Home Blog Pagina 985

Red Dragon: trama, cast e curiosità sul film con Anthony Hopkins

Red Dragon: trama, cast e curiosità sul film con Anthony Hopkins

Con Il silenzio degli innocenti, Hannibal Lecter è diventato uno dei personaggi più iconici del cinema, merito anche dell’interpretazione da Oscar di Anthony Hopkins. Protagonista poi anche di diverse opere successive al film del 1991, Lecter era in realtà già apparso sul grande schermo nel 1986 con il celebre film Manhunter – Frammenti di un omicidio, diretto dal maestro del cinema d’azione Michael Mann. Di questo è poi stato realizzato un remake nel 2002 dal titolo Red Dragon, diretto stavolta da Brett Ratner, regista anche di film come The Family Man e After the Sunset.

Oltre ad essere un remake del film dell’86, Red Dragon è però anche il secondo adattamento del romanzo Il delitto della terza luna, scritto da Thomas Harris e pubblicato nel 1981. Questo ha rappresentato la nascita letteraria di Lecter, poi nuovamente protagonista dei seguiti Il silenzio degli innocenti e Hannibal. Entrambi sono diventati a loro volta film, dove il personaggio è interpretato sempre da Hopkins. Con Red Dragon, dunque, si conclude una vera e propria trilogia, anche se la storia narrata si svolge prima di quella dei due film succitati.

Il film ottenne poi un buon successo, con un incasso di oltre 200 milioni di dollari in tutto il mondo. Anche in questo caso il personaggio di Lecter si affermò per la sua iconicità, ottenendo ampi consensi di critica. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Red Dragon: la trama del film

Protagonista del film è l’ex agente Will Graham, ora andato in pensione anticipata dopo aver subito gravi ferite fisiche e psichiche in seguito ad uno scontro con il serial killer cannibale Hannibal Lecter. Sapendo ora il criminale dietro le sbarre di una prigione di massima sicurezza, Graham può godersi il suo meritato riposo insieme alla sua famiglia, cercando di dimenticare quanto accadutogli. La comparsa di un nuovo assassino, che si fa chiamare Lupo Mannaro, scuote profondamente la sua tranquillità. Il killer si è infatti distinto per il suo agire unicamente durante il periodo della luna piena ed ha all’attivo già due famiglie sterminate.

A Graham viene dunque chiesto di tornare in azione per dedicarsi al caso, in quanto solo lui conosce talmente bene la mente criminale da poterla anticipare. Non sapendo resistere all’offerta, Graham decide infine di dedicarsi a questo nuovo caso. Il suo metodo investigativo, però, richiede di immedesimarsi nella parte dell’assassino, il che è ora per lui estremamente gravoso sul piano emotivo. Per poter riuscire a portare a termine quel caso, l’agente si vedrà dunque costretto a rivolgersi alla persona di cui più ha terrore al mondo: Hannibal Lecter. Quest’ultimo, accogliendo le richieste dell’agente, medita però una propria vendetta.

Red Dragon tattoo

Red Dragon: il cast del film e il tattoo di Ralph Fiennes

Come anticipato, per la terza volta Anthony Hopkins torna a rivestire il ruolo di Hannibal Lecter. Inizialmente scettico, l’attore si convinse solo con la condizione che questo sarebbe stato per lui l’ultimo film dedicato al personaggio. Con questa nuova occasione di dar vita al celebre assassino, Hopkins decise inoltre di ristabilire il fatto che Lecter fosse una personalità quantomai malvagia, poiché avvertiva che tra gli spettatori fosse visto più come un anti eroe. Per lui una significativa sfida fu però quella di interpretare una versione più giovane del personaggio, cosa per la quale gli fu necessario perdere circa dieci chili. Nel ruolo dell’agente Will Graham si ritrova invece Edward Norton. Per questo personaggio erano stati considerati anche Ethan Hawke e Matt Damon.

Nel film sono poi presenti Mary-Louise Parker nei panni di Molly Graham e Emily Watson in quelli di Reba McClane. Harvey Keitel è l’agente Jack Crawford, mentre Philip Seymour Hoffman è Freddy Lounds. Nei panni di Francis Dolarhyde, alias Lupo Mannaro, si ritrova invece Ralph Fiennes. Per interpretare questo complesso personaggio, l’attore si è allenato così da ottenere un fisico più muscoloso. Egli spendeva poi circa 8 ore al giorno per farsi applicare il complesso tatuaggio che Dolarhyde sfoggia sulla schiena, come anche la caratteristica cicatrice al labbro. L’attore, infine, decise di costruire la follia del personaggio affinché questa non fosse troppo esternamente visibile. Ciò gli permise di distinguersi dalpersonaggio di Lecter.

Red Dragon: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Red Dragon grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 23 settembre alle ore 21:00 sul canale Iris.

Fonte: IMDb

Red Dragon: spiegazione del finale del prequel de Il silenzio degli innocenti

Il finale del prequel di Hannibal Lecter Red Dragon conduce direttamente a Il silenzio degli innocenti, creando uno strano buco nella trama. Gli spettatori hanno dovuto aspettare un decennio prima che Anthony Hopkins tornasse al suo ruolo premiato con l’Oscar in Hannibal del 2001, ma i produttori non avevano intenzione di aspettare altri dieci anni per il prossimo film. Hanno deciso di realizzare un secondo adattamento del primo romanzo di Hannibal, Red Dragon, anche se, vista la riluttanza di Anthony Hopkins a tornare, altri attori come Jude Law sono stati presi in considerazione come possibili sostituti del giovane Lecter.

Alla fine Anthony Hopkins ha firmato per Red Dragon, che ha segnato la sua ultima apparizione nel ruolo. Un problema di Red Dragon è che è ambientato negli anni ’80 e Hopkins interpreta essenzialmente una versione di Hannibal che dovrebbe essere più giovane di 20 anni rispetto a quella vista nel film Hannibal di Ridley Scott. Naturalmente, senza il de-invecchiamento digitale, il trucco non può fare molto per coprire il fatto che sembra più vecchio di quanto non fosse nel film Il silenzio degli innocenti. È comunque molto divertente nel ruolo, il che rende questo difetto più facile da ignorare. Detto questo, il finale di Red Dragon rivela un altro problema legato alla linea temporale.

Il finale di Red Dragon introduce Clarice Starling troppo presto

Red Dragon film
Foto di Glen Wilson – © 2002 – Universal Studios – All rights reserved.

Il film Red Dragon si chiude con l’agente dell’FBI Will Graham, interpretato da Edward Norton, che sopravvive per un pelo a una sparatoria con il serial killer La fatina dei denti (Ralph Fiennes). Il finale salta leggermente in avanti, fino a Hannibal nella sua cella, che scrive una lettera a Will per augurargli ogni bene – ma con alcune sfumature acide. Gli ultimi istanti vedono il direttore del manicomio Chilton (Anthony Heald) informare Hannibal che una giovane donna dell’FBI vuole incontrarlo. Questo, ovviamente, fa pensare all’incontro tra Lecter e la Clarice Starling di Jodie Foster ne Il silenzio degli innocenti. Tuttavia, nella linea temporale di Red Dragon , questo ha poco senso.

La maggior parte di Red Dragon si svolge nel 1986, mentre Il silenzio degli innocenti è ambientato nel 1990. Il finale del prequel non indica quanto tempo dopo l’attacco di Will si svolga il film, ma è implicito che si tratti al massimo di qualche mese. Il fatto che Clarice faccia visita ad Hannibal così presto dopo il caso della fatina dei denti non funziona in questo caso, e sembra che i registi abbiano semplicemente falsato la tempistica per aggiungere una simpatica strizzatina d’occhio al pubblico.

Come il finale di Red Dragon può avere senso con Il silenzio degli innocenti

Ci sono alcuni modi in cui il finale di Red Dragon può ancora allinearsi con il teaser de Il silenzio degli innocenti. O Hannibal ha deciso improvvisamente di scrivere una lettera a Will quattro anni dopo il suo attacco, oppure ha pensato al suo vecchio nemico in quel momento e ha immaginato Will sulla sua barca con la sua famiglia. Forse la scena in cui Will legge – e poi scarta – la lettera è avvenuta anni prima della scena conclusiva, a significare quanto si sia allontanato da Hannibal. Red Dragon ha altri difetti oltre a questo buco nella trama temporale, ma è uno dei più evidenti.

Red Dead Redemption: Jack Black spera in un adattamento del celebre videogioco

0

Basato sul videogioco Naughty Dog, la prima stagione di The Last of Us ha seguito il viaggio di Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) attraverso gli Stati Uniti post-apocalittici. Un viaggio che continuerà con la seconda stagione. Tale adattamento del videogioco ha infatti riscontrato un grandissimo successo, spezzando finalmente la cosiddetta maledizione dei videogiochi trasposti al cinema o in televisione. Tra i suoi più grandi fan vi è anche l’attore Jack Black, attualmente al centro delle attenzioni per aver dato voce al personaggio Bowser nel film Super Mario Bros. – Il film, un altro apprezzato adattamento del noto videogioco.

Proprio a riguardo, Black recentemente parlato alla BBC dell’ascesa degli adattamenti dei videogiochi. L’attore, grande fan di questa forma d’arte, ha citato proprio il successo di The Last of Us come prova che gli adattamenti dei videogiochi possono funzionare bene. Tuttavia, Black pensa che Red Dead Redemption possa rivelarsi ancora migliore. “Sono un fan degli adattamenti, se fatti bene. The Last of Us è stato fantastico. E la cosa pazzesca è quanto sia fedele al materiale originale.” – ha affermato Black – “E ci sono alcuni fantastici giochi che devono ancora essere esplorati in televisione o al cinema. Forse ci sarà un film su Red Dead Redemption? Dovrebbe esserci, perché penso che abbia una storia altrettanto buona o ancora migliore di The Last of Us”.

Il franchise Red Dead di Rockstar comprende attualmente due episodi principali, Red Dead Redemption del 2010 e il suo prequel Red Dead Redemption 2 del 2018. Entrambi sono stati accolti con grande successo di critica e commerciale e, come The Last of Us, sono considerati tra i migliori videogiochi di tutti i tempi. Red Dead è dunque stato visto subito come un potenziale adattamento televisivo o cinematografico a causa dei suoi personaggi ben sviluppati, del gameplay coinvolgente, del mondo espansivo e della storia avvincente. Il potenziale problema è però che non ha una trama coesa, il che rappresenta una grossa sfida nell’adattarlo in modo soddisfacente. Bisognerà dunque vedere se il successo di The Last of Us riuscirà ad aprire le porte anche a questo altro atteso adattamento.

Fonte: ScreenRant

Red con Bruce Willis in Tv

0
Red con Bruce Willis in Tv

RedSerata all’insegna della comicità quella in programma su Italia 1, infatti, il film che vi segnaliamo oggi è Red con protagonista un cast d’eccezione Bruce Willis, Mary-Louise Parker, Karl Urban, Helen Mirren, John Malkovich e Morgan Freeman.

Red è un film del 2010 diretto da Robert Schwentke, basato sull’omonimo fumetto scritto da Warren Ellis ed illustrato da Cully Hamner, pubblicata da DC Comics. Il sequel del film, intitolato Red 2, è uscito nel 2013 ed è diretto da Dean Parisot. Del cast fanno parte Bruce Willis, Mary-Louise Parker, Karl Urban, Helen Mirren, John Malkovich e Morgan Freeman.

Curiosità:

  • L’acronimo R.E.D. nell’edizione originale ha il significato di Retired Extremely Dangerous, mentre nell’edizione italiana è diventato Reduce Estremamente Distruttivo.
  • Nella scena in cui Victoria si presenta al ricevimento del vicepresidente usa lo pseudonimo di signora Brown e in sottofondo si sente la colonna sonora del film Jackie Brown di Quentin Tarantino.
  • La canzone che accompagna i titoli di coda è Convergere in Giambellino dei Calibro 35, tratta dall’album Ritornano quelli di… del 2010.

Frank Moses è un ex agente della CIA che ora vive una vita tranquilla e solitaria. La sua routine viene interrotta solamente dal rapporto telefonico con una donna, Sarah, impiegata presso l’ufficio pensioni e contattata pretestuosamente da Frank ogni giorno. L’interesse tra i due è reciproco e da queste telefonate nasce un’affettuosa amicizia. Una notte, un commando di assassini dotati di equipaggiamento avanzato si presenta alla sua porta con l’intento di ucciderlo. Sopravvissuto all’imboscata, e resosi conto di essere stato sorvegliato e che probabilmente anche la donna che ama è in pericolo, Moses raggiunge la donna e la porta con sé contro la sua volontà. Sarah, infine sedotta dall’avventura che si prospetta accanto a Frank, si unisce a lui nel piano di ricomporre la sua vecchia squadra, in un ultimo disperato tentativo di sopravvivenza. Insieme scopriranno che il loro nemico non è altro che il vicepresidente degli Stati Uniti, il quale invia contro Moses e la sua squadra, gli agenti della CIA, in quanto vuole uccidere tutti i testimoni di un massacro avvenuto in Guatemala, al quale egli ha partecipato.

Red Carpet: and the winner is …

0

Red Carpet – Atmosfera strabiliante, luci e colori, sfarzo e profusione, lustrini e magnificenza e tanta sontuosa eleganza sul tappeto rosso della notte degli Oscar! In un disteso e glorioso défilé, da degne protagoniste dell’ambito red carpet, le star hanno generosamente dato spettacolo della loro bellezza, eleganza, fascino, vanità.

Red Carpet – Rosso, bianco, nero, oro, i colori prevalenti degli abiti scelti dalle star. Strascichi, accessori ricchi e luminosi, acconciature sobrie ovvero frivole. E qualche nota stonata, che non manca quasi per nessuno.

Rosso su Red Carpet per Natalie Portman, Emma Stone e Michelle Williams. La prima, in un lungo abito vintage Christian Dior del ’54 e adornata di un collier di diamanti Harry Winston, mostra una indiscutibile naturale bellezza classica sciupata appena, forse, da una acconciatura poco morbida. Diamanti anche per Emma Stone, che attinge dalla collezione Louis Vuitton High Jewelry e veste un Giambattista Valli rosso fuoco, con strascico discreto e una larga cravatta a fiocco, indubbiamente meno discreta. Per Michelle Williams infine, un abito firmato Louis Vuitton accompagnato da una pochette Bottega Veneta disarmonicamente rosa e un girocollo in diamanti Fred Leighton.

Bianco, invece, il colore scelto da Jennifer Lopez, Cameron Diaz, Rooney Mara, Gwyneth Paltrow, Octavia Spencer, Milla Jovovich. In stile supersexy Jennifer Lopez, con un abito Zuhair Murad che, mettendole ampiamente in risalto le curve, le dona le sembianze di una sirena. Note stonate, l’acconciatura piuttosto seria e rigida e l’effetto vedo-non vedo dell’abito. Coordinata alla co-presentatrice Jennifer Lopez, Cameron Diaz veste un Gucci Premiere e indossa gioielli Tiffany & Co.. Di Givenchy Couture è l’abito di Rooney Mara, spoglia di accessori e dallo stile severo dell’acconciatura. Una austera ma bellissima Gwyneth Paltrow veste Tom Ford, un’elegante Octavia Spencer sceglie un prezioso e lumioso Tadashi Shoji, mentre un’affascinante Milla Jovovich attinge da Elie Saab Couture.

Fuori dal coro per la scelta del colore, si è contraddistinta una Penelope Cruz in stile fiabesco con un lungo abito color grigio perla Giorgio Armani. Bellissima, adornata di diamanti Chopard, si è presentata con un’acconciatura e trucco anni cinquanta. Fuori dal coro anche Viola Davis, in un abito verde smeraldo Vera Wang. Per Sandra Bullock un Marchesa bianco-nero-dorato lungo, asciutto e semplice si è rivelato piuttosto dissonante con la sua figura, come pure l’austera acconciatura.

Nero invece per Rose Byrne, in un Vivienne Westwood di paillettes e gioielli Chanel. E nero per una splendida Angelina Jolie in elegante abito Versace dal lungo spacco e bustier asimmetrico, un’acconciatura naturale e morbida, e il sorriso smagliante contornato dall’immancabile rossetto rosso. Il tutto armoniosamente in sintonia con il red carpet.

A chi dunque la statuetta per l’eleganza da tappeto rosso?

Se l’eleganza è, come professa Valentino, l’equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa, chi è riuscito a ben mescolare questi elementi la notte scorsa? Molto probabilmente la statuetta non cadrebbe nelle mani di Sandra Bullock, come di Jennifer Lopez o Rooney Mara. Come forse nemmeno in quelle di Michelle Williams o Cameron Diaz … Allora forse in quelle della regale Penelope Cruz con il suo abito da fiaba? O di Angelina Jolie con la sua naturale bellezza e l’innata eleganza?

Red Carpet Oscar 2017: oro, bianco e nero e uomini in blu

0
Red Carpet Oscar 2017: oro, bianco e nero e uomini in blu

Quando si parla di Oscar si parla anche (e forse soprattutto, data la poca credibilità dei premi qualche volta) di Red Carpet. Come ogni anno la passerella di 500 metri all’esterno del Dolby Theatre diventa il centro del mondo e le star, le donne soprattutto, sono tenute alla loro passerella che per molte è più difficile di ogni altra interpretazione sul set più ostico del film più complicato.

Quest’anno il red carpet degli Academy Awards è stato popolato e luccicante di stelle ma, e questa è un’impressione generale, meno “rischioso” e soprattutto meno colorato di quello dello scorso anno, che si distinse per la variopinta presenza di abiti dalle scollature e dai modelli audaci. Seguendo la linea del red carpet dei BAFTA, gli Oscar di quest’anno sono stati sobri (con rarissime eccezioni, hanno visto prevalere il bianco, il nero, al massimo l’oro e pochi colori isolati e una massiccia presenza del blu nelle scelte d’abbigliamento degli uomini.

Ecco gli outfit belli e brutti (pochi in realtà) che hanno passeggiato sul red carpet degli Oscar 2017

Alicia Vikander

L’abito della migliore attrice non protagonista dello scorso anno è particolare nel modello e ricco nella composizione, peccato per la scelta della pettinatura e delle calzature. Promossa per l’impegno, ma i dettagli andrebbero rivisti e anche l’espressione da red carpet.

Amy Adams

Scandalosamente fuori dalle nomination, Amy ha calcato il palcoscenico evitando il tappeto rosso, e premiando la migliore sceneggiatura non originale (a Moonlight). L’attrice, che osa con la scollatura e con un abito argento a sirena che sembra arrivare dal passato, ha illuminato con la sua straordinaria bellezza ed eleganza il Dolby Theatre. Promossa a pieni voti.

Andrew Garfield

Senza dubbio trai nominati più eleganti, Andrew è molto classico, forse troppo. Però è rassicurante.

Brie Larson

Dopo il look quasi adolescenziale dello scorso anno, quando ha vinto la statuetta per la migliore interpretazione femminile, Brie sceglie il nero. Qualche riccio di troppo e il velluto non è proprio il massimo, ma nell’insieme la Larson non delude e offre una svolta sexy al suo guardaroba.

Casey Affleck

Classico, meno elegante di Garfield e con una barba che purtroppo comincia a esagerare. Saranno anche ragioni di scena, ma Casey ci piace un pochino più curato e sbarbato. Il fatto che poi la sua sia stata la vittoria più bella della serata lo redime da una scelta di abbigliamento un po’ qualunquista.

Charlize Theron

Ci sono pochi aggettivi oltre a “divina” che possono esprimere l’apparizione di questa donna sul red carpet. Come lo scorso anno, anche adesso Charlize non sbaglia. Rientra nei trend per l’oro e il nero mescolati insieme sul suo morbido abito. Senza rivali.

Dakota Johnson

Il un’edizione dove quasi tutte le protagoniste del red carpet sono state promosse, la dolce Dakota si impegna al massimo e ci rifila un abito che è difficilmente definibile. Tutto appare troppo, dal fiocco sul davanti all’accollatura, alle spalline, al drappeggio sul davanti fino ad arrivare alla scelta dei gioielli. Tutto oro pallido. La peggiore.

Damien Chazelle

Il più giovane regista ad aver vinto un Oscar si presenta in blu, in pieno trend con la maggior parte degli altri maschietti. E il papillon bianco gli dona particolarmente.

Dwayne Johnson

Altro affascinante protagonista del red carpet. in genere vince più per la simpatia che per il look, ma The Rock resta un simbolo di Hollywood e la sua scelta di abbigliamento lo premia. Velluto blu e sorrisone.

Emma Roberts

Uno dei look più amati dalla rete, Emma sceglie un taglio ricco e bicolore, con un’elegante acconciatura. Peccato per il colore di capelli, ma non si può rischiare di mettere in ombra le nominate, giusto?

Emma Stone

Sarà che è giovane e bella, sarà che quella della scorsa notte è stata la sua notte, sarà che in questa premiere season Emma Stone non ha sbagliato un colpo, ma la migliore attrice protagonista ha senza dubbio brillato per eleganza. Ineccepibile.

Felicity Jones

Bella, elegante, classico, troppo. Un abito più adatto a una prima comunione che a un tappeto rosso da Oscar. Il colpo d’occhio funziona, peccato per la location sbagliata.

Hailee Steinfeld

Elegante, misurata, senza rinunciare a essere originale. Hailee ci conquista, nonostante i fiori applicati sull’abito, e il trucco un po’ troppo pesante.

Isabelle HuppertSobria, elegante, con un innato senso di superiorità, in poche parole, di classe. Isabelle ha brillato, unica europea tra tante americane, e non ha certo sfigurato al fianco delle giovani colleghe. Magnifica.

 Janelle Monae

L’abito principesco e barocco completa un percorso strutturato e cominciato dai Golden Globes. Più costume che abito, la scelta di Janelle è senza dubbio opinabile ma straordinariamente armoniosa nel complesso. Promossa per il coraggio.

Jessica Biel e Justin Timberlake

I belli per eccellenza. Lui impeccabile, lei talmente in forma e solare che anche con un abito così così riesce a splendere, magari aiutata anche dal fatto che fosse completamente dorato. Un tentativo di buon auspicio per il marito nominato per la miglior canzone?

Kate McKinnon

Quando la bravura è così totale che la bellezza sembra passare in secondo piano. La McKinnon è una donna magnifica che per scelte di lavoro mette sempre in mostra il cervello, e così ci dimentichiamo, noi fan adoranti, di quanto può essere magnifica, anche con un abito scuro e semplice.

Kirsten Dunst

Scelta impeccabile, dall’abito nero ai gioielli, fino all’acconciatura. La Dunst dimostra che con il passare del tempo anche il suo gusto per l’abbigliamento matura e migliora. Tra le più eleganti.

Meryl Streep

Dopo 19 outfit da Oscar si potrebbe immaginare che Meryl abbia finito le idee, invece eccola, sorridente e spiritosa, indossare una particolare combinazione di abito lungo e pantaloni, estremamente originale e allo stesso tempo consono.

Michelle Williams

Un folletto dallo sguardo dolce e inattaccabile, Michelle ha forse osato di meno per questo red carpet, ma non ha assolutamente deluso le aspettative. Un po’ più scollata del solito, la Williams opera la stessa scelta cromatica della Roberts e si rivela vincente.

Naomie Harris

Tra le poche a osare nella scelta del modello, Naomie non riesce a sfruttare la sua eleganza innata, con un abito al ginocchio, tagliato sotto al seno e per di più con una specie di strascico lungo. Troppa indecisione per un solo abito.

Nicole Kidman

Dopo la scelta trionfale dei BAFTA, Nicole torna a un look più “suo”, sceglie anche lei l’oro/color carne e incanta il tappeto rosso. la sua figura esile non appariva tanto magica da tanto tempo.

Octavia Spencer

Fuori dal coro, in un’edizione dove si sono viste pochissime piume, Octavia non fa una scelta troppo vincente, tuttavia il colpo d’occhio non dispiace troppo.

Riz Ahmed

Per coronare il suo magnifico anno, quale miglior modo che presentare un premio agli Oscar? Riz si prepara con un magnifico blu, trend maschile della serata.

Ruth Negga

Sguardo dolce e dimesso, look castigato. Ruth è fedele al suo stile, ma forse nel modello si poteva osare di più, come fatto invece per il colore, uno dei pochi visti sul tappeto rosso.

Scarlett Johansson

Giunonica nonostante la statura minuta, Scarlett sceglie il rosa e un look non elegantissimo ma intonato alla pettinatura, più sul rock che sul classico. Ha fatto certamente di meglio in altre occasioni.

Taraji P. Henson

Appariscente nonostante la semplicità. Era probabilmente questo il suo scopo, raggiunto davvero egregiamente. Taraji conquista e ammalia, una delle migliori.

Viggo Mortensen

Nonostante il fascino senza tempo, Viggo sembra un po’ fuori posto su un tappeto rosso tanto glamour. Eppure è uno degli uomini più affascinanti di Hollywood.

Viola Davis

Se si cerca un po’ di colore sul tappeto rosso, basta rivolgersi a Viola Davis e non si resta delusi. Certo rosso su rosso non è sempre una scelta vincente, ma modello particolarmente adatto al suo fisico, accessori e gioiello oro e il sorriso della vincitrice completano un quadro di grande eleganza.

Red Carpet – Vip al tappeto, ecco i concorrenti del nuovo show Prime Video

0

Prime Video ha svelato il cast di Red Carpet – Vip al tappeto, nuovo game show condotto da Alessia Marcuzzi che sarà presentatrice, ma anche capo di un’agenzia di guardie del corpo. Ad affiancarla nella conduzione l’inesorabile commento della Gialappa’s Band (Marco Santin e Giorgio Gherarducci), mentre i protagonisti di questa inedita sfida sul tappeto rosso sono Giulia De Lellis, Elettra Lamborghini, Cristiano Malgioglio, Valeria Marini e Melissa Satta; con loro Francesco Arienzo, Awed, Herbert Ballerina, Ginevra Fenyes, Michela Giraud, Brenda Lodigiani, Pierluca Mariti, Antonio Ornano e Gabriele Vagnato.

In questo nuovo Original tre squadre di bodyguard hanno come missione quella di scortare sino alla destinazione finale cinque celebrities facendole rimanere a tutti i costi sul tappeto rosso che si srotola ai loro piedi. Tra ostacoli fisici, imprevisti inattesi e divertenti disturbatori che intralceranno il loro percorso, il concorrente che metterà piede fuori dal tappeto rosso anche solo per un attimo perderà una delle sue guardie del corpo. Vincerà la squadra che per prima riuscirà a scortare la sua star fino alla destinazione finale senza intoppi.

Red Capet e Conferenze: Mildred Pierce e A Dangerous Method

Per gli amanti del lato più glamour Festival proponiamo i red carpet, mentre per gli altri più intelletuale le conferenze di due titoli molto attesi di ieri: Mildred Pierce e A Dangerous Methos. Come sempre grandi presenze: Guy Pearce, Kate Winslet, Eva Rachel Wood, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, David Cronemberg, Keira Knightley e molti altri.

Red Band Trailer di 30 Minutes or Less, dal regista di Zombieland!

0

E’ stato rilasciato il red band trailer di 30 Minutes or less, il nuovo film del regista di Zombieland Ruben Fleischer.

Red Band Society: FOX ferma lo show, futuro in bilico

0
Red Band Society: FOX ferma lo show, futuro in bilico

Red Band SocietyMentre le polemiche si sono attenuate il futuro di Red Band Society sembra ormai segnato. Infatti, oggi apprendiamo da TV Line che la FOX ha deciso di trasmettere solo un altro episodio dello show e toglierlo così dal palinsesto ufficiale. A quanto pare la serie sembra giunta al capolinea dopo i numeri non molto esaltanti di audince fatti registrare. Al momento la produzione sta ultimando gli ultimi episodi che sarano tredici in tutto. Quindi è probabile che la serie dopo il decimo e ultimo episodi in onda ritornerà per chiudere almento la prima stagione.

Red Band Society è una serie televisiva statunitense di genere teen drama, sviluppata da Margaret Nagle per la Fox, rete che la trasmette dal 17 settembre 2014. Remake della fiction catalana Polseres vermelles, ideata da Albert Espinosa, la serie segue le vicende di un gruppo di adolescenti che vivono insieme come pazienti nel reparto infantile di un ospedale. La serie, narrata da Charlie, ragazzo dodicenne in coma, segue le vite quotidiane di sei ragazzi la cui casa, scuola e luogo di svago è costituita dall’Ocean Park Hospital di Los Angeles. Il gruppo è formato da Jordi, illegalmente arrivato dal Messico, Leo, Dash, Emma e Kara.

Red Band Society 1×09: anticipazioni e promo

0

Si intitola How Did We Get Here, Red Band Society 1×09, la nona puntata della prima stagione della nuova serie televisiva ispirata alla catalana Polseres Vermelles, e prodotta da Steven Spielberg.

https://www.youtube.com/watch?v=UqcoeE3B-gw

Red-Band-Society-1x09-6In Red Band Society 1×09 L’amore è nell’aria all’Ocean Park Hospital, le cose si surriscaldano fra Kara (Zoe Levin) e Hunter (Darren Kagasoff). Mentre Leo (Charlie Rowe) ed Emma (Ciara Bravo) diventano più romantici, finché Emma non riceve delle notizie inaspettate. Nel frattempo il dottor McAndrew (Dave Annable) tenta di riconquistare la dottoressa Grace (Mandy Moore), ma Brittany (Rebecca Dobler) tenta di riconquistarlo. Un’altra paziente, Delaney Shaw (Bella Thorne), è contesa fra Dash (Astro) e Jordi (Nolan Sotillo). Delaney è una popstar ricoverata a causa di un esaurimento nervoso.

Red Band Society 1×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola Know ThyselfRed Band Society 1×07, la settima puntata della prima stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della Fox.

https://www.youtube.com/watch?v=i-wJuzlncug

https://www.youtube.com/watch?v=rLI_wCIh_ic

Red-Band-Society-1x07-2L’infermiera Jackston (Octavia Spencer) ha il supporto di Kara (Zoe Levin), Hunter(Daren Kagasoff), Jordi (Nolan Sotillo) e Dash (Astro) quando il suo passato torna a farle visita. Nel frattempo, Emma (Ciara Bravo) incontra gli amici di Leo (Charlie Rowe), mentre un paziente è al centro di alcuni cambiamenti drastici. Leo ed Emma si baciano appassionatamente, sarà amore fra i due?

Red Band Society 1×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Ergo Ergo, Red Band Society 1×06,  il sesto episodio della prima stagione di Red Band Society, l’adattamento americano di una soap opera di produzione latina.

https://www.youtube.com/watch?v=tMbqExbwc_k

Red Band Society 1×06In Red Band Society 1×06 Jordi (Nolan Sotillo)  fa la sua mossa dopo che Leo (Charlie Rowe) lascia Emma (Ciara Bravo). Poi, Hunter (la guest star Daren Kagasoff), un nuovo paziente in ospedale, sembra destabilizzare un po’ le sicurezze di Kara (Zoe Levin). Nel frattempo, l’infermiera Jackson (Octavia Spencer) tenta di fare il possibile per far sì che Charlie resti all’Ocean Park e per fare questo si scontra con la dottoressa Grace (la guest star Mandy Moore), l’ex del Dottor McAndrew (Dave Annable).

Red Band Society 1×03: anticipazioni sul prossimo episodio

0

Si intitolerà Liar, Liar Pants on FireRed Band Society 1×03, la terza puntata del primo ciclo di episodi della serie basata su una serie di enorme successo spagnola da cui è tratto anche Braccialetti Rossi.

In Red Band Society 1×03 qualcuno del passato di Jordi (Nolan Sotillo) arriva in ospedale senza preavviso e manda l’ospedale in tilt. Mentre il dottor McAndrews (Dave Annable) senza volerlo tradisce un paziente. Kara (Zoe Levin) continua a metter alla prova l’infermiera Jackson (il premio Oscar, Octavia Spencer).

Red Band Society 1×01: anticipazioni e promo

0
Red Band Society 1×01: anticipazioni e promo

E’ il gran giorno della season premiere di Red Band Society 1×01,  la serie TV di Steven Spielberg ispirata alla catalana Polsers Vermelles di Alberto Espinosa, portata in Italia con il titolo di Braccialetti Rossi.


Red Band Society segue gli alti e i bassi di un gruppo di adolescenti ricoverati all’Ocean Park Hospital di Los Angeles. Nel cast: Octavia Spencer è l’infermiera Jackson, Griffin Gluck è Charlie, Zoe Levin è Kara, Dave Annable è il Dr. McAndrew, Rebecca Rittenhouse è l’infermiera Dobler, Charlie Rowe è Leo, Brian Bradley è Dash, Ciara Bravo è Emma mentre Nolan Sotillo è Jordi.

Red Band Internazional Trailer di La leggenda del cacciatore di vampiri in 3D

0

Ecco il Red Band Internazional Trailer di La leggenda del cacciatore di vampiri in 3D, in uscita il prossimo 20 luglio in Italia, nuovo film di Timur Bekmambetov

Red Amnesia: recensione del film di Wang Xiao-shuai #Venezia71

0

Red Amnesia è un racconto denso e interessante, che gioca con il linguaggio del cinema e si muove con fare liquido tra un genere e l’altro. Il regista Wang Xiao-shuai sceglie di fuorviare lo spettatore abbozzando una storia che sembra volersi concentrare sulla solitudine umana, che sfocia poi in un racconto di fantasmi e a seguire si conclude nell’indagine sociale e nel percorso di espiazione di una protagonista eccellente.

Accompagnati dalla straordinaria protagonista, entriamo in un mondo che si trasforma sotto i nostri occhi, coinvolgendoci con la delicatezza e i tempi cadenzati di un grande racconto capace di assumere toni mutevoli, senza mai sembrare fuori luogo o disturbante per lo spettatore che, appassionato, segue con interesse le vicende. Red Amnesia è un film enigmatico, che sfugge alle etichette, e che come una festa danza a ritmi diversi per far divertire coloro che sono capaci di tenere il passo.

Red Amnesia, la trama

In Red Amnesia Deng è una signora anziana, vive da sola e non ha bisogno di alcun aiuto, ma non accetta il fatto che i suoi due figli sono cresciuti e hanno una vita loro, sentendosi così sempre in dovere di dover cucinare per loro e occuparsene come se fossero ancora bambini. Si dedica alla cura degli anziani che sono ricoverati negli ospizi, tra cui anche sua madre, e partecipa alle attività sociali insieme alle sue coetanee. Tuttavia, mentre la sua vita scorre tranquilla, l’arrivo di uno sconosciuto interrompe la sua placida routine e la mette di fronte a fatti misteriosi. Chi è questo personaggio, un giovane, che la segue in strada? Chi assale e deruba gli anziani che vivono da soli nel vicinato? Perché questo ragazzo entra nella vita di Deng e sembra scombussolarla? L’anziana signora si troverà di fronte a fantasmi del suo passato, e sarà costretta a fare i conti con delle scelte che tanti anni prima hanno condizionato la sua vita.

Red 2: trama, cast e curiosità sul film con Bruce Willis

Red 2: trama, cast e curiosità sul film con Bruce Willis

La celebre DC Comics non ha negli anni pubblicato soltanto le storie dei supereroi Batman, Superman o Wonder Woman, bensì anche titoli che nulla hanno a che fare con tale genere di racconti. Di questo filone, uno dei loro progetti più noti e apprezzati è Red, scritto da Warren Ellis e disegnato da Cully Hamner. La popolarità di questo lo ha infine portato a diventare un film per il cinema nel 2010, diretto da Robert Schwentke. Dato il suo successo, nel 2013 è stato realizzato Red 2 (qui la recensione), suo sequel diretto che ha riproposto una storia di spionaggio con protagonisti gli inaspettati agenti speciali già incontrati nel precedente film.

I principali personaggi sono infatti un gruppo di anziani, ex agenti e spie ormai in pensione. Forse anche per questo la Warner Bros., che da sempre produce le opere della DC, si è dichiarata non interessata al progetto. Finito in mano alla Summit Entertainment, questa fu poi lieta di dar vita ad un sequel, riproponendo i principali elementi che permisero il successo del primo film. Diretto da Dean Parisot, Red 2 poté inoltre avvalersi di una serie di nuovi ingressi nel cast, che non mancarono di suscitare ulteriore interesse nei confronti del progetto.

Con un budget superiore rispetto al suo predecessore, Red 2 ha così introdotto nuovi eventi e personaggi, sempre facendo fede alle storie raccontate nei fumetti omonimi. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Red 2: la trama del film

Nel seguito dell’esplosiva commedia d’azione di successo mondiale, l’ex agente speciale CIA in pensione Frank Moses ci riprova a vivere un’esistenza tranquilla e serena insieme alla fidanzata Sarah. Ma il passato non si convince a lasciarlo in pace ed ecco che l’amico ed ex collega Marvin Boggs si ripresenta al suo cospetto. Un’ignota e misteriosa minaccia riemerge dagli anni della guerra fredda, qualcuno che è riuscito a collegarli ad un’operazione top-secret, l’operazione “Nightshade”. Frank dovrà così riunire la sua improbabile squadra di agenti segreti per rintracciare un pericoloso congegno nucleare scomparso. Questo era stato progettato anni prima da uno scienziato uscito dal manicomio dopo più di vent’anni, Edward Bailey.

Attraversando Londra, Mosca e Parigi Frank e il suo team saranno costretti, loro malgrado, a tentare di sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione. Senza armi e senza equipaggiamento, gli anziani agenti possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo, tentando di rimanere vivi. Chi si mette contro di loro, però, sbaglia nel sottovalutarli. Nonostante l’età avanzata, infatti, il gruppo è quanto mai letale e pronto a tutto pur di portare a termine una nuova missione.

Red 2 cast

Red 2: il cast del film

Come anticipato, ad interpretare i principali personaggi del film vi sono alcuni tra i più rinomati interpreti del panorama internazionale. Primo tra questi è Bruce Willis, presente nei panni di Frank Moses. Grande esperto del genere, Willis era rimasto entusiasta delle riprese del primo film, accettando con piacere di riprendere il ruolo. Per ciò, si è dunque preparato fisicamente attraverso un periodo di allenamento, così da poter interpretare anche le scene più complesse. Accanto a lui, nei panni di Victoria Winslow vi è invece la premio Oscar Helen Mirren. A sua volta entusiasta della possibilità di interpretare un’assassina nonostante la sua età, l’attrice ritorno ad interpretare il personaggio, esercitandosi ulteriormente nell’uso delle armi.

John Malkovich, invece, interpreta di nuovo il ruolo di Marvin Boggs, mentre Mary-Louise Parker riprende il personaggio di Sarah Ross, la compagna di Frank. Brian Cox a sua volta compare nuovamente nei panni di Ivan Simanov. L’attore Steven Berkoff, interprete del ricco criminale Cobb, compare nel film soltanto per poco meno di un minuto. Grandi ingressi sono invece quello di Anthony Hopkins, nei panni del villain Edward Bailey, e Catherine Zeta Jones, in quelli di Katja Petrokovich, definita come la “kryptonite di Frank”. L’attore David Thewlis entra a far parte del film nei panni della spia nota come La Rana. L’attore sudcoreano Lee Byung-hun, celebre per i film Il buono, il matto, il cattivo e Ashfall – The Final Countdown, interpreta invece il letale assassino noto come Han Cho Bai.

Red 2: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Nonostante la grande attrattiva, data anche dal suo ricco cast, Red 2 non si è affermato come un successo al pari del primo film. Il budget più elevato ed un incasso inferiore hanno infatti portato ad un freno nei confronti dei progetti legati al film. Di un terzo capitolo non si hanno infatti più notizie. Nel 2015 era stata poi annunciata una serie televisiva ispirata al fumetto, che avrebbe rappresentato un vero e proprio reboot della storia. Questa si sarebbe dovuta concentrare poi in modo più specifico sulla difficoltà dei protagonisti di bilanciare vita quotidiana con l’attività di agenti e assassini. Tuttavia, ad oggi, non si hanno ulteriori notizie riguardo a tale progetto.

Nell’attesa di vedere ulteriori sviluppi di tale storia, è possibile fruire di Red 2 grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Tim Vision, Now e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 7 aprile alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb, Deadline

Red 2: recensione del film con Bruce Willis

Red 2: recensione del film con Bruce Willis

Dopo il fortunato Red di Robert Schwentke uscito nel 2011, ecco servito il sequel Red 2, questa volta diretto dal francese Dean Parisot. Prendendo sempre spunto dal soggetto di Warren Ellis e Cully Hammer, creatori dell’omonimo fumetto, il regista si avvale degli stessi sceneggiatori del primo episodio, Erich e Jon Hoeber.

In Red 2 L’agente segreto in pensione Frank Moses (Bruce Willis) ci riprova a vivere un’esistenza tranquilla e serena insieme alla fidanzata Sarah (Marie-Louise Parker); ma il passato non si convince a lasciarlo in pace ed ecco che l’amico ed ex collega Marvin Boggs (John Malkovich) si ripresenta al suo cospetto. Un’ignota e misteriosa minaccia riemerge dagli anni della guerra fredda, qualcuno che è riuscito a collegarli ad un’operazione top-secret, l’operazione “Nightshade”.

Inizierà così una lunga e difficoltosa caccia ad un preziosissimo congegno nucleare dal potenziale inimmaginabile, progettato da uno scienziato uscito dal manicomio dopo più di vent’anni, Edward Bailey (Anthony Hopkins). Attraversando Londra, Mosca e Parigi Frank sarà costretto, suo malgrado, a ricompattare la sua improbabile squadra di ex-agenti segreti, ma per salvare il mondo, questa volta, dovrà vedersela con nemici di ogni sorta: killer, terroristi, agenti di servizi governativi deviati e chi più ne ha, più ne metta.

Red 2: il film

Il cast stellare di Red viene ulteriormente arricchito con gli ingressi di Anthony Hopkins nella parte di Edward Bailey e Byung-Hun Lee nelle vesti del funambolico Han Cho Bai. Un cast straordinario che riunisce sullo stesso set diversi Oscar e pezzi da novanta di Hollywood, chi solito e avvezzo a sceneggiature di questo tipo e chi, come Helen Mirren, divertita e sorprendente novizia del genere. In realtà the queen replica alla prima e sbalorditiva interpretazione del primo episodio confermando una spiccatissima propensione auto-ironica tipica solo dei grandi attori. L’indemoniato Byung-Hun Lee/Han Cho Bai dovrà faticare non poco per tenerle testa nonostante sfoggi spettacolari ed esaltanti esibizioni di arti marziali.

red 2 recensione

Red 2 è un film divertente e spassoso in cui action e ironia camminano di pari passo dall’inizio alla fine delle riprese. Il duo Willis/Malkovich si conferma affiatato e vincente, e se per la Mirren l’ironia e la spregiudicatezza della parte può lasciare piacevolmente sorpresi, per questi due istrioni è pane quotidiano che infatti maneggiano con estrema dimestichezza. Si rimane piacevolmente colpiti anche dalle due giovani e avvenenti interpreti femminili, la Parker e la Jones che stupiscono con due personaggi assolutamente fuori dalle righe. Catherine Zeta Jones in particolare “veste” alla perfezione i panni della bella e pericolosissima femme fatale.

Sir Hopkins ammalia con la sua solita classe, anche se il suo personaggio, uno scienziato completamente pazzo, può riportare alla memoria altre mefitiche maschere indossate dal grande attore inglese nella sua straordinaria carriera. Nonostante Dean Parisot, il regista, si sia affermato più nelle serie televisive che sul grande schermo (l’ultimo lungo risale al 2005, Dick e Jane – Operazione furto) riesce a sfornare un prodotto simpatico e  piacevole capace di intrattenere il pubblico per quasi due ore. Red 2 uscirà nelle sale italiane a partire dal 21 agosto distribuito dalla Universal Picture.

Red 2: primo trailer ufficiale!

Red 2: primo trailer ufficiale!

E’ stato diffuso online il primo trailer ufficiale di Red 2, Sequel del fortunato film del 2010 con Bruce Willis, John MalkovichHelen Mirren e Mary Louise Parker.

Al cast si uniscono anche Anthony Hopkins, nei panni di un genio del crimine che darà parecchio filo da torcere all’agente Frank Moses( Willis) e alla sua squadra, Byung-hun Lee, che interpreterà un killer incaricato di uccidere Frank e in fine Catherine Zeta-Jones nel ruolo di Miranda Wood, pericolosa ex fidanzata del protagonista.

 

Fonte: Empire

RED 2: il primo trailer del film con Bruce Willis

0
RED 2: il primo trailer del film con Bruce Willis

La Summit Entertainment ha finalmente svelato il primo trailer do RED 2, che vede tornare nel cast Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren con delle aggiunte di gran classe come Anthony Hopkins e Catherine Zeta-Jones.

Il film uscirà negli USA il prossimo 2 agosto.

Fonte: WP

Red 2 Trailer italiano con Bruce Willis

0
Red 2 Trailer italiano con Bruce Willis

Arriva finalmente il Trailer italiano di Red 2, seguito del fortunato film Red, che vede nuovamente protagonisti della Action comedy Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren e le new entry Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Byung Hun Lee, Brian Cox, Neal McDonough.

Ecco il poster ufficiale:

Red2

Trama: In Red 2, il seguito dell’esplosiva commedia d’azione di successo mondiale, l’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo — provando a rimanere vivi.

Red 2 sei clip esclusive

0
Red 2 sei clip esclusive

In attesa delle release italiana, il prossimo 21 agosto, ecco in esclusiva sei nuove clip di Red 2, seguito del film Red, che vede nuovamente protagonisti di questa action comedy Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren e le new entry Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Byung Hun Lee, Brian Cox, Neal McDonough.

Vi ricordiamo la trama del film:

In Red 2, il seguito dell’esplosiva commedia d’azione di successo mondiale, l’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo — provando a rimanere vivi.

Red 2 nuovi spot tv con Bruce Willis

0
Red 2 nuovi spot tv con Bruce Willis

Red 2, seguito del film Red, è ormai prossimo all’uscita, prevista per il 19 luglio negli Usa e per il 2 agosto in Italia. La pellicola vede nuovamente protagonisti della Action comedy Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren e le new entry Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Byung Hun Lee, Brian Cox, Neal McDonough.

Vi ricordiamo la trama del film:

In Red 2, il seguito dell’esplosiva commedia d’azione di successo mondiale, l’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo — provando a rimanere vivi.

Fonte: CS

Red 2 due nuovi spot del film con Bruce Willis

0
Red 2 due nuovi spot del film con Bruce Willis

Red 2, seguito del film Red, è ormai prossimo all’uscita, prevista per il 19 luglio negli Usa e per il 2 agosto in Italia. La pellicola vede nuovamente protagonisti della Action comedy Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren e le new entry Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Byung Hun Lee, Brian Cox, Neal McDonough.

Ecco i due nuovi spot tv di Red 2, in cui conosciamo meglio due importante new entry della storia: Anthony Hopkins e Catherine Zeta-Jones.

Vi ricordiamo la trama del film:

In Red 2, il seguito dell’esplosiva commedia d’azione di successo mondiale, l’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo — provando a rimanere vivi.

Red 2 : quattro character poster

0
Red 2 : quattro character poster

La Summit Entertainment ha distribuito quattro character poster di RED 2, che vedono protagonisti Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren e la new entry Catherine Zeta-Jones.

Il film diretto da Dean Parisot vede nel cast anche Mary-Louise Parker, Anthony Hopkins, Byung Hun Lee, Brian Cox e Neal McDonough.

Ecco i poster:

RED 2 bruce willis

RED 2 catherine zet jones

RED 2 helen mirren

RED 2 john malkovich

La Summit Entertainment ha assunto Jon ed Erich Hoeber (Battleship) per scrivere la sceneggiatura del sequel del film Red, basato sull’omonima graphic novel di Warren Ellis. Nel film torna la squadra degli agenti della CIA ormai in pensione, che dovranno affrontare una nuova serie di nemici per tutta l’Europa, sfruttando il loro stile vecchia scuola. La pellicola sarà ambientata a Londra, Parigi, Mosca e in America ed è stato descritto come un viaggio internazionale on the road. Questa volta la squadra di Moses sarà legata al misterioso Nightshade, un documento pubblicato su WikiLeaks che mette loro, e le persone che amano, in pericolo.

Red 2 : Anthony Hopkins nel nuovo poster

0
Red 2 : Anthony Hopkins nel nuovo poster

La Summit Entertainment ha distribuito altri due character poster di RED 2, dopo i quattro che vi abbiamo mostrato ieri, e che rappresentano Anthony Hopkins e Byung Hun Lee.

Ricordiamo che nel cast di Red 2 tornano Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren, Mary-Louise Parker con l’aggiunta di Catherine Zeta-Jones, Anthony Hopkins, Byung Hun Lee, Brian Cox e Neal McDonough.

Ecco i poster:

RED 2 Anthony Hopkins

RED 2 Byung Hun Lee

La Summit Entertainment ha assunto Jon ed Erich Hoeber (Battleship) per scrivere la sceneggiatura del sequel del film Red, basato sull’omonima graphic novel di Warren Ellis. Nel film torna la squadra degli agenti della CIA ormai in pensione, che dovranno affrontare una nuova serie di nemici per tutta l’Europa, sfruttando il loro stile vecchia scuola. La pellicola sarà ambientata a Londra, Parigi, Mosca e in America ed è stato descritto come un viaggio internazionale on the road. Questa volta la squadra di Moses sarà legata al misterioso Nightshade, un documento pubblicato su WikiLeaks che mette loro, e le persone che amano, in pericolo.

Recuperato il primo finale di Shining!

0
Recuperato il primo finale di Shining!

Il 22 ottobre a New York presso il Dryden Theatre sarà proiettata una copia di Shining di Stanley Kubrick con un finale diverso da quello che conosciamo. Questa versione sarebbe stata la prima a circolare, nell’iniziale distribuzione limitata del film nel 1980.

Rectify 2: anticipazioni sulla seconda stagione

0

Si è conclusa con ottimo successo la prima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Rectify 2, secondo ciclo di episodi della serie targata  Sundance Channel.

In Rectify 2, assisteremo alla proiezione di una conversazione che Daniel avrà con una persona che non esiste se non si crede che esista un mondo degli spiriti, ma di certo il ragazza non si rimetterà presto

Rectify 2Rectify è una serie televisiva statunitense ideata da Ray McKinnon e trasmessa dal 22 aprile 2013 su Sundance ChannelDaniel Holden viene rilasciato di prigione dopo 19 anni nel braccio della morte, dopo che vengono alla luce nuovi dettagli relativi allo stupro e all’assassinio di Hannah, ragazza di sedici anni che era fidanzata con Daniel. L’uomo fa ritorno alla sua città natale Paulie, in Georgia, dove si deve adattare alla sua nuova vita.

Personaggi:

  • Daniel Holden, interpretato da Aden Young.
    È un uomo rilasciato dal carcere dopo 19 anni nel braccio della morte per l’accusa di aver stuprato e ucciso la sua fidanzata Hannah. Due testimoni, George e Trey, hanno testimoniato di aver visto Daniel mettere dei fiori sul cadavere di Hannah.
  • Amantha Holden, interpretata da Abigail Spencer.
    È la sorella minore di Daniel, che crede fermamente nella sua innocenza.
  • Ted Talbot Jr., interpretato da Clayne Crawford.
    È il fratellastro di Daniel. Suo padre ha sposato la madre di Daniel dopo la morte del marito della donna e padre di Daniel, avvenuta mentre quest’ultimo era in prigione.
  • Tawney Talbot, interpretata da Adelaide Clemens.
    È la moglie di Ted Jr., nonché cognata di Daniel e Amantha.
  • Ted Talbot Sr., interpretato da Bruce McKinnon.
    È il patrigno di Daniel. Lavora in un negozio di pneumatici, che era di proprietà di defunto padre di Daniel.
  • Janet Talbot, interpretata da J. Smith-Cameron.
    È la madre di Daniel. Dopo la morte del marito e padre di Daniel, ha sposato Ted Talbot Sr.
  • Jared Talbot, interpretato da Jake Austin Walker.
    È il giovane figlio di Ted Talbot Sr., e secondo fratellastro di Daniel.
  • Jon Stern, interpretato da Luke Kirby.
    È il nuovo avvocato di Daniel. Ha una relazione con la sorella di quest’ultimo.
  • Roland Foulkes, interpretato da Michael O’Neill.
    È un Senatore che fu il pubblico ministero che condannò Daniel.
  • Rutherford Gaines, interpretato da Hal Holbrook.
    È l’avvocato che difese Daniel nell’accusa di stupro e omicidio.

Record Harry Potter e i doni della morte – 300 milioni nel mondo

0

125 i milioni di dollari incassati da Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 negli USA: il miglior weekend d’esordio dell’intera saga, cui si aggiungono 205 milioni nel resto del mondo.

Dopo l’ottimo esordio di venerdì, quando il film aveva incassato 61 milioni di dollari, aveva fatto pensare che il risultato finale potesse superare i 130 milioni, ma sabato la pellicola ha perso il 37%, e domenica ha perso un altro 32%. I 125 milioni sono comunque un risultato superiore alle aspettative pre-release, e un enorme incremento rispetto all’esordio del sesto episodio, che aveva aperto con 77 milioni. Si tratta a tutti gli effetti del miglior esordio della saga, risultato che potrebbe addirittura migliorare con la seconda parte, in arrivo a luglio 2011. Secondo le stime, Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I potrebbe chiudere con più di 400 milioni di dollari negli Stati Uniti, cercando di battere i 415 milioni di Toy Story 3.

Fonte: IMDB

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità