Continua la lavorazione della serie
Disney + The Falcon and The Winter
Soldier, e oggi, Daniel Bruhl ha
dato conferma che parteciperà alla serie nei panni del Barone Zemo.
Il personaggio era stato il cattivo di Civil War, manipolatore
principale di Winter Soldier e responsabile reale della morta di Re
T’Chaka.
Ecco di seguito la foto condivisa
dall’attore su Instagram che conferma quanto riportato sopra:
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è
previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo
cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon
Carter in Captain America: The Winter
Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei
panni del Barone Zemo.
Per quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il
lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland
(The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The
Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the
Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher)
dirigerà tutti i sei episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers: Endgame, che lo
show si concentrerà sulla dinamica del rapporto tra le due
figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle
imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.
Nonostante abbia raccontato una
storia in parte autoconclusiva, The Falcon and the Winter Soldier ha anche
gettato le basi per alcune nuove grandi storie che potrebbero
trovare il loro spazio all’interno del MCU.
ComicBookMovie ha raccolto 8 modi in cui il finale della serie
Disney+ ha impostato il futuro
dell’Universo Cinematografico Marvel:
1Captain America and the Winter
Soldier
The Falcon and the Winter Soldie si conclude con un nuovo
titolo: Captain America and the Winter Soldier. È un cambiamento
appropriato e, sebbene siamo un po’ sorpresi che Bucky non abbia
ottenuto un nome diverso, apparentemente ha finalmente fatto i
conti con ciò che significava essere il Soldato d’Inverno e con ciò
che significa ora. In altre parole, sta iniziando a fare sua
quell’identità, cosa che potrebbe aprire la strada ad una seconda
stagione dello show.
Il
MCU ha un nuovo Captain America ora, destinato a essere un
personaggio molto importante nella restante Fase 4. La speranza è
che possa guidare qualunque altra iterazione degli Avengers che
arriverà in futuro.
I Marvel Studios hanno condiviso un
nuovo video dedicato al dietro le quinte di The Falcon and the Winter Soldier, in cui Eric
Leven, il supervisore degli effetti visivi, parla di un momento
della serie Disney+ che ha sicuramente fatto
discutere i fan.
In Avengers:
Infinity War, T’Challa fornisce a Bucky un nuovo braccio,
ma nella serie ambientata nel CMU, Ayo, membro delle Dora Milaje, è
stata in grado di rimuoverlo con estrema facilità dall’ex assassino
dell’HYDRA. Molti fan sono rimasti scioccato dal fatto che sarebbe
stato incluso un sistema di sicurezza e si sono chiesti perché i
wakandiani non si fidassero del Lupo Bianco.
Nel video, Leven conferma che Hayo è
stata in grado di rimuovere il braccio con estrema facilità a causa
di un segreto di cui solo i creatori del braccio artificiale in
vibranio sono a conoscenza. “Considerato che era un braccio
realizzato a Wakanda, i wakandiani hanno deciso di metterlo in
sicurezza in modo che, se si fosse presentata la situazione, come
poi è accaduto, sarebbero stati in grado di premere un piccolo
codice nel braccio in modo che saltasse fuori”, ha spiegato
Leven. “C’è una sorta di pulsante magico vero la spalla, un
pulsante permette al braccio di staccarsi. Ayo sapeva
dov’era.”
Non possiamo fare a meno di
chiederci se c’è un simile sistema di sicurezza sia presente anche
nel nuovo costume di Capitan America sfoggiato da Sam Wilson, ma
considerato il passato di Bucky, non dovrebbe sorprendere che i
wakandiani abbiano agito con cautela trattandosi del Soldato
d’Inverno.
Tuttavia, Leven era abbastanza
preoccupato della resa della disattivazione del braccio sul grande
schermo: “Abbiamo optato per una luce molto, molto sottile
attorno alla sua spalla”, ha spiegato. “E poi una luce
ancora più sottile che viaggiava lungo il braccio. È davvero un
attimo.”
È disponibile un nuovo contenuto
video in anteprima della serie Marvel StudiosThe Falcon and The Winter Soldier, che svela
la complessa eredità dello scudo e mostra ciò che accadrà a Sam
Wilson, Bucky Barnes, John Walker e i Flag Smashers.
Diretta da Kari Skogland, con
Malcolm Spellman come capo sceneggiatore, la serie composta da 6
episodi vede protagonisti Anthony Mackie, Sebastian Stan, Wyatt Russell,
Emily VanCamp, Daniel Brühl and Erin Kellyman. Nel cast anche
Georges St. Pierre, Amy Aquino, Adepero Oduye, Danny Ramirez, Carl
Lumbly, Clé Bennett, Desmond Chiam, Florence Kasumba, Olli
Haaskivi, Imelda Corcoran e Noah Mills. I primi 4 episodi di
The Falcon and The Winter Soldier sono ora disponibili in
streaming su Disney+.
The Falcon And The Winter Soldier,
la serie tv
The Falcon and The Winter Soldier è la
serie di prossima uscita nel quale
Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro
ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter
Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è previsto
anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico,
ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e
Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per
quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato
in autunno 2020 e Kari Skogland (The
Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The
Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings,
The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i
sei episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers:
Endgame, che lo show si concentrerà sulla
dinamica del rapporto tra le due figure più vicine a Captain
America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per
garantire la sicurezza mondiale.
Avengers:
Endgame si concludeva con un simbolico passaggio di
testimone tra Steve Rogers e Sam Wilson, un evento che a quanto
pare servirà da premessa per la trama di The Falcon and
The Winter Soldier, la serie di Disney + che vede
protagonisti Anthony Mackie (Falcon) e
Sebastian Stan (Bucky Barnes aka Soldato
d’Inverno).
L’uscita di scena di Captain
America sembrava aver confermato anche quella di
Chris
Evans dal MCU, e ora che il suo contratto con i
Marvel Studios è giunto al termine,
i fan si stanno chiedendo se c’è ancora una possibilità di
ritrovare il personaggio nei futuri progetti dell’universo
condiviso.
E se fosse proprio The Falcon e
The Winter Soldier l’occasione giusta per un’apparizione a
sorpresa? La risposta dell’attore a ET durante un’intervista su
Knives Out
(il film di Rian Johnson che uscirà a breve nelle sale) sembra
piuttosto definitiva:
“Probabilmente no, non tornerò.
C’era un milione di modi in cui il rapporto con la Marvel poteva
andare storto e non era facile terminare il percorso così bene,
quindi sarebbe un peccato ripetere quel momento, a meno che non ci
fosse qualcosa di unico che sentiamo il bisogno di rivelare. Per
ora mi sento felice di come è finita“.
La porta è sempre aperta per Cap,
quindi mai dire mai…
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è
previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo
cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon
Carter in Captain America: The Winter
Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei
panni del Barone Zemo.
Per quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il
lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland
(The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The
Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the
Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher)
dirigerà tutti i sei episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers: Endgame, che lo
show si concentrerà sulla dinamica del rapporto tra le due
figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle
imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.
The Falcon and the Winter Soldier si occupa di
gran parte delle conseguenze degli eventi narrati in Avengers:
Endgame, con Sam Wilson che deciso di rinunciare (almeno
per il momento) allo scudo di Captain America. Tale decisione,
almeno in parte, è dipesa dall’ascesa di Power Broker, una figura
appartenente al mondo criminale responsabile della proliferazione
del Siero del supersoldato. Ma chi davvero Power Broker? Qualcuno
che abbiamo già intravisto nel MCU? O forse un personaggio dei
fumetti Marvel che deve ancora fare il suo
debutto?
Screen Rant ha raccolto 10 personaggi che potrebbero celarsi
dietro l’identità del misterioso personaggio ad oggi solamente
evocato:
1Sharon Carter
Il candidato più probabile al
ruolo di Power Broker è probabilmente anche il più scioccante:
Sharon Carter, che non è la stessa persona che i fan hanno visto in
Captain
America: Civil War. Sharon ha trascorso anni in fuga,
senza perdono e senza possibilità di tornare a
casa.
È diventata una
gallerista internazionale che lavora per il mercato nero e sembra
aver fatto comunque delle scelte sagge per sé stessa. Le sue
attività illegali includono la vendita del Siero del supersoldato?
Nutre rancore contro Captain America e gli Avengers e questa è la
sua vendetta?
Carl Lumbly, già
apparso in Supergirl e nel recente film
Doctor Sleep, si è unito al cast di The Falcon e The
Winter Soldier che è attualmente in lavorazione ad Atlanta e sarà
presentato in anteprima sul servizio di streaming in abbonamento ad
agosto.
Come accade spesso con i Marvel
Studios non sono stati rivelati ulteriore dettagli in merito al
personaggio che l’attore dovrà interpretare, dunque non resta che
aspettare ulteriori notizie.
The Falcon and The Winter Soldier è la serie di
prossima uscita nel quale
Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro
ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter
Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è
previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo
cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e
Civil War e Daniel Bruhl, nei panni
del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato
in autunno 2020 e Kari Skogland (The
Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The
Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings,
The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i
sei episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers:
Endgame, che lo show si concentrerà sulla
dinamica del rapporto tra le due figure più vicine a Captain
America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per
garantire la sicurezza mondiale.
I Marvel Studios avevano dichiarato
che The Falcon and the Winter Soldier
avrebbe debuttato su Disney+ il prossimo autunno: come già
accaduto con WandaVision, che è
stato anticipato a quest’anno, anche per la serie con
Sebastian Stan e Anthony Mackie potrebbe esserci stato
un cambio di programma.
Come apprendiamo da Deadline, lo
show – che porterà avanti le storie di Bucky Barnes e Sam Wilson –
arriverà su Disney+
il prossimo agosto. Ciò significa che Wanda/Vision (che
dovrebbe contenere al suo interno alcuni elementi horror ed
un’ambientazione in perfetto stile Halloween) potrebbe debuttare
tra il mese di ottobre e quello di novembre.
Quasi certamente The
Falcon and The Winter Soldier affronterà le
conseguenze di Avengers: Endgame, con l’arrivo di un
nuovo Captain America (ruolo che dovrebbe inizialmente essere
ricoperto dal personaggio di John F. Walker, e solo in segutio da
Sam Wilson). Secondo alcune indiscrezioni, la serie introdurrà
ufficialmente i Thunderbolts – il gruppo di supereroi
creati da Kurt Busiek – nel MCU.
Vi ricordiamo che nel cast è
previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo
cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon
Carter in Captain America: The Winter
Soldier e Civil War e Daniel
Bruhl, nei panni del Barone Zemo.
Per quanto concerne la serie, il
lancio è fissato in autunno 2020 e Kari
Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful,
Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the
Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of
Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.
Probabile, visti gli esiti
di Avengers:
Endgame, che lo show si concentrerà sulla
dinamica del rapporto tra le due figure più vicine a Captain
America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per
garantire la sicurezza mondiale.
Continuano ad arrivare foto dal set
di
The Falcon and The Winter Soldier, l’annunciata nuova
serie tv targata Marvel Studios. Ebbene dopo avervi
mostrato l’attrice
Emily VanCamp impegnata in alcune scene, oggi arriva
un nuovo scatto di
Anthony Mackie con quella che potrebbe essere la nuova
tuta di The Falcon:
In un nuovo post su Instagram,
Sebastian Stan ha condiviso un’immagine del
dietro le quinte della produzione di The Falcon and the
Winter Soldier. La didascalia dell’immagine sembra
suggerire che sia stata scattata nel novembre 2019 e raffigura
Sebastian Stan e
Anthony Mackie in costume.
The Falcon and The Winter Soldier è la serie di
prossima uscita nel quale
Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro
ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter
Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il
ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero
Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e
Civil War e Daniel Bruhl, nei panni
del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato
in autunno 2020 e Kari Skogland (The
Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The
Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings,
The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i
sei episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers:
Endgame, che lo show si concentrerà sulla
dinamica del rapporto tra le due figure più vicine a Captain
America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per
garantire la sicurezza mondiale.
La serie The Falcon and The Winter Soldier si muove a
partire dagli eventi di Avengers: Endgame, rivelando che Sam
Wilson aveva deciso di non accettare l’offerta di Steve Rogers di brandire lo scudo come nuovo
Capitan America. Alla fine, tuttavia, Sam si è
reso conto di dover assumere il comando e lo ha fatto nel finale.
Per quanto riguarda Bucky Barnes, è stato finalmente in grado di
lasciarsi alle spalle il suo passato come Soldato d’Inverno e di
andare avanti come eroe a sé stante. La storia di quest’ultimo
continuerà in Thunderbolts, mentre l’ex Falcon sarà
protagonista di Captain America: Brave New World. Tuttavia, in
un’intervista a Radio Times, Anthony Mackie ha ammesso di essere
dispiaciuto per l’addio alla serie Disney+.
“Falcon and The Winter Soldier,
mi sono davvero divertito a fare quella serie“, ha dichiarato
al sito. “In realtà ero entusiasta di fare una seconda
stagione, solo perché io e Sebastian [Stan] possiamo essere pagati
per uscire insieme. Perché siamo io, lui e Daniel Brühl. È una
specie di tempesta perfetta di felicità“. “Quando hanno
deciso di tornare al cinema, è quello che è, ma non ho più i miei
amici, quindi questo smorza un po’ le cose“, dice Mackie a
proposito del ritorno di Captain America nelle sale. “Tutto
quello che posso fare per stare con Daniel, un Daniel Brühl che
balla, mi rende molto felice“. Ad ogni modo, non resta ora che
scoprire cosa attende il Captain America di Mackie in Captain America: Brave New World.
Anthony Mackie da The Falcon and
The Winter Soldier a Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New World riprenderà da dove si
è conclusa la serie Disney+The Falcon and the Winter
Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie)
dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il
regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield
Paradox) ha descritto il film come un “thriller
paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader
(Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua
trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk
del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di
Alita: Angelo della BattagliaRosa
Salazar interpreta la cattiva
Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi
al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic
Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già
fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora,
Captain America: Brave New World è indicato come uno
dei titoli più importanti della Fase 5.
Un’altra serie collegata al MCU sta per fare il suo debutto:
stiamo parlando di The Falcon and the Winter Soldier, che porterà
avanti la storia dei personaggi del titolo e mostrerà cosa è
diventato il mondo dopo che gli eventi di Avengers:
Endgame hanno cambiato lo stato del franchise.
Naturalmente, i fan hanno avuto tempo a disposizione sufficiente
per ipotizzare le varie trame che lo show potrebbe affrontare.
Screen Rant ha raccolto 10 teorie su
The Falcon and the Winter Soldier, in attesa di scoprire
quali si riveleranno fondate:
1Rhodey farà ammenda con
Sam e gli darà la spinta per diventare Captain
America
È stato confermato che James
Rhodes apparirà nella serie tv, il che è un ottimo modo per far
interagire il personaggio con Falcon, dal momento che non si sono
parlati dopo che Rhodes è rimasto paralizzato in Captain
America:Civil War.
Questa teoria
afferma che il suo ruolo sarebbe quello di chiudere proprio
quest’arco narrativo. Rhodes apparirà per dire a Sam di perdonarsi
per quello che è successo in Civil
War, con il discorso di Rhodey che spingerà Sam
ad abbracciare finalmente il ruolo di nuovo Captain America,
rendendo finalmente valido il motivo per cui Steve gli ha
consegnato lo scudo. È sicuramente un ottimo modo per chiudere una
storia iniziata cinque anni fa.
In occasione del SuperBowl, i
Marvel Studios hanno diffuso online
il
nuovo trailer ufficiale di The Falcon and the Winter Soldier, la serie
Marvel in arrivo su Disney+ il prossimo 19 marzo, sulla
scia dell’incredibile successo di
WandaVision, che ha fatto da apripista alla Fase 4 del
MCU. Naturalmente, il nuovo trailer, oltre a contenere tutta una
serie di sequenze inedite, è anche pieno di zeppo di alcune
importanti rivelazioni.
Screen Rant ha raccolto i 10 dettagli più importanti che sono
contenuti all’interno della nuova anteprima:
1Il debriefing diventa una gara
avvincente
Il
trailer del Super Bowl di The Falcon and the Winter Soldier utilizza il
debriefing sia per la fine che per la fine del filmato, terminando
con tipico umorismo della Marvel. Ora, la dinamica tra Sam Wilson e
Bucky Barnes sembra decisamente più profonda rispetto a quella che
può instaurarsi tra due bambini che si rifiutano di andare
d’accordo.
Alla fine, i due sembrano come bloccati in una
gara di sguardi, dove nessuno dei due è pronto a cedere. È del
tutto possibile che i due stiano deliberatamente agendo per
confondere la donna che li sta interrogando: se fosse davvero così,
il trucco sta funzionando alla perfezione!
Ovviamente, anche The Falcon and the Winter Soldier prende
spunto dalla ricca eredità dei fumetti Marvel, più o meno allo stesso modo
in cui WandaVision ha preso ispirazione da storie come “House
of M”. Molti degli elementi della serie con protagonisti Anthony Mackie e Sebastian Stan affondano le loro radici nei
fumetti di Captain America degli anni ’80 (in gran parte quelli
scritti da Mark Gruenwald). Tuttavia, come portato alla luce da
Screen Rant, anche il nuovo show disponibile su Disney+ differisce dal materiale
originale in molti modi:
1Bucky non è stato Capitan
America
Nel
MCU, Bucky Barnes non nutre l’ambizione di diventare Captain
America ed è sconvolto che Sam abbia rifiutato l’eredità. Nei
fumetti, Bucky è invece diventato Cap quando Steve Rogers sembrava
essere morto. A ciò si sono susseguiti gli eventi del grandissimo
crossover “Civil War”, che si è concluso con l’assassinio di Steve
Rogers.
Nel MCU, le
circostanze che coinvolgono Bucky, Rogers e Sam Wilson sono
sostanzialmente diverse, precludendo così ogni opportunità all’ex
Soldato d’Inverno di prendere lo scudo per
sé.
Il quinto episodio di The Falcon and the Winter Soldier contiene
alcune incredibili scene con protagoniste le Dora
Milaje, che hanno fatto il loro debutto ufficiale sul
grande schermo in Black
Panther (nonostante
Ayo fosse già apparsa in Captain
America: Civil War). I fan del MCU stanno ancora imparando a
conoscere questo meraviglioso gruppo di intrepide guerriere
wakandiane, mentre gli appassionati lettori dei fumetti sanno già
molto sul loro conto.
Screen Rant ha raccolto 10 cose che solo i fan dei fumetti
conoscono a proposito delle Dora Milaje:
1Un’altra americana di origini
wakandiane
Killmonger è un
americano di origini wakandiane, ma non è l’unico. Nei fumetti, c’è
anche Chanté Giovanni Brown, conosciuta anche come Queen Divine
Justice, che divenne anche un membro delle Dora Milaje. Il padre di
Chanté era il capo di una delle cinque tribù di Wakanda conosciute
come tribù Jabari. Inoltre, Chanté è anche la cugina di
M’Baku.
I
genitori di Chanté sono fuggiti negli Stati Uniti durante una
guerra tribale. Non ha mai saputo nulla della sua eredità fino a
quando T’Challa non le si è avvicinato per reclutarla nelle Dora
Milaje. Il motivo principale per cui T’Challa recluta Chanté è
perché temeva che Malice potesse bersagliarla, poiché era troppo
esposta in America.
Nel quinto episodio di The Falcon and the Winter Soldier, dal titolo
“Verità”, ha fatto la sua comparsa, a sorpresa, il personaggio
della contessa Valentina Allegra de Fontaine,
interpretata da Julia Louis-Dreyfus. Il
personaggio ha una ricca storia nei fumetti Marvel che potrebbe contenere
numerosi indizi circa il suo futuro nel MCU. Ecco 10 cose che
bisogna sapere su questo misterioso personaggio che ha già
dimostrato di nutrire un particolare interesse nei confronti di
John Walker:
1Nessun rapporto con John
Walker
La
breve interazione nell’episodio cinque tra Valentina e John Walker
sembra aver suggerito che la Contessa potrebbe spingerlo a
diventare il suo alter ego dei fumetti, ossia US Agent. Inoltre,
nella post-credits, Walker sta costruendo il proprio scudo,
qualcosa che fa anche nei fumetti.
Tuttavia, nei fumetti originali, Valentina e
John Walker non hanno alcuna relazione. I due non sembrano essersi
mai incontrati, almeno sulla carta, e le loro storie hanno
camminato su percorsi molto divergenti negli ultimi decenni di
storia dei fumetti Marvel.
Quando Sharon Carter ha fatto il suo debutto nel
MCU in
Captain America: The Winter Soldier, alcuni fan pensavano
che l’agente dello S.H.I.E.L.D. sarebbe stata soltanto l’interesse
amoroso di Captain America. Tuttavia, la serie The Falcon and the Winter Soldier ha
dimostrato che il suo ruolo nell’universo condiviso potrebbe essere
assolutamente cruciale. In attesa di scoprire se è davvero Sharon a
nascondersi dietro l’identità di
Power Broker, ecco 10 cose che bisogna necessariamente sapere
sul personaggio:
1Quante volte è stata direttore dello
SHIELD?
Ci sono molti
personaggi che sono stati nominati direttore dello SHIELD nei
fumetti, ma solo pochi hanno diretto l’organizzazione per più
mandati. Sharon è una di questi, avendo diretto per ben due volte
l’organizzazione.
La
prima volta che ha sostituito Nick Fury nel ruolo. In realtà aveva
simulato la sua morte, quindi il suo tempo come direttore non è
durato troppo a lungo. La seconda volta, è apparsa come direttore
ad interim al seguito di Maria Hill, che si è trovata nei guai dopo
che il suo esperimento per riabilitare i criminali attraverso un
cubo cosmico non aveva funzionato. Anche in questo caso, Sharon non
è stata direttore per molto tempo, ma le è stato affidato il
compito di dirigere l’organizzazione in assenza di Hill o
Fury.
Nel terzo episodio di The Falcon and the Winter Soldier è stata
ufficialmente introdotta la nazione insulare di Madripoor. Questo
paese immaginario ha una storia lunga e assai complessa nei fumetti
Marvel, nonché una profonda
connessione con un gruppo di personaggi che, fino ad ora, non
potevano essere utilizzati nell’universo cinematografico condiviso:
gli X-Men. Grazie all’accordo Disney/Fox, il MCU è finalmente
libero di poter esplorare questa interessante località. Di seguito,
10 dettagli che forse dovreste conoscere sul Principato situato nel
sud-est asiatico marittimo:
1I Raksha
L’eredità di Wolverine a
Madripoor continua con i Raksha, n gruppo di giovani mutanti
vigilanti che operano sull’isola e che sono stati ispirati da
Wolverine quando operava sotto l’identità di
Patch.
I Raksha usano
metodi estremi contro i loro nemici a Madripoor: una volta hanno
anche chiesto aiuto al Club Infernale. Uno di loro, Nightshade,
divenne lei stessa un X-Man dopo che le due squadre si incrociarono
cercando di sconfiggere i criminali che si occupavano dell’Ormone
della Crescita Mutante.
Il finale del terzo episodio di
The Falcon and the Winter Soldier ha visto il
ritorno di Ayo, la guerriera di Wakanda
interpretata da Florence Kasumba. Ma perché è
apparsa nella serie e, soprattutto, perché è alla ricerca di Zemo?
In attesa che il quarto episodio della serie – disponibile da oggi
su Disney+ – sciolga ogni dubbio, ecco 10
cose che bisogna sapere sul personaggio:
1Perché non ha fermato
Killmonger?
Dato che Ayo è la guardia del
corpo di T’Challa, perché non interviene durante il suo primo
combattimento con Killmonger? In Black
Panther, Ayo e le Dora Milaje partecipano al
duello tra Killmonger e T’Challa.
Durante il
combattimento, Killmonger prende il sopravvento e uccide Zuri,
prendendo quindi possesso del trono. Ayo vuole intervenire, ma
Okoye la ferma perché la supera. È contro le regole di Wakanda
interferire in una lotta per il trono, quindi la Dora Milaje non ha
altra scelta che stare a guardare.
The Falcon and the Winter Soldier sarà la
seconda serie targata Marvel Studios a debuttare su
Disney+, sulla scia dei grandi consensi
che sta raccogliendo la “pioniera”
WandaVision. In attesa del debutto della serie sulla
piattaforma di streaming – previsto per il prossimo 19 marzo,
Screen Rant ha raccolto 10 cose che bisogna assolutamente
sapere per prepararsi al meglio all’arrivo della serie con Bucky
Barnes (Sebastain
Stan) e Sam Wilson (Anthony
Mackie):
1Sia Bucky che Falcon sono state
“vittime” di Thanos
Due delle
vittime dello schiocco di Thano in Avengers:
Infinity War furono ovviamente Sam Wilson e Bucky
Barnes. Ciò significa che mancavano da cinque anni. Finora questo
non sembra aver avuto un impatto troppo grande sul
MCU.
Ma essendo passati cinque anni di
inesistenza, che impatto avranno quei cinque anni su Sam e Bucky
quando torneranno nel mondo reale? Non passerà molto tempo prima
che i fan lo scoprano…
In The Falcon and the Winter Soldier, John Walker
ha sempre cercato di dimostrare di essere degno del ruolo di nuovo
Captain America. Tuttavia, quanto accaduto alla fine del quarto
episodio della serie ha dimostrato che non è così. In attesa
dell’episodio finale della serie, ecco 10 cose che i fumetti ci
dicono sul personaggio e che sembrano sostenere la tesi secondo cui
non è degno dell’eredità di Cap:
1È diventato un Vendicatore
Nonostante le
sue tendenze violente, alla fine John Walker divenne un membro
degli Avengers nei fumetti. Se la sua controparte MCU diventerà o
meno uno di loro, rimane al momento un mistero (anche se, in base a
quanto visto negli ultimi due episodi, sembra altamente
improbabile!).
Tuttavia, ciò indica che comunque possiede un suo grado di
fedeltà. Può essere un personaggio violento e brutale, ma crede
ancora nel bene e fa del suo meglio contro diversi cattivi,
dimostrando così di essere più di un semplice pupazzo sfruttato dal
suo paese.
Disney+ ha
rilasciato oggi un nuovo trailer della serie originale Marvel StudiosThe Falcon And The Winter Soldier, facendo
crescere l’attesa per il suo debutto sulla piattaforma streaming a
partire da venerdì 19 marzo. Tutti gli occhi sono puntati sullo
scudo, mentre Sam Wilson, alias The Falcon, e Bucky Barnes, alias
The Winter Soldier (Il Soldato d’Inverno), a causa di una nuova
minaccia globale, si trovano coinvolti in una missione inaspettata
che potrebbe colpirli molto da vicino. Decidono così di fare
squadra, o meglio, di lavorare insieme.
Diretta da Kari Skogland con Malcolm
Spellman come capo sceneggiatore, la serie in sei episodi vede
protagonisti Anthony Mackie, Sebastian Stan, Wyatt Russell,
Emily VanCamp e Daniel Brühl. Nel cast anche Erin Kellyman, Georges
St. Pierre, Amy Aquino, Adepero Oduye e Danny Ramirez. The Falcon And The Winter Soldier debutta
venerdì 19 marzo 2021 su Disney+.
The Falcon and The Winter Soldier è la serie di
prossima uscita nel quale
Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro
ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter
Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il
ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero
Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e
Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per
quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato
in autunno 2020 e Kari Skogland (The
Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The
Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings,
The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i
sei episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers:
Endgame, che lo show si concentrerà sulla
dinamica del rapporto tra le due figure più vicine a Captain
America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per
garantire la sicurezza mondiale.
ATTENZIONE, L’ARTICOLO
CONTIENE SPOILER SU THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER
1Young Avengers
all’orizzonte
La
lista di film e programmi TV della Fase 4 della Marvel è cosparsa
di personaggi di spicco di questa squadra di supereroi adolescenti.
Billy e Tommy, alias Wiccan e Speed, sono apparsi in
WandaVision, interpretati da Julian
Hilliard e Jett Klyne. La star del
Baby-Sitters Club Xochitl Gomez interpreterà
American Chavez, alias Miss America, in Doctor Strange in
the Multiverse of Madness. La serie Hawkeye ha
Hailee Steinfeld (Dickinson) nei panni di Kate
Bishop, e Ant-Man and the Wasp: Quantumania avrà
Kathryn Newton (Freaky) nei panni di Cassie Lang,
la figlia di Scott Lang che diventa il personaggio che nei fumetti
diventa Stature.
Un
film dedicato a Young Avengers non è stato annunciato in questo
momento, ma Elijah sembra essere un altro grande pezzo di questo
puzzle che sembra si stia costruendo. In altre parole, la Marvel
crede che i giovani siano il futuro dell’MCU. E non ha affatto
torto.
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier sono
previsti anche il ritorno di due volti noti dell’universo
cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon
Carter in Captain America: The Winter
Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei
panni del Barone Zemo.
Per quanto concerne la serie di
The Falcon and The Winter Soldier, il
lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland
(The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The
Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the
Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher)
dirigerà tutti i sei episodi. Probabile, visti gli esiti di
Avengers: Endgame, che lo
show si concentrerà sulla dinamica del rapporto tra le due
figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle
imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.
LOKI
è l’annunciata spin off del franchise di Avengers e
fa parte della fase
4 del Marvel
Cinematic Universe che si estenderà
nel racconto seriale per debuttare su Disney+.
La trama si svolge dopo gli eventi
di Avengers:
Endgame e seguirà le vicende del Loki che è
fuggito nel 2012 grazie al Tesseract. Come rivelato dall’attore
stesso, il Loki della linea temporale principale è stato ucciso
da Thanos in Avengers: Infinity
War, ma quando Iron Man, Capitan America e Ant-Man si recano
nel 2012 per recuperare il Tesseract, involontariamente fanno
fuggire il Loki che era appena stato sconfitto dagli Avengers.
The Falcon And The Winter Soldier è la serie
di prossima uscita nel quale
Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro
ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter
Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.
Vi ricordiamo che nel cast di
The Falcon and The Winter Soldier è previsto
anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico,
ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e
Civil War e Daniel Bruhl, nei panni
del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The
Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in
autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s
Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking
Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The
Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei
episodi.
Probabile, visti gli esiti di
Avengers:
Endgame, che lo show si concentrerà sulla
dinamica del rapporto tra le due figure più vicine a Captain
America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per
garantire la sicurezza mondiale.
Nel penultimo episodio di The Falcon and the Winter Soldier, Sam Wilson
si è finalmente riunito con lo scudo di Steve Rogers, e durante
l’allenamento ha mostrato uno stile di impugnatura completamente
diverso da quello di Bucky. Ovviamente, essendo un Captain America
di seconda generazione, scelto non per il suo background da
supersoldato ma per la forza del suo carattere e per la sua
integrità, Sam sarà un Cap completamente diverso da Steve Rogers,
anche in termini puramente logistici.
Sam Wilson è un’espressione
decisamente pura rispetto a ciò che il Dottor Abraham Erskine aveva
immaginato per Captain America – un “brav’uomo” al posto del
“soldato perfetto” – ed è proprio questo che Steve Rogers ha visto
in lui: altruismo e volontà di entrare in azione. Sam è quindi ciò
che Erskine, apparentemente, credeva impossibile: lo spirito e il
dovere di Captain America senza il Siero che amplifica ogni suo
potere per permettergli di sopportare il peso delle
aspettative.
In un primo momento, Sam ha
rifiutato l’eredità e lo scudo, credendosi non all’altezza del
ruolo di Cap in quanto incapace di separare l’uomo che Steve era
stato dal simbolo che aveva rappresentato così a lungo. Tuttavia,
nel corso della prima stagione di
The Falcon and the Winter Soldier, l’evoluzione
di Sam lo ha portato a prendere consapevolezza non solo di essere
il candidato ideale, ma anche quello di cui il mondo ha
bisogno.
Adattarsi ad essere il nuovo Captain
America richiederà un duro lavoro. Lo stile di combattimento di Sam
Wilson è diverso da quello di Steve Rogers e anche da quello di
Bucky Barnes. Lo si evince dal modo in cui Sam impugna lo scudo,
che è molto diverso da quello che suo attuale alleato. Nel quinto
episodio della serie, quando Sam e Bucky si stanno allenando con lo
scudo di Cap dopo averlo sottratto a John Walker, Bucky assume un
posizione decisamente più statica quando aspetto che lo scudo
ritorni da lui, quasi come se l’oggetto fosse un boomerang
magnetico.
Nelle scene in cui vediamo Sam
allenarsi da solo, però, questi lo afferra per la maggior parte del
tempo dall’alto, assumendo una posizione più dinamica quando sta
per tornare indietro. Inoltre, vediamo che Sam si allena per
adattare in maniera consapevole nuovi movimenti durante il lancio
dello scudo, facendo la ruota e usando mosse che ricordano la
capoeira. Adotta quindi un nuovo stile che protegge le sue
debolezze e rimuove la minaccia che lo scudo rappresenta per il suo
stesso corpo.
Il modo in cui Sam maneggia lo scudo
è decisamente più acrobatico rispetto a quello di Bucky, perché
Bucky non è preoccupato di diventare un bersaglio facile quando
lancia lo scudio e aspetta che ritorni. Dopotutto, è un
supersoldato con un braccio a prova di proiettile che, oltre alla
durata e al fattore guarigione, è come se rappresentasse uno scudo
di per sé. La sua forza e i suoi riflessi sovrumani gli permettono
anche di afferrare lo scudo quando viene lanciato a grande velocità
– come Cap ha scoperto quando ha cercato di ferirlo con esso in
Captain America: The Winter Soldier. Sam non può fare né
l’uno né l’altro, dal momento che non è potenziato se non dal suo
stesso addestramento.
Sam protegge dunque le sue probabili
vulnerabilità dal bordo pericoloso che lo scudo rappresenta,
adattando il modo in cui lo cattura, per mitigare così la minaccia
che si schianti contro il cranio e causi enormi danni. Inoltre, le
mosse di capoeira gli consento di essere mobile anche quando lo
afferra. Eliminare i nemici con un’arma a distanza che è anche la
tua principale modalità di difesa significa che l’adattabilità per
renderti un bersaglio più difficile è necessaria e ciò traspare
anche grazie all’addestramento militare di Sam. Si tratta di un
dettaglio molto sottoli che in
The Falcon and the Winter Soldier è stato quasi
trascurato, ma che conferma perché Sam non sarà un Captain America
inferiore rispetto a Steve Rogers, ma soltanto uno diverso.
La serie originale Marvel Studios
The Falcon and The Winter Soldier ha debuttato
come la più vista di sempre su Disney+ durante
il suo weekend di apertura, da venerdì 19 marzo a domenica 22
marzo, e come titolo più visto in assoluto per lo stesso periodo di
tempo su base globale, includendo anche i mercati Disney+ Hotstar.
La serie Marvel Studios
The Falcon and The Winter Soldier vede
protagonisti Sam Wilson/Falcon e Bucky Barnes/The Winter Soldier
(Il Soldato d’Inverno). La coppia, che si è riunita nei momenti
finali di Avengers: Endgame, si allea in un’avventura globale
che mette alla prova le loro capacità e anche la loro pazienza.
Diretta da Kari Skogland, con Malcolm Spellman come capo
sceneggiatore, la serie composta da 6 episodi vede nel cast anche
Daniel Brühl nei panni di Zemo, Emily VanCamp nei panni di Sharon
Carter e Wyatt Russell in quelli di John Walker.
The Falcon and The Winter Soldierha
debuttato in tutto il mondo su Disney+ lo scorso 19 marzo.
Ha detto Feige: “Anthony Mackie
e Sebastien Stan sono attori spettacolari che abbiamo sentito di
dover esplorare le loro storie e le loro storie passate e personali
nei loro panni come Sam Wilson e Bucky Barnes. Li abbiamo visti
fino ad ora nelle piccole interazioni che hanno avuto tra loro in
Winter Soldier e Civil War, come amici di un comune migliore amico,
Captain America. Pensavamo che avremmo avuto una dinamica
divertente, se mai avessimo avuto questa opportunità, avremmo
realizzato un intero show con loro due e Disney+ ci offre questa
opportunità.”
“Sei ore è ciò su cui siamo
arrivati in forma di modo migliore per raccontare la nostra storia.
Sei ore, che si tratti di sei episodi o nove episodi più brevi come
Wandavision. Le serie non sono economiche, quindi il costo per
episodio è molto alto per ottenere quel livello”, ha aggiunto
il boss della Marvel.
Feige ha anche spiegato che non è
ancora prevista una seconda stagione di WandaVision.
La Scarlet Witch di Elizabeth Olsen è destinata
direttamente al film Doctor Strange e il Multiverso della
Pazzia e c’è una forte probabilità che prima della fine
della stagione, Scarlet incontrerà il cattivo cattivo Mephisto, che
apparirà in Doctor Strange 2.
Per celebrare l’arrivo
dell’attesissima serie originale Marvel Studios
The Falcon and The Winter Soldier, disponibile da oggi
in esclusiva su Disney+, l’iconico scudo di Captain
America è atterrato a Roma, sulla ruota panoramica del Luneur,
grazie a un sorprendente video mapping.
Il leggendario scudo dei Marvel
Studios è stato avvistato anche in diversi luoghi iconici di tutto
il mondo, tra cui il London Eye a Londra, il Singapore Flyer, la
più grande ruota panoramica dell’Asia a Singapore, la Melbourne
Star a Melbourne (Australia), Le Grand Roue de Marseille a
Marsiglia (Francia), il MAAG Hall a Zurigo (Svizzera), la Torre
Latino a Città del Messico (Messico) e il Planetario a Buenos Aires
(Argentina).
The Falcon and The Winter Soldier vede protagonisti
Sam Wilson/Falcon e Bucky Barnes/The Winter Soldier (Il Soldato
d’Inverno). La coppia, che si è riunita nei momenti finali di
Avengers: Endgame, si allea in
un’avventura globale che mette alla prova le loro capacità e anche
la loro pazienza.
La nuova serie composta da 6
episodi debutta oggi in esclusiva su Disney+ e dà seguito alla Fase 4
dell’Universo Cinematografico Marvel come seconda serie TV Marvel
Studios, dopo l’acclamata WandaVision, disponibile in
streaming sulla piattaforma.
Diretta da Kari Skogland, con
Malcolm Spellman come capo sceneggiatore,
The Falcon and The Winter Soldiervede
nel cast anche Daniel Brühl nei panni di Zemo, Emily VanCamp nei
panni di Sharon Carter e Wyatt Russell in quelli di John
Walker.
Che
ne sarà di Zemo? Riuscirà Bucky a “guarire”? Torres diventerà
Falcon II? E Sam abbraccerà finalmente l’eredità di Cap? Quando e
in che forma tornerà la Contessa? Chi è Power Broker? John Walker
completerà la sua parabola con lo scudo che si forgia nella scena
post credits? Ma soprattutto, Bucky riuscirà ad avere un
appuntamento romantico con qualcuno?
L’idea è contraria a ciò che i fan Marvel sono
stati portati a caldeggiare dall’inizio di questa avventura
cinematografica dei loro eroi: fare il tifo per le “super persone”.
A quanto pare l’unico ad avere le capacità per gestire il Super
Siero era Steve: anche nell’episodio finale della prima stagione di
Agent Carter, Peggy Carter decide di disperdere
l’ultima fiala di sangue di Steve nel fiume, piuttosto che
consegnarla per estrarne il siero.
Il
presupposto è che gli esseri umani sono così imperfetti da non
essere in grado di gestire il potere vero. E forse è così, forse
l’unico vero eroe è stato proprio Steve Rogers, non Captain
America.