Home Blog Pagina 2646

Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 batte Wonder Woman

0
Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 batte Wonder Woman

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar batte Wonder Woman al box office italiano. Terzo posto per Baywatch. Il ponte del 2 giugno si rivela poco fruttuoso per il box office italiano, vista la fuga al mare degli italiani. E un po’ a sorpresa la saga dei Pirati batte al suo secondo weekend il blockbuster Wonder Woman. Infatti Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar regge saldamente in testa al botteghino, incassando 2,3 milioni di euro con cui arriva a quota 8,5 milioni.

Così Wonder Woman apre in seconda posizione con 1 milione di euro incassato in 600 sale, registrando una media per sala tutt’altro che esaltante pari a 1800 euro. Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry estiva Baywatch, che esordisce con 691.000 euro di incasso registrato in circa 300 copie, per una media per sala sui 2100 euro. Fortunata scende al quarto posto con altri 313.000 euro per un globale di 1,5 milioni.

Quello che so di lei debutta in quinta posizione con 113.000 euro incassati in un centinaio di sale ed è seguito da 47 metri, che arriva a 404.000 euro complessivi con altri 109.000 euro. L’altra novità del fine settimana è Nocedicocco il piccolo drago, che raccoglie 103.000 euro. Calo per Scappa – Get Out (100.000 euro) e  Alien: Covenant (83.000 euro), giunti rispettivamente a 1 milione totale e 2,4 milioni complessivi. Chiude la top10 The Beatles: Sgt. Pepper & beyond, che esordisce con 73.000 euro.

Box Office ITA: Pets trionfa al botteghino

0
Box Office ITA: Pets trionfa al botteghino

Pets – Vita da animali conquista il box office italiano, seguito dall’ottima tenuta di Café Society e Alla ricerca di Dory.

box officeGrande apertura al box office italiano per Pets – Vita da animali, che trionfa al botteghino con 4,5 milioni di euro incassati in quasi 750 sale, registrando un’eccezionale media per sala di oltre seimila euro. Il film ha raccolto ben 2 milioni di euro nella sola giornata di domenica.

Café Society guadagna una posizione rispetto all’esordio, incassando 910.000 euro per un totale di 2,5 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Alla ricerca di Dory regge benissimo con altri 842.000 euro giungendo alla bellezza di 14,2 milioni globali.

Bridget Jones’s Baby mantiene un’ottima tenuta incassando altri 787.000 euro con cui sfiora il tetto dei 5 milioni complessivi.

Mine apre in quinta posizione con 597.000 euro. Uscito in 200 copie, il film registra la seconda media migliore per sala pari a circa tremila euro.

Seguono altre due novità di questo weekend. La verità sta in cielo incassa 589.000 euro in 288 sale, mentre Deepwater – Inferno sull’Oceano debutta con 537.000 euro incassati in poco più di 300 sale.

Al posto tuo scende all’ottavo posto con altri 322.000 euro per un totale di 992.000 euro.

Ben Hur precipita in nona posizione giungendo a 836.000 euro complessivi con altri 170.000 euro.

Chiude la top10 I Magnifici Sette, che conferma una performance deludente al botteghino con altri 169.000 euro, arrivando a un totale di 1,6 milioni dopo tre settimane di programmazione.

Box Office ITA: Pets 2 apre in testa

0
Box Office ITA: Pets 2 apre in testa

Pets 2 – Vita da animali apre in testa al box office italiano, seguito da Aladdin e X-Men: Dark Phoenix. Incassi in calo al box office italiano a causa del primo vero weekend estivo che ha allontanato gli italiani dalle sale cinematografiche. Pets 2 – Vita da animali apre in testa al botteghino con 1.034.000 euro incassati in 631 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1600 euro. Così Aladdin scende in seconda posizione con 1.002.000 euro di incasso alla sua terza settimana di programmazione, giungendo a quota 13 milioni.

X-Men: Dark Phoenix esordisce al terzo posto con 913.000 euro incassati in 467 sale, un risultato tutt’altro che esaltante come accaduto oltreoceano. Calo per Il Traditore, arrivato a 3,5 milioni con altri 459.000 euro, e Godzilla II: King of the Monsters, che totalizza 1,6 milioni con altri 391.000 euro.

Rocketman perde oltre la metà rispetto all’esordio raccogliendo 290.000 euro con cui giunge a un globale di 1,2 milioni. Seguono le new entry Polaroid (204.000 euro) e A mano disarmata (141.000 euro). Dolor Y Gloria scende in nona posizione con altri 111.000 euro per un totale di 2,8 milioni. Chiude la top10 John Wick 3 che raccoglie altri 44.000 euro e arriva a quota 3,1 milioni.

Box Office ITA: Perfetti sconosciuti in testa

0
Box Office ITA: Perfetti sconosciuti in testa

Perfetti sconosciuti apre in testa al box office, seguito da The Hateful Eight e Zoolander 2.

box officeUna pellicola italiana torna in cima al box office nostrano. Si tratta di Perfetti sconosciuti, che apre con 3,3 milioni di euro incassati in oltre 500 sale a disposizione, registrando la media per sala più alta della classifica, pari a 6300 euro.

Così The Hateful Eight scende in seconda posizione con 1,7 milioni raccolti al suo secondo fine settimana. L’ottavo film di Quentin Tarantino arriva a quota 6,5 milioni di euro in dieci giorni.

Zoolander 2 debutta al terzo posto con 1,2 milioni incassati in 365 copie, per un’ottima media per sala di 3200 euro.

Segue un’altra new entry, Single ma non troppo, che esordisce con 955.000 euro.

L’abbiamo fatta grossa scende in quinta posizione con altri 746.000 euro per un totale di 7,2 milioni, mentre Il viaggio di Norm rimane stabile al sesto posto con altri 484.000 euro, arrivando a 1,1 milioni globali.

Fresco di trionfo ai BAFTA, Revenant – Redivivo raccoglie altri 428.000 euro e supera il tetto dei 13 milioni complessivi.

Calo per Point Break (368.000 euro) e Joy (224.000 euro), giunti rispettivamente a 3,2 milioni totali e 2,4 milioni globali.

Quo Vado? chiude la top10 con altri 209.000 euro. Il film con Checco Zalone arriva così alla bellezza di 65 milioni e continua a insidiare Avatar, che minaccia di spodestare dal primo posto nella classifica dei maggiori incassi di tutti i tempi in Italia (mancano circa 700.000 euro al traguardo).

Box Office ITA: Perfetti sconosciuti batte Deadpool!

0
Box Office ITA: Perfetti sconosciuti batte Deadpool!

Perfetti sconosciuti batte Deadpool al box office italiano decisamente ricco questo weekend. Terzo Zootropolis.

box officeUn interessante colpo di scena ha scosso il box office italiano di questo fine settimana, che registra anche un aumento degli incassi. Infatti il testa a testa fra Perfetti sconosciuti e l’attesissimo Deadpool si è risolto a favore del primo.

Perfetti sconosciuti rimane in testa al botteghino con 3,1 milioni di euro incassati al suo secondo weekend, perdendo pochissimo rispetto all’esordio grazie a un eccezionale passaparola. Il film di Paolo Genovese arriva così a quota 7,6 milioni di euro.

Dopo aver dominato la prima parte del fine settimana, Deadpool apre quindi in seconda posizione con un incasso pari a 2,9 milioni di euro. Uscito in circa 370 copie, Deadpool ottiene la media per sala migliore della classifica, che ammonta a ben ottomila euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da Zootropolis, che debutta con 2,8 milioni e un’ottima media per sala di 4800 euro.

Seguono altre novità che ottengono risultati decisamente positivi.
The Danish Girl esordisce al quarto posto con 937.000 euro e una media sui tremila euro per sala, mentre l’acclamato Il caso Spotlight, tra i favoriti agli Oscar, apre con 683.000 euro di incasso, per una media di ben 3700 euro.

The Hateful Eight scende in sesta posizione con altri 629.000 euro, giungendo a 7,7 milioni totali.

Cinquanta sbavature di Nero debutta al settimo posto con 605.000 euro, mentre Zoolander 2 sfiora i 2 milioni complessivi con altri 442.000 euro.

Flop per Rocco Papaleo e il suo Onda su onda, che esordisce in nona posizione con un incasso di 398.000 euro registrato in oltre 300 sale disponibili.

Chiude la top10 Single ma non troppo, che con altri 371.000 euro arriva a 1,6 milioni totali.

Da segnalare la tredicesima posizione di Fuocoammare. Il documentario di Gianfranco Rosi, Orso d’Oro al Festival di Berlino, raccoglie 82.000 euro in meno di 50 sale a disposizione.

Box Office ITA: Pacific Rim 2 apre in testa

0
Box Office ITA: Pacific Rim 2 apre in testa

Pacific Rim 2 – La Rivolta esordisce in cima al box office, seguito da Il sole a mezzanotte e Una festa esagerata.

box officeIl podio di questo weekend al box office italiano cambia del tutto grazie alle new entry.

Infatti Pacific Rim 2 – La Rivolta apre in testa al box office italiano con 1,1 milioni di euro incassati in 313 sale a disposizione, registrando la media più alta della classifica. Così il debutto del film con John Boyega supera di poco l’esordio del film precedente.

Il sole a mezzanotte debutta in seconda posizione con 995.000 euro, mentre Una festa esagerata chiude il terzetto sul podio con 847.000 euro.

Metti la nonna in freezer scende al quarto posto con altri 822.000 euro con cui totalizza 2,4 milioni.

Peter Rabbit esordisce con 763.000 euro in ben 455 copie.

Tomb Raider precipita in sesta posizione con altri 683.000 euro per un globale di 2,6 milioni.

Segue la new entry Hostiles che apre con 431.000 euro in 217 sale disponibili, mentre Maria Maddalena giunge a 1,1 milioni totali con altri 337.000 euro.

Calo per La Forma dell’Acqua, che arriva a quota 8,1 milioni con altri 332.000 euro.

Chiude la top10 Red Sparrow, che raccoglie altri 182.000 euro per 3,2 milioni complessivi.

Box Office ITA: Ottimo esordio per Maschi contro femmine

0
Box Office ITA: Ottimo esordio per Maschi contro femmine

Ottimo esordio per Maschi contro femmine, seguito dal caso Benvenuti al Sud. Esordi promettenti, ma non particolarmente esaltanti, per le novità del weekend.

Maschi contro femmine esordisce con 3,6 milioni di euro nel suo weekend lungo, incassando una cifra vicina alle previsioni: il primo dei due atti del film di Fausto Brizzi ottiene un ottimo risultato grazie soprattutto al ricchissimo cast di cui fa sfoggio.

Benvenuti al sud si impone sulle new entry, scendendo al secondo posto dopo un mese di sfruttamento: la commedia di successo è arrivata all’incredibile totale di  23,6 milioni con 1,6 milioni raccolti in questo weekend.

Terzo posto per Cattivissimo Me, che sfiora i 9 milioni complessivi con altri 1,2 milioni.

La novità del weekend più vista dagli spettatori italiani è Salt: l’action movie con Angelina Jolie debutta al quarto posto con 751.000 euro. Segue Winx Club 3D: Magica avventura, da poco presentato al Festival del Cinema di Roma, che esordisce con 670.000 euro.

Wall street: il denaro non dorme mai scende in sesta posizione con altri 574.000 euro, superando i 2 milioni complessivi. Calo anche per Paranormal activity 2, fisiologico dopo un weekend così ricco di novità, giunto anche lui a 2 milioni totali con 569.000 euro.

Esordio appena discreto per Il Regno di Ga’ Hoole: La leggenda dei guardiani, che evidentemente non ha suscitato molta curiosità negli spettatori italiani: la pellicola di Zack Snyder debutta soltanto all’ottavo posto con 401.000 euro.

Chiudono la top10 Figli delle stelle, arrivato a 1 milione totale con 264.000 euro, e Step Up 3D, giunto a quota 6,5 milioni con altri 217.000 euro.

Da segnalare infine la diciannovesima posizione di Animal Kingdom, il film più apprezzato finora al Festival del Cinema di Roma, che ha esordito con 44.000 euro nelle 36 sale in cui è stato distribuito.

Box Office ITA: Oceania vince il weekend di Natale

0
Box Office ITA: Oceania vince il weekend di Natale

Oceania vince il weekend di Natale, seguito da Rogue One: A Star Wars Story e Poveri ma ricchi.

box office

Oceania trionfa al box office nel fine settimana di Natale, attirando numerose famiglie al cinema.

Il film della Disney apre infatti con 1,6 milioni di euro nel weekend di Natale, approdando in circa 700 copie, e giunge a 3,5 milioni globali in soli cinque giorni di programmazione.

Rogue One: A Star Wars Story scende in seconda posizione con 1,4 milioni di euro incassati al suo secondo fine settimana, per un totale di 5,5 milioni in dieci giorni.

Segue il filone dei cinepanettoni, con Poveri ma ricchi che raccoglie 1,3 milioni arrivando a 2,5 milioni complessivi, mentre Natale a Londra – Dio salvi la Regina incassa 1 milione di euro e sfiora i 2 milioni totali.

Miss Peregrine scende al quinto posto con altri 906.000 euro, giungendo a 2,5 milioni.

Performance non esaltante per Fuga da Reuma Park (633.000 euro), che arriva a 1,4 milioni globali dopo due settimane di programmazione.

L’acclamato Lion – La strada verso casa esordisce in settima posizione con 418.000 euro incassati in poco più di 200 copie, registrando una media per sala sui 1800 euro.

Invece Florence debutta all’ottavo posto con soli 404.000 euro di incasso in 255 sale disponibili, per una media per sala pari a 1500 euro.

Non c’è più religione scende in nona posizione con altri 283.000 euro e supera i 3 milioni complessivi.

Chiude la top10 Sully, che con altri 208.000 euro giunge a quota 6 milioni di euro.

Box Office ITA: Oceania in testa a Capodanno

0
Box Office ITA: Oceania in testa a Capodanno

Oceania rimane in testa nel weekend di Capodanno, seguito da Mister Felicità e Passengers.

box office

Oceania regge saldamente in testa al box office italiano nel fine settimana di Capodanno, incassando 2,9 milioni di euro con cui arriva a quota 8,3 milioni di euro.

Uscito nel giorno di Capodanno, il nuovo film di e con Alessandro Siani registra un ottimo risultato. Mister Felicità apre infatti in seconda posizione incassando 1,8 milioni in 541 sale con soltanto un giorno a disposizione. La pellicola ottiene una media per sala intorno ai 3500 euro.

Passengers esordisce sul terzo gradino del podio con 1,4 milioni incassati in 378 copie, registrando una strepitosa media che sfiora i quattromila euro per sala.

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile debutta al quarto posto con 1,2 milioni di euro e punta al passaparola.

Calo per Poveri ma ricchi che raccoglie 1.194.000 euro per un totale di 5,7 milioni.

Segue Rogue One: A Star Wars Story, che incassa 1.176.000 euro alla sua terza settimana di programmazione e giunge a quota 8,7 milioni.

Miss Peregrine scende al settimo posto con altri 1.127.000 euro arrivando a 5,2 milioni complessivi.

Lion – La strada verso casa perde una posizione rispetto all’esordio con altri 810.000 euro e supera i 2 milioni totali, mentre Florence incassa altri 644.529 euro per un globale di 1,8 milioni.

Chiude la top10 Natale a Londra – Dio salvi la Regina che con altri 644.102 euro supera i 4 milioni totali.

Box Office ITA: Ocean’s 8 sempre primo

0
Box Office ITA: Ocean’s 8 sempre primo

Poche novità al box office italiano, con il terzetto Ocean’s 8Hereditary – Le radici del maleSkyscraper che si riconferma sul podio.

box officeEnnesimo weekend disastroso al box office italiano, che quest’anno risente in particolare della desolazione della stagione estiva che attira pochi spettatori in sala.

Così il podio di questo fine settimana è lo stesso della precedente, con Ocean’s 8 che conferma la prima posizione incassando 593.000 euro con cui sfiora i 2 milioni globali.

Al secondo e al terzo posto troviamo nuovamente Hereditary – Le radici del male (256.000 euro) e Skyscraper (196.000 euro), che arrivano rispettivamente a 921.000 euro e 1,4 milioni totali.

Dark Hall apre in quarta posizione con 137.000 euro incassati in 200 sale a disposizione, registrando una pessima media pari a 682 euro per sala.

Luis e gli alieni regge ancora una volta al quinto posto con altri 71.000 euro con cui totalizza 540.000 euro.

Calo per Jurassic World: Il Regno distrutto (68.000 euro) e Le ultime 24 ore (57.000 euro), che giungono rispettivamente a 10,5 milioni complessivi e 169.000 euro totali.

Io, Dio e Bin Laden scende in ottava posizione con altri 49.000 euro per un totale di 156.000 euro, mentre La prima Notte del Giudizio raccoglie altri 43.000 euro con cui totalizza 1,5 milioni.

Chiude la top10 la new entry Amiche di sangue, che debutta con appena 30.000 euro in 117 sale.

Box Office ITA: Ocean’s 8 apre in testa

0
Box Office ITA: Ocean’s 8 apre in testa

Ocean’s 8 apre in testa al box office italiano, seguito da Hereditary – Le radici del maleSkyscraper.

box officeL’ultimo fine settimana di luglio si risolleva un po’ al box office italiano grazie al primo film in classifica.

Infatti Ocean’s 8 apre in testa al botteghino italiano con 897.000 euro incassati in 400 sale disponibili, registrando una media per sala pari a 2100 euro.

La seconda posizione è occupata dalla new entry Hereditary – Le radici del male, che debutta con 377.000 euro in circa 260 copie a disposizione.

Così Skyscraper scende al terzo posto con altri 265.000 euro e giunge a un globale di 1,1 milioni al suo secondo weekend di programmazione.

Buona tenuta per Jurassic World: Il Regno distrutto che giunge a quota 10,4 milioni con altri 70.000 euro.

Luis e gli alieni conferma la quinta posizione dell’esordio raccogliendo altri 67.000 euro per un totale di 438.000 euro.

Seguono due novità del fine settimana: Le ultime 24 ore (66.000 euro) e Io, Dio e Bin Laden (61.000 euro).

La prima Notte del Giudizio precipita all’ottavo posto con altri 59.000 euro, arrivando a 1,4 milioni complessivi.

Calo anche per 12 soldiers che totalizza 638.000 euro con altri 36.000 euro.

Chiude la top10 Bent – Polizia criminale, che esordisce con appena 23.000 euro in 155 sale.

Box Office ITA: Now You See Me 2 apre in testa

0
Box Office ITA: Now You See Me 2 apre in testa

Now You See Me 2 apre in testa al box office italiano, seguito da Alice Attraverso lo SpecchioWarcraft.

Iniziano a calare gli incassi al box office italiano, classica tendenza della stagione estiva.

Così bastano 941.000 euro per agguantare la prima posizione, il risultato ottenuto da Now You See Me 2: I maghi del crimine, che apre in 430 sale e totalizza 1 milione di euro da mercoledì a domenica.

Alice Attraverso lo Specchio scende al secondo posto con 620.000 euro per un totale di 5,6 milioni di euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da Warcraft, che incassa altri 567.000 euro e arriva a quota 2,8 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Calo per La pazza gioia (411.000 euro) e The Nice Guys (368.000 euro), giunti rispettivamente a 5,1 milioni complessivi e 1,5 milioni totali.

L’uomo che vide l’infinito esordisce al sesto posto con 314.000 euro incassati in 165 sale, mentre Friend Request – La morte ha il tuo profilo debutta con 258.000 euro in 174 copie a disposizione.

Julieta scende in ottava posizione con altri 237.000 euro per un globale di 1,7 milioni.

Segue Pelé, arrivato a 1,7 milioni totali con altri 225.000 euro.

Chiude la top10 X-Men: Apocalisse, che con altri 172.000 euro supera il tetto dei 5 milioni complessivi.

Da segnalare infine la tredicesima posizione di The Neon Demon. La pellicola di Nicolas Winding Refn presentata al Festival di Cannes raccoglie appena 99.000 euro in 196 sale disponibili.

Box Office ITA: Non ci resta che il crimine apre in testa

0
Box Office ITA: Non ci resta che il crimine apre in testa

Non ci resta che il crimine apre in testa al box office italiano, seguito da Aquaman e Ralph Spacca Internet. Un film italiano torna in testa al botteghino. Si tratta di Non ci resta che il crimine, che apre con 2 milioni di euro incassati in 443 sale a disposizione, registrando un’ottima media per sala pari a 4500 euro.

Aquaman conferma la seconda posizione dell’esordio con 1,8 milioni con cui giunge a quota 8,8 milioni. Ralph Spacca Internet scende al terzo gradino del podio raccogliendo altri 1,7 milioni e sfiorando i 9 milioni complessivi. Il campione di incassi Bohemian Rhapsody raccoglie 1,2 milioni alla sua settima settimana di programmazione superando 25 milioni di euro. Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità guadagna una posizione rispetto all’esordio con 1 altro milione incassato con cui giunge a 2,5 milioni totali.

City of Lies debutta al sesto posto con 724.000 euro, mentre La Befana vien di notte arriva a quota 7,5 milioni con altri 500.000 euro. Seguono Moschettieri del Re, che raccoglie altri 403.000 euro per 4,8 milioni globali, e Attenti al gorilla, che esordisce con 396.000 euro. Chiude la top10 Vice – L’uomo nell’ombra che totalizza 1,1 milioni con altri 377.000 euro.

Box Office ITA: Nella tana dei lupi esordisce in testa

0
Box Office ITA: Nella tana dei lupi esordisce in testa

Nella tana dei lupi apre in testa al box office italiano, seguito da Ready Player One e A Quiet Place – Un posto tranquillo.

box officeLa new entry Nella tana dei lupi debutta in testa al box office italiano con 934.000 euro incassati in 367 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 2500 euro.

Così Ready Player One scende al secondo posto incassando 862.000 euro al suo secondo fine settimana di programmazione, giungendo a quota 3,5 milioni.

A Quiet Place – Un posto tranquillo apre in terza posizione con 398.0000 euro incassati in 280 copie.

Contromano perde una posizione rispetto alla scorsa settimana raccogliendo 381.000 euro per un globale di 1,4 milioni.

I segreti di Wind River esordisce al quinto posto con 364.000 euro, mentre Tonya totalizza 1,2 milioni con altri 332.000 euro.

Il sole a mezzanotte precipita in settima posizione con altri 327.000 euro con cui sfiora il tetto dei 3 milioni.

Esordio mediocre per Succede che incassa 277.000 euro in 306 sale a disposizione.

Io c’è scende al nono posto con altri 223.000 euro con cui giunge a 1 milione.

Chiude la top10 Peter Rabbit, arrivato a 2 milioni complessivi con altri 205.000 euro.

Box Office ITA: Mister Felicità vince il weekend dell’Epifania

0
Box Office ITA: Mister Felicità vince il weekend dell’Epifania

Mister Felicità vince il weekend dell’Epifania, seguito dalle new entry Sing e Collateral Beauty.

box office

Mister Felicità conquista il fine settimana dell’Epifania al box office italiano.

In un weekend in cui mezza Italia è stata paralizzata dal maltempo, si registrano comunque degli ottimi risultati al botteghino italiano che chiudono il periodo delle feste.

Uscito a Capodanno, Mister Felicità incassa 3,1 milioni di euro alla sua seconda settimana di programmazione, portandosi a quota 7,1 milioni di euro.

Sing apre in seconda posizione con 2,9 milioni di euro incassati in circa 500 sale, mentre Collateral Beauty debutta con ben 2,8 milioni in 370 copie.

L’altra new entry di rilievo del weekend, Assassin’s Creed, esordisce con 2,6 milioni di euro in 330 sale disponibili.

Oceania scende al quinto posto con altri 2 milioni di euro con cui supera il tetto dei 12 milioni globali.

Seguono Passengers (1,4 milioni) e Il GGG – Il Grande Gigante Gentile (1,2 milioni), giunti rispettivamente a 4 milioni complessivi e 3,5 milioni totali.

Lion – La strada verso casa conferma l’ottava posizione con altri 578.000 euro, per un totale di 3 milioni.

Miss Peregrine scende al nono posto e arriva a 6,2 milioni complessivi con altri 498.000 euro.

Chiude la top10 Rogue One: A Star Wars Story, che con altri 484.000 euro giunge a quota 9,8 milioni.

Box Office ITA: Minions imbattibili al botteghino

0
Box Office ITA: Minions imbattibili al botteghino

Minions regge strepitosamente in testa al box office italiano, seguito da Città di Carta e Mission: Impossible – Rogue Nation.

Box Office ITA: Mia e il Leone Bianco vince il weekend

0
Box Office ITA: Mia e il Leone Bianco vince il weekend

Mia e il Leone Bianco debutta in testa al box office  italiano, seguito da Glass e Non ci resta che il crimine. La new entry Mia e il Leone Bianco apre in testa al box office italiano con 1,9 milioni di euro incassati in 402 sale. Invece Glass debutta in seconda posizione con 1,8 milioni di euro. Non ci resta che il crimine scende al terzo posto con 1,2 milioni con cui arriva a quota 3,6 milioni di euro.

Bohemian Rhapsody  conferma la quarta posizione e raccoglie altri 964.000 euro con cui arriva a ben 26,4 milioni di euro. L’Agenzia dei Bugiardi esordisce al quinto posto con 893.000 euro, mentre Aquaman supera il tetto dei 10 milioni con altri 864.000 euro. Segue Ralph Spacca Internet che giunge a quota 10 milioni raccogliendo altri 844.000 euro.

Candidato a due Premi Oscar, Maria Regina di Scozia apre all’ottavo posto con 767.000 euro incassati in 322 sale. Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità precipita in nona posizione con altri 558.000 euro per un globale di 3,4 milioni. Chiude la top10 City of Lies che arriva a 1,2 milion complessivi raccogliendo altri 338.000 euro.

Box Office ITA: Mamma Mia! Ci risiamo sempre primo

0
Box Office ITA: Mamma Mia! Ci risiamo sempre primo

Mamma Mia! Ci risiamo regge in testa al box office italiano, seguito da Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa e The Equalizer 2.

box officeI sequel dominano la classifica del botteghino italiano non molto ricco di questa settimana.

Infatti Mamma Mia! Ci risiamo regge in cima con 676.000 euro incassati alla sua seconda settimana di programmazione con cui giunge a quota 2,5 milioni di euro. Difficilmente raggiungerà i 9 milioni globali incassati dal primo film dieci anni fa.

Anche Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa conferma la posizione della scorsa settimana raccogliendo altri 638.9000 con cui arriva a ben 11,4 milioni.

The Equalizer 2 apre al terzo posto con 594.000 euro incassati in 385 sale a disposizione, registrando una media per sala tutt’altro che incoraggiante pari a 1500 euro.

Gotti debutta in quarta posizione con 530.000 euro, mentre Mission: Impossible – Fallout perde due posizioni e raccoglie altri 472.000 euro per un totale di 4,6 milioni.

Calo anche per Slender Man (348.000 euro) e Resta con me (306.000 euro), arrivati rispettivamente a 1,1 milioni complessivi e 2,9 milioni totali.

Un affare di famiglia debutta all’ottavo posto con 236.000 euro incassati in un’ottantina di sale.

Chiudono la top10 altre due novità veneziane di questo fine settimana: Sulla mia pelle, che esordisce con 200.000 euro, e La profezia dell’armadillo, il cui debutto si ferma a quota 147.000 euro.

Box Office ITA: Mamma Mia! Ci risiamo apre in testa

0
Box Office ITA: Mamma Mia! Ci risiamo apre in testa

Mamma Mia! Ci risiamo apre in testa al box office italiano, seguito da Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa e Mission: Impossible – Fallout.

box officeDopo un’alternanza in testa alla classifica, a conquistare la vetta al box office di questa settimana è Mamma Mia! Ci risiamo, che apre con 1.072.000 euro incassati in 569 sale a disposizione. Con le anteprime estive di agosto, il sequel del celebre musical totalizza 1,3 milioni di euro.

Così Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa scende in seconda posizione con 1.035.000 euro di incasso alla sua terza settimana di programmazione, con cui arriva a quota 10,5 milioni.

Mission: Impossible – Fallout perde una posizione rispetto al debutto con altri 924.000 euro, per un globale di 3,8 milioni.

Calo anche per Resta con me che giunge a 2,4 milioni complessivi con altri 587.000 euro.

Slender Man esordisce al quinto posto con 582.000 euro incassati in 259 sale disponibili, mentre Teen Titans GO! Il film debutta con 322.000 euro.

Seguono Ritorno al bosco dei 100 acri (276.000 euro) e Come ti divento bella (197.000 euro), giunti rispettivamente a 1,2 milioni totali e 2,1 milioni complessivi.

In coda alla top10 ci sono due new entry: Ride, che apre con 172.000 euro e Revenge, che esordisce con 135.000 euro.

Box Office ITA: Made in Italy apre in testa

0
Box Office ITA: Made in Italy apre in testa

Made in Italy apre in testa al box office italiano, seguito da L’uomo sul treno e L’ora più buia.

box office

Ancora una volta una pellicola italiana domina il box office nostrano. Infatti Made in Italy apre in testa con 1,4 milioni incassati in 430 sale a disposizione.

L’uomo sul treno esordisce in seconda posizione con 1.072.000 euro registrati in poco più di 240 copie, mentre L’ora più buia guadagna una posizione rispetto all’esordio e totalizza 2,5 milioni con 1.051.000 euro incassati.

Benedetta Follia scende al quarto posto con altri 907.000 euro e giunge a quota 7,6 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Calo per Il Vegetale (894.000 euro) ed Ella & John (827.000 euro), arrivati rispettivamente a 2,5 milioni complessivi e 2,3 milioni totali.

Chiamami col tuo nome debutta al settimo posto con 781.000 euro. Distribuita in 143 copie, l’acclamata pellicola di Luca Guadagnino candidata a 4 Premi Oscar registra la media per sala più alta della classifica, pari a 5400 euro.

Seguono la new enry Finalmente sposi (520.000 euro) e Jumanji – Benvenuti nella Giungla, che con altri 499.000 euro giunge a quota 9,6 milioni.

Chiude la top10 Bigfoot junior, che esordisce con 488.000 euro in poco più di 300 sale.

Box Office ITA: Mad Max Fury Road vince il weekend

0
Box Office ITA: Mad Max Fury Road vince il weekend

Mad Max Fury Road apre in testa al box office, seguito da Il Racconto dei Racconti, che ottiene la migliore media, e Avengers Age of Ultron. Qualche variazione al box office italiano grazie alle uscite provenienti direttamente dal Festival di Cannes. Così a vincere il weekend è Mad Max Fury Road, che apre in testa alla classifica con 1 milione di euro incassato in oltre 630 sale a disposizione. Dopo aver conquistato la Croisette, il film di George Miller registra una media di 1500 euro per sala e punta a un ottimo passaparola.

Matteo Garrone si accontenta del secondo gradino del podio, ma ottiene la media più alta della classifica. Infatti Il Racconto dei Racconti esordisce con 897.000 euro incassati in 440 sale e registra una buona media di 2040 euro. Avengers Age of Ultron scende al terzo posto con altri 498.000 euro e sfiora il tetto dei 16 milioni globali. Calo anche per Doraemon il film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori (306.000 euro) e Adaline – L’eterna giovinezza (297.000 euro), giunti rispettivamente a 892.000 euro complessivi e 2,9 milioni totali.

Child 44 – Il bambino numero 44 scende in sesta posizione con altri 129.000 euro, per un totale di 1,1 milioni. Segue Mia Madre, l’altra pellicola italiana fresca di presentazione a Cannes oltre a quella di Garrone, che con altri 109.000 euro rimane sui 3 milioni. Se Dio vuole rimane stabile all’ottavo posto con altri 96.000 euro, giungendo a quota 3,7 milioni. Chiudono la top10 The Gunman (91.000 euro), che arriva a 303.000 euro totali, e Run All Night (86.000 euro), giunto a 937.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Logan conquista il botteghino

0
Box Office ITA: Logan conquista il botteghino

Logan conquista il box office italiano, seguito da Beata ignoranza e Ballerina. Discrete le altre new entry.

logan

L’ultima volta di Hugh Jackman nei panni di Wolverine è una visione imperdibile per gli spettatori. E così Logan apre in testa al box office italiano con 2,3 milioni di euro incassati da mercoledì a domenica, superando l’esordio di X-Men: Apocalisse dello scorso anno (1,7 milioni).

Beata ignoranza regge saldamente in seconda posizione incassando 1 milione al suo secondo weekend, per un globale di 2,6 milioni.

Ballerina guadagna ben tre posizioni e sale al terzo posto, grazie anche a una concorrenza praticamente assente. Il film raccoglie altri 765.881 euro e arriva a 3,4 milioni complessivi.

Calo per The Great Wall, che con altri 765.167 euro giunge a quota 2,5 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Seguono le new entry Rosso Istanbul (660.000 euro) e Omicidio all’italiana (577.000 euro).

La settima posizione è occupata dalla novità Ozzy – Cucciolo coraggioso, che debutta con 570.000 euro.

Trainspotting 2 precipita all’ottavo posto con altri 561.000 euro, superando il tetto dei 2 milioni totali.

Calo anche per Jackie, che raccoglie altri 503.000 euro e totalizza 1,5 milioni.

Chiude la top10 Moonlight, che dopo i tre Oscar vinti (soprattutto Miglior Film), viene distribuito in un numero leggermente superiore di sale e incassa altri 449.000 euro per un totale di 853.000 euro.

Box Office ITA: Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni sempre in testa

0

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni regge in testa al box office italiano, seguito da Tutti lo sanno e Notti Magiche.

box officeRispetto alla scorsa settimana, gli incassi calano al box office italiano.

Così Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni regge in testa al botteghino con 1,7 milioni di euro raccolti alla sua seconda settimana di programmazione. Il film Disney arriva dunque a quota 7 milioni di euro.

Tutti lo sanno apre in seconda posizione con 703.000 euro incassati in 288 sale e registra una media pari a 2400 euro per sala.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Notti Magiche, che debutta con 657.000 euro e una media per sala tutt’altro che incoraggiante pari a 1700 euro.

Ti presento Sofia scende al quarto posto con altri 612.000 euro con cui totalizza 2.357.000 euro, mentre First Man – Il Primo Uomo raccoglie altri 603.000 euro per un globale di 2.397.000 euro.

Calo per Il mistero della casa del tempo  che giunge a quota 2,6 milioni con altri 587.000 euro.

Hunter Killer esordisce in settima posizione con 405.000 euro, seguito dalla novità Overload che raccoglie 289.000 euro.

A Star Is Born si appresta a lasciare la top10 con altri 259.000 euro con cui arriva a 6,4 milioni complessivi.

Fanalino di coda per Euforia (144.000 euro) che totalizza 1,4 milioni.

Box Office ITA: Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni conquista il botteghino

0

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni conquista il box office italiano, seguito da Il mistero della casa del tempo e Ti presento Sofia.

box officeGrazie anche al ponte festivo il primo settimana di novembre è molto ricco al box office italiano, con alcune new entry che si classificano nella prima parte della top10.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni conquista il botteghino con ben 4,7 milioni di euro incassati in 614 sale a disposizione. Il film Disney ottiene una strepitosa media per sala pari a 7710 euro.

L’altro film per tutta la famiglia ad aver beneficiato del weekend è Il mistero della casa del tempo che sfiora i 2 milioni nei primi cinque giorni di programmazione in 333 copie.

Ottimo debutto per l’italiano Ti presento Sofia che si piazza sul terzo gradino del podio con 1.575.000 euro e una media per sala di 4300 euro.

First Man – Il Primo Uomo apre in quarta posizione con 1.574.000 euro. L’acclamata pellicola del Premio Oscar Damien Chazelle registra una brillante media per sala di 4200 euro.

Halloween scende al quinto posto con altri 931.000 euro con cui supera il tetto dei 3 milioni, mentre A Star Is Born incassa altri 770.000 euro e arriva a quota 6 milioni alla sua quarta settimana di programmazione.

Calo per Euforia (591.000 euro) e Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween (424.000 euro), giunti rispettivamente a 1,2 milioni totali e 1,8 milioni complessivi.

Il Verdetto – The Children Act precipita in nona posizione con altri 393.000 euro con cui totalizza 1,5 milioni.

Chiude la top10 la novità Hell Fest, che esordisce con 359.000 euro in 157 sale disponibili.

Box Office ITA: Lo Hobbit trionfa anche a Natale

0

Continua la marcia inarrestabile de Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate e anche nel giorno della vigilia il film di Peter Jackson guadagna il primato al BOX OFFICE ITA.

LEGGI ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate

1 LO HOBBIT: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE € 213.172 – 27.923 spettatori
2 IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO € 172.888 – 24.977 spettatori
3 BIG HERO 6 € 165.637 – 24.889 spettatori
4 UN NATALE STUPEFACENTE € 69.294 – 10.355 spettatori
5 IL RAGAZZO INVISIBILE € 67.246 – 10.380 spettatori
6 L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL € 60.429 – 9.092 spettatori
7 I PINGUINI DI MADAGASCAR € 29.301 – 4.616 spettatori
8 MA TU DI CHE SEGNO 6? € 27.147 – 4.025 spettatori
9 JIMMY’S HALL € 11.375 – 1.953 spettatori
10 PRIDE € 9.997 – 1.687 spettatori

[nggallery id=961]

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque ArmateLo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Box Office ITA: Lo Hobbit La battaglia delle Cinque Armate da record

0

Debutto da record quello de Lo Hobbit La battaglia delle Cinque Armate di Peter Jackson. Infatti, il capitolo conclusivo della trilogia basata sul noto romanzo di JRR Tolkien ha incassato altri 600 mila euro raggiungendo così i 2 milioni di euro in tre giorni di programmazione e confermandosi al primo posto. Sul podio tengono bene anche Aldo, Giovanni e Giacomo con Il ricco, il povero e il Maggiordomo, mentre debutto buono anche per Gone Girl di David Fincher al terzo posto. Quarto invece Big Hero 6, mentre “solo” quinto, Un Natale Stupefacente.

Ecco la top ten di ieri:

Posizione Film Nazione Distributore Incasso Presenze
1 LO HOBBIT: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE (THE HOBBIT: THE BATTLE OF THE FIVE ARMIES) NZL warner bros italia s.p.a. € 642.258 84.672
2 IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO ITA medusa film s.p.a. € 209.188 33.233
3 L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL USA 20th century fox italia s.p.a. € 129.735 19.694
4 BIG HERO 6 USA walt disney s.m.p. italia € 124.542 20.007
5 UN NATALE STUPEFACENTE ITA filmauro/universal € 93.522 14.562
6 IL RAGAZZO INVISIBILE ITA 01 distribution € 74.106 12.078
7 MA TU DI CHE SEGNO 6? ITA lucky red distrib. € 63.669 10.761
8 MAGIC IN THE MOONLIGHT GBR warner bros italia s.p.a. € 23.481 3.878
9 JIMMY’S HALL GBR bim distrib. s.r.l. € 20.168 3.489
10 STORIE PAZZESCHE (RELATOS SALVAJES) ESP lucky red distrib. € 18.200 2.946

LEGGI ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate recensione

[nggallery id=961]

Mondo Poster lo HobbitLo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Box Office ITA: Lo Hobbit batte tutti

0
Box Office ITA: Lo Hobbit batte tutti

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate trionfa al box office, seguito da Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo e Big Hero 6. La battaglia degli incassi natalizi al box office è ufficialmente cominciata. E a trionfare in questo weekend è l’epica conclusione de Lo Hobbit. Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate apre con 3,6 milioni di euro incassati da giovedì a domenica (grazie anche al 3D). Uscito mercoledì in circa 650 copie, il terzo e ultimo capitolo della saga di Peter Jackson incassa 4,5 milioni di euro, un risultato in linea con i due film precedenti, per un’ottima media per sala di 5600 euro.

Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo scende in seconda posizione con 1,5 milioni per un totale di 4,4 milioni di euro in due settimane di programmazione. Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Big Hero 6, che debutta con 1,1 milioni in circa 500 sale, registrando una media discreta di 2200 euro. Segue l’acclamato L’amore bugiardo – Gone Girl, che esordisce con 905.000 euro incassati in 300 sale disponibili, per una media di tremila euro. La quinta e la sesta posizione sono occupate da altre novità del fine settimana, ossia Un Natale stupefacente (790.000 euro) e Il Ragazzo Invisibile (658.000 euro).

Ma tu di che segno 6? precipita al settimo posto con altri 491.000 euro, arrivando a 1,8 milioni totali. I Pinguini di Madagascar raccoglie altri 156.000 euro giungendo a ben 7,3 milioni complessivi. Jimmy’s Hall debutta in nona posizione con 154.000 euro incassati in un’ottantina di copie. Chiude la top10 Magic in the Moonlight, arrivato a 3,2 milioni con altri 145.000 euro.

Box Office ITA: Lights Out vince il weekend

0
Box Office ITA: Lights Out vince il weekend

Lights Out – Terrore nel buio apre in testa al box office italiano, seguito da Ghostbusters  e The Legend of Tarzan.

box officeLights Out – Terrore nel buio vince il primo weekend di agosto al box office italiano. Il film incassa 581.000 euro in 218 copie, registrando una media per sala pari a 2600 euro.

Così Ghostbusters scende in seconda posizione con altri 463.000 euro, arrivando a quota 1,6 milioni di euro alla sua seconda settimana di programmazione.

The Legend of Tarzan sale al terzo posto con altri 278.000 euro, sfiorando il tetto dei 4 milioni globali.

Seguono La Notte del Giudizio: Election Year (269.000 euro) e Star Trek Beyond (218.000 euro), giunti rispettivamente a 1,1 milioni totali e 2,1 milioni complessivi.

Equals esordisce al sesto posto con 115.000 euro incassati in 141 sale a disposizione.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade conferma la settima posizione con altri 61.000 euro, arrivando a un globale di 800.000 euro.

Calo per Una spia e mezzo, che con altri 54.000 euro giunge a 917.000 euro totali.

Le sorelle perfette debutta al nono posto con appena 49.000 euro raccolti in 112 sale disponibili.

Chiude la top10 Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra, che sfiora i 2 milioni complessivi con altri 43.000 euro.

Box Office ITA: La Torre Nera è primo

0
Box Office ITA: La Torre Nera è primo

La Torre Nera esordisce in testa al box office italiano, seguito da Annabelle 2Spider-Man Homecoming.

Altro weekend negativo per il box office italiano, dove la new entry che apre la classifica non raccoglie neppure 1 milione di euro. Infatti La Torre Nera debutta al primo posto con 711.000 euro incassati in 371 sale. Il film ispirato alla saga di Stephen King registra così una media per sala pari a 1900 euro. Annabelle 2 scende in seconda posizione con altri 518.000 euro, sfiorando i 2 milioni globali. Il terzo gradino del podio è occupato da Spider-Man Homecoming che giunge a quota 8,1 milioni di euro con altri 195.000 euro.

Diario di una schiappa: portatemi a casa! esordisce al quarto posto con 159.000 euro incassati in 200 sale a disposizione, mentre The War – Il pianeta delle scimmie arriva a 3,4 milioni complessivi con altri 130.000 euro. Prima di domani raccoglie altri 84.000 euro e supera il milione globale. Esordio mediocre per Monolith, che incassa 79.000 euro in 195 sale, ottenendo una media per sala pari ad appena 410 euro. Calo per USS Indianapolis (72.000 euro) e Transformers: L’Ultimo Cavaliere (27.000 euro), giunti rispettivamente a 961.000 euro totali e 4,7 milioni complessivi. Chiude la top10 Baby Boss che supera il tetto dei 7 milioni con altri 23.000 euro.