Home Blog Pagina 643

Star Wars: Shawn Levy in trattative per dirigere un film misterioso dopo Deadpool 3

0

Arriva da Deadline rivela che il regista di Free Guy Shawn Levy è in trattative per sviluppare e dirigere un nuovo film di Star Wars per Lucasfilm. Il report non ha rivelato dettagli sulla trama o su chi scriverà la sceneggiatura, ma il noto sito americano ha appreso che il regista renderà questo progetto una priorità una volta che avrà finito di dirigere Deadpool 3 per i Marvel Studios

Levy ha anche bisogno di dare gli ultimi ritocchi alla stagione finale di Stranger Things, ed è chiaramente un regista in ascesa alla Disney dopo Free Guy e il prossimo trequel  di Deadpool. ​​​​​​​Lucasfilm ha in lavorazione molti progetti per il grande schermo ambientati in questa Galassia molto molto lontana, inclusi i film del regista di Thor: Love and Thunder Taika Waititi e la scrittrice Krysty Wilson-Cairns e il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige e lo scriba di Loki Michael Waldron. Di recente abbiamo anche appreso che Damon Lindelof ha scritto un film che Sharmeen Obaid-Chinoy dirigerà. Oh, e c’è anche il Rogue Squadron di Patty Jenkins (anche se potrebbe essere stato cancellato a causa di differenze creative). 

Non abbiamo un film di Star Wars  da The Rise of Skywalker del 2019 e, sebbene il futuro sia roseo, è difficile sapere con certezza cosa stia pianificando Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm.  Da un lato, potrebbe essere un’intera lista di film di Star Wars … dall’altro, è possibile che il dirigente stia semplicemente lanciando tutto ciò che può contro il muro per vedere cosa rimane. Il franchise continua ad avere successo in TV, tuttavia, con la prima stagione di Andor che si concluderà tra poche settimane. Il prossimo anno vedrà l’uscita di The MandalorianAhsoka e Skeleton Crew, mentre abbiamo anche The Acolyte all’orizzonte, con il cast annunciato proprio ieri. Disney+ si sta dimostrando una buona casa per questi personaggi, ma al cinema la Disney finora non sta brillando per opere prodotte.

Star Wars: Shawn Levy annuncia che il suo film sarà uno standalone

0

Quando una nuova storia viene raccontata nella galassia lontana lontana, i fan di Star Wars si chiedono come possa essere collegata ad altri angoli del franchise, ma per il prossimo film che il regista di Deadpool & Wolverine, Shawn Levy, sta sviluppando, sembra che l’esperienza sarà a sé stante. Mentre le precedenti storie standalone Rogue One: A Star Wars Story e Solo: A Star Wars Story non si basavano direttamente sui membri della famiglia Skywalker, rientravano comunque nei confini degli eventi della trilogia prequel e originale, e sebbene abbia negato di offrire dettagli concreti sul film, le osservazioni di Levy implicano qualcosa di completamente scollegato dalla famiglia intergalattica.

Quando il podcast Happy Sad Confused gli ha chiesto cosa significasse Star Wars per lui, Levy ha precisato: “Dirò che l’esperienza di creare questa storia mi ha costretto a riflettere su questa domanda. Perché i film di Star Wars possono rivisitare solo un numero limitato di volte la stessa sezione della linea temporale, e quindi mi ha davvero costretto – perché non voglio fare un film di Star Wars che sia ridondante rispetto ad altri, né sono interessato a farne uno che debba servire un altro film“.

E ha aggiunto: “Volevo davvero creare qualcosa che mi sembrasse organico, sia nel tono che nei personaggi, quindi penso che ci sia sicuramente la Forza e una connessione con qualcosa di più grande del nostro io individuale. E il modo in cui questo può renderci potenti, questi temi, combinati con il piacere visivo e la realizzazione dei desideri, per me sono Star Wars“.

Quali saranno i prossimi progetti della saga di Star Wars?

Alla Star War Celebration dello scorso anno, la Lucasfilm ha confermato l’arrivo di tre nuovi film. Dave Filoni svilupperà un film ambientato durante la Nuova Repubblica, Sharmeen Obaid-Chinoy un nuovo film con Rey Skywalker che istituisce un Nuovo Ordine Jedi e James Mangold un film incentrato sull’Alba dei Jedi. I primi due film dipendono entrambi da elementi consolidati della tradizione del franchise, mentre quello di Mangold è abbastanza lontano dalla saga degli Skywalker da sembrare un’esperienza del tutto originale.

Jon Favreau sta invece sviluppando il film The Mandalorian & Grogu, che si svolge dopo la terza stagione di The Mandalorian. Sono passati quasi cinque anni dall’uscita di un film di Star Wars, mentre la Lucasfilm si è concentrata sulle serie televisive per Disney+. Di tutte le serie uscite fino a questo momento, solo Star Wars: The Acolyte, ambientata durante l’Alta Repubblica, si è concentrata su personaggi completamente nuovi, ma con camei di personaggi come Yoda e Darth Plagueis.

Star Wars: Sharmeen Obaid-Chinoy parla delle reazioni dei fan e dei piani per Rey

0

Alla Star Wars Celebration dello scorso aprile, è stato rivelato che Daisy Ridley tornerà nella Galassia Molto, Molto Lontana per un nuovo film di Star Wars incentrato su Rey.

Ambientato 15 anni dopo gli eventi de L’ascesa di Skywalker, ci aspettiamo che Rey istituisca un nuovo Ordine Jedi, mentre finalmente scopriremo com’è la Galassia dopo che l’Impero/First Order (e l’Imperatore Palpatine) sono stati finalmente sconfitti.

La regista di Ms. Marvel, Sharmeen Obaid-Chinoy, ha recentemente parlato con Sirius XM e ha spiegato: “Il cuore del film, per me, è Rey Skywalker, Daisy Ridley e la sua storia, e portarla in un’avventura in un’Accademia Jedi. E creare un mondo che sia una naturale coda di paglia della storia che le abbiamo visto affrontare negli ultimi tre episodi“.

Ho avuto conversazioni con J.J. Abrams, con George Lucas e, naturalmente, con Dave Filoni, che è ormai una parte importante dell’universo di Star Wars, parliamo molto spesso, con Kathleen Kennedy, Carrie Beck e Simon Emanuel“, ha aggiunto il regista.

È una lista di nomi entusiasmante, ma Obaid-Chinoy ha affrontato il lato tossico del fandom di Star Wars prima di girare un solo fotogramma. Il suo ingaggio ha immediatamente suscitato rivendicazioni di “woke-ismo” e c’è chi ha giurato di boicottare il film dopo che sono riemersi commenti fatti in passato e tolti dal contesto per far sembrare che avesse intenzione di “mettere a disagio gli uomini”.

Daisy Ridley
Rey (Daisy Ridley) in STAR WARS: EPISODE IX

La storia che mi interessa di più è il viaggio di Rey come Jedi donna“, ha dichiarato Obaid-Chinoy a Variety in un’intervista separata. “È così che posso portare al meglio le mie esperienze“.

La cosa più bella di ‘Star Wars’ è che tutti hanno un legame personale con esso”, aggiunge l’attrice. “Tutti ne sono appassionati. E in tutto il fandom, le persone hanno idee chiare su chi dovrebbe dirigere o su quali dovrebbero essere le storie. Io sto solo soffocando quelle voci finché non avrò finito“.

Come narratore, mi concentro sull’attirare nuovi spettatori al cinema e sul portare un senso di nostalgia che piacerà ai vecchi fan della serie“.

Cosa sappiamo sul nuovo film di Star Wars con Daisy Ridley?

Questo ci sembra il miglior approccio possibile e, in una notizia correlata, il merchandising ufficiale di Star Wars potrebbe aver rivelato il logo dell’Ordine Jedi di Rey. Resta da vedere se questo verrà utilizzato nel film stesso, anche se noi diremmo che è probabile. Questo film di Star Wars, che si dice si intitolerà New Jedi Order o A New Beginning, non ha ancora una data di uscita confermata.

Star Wars: Secrets of the Sith descrive finalmente Darth Plagueis

0

Un nuovo libro che racconta l’universo di Star Wars ha finalmente dato ai lettori un’idea di come potesse apparire Darth Plagueis. La storia di Darth Plagueis il Saggio ha giocato un ruolo chiave nell’opera di seduzione di Anakin Skywalker da parte di Palpatine, che lo ha convertito al Lato Oscuro. “È una leggenda Sith – dice Palpatine al giovane Jedi – Darth Plagueis era un Signore Oscuro dei Sith, così potente e così saggio che poteva usare la Forza per influenzare i midi-chlorian per creare la vita… Aveva una tale conoscenza del Lato Oscuro che poteva persino allontanare dalla morte colui ai quali teneva.” Naturalmente, Palpatine stava dicendo ad Anakin solo metà della verità; in realtà, Darth Plagueis era stato il suo stesso Maestro Sith e Darth Sidious lo aveva ucciso in conformità con la Regola dei Due Sith.

Darth Plagueis rimane una delle figure più misteriose di Star Wars. Anche il vecchio Universo Espanso ha in gran parte evitato di sviluppare il personaggio di Darth Plagueis – fino a quando Del Ray ha annunciato un romanzo dedicato al Maestro Sith di Palpatine, scritto dal maestro della continuità James Luceno. Sebbene l’UE sia stato dichiarato non canonica dopo che la Disney ha acquisito la Lucasfilm nel 2012, molti credevano che il racconto su Darth Plagueis di Luceno dovesse comunque essere considerato canonico, a causa delle voci sul coinvolgimento personale di George Lucas nel progetto. L’eccitazione è aumentata quando Luceno ha fatto riferimento a personaggi ed eventi di Darth Plagueis nel libro canonico Tarkin. Tuttavia, il romanzo canonico di E.K. Johnston, Queen’s Peril, contraddiceva direttamente la storia di Luceno, il che significa che la backstory di Darth Plagueis Legends è stata esplicitamente resa non canonico.

Ora, però, Lucasfilm ha dato ai fan il loro primo assaggio canonico di Darth Plagueis. Il libro appena pubblicato Secrets of the Sith finge di essere stato scritto dallo stesso Palpatine e presenta un breve resoconto della sua relazione con Darth Plagueis, inclusa una prima immagine di lui. È frustrante confermare semplicemente che il Maestro di Palpatine era un essere alto e magro che si nascondeva nell’ombra, mentre i suoi occhi che bruciavano di un fuoco sinistro.

star wars

“Dopo secoli nell’ombra, i Sith erano pronti a emergere ancora una volta. Come apprendista oscuro, percepivo che la Repubblica Galattica era allo sbando. I suoi delegati non avevano alcun interesse per il bene comune. Sarebbero stati facili bersagli per la mia influenza. Servendo come senatore, ho manipolato la loro avidità a mio favore. Con ogni nuovo atto legislativo, ho scalato i loro ranghi. Il controllo totale dell’organo di governo della galassia si avvicinava sempre più. Ma l’ascensione al Senato non sarebbe stata sufficiente. Il mio maestro, Darth Plagueis, era servito al suo scopo. L’ho colpito, rivendicando il suo posto come l’unico vero maestro dei Sith.”

Apparentemente Darth Plagueis era affascinato dalla leggenda della Diade della Forza, vedendo tale fenomeno come una fonte di potere più grande della vita stessa. Ha tentato di creare una Diade della Forza con il suo apprendista, ma non ha avuto successo; per quanto grande e saggio possa essere stato Darth Plagueis, non si rendeva conto che la Diade della Forza sembra richiedere elementi sia del lato chiaro che del lato oscuro della Forza, il che significa che i tentativi dei Sith di crearne una erano sempre destinati al fallimento. Sarebbero passati decenni prima che Palpatine incontrasse finalmente un tale fenomeno.

Star Wars: secondo J.J. Abrams è un “religione per molte persone”

0

Nonostante le riserve e le premeditazioni, e nonostante in molti non abbiano gradito Star Wars: Il Risveglio della Forza, la presenza di Daisy Ridley nel cast, nei panni di nuova protagonista, ha messo tutti d’accordo.

La giovane attrice britannica è riuscita a dare corpo e anima a un nuovo tipo di eroina, una donna spaventata, sola, ma piena di speranza, di tenacia e di caparbietà, un corpo agile e pronto, una mente attenta, una volontà di ferro, tutto volto a cercare il proprio posto nella Galassia.

La cara Daisy tornerà nei ruolo di Rey in Gli Ultimi Jedi ma ancora oggi, ricorda come è stato entrare nell’universo Lucasfilm e scoprire quale sarebbe stato il suo posto nell’ordine delle cose.

Parlando a Vogue, Daisy Ridley ha parlato delle discussioni avute con J.J. Abrams prima di cominciare a lavorare, prima che Il Risveglio della Forza venisse ancora girato. Il regista sembra aver messo in guarda l’attrice per bene, incutendole quasi un timore reverenziale. Secondo le sue dichiarazioni, ecco cosa ha spiegato Abrams alla Ridley prima della produzione del film:

“Comprendi bene la scala di grandezza. Questo non è un ruolo in un film. Questa è una religione per le persone. Questo film cambierà le cose a un livello che è inconcepibile… Tu non sai in cosa ti stai addentrando.”

Probabilmente le parole di Abrams sono state pronunciate a scopo di mettere davvero in guardia la Ridley, ma l’attrice non è sembrata affatto intimorita, anzi la sua Rey, fiera e senza paura, ha conquistato il cuore di tutti i fan.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: se l’addestramento di Rey fosse diretto da Tarantino – video

0

Star Wars il Risveglio della Forza si è concluso con la tacita promessa che Rey (Daisy Ridley) imparerà a usare la Forza grazie all’aiuto e ala guida di Luke Skywalker (Mark Hamill). Vedremo presumibilmente quest’addestramento in Star Wars Episodio VIII, al momento in fase di riprese, ma cosa accadrebbe se questo training fosse diretto da Quentin Tarantino? Ecco un possibile esito!

https://www.youtube.com/watch?v=a4TSALVyT2g

[nggallery id=2550]

GUARDA IL TEASER TRAILER DI STAR WARS EPISODIO VIII

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars Episodio VIII teaser trailerNel film  torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte

Star Wars: Rosario Dawson vorrebbe interpretare Ahsoka Tano

0

Prima che la Disney acquistasse la Lucas Film l’unico progetto attivo era la serie animata The Clone Wars che ha introdotto una serie di nuovi personaggi.

Tra questi personaggi una in particolare ha riscosso molto successo, ovvero Ahsoka Tano giovane Padawan di Anakin Skywalker che si colloga nella storyline tra Episodio IIEpisodio III. La sua storia è molto interessante che non sarebbe del tutto sbagliato ipotizzare uno spin-off proprio su questo personaggio. Nonostante lo scetticismo iniziale sulla serie animata, Ahsoka Tano è diventato man mano uno dei personaggi più popolari di tutto il franchise di Star Wars  e trai suoi fan c’è anche l’attrice Rosario Dawson che ha addirittura espresso il desiderio di interpretarla sul suo profilo ufficiale:

Ahsoka TanoAnche se tutti moriremmo dalla voglia di vedere l’attrice Rosario Dawson interpretare il personaggio, al momento questa è solo una piacevole fantasia.

Vi ricordiamo che i nuovi film in arrivo della Disney sulla saga di Star Wars sono Star Wars The Last Jedi, sequel di Star Wars Il risveglio della Forza e l’annunciato spin-off su Han Solo le cui riprese sono iniziate da poco.

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Star Wars: Rosario Dawson è Ashoka Tano – fanart

0

Dopo il tweet che ha solleticato la fantasia dei fan, ecco una bella fanart che raffigura Rosario Dawson nei panni di Ashoka Tano, personaggio amatissimo dell’Universo Espanso di Star Wars.

Anche se tutti moriremmo dalla voglia di vedere l’attrice Rosario Dawson interpretare il personaggio, al momento questa è solo una piacevole fantasia.

Il futuro di Star Wars al cinema

Vi ricordiamo che i nuovi film in arrivo della Disney sulla saga di Star Wars sono The Last Jedi, sequel de Il risveglio della Forza e l’annunciato spin-off su Han Solo le cui riprese sono iniziate da poco.

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Star Wars: Rogue Squadron, Patty Jenkins parla del controllo creativo sulla storia

0

Era da un bel po’ di tempo non avevamo aggiornamenti su Rogue Squadron, il nuovo film della saga di Star Wars che sarà diretto da Patty Jenkins, la regista di Wonder Woman e Wonder Woman 1984.

Ora, in una recente intervista con THR, è stata proprio la regista ad aggiornare in merito al progetto, confermando che il film è sì ancora in fase di pre-produzione, ma che i lavori procedono “alla grande” e che la sceneggiatura è quasi pronta. “Stavo già lavorando al film da circa sei mesi quando lo abbiamo annunciato, quindi siamo abbastanza dentro il processo creativo”, ha spiegato. “Stiamo ultimando la sceneggiatura, stiamo lavorando a stretto contatto. Tutto procede alla grande. Sono veramente entusiasta della storia e di sapere che sarà il prossimo capitolo di Star Wars: è una responsabilità enorme ma al tempo stesso un’opportunità irripetibile per iniziare un nuovo percorso. È davvero emozionante.”

Nel corso della medesima intervista, Jenkins ha anche rivelato di aver avuto abbastanza controllo creativo in merito alla storia, facendo un paragone tra il modo di lavorare della Lucasfilm e le sue precedenti esperienze in materia di blockbuster: “È un modo completamente diverso di lavorare. Sono sempre al telefono con tutti coloro che sono coinvolti in Star Wars o facciamo riunioni su Zoom. Sono stata abbastanza libera di lavorare alla storia che volevo realizzare, ma devi veramente essere consapevole di tante piccole cose: cosa è stato fatto prima, cosa stanno facendo adesso, dove vogliono andare. È un altro modo di lavorare su cui mi sto aggiornando passo dopo passo.”

Quello che sappiamo su Rogue Squadron

Rogue Squadron, che arriverà nelle sale americane a dicembre 2023, sarà basato sul videogioco originale sviluppato da Factor 5 e LucasArts e pubblicato per Nintendo 64 e per PC il 7 dicembre 1998. Fu uno dei primi giochi per Nintendo a far uso dell’Expansion Pak, che permette la visualizzazione di grafica maggiormente dettagliata durante la sessione di gioco. Due seguiti sono stati in seguito sviluppati per il Nintendo Gamecube: Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike.

Star Wars: Rogue Squadron, Patty Jenkins ha quasi concluso il trattamento

0

Patty Jenkins ha rivelato che il trattamento della storia per Rogue Squadron è quasi completo. Jenkins sarà la prima donna a dirigere un film di Star Wars e Rogue Squadron sarà il primo film franchise ad arrivare al cinema dopo il diffamato L’ascesa di Skywalker del 2019. I dettagli sulla trama del film sono scarsi, ma sappiamo che arriverà al cinema prima dell’annunciato Wonder Woman 3, che vedrà ancora una volta Jenkins alla regia.

Chris Pine – co-protagonista del franchise di Wonder Woman – ha rivelato che Jenkins gli ha raccontato la storia alla base del suo film. Sebbene non sia direttamente coinvolto nel progetto, Pine ha detto di essere molto entusiasta all’idea di vedere cosa porterà la regista nell’universo di Star Wars. Il film ha il potenziale per essere un sequel diretto di Rogue One e, se seguirà davvero quel film, potrebbe diventare una delle migliori voci di Star Wars nell’era dell’acquisizione post-Disney. Ad ogni modo, sulla trama del film non è stato ancora confermato nulla.

Adesso, in una recente intervista con Collider, Patty Jenkins ha rivelato che il trattamento per il film Rogue Squadron è quasi finito. La regista non ha rivelato esattamente chi si è occupato di scrivere la sceneggiatura (vuole un annuncio speciale per il diretto interessato), ma ha parlato di un processo alquanto interessante, che ha richiesto un bel po’ di lavoro. La fonte ha chiesto a Jenkins: “Sappiamo che devi dosare bene le parole, ma potresti rivelarci a che punto sei con il processo di scrittura e chi sta effettivamente scrivendo la sceneggiatura di Rogue Squadron?”. Questa la risposta della regista:

“Voglio che abbia il suo annuncio, quindi aspetterò fino a quando non verrà fuori il suo nome, ma siamo ancora molto lontani. Stiamo finendo il trattamento principale, che è già piuttosto grande. È un processo che terminerà quando saremo abbastanza vicini a ciò che poi arriverà sullo schermo. Ci stiamo lavorando da un po’. Sta procedendo tutto alla grande. Sono super entusiasta.”

Tutto quello che sappiamo su Rogue Squadron

Rogue Squadron, che arriverà nelle sale americane a dicembre 2023, sarà basato sul videogioco originale sviluppato da Factor 5 e LucasArts e pubblicato per Nintendo 64 e per PC il 7 dicembre 1998. Fu uno dei primi giochi per Nintendo a far uso dell’Expansion Pak, che permette la visualizzazione di grafica maggiormente dettagliata durante la sessione di gioco. Due seguiti sono stati in seguito sviluppati per il Nintendo Gamecube: Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike.

Star Wars: Rogue Squadron, Patty Jenkins conferma che sarà una storia originale

0

Lo scorso weekend siamo stati letteralmente invasi dagli annunci circa i futuri piani della Disney in occasione dell’Investor Day 2020. Tra i numerosi progetti annunciati da parte della Lucasfilm, figura anche Rogue Squadron, il nuovo film della saga di Star Wars che è stato ufficialmente affidato a Patty Jenkins, regista di Wonder Woman e dell’atteso sequel Wonder Woman 1984.  

È chiaramente un progetto a cui la regista è particolarmente affezionata e durante una recente intervista con IGN, Jenkins ha confermato che questa avventura presenterà una storia originale piuttosto che essere basata sui videogiochi. Ciononostante, ci saranno comunque degli spunti dal materiale originale e dai tanti romanzi dell’universo che hanno raccontato del gruppo di piloti.

“Nel film Star Wars: Rogue Squadron faremo qualcosa di originale, nonostante ci sarà una grande influenza dai videogiochi e dai libri. Ci sono molte cose da sapere e da capire sulla grandezza di tutte quelle produzioni, ma sì, sarà una storia originale e non vedo l’ora di lavorarci.”

Il videogioco originale è stato sviluppato da Factor 5 e LucasArts e pubblicato per Nintendo 64 e per PC il 7 dicembre 1998. Fu uno dei primi giochi per Nintendo a far uso dell’Expansion Pak, che permette la visualizzazione di grafica maggiormente dettagliata durante la sessione di gioco. Due seguiti sono stati in seguito sviluppati per il Nintendo Gamecube: Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike.

Rogue Squadron arriverà nelle sale americane a dicembre 2023.

Star Wars: Rogue Squadron, il film di Patty Jenkins è in sospeso

0
Star Wars: Rogue Squadron, il film di Patty Jenkins è in sospeso

In occasione dell’Investor Day dello scorso anno, Lucasfilm ha annunciato che Patty Jenkins, la regista di Wonder Woman, avrebbe diretto Rogue Squadron, nuovo film della saga di Star Wars.

Ora, come svelato da The Hollywood Reporter, nonostante l’annuncio in pompa magna durante l’evento Disney (con tanto di teaser annoucement), pare che il film sia stato messo ufficialmente in stand-by a causa degli impegni della regista, che di fatto renderebbero impossibile l’inizio della produzione del film per il 2022 (come inizialmente programmato).

Secondo la fonte, la speranza è che Jenkins possa tornare a lavorare al film quando sarà nuovamente disponibile. La fonte non specifica nel dettaglio quali sarebbero gli altri impegni della regista, ma è probabile che si tratti non solo di Wonder Woman 3 (in base al contratto stipulato con Warner Bros., il progetto ha la priorità su qualsiasi altro impegno della regista), ma anche dell’annunciato film su Cleopatra in cantiere per conto di Paramount.

A questo punto, è molto probabile che Disney e Lucasfilm decidano di concentrarsi maggiormente su altri progetti legati alla saga di Star Wars, come il film che sarà scritto e diretto da Taika Watiti e quello che, invece, sarà prodotto da Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios.

A gennaio di quest’anno, Patty Jenkins aveva rivelato di aver quasi concluso il trattamento del film, spiegando: “Stiamo finendo il trattamento principale, che è già piuttosto grande. È un processo che terminerà quando saremo abbastanza vicini a ciò che poi arriverà sullo schermo. Ci stiamo lavorando da un po’. Sta procedendo tutto alla grande. Sono super entusiasta.”

Quello che sappiamo su Star Wars: Rogue Squadron

Star Wars: Rogue Squadron, che doveva arrivare nelle sale americane a dicembre 2023, sarà basato sul videogioco originale sviluppato da Factor 5 e LucasArts e pubblicato per Nintendo 64 e per PC il 7 dicembre 1998. Fu uno dei primi giochi per Nintendo a far uso dell’Expansion Pak, che permette la visualizzazione di grafica maggiormente dettagliata durante la sessione di gioco. Due seguiti sono stati in seguito sviluppati per il Nintendo Gamecube: Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike.

Star Wars: Rogue Squadron non ha più una data di uscita, cancellato definitivamente?

0

La Disney ha rimosso il film di Star Wars: Rogue Squadron dal suo programma di uscita, lasciando nell’aria il destino del film diretto da Patty Jenkins a partire da ora. La mossa arriva in seguito alla rimozione del film dal programma di produzione della Disney per il 2021. Ora anche la sua data di uscita, fissata per il 22 dicembre 2023, è stata rimossa. Sebbene la decisione abbia probabilmente a che fare con il fatto che le riprese del progetto non sono alla fine iniziate, il futuro di Rogue Squadron è rimasto incredibilmente appeso e si sa davvero poco sulle motivazioni. 

Secondo un rapporto datato all’anno scorso la Jenkins e la Lucasfilm non sono stati in grado di arrivare ad un accordo su una sceneggiatura per il suo film in programma Rogue Squadron, con la regista che Jenkins ha poi virato su altri progetti che aveva pianificato, incluso l’attesissimo Wonder Woman 3 a Warner Bros Discovery. Al momento, non è noto se il film vedrà mai la luce, poiché non è mai stata riconosciuta alcuna conferma ufficiale della cancellazione del film.

Star Wars: Rogue Squadron, che film sarebbe stato?

Il film di Star War, se mai dovesse uscire, segnerà il primo lungometraggio della lunga serie ad essere guidato da una regista donna. Patty Jenkins ha sviluppato il progetto con Matthew Robinson (The Invention of Lying). La storia era destinata a introdurre una nuova generazione di piloti di caccia stellari che si guadagnano le ali e rischiano la vita in un’avventura da brivido ad alta velocità che spinge i confini e sposta la saga nell’era futura della galassia.

Star Wars: Rogue Squadron in sospeso per divergenze tra Patty Jenkins e Lucasfilm?

0

Dopo l’uscita de L’ascesa di Skywalker nel 2019, l’universo di Star Wars sarebbe dovuto tornare sul grande schermo con il film Rogue Squadron. Diretto da Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, il film dovrebbe esplorare il lato più “radicato” della galassia lontana, lontana, concentrandosi su una nuova generazione di piloti di Starfighter.

Rogue Squadron era stato annunciato ufficialmente in occasione dell’Investor Day di Disney del 2020: all’epoca venne anche confermato che sarebbe arrivato nelle sale il 22 dicembre 2023. Tuttavia, qualche settimana fa è arrivata la notizia che il film è stato messo in stand-by dalla Lucasfilm. Inizialmente, The Hollywood Reporter aveva parlato di un’impossibilità da parte di Jenkins di avviare la produzione entro il 2022 a causa di altri impegni di lavoro. Ora, un articolo di Puck sembra invece indicare che potrebbe esserci un’altra ragione dietro la sospensione “temporanea” del progetto.

Nell’articolo in questione (scritto, tra l’altro, da Matthew Belloni, ex redattore di THR) si parla, infatti, di alcune divergenze creative tra Patty Jenkins e i dirigenti della Lucasfilm. A quanto pare, le parti non sarebbero d’accordo in merito alla sceneggiatura del film. Inoltre, la fonte sottolinea le pesanti restrizioni che lo studio metterebbe in atto per i registi che lavorano all’universo di Star Wars, cosa che probabilmente Jenkins non era disposta ad accettare. Secondo Puck, alla regista sarebbe stata concessa molto più libertà con il franchise di Wonder Woman

Ad oggi la data di uscita di Rogue Squadron nelle sale resta fissata per Natale del 2023, ma è chiaro che questa battuta d’arresto comporterà uno slittamento necessario. A questo punto, non sappiamo se Jenkins resterà a bordo del progetto oppure no, nonostante Deadline affermi che la regista sia ancora intenzionata ad occuparsi della regia. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

Quello che sappiamo su Star Wars: Rogue Squadron

Star Wars: Rogue Squadron, che doveva arrivare nelle sale americane a dicembre 2023, sarà basato sul videogioco originale sviluppato da Factor 5 e LucasArts e pubblicato per Nintendo 64 e per PC il 7 dicembre 1998. Fu uno dei primi giochi per Nintendo a far uso dell’Expansion Pak, che permette la visualizzazione di grafica maggiormente dettagliata durante la sessione di gioco. Due seguiti sono stati in seguito sviluppati per il Nintendo Gamecube: Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike.

Star Wars: Rogue One, prime foto “catastrofiche” dal set

0
Star Wars: Rogue One, prime foto “catastrofiche” dal set

Sono iniziate le riprese di Star Wars: Rogue One, il primo spin-off diretto da Gareth Edwards e con protagonista Felicity Jones. Dal set vediamo un atterraggio “catastrofico” di una navicella ridotta in rottami, e poi le riprese si sono spostate nell’area circostante. Le foto sono un’esclusiva TMZ

Star Wars: Rogue One è scritto da Gary Whitta e Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesRizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Star Wars: Rogue One, Ben Mendelsohn in attesa di un sì

0
Star Wars: Rogue One, Ben Mendelsohn in attesa di un sì
Ben_Mendelsohn, probabile interprete di Star Wars Rogue One
Ben Mendelsohn

È stato indicato nei mesi scorsi come uno degli attori in lizza per interpretare uno dei personaggi principali di Star Wars: Rogue One, spin-off della saga di Guerre stellari diretto dal regista di Godzilla Gareth Edwards e sceneggiato da Chris Weitz. Ben Mendelsohn, intervistato da Deadline per la sua parte nella serie Bloodline prodotta da Netflix, ha fornito un aggiornamento sulla sua eventuale partecipazione al film con Felicity Jones.

“So che è una cosa di cui si è discusso. Sto aspettando che i produttori mi chiamino e dicano: Hei, questa è la data di inizio delle riprese. Purtroppo, nessuna di queste cose è ancora avvenuta. Ad ogni modo, sarei davvero felice di poter esserci, mettiamola in questo modo”, ha chiosato Ben Mendelsohn. 

Tattica, scaramanzia, reale mancanza di ufficialità? Attendiamo gli ulteriori sviluppi del processo di casting di Star Wars: Rogue One.

Fonte: Deadline

Star Wars: Rogue One pensa a Riz Ahmed per il cast

0

riz-ahmed-star-warsStar Wars: Rogue One potrebbe aver trovato il suo leader maschile. Riz Ahmed, visto in Lo sciacallo – NightCrawler, sarebbe infatti molto vicino a interpretare il ruolo di protagonista maschile di Rogue One, il primo spin off della Star Wars Anthologies diretto da Gareth Edwards con Felicity Jones.

Star Wars Rogue OneNel corso della Star Wars Celebration erano già stati rivelati il teaser trailer, i concept e alcuni dettagli sulla trama del film che uscirà negli Usa a dicembre 2016. Le vicende narrate in Star Wars Anthologies: Rogue One dovrebbero temporalmente collocarsi tra Episodio III ed Episodio IV e si concentreranno sulla coraggiosa missione intrapresa da un gruppo di combattenti della resistenza per rubare i piani della Morte Nera, un passaggio fondamentale per il prosieguo della saga.

Felicity Jones interpreterà uno dei soldati ribelli, così come probabilmente Riz Ahmed. L’attore sarebbe emerso durante i provini che il regista ha svolto a Londra per la particolare sintonia dimostrata con la protagonista di La teoria del tutto. Attendiamo presto nuovi sviluppi, considerando che l’inizio delle riprese non dovrebbe essere lontano.

 Fonte: Variety

Star Wars: Riz Ahmed difende i prequels

0
Star Wars: Riz Ahmed difende i prequels

In concomitanza con l’uscita sugli schermi italiani dell’atteso spin-of Rogue One A Star Wars Story è giunto il momento di fare il bilancio di quanto sia effettivamente alto il gradimento del pubblico nei confronti delle varie operazioni di prequel, sequel e derivati che avvolgono la mitologia di Star Wars. A tal proposito, durante una recente intervista rilasciata a Screen Crush l’attore Riz Ahmed (interprete del pilota disertore Bodhi Rook in Rogue One) ha discusso a proposito delle logiche che muovono uno studio cinematografico a perseguire la lunga serialità di una saga, affermando che, a suo parere, i prequels di Star Wars realizzati da George Lucas grazie alla seconda trilogia d’inizio XXI secolo non sono stati assolutamente una cosa negativa.

Rogue One: Alamo Drafthouse Cinema presenta il nuovo menù ispirato a Star Wars

Approfondendo il discorso legato alla validità e all’importanza dei prequel di Star WarsRiz Ahmed ha infatti affermato: “la gente dice che la seconda trilogia di Star Wars non è stata una scelta molto felice, ma io personalmente non ho avuto alcun problema con i prequel. C’erano ovviamente alcuni elementi che si sono distinti per la loro poca attinenza con la saga. Ad esempio Jar Jar Binks, io proprio non lo sopporto come personaggio. I fan hanno avuto un problema ad adattarsi a questi nuovi esseri perché erano in effetti un pò troppo strambi. Mi piace tuttavia il fatto che la nuova trilogia abbia preso spunto dai veri accadimenti storici del nostro passato, per esempio ci sono molti riferimenti allo scioglimento della Società delle Nazioni e allo scoppio della prima guerra mondiale con la conseguente ascesa del fascismo. Mi è piaciuto molto questo, perché l’h ritrovato tutto in Clone Wars. Io davvero non vedo quale sia il grosso problema in un prequel, per essere onesti!“.

Malgrado l’opino di Riz Ahmed riguardo alla fantomatica solidità assoluta della saga di Star Wars possa apparire di primo impatto un pò troppo pretenziosa, in realtà il ragionamento dell’attore è molto coerente, in quanto egli ha affermando di essere rimasto molto affascinato dalla “granulosità” e dallo stile quasi documentaristico con cui Rogue One è stato girato, confessando inoltre di aver preferito di gran lunga Star Wars L’impero colpisce ancora rispetto al primo film della trilogia originale, soprattutto per le sue tiene dark. Ahmed ha infatti ricordato che “se tutti i film di Star Wars fossero stati identici sarebbero risultati noiosi per il pubblico. Spero che ogni nuovo film possa aggiungere una nuova dimensione, e penso che è ciò che certamente accadrà con Rogue One

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Screen Crush

Star Wars: rivelato il logo del Nuovo Ordine Jedi di Rey

0
Star Wars: rivelato il logo del Nuovo Ordine Jedi di Rey

Star Wars ha già iniziato a commercializzare il personaggio di Rey accompagnato dal logo del Nuovo Ordine Jedi. La trilogia sequel è stata spesso criticata per la mancanza di pianificazione, ma Lucasfilm ha sempre saputo come sarebbe finita la storia per Rey, interpretata da Daisy Ridley.

The Art of Star Wars: The Rise of Skywalker descrive un incontro del Lucasfilm Story Group che ha avuto luogo nel maggio 2014. “Mi piace l’idea che lei sarà la nostra Skywalker”, ha osservato Pablo Hidalgo della Lucasfilm, “ma non è una Skywalker. Quindi, per i nostri scopi, ‘essere uno Skywalker’ è davvero una metafora. Non deve essere qualcosa che è direttamente collegato al sangue.”

Alla Star Wars Celebration 2023, la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha rivelato che Rey diventerà la fondatrice di un Nuovo Ordine Jedi. Lo studio ha svelato la nuova timeline di Star Wars, con ogni epoca rappresentata da un logo diverso. Quella di Rey era accompagnata dal simbolo iconico dell’Ordine Jedi stesso, scelta che scrive il suo futuro. Ora, il materiale promozionale di Lucasfilm mostra già Rey in posa da combattimento con la spada laser davanti al logo del Nuovo Ordine Jedi:

Lucasfilm ha distribuito Star Wars: Timelines, di Kristin Baver, Jason Fry, Cole Horton, Amy Richau e Clayton Sandell. È un libro incredibilmente completo e ovviamente ci sono numerose sezioni dedicate ai Jedi. Una delle immagini più sorprendenti pone Rey davanti al logo dell’Ordine Jedi, una distinzione non concessa al Maestro Yoda, a Luke Skywalker o a qualsiasi altro Jedi. L’immagine rappresenta chiaramente Rey come il fondatore di un nuovo Ordine Jedi, e quella decisione sembra perfettamente in linea con i recenti annunci.

L’immagine di Rey sembra provenire da un primo poster promozionale di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, che – piuttosto stranamente – mostrava Rey che brandiva una spada laser bianca. È ragionevole presumere che il poster sia stato preparato prima che Lucasfilm decidesse di che colore doveva essere la spada laser di Rey, ma è comunque abbastanza sorprendente vederlo riaffiorare in Star Wars: Timelines, dato che Rey non ha alcun legame noto con le spade laser bianche. Ahsoka Tano è l’ex Jedi con spade laser bianche, e secondo il protetto di George Lucas e Dave Filoni simboleggiavano il fatto che non è né una Jedi né una Sith, ma qualcosa di unico. La decisione di utilizzare un’immagine di Rey con una spada laser bianca potrebbe essere solo una svista o potrebbe potenzialmente indicare quanto drammaticamente reinventerà l’Ordine Jedi.

L’inclusione di un’immagine di Rey, posta davanti al logo dell’Ordine Jedi, è in realtà una scelta piuttosto importante. Suggerisce che Lucasfilm abbia commissionato Star Wars: Timelines per aiutare a orientarsi nella cronologia della galassia di Star Wars, e la sua pubblicazione in questo momento – poche settimane dopo che Lucasfilm ha annunciato film ambientati nel passato e nel futuro di quanto il canone abbia mai visto prima – non è certo una coincidenza. Sembra che la sequenza temporale di Star Wars sia stata attentamente pianificata prima di questi progetti, un segno promettente del fatto che questa volta Lucasfilm ha ragionato bene sulla pianificazione a lungo termine.

Star Wars: rivelata la sinossi e la probabile data di uscita del nuovo film con Rey

0

Secondo quanto riferito, è stata rivelata la prima sinossi della trama del prossimo film di Star Wars con protagonista Rey, ambientato durante l’era del Nuovo Ordine Jedi. Confermato in occasione dello Star Wars Celebration, il film, diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy e che deve ancora ricevere un titolo ufficiale, vedrà Daisy Ridley tornare nei panni di Rey per la prima volta da Star Wars: L’ascesa diSkywalker. La Lucasfilm aveva originariamente rivelato che tale nuovo film di Star Wars su Rey avrebbe avuto luogo 15 dopo L’ascesa di Skywalker, ma non è stato condiviso molto altro sulla storia.

Secondo il numero 1355 di Production Weekly, è stata però rivelata la prima sinossi di quello che ad ora viene chiamato “Star Wars: New Jedi Order“, dove si descrive il ruolo di Rey nell’addestrare due apprendisti Jedi, uno dei quali potrebbe plasmare il futuro della galassia. Gizmodo, però, contesta questa sinossi, affermando che le fonti suggeriscono come questa sia “per lo più imprecisa“. Supponendo che ci sia del vero nella sinossi del nuovo film di Star Wars di Rey, tuttavia, sembra indicare che Rey Skywalker potrebbe non essere il personaggio principale del film, suggerendo dunque un nuovo inizio con nuovi personaggi. Di seguito: ecco la sinossi riportata:

Ambientato circa 15 anni dopo la vittoria di Rey su Palpatine alla fine di Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Il sequel approfondisce il coraggioso tentativo di Rey di restaurare l’Ordine Jedi, assumendo il ruolo di mentore per due giovani studenti promettenti: una ragazza e un ragazzo. Man mano che la sua formazione procede, diventa evidente che la ragazza possiede capacità straordinarie, destinate a farla emergere come futura leader”

Mentre c’è ancora molto da sapere sul nuovo film di Star Wars con Rey, incluso il suo titolo ufficiale, Production Weekly sembra inoltre aver confermato che sarà questo film, tra i tre annunciati, ad uscire a maggio 2026, più precisamente il 22 maggio 2026. Si tratta di dettagli però ancora non ufficialmente confermati dalla Lucasfilm o dalla Disney, per cui bisognerà attendere la conferma che tale sinossi e tale data di uscita siano effettivamente veritieri. Se così fosse, però, si potrebbe iniziare ad immaginare qualcosa di più su questo atteso nuovo progetto.

Star Wars: rivelata la fine di Jar Jar Binks in Aftermath

0

Uno dei punti dolenti della trilogia prequel di Star Wars è senza dubbio l’introduzione del personaggio di Jar Jar Binks. Il pasticcione e fastidioso Gungan è il personaggio più odiato dai fan, almeno da quelli adulti di vecchia data, e passa la maggior parte del suo tempo a scusarsi per i pasticci che combina.

Dopo il ruolo importante in La Minaccia Fantasma, George Lucas decise di farlo diventare senatore, per metterlo nelle retrovie, tanto che in La Vendetta dei Sith compare solo brevemente e non ha alcuna battuta. 

Adesso però, grazie a Star Wars Aftermath: Empire’s Endsappiamo quale è la sua “fine“. Secondo il terzo volume della trilogia di Chuck Wendig, Jar Jar torna su Naboo, il suo pianeta natio, e diventa un musicista di strada e un clown per bambini. Ironia della sorte, le sue attrazioni e i suoi numeri intrattengono solo i più piccoli, mentre la popolazione adulta di Naboo lo considera fastidioso. 

Per fortuna, Jar Jar non sarà trai personaggi iconici della storia che torneranno il prossimo dicembre in The Last Jedi.

Star Wars The Last Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars: rivelata la cronologia dei prossimi sei film? [leak]

0
Star Wars: rivelata la cronologia dei prossimi sei film? [leak]

Apparentemente, diversi giorni prima rispetto alla data prevista per il panel Diseny al San Diego Comic Con, abbiamo a disposizione la cronologia e i titoli dei prossimi film dell’universo di Star Wars.

Il sito Indie Revolver ha scovato l’immagine che vi proponiamo di seguito su Imgur e, pur non essendoci nulla di ufficiale, la grafica sembra piuttosto convincente.

Star Wars cronologiaCome si vede dall’immagine, forse rubata da una prova a San Diego in vista del panel e ammesso che si tratti di una foto vera e non di un fake, ci sono due grosse rivelazioni in merito ai film che sono esclusi dalla trilogia canonica e già annunciata.

Si tratta degli spin off su Obi Wan Kenobi e su Han Solo e Boba Fett. Il primo si intitolerebbe Star Wars: Kenobi The Balance of the Force, che sarebbe piuttosto convincente e potrebbe rientrare nei rumors fino a ora raccolti; il secondo dovrebbe essere invece un testa a testa tra Fett/Solo. Ovviamente ogni spin off sarà alternato a un film della trilogia ufficiale, a partire da questo dicembre. Che ve ne pare? Vi sembra una cronologia convincente?

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015.

Star Wars Rogue One è scritto da Gary Whitta e Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016.

Star Wars: ricreati nella vita reale gli oloscacchi!

0
Star Wars: ricreati nella vita reale gli oloscacchi!

Un fan di Star Wars ha ricreato l’iconica oloscacchiera, con tanto di oloscacchi, vista in Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza nella vita reale utilizzando un proiettore a ventaglio 3D.

Gran parte delle immagini iconiche che i fan associano a Star Wars, come spade laser, blaster e il Millennium Falcon, possono essere fatte risalire all’uscita del film originale del 1977. Tuttavia questa è la prima volta che si vede, dal vivo, un esempio di oloscacchi.

Come si vede nel video pubblicato su Facebook, Dejarik Creations è riuscita a ricreare l’iconico gioco usando l’ologramma. La straordinaria ri-creazione è stata ottenuta incorporando una ventola per proiettore 3D nel tavolo, consentendo alle creature di apparire come se stessero in piedi e si muovessero. Sebbene il gioco ricreato non sia effettivamente giocabile, è visivamente incredibilmente vicino a ciò che è stato mostrato per la prima volta in Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza.

https://www.facebook.com/watch/?v=1024854925040725

Star Wars: Rian Johnson torna a difendere la trilogia prequel

0

Rian Johnson, regista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha ribadito perché, dal suo punto di vista, i prequel della saga diretti da George Lucas sono dei grandi film. Inaugurata ufficialmente nel 1999 con La minaccia fantasma, all’epoca la trilogia prequel di Star Wars generò un diffuso malcontento tra i fan della saga.

Sebbene i film della trilogia prequel abbiamo comunque avuto (e continuano ancora oggi ad avere) la loro giusta dose di sostenitori, un certo stigma, essenzialmente negativo, è stato attaccato a quei film per lungo tempo: principalmente, i puristi di Star Wars non hanno mai accettato determinate scelte narrative operate da Lucas, incluso l’utilizzo di alcune tecniche di produzione cinematografica; per anni i detrattori della trilogia prequel hanno sempre sostenuto che quei film erano molto lontani, sia da un punto di vista narrativo che da un punto di vista visivo, dalla trilogia originale.

Nei decenni successivi al suo debutto, la trilogia prequel è stata rivalutata, con diversi fan che si sono ricreduti e che sono riusciti ad apprezzare maggiormente ciò che quei film hanno portato alla saga e ciò che Lucas stava cercando di ottenere attraverso la loro realizzazione. Uno dei più grandi sostenitori della trilogia prequel di Star Wars è senza dubbio Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, l’episodio forse più criticato della trilogia sequel della celebre saga.

Via Twitter, Johnson è tornato a parlare del perché è così appassionato dei tre episodi che costituiscono la trilogia prequel. Lucas ha realizzato uno splendido film di 7 ore per bambini, su come il diritto e la paura della perdita trasformino le brave persone in fascisti, e lo ha fatto mentre si trovava alla guida di quasi ogni cambiamento tecnico avvenuto nel cinema moderno degli ultimi 30 anni.”, ha scritto Johnson sul suo profilo ufficiale. 

Come i prequel di Star Wars hanno rivoluzionato Hollywood

Al pari di quanto avevano già fatto i film della trilogia originale, anche i prequel di Star Wars sono passati alla storia per aver rivoluzionato l’industria hollywoodiana degli effetti visivi. Il tanto amato/odiato personaggio di Jar Jar Binks, ad esempio, è stato il primo personaggio ad essere realizzato totalmente attraverso l’impiego della CGI, mentre L’attacco dei cloni è stato il primo film ad essere girato interamente in digitale. Entrambi questi aspetti hanno rappresentato dei passi fondamentali nel cambiamento dell’industria dell’audiovisivo: ancora una volta la saga di Lucas si è imposta come assoluto precursore nelle evoluzioni che di lì a pochi anni si sarebbero susseguite con intensità sempre maggiore.

Ricordiamo che, dopo Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson è stato incaricato dalla Lucasfilm di scrivere una nuova trilogia di Star Wars, sulla quale però non ci sono ancora dettagli confermati. A quanto pare il progetto, che dovrebbe raccontare di una nuova mitologia (con nuove storie e nuovi personaggi completamente slegati dalla saga degli Skywalker), è ancora nelle prime fasi di sviluppo.

Star Wars: Rian Johnson sulla possibilità che i fan si stanchino del franchise

0

Il regista e responsabile dello sviluppo della nuova trilogia di Star Wars Rian Johnson è tornato a parlare del futuro del franchise, in particolare della possibilità che anche i fan più affezionati si stanchino di tornare al cinema per l’ennesimo film di Guerre Stellari.

Mi diverte pensare al fatto che ci sia altro al di fuori della storia dei Skywalker. A volte mi chiedo addirittura cosa sia Star Wars o ​​cosa dovremmo mantenere dell’iconografia originale per fare in modo che il franchise rimanga ancora intatto, e cosa potremmo lasciarci alle spalle“, ha confessato il regista.

Leggi anche – Star Wars: 15 cose che abbiamo capito male

Alcuni pensano che Star Wars sia diventato una specie di museo che viene aperto una volta l’anno” continua Johnson “Tuttavia non sono d’accordo, perché se il franchise funziona così bene è perché i nuovi film raccontano storie eccitanti e fresche che ti sfidano, ti sorprendono e riescono a coinvolgere come hanno fatto i film originali, ma portandoti sempre in posti nuovi. Almeno emotivamente questa saga non invecchierà mai.

Pochi giorni fa anche Mark Hamill aveva espresso le sue perplessità sul futuro del franchise: “Direi che dovrebbero darsi pace, perché non si arrivi alla saturazione. Ho detto alla Disney ‘Davvero? Cinque mesi dopo di noi, arriva un altro film (Solo: A Star Wars Story)? Non potete aspettare almeno fino a Natale? Ma loro avevano la data prenotata, stanno facendo i film Marvel e i loro film, quindi va oltre la mia visione.”

Star Wars: Episodio IX, la Lucasfilm non sceglierà una nuova Leia

Vi ricordiamo che il prossimo capitolo, Star Wars: Episodio IX, sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà poi in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Star Wars: Rian Johnson ha un messaggio per gli hater di Gli Ultimi Jedi

0

Rian Johnson sembra avere ancora qualche sassolino da togliersi dalla scarpa riguardo le reazioni violente di una parte tossica del fandon di Star Wars contro l’episodio da lui scritto e diretto, Gli Ultimi Jedi, vittima di critiche accese e odio ingiustificabile dopo l’uscita in sala nel 2018. Il regista, che in questi anni si è sempre distinto per le risposte pacate e giudiziose in difesa del suo film e dei personaggi, è tornato sull’argomento durante un recente incontro sponsorizzato da Wired in occasione della release di Cena con delitto – Knives Out, la pellicola che vede protagonisti Chris Evans, Daniel Crag e molti altri.

Queste le parole di Johnson rivolte agli hater di Episodio VIII:

Se qualcuno risponde negativamente alla diversità, beh che si f***a“, ha commentato. “Se a qualcuno non è piaciuto il film, e non sto dicendo che non è piaciuto a loro…Non mi sorprende affatto. Sono cresciuto come fan di Star Wars. Ribadisco che sono cresciuto… Avevo vent’anni quando uscirono i prequel e l’idea che tutto è andato bene, che fosse rose e fiori, e poi tutti si urlavano contro mi sconcerta”

Johnson ha poi aggiunto: “Le persone tengono profondamente a Star Wars e ogni singola persona ha una versione leggermente diversa di quello che pensano debba essere la saga. E quindi buona parte del divertimento è discuterne”.

Vi ricordiamo che il regista svilupperà in futuro una nuova trilogia, ma non abbiamo ulteriori dettagli in merito.

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, le previsioni per il destino dei personaggi

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019. Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, gli indizi che confermano Dark Rey

Fonte: Comicbook

Star Wars: Rian Johnson entusiasta per il film di Taika Waititi

0

Nella giornata di ieri, proprio in occasione dello Star Wars Day, è stato annunciato che Taika Waititi, regista di Thor: Ragnarok e JoJo Rabbit, dirigerà e co-sceneggerà un nuovo film della saga di Star Wars. Il nuovo film sarà esterno alla saga degli Skywalker, conclusasi ufficialmente lo scorso dicembre con l’uscita nelle sale di tutto de L’Ascesa di Skywalker di J.J. Abrams.

In seguito all’annuncio del coinvolgimento di Taika Waititi nel franchise di Guerre Stellari, il regista Rian Johnson, che ha diretto Star Wars: Gli Ultimi Jedi (probabilmente il film più “controverso” della trilogia sequel), ha espresso via Twitter tutto il suo entusiasmo in merito all’ingaggio dell’amico e collega, dichiarando:

“Non ho idea di che tipo di Star Wars partoriranno le menti di Taika, Krysty e Leslye. Anche se provassi ad indovinare, mi sbaglierei. E questa è la cosa più eccitante che io possa immaginare.”

Krysty Wilson-Cairns è la sceneggiatrice che si occuperà di scrivere il nuovo film di Star Wars insieme a Taika Waititi. A Leslye Headland, invece, è stato affidato il compito di lavorare ad una nuova serie ambientata nell’universo di Guerre Stellari e destinata al servizio di streaming Disney+: quest’ultimo progetto è stato ufficializzato dalla Lucasfilm sempre nella giornata di ieri.

Taika Waititi ha conquistato il mondo con il suo Thor: Ragnarok, ma ha poi trovato il vero successo con JoJo Rabbit, satira contro il nazismo che gli ha regalato un premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale.

Dopo la conclusione della saga degli Skywalker lo scorso dicembre, con l’uscita in sala di L’Ascesa di Skywalker, saga continua nelle sue declinazioni fumettistiche e con le serie tv, tra cui The Mandalorian che, dopo una stagione di grande successo conclusasi il 2 maggio, è stata rinnovata per un secondo ciclo.

Star Wars: Rian Johnson difende la trilogia prequel di George Lucas

0

L’inizio del XXI secolo ha visto George Lucas impegnato nella realizzazione della famosa seconda trilogia dedicata agli antefatti che precedono la narrazione inaugurata nel 1977 con Star Wars Una nuova speranza, progetto voluto con grande fervore dallo stesso regista ma che ha ricevuto clamorose a unanimi dissensi da parte sia della critica che dei fan più accaniti. Ebbene, dopo dodici anni da Star Wars La vendetta dei Sith ecco che una piccolo scudo a difesa di questa sfortunata trilogia si alza grazie a Rian Johnson, regista del prossimo Star Wars Episodio VIII.

Star Wars: John Williams non ha mai guardato i film della saga

Tramite un post pubblicato sul proprio account Twitter Rian Johnson ha voluto vestire i panni di avvocato del diavolo e difendere a spada tratta il lavoro compiuto da George Lucas con la trilogia prequel di Star Wars, in particolare per il modo in cui le pellicole affrontano con lucidità e profondità il tema della paura e della fratellanza.

Star Wars-Rian Johnson

Le prole alquanto dure e perentorie di Rian Johnson a difesa della trilogia prequel di Star Wars testimoniano come vi sia ancora oggi una questione decisamente aperta a tal proposito, poiché infatti, al di là delle numerose critiche rivolte a George Lucas circa la natura di questo suo progetto d’inizio secolo, molti fan già all’epoca non avevano potuto non constare come almeno Star Wars La minaccia Fantasma, pur nelle sue evidenti problematicità, aveva avuto quantomeno il merito di avvicinare una nuova generazione di spettatori a un franchise che rischiava di esaurirsi, introducendo tutta una nuova mitologia di personaggi amati (come Boba Fett) e odiati (vedi Jar Jar Binks). Grazie poi a Star Wars L’attacco dei cloni Star Wars La vendetta dei Sith il tema della paura viene portato a livelli molto alti e analizzato sotto vari aspetti tutt’altro che scontati.

Tuttavia Rian Johnson si rende ben conto di quanto arduo sia difendere a spada tratta la trilogia prequel di Star Wars, soprattutto dinnanzi a una generazione di fan che a solo sentir nominare la parola midichlorians vorrebbero scagliarsi contro George Lucas e fagli rimpiangere questo suo ardito progetto.

Fonte: screenrant

Star Wars: Rian Johnson conferma che lavorerà alla nuova trilogia

0

L’indiscrezione diffusa nelle ultime ore sull’addio di Rian Johnson alla nuova trilogia di Star Wars è stato presto smentito dal regista stesso su Twitter, specificando che sta ancora lavorando allo sviluppo dei tre film supervisionati dalla  produzione del suo collega Ram Bergman.

Ieri era stato il sito Super Bro Movies a riportare il rumor secondo cui Johnson avrebbe abbandonato il progetto lasciando ancora una volta nel caos l’universo di Guerre Stellari dopo i vari scossoni di Solo: A Star Wars Story e di Episodio IX (dove si sono alternati vari nomi in regia).

Di certo la mancata conferma ufficiale della Lucasfilm era già un indizio della poco attendibilità della notizia, tuttavia il responso di Johnson ci fa tirare un sospiro di sollievo. Vi ricordiamo che la nuova trilogia sarà un vero e proprio spin-off originale e intodurrà nel franchise personaggi inediti senza coinvolgere la trama della famiglia Skywalker.

Star Wars: 5 progetti attualmente in sviluppo

CORRELATI:

La decisione di affidare al regista i tre prossimi film è scaturita dal giudizio più che positivo della Disney davanti all’impressionante risultato raggiunto con Gli Ultimi Jedi (criticato dai fan più “integralisti” della saga).

“Abbiamo tutti amato lavorare con Rian a Gli Ultimi Jedi – ha dichiarato Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm – è una vera forza creativa, e vederlo completare il film dall’inizio alla fine è stato uno dei più bei lavori della mia vita. Rian farà cose magnifiche con la tavolozza bianca, in questa nuova trilogia.”

In un comunicato congiunto, Johnson e Bergman hanno dichiarato: “Abbiamo trascorso il periodo della vita a collaborare con la Lucasfilm e la Disney su GLi Ultimi Jedi. Star Wars è una grande mitologia moderna e ci sentiamo molto fortunati di contribuire. Non vediamo l’ora di continuare la serie.”

Fonte: Rian Johnson

Star Wars: Rian Johnson conferma che la nuova trilogia non sarà legata al passato

0

Un mese fa circa la Disney aveva annunciato che Rian Johnson, regista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi (ottavo capitolo del franchise in uscita il prossimo 13 Dicembre), sarebbe stato il responsabile creativo della nuova trilogia dedicata all’universo di Guerre Stellari. La notizia, accolta calorosamente dai fan, era il risultato di un ottimo rapporto professionale stabilitosi fra Johnson la Lucasfilm, capitanata da Kathleen Kennedy, sul set de Gli Ultimi Jedi, tanto da riconfermarlo in un ruolo così determinante per il futuro della saga.

Nelle ultime ore invece le dichiarazioni del regista sulla nuova trilogia non lasciano indifferenti, visti i dettagli forniti e le anticipazioni su ciò che probabilmente vedremo sullo schermo: “La nuova trilogia non sarà in alcun modo collegata alle precedenti, e i film saranno ambientati in un’altra galassia mai esplorata finora” ha confessato Johnson in una recente intervista concessa a ScreenRant. Sembra proprio che l’azienda abbia assicurato piena libertà d’azione al regista e che Star Wars conoscerà scenari inediti rispetto al passato; una rinfrescata di storie e personaggi che appare come la migliore delle benedizioni insomma.

Star Wars: Rian Johnson al lavoro su una nuova trilogia

Ma non finisce qui. Johnson ha poi accennato al fatto che “J.J.Abrams girerà Episodio IX e concluderà questa trilogia, dopo di che inizieremo da capo con una nuova serie di film. Non sono sicuro di girarli tutti e tre, per ora posso dire che mi occuperò del primo e mi concentrerò sulla linea narrativa principale“.

Curiosi di vedere cosa succederà in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, vi ricordiamo che il film vede nel cast Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis.