Home Blog Pagina 1642

Rogue One: rivelata la tracklist per la colonna sonora

0
Rogue One: rivelata la tracklist per la colonna sonora

Stiamo per entrare nella settimana di Rogue One a Star Wars Story, pronto ad uscire in Italia il 15 dicembre. Intanto possiamo mostrarvi un nuovo spot tv del film e, soprattutto, la tracklist della colonna sonora.

https://www.youtube.com/watch?v=liT0zZeUhRU

La tracklist di Rogue One a Star Wars Story:

He’s Here For Us
A Long Ride Ahead
Wobani Imperial Labor Camp
Trust Goes Both Ways
When Has Become Now
Jedha Arrival
Jedha City Ambush
Star-Dust
Confrontation on Eadu
Krennic’s Aspirations
Rebellions Are Built on Hope
Rogue One
Cargo Shuttle SW-0608
Scrambling the Rebel Fleet
AT-ACT Assault
The Master Switch
Your Father Would Be Proud
Hope
Jyn Erso & Hope Suite
The Imperial Suite
Guardians of the Whills Suite

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: CBM

Animali Fantastici: le creature magiche nelle stampe di Zhang Chun

0

L’artista cinese Zhang Chun ha realizzato dei magnifici poster ispirati alle creature magiche che abbiamo conosciuto in Animali Fantastici e Dove Trovarli. Durante il tour del film, Chun ha donato queste preziose stampa al cast, al regista David Yates e al produttore David Heyman.

Di seguito le opere:

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

CORRELATI:

Rogue One: la bellezza della Morte Nera nello spot IMAX

0
Rogue One: la bellezza della Morte Nera nello spot IMAX

La LucasFilm, in collaborazione con IMAX, ha diffuso un nuovo spot televisivo di Rogue One a Star Wars Story in cui si può ammirare la “bellezza della Morte Nera”.

Ecco lo spot IMAX di Rogue One

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Alien Covenant: anche James Franco nel cast

0
Alien Covenant: anche James Franco nel cast

Arriva da Alien vs. Predator Galaxy la notizia che James Franco è entrato a far parte del cast di Alien Covenant, il sequel di Prometheus al momento in produzione con la regia di Ridley Scott. Nonostante l’attività cinematografica fervida di Franco, questo coinvolgimento sorprende non poco dal momento che l’attore, regista, sceneggiatore e produttore si è mosso, negli ultimi anni, verso un territorio meno “sicuro” e certamente più di nicchia. Nel film, James Franco interpreta il capitano della Covenant, Branson, e marito del personaggio di Katherine Waterston, Daniels. Secondo i primi dettagli, si tratterebbe di un ruolo molto piccolo, circoscritto ai primi dieci minuti del film.James Franco

Di seguito la foto da Alien Covenant

[nggallery id=2635]

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Guardiani della Galassia Vol. 2: prima foto ufficiale di Baby Groot

0

I Marvel Studios hanno diffuso la prima immagine ufficiale di Baby Groot da Guardiani della Galassia Vol. 2. Il personaggio, doppiato sempre da Vin Diesel, è senza dubbio il più amato di questo nuovo corso dei Guardiani, che sbarcheranno al cinema, sempre diretti da James Gunn, il 5 marzo 2017.

Ecco Baby Groot

baby-groot

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Spider-Man Homecoming: il sequel ha una data d’uscita

0
Spider-Man Homecoming: il sequel ha una data d’uscita

Dopo il travolgente successo del trailer (per vederlo clicca qui) di Spider-Man Homecoming, è più che mai certo che il ritorno al cinema dell’Uomo Ragno sarà un vero e proprio trionfo. Non sorprende quindi che in produzione alla Sony/Marvel ci sia già un sequel e adesso tramite Deadline sappiamo che il film arriverà il 5 luglio 2019. Un attesa nemmeno troppo lunga per il sequel di quello che promette di essere il più grande incasso del 2017.

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

CORRELATI: 

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Jennifer Lawrence nella bufera: accusata di razzismo e inciviltà

0

Jennifer Lawrence l’ha fatta grossa. L’attrice di Hunger Games è stata accusata di razzismo e inciviltà dopo che, ospite al Graham Norton Show, ha raccontato di essersi grattata il sedere su una pietra sacra sul set hawaiiano di Hunger Games la Ragazza di Fuoco. “C’erano delle rocce, boh, rocce sacre – ha detto l’attrice – Non so, erano degli antenati, vai a sapere. Erano sacre. E in teoria non ci si poteva sedere sopra, perché non si dovrebbe mostrare loro gli organi genitali. Comunque io stavo indossando una muta per quella scena, oddio, e quelle rocce erano perfette per grattarmi il sedere! A un certo punto una roccia su cui mi stavo appoggiando si è staccata ed è rotolata giù dalla montagna; ci è mancato poco che uccidesse un tecnico del suono!”

Jennifer Lawrence nella bufera

I nativi delle Hawaii non hanno affatto gradito, come è comprensibile, il comportamento dell’attrice e l’hanno accusata di mancanza di rispetto nei confronti di un luogo sacro. Per tutta risposta, Jennifer Lawrence ha dichiarato sulla sua pagina Facebook di non essere stata mai intenzionata a mancare di rispetto a nessuno, e che se questo è ciò che è passato, le sue scuse sono le più sincere.

Non c’è che dire, di nuovo l’estrema esuberanza e la mancanza di filtri sono costati a Jen una sonora batosta. Ma sappiamo che saprà farsi perdonare.

Jennifer Lawrence tornerà al cinema con Passenger, al fianco di Chris Pratt, nelle nostre sale a partire dal 30 dicembre.

Al centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

This Is Us recensione della prima parte di stagione

This Is Us recensione della prima parte di stagione

Quando sia il piccolo che il grande schermo si ritrova letteralmente sommerso da supereroi e grosse produzioni in cui regnano effetti speciali e storie di fantascienza, show come This Is Us bisogna davvero tenerseli stretti. È un po’ come prendere una lunga boccata d’aria, dopo esser stati accerchiati da nerd, robot, morti che camminano ed eroi in calza maglia.

This Is Us recensione della prima parte di stagione

This Is Us rappresenta la normalità. Non quella noiosa e banale, ma quella vera, autentica in cui ognuno di noi può immedesimarsi. In questa prima parte, composta da dieci episodi (la serie ne conta diciotto), conosciamo Jack e Rebecca, una giovane coppia impegnata a crescere tre figli; Kevin, un attore insoddisfatto che vorrebbe fare il salto di qualità; Kate, una donna in crisi per via del suo peso; e Randall, un uomo d’affari alla ricerca di suo padre. E quella che all’inizio può sembrare una serie corale con personaggi slegati tra loro, si trasforma in un incredibile drama familiare che riesce a commuovere, far ridere ed emozionare con semplicità. I numerosi colpi di scena e il montaggio perfetto, che alternano sapientemente passato e presente, sono i tratti distintivi di questa serie in cui nulla è lasciato al caso. Ogni vicenda, ogni scena si incastra alla perfezione dando vita ad un meraviglioso quadro, in cui si muovono i personaggi alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni, con le loro speranze, sogni, dubbi e paure, senza mai piegarsi a facili cliché o cadere nello stucchevole.

This Is Us

Perché in una serie di genere come questa il pericolo era davvero dietro l’angolo. Eppure, This Is Us è riuscita sempre a evitarlo, restituendo al contrario una serie incredibilmente umana, potente e genuina di altissimo livello, che deve molto anche all’incredibile cast: Milo Ventimiglia si conferma uno dei migliori attori del panorama televisivo attuale – sono sue infatti alcune delle migliori scene -, mentre Chrissy Metz e Justin Hartley sono una piacevole scoperta. In particolar modo, quest’ultimo è protagonista di uno dei momenti più toccanti e autentici in assoluto, che racchiude e allo stesso tempo rappresenta perfettamente il senso dello show. Uno show che parla della vita e delle difficoltà che essa comporta, della morte, di rimpianti e molto altro ancora, con grande sensibilità e onestà.

Mancano ancora otto episodi all’appello, ma la serie ideata da Dan Fogelman si può già considerare senza dubbio la vera rivelazione dell’anno, che non solo è riuscita a ritagliarsi il suo spazio tra ingombranti colossi come Westworld e revival evento come Gilmore Girls ma, cosa più importante, è riuscita ad entrare nel cuore degli spettatori che ora, dopo l’incredibile colpo di scena del mid season, dovranno attendere il prossimo 10 gennaio per scoprire cosa accadrà ai nostri ”eroi”.

Andy Serkis: per lui nessuna differenza tra la recitazione in mo-cap e dal vivo

0

A partire da Il Signore degli Anelli Le Due Torri, Andy Serkis è diventato un attore pioniere nella tecnica della motion capture (mo-cap in breve). Nel corso degli anni, l’attore ha portato a perfezione questa tecnica, diffusasi poi e utilizzata anche da altri attori e registi. Molto presto vedremo Andy Serkis di nuovo alle prese con Caesar, la scimmia dominante del nuovo corso di War for the Planet of the Apes, di cui è arrivato il trailer poche ore fa (guarda qui). In merito alla sua interpretazione e in merito alla tecnica utilizzata per la motion capture, l’attore ha dichiarato che non c’è assolutamente nessuna differenza per un attore in termini di interpretazione: “Assolutamente no, e in realtà non ne parliamo affatto. Il punto della questione è che noi siamo attori che interpretano dei personaggi. Poi capita che siano, per esempio, scimmie, ma non c’è differenza. Voglio dire, nelle scene che interpretiamo, se dobbiamo interrompere la scena come se fossimo attori in costume non c’è differenza, il processo non è differente. Stai interpretando un personaggio. Stai creando una psicologia, una fisicità. Lo vivi in quel momento.”

Andy Serkis sull’uguaglianza tra recitazione tradizionale e in mo-cap

Serkis ha poi continuato: “Senza ombra di dubbio, questi personaggi sono creati da ciò che facciamo sul set. Non sono realizzati dagli animatori. Loro fanno un lavoro straordinario a interpolare le performance facciali. Quello che stiamo creando sul set, se non lo ottieni quel giorno, nel momento, sul set, di fronte alla camera con il regista e gli altri attori, il contenuto emotivo della scena e le scelte di attore, se quelle non ci sono quel giorno, non ci saranno nel film.”

Sicuramente la questione sembra complessa e trasporta il concetto stesso di recitazione in un mondo e in una concezione tecnologica senza precedenti. Cosa ne pensate?

Dopo L’alba del pianeta delle scimmie del 2011 e il sequel Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (2014), arriva un nuovo titolo a completare questa trilogia di prequel, dal titolo War for the Planet of the Apes.

Ecco la sinossi: In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Woody Harrelson villain in War for the Planet of the Apes

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

Fonte: Screen Rant

Spider-Man Homecoming: il costume di Avvoltoio nel dettaglio

0
Spider-Man Homecoming: il costume di Avvoltoio nel dettaglio

Il trailer di Spider-Man Homecoming (per vederlo clicca qui) ci ha mostrato molti dettagli del film che ancora non conoscevamo. Primo su tutti il villain Avvoltoio, interpretato da Michael Keaton. Dalle brevi inquadrature che lo vedono protagonista, abbiamo notato questi dettagli del costume che potrebbe essere interessante rilevare:

1. Rispetto all’originale a fumetti, il costume sembra molto più tecnologico, in particolare la tuta che ricopre il corpo del villain non è verde, forse per evitare il confronto con Green Goblin, e soprattutto non ci sono piume d’uccello sul costume. Le ali inoltre sono molto più grandi.avvoltoio-12. Il copricapo è un elmetto, mantiene gli occhi verdi a omaggiare il fuemtto, ma diventa uno strumento di protezione per l’incolumità e l’identità del personaggio. Anche in questo caso, la scelta sembra coerente con una versione cinematografica. Inoltre alcuni dettagli fanno pensare a un abbigliamento militare riadattato, cosa che si sposa alla perfezione con il genere di nemici dell’Uomo Ragno. avvoltoio-23. La ali hanno un aspetto molto simile a quello di Angel in X-Men Apocalipse ai margini, sono infatti fornite di piume metalliche che potrebbero anche rivelarsi un’arma. Inoltre al centro delle stesse ci sono delle ventole, che rendono plausibile e ulteriormente meccanizzato, per così dire, il volo. In conclusione, le ali sono molto grandi, molto più grandi della controparte fumettistica e anche di quelle che possiede Falcon, forse a volersi distanziare il più possibile dal costume del Vendicatore.avvoltoio-3Che ne pensate?

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

CORRELATI: 

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Fast and Furious 8 diventa The Fate of the Furious, ecco il teaser

0

È stato diffuso il primo teaser trailer di Fast and Furious 8 e, insieme ai volti noti di Toretto e Hobbs, abbiamo la possibilità di dare uno sguardo fugace alla villain del film, Charlize Theron, e anche di scoprire il nuovo titolo del film: The Fate of the Furious!

Fast and Furious 8: vedremo di nuovo Brian O’Conner?

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Fast and Furious 7 ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fast and Furious è una famosa saga cinematografica basata sulle corse e sulle battaglie d’auto, che narra le gesta di Brian O’Conner, interpretato da Paul Walker e Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel. Tuttavia, dopo la morte di Paul Walker in un incidente d’auto, il personaggio di Brian viene ritirato dalla serie e non apparirà nei film successivi al settimo, che quindi saranno completamente incentrati sul personaggio di Dominic Toretto.

Fonte: Fast & Furious

War for the Planet of the Apes: trailer ufficiale del sequel

0
War for the Planet of the Apes: trailer ufficiale del sequel

La 20th Century Fox ha diffuso il primo trailer di War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo della nuova saga basata sul cult de Il pianeta delle Scimmie.

Dopo L’alba del pianeta delle scimmie del 2011 e il sequel Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (2014), arriva un nuovo titolo a completare questa trilogia di prequel, dal titolo War for the Planet of the Apes.

Ecco la sinossi: In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Woody Harrelson villain in War for the Planet of the Apes

Trattandosi di un sequel, dovremmo già sapere quale sarà l’esito della battaglia, ma chiaramente sarà interessante vedere in che termini si sceglierà di raccontare questa guerra primordiale.

Confermati nella produzione, per ora, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

Spider-Man Homecoming: i due trailer diffusi a confronto

0
Spider-Man Homecoming: i due trailer diffusi a confronto

La Sony Entertainment ha diffuso due trailer, uno ufficiale, l’altro internazionale, di Spider-Man Homecoming, film che riporta sul grande schermo l’Uomo Ragno interpretato da Tom Holland. Eccoli di seguito:

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

Diretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

CORRELATI: 

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Paul Verhoeven presidente di giuria al Festival di Berlino 2017

0

Arriva da Variety la comunicazione ufficiale che il regista Paul Verhoeven sarà il presidente di giuria al Festival di Berlino 2017. L’ultimo film di Verhoeven, Elle, è stato presentato al Festival di Cannes e la sua protagonista, Isabelle Huppert, sta riscuotendo grande successo negli USA per la sua interpretazione, tanto che si parla anche di Oscar.

Paul Verhoeven presidente di giuria della Berlinale

Dieter Kosslick, direttore della Berlinale, ha dichiarato: “Con Paul Verhoeven come presidente di giuria, abbiamo un regista che ha lavorato in diversi generi, sia in Europa che a Hollywood. Lui è creativo, poliedrico e la sua volontà di sperimentare si riflette nello spettro delle sue opere.”

Il Festival di Berlino 2017 si svolgerà dal 9 al 17 febbraio nella capitale tedesca.

Deadpool 2: ecco perché non sarà più grande del primo

0
Deadpool 2: ecco perché non sarà più grande del primo

“Il più grande compito per questo film è di non farlo più grande del primo – ha dichiarato Ryan Reynolds a EW in merito a Deadpool 2 – Dobbiamo resistere alla tentazione di farlo più grande e costoso, il che è quello che fai in automatico quando fai un film di successo. Deve essere stilisticamente innovativo ed è una grande sfida perché abbiamo avuto dieci anni di gestazione per il primo film, e non abbiamo quel tempo adesso.”

Inoltre è stata confermata la “caccia aperta” a Cable e Domino per Deadpool 2: “Stiamo sviluppando il film e presto entreremo in produzione.” Sul regista, Ryan Reynolds ha dichirato: “Amo John Wick, una delle cose che David Leitch e che pochi sanno fare è quello di far apparire un film a basso budget come un blockbuster.”

Deadpool 2

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Fonte: CS

Power Rangers: Rita Repulsa sempre più cattiva – foto

0
Power Rangers: Rita Repulsa sempre più cattiva – foto

È stata diffusa una nuova immagine di Rita Repulsa, interpretata da Elizabeth Banks, in Power Rangers, il film basato sull’omonima serie anni ’90. Di seguito potete vedere l’immagine in cui la bella villain appare sempre più cattiva, sfoderando il suo migliore ghigno.

[nggallery id=2364]

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: CS

La Torre Nera: Idris Elba e Matthew McConaughey faccia a faccia in una nuova immagine

0

La travagliata e orami leggendaria fase di produzione che avvolge da molti mesi ormai l’adattamento cinematografico dell’attesa serie di romanzi La Torre Nera a firma del maestro del brivido Stephen King sembra essere quasi giunta al capolinea, malgrado l’annuncio di un recente ritardo nell’uscita inizialmente prevista per l’estate 2017. In attesa che il primo atteso trailer ufficiale venga reso pubblico entro Natale, l’utente  Twitter Jordan Maison tramite Cinelinx ha pubblicato una nuova immagine che ritrae Idris ElbaMatthew McConaughey faccia a faccia rispettivamente nei panni di Roland Gilead aka The Gunslinger e il terribile Uomo in Nero.

La Torre Nera

L’immagine mostra i due più iconici personaggi della serie de La Torre Nera intenti in un confronto muso-a-muso, due rivali che sicuramente non mancheranno di stimolare l’interesse da parte dei fan del maestro Stephen King.

La Torre Nera: rimandata l’uscita all’estate 2017

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey LeeTom TaylorJackie Earle HaleyKatheryn Winnick e Fran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Fonte: screenrant

Avatar 2: Sigourney Weaver dubbiosa sull’uscita a dicembre 2018

0
Avatar 2: Sigourney Weaver dubbiosa sull’uscita a dicembre 2018

In una recente intervista a THR l’attrice Sigourney Weaver si è dimostrata alquanto dubbiosa circa la possibilità che l’atteso Avatar 2 possa essere effettivamente pronto per un rilascio cinematografico programmato inizialmente da James Cameron per il 21 dicembre 2018, dato che la proverbiale lentezza del regista e l’inizio delle riprese non ancora avvenuto fanno pensare a tempi di lavorazione molto più dilatanti di quelli pronosticati.

Avatar 2, uscita nel 2018 ?

Parlando dell’uscita di Avatar 2 Sigourney Weaver ha infatti contestato che “non abbiamo  ancora iniziato, quindi non so quanto sia realistico pensare a dicembre 2018 come data di rilascio della pellicola, tuttavia penso che sarà un progetto molto eccitante. Ho già letto tre dei quattro script del sequel e sono davvero impaziente di iniziare a lavorarci!“. Le ultime parole dell’attrice fanno dunque ben sperare circa la maggiore complessità voluta da James Cameron per il sequel del suo grande successo datato 2009, tanto da far pensare che il regista voglia di fatto prendersi tutto il tempo necessario per intessere una storia ricca e approfondita, soprattutto per ciò che riguarda le tematiche ambientaliste già molto chiare nella precedete pellicola.

Avatar 2 si preannuncia come un’ennesimo caso cinematografico, soprattutto dopo che Avatar aveva gettato le basi per una nuova forma di tecnologia digitale e stereoscopica che avrebbe di li a poco rivoluzionato l’intera industria del cinema. Dunque bisognerà vedere se l’impianto visivo del sequel seguirà le orme del precedente oppure se vi saranno delle nuove importanti innovazioni in tal senso.

James Cameron ha inoltre già annunciato in maniera alquanto pomposa il progetto per un Avatar 3 e anche un Avatar 4, le cui premesse tuttavia sono ancora lontane dal poter essere realizzate, soprattutto tenendo conto delle già note modalità operative del regista, abituato a lunghe sessioni di prova prima di passare alle riprese vere e proprie.

La trama di Avatar 2 racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e i loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Fonte: THR

L’AFI pubblica la top ten dei migliori film del 2016

0
L’AFI pubblica la top ten dei migliori film del 2016

Subito dopo le classifiche dei dieci migliori film del 2016 rilasciate da alcuni importanti gruppi mediatici quali National Board of ReviewCritics ChoiseLos Angeles Film Critics Association finalmente anche l’American Film Institute (AFI) ha reso nota la propria top ten ufficiale per l’anno in corso. Di seguito riportiamo l’elenco:

  • Arrival
  • Fences (Barriere)
  • Hacksaw Ridge
  • Hell or High Water
  • La La Land
  • Manchester by the Sea
  • Moonlight
  • Silence
  • Sully
  • Zootropolis 

Non stupisce affatto trovare all’interno della top ten dell’AFI una pellicola come La La Land, musical diretto da Damien Chazelle già favorito alla corsa agli imminenti Accademy Awards, perfettamente in linea con altri grossi progetti quali lo sci-fi Arrival di Denis Villeneuve piuttosto che l’attesissimo Silence di Martin Scorse e il pacifista Hacksaw Ridge di Mel Gibson. In lista anche il piccolo-grande capolavoro di Clint Estwood Sully così come il campione d’incassi animato Zootropolis, preferito al più recente Oceania.

La la Land è il miglior film per i New York Film Critics 2016

Il drammatico Manchester by the Sea diretto da Kenneth Lonergan e interpretato dalla coppia Michelle Williams-Casey Affleck sembra anch’esso pronto a far parlare di se, allo stesso modo in cui il neo-western di frontiera Hell or High Water con Chris Pine e un redivivo Jeff Bridges è quanto di più fresco e sorprendete si sia visto sul grande schermo di recente. Fances segna poi la terza prova di regia di Dezel Washington dopo Antwone Fisher (2002) The Grat Debaters (2007), annunciandosi come un prodotto quantomeno in linea con la poetica di un attore che ha dimostrato di saper fare il suo mestiere sia davanti che dietro la macchina da presa.

Moonlight di Berry Jenkins si porta invece sullo scottante tema dell’omosessualità allineano di un ambiente di emarginati sociali e in cui la tossicodipendenza domina su ogni cosa. La classifica stilata dall’AFI appare per il 2016 decisamente più coerente rispetto a quella degli scorsi anni, tornando a favorire un’eterogeneo gruppo di opere di indubbia qualità che abbia già avuto modo di apprezzare o che presto vedremo sul grande schermo.

Fonte: AFI

Jurassic World 2: J.A. Bayona parla dei nuovi effetti speciali animatronici

0

Dopo il grande annuncio da parte della Universal circa la volontà di proseguire sulla linea di un franchise ad alto tasso di introiti e spettacolarità come quello di Jurassic Park, durante una recente intervista rilasciata a THR il regista J.A. Bayona ha avuto modo di parlare della sua esperienza alla guida del set del nuovo attesissimo Jurassic World 2 e in particolare della volta da parte dell’intero team creativo di impostare il nuovo universo visivo del film attraverso un equilibrio estremamente bilancio fra effetti in CGI e tecnologie animatroniche, in maniera ancora più intensiva rispetto al precedente capitolo.

Jurassic World 2: Justice Smith si aggiunge al cast

Chiamato a prendere il testimone che fu di Colin Trevorrow – impegnato nel prossimo futuro su Star Wars Episodio IX – J.A. Bayona ha descritto Jurassic World 2 come una pellicola nella quale la volontà di realizzare un universo quanto più credibile verrà ottenuta miscelando sapientemente le tecnologie digitali più avanzate con la vecchia scuola dei trucchi “pratici” direttamente sul set, affermando che “ovviamente non hai ha disposizione dei dinosauri reali – anche se a volte ci sono persone che giocano con dei  dinosauri che sembrano veri – ma ci piace molto la tecnologia animatronica e stiamo cercando di fare con essa quanto più possibile. E’ molto complicato perché il pubblico ormai è talmente abituato a vedere effetti in CGI che è a volte riluttante verso l’uso di pupazzi animati. Ma allo stesso tempo penso che le tecnologie animatroniche possano portare l’anima e la realtà agli spettatori più attenti. Stiamo cercando di trovare l’equilibrio tra animatronics e CGI in modo da ingannare il pubblico in modo che non sappia quello che sta vedendo“.

In realtà l’esperienza di J.A. Bayon con le tecnologie animatroniche non è legata solo a Jurassic World 2 ma risale al recentissimo A Monster Calls, dove la sapiente commistione fra CGI, pupazzi animati sul set e motion capture ha permesso di ottenere dei risultati visivi davvero impressionanti, soprattutto combinando le mimiche facciali digitalizzate di Liam Neeson con riproduzioni in scala 1:1 del mostro del racconto.

Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: THR

Spider-Man Homecoming: easter egg svela connessione con Iron Man?

0

A poco meno di un giorno dalla pubblicazione ufficiale del tanto atteso trailer di Spider-Man Homecoming ecco giungere le prime attività di fandom all’interno dell’universo Marvel, in particolare dopo la segnalazione da parte di un utente di Twitter riguardo a un possibile easter egg che potrebbe rivelare una possibile connessione fra il personaggio di Peter Parker (Tom Holland) e il mentore Tony Stark alias Iron Man (Robert Downey Jr.).

Spider-Man Homecoming: trailer ufficiale del film Marvel/Sony

L’utente di Twitter @LetsRabbit, visionanado accuratamente il nuovo trailer ufficiale di Spider-Man Homecoming rilasciato da Sony ha infatti portato l’attenzione sul disegno a stampa che compare sulla t-shirt indossata da Peter Parker in un estratto di pochi fotogrammi, un’illustrazione che mostra uno scambio di battute mediante tipici balloon fumettistici che riportano un gioco di parole nonsense di tema scientifico. Ebbene, l’utente ha fatto notare che tale illustrazione non è la prima volta che compare sulla t-shirt di un personaggio facente parte di una pellicola di superiori del MCU, poiché già Pepper Potts (Gwyneth Paltrow) ne aveva indossata una simile in Iron Man 3 durante una scena di letto con Tony Stark.

Subito sono nate numerose congetture attorno a questo importante indizio, forse un possibile easter egg, da chi pensa a una pura coincidenza dovuta al fatto che sia Peter Parker che  Pepper Potts sono entrambi due nerd appassionati di scienza, piuttosto che alcuni fan che vi hanno visto un chiaro segno di interconnessione tra l’universo di Spider-Man e quello di Iron Man, partendo dal fatto che proprio Tony Stark nel recente Captain America Civil War ha preso sotto la proprio ala protettrice il giovane Parker. Potrebbe infatti trattarsi di una vecchia maglietta indossata da Pepper e poi passata a Peter durante un soggiorno del giovane al New Avengers HQ. Le due t-shirt sembrano però avere due colorazioni differenti, anche se in verità potrebbe trattarsi di un problema di illuminazione.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Fonte: screenrant

Rogue One: Gareth Edwards chiarisce sulle riprese aggiuntive

0

Attenendo ancora pochi giorni prima dell’uscita italiana prevista per il 14 dicembre 2016 dello spin-off Rogue One A Star Wars Story le voci attorno al tanto atteso progetto non sembrano volersi placare. In particolare, durante una recente intervista rilasciata al Los Angeles Times il regista Gareth Edwards è stato interrogato circa alcune indiscrezioni che riportano di strana decisione da parte della Disney in fase di post-produzione del film, laddove lo studio avrebbe chiesto allo sceneggiatore e regista Tony Gilroy di manipolare parte del materiale già girato e implementarlo con riprese aggiuntive in studio.

Parlando del presunto malcontento dimostrato dalla Disney che avrebbe portato i vertici produttivi a richiedere alcuni reshoot, Gareth Edwards ha voluto precisare come sono andate veramente le cose, ovvero che queste riprese aggiuntive erano in realtà state programmate fin dall’inizio e che erano il risultato della decisione di voler dare in certi momenti uno stile più “documentaristico” al film.

Rogue One: Hot Toys rivela la nuova linea di accessori collezionabili

Gareth Edwards ha infatti affermato: “Quello che è successo è che un terzo del film o quasi ha questo stile documentario insito in sé stesso, e come risultato abbiamo girato ore e ore,  giorni e giorni di materiale. Normalmente, quando si mette insieme un film, si adotta una strategia di sintassi A-B-C-D-E e si passa oltre. Mentre in fase di ripresa ci siamo sbizzarriti per ottenere molto più materiale del necessario in modo da poter scegliere poi quale deriva far prendere alla storia, ci sono voluti molti più sforzi in fase di montaggio per trovare l’esatta versione definitiva. Abbiamo sempre programmato di fare dei reshoot, ma abbiamo bisogno di un sacco di tempo per visionare tutto il materiale e ottenere il meglio da esso. Poi Disney ha visto il film e ha reagito bene, dicendo: “Qualunque cosa avete bisogno, vi sosterremo.” I nostri effetti visivi messi insieme sono fra i 600 e i 1.700, così all’improvviso abbiamo potuto fare assolutamente tutto quello che volevamo. Per progettare 1.000 inquadrature con effetti visivi ci impieghi in media circa un anno, quindi è stato un work-in-progress e non abbiamo smesso un attimo di implementare fino a circa una settimana fa“.

Le parole di Gareth Edwards dunque sembrano stemperare le voci di contrasti interni alla produzione di Rogue One, dimostrando dunque la volontà di ciascuno, regista in primis, di realizzare un prodotto di altissima qualità.

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Fonte: Los Angeles Times

Rogue One: per Mark Hamill lo spin-off è avvantaggiato sulla saga originale

0

Aspettando con ansia il riscontro di critica (e soprattutto di pubblico) nei confronti dello spin-off Rogue One A Star Wars Story sul quale le aspettative sono davvero multe, Mark Hamill, interprete di Luke Skywalker, ha rilasciato un’intervista a ET nella quale ha affermato che, a suo parere, la forza di questo nuovo progetto parallelo alla saga ufficiale sta tutto nell’essere riuscito a raccontare e mostrare qualcosa di completamente diverso rispetto a ciò che i fan hanno potuto ammirare nel corso delle precedenti pellicole legate a Star Wars, e ciò rende appunto Rogue One nettamente più “avvantaggiato” rispetto ad ogni altro film del franchise.

Rogue One: le connessioni con l’estetica originale di Star Wars

Parlando specificatamente dello spin-off e della sua struttura, Mark Hamill a descritto Rogue One come qualcosa di davvero innovativo: “ho visto solo i trailer, ma già sembra fantastico. Non vedo l’ora! Rogue One gode di un vero vantaggio nell’essere in grado di realizzare una storia a sé stante, poiché non c’è bisogno di seguire il modello tripartito di una narrazione classica in tre atti. Si può davvero fare ciò che si vuole, dare al pubblico qualcosa di più. Gli spettatori hanno così la possibilità di identificarsi maggiormente nei personaggi e nel mondo che vedono. Rogue One sembra davvero un grintoso film ambientato durante la seconda guerra mondiale. Si ha davvero la possibilità di espandersi al di fuori della saga originale e per tracciare un terreno proprio, quindi non vedo l’ora di farlo ch’io!“.

Ciò che infatti ha stimolato più di ogni altra cosa l’attenzione e la curiosità dei fan attorno a Rogue One è stata proprio la possibilità di godere di un nuovo racconto parallelo alla saga orinale che, pur prendendo le mossa da questo universo fondamentale, se ne distacca in gran parte per offrire qualcosa di veramente originale, cercando dunque di contrattaccare le feroci critiche di coloro che avevano accusato Star Wars Il Risveglio della Forza di essere troppo impostato quale punto di partenza per i futuri Star Wars Episodio VIIIStar Wars Episodio IX.

In attesa di conoscere i futuri sviluppi del progetto DisneyLucasfilm hanno annunciato l’intenzione di concretizzare un possibile film dedicato a Obi-Wan Kenobi così come a un atteso progetto legato a Boba Fett, il tutto mentre si attende con ansia lo sai-off con protagonista Han Solo.

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Fonte: ET

Rogue One: Hot Toys rivela la nuova linea di accessori collezionabili

0

A distanza di poco meno di una settimana dall’uscita dell’atteso spin-off Rogue One A Star Wars Story l’azienda di giocattoli Hot Toys con sede a Hong Kong ha ufficialmente reso nota una nuova interessante linea di accessori legati all’universo parallelo di Star Wars che presto vedremo sul grande schermo, usando nientemeno che l’eroina femminile Jyn Erso (interpretata da Felicity Jones) quale testimonial, così come mostrano le immagini promozionali che seguono.


Rogue One-Hot Toys Rogue One-Hot Toys Rogue One-Hot Toys

Già nota per aver prodotto una ricca offerta di prodotti capaci di coprire ad ampio raggio l’intero universo MarvelDC – oltre a vecchi classici del cinema quali Alien Ritorno al Futuro – Hot Toys aveva già prestato il proprio servizio ai fan della saga di Star Wars lo scorso anno attraverso la pubblicazione di una serie di figurine ispirate alla trilogia originale del 1977, oltre che a una nuova serie legata a Star Wars Il Risveglio della Forza e ora anche all’atteso Rogue One, attraverso immagini che mostrano i Troopers, la Morte Nera e il guerriero ribelle cieco Chirrut Îmwe.

Rogue One: Alan Tudyk parla di K-2SO

Il set di oggetti collezionabili a grandezza naturale offerti da Hot Toys si presentano in due diverse opzioni: standard (a 219.99 dollari) e deluxe (a 249.99 dollari) con in dotazione alcuni prodotti extra (un poncho, una bandoliera, un cappello d’aviatore con occhiali, quattro bluaster assemblabili a formare una pistola o un ficile e una maschera di respirazione). Entrambi i gruppi di oggetti possono da oggi essere pre-ordinati online attraverso il sito Sideshow Collectibles per essere resi disponibili ufficialmente tra luglio e settembre 2017.

Famosa anche per le proprie versioni alternative degli universi commercializzati, Hot Toys potrebbe adottare questa nuova filosofia anche per Rogue One, realizzando forse una serie di figurine collezionabili nelle quali Jyn comparirà nelle vesti imperiali.

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Hot Toys

Spider-Man Homecoming: trailer ufficiale del film Marvel/Sony

0
Spider-Man Homecoming: trailer ufficiale del film Marvel/Sony

Marvel Studios e Sony Pictures hanno diffuso l’attesissimo primo trailer di Spider-Man Homecoming, l’annunciato reboot sull’uomo ragno che vede per la prima volta co-produrre insieme Marvel e Sony.

LEGGI ANCHE Spider-Man Homecoming  l’Avvoltoio sarà terrificante

spider-man homecomingDiretto da Jon Watts, nel cast di Spider-Man Homecoming protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

CORRELATI: 

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Power Rangers: il nuovo poster rivela un Dinozord

0
Power Rangers: il nuovo poster rivela un Dinozord

Ecco un nuovo poster di Power Rangers in cui possiamo dare il primo sguardo a uno dei Dinozords, si tratta di quello del Yellow Ranger. Di seguito la foto:

[nggallery id=2364]

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: SR

Logan: Richard E. Grant sarà un personaggio molto noto

0
Logan: Richard E. Grant sarà un personaggio molto noto

Arriva dallo stesso Hugh Jackman la conferma del ruolo interpretato da Richard E. Grant in Logan. L’attore australiano ha infatti diffuso una foto in bianco e nero che raffigura Grant, a commento soltanto un cognome: Rice.

Ecco la foto da Logan

[nggallery id=2778]

Si tratta del Dr Zander Rice, personaggio molto noto agli amanti delle storie a fumetti Marvel perché si tratta di uno dei creatori del clone di Wolverine, X-23. Rice è noto per essere un uomo senza scrupoli, figlio di uno degli scienziati a capo del progetto Weapon X, torturatore di X-23 e inventore del trigger scent, la sostanza chimica che fa regredire la clone a uno stato di bestia, rilascinado la sua furia omicida.

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte

Spider-Man Homecoming: l’Avvoltoio sarà terrificante

0

Dopo la diffusione della prima foto ufficiale e in attesa del primo full trailer, USA Today ci fornisce alcune indicazioni interessanti in merito a Spider-Man Homecoming, alla trama e soprattutto riguardo a Avvoltoio, il villain che il nostro Peter dovrà affrontare.

Stando a quanto rivelato dal produttore del film, Eric Hauserman Carroll, Peter Parker dovrà fare i conti con il ritorno alla realtà di tutti i giorni. Dopo la pazzesca avventura al fianco dei (e contro i) Vendicatori, Peter deve fare i conti con i problemi di tutti i giorni, come tornare da una magnifica e breve vacanza. Inoltre il giovanissimo eroe dovrà effettivamente imparare a fare l’eroe: “Questo sarà davvero un film in cui Spider-Man non è un prodotto finito. Deve davvero imparare a non fare errori e a sistemare le tremende cose che combina. Sarà bello vedere questo ragazzo all’opera.”

In merito ad Avvoltoio, il villain interpretato da Michael Keaton, Tom Holland ha invece dichiarato: “La prima volta che vediamo Avvoltoio è terrificante. Come un film horror: davvero spaventoso, intenso e scioccante.”

Spider-Man Homecoming: il teaser trailer

spider-man homecoming

Spider-Man Homecoming: il ritorno di Happy Hogan

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Spider-Man Homecoming: prima foto ufficiale di Tom Holland

0
Spider-Man Homecoming: prima foto ufficiale di Tom Holland

USA Today ha diffuso la prima immagine ufficiale di Spider-Man Homecoming con protagonista Tom Holland. Alla probabile presenza dell’attore, stanotte, durante il Live Show di Jimmy Kimmel, la Marvel diffonderà il trailer ufficiale del film.

Spider-Man Homecoming: il teaser trailer

spider-man homecoming

Spider-Man Homecoming: il ritorno di Happy Hogan

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Baywatch: il trailer del film con Dwayne Johnson

0
Baywatch: il trailer del film con Dwayne Johnson

Ecco il primo trailer ufficiale di Baywatch, il film con protagonisti Dwayne Johnson, Zac Efron e Alexandra Daddario che si basa sulla celebre serie tv con protagonisti i bagnini con il costume rosso.

Baywatch – il trailer

Potete vedere le foto dal film nella nostra gallery:

[nggallery id=2537]

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità