Home Blog Pagina 642

Star Wars: tantissimo merchandising e giocattoli dal Force Friday [VIDEO]

Il Force Friday è arrivato, e con l’evento sono online anche tantissimi video del nuovo merchandising Star WarsEcco alcuni dei prodotti più interessanti, pronti ad arrivare sul mercato nelle prossime settimane:

Bladebuilder Lightsaber Jedi Master Playset:

Kylo Ren and First Order Stormtrooper figures:

https://www.youtube.com/watch?t=107&v=0IdpmdZlHTc

LEGO Star Wars Poe’s X-Wing:

Hot Wheels Star Wars Escape From Jakku playset:

Micro Machines First Order Star Destroyer:

Star Wars Elite Series Die Cast Action Figures:

Sphero BB-8 and LEGO Star Wars Millenium Falcon:

NERF First Order Stormtrooper Blaster:

https://www.youtube.com/watch?v=PY9d3awTJUE

Star Wars Episode VII: The Force Awakens costumes:

Star Wars Battle Action Millenium Falcon:

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill,Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: gamesradar

Star Wars: tantissimi bimbi di nome Kylo nel 2016 in USA

0
Star Wars: tantissimi bimbi di nome Kylo nel 2016 in USA

Il successo di Star Wars è sotto gli occhi di tutti, ma oggi apprendiamo che a quanto pare non si ferma solo ai film, home video e merchandising, che sono primati prettamente commerciali. 

Infatti secondo Social Security Administration il nome Kylo (dal personaggio Kylo Ren) è quello che  ha goduto il maggior incremento di popolarità nei nomi scelti da coppie per nuovi bambini nati dal 2015 al 2016 .L’agenzia governativa dice che nel 2015, Kylo si è classificata al n° 3269 come popolarità, e nell’ultimo anno, è salito alle stelle, fino ad arrivare al numero 901. 

Dunque non solo successo economico ma anche primati sociali che fanno entrare la nuova era di Star Wars come un evento di culto e da secondo i piani della Disney e della Lucas film sembra proprio che ne avremo per molti anni ancora. 

Sarà interessante vedere come la posizione di Kylo  potrebbe cambiare l’anno prossimo con l’arrivo imminente a fine anno di Star Wars Gli ultimi Jedi.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Scritto e diretto da Rian Johnson, il film è prodotto da Kathleen Kennedy e Ram Bergman, mentre J.J. Abrams, Jason McGatlin e Tom Karnowski sono i produttori esecutivi.

Star Wars Gli Ultimi Jedi porterà avanti le vicende narrate in Star Wars: Il Risveglio della Forza. Il pubblico ritroverà sul grande schermo Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis.  A questi si aggiungeranno il premio Oscar Benicio Del Toro, la candidata all’Academy Award Laura Dern e la talentuosa Kelly Marie Tran.

La squadra creativa include alcuni dei più grandi talenti dell’industria cinematografica, tra cui Steve Yedlin (Direttore della fotografia), Bob Ducsay (Montatore), Rick Heinrichs (Scenografo), Peter Swords King (Hair e Make-Up Designer) e Mary Vernieu (Direttore del casting negli Stati Uniti). Inoltre, Pippa Anderson (Co-produttrice, vicepresidentessa della post-produzione), Neal Scanlan (Supervisore creativo delle creature e dei droidi), Michael Kaplan (Costume designer), Jamie Wilkinson (Responsabile degli oggetti di scena), Chris Corbould (Supervisore degli effetti speciali), Rob Inch (Stunt coordinator), Ben Morris (Supervisore degli effetti visivi) e Nina Gold (Direttrice del casting nel Regno Unito) torneranno a far parte del team. 

Star Wars: tante foto inedite da L’Impero Colpisce Ancora

0
Star Wars: tante foto inedite da L’Impero Colpisce Ancora

Arrivano da Entertainment Weeekly ben tredici nuove foto assolutamente inedite di Star Wars L’Impero colpisce ancora, il film culto scritto da George Lucas. Nelle gallery di seguito molti degli scatti arrivano dal dietro le quinte del film:

[nggallery id=1691]


L’Impero colpisce ancora
(The Empire Strikes Back) è un film del 1980 diretto da Irvin Kershner, dal 1999 rinominato Star Wars: Episodio V – L’impero colpisce ancora (Star Wars: Episode V – The empire strikes back).

Star WarsSeguito di Guerre stellari, è il secondo film in ordine di produzione (quinto in ordine di cronologia interna della serie) dell’omonima sagafantascientifica ideata da George Lucas ed è ambientato tre anni dopo le vicende raccontate in Guerre stellari: l’Impero Galattico, sotto la guida di Dart Fener è alla ricerca di Luke Skywalker e delle forze dell’Alleanza Ribelle. Mentre gli amici di Luke, Ian Solo e Leila Organa, sono impegnati a fuggire dalla minaccia imperiale, il giovane eroe viene inviato da Obi-Wan Kenobi dal vecchio maestro Jedi Yoda, al fine di completare l’addestramento, per potersi confrontare con Fener e salvare i suoi compagni.

Il film, a cui presero parte Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Alec Guinness, Anthony Daniels e Frank Oz, venne prodotto in maniera indipendente dallo stesso Lucas, senza l’influenza di uno studio cinematografico.

Star Wars: Tales of the Empire, trailer della prossima serie antologica animata

0

È stato presentato il primo trailer di Star Wars: Tales of the Empire, che rivela una nuova serie di cortometraggi animati nello stile di Star Wars: Tales of the Jedi. La serie debutterà su Disney+ il 4 maggio, giorno conosciuto anche come Star Wars Day.

Viaggio nel temibile Impero Galattico attraverso gli occhi di due guerrieri su strade divergenti – la Nightsister Morgan Elsbeth e l’ex Jedi Barriss Offee“, si legge nella sinossi della serie. “Come la prima stagione dedicata ad Ahsoka Tano e al Conte Dooku, Tales of the Empire si concentra su eventi inediti della vita dei personaggi. Il trailer ci dice che scopriremo come una giovane Morgan Elsbeth naviga nel mondo imperiale in espansione verso un percorso di vendetta, mentre l’ex Jedi Barriss Offee fa ciò che deve per sopravvivere a una galassia in rapido cambiamento. Le scelte che faranno definiranno i loro destini”.

Tra i doppiatori originali che reciteranno nella serie ci saranno Diana Lee Inosanto nel ruolo di Morgan Elsbeth, Meredith Salenger nel ruolo di Barriss Offee, Rya Kihlstedt nel ruolo di Lyn, alias la Quarta Sorella, Wing T. Chao nel ruolo di Wing, Lars Mikkelsen nel ruolo di Thrawn, Jason Isaacs nel ruolo del Grande Inquisitore e Matthew Wood nel ruolo del Generale Grievous. La serie è stata creata da Dave Filoni, che ricopre anche il ruolo di regista supervisore e produttore esecutivo insieme ad Athena Yvette Portillo e Carrie Beck. Alex Spotswood è produttore senior, mentre Josh Rimes è produttore esecutivo.

La prima serie antologica, Tales of the Jedi, è uscita il 26 ottobre 2022. La serie Disney+ era composta da sei episodi, di cui tre incentrati sul Signore dei Sith Conte Dooku e gli altri tre sul viaggio di Ahsoka.

Chi ha recitato in Star Wars: Tales of the Jedi?

Animato in stile Clone Wars, Tales of the Jedi vede il ritorno di Qui-Gon Jinn, doppiato da Liam Neeson. Tra gli altri attori, Ashley Eckstein, Corey Burton, Janina Gavankar, T.C. Carson, Bryce Dallas Howard, Ian McDiarmid, Matt Lanter, Phil LaMarr, Clancy Brown e altri ancora. Kevin Kiner, che ha composto le musiche delle serie Clone Wars, Rebels e The Bad Batch, ha composto la colonna sonora della serie.

Star Wars: Taika Waititi lavorerà ad un nuovo film della saga?

0
Star Wars: Taika Waititi lavorerà ad un nuovo film della saga?

A quanto pare, la Lucasfilm starebbe corteggiando Taika Waititi per affidargli lo sviluppo di un nuovo film della saga di Star Wars. Con l’uscita nelle sale lo scorso dicembre de L’Ascesa di Skywalker, la saga degli Skywalker iniziata nel lontano 1977 è finalmente giunta a conclusione. Nonostante la Lucasfilm abbia annunciato tre nuovi film del franchise previsti per il 2022, il 2024 e il 2026, al momento non sappiamo di che tipo di progetti si tratta. Dopo la cancellazione dei nuovi film della serie ad opera di David Benioff e D.B. Weiss (creatori di Game of Thrones), al momento gli unici nuovi film della serie ancora in carreggiata sono quelli ai quali sta lavorando Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, e il film che starebbe sviluppando Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios.

Considerata la sua storia con la Disney, la Lucasfilm e anche con i Marvel Studios (è stato il regista di Thor: Ragnarok e uno dei registi della prima stagione di The Mandalorian), Taika Waititi – attualmente impegnato sul set del suo nuovo film, Next Goal Wins, con Michael Fassbender – è da sempre considerato dai fan uno dei possibili nuovi registi della saga di Star Wars. E a quanto pare, la stessa Lucasfilm sembrerebbe condividere le opinioni del fandom…

Come riportato nelle ultime ore da The Hollywood Reporter, la Lucasfilm avrebbe proposto a Waititi di sviluppare un nuovo film di Star Wars: la fonte non specifica se Waititi è stato incaricato soltato della sceneggiatura, o se gli sia stata proposta anche la regia. THR, inoltre, specifica che non è chiaro se il film che sia stato proposto a Waititi è un progetto originale o se si tratta del film che starebbe sviluppando Feige.

LEGGI ANCHE – Star Wars: i piani originali di George Lucas per i nove film

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che JoJo Rabbit, l’ultima facita di Taika Waititi, è uscito ieri nelle nostre sale. Il film, che annovera nel cast anche Scarlett Johansson e Sam Rockwell, è candidato a sei premi Oscar, incluso miglior film e miglior sceneggiatura non originale.

Accantonato ufficialmente il progetto sul live action di Akira, una volta terminate le riprese di Next Goal Wins, Taika Waititi si dedicherà alla produzione di Thor: Love and Thunder, il nuovo attesissimo film dedicato al Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth, che vedrà il ritorno del premio Oscar Natalie Portman nei panni di Jane Foster.

Star Wars: Taika Waititi ha già iniziato a scrivere il suo film

0
Star Wars: Taika Waititi ha già iniziato a scrivere il suo film

Di recente abbiamo appreso che la Disney ha deciso di posticipare le date di uscita degli episodi che andranno a costituire la nuova trilogia di Star Wars. Non sappiamo ancora nulla circa le trame di questi nuovi episodi, ma sappiamo che uno dei tre sarà scritto e diretto da Taika Waititi, l’acclamato regista di Thor: Ragnarok e JoJo Rabbit

La notizia del coinvolgimento di Waititi nella galassia lontana, lontana risale allo scorso maggio: all’epoca è stato confermato che il regista avrebbe collaborato alla stesura della sceneggiatura del nuovo film con Krysty Wilson-Cairns, nota per aver sceneggiato il recente 1917 di Sam Mendes.

Adesso, in una recente intervista con BBC News (la stessa in cui ha parlato di Thor: Love and Thunder, confermando che il film sarà una storia d’amore), è stato proprio Taika Waititi a svelare di essere già al lavoro sullo script del film insieme a Wilson-Cairns. Naturalmente, il regista non ha potuto rivelare alcun dettaglio sul misteriosissimo progetto, limitandosi a dichiarare: “Lo stiamo scrivendo.”

La produzione del nuovo film di Star Wars affidato a Waititi non inizierà fino alla fine del prossimo anno, o comunque soltanto dopo che il regista avrà terminato i lavori su Thor: Love and Thunder. Inoltre, non è escluso che nel mezzo dei due progetti Waititi possa scegliere di dedicarsi alla realizzazione di un film più indipendente. Naturalmente, tutto dipenderà dall’evolversi della crisi sanitaria attualmente in atto e dai piani della Lucasfilm in merito al futuro della saga fantascientifica che, al momento, non sono ancora stati definiti in maniera chiara.

Il futuro della saga di Star Wars

Taika Waititi ha conquistato il mondo con il suo Thor: Ragnarok, ma ha poi trovato il vero successo con JoJo Rabbit, satira contro il nazismo che gli ha regalato un premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale.

Dopo la conclusione della saga degli Skywalker lo scorso dicembre, con l’uscita in sala di L’Ascesa di Skywalker, la saga continua nelle sue declinazioni fumettistiche e con le serie tv, tra cui The Mandalorian che, dopo una stagione di grande successo conclusasi il 2 maggio, è stata rinnovata per un secondo ciclo.

Star Wars: Taika Waititi dirigerà un nuovo film del franchise

0
Star Wars: Taika Waititi dirigerà un nuovo film del franchise

In occasione dello Star Wars Day, arriva la notizia ufficiale che Taika Waititi, sceneggiatore premio Oscar per Jojo Rabbit, dirigerà e co-sceneggerà (insieme a Krysty Wilson-Cairns) un nuovo film del franchise di Star Wars, che sarà esterno alla Saga degli Skywalker attualmente conclusa.

Nella stessa sede è stato annunciato che Leslye Headland, vincitrice di un Emmy Award, produrrà, scriverà e sarà showrunner di una nuova serie tv, ambientata nell’universo di Star Wars, e in produzione per Disney+.

Taika Waititi ha conquistato il mondo con il suo Thor: Ragnarok, ma ha poi trovato il vero successo con Jojo Rabbit, satira contro il nazismo che gli ha regalato un premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale.

Dopo la conclusione della Saga degli Skywalker lo scorso dicembre, con l’uscita in sala di L’ascesa di Skywalker, saga continua nelle sue declinazioni fumettistiche e con le serie tv, tra cui The Mandalorian che, dopo una stagione di grande successo conclusasi il 2 maggio, è stata rinnovata per un secondo ciclo.

Star Wars: Taika Waititi afferma che il suo film “farà arrabbiare la gente”

0

Taika Waititi, nel corso della promozione del suo nuovo film, Chi segna vince, ha confermato di essere ancora al lavoro su un proprio progetto legato alla saga di Star Wars, anche se intende prendersi il tempo necessario per svilupparlo al meglio. Pertanto, al momento tale progetto non sembra essere prossimo alla realizzazione, ma il regista premio Oscar per Jojo Rabbit sembra avere già le idee chiare su cosa raccontare e come. Parlando con Variety, Waititi ha infatti rivelato che il film: “sarà… pausa drammatica… un film di Taika Waititi“.

Un’affermazione alla quale ha poi fatto seguire, con una risata, “farà arrabbiare la gente“. Come noto, Waititi è dotato di un umorismo non da tutti apprezzato, come ampiamente dimostrato dai suoi film del Marvel Cinematic Universe, Thor: Ragnarok e Thor: Love and Thunder, che ancora oggi suscitano polemiche tra i fan del franchise. Data la severità della fanbase di Star Wars, specialmente nei confronti dei nuovi prodotti targati Disney+, ci sono dunque le premesse per cui Waititi possa effettivamente scatenare nuovamente l’ira di molte persone.

L’anno scorso, il prolifico scrittore e regista aveva spiegato cosa intende portare nella Galassia lontana, lontana con il proprio film, ma anche cosa vuole evitare. “Penso che l’universo di Star Wars debba espandersi“, aveva affermato. “Non credo di essere utile all’universo di Star Wars facendo un film in cui tutti dicono: ‘Oh fantastico, beh, questa è la cianografia del Millennium Falcon, ah questa è la nonna di Chewbacca. Tutto questo sta in piedi da solo, è fantastico, anche se mi piacerebbe prendere qualcosa di nuovo e creare alcuni nuovi personaggi o semplicemente espandere il mondo, altrimenti sembra che sia una storia molto piccola“.

Sulla base di queste premesse, dunque, è lecito aspettarsi che il film di Waititi legato alla saga di Star Wars introdurrà elementi, personaggi e mondi mai visti prima nel franchise, che il regista sempre intenzionato ad arricchire con la sua inconfondibile comicità. Una comicità che facilmente potrebbe far infuriare quanti non avvezzi al cinema dell’autore neozelandese. In attesa di poter scoprire qualcosa di più e poi vedere il suo progetto, potrebbe allora essere utile riscoprire i suoi lavori realizzati in questi anni, prendendo così famigliarità con l’umorismo dissacrante di Waititi, per nulla incline a conformarsi alle regole.

Star Wars: svelato il merchandising per il 40° anniversario

0
Star Wars: svelato il merchandising per il 40° anniversario

Arriva da Yahoo.com in esclusiva un nuovo sguardo al merchandising di Star Wars che celebra il 40° anniversario della saga.

 

Star Wars – 40° anniversario

Il 40° anniversario della saga di Star Wars creata dal genio di George Lucas sarà il 25 Maggio 2017. 

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Yahoo via Badtaste

Star Wars: svelato il futuro del franchise dopo l’Episodio IX?

0
Star Wars: svelato il futuro del franchise dopo l’Episodio IX?

Avevamo riferito che, secondo le stime del CEO Disney Bob Iger, il franchise di Star Wars poteva andare avanti fino al 2030 e che i progetti da mettere in cantiere potevano essere davvero tanti.

Facendo un passo indietro e tornando a un futuro più prossimo, sembra che la Lucasfilm abbia deliberato i piani per il post-Episodio IX. Chiaramente facciamo riferimento allo spin-off, ancora senza titolo, che seguirà il film di Colin Trevorrow del 2019.

Nei mesi scorsi i nomi più ricorrenti per lo spin off sono stati quello di Obi-Wan Kenobi, di Yoda e di Boba Fett. Sembra adesso che Obi-Wan l’abbia spuntata.

 Star Wars News Net riporta che il terzo spin off sarà concentrato sulla vita del maestro di Anakin dopo La vendetta dei Sith. A sostenere questa ipotesi anche le recenti dichiarazioni di Ewan McGregor di essere senza dubbio interessato al ruolo nel caso ci fosse stata la possibilità di interpretarlo.

Stando al report, che comunque non è ufficiale, il progetto verrà annunciato ad aprile durante la Star Wars Celebration.

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars: svelata la verità sulla paternita di Anakin Skywalker

0
Star Wars: svelata la verità sulla paternita di Anakin Skywalker

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ha sollevato tutta una serie di interrogativi in merito all’intera saga degli Skywalker. Nonostante si tratti del capitolo che ha chiuso un arco narrativo iniziato ben 42 anni fa, alcune domande sulla celebre saga sono rimaste ancora senza una risposta. Adesso però, uno dei quesiti più antichi e discussi all’interno del fandom di Guerre Stellari, sembra aver finalmente trovato una soluzione.

L’Imperatore Palpatine è davvero il padre di Anakin Skywalker? La nascista di Anakin è stata soltanto il frutto dell’ennesimo utilizzo improprio della Forza da parte di Darth Sidious? Un membro dello story group della Lucasfilm, Matt Martin, è intervenuto in merito alla questione e, via Twitter, in risposta ad un fan, ha dichiarato quanto segue:

“Posso dirti con certezza, in qualità di persona che ha lavorato al fumetto, che al 100% non c’è alcun tipo di implicazione. Non sto dicendo che non ci sia un errore di interpretazione logico al quale i fan stiano approdando. Sto solo affermando con certezza che non è corretto.”

Di seguito potete leggere lo scambio di battute tra Matt Martin e il fan. Se non siete degli esperti della saga, vi riassumiamo brevemente a cosa fanno riferimento le parole di Martin: un fumetto collegato alla saga e pubblicato alcuni anni fa, “Darth Vader 25”, mostrava Sidious manipolare l’utero di Shmi Skywalker, la mamma di Anakin. I fan hanno sempre pensato che ciò confermasse in qualche modo che il Signore dei Sith avesse effettivamente “creato” Anakin Skywalker e dato così iniziato al suo piano.

Adesso Matt Martin e lo scrittore Charles Soule, autore del fumetto, hanno demolito questa teoria. Martin ha affermato che “quella scena avviene solo nella testa di Anakin”, mentre Soule ha dichiarato che “il Lato Oscuro della Forza non è un narratore affidabile”. Allo stato attuale delle cose, i fan si sono divisi: alcuni credono alle parole di Martin e Soule, altri continuano a sostenere la loro teoria. Voi cose ne pensate? Se è vero che Sidious non ha creato Anakin, come pensate che Darth Vader sia venuto alla luce senza una figura paterna?

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: svelata la spada laser del giovane Ben Solo

0
Star Wars: svelata la spada laser del giovane Ben Solo

Matthew Savage, concept artist di Star Wars, ha svelato un disegno della vecchia spada laser jedi di Ben Solo, vista brevemente in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. L’oggetto sembra essere stato ispirato dalla sua arma a forma di croce utilizzata poi da Kylo Ren.

Ne Gli Ultimi Jedi, abbiamo avuto la possibilità di vedere brevemente l’arma di Ben, in occasione del flashback in cui ci viene mostrato come Luke “tradisce” la fiducia del suo allievo. La scena mostra Luke che tende la mano su Ben addormentato, e sente il male che monta in lui, tutto quello che avrebbe compiuto di terribile, sguaina la sua spada e per un attimo pensa di mettere fine alla vita del nipote. Quell’attimo passa subito, ma non prima che Ben si svegli e lo veda, con l’arma pronta a colpire. Si tratta del momento decisivo in cui Ben abbraccia il Lato Oscuro della Forza.

Una volta assunta l’identità di Kylo Ren, Ben modifica la sua spada laser originale, trasformandola in quella che avrebbe usato per tutta la trilogia, aggiungendo la protezione incrociata per tenere conto del cristallo rosso con cui ha sostituito quello blu.

Il concept della spada di Ben ci mostra quanto questa sia diversa dalla spada di Kylo Ren. La prima è lucida, pulita, piena di speranza per il giovane apprendista Jedi, la seconda è nera, con i circuiti scoperti, a mostrare la storpiatura dello strumento del cavaliere.

Potete vedere di seguito il concept della spada laser di Ben Solo:

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid e Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: svelata la prima scelta per il personaggio di Rose Tico

0

Lana Condor, nota per il ruolo di Jubilee in X-Men: Apocalisse e per il dramma sentimentale Tutte le volte che ho scritto ti amo, avrebbe dovuto interpretare Rose Tico nella trilogia sequel di Star Wars prima che il ruolo venisse affidato a Kelly Marie Tran. A rivelarlo è stata la stessa attrice in una recente intervista con StyleCaster in occasione della promozione di P.S. Ti amo ancora, sequel del film di successo targato Netflix.

Nel corso dell’intervista, la Condor ha rivelato di essere stata ad un passo dall’ottenere il ruolo di Rose ne Gli Ultimi Jedi. L’attrice statunitense ha spiegato: “Era prima dell’uscita de Il Risveglio della Forza. Stavano già scrivendo il sequel”. Poi ha aggiunto: “Se avessi fatto Star Wars, non avrei potuto prendere parte a Tutte le volte che ho scritto ti amo. Quando si dice: si chiude un porta e si apre un portone.”

Come sappiamo, il ruolo è stato poi affidato a Kelly Marie Tran, ma il personaggio di Rose Tico non è stato accolto dal fandom in maniera positiva. Ricorderete tutti la vicenda delle aggressioni verbali e delle critiche personali ai danni l’attrice di origine vietnamita, che la costrinsero ad eliminare il suo account Instagram.

Successivamente, però, c’è stata una sorta di inversione di marcia: a causa di alcuni tagli alla sceneggiatura, il personaggio di Rose ha avuto molto meno spazio ne L’Ascesa di Skywalker, cosa che ha spinto i sostenitori dell’attrice e del suo ruolo a chiedere a gran voce uno spin-off della saga interamente dedicato al membro della Resistenza.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, perché il ruolo di Kelly Marie Tran è stato ridotto?

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: svela la fine del film, pestato per 5 minuti

0
Star Wars: svela la fine del film, pestato per 5 minuti

È capitato a Bakersfield, in California, USA. Un ragazzo di 20 anni è uscito dalla sala urlando al centinaio di persone che erano in fila per lo spettacolo successivo il principale spoiler di Star Wars il Risveglio della Forza.

LEGGI LA RECENSIONE

Immediatamente, il ragazzo, che pensava di essere stato terribilmente divertente, è stato aggredito da tre persone mascherate da Chewbacca, Boba Fett e Stormtrooper. Alcuni testimoni riferiscono che l’aggressione, decisamente violenta, è durata 5 minuti e che nessuno è intervenuto.

Persino i poliziotti presenti hanno testimoniato: “Era un’aggressione giustificata, La forza sia con te”. I tre aggressori hanno poi visto il film con tutti gli altri spettatori. Chiaramente la notizia ha più i contorni di una comica leggenda che di cronaca nera.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte

 

Star Wars: Steven Spielberg vestito da Darth Vader in una foto inedita

0

Steven Spielberg e Darth Vader sono due icone del cinema per ragioni, ovviamente, molto diverse. Spielberg è uno dei più grandi cineasti della storia del cinema, mentre Vader è uno dei villain più leggendari che abbiano mai illuminato il grande schermo.

Il personaggio di Darth Vader è stato creato da George Lucas, collega e intimo amico di Spielberg. Come i fan più accaniti della saga sicuramente sapranno, nel corso degli anni il regista di Cincinnati ha fornito diversi input creativi ai film della saga di Star Wars (in particolare con La vendetta dei Sith del 2005). Inoltre, proprio grazie alla forte amicizia che lo lega a Lucas, Spielberg ebbe anche la possibilità di dirigere L’impero colpisce ancora del 1980 (offerta che dovette però rifiutare a causa di alcune problemi con la Directors Guild of America, di cui all’epoca era già membro).

Ora Amblin, la società di produzione cinematografica e televisiva fondata dallo stesso Spielberg, ha pubblicato via Instagram una fantastica foto in onore dello Star Wars Day dello scorso 4 maggio. L’immagine mostra Spielberg vestito nientemeno che da Darth Vader, mentre nella didascalia è possibile leggere: “Nonostante la chiara scelta di casting fosse limitata alla cerchia di amici più stretta del creatore di Star Wars, George Lucas, Il Creatore ha invece optato per Dave Prowse e James Earl Jones. Questo vuole dire farla facile, George!”

Il contributo di Steven Spielberg alla saga di Star Wars

Anche se non si sa in quale anno è stata scattata la foto, la cosa ancora più divertente è che Amblin ha taggato Mark Hamill nel post dopo aver incluso l’hashtag: “Luke avrei potuto essere tuo padre”. Ricordiamo che Steven Spielberg ha assistito Lucas durante la realizzazione di alcuni momenti del duello di Yoda con Palpatine ne La vendetta dei Sith. Dieci anni dopo, fu Spielberg a suggerire che fosse J.J. Abrams ad occuparsi della regia de Il risveglio della forza.

Star Wars: Spotify rivela i brani più ascoltati dalle colonne sonore

0

A quanto pare, il brano proveniente dalle colonne sonore della saga di Star Wars più ascoltato su Spotify appartiene a Episodio I – La minaccia fantasma, da sempre etichettato come il capito meno riuscito di tutto il franchise. Il servizio di streaming ha infatti svelato i dati relativi alle musiche più ascoltate di Guerre Stellari in occasione dell’imminente release della colonna sonora di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’ultimo capitolo della trilogia sequel uscito ieri nelle nostre sale.

Stando a Spotify, la traccia più “streammata” di tutte quelle presenti all’interno delle varie colonne sonore degli episodi dell’amatissima saga fantascientifica è la memorabile “Duel of the Fates”, composta da John Williams e presente durante il combattimento con le spade laser tra i personaggi di Qui-Gon Jinn (Liam Neeson), Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor) e Darth Maul (Ray Park), sicuramente uno dei momenti più riusciti e di maggiore tensione dell’intera pellicola.

Al secondo posto si trova invece il romantico tema di Anakin e Padme “Across the Stars” da Episodio II – L’attacco dei cloni, seguita dall’iconica “The Imperial March” di Darth Vader, che ha fatto la sua prima apparizione in Episodio V – L’impero colpisce ancora.  Altre tracce che hanno totalizzato un numero assai rilevante di ascolti sono “Rey’s Theme” da Il Risveglio della Forza e “Battle of the Heroes” da La vendetta dei Sith.

Il sito di Spotify ha rivelato che gli utenti hanno “streammato” la colonna sonora di Star Wars per un totale di 6.7 milioni di ore a partire dal 2015; è stato inoltre rivelato che il 4 maggio – il giorno dello Star Wars Day – è il momento dell’anno in cui gli utenti ascoltano maggiormente le iconiche musiche della saga.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, recensione del film conclusivo della saga

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.” 

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Spin-off con strategia Marvel

0
Star Wars: Spin-off con strategia Marvel

Quando la Disney ha annunciato di aver acquisito i diritti di Star Wars, il piano era quello di avere Star Wars: Episodio 7 nelle sale per

Star Wars: spin off su Han Solo diretto dal duo di The Lego Movie

0

La Disney ha annunciato che sarà il duo Phil Lord e Christopher Miller (The Lego Movie, 21 Jump Street) a dirigere lo spin off di Star Wars dedicato a Han Solo, il leggendario contrabbandiere dalla trilogia originale. Lawrence Kasdan – autore della sceneggiatura di Star Wars – L’Impero colpisce ancora, Il ritorno dello Jedi e Il risveglio della forza – si occuperà dello script assieme al figlio Jon Kasdan, sceneggiatore e regista delle commedie romantiche The First Time e Il bacio che aspettavo.

Harrison-ford-in-star-wars-episodio-VIIProgrammato per il 25 maggio 2018, il film si concentrerà sui giorni di Ian Solo prima dell’incontro con Luke, Obi -Wan e Leila. Produce il presidente della Lucasfilm, Kathleen Kennedy. Lawrence Kasdan è produttore esecutivo con Jason McGatlin.

I registi fanno sapere: “Ci impegniamo ad assumerci dei rischi, per dare al pubblico una nuova esperienza ma promettiamo di rimanere fedeli ai personaggi originali, che significano tanto per noi. Questo è un sogno che si avvera. Il tipo di sogno in cui si arriva a fare un film con alcuni dei più grandi personaggi di sempre, in una serie di film che hai amato ancora prima di ricordare di poter avere dei sogni.”

Fonte: Deadline

Star Wars: Skeleton Crew, un droide misterioso e i quattro giovani protagonisti sui gadget – leacked

0

I fan di Star Wars che hanno partecipato alla Star Wars Celebration dello scorso aprile a Londra hanno potuto dare un primo sguardo a Star Wars: Skeleton Crew. Tuttavia, più di un anno dopo, Lucasfilm non ha ancora pubblicato nessuno di questi contenuti online (incluso il trailer che confermava che Jude Law interpreta uno Jedi).

Quello che sappiamo è che la serie si svolge nello stesso periodo di The Mandalorian, e l’aspettativa è che si collegherà all’era della narrazione post-Ritorno dello Jedi. Resta da vedere quanto sarà importante per il franchise più ampio e l’eventuale film crossover di Dave Filoni.

Nel frattempo, alcuni gadget di Skeleton Crew trapelati – condivisi per la prima volta su SFFGazette.com – hanno offerto uno sguardo ai protagonisti dello show. Law non si vede da nessuna parte (abbiamo la sensazione che l’attore sia probabilmente la figura ammantata di mistero che guida i quattro giovani protagonisti), ma qui viene mostrato un nuovo droide che, per quanto ne sappiamo, non è mai stato visto prima nel franchise.

Parlando della serie, il produttore esecutivo e regista Jon Watts ha recentemente dichiarato: “Si tratta di un gruppo di ragazzi che trovano un misterioso segreto sul loro pianeta e si perdono accidentalmente nella galassia, e la storia parla di loro che cercano di ritrovare la via di casa. Non è necessario avere alcuna conoscenza preliminare di Star Wars per godertelo. Ma se lo fai, puoi godertelo a molti livelli”, ha aggiunto il regista, suggerendo che la serie sarà relativamente autonoma.

Anche se non c’è nulla di troppo rivelatore, è probabile che Lucasfilm inizi finalmente a creare entusiasmo intorno a Skeleton Crew dopo il lancio di The Acolyte il prossimo mese.

New Skeleton Crew collectible give us our first look at the main characters of the show
byu/Matapple13 inStarWarsLeaks

Star Wars: Skeleton Crew vanta un talentuoso team di registi, tra cui i registi premio Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert, il duo dietro Everything Everywhere All at Once, e il regista di The Green Knight David Lowery. Watts e Ford saranno i produttori esecutivi di Star Wars: Skeleton Crew insieme a Jon Favreau e Dave Filoni, due delle menti di Star Wars dietro The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka.

Star Wars: Skeleton Crew, svelata la data di uscita e le prime immagini della serie

0

Alcune immagini e un poster trapelati di recente ci hanno permesso di dare un primo sguardo ai personaggi principali della prossima serie live-action di Star Wars della Lucasfilm, Star Wars: Skeleton Crew, e grazie ad alcune foto promozionali ufficiali, ora abbiamo uno sguardo molto più chiaro sul misterioso Jod Na Nawood di Jude Law e sui bambini che prende sotto la sua protezione.

Mi sono divertito moltissimo a realizzarlo con tutte le persone coinvolte“, ha dichiarato l’attore in un’intervista a People, parlando della collaborazione con i suoi giovani compagni di cast. “I quattro in particolare che hanno lavorato a stretto contatto con me sono stati divertentissimi e incredibilmente professionali, e sono immensamente orgoglioso di far parte della loro squadra“.

I creatori della serie Jon Watts e Christopher Ford hanno fatto eco a questi sentimenti. “Poiché è sempre con i ragazzi, si è sentito come un co-regista, un co-produttore e un co-allenatore, dando consigli ai ragazzi, che guardavano a lui. È diventato una sorta di mentore per i ragazzi“, ricorda il regista di Spider-Man: No Way Home. Ford aggiunge: “E non era obbligato a farlo, lo faceva solo perché era bello e avrebbe fatto funzionare le cose alla grande“.

I dettagli specifici sul personaggio di Law non sono ancora stati resi noti, ma voci precedenti hanno indicato che potrebbe essere un ex Jedi o, per lo meno, un utilizzatore della Forza di qualche tipo. Law ha anche suggerito che potrebbe non essere così eroico come sembra. Di seguito, ecco le prime immagini ufficiali della serie, la quale ha ora finalmente anche una data di uscita ufficiale.

Quando arriverà Star Wars: Skeleton Crew su Disney+?

Quando quattro ragazzi fanno una misteriosa scoperta sul loro pianeta natale apparentemente sicuro, si perdono in una galassia strana e pericolosa“, secondo la sinossi ufficiale dello show. “Trovare la strada di casa, incontrare improbabili alleati e nemici sarà un’avventura più grande di quanto abbiano mai immaginato“.

Oltre a Jude Law, l’equipaggio del film sarà composto da Ravi Cabot-Conyers nel ruolo di Wim, Kyriana Kratter nel ruolo di KB, Robert Timothy Smith nel ruolo di Neel e Ryan Kiera Armstrong nel ruolo di Fern. Abbiamo anche notizie di un nuovo membro del cast, Nick Frost, che presterà la voce a un droide chiamato SM 33. “È una specie di vecchio droide arrugginito e scorbutico che aiuta i ragazzi con riluttanza“, dice Frost del suo personaggio. “L’altra cosa che lo riguarda è che è il primo ufficiale di una nave misteriosa“.

Star Wars: Skeleton Crew debutterà su Disney+ il 3 dicembre.

Star Wars: Skeleton Crew, recensione dei primi tre episodi

0
Star Wars: Skeleton Crew, recensione dei primi tre episodi

Con Star Wars: Skeleton Crew, Lucasfilm propone un’interessante deviazione dal percorso tradizionale della saga stellare. Con le prime tre puntate (due delle quali disponibili su Disney+ dal 2 dicembre, mentre le altre una a settimana), questa nuova serie punta i riflettori su un gruppo di pre-adolescenti che si trovano coinvolti in un’avventura cosmica, attingendo al sentimento nostalgico di classici come I Goonies. Ma riesce davvero a essere Star Wars, o è il sintomo di un franchise che si sta adattando a un nuovo pubblico?

La trama di Star Wars: Skeleton Crew: uno spirito d’avventura senza confini

La premessa di Skeleton Crew è semplice e accattivante. Quattro ragazzi – rispettivamente interpretati da Ravi Cabot-Conyers, Ryan Kiera Armstrong, Kyriana Kratter e Robert Timothy Smith – scoprono qualcosa di misterioso sul loro apparentemente tranquillo pianeta natale. Quella che inizia come una ricerca di una semplice avventura per staccare dalla routine, si trasforma in un’odissea galattica, piena di incontri inaspettati, pericoli e scoperte. Guidati da un enigmatico Jude Law in un ruolo ancora avvolto dal mistero, i giovani protagonisti sono costretti a navigare una galassia pericolosa, in cui alleati e nemici si mescolano in modi imprevedibili.

L’aspetto che colpisce immediatamente è l’approccio visivo. Grazie alla regia alternata di Jon Watts, David Lowery, i Daniels e altri, Star Wars: Skeleton Crew offre un mix di atmosfere: dal fiabesco al surreale, con momenti che ricordano il fascino artigianale di The Mandalorian e l’intimità visiva di Andor. Tuttavia, è lo spirito da “film per ragazzi anni ‘80” che domina, regalando una sensazione di leggerezza e scoperta che si amalgama bene con la narrazione.

Un cast giovane e promettente

Il cuore della serie sono i suoi giovani protagonisti. I quattro ragazzi offrono performance genuine, catturando con autenticità lo stupore e il terrore di trovarsi in un mondo molto più grande e pericoloso di quanto avessero mai immaginato. Jude Law, nel ruolo del loro mentore (o forse qualcosa di più ambiguo?), riesce a mantenere alta la tensione drammatica senza rubare troppo spazio alla narrazione dei ragazzi, tenendo in equilibrio il mistero del suo personaggio con un sorriso sornione irresistibile. Il cast di supporto, che include Kerry Condon e Nick Frost, aggiunge profondità e tonalità variegate alla serie.

Regia e scrittura: una visione poliedrica

Uno dei punti di forza di Skeleton Crew è la sua regia diversificata. Ogni episodio ha una sua identità visiva e tonale, pur mantenendo una coerenza narrativa. I Daniels portano il loro caratteristico stile eccentrico, mentre David Lowery aggiunge una sensibilità più malinconica e poetica. Questo approccio rende ogni episodio un’esperienza unica, anche se potrebbe disorientare chi preferisce uno stile più uniforme.

Sul fronte della scrittura, Jon Watts e Christopher Ford riescono a bilanciare momenti di leggerezza con temi più profondi, come la paura dell’ignoto e il desiderio di appartenenza. Tuttavia, alcuni dialoghi rischiano di cadere nel cliché, soprattutto quando cercano di veicolare lezioni morali esplicite.

Il dilemma dell’identità: cos’è Star Wars oggi?

Le prime tre puntate di Star Wars: Skeleton Crew offrono un’esperienza fresca e originale, e la serie si presenta così come una storia di formazione travestita da avventura spaziale, strizzando l’occhio a chi cerca emozioni più intime e meno epiche. Non sarà lo Star Wars che tutti conosciamo, ma forse è quello di cui il franchise ha bisogno in questo momento.

Il fatto che Skeleton Crew sia effettivamente una serie fresca e interessante fa emergere una domanda fondamentale: questo è ancora Star Wars? I puristi della saga potrebbero storcere il naso. Non ci sono Jedi iconici o conflitti cosmici di proporzioni epiche. Non ci sono Sith che complottano né battaglie stellari mozzafiato. Piuttosto, la serie esplora un lato più intimo e personale della galassia lontana lontana. È come se Lucasfilm stesse sperimentando con il formato: cosa succede se mettiamo da parte la mitologia e lasciamo spazio a storie più piccole?

Questo spostamento potrebbe sembrare estraniante per chi associa Star Wars a un immaginario ben definito. Tuttavia, è anche un segnale di maturazione del franchise, che cerca di adattarsi a un pubblico più giovane senza rinunciare alla possibilità di raccontare qualcosa di nuovo. Lo spirito di Skeleton Crew non è quello di Una nuova speranza o L’Impero colpisce ancora, ma forse è proprio questo il punto: lo Star Wars del passato è morto, lunga vita al nuovo Star Wars.

Star Wars: Skeleton Crew, lo showrunner parla di una possibile stagione 2 o di un film

0

Il produttore esecutivo e showrunner di Star Wars: Skeleton Crew (qui la recensione), Jon Watts, ha rilasciato un’entusiasmante anticipazione sulla seconda stagione, suggerendo addirittura la possibilità di uno spin-off cinematografico. Sono passati più di sei mesi da quando la prima stagione di questa nuova serie del franchise ha presentato agli spettatori il pianeta At Attin, con un gruppo di giovani avventurieri in viaggio attraverso la galassia. Parlando con Steve Weintraub di Collider al Mediterrane Film Festival, lo showrunner ha ora offerto quello che sembra essere un indizio sulla seconda stagione.

Adoro Star Wars e mi piacerebbe realizzare altri film di Star Wars. Non posso dire altro. Ci mettiamo sempre nei guai quando facciamo queste interviste. Dico sempre qualcosa e finisco nei guai. Probabilmente non avrei dovuto dirlo. […] Mi metterete nei guai“. Alla domanda sul futuro di Star Wars, che sembra sempre così incerto, ha però sottolineato di sentirsi fiducioso, anche perché le persone con cui ha lavorato a Star Wars: Skeleton Crew stanno ora lavorando ai propri film.

Le due persone con cui ho lavorato, Jon Favreau e Dave Filoni, come miei produttori principali in Skeleton Crew, hanno entrambi realizzato film di Star Wars. Beh, Dave non ha ancora realizzato il suo. Favreau ha realizzato il suo, quindi questo lo so per certo. Quindi era come dire: ”Se abbiamo qualcosa che vogliamo realizzare, lo realizzeremo”. Non so come sia il resto del processo di sviluppo, chi ci lavora e quanto sia vasto l’universo di Star Wars, ma almeno nel nostro piccolo angolo di Star Wars, nella nostra parte del mondo di Star Wars, siamo riusciti a fare delle cose.

Anche se ho lavorato a un progetto di Star Wars che non è mai stato realizzato, è davvero divertente usare la propria immaginazione e inventare cose divertenti che potrebbero accadere in Star Wars“. Viene da chiedersi quale possa essere questo “progetto mai realizzato” di Watts, ma in ogni caso la sua Star Wars: Skeleton Crew ha ottenuto buoni riscontri al momento della sua uscita, cosa che permette di lasciare aperta la porta ad ulteriori incursioni in quella storia. Dalle sue parole il regista sembra sapere qualcosa a riguardo, quindi non restaa che attendere notizie ufficiali.

Una stagione 2 di Star Wars: Skeleton Crew è possibile

Star Wars: Skeleton Crew è stata una serie TV deliziosa, amata quasi da tutti i fan del franchise. L’avventura di Jon Watts è uscita in un momento in cui i fan erano profondamente divisi dopo le polemiche su The Acolyte, e in realtà è riuscita a riportare un po’ di positività nel franchise. Allo stesso tempo, però, la seconda stagione dovrebbe affrontare sfide enormi. Il problema principale è che il giovane cast sta invecchiando, il che significa che una serie – o, meglio, un film – dovrebbe iniziare la produzione abbastanza rapidamente se non vuole perdere l’estetica della maturità che ha reso la prima stagione così eccezionale.

Una delle star, Ryan Keira Armstrong, è stata recentemente ingaggiata anche come protagonista del reboot di Buffy l’ammazzavampiri, il che significa che il suo tempo sarà prezioso. Ciò non significa, tuttavia, che la seconda stagione di Star Wars: Skeleton Crew (o uno spin-off cinematografico) sia impossibile. Infatti, proprio oggi abbiamo notato che un elemento importante della nuova mappa della galassia di Star Wars sembrava essere perfetto: il pianeta At Attin, il mondo natale dei ragazzi, è stato collocato in modo sospetto vicino alla nuova base del Grand’Ammiraglio Thrawn, lasciando dunque le possibilità per nuovi racconti.

Star Wars: Skeleton Crew, la data di uscita è stata rivelata?

0
Star Wars: Skeleton Crew, la data di uscita è stata rivelata?

Disney e Lucasfilm hanno recentemente registrato la prossima serie TV di Star Wars: Skeleton Crew presso il Copyright Office degli Stati Uniti e i documenti depositati hanno rivelata una data di anteprima prevista per la prossima serie sull’universo di Star Wars in uscita su Disney+.

La speranza era che Star Wars: Skeleton Crew potesse uscire prima della fine del 2023, ma attualmente il debutto è previsto per gennaio 2024.  In aggiunta a questa notizia, nel documento compare una breve sinossi che corrisponde a ciò che abbiamo sentito dire sulla serie all’inizio di quest’anno, sui bambini al centro di questa storia che si perdono in una galassia “strana e pericolosa” .

Dopo aver visto Ahsoka, crediamo che questo potrebbe essere un riferimento a Peridia, con la troupe potenzialmente responsabile di aver riportato a casa Ahsoka Tano e Sabine Wren. Nelle notizie correlate, il trailer di Star Wars Celebration per Star Wars: Skeleton Crew è ora trapelato online ed è disponibile sulle piattaforme di social media se lo cerchi.

Some info about SKELETON CREW from the US copyright office. Approximate release of January 2024.
byu/Wolff_Le_Human inStarWarsLeaks

Di cosa parla Star Wars: Skeleton Crew ?

Come abbiamo riportato ad aprile dopo aver appreso dell’anteprima a Londra, tutto inizia in una scuola e seguiamo un paio di ragazzi dello show mentre guidano uno speeder attraverso la foresta. Desiderano avventure fuori dalla classe e, quando i loro genitori tornano a casa una notte, se ne vanno. Una delle ragazze indossa una visiera che riporta alla memoria un certo altro franchise con la parola “Star” nel titolo, e sono stati riportati anche visto molti flash di loro mentre esploravano insieme la Galassia.  Il cattivo mandaloriano Vane fa una fugace apparizione e sembra che i pirati siano quelli che minacciano questo gruppo di ragazzi. I ragazzi sono decisamente al di sopra delle loro capacità e alla fine si ritrovano dietro le sbarre. Fortunatamente, una chiave fluttua verso la porta e uno esclama: “È uno Jedi!” Il Jedi in questione si toglie il cappuccio e, sì, si rivela essere il personaggio senza nome di Jude Law.

Tutto quello che sappiamo su Star Wars: Skeleton Crew

Lo spin-off di “Star Wars” è stato annunciato per la prima volta alla Star Wars Celebration del 2022, tenutasi ad Anaheim, in California. I dettagli sono scarsi per la serie, a parte la seguente descrizione: “Lo spettacolo si svolge durante il periodo di ricostruzione post-‘Il ritorno dello Jedi’ che segue la caduta dell’Impero, la stessa di “The Mandalorian“, ma la sua trama rimane un segreto. È stato creato e prodotto esecutivamente dal regista Jon Watts, che ha realizzato Spider-Man: Homecoming per la Marvel, e dallo sceneggiatore Chris Ford. È stato richiesto un avviso di casting per quattro bambini, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. All’interno di Lucasfilm, la serie viene descritta come una versione galattica dei classici film d’avventura di Amblin degli anni ’80.”

Star Wars: Skeleton Crew vanta un talentuoso team di registi, tra cui i registi premio Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert, il duo dietro Everything Everywhere All at Once, e il regista di The Green Knight David Lowery. Watts e Ford saranno i produttori esecutivi di Star Wars: Skeleton Crew insieme a Jon Favreau e Dave Filoni, due delle menti di Star Wars dietro The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka.

Star Wars: Skeleton Crew, Jude Law scherza sul lato oscuro del suo personaggio!

0

Non si sa molto sull’imminente serie Disney+ Star Wars: Skeleton Crew, ma secondo la protagonista Jude Law, non tutto sarà rosa e fiori. Parlando con Empire, l’attore ha scherzato sul suo ruolo imminente nella serie in cui interpreta un Jedi, ma dice che il suo personaggio è molto più complicato e spingerà il pubblico a chiedersi se sia un bravo ragazzo o no.

Hanno bisogno di una guida, ma sono vulnerabili“, ha detto Jude Law del suo ruolo di qualcuno che aiuta a guidare i giovani nella serie. “E così per tutto il tempo, le persone che incontrano, le interroghi tutte. Il mio carattere è simpatico? Non è vero? Vuoi solo che stiano bene e che tornino a casa. Ma se conosci il lavoro di Jon e Chris, saprai che i bambini non sono sempre al sicuro. Vedere questa galassia, questo mondo che tutti noi siamo cresciuti amando, e il pericolo, le divisioni, gli eroi, i cattivi, attraverso gli occhi dei bambini, è fantastico.

Tutto quello che sappiamo su Star Wars: Skeleton Crew

Lo spin-off di “Star Wars” è stato annunciato per la prima volta alla Star Wars Celebration del 2022, tenutasi ad Anaheim, in California. I dettagli sono scarsi per la serie, a parte la seguente descrizione: “Lo spettacolo si svolge durante il periodo di ricostruzione post-‘Il ritorno dello Jedi’ che segue la caduta dell’Impero, la stessa di “The Mandalorian“, ma la sua trama rimane un segreto. È stato creato e prodotto esecutivamente dal regista Jon Watts, che ha realizzato Spider-Man: Homecoming per la Marvel, e dallo sceneggiatore Chris Ford. È stato richiesto un avviso di casting per quattro bambini, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. All’interno di Lucasfilm, la serie viene descritta come una versione galattica dei classici film d’avventura di Amblin degli anni ’80.”

Star Wars: Skeleton Crew vanta un talentuoso team di registi, tra cui i registi premio Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert, il duo dietro Everything Everywhere All at Once, e il regista di The Green Knight David Lowery. Watts e Ford saranno i produttori esecutivi di Star Wars: Skeleton Crew insieme a Jon Favreau e Dave Filoni, due delle menti di Star Wars dietro The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka.

Star Wars: Skeleton Crew, Jon Watts condivide nuovi dettagli sulla serie tv di Star Wars

0

Star Wars: Skeleton Crew è probabilmente uno dei progetti di Star Wars più intriganti in arrivo, con pochissime informazioni su come la serie si inserirà nella più ampia Galassia lontana, lontana (non abbiamo saputo quasi nulla da quando i partecipanti alla Star Wars Celebration sono stati trattati con un breve sneak peek lo scorso aprile).

Quello che sappiamo è che la serie Disney+ è incentrata su un gruppo di ragazzi che si perdono nello spazio, con Jude Law nel ruolo principale di un misterioso Jedi. Con un’ambientazione confermata dopo Il Ritorno dello Jedi, prevediamo anche che si leghi in qualche modo a The Mandalorian e Ahsoka.

Collider ha recentemente parlato con il regista e produttore esecutivo Jon Watts e ha appreso che Star Wars: Skeleton Crew sarà lanciato durante le festività natalizie. Ciò significa presumibilmente un lancio a dicembre.

Il regista ha anche condiviso una nuova descrizione della serie. “Parla di un gruppo di ragazzi che trovano un misterioso segreto sul loro pianeta e si perdono accidentalmente nella galassia, ed è la storia di loro che cercano di ritrovare la strada di casa“.

Non è necessario avere una conoscenza pregressa di Star Wars per apprezzarlo. Ma se lo sapete, potrete apprezzarlo a molti livelli“, ha aggiunto Watts, suggerendo che la serie sarà relativamente indipendente.

In un’altra parte dell’intervista, Watts ha rivelato come Star Wars: Skeleton Crew fonderà le moderne tecniche di regia con la magia cinematografica che ha reso così speciali i film originali di Star Wars. Considerando che il regista della trilogia di Spider-Man è cresciuto con la trilogia originale, questo non dovrebbe sorprendere.

Nel mio ultimo spettacolo su Star Wars ho potuto usare tutte le cose più belle. Abbiamo avuto il pre-viz, il MOCAP, abbiamo girato sul volume, abbiamo fatto tutto. Ma la parte più divertente è che abbiamo usato anche tutte le tecniche della vecchia scuola“, ha spiegato.

Abbiamo chiesto a Phil Tippett di fare lo stop-motion. Abbiamo realizzato dei dipinti opachi, come dei veri e propri dipinti opachi vecchio stile“. “Abbiamo fatto uscire dalla pensione un pittore della ILM per farlo. Quindi, per me, tutte queste cose sono divertenti, ma sono solo un altro strumento e dipende da come lo si usa“.

Di cosa parla Star Wars: Skeleton Crew ?

Come abbiamo riportato ad aprile dopo aver appreso dell’anteprima a Londra, tutto inizia in una scuola e seguiamo un paio di ragazzi dello show mentre guidano uno speeder attraverso la foresta. Desiderano avventure fuori dalla classe e, quando i loro genitori tornano a casa una notte, se ne vanno. Una delle ragazze indossa una visiera che riporta alla memoria un certo altro franchise con la parola “Star” nel titolo, e sono stati riportati anche visto molti flash di loro mentre esploravano insieme la Galassia.  Il cattivo mandaloriano Vane fa una fugace apparizione e sembra che i pirati siano quelli che minacciano questo gruppo di ragazzi. I ragazzi sono decisamente al di sopra delle loro capacità e alla fine si ritrovano dietro le sbarre. Fortunatamente, una chiave fluttua verso la porta e uno esclama: “È uno Jedi!” Il Jedi in questione si toglie il cappuccio e, sì, si rivela essere il personaggio senza nome di Jude Law.

Tutto quello che sappiamo su Star Wars: Skeleton Crew

Lo spin-off di “Star Wars” è stato annunciato per la prima volta alla Star Wars Celebration del 2022, tenutasi ad Anaheim, in California. I dettagli sono scarsi per la serie, a parte la seguente descrizione: “Lo spettacolo si svolge durante il periodo di ricostruzione post-‘Il ritorno dello Jedi’ che segue la caduta dell’Impero, la stessa di “The Mandalorian“, ma la sua trama rimane un segreto. È stato creato e prodotto esecutivamente dal regista Jon Watts, che ha realizzato Spider-Man: Homecoming per la Marvel, e dallo sceneggiatore Chris Ford. È stato richiesto un avviso di casting per quattro bambini, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. All’interno di Lucasfilm, la serie viene descritta come una versione galattica dei classici film d’avventura di Amblin degli anni ’80.”

Star Wars: Skeleton Crew vanta un talentuoso team di registi, tra cui i registi premio Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert, il duo dietro Everything Everywhere All at Once, e il regista di The Green Knight David Lowery. Watts e Ford saranno i produttori esecutivi di Star Wars: Skeleton Crew insieme a Jon Favreau e Dave Filoni, due delle menti di Star Wars dietro The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka.

Star Wars: Skeleton Crew, Jon Favreau rivela che l’idea è venuta sul set di Spider-Man: No Way Home 

0

Anche se sarebbe ingiusto liquidare D23 come una delusione, l’evento non è riuscito a soddisfare tutte le aspettative dei fan. Questo è stato sicuramente il caso del franchise di Star Wars, poiché il presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ancora una volta non ha condiviso alcun aggiornamento significativo sulla galassia lontana lontana, soprattutto per il futuro sul grande schermo di Star Wars. Tra i lati positivi però, abbiamo ricevuto alcuni piccoli aggiornamenti sui prodotti in arrivo per il piccolo schermo, inclusi alcuni dettagli minori su Star Wars: Skeleton Crew. Il regista di Spider-Man: No Way Home Jon Watts si sta occupando della serie Disney+, Star Wars: Skeleton Crew, ma cosa lo ha portato a fare il salto dal Marvel Cinematic Universe a Star Wars?

Rivolgendosi ai fan sul palco lo scorso sabato, il produttore esecutivo Jon Favreau (The Mandalorian ) ha ricordato una conversazione con Jon Watts sul set dell’ultimo film di Spider-Man che lo ha portato poi ad essere scelto per realizzare Star Wars: Skeleton Crew. Favreau interpreta Happy Hogan nel franchise del wall-crawler e si è subito reso conto che il regista sarebbe stato perfetto per questo angolo della narrazione di Star Wars.

Le dichiarazioni di Jon Favreau

“Ho avuto la fortuna di essere un attore nei tre ultimi film di Spider-Man“, ha esordito. Kevin Feige è là dietro dicendo, ‘Sì, [al pubblico] piace Spider-Mann. A loro piace Spider-Man“. “Ma stavo lavorando con Jon Watts e l’ultima volta che sono stato lì mi è capitato di dirgli che stavo lavorando a [The Mandalorian], e quanto sia divertente, e che vorrebbe collaborare, pensando che forse potrebbe dirigere un episodio o qualcosa del genere. E lui ha detto: ‘Oh, no, no. Abbiamo un’idea davvero ben formata per quello che vogliamo fare.'”

Mentre un primo sguardo a Jude Law nella serie è stato rivelato al D23, tutto ciò che Watts ha detto su Skeleton Crew è che “È uno spettacolo su un gruppo di bambini che si perdono nella galassia di Star Wars”. Sfortunatamente non si tratta di nuove informazioni, ma non vediamo l’ora di vedere cosa offrirà la serie, soprattutto perché il regista ha scelto di lavorare alla serie piuttosto che al nuovo film dei Fantastici Quattro dei Marvel Studios.

Star Wars: Skeleton Crew, il primo trailer mostra Jude Law nei panni di un Jedi

0

Il primo trailer della nuova serie Disney+ Lucasfilm Star Wars: Skeleton Crew è stato proiettato in occasione del D23 Expo di Anaheim. Jude Law è salito sul palco e ha detto che la serie richiama i film fantasy di Amblin per bambini degli anni ’80 alla maniera de I Goonies. “Mi sono innamorato di Star Wars quando avevo 10 anni”, ha detto. “[Questa] serie è raccontata dal punto di vista dei bambini”.

Star Wars: Skeleton Crew avrà la sua première di due episodi il 3 dicembre sullo streamer Disney.

Nella clip, dei bambini sfrecciano in un ambiente che ricorda una accademia spaziale. Si imbattono in un tunnel nel bosco, scendono, trovano una nave, volano nell’iperspazio, incontrano grandi mostri e sparano con le mitragliatrici della torretta. Oh, e Law interpreta un Jedi. Sembra effettivamente un progetto che è orientato ai bambini molto piccoli.

Quando arriverà Star Wars: Skeleton Crew su Disney+?

Quando quattro ragazzi fanno una misteriosa scoperta sul loro pianeta natale apparentemente sicuro, si perdono in una galassia strana e pericolosa“, secondo la sinossi ufficiale dello show. “Trovare la strada di casa, incontrare improbabili alleati e nemici sarà un’avventura più grande di quanto abbiano mai immaginato“.

Oltre a Jude Law, l’equipaggio del film sarà composto da Ravi Cabot-Conyers nel ruolo di Wim, Kyriana Kratter nel ruolo di KB, Robert Timothy Smith nel ruolo di Neel e Ryan Kiera Armstrong nel ruolo di Fern. Abbiamo anche notizie di un nuovo membro del cast, Nick Frost, che presterà la voce a un droide chiamato SM 33. “È una specie di vecchio droide arrugginito e scorbutico che aiuta i ragazzi con riluttanza“, dice Frost del suo personaggio. “L’altra cosa che lo riguarda è che è il primo ufficiale di una nave misteriosa“.

Star Wars: Skeleton Crew debutterà su Disney+ il 3 dicembre.

Star Wars: Skeleton Crew, i creatori volevano che la serie sembrasse un film di Spielberg

0

Il regista Jon Favreau ha rivelato alcune informazioni sul tono di Star Wars: Skeleton Crew, l’imminente serie che debutterà presto su Disney+ guidata dal protagonista Jude Law. In una discussione con Empire, Jon Favreau ha ricordato il tono a cui miravano i creatori della serie Jon Watts e Chris Ford con Star Wars: Skeleton Crew. Apparentemente, il duo voleva far sembrare lo spettacolo un film della Amblin Entertainment e, in una svolta interessante, ha finito per discutere dello stile Amblin con il presidente di Lucasfilm e co-fondatore di Amblin Entertainment, Kathleen Kennedy.

Con Kathy Kennedy alla guida della Lucasfilm, quando Jon Watts e Chris Ford sono entrati e hanno parlato di voler fare qualcosa che somigliasse a un film di Amblin e avesse quel tono, è come se parlassi direttamente alla persona che era lì e conosce tutti gli ingredienti  che ci sono dentro quella ricetta“, ha spiegato Favreau. “Quindi è stato interessante sentirli lanciare queste idee e vedere come reagisce a questo.” Fondata da Steven Spielberg, Kathleen Kennedy e Frank Marshall, Amblin Entertainment è la società di produzione dietro film come E.T .l’extraterrestre, Gremlins e I Goonies.

Tutto quello che sappiamo su Star Wars: Skeleton Crew

Lo spin-off di “Star Wars” è stato annunciato per la prima volta alla Star Wars Celebration del 2022, tenutasi ad Anaheim, in California. I dettagli sono scarsi per la serie, a parte la seguente descrizione: “Lo spettacolo si svolge durante il periodo di ricostruzione post-‘Il ritorno dello Jedi’ che segue la caduta dell’Impero, la stessa di “The Mandalorian“, ma la sua trama rimane un segreto. È stato creato e prodotto esecutivamente dal regista Jon Watts, che ha realizzato Spider-Man: Homecoming per la Marvel, e dallo sceneggiatore Chris Ford. È stato richiesto un avviso di casting per quattro bambini, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. All’interno di Lucasfilm, la serie viene descritta come una versione galattica dei classici film d’avventura di Amblin degli anni ’80.”

Star Wars: Skeleton Crew vanta un talentuoso team di registi, tra cui i registi premio Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert, il duo dietro Everything Everywhere All at Once, e il regista di The Green Knight David Lowery. Watts e Ford saranno i produttori esecutivi di Star Wars: Skeleton Crew insieme a Jon Favreau e Dave Filoni, due delle menti di Star Wars dietro The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka.

Star Wars: Skeleton Crew, David Lowery tra i registi della serie!

0

Il noto sito americano The Hollywood Reporter annuncia che l’imminente nuova serie di Star Wars Star Wars: Skeleton Crew ha reclutato il regista David Lowery, che ha dunque presto parte al team creativo dello show.

Il rapporto di THR rileva che Lowery (The Green Knight , Peter & Wendy) è uno dei tanti registi coinvolti pronti a dare il loro contributo alla serie grazie anche alla loro abilità cinematografica. Lo spettacolo ha già terminato la produzione, ma le notizie sui registi che hanno lavorato alla serie sono state rese note solo adesso. In precedenza, è stato rivelato che anche The Daniels, il duo dietro Everything Everywhere All at Onceavrebbe lavorato a un episodio della serie tv.

Star Wars: Skeleton Crew, tutto quello che sappiamo sulla serie tv

Non si sa molto di Star Wars: Skeleton Crew, ma sappiamo che è interpretato da Jude Law e sarà incentrato su “un gruppo di ragazzini nella galassia che cercano di trovare la strada di casa“. Il progetto è ambientato nell’era della Nuova Repubblica di Star Wars e, di conseguenza, presenterà probabilmente una serie di nuovi personaggi nel franchise.

Star Wars: Skeleton Crew è creato e prodotto esecutivamente da Jon Watts e dallo sceneggiatore Christopher Ford, che in precedenza hanno lavorato insieme a  Spider-Man: Homecoming. Ispirato ai classici film di Amblin degli anni ’80, il progetto aveva in precedenza il titolo provvisorio di  Grammar Rodeo, che fa il verso a un episodio de I Simpson in cui Bart scappa per una settimana con un’auto rubata.

La serie è anche prodotta da Jon Favreau, Dave Filoni e Kathleen Kennedy. La produzione di  Skeleton Crew  è terminata a gennaio. Attualmente, il candidato all’Oscar Jude Law è l’unico membro del cast annunciato per la serie. Sarà affiancato da un giovane cast composto da bambini tra gli 11 e i 12 anni.

Star Wars: Skeleton Crew, annunciato il cast. La descrizione del primo footage

0

La prossima serie Star Wars: Skeleton Crew ha trovato il suo spazio tra gli annunci della di Star Wars Celebration di Londra. La serie, che si concentra su un gruppo di bambini e si dice che evochi i classici film di Amblin, è interpretata da Jude Law, che ha presentato i suoi giovani compagni di cast alla Celebration, tra cui Ravi Cabot-Conyers, Kyriana Kratter e Robert Timothy Smith. È stato anche mostrato il primo filmato della serie, comprese le riprese dei bambini sugli speeder, a scuola, sulle astronavi e un’anticipazione di un cattivo familiare di The Mandalorian. La clip si è conclusa con un primo sguardo a Jude Law nei panni di un Jedi.

Lo spin-off di “Star Wars” è stato annunciato per la prima volta alla Star Wars Celebration del 2022, tenutasi ad Anaheim, in California. I dettagli sono scarsi per la serie, a parte la seguente descrizione: “Lo spettacolo si svolge durante il periodo di ricostruzione post-‘Il ritorno dello Jedi’ che segue la caduta dell’Impero, la stessa di “The Mandalorian“, ma la sua trama rimane un segreto. È stato creato e prodotto esecutivamente dal regista Jon Watts, che ha realizzato Spider-Man: Homecoming per la Marvel, e dallo sceneggiatore Chris Ford. È stato richiesto un avviso di casting per quattro bambini, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. All’interno di Lucasfilm, la serie viene descritta come una versione galattica dei classici film d’avventura di Amblin degli anni ’80.”

Skeleton Crew vanta un talentuoso team di registi, tra cui i registi premio Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert, il duo dietro Everything Everywhere All at Once, e il regista di The Green Knight David Lowery.

Watts e Ford saranno i produttori esecutivi di Star Wars: Skeleton Crew insieme a Jon Favreau e Dave Filoni, due delle menti di Star Wars dietro The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka.