in Islanda all’inizio del X secolo. Eggers ha scritto la sceneggiatura con il poeta e romanziere islandese Sjón.

Presentato al Festival di Cannes, The Lighthouse, con Dafoe e Robert Pattinson, è invece il secondo film di Eggers, che aspetta di essere ancora distribuito nel nostro paese. Il film in bianco e nero è stato nominato miglior film alla Settimana della critica e alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes dalla Federazione internazionale dei critici cinematografici.

 
 

Alexander Skarsgard e Michael Pena nel trailer di War on Everyone

Icon Film Distribution e Saban Films hanno diffuso online il trailer ufficiale di War on Everyone, la commedia d’azione vietata ai minori che sarà diretta dal regista e sceneggiatore John Michael McDonagh (Un poliziotto da happy hour, Calvario).

Il film, ambientato nel Nuovo Messico, ha come protagonisti Alexander Skarsgard (True Blood, The Legend of Tarzan) e Michael Pena (Fury, Sopravvissuto The Martian) nei panni di due poliziotti corrotti che si divertono a ricattare i criminali. Le cose si mettono male quando un giorno proveranno ad intimidere qualcuno che, in realtà, è molto più pericoloso di loro…

Il film uscirà nelle sale UK il prossimo 30 settembre. Potete vedere il trailer di seguito:

Prossimamente vedremo Alexander Skarsgard in The Legend of Tarzan, il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Alexander Skarsgård ci sono Margot Robbie, Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Fonte: CS

 
 

Alexander Skarsgård e Keira Knightley insieme in The Aftermath

Alexander Skarsgård

Alexander Skarsgård (True Blood, The Legend of Tarzan) e la candidata all’Oscar Keira Knightley (Orgoglio e Pregiudizio, The Imitation Game) sono in trattative per interpretare i protagonisti dell’adattamento cinematografico del romanzo The Aftermath, i cui diritti di sfruttamento sono stati acquistati dalla Fox Searchlight.

Il romanzo, scritto da Rhidian Brook, è ambientato nella Germania del 1946. Il film sarà prodotto dalla Scott Free di Ridley Scott. James Kent (Testament of Youth) si occuperà della regia. Ridley Scott figurerà come produttore.

 

Alexander Skarsgård nel nuovo trailer di War On Everyone

Proprio ieri vi abbiamo riportato la notizia che Keira Knightley è in trattative per interpretare la Fata Confetto ne Lo Schiaccianoci, prossimo adattamento Disney basato sul balletto con le musiche di Tchaikovsky e della storia Lo Schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann.

Prossimamente la vedremo anche in Collateral Beauty, la nuova commedia di David Frankel (regista de Il Diavolo Veste Prada) al fianco di Will Smith, Edward Norton, Michael Peña, Naomie Harris, Jacob Latimore, Kate Winslet e Helen Mirren.

Di recente invece abbiamo visto Alexander Skarsgård in The Legend of Tarzan al fianco di Margot Robbie. Tra i prossimi progetti dell’attore figura War On Everyone, poliziesco in cui recita al fianco di Michael Peña.

Fonte: TheWrap

 
 

Alexander Payne: il Munich Film Festival omaggia il regista

Il Munich Film Festival, il festival cinematografico più importante della Germania dopo la Berlinale, renderà omaggio al regista Alexander Payne con una retrospettiva completa dei suoi film.

Tra le pellicole che verranno proiettate al Munich quest’anno troviamo Election, che lanciò la carriera internazionale del premio Oscar Reese Witherspoon, A proposito di Schmidt, con il tre volte premio Oscar Jack Nicholson, Sideways con Paul Giamatti, che valse a Payne l’Oscar alla Miglior Sceneggiatura, Paradiso amaro con George Clooney, e l’ultimo Nebraska con Bruce Dern.

Il 26 giugno prossimo, sempre in occasione del Munich Film Festival, ci sarà un gala in onore del regista e sceneggiatore statunitense, durante il quale lo stesso Payne interverrà per parlare della sua vita e della sua carriera.

Fonte

 
 

Alexander Payne infiamma il concorso: oggi a Cannes!

Miglior_regia_Alexander_PayneDopo la semi delusione di ieri per Solo Dio Perdona, oggi a Cannes verranno presentati due titoli che, a giudicare dai commenti dei colleghi cannensi, potrebbero essere in odore di Palma d’Oro, di altro premio come riconoscimento del lavoro, apparentemente egregio, svolto.

Alexander Payne , reduce dal successo del forse sopravvalutato Paradiso Amaro, arriva in Concorso con un film che fa ricordare la bellezza e l’efficacia cinematografica di Sideways: con Nebraska, Payne riprende le dinamiche familiare raccontate nel film precedente, rivisitandole nel rapporto tra padre e figlio, e le mischia al road movie. Il film è il risultato di diversi anni di ricerche e lavoro, che sembrano aver portato i frutti sperati. Altro titolo in Concorso e in odore di Palma è La vie d’Adèle, film del tunisino naturalizzato francese Adbellati Kechiche, che già con Cous Cous aveva mostrato un talento notevole. Protagonista del film è l’attrice e modella Léa Seydoux in una storia tratta dalla graphic novel di Julie Maroh.

Per quanto riguarda le altre sezione, quest’oggi Cannes offre un interessante film nella Quinzaine, La Fille du 14 Juillet, in cui un ragazzo e una ragazza si incontrano in una data fortemente simbolica per la Francia, il 14 luglio, e intraprendono insieme un viaggio verso il mare. Sempre la stessa sezione vedrà impegnata la giovane Juno Temple in Magic Magic, un horror diretto da Sebastian Silva.

Ricordiamo anche che la Proiezione speciale di oggi è riservata al grandissimo Jerry Lewis, che in Max Rose di Daniel Noah, interpreta un anziano pianista jazz.

 
 

Alexander Payne a Roma presenta Paradiso Amaro

Oggi a Roma il neo nominato agli Oscar Alexander Payne ha incontrato la stampa per presentare il suo film Paradiso Amaro. Ecco cosa ha raccontato.

 
 

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day: 2 poster e uno spot

Pubblicati online due nuovi poster e il primo spot tv per Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day , il film che vede protagonisti Steve Carell e Jeninfer Garner alle prese con l’assurda storia di loro figlio.

alexanderhorrible-beforeposter-full

alexanderhorrible-afterposter-full

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day è scritto e diretto da Rob Lieber e uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 ottobre 2014. Nel film saranno protagonisti Steve Carell, Jennifer Garner, Dylan Minnette, Kerris Dorsey, Ed Oxenbould, Megan Mullally, Jennifer Coolidge e Bella Thorne.

Il film segue le avventure di Alexander, un bambino di 11 anni, durante la più orribile e brutta giornata della sua giovane vita. La giornata infatti comincia con una gomma attaccata ai capelli, seguita poi da una calamità dopo l’altra. Ma quando racconta alla sua famiglia delle disavventure della sua orribile giornata trova poca comprensione, e comincia a pensare che forse le disavventure capitino solo a lui. Ma presto scoprirà che non è solo e che anche sua madre, suo padre e i suoi fratelli stanno trascorrendo una giornata terribile, orribile, non buona, davvero brutta.

 
 

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day, nuova clip

Ecco una nuova clip di Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day con protagonista Dylan Minette e Bella Thorne.

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad DayAlexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day è scritto e diretto da Rob Lieber e uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 ottobre 2014. Nel film saranno protagonisti Steve Carell, Jennifer Garner, Dylan Minnette, Kerris Dorsey, Ed Oxenbould, Megan Mullally, Jennifer Coolidge e Bella Thorne.

Il film segue le avventure di Alexander, un bambino di 11 anni, durante la più orribile e brutta giornata della sua giovane vita. La giornata infatti comincia con una gomma attaccata ai capelli, seguita poi da una calamità dopo l’altra. Ma quando racconta alla sua famiglia delle disavventure della sua orribile giornata trova poca comprensione, e comincia a pensare che forse le disavventure capitino solo a lui. Ma presto scoprirà che non è solo e che anche sua madre, suo padre e i suoi fratelli stanno trascorrendo una giornata terribile, orribile, non buona, davvero brutta.

Fonte: CS

 
 

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day prima foto del film

Ecco la prima foto del film prodotto dalla Walt Disney Pictures e basato sul romanzo classico per bambini di Judith Viorst, Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day.
Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad DayAlexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day è scritto e diretto da ROb Lieber e uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 ottobre 2014. Nel film saranno protagonisti Steve Carell, Jennifer Garner, Dylan Minnette, Kerris Dorsey, Ed Oxenbould, Megan Mullally, Jennifer Coolidge e Bella Thorne.

Il film segue le avventure di Alexander, un bambino di 11 anni, durante la più orribile e brutta giornata della sua giovane vita. La giornata infatti comincia con una gomma attaccata ai capelli, seguita poi da una calamità dopo l’altra. Ma quando racconta alla sua famiglia delle disavventure della sua orribile giornata trova poca comprensione, e comincia a pensare che forse le disavventure capitino solo a lui. Ma presto scoprirà che non è solo e che anche sua madre, suo padre e i suoi fratelli stanno trascorrendo una giornata terribile, orribile, non buona, davvero brutta.

Fonte: CS.net

 
 

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day nuovo trailer

Ecco un nuovo trailer del film prodotto dalla Walt Disney Pictures e basato sul romanzo classico per bambini di Judith Viorst, Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day. A presentare il video c’è Steve Carell, protagonista insieme a Jennifer Garner.

[iframe width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://movies.yahoo.com/video/alexander-terrible-horrible-no-good-152210430.html?format=embed” allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true”][/iframe]

Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad DayAlexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad Day è scritto e diretto da Rob Lieber e uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 ottobre 2014. Nel film saranno protagonisti Steve Carell, Jennifer Garner, Dylan Minnette, Kerris Dorsey, Ed Oxenbould, Megan Mullally, Jennifer Coolidge e Bella Thorne.

Il film segue le avventure di Alexander, un bambino di 11 anni, durante la più orribile e brutta giornata della sua giovane vita. La giornata infatti comincia con una gomma attaccata ai capelli, seguita poi da una calamità dopo l’altra. Ma quando racconta alla sua famiglia delle disavventure della sua orribile giornata trova poca comprensione, e comincia a pensare che forse le disavventure capitino solo a lui. Ma presto scoprirà che non è solo e che anche sua madre, suo padre e i suoi fratelli stanno trascorrendo una giornata terribile, orribile, non buona, davvero brutta.

Fonte: Cs

 
 

Alexa Davalos: 10 cose che non sai sull’attrice

Alexa Davalos film

Distintasi per i suoi ruoli in film e serie d’azione, Alexa Davalos è oggi popolare grazie a L’uomo nell’alto castello, titolo Amazon di grande richiamo. Benché la sua filmografia si componga ancora di pochi, ma significativi, titoli, l’attrice ha saputo trarre il massimo da questi, guadagnandone in popolarità e apprezzamenti.

Ecco 10 cose che non sai di Alexa Davalos.

2Parte delle cose che non sai sull’attrice

Alexa Davalos The Chronicles of Riddick

Alexa Davalos è Andromeda

5. Ha interpretato la celebre principessa. Nel film di carattere mitologico Scontro tra titani, la Davalos dà vita alla principessa Andromeda di Argo. Questa, anche secondo la leggenda, paga la superbia della madre venendo richiesta come sacrificio per placare l’ira degli dei. Offerta al terribile mostro marino Kraken, verrà infine salvata dal valoro eroe Perseo.

Alexa Davalos in The Chronicles of Riddick

4. Si è ispirata ad una nota cantante per il suo look. Nel film, l’attrice dà vita all’assassina Kyra, che aiuterà il protagonista nella sua missione. Per dar vita al personaggio, la Davalos ha affermato di essersi ispirata alla cantante Amy Lee, del gruppo goth rock Evanecense. Questa è infatti stata il principale riferimento per la realizzazione del look di Kyra.

3. Ha sostituito un’altra attrice. The Chronicles of Riddick è il secondo dei film dedicati a questo personaggio. Nel primo, intitolato Pitch Black, il personaggio di Kyra si chiamava Jack, ed era interpretato da un’altra attrice. Per il sequel, tuttavia, i produttori preferirono cambiare la natura del personaggio, decidendo anche di assegnarlo ad un’altra attrice. A vincere la parte fu infine la Davalos.

Alexa Davalos in The Punisher

2. Ha recitato in due episodi della serie. Nei primi due episodi della seconda stagione della serie Marvel The Punisher, l’attrice è comparsa interpretando il ruolo di Beth Quinn. Questa è la barista del locale Lola’s Roadhouse, che entrata in contatto con Frank Castle, e scoperta la sua vera identità, vedrà la sua vita completamente rivoluzionarsi, correndo diversi rischi.

Alexa Davalos: età e altezza

1. Alexa Davalos è nata a Parigi, in Francia, il 28 maggio 1982. L’attrice è alta complessivamente 173 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

ALEX&CO, il gran finale: teaser trailer e foto

ALEX&CO

ALEX&CO, Alex, Nicole, Emma, Ray e Matt tornano su Disney Channel (canale 613 disponibile solo su Sky) con gli ultimi episodi per il gran finale delle serie!

Gli episodi andranno in onda il 23 e il 30 giugno alle ore 18:50.

In attesa di scoprire cosa succederà agli Alex&Co., svelate le prime foto dal set  e il teaser trailer

 
 

Alex Timbers regista del live action su Crudelia De Mon?

Una recente notizia rilasciata da Deadline aveva già riportato la decisione da parte della Disney di voler realizzare una versione live-action del celebre e malefico personaggio di Crudelia De Mon, villain d’eccezione dell’iconico cartone animato La Carica dei 101 datato 1961. Dopo le rivelazioni che vorrebbe Emma Stone nei panni della perfida megera fumatrice, ora giunge voce circa la possibilità che Alex Timbers, co-creatore della fortunata serie tv Mozart in the Jungle, possa essere scelto quale regista del progetto, lavorando dunque su una sceneggiatura firmata da Kelly Marcel.

Emma Stone sarà Crudelia De Mon nel live action Disney

Annunciando l’intenzione di far partire le riprese del live-action dedicato a Crudelia De Mon entro i primi mesi del 2017 la Disney ha ora dimostrato il suo interesse verso Alex Timbers, il quale in realtà era già stato contattato dallo studio per dirigere l’adattamento musicale a Broadway di Frozen, progetto poi divenuto col tempo sempre più complesso. Tuttavia Timbers sembrerebbe ora la scelta più ovvia per trasporre sul grande schermo il personaggio di Crudelia De Mon, malgrado i suoi numerosi impegni di lavoro che dovrebbero portarlo nei prossimi mesi a dare compimento a un ennesimo adattamento per i palcoscenici di Broadway, in questo caso del celebre musical Mulin Rouge diretto da Baz Luhrman.

Va ricordato che nel 2016 Alex Timbers ha ritirato il Golden Globe per la miglior serie televisiva vinto da Mozart in the Jungle, anche se nel frattempo ha dovuto fare i conti con il pesantissimo flop seguito al tentativo di adattare a Broadway un musical ispirato a Rocky, scelta che si è rivelata tutt’altro che felice.

Al momento il live-action dedicato a Crudelia De Mon prodotta da Disney non possiede ancora una data ufficiale d’uscita né di inizio delle riprese.

Nel 1961 arrivò al cinema il film animato con protagonisti i 101 dalmata, mentre nel 1996 fu lamagnifica Glenn Close a dare corpo al personaggio di Crudelia nell’adattamento live action del film.

Emma Stone è reduce da mesi particolari, in cuiha lavorato con Woody Allen e Cameron Crowe con film dall’esito moltodiverso. Adesso i suoi fan la aspettano in La La Land di Damien Chazelle, in cui rifà coppia con Ryan Gosling. Intanto, al momento, è impegnata sul set de La Battaglia dei Sessi in cui recita al fianco di Steve Carrell.

Fonte: Deadline

 
 

Alex Rider – Stormbreaker: trama e cast del film con Alex Pettyfer

Alex Rider - Stormbreaker film

Oggi giorno sono numerose le saghe cinematografiche di grande successo. Dal glorioso impero della Marvel ai film di Harry Potter, da quella horror di The Conjuring a quella action di Fast & Furious. Se molte sono quelle che ottengono la possibilità di espandersi attraverso sequel, spin-off o simili, altrettante sono quelle che invece tale opportunità non la ottengono. Tra le tante saghe mai andate oltre il primo film, si annovera anche quella di Alex Rider, arrivata al cinema nel 2006 con il titolo Alex Rider – Stormbreaker. Diretto da Geoffrey Sax, il lungometraggio avrebbe infatti dovuto essere l’inizio di qualcosa di più grande, però mai concretizzatosi.

Il film, scritto da Anthony Horowitz, è basato sull’omonimo romanzo del 2000 scritto dallo stesso Horowitz. Di genere spionistico, questo ha dato vita ad una serie letteraria composta da ben tredici libri, sei graphic novel e ulteriori racconti brevi. Pensato principalmente per un pubblico di adolescenti, tali opere hanno avuto un grande successo, con l’ultimo titolo uscito proprio nel 2020. Un successo che Horowitz ha tentato di portare anche sul grande schermo, senza però trovarlo. Tra i motivi, vi è anche l’essere stato schiacciato da prodotti simili molto più forti.

Nonostante ciò, a distanza di anni Alex Rider – Stormbreaker è un titolo da riscoprire, capace di offrire un intrattenimento spensierato. Con un grande cast di attori, tanta azione e tutti gli elementi che possono piacere agli amanti del genere. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Alex Rider – Stormbreaker: la trama del film

Protagonista del film è Alex Rider, un adolescente spensierato e dalla vita tranquilla e del tutto normale. Egli, però, cerca di nascondere anche gli aspetti meno felici della sua esistenza. Sin da bambino è infatti orfano di entrambi i genitori e vive insieme a suo zio Ian. Questi, agente segreto dell’MI6, ha cresciuto Alex a sua immagine e somiglianza, addestrandolo nelle arti marziali, convinto che l’unico modo per il nipote di sopravvivere in quel mondo fosse quello di seguire le sue orme. Tutto ciò si interrompe però nel momento in cui Ian viene ritrovato morto in circostanza quantomai sospette. Per Alex non c’è però neanche il tempo di piangere lo zio che viene subito avvicinato dal capo dei servizi segreti.

Convinto tramite un piccolo ricatto ad entrare nell’MI6, Alex decide di sfruttare la cosa per vendicare suo zio. Indagando su quanto accaduto, il ragazzo scoprirà che Ian è stato ucciso da un sicario di nome Yassen Gregorovich, durante una missione. Dietro di questi, però, sembra nascondersi il miliardario Darrius Sayle, sulle cui attività stava indagando proprio Ian. Alex, ancora giovane e inesperto alla pratica, si troverà così gettato nel pieno dell’azione, costretto a confrontarsi con situazioni altamente pericolose e nemici altrettanto spietati. Solo ricordando gli insegnamenti di suo zio potrà cavarsela in quel mondo.

Alex Rider - Stormbreaker cast

Alex Rider – Stormbreaker: il cast del film

Ad interpretare il protagonista Alex Rider vi è l’attore Alex Pettyfer, oggi noto anche per i film Sono il Numero Quattro e Magic Mike. A volerlo per il ruolo fu proprio Horowitz, che lo ritenne adatto dopo averlo visto recitare in Tom Brown’s Schooldays. Egli era stato considerato anche per il ruolo di protagonista nel fantasy Eragon, ma preferì recitare in quest’altro film poiché le riprese si svolgevano vicino la sua abitazione. Quando è stato girato il film, Pettyfer aveva solo 15 anni, quindi non gli era permesso guidare l’auto nell’inseguimento come nel libro. Per essere realizzata, la scena è stata cambiata in un inseguimento a cavallo. Il giovane attore, inoltre, dovette addestrarsi nella pratica delle arti marziali, al fine di poter interpretare personalmente le scene che le richiedevano.

Accanto a lui, nei panni di suo zio Ian, vi è il noto attore Ewan McGregor, mentre Damian Lewis è il sicario Yassen Gregorovich. Nei panni del criminale miliardario Darrius Sayle vi è invece Mickey Rourke. L’attore accettò la parte principalmente perché così facendo avrebbe avuto modo di trascorrere del tempo in Inghilterra. Con il suo ingresso nel film, il personaggio, inizialmente di origini libanesi, è stato riscritto come statunitense. Nel film sono poi presenti Sarah Bolger nei panni di Sabina Pleasure e Robbie Coltrane, celebre Hagrid nella saga di Harry Potter, in quelli del primo ministro britannico. Il celebre re della motion capture, Andy Serkis, è invece Mr. Grin, altro antagonista della vicenda.

Alex Rider – Stormbreaker: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Alex Rider – Stormbreaker è infatti disponibile nei cataloghi di Google Play, Apple iTunes e Mediaset Play. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 11 giugno alle ore 21:00 su 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

 

 

 
 

Alex Proyas per Gods of Egypt!

Dopo l’abbandono definitivo del film sul Paradiso Perduto di John Milton, Alex Proyas è alla ricerca di nuovi interessanti progetti: il primo sarà Gods of Egypt, pellicola d’avventura prodotta dalla Summit e ambientata nel mondo delle grandi piramidi d’Egitto, che racconterà la magica storia di un ladro e di una divinità alla ricerca di misteriosi tesori nascosti.

 Proyas  si occuperà dello script insieme a Matt Sazama e Burk Sharpless, ma non si conoscono ancora altri dettagli del progetto.

 
 

Alex Proyas lavora su Amped

Per lo scrittore Daniel H Wilson quello in corso è decisamente un periodo fortunato: mentre Steven Spielberg è al lavoro su Robocalypse, ecco che una sua altra opera si appresta ad avviare il cammino verso il grande schermo: si tratta di Amped, i cui diritti sono stati acquisiti dalla Working Title e la cui regia sembra essere già stata assegnata ad Alex Proyas.

Come Robocalypse, anche Amped è ambientato in un prossimo futuro e si confronta con la questione della moralità del progresso tecnologico: nel caso in questione tutto ruota attorno ad un congegno, inventato per permettere ai portatori di handycap di vivere vite normali, che finisce per conferire a chi lo usa capacità superumane. Va da sé che il congegno acquisisce rapidamente una diffusione di massa, tanto da imporre la scrittura di nuove leggi appositamente ideate per delineare diritti e libertà degli umani superpotenziati, portando inevitabilmente a uno scontro, mentre nell’ombra i superumani dai maggiori poteri già tramano per cambiare il mondo…

Il progetto si trova ancora alle prime battute, privo anche di uno sceneggiatore; il tutto è ovviamente destinato a decollare subito dopo il successo annunciato di Robocalypse; il nome di Alex Proyas è stato recentemente affiancato a vari progetti, tra cui i drammatico Evolve.

Fonte: Empire

 
 

Alex Pettyfer: 10 cose che non sai sull’attore

Alex Pettyfer
Alex Pettyfer nella serie The I-Land

Considerato un vero e proprio sex symbol – tanto da concorrere contro Jamie Dornan per il ruolo di Christian Grey nella saga di Cinquanta sfumatureAlex Pettyfer è molto più del semplice belloccio di turno. Oltre ad alcuni progetti considerati un po’ più commerciali, nella sua carriera l’attore ha anche l’occasione di recitare al fianco di grandi attori e registi come Matthew McConaughey,  Steven Soderbergh, Kevin spacey, Forest Whitaker, Robin Williams e molti altri ancora.

Scopriamo quindi insieme tutto quello che c’è da sapere su Alex Pettyfer, sulla sua incredibile carriera di attore (e regista) diviso tra cinema e televisione.

Alex Pettyfer film

10. Nato il 10 aprile 1990 a Stevenage, nell’Hertfordshire, Regno Unito, Alex Pettyfer è figlio di Lee Ireland, una famosa decoratrice d’interni e dell’attore Richard Pettyfer. Spronato fin da bambino a partecipare a provini per spot pubblicitari, Alex inizia a sette anni la sua carriera come modello. Fondamentale per lui è l’incontro con Ralph Lauren in un negozio di giocattoli a New York, incontro che gli frutta un lavoro come modello per Gap.

9. In quegli anni, oltre ai suoi lavori come modello d’abbigliamento e in alcuni spot pubblicitari, il piccolo Alex partecipa anche a molte rappresentazione teatrali per bambino. Uno dei suoi ruoli più famosi è quello di Willy Wonka nella produzione de La Fabbrica di Cioccolato.
La sua istruzione continua nelle migliori e più prestigiose scuole private del paese fino al conseguimento del diploma superiore. Con la fine del liceo. Pettyfer si trasferisce a Londra per entrare nella scuola privata Sylvia Young Theatre School, dove studia teatro e recitazione.

8. La sua carriera come attore comincia nel 2006 quando Alex viene scelto come protagonista del film per ragazzi dal titolo Stormbreaker.

Diretto da Geoffrey Sax, il film racconta la storia di Alex Rider (Alex Pettyfer), nipote di un famoso agente dell’IM6, i servizi segreti britannici. Dopo essere rimasto orfano di entrambi i genitori, Alex viene affidato allo zio Ian Rider (Ewan McGregor) che lo addestra come un fututo agente. Fin da bambino, infatti, Alex studia le lingue straniere e impara a combattere utilizzando le arti marziali più disparate.

Quando suo zio Ian viene ucciso dal pericoloso mercenario Yassen Gregorovich (Damian Lewis) durante una missione, i servizi segreti britannici arruolano Alex e gli affidano un importante missione. Il ragazzo dovrà portare a compimento il lavoro iniziato da suo zio e nel frattempo ottenere giustizia per la sua morte.

Alex Pettyfer ed Emma Roberts

7. A due anni di distanza da Stormbreaker, Alex Pettyfer continua la sua scalata nel mondo del cinema e partecipa al film, sempre per ragazzi, Wild Child.

Diretto da Nick Moore, il film ha come protagonista Poppy Moore (Emma Roberts), una sedicenne californiana viziata e ribelle, orfana di padre e allergica alle regole. Vivendo una vita fin troppo agiata, Poppy è abituata da sempre ad avere ciò che desidera su di un piatto d’argento. Quando però il padre decide che è il momento giusto per risposarsi, Poppy non riesce ad accettare l’idea di avere una matrigna.

Decisa a rendere la vita nella nuova arriva una vero inferno, Poppy oltrepassa ogni limite, tanto una festa gigantesca e distruggendo quasi tutta la casa. Questa per suo padre è l’ultima goccia. La ragazza viene infatti spedita nel collegio inglese Abbey Mount School, lontana da suo padre, dai suoi amici e soprattutto dalle sue comodità.

Incredibilmente snob e fuori dal mondo, Poppy fa fatica a integrarsi perché tratta le sue compagne come esseri inferiori e perché non rispetta le regole della scuola. Decisa a tornare a casa in un modo e nell’altro, la ragazza escogita un piano per farsi espellere, ovvero sedurre Freddie (Alex Pettyfer), figlio della direttrice.

6. Grazie a questo film, Alex Pettyfer ed Emma Roberts hanno cominciato a frequentarsi e la loro storia d’amore è riuscita a infiammare i cuori di milioni di adolescenti. Nonostante avessero molte cose in come, prima fra tutti la passione per il cinema e la recitazione, Alex ed Emma sono rimasti insieme per poco tempo. La loro storia è durata infatti circa un anno.

Alex Pettyfer in Magic Mike

5. Negli anni successivi Alex Pettyfer partecipa a molte altre produzione come Tormented (2009), Beastly (2011) – con Vanessa Hudgens, Dakota Johnson e Neil Patrick HarrisSono Il Numero Quattro (2011) e In Time (2011).

4. Nel 2012 arriva per Alex Pettyfer la vera svolta; l’attore viene infatti scelto per partecipare al fil evento dell’anno Magic Mike.

Diretto dal grande Steven Soderbergh, il film racconta la storia di Mike (Channing Tatum), un ragazzo di trentanni con un sacco di sogni nel cassetto e che tira avanti facendo diversi lavori. Oltre a lavorare in un lavaggio auto e in un’impresa edile, Mike lavora anche come ballerino e spogliarellista nel night club Xquisite, che rappresenta la maggior parte delle sue entrare. Il club è gestito da Dallas (Matthew McConaughey), deciso a espandere il suo impero anche a costo di rovinare la sua amicizia con Mike e con gli altri della squadra.

Un giorno Mike al cantiere incontra Adam (Alex Pettyfer) un diciannovenne dal passato difficile, scansafatiche e fin troppo attaccabrighe. Dopo essere stato licenziato il primo giorno di lavoro, Adam segue il consiglio di Mike e comincia a lavorare al club insieme a lui e al resto del team formato da Ken (Matt Bomer), Tarzan (Kevin Nash), Tito (Adam Rodriguez) e “Birillone” Richie (Joe Manganiello).

Nonostante la sua diffidenza iniziale, Adam comincia a lavorare stabilmente al club e ben presto viene risucchiato dalla vita notturna dello Xquisite fatta di musica a tutto volume, donne sempre disponibili, alcol e droghe.

3. Negli anni successivi la carriera di Alex Pettyfer continua con film come The Butler (2013), Un Amore Senza Fine (2014), Elvis & Nixon (2016), The Strange Ones (2017), Back Roads (2018) – di cui è anche il regista – e The Last Witness (2018).

Alex Pettyfer serie tv

2. A differenza di molti altri suoi colleghi attori, Alex Pettyfer non sembra molto interessato a espandere la sua carriera anche in tv. Dal 2005 a oggi, infatti, l’attore ha preso parte a solo due progetti per il piccolo schermo.

Il primo è un dramma in costume dal titolo Tom Brown’s Schooldays (2005), diretto da Dave Moore, ambientato nell’Inghilterra vittoriana. Il film racconta della vita di alcuni ragazzi alla Rugby School, costretti a subire le angherie di un preside fin troppo severo e ad accettare passivamente episodi di bullismo.

Nel 2019, a distanza quindi di quasi quindici anni, Alex partecipa alla miniserie The I-Land, creata da Neil LaBute per Netflix. La serie racconta la storia di un gruppo di dieci persone che si risvegliano su di un’isola deserta senza alcun ricordo delle loro vite passate né di come siano giunti lì. Per cercare di tornare a casa dovranno affrontare sfide estreme sia fisiche che psicologiche per abbandonare l’isola e scoprire cosa c’è dietro quello strano mondo.

The I-Land, rilasciata il 12 settembre 2019, è disponibile in streaming sulla piattaforma a pagamento di Netflix.

Alex Pettyfer 2020

2. A causa della pandemia da Coronavirus ancora in corso, purtroppo molte delle produzioni internazionali si sono bloccate. Come tantissimi attori anche Alex Pettyfer ha diversi progetti in sospeso che saranno rilasciati tra la fine del 2020 e presumibilmente l’inizio del 2021.

Il primo fra questo è Echo Boomer, un film action crime con Alex Pettyfer e Michael Shannon, diretto da Seth Savoy. Tratto da una storia veria, il film racconta di cinque ragazzi appena usciti dal college che, per sopravvivere all’economia altalenante del paese e vivere le vite che hanno sempre sognato, cominciano a rubare alle famiglie più ricche di Chicago.

Il film Echo Boomer, a differenza degli altri, dovrebbe arrivare in sala negli States il prossimo 13 novembre.

A non avere ancora una data d’uscita è purtroppo il film Warning, uno sci-fi thriller, diretto da Agata Alexander e con Annabellle Wallis, Alice Eve e Rupert Everett. Del film, ancora avvolto nel mistero, si sa solo che è ambientato in un futuro prossimo e che le vite e i destini dei suoi protagonisti sono irrimediabilmente intrecciati.
A far compagnia a Warning c’è anche Collection, un altro thriller che stavolta vede Alex Pettyfer nel ruolo del protagonista. Diretto da Marianna Palka, il film racconta la storia di un padre alle prese con un grave lutto personale, impantanato nello squallido mondo della riscossione debiti. Anche questo film, fermo in post-produzione, non ha ancora una data d’uscita.

Lo stesso destino tocca anche a Hunters in the Dark, annunciato nel 2019 ma la cui produzione è ancora ferma. Si tratta anche in questo caso di un thriller, diretto da Simon Evans, che racconta la storia di un insegnante d’inglese trasferitosi grazie a una borsa di studio in Cambogia. Qui dovrà lottare contro una serie di loschi individui per sopravvivere.

Alex Pettyfer Instagram

1. Nel corso degli anni, Alex è stato sempre considerato un playboy anche a causa della sua lunga lista di fidanzate. Tra queste ricordiamo – oltre che Emma Roberts, sua fiamma momentanea nonché collega sul set di Wild Child – sicuramente l’attrice Dianna Agron, una della protagoniste della serie Glee e collega di Pettyfer nel film Sono Il Numero Quattro (2011).

Dopo Dianna Agron, con cui è stato per quasi un anno, è stata la volta di Riley Keough, nipote del celebre Elvis Presley, conosciuta sul set di Magic Mike. Purtroppo anche questa relazione è naufragata dopo soli sei mesi. Due anni più tardi a far girare la testa di Alex è stata la modella di Sport Illustrated Marloes Horst. I due si sono frequentati per bene tre anni ma purtroppo nel 2017 la loro relazione si è interrotta bruscamente.

Oggi però l’attore pare abbia finalmente trovato la sua anima gemella. Dal 2019 infatti frequenta la modella Toni Garrn con la quale è convolato a giuste nozze proprio qualche giorno fa. Il matrimonio è stato celebrato in gran segreto ed entrambi hanno condiviso la bella notizia attraverso una foto via social.

https://www.instagram.com/p/CF7k-f6pFMz/?utm_source=ig_web_copy_link

Per essere sempre aggiornati sulla vita privata e professionale dell’affascinante attore britannico, vi consigliamo di seguire l’account ufficiale Alex Pettyfer Instagram.

 

Fonte: Wiki, IMDB, TuStyle

 
 

Alex Pettyfer al cinema con Un amore senza fine

Un amore senza fine

Arriverà a partire dal 5 Giugno  film drammatico Un Amore senza Fine, diretto da Shana Feste ed interpretato da Alex Pettyfer, Gabriella Wilde, Bruce Greenwood, Joely Richardson, Robert Patrick, Rhys Wakefield, Dayo Okeniyi.

Un Amore senza Fine (Endless Love) è il remake del film Amore senza fine del 1981 diretto da Franco Zeffirelli, ed interpretato da Brooke Shields e Martin Hewitt. Un Amore senza Fine con Alex Pettyfer (Magic Mike) e Gabriella Wilde (I Tre Moschettieri) racconta la storia d’amore tra una ragazza di famiglia agiata e un affascinante ragazzo. Dopo un incontro folgorante, che rivela subito la forte attrazione tra i due, la loro relazione diverrà più complicata a causa del tentativo dei genitori di separarli.

Diretto da Shana Feste (Country Strong), il dramma romantico che ha come coprotagonisti Robert Patrick, Bruce Greenwood, Rhys Wakefield, Dayo Okeniyi, Emma Rigby e Joely Richardson.

Prodotto da Scott Stuber e Pamela Abdy (Identity Thief) della Bluegrass Films e da Josh Schwartz e Stephanie Savage (Gossip Girl) di Fake Empire. Scritto da Shana Feste e Joshua Safran (Gossip Girl).

 
 

Alex Pettyfer : scena hot per il provino di 50 sfumature di grigio?

50 Sfumature di Grigio

L’attore 23enne Alex Pettyfer avrebbe girato una scena di sesso come provino per il ruolo di Christian Grey in 50 sfumature di grigio. A dirigerlo sarebbe stato Gus Van Sant, che sembra essere il nome più prossimo, almeno nelle ultime ore, alla regia del film tratto dal best seller erotico del momento.

A quanto riferisce in esclusiva The Warp, Alex Pettyfer avrebbe partecipato al suo provino recitando la scena di sesso in cui il protagonista Grey inizia la giovane protagonista femminile della storia, Anastasia Steele, alle gioie della camera da letto.

Tuttavia non sappiamo ancora con certezza se l’attore sarà poi effettivamente sceltoper questo ruolo molto ambito, nè se Van Sant sarà poi la scelta definitiva della Universal, che ha comprato i diritti dei romanzi dalla scrittrice EL James già lo scorso anno.

Qui la trama del romanzo: Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest’uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest’uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dall’ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili… Nello scoprire l’animo enigmatico di Grey, Ana conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri. Tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche amore romantico, sono gli ingredienti che E. L. James ha saputo amalgamare osando scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù. Il successo senza precedenti della trilogia Cinquanta sfumature, di cui questo è il primo volume, è iniziato grazie al passaparola delle donne che ne hanno fatto nel mondo un vero e proprio cult. Come un ciclone inarrestabile, la passione proibita di Anastasia e Christian ha conquistato le lettrici prima attraverso la diffusione in e-book, poi in edizione tascabile, ponendosi al primo posto in tutte le classifiche del mondo.

Cosa ne pensate voi  di Alex Pettyfer come Christian Grey? Riuscirà l’ex spogliarellista di Magic Mike ad accaparrarsi questo ruolo così ambito?

 
 

Alex Kurtzman diventa regista!

Kurtzman_orci

Alex Kurtzman, bravo sceneggiatore di molti successi recenti (in coppia con Orci) presto debutterà dietro la macchina da presa in un film drammatico intitolato Welcome to People. Inoltre, lo sceneggiatore di Star Trek e Transformers,  ha trovato un’ottima coppia di protagonisti: Chris Pine e Elizabeth Banks…

 
 

Alex Kurtzman aggiorna su The Amazing Spider Man 3, Sinister Six e Venom

 

Intervistato da Collider, Alex Kurtzman ha parlato del futuro di The Amazing Spider Man 3 dopo l’abbandono da parte di Roberto Orci. Il film sarebbe dovuto uscirà nel 2016, seguito da un quarto capitolo previsto per il 2018. Inoltre, con l’annuncio degli spin-off dedicati ai Sinistri Sei e a Venom, sembrava davvero che la Sony avesse dei grandi progetti per questo franchise. Adesso, dopo la separazione di Kurtzman e di Orci, e gli incassi non proprio soddisfacenti del secondo capitolo, il futuro della saga appare avvolto nel mistero.

In merito al terzo capitolo Kurtzman si è limitato a dire: “Ne stiamo ancora parlando. Stiamo ancora cercando di capire cosa fare. E’ ancora troppo presto per poter dire qualcosa”.  

Sulla possibilità di vedere Black Cat (alter ego di Felicia Hardy, interpretata da Felicity Jones in The Amazing Spider Man 2) in un film a lei dedicato, Kurtzman ha detto: “Tutto è possibile. Ma è un’opportunità che stiamo ancora valutando. Non posso confermare nulla, ma neanche escludere l’ipotesi di un film solo per lei”.

Su Sinister Six e Venom, Kurtzman dichiara: “Non c’è ancora nulla di certo. Stiamo parlando di un universo al di fuori di quello di Spider Man. Anche se saranno collegati, questi due film dovranno imparare a stare in piedi da soli. Staremo a vedere… “.

Venom, che sarà diretto dallo stesso Kurtzman, dovrebbe uscire dopo Sinister Six, ma nonostante questo è chiaro, come apprendiamo da quanto appena letto, che il futuro del nuovo universo Spider Man è ancora troppo incerto.

Vi terremo aggiornati.

Fonte