Home Blog Pagina 2669

Snowpiercer: clip l’incontro con Nam

0
Snowpiercer: clip l’incontro con Nam

SnowpiercerCurtis e i suoi arrivano finalmente a Nam, l’esperto di sicurezza che aprirà loro le porte del treno nella clip di Snowpiercer. Primo obiettivo raggiunto: Curtis e i suoi sono riusciti ad arrivare alle prigioni. E’ qui che trovano e fanno la conoscenza di Nam Koong Min Soo (Song Kang –ho), il personaggio chiave che dovranno convincere a schierarsi dalla loro parte. Perché Nam è l’esperto di sicurezza che ha progettato tutte le porte e i sistemi d’allarme dello Snowpiercer, l’unico quindi in grado di disinnescarli a colpo sicuro.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Gu4SpqvuzcY?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anche: Snowpiercer Le Transperceneige in edicola il fumetto

I rivoltosi delle sezioni di coda hanno bisogno di lui per portare avanti il loro piano sovversivo: arrivare alla locomotiva e prenderne il comando.

Ma Nam non è un tipo facile: si esprime poco e solo in coreano, è scontroso e disinteressato alla rivoluzione di Curtis, uno spirito libero che non ama gli ordini e i cui unici interessi sono la figlia Yona (Ko Asung) e il kronol, la sostanza tossica di cui è dipendente. Ma scopriremo che per lui questa droga non è solo questione di sballo…

Oggi 27 febbario 2014, il capolavoro coreano arriva finalmente nei cinema italiani.

Qui la nostra gallery del film:

[nggallery id=242]

Trama:

Snowpiercer è ambientato in un futuro in cui, dopo un esperimento fallito per fermare il riscaldamento globale, l’era glaciale uccide tutta la vita sul pianeta, tranne che per gli abitanti che si trovano sul Snowpiercer, un treno che viaggia in tutto il mondo ed è alimentato da un motore in moto perpetuo.  Sul treno cominciano a nascere divergenze sociali, e ha inizio una ribellione.

Fast and Furious 7: la produzione riprenderà ad Aprile

0
Fast and Furious 7: la produzione riprenderà ad Aprile

Fast and Furious 7La Universal Pictures riprenderà la produzione dell’atteso Fast and Furious 7, settimo capitolo del franchise di successo, a confermarlo è The Hollywood Reporter. Come molti di voi sapranno, la produzione è stata sospesa da quando il 30 novembre è scomparso l’attore Paul Walker.

Leggi anche: Fast and Furious 7 il poster che “fa venir voglia di piangere”

Secondo quanto apprendiamo, le riprese dureranno dalle sei alle otto settimane. Il cast e la troupe ritorneranno ad Atlanta dove le riprese erano state programmate per prendere dopo lo scorso Ringraziamento.

Leggi anche: Fast and Furious 7 Brian O’Conner (Paul Walker) andrà in pensione

Leggi anche: Paul Walker: un video tributo dalla Universal

Diretto da James WanFast and Furious 7 comprende nel cast oltre a Vin Diesel anche Dwayne Johnson, Jason Statham, Tyrese Gibson, Tony Jaa, Kurt Russell, Nathalie Emmanuel, Djimon Hounsou, Lucas Black e John Brotherton.

Pop Corn da Tiffany: The Lego Movie e gli Oscar

0

Pop Corn da TiffanyPop Corn da Tiffany arriva alla 148esima puntata e per l’occasione in studio si parlerà di Oscar. Saranno consegnati infatti domenica prossima al Dolby Theatre di Los Angeles quelli dell’adizione 2014, e in studio Emanuele Rauco con Francesca Vennarucci e Riccardo Iannaccone parleranno dei pronostici, di chi sarà premiato e di chi forse tornerà a casa a mani vuote.

Ma non solo Oscar, ci sarà spazio anche per 12 Anni Schiavo di Steve McQueen e per Saving Mr. Banks della Disney, oltra ad uno spazio dedicato a The Lego Movie e a tutti quei film che nascono da serie di giocattoli o di acrion figure. In più ci sarà un’interessante spazio dedicato ad Alberto Fasulo, regista di Tir, docu film premiato all’ultimo Festival del Film di Roma con il Marc’Aurelio d’Oro, oltre in chiusura, alla rubrica di Francesca Vennarucci “Io e Marlene” e a Spoilerman, sempre in agguato!

L’appuntamento è come al solito a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio (www.ryar.net).

Sin City A Dame to Kill: prime immagini da Frank Miller

0
Sin City A Dame to Kill: prime immagini da Frank Miller

Arrivano da Entertainment Weekly le prime immagini dal portfolio di Frank Miller, dell’atteso film Sin City A Dame to Kill, protagonisti delle foto Jessica Alba, Mickey Rourke e Joseph Gordon-Levitt.

Leggi anche: Sin City A Dame To Kill For: Robert Rodriguez sul film

Sin City A Dame to Kill-1

Leggi anche: Sin City A Dame to Kill For lanciato il sito del film 

Sin City A Dame to Kill-2

 

Tornano nel film  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.” Nel cast anche Eva Green, Dennis Haysbert, Christopher Meloni, Jeremy Piven, Jamie Chung, Ray Liotta, Julia Garner e Stacy Keach.

Tutte le foto nella nostra gallery:

[nngallery id=228]

Teenage Mutant Ninja Turtles: Trailer con Captain America The Winter Soldier

0

Teenage Mutant Ninja Turtles-Megan-FoxArriva un’ottima notizia per i fan che aspettano con ansia di vedere le prime immagini del film Teenage Mutant Ninja Turtles. Infatti, il primo atteso trailer del nuovo adattamento prodotto da Michael Bay arriverà con Captain America The Winter Soldier.

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turtles: le action figure dal Toy Fair 2014

Quindi online il trailer potrebbe arrivare anche prima del 4 Aprile. La notizia arriva dal produttore del film  Galen Walker, dal suo profilo Facebook:

“Ok- Cool Beans folks! the new “Ninja Turtles” Teaser will make it’s debut in front of the New Captain America Film- April 4th. We are ready and prepared for lift off! Been a long haul.”

Leggi anche: Le Tartarughe Ninja William Fichtner parla di Shredder

Le Tartarughe Ninja: ecco le foto del covo

Tartarughe Ninja video di macerie e detriti sul set di New York

Il film Le Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Qui la gallery con le prime foto dal set del film:

[nggallery id=247]

Felice chi è diverso recensione del film di Gianni Amelio

Felice chi è diverso recensione L’omosessualità in Italia dal Fascismo agli anni ’80, raccontata da chi l’ha vissuta e dai media – tv, cinema, stampa. Testimonianze di chi era considerato “diverso” in una società che negava l’omosessualità (periodo fascista), in cui i media, che contribuivano a formare l’opinione pubblica, ne parlavano appena (anni ’50), o lo facevano per  deridere, sbeffeggiare, offendere (anni ’60).

Due facce in violento contrasto, alternate con sapiente lavoro registico e di montaggio: una – ricostruita con materiali di repertorio dell’Istituto Luce e non solo –  che vuole “curare”, che parla di “pericolose incertezze”, “diagnosi precisa e ahimè definitiva”, che usa disinvoltamente epiteti come “capovolti”, “anfibi”, “soggetti smarriti” nei confronti degli omosessuali. L’altra, quella di chi è stato soggetto a quelle “cure”, parla di confino e manicomio, umiliazioni in famiglia, allontanamento, accettazione solo in ambienti più culturalmente aperti, più propensi ad accogliere chi è “diverso essendo diverso” – come dice di sé Paolo Poli, riprendendo la poesia di Sandro Penna citata nel titolo – quali il mondo della moda o dello spettacolo.

Il contrasto tra il contenuto del documentario e il titolo è evidente ed è ciò che più colpisce. Ascoltando questi racconti, infatti, l’impressione che si ha è tutt’altro che di felicità, ma di un passato doloroso, di ferite profonde spesso ancora aperte o che hanno compromesso irrimediabilmente anche il presente, di una solitudine, una difficoltà che perdura, ma dalla quale coraggiosamente nessuno degli intervistati si è fatto vincere, negli ambiti e nelle situazioni più disparate. È questo il tema principale: riflettere, come spinge a fare anche l’intervento di un diciottenne di oggi, su quanta strada sia ancora necessaria per giungere a una vera libertà, alla sconfitta dell’omofobia. Il titolo, dunque, sembra ancora più un auspicio che una realtà. Se la condanna dell’omofobia pare ora generalizzata nella società, nelle istituzioni, nei media – gli stessi che mettevano alla gogna uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo (la parte di repertorio che riguarda Pier Paolo Pasolini è tra i momenti più forti del lavoro) – ciò non esclude l’esistenza di comportamenti omofobi, manifesti o più striscianti e nascosti, ma ugualmente insidiosi.

Il lavoro è appassionato e intenso, con commenti sonori che esaltano i momenti più significativi, come Che cosa sono le nuvole di Pasolini-Modugno o Cu’mme versione Murolo-Martini.

Per capire meglio certi passaggi dei racconti, avrebbe giovato inserire nel documentario e non solo nei titoli di coda, i nomi e i riferimenti di chi di volta in volta interviene. Il regista sceglie invece di ometterli, per dare lo stesso valore a tutte le testimonianze e più al disegno d’insieme che al singolo.

Sandra Bullock e il cachè spaziale per Gravity

0

Manca pochissimo alla fatidica Notte degli Oscar 2014 e finalmente scopriremo chi vincerà i più ambiti premi del cinema. Ma in attesa di saperlo, curiosiamo sulle paghe delle star nominate all’Oscar come miglior interpreti protagonisti. Parliamo ad esempio di Sandra Bullock, attrice che ha già vinto la statuetta un paio d’anni fa e che da allora ha aumentato il potere contrattuale dei suoi ingaggi.

Leggi anche: Oscar 2014: I migliori film rifatti dai bambini!

Oggi grazie a THR scopriamo quanto l’attrice abbia guadagnato con la sua performance in Gravity, che è a dir poco “spaziale”. Infatti, secondo il noto sito l’attrice oltre al mostruoso cachè di 20 milioni di dollari, si è aggiudicata anche il 15 % di box office rental. Si tratta dell’incasso dello studios ricevuto per il noleggio della copia dagli esercenti. Provando a fare una stima viene fuori che l’attrice oltre ai 20 già intascati potrebbe incassarne altri 50 milioni se l’incasso del film supera gli attuali 700 milioni di dollari.

Leggi anche: Oscar 2014: da dove hanno iniziato le nominate per Migliore Attrice?

Che dire, sembra che da quando  Robert Downey Jr. sia riuscito a strappare qualcosa di molto simile alla Marvel per la sua partecipazione nei film come Tony Stark, contratti di questo tipo siano diventati sempre più sfruttati dagli agenti degli attori di un certo tipo. Va detto che già in passato c’erano stati casi simili di percentuali sull’incasso ma a discapito di un cachè di partenza più basso, vedi Leonardo DiCaprio per Inception. Qui si tratta di cachè alti con annesse percentuali sull’incasso. Forse si sta un po’ esagerando sull’importanza di strappare più soldi possibili che lievitano i costi dei singoli film, spesso uno dei motivi per cui le Major rischiano sempre meno su qualcosa di originale e preferiscono investire su saghe, adattamenti e sequel.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

 

Imaginary Foe: Warner Bros produce il suo Ghostbusters

0
Imaginary Foe: Warner Bros produce il suo Ghostbusters

Imaginary FoeArriva da The Hollywood Reporter la notizia che la Warner Bros. Pictures ha avviato lo sviluppo di un progetto originale che si intitolerà Imaginary Foe. Anche se la trama del progetto è al momento tenuta segreta, pare che il film sia stato già paragonato a nientemeno che Ghostbusters.

La pellicola sarà sceneggiata da  Rocco Pucillo, con David Katzenberg e Seth Grahame-Smith  che produrranno con la loro  KatzSmith Productions.

Fonte: CS

 

Kate Beckinsale in Absolutely Anything con i Monty Python

0
Kate Beckinsale in Absolutely Anything con i Monty Python

L’attrice Kate Beckinsale, nota per il franchise Underworld, si è unita al cast del film Absolutely Anything del regista Terry Jones. A confermarlo è il noto sito Deadline che riporta anche alcuni dettagli sulla prossima pellicola.

Leggi anche: Don Quixote di Terry Gilliam le riprese a settembre

Il film, annunciato nel 2010, vedrà la partecipazione di molti dei membri superstiti di Monty Python, tra cui John Cleese, Terry Gilliam, Michael Palin e Jones stesso. Purtroppo per gli appassionati di Python, Eric Idle (l’unico altro membro del gruppo al di fuori del defunto Graham Chapman) è fuori dal progetto, ma la produzione coinvolgerà anche altri attori quali Simon Pegg, Robin Williams, Sanjeev Bhaskar, Eddie Izzard e Joanna LumleyJones ha scritto la sceneggiatura di Absolutely Anything fianco Gavin Scott ( The Borrowers , Small Soldiers). La trama è detto di seguire un maestro di scuola (Pegg), che si è dato l’incredibile potere di rendere ogni suo desiderio una realtà da un gruppo di alieni (doppiato da Pythons). Williams sarà la voce del cane del personaggio di Pegg, Dennis, con Beckinsale giocando interesse romantico del film .

Fonte: Deadline 

 

Lei – Concorso: la tua dichiarazione d’amore virtuale

0
Lei – Concorso: la tua dichiarazione d’amore virtuale

LeiLei, il nuovo film di Spike Jonze, dà l’opportunità ai propri fan di scoprire Roma sulle note degli Arcade FirePartecipando al concorso “La tua dichiarazione virtuale” si potrà vincere un soggiorno per due persone nella Città Eterna! Ma non solo: quale occasione migliore per ascoltare uno dei concerti più attesi dell’anno?! Gli Arcade Fire, gruppo che ha firmato la colonna sonora di Lei candidata agli Oscar, si esibiranno live e i fortunati vincitori potranno vivere questo magico momento!

Partecipare al concorso è facile: 
Tutti gli utenti in possesso di un account Instagram e/o Twitter dovranno scattare una fotografia o realizzare un video con uno smartphone o tablet con oggetto una dichiarazione d’amore alla persona o cosa amata.

Potranno pubblicarla/lo sul proprio profilo contrassegnandola/lo necessariamente con entrambi gli hashtag #lei e #dichiarazionedamorevirtuale

Le fotografie e i video potranno essere pubblicati a partire dal 26/02/2014 fino al 21/03/2014Mettetevi alla prova e dichiarate, in linea con il film, il vostro amore 2.0! Come farsi scappare l’opportunità di vincere un soggiorno a Roma e due biglietti del concerto degli Arcade Fire?

Il film è vincitore del Golden Globe per la Miglior sceneggiatura e candidato a 5 premi Oscar tra cui MIGLIOR FILM  MIGLIOR SCENEGGIATURA  MIGLIOR COLONNA SONORA al cinema dal 13 marzo. Protagonisti Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde Scarlett Johansson, nella versione originale, dà la voce al sistema operativo Samantha. Nella versione italiana la voce di Samantha sarà di Micaela Ramazzotti.  

Sinossi: Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma…

M Night Shyamalan sta girando l’Horror Sundown

0
M Night Shyamalan sta girando l’Horror Sundown

Il regista M Night Shyamalan ha annunciato tramite il suo profilo twitter che sta girando un horror a bassissimo budget intitolato Sundown. La conferma arriva dai suoi twitter che svelano il progetto fino ad ora nascosto.

Leggi anche: Labor of Love: Shyamalan e Bruce Willis ritornano insieme

Sempre dai suoi twitt apprendiamo che il film si baserà su una sua sceneggiatura originale e che alcuni dei suoi attori non hanno nemmeno letto lo script ma lavoreranno alla cieca. Inoltre Night Shyamalan si dice molto sicuro della bravura dei protagonisti del film. Il film sarà girato in una casa a Philadelphia e le riprese sono iniziate il 19 Febbraio.

WhoSay - image from M. Night Shyamalan

 

Alcune immagini dal set:

[iframe width=”500″ height=”810″ src=”http://www.whosay.com/c/847882?width=500&height=750″ frameborder=”0″][/iframe]

[iframe width=”500″ height=”810″ src=”http://www.whosay.com/c/848763?width=500&height=750″ frameborder=”0″][/iframe]

[iframe width=”500″ height=”810″ src=”http://www.whosay.com/c/848758?width=500&height=750″ frameborder=”0″][/iframe]

[iframe width=”500″ height=”810″ src=”http://www.whosay.com/c/847888?width=500&height=750″ frameborder=”0″][/iframe]

Vi ricordiamo che il regista presto ritornerà insieme a Bruce Willis nell’annunciato film Labor of Love.

Fonte: MNightShyamalanfans

Masters of the Universe: ecco i registi in lizza!

0
Masters of the Universe: ecco i registi in lizza!

Continua la ricerca di un regista dell’annunciato film su Masters of the Universe. Infatti da quanto apprendiamo oggi da  TheWrap e Variety la Columbia Pictures sta decidendo in queste ultime ore a quale regista affidare il film. Ebbene la lista di nomi ormai è ridotta a pochi pretendenti, ovvero Mike Cahill (Another Earth)Jeff Wadlow (Kick-Ass 2), Harald Zwart (The Karate Kid) e  Chris McKay (editor e supervisore di The Lego Movie). Chi la spunterà? rimaniamo in attesa di un annuncio ufficiale.

Per saperne di più su Masters of the Universe:

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall’azienda statunitense Mattel. Vera e propria icona degli anni ottanta, i MOTU hanno dominato il mercato dei giocattoli di quegli anni. La serie ha avuto una durata di ben otto anni – dal 1981 al 1988 – cosa piuttosto insolita per una serie di giocattoli fisici in un’epoca dominata dall’entertainment elettronico.

La storia alla base della serie, ambientata nel mondo fantastico di Eternia, è la lotta tra le forze del bene, costituite dai Guerrieri Eroici (Heroic Warriors) guidati da He-Man, l’uomo più forte dell’universo e le forze del male rappresentate da Skeletor e dai suoi Guerrieri Diabolici (Evil Warriors). Col passare degli anni le schiere del male si sono ampliate con l’aggiunta di nuovi gruppi di antagonisti come l’Orda Infernale (Evil Horde) capeggiata da Hordak (maestro di Skeletor, poi diventato suo acerrimo nemico) e gli Uomini Serpente (Snakemen) di re Hiss.

 Fonte: TheWrap , Variety

Uscite al cinema del 27 febbraio 2014

Uscite al cinema del 27 febbraio 2014

Uscite al cinema Vincitore del Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film al Festival di Roma del 2013, esce nelle sale italiane Tir (leggi la nostra recensione) di Alberto Fasulo. Branko (Branko Zavrsan), professore croato, lavora come camionista per una ditta di trasporti italiana, lavoro che gli permette di guadagnare ben più di quanto guadagni con il suo stipendio da insegnante. Percorrendo le strade di mezza Europa, Fasulo racconta un moderno on the road, in una riflessione sul rapporto fra uomo e lavoro e su quanto quest’ultimo possa essere alienante.

La legge è uguale per tutti… forse, è una commedia che ha come protagonisti due uomini piuttosto diversi fra loro, soprattutto per ciò che riguarda il rapporto con la Giustizia. I napoletani Ciro Ceruti e Ciro Villano sono sia i registi che gli interpreti principali del film, in cui un avvocato penalista e  il cognato che vive di espedienti saranno coinvolti nello stesso caso.

Uscite al cinemaLa Bella e la Bestia (leggi la nostra recensione), fiaba resa famosa dal film d’animazione Disney e da un recente musical, questa volta prende vita grazie a Vincent Cassel e Léa Seydoux, in un film diretto da Christophe Gans (Il patto dei lupi, Silent Hill). Se Cassel non ha bisogno di presentazioni, vi sarà molta curiosità riguardo all’interprete femminile, che abbiamo appena visto nel discusso La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, vincitore della Palma d’oro all’ultimo festival di Cannes.

Ragni giganti e affamati sono la minaccia di Spiders 3D di Tibor Takakcs, regista non nuovo al genere horror (Sola in quella casa, Non aprite quel cancello). Il frammento di un satellite russo precipita nella metropolitana di New York, e il tecnico che effettua il sopralluogo viene trovato morto: come rivela l’autopsia, il corpo dell’uomo è colmo di uova di ragno.

Uscite al cinema Per gli amanti dei film d’azione, esce Snowpiercer (leggi la nostra recensione) del sudcoreano Bong Joon-hoo, adattamento cinematografico del graphic novel Le Transperceneige. Protagonista del film è Chris Evans, l’ex Torcia Umana de I Fantastici 4 (oltre che interprete di Capitan America sia nell’omonimo film che in The Avengers). Ambientato in un futuro non molto lontano, durante una nuova era glaciale, gli ultimi superstiti del genere umano percorrono il pianeta Terra a bordo di un treno rompighiaccio.

Il violinista del diavolo di Bernard Rose (Anna Karenina, La casa ai confini…) è la storia del celebre violinista italiano Niccolò Paganini. Alla base della fama e del successo di Paganini, ci sarebbe un patto fra il violinista e Urbani, una sorta di agente del diavolo, in virtù del quale Paganini, alla morte, avrebbe dovuto dare la propria anima al demonio.

Uscite al cinemaQuanto alla produzione italiana, ecco Una donna per amica (leggi la recensione), con Fabio De Luigi e Laetitia Casta, per la regia di Giovanni Veronesi. Noto soprattutto per le sceneggiature di diversi film di Leonardo Pieraccioni (Il ciclone, Fuochi d’artificio, Una moglie bellissima), Veronesi porta in scena una commedia incentrata sull’amicizia tra Francesco, un avvocato, e la sua migliore amica Claudia, veterinaria italo-francese.

La settimana del 27 febbraio vede anche l’uscita di un film d’animazione: si tratta di La scuola più pazza del mondo, film giapponese diretto da Hitoshi Takekiyo. In una scuola elementare, tre bambine molto vivaci si divertono a truccare lo scheletro del laboratorio di scienze, ignorando che il signor Kun (questo il suo nome) di notte prenda vita!

The Amazing Spider-Man 2: spot con Iniesta, Diego López e Valdés

0

The-Amazing-Spider-Man-2Oltre ad essere un grande supereroe Spider-Man è anche un abile calciatore, o almeno quello protagonista dello spot virale con Iniesta, Arbeloa, Diego López e Valdés per  The Amazing Spider-Man 2.

Il divertente spot, che sta spopolando in rete è realizzato dalla  Sony Pictures España e protagonisti sono i calciatori che si dilettano vestiti da Spider-Man ad una gara di tiri e parate insuperabili.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/wJ_AfiiDXR0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Jurassic World: pagine dello script online?

0
Jurassic World: pagine dello script online?

Come molti di voi sapranno, Jurassic World, quarto capitolo della saga è attualmente in lavorazione alle Hawaii. La trama di questa nuova avventura è ancora avvolta da un alone di mistero.

Leggi anche: Jurassic World: prime foto dal set alle Hawaii

Ebbene oggi il sito jurassicworld-movie.com ha pubblicato due pagine di uno script che potrebbe essere proprio quello del film di Colin Trevorrow. Ecco le foto:

Jurassic World-1

Jurassic World 2

 

 

Ovviamente potrebbero essere un falso anche se un recente Up-date ha confermato che le pagine sono state pubblicate da un utente(anonimo) che si è imbattuto in questo script utilizzato dalla produzione durante le audizioni. Ciò ovviamente non significa che i dialoghi e i personaggi appariranno nel film, ma non possiamo neanche escluderlo categoricamente.

jurassic-worldProtagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015

 Fonte: CBM

Batman vs Superman: Michael Rosenbaum commenta la scelta di Eisenberg

0

Batman-vs-superman-michael-rosenbaum-imgLa scelta di Zack Snyder di ingaggiare come Lex Luthor il giovane attore Jesse Eisenberg per Batman vs Superman ha spiazzato tutti. E come accaduto per Ben Affleck la rete si è scagliata contro questa decisione, ritenuta insensata.

Leggi anche: Batman vs Superman: Gal Gadot ancora foto in palestra!

Ebbene oggi l’attore Michael Rosenbaum, che ha interpretato il ruolo per molti anni in tv in Smallville commenta proprio questo casting. La domanda gli è stata rivolta mentre era ad un evento per promuovere il suo ultimo film, Back In The Day.

Leggi anche: Batman vs Superman: anche Cyborg e John Stewart?

Prima di tutto credo che sia davvero un bravo attore. Non penso che abbia bisogno di qualche consiglio da me, sa farà il suo dovere. Sono sicuro che Zack [ Snyder ] ha un’idea precisa. Jesse è un ottimo attore. Lo interpreterà a modo suo e questo è il modo migliore per farlo. Se lo si interpreta in maniera originale si può sia riuscire che fallire, l’importante è mantenere un approccio originale. Se stai cercando di emulare qualcuno invece, sarai sempre paragonato a qualcun altro. Ecco perché non  ho voluto con Smallville mentre mi preparavo non ho guardato nessuna sequenza di Gene Hackman come Lex. Jesse è un grande attore… penso che sarà fantastico e non ci sarà nessun problema.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBM

Barack Obama: “Stiamo costruendo Iron Man”

0

barack-obama-smilingIl presidente Barack Obama annuncia al mondo che l’America sta costruendo Iron Man. Non ci credete? E’ quello che ha detto il presidente degli Stati Uniti proprio ieri durante un discorso sul Dipartimento della difesa e alcuni nuovi progetti.

In riferimento a questi nuovi progetti il Presidente ha voluto far intendere, scherzando, che la progettazione potrebbe essere basata su un’innovazione simile a quelle progettate dalla Stark Industries nell’Universo Marvel. Ecco le sue parole:

Fondamentalmente sono qui per annunciarvi che stiamo costruendo Iron Man“. Ovviamente è solo una battuta poi continua “E’ stato un progetto segreto a cui stiamo lavorando da molti anni. Non per davvero…forse. E’ top secret“.

Se volete saperne di più sul comunicato ufficiale leggete qui

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/77pnVFLkUjM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CNN.

 

Sandman: il film ha trovato uno sceneggiatore!

0

SandmanL’adattamento cinematografico su  Sandman è tra i film più attesi del prossimo futuro e oggi arriva da Deadline la notizia che la produzione ha trovato uno sceneggiatore. Si tratta di Jack Thorne noto per aver scritto A Long Walk Down che scriverà lo script su un trattamento di David Goyer. David Goyer rimarrà come supervisore della produzione. Per quanto riguarda la regia, il noto sito spiega che l’attore e Joseph Gordon-Levitt figura come produttore del film ma si spera nella produzione che voglia anche dirigerlo e interpretarlo.

Sandman è una serie a fumetti che ha come protagonista Sogno, la personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie, conosciuto anche come Morpheus. Sogno è uno dei Sette Eterni, ossia le incarnazioni di particolari aspetti dell’esistenza umana, cioè il Destino, la Morte, il Sogno, la Distruzione, il Desiderio, la Disperazione e il Delirio.

Star Wars Episodio VII Adam Driver sarà il cattivo!

0
Star Wars Episodio VII Adam Driver sarà il cattivo!

L’attore di Girls, Adam Driver, è vicinissimo a firmare con la Disney per entrare a far parte del cast di Star Wrs Episodio VII. A rivelarlo una fonte vicinissima alla casa di Topolino, che ha passato l’informazione a Variety.

I dettagli esatti sono ancora sconosciuti, ma pare che Driver entrerà a far parte del progetto che sarà diretto da J.J. Abrams in qualità di villain, personaggio negativo della storia che sarà in linea con il celeberrimo Darth Vader.

Adam Driver, 30 anni, è il primo nome ad essere associato con un ragionevole margine di certezza al film. Addirittura Variety dice che è “il primo membro del cast del film prodotto da Disney e LucasFilm ad essere stato rivelato”, facendo praticamente conto sulla certezza della sua fonte.

Noi vi diamo la notizia aspettando però delle conferme ufficiali e qualche dichiarazione della produzione che ci possa dare la certezza matematica (che ancora non c’è) che l’attore sarà effettivamente parte del film. Dopo i rumors insistenti che volevano volti noti nel film, come Gary Oldman o Benedict Cumberbatch, un volto non sconosciuto ma almeno poco noto sul grande schermo, sembra in effetti la migliore scelta possibile.

Aspettiamo trepidanti la possibilità di darvi l’ufficialità della notizia.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Daniel Radcliffe sul set di Frankenstein

0
Daniel Radcliffe sul set di Frankenstein

Daniel Radcliffe è stato fotografato a Londra sul set del film prodotto dalla 20th Century Fox, Frankenstein. L’ex Harry Potter mette in mostra una fluente chioma che gli serve per entrare meglio nel personaggio di Igor, accanto a James McAvoy che invece interpretail Dottor Frankenstein.

A dirigere il film c’è Paul McGuigan che si baserà su una sceneggiatura scritta da Max Landis (Chronicle), che si è basato sull’originale romanzo del 1818 di Mary Shelley, approcciandosi al testo con una nuova prospettiva.

Il film arriverà al cinema il 9 gennaio 2015.

Fonte: shocktillyoudrop

 

Captain America The Winter Soldier: featurette del film con Chris Evans

0

Arriva una prima featurette dell’attesissimo film Marvel Studiosaptain America The Winter Soldier, film che segnerà il ritorno di nei panni di Steve Rogers e Scarlett Johansson in quelli di Vedova Nera.

[iframe id=”cs006_888251″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/888251/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=318]

captain-america-the-winter-soldier-1Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Guarda il trailer

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Allacciate le cinture clip del film di Ferzan Ozpetek

0

Guarda la prima clip del nuovo film di Ferzan Ozpetek dal titolo Allacciate le cinture in uscita al cinema dal 6 Marzo.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Wvgo976nKyE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/GxUuPqxJ7TI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Allacciate-le-cintureTrama:Nell’arco narrativo di tredici anni viene raccontato l’amore che lega Elena a due uomini: Antonio e Fabio. Il primo è un amore passionale e turbolento, a causa dei diversi caratteri e delle diverse visioni del mondo, il secondo è un amore platonico dettato da una profonda e pura amicizia. I due uomini saranno spesso in contrasto, anche a causa della marcata omofobia di Antonio. Antonio e Fabio segneranno inesorabilmente la vita di Elena e i rapporti familiari e amicali che li circondano.

Ozpetek torna a collaborare con la R&C Produzioni di Gianni Romoli e Tilde Corsi, che hanno prodotto i suoi primi film. Il film è prodotto da R&C Produzioni e Faros Film in collaborazione con Rai Cinema e il sostegno di Apulia Film Commission. Inizialmente il film doveva intitolarsi Allacciate le cinture di sicurezza, poi abbreviato in Allacciate le cinture.

Felice chi è diverso Gianni Amelio presenta il film

Felice chi è diverso Gianni AmelioAd incontrare la stampa per l’uscita del suo documentario, Felice chi è diverso – in sala dal prossimo 6 marzo, già presentato al Festival di Berlino, che mette a confronto racconti di vita e materiale di repertorio sul tema dell’omosessualità dal Fascismo agli anni Ottanta – il regista Gianni Amelio e Ninetto Davoli.

Le campane sul finale sembrano sottolineare e quasi voler essere un viatico da parte del nuovo Papa per tutte le generazioni presenti e future

Gianni Amelio: “E’ probabilmente più importante di tutti i coming out del mondo ciò che Papa Francesco ha detto qualche settimana dopo la sua elezione: chi sono io per giudicare un omosessuale? Questa frase equivale alla posa di una prima pietra. Credo nessun papa abbia mai detto una frase di questo genere. Anzi, ci sono stati papi che hanno detto cose nefaste contro qualcosa che non è né nefasto, né peccaminoso, né contro natura, né violento, solamente naturale”.

Ninetto Davoli: “La frase che ha detto il Papa avrebbero dovuto pensarla tutti. Mi sconcerta molto che ci siano ancora questi pregiudizi, che tante persone ancora trovino l’omosessualità una diversità, in senso negativo. Mi sembra come tornare ai tempi della pietra.

Avete scelto da subito persone così avanti con l’età? Oggi sembra esserci un rigurgito di omofobia, che ne pensa?

G. A.: “L’Hollywood Reporter ha scritto che sembra un film fatto 30 anni fa. Questo è l’elogio più grande che mi potesse arrivare. Dal momento che queste persone parlano oggi di loro stesse in questi termini, allora significa che ho ragione quando  dico che purtroppo la guerra non solo non è finita, ma deve ancora cominciare. Tutta l’omofobia nasce, secondo me, dalla paura di essere froci. Chi è omofobo ha in sé una fragilità di cui non vuole prendere coscienza. Crediamo che certe cose siano ormai alle nostre spalle, ma non è vero. Perciò ho fatto un documentario in cui parlassero persone che testimoniano ciò che è stato, ma soprattutto ciò che è. Chi indica la strada è il più giovane, Aron, che ha impedito alla madre di avere pietà di un gay. La scuola, poi, è uno dei luoghi in cui davvero è difficile vivere l’omosessualità. Perciò il gesto di Aron è straordinario. E’ una scommessa perché le cose migliorino.”

Felice chi è diverso Gianni AmelioPerché non ci sono i nomi di chi interviene, durante il documentario, ma solo alla fine?

G. A.: “Il caso singolo fa parte del disegno generale, ecco perché abbiamo evitato di mettere i nomi. Per questo, nemmeno nei titoli abbiamo privilegiato le persone note, ma abbiamo messo insieme persone che raccontano il proprio vissuto: in questo senso, i racconti sono tutti uguali”.

Da trent’anni esistono associazioni che sostengono gli omosessuali, mentre il film sembra suggerire uno scenario agghiacciante in cui ancora è un problema parlare di omosessualità a scuola. Non si rischia così di confermare un’immagine dei gay come isolati, senza famiglia, dediti al sesso promiscuo, attaccati alla mamma?

 G. A.: “Non esiste possibilità di vivere socialmente nella maniera giusta se ancora diciamo che devono esistere queste associazioni. Mi auguro che smettano per mancanza di materia prima, che non si facciano mai più documentari come questo, che Felice chi è diverso sia il primo e l’ultimo, ma purtroppo so che non lo sarà”.

Com’è nata quest’idea?

G. A.: “Probabilmente, da tanto avevo in me la necessità di fare un documento su questa realtà. Il momento giusto è arrivato due anni fa, quando mi è stato chiesto di fare un documentario per Cinecittà Luce su un argomento a mia scelta. Immediatamente ho detto che mi sarebbe piaciuto raccontare come l’omosessualità è stata vissuta da una parte dagli omosessuali, dall’altra dai media – da quando hanno cominciato ad occuparsene (cioè dopo il Fascismo, perché Mussolini negava l’omosessualità). Purtroppo se ne è parlato negli anni ’60, ad esempio con certe vignette, come quelle su Pasolini. Penso a cosa sia stato per lui leggere quelle didascalie”.

Perché non si parla mai dell’affettività degli omosessuali?

G. A.: “Me lo sono chiesto spesso. Invece che di omosessualità, dovremmo forse parlare di omoaffettività. Non tutti siamo nati per gli amori “alla cosacca”, di cui ho un grande rispetto. Non si parla mai del bisogno che un omosessuale ha di immaginare o realizzare una vita di coppia. Questo la dice lunga sulla ghettizzazione che la cultura eterosessuale ha fatto della cultura omosessuale.

N. D.: “Si può essere amico di chi è innamorato di te. A me piacciono le donne, ma ero molto amico di Pier Paolo (Pasolini ndr) perché mi piaceva come persona, m’ispirava cose meravigliose. Mi attraeva per il suo modo di essere. Mi sembra normale: che una persona ti piaccia, ti sia amica, che tu lo difenda, come è successo tante volte. Dovrebbe essere normalissimo per tutti. Pier Paolo era così e io colà, ma ci univa qualcosa di positivo e bello, questo è l’importante.

Dove troviamo una speranza di cambiare le cose?

G. A.: “Viene da Sandro Penna, che ci mette in guardia dal conformismo, dalla trappola del considerarsi come gli altri per auto protezione. Ma questa non è vita, se deleghi il tuo comportamento a quello della maggioranza. Bisogna invece mettere da parte le barriere, cercare di sentire con il proprio cuore, ragionare con la propria intelligenza, sentirsi liberi, non avere paura”.

Taylor Kitsch: intervista al protagonista di Lone Survivor

0

Guarda l’intervista all’attore Taylor Kitsch, tra i protagonisti del nuovo film di Peter Berg, Lone Survivor attualmente nella sale cinematografiche.

Basato sul best seller del New York Times una storia vera di eroismo, di coraggio e di sopravvivenza, Lone Survivor racconta l’incredibile storia di quattro Navy SEAL in missione segreta per neutralizzare una cellula operativa di al-Qaeda che cadono in un’imboscata del nemico sulle montagne dell’Afghanistan. Di fronte ad una decisione morale impossibile, il piccolo gruppo è isolato e circondato da una forza superiore di talebani pronti per la guerra. Quando si confronteranno con impensabili probabilità di sopravvivenza, i quattro uomini troveranno riserve di forza e resistenza che li terranno in lotta fino alla fine .

Mark Wahlberg è protagonista nei panni di Marcus Luttrell, autore del libro di memorie Lone Survivor. Accanto a Wahlberg nei panni degli altri membri della squadra SEAL troviamo Taylor Kitsch, Emile Hirsch e Ben Foster. Lone Survivor è scritto e diretto da Peter Berg che pone al centro della trama ancora una volta un suggestivo ritratto dei legami indissolubili tra uomini che già aveva esplorato in Friday Night Lights.

Inherent Vice di Paul Thomas Anderson ha una data d’uscita

0

ITALY-VENICE-FILM-FESTIVALUscirà il 12 dicembre 2014 il prossimo film di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Inherent Vice, tratto dal romanzo di Thomas Pynchon (tradotto in italiano come Vizio di forma ed edito da Enaudi). Il film è intatti entrato in fase di post produzione, e avrà una colonna sonora di tutto rispetto, composta ed eseguita da Jonny Greenwood dei Radiohead.

Qui potete trovare alcune foto di Phoenix sul set.

La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Ecco la trama ufficiale del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Steve Jobs, un biopic da David Fincher ed Aaron Sorkin

0

È innegabile che Steve Jobs e la sua arcinota mela morsicata possano essere definiti, che si apprezzino o meno, come due delle icone più significative a cavallo del secolo scorso e di quello corrente. Tra libri, documentari e (poco riusciti) adattamenti cinematografici, il genio di Cupertino ha da tempo, anche dopo la prematura scomparsa, offerto la propria figura all’industria dell’intrattenimento.

Notizie dell’ultima ora voglio che il duo dietro l’ottimo The Social Network, David Fincher ed Aaron Sorkin, sia intenzionato a ritrovarsi per realizzare un nuovo biopic dedicato alla vita di Steve Jobs, dopo il recente e fallimentare tentativo con protagonista Ashton Kutcher.

Se, tuttavia, è certo che da tempo Sorkin sia al lavoro sul rimaneggiamento della biografia ufficiale del padre della Apple, ancora non ci sono conferme circa il reale coinvolgimento del regista David Ficher nel progetto (si dice che i due siano ai primi contati).

Aaron Sorkin, inoltre, ha lasciato la seguente dichiarazione a The Daily Beast:

“Spero di non essere ucciso dallo studio per aver rivelato troppo, ma l’intero film sarà strutturato in tre scene, solamente tre scene, tutto avrà luogo nel tempo reale. [Il tempo reale] è quando mezz’ora per il pubblico è la stessa mezz’ora per il personaggio sullo schermo. Non ci saranno salti temporali. Ognuna delle tre scene avrà luogo prima del backstage del lancio di un prodotto. La prima riguarderà il Mac, la seconda la NeXT (dopo che lasciò Apple) e la terza l’Ipod.

Che i due possano riprodurre il successo di The Social Network? Per rispondere a questa domanda non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

Fonte: Collider

Batman vs Terminator il corto fan made

Dappertutto ormai ci sono fan film, ma qualcuno è fatto meglio degli altri, e questo che vi mostriamo oggi è stato realizzato dal filmmaker Mitchell Hammond che ha immaginato che Batman sorgesse dopo 30 anni dall’ascesa al potere di Skynet, in un mondo dominato dai Terminator.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/gDYyAAdtDfk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Batman vs TerminatorSono passato 30 anni da quando il piccolo Bruce Wayne è sopravvissuto alle esplosioni nucleari di Skynet, nel 1997. Demoni meccanici ora vagano sulla Terra, e non avendo l’obbligo di difendere i deboli e gli innocenti, Bruce ha trovato rifugio nella Batcaverna, un rifugio antiaereo che gli ha salvato la vita. Scopre una radio sul cadavere di un soldato morto: c’è frequenza. Una voce metallica dice che le morti degli essere umani si moltiplicano, così a bordo di un veicolo antisommossa costruito prima del disastro, Batman attraversa quello che resta degli Stati Uniti per ricongiungersi con la resistenza, guidata da John Connor.

Il cortometraggio, intitolato Batman vs Terminator, ha la geniael intuizione di legare i franchise di Batman e di Terminator, che non hanno nulla in comune, a parte il fatto che Christian Bale è stato sia Batman che John Connor nella sua carriera. Chissà come potrebbe essere un vero film in cui Christian Bale/Batman incontra Christian Bale/Connor!

Fonte: CBM

Divergent si mostra sulla cover di EW

0
Divergent si mostra sulla cover di EW

A poco meno di un mese dal debutto nelle sale cinematografiche, Divergent, trasposizione cinematografica del primo capitolo della trilogia fantascientifica nata dalla penna di Veronica Roth, si mostra sulla cover dell’ultimo numero di Entertainment Weekly.

Qui di seguito l’immagine in questione:

divergent_Cinema_w_9357

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: EveryEye

The Amazing Spider-Man 2: un nuovo spot tv

0
The Amazing Spider-Man 2: un nuovo spot tv

Dopo la conferma di Marc Webb al timone del terzo capitolo della saga di The Amazing Spider-Man, ci giunge un nuovo video della tanto attesa pellicola dedicata allo spara ragnatele nato dall’inventiva di Stan Lee.

Il video in questione, pensato evidentemente per il mercato nipponico, è un nuovo spot tv della durata di circa un minuto.

Ve lo proponiamo qui di seguito:

http://www.youtube.com/watch?v=dT5Zx5vDisg

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: EveryEye

[nggallery id=213]

Godzilla si mostra sulla cover di Empire

0

Più si avvicina il 16 maggio, data in cui Godzilla tornerà a scorazzare tra le strade affollate, più massiccia diventa la campagna pubblicitaria a sostegno di uno dei mostri più celebri della produzione cinematografica del Sol Levante.

Dopo i video rilasciati in rete gli giorni scorsi, un nuovo sguardo sul gigantesco rettile ci giunge attraverso la copertina dell’ultimo numero di Empire, dedicata proprio al mostro che fece il suo esordio al cinema nell’ormai lontano 1954 sotto la direzione di Ishiro Honda.

Vi proponiamo la copertina in questione:

godzillaempirecovernew

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Coming Soon

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità