Home Blog Pagina 1311

Marvel One Shots: dove sono finiti i cortometraggi?

Dove sono finiti i divertenti cortometraggi (noti come Marvel One Shots) che facevano da collante tra un film dell’Universo Cinematografico Marvel e l’altro? Dal corto All Hail the King, uscito con la versione home video di Thor The Dark World, non abbiamo avuto più notizie degli “intermezzi comici”, chiamiamoli così, del MCU.

Kevin Feige, che passa per il capo supremo di tutta la produzione, ha invece dichiarato di essere anche lui molto contrariato per l’assenza, tra gli ultimi film Marvel, di questi filmati, dicendo:

“Sono anche io contrariato! Francamente, penso sarebbe bello vederne di più. Vedremo… Mi guardate come se fossi l’unico a prendere le decisioni, vorrei che fosse il caso. Ma penso che quando arriverà l’opportunità, la coglieremo. Ci sono molte idee per i one-shots che non abbiamo ancora realizzato”.

I cortometraggi in questione si sono sempre posizionati a metà tra un film e l’altro, fino a Thor TDW, e spesso hanno anche introdotto dei nuovi personaggi. Ecco l’elenco di quelli realizzati:Marvel One ShotsIl consulente
Scena comica nel raggiungere il martello di Thor
Item 47
Agente Carter
All Hail the King

Collider

 
 

Marvel One Shot Agent Carter prima clip ufficiale

 

Dopo la presentazione ufficiale al Comic-Con 2013 di San Diego, ecco online la prima clip di Marvel One Shot dal titolo Agent Carter, il quarto corto ambientato nell’universo cinematografico Marvel. Il corto, che funge da collegamento tra Iron Man 3 e Captain America: The Winter Soldier, ha come protagonista Hayley Atwell nei panni dell’agente Peggy Carter.

Ambientato un anno dopo gli eventi di Captain America: The First Avenger, nel corto compaiono anche Bradley Whitford e Shane Black. “Dopo la premiere di Captain America, sono ritornata dritta a Londra per realizzare un corto”, ha detto la Atwell a proposito della nascita del progetto. “Pensavo fosse la sua fine. Soltanto molti mesi dopo ho ricevuto una telefonata da Lou D’Esposito in cui mi diceva che si trattava di qualcosa che potevamo fare insieme. Era qualcosa di completamente nuovo per me, così come lo era per i fan“. Il corto sarà disponibile nella versione blue-ray di Iron Man 3, in uscita il prossimo 28 agosto.

http://youtu.be/lLEIIbF1tkE

Tutta le foto di Captain America: The Winter Soldier nella nostra fotogallery:

Captain America il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Fonte: Super Hero Hype

 

 
 

Marvel omaggia i suoi super-papà in occasione della Festa del Papà (UK)

red guardian mcu
David Harbour è Red Guardian in Black Widow

La Marvel omaggia tutti i papà supereroi del MCU per la festa del papà del 2022, ma include anche alcune scelte insolite, come la presenza di Thanos, nell’elenco!

Quando l’MCU è iniziato nel 2008, i padri erano già una parte importante della narrazione del franchise. Tony Stark stava affrontando la sua relazione problematica con Howard Stark sia in Iron Man che Iron Man 2. Nel frattempo, in Thor, Odino aveva il suo bel da fare con Thor e Loki. Oltre la Fase 1, i padri sono arrivati ​​in tutte le forme e dimensioni. Occhio di Falco e Ant-Man sono gli uomini di famiglia più importanti del franchise, per non parlare di Hank Pym. L’MCU mostra anche che non tutti i padri sono grandiosi, come si è visto con Thanos in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Finora, nella Fase 4, sono stati introdotti anche Wenwu di Shang-Chi e Alexei Shostakov/Red Guardian di Black Widow.

Per la festa del papà di quest’anno, Marvel UK celebra tutti questi papà in un nuovo post sui social media. Nella didascalia si chiamano “Super Eroi papà”. Tuttavia, alcuni fan si affrettano a sottolineare che non tutti i padri inclusi sono eroici. Semmai, mostra quanto sia vario l’MCU quando si tratta dei suoi personaggi.

Ricordiamo che la festa del papà nei paesi anglosassoni non corrisponde a quella italiana, che si celebra invece il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.

 
 

Marvel Multiverse Experience: aperte le iscrizioni! Ecco come partecipare all’evento gratuito

Marvel Multiverse Experience

Sono aperte le prenotazioni per partecipare gratuitamente alla Marvel Multiverse Experience in arrivo a Milano presso la Torneria Tortona (via Tortona 32, Milano) in occasione dell’uscita del nuovo film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Da mercoledì 4 a domenica 8 maggio 2022 i fan Marvel potranno vivere, per la prima volta in Italia, un percorso immersivo di circa 30 minuti attraverso delle stanze ispirate ai mondi di Doctor Strange e ai momenti più iconici del film.

L’accesso alla Marvel Multiverse Experience è gratuito e sarà consentito solo previa prenotazione, fino ad esaurimento posti. Prenotazioni e maggiori informazioni sul sito:https://multiverseexperience.it/

Partner ufficiali della Marvel Multiverse Experience saranno Xiaomi, che ha stretto una collaborazione con Marvel Studios e permetterà ai visitatori di scattare foto e girare video di elevatissima qualità grazie a Xiaomi 12 Series; e Pasta Garofalo che rinnova la collaborazione con Disney Italia in occasione dell’uscita del film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

La Marvel Multiverse Experience sarà arricchita anche dalla presenza di corner interattivi e fotografici dedicati al mondo Marvel dei licenziatari Disney Hasbro, Pandora e Panini Comics, oltre a quelli di Disney+ e Disneyland Paris.

Marvel Multiverse Experience – Informazioni generali

L’accesso alla Marvel Multiverse Experience è gratuito e sarà consentito solo previa prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Dove: Torneria Tortona – Via Tortona 32, Milano
Date: dal 4 all’8 maggio 2022
Orari:
  • Mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 maggio – Dalle 14:00 alle 20:00
  • Sabato 7 maggio – Dalle 10:00 alle 22:00
  • Domenica 8 maggio – Dalle 10:00 alle 19:00

Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Nel film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia, l’Universo Cinematografico Marvel espande i confini del Multiverso ai massimi livelli. Un viaggio nell’ignoto con Doctor Strange che, con l’aiuto di mistici alleati sia vecchi che nuovi, attraversa pericolose e sconvolgenti realtà alternative del Multiverso per affrontare un nuovo misterioso avversario.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è interpretato da Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Elizabeth Olsen, Benedict Wong, Xochitl Gomez, con Michael Stühlbarg e Rachel McAdams.

Il film è diretto da Sam Raimi e prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Eric Hauserman Carroll, Scott Derrickson e Jamie Christopher sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è stata scritta da Michael Waldron.

Il nuovo film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà il 4 maggio nelle sale italiane.

I fan potranno trovare tanti prodotti e novità dedicati al mondo Marvel suwww.amazon.it/marvel

 
 

Marvel Multiverse Experience arriva a Milano!

Marvel Multiverse Experience.

In occasione dell’uscita del nuovo film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia è in arrivo a Milano la Marvel Multiverse Experience.

Per la prima volta in Italia, i fan Marvel potranno vivere un percorso immersivo di circa 30 minuti attraverso delle stanze ispirate ai mondi di Doctor Strange e ai momenti più iconici del film.

La Marvel Multiverse Experience sarà aperta al pubblico dal 4 all’8 maggio. Maggiori informazioni in merito alle modalità di prenotazione gratuita saranno prossimamente disponibili.

 
 

Marvel Multiverse Experience a Milano, aperte le iscrizioni!

Marvel Multiverse Experience

Sono aperte le prenotazioni per partecipare gratuitamente alla Marvel Multiverse Experience in arrivo a Milano presso la Torneria Tortona (via Tortona 32, Milano) in occasione dell’uscita del nuovo film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Da mercoledì 4 a domenica 8 maggio 2022 i fan Marvel potranno vivere, per la prima volta in Italia, un percorso immersivo di circa 30 minuti attraverso delle stanze ispirate ai mondi di Doctor Strange e ai momenti più iconici del film.

L’accesso alla Marvel Multiverse Experience è gratuito e sarà consentito solo previa prenotazione, fino ad esaurimento posti. Prenotazioni e maggiori informazioni sul sito:https://multiverseexperience.it/

Partner ufficiali della Marvel Multiverse Experience saranno Xiaomi, che ha stretto una collaborazione con Marvel Studios e permetterà ai visitatori di scattare foto e girare video di elevatissima qualità grazie a Xiaomi 12 Series; e Pasta Garofalo che rinnova la collaborazione con Disney Italia in occasione dell’uscita del film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

La Marvel Multiverse Experience sarà arricchita anche dalla presenza di corner interattivi e fotografici dedicati al mondo Marvel dei licenziatari Disney Hasbro, Pandora e Panini Comics, oltre a quelli di Disney+ e Disneyland Paris.

Marvel Multiverse Experience – Informazioni generali

L’accesso alla Marvel Multiverse Experience è gratuito e sarà consentito solo previa prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Dove: Torneria Tortona – Via Tortona 32, Milano
Date: dal 4 all’8 maggio 2022
Orari:
  • Mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 maggio – Dalle 14:00 alle 20:00
  • Sabato 7 maggio – Dalle 10:00 alle 22:00
  • Domenica 8 maggio – Dalle 10:00 alle 19:00

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

 
 

Marvel Movies: una timeline per guardarli in ordine, fino a Endgame

Marvel Studios

22 film, 11 franchise lanciati per introdurre altrettanti supereroi dei fumetti al cinema, e poi le serie tv (Agents of SHIELDAgent CarterInhumans), con l’esperimento di Netflix di DaredevilJessica JonesLuke CageIron Fist e molto altro ancora rendono il progetto dei Marvel Studios una delle più grandi e memorabili imprese produttive e creative della storia.

E come annunciato nelle scorse settimane, l’universo cinematografico Marvel, o almeno quello che conoscevamo finora, inaugurato nel 2008 con Iron Man, ora ha un nuovo nome ufficiale che riunisce insieme le prime tre fasi (di cui Avengers: Endgame sarà il culmine): The Infinity Saga.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Il prossimo film in uscita, Endgame appunto, segna la conclusione di questo epico viaggio, e quale modo migliore per prepararsi all’uscita se non quello di “ripassare” il corso del MCU dall’esordio fino a oggi? Forse la mappa grafica sviluppata da Cinemablend per l’occasione vi tornerà utile, grazie alla timeline cronologica di tutti i titoli del franchise basata sulle loro rispettive release e che include anche ogni introduzione di nuovi personaggi (come Vedova Nera in Iron Man 2 o Valchiria in Thor: Ragnarok) e la posizione delle gemme dell’infinito.

Marvel Studios: la Fase 4 durerà 5 anni e non prevede gli X-Men?

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il 24 aprile.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

MCU: 10 scene cruciali da rivedere prima di Endgame

Fonte: Cinemablend

 
 

Marvel Movies: tutto quello che dobbiamo sapere sul futuro del MCU

Marvel Movies

Mentre Guardiani della Galassia Vol. 2 ha confermato che i Marvel Movies sono ancora di moda e mentre sale l’attesa per Spider-Man Homecoming, ci si comincia anche a chiedere cosa accadrà alla fine della Fase 3 e dopo Avengers Infinity War. Di seguito vi proponiamo un re-cap di ciò che sappiamo del Marvel Movies e di quello che ci aspetterà dopo il completamento del terzo ciclo di storie.

Marvel Movies: la top 10 delle migliori scene post credits

1I titoli annunciati

Ecco un re-cap di film e serie tv che sono già state annunciate dalla Marvel: Spider-Man Homecoming (luglio 2017), Thor: Ragnarok (novembre 2017), Black Panther (febbraio 2018), Avengers: Infinity War (maggio 2018), Ant-Man and The Wasp (luglio 2018), Captain Marvel (marzo 2019), The Avengers 4 (maggio 2019) e Spider-Man 2 (luglio 2019), con Guardiani della Galassia 3 annunciato ma senza una data d’uscita.

La tv invece ci offre: la nuova stagione di Agents of SHIELD, le nuove stagioni per Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist e l’esordio di The Punisher, con il crossover The Defenders. In calendario ci sono anche Inhumans, Runaways, New Warriors e Cloak and Dagger.

Successivo

Marvel Movies: Scarlet Witch ha veramente bisogno della gemma della mente?

Personaggio ormai chiave all’interno del MCU, Scarlet Witch potrebbe disinnescare una serie di percorsi narrativi individuali e collettivi nel futuro del franchise, soprattutto dopo ciò che ci è stato mostrato al termine di Avengers: Infinity War.

Se avete già visto il film, saprete che Wanda Maximoff rimane vittima dello “schiocco delle dita” di Thanos finale dopo aver cercato di distruggere la gemma della mente incastonata sulla fronte di Visione. Tuttavia è importante ricordare che i poteri di Scarlet Witch – almeno in questo universo cinematografico – sono frutto degli esperimenti del barone Von Struker effettuati su di lei e suo fratello Pietro (Quicksilver) con lo scettro di Loki, che conteneva appunto la gemma della mente.

Dunque, in attesa di scoprire cosa succederà nel prossimo capitolo, Avengers 4, è lecito domandarsi che ripercussioni avrà la distruzione della gemma sul personaggio e, soprattutto, se la “strega” abbia davvero bisogno di quest’ultima per attivare i suoi poteri.

Scarlet Witch: 16 poteri che solo i fan Marvel conoscono

Marvel Studios’ AVENGERS: INFINITY WAR..L to R: Vision (Paul Bettany) and Scarlet Witch/Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen)..Photo: Film Frame..©Marvel Studios 2018

È stato confermato dai rispettivi interpreti, Paul Bettany ed Elizabeth Olsen, che sia Visione, sia Scarlet Witch torneranno nel quarto capitolo sui Vendicatori, mentre è chiaro dalle ultime scene di Infinity War che soltanto Wanda si è “dissolta” in cenere, al contrario del suo amato rimasto a terra senza vita ma integro. A questo punto si potrebbe ipotizzare che, nel caso in cui l’eroina dovesse “resuscitare”, le sue capacità saranno più o meno influenzate dall’assenza della gemma, conquistata da Thanos e usata per completare il guanto dell’infinito.

Ma sarà la stessa Scarlet Witch che abbiamo ammirato nei precedenti film dei Marvel Studios anche senza il dispositivo che la rendeva così temibile? Infinity War l’ha certamente portata all’estremo, facendola scontrare con il Titano Pazzo ed esaurendone le forze, tuttavia non ci è stato rivelato granché dopo quel tragico momento (tranne forse le lacrime versate in seguito alla dipartita di Visione) e sappiamo quanto possa influire una perdita così sulla ragazza (vedi il finale di Age of Ultron).

Le risposte a queste domande sono rimandate ad Avengers 4. Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

 
 

Marvel Movies: quanto hanno incassato fino ad ora tutti film?

Film Marvel

Dopo il debutto dei primi due trailer del DC Cinematic Universe, la parte DC dei fan ha gridato all’annunciato successo, ma noi ci teniamo a ricordare che il monte incassi dei film Marvel è davvero corposo, e difficile da superare, fermo restando che come spesso capita il box office non rispecchia una qualità di prodotto.  Ed ecco tutti i film e il relativo incasso:

[nggallery id=1880]

 
 

Marvel Movies: la top 10 delle migliori scene post credits

marvel

Le scene post credits dei film Marvel sono ormai un vero e proprio appuntamento, ma quali di quelle che abbiamo visto al cinema nel corso degli ultimi nove anni sono state le più belle?

La Top 10 delle scene post credits della Marvel

1Iron Man – Nick Fury

Quando tutto è cominciato. Non sarà la scena più bella o divertente in assoluto ma è quella più significativa. I fan erano già alquanto elettrizzati per il film, uno dei migliori del MCU ancora oggi, ma l’idea di vedere gli Avengers al cinema cominciò a sbocciare nella loro testa grazie a questo momento. Il sogno è stato coronato quattro anni dopo.

Successivo

Marvel Movies: l’assenza del nero nella fotografia digitale

marvel studios

I Marvel Movies hanno senza dubbio il pregio di aver creato un universo condiviso di 14 film (per ora) che convergono tutti nella stessa grande storia, indipendentemente dalle epoche in cui gli stessi film sono ambientati. Tuttavia gli stessi film hanno anche “fondato” una estetica cinematografica che li contraddistingue: tutti sappiamo identificare un’immagine che viene da un di essi, guardandone semplicemente i colori.

Di seguito vi mostriamo un video in cui si analizza la correzione del colore nei Marvel Movies in questione e in cui si riflette sulla “mancanza dei neri”, ovvero sull’assenza nella lavorazione di film in digitale, di quella tonalità all black che nei fumetti corrisponde all’inchiostro vero e proprio. Che ve ne pare?

I Marvel Movies sono brutti?

La domanda deifinitiva è: i Marvel Movies hanno un brutto aspetto? Sicuramente nel corso di questi anni, i Marvel Studios hanno realizzato belle opere, alcune anche bellissime, ma, come si dice nel video sopra, i film in pellicola, i primi tre del franchise (Iron Man, Thor e Iron Man 2), hanno senza dubbio un aspetto estetico e cromatico migliore, più cinematografico e profondo e meno flat, ovvero omogeneo.

Patrick (H) Willems, autore del video, fa un parallelo sostenibilissimo con i fumetti stessi, che dovrebbero essere il punto di partenza dei film, e con l’uso del colore e del processo di inchiostrazione delle tavole. Che ve ne pare?

 
 

Marvel Movies: il punto della situazione

Dopo la valanga di annunci, indiscrezioni, conferme e smentite degli ultimi tempi, vale forse la pena su quanto ci aspetta prossimamente in fatto di supereroi Marvel sul grande schermo. Cominciamo dalle sicurezze, ovvero dai vari sequel: i secondi capitoli di Captain (o Capitan che dir si voglia) America e Thor sono già stati confermati: le riprese di quest’ultimo cominceranno a breve, mentre sono già cominciata quelle del terzo capitolo di Iron Man.

Meno chiaro, invece, il discorso sul lancio di nuovi personaggi: quello di cui si è parlato con più insistenza è Ant-Man (lo scienziato Hank Pym inventa una formula per ridurre le proprie dimensioni, e un casco che gli permette di comunicare, e impartire ordini, alle formiche) Edgar Wright e Joe Cornish sono impegnati nella scrittura e ri-scrittura del film già da qualche anno: quando sembrava che il progetto dovesse decollare, tutto si è un pò fermato dopo il film sui Vendicatori. A quanto pare, entro luglio dovrebbe essere effettuato un primo test per capire come il personaggio apparirebbe sugli schermi, e quindi si dovrebbe decidere definitivamente se andare avanti o meno.

Anche in caso di effettiva realizzazione, il progetto non dovrebbe essere realizzato prima del 2015, visto anche il parallelo impegno di Wright in The World’s End. Il film dedicato ad Ant-Man va ricondotto all’idea di lanciare un nuvo – o dei nuovi – personaggi da inserire poi nella seconda pellicola dedicata ai Vendicatori: per questo ad esempio a inizio giugno si era parlato di un possibile arrivo al cinema di Pantera Nera. Molto più recente è l’indiscrezione che vorrebbe candidati I Guardiani della Galassia: sicuramente non conosciuti al grande pubblico come i altri eroi della Marvel, questi costituiscono una forza interplanetaria che opera nel 31esimo secolo:  una sorta di Vendicatori del futuro su scala cosmica: la loro storia editoriale, snodatasi attraverso varie serie e un gran numero di personaggi, è ormai ultraquarantennale.

Il loro possibile sbarco sul grande schermo si allaccerebbe alla perfezione col personaggio visto in coda al film dedicato agli Avengers: Thanos è infatti un ‘cattivo’ di dimensioni cosmiche, e l’idea di vedere un film dedicato ai Guardiani prima e poi di vedere loro e i Vendicatori contro Thanos poi ha già mandato in visibilio gli appassionati. Per ultima, è arrivata la notizia della possibile uscita, per la Disney, di un film di animazione dedicato ai Big Hero 6, un gruppo di supereroi adolescenti al servizio del Governo giapponese; nel caso quest’ultimo progetto entri in effettiva fase di realizzazione, ci vorranno almeno due – tre anni prima di vederlo sugli schermi.

Fonte: Empire

 
 

Marvel Movies: i personaggi morti che ci mancheranno di più

Marvel Movies

Il finale di Avengers: Infinity War ha spazzato via moltissimi protagonisti dei Marvel Movies, un unicum nel caso del franchise che tende sempre a far vincere i buoni. Tuttavia, mentre sappiamo che molti dei personaggi polverizzati da Thanos torneranno in vita, sappiamo anche che molti di loro, morti nel corso di questi 10 anni di fumetti Marvel al cinema, non torneranno più.

Ecco i personaggi morti nei Marvel Movies che ci mancheranno di più:

1Yondu

Yondu è un personaggio divertente, ed è uno di quei “cattivi” al limite, con un grande cuore. Viene presentato come un personaggio vagamente negativo ed è spesso una minaccia per i Guardiani della Galassia con i suoi modi poco ortodossi. Anche se la morte di Yondu gli ha dato più carattere di quello che avremmo mai associato al personaggio, ci sembra che il personaggio sia stato lasciato andare troppo presto.

Era un personaggio con una grande umanità, rivelandosi il salvatore di Peter e la sua figura paterna, e si è sacrificato per salvarlo. Ha anche una delle armi più belle del MCU, e ci manca vederlo controllare quella freccia con minacciosi fischi.

Successivo

Marvel Movies: ecco le date d’uscita italiane dei prossimi film

marvel

Insieme all’annuncio dell’inizio delle riprese di Guardiani della Galassia Vol. 2 la divisione Disney Italia ha anche annunciato le date d’uscita dei prossimi Marvel Movies, ovvero di quei film targati Marvel che vedremo nel 2016.

Ecco di seguito le date:

marvel studio sDi seguito il comunicato ufficiale:

ATLANTA, Georgia (17 Febbraio 2016) – Sono iniziate le riprese, presso i Pinewood Studios di Atlanta, del nuovo film Marvel Guardiani della Galassia Vol. 2. Il film arriverà nelle sale italiane il 25 aprile 2017.

Scritto e diretto da James Gunn (Guardiani della Galassia, Slither), Guardiani della Galassia Vol. 2 vede il ritorno dei Guardiani originali, fra cui Chris Pratt (Jurassic World, Guardiani della Galassia) nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Zoe Saldana (Guardiani della Galassia, Into Darkness – Star Trek) nei panni di Gamora, Dave Bautista (Spectre, Guardiani della Galassia) nella parte di Drax, Michael Rooker (Guardiani della Galassia, Jumper) nel ruolo di Yondu, Karen Gillan (Guardiani della Galassia, La Grande Scommessa) in quello di Nebula, mentre Sean Gunn (Guardiani della Galassia, Una Mamma per Amica) torna a interpretare Kraglin. Nella versione originale del film, Vin Diesel (Guardiani della Galassia, Fast & Furious 7) e Bradley Cooper (Joy, American Sniper) presteranno la propria voce rispettivamente ai personaggi di  Groot e  Rocket.  Il cast includerà inoltre Pom Klementieff (Oldboy), Elizabeth Debicki (Il Grande Gatsby, Everest), Chris Sullivan (The Knick, Chi è Senza Colpa) e Kurt Russell (The Hateful Eight, Fast & Furious 7).

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill.

Guardiani della Galassia Vol. 2 è prodotto dal presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, insieme ai produttori esecutivi Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz, Nik Korda e Stan Lee.

La squadra creativa di James Gunn comprende il direttore della fotografia Henry Braham (The Legend of Tarzan, La Bussola d’Oro), il production designer Scott Chambliss (Star Trek, Tomorrowland – Il Mondo di Domani), i montatori Fred Raskin (The Hateful Eight, Guardiani della Galassia) e Craig Wood (Guardiani della Galassia, Pirati dei Caraibi: Ai Confini del Mondo), il compositore Tyler Bates  (Guardiani della Galassia, John Wick), la costume designer candidata a tre premi Oscar® Judianna Makovsky (Captain America: Civil War, Harry Potter e la Pietra Filosofale), il supervisore effetti visivi candidato all’Oscar® Chris Townsend (Avengers: Age of Ultron, Iron Man 3), il coordinatore stunt Tommy Harper (Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales, Captain America: The Winter Soldier ), il co-produttore e primo assistente alla regia Lars Winther (Captain America: Civil War, Captain America: The Winter Soldier) e il supervisore agli effetti speciali candidato a sei premi Oscar® Dan Sudick (Captain America: Civil War, The Avengers).

Il precedente capitolo, il film Marvel Guardiani della Galassia, ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, e con un incasso globale di oltre 770 milioni USD, ha conquistato il primo posto nella classifica delle produzioni cinematografiche Marvel. Inoltre, la sua colonna sonora ha ottenuto il disco di platino, oltre che una nomination al Grammy® Award.

Ispirato ai personaggi del fumetto Marvel, la cui prima pubblicazione risale al 1969, Guardiani della Galassia Vol. 2, prosegue la serie di film Marvel di cui fanno parte Iron Man, L’Incredibile Hulk, Iron Man 2, Thor, Captain America – Il Primo Vendicatore, The Avengers, Iron Man 3, Thor: The Dark World, Captain America: The Winter Soldier, Guardiani della Galassia, Avengers: Age of Ultron, Ant-Man. Una serie che presto si arricchirà anche dei seguenti  titoli: Captain America: Civil War (nelle sale italiane dal 4 maggio 2016), Doctor Strange (nelle sale italiane dal 26 ottobre 2016), Spider-Man (nelle sale americane dal 7 luglio 2017) e Thor: Ragnarok (nelle sale italiane dal 25 ottobre 2017).

 
 

Marvel Movies: che destino per Howard il Papero?

marvel movies howard il papero

Con Guardiani della Galassia, i Marvel Movies hanno riportato sullo schermo un’altra icona degli anni ’80, Howard il Papero. Il personaggio, visto nella scena post credits del film di James Gunn, è stata una meteora nell’ambito del MCU, solo uno dei tanti tesori custoditi dal Collezionista. Secondo Dave Bautista (Drax il Distruttore) il papero più affascinante della galassia potrebbe avere ancora la possibilità di apparire sul grande schermo, fino a che sarà valida una condizione: lo stesso James Gunn.

“Fino a che ci sarà James Gunn a dirigere film, ci sarà una possibilità per Howrad il Papero.”

Che Gunn abbia progetti concreti per il personaggio? O che semplicemente Bautista abbia dato corpo alla passione che il regista ha per il personaggio?

Marvel Movies: l’assenza del nero nella fotografia digitale

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

 
 

Marvel Movies: 10 attori che hanno recitato in un film Marvel, fuori dal MCU

Marvel Movies

Il direttore del casting dietro il Marvel Cinematic Universe, Sarah Finn, ha un occhio impeccabile per la scelta degli attori che popolano, di volta in volta, le storie del MCU. Ad esempio, quando ha suggerito per la prima volta a Chris Pratt il ruolo di Peter Quill, il regista James Gunn ha respinto l’idea, ma Pratt ha finito per ottenere il ruolo e dimostrarsi la scelta ideale.

Capita però che Finn scelga degli attori che hanno già lavorato in Marvel Movies, che però sono esterni e/o precedenti all’intero progetto MCU. Dai nomi più ovvi fino a quelli che forse abbiamo dimenticato, ecco gli attori che hanno recitato in Marvel Movies esterni al MCU.

1Chris Evans

Marvel Movies

All’ultimo posto c’è l’esempio più ovvio, noto ma anche bello di questa lista. Chris Evans ha interpretato Johnny Storm in due film sui Fantastici Quattro prima di interpretare Steve Rogers in Captain America: Il Primo Vendicatore e nei sei film successivi del MCU (senza contare i suoi quattro cameo).

Sia lui che i fan del MCU, ora che il personaggio di Johnny Storm è utilizzabile nei Marvel Movies, hanno ironizzato su un incontro trai due personaggi, la Torcia Umana e Captain America, entrambi interpretati da Chris Evans. Ma pare che Cap si sia ufficialmente ritirato.

Successivo

Marvel Movie: Kevin Feige spiega come sono nate le scene post-credits

Le scene dopo i titoli di coda dei film Marvel sono diventate un vero e proprio appuntamento fisso. Dalla prima scena della storia Marvel, con Nick Fury che annuncia il progetto Avengers, si è passati a due scene a metà e alla fine dei titoli, e adesso con Guardiani della Galassia Vol. 2 siamo arrivati addirittura a cinque.

Ma come è nata l’usanza delle scene post credits nei film Marvel? A questa domanda ha risposto Kevin Feige.

“Mi sono sempre piaciute queste cose, come in Ferris Bueller o in Masters of the Universe. Da nerd di film, non volevo che finissero. Non volevo che finisse l’esperienza… non importa quanto brutto o bello fosse il film, volevo che l’esperienza al cinema continuasse. Quindi mi piaceva rimanere seduto a vedere le scene post-credits.

(…)

Quindi quando ho cominciato a fare film, ho pensato che mi sarebbe piaciuto. Non volevamo mettere la scena di Nick Fury nel film, perché avrebbe distratto il pubblico. Quindi abbiamo pensato di metterla alla fine per le persone come me, che restano fino alla fine dei titoli.”

Marvel Movies: che destino per Howard il Papero?

Una delle ultime dichiarazioni di Kevin Feige in merito ai film Marvel Studios, riguardava la teoria che collega i cameo di Stan Lee tra loro. Potete leggere qua le dichiarazioni.

Fonte: SlashFilm

 
 

Marvel Masterworks Collection: arriva l’elmo della Mark I

Marvel Masterworks Collection

Marvel ha già presentato diversi pezzi di scena in edizione limitata che fanno tutti parte della Marvel Masterworks Collection. Ebbene oggi via Twitter in un nuovo interessante contributo video hanno annunciato che della collezione farà parte anche il casco della Mark I, la prima tuta sperimentale di Iron Man vista nel primo film del franchise su Iron Man che ha lanciato il personaggio nel lontano 2008. A presentare il prezioso ogetto in edizione limitata, Russell Bobbitt che presenta con dovizia di particolare cinque autentici duplicati che arrivano dai più famosi film del Marvel Cinematic Universe. La collezione include l’elmetto Mark I di Iron Man, lo scudo di Capitan America, Eye of Agamotto di Doctor Strange, l’anello di Black Panther del Re T’Chaka e infine un burattino Baby Groot scolpito a mano che è stato usato nei Guardiani della Galassia Vol. 2.

 

Guardando da vicino il video, sembra che la versione dello scudo di Captain America che sarà disponibile per l’acquisto sarà quella di Captain America: Civil War – completa con i graffi degli artigli di vibranio di Black Panther. Chi partecipa al Comic-Con di San Diego può dare un’occhiata a questi articoli allo stand Marvel nello show floor, oppure può semplicemente dirigersi sul sito ufficiale MarvelMasterworksCollection.com per provare a prenotare una di queste meraviglie. Tuttavia, per quanto belli possano sembrare, non tutti saranno in grado di permettersi questi oggetti di scena, visto che ognuno di essi ha un prezzo molto alto. Il più costoso senza troppe sorprese è lo scudo di Cap (che ha un prezzo di 4,100 dollari), seguito dal casco Mark I e dall’Occhio di Agamotto ($ 3,650 e $ 3,550 dollari). Detto questo, considerando che questi sono oggetti di scena autentici che sono stati utilizzati nei film del MCU e normale che il loro costo sia piuttosto elevato. La consegna può richiedere fino a 24 settimane e gli articoli purtroppo non possono essere spediti al di fuori dagli Stati Uniti.

 
 

Marvel Legends: le statue da collezione da 30 cm

Sono state svelate le nuove statue da collezione Marvel Legends. In occasione della New York Toy Fair 2017 sono state esposte al pubblico le action figure alte 30 cm di Hulk, Thor e Deadpool.

Ecco di seguito la statue da collezione Marvel Legends

Di seguito il cortometraggio in stop motion con protagonisti i personaggio Marvel:

I prossimi appuntamenti con i Marvel Studios al cinema sono Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn, Spider-Man Homecoming di Jon Watts e Thor Ragnarok di Taika Waititi.

CORRELATI:

Fonte

 
 

Marvel Legends: la nuova collezione dedicata i Defenders

Marvel Legends

La serie popolare di toys e collezionabili Marvel Legends ha rivelato la nuova collezione dedicata ai Defenders  e personaggi dell’universo Marvel/Netflix, ovvero: Daredevil, Elektra, Jessica Jones, The Punisher, Bullseye e Blade:

 
 

Marvel Legends: il casco di Star Lord e il martello di Thor

Sono stati svelati i nuovi oggetti da collezione appartenenti alla linea Marvel Legends. Ecco le immagini dell’elmo di Star Lord e del martello di Thor, il Mjolnir. Entrambi gli oggetti sono disponibili su Amazon da sabato e partono da un prezzo di 99,99 dollari.

Marvel Legends: il casco di Star Lord e il martello di Thor

[nggallery id=3099]

I prossimi appuntamenti con i Marvel Studios al cinema sono Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn, Spider-Man Homecoming di Jon Watts e Thor Ragnarok di Taika Waititi.

CORRELATI:

 
 

Marvel Legends diffonde le nuove statue di Vedova Nera, Thor e Cull Obsidian

Marvel Legends ha diffuso tre nuove action figure realizzate per Avengers: Infinty War in cui sono raffigurati Vedova Nera, con il sorriso di Scarlett Johansson, Cull Obsidian, appartenente all’Ordine Nero, e Thor, con la sua nuova arma, circondato da fulmini.

Sembra interessante notare come Vedova Nera sia diventata nel tempo protagonista del merchandising al pari degli altri personaggi, mentre all’inizio del MCU, nel 2012, quando arrivò al cinema The Avengers, era praticamente impossibile trovare una sua action figure.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Marvel lancia The Secret Empire, misterioso evento legato a Capitan America

Marvel ha diffuso un’immagine teaser per un nuovo evento, che sembra incentrato su Capitan America. L’evento è denominato The Secret Empire.

L’immagine misteriosa è accompagnata dalla seguente tagline:

Una casa divisa contro se stessa non può stare in piedi.

secret-empire-marvel

Non è ancora chiaro quali testate e personaggi coinvolgerà l’evento, ma sembra sicura la presenza di Capitan America.

Il 2016 è stato segnato dal grande clamore che ha suscitato una rivelazione del team creativo di Captain America: Steve Rogers, nella testata scritta da Nick Spencer e disegnata da Jesus Saiz. Rogers sarebbe stato da tempo un agente HYDRA. L’Impero Segreto (Secret Empire) è il nome di un’organizzazione criminale fondata da una società segreta separatasi dall’HYDRA e determinata a rovesciare il governo statunitense per poterne assumere il controllo.

Quali novità ci riserverà il futuro di Steve Rogers? Tutto è ancora da scoprire. Se Rogers tornerà eroe o abbraccerà completamente il suo nuovo ruolo di villain.

Fonte: CBM

 
 

Marvel lancia The Official Marvel Podcast; tra gli ospiti Kevin Feige e altre star del MCU

Film e Serie tv Marvel

È stato confermato che la Marvel lancerà The Official Marvel Podcast, “il podcast per i fan che vogliono sapere tutto ciò che riguarda la Marvel”. Il nuovo podcast settimanale debutterà mercoledì 26 giugno, con un nuovo episodio in uscita mercoledì ogni settimana.

Il podcast ufficiale Marvel porterà i fan nel profondo dell’universo Marvel per le ultime notizie, interviste e sorprese esclusive da dietro le quinte della Casa delle Idee. Ascolteremo direttamente le star, gli artisti, i creatori, i produttori e altro ancora della Marvel per scoprire cosa accadrà nei fumetti, nei giochi, nei film, nella televisione e in ogni altro ambito in cui la Marvel continua a operare.

LEGGI ANCHE: Un rapporto rileva che il pubblico della Marvel è molto più giovane e meno maschile di quello di STAR WARS

I primi episodi conterranno interviste esclusive con il caporedattore della Marvel Comics C.B. Cebulski, i più potenti creatori di fumetti della Marvel, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, Brad Winderbaum e altri produttori e star dell’universo cinematografico Marvel.

Kevin Feige 2016 credit Gage Skidmore
Foto di © Gage Skidmore – Licenza 2.0 generico (CC BY-SA 2.0)

Dato che si tratta di un podcast “ufficiale”, è difficile che ci saranno scoop o leak. Tuttavia, questo offre ai Marvel Studios un nuovo modo di condividere notizie con i fan che non deve essere distribuito attraverso altre parti (in genere il settore commerciale o varie pubblicazioni di intrattenimento).

Il podcast ufficiale Marvel sarà disponibile su Podcast Apple, Spotify e tutte le principali piattaforme podcast negli Stati Uniti. La serie è prodotta alla Marvel da Jasmine Estrada e Isabel Robertson e i produttori esecutivi sono Larissa Rosen e Jesse Berger. Il tema musicale è stato creato da Ayda Akbal.

LEGGI ANCHE: Avengers 5 e Secret Wars: aggiornamenti sui piani dei Marvel Studios per il Dottor Destino e Kang

Questa notizia arriva dopo che la Marvel Comics ha presentato un nuovo logo in stile Marvel Studios. Tuttavia, è probabilmente parte degli sforzi della Disney per creare una maggiore sinergia aziendale e riportare sulla strada giusta la società per cui ha pagato 4 miliardi di dollari.

 
 

Marvel invita i fan nei salotti dei supereroi con i Marvel’s Firesade Heroes

Grazie a una bizzarra ma efficace partnership istituita strategicamente fra Marvel StudiosCoca-Cola i fan dei cinecomics avranno da oggi la possibilità di passare il periodo delle festività natalizie direttamente all’interno delle abitazioni dei propri (super)eroi preferiti, attraverso una serie di video disponibili su YouTube dal titolo Marvel’s Firesade Heroes che offrono un tranquillo scorcio (in risoluzione 4K e a ciclo continuo di ben quattro ore) del salotto appartenente a un noto super-umano, illuminato da uno scoppiettante e accogliente fuocherello in puro stile Christmas Night.

Marvel: 15 eroi nascosti nei film che non avete riconosciuto

Fra i video offerti nel ciclo Marvel’s Firesade Heroes sono presenti l’appartamento di Captain America situato a Brooklyn, la dimora nordica illuminata dal Falò Asgardiano di Thor, l’accogliente focolare domestico di Ms. Marvel nel New Jersey e per ultima la hall della Spaceship de I Guardiani della Galassia, il tutto con l’intento di invitare i numerosi fan del MCU a condividere le location dei loro beniamini direttamente sullo schermo del proprio televisore o sul display del proprio computer.

Nella realizzazione del ciclo Marvel’s Firesade Heroes ci si è ovviamente ispirati ai noti video di camini e ceppi scoppiettanti disponibili su YouTube che tanto vanno di moda da qualche tempo a questa parte e che solitamente vengono usati come sfondi animati digitali sui dispositivi domestici durante le festività invernali con l’intento di simulare un’atmosfera accogliente e tipicamente natalizia. Tuttavia la trovata di Marvel Coca-Cola appare a dir poco genale, in quanto permette ai fan del MCU di poter continuare a rimanere uniti ai propri beniamini anche nell’intimità delle loro dimore durante il periodo delle celebrazioni natalize.

Marvel’s Firesade Heroes rappresenta dunque un’ottimo prodotto di sponsorizzazione mediante i nuovi canali telematici attraverso un’idea orinale che permette di unire l’universo supereroistico a una nuova tradizione 2.0 in cui la relazione tra spettatore e personaggio viene instaurata anche attraverso l’illusione di far parte del mondo privato dei propri idoli.

Fonte: EW

 
 

Marvel in tv: Ms Marvel, Blade, Ghost Rider, Punisher, prequel Hulk …

Mentre i piani del Marvel Cinematic Universe sono ben definiti, l’universo della Marvel in TV non ha un’altrettanta chiarezza e su questo tema molte sono le speculazioni che girano ad Hollywood. Una fra tutte è che il boss Kevin Feige non vede di buon occhio lo sviluppo in tv considerandolo addirittura un “male necessario” perché è ciò che Disney vuole. La cosa è confermata dal fatto che lo stesso Feige ha dichiarato durante la promozione di Avengers 2 di non aver ancora visto Daredevil.

LEGGI ANCHE: Marvel: X-Men e Fantastic 4 fuori dal poster (line-up) 2015

LEGGI ANCHE: Ant-Man: le curiosità sul personaggio e sul film Marvel

captain-marvelTuttavia l’universo Marvel in televisione è tutt’altro che fermo. Infatti oggi apprendiamo che eroi del calibro di Cloak, Dagger, Ms Marvel e un prequel di Hulk sono al centro di show in sviluppo alla ABC e in aggiunta e stato da poco annunciato l’ingresso di Elektra in Daredevil 2. Inoltre oggi arriva la notizia che si sta pensando anche ad uno show per Ghost Rider, Blade e Punisher, anche se questi sono personaggi che difficilmente si adattano ad un racconto seriale come quello odierno che è di successo in tv. A tutto ciò si aggiungono le dichiarazioni spassionate di Netflix che guarda con molto interesse a personaggi come Vedova Nera e Occhio di Falco, perfetti per mini serie evento.

LEGGI ANCHE: Spider-Man: presto la decisone della Marvel sul cast

Ovviamente molte di queste voci sono solo speculazioni, ma è chiaro che regna un po’ di confusione nello sviluppo Marvel in televisione, al contrario della definizione e della chiarezza del Cinematic Universe. Voi cosa ne pensate, vorreste vedere tutti questi personaggi in tv?

 
 

Marvel Icons Black Gold Collection

Black Gold

Arriva una collezione senza precedenti: per la prima volta in Italia, Panini propone le iconiche card Black Gold! Esclusive, richiestissime e capaci di infiammare gli appassionati di sport negli Stati Uniti, le Black Gold sono card speciali da collezione impreziosite da dettagli e da una tiratura limitata che le rendono davvero uniche. E se negli USA i protagonisti assoluti sono le icone dello sport, la prima Black Gold Collection del nostro Paese è dedicata alle Marvel Icons.

Spider-Man, X-Men, Capitan America e tutti gli altri grandi nomi dell’Universo Marvel appariranno sulle 9 card della Marvel Icons Black Gold Collection, messe in palio mensilmente su Panini.it: 9 pezzi unici, resi disponibili ogni mese per 9 mesi, che faranno gola agli appassionati dei comics più amati. Ogni card è rigorosamente nera, impreziosita da un’icona dorata con il simbolo del personaggio a cui è dedicata, la cui storia è raccontata nel retro. A custodirla, un case di plastica a chiusura magnetica con sigillo Panini.

Per averle, un solo modo: tutti coloro che, dal 14 dicembre 2020 al 30 settembre 2021, effettueranno sul sito ufficiale Panini un ordine di almeno 100€ che includa obbligatoriamente 1 prodotto a marchio Marvel, riceveranno automaticamente la Marvel Icons Black Gold del mese (il regolamento completo dell’operazione a premi è su panini.it/regolamenti).

Questa la scansione delle uscite: Avengers (disponibile dal 14/12/2020 al 31/01/2021), Thor (dal 01/02 al 28/02), Capitan America (dal 01/03 al 31/03), Iron Man (dal 01/04 al 30/04), Hulk (dal 01/05 al 31/05), Spider-Man (dal 01/06 al 30/06), X-Men (dal 01/07 al 31/07), Fantastic Four (dal 01/08 al 31/08), Deadpool (dal 01/09/2021 al 30/09).

Siete pronti a conquistarle tutte? La collezione ha inizio!

 
 

Marvel ha licenziato 15 membri dello staff

Marvel stuidos MCU logo copia

Apprendiamo da Variety che la Marvel ha licenziato 15 membri dello staff, inclusi dipendenti di produzione e sviluppo di livello inferiore nei Marvel Studios di Burbank, nonché dipendenti della divisione Marvel Entertainment di New York.

I licenziamenti sono stati causati dalla riduzione complessiva della lista di titoli cinematografici e televisivi della Marvel dopo che le missioni delle uscite del 2023 hanno portato la società a rivalutare il rapido aumento delle produzioni per alimentare il lancio di Disney+. Lo studio deve anche affrontare la decisione della Disney, nel marzo 2023, di assorbire il banner Marvel Entertainment, che aveva operato come unità indipendente, in altre divisioni della società, scelta che ha reso ridondanti alcune posizioni.

Quest’ultima decisione ha già portato al licenziamento di Isaac “Ike” Perlmutter dalla sua posizione di presidente della Marvel Entertainment, così come di altri due alti dirigenti. Perlmutter era un convinto sostenitore del recente tentativo fallito di Nelson Peltz di entrare nel consiglio di amministrazione della Disney.

Nella conferenza sugli utili di febbraio, il CEO della Walt Disney Company, Bob Iger, ha svelato un’iniziativa strategica per ricalibrare il programma di produzione dello studio. La mossa risponde a varie sfide del settore con l’obiettivo di elevare la qualità delle offerte cinematografiche dell’azienda.

“Quindi, il primo passo che abbiamo fatto è stato ridurre il volume”, ha detto Iger durante l’incontro. “Abbiamo ridotto la produzione, in particolare della Marvel. Quando risolvi o affronti questi problemi nei film, fai tre cose. Diventi aggressivo nel fare in modo che i film che stai realizzando possano essere ancora migliori. A volte uccidi progetti in cui non credi. E, naturalmente, metti in cantiere nuove cose in cui credi e in cui hai molta più fiducia, e noi stiamo facendo tutto questo. I Marvel Studios hanno un solo film quest’anno: “Deadpool e Wolverine”.

A parte questi licenziamenti, lo studio non ha annunciato nessun altro impatto sulla produzione.

 
 

Marvel Film: riguarda tutte le scene post credits prima di Endgame

Marvel Studios' CAPTAIN MARVEL..L to R: Leader of Starforce (Jude Law) and Carol Danvers/Captain Marvel (Brie Larson)..Photo: Chuck Zlotnick..©Marvel Studios 2019

All’alba dell’uscita nelle sale di Avengers: Endgame i Marvel Studios hanno pubblicato su Twitter ogni singola scena mostrata dopo i titoli di coda dei film che hanno composto l’Infinity Saga. E chi conosce bene le sorti del MCU saprà quanto questi piccoli frammenti si siano rivelati fondamentali nella narrazione e nel legame fra un titolo e l’altro, generando ansia e aspettative tra i fan.

Dunque non ci resta che ripassare questi lunghi dieci anni di storia.

Da qui, cliccando sul tweet, potete riguardare tutte le scene post-credits del Marvel Cinematic Universe, dall’ingresso in scena di Nick Fury alla fine di Iron Man (dove veniva rivelato il nome della Avengers Initiative) all’arrivo di Carol Danvers al quartier generale dei Vendicatori subito dopo lo schiocco di Thanos in Infinity War.

Captain Marvel: 9 poteri da usare contro Thanos in Endgame

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il trailer finale ripercorre la storia del MCU

Fonte: Marvel Studios