Home Blog Pagina 1640

Hedy Lamarr: attrice e scienziata, bellezza e curiosità

Hedy Lamarr: attrice e scienziata, bellezza e curiosità

È entrata nella storia del cinema per la sua conturbante bellezza – la donna più bella del grande schermo, e addirittura del mondo, hanno detto di lei – mora dagli occhi verdi, in contrasto con le algide fattezze delle dive americane. Avvenente e coraggiosa, Hedy Lamarr fu la prima donna e attrice a spogliarsi completamente davanti a una macchina da presa.

Hedy Lamarr: pioniera al cinema e nella scienza tra straordinaria bellezza e curiosità inesauribile

Era il 1932 e il film era Estasi di Gustav Machaty. Notata da Louis Mayer, fu scritturata dalla MGM e approdò ad Hollywood, dove ebbe un buon successo con una dozzina di interpretazioni negli anni Quaranta, che la incoronarono diva e la videro al fianco delle più note star americane: da Clark Gable, a James Stewart, a Spencer Tracy. L’aura di scandalo, alimentata dal suo fascino, non la abbandonò mai.

Fu uno spirito inquieto ma vivace, intelligente e curioso, ed è grazie a queste qualità che oggi non è solo il cinema a ricordarla, ma anche il mondo della scienza. Di sé e del proprio passato disse: “La speranza e la curiosità riguardo al futuro mi sembravano migliori delle garanzie. Ero fatta così. L’ignoto era sempre così attraente per me … e ancora lo è”. Seguendo questa sua attitudine, nel 1940, in piena guerra, mise a punto insieme al musicista George Antheil un sistema per evitare che i missili radiocomandati fossero intercettati dal nemico, grazie al continuo cambio di frequenza dei segnali radio (secret communication  system). La Marina Usa non lo utilizzò mai, ma fu un antesignano dello spread spectrum, oggi alla base del wi-fi e della telefonia mobile.

Hedy Lamarr Biografia

Hedwig Eva Maria Kiesler, in arte Hedy Lamarr, nacque a Vienna il 9 novembre del 1914 in una famiglia alto borghese di origine ebraica. La madre, Gertrud, era una pianista e il padre, Emil, un manager di banca. Mosse i suoi primi passi nel mondo del cinema a soli 16 anni, recitando in Geld auf der strasse di Georg Jacoby (1930) e alternando poi produzioni tedesche e cecoslovacche. Nel 1932 Machaty la volle per il ruolo di Eva in Estasi. Il film, in cui l’attrice oltre ad apparire nuda, inscenava per la prima volta al cinema il raggiungimento dell’acme del piacere, attirò su di sé la censura e aspre critiche, suscitando scandalo e alimentando, già allora, il gossip. Per Hedy significò però anche la fama, grazie alla quale il suo nome iniziò a circolare negli ambienti cinematografici di tutto il mondo.

Di lì a poco avrebbe sposato Fritz Mandl, che commerciava in armi. Fu solo il primo dei sei mariti che collezionò nella sua turbolenta vita sentimentale, tra questi l’attore John Loder, con il quale ebbe due figli. Lasciò Mandl pochi anni dopo, pare con una rocambolesca fuga, seguita da legale divorzio nel 1937, e arrivò a Londra. È qui che ebbe luogo l’incontro più importante  della sua carriera: quello con il re dei produttori, Louis Mayer, capo della Metro Goldwyn Mayer, che le aprì le porte di Hollywood, reclutandola con un contratto settennale, a patto che cambiasse il suo nome da Hedy Kiesler a Hedy Lamarr.

Hedy Lamarr filmografia

hedy lamarr filmografiaLa prima pellicola di successo cui prese parte in Usa fu Un’americana nella casbah di John Cromwell (1938), accanto a Charles Boyer. Due anni dopo ebbe un piccolo ruolo inserendosi in un cast di grande prestigio, al fianco di Clark Gable e Spencer Tracy, ne La febbre del petrolio di Jack Conway. Ed eccola protagonista, sempre nel 1940, diretta da King Vidor in due commedie: Corrispondente X, dove veste i panni della ragazza russa che per espatriare si fa sposare da una spia americana, il giornalista Mr. Thompson (Clark Gable), e Il molto onorevole Mr Pulham, tratto dal romanzo di John Marquand premio Pulitzer nel 1938, in cui è protagonista di una storia d’amore intensa ma sfortunata, interrotta per incompatibilità tra il carattere brillante e indomito del suo personaggio, Marvin Miles, e quello assai più conformista e tradizionale, dell’amato, Mr. Pulham (Robert Young).

Quindi, fu l’algida Sandra Kolter nel film musicale Le fanciulle delle follie (1941) di Robert Z. Leonard, che ricostruiva attraverso le figure di tre aspiranti soubrettes – interpretate da Lamarr, Judy Garland e Lana Turner – gli spettacoli di rivista che fecero impazzire Broadway nei primi due decenni del secolo scorso. Diede vita, poi, con James Stewart alla commedia romantica di Clarence Brown Vieni a vivere con me (1941). Si cimentò anche con ruoli drammatici, come ne La sirena del Congo di Richard Thorp o nel noir La banda Pelletier (1942), nuovamente diretta da Jack Conway. Fu Dolores Ramirez, parte di un gruppo di ispanici che vivevano alla giornata in California, nell’adattamento dell’omonimo romanzo di John Steinbeck Tortilla Flat, assieme a Spencer Tracy, per la regia di Victor Fleming. Perse una grande occasione rifiutando la proposta di Michael Curtiz, che l’avrebbe voluta in Casablanca nel ruolo che fu poi di Ingrid Bergman; mentre nel 1944 venne scelta per la pellicola di spionaggio I cospiratori e interpretò una convincente Schiava del male per Jeaques Tourneur.

Non tutte le scelte professionali di Hedy Lamarr furono felici. Nella seconda metà degli anni ‘40 lasciò la MGM e fondò una sua casa di produzione, alternando buone prove d’attrice ad altre meno convincenti. Per questo, all’alba del 1949 la sua carriera poteva dirsi già su una china discendente. Tuttavia, fu un kolossal storico a darle di nuovo grande popolarità, Sansone e Dalila di Cecil de Mille. Nonostante critiche poco lusinghiere, il pubblico amò molto l’interpretazione della diva nei panni di Dalila e quella di Victor Mature nel ruolo di Sansone, e il film guadagnò due Oscar – scenografia e costumi – facendo registrare un enorme successo, l’ultimo per l’attrice austriaca sul grande schermo. Le apparizioni degli anni Cinquanta, infatti, furono trascurabili e nel 1957 Lamarr si ritirò dalle scene, pur continuando di tanto in tanto a far parlare di sé, come avvenne in occasione della pubblicazione della sua autobiografia, Extasy and me (1966), di cui contestò i toni scandalistici e alcune vicende narrate, fino a intraprendere una causa con la casa editrice, che tuttavia non ne impedì la pubblicazione.

Hedy Lamarr scienziata 

hedy lamarr scienziataL’ultima soddisfazione la ebbe però come scienziata alla fine degli anni Novanta, qualche tempo prima della sua morte, avvenuta il 19 gennaio 2000 in Florida.

Fu infatti premiata, assieme a George Antheil, con il Pioneer Award per il suo contributo innovativo al mondo delle telecomunicazioni, proprio grazie all’invenzione del secret communication system, quel sistema anti intercettazione dei segnali radio con il quale Hedy, ebrea, aveva voluto dare il suo contributo alla causa alleata durante la Seconda Guerra Mondiale, ma che gli Usa non avevano mai seriamente preso in considerazione. È stato il tempo a darle ragione, quando, a partire da quell’invenzione, si è sviluppato lo spread spectrum, che oggi consente la comunicazione senza fili.

È quindi sia per lo straordinario fascino che l’ha resa celebre nel mondo del cinema, sia per l’estrema modernità e il coraggio, che l’hanno portata a cimentarsi anche in campo scientifico, che oggi Hedy Lamarr è celebrata. Anche Google ha voluto onorarla con una versione speciale del proprio logo, nel giorno in cui avrebbe compiuto 101 anni, il 9 novembre 2015.

Dunkirk: il teaser poster del film di Christopher Nolan

0
Dunkirk: il teaser poster del film di Christopher Nolan

Ecco il teaser poster di Dunkirk, il nuovo film di Christopher Nolan in arrivo al cinema il prossimo luglio. Il film, che verrà proiettato anche 35 e 70 millimetri, sarà protatgonista di una breve anteprima in testa a Rogue One a Star Wars Story, che invece arriverà al cinema il prossimo 15 dicembre.

Protagonista del poster, un soldato (forse Harry Styles) di spalle, che guarda la disfatta. La ritirata di Dunkirk è arrivata molte volte al cinema, una di queste è stata ripresa di un mirabile piano sequenza in Espiazione di Joe Wright.

Ecco il teaser poster di Dunkirk

poster dunkirk

Guarda il teaser trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Fast and Furious 8: il primo trailer mozzafiato

0
Fast and Furious 8: il primo trailer mozzafiato

La Universal Pictures ha diffuso finalmente il primo trailer mozzafiato di Fast and Furious 8, l’ottavo episodio dell’adrenalinico franchise con protagonista Vin Diesel.

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Fast and Furious 7 ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fast and Furious 8Fast and Furious è una famosa saga cinematografica basata sulle corse e sulle battaglie d’auto, che narra le gesta di Brian O’Conner, interpretato da Paul Walker e Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel. Tuttavia, dopo la morte di Paul Walker in un incidente d’auto, il personaggio di Brian viene ritirato dalla serie e non apparirà nei film successivi al settimo, che quindi saranno completamente incentrati sul personaggio di Dominic Toretto.

Golden Globes 2017: La la Land in testa, Deadpool fa la storia dei cinecomics

0

Sono state annunciate da poco le nomination ai Golden Globes 2017 e, come era previsto, si sono rivelate la conferma di quello che è la proiezione dei premi di cinema fino a questo momento assegnati dalle varie associazioni di critica americane. La la Land di Damien Chazelle guida infatti la corsa ai globi d’oro con sette nomination, appena una in più di Moonlight, di Barry Jenkins, mentre segue a cinque nomination Manchester By the Sea. Tutti e tre questi film sono stati i più premiati dalla critica fino a questo momento, il che rispecchia anche le proiezioni per gli Oscar, dove però non sarà prevista la divisione tra categorie drammatica/commedia o musical.

La la Land infatti concorre per la seconda categoria, quindi potrebbe senza problemi fare piazza pulita ai Golden Globes 2017, mentre agli Oscar dovrà vedersela con gli altri titoli di punta che adesso si scontrano nella categoria drama.

Golden Globes 2017: tutti i nominati della 74esima edizione

Altro particolare da sottolineare per la gioia di tutti gli amanti dei cinecomics è che Deadpool di Tim Miller con Ryan Reynolds ha segnato la storia dei premi dal momento che questa è la prima volta che un film tratto da un fumetto di supereroi arriva ad ottenere due nomination in categorie così importanti, migliore attore in una commedia o musical e miglior film commedia o musical. Si era avvicinato così tanto a questo risultato soltanto Il Cavaliere Oscuro nel 2009, con il premio vinto postumo nella categoria miglior non protagonista a Heath Ledger.

Sembra difficile per Reynolds e Deadpool spuntarla di fronte a concorrenti quali il citato La la Land e Ryan Reynolds, tuttavia resta un ottimo risultato per il film che è la vera sorpresa del 2016.

Golden Globes 2017: tutti i nominati della 74esima edizione

0
Golden Globes 2017: tutti i nominati della 74esima edizione

Sono state annunciate oggi, dal Beverly Hilton Hotel di Los Angeles, le nomination ai Golden Globes 2017, la 74esima edizione del premio che la Hollywood Foreign Press Association assegna a cinema e televisione. Don Cheadle, Laura Dern e Anna Kendrick, hanno annuciato i nomi di coloro che concorreranno nelle categorie divise come sempre per drama e musical/comedy.

Ecco i nominati ai Golden Globes 2017

PREMI DI CINEMA

Miglior film drammatico

Hacksaw Ridge
Hell or High Water
Lion
Manchester by the Sea
Moonlight

Miglior film commedia o musical

“20th Century Women”
Deadpool
La La Land
Florence Foster Jenkins
Sing Street

Miglior attore – drama

Casey Affleck, “Manchester by the Sea”
Joel Edgerton, “Loving”
Andrew Garfield, “Hacksaw Ridge”
Viggo Mortensen, “Captain Fantastic
Denzel Washington, “Fences”

Miglior attrice – drama

Amy Adams, “Arrival
Jessica Chastain, “Miss Sloane”
Isabelle Huppert, “Elle
Ruth Negga, “Loving
Natalie Portman, “Jackie

Miglior film commedia o musical

20th Century Women

Deadpool

Florence Foster Jenkins

La La Land

Sing Street

Migliore attrice commedia o musical

Annette Bening, “20th Century Women”
Lily Collins, “Rules Don’t Apply”
Hailee Steinfeld, “Edge of Seventeen”
Emma Stone, “La La Land”
Meryl Streep, “Florence Foster Jenkins”

Migliore attore commedia o musical

Colin Farrell – The Lobster
Hugh Grant – Florence (Florence Foster Jenkins)
Jonah Hill – Trafficanti (War Dogs)
Ryan Gosling – La La Land
Ryan Reynolds – Deadpool

Miglior attore non protagonista

Mahershala Ali, “Moonlight”
Jeff Bridges, “Hell or High Water”
Simon Helberg, “Florence Foster Jenkins”
Dev Patel, “Lion”
Aaron Taylor Johnson, “Nocturnal Animals

Miglior attrice non protagonista

Viola Davis, “Fences”
Naomie Harris, “Moonlight”
Nicole Kidman, “Lion”
Octavia Spencer, “Hidden Figures”
Michelle Williams, “Manchester by the Sea”

Miglior regia

Damien Chazelle, “La La Land”
Tom Ford, “Nocturnal Animals”
Mel Gibson, “Hacksaw Ridge”
Barry Jenkins, “Moonlight”
Kenneth Lonergan, “Manchester by the Sea”

Migliore sceneggiatura

Damien Chazelle, “La La Land”
Tom Ford, “Nocturnal Animals”
Barry Jenkins, “Moonlight”
Kenneth Lonergan, “Manchester by the Sea”
Taylor Sheridan, “Hell or High Water”

Miglior film d’animazione

Kubo e la spada magica
Oceania
La mia vita da Zucchina
“Sing”
Zootropolis

Miglior film straniero

“Divines”
“Elle”
Neruda
“The Salesman”
“Toni Erdmann”

Miglior colonna sonora

“Moonlight,” Nicholas Brittell
“La La Land,” Justin Hurwitz
“Arrival,” Jóhann Jóhannsson
“Lion,” Dustin O’Halloran & Hauschka
“Hidden Figures,” Benjamin Wallfisch, Pharrell Williams and Hans Zimmer

Miglior canzone

“Can’t Stop the Feeling” from “Trolls”
“City of Stars” from “La La Land”
“Faith” from “Sing”
“Gold” from “Gold”
“How Far I’ll Go” from “Moana”

QUI LE NOMINATION ALLA TV

La cerimonia di consegna dei Golden Globes 2017 sarà presentata da Jimmy Fallon e si svolgerà domenica 8 gennaio sempre al Beverly Hilton Hotel. Il premio Cecil B. De Mille alla carriera verrà assegnato a Meryl Streep, come già annunciato in precedenza.

Spider-Man Homecoming: Tony Stark porta le ferite della battaglia di Civil War?

0

Il trailer di Spider-Man Homecoming è stato studiato, sezionato, analizzato fino all’ultimo fotogramma dai fan che cercano nelle inquadrature mostrate nel video tutti gli indizi possibili per mettere insieme una trama che il film potrebbe seguire.

Come al solito arriva da Reddit un interessante indizio che ci suggerirebbe l’esatta collocazione temporale del film all’interno del MCU. Secondo questa scoperta, nel trailer di Spider-Man Homecoming Tony Stark riporta ancora sotto all’occhio destro le escoriazioni che si è rpocurato durante le battaglie di Captain America Civil War, come potete vedere nell’immagine esplicativa a seguire:

iron-manSe questa sensazione dovesse essere accertata, allora il film di Jon Watts sarebbe ambientato poco tempo dopo i fatti di Civil War. Tuttavia nell’immagine vediamo Iron Man in una scena della battaglia dell’aeroporto, con la stessa ferita sotto l’occhio che riporta in macchina con Peter Parker. Alla fine di Civil War invece, il volto di Tony riporta molte più ferite, che sono assenti nell’apparizione di Tony in SPH, almeno nella scena vista nel trailer, come si può vedere nella foto a seguire:iron-man-tony-stark-captain-america-civil-war-injuriesQuesto potrebbe voler dire che gli avvenimenti di Spider-Man Homecoming si svolgono in contemporanea con quelli di Civil War. Che dopo la battaglia dell’aeroporto, dove Tony ha contratto la ferita all’occhio, ha riaccompagnato in macchina Peter nel Queens, e che poi ha sostenuto lo scontro contro Bucky e Steve alla fine del terzo film di Cap.

Che ve ne pare?

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

CORRELATI:

Samuel L. Jackson sui film da Oscar: banali oppure non inclusivi

0

Che Samuel L. Jackson sia un eprsonaggio senza peli sulla lingua, non è una novità. La sua carriera è una delle più prolifiche di Hollywood e le sue scelte artistiche lasciano qualche volta a desiderare, pur riservandoci sempre collaborazioni importanti e performance notevoli.

In merito alla nuova stagione dei premi, l’attore ha parlato con The Wrap dei film che vedremo protagonisti della corsa agli Oscar e coem al solito non si è risparmiato critiche e anche osservazioni interessanti. In merito a Manchester By the Sea e a Moonlight, trai film, insieme a La la Land che stanno conquistando il cuore delle giurie di tutta Hollywood, Samuel L. Jackson ha detto: “La politica di quello che è accaduto negli ultimi anni è molto interessante qui a Hollywood. I film che hanno scelto per dirlo sono davvero magnifici sapete, Manchester by the Sea, oh mio dio, dovete vederlo, è un film meraviglioso. Ma, ehh, io credo che per qualcuno non sia un film inclusivo, sapete cosa intendo? Sono sicuro che Moonlight sarà considerato allo stesso modo. Diranno ‘Questo è un film per neri, dove sono i bianchi?’ mentre i neri diranno lo stesso di Manchester By the Sea.”

Molto più caustico è invece l’attore in merito ai classici titoli acchiappa Oscar. In particolare ha citato Collateral Beauty con Will Smith. “Ci sono tutti questi film da Oscar. Guardavo il trailer di quel film con Will Smith e ho pensato, sul serio?Un altro di quei film che ci vogliono dire ‘ Oh mi Dio la vita è bella, trova il tempo di annusare i fiori’?”. Come a dire, un altro film banale sul senso della vita.

Come al solito la sua posizione resta caustica nei confronti del funzionamento della macchina hollywoodiana, all’interno della quale però si continua a muovere con grande agilità.

Che ne pensate?

CORRELATI:

Fonte: SR

Guardiani della Galassia Vol. 2: nel primo script Baby Groot non c’era

0

Dopo le reazioni al primo trailer sembra quasi una blasfemia, ma nella prima stesura della sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol. 2, Baby Groot non c’era, e al suo posto c’era un Groot già cresciuto, così come lo avevamo visto nel primo film, prima del suo sacrificio per gli amici.

Guardiani della Galassia Vol. 2: nel primo script Baby Groot non c’era

A rivelare questo dettaglio è James Gunn su Facebook. Ecco cosa ha scritto il regista e sceneggiatore: “A essere onesti, quando ho cominciato a lavorare alla sceneggiature di Vol. 2 pianificavo di ambientare il film anni dopo il primo, così che avessi un Groot cresciuto di nuovo. Ma c’era qualcosa che mancava. Prima di tutto ho pensato che ci fosse tanto da scoprire nelle nuove dinamiche familiari del gruppo e sarebbe stato un peccato per il pubblico perdersele. Poi, per non so quale ragione, Groot non funzionava. E così ho deciso di ambientare il film pochi mesi dopo i fatti del primo, con Groot che doveva ancora crescere ed era così inesperto. Anche se avevo già deciso da tempo i personaggi da coinvolgere, questo cambio temporale mi ha aperto un sacco di nuove possibilità e la sceneggiatura è venuta su da sola. Mi sono innamorato subito dello script di Guardiani 2 e ho sentito che stavamo creando qualcosa di speciale.”

Sulla risposta dello Studio alle sue scelte narrative in Guardiani della Galassia Vol. 2, James Gunn ha detto: “Quando sono andato ai Marvel Studios con la mia idea per Guardiani della Galassia Vol. 2 avevo paura per il coinvolgimento di Ego il pianeta vivente, un personaggio dell’universo 616 dei fumetti Marvel. Avevo paura per la scelta di Mantis e Ayesha, e per i ruoli più importanti assegnati a Nebula e Yondu. Ma la cosa dic ui avevo più timore era il concetto di Baby Groot come membro dei Guardiani. So che sembra un’assurdità, am nel primo film Groot è stato amatissimo e quando una cosa funziona, lo studio è reticente a cambiarla.”

Noi però scommettiamo che Baby Groot sarà ancora più amato dal pubblico rispetto a Groot. Che ne dite?

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Spider-Man vs Batman: ecco chi vince secondo Tom Holland

0
Spider-Man vs Batman: ecco chi vince secondo Tom Holland

Se Batman incontrasse sul suo cammino uno Spider-Man ostile, quale dei due eroi la farebbe franca? Secondo Tom Holland, interprete dell’Uomo Rango nel MCU, non ci sarebbero storie.

“È divertente. Il mio migliore amico Harrison ama Batman. Giusto. Lui è ossessionato da Batman. Per anni abbiamo discusso su chi avrebbe vinto uno scontro: Batman o Spider-Man. E la cosa migliore è che adesso posso dire ‘amico, so che Spider-Man vincerebbe’ e lui ‘come fai a saperlo?’ e io ‘perché io sono Spider-Man, lo sono. Sono davvero io, quindi vinco io’ e lui replica ‘quindi pensi di poter battere Ben Affleck?’ e io ‘nah, probabilmente no, quel tipo è grosso. Potrei provare a tirargli un colpo qui, probabilmente nemmeno riuscirebbe a prendermi.’ Ma lui è molto molto grosso, quel tizio è enorme, sono un grande fan di Ben e non vedo l’ora che arrivi il suo nuovo film, sarà meraviglioso.”

E voi siete d’accordo? Spider-Man potrebbe vincere contro l’Uomo Pipistrello?

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

CORRELATI:

Fonte: Cosmic Book News

Box Office ITA: Sully sempre primo

Box Office ITA: Sully sempre primo

Sully regge saldamente in testa al box office, seguito da Non c’è più religione e Un Natale al Sud.

box officeSully domina il box office italiano battendo le new entry del fine settimana dell’Immacolata.

Infatti la pellicola di Clint Eastwood perde pochissimo rispetto all’esordio e incassa 1,9 milioni di euro al suo secondo weekend, arrivando a quota 4,7 milioni.

Così Non c’è più religione apre in seconda posizione con un incasso di 1,7 milioni (1,9 milioni nei cinque giorni) registrato in oltre 630 sale, per una media che si aggira sui tremila euro.

Un Natale al Sud conferma il terzo posto con altri 953.000 euro, per un globale di 2,4 milioni.

Animali Fantastici e Dove Trovarli scende al quarto posto raccogliendo altri 914.000 euro, arrivando alla bellezza di 14,3 milioni complessivi.

Le altre novità del fine settimana si piazzano nelle posizione successive, a partire da Una vita da gatto (621.000 euro).

Segue La festa prima delle feste (487.000 euro), mentre l’acclamato Captain Fantastic debutta con 332.000 euro in 123 copie.

Apertura all’ottavo posto per Babbo bastardo 2 (328.000 euro).

È solo la fine del mondo, vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes, esordisce in nona posizione con 308.000 euro (345.000 euro da mercoledì a domenica) in una novantina di copie, registrando un’ottima media per sala pari a 3400 euro.

Chiude la top10 Shut In, che debutta con 286.000 euro.

Ocean’s 8: Rihanna sotto copertura sul set

0

People.com ha diffuso due nuove immagini dal set di Ocean’s 8 in cui vediamo Rihanna impegnata in alcune scene che sembrano porre il suo personaggio sotto copertura in un travestimento da addetto alla nettezza urbana. Nella foto a seguire la vediamo “in pausa” insieme al personaggio di Sandra Bullock che, sembra, vuole raccogliere l’eredità di Brad Pitt e mostrare a tutto il mondo come si può rimanere sexy anche mangiando fronte alla camera.

rihanna-2Sandra Bullock and Rihanna eat hot dogs and french fries on the set of OCEANS 8

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo Ocean’s 8 sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Power Rangers: nuovi dettagli sul villain Goldar

0
Power Rangers: nuovi dettagli sul villain Goldar

Stando a quanto dichiara The Wrap, sembra che in Power Rangers, lo scagnozzo di Rita Repulsa, Goldar, sarà molto più che un braccio destro. Secondo il report della rivista, il personaggio sarà invece il mostro principale. A quanto pare, il personaggio avrà una nuova origine nel film: si tratterà di un potente mostro la cui essenza molecolare fu dispersa su tutta la Terra dopo che fu distrutto in battaglia con Rita, miliardi di anni prima, nella stessa battaglia in cui la stessa Rita venne sconfitta. Ora, nella contemporaneità del film, è proprio lei, Rita, che tenta di riassemblarlo con i Power Rangers che avranno 71 ore per impedirglielo.

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: SR

Suicide Squad: Harley Quinn e Joker inediti in un nuovo scatto

0
Suicide Squad: Harley Quinn e Joker inediti in un nuovo scatto

Ecco un nuovo scatto dal backstage di Suicide Squad in cui vediamo Harley Quinn (Margot Robbie) e Joker (Jared Leto) alle prese con l’inseguimento in moto che abbiamo visto nella versione estesa del film. Lo scatto è stato pubblicato da Clay Enos sul suo account Instagram.

suicide squad

CORRELATI:

La trama di Suicide Squad

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Nel cast del film Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon.

Box office USA: Oceania e Animali Fantastici insuperabili

0
Box office USA: Oceania e Animali Fantastici insuperabili

Per il terzo fine settimana consecutivo dal rilascio ufficiale Oceana domina incontrastato il Box office USA portando nelle casse di Disney Animation Studios ben 18.8 milioni di dollari, raggiungendo ora la quota impressionante di 145.00.000 dollari, oltre a un incasso globale di 238.800.000 dollari nel mondo. Subito dietro, anche se in discesa al terzo posto, la Warner Bros Pictures con Animali Fantastici e Dove Trovarli, che con un guadagno 10.8 milioni di dollari nel suo quarto fine settimana si attesta a un totale nazionale di ben 199.300.000 dollari e raggiunge la quota internazionale di 480.700.000 dollari, ad oggi al primo posto nella classifica dei maggiori film visti a livello globale (con un guadagno complessivo di ben 680 milioni di dollari).

Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

A sorpresa al secondo posto del box office la nuova irriverente commedia natalizia per adulti Office Christmas Party targata Paramount e interpretata da Jennifer AnistonJason Batenam, che porta a casa un guadagno di 17.5 mini di dollari nei 3210 cinema americani in cui è già stato rilasciato. Al quarto posto lo sci-fi Arrival che incrementa il suo guadagno con un ottimo risultato di 5.6 milioni di dollari, per un totale di 81.5 milioni al suo quinto weekend.

In quinta posizione troviamo Marvel Studios con Doctor Strange a quota 4600000 dollari al sesto fine settimana di proiezione, raggiungendo ora la quota complessiva di 22.400.000 dollari negli USA e un discreto 165.00.000 dollari a livello globale. Allied di Robert Zemeckis (ancora inedito in Italia) raggiunge invece al terzo weekend l’ottimo risultato di 4000000 dollari.

 Chiude la classifica a un dignitosissimo sesto posto l’acclamato musical La La Land di Damien Chazelle con Emma Stone Ryan Gosling con un guadagno di 855.000 dollari, risultato davvero sorprendente se si conta una media di circa 171.000 dollari incassati in ogni cinema, il secondo miglior risultato dopo i 202.000 dollari di Grand Budapest Hotel. Bisogna poi attendere il 16 dicembre quando la pellicola verrà rilasciata in oltre 40 nuovi mercati internazionali, con un’ulteriore espansione a partire dal 25 dicembre.

Fonte: comingsoon

Logan: Hugh Jackman ha voluto fosse R-rated

0
Logan: Hugh Jackman ha voluto fosse R-rated

Partecipando alla Butt-Numb-A-Thon Film Marathon 2016 il durante la quale è stata presentata una selezione di filmati provenienti dall’attesissimo Logan, il regista James Mangold ha confessato a Eric Vespe (come poi riportato sul proprio account Twitter  Ain’t it Cool’s Eric Vespe) che Hugh Jackman ha accettato una drastica riduzione del proprio stipendio relativo al film al fine di garantire che la pellicola sarebbe stata classificata come R-rated (vietato ai minori di 17 anni), dunque senza sacrificare alcuna componente di crudeltà e di violenza.

Nei giorni scorsi la 20th Century Fox aveva diffuso il primo trailer ufficiale di Logan, nel quale è stato fin da subito chiaro come l’impostazione data al personaggio principale interpretato da Hugh Jackman fosse lontana anno luce dalla struttura del tipico superare, mostrando infatti un Wolverine destramente invecchiato e contratto a prendersi cura parallelamente di Charles Xavier (Patrick Stewart) e della nuova mutante Laura (Dafne Keen), il tutto all’interno di un’atmosfera brumosa e rancida che ricorda da vicino il clima violento dei vecchi gloriosi western di frontiera.

Logan: un intenso Hugh Jackman nella nuova foto

La notizia riguardante la volontà da parte di Hugh Jackman di contribuire in prima persona affinché Logan potesse ottenere il tanto ambito rating R-rated ci fa capire quanto attore e regista fossero fin da subito convinti di dover dare piena libertà espressiva a un film tratto dall’universo degli X-Man, soprattutto dopo la lezione impartita dall’ormai iconico Deadpool, primo adattamento cinematografico derivante dall’universo dei Mutanti classificato come R-rated. Si tratta di una scelta molto coraggiosa da parte di una major come 20th Century Fox, in quanto una classificazione di questo genere elimina un ampio bacino di giovani spettatori dal pubblico potenziale di un cinecomic così importante e ambito.

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: Eric Vespe

The Fate of the Furious: primo trailer con Charlize Theron

0
The Fate of the Furious: primo trailer con Charlize Theron

È finalmente arrivato on-line il primo trailer di The Fate of the Furious, ottavo capitolo della saga di Fast and Furious e primo senza Paul Walker. Il trailer ci mostra non solo una famiglia divisa ma anche la nuova splendida villain: Charlize Theron.

Ecco il trailer di The Fate of the Furious

Ecco la versione italiana

[nggallery id=2702]

The Fate of the Furious: vedremo di nuovo Brian O’Conner?

Diretto da F. Gary Gray, The Fate of the Furious arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Fast and Furious 7 ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fast and Furious è una famosa saga cinematografica basata sulle corse e sulle battaglie d’auto, che narra le gesta di Brian O’Conner, interpretato da Paul Walker e Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel. Tuttavia, dopo la morte di Paul Walker in un incidente d’auto, il personaggio di Brian viene ritirato dalla serie e non apparirà nei film successivi al settimo, che quindi saranno completamente incentrati sul personaggio di Dominic Toretto.

Fonte: CS

LEGO BATMAN Il Film: Batman e Joker nel nuovo spot TV esteso

0
LEGO BATMAN Il Film: Batman e Joker nel nuovo spot TV esteso

Nelle ultime ore Warner Bros Animation ha deciso di rilasciare un nuovo spot televisivo esteso legato al lancio dell’atteso LEGO BATMAN Il Film nel quale si cerca di andare ancora più a fondo alla narrazione parodistica di questa nuova irriverente pellicola, proponendo in particolare un divertente e inatteso scambio di battute fra l’eroe protagonista (Will Arnett) e Joker (Zach Galifianakis).

Come si può notare nel nuovo spot TV esteso l’apertura di LEGO BATMAN Il Film richiama in forma parodistica lo scambio dialettico presente fra i due amici-nemici in Batman V Superman Dawn of Justice, in quanto si pongono le basi del rapporto fra l’Uomo Pipistrello e la sua nemesi JokerBatman infatti ama qui ribadire la sua volontà di agire in solitudine e senza alcun vero tipo di aiuto. Lo spot offre inoltre alcuni scorci di una Gotham City realizzata in mattonifici colorati e della Batcaverna, senza dimenticare di proporre una vera e propria carrellata celebrativa di amici e nemici, tra cui CatwomanEnigmistaPinguinoCalendar ManGhost.

Stando a quanto mostrato dallo spot TV esteso LEGO BATMAN Il Film proporrà l’epopea di un eroe solitario che, tutto sommato, capisce di aver bisogno almeno in parte di persone su cui contare per poter sconfiggere i propri nemici, magari trovando anche il tempo per accogliere nel suo cuore un villain come si deve.

LEGO Batman il film: nuovo poster con Robin e Batgirl

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte: screenrant

Rogue One: un video svela la genesi di K-2SO

0
Rogue One: un video svela la genesi di K-2SO

In occasione dela grande successo ottenuto durante la proiezione in anteprima mondiale a Los Angeles dell’atteso spin-off Rogue One A Star Wars Story la Disney Lucasfilm hanno deciso di pubblicare in queste ore un nuovo video nel quale viene introdotta e svelata una parte della genesi tecnica che sta alla base del personaggio di K-2SO, l’androide imperiale riprogrammati dai Ribelli che l’attore Alan Tudyk ha definito scherzosamente “l’anti C-3PO“. Infatti, a differenza dell’ossessione per il protocollo ben nota in C-3PO, il nuovo K-2SO si dimostra nettamente più incline al sarcasmo e alla polemica, qualità che potrebbero però metterlo spesso dinanzi a guai e brutte situazioni.

https://youtu.be/luXr18cC9N4

Raccontando della sua perfomance vocale e fisica nel nuovo universo di Rogue OneAlan Tudyk ha ricordato di come, per interpretare K-2SO abbia dovuto fare letteralmente i salti mortali, tra cui indossare degli speciali trampoli per accentuare l’altezza dell’androide, oltre che indossare una speciale tuta necessaria alla motion capture.

Rogue One: alieni e droidi del film nelle nuove foto

Un secondo video dal titolo “Paradise” rilasciato sempre da Lucasfilm pone invece l’attenzione su Scarif, uno dei pianeti più importanti su cui si svolge il racconto di Rogue One, caratterizzato da un paesaggio mozzafiato e paradisiaco che nulla ha che vedere con le lande desertiche di Tatooine, la dimora di Anakin Skywalker. Come raccontato nel video infatti, per ricreare tali atmosfere da sogno, la troupe e il cast hanno scelto di trasferire il set nell’atollo di Laamu nelle Maldive.

https://www.youtube.com/watch?v=QLezLuWP7d0&feature=youtu.be

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: screenrant

Rogue One: Diego Luna parla della diversità etnica nel film

0
Rogue One: Diego Luna parla della diversità etnica nel film

In occasione della premiere di Rogue One A Star Wars Story tenutasi a Hollywood durante il fine settimana, Diego Luna, durante un’intervista rilasciata a Variety, ha avuto modo di parlare a lungo riguardo al tema della diversità etnica presente all’interno dell’universo fantascientifico creato da George Lucas, in particolare facendo notare come praticamente ogni film della saga – compreso ovviamente questo spin-off – non sia altro che un racconto di interazione fra razze e mondi differenti.

Rogue One: le foto dalla premiere di Los Angeles

Parlando a proposito della questione razziale affrontata direttamente e indirettamente all’intento di Rogue OneDiego Luna ha così commentato: “è un messaggio chiaro quello che questo gruppo ribelle manda … lasciando da parte le differenze, possiamo essere più forti. Celebrando le nostre differenze e campendo che queste differenze ci rendono più ricchi, più forti e più potenti, possiamo fare quello che vogliamo. Non ci sono limiti. E’ un bel film che parla di unità e celebrazione della diversità!“.

I commenti di Diego Luna a proposito della questione etnica presente in Rogue One riecheggiano le dichiarazioni rilasciate nelle scorse settimane da molte figure attoriali e tecniche legate al film, facendo dunque trapelare la tendenza a voler considerare l’intera saga come un universo inclusivo e fortemente radicato nella cultura popolare. Già nel primo capitolo della nuova trilogia Star Wars Il Risveglio della Forza il tema dell’eterogeneità è stato ben al centro di una nuova impostazione del racconto che ora, nei prossimi capitoli, è sulla buona strada per essere ampliato, soprattutto grazia alla presenza di nuovi personaggi quali ReyFinn e ovviamente Poe Dameron.

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Variety

Critics’ Choice Awards 2016: La La Land stravince

0
Critics’ Choice Awards 2016: La La Land stravince

Si è tenuta nella serata di domenica 11 dicembre 2016 la di premiazione della 22esima edizione dei Critics’ Choice Awards, durante la quale non sono mancate vere e proprie sorprese e alcune certezze che hanno di fatto trovato conferma. Ai Critics’ Choice Awards 2016 La La Land di Damien Chazelle si è imposto come asso pigliatutto, aggiudicandosi ben otto premi tra cui miglior regiamiglior sceneggiatura originale, oltre che la statuetta per la migliore fotografia ottenuta da Linus Sandgrenmigliore scenografia per David Wasco e Sandy Reynolds-Wasco, miglior montaggio per Tom Cross, miglior canzone ( “City Stars” ) e miglior colonna sonora per Justin Hurwitz.

Di seguito la lista completa dei vincitori dei Critics Choice Awards 2016:

FILM:

MILGIOR FILM – La La Land

MIGLIOR ATTORE – Casey Affleck, Manchester by the Sea

MIGLIOR ATTRICE – Natalie Portman, Jackie

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA – Mahershala Ali, Moonlight

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA – Viola Davis, Fences

MIGLIOR GIOVANE ATTORE/ATTRICE – Lucas Hedges, Manchester by the Sea

MIGLIOR CAST – Moonlight

MIGLIOR REGIA – Damien Chazelle, La La Land

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE – TIE: Damien Chazelle, La La Land e Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE – Eric Heisserer, Arrival

MIGLIOR FOTOGRAFIA – Linus Sandgren, La La Land

MIGLIOR SCENOGRAFIA – David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco, La La Land

MIGLIOR MONTAGGIO – Tom Cross, La La Land

MIGLIORI COSTUMI – Madeline Fontaine, Jackie

MIGLIOR TRUCCO  – Jackie

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI – The Jungle Book

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE – Zootopia

MIGLIOR ACTION – Hacksaw Ridge

MIGLIOR ATTORE IN UN ACTION – Andrew Garfield, Hacksaw Ridge

MILGIOR ATTRICE IN UN ACTION – Margot Robbie, Suicide Squad

MIGLIOR COMMEDIA – Deadpool

MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA – Ryan Reynolds, Deadpool

MIGLIOR ATTRICE IN UNA COMMEDIA – Meryl Streep, Florence Foster Jenkins

MIGLIOR SCI-FI/HORROR – Arrival

MIGLIOR FILM STRANIERO – Elle

MIGLIOR CANZONE – “City of Stars” da La La Land

MILGIOR COLONNA SONORA – Justin Hurwitz, La La Land

__________________________________________

TELEVISIONE:

MIGLIOR SERIE COMICA – Silicon Valley, HBO

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE COMICA – Kate McKinnon, Saturday Night Live, NBC

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMICA – Donald Glover, Atlanta, FX

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMIC – Jane Krakowski, Unbreakable Kimmy Schmidt, Netflix

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA – Louie Anderson, Baskets, FX

MIGLIOR GUEST IN UNA SERIE COMICA – Alec Baldwin, Saturday Night Live, NBC

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA – Game of Thrones, HBO

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA – Evan Rachel Wood, Westworld, HBO

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA – Bob Odenkirk, Better Call Saul, AMC

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA – Thandie Newton, Westworld, HBO

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA – John Lithgow, The Crown, Netflix

MIGLIOR GUEST IN UNA SERIE DRAMMATICA – Jeffrey Dean Morgan, The Walking Dead, AMC

MIGLIOR FILM PER LA TV O MINISERIE – The People v. O.J. Simpson, FX

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM TV O MINISERIE – Sarah Paulson, The People v. O.J. Simpson, FX

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM TV O MINISERIE – Courtney B. Vance, The People v. O.J. Simpson, FX

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UN FILM TV O MINISERIE – Regina King,American Crime, ABC

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UN FILM TV O MINISERIE – Sterling K. Brown, The People v. O.J. Simpson, FX

MIGLIOR REALITY SHOW DA COMPETIZIONE – The Voice, NBC

MIGLIOR TALK SHOW – The Late Late Show with James Corden, CBS

MIGLIOR SERIE ANIMATA – BoJack Horseman, Netflix

Fonte: sceenrant

Spider-Man Homecoming: la fisica dietro le ali di ragnatela

0
Spider-Man Homecoming: la fisica dietro le ali di ragnatela

Le ali di ragnatela vista nel trailer di Spider-Man Homecoming hanno dato vita per la prima volta al dettaglio del costume dell’Uomo Ragno disegnato da Steve Ditko. Ma come funzionano praticamente? Wired ha provato a spiegare la fisica dietro a queste sottili accessori del costume di Peter Parker.

Sul sito si legge: “Se Spider-Man salta da un edificio, quanto lontano si muove prima di cadare? Quanta differenza possono fare le ali? Non è così semplice modellare il movimento di Spider-Man dato che lo spostamento e la forza di sollevamento dipenderebbero dalla velocità. L’unico modo per avere la traiettoria sarebbe con un modello numerico nel quale il movimento è rotto in tanti piccoli passi.”

Inoltre, basandosi su uno studio del 2011 che si chiama Trajectory of a Falling Batman, la rivista applica una serie di numeri e modelli ed equazioni a quella breve scena che si vede nel trailer per cercare di determinare come Spider-Man è capace di sollevarsi e utilizzare le sue ali. A questo ragionamento hanno applicato anche la fisica relativa allo skydiving che usano tute con le ali simili. Sicuramente questo è stato un modello per il film, dal momento che le ali che abbiamo visto nel trailer sono molto più grandi di quelle disegnate nei fumetti. Mentre Wired non risponde alla credibilità delle ali, dimostra che lo strumento può essere utile in base al suo sistema di funzionamento.

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

CORRELATI:

Fonte: Screen Rant

The Fate of the Furious: il poster in attesa del trailer

0
The Fate of the Furious: il poster in attesa del trailer

Ecco il primo poster di The Fate of the Furious, ovvero Fast and the Furious 8, in cui vediamo Vin Diesel e Dwayne Johnson, che tornano nei ruoli di Toretto e Hobbs.

[nggallery id=2702]

The Fate of the Furious: vedremo di nuovo Brian O’Conner?

Diretto da F. Gary Gray, The Fate of the Furious arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Fast and Furious 7 ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fast and Furious è una famosa saga cinematografica basata sulle corse e sulle battaglie d’auto, che narra le gesta di Brian O’Conner, interpretato da Paul Walker e Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel. Tuttavia, dopo la morte di Paul Walker in un incidente d’auto, il personaggio di Brian viene ritirato dalla serie e non apparirà nei film successivi al settimo, che quindi saranno completamente incentrati sul personaggio di Dominic Toretto.

Fonte: Fast & Furious

Marvel Fase 4: quello che probabilmente non vedremo

Marvel Fase 4: quello che probabilmente non vedremo

Tra problemi di cessione di diritti di sfruttamento cinematografico e questioni legate alle storie già raccontate e modificate rispetto ai fumetti, ecco quegli archi narrativi dei fumetti Marvel che molto probabilmente non vedremo nella Fase 4.

Silver Surfer

Silver SurferSi tratta di una proprietà Fox, per il momento. Lo abbiamo visto in Fantastici Quattro e Silver Surfer, ma non ne conosciamo il futuro.

Secret Wars

Secret WarsSarebbero necessari molti altri film prima di preparare il pubblico e le storyline a un tale racconto. Per cui non è escluso che questo film possa arrivare nel futuro del MCU.

Red Hulk

La storia è impegnativa e senza dubbio, nonostante abbiamo incontrato diverse volte il Generale Ross, la sua trasformazione, il suo rapporto con Hulk, la sua sovraesposizione ai raggi gamma hanno bisogno di una storia propria ed esaustiva, che al momento non sembra trovare spazio.

Planet Hulk

Planet HulkVedremo parti della story line di Planet Hulk in Thor Ragnarok, per cui pur avendo un assaggio di questa storia dei fumetti, non potremo vederla nella sua autonomia e sembra difficile che il MCU ci torni poi in futuro.

La saga dei cloni

La saga dei cloniDopo il passaggio parziale di Spider-Man da Sony a Marvel, tutto è possibile. Tuttavia la saga dei Cloni richiede una grande quantità di personaggi di supporto che al momento non sono disponibili per il MCU.

La Guerra Kree-Skrull

La storia prevede la presenza di X-Men e Fantastici Quattro, due gruppi importanti che difficilmente si possono sostituire con altri personaggio già in possesso del MCU. I due gruppi di supereroi infatti appartengono alla Fox.

Gli X-Men

Gli X-MenSono il prodotto di punta della Fox, difficilmente cedibili. Nel corso del 2015 molto veci diedero per vicino l’accordo tra FOX e MARVEL/DISNEY, come riportato in queste anticipazioni ma sembra che tutto sia sfumato.

Fantastici Quattro

Fantastici QuattroNonostante i tre adattamenti tutti fallimentari, la Fox sembra decisa a tenersi i diritti di sfruttamento della prima famiglia Marvel.

Devil Dinosaur

Devil DinosaurNonostante sia uno dei personaggi più assurdi che però piacciono ai lettori, Devil Dinosaur starebbe bene in una storia associata ai Guardiani della Galassia, tuttavia, considerando la sua mancanza di legami con le storie cosmiche dei fumetti, si dovrebbe aspettare che l’azione basata sulla Terra diventi un pochino più fuori dagli schemi per aspettarcelo in un film al fianco dei Vendicatori.

Deadpool

Allo stato delle cose la Fox non potrebbe mai lasciarsi sfuggire il suo personaggio di punta.

Dark Avengers

Dark AvengersPure ammesso che la Marvel voglia portare questa storia al cinema, bisogna aspettare il nuovo Norman Osborne che forma la sua squadra, dopo l’invasione dei Kree, e questo sicuramente non avverrà in tempi brevi.

Danny Ketch

Abbiamo già un Ghost Rider, e appartiene alla tv.

Coulson è vivo

Sarebbe potuto comparire in Avengers Age of Ultron, ma ormai Coulson, pur molto attivo, sembra relegato all’universo televisivo e i Vendicatori non sapranno mai (forse) che il loro primo fan è ancora vivo.

Carnage

CarnageNon si può avere Carnage se prima non si ha Venom. Sembra probabile che un film su Venom possa essere realizzato anche nel MCU, ma bisogna comunque aspettare, e sicuramente si andrà oltre la Fase 4.

Annihilation

AnnihilationAnche se alcuni dei personaggi principali della storia sono già in azione, come Thanos, Star Lord e Drax, altri non rientrano ancora nelle possibilità della Marvel, come Galactus o Silver Surfer. Sarebbe davvero bello vedere questa storia e avere la possibilità di introdurre Nova, ma anche se fosse possibile, bisognerebbe aspettare accordi e passaggi di proprietà.

Marvel Fase 4: quello che non vedremo

CORRELATI:

Chiaramente moltissime delle storie e dei personaggi elencati sono sicuramente al di fuori della protata di Kevin Feige, dato che appartengono ad altri studi. In particolare, se il discorso intorno ai Fantastici Quattro sembra più aperto, visto il cattivo uso della proprietà che ne ha fatto la Fox, per la ragione uguale e contraria, vedere un Deadpool in una Fase 4 della Marvel è pura fantascienza, visto che è stato l’eroe che ha incassato di più in casa Fox, persino più degli X-Men che pure sono arrivati a un punto di stallo. Tuttavia la Fase 4 sembra abbastanza lontana e per ora ci godiamo la Fase 3 in pieno svolgimento con tutti i personaggi e le sorprese che ci riserva.

Lanterna Verde: 10 attori che potrebbero interpretare Hal Jordan

Lanterna Verde: 10 attori che potrebbero interpretare Hal Jordan

Mentre ancora aspettiamo di conoscere i dettagli del film su Lanterna Verde in programmazione alla Warner Bros, ecco dieci attori che potrebbero interpretare Hal Jordan nel nuovo film sull’eroe DC Comics.

[nggallery id=3041]

È più che certo che Ryan Reynolds non riprenderà il ruolo che fu suo nel 2011 ed è chiaro che la scelta dell’attore sta molto a cuore allo Studio che, memore del flop, vuole assolutamente riscattare il nome cinematografico di uno degli eroi più amati della Justice League.

Lanterna Verde interpretato da Armie Hammer? L’attore prende in giro i fan

Opening Credits: i titoli d’apertura più belli del cinema

Opening Credits: i titoli d’apertura più belli del cinema

Dai titoli di Saul Bass di Psycho, alla slow motion di Deadpool, un film può presentare il suo marchio di fabbrica anche all’inizio, negli Opening Credits. Di seguito vi mostriamo i titoli d’apertura più belli del cinema.

I migliori Opening Credits della storia del cinema

[nggallery id=3040]

 

The Great Wall: Matt Damon nel nuovo poster

0
The Great Wall: Matt Damon nel nuovo poster

Zhang Yimou è pronto a tornare al cinea con l’ennesima pellicola spettacolare dal titolo The Great Wall, prima pellicola diretta in lingua inglese e che vedrà protagonista Matt Damon. Ad anticipare l’uscita della pellicola nelle sale un nuovo poster promozionale dedicato proprio al personaggio interpretato da Damon.

the-great-wall-matt-damon

The Great Wall: il primo trailer italiano

Con la superstar mondiale Matt Damon e la regia di uno dei più visionari autori dei nostri tempi, Zhang Yimou (Hero, La Foresta dei Pugnali Volanti), The Great Wall della Legendary Pictures racconta la storia di un gruppo scelto, alle prese con la valorosa difesa dell’umanità su uno dei più iconici monumenti del mondo. La prima produzione in lingua inglese di Zhang Yimou è il più grande film interamente girato in Cina.

Nel cast del film sono presenti anche Jing Tian, Pedro Pascal, Willem Dafoe e Andy Lau.

The Great Wall arriverà al cinema in Italia il 23 febbraio 2017.

Fonte: Comic Book Movie

Star Wars: il CEO Disney svela i piani per il futuro

0
Star Wars: il CEO Disney svela i piani per il futuro

Con Rogue One A Star Wars Story in arrivo il prossimo 15 dicembre e, basandosi sulle prime recensioni apparse in rete, sembrerebbe che l’universo di Guerre Stellari sia in procinto di arricchirsi di un’ulteriore pietra miliare. Non contenta di quanto fatto in seguito all’acquisizione del franchise la Disney ha deciso di espandere ulteriormente la mitologia della saga ideata da George Lucas mettendo in programma ulteriori pellicole antologiche.

A rivelarlo Bob Iger, CEO Disney che si è così espresso:

“Abbiamo fatto Star Wars VII, girato Star Wars VIII il cui titolo verrà annunciato a breve e che uscirà nel 2017. Poi abbiamo un ulteriore film che riguarderà le origini di Han Solo che arriverà nel 2018. Nel 2019 invece ci sarà Star Wars IX di Colin Trevorrow che al momento è in fase di scrittura. Abbiamo poi un altro standalone in sviluppo di cui non posso condividere nulla col mondo al momento, ma posso assicurarvi che faremo altri film di Star Wars.”

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sithe Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Screenrant

Felicity Jones in Christian Dior per la premiere di Rogue One

0
Felicity Jones in Christian Dior per la premiere di Rogue One

Felicity Jones, protagonista di Rogue One A Star Wars Story in arrivo al cinema dal 15 dicembre, ha scelto un elegante abito Christian Dior per presenziare alla premiere del film, svoltasi a Hollywood la scorsa notte.

Ecco  Felicity Jones in Dior

Qui trovate invece le foto della premiere con tutti il cast del film.

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity Jones, Mads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Barbie: il live action arriverà nelle sale nel 2018

0

Nella tendenza del momento che vede le produzioni Hollywoodiane impegnate in un perenne revival dei classici che abbiamo amato a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, la Sony non poteva certamente ignorare la pluridecennale icona della Mattel Barbie.

In seguito a numerose congetture, progetti avviati e poi messi in stand by, la Sony è finalmente pronta ad annunciare l’arrivo nelle sale di un live action dedicato alla bionda bambola attorno alla quale la Mattel ha costruito un vero e proprio impero.

Barbie, che avrà come protagonista Amy Schumer, giungerà ufficialmente nelle sale il 29 giugno 2018, mentre la sceneggiatura, che sarà firmata da Hilary Winston e rivisitata da Kim Caramele, prenderà ispirazione da classici come Big, Come d’Incanto e Una Sirena a Manhattan.

Fonte: Coming Soon

Rogue One: le foto dalla premiere di Los Angeles

Si è svolta ieri notte al Pantages Theater a Hollywood la premiere mondiale di Rogue One a Star Wars Story, che arriverà nei nostri cinema a partire dal 14 dicembre 2016. Ospiti della serata Felicity Jones, Mads Mikkelsen, Diego Luna e tutto il cast del film diretto da Gareth Edwards.

Ecco le foto della premiere di Rogue One

[nggallery id=3038]

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: CS

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità