Il direttore artistico del Festival
Internazionale del Film di Roma, Marco Müller, ha
annunciato i primi nomi dei talent che sfileranno dall’8 al 17
novembre sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica. Oltre a
tutti i registi della Selezione Ufficiale, tra le presenze già
confermate (le altre verranno comunicate nei prossimi giorni),
arriveranno dagli Stati Uniti Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson, Jennifer Lawrence,
Rooney Mara, Jared Leto e la sua band “Thirty Seconds to Mars”,
Liam Hemsworth, Josh Hutcherson e Wallace
Shawn.
Molti gli europei: gli inglesi
John Hurt, interprete di film di culto amati dal
pubblico di tutto il mondo, Sophie Turner,
protagonista della serie televisiva Il trono di spade, Douglas
Booth, attore principale della serie BBC Grandi
Speranze, Damian Lewis protagonista di
Homeland – Caccia alla spia, Gregg Sulkin, giovane
interprete di serie come Quelli dell’intervallo e I maghi
di Waverly. Tra gli scrittori di successo al Festival,
Julian Fellowes (tradotto anche in Italia),
sceneggiatore della serie Downton Abbey e premio Oscar® per
Gosford Park di Robert Altman; e Daniel Pennac, il celebre e
amato autore della serie di romanzi del Signor Malaussène.
Tutto i film in
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
– La giura invece sarà composta da..LEGGI QUI
Come in passato, molte le star
anche dall’Asia: saranno sul tappeto rosso i cinesi Sean Lau, Nick
Cheung e Louis Koo, protagonisti di film diretti da importanti
registi di Hong Kong (Benny Chan, Johnnie To, Dante Lam), la
modella e attrice Ni Hongjie; con loro, i giapponesi Toma Ikuta,
celebre attore e cantante, e Satoshi Judai. Dalla Russia, uno dei
divi più amati Leonid Yarmolnik assieme a Petr Fedorov, Maria
Smolnikova e Yanina Studilina, protagonista di serie tv di
successo.
Il cinema italiano sarà
rappresentato, tra gli altri, da Elio Germano, Filippo Timi, Valeria Golino, Isabella Ferrari, Claudio Santamaria, Alessandro Haber,
Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Giampaolo Morelli,
Alessandro Roja, Serena Rossi, Francesco Scianna, Chiara Caselli,
Daria Pascal Attolini, Salvatore Striano, Salvatore Ruocco, Carmine
Paternoster, Peppe Lanzetta, Antonio Pennarella, Tony Laudadio,
Renato Rossi (Howard Ross), Adriano Bellini (Kirk Morris), Sergio
Ciani (Alan Steel), Mimmo Palmara, Giovanni Cianfriglia e la diva
del cinema popolare Rosalba Neri.
Alcuni registi e attori saranno
protagonisti degli incontri con il pubblico: John Hurt (9 novembre
ore 16 Sala Petrassi); Jonathan Demme (10 novembre ore 16 Sala
Petrassi); Álex de la Iglesia (10 novembre ore 17.30 Teatro
Studio); Spike Jonze (11 novembre ore 18 Sala Petrassi); Wes
Anderson e Roman Coppola (13 novembre ore 17.30 Sala Petrassi);
Checco Zalone (14 novembre ore 17.00 Sala Petrassi); il re
dell’action-movie asiatico Tsui Hark terrà una masterclass,
condotta dal noto regista francese Olivier Assayas, dopo la
consegna del Maverick Director Award e la prima del suo ultimo film
Young Detective Dee: Rise of the Sea Dragon 3D (sabato 16
novembre, ore 21, Sala Sinopoli).
Powered by 