Dopo le prime stime USA, oggi
arrivano i primi dati dell’incasso WorldWide
di Doctor Strange, il nuovo film del
Marvel
Cinematic Universe che sta macinando milioni nel
mondo.
Ebbene dopo il debutto di giovedì
discreto nel mercato USA, Doctor
Strange ha fatto registrare un incremento
considerevole il venerdì concludendo la sua corsa con un totale per
il primo weekend di programmazione di ben 85 milioni di dollari,
superando le previsioni che lo davano intorno ai 75 milioni di
dollari.
Il trend positivo non riguarda solo
il mercato nord americano. Infatti il film con protagonista
Benedict Cumberbatch ha raccolto altri 118
milioni di dollari sul mercato internazionale, confermando il trend
dei giorni scorsi. Il trend sul mercato estero è stato in aumento
anche grazie al debutto di Doctor Strange sul
mercato cinese. Inoltre la pellicola ha stabilito il record di
uscita IMAX, dato che è il primo titolo ad uscire in ben 1001
schermi IMAX.
Grazie a questi numeri il film dei
Marvel Studios arriva ad un totale di
ben 325 milioni di dollari a già superato il debutto
di The Incredible Hulk, e non
avrà difficolta a superare Captiam America Il primo vendicatore e i suoi
370 milioni di dollari nei prossimi giorni. Dunque dato che per ora
il film sta superando ogni aspettativa su tutti i mercati,
Kevin Feige potrà ritenersi soddisfatto.
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del
film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Infatti, secondo quanto apprendiamo
oggi da Deadline,
Doctor Strange il film dopo
l’ottimo weekend d’apertura, ha superato in solo sei
giorni il traguardo dei 100 milioni di dollari incassati. La
pellicola aveva superato i 339 milioni di in tutto il mondo e
si appresta a confermarsi in prima posizione anche nel secondo
weekend di programmazione. Anche se va detto, dovrà affrontare la
dura concorrenza di Arrival, film che ha come protagonista
Amy Adams e Jeremy Renner e che debutterà negli
USA proprio questo weekend.
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Cresce l’attesa per
Doctor Strange dopo aver visto
il primo trailer dell’annunciato prossimo film Marvel Studios. Ebbene oggi a
parlare del film è il protagonista, l’attore Benedict Cumberbatch,
che su Empire
lo definisce qualcosa di “nuovo”:
“Si tratta di una situazione
molto diversa rispetto a quello visto
fin’ora .. un diverso eroe e delle circostanze
differenti che non avevamo mai visto prima. È un altro momento
dell’evoluzione della Marvel”.
L’uscita del film è
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del
protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del
film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
A sorpresa un Funko
Pop ispirato alla serie animata della MarvelWhat
If…? in uscita ad agosto 2021 su Disney+, rivela un epico scontro tra lo
stregone supremo
Doctor Strange e un malvagio Stephen Strange
soprannominato “Doctor Strange Supreme“.Secondo
alcuni rumors l’episodio che includeDoctor
Strange esplorerà una versione alternativa del suo
personaggio che subirà una trasformazione dovuta alla magia dopo la
morte del suo vero amore.
Kevin
Feige ha dichiarato che la serie proporrà tutti
scenari che abbiamo già visto, ma che si tratterà di versioni
alternative di quegli stessi scenari. Di seguito, la lista di
attori che prenderanno parte alla serie: Michael
B. Jordan /Killmonger, Sebastian
Stan /Bucky Barnes, Josh
Brolin /Thanos, Mark
Ruffalo /Bruce Banner/The Hulk, Tom
Hiddleston/Loki, Samuel L.
Jackson /Nick Fury, Chris
Hemsworth /Thor, Hayley
Atwell /Agente Peggy Carter, Chadwick
Boseman /Black Panther, Karen
Gillan /Nebula, Jeremy Renner /Occhio di
Falco, Paul
Rudd /Ant-Man, Michael
Douglas /Hank Pym, Neal
McDonough /Dum Dum Dugan, Dominic
Cooper /Howard Stark, Sean
Gunn /Kraglin, Natalie
Portman /Jane Foster, Taika
Waititi /Korg, Toby
Jones /Arnim Zola, Djimon
Hounsou /Korath, Jeff
Goldblum /Granmaestro e Michael
Rooker /Yondu.
Benedict Cumberbatch ha finalmente confermato che i
Marvel Studios hanno ancora qualcosa da
raccontare in merito a Doctor Strange. Secondo quanto dichiarato
dall’attore, ci saranno novità a partire dal prossimo anno.
Durante un’ospitata alla JW3 Speaker
Series,
Benedict Cumberbatch ha confermato che tornerà a
interpretare Doctor Strange: “Ci sono alcuni progetti
Marvel in preparazione il prossimo
anno.” La notizia non è sorprendente, dal momento che i
Marvel Studios tengono a concludere
le trilogie legate ai loro personaggi principali, ma era un po’ che
non si avevano aggiornamenti in merito a questo particolare
personaggio abbastanza amato dal pubblico.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
uscito al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York,
Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo
anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Dopo appena un mese dal suo
rilascio cinematografico nelle sale
Doctor Strange è diventato ufficialmente il
più grosso e redditizio debutto cinematografico per un
eroe Marvel Studios, definendosi quale campione
d’incassi al box office. Secondo quanto riportato da
Exhibitor Relations, in seguito a un altro weekend
destramente positivo ai botteghini, il film si è attesto ora sulla
quota impressionante di 616 milioni di dollari a livello mondiale,
permettendo all’iconico personaggio dello scienziato-stregone
interpretato da Benedict
Cumberbatch di superare di gran lunga il
precedente record detenuto da Iron Man (circa 585.200.000
dollari).
Questi numeri hanno dunque permesso
a Doctor Strange di superare brillantemente il
collega Iron Man e, pur essendo
inizialmente stato considerato come un progetto alquanto
rischioso, ha dimostrto ancora una volta dimostrato la capacità dei
Marvel Studios di generare un
ottimo profitto anche con i personaggi più particolari;
esempio ne sono stati sia Guardiani della Galassia
(773 milioni $) e The Avengers ($ 1,5
miliardi).
A questo punto solo il tempo ci
dirà se in effetti Doctor Stange avrà le capacità effettive per
infrangere altri eventuali record e per oscurare altri celebri
compagni supereroi, e a questo punto con il
successo finanziario garantito e la calda accoglienza che il film
ha ricevuto, il futuro sembra essere roseo per l’ultimo eroe della
Marvel.
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Ecco due nuove “versioni” di
Doctor Strange, impersonato da
Benedict Cumberbatch. Nella nostra
gallery potete vedere la nuova cover di EW con protagonista lo
Stregone Supremo e anche uno psichedelico poster del film da fine
ottobre al cinema:
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Jon Spaihts,
sceneggiatore di Doctor Strange, è attualmente
impegnato con la promozione di Passengers, ma durante
la promozione del film con Jennifer Lawrence e
Chris Pratt ha trovato il tempo di parlare anche
del sequel del film Marvel di cui non sappiamo ancora
nulla.
Secondo lo sceneggiatore il film
potrebbe presentare un personaggio importantissimo per la storia
dello Stregone Supremo: Clea, sua allieva e grande
amore.
“Lei è un personaggio insidioso
da interpretare perché suo zio è una specie di dio, una testa calda
onnipotente e lei invece è tipo una bella ragazza che studia la
magia. Questa è una relazione insidiosa da portare sullo schermo e
fuori dai fumetti. Ma lei è un personaggio davvero avvincente come
uno stimolo, un love interest, una collega per Doctor Strange, e
lei porta sempre con sè quella profondità e quel mistero su quanto
e come è umana e come lui si relaziona a lei. Quindi potremmo
trovare un modo per inserirla nella storia.”
Doctor Strange recensione del film
con Benedict Cumberbatch
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Dopo la notizia del nuovo
sceneggiatore per il film (Qui tutti i
dettagli), Scott Derrickson inizia a parlare di quale sarà il
tono di Doctor
Strange e di come questo personaggio lo
affascina:
“Penso che se si considera il
lavoro che ho fatto è logico dire che questo potrebbe essere il mio
personaggio preferito dell’universo Marvel, probabilmente è l’unico
personaggio che mi si addice in quel mondo, in particolare
l’originale di Stan Lee e Steve Ditko
“Strange Tales“, che è sicuramente il mio
preferito. Per questo volevo veramente dirigere il film e ho fatto
tutto quanto in mio potere per arrivare a questo progetto“
Derrickson risponde poi alle
reazioni positive che si sono lette alla notizia che avrebbe
diretto il film: “Penso sia stata la sorpresa più bella e
inaspettata, mi aspettavo un sacco di detrattori ma non ci sono
stati, è stato tutto molto positivo.Più di questo però
penso sia l’entusiasmo per il film sul personaggio, non per il
regista, che abbia generato tante critiche positive;
credo inoltre che chiunque conosca i
fumetti abbia pensato: Questo è il momento adatto per vedere
Doctor Strange al cinema”
Infine alla domanda se inserirà
toni horror nel film ha risposto con un “vedremo”. Anche se al
momento Doctor
Strangenon ha una data di uscita fissata,
la Marvel ha occupato già due
date che sono l’8 Luglio 2016 e il 5 Maggio 2017. Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato
da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963,
pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. Doctor Strange sarà diretto
da Scott Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean
Donnelly e Joshua Oppenheimer.
È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Doctor
Strange entrerà in produzione a novembre e ING ha
avuto l’occasione di parlarne con Kevin Feige in
persona. “Per qualche motivo, lepersone a volte chiedono perché
non realizziamo più storia d’origine. La realtà è che forse loro
non ne possono più di storie d’origine, o almeno di quelle che
hanno già visto o di quelle che conoscono molto bene. Doctor Strange ha una delle migliori, più
classiche, uniche storie d’origine di ogni altro eroe che abbiamo e
quindi perché non farla?”
Sul ruolo di Rachel
McAdams: “Lei è una parte molto molto importante nel
film e rappresenta un punto di vista del mondo di cui abbiamo
esperienza in questo film, ma Doctor Strange, senza dubbio, è il
personaggio che seguiremo di più”.
Sull’ambiguità in merito al sesso
dell’Antico, dal momento che Tilda Swinton, una
donna, interpreterà un ruolo maschile, Kevin Feige ha detto:
“Abbiamo scelto un’attrice fantastica, questa cosa sarà unica
nel suo genere senza cadere negli stereotipi. Chiaramente Tilda è
una donna, ma è straordinariamente brava e ambigua in questo tipo
di ruoli”.
Che ne pensate?
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Produttore del film,
Kevin Feige, con Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Doctor Strange è in piena post
produzione e, anche se abbiamo visto un primo trailer del film con
Benedict Cumberbatch, sappiamo molto poco di
quelle che saranno le atmosfere del film.
Intervistato in merito al suo
coinvolgimento nel progetto Marvel in un ruolo per ora
misterioso, l’attore e maestro di arti marziali Scott Adkins ha
parlato dei toni che il film avrà: “La cosa bella della
Marvel è che loro non fanno
soltanto film di supereroi. Fanno anche generi diversi per ogni
eroe che raccontano. A volte è un thriller, altre volte un action
più puro, altre volta un thriller politico. Sono in grado di
scegliere un genre diversoper un eroe diverso, e per Strange
vedremo alcune cose spichedeliche. Davvero eccitanti. Ci verranno
mostrate altre dimensioni e sono sicuro che Scott Derrickson, il
regista, porterà nel film un tocco di horror.”
La riflessione ha molto senso,
considerando che il regista vanta in curriculum titoli come
L’Esorcismo di Emily Rose, Sinister e
Liberaci dal Male.
Adkins ha anche commentato le
abilità di Benedict Cumberbatch e Mads
Mikkelsen nelle scene d’azione: “Sono entrambi persone
magnifche, e non lo dico per dire. É una gioia averli intorno. Sono
dei gentiluomini. Benedict è così brillante e intelligente, così
propenso a capire e imparare tutto e un ragazzo davvero carino e
dolce. Non è abituato alle scene di combattimento, è nuovo per lui.
Credo abbiamo fatto qualcosa per Star Trek ma è più materia mia.
Non è una cosa per lui. Sono stato felice di dargli qualche
consiglio, ma lui ha fatto l’impossibile. E sono sicuro che il
prodotto finito lo mostrerà. E Mads, è grandioso, è davvero
modesto, sono entrambi attori fantastici”.
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derricksonda una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
E’ Screen Daily a
rivelate che la Marvel Studios è in fase finale
dei negoziati per girare in Inghilterra l’atteso Doctor
Strange, le cui riprese dovrebbero iniziare per Maggio
2015. Al momento il film dunque dovrebbe essere girato negli
studios di Pinewood-Shepperton, dove è stato girato Guardiani della Galassia e Avengers
Age of Ultron. Al momento dunque non c’è una conferma
ufficiale ma ufficiosa e aspetteremo l’annuncio della Marvel che dovrebbe arrivare tra
poco.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato
da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963,
pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. Doctor Strange sarà diretto
da Scott Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean
Donnelly e Joshua Oppenheimer.
È un personaggio
che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Il canale CineFix propone una versione
alternativa di Doctor Strange, film diretto da
Scott Derrickson con Benedict
Cumberbatch, realizzata a 8-bit. Ecco il buffo
risultato.
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Hollywood Reporter svela che
Marvel ha incontrato o sta
per incontrare quattro registi per decidere a chi affidare
Doctor Strange, i quattro
candidati sarebbero: il Mark Andrews
(Brave), Nikolaj
Arcel (A Royal Affair),
Dean Israelite (Welcome to
Yesterday) e Jonathan
Levine (50/50).
Per la sceneggiatura invece Jon Aibel e
Glenn Berger (sceneggiatori di Kung Fu
Panda) sembrerebbero i candidati principali
nonostante Marvel stia cercando un regista che
partecipi, o addirittura scriva, tutta la stesura. Kevin Feige ha fatto di tutto per inserire il
dottore nell’universo Marvel e sa che unire i gli
elementi strani, eccentrici tipici del fumetto con il
soprannaturale e integrare il tutto a una realtà verosimile
sarà una sfida importante per tutta la crew del film.
È l’attesissimo nuovo film Marvel
StudiosDoctor Strange il protagonista
delle cover di Empire Megazine del prossimo numero
in arrivo. In attesa di scoprire quali dettagli e curiosità
conterrà lo speciale eccovi nella gallery di seguito le
cover: [nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Proprio in questi giorni in cui
Scott Derrickson è pronto a dare il via a Londra
il progetto Doctor
Strange, ennesimo cinefumetto di casa Marvel, è giunta la notizia che
C. Robert Cargill, storico collaboratore del
regista, nonchè co-sceneggiatore di
Sinister, è giunto per misteriori motivi
di lavoro nella cittadina inglese.
Che Cargill sia
giunto per affiancare l’amico nell’esperienza lavorativa con i
Marvel Studios?
Per dare una risposta al quesito
non ci resta che attendere ulteriori sviluppi. Ecco il cast di
Doctor
Strange: Benedict Cumberbatch
sarà il protagonista, Doctor Strange, Tilda Swinton
sarà The Ancient One, Chiwetel Ejiofor vestirà i
panni di Barone Mordo, Mads Mikkelsen dovrebbe
essere Dormammu, malvagio signore della Dimensione Oscura, infine a
chiudere il cerchio anche Rachel McAdams, sebbene
ancora non sia stato annunciato il ruolo dell’attrice.
Vi ricordiamo che l’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Leee Stephen Broussard
come produttori esecutivi.
Dopo la carrellata di foto che
vedevano Benedict
Cumberbatch e Chiwetel
Ejofor impegnati sul set di Doctor Strange rispettivamente
nei panni del Dottore e del Barone Mordo, sono giunte in rete nuove
immagini che ritraggono il Dottore ferito e privato del suo
mantello.
L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del Doctor Strange al fianco
del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e
Chiwetel Ejiofor. Produttore di Doctor Strange, Kevin Feige, con Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Doctor Strange ha dimostrato di essere un
personaggio fondamentale all’interno del più ampio Universo
Cinematografico Marvel fin dal suo debutto nel
2016, salvando prima l’universo sconfiggendo Dormammu e, in
seguito, giocando un ruolo chiave nella lotta contro Thanos.
Dopo aver aiutato il Dio del Tuono
in Thor: Ragnarok, lo Stregone Supremo si unirà a Peter
Parker in Spider-Man:
No Way Home, in cui le azioni del giovane
arrampicamuri, ma anche quello dello stesso Stregone Supremo,
potrebbero avere conseguenze potenzialmente disastrose. Da lì,
Strange si ritroverà a combattere contro Scarlet Witch in Doctor
Strange in the Multiverse of Madness, anche se ancora
non sappiamo se nel sequel Wanda sarà una nemica o un’alleata del
Dottore.
A questo punto, la domanda sorge
quasi spontanea: e se un giorno Doctor Strange fosse responsabile
dell’assemblaggio di un nuovo gruppo di eroi più potenti della
Terra? Questa domanda è stata posta all’attore
Benedict Cumberbatch durante una recente
intervista in cui è stata avanzata l’ipotesi che Strange possa
prendere il posto di Tony Stark/Iron Man come leader degli
Avengers.
“Dovrei pensarci”, ha
dichiarato l’attore, purtroppo senza rivelare assolutamente nulla.
Si tratta di una prospettiva intrigante, che potrebbe avere
decisamente senso ora che ci stiamo dirigendo, a piccoli passi,
verso una nuova era narrativa del MCU. Tuttavia, per molti fan, sono
i The Defenders che vorrebbero vedere l’eroe prendere il comando,
data la sua storia leggendaria con quel gruppo nelle pagine dei
fumetti. Se e quando quel film basato su
Secret Wars dovesse mai vedere la luce, è facile
credere che Strange si ritroverà al centro dell’azione.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Jade Bartlett è
stato assunto per lavorare alla sceneggiatura di
Doctor Strange nel Multiverso della
Pazzia. Ora che hanno la Fase 3 alle spalle, i
Marvel Studios sono impegnati nella produzione
dei vari film della Fase 4. E, terminate le riprese di
Vedova Nera, sono nel bel mezzo della
produzione del film su Gli Eterni, che
si concluderà nel 2020. Ciò ha spostato l’attenzione verso il 2021,
anno in cui è stato programmata l’uscita del sequel del film del
2016 con Benedict Cumberbatch.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange
2 vedrà Benedict Cumberbatch
tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Scott
Derrickson, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias
Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo
da co-protagonista dopo WandaVision. Con una data
di uscita prevista per maggio 2021 già annunciata, le riprese
dovrebbero cominciare nella prima metà del 2020.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è
stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato
da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire
solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il
regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita
dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con
Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel Ejiofor. Abbiamo
rivisto Strange in Infinity War e in
Endgame.
Doctor
Strange nel Multiverso della Pazzia ha tutto il giusto
potenziale per portare l’epicità che i fan hanno visto in
Spider-Man: No Way Home al livello successivo,
mentre il MCU continua a
sviscerare il concetto di multiverso. Il film vedrà lo Stregone
Supremo continuare ad esplorare l’idea di altri universi paralleli,
e non è un segreto che nel film potrebbero apparire personaggi non
solo di altri progetti del MCU, ma anche di
proprietà non Marvel Studios.
E’ già stato confermato che il sequel di
Doctor Strange ci regalerà altri camei oltre a quelli già
programmati durante i recenti reshoot, e le speculazioni su chi
questi potrebbero effettivamente riguardare sono infinite. Anche se
non sono ancora state confermate apparizioni importanti, diversi
indizi e ipotesi potrebbero portare i fan a credere che sia i
personaggi più navigati che le aggiunte più recenti saranno
presenti nel film.
Billy e Tommy Maximoff
La scena post-credits di
WandaVision
ha visto Wanda Maximoff nella sua sembianza
astrale udire le voci dei suoi figli gridare aiuto. Con la prossima
grande apparizione di Wanda in Doctor
Strange 2, non è troppo improbabile credere che
farebbe di tutto per rivedere i suoi figli.
Una delle uniche volte in cui a
Wanda è stato dato un assaggio di felicità durante il suo percorso
nel MCU è
stato durante il suo esodo, dopo aver ricreato Visione e dato alla
luce i suoi gemelli, Billy e Tommy. Il film sarebbe una grande
opportunità per riportarci i gemelli e potrebbe potenzialmente
gettare le basi per un futuro team-up dei Giovani Vendicatori a cui
l’MCU ha già accennato.
Sylvie
Loki è
stato uno degli enormi punti di svolta della Fase 4 del MCU finora, poiché è
stato il primo progetto ad espandere il concetto di multiverso. La
creazione della linea temporale ramificata può essere accreditata a
Sylvie, che uccide Colui Che Rimane nel finale di stagione.
Dopo che Sylvie
spedisce Loki in una TVA alternativa, gli spettatori non sono certi
di cosa le succeda in seguito alla fine dell’episodio: c’è la
possibilità che approdi nella linea temporale principale del
MCU insieme a Doctor Strange e
Wanda per spiegare cosa è successo, ma solo il
tempo ce lo dirà.
Loki
Insieme a
Sylvie, Loki era lì per ottenere
risposte da Colui Che Rimane, dopo che questi aveva illustrato il
concetto di linee temporali multiple. A differenza di Sylvie, Loki
ha cercato di convincerla che Kang il
Conquistatore stava dicendo la verità sul fatto che lui
volesse mantenere la pace multiversale, ma lo scetticismo di Sylvie
ha avuto la meglio su di lei dopo aver combattuto Loki e averlo
spedito in un TVA non familiare.
Dopo aver assistito allo sviluppo
della variante di Loki che i fan hanno conosciuto nella serie, è
evidente che questa si pone su un percorso di eroismo più simile al
Loki che i fan conoscevano e amavano prima che morisse per mano di
Thanos in Avengers: Endgame. Anche se non
confermato, c’è una buona possibilità che faccia un’apparizione in
Multiverse
of Madness per avere più chiarezza sul concetto di
multiverso.
Deadpool
Mentre è già stato
confermato che Deadpool ha un progetto MCU in via di
sviluppo, con Ryan Reynolds che ritorna nei panni del
Mercenario Chiacchierone, un cameo in Multiverse
of Madness potrebbe non essere poi così assurda come
ipotesi. Deadpool 2 ci ha già regalato un si breve cameo, ma che
mette in discussione la linea temporale delle versioni più giovani
degli X-Men degli universi Fox, quindi potrebbe servire come svolta
multiversale alla sua introduzione nel MCU.
La scena post-credits di
Deadpool 2 ha visto Wade Wilson
servirsi del dispositivo di viaggio nel tempo di Cable per andare
nel passato e modificare diversi momenti della storia, il che
potrebbe indurre la sua linea temporale ad espandersi nei
Marvel Studios.
Kaecilius
Alla fine di Doctor
Strange, a Kaecilius è stata concessa la
vita eterna nel modo più sgradevole: diventa parte della Dimensione
Oscura e sarà tormentato per sempre, il che sembrava essere
l’apparizione definitiva del personaggio. Ma il fatto è che
Kaecilius è ancora decisamente vivo e potrebbe fare il suo ritorno
nel sequel.
Finora ci sono state poche prove del
suo ritorno, ma sarebbe una piacevole sorpresa vedere Mads Mikkelsen riprendere il suo ruolo del
cattivo stregone e vedere cosa ha combinato il personaggio da
quando è diventato un tutt’uno con la Dimensione Oscura.
L’Antico
Anche se l’Antico di
Tilda Swinton è andato incontro al suo destino
in Doctor Strange, l’ex Stregone Supremo non dovrebbe essere essere
considerato una delle possibili apparizioni in Multiverse
of Madness– L’ultima volta che gli spettatori hanno
visto l’Antico in live-action è stato in Avengers:
Endgame, quando è stato rivelato che stava aiutando i
Vendicatori a sconfiggere i Chitari durante La battaglia di New
York nel 2012.
Un’apparizione in Multiverse
of Madness potrebbe vedere il personaggio presentarsi
come una variante diversa, forse quella di What
If…?, o potrebbe rivelarsi in una forma astrale simile
che abbiamo intravisto nella sua prima apparizione. Il personaggio
potrebbe essere morto a questo punto della linea temporale
principale, ma i fan della Marvel sanno che chiunque ha la
possibilità di essere riportato in vita nel MCU.
Mr. Fantastic
Ormai è già stato
ufficializzato che Jon Watts dirigerà il prossimo
film dei Fantastici Quattro nel MCU. Sebbene siano
state rivelate al pubblico pochissime informazioni sul film e sul
suo cast, molti fan hanno ipotizzato che Mr.
Fantastic stesso potrebbe fare un’apparizione prima di
quanto ci si aspetta.
Reed Richards era
stato precedentemente considerato per progetti come
WandaVision, ma un’apparizione in
Multiverse
of Madness potrebbe essere più plausibile; come per
altri personaggi, questo film potrebbe vedere precedenti iterazioni
di Richards, come quella di Ioan Gruffud da Fantastic Four del 2005
e il suo sequel Rise of the Silver Surfer fare la propria comparsa.
Con il Multiverso in gioco, Mr. Fantastic potrebbe essere un
personaggio azzardato da introdurre, ma è confortante sapere che
farà il suo ingresso nel MCU prima o poi.
Il Professor X
Il desiderio di vedere come
i mutanti sarebbero stati introdotti nel MCU dopo che i
diritti dei personaggi degli X-Men sono stati
restituiti alla Marvel è tornato in auge di recente
con il concetto del multiverso che è diventato parte integrante del
franchise. Il Professor X è il leader iconico
degli X-Men, e coinvolgerlo nel Multiverso della Follia potrebbe
avere importanti implicazioni per il futuro dei mutanti nel
franchise.
Ci sono molti modi in cui
Charles Xavier potrebbe comparire, che si tratti
della versione di Patrick Stewart o di quella di
James McAvoy dell’universo Fox X-Men. Una modalità
in cui ciò potrebbe avvenire potrebbe essere quello di presentarlo
come membro di una versione MCU degli Illuminati, una società
segreta di supereroi (che include Doctor Strange) che è stata
menzionata come un easter egg in Iron Man 2.
Agatha Harkness
L’ultima volta che i fan
hanno visto Agatha è stata al termine di
WandaVision dove è stata surclassata da
Wanda e intrappolata nella sua immagine di
“Agnes” che aveva raffigurato all’inizio. Anche se
alla fine è stata sconfitta, ha dimostrato di avere un grande
potere nelle sue mani.
Qualunque sia la minaccia che sembra
arrivare al Doctor
Strange in Multiverse of Madness, questa è stata
costruita per essere uno dei pericoli più intriganti e potenti
finora. Che sia qualcuno molto familiare ai fan o chiunque altro,
Agatha accenna a Wanda che avrà bisogno del suo aiuto per fermare
ciò che è stato scatenato e gli spettatori potrebbero assistere a
un suo ritorno prima di quanto previsto.
Capitan Carter
Nella prima apparizione di
Captain Carter in What If…?, è stata vista combattere una
creatura tentacolare che sembrava stranamente simile a quella
apparsa nel più recente trailer di Multiverse
of Madness. Le possibilità che la variante di Peggy
Carter appaia nel sequel di Doctor Strange non sono certamente
esigue, dato che il personaggio ha una sua esperienza nel saltare
attraverso portali interdimensionali.
Kevin Feige ha già
confermato che What If…? si conforma alla linea di continuità
principale del MCU, il che apre la
possibilità a più personaggi dello show di essere trasposti in
live-action. Se Captain Carter dovesse essere uno dei primi,
Multiverse of Madness potrebbe vederla allearsi
con Doctor Strange per combattere un nemico comune.
I Marvel Studios hanno rilasciato una serie di
nuovi poster e un nuovo spot per l’attesissimo Doctor Strange nel Multiverso della
Follia di Sam Raimi. I nuovi contenuti danno il
via alle prevendite negli USA. Il sequel del MCU guidato da
Benedict Cumberbatch è attualmente previsto per
l’arrivo nelle sale venerdì 4 maggio.
I poster di Doctor Strange nel Multiverso della
Follia presentano entrambi il cast principale con
lo stregone protagonista di
Cumberbatch e Scarlet Witch di Elizabeth Olsen in prima linea. Il nuovissimo
spot TV presenta alcuni nuovi filmati della missione degli eroi per
salvare il Multiverso. Il video conferma anche il ritorno
di WandaVision con Julian Hilliard e
Jett Klyne nei panni rispettivamente di Billy e Tommy.
Descritto come il primo film horror
del Marvel Cinematic Universe,
Doctor Strange: nel Multiverso della
Pazzia vede il ritorno di Cumberbatch mentre
riprende il ruolo del dottor Stephen Strange. Questa volta lo
Stregone Supremo sarà affiancato da Scarlet Witch,
interpretata da Elizabeth Olsen, reduce dal
successo di critica in WandaVision. Il sequel dovrebbe collegarsi
agli eventi di WandaVision,Loki e Spider-Man: No Way Home.
1 di 3
Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il
film
La sceneggiatura del film porterà
la firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor
Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il
25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Sulla scia della Infinity
Saga, i Marvel Studios hanno iniziato a ricostruire
l’MCU durante il passaggio alla Fase
4. Con molti degli eroi fondatori non più attivi nell’universo, il
franchise ha introdotto nuovi interpreti o si è concentrato
maggiormente sui personaggi già esistenti come Wanda Maximoff.
L’acclamata WandaVision era incentrata sulla sua
gestione delle esperienze traumatiche che hanno plasmato la sua
vita. Mentre la serie Disney+ si è conclusa con l’idea che
lei sia sulla strada della guarigione, secondo quanto rivelato
finora su Doctor Strange
2, non sembra che le cose stiano così.
I Marvel Studios hanno rilasciato il
primo vero
trailer del film diretto da Sam Raimi durante
il Super Bowl LVI. La clip di Doctor Strange nel Multiverso della Follia
conteneva diversi easter egg. Ma probabilmente alcuni dei suoi
momenti più interessanti sono state le interazioni tra Doctor
Strange e Wanda. Ad un certo punto, la coppia ha una conversazione
in un bosco in cui si nomina il concetto di multiverso. Questa
scena in particolare era stata precedentemente vista in forma di
scena post credits di Spider-Man: No Way Home, e
sembrava che lo stregone cercasse l’aiuto di Wanda mentre elabora
quel concetto.
Ma come notato dall’utente di
Reddit, u/LongjumpingTrainer38, questa conversazione potrebbe
essere in realtà un’illusione in quanto è esattamente la stessa
conversazione in cui Wanda è nel suo costume da Scarlet Witch,
mentre rimprovera Doctor Strange di aver infranto delle regole. Ciò
significa che in qualche modo Wanda è riuscita a catturare lo
stregone e intrappolarlo in questo miraggio. Questa non sarebbe la
prima volta in cui Wanda proietta delle illusioni nella mente dei
Vendicatori, come ben sa Hulk!
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia arriverà al cinema il 4 maggio
2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Nel corso del commento audio per
Doctor Strange nel Multiverso della Follia
nella versione home video del film, Richie Palmer,
produttore del film di Sam Raimi, parla di come
potrebbe essere il futuro del MCU. Riafferma ciò che aveva già
anticipato Kevin Feige sul fatto che
Doctor Strange sia l’ancora della
Fase 4, ma, cosa più interessante, aggiunge che Wanda sarà il suo
“gioiello nella corona”.
Palmer ha detto: “Se Doctor
Strange è l’ancora del MCU della Fase 4, allora Wanda
Maximoff è il gioiello nella corona.” La dichiarazione sembra
implicare che la vita di Wanda non sia finita sotto le macerie nel
finale del film, ma che potrebbe comparire ancora nel corso di
questa lunga storia.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York,
Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo
anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
John Krasinski è stato a lungo la scelta
preferita dai fan per interpretare Mister
Fantastic nel MCU e finalmente ha avuto la
possibilità di farlo come membro degli Illuminati in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Aggiunto durante i reshoot, il ruolo di Reed Richards nel sequel è
stato troppo breve e la sua morte per mano della Strega Scarlatta…
beh, meno se ne parla, meglio è. Nonostante ciò, molti fan hanno
apprezzato il fatto che Krasinski abbia indossato il costume del
leader di Fantastici Quattro.
Nel tempo sono stati mostrati
concept art con diversi modelli di tuta, ma una clip ora divenuta
virale tratta da una bobina VFX rivela quanto Mister Fantastic sia
stato vicino a indossare una tuta principalmente nera invece di
quella blu vista sullo schermo. Si tratta di un cambiamento
piuttosto importante, che spinge a chiedersi se il design
precedente sia stato conservato per il film Fantastici
Quattro dove Richards verrà interpretato da Pedro Pascal. Di seguito, ecco il post con il
video riportante questa diversa versione del costume:
Il cast di Doctor Strange nel Multiverso della
Follia
Doctor Strange nel Multiverso della Follia
vede
Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen
Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vede
anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
La sceneggiatura del film porta la firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Nel cast vi sono anche
John Krasinski nel ruolo di Mister Fantastic e
Patrick Stewart nel ruolo di Charles
Xavier. Hayley
Atwellcompare invece come Captain Carter.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
uscito al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e hanno avuto luogo anche a New
York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel appare in un cameo anche
Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi.
Anson Mount, che in
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia ha avuto un breve cameo nei panni di
Black Bolt (personaggio che aveva già interpretato
in Inhuman), ha condiviso un video dal backstage
delle prove del primo giorno sul set del film diretto da
Sam Raimi. Ecco di seguito il breve video!
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York,
Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo
anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Mentre si avvicina sempre di più
l’uscita al cinema di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la
Marvel ha svelato il nuovo
merchandising realizzato per il film, che indica inequivocabilmente
la presenza di un nuovo Stregone.
Funko Pop! ha svelato una
serie di nuove figure che rappresentano i personaggi del film,
e tra queste c’è anche Sara, che dall’abbigliamento sembra essere
uno stregone misterioso non ancora mostrato in nessun trailer
precedente. Eccolo!
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia arriverà al cinema il 4 maggio
2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Si avvicina sempre di più la data
d’uscita di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, e
un nuovo spot sembra suggerire la presenza nel film di un
personaggio Marvel fino a questo momento
inedito. Ecco di seguito il breve video, in attesa del 3
maggio!
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia arriverà al cinema il 4 maggio
2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Il merchandise di Doctor Strange nel Multiverso della Follia si
sta rivelando massiccio e già in commercio molto prima che il film
sia disponibile in sala. Una nuova serie di Funko
Pop mostra alcuni dei personaggi che vedremo nel film
e soprattutto una nuova variante di Doctor Strange, Supreme Strange.
Ecco di seguito le immagini dei
nuovi pupazzetti che finiranno pesto sugli scaffali dei
collezionisti e dei fan più accaniti dei Marvel Studios:
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia arriverà al cinema il 4 maggio
2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
È il Barone Mordo a confermare, nel
nuovo spot di Doctor Strange nel Multiverso della Follia,
che gli Illuminati saranno effettivamente presenti nel film con
Benedict Cumberbatch, in arrivo il 3 maggio in Italia.
La battuta, “Stephen Strange,
the Illuminati will see you now.”, può essere chiaramente
ascoltata dalle labbra di Chiwetel Ejiofor nel breve filmato di
seguito:
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia arriverà al cinema il 4 maggio
2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Visual Development Supervisor presso
Marvel StudiosIan Joyner ha condiviso sul suo
account Instagram un concept inedito da Doctor Strange nel Multiverso della Follia. In
particolare, il disegno in questione mostra Zombie
Strange che, nel film, ha un ruolo molto importante per la
risoluzione delle vicende.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York,
Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo
anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.