Home Blog Pagina 2368

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: un celebre villain doveva far parte degli Illuminati

0

Non è un segreto che i Marvel Studios abbiano preso in considerazione diversi personaggi per il gruppo degli Illuminati visto in Doctor Strange nel Multiverso della follia. Dopo diverse considerazioni, per il sequel sono stati scelti Captain Carter, Mister Fantastic, Black Bolt, Maestro Mordo, Professor X e Captain Marvel. Si tratta di una formazione innegabilmente impressionante, anche se un nuovo rumor riporta ora un altro nome che avrebbe potuto far parte del gruppo e che avrebbe indubbiamente reso molto più interessante e ambigua tale formazione di supereroi. Alex Perez di The Cosmic Circus ha infatti affermato di essere a conoscenza di una versione del sequel di Doctor Strange in cui il celebre villain Dottor Destino era un membro degli Illuminati.

Non è chiaro se Julian McMahon, l’attore che ha interpretato il personaggio in I Fantastici 4I Fantastici 4 e Silver Surfer avrebbe ripreso il suo ruolo o se questo sarebbe stato affidato ad un interprete inedito, come avvenuto con John Krasinski e il suo Mister Fantastic. Il fatto che Dottor Destino non sia stato incluso non deve però far pensare che rimarrà fuori da giochi ancora a lungo. Si dice infatti che potrebbe fare un cameo nel film Fantastici Quattro, forse in una scena post-credits, permettendo così una sua futura introduzione, magari proprio come nuovo grande villain delle prossime fasi del Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il cast del film

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vede Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vede anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. La sceneggiatura del film porta la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Nel cast vi sono anche John Krasinski nel ruolo di Mister Fantastic e  Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Hayley Atwell compare invece come Captain Carter. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è uscito al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e hanno avuto luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel appare in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: tutti i futuri progetti Marvel che anticipa

Doctor Strange nel Multiverso della Follia offre al pubblico un ulteriore e più approfondito sguardo allo  stato attuale del MCU, ma imposta anche le basi per futuri film del franchise, al momento in continua espansione. In questo senso, il sequel di Doctor Strange anticipa, o conferma, progetti che sapevamo essere nell’aria, e lascia spazio a speculazioni su spinoff dei personaggi che incontriamo nel film.

Young Avengers

Anche se un film sugli Young Avengers non è ancora stato ufficialmente annunciato, l’introduzione di molti eroi adolescenti nella Fase 4 del MCU indica la possibilità di un grande team-up nel futuro prossimo. Il debutto di America Chavez in Doctor Strange nel Multiverso della Follia è un altro importante indizio in tal senso, dopo le apparizioni di Billy e Tommy sia in WandaVision che in questo film. Nella serie tv, abbiamo scoperto che i figli di Wanda sono dotati di propri poteri e sappiamo dai fumetti che diventeranno i giovani supereroi Speed e Wiccan.

Anche Kate Bishop (Hailee Steinfeld) di Hawekeye è uno dei membri dei Giovani Vendicatori nei fumetti, quindi l’approdo di America nel MCU sembra logicamente puntare alla formazione di una squadra di giovani supereroi nel MCU. Alla fine del sequel di Doctor Strange, America sta ancora cercando di comprendere i propri poteri, dunque ci sarà molto da esplorare del suo personaggio nei film futuri.

I fantastici 4

Il film sui Fantastici Quattro è già stato confermato dagli studi della Marvel, anche se la produzione sarà ostacolata dalla recente rimozione di Jon Watts dalla cabina di regia. Intanto le voci di Doctor Strange 2 riguardanti il cameo di John Krasinski come Mr. Fantastic si sono dimostrate essere corrette, e l’attore appare effettivamente come un membro degli Illuminati nell’universo di Terra-838.

Mentre non si sa ancora se Krasinski riprenderà il ruolo nell’annunciato progetto dei Fantastici Quattro, l’utilizzo di Reed Richards nel film all’interno del multiverso dimostra, in casa Marvel, un entusiasmo crescente nell’introdurre nuovamente la famosa famiglia di supereroi in una nuova veste aggiornata.

The Marvels

The Marvels film 2022Un altro personaggio che Doctor Strange incontra su Terra-838 è una versione alternativa di Captain Marvel – in quell’universo, Maria Rambeau (Lashana Lynch) che possiede gli stessi poteri di Carol Danvers nell’universo principale 616 del MCU. Anche se sembra improbabile che l’MCU farà un film incentrato sulla versione di Rambeau dell’eroina, la sua apparizione in Doctor Strange nel Multiverso della Follia ci ha ricordato che il sequel di Captain Marvel, The Marvels, è previsto per il 2023.

Il personaggio di Maria Rambeau è stata dichiarata morta in WandaVision, ma sua figlia Monica (Teyonah Parris) ha avuto un ruolo importante nella serie tv ed è stato confermato che apparirà accanto alla Carol Danvers di Brie Larson in The Marvels.

Inhumans/Black Bolt

Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha visto anche un’inaspettata apparizione di Anson Mount nei panni di Blackagar Boltagon, conosciuto per la prima volta come Black Bolt nella serie di breve durata Inhumans della ABC. E’ un eroe in grado di causare la peggiore distruzione con il più dolce dei sussurri, e sarebbe interessante vedere il personaggio rinnovato per il MCU.

Dato che era prevista l’uscita di un film sugli Inumani, che è poi stato cancellato, sembra che la Marvel potrebbe essere desiderosa di reintrodurre i personaggi ad un pubblico più ampio. Inoltre, c’è la possibilità che un’altra versione di Black Bolt possa tornare nel MCU per sostenere un eroe più importante – molto probabilmente Mr. Fantastic, dato che Black Bolt è stato originariamente introdotto proprio in un fumetto dei Fantastici Quattro.

Captain Carter

what ifIn un emozionante richiamo all’episodio 1 di What If…?, Doctor Strange nel Multiverso della Follia vede Hayley Atwell tornare in un film live-action del MCU, ora come Capitano Carter. Peggy Carter continua ad essere la preferita del pubblico, e la Marvel ha riportato la Atwell nel ruolo più volte, anche nel cortometraggio one-shot Agent Carter, che è divenuto poi una serie tv trasmessa da ABC.

Dopo gli episodi di What If…? che esploravano la possibilità che Peggy prendesse il siero del Super-Soldato al posto di Steve Rogers, è stato ampiamente speculato dagli spettatori che la Atwell potesse riprendere il ruolo in un film live-action su Captain Britain. I Marvel Studios non hanno ancora annunciato alcun piano per tale progetto, ma questo non rende l’apparizione di Captain Carter in Doctor Strange 2 meno eccitante.

Sequel degli X-Men/Film da solista di Patrick Stewart

Doctor Strange nel Multiverso della FolliaLa prima apparizione di Charles Xavier nel MCU è stata una mossa vincente prima dell’uscita di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dopo che il trailer ha vagamente confermato il suo ruolo nel film. Anche se ha poco tempo sullo schermo, la versione Terra-838 del personaggio è abbastanza simile alla versione vista nei precedenti film degli X-Men e, come sappiamo, il pubblico ha atteso a lungo l’ingresso degli X-Men nel MCU.

Dopo il depistaggio di Quicksilver in WandaVision, è estremamente emozionante rivedere l’amato Professor X di Sir Patrick Stewart. Mentre non sono stati annunciati piani per un film sugli X-Men nel MCU o per un film sul Professor X da solista, non c’è alcun dubbio che il pubblico accoglierebbe un film che permetta ai mutanti di combattere insieme ai membri degli Avengers.

Avengers 5

Oltre a preparare numerosi e potenziali film standalone, o pellicole incentrate su altri gruppi di supereroi, Doctor Strange nel Multiverso della Follia pone le basi per un nuovo film sui Vendicatori. Poiché molti dei membri dei Vendicatori originali sono morti o stanno addestrando eroi più giovani per prendere il loro posto, ci sono varie speculazioni su come il gruppo continuerà a resistere e a rimanere unito.

Come molti dei film del MCU dopo Avengers Endgame, questo si occupa delle conseguenze del blip, con Stephen Strange alle prese con il suo ruolo specifico nel dare la Pietra del Tempo a Thanos invece di combatterlo in qualche altro modo. Questo porta a un’esplorazione del personaggio che lo vede diventare più maturo e umile, qualità che servono per integrarsi con una posizione di leader per la nuova versione dei Vendicatori, che unirà ex membri come Ant-Man e nuovi membri come Shang-Chi.

Doctor Strange 3

Doctor StrangePer ultimo, la scena che segue una nota nei titoli di coda che “Doctor Strange tornerà” implica che Benedict Cumberbatch ritornerà ancora una volta nei panni di Stephen Strange. Anche se sembra aver trovato un po’ di pace con se stesso alla fine del primo sequel, così come la capacità di vivere una vita semi-normale accanto ai suoi doveri di stregone, la scena post-credits di Doctor Strange 2 ci ha regalato un cameo di Charlize Theron nei panni di Clea.

Il personaggio dei fumetti è una collega stregona che combatte al fianco di Doctor Strange come allieva e alla fine lo sposa assumendo il ruolo di Stregone Supremo. Nella scena in questione, Clea trova Doctor Strange e lo sfida ad entrare in un portale cosmico con lei, il che apre la porta sia ad altri viaggi multiversali che allo sviluppo dell’arco del personaggio di Stephen Strange. È possibile che Doctor Strange 3 possa continuare ad esplorare territori e tematiche più oscure, per seguire gli effetti che il Darkhold sembra aver avuto sul personaggio titolare.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: tutti i dettagli del trailer

Doctor Strange nel Multiverso della Follia raccoglierà i frutti di ciò che è iniziato in WandaVision, è diventato più grande in Loki ed è davvero esploso in Spider-Man: No Way Home. Il Multiverso è in piena mostra nel primo trailer del film con Benedict Cumberbatch, il prossimo film dei Marvel Studios che arriverà in sala il 4 maggio 2022.

Questa volta al timone c’è il leggendario regista Sam Raimi e il primo teaser, che è anche allegato come seconda scena post-credits a No Way Home, è ufficialmente online. È breve ma zeppo di dettagli davvero intriganti, che di seguito si proverà ad analizzare.

I dialoghi di Spider-Man: No Way Home

Il trailer inizia con i dialoghi di Spider-Man: No Way Home. Wong dice a Strange di non lanciare l’incantesimo, poi sentiamo Strange dire a Peter Parker quanto poco si sappia del multiverso. Lentamente il nero si dissipa mentre la telecamera si muove lungo quello che sembra il pavimento a Kamar-Taj e diverse candele si spengono.

Quindi vediamo Strange nel riflesso di un orologio in frantumi. Nel primo film, Strange ha una vasta collezione di orologi, quindi supponiamo che questo non sia solo uno dei suoi orologi, ma qualcosa di più, l’unico che non aveva venduto quando cercava disperatamente una cura per le sue mani, quello che gli aveva regalato Christine. Nel riflesso vediamo anche una camicia bianca, che forse viene dalla sequenza del matrimonio che vediamo poi.

Il ritorno di Mordo

Appare poi di nuovo Mordo, l’ex amico di Strange che alla fine del primo film del 2016 è diventato cattivo, interpretato da Chiwetel Ejiofor. Lo abbiamo visto l’ultima volta nei titoli di coda di Doctor Strange che acquisisce nuovi poteri, e ora dice: “La tua profanazione della realtà non rimarrà impunita”.

Sembrerebbe che stia parlando degli eventi di No Way Home, ma non è certo. Potrebbe essere qualcosa che avverrà in questo film. Ma, cosa più importante, Mordo è tornato con gli Stregoni? Sembrava la sua strada fosse solitaria, anche se le cose potrebbero essere cambiate durante l’intera parentesi di Thanos.

Una nuova dimensione

Strange esce da un vicolo innevato di New York e guarda in fondo alla strada; anche se a prima vista sembra che questa sia la nostra realtà, gli edifici sono decrepiti e si piegano l’uno sull’altro. È arrivato in una nuova dimensione? Potrebbe essere la Dimensione Specchio?

“Era l’unico modo”, dice Strange. Ma lo era? Se si riferisce a No Way Home, come suggerisce il trailer, non ha dovuto lanciare l’incantesimo per Peter Parker. Ha scelto di farlo e lo ha fatto in maniera approssimativa. Ad ogni modo, Strange sale le scale di una versione del Sanctum Sanctorum, che sembra essere abbandonato e allagato. Questa non sembra la nostra realtà. “Non ho mai voluto che accadesse nulla di tutto questo”, dice.

Christine Palmer si sposa

Seguono diverse immagini rapide, tra cui Strange che solleva una mano verso la vetrata del Sanctum Sanctorum, Strange in piedi per strada a guardare quello che probabilmente è Shuma-Gorath, seguito da alcune brevi clip della mano di Wanda pronta a liberare un po’ di potere, poi Christine Palmer (Rachel McAdams) vestita da sposa a un matrimonio.

Strange è al matrimonio, ma non come sposo. La sposa Christine gli passa accanto così come al collega chirurgo Nicodemus West, interpretato da Michael Stuhlbarg, e sembra che dopotutto Strange abbia perso la sua ragazza. Almeno è ancora viva, visto che in What If…? l’abbiamo vista morire innumerevoli volte.

Seguono diversi tagli rapidi tra cui un corvo (non abbiamo idea di cosa possa rappresentare) e una donna con una giacca con una stella dietro. Questo è quasi certamente America Chavez interpretato da Xochitl Gomez. Appare spesso in questo trailer ma non viene mai menzionata direttamente. Pensiamo che abbia un ruolo importante e qui la vediamo mentre si sta intrufolando in quello che sembra essere Kamar-Taj.

Un portale a forma di Stella

C’è una rapida ripresa di Wong in catene spaventato da qualcosa, poi una versione di Doctor Strange in una fascia (il possibile Defender Strange come rivelato in una serie di giocattoli) che cade attraverso una sorta di portale. Da notare, tuttavia, che questo portale è a forma di stella. È possibile che abbia qualcosa a che fare con l’America, o forse sia stata addirittura creata dall’America.

E tutto questo prima del logo dei Marvel Studios, che è tutto fratturato, nel caso in cui ci fosse sfuggito che stiamo avendo a che fare con una storia di rotture e cataclismi.

Il ritorno di Wanda

Ora siamo in un campo remoto, pieno di alberi dai fiori bianchi. Wanda Maximoff è qui e il primo pensiero è che questo è il luogo in cui l’abbiamo vista fuggire durante i titoli di coda di WandaVision. Tuttavia, questo posto sembra molto più esteso e aperto. È una nuova realtà creata da Wanda? O ha solo comprato un pezzo di terra più grande?

Strange arriva e Wanda dice che lo stava aspettando, data la sua piccola disavventura quando ha ridotto in schiavitù centinaia di persone in una piccola città. Tuttavia, Strange non è lì per parlare di Westview. È lì per parlare di multiversi e per dirle che “noi” abbiamo bisogno dell’aiuto di Wanda. Chi siamo “noi?” Sono lui e Wong? Qualcun altro? Lui e America? Non è chiaro. Ma Wanda si rivolge a lui con uno sguardo di consapevole terrore.

Altre visioni indistinte

Passando dal bellissimo verde campo, una porta si apre su quella che sembra essere una sorta di nave o sottomarino. Si apre in un mondo viola e rosa con una piattaforma galleggiante al centro. Al centro della piattaforma c’è una luce brillante in cima a una colonna. È una specie di fonte di energia centrale del multiverso o qualcosa del genere?

Sulla soglia e dietro Strange, tuttavia, ci sono due donne. Una sembra essere America Chavez e l’altra è… non chiaro, ma potrebbe anche essere Christine. La porta fluttua in questo spazio ed è circondata da ogni sorta di rovine, per lo più provenienti da antichi edifici. Questo è un posto dove si accumulano le cose rotte che ci ricorda un po’ il posto in cui risiede Kang, dal finale di Loki.

Il nuovo look di Mordo

Taglio su Mordo, che sfoggia un nuovo look con dei lunghi dreadlocks, dicendo che è dispiaciuto con Strange. Probabilmente per quello che è in procinto di fargli per fargli pagare i suoi errori. Una nuvola di fumo si muove rapidamente sul cortile di Kamar-Taj; Strange e Wong lo guardano con paura.

Scarlet Witch

Diamo un’occhiata a Wanda, di nuovo in tenuta da Scarlet Witch, seduta in un cerchio di candele. È su un simbolo geometrico che non riconosciamo ma, nella sequenza del montaggio, è probabilmente a Kamar-Taj.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Mordo continua a parlare con Strange su una serie di immagini che lo includono mentre brandisce una spada contro una persona che assomiglia a Strange, anche se le sue mani sono legate. L’abito blu scuro suggerisce che questo potrebbe essere il malvagio Strange della fine del trailer.

Lo stregone minotauro Rintrah

Segue una serie di esplosioni coordinate all’esterno di Kamar-Taj. Ci sono diversi personaggi, la maggior parte dei quali sono indistinguibili nel trailer, ma un grande personaggio bestiale è probabilmente lo stregone minotauro Rintrah, che è stato confermato anche da una linea di giocattoli.

Strange usa la magia di Wanda?

Segue un Wong ferito che alza lo sguardo. Nell’inquadratura successiva, Strange è tornato al Sanctum Sanctorum di New York con la vetrata caratteristica in frantumi dietro di lui e tutti i suoi averi impolverati, lo vediamo che sprigiona una sorta di incantesimo che assomiglia molto più alla magia di Wanda che a quella di Strange, sia nel colore che nel modo in cui la lancia.

Quindi, di nuovo a Kamar-Taj, Strange rilascia un altro incantesimo che assomiglia a due serpenti che escono dalle sue mani. America può essere vista in piedi dietro di lui.

Shuma-Gorath in azione

Da qui passiamo a Shuma-Gorath, un cattivo Marvel molto malvagio e molto grosso, che si trova a New York City mentre lancia un autobus lungo Spring Street. Strange taglia il bus con un po’ della sua magia, proteggendo America che, di nuovo, è dietro di lui. Come ci è arrivata?

La voce di Mordo e lo Strange cattivo

Mentre tutto questo accade, si sente la voce di Mordo che dice: “Spero che tu capisca … La più grande minaccia per il nostro universo… sei tu.” Strange e Mordo sono al Sanctum Sanctorum e guardano una sorta di enorme portale fumoso. E sul “sei tu” vediamo un “cattivo” Doctor Strange. “Le cose sono appena sfuggite di mano”, dice questo strano Strange.

Ora, il pensiero ovvio qui è che questo è Supreme Strange di What If…?

I due sono vestiti in modo diverso. Supreme Strange ha il grande colletto, con le vesti intessute d’oro. Questo no. Sappiamo che ci sono già più Doctor Strange in questo film, quindi anche se questo potrebbe essere lo stesso di What If…? è altrettanto probabile che sia completamente nuovo.

Inoltre, non è sicuro che il portale di fumo dell’inquadratura precedente e l’inquadratura di Strange cattivo siano allineate. La finestra di Sanctum Sanctorum è dietro Strange cattivo, ma qui la finestra è sostituita da questo portale. A meno che non si trovi in ​​una dimensione in cui esiste ancora… Insomma le possibilità sono infinite e dovremo avere pazienza fino al 4 maggio 2022, quando Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà nei nostri cinema.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: teaser trailer del film con Benedict Cumberbatch

0

Dopo il primo footage mostrato in sala al post della seconda scena post-credits di Spider-Man: No Way Home, ecco il teaser trailer ufficiale di Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia con Benedict Cumberbatch e Elizabeth Olsen. Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Ecco anche il primo poster del film:

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: svelato un dettaglio sul personaggio di America Chavez

0

Un nuovo pezzo del merchandise di Doctor Strange nel Multiverso della Follia contiene un importante cenno alla storia dei fumetti americani e suggerisce anche che questo particolare verrà trasferito nel MCU. Attualmente disponibile per l’acquisto su Amazon c’è una T-shirt che riporta la stampa del costume di America Chavez sul davanti.

L’immagine della giacca di jeans presenta cenni alla sua eredità latino-americana e ha anche una piccola bandiera LGBTQ+ appuntata su una delle tasche. Questo vuol dite che le caratteristiche del personaggio dei fumetti saranno rispettate e che la nostra America sarà una sostenitrice dei diritti LGBTQ+ (anche se questo non dovesse essere approfondito o importante per la trama, è un dettaglio in più su un personaggio che ancora non conosciamo).

Guarda il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: svelati i personaggi

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: svelati i personaggi

Da Spider-man: No Way Home a Loki, nell’Universo Cinematografico Marvel si parla sempre più di Multiverso. Ne è una conferma l’arrivo di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Con l’ex Stregone Supremo pronto a viaggiare attraverso realtà alternative al fianco di America Chavez, Clea e la Strega Scarlatta, la Marvel ha la possibilità di reinventare molti dei personaggi che conosciamo e amiamo.

Si dice anche che il film sarà denso di cammei di attori pronti a riprendere i loro ruoli del franchise di X-Men e non solo. Di seguito troverete una lista di tutti i cameo che ci aspettiamo di vedere in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dai più plausibili a quelli più assurdi.

ATTENZIONE: da questo momento in poi potrebbero esserci spoiler!

Black Bolt

black-boltBlack Bolt apparirà come membro degli Illuminati nel sequel di Doctor Strange. Data la storia di Black Bolt, la sua presenza nel film è abbastanza probabile. Anson Mount presumibilmente interpreterà l’eroe, anche se non c’è la certezza che la Marvel torni ad esplorare nella serie fallita della ABC per pescare i suoi personaggi.

Ghost Rider

ghost-rider-doctor-strangeCi sono state voci sul debutto di Ghost Rider in MCU per diversi anni e si dice che il franchise abbia scelto Norman Reedus per il ruolo. Sembra che in Doctor Strange nel Multiverso della FolliaGhost Rider potrebbe essere liberato da una specie di prigione spirituale, fatto che spiegherebbe la sua assenza nella MCU fino ad ora.

Il ritorno sul grande schermo di Ghost Rider è atteso da tempo, quindi speriamo che questa voce sia vera.

Professor X

Professor-XPatrick Stewart ha detto di aver incontrato il presidente della Marvel Studios Kevin Feige, e diverse fonti hanno da allora affermato che vedremo il Professor X in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

In una variante più simile a quella di X-Men: The Animated Series che a quella dei film di X-MenCharles Xavier sarà il leader degli Illuminati Multiversali che tenteranno di combattere la Strega Scarlatta che sembra s’impossesserà del corpo di Wanda Maximoff.

Balder The Brave

Balder-The- Brave-Doctor-StrangeDopo vari ripensamenti, finalmente la Marvel ha preso in considerazione l’introduzione di Balder the Brave, fratello di Thor in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Purtroppo, sin da Thor: The Dark World, il personaggio è sempre stato messo da parte. Ma tutto potrebbe cambiare con questo film: si dice che Balder sarà un membro degli Illuminati. 

Altre voci suppongono che Balder sia stato rimosso dal film durante le riprese per rendere gli Illuminati un team più ”stellare”. Speriamo che Balder riesca a debuttare sul grande schermo!

Mr. Fantastic

Fantstic-Doctor-Strange-nel-Multiverso-della-FolliaCi sono molti indizi che suggeriscono la presenza di Mr. Fantastic in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Probabilmente John Krasinski sarà il leader dei Fantastici Quattro.

Abbiamo buone ragioni per credere che questo cameo si farà veramente. Gli interpreti possibili sono due. In primis, si è pensato alla star Jack Ryan. Tuttavia, il nome di Ioan Gruffudd è stato fatto un paio di volte, dato che l’attore ha interpretato l’eroe nel 2005 e nel 2007.

Iron Man

Iron Man-Doctor-Strange-nel-multiverso-della-folliaInizialmente, Tom Cruise era stato pensato per il ruolo di Iron Man. Arruolarlo come variante di Tony Stark avrebbe portato un grande successo a Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma ci sono stati pareri contrastanti sul coinvolgimento della star di Mission: Impossible.

Tuttavia, nel sequel di Doctor Strange, vedremo la variante di Iron Man che controlla un esercito di droni Ultron per ordine degli Illuminati e che riesce a catturare Strange e America Chavez. Ci piacerebbe vedere Cruise sotto il casco, ma forse ciò resterà solo un desiderio irrealizzabile.

Loki, Sylvie e Mobius

Non ci aspettavamo che Dottor Strange nel Multiverso della Follia ritornasse sugli eventi vissuti da Loki, Sylvie e Mobius, ma c’è una buona probabilità che tutti e tre questi personaggi appaiano nel film.

Potrebbe essere per qualche spiegazione o per colmare il divario tra la stagione 1 e la stagione 2 di Loki: in ogni caso, sarebbe un ritorno sensato del trio. Tuttavia, c’è l’eventualità che si tratti di tre varianti piuttosto che delle versioni “reali” dei personaggi.

Deadpool

Deadpool-Doctor-strange-nel-multiverso-della-folliaRyan Reynolds interpreterà il Mercenario Chiacchierone nell’MCU. C’è da vedere se il personaggio sarà un reboot di Wade Wilson o un avanzo dei personaggi di Ant-Man del magazzino Fox.

Si dice che Reynolds si presenterà come Deadpool in Dottor Strange nel Multiverso della Follia, per poi restare bloccato nell’MCU. Probabilmente ciò accadrà perché il personaggio, nel tentativo di farsi coinvolgere nella lotta tra la Strega Scarlatta e America Chavez, cadrà in uno un portale di quest’ultima.

Doctor Strange

doctor-strange-nel-multiverso-della-folliaGià solo dal trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, lo Strange Supremo che comparirà in questo film non sarà che una trappola. E non sarà il solo! Si dice che anche “Defender Strange” sia una Variante: il mondo di Strange sta per essere capovolto.

Spider-Man

spider-manIl vero scoop è che in Dottor Strange nel Multiverso della Follia sembra ci sarà anche lo Spider-Man di Tobey Maguire! Complice la presenza di Sam Raimi alla regia, la voce si è sparsa fin dal giorno della firma del progetto. 

La possibilità di un incontro tra questo Spidey e Strange si è aperta con No Way Home e sarebbe fantastico per i fan un ritorno del duo Raimi-Maguire! Speriamo che questo cameo ci faccia fare un salto nella realtà di Spider-Man e ci dica di più sulla sua vita con Mary Jane!

Captain Carter

Captain CarterMolti fan credono che l’eroe di Hayley Atwell, protagonista di What If..?, meriti un live-action. Sembra però che la Marvel voglia rendere Captain Carter un membro degli Illuminati e introdurla nel sequel di Doctor Strange. Essendo già membro dei Guardiani del Multiverso è logico che Peggy sia stata coinvolta in qualche modo.

Monica Rambeau

Monica Rambeau-Doctor-Strange-Nel-Multiverso-della-FolliaPuò sembrare strano, ma pare che Teyonah Parris sia destinata a tornare come Monica Rambeau o, più precisamente, come in una Variante di Monica. Diventerà un membro degli Illuminati e la Capitan Marvel di un nuovo mondo.

Avendola vista così poco finora – è apparsa solo nella serie Wandavision – è plausibile che il cameo di Monica venga tagliato nella lavorazione finale del film, ma mentiremmo a dire non siamo almeno un po’ incuriositi dalla possibilità di vederla nei panni di Captain Marvel!

Wolverine

wolverineCi sono stati pareri contrastanti sul possibile coinvolgimento di Hugh Jackman il Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Molti indizi suggeriscono che l’attore non tornerà nei panni di Wolverine.

Jackman è stato contattato per un cameo nel film, ed è difficile immaginarlo in panni diversi dai soliti. L’attore ha chiarito in innumerevoli occasioni che ha chiuso con Wolverine ma il desiderio di stare accanto agli X-Men sul grande schermo potrebbe portarlo a fare un’ultima strabiliante apparizione.

Uatu

uatu-doctor-strangeLa serie What if…? sembra offrire tutta una serie di personaggi a Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Nello show, lOsservatore si è dimostrato una parte chiave delle storie multiversali: ha guardato con il suo punto di vista distaccato le vite dei personaggi che conosciamo prendere pieghe completamente diverse. Detto ciò, non sorprende la notizia di un cameo di Uatu nel film su Strange.

Si dice che l’Osservatore interverrà per salvare America Chavez durante una battaglia con la Strega Scarlatta. Inoltre, sembra che Jeffrey Wright sarà l’interprete live-action di Uatu!

Capitan America

capitan-americaChris Evans è in trattative per una serie di progetti MCU, e il sequel di Doctor Strange di Sam Raimi potrebbe essere tra questi. Non ci aspettiamo di ritrovare Capitan America dell’MCU nel film. La Marvel suggerisce piuttosto la possibilità di un cameo di Capitan HYDRA e un’interpretazione contorta dell’eroe che conosciamo. Ecco quindi, un’altra possibile Variante per il Multiverso della Follia.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: svelata la durata?

0
Doctor Strange nel Multiverso della Follia: svelata la durata?

Sembra che la durata di Doctor Strange nel Multiverso della Follia sia stata svelata, e che il film con Benedict Cumberbatch sarà uno dei film MCU più lunghi. Secondo quanto riferito, il runtime di Doctor Strange 2 è stato rivelato su Ingresso. Il sito web brasiliano di biglietteria riferisce che la durata del film è di 148 minuti. Ciò lo renderebbe uno dei film più lunghi del MCU. Al momento però non si hanno conferme dalla Marvel sulla veridicità di questo timing.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Steven e Wanda combattono in una fan-art

0

Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) e Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) sono coinvolti in una lotta multiversale nella nuova fan-art di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Dopo aver aiutato Peter Parker (Tom Holland) nella sua avventura in Spider-Man: No Way Home, il principale stregone del MCU tornerà sul grande schermo nel suo film, previsto per maggio 2022, che dovrebbe presentare una serie di altri personaggi del franchise, tra cui Wanda Maximoff, la cui vera natura è ancora un mistero.

L’artista digitale @OT_Tristan, su Twitter, ha creato un’illustrazione che immagina la lotta di Scarlet Witch e Doctor Strange nel multiverso. L’immagine mostra la presunta battaglia tra i due, nonostante il trailer suggerisca che nella storia i due saranno dalla stessa parte contro una minaccia ancora sconosciuta.

doctor strange nel multiverso della follia

Guarda il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: spiegazione dei membri degli Illuminati

Attenzione: questo articolo contiene spoiler su Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha presentato per la prima volta agli spettatori del MCU gli Illuminati, una sorta di consiglio dei supereroi composto da sei membri, che considera Doctor Strange pericoloso dopo che si è messo autonomamente sulle tracce del Darkhold e ha iniziato a sfruttare il dream-walking.

Ecco perché diffidano anche del Doctor Strange di Terra-616, sperando che non si verifichi anche con questa variante la stessa cosa. Analizziamo insieme ogni membro degli Illuminati, gli attori che li interpretano, i loro poteri e come i loro adattamenti live-action differiscono dal materiale originale!

John Krasinski nel ruolo di Reed Richards/Mister FantasticJohn Krasinski Illuminati

Reed Richards è il leader dei Fantastici Quattro, che si fa chiamare Mister Fantastic. E’ uno scienziato brillante, in grado di allungare il suo corpo come e quanto vuole, rendendolo estremamente elastico e malleabile. In certa misura, può anche mutare forma ed è immune all’elettricità. Egli è anche un membro degli Illuminati nei fumetti. In precedenza, Mister Fantastic è stato interpretato da Ioan Gruffud in Fantastic Four del 2005 e Fantastic Four del 2007: Rise of the Silver Surfer. In Doctor Strange nel Multiverso della Follia è interpretato da John Krasinski, scelta considerata perfetta anche da parte dei fan. Krasinski è meglio conosciuto per le sue interpretazioni nella serie tv The Office, in Jack Ryan di Amazon, 13 Hours, The Hollars ed ha esordito come regista con l’horror A Quiet Place.

Lashana Lynch nel ruolo di Maria Rambeau/Capitan Marvel

lashana lynch illuminatiMaria Rambeau è diventata Capitan Marvel sulla Terra 838 e si è successivamente unita ai ranghi degli Illuminati. Come Capitan Marvel, Maria replica, e ha essenzialmente clonato, i poteri di Carol Danvers – può volare, lanciare esplosioni energetiche e possiede una grande forza e resistenza sovrumana. Su Terra-616, Maria ha una figlia, Monica, anche se non viene menzionata in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Precedentemente, è apparsa in Captain Marvel, dove ci è stata presentata come migliore amica di Carol nonché fondatrice della Sentient Weapon Observation and Response Division (S.W.O.R.D.) prima di morire di cancro pochi anni dopo lo Snap di Thanos. Maria Rambeau è interpretata da Lashana Lynch, nota per i suoi ruoli in No Time to Die, Still Star-Crossed e Bulletproof.

Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter/Captain Carter

peggy carter illuminatiPeggy Carter di Terra-838 è la versione del personaggio apparsa in What If…?, che si è offerta volontaria per prendere il Siero del Super Soldato dopo che Steve Rogers è stato attaccato. È diventata poi Captain Carter, che ha aiutato a porre fine alla versione del MCU dell’HYDRA prima di entrare in un wormhole che l’ha spedita a 70 anni nel futuro. Captain Carter ha gli stessi poteri che aveva Captain America, tra cui forza sovrumana, resistenza, la guarigione accelerata, agilità e riflessi potenziati. In particolare, Captain Carter possiede anche uno scudo in Vibranio che può sopperire a qualsiasi danno. Il personaggio di Peggy è parte del MCU dal 2011, anno di uscita di Captain America: The First Avenger; è poi apparsa in Avengers: Endgamee in altri film, così come nella serie di breve durata Agent Carter. Peggy Carter è interpretata da Hayley Atwell, nota per i suoi ruoli in Conviction, The Duchess e The Pillars of the Earth.

Anson Mount nel ruolo di Black Bolt

Black Bolt IlluminatiBlackagar Boltagon (alias Black Bolt) è un Inumano, una razza di umani potenziati che sono stati alterati geneticamente, nonché membro della famiglia reale degli Inumani. Il potere principale di Black Bolt è la sua voce ipersonica, in grado di provocare qualsivoglia danno e addirittura di uccidere le persone. Possiede inoltre una forza sovrumana, è in grado di volare e manipolare la materia. Black Bolt è stato visto per l’ultima volta nella serie Inhumans, di breve durata e ampiamente stroncata, e Doctor Strange nel Multiverso della Follia segna l’ingresso ufficiale del personaggio MCU. Black Bolt è qui interpretato da Anson Mount, che riprende il suo ruolo dalla serie ABC. L’attore è noto per la partecipazione in film quali Star Trek: Discovery, Hell on Wheels e Star Trek: Strange New Worlds.

Chiwetel Ejiofor nel ruolo di Karl Mordo

Chiwetel-Ejiofor-Barone-Mordo-in-Doctor-Strange-Post-Credits-MarvelKarl Mordo è lo Stregone Supremo su Terra-838 ed è il protettore del Sanctum di New York. Prima di assumere il ruolo di Stregone Supremo, era amico del Dottor Strange. I poteri magici e gli incantesimi di Mordo sono formidabili, ed è anche noto come un grande artista marziale. Mordo è apparso precedentemente nel primo film di Doctor Strange ed è interpretato da Chiwetel Ejiofor, noto per i suoi ruoli in 12 anni schiavo, The Old Guard, Maleficent: Signora del male, The Martian, Salt, 2012, Il ragazzo che catturò il vento, Locked Down e Love Actually.

Patrick Stewart nel ruolo del Professor Charles Xavier

Doctor Strange nel Multiverso della FolliaIl professor Charles Xavier è un mutante, che possiede quindi il gene X che gli conferisce abilità speciali. E’ un potente telepate e telecinetico, in grado di leggere la mente delle persone e manipolarla. Doctor Strange nel Multiverso della Follia segna il debutto del Professor X nel MCU. In precedenza, infatti, il telepate e fondatore degli X-Men è apparso solo nella maggior parte dei film degli X-Men, tra cui X2: X-Men United, X-Men: Giorni di un futuro passato e Logan. Il Professor X è interpretato da Patrick Stewart, noto anche per i suoi ruoli in American Dad!, Green Room, Hamlet, Robin Hood: Men in Tights, e Star Trek: The Next Generation e Star Trek: Picard.

Come il MCU ha modificato le origini degli Illuminati

IlluminatiNei fumetti, gli Illuminati si sono formati dopo la Guerra Kree-Skrull, una guerra interstellare tra due razze ultraterrene che ha colpito la Terra. Fu Iron Man, uno dei membri fondatori degli Illuminati, a rendersi conto che altri potenti supereroi della Terra erano a conoscenza di cose che avrebbero potuto condividere con lui e gli altri nel tentativo di evitare che la guerra causasse ulteriori danni. Ecco allora che nacquero gli Illuminati, sulla base di una società segreta di supereroi, i cui membri si riunivano per tenersi informati a vicenda e prendere decisioni su come agire in merito a certe problematiche o guerre, quando si presentavano. Gli Illuminati nei fumetti hanno i loro membri fondatori – Iron Man, il professor Charles Xavier, Mister Fantastic, Black Bolt, Namor, re di Atlantide, e Doctor Strange – ma ci sono stati altri che si sono uniti alle loro fila da allora, tra cui Black Panther, Beast e Captain Britain.

In Doctor Strange nel Multiverso della Follia i membri fondatori degli Illuminati di Terra-838 differiscono dai fumetti. In particolare, Iron Man è assente e il gruppo non sembra essersi formato a causa di una guerra intergalattica, bensì, era una squadra già precostituita anche prima che Thanos arrivasse per portare scompiglio. Doctor Strange 2 non chiarisce, inoltre, quando gli Illuminati si siano effettivamente formati e perché, il che si discosta dal pensiero dei fumetti, dato che si tratta di eventi che non sono ancora accaduti nel MCU. Nel film, inoltre, non è chiaro se la versione degli Illuminati del MCU è quella originale o quella aggiornata con nuovi membri. Nei fumetti, tuttavia, Capitan Marvel e Mordo non sono mai stati coinvolti tra le fila degli Illuminati. Nel film, Mordo sostituisce invece Doctor Strange nel gruppo dopo che questi si è ribellato e ha deciso che avrebbe usato i poteri del Darkhold per conto suo, creando instabilità nel multiverso.

Quanto sono potenti gli Illuminati del MCU

Gli Illuminati sembrano avere una certa influenza su Terra-838. Sono loro infatti a prendere decisioni risolutive sul pianeta, manipolando le informazioni a loro piacimento, come hanno fatto con la morte del Doctor Strange, rimodellando i fatti per ritrarlo come un eroe. Collettivamente, i loro poteri fisici li rendono incredibilmente forti, hanno infatti affrontato Thanos, e probabilmente molti altri cattivi: unendo le loro conoscenze e abilità fisiche, non c’è nulla che non possano realizzare insieme. Tuttavia, gli Illuminati, per quanto immensamente potenti, non potrebbero resistere alla forza della magia di Scarlet Witch, in grado di manipolare la realtà con un semplice movimento delle mani. Considerando quanto velocemente Scarlet Witch ha abbattuto gli Illuminati in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, sembra che il potere del gruppo di supereroi sia limitato di fronte a un’antagonista che può tutto, pronta a qualsiasi cosa per raggiungere il suo obiettivo.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Scarlet Witch contro gli Illuminati nel nuovo spot

0

Il nuovo spot di Doctor Strange nel Multiverso della Follia mostra una brevissima scena in cui Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) distrugge quella che sembra una testa mozzata nella stessa location dove, nel trailer finale del film, si riuniscono gli Illuminati per giudicare Strange.

Ecco di seguito il breve spot che mostra molto bene il tono delirante del film, aumentando l’attesa per il 4 maggio:

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: sarà PG-13 per contenuti horror

0

La valutazione ufficiale dell’MPA per Doctor Strange nel Multiverso della Follia offre ulteriori dettagli su cosa dobbiamo aspettarci dal film di Sam Raimi. Non sorprende che il film sia stato classificato PG-13, ma la descrizione che motiva la scelta afferma che la stessa è dovuta a “un’intensa violenza e sequenze d’azione, immagini agghiaccianti e un po’ di linguaggio colorito”.

Sebbene i film sui supereroi non siano estranei alla violenza e all’azione, non sorprende questo rating e queste motivazioni per Doctor Strange 2, soprattutto alla luce del bagaglio cinematografico di Sam Raimi, che ha parlato proprio di “mandato” da parte della Marvel, per aggiungere elementi orrorifici nel film.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Sam Raimi era la scelta migliore, secondo il produttore

0

Nell’ultima copia di Disney’s D23 Magazine (tramite The Direct), il produttore Richie Palmer ha offerto alcune informazioni su Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Quando gli è stato chiesto del cambiamento nei registi durante lo sviluppo, Palmer ha definito Sam Raimi il regista perfetto per il sequel e ha anticipato che il film abbraccerà più generi.

“Avere Sam Raimi al lavoro su questo film è un sogno folle che si avvera per tutti noi… È uno dei padrini del Marvel Cinematic Universe. Per lui riprendere la storia di Doctor Strange dopo un film di Spider-Man che ha legami multiversali è stato davvero eccitante, e anche per noi. Non c’è nessuno con un istinto migliore. Che si tratti di fantascienza, horror, commedia o romanticismo, Sam è il maestro. Quando si tratta di un film come questo, in cui stiamo incorporando un sacco di generi, è l’uomo perfetto per il lavoro, e questo non arriva a quanto lavora bene con una telecamera o a quanto sia il maestro della suspense a pieno titolo. Ci stiamo davvero appoggiando a quelle qualità di “Sam Raimi” e lo stiamo facendo un vero film di Sam Raimi.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Sam Raimi dà maggiori dettagli su America Chavez

0

Manca solo un mese all’uscita nelle sale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la promozione sta aumentando e i creativi stanno lavorando al meglio per promuovere il film. In una recente intervista con Fandango, a Sam Raimi è stato chiesto di descrivere la relazione tra America Chavez, interpretata da Xochitl Gomez, e Doctor Strange nel film. Nello specifico, Raimi ha parlato di ciò che Chavez aggiunge alla storia.

“Beh, aggiunge un eccitante spirito di giovinezza. Ha i suoi poteri da poco ed è appena arrivata nel nostro mondo. In realtà viene da un altro universo. Penso che porti un senso di leggerezza e giovinezza. Il dottor Strange di Benedict Cumberbatch può essere un personaggio molto egoistico e soffocante, un sapientone. Lei semplicemente sorvola quell’aspetto. All’inizio non ha davvero rispetto per lui. Guarda dritto avanti, oltre alle regole che lui impone. È molto più semplice e una di noi, e non accetta il suo atteggiamento. Non credo che gli piaccia all’inizio. Quindi, crea un contrasto”.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Sam Raimi commenta per la prima volta il ruolo di America Chavez

0

Sam Raimi ha recentemente incontrato Empire per discutere di Doctor Strange nel Multiverso della Follia e ha accennato al ruolo di America Chavez nel film. Il regista ha detto che Doctor Strange continuerà a esplorare il Multiverso nel film, Multiverso attraverso il quale Chavez può effettivamente viaggiare. Quindi, Strange sarà in una posizione in cui dovrà “imparare da una bambina”, cosa insolita per un uomo colto e fondamentalmente arrogante come lui.

Strange sta ancora imparando a conoscere il Multiverso. Ed ecco un personaggio che può effettivamente attraversarlo. È un tale saccente tutto il tempo, e deve imparare da una bambina che probabilmente è intelligente.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: rivelati i piani originali per Scarlet Witch

0

I piani originali per il sequel di  Doctor Strange prevedevano il ritorno del regista Scott Derrickson. Il film del 2016 vantava effetti visivi mai vista prima nel MCU e offriva un atto finale intelligente che, pur essendo sempre ricco di VFX, giocava con il concetto di tempo in un modo che contrastava ampiamente con quanto fino a quel momento visto in un progetto dei Marvel Studios. Purtroppo, le divergenze creative hanno portato Derrickson a separarsi dal progetto. I fan però non hanno avuto molto tempo per essere delusi, perché il regista della trilogia di Spider-Man, Sam Raimi è stato presto arruolato per sostituirlo su Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Anche lo sceneggiatore di Loki, Michael Waldron è salito a bordo per riscrivere la sceneggiatura di Jade Halley Bartlett (Miller’s Girl) e a quanto ne sappiamo stava ancora scrivendo mentre le telecamere giravano. Forse anche per questo  Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha finito per essere un po’ un pasticcio, con riprese che hanno cambiato il destino di personaggi chiave e alcuni – come Rintrah, che ha avuto un ruolo importante nel merchandise – sono rimasti per lo più sul pavimento della sala di montaggio.

Per quanto riguarda gli Illuminati, la formazione è stata cambiata più volte in vista dell’uscita del sequel nel 2022. Oggi, lo scooper @MyTimeToShineH ha condiviso alcune informazioni su ciò che era originariamente previsto per  Doctor Strange nel Multiverso della Follia (supponiamo che questo sia avvenuto quando Derrickson era ancora a bordo) e sembra un po’ meno divisivo di ciò che abbiamo poi visto. “Come alcuni di voi sanno, ho accesso alle prime informazioni attraverso le concept art. Ecco qual era il piano originale per Multiverse of Madness”, esordiscono.

Il film è nato inizialmente con Wanda come eroe e non come cattivo. L’antagonista originale era Nightmare e Wanda avrebbe dovuto aiutare Doctor Strange a raggiungerlo e sconfiggerlo”. Il prolifico leaker aggiunge: “Tuttavia Feige e Waldron hanno deciso di cambiare la trama. Waldron, che non aveva visto WandaVision, voleva che Wanda fosse l’antagonista. Questo ha portato a una completa revisione della trama. A un certo punto, anche Chthon avrebbe avuto un ruolo significativo nel film, ma Feige ha voluto conservarlo per un secondo momento (forse per un film su Scarlet Witch)”.

Questo coincide con gran parte di ciò che abbiamo sentito sui primi piani per il seguito di Doctor Strange e probabilmente sembra un film migliore, anche se gli elementi multiversali sarebbero stati messi da parte.

Scarlet Witch

Il cast di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vede Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vede anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. La sceneggiatura del film porta la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Nel cast vi sono anche John Krasinski nel ruolo di Mister Fantastic e  Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Hayley Atwell compare invece come Captain Carter. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è uscito al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e hanno avuto luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel appare in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

0

Se c’è un film Marvel che, dopo Avengers: Endgame, porta con sé un carico di aspettative davvero ingombrante quello è Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Perché si tratta del primo film del MCU che affronta ufficialmente il multiverso, perché vede finalmente tornare al centro della scena l’amatissimo dottore di Benedict Cumberbatch, perché promette tantissimi cameo eccitanti e perché la sua regia è firmata da Sam Raimi, che di supereroi se ne intende, dal momento che è ancora suo il film di genere migliore della storia del cinema (parliamo di Spider-Man 2, ovviamente)!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, cosa succede nel film?

Le vicende di Doctor Strange nel Multiverso della Follia si svolgono in un futuro imprecisato, successivo agli eventi di No Way Home. Stephen si sveglia da uno strano incubo, in cui un uomo che aveva la sua stessa faccia moriva per cercare di salvare una ragazzina dai misteriosi poteri. Non ci bada troppo, si alza, si mette in tiro e va ad un matrimonio: è quello di Christine, la donna che ama ma che non ha il coraggio di inseguire, troppo spaventato da quel sentimento. Ma mentre, al ricevimento cerca di fare le sue scuse alla sposa ormai lontana dalla sua portata, urla e confusione dalla strada richiamano la sua attenzione. Entra in azione e si ritrova a combattere contro il tentacolare Gargantos che cerca di catturare una ragazzina, ma non una qualunque, proprio quella che lui ha sognato la notte precedente. Comincia così uno viaggio inaspettato per il nostro eroe che, per portare a termine la missione di proteggere questa misteriosa ragazza, chiederà l’aiuto dell’Avenger più potente della Terra: Wanda Maximoff.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia recensione film
Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2022.

Alla ricerca di Sam Raimi

L’eccitazione che ha preceduto l’arrivo in sala di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è, come detto, in gran misura legata alla presenza di Sam Raimi alla regia. Il visionario regista de La Casa e padre della trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire, torna a lavorare dopo vent’anni con Kevin Feige, per portare sullo schermo un supereroe, ma questa volta la posta in gioco sembra più alta, visto che siamo all’interno del MCU e che l’eroe non è l’arrampicamuri che occupa un posto speciale nel cuore del regista. Si tratta però di un personaggio che permette a Raimi di “alzare il volume” in alcune direzioni che lui sa prendere benissimo, come il linguaggio horror e quello visionario. Certo, si sente che lo stile di Raimi è stato imbrigliato nella stretta maglia di Kevin Feige, ma è anche una scelta comprensibile, dal momento che se il MCU funziona così bene, è proprio perché c’è una sola mente a prendere le decisioni che contano. Questo non ha impedito a Raimi, per fortuna, di mettere a segno un paio di sequenze davvero brillanti e visivamente mozzafiato, prima su tutte uno scontro tra Strange e un avversario molto particolare che non passerà inosservato.

Si è anche molto parlato, in merito a Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dei leak e del livello di segretezza à la Avengers: Endgame, per dirla con parole di Benedict Cumberbatch, tuttavia ci teniamo a rassicurare gli spettatori: nessuno spoiler può rovinare la visione del film, dal momento che si tratta principalmente di un viaggio di maturazione dell’eroe. Oltre gli orpelli, i personaggi più o meno attesi, il villain di questa avventura e tutti gli ostacoli che Strange dovrà affrontare, il vero cuore emotivo del film è il viaggio interiore di Stephen e l’accettazione della sua vita e della sua felicità. “Sei felice?” gli chiede Christine, al suo matrimonio, all’inizio del film; e indipendentemente dalla risposta che il cuore orgoglioso di Stephen gli spinge sulle labbra, sappiamo che la verità cambia, tra l’inizio e la fine del viaggio nel Multiverso della Follia. In questo percorso è involontariamente assistito e aiutato da America Chavez, irresistibile teenager che fa il suo esordio nel MCU.

Quello che forse si è perso di vista, dopo tanti film collettivi e team-up, è che Doctor Strange nel Multiverso della Follia è il secondo capitolo di quella che dovrebbe essere una trilogia dedicata al personaggio, e come quelle riservate a Thor, Cap e Iron Man, prevede uno sviluppo dello stesso verso una maturazione che lo porterà ad essere la sua versione migliore possibile di essere umano e di eroe.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia cast

Non c’è Strange senza Cumberbatch

Sono molti i momenti di Doctor Strange nel Multiverso della Follia che resteranno impressi nella mente, in particolare le interazioni tra il nostro eroe e Wong, che si rivelano sempre sagaci e divertenti, e ormai mosse da un grande affetto reciproco, oppure il rapporto di forze tra il protagonista e Wanda Maximoff/Scarlett Witch, che ritroviamo come una persona nuova dopo l’”incidente” a Westview visto in WandaVision. Ovviamente tutti questi personaggi sarebbero ben poco se non fossero supportati da attori in carne e ossa che si prestano a offrire le loro fattezze a streghe e stregoni: Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Benedict Wong, Rachel McAdams, la carismatica esordiente nel MCU Xochitl Gomez e poi mostri, creature e paesaggi mai visti. Questi volti e questi luoghi ci accompagnano in un’avventura mozzafiato, dopo la quale il MCU non sarà più lo stesso.

Ora tutto è possibile nel MCU

Il Multiverso è ormai aperto e sembra difficile tornare indietro per il marvel universe. Ora tutto è possibile e l’infinita schiera di possibilità che si apre di fronte ai filmmaker e agli spettatori da una parte è emozionante, dall’altra sembra correre il rischio di inquinare quell’equilibrio perfettamente raggiunto nel corso di anni di successi e inficiare il meccanismo perfettamente oliato e calibrato che Kevin Feige ha messo in moto. Insomma, adesso può davvero accadere di tutto e noi aspetteremo di farci sorprendere o di farci annoiare. Dopotutto chi può sapere in quale universo finiremo la prossima volta? 

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Patrick Stewart sulle difficoltà di Xavier ad apparire nel film

0

In un’intervista con Rolling Stone, Patrick Stewart approfondisce il suo ritorno al personaggio di Xavier in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, anche se è riluttante a rivelare qualsiasi dettaglio. Spiega che il Professor X è già morto due volte nei film degli X-Men, quindi deve avere un qualche potere particolare dalla sua. Ovviamente noi sappiamo che grazie all’apertura del Multiverso tutto è possibile, ma ecco cosa ha dichiarato Stewart:

Questa è una questione molto delicata… Tutto quello che posso dirti è che dovremo vedere. Ma tieni presente che il professor Xavier è già morto due volte. Penso che debba avere una sorta di qualità da Superman.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Fonte: RollingStone

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Patrick Stewart commenta il trailer del Super Bowl

0

Una delle rivelazioni più emozionanti del trailer del Super Bowl di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è che Patrick Stewart tornerà, pare, nei panni di Charles Xavier, in qualità di membro degli Illuminati.

Tuttavia, la Marvel non ha ancora comunicato ufficialmente la notizia e sembra che anche il diretto interessato, Patrick Stewart, non sia in vena di confermare la sua presenza nel film, anche se, come è nel suo stile, gioca con classe e ironia sulla possibilità. Quando gli è stato chiesto se fosse o meno nel trailer, Stewart ha dichiarato:

“Sai, le persone hanno imitato la mia voce da quando sono salito sul palco, 60 anni fa. Quindi, non posso essere ritenuto responsabile per questo”.

“Non guardo molto i social media, principalmente per una mancanza di tempo, ma devo dire che domenica sera prima di andare a dormire ho avuto molte comunicazioni, amici e alcune persone che conoscevo a malapena mi chiedevano ‘ah! Sei tu?.’ Beh, certo, io ero solo a casa in attesa di guardare la partita, quindi come potevo essere io? Dovremo aspettare e vedere”.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: nuovi dettagli sul costume di Scarlet Witch

0

Dopo il glorioso Wandavision, in cui esplode con tutta la sua potenza, è innegabile che il pubblico del MCU non veda l’ora di ritrovare Wanda Maximoff in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Ora, grazie al merchandise del film, possiamo dare uno sguardo ancora più ravvicinato al costume che indosserà la Scarlet Witch di Elizabeth Olsen nel film con Benedict Cumberbatch.

Guarda il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: no, nel trailer non c’è la Torcia Umana

0

Il trailer del Super Bowl di Doctor Strange nel Multiverso della Follia nasconde molto più di ciò che rivela, e questo non è un assaggio della Torcia Umana. Il multiverso è al centro della Fase 4 del MCU, una prospettiva che terrorizza chiaramente Doctor Strange, ma che ha lasciato i fan assolutamente entusiasti. Ha già portato a un’indimenticabile squadra multidimensionale in Spider-Man: No Way Home, con l’Uomo Ragno di Tom Holland che combatte al fianco di Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Ciò, ovviamente, aumenta la prospettiva che ogni film o serie TV Marvel faccia effettivamente parte del più ampio multiverso MCU – e che ci saranno ulteriori collaborazioni. Il trailer del Super Bowl di Doctor Strange nel Multiverso della Follia supporta questa teoria, con Doctor Strange portato davanti a una sorta di tribunale multiversale e affrontato da una voce immediatamente riconoscibile: Patrick Stewart, che ha interpretato il Professor X nei film degli X-Men della Fox. Ma anche un altro momento ha catturato l’attenzione degli spettatori, uno scorcio di un misterioso essere infuocato. Ci sono state alcune speculazioni che potrebbe essere la Torcia Umana, un membro dei Fantastici Quattro.

Tuttavia, questa non è una versione della Torcia Umana. Questo essere misterioso viene mostrato mentre attraversa una sorta di barriera con quella che sembra essere una forza sovrumana, e sebbene il suo corpo sembri bruciare con una sorta di fiamma cosmica, le sue mani brillano di energia blu. E’ in grado di volare, ma non lasciano dietro di sé la tradizionale scia di fuoco della Torcia Umana. Potrebbe essere Monica Rambeau, soprattutto perché vediamo l’essere scagliarsi contro Scarlet Witch, che il trailer del Super Bowl di Doctor Strange nel Multiverso della Follia sembra stia prendendo una svolta.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: le trame che svela il trailer del Super Bowl

Durante il Super Bowl della scorsa notte è stato lanciato il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Le rivelazioni del teaser sono da brividi: appaiono nuove minacce multiversali, camei di personaggi pazzeschi e un sacco di scene d’azione. Come il suo predecessore e come Spider-Man – No Way Home, anche Doctor Strange 2 si concentrerà sul Multiverso impazzito dell’MCU.

Il trailer del film trasmesso durante il Super Bowl promette non solo mostri e varianti di Strange, ma anche un volto familiare proveniente da un’altra serie di film MarvelIl film porrà Stephen Strange di fronte alle temute conseguenze del suo incantesimo che ha alterato l’universo in No Way Home e che metterà ancora una volta in pericolo la sua realtà e quella degli altri. Lo Stregone non sarà da solo: sarà insieme a Wong e Wanda Maximoff, la Strega Scarlatta. Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà anche il debutto in MCU di America Chavez (Xochitl Gomez), un supereroe Marvel Comics. Con il Multiverso scatenato ancora una volta, non sorprende che ci sarà almeno una variante di Strange, conosciuta come Defender Strange.

Vediamo ora in dettaglio cosa ci rivela il trailer di Doctor Strange lanciato durante il Super Bowl 2022.

L’incubo di Doctor Strange

Doctor-Strange-Multiverso-della-FolliaIl trailer di Doctor Strange 2 inizia con Stephen Strange (Benedict Cumberbatch) che parla di un incubo ricorrente in cui vede il Sanctum Sanctorum in rovina circondato da resti di scheletri. Si dice che il film sia la prima opera dell’MCU di genere horror. Il film è infatti diretto da Sam Raimi, regista famoso per gli adattamenti dei film di supereroi – i fan della Marvel lo conoscono per la sua fenomenale trilogia di Spider-Man, ma anche per il suo lavoro nel genere horror. Questa apertura del trailer, oltre a mostrare un’immaginazione di Strange, è presumibilmente un’anticipazione della Dimensione dell’Incubo Marvel.

Doctor Strange 2 mostra la caduta di Kamar-Taj

Kamar-Taj-Doctor-StrangeIn tutto il trailer di Doctor Strange 2, ci sono immagini che mostrano il magico regno di Kamar-Taj attaccato da una forza oscura. L’invasione è rappresentata da una nuvola nera che si cala verso la casa-tempio del Signore delle Arti Mistiche. Dalle esplosioni mostrate, non sembrano esserci molte speranze per gli stregoni.

Un accenno ai poteri di America Chavez

America-Chavez-Doctor-Strange-2Il primo scatto della nuova eroina Marvel America Chavez rivela subito i suoi poteri multiversali: Chavez, apparentemente legandosi all’incantesimo di Doctor Strange, crea un portale a forma di stella strappando il tessuto dell’universo. Nell’iperattività del trailer, non si riesce a comprendere se a scatenare la magia sia Strange, Chavez o un qualche altro misterioso demone multiversale.

America Chavez contro un mostro multiversale

Doctor-Strange-2-Trailer-America-ChavezAll’inizio del trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, un mostro multiversale ostacola America Chavez. Il tutto sembra accadere all’interno dell’incubo di Stephen Strange.

Chavez, interpretata da Xochitl Gomez, è vista in tutto il resto del trailer. Il filmato mostra la super forza dell’eroina già descritta nei fumetti: possiede i poteri di volo, di resistenza e può compiere dei viaggi inter-dimensionali. Non si sa se Dottor Strange 2 cambierà la storia e l’origine di America Chavez, ma sembra che nel film il personaggio possieda già i suoi poteri e stia già attraversando il multiverso da sola.

Svelata l’identità Defender Strange

Defender-Strange-Doctor-Strange-2

In un’inquadratura rapidissima possiamo catturare l’immagine di Defender Strange prima che venga risucchiato. In un batter d’occhio, il personaggio sprofonda in uno dei portali di America Chavez. Da quel poco che si vede, sembra che Defender sia un’altra identità multiversale dello stregone di Benedict Cumberbatch, con indosso un nuovo costume e le riconoscibili strisce bianche tra i capelli.

Defender-Strange

Le ramificazioni di No Way Home

Doctor-Strange-2-Trailer

Che il finale di No Way Home aprisse a nuove trame può sembrare scontato. Il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia ne è la conferma: l’incantesimo raffazzonato da Strange per far dimenticare al mondo l’identità segreta di Peter Parker ha avuto un impatto duraturo sul Multiverso. I criminali nemici di Spider-Man che conoscevano la sua identità segreta e altre varianti di Peter Parker sono stati trascinati nell’MCU, ma ci sono anche altri pericoli che potrebbero essersi insinuati tra le crepe del Multiverso.

Wong è ferito in Doctor Strange 2

Doctor-Strange-2-Wong

La prima apparizione del nuovo Stregone Wong (Benedict Wong) nel trailer di Doctor Strange 2 non mostra lo stato migliore del personaggio. Dalla faccia gonfia e l’occhio nero, sembra che Wong sia appena stato picchiato. La scena potrebbe rappresentare un momento dopo la caduta di Kamar-Taj o, ancora peggio, potrebbe riflettere quanto il mondo sia diventato pericoloso da quando il Dottor Strange ha aperto il mondo a tutti i tipi di minacce multiversali.

Il MCU Multiverse è finalmente aperto (sul serio)

Doctor-Strange-trailer

Forse si tratta solo di una visione o del sogno di Stephen Strange, ma sembra che Sam Raimi voglia usare le forze del Multiverso in Doctor Strange 2 per distruggere New York. Il crollo della città dove vive Strange sarebbe il catalizzatore perfetto per far cacciare l’eroe nel Multiverso in cerca di risposte.

Il matrimonio di Christine Palmer

Rachel-McAdams-Christine-Palmer

Il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia mostra anche la Dottoressa Christine Palmer (Rachel McAdams). Quella che è stata l’amica, la collega e, soprattuto, l’interesse amoroso di Stephen sembra vivere la sua vita indisturbata e lontana dallo Stregone.

Strange è morto durante lo soap di Thanos e non è stato resuscitato fino a cinque anni dopo. Nel frattempo, Palmer sembra essere andata avanti fino ad arrivare a sposarsi con un altro uomo. La scena si svolge probabilmente all’inizio del film, prima che le entità mostruose del Multiverso invadano la realtà di Strange.

Rintrah si prepara per l’attacco a Kamar-Taj

Doctor-Strange-2-Trailer-Rintrah

Nei fumetti, Rintrah è un personaggio di supporto di Doctor Strange ed è stato apprendista dello Stregone. È una creatura simile al Minotauro, mostrata nel trailer tra gli altri Signori delle Arti Mistiche.

Non si sa quanto grande sarà il ruolo di Rintrah in Doctor Strange 2. Come America Chavez, Rintrah proviene da un’altra realtà. Considerando che il primo Doctor Strange ha dimostrato che i Maestri delle Arti Mistiche traggono i loro poteri da realtà alternative, non sorprende che uno dei loro membri provenga da un universo diverso.

Doctor Strange paga per i crimini multiversali commessi

Doctor-Strange-2

Il costo dell’incantesimo messo in piedi da Strange in No Way Home deve essere scontato dallo stregone. Nel trailer lo vediamo incatenato in manette high-tech. La scena suggerisce la presenza di una forza di polizia che si occupa della sacralità delle linee temporali, apparentemente con una potenza ancora maggiore della TVA. L’identità degli agenti per ora sembra rimanere nascosta.

Strange condannato per aver profanato la realtà

Doctor-Strange-2-Mordo

Mentre Strange è condotto nell’edificio in cui viene rinchiuso, si sente la voce fuori campi del Barone Mordo. Il voice-over dell’ex-amico ha implicazioni interessanti. Mordo afferma che l’azione di Strange sul Multiverso non rimarrà impunita. La dichiarazione potrebbe rivelare che il Barone è alleato con l’Autorità della Varianza del Tempo, entità che monitora e neutralizza le minacce multiversali.

La Legione di Ferro scorta Strange

Ultron-Droni

Come promesso alla fine di Doctor Strange del 2016, Karl Mordo ritorna nel sequel per cercare di liberare il mondo dalla magia. Mordo sembra aver catturato Strange con l’aiuto una squadra di droni simili a quelli della Legione di Ferro di Tony Stark, anche se i membri hanno uno sguardo più simile a quello di Ultron.

Se i droni sono stati riprogrammati dopo la battaglia di Sokovian resta da vedere, ma sembra più probabile che i guerrieri siano al servizio della sicurezza. Potrebbero essere stati portati qui da una linea temporale in cui Ultron non è mai stato in grado di corromperli, cosa che aprirebbe curiosamente al ritorno di Iron Man nell’MCU.

Gli Illuminati debuttano in Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Illuminati

C’erano diverse voci sull’ingresso degli Illuminati nell’MCU. Sembra che il gruppo di potentissimi supereroi farà il suo debutto con Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Incaricati dal loro fondatore Tony Stark di proteggere collettivamente l’universo, in questa versione i membri degli Illuminati per ora rimangono per lo più sotto copertura. In ogni caso, sembra logico che Mordo sia uno di loro.

Il ritorno di Patrick Stewart come Professor X

Professor-X

Nel trailer di Doctor Strange 2, vediamo anche Patrick Stewart nei panni di Professor Charles Xavier. Il Professor X di Stewart  è apparso per la prima volta in X-Men di 20th Century Fox.

L’attore riprende il suo ruolo iconico nell’MCU . Il fatto non è troppo sorprendente, data la premessa multiversale di Doctor Strange 2 e, ancora prima, di No Way Home. La voce di Stewart nel trailer è inconfondibile, ma il filmato non offre uno sguardo chiaro al Professor X, forse conservandolo per un altro trailer o per l’uscita del film.

Doctor Strange e America Chavez in viaggio nel Multiverso

Ad un certo punto nel trailer di Doctor Strange 2, lo Stregone e America Chavez sono immersi in un piano di realtà invaso dai dinosauri. La scena suggerisce che vedremo gli eroi viaggiare attraverso il tempo e tutto il Multiverso: potrebbero addirittura visitare la Terra Selvaggia già descritta della Marvel Comics.

Il Multiverso e Doctor Strange in mille pezzi

Cumberbatch-faccia-a-pezzi

L’asticella degli effetti speciali del nuovo Doctor Strange sale ancora di più dopo aver visto il trailer lanciato durante il Super Bowl: in un breve flash, vediamo Cumberbatch soccombere ad un incantesimo e frantumarsi dolorosemente in tanti piccoli pezzi.

La variante sinistra di Strange

Doctor-Strange-2-Evil-Strange

Come mostrato nel primo teaser di Doctor Strange 2 alla fine di No Way Home, una variante malvagia di Stephen Strange, interpretato sempre da Benedict Cumberbatch, apparirà nel film. Non si sa se questa versione di Strange sarà la stessa variante vista in What If…?, Strange Supreme o ancora una nuova versione. In ogni caso, vedere Strange che combatte una sua parte sinistra creerà una situazione emozionante e surreale.

Una misteriosa figura fiammeggiante

Doctor-Strange-2-Trailer

Verso la fine del trailer, compare una figura incandescente che vola tra i piani della realtà. Potrebbe sembrare Torcia Umana ma, visto il Multiverso impazzito nuovamente,  la figura potrebbe essere un eroe di un’altra realtà, come il Professor X o Monica Rambeau con indosso il look mostrato in Capitan Marvel.

Scarlet Witch Vs Capitan Marvel?

Wanda-vs-Monica-Rambeau

Se la figura infuocata fosse veramente Capitan Marvel, in Doctor Strange 2 potremmo vedere uno scontro allettante tra Monica e Wanda Maximoff: sembra che siano entrambi personaggi ugualmente potenti a questo punto, e ugualmente capaci di danni indicibili.

Gargantos, il mostro del Multiverso

Doctor-Strange-Gargantos

Nel trailer è anche presentato Gargantos, un mostro tentacolare già noto nella Marvel Comics, dove la creatura è un nemico di Namor il Sub-Mariner. L’inclusione di Gargantos in Doctor Strange 2 alimenta ulteriormente la speculazione che Namor debutterà nella Fase 4 MCU.

Un memoriale per Doctor Strange?

Doctor-Strange-2-Trailer-Memoriale

Verso la fine del trailer, Doctor Strange guarda una statua di se stesso mentre la voce di Wanda Maximoff in sottofondo lo sbeffeggia. Se la statua nel trailer è un’indicazione, nel film Strange probabilmente tornerà a New York dopo la sua morte e molto tempo dopo le sue azioni sconsiderate e potenzialmente catastrofiche.

Wanda ritorna a Westview – con Scarlet Witch

scarlet-witch

Sorprendentemente, nel trailer vediamo Wanda Maximoff di Elizabeth Olsen che torna a casa sua e di Visione a Westview, Ci sembra strano: l’abitazione era stata distrutta alla fine di WandaVision. Nel trailer, Wanda – che ora è la Strega Scarlatta – confronta la sua storia con quella di Strange: entrambi hanno violato le regole, ma non sono stati trattati ugualmente. Le parole di Maximoff implicano che il suo ruolo in Doctor Strange 2 potrebbe non essere pienamente di supporto nei confronti di Stephen Strange.

Mordo in lotta con Doctor Strange

Sul finale del trailer, Karl Mordo viene mostrato mentre attacca Doctor Strange. Il suo scontro con Stephen non è sorprendente. Mordo, ha tutti i motivi per mettersi contro Strange, viste le catastrofiche conseguenze della manomissione del Multiverso. Tuttavia, considerando l’amicizia che Strange e Mordo avevano nel primo film, c’è la possibilità che i due diventeranno alleati ancora una volta per difendere la Terra da una minaccia così grande da non poterla gestire da soli.

Le battaglie di Scarlet Witch

Wanda-Maximoff

Nonostante WandaVision abbia mostrato una Scarlet Witch dotata di grandi poteri, sembra che Doctor Strange 2 ci offrirà un’altra versione di Wanda. Sembra sarà picchiata in molteplici combattimenti e ne uscirà spesso insanguinata. Un aspetto inquietante e spaventoso per i fan di Maximoff.

Zombie Strange, è un incubo?

Evil-Strange

Uno degli scatti finali del trailer mostra un’inquietante variante di Doctor Strange. Questo Stephen Strange sembra essersi fuso con creature oscure di un altro universo che lo hanno reso simile ad uno zombie.

Come il resto delle rivelazioni sui nuovi personaggi e sulla storia contenute nel trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, anche quest’ultima svela e confonde allo stesso tempo.

Doctor-Strange-Multiverso-della-follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: le scene d’azione più belle

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia 

Il grande regista di horror e film d’azione Sam Raimi è tornato in sala con un nuovo lungometraggio ricco di sequenze di inseguimenti e di battaglie eroiche. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è un film di supereroi MCU, ma non solo. La firma del regista aggiunge tinte horror e comiche al mondo Marvel, garantendo la riuscita di grandi scene d’azione, che sanno essere coinvolgenti e terrificanti allo stesso tempo.

Doctor Strange vs Mordo

Chiwetel-Ejiofor-Karl-MordoMentre il resto degli Illuminati tenta di fermare l’azione della Strega Scarlatta, c’è un membro che rimane indietro. Si tratta di Karl Mordo che, dopo aver catturato Stephen, resta a sorvegliare il suo prigioniero. Inevitabilmente, tra i due personaggi scoppia un combattimento.

L’aspetto interessante è che, per quasi l’intera sequenza d’azione, Strange è ammanettato. Mentre i due stregoni si lanciano da una parte all’altra della stanza, Cumberbatch cerca anche di liberarsi dalle manette. A parte ciò, la lotta tra Stephen e Mordo è tutt’altro che emozionante e non è sicuramente la migliore del film.

L’attacco di Scarlet Witch a Kamar-Taj

Scarlet-Witch-Kamar-Taj-in-Doctor-Strange-nel-Mutliverso-della-FollisStrange, dopo aver appreso che America Chavez è in pericolo, porta la ragazza a Kamar-Taj. In questo modo, America può nascondersi dalla minacciosa strega che la insegue. Sempre per aiutare la giovane, Strange si reca dall’unica strega che conosce, Wanda Maximoff, per poi scoprire che è proprio lei quella che sta cercando America. Inconsapevolmente, Strange dice al predatore dove si trova la sua preda.

Scarlet si reca quindi subito a Kamar-Taj, diventata una fortezza per fermare l’azione della strega. Nonostante l’unione delle forze dei più grandi stregoni, Wanda riesce a fare incurisione abbastanza facilmente. Dopo vari inseguimenti e combattimenti corpo a corpo, all’ultimo secondo, America apre un portale e lei e Stephen si spostano in un altro universo. Questa sequenza iniziale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è per certi versi molto simile ai combattimenti soliti dei film Marvel. Tuttavia, gli omicidi degli stregoni sono più cruenti rispetto alla media MCU.

Doctor Strange lotta con una variante malvagia di sé

Evil-StrangeVerso la fine del secondo atto di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Stephen si ritrova bloccato in un universo che è stato distrutto dall’incursione causata da una sua variante. Quando si dirige verso il Sanctum Sanctorum di quell’universo per incontrare quest’altro sé, lo stregone scopre che in esso vive una sua versione malvagia che è stata corrotta dal fascino del Darkhold.

Questa non è la sequenza d’azione più potente nel film, ma è una delle più sbalorditive a livello visivo e sonoro. Mentre i due Stephen combattono l’uno contro l’altro a colpi di magia, utilizzano come armi delle note musicali strappate dalle pagine degli spartiti.

L’inizio di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor-Strange-2-TrailerAll’inizio di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, America Chavez fa il suo ingresso su Terra-616 mentre viene inseguita da un demone dalle sembianze di polpo. Stephen è ospite alle nozze di Christine Palmer, ma vedendo cosa sta accadendo, indossa la sua cappa e vola in aiuto. Strange fa schizzare fuori l’occhio gigante del demone sulla strada affollata e, così facendo, annienta il mostro.

Con questa sequenza, il filma apre l’azione: un mostro lovecraftiano, una degna introduzione per Wong e una carneficina per le strade di New York sono gli elementi che Raimi sceglie per introdurre il suo stile “splatstick” nell’MCU.

Il finale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Zombified Strange Takes On The Scarlet WitchSe i primi due atti di Doctor Strange nel Multiverso della Follia sono lenti e incentrati sul dialogo, il terzo è quello che mette in scena il pieno dell’azione. Strange, grazie al dreamwalking, entra nel cadavere di una sua variante. Per fare ciò, Stephen deve prima combattere le anime dei dannati e assumere il controllo del cadavere. Lo stregone riesce nell’impresa: domina gli spiriti dannati e li guida verso lo scontro diretto con la Strega Scarlatta.

Sorprendentemente, il conflitto con Scarlet non si risolve con una stravagante esibizione di superpoteri. In una scena commovente, Strange invita Chavez a prendere il controllo dei suoi poteri. In questo modo, America manda Wanda su Terra-838 per mostrarle la paura che è in grado di generare nei suoi bambini. Con una presa di coscienza, Scarlet compie il sacrificio finale per salvare l’umanità dal Darkhold.

Scarlet Witch massacra gli Illuminati

Doctor-Strange-2-WandaNonostante le scene descritte sopra siano potenti, originali e in pieno stile Raimi, la sequenza più memorabile di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è il combattimento tra Wanda e gli Illuminati. Scarlet, zombificata, riesce ad annientare l’intera squadra in un colpo solo. La brutalità di questo massacro chiarisce efficacemente quanto sia potente la Strega Scarlatta e fino a che punto Wanda sia stata corrotta dal Darkhold.

Non si tratta dell’antieroe moralmente grigio che i fan della Marvel hanno visto in WandaVision. Scarlet è qui un assassino di massa in piena regola. Non uccide i membri degli Illuminati in modo rapido e indolore, ma sceglie per ognuno un assassinio crudele e insolito. Fa a brandelli Mr. Fantastic, schiaccia Capitan Marvel sotto una statua, taglia il capitano Carter a metà con il suo scudo di vibranio, costringe Freccia Nera a sfondarsi il cranio e, infine, spezza il collo del Professor X.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la scena più difficile per Elizabeth Olsen

0

ATTENZIONE – L’articolo contiene spoiler su Doctor Strange nel Multiverso della Follia

In una recente intervista con Variety, Elizabeth Olsen ha discusso della svolta malvagia di Wanda in Doctor Strange nel Multiverso della Follia e di quale scena sia stata la più difficile da girare come parte di quel viaggio.

“Penso che la cosa più difficile sia stata: so che questa intervista esce dopo che il film è uscito, ma sono ancora ansiosa a parlarne senza spoiler. Diciamo che c’è un momento in cui devo confrontarmi con le persone che amo, ed è stata una scena difficile. Una delle persone che amo – le piccole persone che amo – mi stava lanciando delle cose nella scena e accidentalmente mi ha colpito molto forte in faccia. E quella è stata la reazione migliore. E mi sono sentita così male che l’ho usata come attore e ho lasciato che informasse la mia risposta a queste persone che amo. Perché loro erano realmente terrorizzati dopo. Era davvero qualcosa che non mi piaceva per niente, ma sapevo che sarebbe stato un bene per la scena”.

Chiaramente, Olsen si riferisce alla scena in cui Scarlet Witch si confronta con la Wanda di Terra-838 e con i suoi figli che vorrebbe per sé.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la scelta John Krasinski era solo fan-service

0

In Doctor Strange nel Multiverso della Follia abbiamo visto Stephen Strange confrontarsi con gli Illuminati. Nel film, gli attori che hanno composto questa formidabile squadra sono tutti appartenenti, per diverse vie, al mondo Marvel, da Hayley Atwell nei panni di Capitan Carter, a Patrick Stewart tornato brevemente nei panni di Charles Xavier, o addirittura Anson Mount che è tornato a interpretare Black Bolt dopo la sua breve comparsa nei panni del personaggio in Inhumans.

Uno di quei cameo in particolare, ovvero quello di John Krasinski nei panni di Reed Richards dei Fantastici Quattro, è stato una specie di premio per anni di fan-casting, basato in gran parte sul fatto che Krasinski assomiglia abbastanza al personaggio dei fumetti e che sarebbe divertente immaginarlo come Mr. Fantastic al fianco di Emily Blunt, sua moglie nella vita reale, come Sue Storm.

Questa versione di Reed Richards incontra una morte orribile per mano di Elizabeth Olsen (che non ha mai incontrato durante le riprese, a quanto pare), quindi sicuramente non tornerà, ma chiunque speri che il casting di Krasinski sia un’anticipazione per le future avventure Marvel dell’ex star di Office dovrebbe iniziare a cercare un modo per entrare in un altro universo… perché in questo non sta succedendo.

Come riportato da Comic Book Resources, la versione con commento di Doctor Strange nel Multiverso della Follia riporta delle dichiarazioni di Sam Raimi il quale osserva che scegliere Krasinski nel ruolo di Reed Richards è stata una decisione presa dal capo dei Marvel Studios Kevin Feige motivata specificamente perché “i fan sognano chi potrebbe essere il perfetto Reed Richards”—il che significa che Krasinski è stato scelto proprio per questo motivo e non per qualcosa che lui stesso ha portato come interprete al personaggio. C’è anche da dire che Richards dura così poco che sarebbe stato superfluo scegliere un attore per le sue precise doti.

Raimi dice anche specificamente che Feige voleva che “quel sogno” si avverasse in questo “universo alternativo”, il che sembra implicare che la versione canonica dell’universo principale di Reed Richards non sarà John Krasinski. Ciò sembra ovvio, dal momento che la Marvel non avrebbe rovinato così la grande rivelazione dell’identità di Mr. Fantastic dell’MCU, ma è anche indicativo che la Marvel vuole rendere il film dei Fantastici Quattro un vero affare per i fan, e non l’ennesimo pessimo adattamento cinematografico per la prima famiglia Marvel.

Sappiamo che i Marvel Studios stanno cercando un grande nome per sostituire Jon Watts, il regista della trilogia di Spider-Man che era inizialmente legato al progetto, e quel grande nome non vorrà necessariamente rimanere bloccato con il Mr. Fantastic di John Krasinski.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la nuova sinossi ufficiale rivela anticipazioni

0

Doctor Strange nel Multiverso della Follia potrebbe essere uno dei film di fumetti più attesi di tutti i tempi, in gran parte a causa delle voci apparentemente infinite che promettono innumerevoli cameo e folli sorprese. Ora, abbiamo una sinossi aggiornata che anticipa cosa accadrà questo maggio.  Viaggeremo chiaramente in mondi diversi nel sequel di Doctor Strange che è diretto da Sam Raimi, e questo da solo apre le porte a molte possibilità molto eccitanti per il Marvel Cinematic Universe

Doctor Strange nel Multiverso della Follia dei Marvel Studios, l’MCU sblocca il Multiverso e spinge i suoi confini oltre come mai prima d’ora”, si legge. “Viaggia nell’ignoto con il dottor Strange, che, con l’aiuto di mistici alleati vecchi e nuovi, attraversa le sconvolgenti e pericolose realtà alternative del Multiverso per affrontare un nuovo misterioso avversario.”

È stato anche pubblicato un elenco aggiornato del cast, che nomina solo Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Elizabeth Olsen, Benedict Wong, Xochitl Gomez, Michael Stühlbarg e Rachel McAdams. Inutile dire che ci aspettiamo di vedere molti più attori nel film, ma resta da vedere se i Marvel Studios decideranno di anticipare eventuali cameo nei trailer in arrivo. Sarebbe intelligente per uno spot televisivo del Super Bowl rovinare almeno una grande sorpresa, poiché ciò farebbe sicuramente parlare ancora di pià fan e spettatori.  Doctor Strange nel Multiverso della Follia  uscirà il 4 maggio 2022.

Guarda il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la featurette anticipa il ritorno di Scarlet Witch

0

A pochi giorni dal debutto al cinema di Doctor Strange nel Multiverso della Follia i Marvel Studios si tuffino in profondità nel Multiverso, rivelando una nuovissima featurette del film che rivela alcuni frammenti inediti.

La featurette, che puoi controllare di seguito, mette in evidenza il tanto atteso ritorno di Elizabeth Olsen nei panni di Wanda Maximoff/Scarlet Witch. Inoltre presenta i commenti di Sam Raimi, Elizabeth Olsen, Kevin Feige e Benedict Cumberbatch, mentre anticipano il viaggio di Wanda da WandaVision al film in uscita, oltre a versioni alternative dell’antieroe.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il film

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 4 Maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la battaglia contro Gargantos nella prima clip dal film

0

E’ stata diffusa la prima clip di Doctor Strange nel Multiverso della Follia in cui vediamo lo Stregone combattere contro il mostro Gargantos e nel processo salvare anche America Chavez, messa in pericolo dall’attacco del mostro per le strade di New York.

https://twitter.com/IMDb/status/1519708150403936257?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1519708150403936257%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fdoctor-strange-multiverse-madness-clip-america-chavez-gargantos%2F

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: John Krasinski commenta finalmente il film

0

Finalmente, dopo settimane dall’uscita in sala, John Krasinski rompe il silenzio su Doctor Strange nel Multiverso della Follia e sul suo cameo nei panni di Reed Richards/Mr Fantastic. Lo fa, ovviamente, a modo suo, con il tweet che segue, in cui dichiara di essere appena uscito da un set impegnativo e chiede consiglio su cosa andare a vedere al cinema!

A seguire potete vedere anche uno screen di quello che ci è sembrato lo scambi più divertente del thread che è seguito al tweet: una fan gli consiglia direttamente Doctor Strange nel Multiverso della Follia, e lui risponde un secco e geniale: “Fantastico!”.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: James Marsden commenta la sua eventuale presenza

0

In una recente intervista con Black Girl Nerds, James Marsden commenta la sua presenza, o la sua mancanza, tra quelle che saranno sicuramente tanti special guest di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Durante il suo tour promozionale per il suo prossimo film, Sonic the Hedgehog 2, a Marsden è stata posta una domanda che fa riferimento al suo background come interprete di Ciclope. Marsden risponde allegramente che sarebbe bello riportare indietro il personaggio di 22 anni. Ma a domanda diretta sulla sua eventuale presenza nel film, Marsden replica: “No… non lo sono. Quindi non lo vedrò. [Ride] Voglio dire, sarebbe bello vedere questi due mondi scontrarsi.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura di Doctor Strange nel Multiverso della Follia porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: inedito concept art rivela una “meravigliosa” variante di Melvyn

0

Il piano originale per Doctor Strange nel Multiverso della Follia era che il regista del primo film, Scott Derrickson, tornasse dietro la macchina da presa. Le “divergenze creative” che hanno seguito poi lo sviluppo hanno visto il regista allontanarsi dal sequel, secondo alcuni rumors la ragione alla base di queste divergenze è la voglia di raccontare una storia diversa e non una storia sul Multiverso.

Tuttavia, non è l’unica voce, infatti un’altra ha sostenuto per mese che la ragione dell’abbandono era la presenza di Scarlet Witch. Ebbene oggi il concept artist Darrell Warner ha condiviso un primo design dalla sceneggiatura proprio di Derrickson che presentava una Strange Variant impotente.

“‘Marvellous Melvyn’ è stato un lavoro che ho completato molto presto nel primo blocco dopo un aspetto/universo alternativo ‘Strange’ all’interno della sceneggiatura di Scott Derrickson che successivamente è cambiato con l’arrivo di Sam [Raimi]” , spiega. “È abbastanza raro poter seguire la propria intuizione riguardo a un determinato personaggio e devo ringraziare molto il costumista Graham Churchyard per avermi permesso di sviluppare e produrre questo concetto”. “Tutto sommato è stata un’assoluta gioia da completare e sono stato molto contento di aver trovato un riconoscimento”, ha concluso, riferendosi al fatto che il suo lavoro è uno dei finalisti per il “Live Action Feature Character” ai Concept Art Association Awards di quest’anno.

In merito alla variante in questione abbiamo sentito che questo mago di strada, alternativa allo Stephen Strange ha fatto quasi parte del film di Raimi, quindi non possiamo fare a meno di chiederci quante idee lo scrittore Michael Waldron ha preso in prestito da quella sceneggiatura originale. Allo stato attuale, Benedict Cumberbatch ha avuto modo di interpretare un certo numero di doppelganger di Doctor Strange, anche se sarebbe stato davvero divertente vedere cos’altro prevedeva la prima versione del film. Dai un’occhiata più da vicino a Meraviglioso Melvyn di seguito:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Darrell Warner (@darrelljwarner)

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità