Home Blog Pagina 3053

Adam Sandler ritornerà ufficialmente con Netflix per fare Un tipo imprevedibile 2

0

Buone notizie, gente, Un tipo imprevedibile sta per tornare: Adam Sandler ha ufficialmente deciso di riprendere il suo ruolo iconico di giocatore di hockey trasformato in giocatore di golf con la miccia corta, poiché Netflix ha annunciato che un sequel del film arriverà sulla sua piattaforma. Adam Sandler, che negli ultimi anni si è spinto in territori più drammatici con film come Spaceman e Uncut Gems, non ha mai rinunciato a rivisitare le sue radici comiche. Nel 2021, Adam Sandler si era detto aperto alla possibilità di un sequel di Un tipo imprevedibile, ammettendo che stava considerando di basare la potenziale trama su un torneo di golf per anziani.

L’originale Un tipo imprevedibile è un amato caposaldo della filmografia di Adam Sandler, celebrato per il suo umorismo eccentrico e spesso assurdo, per le sue citazioni memorabili e per la sua storia di sfortuna che ha risuonato con il pubblico di tutto il mondo. Adam Sandler interpreta un giocatore di hockey su ghiaccio sfortunato, più noto per le sue abilità di combattimento e per il suo potente tiro al volo che per la sua grazia e finezza. Dopo aver lasciato l’hockey, scopre un talento unico per il golf: la sua tecnica non convenzionale gli permette di colpire la pallina più lontano di chiunque altro.

Quando la casa della nonna rischia di essere pignorata, Happy decide di usare le sue nuove abilità di golfista per vincere dei soldi nei tornei per salvare la casa, il tutto contendendosi con l’isterico e squallido McGavin. Purtroppo, una delle star del film, Carl Weathers – che interpretava Chubbs, il veterano giocatore di golf con una mano sola e l’allenatore che insegnava a Happy a trasformare il suo potente tiro da hockey in un poderoso swing da golf – è recentemente scomparso e non avrebbe potuto prendere parte a un eventuale sequel.

Le speculazioni sul sequel di Un tipo imprevedibile giungono al termine

Da tempo si vociferava del film, soprattutto dopo che Christopher McDonald, famoso per il suo ruolo dell’esilarante e cattivo Shooter McGavin, aveva lanciato la notizia bomba che Adam Sandler stava lavorando a un seguito del film durante un’apparizione su Cleveland’s 92.3 The Fan. Fortunatamente, ora che la notizia è confermata, McDonald non mangerà pezzi di merda a colazione. Raccontando il suo recente incontro con Sandler, McDonald ha dichiarato:

Ho visto Adam circa due settimane fa e mi ha detto: ‘McDonald, questo ti piacerà’. Io ho detto: ‘Cosa?’ Lui mi ha risposto: ‘Che ne dici di questo’, [e] mi ha mostrato la prima bozza di Happy Gilmore 2“.

Si spera che il film veda anche il ritorno di McDonald nel ruolo di Shooter. Dopo tutto, ogni eroe arrabbiato del golf ha bisogno di un cattivo da battere sulla diciottesima buca.

Adam Sandler nel trailer di The Do-Over targato Netflix

0
Adam Sandler nel trailer di The Do-Over targato Netflix

Ecco il trailer di The Do-Over, nuovo film prodotto da Netflix che vede protagonista Adam Sandler. L’action comedy è diretta da Steven Brill (Una Notte in Giallo) e vede al fianco diandler David Spade.

Ecco il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=wXvGj_9LNsw

Nel film i due attori sono Max e Charlie, due amici stanchi delle loro vite che decidono di inscenare la propria morte e assumere così un’altra identità.

Completano il cast Paula Patton (Warcraft), Kathryn Hahn (The Visit), Luis Guzman, Michael Chiklis, Sean Astin, Catherine Bell, Natasha Leggero, Nick Swardson, Torsten Voges (Funny People), Renee Taylor Matt Walsh (Ted).

Il film sarà disponibile su Netflix dal 27 maggio (USA).

Di seguito anche il poster del film:

The Do-Over

Adam Sandler nel remake di Summer School

0

È già voglia d’estate per Adam Sandler! L’attore e la sua Happy Madison si preparano a riportarci indietro agli anni ’80 con il remake di Summer School – Una vacanza da ripetenti

Adam Sandler in Three Mississippi!

0

Adam Sandler, sostituirà uno dei due attori scelti già da tempo per interpretare i protagonisti della  commedia sportiva  Three Mississippi.

Adam Sandler e Drew Barrymore nel trailer di Blended

0

blendedheaderPuntuale come un orologio svizzero ecco vedere la luce il trailer della nuova commedia romantica interpretata da Adam Sandler, Blended. In cabina di regia il fidato Frank Coraci che lo ha già diretto in Prima o poi me lo sposo e Cambia la tua vita con un click. Il film è interpretato da Sandler e da Drew Barrymore, alla loro terza collaborazione dopo lo stesso Prima o poi me lo sposo (The wedding singer) e 50 volte il primo bacio (50 first dates).

Jim (Adam Sandler) e Lauren (Drew Barrymore) sono due genitori single che, dopo aver giurato di non rivedersi mai più in seguito ad un disastroso appuntamento al buio, finiscono per prenotare la stessa vacanza safari in Africa e vedendosi costretti a condividere una suite con le rispettive famiglie.

Dal trailer sembra essere sulla stessa scia delle recenti commedie di Sandler che non avevano lasciato un bel ricordo. Tuttavia nelle due precedenti collaborazioni, la coppia Sandler-Barrymore aveva mostrato una notevole intesa e un grande affiatamento, quindi speriamo che Blended possa seguire il loro esempio.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/V6cKLTmDB-k” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel film recitano anche Joel McHale, Wendi McLendon, Kevin Nealon e Terry Crews . Bella Thorne , Emma Fuhrmann , Alyvia Alyn Lynd , Kyle Silverstein e Braxton Beckham interpretano i  bambini. Frank Coraci dirige da una sceneggiatura di Ivan Menchell & Chiara Sera. Il film è prodotto da Mike Karz , Sandler e Jack Giarraputo , con Barry Bernardi , Josie Rosen , Tim Herlihy , Allen Covert e Steven Koren come produttori esecutivi .

L’uscita del film è prevista per il 23 Maggio 2014

Fonte: Collider.com

Adam Sandler darà la voce a Dracula

0

Adam Sandler darà la voce ad un Dracula animato. Stiamo parlando di Hotel Transylvania, per la Sony Pictures, che uscirà nel settembre del 1012.

Adam Sandler coinvolto nel remake di Tre Scapoli e un Bebè

0
Adam Sandler coinvolto nel remake di Tre Scapoli e un Bebè

La Disney vuole portare avanti il franchising di Tre Uomini e un Bebè ormai già da diversi anni. Negli ultimi anni si è vociferato di diverse possibili riletture del film.

ADAM RESURRECTED in programmazione al cinema Aquila

0

Jeff_Goldblum

Adam Resurrected, sarà in programmazione in versione doppiata in italiano al cinema Aquila di Roma, dal 3 al 16 dicembre. Con gentile preghiera di segnalazione. Dal controverso romanzo di Yomar Kaniuk, una storia di redenzione e amicizia dopo la più profonda ferita della società moderna:

Adam McKay produrrà un film sull’assalto al Campidoglio USA

0
Adam McKay produrrà un film sull’assalto al Campidoglio USA

Il regista di Don’t Look Up, Adam McKay, produrrà un film sull’assalto del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti. Sulla scia della sua ultima satira politica, l’insurrezione della capitale sarà l’argomento del suo prossimo grande progetto, che sarà scritto e diretto da Billy Ray di Richard Jewell. McKay produrrà insieme a Todd Schulman (Who Is America?), Josh McLaughlin (Boogie), Cullen Hoback (Q: Into the Storm) e Shane Salerno (Savages).

Come riportato da Deadline, il film sull’insurrezione del Campidoglio del 6 gennaio si intitolerà J6. Adam McKay non è certo estraneo a raccontare di politica al cinema. Il suo film del 2018, Vice – l’uomo nell’ombra, e, più recentemente,Don’t Look Up, hanno criticato i principali leader politici, oltre alla risposta generale della nazione a minacce come il cambiamento climatico.

Adam McKay conferma il suo ritorno in Ant-Man and The Wasp

0
Adam McKay conferma il suo ritorno in Ant-Man and The Wasp

Dopouna lunga carriera nella commedia, Adam McKay ha fatto quest’anno il cosiddetto “salto di qualità”, passando da film di cassetta e blockbuster a prodotti che ambiscono addirittura all’Oscar. Il regista di Anchorman infatti quest’anno concorrerà al Dolby Theatre con La Grande Scommessa, ma non ha intenzione di abbandonare la sua vena giocosa e per il grande pubblico.

Lo sceneggiatore e regista ha infatti confermato a Nerdist che tornerà a firmare la sceneggiatura di Ant-Man and The Wasp, sequel di Ant-Man. “Sto parlando con la Marvel in questi giorni. Adam McKayCi ho parlato giusto l’altro giorno e sembra che sarà coinvolto in Ant-Man and The Wasp. Non so se sarò incaricato di scrivere lo script dalla prima pagina, ma sicuramente ci metterò mano.”

Diciamo però che per il momento McKay è concentrato per la notte del 28 febbraio, in cui ha serie possibilità di vincere l’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per La grande Scommessa.

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mantre sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Fonte: CBM

Adam Jones: Uma Thurman nel cast del film con Bradley Cooper

0
Adam Jones: Uma Thurman nel cast del film con Bradley Cooper

Come riportato da Empire, la bellissima e bravissima Uma Thurman si è unita ufficialmente al cast di Adam Jones, il nuovo progetto con protagonista Bradley Cooper, le cui riprese sono iniziate proprio questa settimana. La Thurman andrà così ad affiancare i già confermati da tempo Jamie Dornan, Sam Keeley, Sarah Greene, Emma Thompson e Daniel Bruhl.

La pellicola, precedentemente nota come Chef (il titolo è stato poi cambiato in Adam Jones per evitare fraintendimenti con Chef di Jon Favreau), sarà diretta da John Wells (I segreti di Osage County). Le riprese si svolgeranno prima a New Orleans e poi a Londra.

Il film narra le vicende di Adam Jones (Cooper), uno chef parigino che dopo aver toccato il fondo a causa di scelte davvero discutibili, cerca di risollevarsi mettendosi a capo di un ristorantino.

Fonte

Adam Driver: da Girls a Star Wars, la sua carriera

0
Adam Driver: da Girls a Star Wars, la sua carriera

Adam Driver è “Kylo Ren” in Star Wars: Il risveglio della Forza di J.J. Abrams e riprenderà lo stesso ruolo in Star Wars: Episodio VIII, che uscirà nel 2017. Recentemente Adam Driver è apparso in Midnight Special di Jeff Nichols, distribuito dalla Warner Bros., con Michael Shannon, Joel Edgerton e Kirsten Dunst.

Adam Driver, filmografia

Adam Driver è protagonista del film di Jim Jarmusch Paterson, premiato al Film Festival di Cannes e lanciato negli Stati Uniti il 28 dicembre 2016. Per quel film Adam Driver ha ottenuto una nomination al Gotham Award come miglior attore. A settembre ha terminato le riprese di Logan Lucky di Steven Soderbergh, con Channing Tatum e Daniel Craig.

Adam Driver ha lavorato anche in Giovani si diventa di Noah Baumbach, con Ben Stiller, Naomi Watts e Amanda Seyfried e in Hungry Hearts di Saverio Costanzo, con Alba Rohrwacher, che nel 2014 è stato presentato al festival di Venezia e gli ha fatto vincere la Coppa Volpi.

Nel 2014 Adam Driver ha lavorato nella commedia drammatica di Shawn Levy This is Where I leave You con Jason Bateman, Connie Britton, Tina Fey e Jane Fonda e nel film apprezzato dalla critica Tracks – Attraverso il deserto di John Curran con Mia Wasikowska. Nel 2013 è apparso nel film dei fratelli Coen candidato agli Oscar e ai Golden Globe A proposito di Davis, con Oscar Isaac, nel film di Steven Spielberg candidato anch’esso agli Oscar, Lincoln con Daniel Day-Lewis, in Frances Ha di Noah Baumbach con Greta Gerwig e nell’apprezzato film di Clint Eastwood J. Edgar con Leonardo DiCaprio.

Adam Driver da poco terminato la sesta e ultima stagione della famosa serie di HBO Girls nella quale recita al fianco di Lena Dunham. La sua performance in Girls gli ha fatto ottenere tre consecutive nomination agli Emmy come miglior attore non protagonista in una serie comica e nel 2015 il premio nella stessa categoria della Critics’ Choice Television. Inoltre, nel 2013, lo show ha vinto un Golden Globe come miglior serie televisiva – commedia o musical e un BAFTA. Nel 2014 Girls ha ottenuto una candidatura ai Golden Globe per la stessa categoria e agli Emmy come miglior serie comica nel 2012 e 2013. Nel 2012 lo show ha vinto un Peabody Award e è stato dichiarato dalla AFI Programma televisivo dell’anno.

Adam Driver si è laureato alla Juilliard nel 2009, ed è cofondatore dell’organizzazione no-profit AITAF (Arts in the Armed Forces, Inc.). Fra i suoi lavori a Broadway e Off-Broadway ricordiamo “Look Back in Anger” di John Osborne, “Man e Boy” di Terrence Rattigan e “Mrs. Warren’s Profession” di George Bernard Shaw.

Adam Driver: cinque cose che non sapevi del villain di Star Wars

0

Adam Driver è nei cinema di tutto il mondo nei panni Kylo Ren, nuovo villain di Star Wars il Risveglio della Forza, ma in pochi lo hanno visto all’opera come attore in altri dei suoi precedenti ruoli. Ecco cinque curiosità su Driver che potrebbero aiutarvi a conoscerlo meglio.

1. Ha avuto un’educazione interessante

Nato a San Diego, California, nel 1983, Adam Driver si è trasferito in Indiana per il college. Dopo un anno è entrato alla Julliard di New York, dopo di che ha cominciato subito la sua carriera a teatro. La sua infanzia è stata estremamente severa, soprattutto a causa del fatto che il padre era un pastore battista.

2. È sposato

Adam è felicemente sposato con l’attrice Joanne Tucker. I due si conoscono e fanno coppia da molto prima che entrambi diventassero famosi.

La coppia si è sposata nel 2013 con una cerimonia molto intima a cui sono stati invitati pochi amici intimi.

3. Ha una vasta ascendenza

Le sue origini sono etnicamente molto differenti. Ha antenati provenienti dall’Inghilterra, dall’Olanda, dalla Germania, dalla Scozia e dall’Irlanda.

4. Ha avuto una carriera interessante

Dopo aver frequentato la Julliard, Driver è passato al teatro. Dopo il teatro ha avuto diversi ruoli molto piccoli in tv. Poi quando la sua carriera è esplosa ha avuto un ruolo importante in Girls, ha doppiato i Simpson e ovviamente ha avuto il ruolo di villain in Star Wars il Risveglio della Forza. Ma ha recitato anche per Spielberg, per i Coen e per Saverio Costanzo.

5. È stato un Marine

Gli eventi dell’11 settembre lo hanno spinto a unirsi ai Marines. È entrato nel corpo speciale ma poco prima di partire per l’Iraq ha avuto un incidente e si è rotto lo sterno, così ha lasciato l’arma e si è dedicato alla recitazione.

Adam Driver: ambizioni da Oscar con Paterson?

0
Adam Driver: ambizioni da Oscar con Paterson?

Arriva da Variety la notizia esclusiva che Paterson, nuovo film di Jim Jarmusch che vede protagonista Adam Driver (Star Wars Il Risveglio della Forza) arriverà nelle sale alla fine del 2016.

Leggi la recensione di Paterson da Cannes 2016

Il film, presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriverà al cinema grazie ad Amazon Studios in collaborazione con Bleecker Street. L’uscita è fissata per il 28 dicembre 2016, giusto in tempo per l’award season.

La pellicola è stata accolta positivamente dalla critica, che ha lodato in maniera particolare proprio l’interpretazione del protagonista. Che sia giunto per Adam il momento di sperare in una prima nomination ai prossimi Oscar? Noi facciamo il tipo per lui. E voi?

Nel cast del film Golshifteh Farahani, Kara Hayward e Sterling Jerins.

Di seguito la sinossi: Paterson (Driver) è un conducente di autobus nella cittadina di cui porta il nome, Paterson nel New Jersey. Ogni giorno è costretto a vivere sempre la solita routine: fa il suo giro quotidiano e porta per la città persone di cui gli capita di orecchiare stralci di conversazioni; scrive poesie sul suo computer; porta a spasso il suo cane; si ferma in un bar e beve sempre e solo una birra. Infine, torna a casa dove lo aspetta la moglie, Laura. Al contrario, la vita di Laura è in continuo cambiamento. Nuovi sogni la ispirano quasi ogni giorno e nuovi progetti le si presentano. Paterson ama Laura e lei ama lui. Lui supporta tutte le sue nuove ambizioni; lei difende il suo dono segreto per la poesia. La storia e la presenza della città di Paterson si ripercuote su tutto il film e la trama si snoda nel corso di una settimana. I piccoli trionfi e le sconfitte della semplice vita quotidiani sono osservate, insieme a una patina di poesia, nei più piccoli dettagli.

Fonte: Variety

Adam Driver: 10 cose che non sai sull’attore

0
Adam Driver: 10 cose che non sai sull’attore

Adam Driver è uno dei migliori attori della sua generazione che negli ultimi anni ha saputo farsi amare dal pubblico di mezzo mondo. Anticonvenzionale, di una bellezza particolare e unica, è un vero e proprio antidivo dello star system.

Da Girls a BlacKkKlansman la strada è stata lunga e faticosa, ma Driver non si è mai dato per vinto e ha continuato a lavorare sodo, stando con i piedi saldamente ancorati a terra.

Ecco dieci cose da sapere su Adam Driver.

Adam Driver: Girls

adam driver

1. Adam Driver ha fatto parte del cast di Girls. La carriera di Adam Driver, dopo qualche sporadica comparsata in alcune serie tv e in qualche film, comincia a prendere il volo con la serie Girls, ideata e interpretata da Lena Dunham. Quello di Driver è uno dei ruoli principali: nella serie, infatti, interpreta Adam Sackler, ragazzo di Hannah, che fa il falegname ma vorrebbe diventare un attore.

Adam Driver: Silence

2. Adam Driver ha perso una ventina di chili. In un’intervista, Adam Driver ha rivelato di non essersi mai così spinto all’estremo per interpretare un ruolo. Per poter vestire i panni di Padre Francisco Garupe in Silence, infatti, l’attore – su espressa richiesta di Martin Scorsese – ha perso una ventina di chili: “non pensavo che avrei mai potuto portarmi così all’estremo. È un aspetto interessante. Sei talmente affamato e così stanco in alcuni momenti che non niente che tu possa fare – non stai aggiungendo nulla a quello che stai facendo. Hai solo l’energia sufficiente per trasmettere ciò che stai facendo, ed è fantastico. Ci sono altri momenti in cui una scena non funziona e non hai l’energia per capire il perché non vada”.

3. Adam Driver ha trascorso una settimana in ritiro spirituale. Per potersi immedesimare meglio nel ruolo, Adam Driver ha trascorso una settimana a St. Buenos, un ritiro dei gesuiti che si trova a St. Asaph, vicino a Prestatyn, nel Galles. L’attore, che ha condiviso l’esperienza insieme ad Andrew Garfield, co-protagonista del film, non ha parlato per una settimana, seguendo le regole del ritiro, per poter avere un’idea della spiritualità necessaria per i ruoli.

Adam Driver: Kylo Ren

adam driver

4. Adam Driver conosce l’arco narrativo di Kylo Ren. Recentemente, durante un’intervista, Adam Driver ha rivelato di aver avuto tutte le informazioni che riguardassero il suo personaggio, ovvero Kylo Ren, per tutto l’arco della storia, cioè da Episodio VII e Episodio IX. L’attore, infatti, ha ammesso di conoscere tutto l’arco narrativo così da potersi concentrare sul cammino di Kylo.

5. Per Adam Driver girare Star Wars è come girare un film indipendente. Qualche anno fa, in occasione dell’uscita de Il risveglio della Forza, Adam Driver dichiarò che non gli era sembrato di girare un blockbuster. Per lui l’esperienza non è stata diversa da quella di un film indipendente, poi il film, girato da J.J. Abrams, girava intorno ai personaggi ed alla storia: gli effetti speciali venivano ben dopo.

Adam Driver: film

6. Adam Driver: i film e la carriera. Dopo essersi laureato alla Julliard nel 2009 ed essere apparso in qualche spettacolo sia Broadway che off-Broadway, Adam Driver comincia a farsi conoscere con qualche piccolo ruolo televisivo, come nella serie Law & Order – I due volti della giustizia (2010) e nel film tv You Don’t Know Jack – Il dottor morte (2010), per poi approdare, nel 2012, nella serie che lo ha reso famoso: Girls. Parallelamente, l’attore americano comincia a recitare in qualche ruolo minore per poi conquistare i primi ruoli da protagonista: appare in J. Edgar (2011), Lincoln (2012), Frances Ha (2012), A proposito di Davis (2013) e Trask – Attraverso il deserto (2013). In seguito comincia a conquistarsi ruoli sempre più da protagonista, lavorando in Hungry Hearts (2014), Giovani si diventa (2014), Star Wars: Il risveglio della Forza (2015), Midnight Special (2016), Paterson (2016), Silence (2016), La truffa dei Logan (2017) e The Meyerowitz Stories (2017). I suoi ultimi film sono Star Wars: Gli ultimi Jedi (2017), L’uomo che uccise Don Chisciotte (2018) e BlacKkKlansman (2018).

7. Adam Driver è anche un doppiatore. L’attore americano ha prestato la propria voce diverse volte per diversi ambiti: ha lavorato al doppiaggio di un episodio de I Simpson (2015), ai videogiochi Disney Infinity 3.0 (2015) e LEGO Star Wars: Il risveglio della Forza (2016) e della serie tv Star Wars Resistance (2018).

Adam Driver: altezza e fisico

adam driver

8. Adam Driver è un ragazzone. L’attore americano è veramente altissimo: con i suoi 191 centimetri svetta praticamente sopra tutti. Eppure, la sua vertiginosa altezza non gli ha mai causato dei problemi particolari, riuscendo ad interpretare tanti e diversi ruoli.

9. Adam Driver è un uomo molto fisico. Driver ha rivelato di apprezzare molto il suo fisico e di avere una grande disinvoltura con il suo corpo. Mostrarsi non lo preoccupa affatto e lo fa volentieri: non ha caso sono molti i film in cui lo si vede a petto nudo o in cui mette in mostra il suo fisico.

Adam Driver: moglie

10. Adam Driver è sposato. Adam Driver è sposato dal 2013 con Joanne Tucker, una sua collega. I due, infatti, si sono conosciuti nel 2006, quando entrambi frequentavano la scuola di recitazione. Il loro è un amore profondo e molto romantico e non è chiaro se abbiano dei figli: nel novembre 2018, infatti, venne rivelata la notizia che i due avevano avuto di nascosto un figlio, che ora avrebbe due anni. I due, però, non hanno né confermato, né smentito.

Fonti: IMDb, biography, dailymail

Adam Driver, Penélope Cruz e Shailene Woodley in Ferrari di Michael Mann

0

Adam Driver, Penélope Cruz e Shailene Woodley si sono uniti al progetto di Michael Mann, Ferrari. Oltre alla regia di Mann, lo sceneggiatore di The Italian Job Kennedy Martin scriverà la sceneggiatura basata sul libro del 1991, Enzo Ferrari: The Man and the Machine. Il prossimo progetto sarà prodotto dalla Moto Productions di Mann insieme a PJ van Sandwijk, John Lesher, Lars Sylvest, Thorsten Schumacher e Gareth West, con il produttore esecutivo Niels Juuls.

A seguito dei diritti di distribuzione globale acquisiti da STXfilms per il progetto Ferrari di Mann, lo studio ha annunciato il casting. Il film seguirà il due volte candidato all’Oscar Driver nei panni di Enzo Ferrari, il premio Oscar Cruz nei panni della moglie separata di Enzo, Laura, e la candidata agli Emmy Woodley nei panni dell’amante Lina Lardi. Il film biografico racconterà delle vicende dell’estate del 1957 del leggendario imprenditore, Enzo Ferrari, alla vigilia della Mille Miglia, mentre affronta contemporaneamente la bancarotta e la deriva del suo matrimonio. In una dichiarazione, Mann condivide il suo entusiasmo nel portare la sua esperienza cinematografica con questo cast mentre dà vita alla sua visione a Modena e all’Emilia-Romagna.

“Essere in grado di avere questi artisti meravigliosamente talentuosi, Adam Driver, Penélope Cruz e Shailene Woodley, che portano in vita questi personaggi unici in location a Modena e in Emilia-Romagna è una visione realizzata”.

Adam Driver, ecco la backstory che avrebbe voluto per Kylo Ren

0
Adam Driver, ecco la backstory che avrebbe voluto per Kylo Ren

Mentre Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è stato distribuito nelle sale lo scorso dicembre, per molti versi la sua storia è tutt’altro che finita. Nei mesi successivi alla sua uscita, i fan hanno appreso dal cast e dai creatori del film le molteplici sceneggiature, riscritture e concetti che non sono finiti sullo schermo.

Una cosa su cui molti fan e critici hanno concordato è la performance di Adam Driver nei panni di Kylo Ren. Il suo personaggio è stato l’antagonista principale della trilogia sequel, è stato senza dubbio il personaggio più avvincente di questo nuovo corso ed è stato magistralmente interpretato da Driver. Tuttavia, come molti personaggi de L’Ascesa di Skywalker, sembra che per Kylo Ren sia stato pianificato più di quello che è apparso nel montaggio finale.

Lev Grossman, noto per la sua trilogia di Magicians e che ha scritto il primissimo articolo in merito ad Episodio IX per Vanity Fair, ha recentemente condiviso alcuni spunti delle sue interviste con il cast del film sul set. IndieWire ha riportato i pensieri di Grossman: “Penso che probabilmente la cosa che mi mancava è che volevo vedere più dettagli sull’infanzia di Kylo Ren… Pensavo che sarebbero tornati indietro nel tempo per mostrarci di più sul perché si è rivolto al lato oscuro. [Adam Driver] ha avuto molti pensieri interessanti sull’infanzia di Ben Solo”.

Adam Driver avrebbe voluto dei flashback del piccolo Ben Solo

Ne Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson, il pubblico ha visto che Ben Solo si è rivolto al lato oscuro quando suo zio e maestro, Luke Skywalker, ha tentato di ucciderlo. Oltre a ciò, non sappiamo molto della caduta di Ben oltre a poche righe di dialogo su come è stato tentato da Snoke. Guardando indietro, il suo aver ceduto al lato oscuro è sembrata un po’ troppo rapido, allo stesso modo della sua redenzione nel film di J.J. Abrams. Grossman ha continuato a parlare di come Adam Driver aveva immaginato l’educazione di Kylo:

“Si tratta in realtà di qualcosa che Adam Driver ha detto… Ha detto Han Solo e Leia erano troppo egocentrici e avevano un’idea di se stessi come eroi che era troppo ingombrante per lasciare spazio all’essere genitori attenti nel modo in cui un giovane e tenero Kylo Ren aveva davvero bisogno. Non ci sono molti di questi aspetti nel film, quindi penso solo che dobbiamo supporre che la sua infanzia sia stata trascurata”.

Sembra certamente che Adam Driver sapesse di più sul perché il suo personaggio sia caduto e credeva che il pubblico sarebbe riuscito a vederlo. Delle scene di flashback sulla sua relazione con Han e Leia, o persino qualche pezzo di dialogo sui suoi ricordi d’infanzia, sarebbero serviti non solo al suo personaggio, ma alla storia generale e a come il pubblico sarebbe potuto entrare meglio in connessione con la sua caduta e poi redenzione.

Adam Driver sul Comic-Con di San Diego: “Non sono ansioso di tornarci”

0

Durante una recente ospitata al Graham Norton Show in occasione della promozione di House of Gucci, Adam Driver ha ammesso candidamente di non voler più partecipare al Comic-Con di San Diego, l’annuale convention dedicata all’intrattenimento multi-genere più grande degli Stati Uniti.

Nel corso dell’intervista, l’attore ha raccontato della sua prima e unica esperienza al Comic-Con in occasione del lancio di Star Wars: Il risveglio della Forza, descrivendo nel dettaglio gli svantaggi e le restrizioni che derivano dalla partecipazione ad una convention così importante in qualità di membro del cast di una delle saghe più amate dal pubblico.

“Non conoscevo le regole del Comi-Con. Sono entrato in hotel alle 2 del mattino e ho pensato: ‘Forse domani vado a prendere un caffè’. E invece mi hanno detto: ‘No, non puoi prendere un caffè’. Allora ho detto: ‘Beh, forse prenderò un caffè in hotel’. E loro, ancora: ‘No, non puoi prendere un caffè in hotel. Se vuoi uscire, metti una maschera, in modo che nessuno ti riconosca.'”, ha spiegato l’attore.

“A quel punto ho aperto la finestra della mia stanza, perché ero lì praticamente da 24 ore, e sento una banda in lontananza che suonava il tema di Star Wars in loop, perché tutto il cast del film alloggiava nello stesso albergo. È stato spaventoso”, ha aggiunto Driver. “Ho visto cos’è. È bello, per carità. Ma non sono ansioso di tornarci.” 

Adam Driver tra Star Wars, il musical e Lady Gaga

Adam Driver ha interpretato il personaggio di Kylo Ren in tutti e tre gli episodi della trilogia sequel di Star Wars. Di recente lo abbiamo visto al cinema in The Last Duel di Ridley Scott, mentre dal prossimo 18 novembre tornerà nelle nostre sale con il musical Annette di Leos Carax. A dicembre, invece, lo rivedremo nel sopracitato House of Gucci al fianco di Lady Gaga, diretto sempre da Scott.

Adam Driver rivela la scena di Star Wars che non dimenticherà mai: “Qualcuno me la ricorda ogni giorno”.

0

È passato quasi un decennio da quando Kylo Ren ha ucciso suo padre, Han Solo, nel drammatico finale di “Star Wars: Il risveglio della Forza“. Ma Adam Driver non ha ancora dimenticato quella scena con Harrison Ford e in una nuova intervista ha detto a Chris Wallace: “Qualcuno me lo ricorda ogni giorno“.

Dopo che Wallace ha risposto: “Dici sul serio?”, Driver ha detto: “Non tutti i giorni, ma sì. Prima era di più, ma ora probabilmente una volta al mese qualcuno mi fa sapere che ho ucciso Han Solo“.

Anche se Adam Driver ha detto che girare la scena in sé non è stato “difficile“, è stato comunque “molto emozionante girarla con Harrison“.

Harrison era così generoso e contemplativo, e per me quello è stato un grande momento sul set, anche se si trattava della sua morte“, ha detto l’attore alla serie Max di Wallace “Who’s Talking to Chris Wallace“.

L’uccisione di Han Solo è un punto di svolta significativo di “Star Wars” che conduce Kylo lungo un percorso di lotta interiore, in quanto lo Jedi è diviso tra il lato chiaro e quello oscuro della Forza nei film successivi della trilogia sequel.

Adam Driver ha già parlato in precedenza della reazione al passaggio di Kylo al Lato Oscuro, raccontando a GQ nel 2017 di aver avuto “il voltastomaco” durante la première di “Il risveglio della Forza“, mentre guardava i fan che assistevano al momento scioccante che cambiava il volto del suo personaggio.

Le persone dietro di me, quando è iniziato lo scroll, dicevano ‘Oh mio Dio. Oh mio Dio. Sta succedendo’. Immediatamente ho pensato che avrei vomitato“, ha raccontato Driver. “Tenevo la mano di mia moglie e lei mi ha detto: ‘Hai molto freddo. Stai bene? Perché sapevo cosa sarebbe successo – io uccido Harrison – e non sapevo come avrebbe reagito questo pubblico di 2.000 persone, capite?“.

L’ultimo ruolo di Adam Driver è quello di Enzo Ferrari nel film biografico sulle corse di Michael Mann, Ferrari, che uscirà al cinema il 25 dicembre.

Adam Driver risponde alle critiche per aver interpretato due italiani: “penso ai registi, non all’Italia”

0

Adam Driver è reduce dal ruolo di Enzo Ferrari nel film Ferrari (qui la recensione), prima del quale si era cimentato con Maurizio Gucci in House of Gucci (qui la recensione). Due ruoli di noti personaggi italiani con cui si è attirato non poche critiche, tra cui quella di appropriazione culturale. L’attore ha però ora risposto a queste lamentele, confermando che non c’è stato nulla di strategico nello scegliere tali ruoli, avendo semplicemente voluto seguire il proprio istinto nel lavorare con due grandi registi: Michael Mann per Ferrari e Ridley Scott per House of Gucci.

Driver, nel corso della sua partecipazione al podcast SmartLess, ha dunque affrontato tale questione dell’aver interpretato due note personalità italiane in due film consecutivi. “Molte persone mi hanno chiesto: “Quanti italiani…?” E io ho pensato: “È andata cos씓, ha detto Driver. “Ma io sono del parere che Ridley e Michael siano tra i migliori registi. Chi se ne frega se lavorare con loro ha significato interpretare due italiani?“. Driver ha poi definito la scelta di questi ruoli come “un buon esempio del non essere strategico in un modo in cui probabilmente dovrei invece essere”.

L’attore ha poi dichiarato che non ha in programma di interpretare altri italiani, aggiungendo: “Sono sorpreso di quanto si sia parlato di questa cosa. Mi dicono: ‘Hai una tendenza’, e io rispondo: ‘Sono due! Sono due italiani!” Sono solo due. La stampa non è un luogo in cui si può avere una conversazione ricca di sfumature“. Ha poi concluso affermando che: “Eppure sembra una cosa così difficile da capire. Voglio dire, non ha tanto a che fare con l’Italia, anche se come Paese mi piace ovviamente. Ma si tratta piuttosto dei registi, di Ridley Scott e Michael Mann e dei progetti stessi. L’Italia non è la prima cosa a cui penso“.

Adam Driver protagonista di 65, dagli autori di A Quiet Place

0
Adam Driver protagonista di 65, dagli autori di A Quiet Place

Un nuovo progetto all’orizzonte per Adam Driver. Si tratta di un thriller fantascientifico dal titolo 65 che sarà prodotto da Sam Raimi e sceneggiato dagli autori di A Quiet Place – Un posto tranquillo. Noto al grande pubblico per il ruolo di Kylo Ren nella trilogia sequel di Star Wars, Driver ha dimostrato negli anni di essere uno degli attori più talentuosi della sua generazione (basti pensare ad uno degli ultimi film in cui lo abbiamo visto recitare, Storia di un matrimonio, grazie al quale ha anche ricevuto una candidatura all’Oscar).

Per quanto riguarda gli sceneggiatori di A Quiet Place, Scott Beck e Bryan Woods, anche loro hanno dimostrato un’incredibile abilità con il dramma e l’horror. Il thriller diretto da John Krasinski è stato elogiato per l’uso creativo della narrazione visiva e per il forte sviluppo del personaggio, tant’è che il prossimo anno arriverà nelle sale il sequel. E poi, ovviamente, c’è Sam Raimi, che grazie al franchise di Evil Dead ha lasciato un segno indelebile nel cinema horror. Tutti e tre avevano già lavorato insieme per la serie 50 States of Fright, che ha debuttato su Quibi lo scorso Aprile.

Adesso Deadline riporta che Raimi, Beck e Woods uniranno nuovamente le forze per un nuovo progetto che avrà come protagonista Adam Driver. Il film, attualmente intitolato 65, verrà prodotto grazie al sostegno di Sony Pictures. Al momento i dettagli sulla trama non sono ancora stati rivelati: sappiamo soltanto che si tratterà di un thriller dalle venature sci-fi. Beck e Woods cureranno la sceneggiatura e si occuperanno anche della regia, mentre Raimi figurerà in qualità di produttore attraverso la Raimi Productions.

Tutti i prossimi progetti di Adam Driver

Al momento non sappiamo quando Adam Driver sarà effettivamente disponibile a girare il film, visti i suoi numerosi impegni. L’attore infatti, tornato di recente sul set per completare le riprese di The Last Duel, il nuovo film di Ridley Scott in cui reciterà al fianco di Matt Damon e Ben Affleck, sarà a breve impegnato nuovamente con il celebre regista per il biopic Gucci, in cui reciterà insieme a Lady Gaga, Robert De Niro, Al Pacino e Jared Leto.

Tra i prossimi progetti di Driver figura anche Yankee Comandante, il nuovo film scritto e diretto da Jeff Nichols, regista di Mud, Midnight Special e Loving

Adam Driver per Sylvester Stallone in Tough as They Come

0
Adam Driver per Sylvester Stallone in Tough as They Come

Oltre ad aver annunciato I Mercenari 4, Sylvester Stallone è pronto a tornare dietro alla macchina da presa e come suo protagonista ha scelto Adam Driver (Star Wars Il Risveglio della Forza). Deadline informa che Stallone dirigerà e interpreterà Tough as They Come, adattamento delle memorie di Travis Mills, sergente dell’esercito degli Stati Uniti, uno dei cinque soldati sopravvissuti a quattro amputazioni da ferite di guerra.

Cuore della storia sarà il rapporto tra Mills e il suocero Craig Buck, che lo ha assisitito dal primo momento in cui tornò a casa dall’ospedale, senza nessuno dei quattro arti.

Adam Driver interpreterà Travis Mills

Driver interpreterà il protagonista Mills al finaco di Stallone che sarà il suocero. Vedremo ancora Adam Driver nei panni di Kylo Ren in Star Wars Episodio VIII mentre al momento è in sala con Paterson, di Jim Jarmusch.

 

Adam Driver nella prima foto ufficiale di Paterson di Jim Jarmush

0

Come è già successo prima della sua esplosione di notorietà dopo Star Wars il Risveglio della Forza, Adam Driver è un assiduo frequentatore di grandi registi e di cinema indipendente. Di seguito lo vedete nella prima immagine ufficiale di Paterson, nuovo film di Jim Jarmusch. Con lui, nel cast del film Golshifteh Farahani, Kara Hayward e Sterling Jerins.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Dal momento che il film non ha ancora distribuzione, immaginiamo che lo vedremo al mercato di Berlino.

Di seguito la sinossi: Paterson (Driver) è un conducente di autobus nella cittadina di cui porta il nome, Paterson nel New Jersey. Ogni giorno è costretto a vivere sempre la solita routine: fa il suo giro quotidiano e porta per la città persone di cui gli capita di orecchiare stralci di conversazioni; scrive poesie sul suo computer; porta a spasso il suo cane; si ferma in un bar e beve sempre e solo una birra. Infine, torna a casa dove lo aspetta la moglie, Laura. Al contrario, la vita di Laura è in continuo cambiamento. Nuovi sogni la ispirano quasi ogni giorno e nuovi progetti le si presentano. Paterson ama Laura e lei ama lui. Lui supporta tutte le sue nuove ambizioni; lei difende il suo dono segreto per la poesia. La storia e la presenza della città di Paterson si ripercuote su tutto il film e la trama si snoda nel corso di una settimana. I piccoli trionfi e le sconfitte della semplice vita quotidiani sono osservate, insieme a una patina di poesia, nei più piccoli dettagli.

Adam Driver nel trailer italiano di 65: Fuga dalla Terra

0
Adam Driver nel trailer italiano di 65: Fuga dalla Terra

Ecco il trailer di 65: Fuga dalla Terra, il prossimo thriller fantascientifico. Il trailer presenta Adam Driver e Ariana Greenblatt che rimangono bloccati su un pianeta pieno di dinosauri. Il nuovo contributo mostra le sequenze d’azione da batticuore del film, poiché il personaggio di Adam Driver dovrà affrontare creature preistoriche per sopravvivere.

Il film dovrebbe fare il suo debutto nelle sale il 17 marzo, nello stesso weekend di uscita del il sequel DC Shazam! Furia degli Dei. Inoltre la pellicola uscirà lo stesso mese di altre pellicole di alto profilo tra cui Creed III, Scream VIJohn Wick: Chapter 4 e Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri.

65: Fuga dalla Terra è scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, noti per aver co-scritto A Quiet Place e aver diretto il film slasher del 2019 Haunt. Il film vedep protagonisti Adam Driver ( film di Star Wars), Ariana Greenblatt (Love and Monsters) e Chloe Coleman (My Spy).

Dopo un catastrofico incidente su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills (Adam Driver) scopre rapidamente di essere effettivamente bloccato sulla Terra… 65 milioni di anni fa“, si legge nella sinossi. “Ora, con una sola possibilità per salvarsi, Mills e l’unico altro sopravvissuto, Koa (Ariana Greenblatt), devono farsi strada attraverso un terreno sconosciuto pieno di pericolose creature preistoriche in un’epica lotta per la sopravvivenza.

Il film è prodotto da Beck e Woods attraverso il loro banner Beck/Woods insieme al creatore di Evil Dead e al regista di Doctor Strange in the Multiverse of Madness Sam Raimi attraverso il suo banner Raimi Productions. Questo segnerà anche l’ultima collaborazione del duo di registi con Sam Raimi dopo aver lavorato insieme a un episodio di 50 States of Fright di Quibi . Altri produttori sono Zainab Azizi e Debbie Liebling di Raimi Productions, con Douglas Merrifield come produttore esecutivo.

Oltre a 65: Fuga dalla Terra, Adam Driver sarà presto visto in alcuni progetti di alto profilo, tra cui il film biografico sulla Ferrari di Michael Mann e l’epico dramma di Francis Ford Coppola Megalopolis . Nel frattempo, Greenblatt e Coleman sono stati entrambi scelti per progetti imminenti ad alto budget, con Greenblatt che apparirà nell’adattamento cinematografico di Borderlands di Eli Roth. Per quanto riguarda Coleman, reciterà accanto a Chris Pine in Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves della Paramount.

Adam Driver nel trailer di Paterson di Jim Jarmush

0
Adam Driver nel trailer di Paterson di Jim Jarmush

Tutto il mondo lo ha conosciuto nei panni di Kylo Ren in Star Wars il Risveglio della Forza, ma Adam Driver ha fatto molta strada per arrivare a un ruolo in un blockbuster così ambito, costruendo una carriera solida e di valore partecipando a tanti piccoli progetti con registi di un certo calibro. In Paterson, l’attore americano recista per Jim Jarmusch, una performance che già gli è valsa il plauso della critica al Festival di Cannes 2016, dove il film è stato presentato e che ha ambizioni da Oscar.

Di seguito potete vedere il trailer del film:

Leggi la recensione di Paterson con Adam Driver

Il film, presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriverà al cinema grazie ad Amazon Studios in collaborazione con Bleecker Street. L’uscita è fissata per il 28 dicembre 2016, giusto in tempo per l’award season.

Paterson adam driver

Nel cast del film Adam Driver, Golshifteh Farahani, Kara Hayward e Sterling Jerins.

Di seguito la sinossi: Paterson (Driver) è un conducente di autobus nella cittadina di cui porta il nome, Paterson nel New Jersey. Ogni giorno è costretto a vivere sempre la solita routine: fa il suo giro quotidiano e porta per la città persone di cui gli capita di orecchiare stralci di conversazioni; scrive poesie sul suo computer; porta a spasso il suo cane; si ferma in un bar e beve sempre e solo una birra. Infine, torna a casa dove lo aspetta la moglie, Laura. Al contrario, la vita di Laura è in continuo cambiamento. Nuovi sogni la ispirano quasi ogni giorno e nuovi progetti le si presentano. Paterson ama Laura e lei ama lui. Lui supporta tutte le sue nuove ambizioni; lei difende il suo dono segreto per la poesia. La storia e la presenza della città di Paterson si ripercuote su tutto il film e la trama si snoda nel corso di una settimana. I piccoli trionfi e le sconfitte della semplice vita quotidiani sono osservate, insieme a una patina di poesia, nei più piccoli dettagli.

Adam Driver nel cast di Megalopolis di Francis Ford Coppola

0
Adam Driver nel cast di Megalopolis di Francis Ford Coppola

Adam Driver reciterà nel prossimo film di Francis Ford Coppola, Megalopolis, e farà parte di un cast stellare. Coppola è uno dei registi più celebrati e famosi nella storia di Hollywood, avendo realizzato alcuni dei film più iconici tra cui la trilogia de Il Padrino, Apocalypse Now, Dracula di Bram Stoker e molti altri. Il regista ora scommette tutto quello che ha su un altro progetto appassionato, un film intitolato Megalopolis.

Secondo THR, Adam Driver (Star Wars: Il risveglio della forza) si unisce al resto del cast di Megalopolis, formato da Nathalie Emmanuel (Furious 7), Laurence Fishburne (The Matrix), Jon Voight (Midnight Cowboy) e Forest Whitaker (L’ultimo re di Scozia). Questo segnerà il secondo film di Coppola di Fisburne poiché uno dei primi ruoli dell’attore è stato in Apocalypse Now.

Ambientato nella moderna New York ma raccontato come una grande epopea simile a Ben-Hur, Coppola si autofinanzia Megalopolis, che secondo quanto riferito ha un budget che varia da $ 100 a $ 120 milioni di dollari. Coppola aveva venduto la sua azienda vinicola per aiutare a finanziare il film e all’epoca stava guardando a star come Oscar Isaac, Zendaya e Cate Blanchett. Più recentemente Robert Duvall, che ha recitato in quattro dei film di Coppola, ha detto che Christian Bale era stato preso in considerazione per il ruolo principale. Anche se sembra che molti di quegli attori fossero impegnati con altri progetti, Coppola è comunque riuscito ad accaparrarsi un cast di grande talento e tutti gli attori coinvolti sono certamente più che grati di lavorare al fianco di una leggenda di Hollywood.

Adam Driver in trattative per Last Duel di Ridley Scott

0
Adam Driver in trattative per Last Duel di Ridley Scott

Come riportato da Variety, Adam Driver si troverebbe in trattative per unirsi al cast di Last Duel, il nuovo film di Ridley Scott, sostituendo nella parte Ben Affleck, che invece comparirà in un ruolo secondario. Già confermati Matt Damon e la star di Killing Eve Jodie Comer.

Vi ricordiamo che questo sarà l’adattamento cinematografico del romanzo di Eric Jager The Last Duel: A True Story of Trial by Combat in Medieval France e che la storia segue le vicende di due migliori amici e di una vendetta, con gli attori che interpreteranno rispettivamente il cavaliere normanno Jean de Carrouges e lo scudiero Jacques Le Gris, separati da una guerra e dalle accuse ai danni del secondo di aver violentato sua moglie Margerite de Carrouges. Nessuno però crede alla donna e il soldato farà appello al re di Francia per annullare la sentenza emessa dal conte Pierre d’Anencon. I due uomini dovranno combattere in un duello mortale il cui vincitore sarà sancito dalla volontà di Dio.

Nicole Holofcener (Can You Never Forgive Me?, Enough Said) scriverà la sceneggiatura insieme a Damon e Affleck. Per quanto riguarda Driver, lo rivedremo presto in Marriage Story di Noah Baumbach al fianco di Scarlett Johansson e in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise.

Fonte: Variety

Adam Driver in bianco e nero per Interview Magazine

0
Adam Driver in bianco e nero per Interview Magazine

Adam Driver è il protagonista del nuovo photoshot di Interview Magazine. L’attore arriverà al cinema il 22 dicembre con Paterson, di Jim Jarmusch, e speriamo che la sua straordinaria performance nel film gli valga un posto in prima fila nella prossima stagione dei premi.

Ecco il photoshot in bianco e nero di Adam Driver

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#TBT | #AdamDriver for @interviewmag (November 2016) | 📸: @stevenkleinstudio | Who else misses his photoshoots? 🔥

Un post condiviso da Adam Driver (@adamdriversource) in data:

Tra le performance più note di Adam Driver, volto riconoscibilissimo del nuovo cinema americano, c’è quella nella serie HBO Girls, ma anche la partecipazione a Lincoln, a Frances Ha, ma anche a Tracks, What If, A proposito di Davis e il ruolo da protagonista in Hungry Hearts di Saverio Costanzo. Quest’anno lo abbiamo già visto in Midnight Special e presto, oltre che in Paterson, sarà anche nel cast di Silence, di Martin Scorsese, in arrivo in sala a gennaio. Infine, l’attore riprenderà il suo ruolo di villain in Star Wars Episodio VIII dove interpreta Ben Solo/Kylo Ren.

Adam Driver ha rifiutato l’invito a cena di Mark Hamill, ecco perché

0

Quando si lavora su un set per un film con delle riprese molto lunghe, capita, o meglio è auspicabile, che il cast dello stesso faccia amicizia, cosa che però non è accaduta tra Adam Driver e Mark Hamill durante le riprese di Star Wars Gli Ultimi Jedi.

Il giovane interpreta di Kylo Ren sembra infatti che si sia rifiutato di andare a cena con Mark Hamill. Il veterano del franchise ha dichiarato che pensava fosse importante per il cast legare, oltretutto, Kylo e Luke sono nipote e zio, e l’attore immaginava un’infanzia del bambino in cui lo stesso Luke lo aveva accudito e aveva giocato con lui. A dispetto di ciò, Adam Driver ha rifiutato l’invito, esprimendo il desiderio di rimanere nell’isolamento di Kylo Ren e del suo animo tormentato.

Che questa scelta abbia aiutato Driver a offrire una performance migliore?

A differenza di Driver invece, John Boyega (Finn) e Daisy Ridley (Rey) hanno approfittato della compagnia comune, riferendo sempre che Adam era molto serio e concentrato, un interprete molto intenso, soprattutto nelle scene che hanno condiviso.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Adam Driver ha reso il set di Star Wars “più estenuante del dovuto”, mai più franchise per lui

0

Adam Driver è sicuro di aver chiuso con Star Wars e con i franchise in generale. Con Daisy Ridley pronta a tornare nel franchise di Star Wars nei panni di Rey in un nuovo film ambientato dopo gli eventi di L’ascesa di Skywalker del 2019, molti fan si chiedono se anche i co-protagonisti di quel film potrebbero prenotare o meno un viaggio di ritorno in una galassia lontana lontana.

Finn di John Boyega e Poe di Oscar Isaac erano vivi alla fine di quel film, il che rende possibile il loro potenziale ritorno, mentre Kylo Ren/Ben Solo di Adam Driver è morto da eroe. Naturalmente, i personaggi spesso ritornano dalla morte in Star Wars, ma a quanto pare non possiamo contare sul fatto che Kylo Ren sia uno di loro.

“Stanno facendo delle cose, ma non con me”, ha detto Adam Driver durante una recente apparizione sul podcast “SmartLess“. “Non ne farò più.” “Hai finito perché il personaggio ha finito?” Il co-conduttore del podcast Sean Haynes ha posto una domanda successiva, alla quale Driver ha risposto: “Sì”.

“‘Star Wars’ è stato molto più estenuante per me… L’ho reso più estenuante di quanto avrebbe dovuto essere”, ha aggiunto Driver. “Non avevo ancora capito lo slancio di un set così grande. Tutte le cose su cui avevo lavorato erano piuttosto piccole e si muovevano piuttosto velocemente… Il regista stabilisce il ritmo del set. Non mi piace controllarlo. Devo adattarmi. Spike Lee e [Steven] Soderbergh girano molto velocemente. Per me non è comodo, ma è lì il film e il loro film, quindi mi adeguo.”

Parlando con The Rich Eisen Show di The Roku Channel, tempo fa, Adam Driver, che ha dato vita in modo memorabile al personaggio di Ben Solo/Kylo Ren nella trilogia del sequel di Star Wars, ha rivelato che molto di ciò che i fan hanno a cuore del personaggio non faceva parte del suo arco narrativo originario.

poi è cambiato –  ha detto Driver – La sua idea era il viaggio opposto a quello di Vader, dove Vader inizia come il più fiducioso, il più impegnato nel Lato Oscuro, e nell’ultimo film è il più vulnerabile e debole, e voleva iniziare dal lato opposto, dove il personaggio era il più confuso e vulnerabile, e alla fine dei tre film sarebbe stato maggiormente impegnato nel Lato Oscuro.” Anche se Driver non specifica chi sia il “lui” in questione, i fan hanno ipotizzato che si sia riferito al regista J.J. Abrams, che ha riavviato la serie di film di Star Wars con Il Risveglio della Forza.

Mentre non si hanno ancora notizie certe su nuovo film di Star Wars, sappiamo che vedremo Adam Driver molto presto in Megalopolis di Francis Ford Coppola.