Home Blog Pagina 1641

War for the Planet of the Apes: Andy Serkis lo paragona a Boyhood

0

Cosa può mai accomunare un film di fantascienza quale War for the Planet of the Apes ad un film come Boyhood di Richard Linklater, la cui genesi lunga 12 anni lo rende una pellicola decisamente anti convenzionale?

La risposta ce la suggerisce Andy Serkis che, in occasione dei sei anni dalla sua prima apparizione nella serie, non ha potuto che creare un parallelismo fra la crescita di Caesar e le sue scimmie e quella del piccolo Mason nel film di Linklater.

Ecco quanto dichiarato da Serkis: “È interessante perché l’altro giorno stavamo vedendo alcune immagini, vecchie foto di Rise of the Planet of the Apes e notavamo quanto eravamo giovani e come i nostri corpi ed ora siamo tutti piegati e fuori forma. È una sorta di Boyhood nella giungla. Una specie di Apehood. Ci sono dei momenti che ci portano indietro all’inizio. Grandi momenti che abbiamo interpretato e che ci riportano al punto in cui tutto è iniziato.”

Ecco la sinossi: In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Woody Harrelson villain in War for the Planet of the Apes

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

Fonte: Screenrant

Insidious Chapter 4: Lin Shaye in una foto promozionale

0
Insidious Chapter 4: Lin Shaye in una foto promozionale

Lin Shaye è pronta a tornare a vestire i panni della parapsicologa Elise Rainer in Insidius Chapter 4, quarto capitolo della fortunata saga horror inaugurata nel 2010 da James Wan, a testimoniarlo una nuova immagine promozionale che la ritrae in compagnia di Tessa Ferrer, interprete di un nuovo personaggio di nome Aubrey.

insidious-chapter-4-elise

Lin Shaye, che è stata presente in tutti e tre i film, ritorna come la parapsicologa Elise Rainier. Sony Pictures Worldwide Acquisitions finanzierà il film. Sony si occuperà della distribuzione internazionale, mentre Universal si occuperà della distribuzione domestica. La pellicola ha come data prevista d’uscita quella del 20 Ottobre 2017.

Insidious Chapter 4 sarà scritto dal co-creatore della serie, Leigh Whannell, con Jason Blum, Oren Peli e il co-creatore James Wan alla produzione. Adam Robitel, che ha diretto l’horror indie The Taking of Deborah Logan, dirigerà la pellicola; Steven Schneider(Paranormal Activity), Brian Kavanaugh-Jones e Charles Layton saranno i produttori esecutivi. Lin Shaye riprenderà il ruolo di Elise Rainier in questo quarto film.

Fonte: Screenrant

Jurassic World 2 avrà un sottotesto a sfondo politico

0
Jurassic World 2 avrà un sottotesto a sfondo politico

Nel corso di una recente intervista J.A. Bayona, che raccoglierà l’eredita di Colin Trevorow sostituendolo alla regia di Jurassic World 2, ha rivelato nuovi dettagli dell’ennesimo sequel della saga ideata da Steven Spielberg.

Stando alle ultime parole del regista sembrerebbe che la trama di Jurassic World 2 sia costruita su un sottotesto ad indirizzo politico. Ad espressa domanda circa la possibilità di assistere ad una narrazione a sfondo politico Bayona ha così risposto:

“Hai ragione penso che ci sarà molto di questo nel nuovo Jurassic. Penso sia molto interessante la direzione in cui il film si sta dirigendo. È molto diverso dagli altri film, parla molto del momento storico che stiamo vivendo. È più dark… ma sarà comunque molto divertente. È un Blockbuster con Chris Pratt, una grande avventura, ma il modo in cui sarà più dark degli altri è molto interessante.”

Mentre in merito a paragoni con A Monster Calls The Orphanage:

“Devi saper adattarti, capire dove ti trovi, Jurassic sarà molto diverso da A Monster Calls e The Orphanage, ma mi hanno chiamato proprio perché li hanno amati e volevano che dirigessi il nuovo Jurassic. Credo che riconoscerete degli elementi che vi riporteranno ai miei altri film ma allo stesso tempo sono molto cosciente che questa sia la creatura di Steven e cercherò di prendermene cura il più possibile ricordandomi dove mi trovo ogni volta.”

Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: Coming Soon

Spider-Man Homecoming: Tom Holland sulla scena più terrificante che NON ha girato

0

Durante una sessione Facebook Live Q&A, Tom Holland ha parlato con i fan di Spider-Man Homecoming e del suo lavoro sul set. Come tutti ormai sappiamo, le doti di ginnasta di Tom gli hanno permesso di entrare anche meglio nella parte dell’agilissimo eroe di New York e proprio in merito ai salti e alle giravolte richieste dal film, l’attore ha parlato del coinvolgimento degli stuntman nel suo ruolo e della scena più spaventosa che non ha mai girato.

“Gli esercizi di ginnastica e di danza fatti per Billy Elliot mi hanno aiutato moltissimo naturalmente, e la squadra degli stunt ha coreografato scene di lotta che sono riuscito a fare io stesso. Ero molto appassionato per questo aspetto e mi sono assicurato di fare tutto quello che potevo, ma naturalmente ci sono cose che non ho potuto fare, come quando un povero stunt si è appeso a un elicottero, o come quando un altro è stato scaraventato in acqua. Prima ero tutto ‘fatemelo fare, fatemelo fare!’, poi quando ho visto il povero stuntman scaraventato in un lago ho pensato che in fondo è stato meglio farlo fare a qualcun altro perché è stata la scena più spaventosa che abbia mai visto. Immaginate? Non vengo pagato abbastanza per questa roba!”.

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

CORRELATI:

Fonte: Screen Rant

Rogue One: alieni e droidi del film nelle nuove foto

0
Rogue One: alieni e droidi del film nelle nuove foto

EW ha diffuso nuove immagini da Rogue One a Star Wars Story che raffigurano in particolare alieni e droidi che vedremo per la prima volta nel film, spin off della saga originale della LucasFilm.

[nggallery id=1918]

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Suicide Squad: perché Will Smith l’ha preferito a Independence Day 2

0

Meglio il sequel di un film che ha contribuito in maniera sostanziale al lancio di una carriera o un progetto in trend con la moda di Hollywood, ma nuovo e rischioso? Questa è stata la scelta di fronte a cui si è trovato Will Smith quando ha dovuto scegliere tra Independence Day 2 e Suicide Squad.

Durante la promozione di Collateral Beauty, l’attore ha così risposto a questa domanda a EW: “Avevo queste due sceneggiature di fronte, una per Independence Day 2 e l’altra per Suicide Squad. Dovevo scegliere tra le due e ho scelto Suicide Squad. Non ha niente a che vedere con la qualità del film ma ho scelto così perché volevo assolutamente provare novità e andare avanti. Voglio fare cose nuove e trovare di nuovo un punto alto nella mia carriera.”

CORRELATI:

Sia Suicide Squad che Independence Day 2 sono stati poi demoliti dalla critica, ma almeno la scelta di Will Smith gli ha portato un ottimo ritorno in termini economici, cosa che non si può dire invece del sequel di Roland Emmerich.

Atteso per il 4 gennaio 2017, Collateral Beauty vedrà Will Smith al fianco di Keira Knightley, Edward Norton, Helen Mirren, Michael Peña, Naomie Harris, Jacob Latimore e Kate Winslet. Il film è diretto da David Frankel (Il diavolo veste Prada).

Guardiani della Galassia vol. 2: i protagonisti nelle foto in HD

Guardiani della Galassia vol. 2: i protagonisti nelle foto in HD

Dopo la tenerissima immagine di Baby Groot diffusa ieri (potete vederla qui), ecco i ritratti di tutti i protagonisti di Guardiani della Galassia Vol. 2 in HD.

[nggallery id=2477]

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Adam Driver in bianco e nero per Interview Magazine

0
Adam Driver in bianco e nero per Interview Magazine

Adam Driver è il protagonista del nuovo photoshot di Interview Magazine. L’attore arriverà al cinema il 22 dicembre con Paterson, di Jim Jarmusch, e speriamo che la sua straordinaria performance nel film gli valga un posto in prima fila nella prossima stagione dei premi.

Ecco il photoshot in bianco e nero di Adam Driver

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#TBT | #AdamDriver for @interviewmag (November 2016) | 📸: @stevenkleinstudio | Who else misses his photoshoots? 🔥

Un post condiviso da Adam Driver (@adamdriversource) in data:

Tra le performance più note di Adam Driver, volto riconoscibilissimo del nuovo cinema americano, c’è quella nella serie HBO Girls, ma anche la partecipazione a Lincoln, a Frances Ha, ma anche a Tracks, What If, A proposito di Davis e il ruolo da protagonista in Hungry Hearts di Saverio Costanzo. Quest’anno lo abbiamo già visto in Midnight Special e presto, oltre che in Paterson, sarà anche nel cast di Silence, di Martin Scorsese, in arrivo in sala a gennaio. Infine, l’attore riprenderà il suo ruolo di villain in Star Wars Episodio VIII dove interpreta Ben Solo/Kylo Ren.

Sicario sequel: una new entry da Transformers L’Ultimo Cavaliere

0
Sicario sequel: una new entry da Transformers L’Ultimo Cavaliere

Arriva direttamente da Transformers L’Ultimo Cavaliere la new entry nel cast del sequel di Sicario di Denis Villeneuve, che sarà diretto dal nostro Stefano Sollima e si intitolerà Soldado.

Secondo quanto riportato da Deadline, Isabela Moner è entrata a far parte del cast del film che vede protagonista, tra i volti nuovi, anche Catherine Keener. Con le new entry, tornano nel cast Benicio Del Toro e Josh Brolin, visti in Sicario, mentre non ci sarà Emily Blunt, vera protagonista del film precedente.

La giovanissima Moner sarà la figlia di un membro di un cartello della droga messicano.

La sceneggiatura del film porterà nuovamente la firma di Taylor Sheridan (Sons of Anarchy), già autore dello script del primo film.

Stefano Sollima è noto soprattutto per aver diretto serie televisive di successo come Gomorra La serie e Romanzo criminale La serie. Si tratta della prima produzione hollywoodiana che vedrà coinvolto il regista romano.

Di seguito la trama di Sicario:

In una zona di confine tra Stati Uniti e Messico, dove la legge non conta, Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI giovane e idealista, arruolata dal funzionario di una task force governativa per la lotta alla droga (Josh Brolin) per compiere una missione speciale. Sotto la guida di un ambiguo e impenetrabile consulente (Benicio Del Toro) la squadra parte per un viaggio clandestino, costringendo Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui crede per riuscire a sopravvivere.

Rogue One: John Knoll parla del nuovo look di Darth Vader

0
Rogue One: John Knoll parla del nuovo look di Darth Vader

John Knoll, supervisore degli effetti visivi di Rogue One A Star Wars Story ha raccontato a CB i nuovi accorgimenti e le piccole innovazioni applicate al costume di Darth Vader, che torna nel film in un ruolo marginale ma sicuramente attesissimo.

Rogue One: ecco i primi commenti della stampa americana

In merito al nuovo look del Lord Sith, Knoll ha dichiarato: “Se guardate Una Nuova Speranza, specialmente la scena nel corridoio bianco, potete vedere che sul costume di Vader ci sono piccole imperfezioni perché era fatto con un calco di cera, poi per L’Impero Colpisce Ancora il costume è diventato ben levigato e scintillante, alla perfezione. La piastra sul petto è diversa in ogni film. Per Rogue One ad esempio, abbiamo cercato di realizzare la piastra in maniera più simile possibile a quella che abbiamo visto in Episodio IV, ma un pochino meglio rifinita, come in Episodio V.”

La giustificazione a questo cambio di look per Knoll è molto semplice: “Semplicemente siamo arrivati alla conclusione che ha più di un costume. La ragione per cui l’armatura appare ammaccata e poco definita è che in Una Nuova Speranza Darth Vader indossa quella da battaglia che sicuramente non è quella carina. Poi, se devi andare a incontrare l’Imperatore o qualcuno di importante, naturalmente indossi l’armatura delle grandi occasioni.”

Sicuramente l’effetto sarà emozionante anche in Rogue One, quando rivedremo sul grande schermo uno dei personaggio più iconici della storia del cinema.

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Blade Runner 2049: riprese “molti mesi” senza Harrison Ford

0
Blade Runner 2049: riprese “molti mesi” senza Harrison Ford

Di recente abbiamo appreso che il discusso e atteso sequel di Blade Runner, dal titolo Blade Runner 2049, non avrebbe fatto chiarezza sulle origini di Deckard, e adesso Ryan Gosling, impegnato nella promozione di La la Land ha avuto la possibilità di parlare del film con Fandango a cui ha rivelato che le riprese del film, diretto da Denis Villeneuve (Sicario), si sono svolte per molti mesi prima che Harrison Ford arrivasse sul set: “Posso dire che abbiamo girato per molti mesi prima che Harrison Ford arrivasse, ovviamente c’era una sacco di attesa in merito alla sua comparsa sul set, e quando è successo è stato semplicemente un sollievo. Nel momento in cui è arrivato si è tirato su le maniche e abbiamo cominciato a lavorare. È stato davvero un grande piacere riuscire a lavorare con lui.”

Oltre alle quasi ovvie parole di lode nei confronti di Ford, Ryan ha anche involontariamente detto che quei molti mesi di riprese senza l’attore lasciano pensare al fatto che il suo sia un ruolo marginale, o di comparsa.

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

Rogue One: ecco i primi commenti della stampa americana

0
Rogue One: ecco i primi commenti della stampa americana

Si è svolta ieri sera a Los Angeles la premiere mondiale di Rogue One a Star Wars Story e, come previsto, i primi commenti al film stanno impazzando sul web. Di seguito riportiamo alcune riflessioni in merito al film dei fortunati che hanno già avuto la possibilità di vederlo. L’impressione generale è che il film sia un altro colpo vincente per la Disney.

  • Steve Weintraub (Collider): Rogue One mi ha conquistato dalla prima all’ultima inquadratura. Azione incredibile, nuovi straordinari personaggi per i quali tifare, e una sceneggiatura che renderà felici i fan e chi non conosce la saga. C’è tanto amore in questo film. Infine, molti colpi di scena non sono stati rivelati nel marketing. Vedete il film il prima possibile.
  • Anthony Breznican (EW): La gente aveva paura che Rogue One non fosse un film di guerra realistico e crudo come annunciato, ma non preoccupatevi: è intenso e senza sosta. Praticamente si può assaggiare il sapore di crudo. Avevo aspettative elevate, e le ha superate. Come per Il Risveglio della Forza, molte scene presenti nel trailer non sono poi finite nel film. Ma i trailer hanno riproposto il tono del film. Chirrut Imwe e K-2SO rubano la scena. Lavoro straordinario da parte di Donnie Yen e Alan Tudyk. Mi aspettavo sarebbe stato anche divertente, ma non mi aspettavo rimanete con un groppo in gola. Alcuni momenti di vero coraggio, e alcuni discorsi di cui abbiamo bisogno proprio adesso. Infine, Vader ha una scena di puro orrore. O forse anche più di una.
  • Scott Feinberg (The Hollywood Reporter): Rogue One = eccellente. La gente intorno a me sta dicendo che è pure meglio del Risveglio della Forza. Congratulazioni alla Disney, alla Lucasfilm e a tutti i talenti coinvolti.
  • Peter Sciretta (Slashfilm): I fan saranno felicissimi. È divertente, ricco d’azione e non sembra che le riprese aggiuntive abbiano fatto danni. Donnie Yen e K2SO spiccano. La colonna sonora di Michael Giacchino è un mix straordinario di adattamenti unici delle musiche di John Williams per Star Wars, e momenti emozionanti a cui ci ha abituato. Nei trailer c’è una quantità incredibile di scene e dialoghi non presenti nel film, inclusi i Trooper nell’acqua.
  • Kyle Buchanan (Vulture): Trama e obiettivi sono confusi, ma il film è di una bellezza disarmante. Non chiedetevi “perché” ma limitatevi a dire “wow”. I migliori sono Donnie Yen, Ben Mendelsohn e Alan Tudyk. Ma la vera arma segreta del film è Greg Fraser, direttore della fotografia, le cui inquadrature poco luminose e sognanti si allontanano coraggiosamente dal solito aspetto dei blockbuster attuali.
  • Eric Goldsman (IGN): Quindi Rogue One? È maledettamente fantastico! Ci sono tantissimi momenti fatti apposta per soddisfare il pubblico. Ed è emozionante, eccitante e incredibilmente soddisfacente. L’ho adorato!
  • Scott Mendelson (Forbes): Quello che dirò ora è che ho preferito Rogue One al Risveglio della Forza. Per quel che vale…

Niente male per un film che rappresenta in fondo anche un esperimento narrativo! Staremo a vedere come il film sarà accolto qui in Italia, dove arriverà il 15 dicembre.

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

European Film Awards 2016: i vincitori, Fuocoammare miglior doc

0
European Film Awards 2016: i vincitori, Fuocoammare miglior doc

Gli oltre 3,000 membri dell’European Film Academy – filmmakers di tutta Europa – hanno votato per gli European Film Awards di quest’anno. La cerimonia di premiazione che si è tenuta a Wroclaw ha decretato il trionfo assoluto di Vi presento Toni Erdmann, film che era stato incluso anche da IndieWire nella classifica dei migliori 25 film dell’anno, mentre l’Italia fa bella mostra di sé con il documentario Fuocoammare di Gianfranco Rosi (qui la nostra recensione del film), che a questo punto diventa un serio candidato all’Oscar per il miglior documentario.

Ecco i vincitori degli European Film Awards 2016

FILM EUROPEO 2016
VI PRESENTO TONI ERDMANN
Diretto da: Maren Ade
Scritto da: Maren Ade
prodotto da: Janine Jackowski, Jonas Dornbach, Maren Ade, Michel Merkt

COMMEDIA EUROPEA 2016
A MAN CALLED OVE (En man som heter Ove)
Diretto da: Hannes Holm
Scritto da: Hannes Holm
prodotto da: Annica Bellander Rune, Nicklas Wikström Nicastro

RIVELAZIONE EUROPEA 2016 – Prix FIPRESCI
THE HAPPIEST DAY IN THE LIFE OF OLLI MÄKI (HYMYLIEVÄ MIES)
Diretto da: Juho Kuosmanen
Scritto da: Mikko Myllylahti, Juho Kuosmanen
prodotto da: Jussi Rantamäki

DOCUMENTARIO EUROPEO 2016
FUOCOAMMARE)
scritto & Diretto da: Gianfranco Rosi
prodotto da: Donatella Palermo, Gianfranco Rosi, Serge Lalou, Camille Laemle, Roberto Cicutto, Paolo Del Brocco, Martine Saada & Olivier Pere

FILM D’ANIMAZIONE EUROPEO 2016
LA MIA VITA DA ZUCCHINA
Diretto da: Claude Barras
Scritto da: Céline Sciamma
prodotto da: Max Karli

CORTO EUROPEO 2016
9 DAYS – FROM MY WINDOW IN ALEPPO

Diretto da: Thomas Vroege, Floor van der Meulen, Issa Touma
Scritto da: Issa Touma
prodotto da: Jos de Putter

 

REGISTA EUROPEO 2016

Maren Ade

per VI PRESENTO TONI ERDMANN

 

ATTRICE EUROPEA 2016
Sandra Hüller 
in VI PRESENTO TONI ERDMANN

ATTORE EUROPEO 2016
Peter Simonischek
in VI PRESENTO TONI ERDMANN

SCENEGGIATORE EUROPEO 2016
Maren Ade
per VI PRESENTO TONI ERDMANN

DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA EUROPEO 2016 – Prix CARLO DI PALMA
Camilla Hjelm Knudsen
per LAND OF MINE

MONTATORE EUROPEO 2016
Anne Østerud & Janus Billeskov Jansen
per LA COMUNE

SCENOGRAFO EUROPEO 2016
Alice Normington
per SUFFRAGETTE

COSTUMISTA EUROPEO  2016
Stefanie Bieker
per LAND OF MINE

ACCONCIATORE & TRUCCATORE EUROPEO 2016
Barbara Kreuzer

per LAND OF MINE

COMPOSITORE EUROPEO 2016
Ilya Demutsky
per THE STUDENT
SOUND DESIGNER EUROPEO 2016
Radosław Ochnio
per11 MINUTES

EUROPEAN FILM ACADEMY PREMIO ALLA CARRIERA
Jean-Claude Carrière

CONTRIBUTO EUROPEO AL CINEMA MONDIALE
Pierce Brosnan

PREMIO D’ONORE
Andrzej Wajda

PREMIO CO-PRODUZIONE EUROPEA 2016 – Prix EURIMAGES
Leontine Petit

PEOPLE’S CHOICE AWARD 2016 
BODY / CIAŁO
Diretto da: Małgorzata Szumowska
Scritto da: Małgorzata Szumowska, Michał Englert
prodotto da: Jacek Drosio, Małgorzata Szumowska, Michał Englert

Power Rangers: dettagli su trama e personaggi

0
Power Rangers: dettagli su trama e personaggi

Sono trapelati, via The Wrap, nuovi dettagli sulla trama e sui personaggi di Power Rangers. Stando a quanto riporta la rivista, ad esempio, Rita Repulsa nel film sarebbe un vecchio Green Ranger caduto in rovina, allo stesso modo anche Zordon era il rpimo originale Red Ranger. Per quanto riguarda invece i giovani protagonisti, sembra che in questa versione cinematografica siano stati scelti dalla nascita a diventare Rangers, ma che l’improvvisa situazione di pericolo li metterà nella situazione di dover entrare in azione senza addestramento. I Dinozords inoltre saranno grandi il doppio rispetto a quelli visti nella serie tv.

Per quello che invece riguarda la trama, seguiamo Rita mentre cerca di raccogliere abbastanza oro per risuscitare Goldar. Allo stesso tempo, la strega dovrà cercare di entrare in possesso di un antico manufatto, Zeo Crystal, da consegnare al suo signore, Lord Zedd. Se così dovessero stare davvero le cose, è interessante vedere come gli sceneggiatori hanno lavorato tra passato e presente, per catturare l’attenzione di nuovi fan in cerca di eroi differenti e dei fan nostalgici cresciuti con lo show.

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Star Wars Episodio VIII: niente CGI per il Leader Supremo Snoke?

0
Star Wars Episodio VIII: niente CGI per il Leader Supremo Snoke?

Il sito MakingStarWars ci offre un interessante dettaglio, non confermato per il momento, in merito a Star Wars Episodio VIII e in particolare in merito alla realizzazione del Leader Supremo Snoke. Il personaggio, che abbiamo conosciuto in Star Wars Il Risveglio della Forza, era stato rappresentato con la tecnica della motion capture e con altri accorgimenti digitali. Tuttavia per quanto riguarda la sua presenza nell’Episodio VIII, sembra che al posto dell’ologramma ci sarà una grande marionetta animata a mano da più persone. Non sappiamo ancora i dettagli e potrebbe anche essere che questo enorme pupazzo sia stato messo sul set per dare agli attori un riferimento su cui basare la loro recitazione, ma nel caso in cui il rumor fosse vero, speriamo che l’effetto visivo sia quello poi desiderato.

Vi terremo aggiornati.

Star Wars Epidosodio VIII: un dialogo fra Luke e Rey nel nuovo trailer?

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Rogue One: ecco come Jar-Jar Binks ha influenzato K-2SO

0
Rogue One: ecco come Jar-Jar Binks ha influenzato K-2SO

Come noto,  Rogue One a Star Wars Story sarà il primo film del franchise al di fuori della sega principale. La pellicola promette di sperimentare toni e atmosfere diverse, portando le emozioni del war drama nella galassia lontana lontana. Rogue One non si distaccherà però totalmente dallo Star Wars visto finora, cercando di trovare un equilibrio tra dramma e l’umorismo che ha contraddistinto la saga.

Dal materiale rilasciato fino a oggi, pare che sarà il nuovo droide K-2SO la principale fonte di comicità. Lavorare alla ricerca del “divertente” si è però rivelato in passato un procedimento difficile per i registi di Star Wars, dal momento che c’è sempre il rischio di andare troppo in là, non riuscendo a raccogliere l’apprezzamento degli appassionato. Ciò che è accaduto in La minaccia fantasma, con un Jar-Jar Binks ampiamente criticato dai fan.

Eppure, a più di 10 anni dalla sua ultima grande apparizione sullo schermo, l’eredità di Jar-Jar Binks è ancora importante per i nuovi progetti, viste le parole di Alan Tudyk sull’interpretazione di K-2SO.

In un’intervista con The Huffington Post, Tudyk ha discusso del suo approccio al droide, sottolienando come Jar-Jar indugiavanella sua mente durante la recitazione.

Jar Jar fu un valore anomalo, una vera e propria anomalia, che è stata spinta indietro appena si è potuto. Avevo questo pensiero in mente perché K-2SO può essere molto divertente in certi momenti, e ho parlato con Gareth Edwards, dicendo che speravo di non venire fuori come un personaggio che fa battute, un personaggio sarcastico o dal carattere passivo-aggressivo o un personaggio onesto che può essere divertente all’interno di un momento, specialmente in momenti dalla posta in gioco molto alta, di vita o di morte, di cui questo film è pieno, essendo un film di guerra. Mi ha detto che non lo ero, quindi mi fidavo di lui, e sono davvero felice del risultato.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: SR

Spider-Man Homecoming: il trailer ufficiale italiano

0
Spider-Man Homecoming: il trailer ufficiale italiano

La SonyPicturesIT ha diffuso finalmente la versione italiana del trailer di Spider-Man Homecoming. Potete vedere il video del film con protagonista Tom Holland a seguire.

Spider-Man Homecoming: il trailer ufficiale italiano

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

CORRELATI:

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

The Founder: nuovo trailer del film con Michael Keaton

0
The Founder: nuovo trailer del film con Michael Keaton

Ecco un nuovo trailer di The Founder, il biopic con protagonista Micheal Keaton nei panni di Ray Kroc, fondatore della catena di fast food McDonald’s. Il film diretto da John Lee Hancock (The Blindside).

Ecco il nuovo trailer di The Founder

https://www.youtube.com/watch?v=gt_ikJRssrs

Il film racconta la storia di Ray Kroc, venditore che si mise in società con i fratelli Richard e Maurice per lanciare quella che sarebbe presto diventata la catena internazionale di fast food più famosa del pianeta: la McDonald. the-founder-teaser-posterHancock svilupperà una sceneggiatura realizzata da Robert Siegel (Big Fan, The Wrestler); il film sarà prodotto dalla FilmNation assieme alla The Combine di Don Handfield e Jeremy Renner.

Laura Dern interpreta la trascurata prima moglie di Ray, Ethel, dalla quale l’uomo divorziò nel 1961. Prima di morire, nel 1984, Kroc si sposò altre due volte.

L’uscita di The Founder è prevista per il 12 gennaio 2017.

Spider-Man Homecoming: i giochi Hasbro mostrano le ali di Avvoltoio

L’inizio di dicembre 2016 ci ha già portato in dono i trailer di Guardiani della Galassia Vol. 2 (qui) e Spider-Man Homecoming (qui), ma, come se non bastasse, la Hasbro ha adesso messo a disposizione le immagini dei nuovi toys che potete vedere di seguito e in cui abbiamo la possibilità di vedere meglio, in versione giocattolo, le ali di Avvoltoio, interpretato da Michael Keaton.

[nggallery id=3036]

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

CORRELATI:

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Fonte: CBR

The Batman: Justice League 2 rinviato per dare priorità al progetto di Ben Affleck

0

Batman V Superman: Dawn of Justice ha ricevuto recensioni contrastanti, ma oltre a dimostrarsi un discreto successo finanziario, la nota lieta per il pubblico è stata Ben Affleck nei panni di Batman. La scelta, inizialmente criticata, si è rivelata essere una delle migliori decisioni Warner Bros. Ben Affleck sta ora preparandosi The Batman, che sarà scritto, diretto e interpretato proprio dall’attore di Berkeley. Per ora Affleck è rimasto evasivo riguardo alle tempistiche ma pare che la data di uscita si avvicini rapidamente, molto più di quanto si pronosticava.

Batman sarà comunque presente nuovamente in Justice League, mentre il sequel del film, Justice League 2, è stato invece rinviato proprio perchè Warner Bros. ha deciso di liberare un posto per The Batman, messo in cima alla lista delle priorità.

The Batman potrebbe quindi rivendicare la data di uscita precedentemente indicata per Justice League 2, ovvero il 14 giugno 2019, ma questa al momento rimane semplicemente un’ipotesi.

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il filmchiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte: SR

Alien Covenant: un baby neomorfo nelle foto dal set

0
Alien Covenant: un baby neomorfo nelle foto dal set

Il sito alien-covenant.com ha diffuso nuove immagini rubate dal set di Alien Covenant di Ridley Scott in cui vediamo un antico tempio alieno e anche un baby neomorfo.

Di seguito le foto dal set Alien Covenant

[nggallery id=2635]

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

The Last Photograph: Zack Snyder dirigerà il film dopo Justice League

0

Il regista Zack Snyder ha trascorso diversi anni a lavorare sull’Universo DC. Dopo Man of SteelBatman V Superman: Dawn of Justice, Snyder sta attualmente lavorando alla post-produzione del il primo live-action sulla Justice League. Anche per il sequel di quest’ultimo film sembra essere accreditato proprio Snyder come regista, anche se avrà diverso tempo a cavallo tra i due Justice League.

Warner Bros. Pictures ha infatti messo Justice League 2 in attesa, per fare spazio a The Batman, ora che il lavoro su quest’ultimo sta avanzando più velocemente di quanto era previsto. Zack Snyder sarà così in grado di prendersi una pausa dal DCEU e dedicarsi a un altro progetto che riene da parte da cinque anni a questa parte: il thriller/drammatico The Last Photograph.

Il piano di Snyder, e del suo partner di produzione e moglie Deborah Snyder, sarebbe quello di iniziare le riprese di The Last Photograph entro la fine del 2017, una volta che la coppia avrà completato il tour promozionale per Justice League.

The Last Photograph si basa su una storia che Snyder ha sviluppato con Kurt Johnstad e racconterà le vicende di un corrispondente di guerra in Afghanistan, che si ritroverà a essere l’unico sopravvissuto all’attacco ad un gruppo di americani. Incontrerà un soldato delle forze speciali in cerca di un membro della sua famiglia e farà squadra con lui nella speranza di poter raccontare la storia più importante della sua vita.

Christian Bale e Sean Penn erano stati avvicinati al progetto nel 2011, oggi non sembrano però più così vicini come allora.

Fonte: SR

Wonder Woman: la costruzione di un’eroina multidimensionale

0
Wonder Woman: la costruzione di un’eroina multidimensionale

Durante un incontro con THR, Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, ha parlato di come si è approcciata alla trasposizione cinematografica del personaggio dei fumetti: “Il nostro film si basa davvero sulla Wonder Woman del 1940 di William Moulton Marston. L’obiettivo era quello di portare sullo schermo le sue caratteristiche, il senso dell’onore, la sua eredità, e renderla allo stesso tempo universale tanto quanto lo era per noi piccole ragazzine che andavamo in giro facendo finta di essere Lynda Carter quando eravamo ragazzine. Wonder Woman è l’eroe donna universale per eccellenza e non deve essere di meno per nessun motivo. Lei è bella come qualsiasi donna e forte come qualsiasi uomo. Il che per me è un concetto molto solido. Ci sono stati così pochi personaggi come lei, che non erano piccoli, poco noti o personaggi secondari. Lei è un superero in pieno che vive in pieno nei sogni di tutti

(…)

Per me però era anche importante renderla vulnerabile, amorevole e accogliente per quanto potesse esserlo. È importante per lei essere multidimensionale. È stato incredibile fare una cosa del genere pe run supereroe che potesse valere come messaggio di lottare per amore, per un governo amorevole, soprattutto in un clima del genere. È stato un processo molto speciale quello di fare qualcosa con un bel messaggio che è difficile essere un eroe e rimanere gentili e amorevoli in tutto quello che facciamo. Ci saranno un sacco di discussioni riguardo al suo essere una donna in questi tempi, ma penso che la parte migliore del personaggio è che lei è così più grande di tutto questo.”

CORRELATE:

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Spider-Man Homecoming: Tom Holland ha frequentato una scuola nel Bronx per prepararsi

0

Una delle curiosità più interessanti riguardo il lavoro dietro Spider-Man Homecoming è stata svelata da Tom Holland durante una recente partecipazione a Q&A su Facebook LIVE. L’attore ha svelato di essersi iscritto segretamente in una scuola superiore di New York City, più precisamente nel Bronx, con un nome diverso, per prepararsi a interpretare al meglio Peter Parker.

Penso che la cosa più bella che ho fatto per il film è stata iscrivermi in un liceo del Bronx, in segreto. Nessuno sapeva chi ero o cosa stavo facendo. Ho avuto un nome falso e un accento finto. Sono andato a scuola per tre giorni. È stato davvero divertente. E davvero interessante, perché le scuole superiori di New York sono così diverse dalle scuole che ho frequentato a Londra. Sono andato in una scuola dove si doveva indossare una giacca e cravatta e solo di ragazzi, e per me è stata la prima volta in una classe anche con le ragazze. È stata davvero una strana esperienza, davvero divertente.

L’ho detto a una persona, a un ragazzo della scuola. Gli ho detto “Hey, ascoltami. In realtà sono Spider-Man…”. Llui non mi ha creduto. Non avevo ancora fatto il film, quindi non potevo mostrargli alcuna foto per dimostrarglielo… e così nessuno mi ha creduto. Il che è ottimo, perché mi ha fatto pensare che se Peter Parker andasse nel suo liceo e dicesse “sono Spider-Man!” tutti gli risponderebbero: “No ragazzo, non lo sei!”

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Fonte: SR

Deadpool e Wolverine insieme? Ryan Reynolds vuole convincere Hugh Jackman

0

Deadpool è stato uno dei maggiori successi 20thCentury Fox del 2016. Il personaggio si è inoltre consacrato come uno dei supereroi più divertenti mai visti sul grande schermo.

Un personaggio che più volte si diverte a punzecchiare Wolverine, ma ciò non significa che l’ostilità tra i due personaggi si estenda oltre la finzione. Ryan Reynolds ha infatti recentemente esternato il suo desiderio di unire sul grande schermo i due eroi, anche se Hugh Jackman pare possa definitivamente appendere al chiodo gli artigli dopo Logan.

Voglio Deadpool e Wolverine in un film insieme. Quello che dobbiamo fare è convincere Hugh. Nel caso, ho intenzione di fare tutto quello che posso per radunare nuovamente i miei amici di internet in modo che possano aiutarmi a raggiungere questo proposito.

Hugh Jackman è uno dei migliori esseri umani che io conosca. Vorrei seriamente girare un film con Deadpool e Wolverine. Non solo perché credo che i due farebbero scintille sul grande schermo, ma anche perché voglio sinceramente bene a Hugh.

Intanto vi ricordiamo che Deadpool 2 sarà diretto da David Leitch e vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Logan ha invece un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: SR

Logan: reazioni entusiaste alle prime proiezioni

0
Logan: reazioni entusiaste alle prime proiezioni

La 20th Century Fox ha permesso alla stampa selezionata di base a New York di poter assistere a una proiezione in anteprima di 40 minuti di Logan, film con Hugh Jackman che dovrebbe segnare l’addio al grande schermo della sua interpretazione di Wolverine. I commenti degli addetti ai lavori sono stati entusiasti.

Di seguito vi riportiamo alcuni tweet delle più famose riviste che hanno assistiti alla proiezione parziale del film.

The Playlist: La Fox ha mostrato i primi quaranta minuti di Wolverine. I fan stanno finalmente per vedere il film di Wolverine brutale e sanguinario che hanno sempre desiderato.

Daily Dead: I primi 40 minuti di Logan prendono il concetto di “crudo supereroe” demolendolo completamente. Mic drop totale!

Kristy Puchko: Basandomi sul primo atto, direi che Logan è un western con un solido Rating-R e “grinta autentica (True Grit, gioco di parole col titolo originale di Il Grinta, ndr.)

Stando a questi commenti, l’attesa di vedere il film si fa ancora più fervente!

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La la Land: ascolta la colonna sonora su Spotify

0
La la Land: ascolta la colonna sonora su Spotify

Finalmente è disponibile la straordinaria colonna sonora di La la Land, film di Damien Chazelle con protagonisti Emma Stone e Ryan Gosling. Come per Whiplash, anche in questo suo secondo lungometraggio, Chazelle ha chiesto la collaborazione di Justin Hurwitz. Il compositore è il principale concorrente alla corsa all’Oscar per la migliore colonna sonora agli Academy Awards 2017.

Ascolta la colonna sonora di La la Land

Il film ha aperto la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e si candida a essere uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi.

La La Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.

Diretto da Damien Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda collaborazione con Chazelle dopo Whiplash, per il quale ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh Pence e Jason Fuchs.

La La Land recensione del film

CORRELATI:

Deadpool 2: Tim Miller fa chiarezza sul suo abbandono

0

La produzione di Deadpool 2 non è cominciata nel migliore dei modi, dato che a sorpresa, Tim Miller, regista già del primo film e principale promotore del progetto insieme a Ryan Reynolds, ha abbandonato la sedia di regia.

Deadpool 2: Tim Miller fa chiarezza sul suo abbandono

Dopo silenzi e congetture, Miller ha finalmente parlato di Deadpool 2 e della sua decisione con CG Garage. Ecco cosa ha dichiarato:

Volevo dire solo una cosa. Quello che pensano i geek e i nerd in giro per il mondo a me interessa molto, perché sono i miei fratelli e sorelle. Non avevo intenzione di fare un sequel stilizzato che costasse 3 volte più dell’originale. Su internet si leggono cose simili, ma se a qualcuno interessa realmente sapere come sono andate le cose, sappia che io volevo fare lo stesso tipo di film che avevamo fatto la prima volta, perché penso sia il modo giusto per interpretare quel personaggio. Quindi non credete a ciò che leggete su internet.

[…] Volevo lavorare a questo film nella stessa maniera in cui avevo lavorato al primo. E Kyle Chandler non sarebbe diventato Cable. Tutte quelle cose che sono state scritte in rete mi uccidono.

Alcuni dicono che il primo film è stato troppo difficile da fare. Ma in realtà è stato bellissimo. E penso si veda sullo schermo. Ci siamo divertiti un sacco. Abbiamo litigato ogni tanto durante la post-produzione, ma nulla di diverso dal solito. La troupe è stata fantastica, tutti dovevano tornare per il sequel, e l’idea che fosse stato un film troppo difficile da fare è falsa, è stata l’esperienza più bella della mia vita.

Auguro il meglio a David Leitch (il nuovo regista, ndt), spero venga un grande film. Adoro il personaggio e penso che sia fantastico, e adoro tutti i protagonisti del film, spero abbia molto successo. Non ho incontrato david, ma è un grande a giudicare da ciò che leggo in giro. Spero vada alla grande per il personaggio, e anche per la Fox. Meritano di fare tanti soldi. Ne hanno bisogno! [ride] Sono stati fantastici.

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Suicide Squad: 5 nomination ai grammy per la colonna sonora

0
Suicide Squad: 5 nomination ai grammy per la colonna sonora

Questo è stato un anno entusiasmante per tutti gli appassionati del DC Extended Universe, ovvero il media franchise composto da una serie di film di supereroi basati sui personaggi dei fumetti DC Comics e distribuiti dalla Warner Bros. Pictures. Uno dei successi dell’anno è sicuramente stato Suicide Squad, che ha avuto ottimi riscontri al botteghino e ha introdotto nuovi personaggi. Come Harley Quinn, di cui si aspetta ora lo spin-off da solista.

Molti aspetti di Suicide Squad hanno ricevuto ampio riconoscimento. Tra questi la sua colonna sonora. La tracklist contiene un certo numero di artisti di successo, alcuni dei quali hanno prodotto brani originali esclusivamente pensati per la colonna sonora. Questa settimana il riconoscimento definitivo della critica e del pubblico, vista la nomination ai Grammy.

L’account ufficiale Instagram del film ha sottolineato con un’immagine le candidature ricevute.
suicide-squad

Tre delle cinque nomination ai Grammy sono andate a Twenty One Pilots “Heatens”, gli altri due a Skrillex e Rick Ross con “Purple Lamborghini” e all’album nel suo complesso.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Nel cast del film Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon.

Fonte: SR

Assassin’s Creed: il terzo trailer con Michael Fassbender

0
Assassin’s Creed: il terzo trailer con Michael Fassbender

È stato diffuso un nuovo trailer di Assassin’s Creed con protagonista Michael Fassbender. In questo nuovo video promozionale, si ripercorre l’intera storia del videogame Ubisoft da cui è stato tratto il film.

Di seguito il trailer 3 di Assassin’s Creed

https://www.youtube.com/watch?v=iCqG3in5d4U

Assassin’s Creed: per Michael Fassbender non è come Star Wars

Le riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla Twentieth Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità