Home Blog Pagina 553

The 5th Wave: poster ufficiale con Chloe Grace Moretz

The 5th Wave: poster ufficiale con Chloe Grace Moretz

È stato pubblicato online da Sony Pictures, il poster ufficiale di The 5th Wave, film thriller la cui uscita è prevista per il 29 gennaio 2016. Ve lo mostriamo:

the-5th-wave

Diretto da J. Blakeson e basato su una sceneggiatura di Susannah Grant, The 5th Wave vede protagonista la giovane Chloe Grace Moretz. Nel film quattro ondate di attacchi mortali hanno lasciato la Terra decimata. Contro un muro di paura e disperazione, la 16enne Cassie è per strada cercando di salvare se stessa e il suo fratellino più piccolo. Mentre si prepara per la quinta e inevitabile andata di attacchi, Cassie incontra un giovane uomo che potrebbe essere la sua ultima speranza.

Fonte: Comingsoon.net

The 48 Hour Film Project Italia: una giuria di Professionisti per la 14° edizione

Sono editor, registi, direttori della fotografia e del suono, scenografi, sceneggiatori, parrucchieri, costumisti, compositori, sono il “dietro le quinte”, le cosiddette maestranze,  ma senza le quali la magia del cinema non sarebbe mai possibile.  Sono  i nomi dei professionisti del cinema nostrano che quest’anno compongono la giuria della 14° edizione del The 48 Hour Film Project Italia.

Nonostante il momento così delicato che stiamo vivendo, in particolare per il mondo dei lavoratori in campo artistico, undici grandi professionisti tra cui il noto cantante e compositore dei Jethro Tull, Ian Anderson, hanno deciso di sostenere il progetto The 48 Hour Film Project Italia, accompagnando in questa iniziativa i partecipanti che credono ancora nella bellezza e nella vitalità del cinema.

Un segnale importante di vicinanza  per una delle fasce più colpite dalla situazione emergenziale attuale, ma anche un messaggio positivo e rassicurante per le giovani generazioni che vogliono guarda con grinta e passione al futuro del cinema.

A comporre la giuria:

Aldo Iuliano, regista di Penalty, corto candidato agli Oscar nel 2017,  di Space Monkeys, in uscita prossimamente

Chiara Balducci, scenografa dei grandi successi di Paolo Genovese e Alessandro Siani per cui sta lavorando anche ai loro prossimi film in uscita

Gianni Vezzosi, editor di Veloce come il vento, Il primo re, Smetto quando voglio

Daria d’Antonio,  direttrice della fotografia di La mano di Dio (il prossimo film di Paolo Sorrentino)

Giacomo Giubilini, consulente Rai per le opere cinematografiche e sceneggiatore

Simone Chiossi, sound designer e supervisor di L’ombra di Caravaggio, Favolacce

Grazia Materia costumista di grande esperienza del cinema italiano, tra i maggiori successi citiamo Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese;

Pino Pellegrino,  casting director italiano. Primo Nastro d’argento nel 2014 con “Allacciate le cinture” di Ferzan Özpetek

Adel Saada, acconciatore tra i più richiesti del cinema italiano

Roberto Cacciapaglia compositore e pianista italiano, tra le sue collaborazioni con il cinema ricordiamo 11 Settembre 1683 di Renzo Martinelli con Con F. Murray Abraham

Ian Anderson, polistrumentista e leader della iconica band dei Jethro Tull.

Per la terza fase, dal 7 all’11 dicembre, i cortometraggi realizzati durante il weekend del concorso (4-6 dicembre), saranno visibili a tutti i partecipanti e i curiosi attraverso un apposito link.

L’11 dicembre si procede con la quarta fase: la proiezione dei migliori cortometraggi provenienti da tutto il mondo e l’assegnazione dei premi collaterali ai partecipanti dell’edizione italiana, si svolgerà in streaming dalle 21.00 alle 23.00

I giurati seguiranno i partecipanti in ogni momento del progetto, supportandoli ad ogni check point, fino alla serata di premiazione, il 17 dicembre, quinta e ultima fase del progetto, dalle 21.00 alle 23.30 in diretta streaming, quando assegneranno infine i 14 premi principali.

The 48 Hour Film Project Italia

The 48 Hour Film Project Italia è curato e organizzato da Le Bestevem è un’associazione culturale operante nel settore artistico e audiovisivo, impegnata nella ricerca di nuovi modelli di ideazione, produzione e distribuzione audiovisiva. Le Bestevem curano la comunicazione (online e offline), la promozione e l’organizzazione di eventi in ambito artistico, nonché la produzione di opere audiovisive di vario genere. È formata da tre donne che mettono in gioco il meglio di loro: “The best of them”: Eva Basteiro, Tania Innamorati ed Ester Stigliano

Dalle ultime edizioni The 48 Hour Film Project Italia  ha raccolto numeri di adesioni e partecipazioni straordinari: oltre 400 mila partecipanti da tutto il mondo per più di 30mila cortometraggi realizzati. Risultati incredibili per un progetto autonomo e indipendente che ha fatto della valorizzazione dei giovani talenti nel mondo della produzione cinematografica la sua nobile missione.

The 48 Hour Film Project 2019: tutti i vincitori della XIII edizione

0

Si è conclusa con grande successo la main competition della XIII edizione del ‘The 48 Hour Film Project’ 2019 organizzato da Le Bestevem, associazione culturale composta da sole donne, operanti nel settore artistico e audiovisivo, e che coinvolge 140 città in cinque continenti e vede la Capitale unica tappa italiana.

Tra il 18 ed il 20 ottobre, gli aspiranti filmmakers in gara si sono sfidati nel realizzare in sole 48 ore il loro cortometraggio secondo un genere sorteggiato da loro stessi e alcune linee guide svelate dalle organizzatrici nel corso del kick off: ogni anno, infatti, oltre al genere viene assegnato un personaggio, un oggetto di scena e una frase da inserire all’interno del corto.

La squadra de Gli Anfausti ha conquistato il primo premio come Miglior Film con il loro corto “Nel mare  ci  sono  gli  squali”,  l’importante  riconoscimento  e  stato  consegnato dalle organizzatrici insieme a Francesco Dobrovich, direttore artistico di Videocitta . Il team stravince portandosi a casa anche il premio per Miglior Sceneggiatura, Miglior Attore ed il Premio Il Fatto Quotidiano. Il loro cortometraggio concorrera al Filmpalooza 2020, la finale mondiale in cui le 140 squadre del contest provenienti da tutto il mondo sono in competizione per avere l’opportunita di aggiudicarsi, oltre al gran premio finale, la possibilita di prendere parte al Festival di Cannes 2020 nella sezione Short Film Corner.

Tra i premi piu prestigiosi, il premio “RUFA” – Rome University of fine Arts, da anni partner dell’iniziativa, e che in questa edizione ha selezionato come corto vincitore per la categoria Miglior Talento, “The Newspaper” realizzato dal team Uragani Nudi.

Il concorso ha visto 68 squadre partecipanti con un totale di 47 cortometraggi in competizione, presentati al pubblico in occasione delle tre giornate di proiezioni che si sono tenute il 28-29-30 ottobre all’interno degli spazi  dell’Ex  Caserma  Guido  Reni, quartier  generale  di Videocittà, il 2 novembre si e svolta anche la cerimonia di premiazione di tutti i vincitori con mega festa  a  seguire.  Il  Cinematic  Party, organizzato  da Le  Bestevem insieme a BREWDOG e Cinematic Folks per festeggiare i premiati, e stata l’occasione perfetta per celebrare il talento e condividere la gioia del successo di tutti i filmmakers coinvolti in questa sfida al cardiopalmo. Numerosi gli ospiti che hanno preso parte alla serata ed un grande successo e stato anche il party a seguire, che ha visto la partecipazione di centinaia di giovani intrattenuti dal dj set di Giovanni La Gorga.

Il compito di scegliere i team vincitori e stato affidato ad una giuria d’eccezione, composta come sempre da professionisti ed esperti internazionali del settore, che in questa tredicesima edizione ha visto prendere parte: Luca Bigazzi, direttore della fotografia, vincitore di sette David di Donatello e primo italiano candidato al Primetime Emmy Awards (The Young Pope, This Must be the place, Romanzo Criminale); Nicola Guaglianone, sceneggiatore, (Lo chiamavano Jeeg Robot, Suburra, David di Donatello per Indivisibili); Teresa Font, montatrice, premio Goya per Días contados (Dolor y Gloria, Jamon, Jamon, Giovanna la pazza, El día de la Bestia); Stefano Maria Ortolani, scenografo (Gruppo di famiglia in un interno, Ocean’s 12, The Life Acquatic with Steve Zissou, The Pope); Luca Anzellotti, rumorista e sound designer (Gomorra, Santa Sangre, Suburra, La Meglio Gioventù, Romanzo Criminale); Pino Pellegrino, casting director, (Nastro d’argento nel 2014 per il film Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek); Stefania De Santis, casting director (Martin Eden, Vincere, Fai bei sogni); Ian Anderson, polistrumentista, compositore e leader del gruppo Jethro Tull; Massimo Gattabrusi, Hair Stylist e Make Up Artist, vincitore del premio Emmy Awards nel 2018 per L’assassinio di Gianni Versace (La prima cosa bella, Zoolander 2); Ursula Patzak, costumista, vincitrice di due David di Donatello e due Ciak d’Oro (Capri- Revolution nel 2018, Noi credevamo nel 2009, Il giovane Favoloso nel 2015).

Tutti i vincitori:

1) Miglior Cortometraggio

Nel mare ci sono gli squali” del team Gli Anfausti

2)  Miglior Regia

De Marco, Desiro , Grespan del team Iva Collister per “Baila con tu amigo”

3) Miglior Fotografia

Jacopo Marchini del team Movi Production per “Eterna”

4) Miglior Sceneggiatura

“Nel mare ci sono gli squali” del team Gli Anfausti

5) Miglior Montaggio

Riccardo Greco del team Def Ok per “Ragù”

6) Miglior Attore

Cosimo Maj del team Gli Anfausti per “Nel mare ci sono gli squali”;

7) Migliore Attrice

Agnese Brighettini del team A7 per “La Creazione

8) Miglior Colonna Sonora

Federico Gelli del team Brain Cookies con “Framed

9)  Miglior Suono

Lorenzo Badetti del team Bizzoni Bross con “I’ll find you

10) Miglior Scenografia

Federico Urbani del team Bcarbonato per “Gnothi Seautòn

11) Migliori Costumi

Giulia Vigna del team Iva Collister per “Baila con tu amigo”

12) Miglior Trucco e Acconciatura

Chiara Randello del team Iva Collister per “Baila con tu amigo”

13) Premio RUFA – Miglior Talento

The Newspaper” realizzato dal team Uragani Nudi

14) Premio il Fatto Quotidiano

“Nel mare ci sono gli squali” della squadra Gli Anfausti

The 48 Hour Film Project Italia e organizzato da Le Bestevem, un’associazione culturale composta da sole donne, operanti nel settore artistico e audiovisivo, impegnate nella ricerca di nuovi modelli di ideazione, produzione e distribuzione audiovisiva. Oltre ad essere le referenti e organizzatrici italiane del concorso The 48 Hour Film Project Italia, Le Bestevem, curano la comunicazione (online e offline), la promozione e l’organizzazione di eventi in ambito artistico, nonche la produzione di opere audiovisive di vario genere.

The 355: trailer originale del film con Jessica Chastain

0
The 355: trailer originale del film con Jessica Chastain

La Universa ha diffuso il trailer originale dell’action-movie The 355, il film diretto da Simon Kinberg con protagoniste Jessica Chastain, Penelope Cruz, Lypita Nyong’O, Diane Kruger e Bingbing Fan.

In The 355 quando un’arma top-secret cade nelle mani dei mercenari, l’agente jolly della CIA Mason “Mace” Brown (attrice candidata all’Oscar Jessica Chastain) dovrà unire le forze con la rivale “tosta” agente tedesca Marie (Diane Kruger, In the Fade), ex Khadijah (la vincitrice dell’Oscar Lypita Nyong’O), l’alleata dell’MI6 e specialista di computer all’avanguardia, e l’abile psicologa colombiana Graciela (la vincitrice dell’Oscar Penelope Cruz in una missione letale e vertiginosa per recuperarlo, pur rimanendo un passo avanti a un donna misteriosa, Lin Mi Sheng (Bingbing Fan, X-Men: Days of Future Past), che segue ogni loro mossa. Mentre l’azione sfreccia in tutto il mondo dai caffè di Parigi ai mercati del Marocco fino alla ricchezza e al fascino di Shanghai, il quartetto di donne forgerà una tenue lealtà che potrebbe proteggere il mondo o farle uccidere.

The 355 è interpretato anche da Sebastian Stan (Avengers: Endgame) e Edgar Ramírez (The Girl on the Train). The 355 è diretto dal regista Simon Kinberg (scrittore-regista-produttore di Dark Phoenix, produttore di Deadpool e The Martian e scrittore-produttore dei film degli X-Men), da una sceneggiatura di Theresa Rebeck (Smash, Trouble della NBC ) e Kinberg, ed è prodotto da Jessica Chastain e Kelly Carmichael per Chastain’s Freckle Films e da Kinberg per i suoi Genre Films.

The 33: trailer italiano del film sul disastro della miniera in Cile nel 2010

0

La Warner Bros. Pictures e la Alcon Entertainment hanno diffuso il trailer italiano di The 33, film basato sul disastro del crollo della miniera in Cile nel 2010.

Ecco il video:

Diretto da Patricia Riggen (Girl in Progress, Under the Same Moon), il dramma con toni thriller vede protagonisti Antonio Banderas, Juliette Binoche, Mario Casas, Lou Diamond Phillips, Rodrigo Santoro, Gabriel Byrne e James Brolin.

The 33 uscirà negli Stati Uniti il prossimo 13 novembre. Il produttore Mike Medavoy è noto per aver partecipato a Black Swann e Shutter Island. Medavoy ha vissuto in Cileper 10 anni e ha sviluppato il progetto in cooperazione con i minatori, le loro famiglie e i soccorritori.

Il film racconta la storia vera dei 33 minatori cileni che sono rimasti intrappolati nella miniera d’oro cilena di San Jose per 69 giorni in condizioni estreme. Il film è un racconto mai visto prima, con occhio documentaristico, che illustra gli eorici sforzi di portare in salvo i minatori e del salvataggio di tutti e 33 gli uomini intrappolati sotto terra. Il film, girato in vere miniere tra la Colombia e il Cile racconta alcune delle storie personali degli uomini coinvolti.

Il disastro è diventato, nel 2010, un evento mediatico capace di incollare alle tv oltre un miliardo di persone. I 33 eroi rappresentano a oggi il caso di sopravvivenza più lungo della storia di sopravvivenza sotterranea.

Il film è stato scritto da Mikko Alanne, Craig Borten e Michael Thomas che si sono basati sul romanzo di Hector Tobar, Deep Down Dark.

Fonte: CS

The 33: primo trailer del film sul disastro della miniera in Cile nel 2010

0

La Warner Bros. Pictures e la Alcon Entertainment hanno diffuso il primo trailer di The 33, film basato sul disastro del crollo della miniera in Cile nel 2010.

Ecco il video:

Diretto da Patricia Riggen (Girl in Progress, Under the Same Moon), il dramma con toni thriller vede protagonisti Antonio Banderas, Juliette Binoche, Mario Casas, Lou Diamond Phillips, Rodrigo Santoro, Gabriel Byrne e James Brolin.

The 33 uscirà negli Stati Uniti il prossimo 13 novembre. Il produttore Mike Medavoy è noto per aver partecipato a Black Swann e Shutter Island. Medavoy ha vissuto in Cileper 10 anni e ha sviluppato il progetto in cooperazione con i minatori, le loro famiglie e i soccorritori.

The 33
Antonio Banderas in The 33

Il film racconta la storia vera dei 33 minatori cileni che sono rimasti intrappolati nella miniera d’oro cilena di San Jose per 69 giorni in condizioni estreme. Il film è un racconto mai visto prima, con occhio documentaristico, che illustra gli eorici sforzi di portare in salvo i minatori e del salvataggio di tutti e 33 gli uomini intrappolati sotto terra. Il film, girato in vere miniere tra la Colombia e il Cile racconta alcune delle storie personali degli uomini coinvolti.

Il disastro è diventato, nel 2010, un evento mediatico capace di incollare alle tv oltre un miliardo di persone. I 33 eroi rappresentano a oggi il caso di sopravvivenza più lungo della storia di sopravvivenza sotterranea.

Il film è stato scritto da Mikko Alanne, Craig Borten e Michael Thomas che si sono basati sul romanzo di Hector Tobar, Deep Down Dark.

Fonte: CS

The 15:17 to Paris sarà il nuovo film di Clint Eastwood

0

Iniziano questa settimana le riprese del nuovo lavoro di Clint Eastwood, “The 15:17 to Paris“. Ore 15:17 Attacco al treno  racconta i fatti realmente accaduti a tre uomini durante un viaggio su un treno ad alta velocità, le cui gesta li hanno trasformati in eroi.

Nelle prime ore della sera del 21 agosto del 2015, il mondo ha assistito stupefatto alla notizia divulgata dai media, di un tentato attacco terroristico sul treno Thalys #9364 diretto a Parigi, sventato da tre coraggiosi giovani americani che viaggiavano per l’Europa. “The 15:17 to Paris” ripercorre le vite di questi tre amici, dai problemi dell’infanzia, alla ricerca del loro posto nel mondo, fino alla serie di sfortunati eventi che hanno preceduto l’attacco. Durante quell’esperienza straziante, la loro amicizia non ha mai vacillato, trasformandosi nella loro arma più potente e che ha consentito loro di salvare le vite di oltre 500 passeggeri presenti a bordo.

Questo eroico trio è formato da Anthony Sadler, dalla Guardia Nazionale dell’Oregon Alek Skarlatos e dal membro delle forze armate statunitensi Spencer Stone, che nel film interpretano proprio loro stessi. Al loro fianco appaiono Jenna Fischer (“Libera uscita”; “The Office” in TV); Judy Greer (“Apes Revolution: il pianeta delle scimmie”) e Ray Corasani (l’imminente serie TV “The Long Road Home”). Paul-Mikél Williams interpreta Anthony da giovane, Max Ivutin e Bryce Gheisar interpretano entrambi le versioni più giovani di Alek; mentre Cole Eichenberger e William Jennings assumono il ruolo del giovane Spencer.

Eastwood (“Sully”, “American Sniper”) dirige il film da una sceneggiatura di Dorothy Blyskal, basata sul libro The 15:17 to Paris: The True Story of a Terrorist, a Train, and Three American Heroes di Anthony SadlerAlek Skarlatos, Spencer Stone e Jeffrey E. Stern. Eastwood è anche il produttore della pellicola, insieme a Tim Moore, Kristina Rivera e Jessica Meier. Il produttore esecutivo è Bruce Berman.

Il team creativo è composto dagli assidui collaboratori del regista: Tom Stern, che ha lavorato come direttore della fotografia su 13 film di Eastwood; Deborah Hopper, che ha curato i costumi di 17 film di Eastwood e Blu Murray, che recentemente si è occupato del montaggio di “Sully”. Il veterano direttore artistico Kevin Ishioka, che ha curato le scene di “Sully” e dell’imminente “Dunkirk”, è lo scenografo della produzione.

Il film sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment e in alcuni territori selezionati dalla Village Roadshow Pictures.

The 100 4: trailer ufficiale della nuova stagione

0
The 100 4: trailer ufficiale della nuova stagione

Il network americano The CW ha diffuso il trailer ufficiale di The 100 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo con protagonisti Eliza TaylorPaige Turco.

https://youtu.be/z3koIh0Izwk

The 100 4In The 100 4, lo show riprenderà tre mesi dopo il finale della seconda stagione e Clarke è ancora in fuga cercando di fare i conti con i crimini dei quali si è macchiata, ma mentre tutti le danno la caccia, incontrerà una persona amichevole nei suoi confronti già nella premiere di stagione.

In The 100 4 ritorneranno i protagonisti Eliza Taylor come Clarke, Paige Turco come Dr. Abby Griffin, Bob Morley come Bellamy, Marie Avgeropoulos come Octavia, Devon Bostick come Jasper, Lindsey Morgan come Raven, Ricky Whittle come Lincoln, Christopher Larkin come Monty, Richard Harmon come Murphy, with Isaiah Washington come Chancellor Jaha e Henry Ian Cusick come Marcus Kane.

The 100 4 uscirà il 01 Febbraio 2017

The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 è stato pubblicato Homecoming, terzo romanzo della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse.

La serie è stata trasmessa in italiano per la prima volta a partire dal 1º ottobre 2014 sul canale Premium Action. In chiaro, la serie è stata trasmessa a partire dal 19 maggio 2015 in seconda serata su Italia 1.

The 100 3: prima foto ufficiale della terza stagione

0
The 100 3: prima foto ufficiale della terza stagione

Il network americano della The CW ha diffuso la prima foto ufficiale di The 100 3, l’atteso terzo ciclo di episodi dello show apocalittico che ritornerà in onda ad inizi ottobre.

The 100 3 first look

The 100 2×16: anticipazioni e promo

0
The 100 2×16: anticipazioni e promo

Si intitola Blood Must Have Blood, Part Two, The 100 2×16, la sedicesima ed ultima puntata della seconda stagione della serie televisiva The 100, che andrà in onda sul network americano CW.

https://www.youtube.com/watch?v=hockODxciZE

The 100 2×16In The 100 2×16  il viaggio verso la City of Light continua e Jaha compie un’azione che sconvolge Murphy; intanto, Clarke riceve un aiuto inaspettato, Octavia riceve una visita a sorpresa, Lincoln riesce a vendicarsi ed infine al Mount Weather, Cage continua con la sua missione e Bellamy fa di tutto per permettere al gruppo di sopravvivere.

The 100 2×07: anticipazioni e promo

0

Si intitila Long Into an Abyss , The 100 2×07, la settima puntata della seconda stagione della serie televisiva The 100, che andrà in onda sul network americano CW.

The-100-2x07In The 100 2×07 Abby è intenzionata a fare di tutto per proteggere il suo popolo dall’imminente attacco dei Grounders, ma quando Clarke, Bellamy ed Octavia scoprono un terribile segreto, potrebbe esserci un’altra maniera per impedire lo spargimento di sangue; intanto, al Mount Weather, Jasper e Monty iniziano a chiedersi quali siano le vere intenzioni dei loro presunti amici, mentre la dottoressa Tsing è pronta a condurre dei terribili esperimenti sui prigionieri.

The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 uscirà Homecoming, terzo romanzo della serie.

Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola Human Trials, The 100 2×05, la quinta puntata del seconco ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW.

The-100-2x05In The 100 2×05 Kane accetta l’incarico di partire in missione per stipulare un accordo di pace con i Grounders, Jasper accetta di prender parte ad uno strano esperimento, Lincoln sperimenta il dolore, il presidente Dante Wallace mette il suo popolo in allerta ed infine la ricerca di Finn, che cerca con tutte le forze di riunirsi con Clarke, prende una svolta violenta.

The 100 2×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola Many Happy Returns, The 100 2×04, la quarta puntata della seconda stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW.

 

The 100 2×04In The 100 2×04  Clarke decide di combattere nonostante sia stata tradita da qualcuno di cui pensava di potersi fidare, Bellamy e Murphy iniziano una corsa contro il tempo per salvare uno sconosciuto, Raven lavora con Wick ed inizia ad esserci una certa tensione fra i due ed infine assisteremo ad un inaspettato incontro fra due persone.

The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013 e ripubblicato nel 2014 con le facce dei protagonisti della serie in copertina. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21 (Giorno 21). Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2×03: anticipazioni e promo

0

Si intitola ReapercussionsThe 100 2×03, la terza puntata del secondo ciclo di episodi della serie di successo The 100, trasmessa dal network americano della The CW.

https://www.youtube.com/watch?v=dxOh7G5ZNkM

The 100 2×03In The 100 2×03 Quando Clarke (Eliza Taylor) scopre un terribile progetto in corso nel reparto di medicina del Mount Weather, unisce le forze con un improbabile alleato. Dopo che Abby (Paige Turco) confessa di aver commesso un reato, Kane (Henry Ian Cusick), emette l’ordine di punirla brutalmente. Nel frattempo, Monty (Chris Larkin) avverte un Jasper distratto (Devon Bostick) che Clarke potrebbe essere nei guai, e Octavia (Marie Avgeropoulos) continua a lottare per Lincoln (Ricky Whittle).

The 100 2×01: anticipazioni e promo

0

Si intitola The 48The 100 2×01, la prima puntata dell’attesa seconda stagione della serie di successo trasmessa dal network americano della The CW.

In The 100 2×01 Clarke è rinchiusa in una camera bianca ed il destino di Raven, Bellamy e Finn rimane incerto, mentre il piano di fuga di Octavia e Lincoln viene minacciato dall’arrivo di un vecchio nemico ed infine i passeggeri dell’Ark appena giunti sulla terra si ritroveranno ad affrontare una serie di dilemmi morali ai quali dovranno presto dare una risposta.The-100-2x01-1

The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013 e ripubblicato nel 2014 con le facce dei protagonisti della serie in copertina. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21 (Giorno 21). Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Fog of War, The 100 2×06,la sesta puntata dell’atteso secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW.

https://www.youtube.com/watch?v=vjKVJcWvnxM

The-100-2x06The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 uscirà Homecoming, terzo romanzo della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action. 97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità. La storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in isolamento poiché voleva aiutare il padre a comunicare alla popolazione dell’Arca la gravità della situazione e l’imminente esaurimento dell’ossigeno. Per il tradimento della stessa madre di Clarke, Abigail, il Consigliere Kane lo viene a sapere e ciò porta la conseguente morte del marito e l’arresto della figlia. Dopo un anno di isolamento, Clarke viene scelta insieme ad altri novantanove detenuti per essere mandati sulla Terra e constatarne le condizioni in modo tale che vi si possa tornare a vivere.

The 100 2×02: anticipazioni e promo

0

Si intitola Inclement Weather , The 100 2×02, la seconda puntata della serie televisiva di discreto successo trasmessa dal network americano della The CW.

The 100 2x02In The 100 2×02 Clarke si confronta con il presidente Dante Wallace per avere alcune risposte. Kane interroga uno dei 100 mentre Abby esegue un intervento chirurgico urgente. Octavia ricorre alla violenza per trovare Lincoln.

The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013 e ripubblicato nel 2014 con le facce dei protagonisti della serie in copertina. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21 (Giorno 21). Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2: Ricky Whittle ritornerà

0

the 100 2Si è conclusa con ottimi risultati la prima stagione e oggi vi segnaliamo un gradito ritorno confermato in The 100 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie apocalittica sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW. Si tratta dell’attore Ricky Whittle che ritornerà nello show in cui è apparso brevemente.

The 100 è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato nel 2013.

Nel 2110, a causa dell’alto grado di tossicità dell’aria della Terra, il genere umano è costretto a vivere nelle stazioni spaziali orbitanti intorno ad essa. Con l’aumento della popolazione e con lo scarseggiare delle risorse primarie, i rappresentanti del governo decideranno di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare la Terra e creare una nuova comunità.

La storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in isolamento per un anno poiché voleva aiutare il padre a comunicare alla popolazione della stazione spaziale – denominata ‘Arca’ – la poca riserva di ossigeno rimasta. Tuttavia, con l’aiuto della stessa madre di Clarke, il consigliere Kane lo viene a sapere e ciò porta la conseguente morte del marito e l’arresto della figlia. Dopo un anno di isolamento , Clarke viene scelta insieme ad altri novantanove detenuti per essere mandati sulla Terra e costatarne le condizioni in modo tale che vi si possa tornare a vivere.

I 100 riescono ad arrivare sulla Terra ma il mezzo che permetteva loro di comunicare con l’Arca è fuori uso. Tuttavia, le funzioni vitali di ognuno di loro sono monitorate dall’Arca tramite dei bracciali che si spengono in caso di morte di un ragazzo o se il medesimo ragazzo decide di toglierselo.

Le condizioni della Terra sembrano all’apparenza stabili ma Clarke si rende subito conto che sono atterrati in una montagna diversa da quella dove li aspettavano le provviste. Così, lei e altri quattro compagni, Finn, Jasper, Monty e Octavia partono per recarsi a prendere le provviste.Sarà durante questo viaggio che si renderanno conto che in realtà la Terra è stata abitata da dei sopravvissuti – che loro chiameranno ‘ Terrestri’ – per tutti quegli anni e che tutte le informazioni che avevano riguardo il pianeta erano sbagliate.

Nel frattempo all’accampamento si impone come leader Bellamy Blake, il quale si è infiltrato tra i 100 per proteggere sua sorella, Octavia, rinchiusa perché seconda figlia. ( Sull’Arca avere più di un figlio è illegale.)

Bellamy cerca di convincere i compagni a liberarsi dei braccialetti in quanto, secondo lui, non è vero che una volta che i rappresentanti del governo giungeranno sulla Terra perdoneranno i loro crimini. Inoltre, Bellamy confida alla sorella che non può permettere che L’Arca scopra che loro sono vivi perché così giungerebbero sulla Terra e lo ucciderebbero poiché prima di partire aveva sparato ad il cancelliere Jaha, in seguito salvato da Abbie, la madre di Clarke.

The 100 2: il poster della stagione 2 per il Comic Con 2014

0

Il network THE CW ha rilasciato il poster di The 100 2, la seconda stagione della serie che ha avuto un discreto successo. Il manifesto è stato preparato in occasione dell’imminente Comic Con 2014.

the100-comic-con

Nel poster possiamo vedere Clarke (Eliza Taylor), Bellamy (Bob Morley), Finn (Thomas McDonell), Raven (Lindsey Morgan), Octavia (Marie Avgeropoulos), Monty (Christopher Larkin), Jasper (Devon Bostick), e Lincoln (Ricky Whittle).

The 100 è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato nel 2013.

Nel 2110, a causa dell’alto grado di tossicità dell’aria della Terra, il genere umano è costretto a vivere nelle stazioni spaziali orbitanti intorno ad essa. Con l’aumento della popolazione e con lo scarseggiare delle risorse primarie, i rappresentanti del governo decideranno di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare la Terra e creare una nuova comunità.

La storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in isolamento per un anno poiché voleva aiutare il padre a comunicare alla popolazione della stazione spaziale – denominata ‘Arca’ – la poca riserva di ossigeno rimasta. Tuttavia, con l’aiuto della stessa madre di Clarke, il consigliere Kane lo viene a sapere e ciò porta la conseguente morte del marito e l’arresto della figlia. Dopo un anno di isolamento , Clarke viene scelta insieme ad altri novantanove detenuti per essere mandati sulla Terra e costatarne le condizioni in modo tale che vi si possa tornare a vivere.

I 100 riescono ad arrivare sulla Terra ma il mezzo che permetteva loro di comunicare con l’Arca è fuori uso. Tuttavia, le funzioni vitali di ognuno di loro sono monitorate dall’Arca tramite dei bracciali che si spengono in caso di morte di un ragazzo o se il medesimo ragazzo decide di toglierselo.

Le condizioni della Terra sembrano all’apparenza stabili ma Clarke si rende subito conto che sono atterrati in una montagna diversa da quella dove li aspettavano le provviste. Così, lei e altri quattro compagni, Finn, Jasper, Monty e Octavia partono per recarsi a prendere le provviste.Sarà durante questo viaggio che si renderanno conto che in realtà la Terra è stata abitata da dei sopravvissuti – che loro chiameranno ‘ Terrestri’ – per tutti quegli anni e che tutte le informazioni che avevano riguardo il pianeta erano sbagliate.

Nel frattempo all’accampamento si impone come leader Bellamy Blake, il quale si è infiltrato tra i 100 per proteggere sua sorella, Octavia, rinchiusa perché seconda figlia. ( Sull’Arca avere più di un figlio è illegale.)

Bellamy cerca di convincere i compagni a liberarsi dei braccialetti in quanto, secondo lui, non è vero che una volta che i rappresentanti del governo giungeranno sulla Terra perdoneranno i loro crimini. Inoltre, Bellamy confida alla sorella che non può permettere che L’Arca scopra che loro sono vivi perché così giungerebbero sulla Terra e lo ucciderebbero poiché prima di partire aveva sparato ad il cancelliere Jaha, in seguito salvato da Abbie, la madre di Clarke.

The 100 2: clip dal gran finale

0

Cresce l’attesa per la messa in onda del gran finale di stagione di The 100 2, lo show di successo targato The CW.

The-100-2x06The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 uscirà Homecoming, terzo romanzo della serie.

Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Si è conclusa con ottimi risultati la prima stagione e oggi vi segnaliamo anticipazioni su The 100 2, l’annunciato secondo ciclo di episodi della serie sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW.

ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere SPOILER: 

The 100 2,  le dinamiche relazionali tra Clarke e Bellamy, che già si erano complicate nel finale di stagione, diventeranno ancora più strane all’inizio della seconda stagione.

the 100 2The 100 è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato nel 2013.

Nel 2110, a causa dell’alto grado di tossicità dell’aria della Terra, il genere umano è costretto a vivere nelle stazioni spaziali orbitanti intorno ad essa. Con l’aumento della popolazione e con lo scarseggiare delle risorse primarie, i rappresentanti del governo decideranno di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare la Terra e creare una nuova comunità.

La storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in isolamento per un anno poiché voleva aiutare il padre a comunicare alla popolazione della stazione spaziale – denominata ‘Arca’ – la poca riserva di ossigeno rimasta. Tuttavia, con l’aiuto della stessa madre di Clarke, il consigliere Kane lo viene a sapere e ciò porta la conseguente morte del marito e l’arresto della figlia. Dopo un anno di isolamento , Clarke viene scelta insieme ad altri novantanove detenuti per essere mandati sulla Terra e costatarne le condizioni in modo tale che vi si possa tornare a vivere.

I 100 riescono ad arrivare sulla Terra ma il mezzo che permetteva loro di comunicare con l’Arca è fuori uso. Tuttavia, le funzioni vitali di ognuno di loro sono monitorate dall’Arca tramite dei bracciali che si spengono in caso di morte di un ragazzo o se il medesimo ragazzo decide di toglierselo.

Le condizioni della Terra sembrano all’apparenza stabili ma Clarke si rende subito conto che sono atterrati in una montagna diversa da quella dove li aspettavano le provviste. Così, lei e altri quattro compagni, Finn, Jasper, Monty e Octavia partono per recarsi a prendere le provviste.Sarà durante questo viaggio che si renderanno conto che in realtà la Terra è stata abitata da dei sopravvissuti – che loro chiameranno ‘ Terrestri’ – per tutti quegli anni e che tutte le informazioni che avevano riguardo il pianeta erano sbagliate.

Nel frattempo all’accampamento si impone come leader Bellamy Blake, il quale si è infiltrato tra i 100 per proteggere sua sorella, Octavia, rinchiusa perché seconda figlia. ( Sull’Arca avere più di un figlio è illegale.)

The 100 2: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Manca molto all’inizio di The 100 2, il secondo ciclo di successo della serie post-apocalittica che ritornerà in autunno. Ebbene oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni sullo show che verrà.

In The 100 2,  all’interno della base di Mount Weather i nostri eroi scopriranno un mondo che non pensavano potesse esistere e Maya, una ragazza molto sveglia ed intelligente, si guadagnerà le attenzioni di Jasper;

the 100 2The 100 è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato nel 2013.

Nel 2110, a causa dell’alto grado di tossicità dell’aria della Terra, il genere umano è costretto a vivere nelle stazioni spaziali orbitanti intorno ad essa. Con l’aumento della popolazione e con lo scarseggiare delle risorse primarie, i rappresentanti del governo decideranno di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare la Terra e creare una nuova comunità.

La storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in isolamento per un anno poiché voleva aiutare il padre a comunicare alla popolazione della stazione spaziale – denominata ‘Arca’ – la poca riserva di ossigeno rimasta. Tuttavia, con l’aiuto della stessa madre di Clarke, il consigliere Kane lo viene a sapere e ciò porta la conseguente morte del marito e l’arresto della figlia. Dopo un anno di isolamento , Clarke viene scelta insieme ad altri novantanove detenuti per essere mandati sulla Terra e costatarne le condizioni in modo tale che vi si possa tornare a vivere.

I 100 riescono ad arrivare sulla Terra ma il mezzo che permetteva loro di comunicare con l’Arca è fuori uso. Tuttavia, le funzioni vitali di ognuno di loro sono monitorate dall’Arca tramite dei bracciali che si spengono in caso di morte di un ragazzo o se il medesimo ragazzo decide di toglierselo.

Le condizioni della Terra sembrano all’apparenza stabili ma Clarke si rende subito conto che sono atterrati in una montagna diversa da quella dove li aspettavano le provviste. Così, lei e altri quattro compagni, Finn, Jasper, Monty e Octavia partono per recarsi a prendere le provviste.Sarà durante questo viaggio che si renderanno conto che in realtà la Terra è stata abitata da dei sopravvissuti – che loro chiameranno ‘ Terrestri’ – per tutti quegli anni e che tutte le informazioni che avevano riguardo il pianeta erano sbagliate.

Nel frattempo all’accampamento si impone come leader Bellamy Blake, il quale si è infiltrato tra i 100 per proteggere sua sorella, Octavia, rinchiusa perché seconda figlia. ( Sull’Arca avere più di un figlio è illegale.)

Bellamy cerca di convincere i compagni a liberarsi dei braccialetti in quanto, secondo lui, non è vero che una volta che i rappresentanti del governo giungeranno sulla Terra perdoneranno i loro crimini. Inoltre, Bellamy confida alla sorella che non può permettere che L’Arca scopra che loro sono vivi perché così giungerebbero sulla Terra e lo ucciderebbero poiché prima di partire aveva sparato ad il cancelliere Jaha, in seguito salvato da Abbie, la madre di Clarke.

The 100 2: anticipazioni su Lincoln e Cerberus

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di The 100 2, la serie televisiva che sta riscuotendo un discreto successo e che è trasmessa dal network americano della The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni.

In The 100 2 nel terzo episodio Lincoln verrà rapito ed utilizzato per il progetto Cerberus e visto il riferimento alla mitologia greca, ci chiediamo a chi o cosa debba far la guardia Lincoln e sopratuttto cosa i Reapers ed i Mountain Men stiano nascondendo.

The 100 2The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013 e ripubblicato nel 2014 con le facce dei protagonisti della serie in copertina. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21 (Giorno 21). Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2: 4 minuti in anteprima

0

Manca poco all’inizio di The 100 2, secondo ciclo di successo della serie televisiva trasmessa dal network americano The CW. Oggi nell’attesa arrivano ben 4 minuti dal primo episodio dello show.

LEGGI ANCHE: The 100 2: il poster della stagione 2 per il Comic Con 2014

 

Nel poster possiamo vedere Clarke (Eliza Taylor), Bellamy (Bob Morley), Finn (Thomas McDonell), Raven (Lindsey Morgan), Octavia (Marie Avgeropoulos), Monty (Christopher Larkin), Jasper (Devon Bostick), e Lincoln (Ricky Whittle).

The 100 è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato nel 2013.

Nel 2110, a causa dell’alto grado di tossicità dell’aria della Terra, il genere umano è costretto a vivere nelle stazioni spaziali orbitanti intorno ad essa. Con l’aumento della popolazione e con lo scarseggiare delle risorse primarie, i rappresentanti del governo decideranno di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare la Terra e creare una nuova comunità.

La storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in isolamento per un anno poiché voleva aiutare il padre a comunicare alla popolazione della stazione spaziale – denomina

The 100 2, Eliza Taylor parla del futuro di Clarke, diventerà leader?

0

Mentre cresce l’attesa per il ritorno di The 100 2 oggi una delle interpreti principali, Eliza Taylor parla del futuro dello show e in particolar modo del suo personaggio.

Clarke sarà devastata dall’evento, si ritroverà a dover diventare un vero leader e si chiederà dove sarà pronta a spingersi per salvare le persone che ama e se riuscirà a lavare via il sangue dalle sue mani; la prima parte dello show era incentrata sul viaggio di Finn, la seconda racconterà del viaggio di Clarke.

Raven non perdonerà Clarke per quello che ha fatto, la loro amicizia è ormai finita, mentre qualcuno capirà che quello che ha fatto è stato fatto solo per risparmiargli le sofferenze, dato che Finn non sarebbe comunque sopravvissuto.

Sono rimasta spiazzata quando ho letto il copione inizialmente, ma poi ho capito che era la maniera migliore per far uscire di scena Finn e sono felice di aver potuto assistere al tormentato viaggio emotivo di questo personaggio.

The-100-2x06The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21. Il 24 febbraio 2015 uscirà Homecoming, terzo romanzo della serie.

Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

The 100 2 midseason finale: Eliza Taylor commenta e anticipa

0

The-100-2-midseason-finale-Eliza-TaylorSi è chiuso con discreto successo il miseason finale di The 100 2, prima parte del secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW e oggi a commentare l’episodio finale c’è Eliza Taylor:

Sulla scelta fatta:

Logicamente non era la scelta migliore da fare, ma Finn è la persona che Clarke ama e in questo momento per lei non è un opzione quella di perderlo. La situazione sarà molto intensa con lei che proverà a salvarlo dai Grounders e dagli Arkers.

Nonostante tutto Finn non si è perdonato per ciò che ha fatto, e pensa davvero che merita di essere punito, quindi Clarke dovrà non solo proteggerlo dagli altri, ma anche da se stesso.

Penso che una delle cose più interessanti sarà capire come e quando i Grounders e i sopravvissuti inizieranno a comunicare, dopo tutto entrambi hanno molto da imparare dagli altri.

La midseason finale ha avuto un grande impatto su Clarke e i fans della serie dovranno aspettarsi ancora un paio di colpi di scena che cambieranno tutto in futuro.

That’s What I’m Talking About: Richard Linklater sul nuovo film

0
That’s What I’m Talking About: Richard Linklater sul nuovo film

Reduce dall’ambizioso Boyhood, il regista texano Richard Linklater rompe il silenzio su That’s What I’m Talking About, ultima fatica cinematografica le cui riprese hanno avuto il via lo scorso ottobre in Texas.

Linklater, in una recente intervista, ha voluto smentire tutte le voci che volevano la pellicola come un sequel spirituale di Dazed and Confused del 1994, sottolineando come, per tematiche e sviluppo, il film sarebbe molto più vicino al recente Boyhood.

Queste le parole del regista:

“Ho finito di girarlo di recente e non ha nulla in comune con Dazed and Confused, se non che è ambientato quattro anni dopo, quando uno dei giovani protagonisti uscirà dal college. È un film collettivo. Riguarda molto gli inizi della scuola e non il suo finire. Personalmente o autobiograficamente penso che si avvicini molto di più a Boyhood, una sorta di seguito, che ci crediate o no. Non so in che modo un film possa essere un seguito di due film differenti, ma comincia dove finisce Boyhood, con un personaggio che si presenta al college e conosce i suoi nuovi coinquilini ed una ragazza. Si sovrappone alla fine di Boyhood.”

Vi ricordiamo che nel cast di That’s What I’m Talking About compaiono Zoey DeutchRuan GuzmanTyler HoechlinBlake JennerWyatt Russell.

Il film, atteso al cinema per il 2015, sarà ambientato nel 1980 e seguirà una recluta al primo anno di college, impegnata nel difficile tentativo di inserirsi nella squadra di baseball universitaria.

Fonte: Vulture

That’s Christmas: Brian Cox è Babbo Natale nel nuovo film Netflix di Richard Curtis

0

Brian Cox scende dal camino. Nel primo trailer della commedia animata di Netflix That Christmas, l’attore di Succession veste i panni di Babbo Natale e racconta la storia di una delle notti più difficili della sua carriera.

Basato sull’affascinante trilogia di libri per bambini dell’amato e pluripremiato scrittore/regista Richard Curtis (“Quattro matrimoni e un funerale”, “Notting Hill”, “Love Actually”, “Yesterday”), That’s Christmas segue una serie di storie intrecciate che riguardano la famiglia e gli amici, l’amore, la solitudine e Babbo Natale che commette un grosso errore – per non parlare di un enorme numero di tacchini.

Il cast comprende Fiona Shaw, Jodie Whittaker, Lolly Adefope, Alex Macqueen, Katherine Parkinson, Sindhu Vee, India Brown, Zazie Hayhurst, Sienna Sayer, Jack Wisniewski, Rosie Cavaliero, Paul Kaye, Guz Khan, Andy Nyman, Kuhu Agarwal, Bronte Smith, Freddie Spry e Ava Talbot con Bill Nighy e Rhys Darby.

Curtis fa la sua prima incursione nell’animazione come sceneggiatore e produttore esecutivo della commedia della Locksmith Animation. Peter Souter ha co-scritto il film con Curtis. That Christmas è anche il debutto alla regia del veterano dell’animazione Simon Otto (film ‘Amore, morte e robot’, ‘How to Train Your Dragon’). John Powell ha composto le musiche del film.

Nicole P. Hearon (“Moana”, “Frozen”) e Adam Tandy (“The Thick of It”, “Detectorists”) sono i produttori. Mary Coleman, Natalie Fischer, Julie Lockhart, Elisabeth Murdoch, Bonnie Arnold, Lara Breay, Sarah Smith, Rebecca Cobb, Colin Hopkins e Curtis sono i produttori esecutivi.

Cos’altro uscirà su Netflix a Natale?

La programmazione di Netflix per le festività natalizie comprende anche quattro allegre commedie romantiche, le due partite della NFL del giorno di Natale, il thriller natalizio “Carry On” con Taron Egerton, la serie di gialli natalizi guidata da Keira Knightley “Black Doves” e lo speciale di Sabrina Carpenter “A Nonsense Christmas”. That’s Christmas arriva su Netflix il 4 dicembre. Guardate il trailer qui sotto.

That Awkward Moment Trailer vietato del film con Zac Efron

0
That Awkward Moment Trailer vietato del film con Zac Efron

That Awkward MomentArriva un Trailer vietato ai minori del film That Awkward Moment che vede protagonisti della commedia irriverente gli attori Zac EfronMiles Teller e Michael B. Jordan.  That Awkward Moment è il primo lungometraggio scritto e diretto da Tom Gormican, uno dei produttori di Comic Movie.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/awkward-moment-red-band-trailer-205047682.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

La trama del film, ambientato a New York, è ovviamente semplicissima. Tre migliori amici si fanno una promessa: quella di restare tutti single. Hanno infatti timore che le relazioni serie possano annullare le loro personalità e far cambiare l’armonia delle loro amicizie. Va da sé che tre ragazze faranno cambiare loro idea, non senza qualche difficoltà e incomprensione.

La pellicola uscirà nei cinema USA il 31 Gennaio 2014, mentre in Italia ancora non c’è una data certa.

That Awkward Moment

That Awkward Moment i characters video dei protagonisti

0

That Awkward MomentDopo aver visto il trailer vietato di That Awkward Moment, ecco dei video characters in cui ci vengono presentati i protagonisti del film.

Ecco a voi Daniel (Miles Teller):

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/awkward-moment-character-profile-daniel-191029748.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Mikey (Michael B. Jordan):

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/awkward-moment-character-profile-mikey-191014445.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

E Jason (Zac Efron):

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/awkward-moment-character-profile-jason-191023426.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Infine ecco Ellie (Imogen Poots):

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/awkward-moment-character-profile-ellie-191035726.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

That Awkward Moment vede protagonisti della commedia irriverente gli attori Zac EfronMiles Teller e Michael B. Jordan. That Awkward Moment è il primo lungometraggio scritto e diretto da Tom Gormican, uno dei produttori di Comic Movie.

La trama del film, ambientato a New York, è ovviamente semplicissima. Tre migliori amici si fanno una promessa: quella di restare tutti single. Hanno infatti timore che le relazioni serie possano annullare le loro personalità e far cambiare l’armonia delle loro amicizie. Va da sé che tre ragazze faranno cambiare loro idea, non senza qualche difficoltà e incomprensione.

La pellicola uscirà nei cinema USA il 31 Gennaio 2014, mentre in Italia ancora non c’è una data certa.

Fonte: CS.net

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità