Home Blog Pagina 2708

Dallas Buyers Club, nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer italiano di Dallas Buyers Club è stato pubblicato online. Il film vede protagonista Matthew McConaughey, alle prese cl mortale virus dell’AIDS. Tra gli altri spicca un irriconoscibile e convincente Jared Leto, nei panni del transessuale Rayon.

LEGGI LA RECENSIONE DI DALLAS BUYERS CLUB

Dallas Buyers Club diretto da Jean-Marc Vallee  comprende nel cast Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared Leto, Steve Zahn, Dallas Roberts, Griffin Dunne, Denis O’Hare, e Bradford Cox. La storia è quella vera di Ron Woodroof, un elettricista a cui nel 1986 viene diagnosticata l’AIDS, e a cui rimangono sei mesi di vita. Deciso a non arrendersi, l’uomo tenta una cura alternativa con farmaci sperimentali.

Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

0
Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

Jack Ryan L'IniziazioneOggi vi abbiamo mostrato la prima clip di Jack Ryan L’Iniziazione, un video lungo ben quatro minuti in cui capiamo già che l’azione sarà la spina dorsale di questo film.

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione: il primo spot televisivo

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Adesso, dopo avervi mostrato Kevin Costner e Keira Knightley, vi facciamo vedere quanto è bello Kenneth Branagh nel suo character poster del film:

Jack Ryan L'iniziaione Kenneth Branagh

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: character poster di Keira Knightley

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

La pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Riddick, online i primi dieci minuti di film

Riddick, online i primi dieci minuti di film

riddick recensione

Dopo gli incassi nelle sale di tutto il mondo, arrivati intorno ai 98 milioni di dollari, Riddick è pronto ad uscire anche in home video. La data fissata è quella del 14 gennaio per gli Usa, mentre in Italia bisognerà aspettare il 22 febbraio.

Il film è, però, già disponibile alla visione on demand e in digital download. La Universal Studios Home Entertainment ha così deciso di pubblicare online i primi dieci minuti del film in lingua originale. Ve li mostriamo:

LEGGI LA RECENSIONE DI RIDDICK

Diretto da David Twohy, il film uscirà il 6 settembre e vede nel cast in protagonista assoluto Vin Diesel,con Karl Urban, Jordi Molla, Matt Nable, Katee Sackhoff, Bokeem Woodbine, Dave Bautista, Conrad Pla, Raoul Trujillo, Nolan Funk e Keri Hilson.

Riddick è stato lasciato, dato per morto, su un pianeta privo di vita. Tuttavia presto trova in se stesso la forza di combattere per sopravvivere contro i predatori alieni che in realtà vivono il pianeta dove è stato abbandonato. La sua unica speranza di sopravvivenza è quella di mandare un segnale alle navi spaziali mercenarie.

Writers Guild Awards 2014: le nomination

Writers-Guild-of-america-awards

In attesa degli Oscar il cinema non si ferma, così come i festival e i premi dedicati. Oggi è il turno dei Writers Guild of America, premio assegnato alle migliori sceneggiature di film, televisione e radio, che ha reso note le nomination. Per la miglior sceneggiatura originale abbiamo titoli importanti, come American Hustle, Her, Blue Jasmine, mentre per le sceneggiature adattate, tra gli altri, Captain Philipps e The Wolf of Wall Street. Ecco l’elenco completo delle nomination:

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE:

  • American Hustle
  • Blue Jasmine
  • Dallas Buyers Club
  • Her
  • Nebraska

MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA:

  • I segreti di Osage County
  • Before Midnight
  • Captain Phillips
  • Lone Survivor
  • The Wolf of Wall Street

MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UN DOCUMENTARIO:

  • Dirty Wars
  • Herblock – The Black & The White
  • No Place on Earth
  • Stories We Tell
  • We Steal Secrets – The Story of Wikileaks

I premi saranno presentati 1 febbraio, nelle cerimonie simultanee a Los Angeles e New York seguenti al voto dei 12.000 membri WGA .

I candidati sono stati selezionati da 41 script ammissibili tra quelli adattati, e 54 nella categoria originale . Il WGA esclude script non prodotti sotto la sua giurisdizione o sotto un contratto estero a contrattazione collettiva. Per questo motivo diverse sceneggiature di alto profilo, in particolare gli script di John Ridley per 12 Years a Slave, Steve Coogan e Jeff Pope per Philomena e Peter Morgan per Rush sono stati ineleggibili.

Lo scorso anno a trionfare sono state la sceneggiatura di Chris Terrio per Argo e quella di Mark Boal per Zero Dark Thirty. Terrio ha poi vinto anche l’Oscar nella categoria sceneggiature adattate , mentre Boal ha perso il premio tra le sceneggiature originali,  andato alla sceneggiatura di Quentin Tarantino per Django Unchained, che era stato ineleggibile per i WGA.

Ti amo in tutte le lingue del mondo in tv

0

ti_amo_in_tutte_le_lingue_del_mondoGilberto è professore di ginnastica in un liceo di Pistoia. Separato dalla moglie che lo tradiva vive con il fratello che fa il bidello nella sua stessa scuola e soffre di balbuzie. Una sua allieva, Paolina, è follemente innamorata di lui e gli lascia messaggi d’amore in tutte le lingue del mondo. Lui cerca di tenerla a bada ma ci riesce a fatica destando sospetti nel preside. Finché un giorno, trascinato da un collega in una villa affittata a scambisti incontra Margherita che è stata portata lì con l’inganno. Tra i due nasce l’amore ma Paolina non molla.

E’ questa la trama dell’ennesima commedia romantica di Leonardo Pieraccioni, targata 2005 e questa sera in onda alle 21.00 su Canale 5. Dopo il successone meritatissimo de Il Ciclone, Pieraccioni si è cimentato in una serie di commedie tutte piùo meno uguali, e anche Ti amo in tutte le lingue del mondo non fa eccezione. In questo film, per fortuna degli spettatori, ci sono accanto a Leonardo anche alcuni attori che costituiscono il meglio della comicità nostrana: Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini e il bravissimo Rocco Papaleo.

Il film è un racconto molto classico, costellato da duetti comici che raggiungono i massimi livelli del film quando Pieraccioni si interfaccia con uno a caso dei colleghi citati, che sono bilanciati purtroppo dai momenti romantici che costituiscono la parte debole del film.

Insieme agli attori già citati, nel film compaiono Giulia Elettra Gorietti, Francesco Guccini, Marjo Berasategui, Elisabetta Rocchetti, Barbara Enrichi, Nicolas Vaporidis, Giovanni Martelli.

Addio ad Alicia Rhett, la Lydia Wilkes di Via Col Vento

Addio ad Alicia Rhett, la Lydia Wilkes di Via Col Vento

G

Ci ha lasciato, a 98 anni, Alicia Rhett, la più anziana tra gli ultimi membri superstiti del cast di Via Col Vento, film del regista Victor Fleming, universalmente riconosciuto come uno dei più celebri del panorama cinematografico.

Nella pellicola Alicia Rhett interpretava Lydia Wilkes, sorella di Ashley Wilkes, il giovane di cui Rossella O’Hara, appartenente alla ricca famiglia di possidenti stanziata nella tenuta accanto a quella dei Wilkes, si era follemente innamorata.

L’attrice, nata l’1 febbraio 1915 a Savannah, in Georgia, dopo un inizio di carriera nel mondo del teatro, aveva avuto la grande occasione nel 1935, grazie al regista George Cukor, che la vuole proporre per il ruolo di Rossella O’Hara. Alicia non supera il provino, provando a candidarsi per il ruolo di Melania Hamilthon. Nemeno questo provino a successo, ma viene comunque ingaggiata per interpretare Lydia Wilkes. Già dal 1941 Alicia non reciterà più, per dedicarsi ad un lavoro in radio, come annunciatrice.

Una triste notizia per il mondo del cinema, che oggi ha già salutato Saul Zaent.

Leggi anche: Morto il produttore Saul Zaent

The Grand Budapest Hotel seconda clip dal film

0

The Grand Budapest HotelE’ online la seconda clip ufficiale del film di Wes Anderson The Grand Budapest Hotel, pellicola che vede protagonisti un cast incredibile composto da Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori.

Ecco la clip:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/grand-budapest-hotel-clip-police-162044232.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Il film uscirà negli USA a Marzo 2014.

Ecco la trama:

The Grand Budapest Hotel è la storia di un leggendario concierge di un famoso albergo e l’amicizia con un giovane apprendista che diviene presto il suo protetto. La pellicola è anche la cronaca del furto e del recupero di un noto dipinto del Rinascimento, di una battaglia per la fortuna di una famiglia e del lento e poi improvviso declino che sconvolse l’Europa nella prima metà del 20esimo secolo.

Walter Mitty e Life le cover realizzate per il film

0
Walter Mitty e Life le cover realizzate per il film

I sogni segreti di Walter Mitty (qui la recensione) ha stregato il cuore di mezza America, e dopo tutto il film interpretato a diretto da Ben Stiller mira proprio a questo: a meravigliare e a coinvolgere emotivamente lo spettatore in una storia straordinaria ma che parla del coraggio di affrontare la quotidianità con uno spirito sempre fresco e giovane. Il film è ambientato nella redazione di Life, nel momento in cui la popolare rivista, ora solo in versione on line, abbandona il cartaceo per trasformarsi esclusivamente in digitale.

Espressamente per il film, gli scenografi in comunione con la rivista, hanno realizzato diverse copertine finte in cui vengono utilizzate immagini originali e pubblicate effettivamente in esclusiva su Life, ma che non hanno mai guadagnato la copertina. Ecco di seguito alcuni esempi delle copertine realizzate appositamente per il film:

i sogni segreti di walter mitty walter-mitty-fake-life-cover-04 walter-mitty-fake-life-cover-05  walter-mitty-fake-life-cover-09 walter-mitty-fake-life-cover-11walter-mitty-fake-life-cover-07Potete vedere tutte le altre copertine realizzate per il film sul sito di Life, a questo link.

I Sogni Segreti di Walter Mitty è stato presentato a Roma lo scorso 13 dicembre da Ben Stiller in persona. Qui trovate il resoconto dell’incontro di Stiller con la stampa: Ben Stiller a Roma presenta I Sogni Segreti di Walter Mitty.

Trama del film: La vita è fatta di imprevisti, di cose inattese e di piccole e grandi avventure che aspettano solo colui che è abbastanza coraggioso da intraprenderle. Walter Mitty invece preferisce sognarle, quelle avventure, immaginando cose stranissime e inverosimili che non accadranno mai. Lui ‘si incanta’ e vive una vita parallela fatta di salti da un ponte, duelli sull’asfalto di New York e conversazioni che non avverranno mai nelle quali fa la parte del duro. Walter Mitty è una persona mite e un po’ introversa, fino a che le necessità della vita non lo spingeranno a diventare straordinario, facendolo tuffare in un’avventura che metterà in gioco la sua vita e i suoi punti di riferimento e persino il suo lavoro di responsabile dell’archivio fotografico a LIFE magazine.

 Fonte: Life

Charlotte Gainsbourg su Nymphomaniac: “Pensavo fosse uno scherzo”

Nymphomaniac character poster 13

Solo due anni fa, al Festival di Cannes 2011, Lars Von Trier aveva rilasciato una stupefacente dichiarazione durante la conferenza stampa:

Il mio prossimo film , e Kirsten (Durnst) lo ha richiesto, sarà un porno . Ecco come sono le donne . Davvero hard core . Questo è quello che sto scrivendo ora

I presenti avevano preso la dichiarazione come una battuta, almeno fino alla notizia dell’uscita di Nymphomaniac.

Continuando la promozione del film , la Zentropa Productions ha svelato la prima intervista ufficiale , una conversazione di 12 minuti con Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo della protagonista ninfomane della pellicola. Anche l’attrice ha rivelato di aver pensato ad uno scherzo quando Lars Von Trier ha annunciato il progetto:

La prima volta che ho sentito qualcosa a riguardo è stato quando Lars lo ha annunciato a Cannes, e ho pensato che stesse scherzando. Stavamo facendo un’intervista con Kirsten Dunst per Melancholia e lui disse: ‘Il mio prossimo film sarà un porno con queste due’. Ho trovato la cosa divertente, una bella battuta. E poi un po’ di tempo dopo mi sono ritrovata a leggere la sceneggiatura del film.

Ho pensato fosse una provocazione. La cosa bella per me era che mi stava chiedendo di fare un terzo film con lui, che sarebbe stata una benedizione, ecco perchè sotto sotto ci tenevo a partecipare. Non ho voluto pensarci troppo però, nel caso non fosse stato vero.

Come sappiamo la dichiarazione del regista, apparsa una provocazione, si è poi rivelata vera. L’attrice ha aggiunto:

Ero molto , molto nervosa in un primo momento. Avevo bisogno che fosse molto chiaro che gli attori non stavano per fare vero sesso. Una volta che questo è stato chiarito, mi sono sentita a posto.

Vi ricordiamo che Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21 marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

L’apprendista stregone stasera in prime time

0
L’apprendista stregone stasera in prime time

L'apprendista StregoneSerata all’insegna della stregoneria quella che ci aspetta su Rai Tre, alle 21.05 infatti Nicolas Cage ci accompagnerà nella sua bottega da stregone per istruire un giovanotto nelle complesse arti della magia. A mettergli bastoni tra le ruote un perfido Alfred Molina. Stiamo ovviamente parlando de L’apprendista Stregone, rivisitazione in live action del celebre cortometraggio con protagonista Topolino presente in Fantasia, classico Disney d’animazione del 1940. Forse in pochi sanno che il frammento del film musicale Disney è basato sull’omonimo poema sinfonico del 1890 di Paul Dukas, ispirato a sua volta all’omonima ballata del 1797 di Johann Wolfgang von Goethe.

Qui la trama: Nella New York dei nostri giorni, un giovane studente di college (Baruchel) è costretto suo malgrado ad accettare un lavoro come assistente ed apprendista per uno stregone di nome Balthazar Blake (Cage). Presso di lui, il ragazzo sarà addestrato a combattere contro le forze del male che incombono sulla moderna Manhattan, orchestrate da un altro stregone, il perfido Horvath (Molina), aiutato dal più giovane illusionista Drake Stone (Kebbel).

Accanto ai due notissimi Cage e Molina ci sono il giovane apprendista Dave, Jay Baruchel e il love interest del nostro eroe Becky, Teresa Palmer.

Come abbiamo detto, il film è ispirato ad un grande classico noto in tutto il mondo e per questo è costellato di citazioni. Eccone alcune:

  • nella stanza di Dave da piccolo è visibile una sveglia che raffigura Buzz Lightyear, personaggio della saga Disney di Toy Story;
  • quando Dave da piccolo trova il negozio di Balthazar, trova una lampada e prova a sfregarla, chiaro riferimento ad Aladdin;
  • la scena in cui Dave incanta le scope per pulire il laboratorio è una citazione del famosissimo omonimo L’apprendista stregone, episodio presente nel film d’animazione Fantasia del 1940 (a sua volta ispirato alla ballata di Goethe), ed ora come allora avente come colonna sonora poema sinfonico di Dukas;
  • nella stessa scena vengono anche incantati piatti e lavandino per essere lavati, come faceva Merlino, ne La spada nella roccia, film del 1963;
  • durante un incontro tra Dave e Becky sul tetto di un palazzo, lei confida al ragazzo che teme l’altezza, lui la fa avvicinare al parapetto tendendole la mano e pronunciando la frase “Ti Fidi di me?”, ricalcando le stesse parole che pronuncia Aladdin a Jasmine sul balcone della camera della principessa nel film Aladdin del 1992;
  • per sapere dove si nasconde Balthazar, Horvath e Drake si recano in un ufficio dell’università. Il mago chiede del ragazzo spacciandosi per un professore, alla richiesta di un impiegato di mostrare un tesserino lo stregone lo ipnotizza facendogli ripetere “Io non devo vedere la sua tessera di identificazione della facoltà”, dietro, facendo il verso al proprio capo, Drake dice “Questi non sono i droidi che state cercando”, riferimento a Guerre stellari;
  • quando Dave prende la Grimhold nell’appartamento di Drake teme che ci sia una trappola e fa contrappeso con la mano, imitando Indiana Jones quando prende l’idolo della fertilità ne I predatori dell’arca perduta (anche se Indiana Jones faceva contrappeso con un sacchetto)
  • Nella fase finale del film la posizione delle mani con cui Dave lancia più volte la folgore plasmatica contro Morgana è esattamente uguale alla posizione con cui Son Goku, protagonista della serie di anime e manga Dragon Ball, lancia la sua famosa tecnica Kamehameha. Subito dopo c’è un altro richiamo all’anime, infatti, quando cerca di far rinvenire Balthazar, evoca intorno a se un cerchio di fuoco rosso che ricorda vagamente la tecnica del Kaioken, sempre usata da Goku.
  • La scena su pergamena del temuto incantesimo Il Risveglio è una illustrazione realizzata da Gustave Dorè per la Divina Commedia (Farinata degli Uberti, per la precisione).

Il re Scorpione 3 La battaglia finale

0
Il re Scorpione 3 La battaglia finale

Il re Scorpione 3 La battaglia finale Il re Scorpione 3 La battaglia finale è un film direct-to-video del 2012 diretto da Roel Reine ed uscito negli Stati Uniti d’America il 17 gennaio 2012. È il terzo film dedicato al Re Scorpione dopo Il Re Scorpione e Il Re Scorpione 2 – Il destino di un guerriero.

 Il re Scorpione 3 La battaglia finaleè il film in programmazione su Italia 1 in prima serata. Ad interpretare il personaggio di Mathayus, Re Scorpione, ruolo che fu di The Rock nel primo film della serie, è stato chiamato l’attore canadese Victor Webster, mentre Billy Zane è il perfido Re Talus e l’espero Ron Perlman (già Hellboy sul grande schermo), è Horus. Un’altra star della WWE è presente in questo film, infatti Dave Batista interpreta il ruolo di Agromael.

Trama: Dalla sua trionfante ascesa al potere nel primo episodio de Il Re Scorpione, il regno di Mathayus è caduto e il sovrano ha perso la sua regina. Ormai mercenario, Mathayus dovrà difendere il regno da un malvagio tiranno e dai suoi guerrieri fantasma nel tentativo di riconquistare il potere e la gloria di un tempo.

Emma Stone su Gwen Stacy in The Amazing Spiderman 2

Total Film magazine torna a dedicarsi a  The Amazing Spiderman 2, pellicola in uscita il prossimo 2 maggio, con un’interessante intervista all’attrice Emma Stone, che nel film vestirà i panni di Gwen Stacy.

All’interno dell’intervista, pubblicata nel numero 215 della rivista, la Stone si è soffermata proprio sul suo personaggio. A differenza della Mary Jane di Kirsten Durst, presente nella trilogia di Sam Raimi, Gwen è perfettamente capace di prendersi cura di se stessa. Quando le è stato chiesto quante volte Spiderman la salva nel film, questa è stata la risposta dell’attrice: Non molte. Mi viene in mente solamente un caso. Gwen salva Spiderman molte più volte di quanto faccia lui. E’ di grande aiuto nei suoi confronti, lui è i muscoli e lei il cervello

La Stone ha poi aggiunto: Non ho dovuto fare molti stunt anche se una cosa è certa: quando succede qualcosa lei è sempre in mezzo.

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Saint Seiya Legend of Sanctuary primo trailer

0

Saint Seiya Legend of Sanctuary posterEcco il trailer di Saint Seiya Legend of Sanctuary, il film in CGI completamente dedicato ai Cavalieri dello Zodiaco, storici personaggi creati da Masami Kurumada.

Il film segue le vicende dei cinque cavalieri di bronzo, così come vengono raccontate nella serie del Santuario, la prima e la più celebre, resa nota in Italia soprattutto dalla serie animata che ha accompagnato l’infanzia di tanti trentenni di oggi.

Nel primo trailer, sotto, si può vedere davvero poco, con l’eccezione di uno sguardo fugace allo scrigno dell’armatura d Pegasus, al Gran Sacerdote e a quello che sembra essere il cavaliere d’oro Shaka della Vergine. I più preparati, riconosceranno anche le travolgenti note della sigla Pegasus Fantasy.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/AihQy6YmsZA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Saint Seiya Legend of Sanctuary uscirà in Giappone nella prima parte di quest’anno e probabilmente arriverà da noi solo in versione home video.

Fonte: BT

Addio a Saul Zaentz produttore tre volte premio Oscar

0

Saul ZaentzCi sembrava che il 2013 si fosse portato via abbastanza personaggi del mondo dello spettacolo da bastare per un po’, invece questo 2014 sembra essere altrettanto crudele.

Leggi anche: Morto l’attore Joseph Ruskin

Dopo il lutto tutto italiano per Antonio Allocca, e le morti di Joseph Ruskin e James Avery, il mondo del cinema dice addio al leggendario produttore Saul Zaentz, che a 92 anni si è arreso al morbo di Alzheimer.

Leggi anche: Addio a Antonio Allocca

Noto ai fan tolkieniani per essere stato l’uomo che nel 1976 ottenne i diritti di sfruttamento de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit, Saul Zaentz vinse ben tre Oscar “sul campo” per i capolavori senza tempi: Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo, Amadeus e Il Paziente Inglese; oltre poi a portare a casa anche un Irving Thalberg Award per il suo impegno come produttore nello stesso anno del suo terzo Oscar. Era dai tempi di Cecil B. DeMille che l’Oscar e il premio Irving Thalberg non venivano assegnati alla stessa persona nello stesso anno.

Leggi anche: Addio James Avery

A lui si deve anche la bellissima serie animata su Il Signore degli Anelli del 1978, diretta da Ralph Bakshi. Nel 1997 concesse l’opzione sui diritti delle opere di Tolkien alla Miramax che però non si rivelò in grando di produrre più di un film. Allora Peter Jackson propose il progetto alla New Line Cinema, con la quale Saul Zaentz produsse i film che hanno rilanciato il genere fantasy e hanno creato uno dei franchise di maggiore successo della storia del cinema.

Chi ha incastrato Roger Rabbit questa sera in tv

0
Chi ha incastrato Roger Rabbit questa sera in tv

Chiunque questa sera non avesse voglia di uscire e decidesse di rimanere a casa a poltrire, beh, non avrebbe potuto scegliere serata migliore. In programmazione, in seconda serata a partire dalle 23.15 la rete ammiraglia ci offre nientemeno che Chi ha incastrato Roger Rabbit?, film in tecnica mista che ha incantato e ammaliato milioni di spettatori, e prima ancora ha sovvertito per sempre le regole tecnologiche del cinema.

Chi ha incastrato Roger Rabbit  è classe 1988 ed è diretto da Robert Zemeckis, che con i suoi ultimi lavori (con l’eccezione di Flight i suoi ultimi film sono stati realizzati tutti in mocap: Polar Express, La Leggenda di Beowulf e A Christmas Carol) ha dimostrato di avere ancora tanta voglia di sperimentare. A produrre la Amblin Entertainment dell’amico e collega Steven Spielberg insieme alla Touchstone Pictures.

Chi ha incastrato Roger Rabbit 2Chi ha incastrato Roger Rabbit considerato dal New York Times trai 100 milgiori di sempre, è ispirato da un romanzo di Gary Wolf, che ha in effetti ideato i protagonisti, anche se il film presenta molte differenze e la storia è molto più cupa.

In Chi ha incastrato Roger Rabbit sono presenti un’infinità di personaggi Disney, Warner e di altre major, tutti prestati al delirante disegno della mente di Zemeckis. Oltre ai protagonisti Roger e Jessica Rabbit, ricordiamo gli straordinari attori in carne ed ossa, che si sono cimentati, nella recitazione, a reagire con … nulla! In particolare il detective, un po’ antieroe, Bob Hoskins, e il temibile giudice Christopher Lloyd.

Ecco alcune curiosità sul film:

  • In una primissima versione dello script, Roger Rabbit veniva ucciso nella sparatoria durante il duello finale tra Valiant e il Giudice Morton. Sting scrisse la canzone “The Lazarus Heart” per il finale musicale originale del film, ma quando Disney chiese di togliere la scena della morte, la canzone venne eliminata dallo script, finendo per uscire nell’album Nothing Like the Sun.
  • Sempre in una delle prime versioni dello script, si scopriva che il Giudice Morton aveva ucciso la madre di Bambi. La Disney chiese di rimuovere questa scena.
  • I tre ingredienti della salamoia (acetone, trementina e benzina) sono tutti diluenti utilizzati per eliminare le animazioni dagli acetati.
  • Nonostante gli sforzi, Zemeckis e i produttori Steven Spielberg, Kathleen Kennedy e Frank Marshall non riuscirono a ottenere i permessi per inserire personaggi come Braccio di Ferro, Tom & Jerry, Casper.
  • Tim Curry partecipò all’audizione per interpretare il Giudice Morton. Robert Zemeckis, Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e Michael Eisner la trovarono così terrificante che Curry non passò il provino. La parte andò a Christopher Lloyd. Per il ruolo di Eddie Valiant, invece, Zemeckis e Spielberg fecero di tutto per contattare Bill Murray, ma non vi riuscì e così coinvolse il pur ottimo Bob Hoskins. Quando Murray lo seppe si disse profondamente dispiaciuto di aver perso l’opportunità di partecipare al film.

I 10 film più piratati del 2013: vince Lo Hobbit, assente L’Uomo d’Acciaio

0

Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato versione estesaLa pirateria cinematografica, si sa, è dura a morire, e così ogni anno si contano i danni che questa pratica illegale arreca all’industria cinematografica. Secondo le stime USA, il film che ha subito le maggiori perdite a causa dei download illegali è Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato, che ha registrato 8,4 milioni di downloads illegali.

Subito dopo la prima avventura di Bilbo Baggins, ad essere il più piratato è stato il Django Unchained di Tarantino, seguito da Fast and Furious 6 con, rispettivamente, 8,1 e 7,9 milioni di downloads illegali.

La lista, che vi riportiamo di seguito, ci segnala i 10 film più piratati dell’anno, ma a sorpresa proprio dalla lista mancano due film che hanno incassato davvero tanto nel 2013: L’Uomo d’Acciaio e Hunger Games la Ragazza di Fuoco. Come si spiega questo fenomeno? Forse gli spettatori hanno preferito pagare per godere della spettacolarità garantita dai due film, o forse, su larga scala, i due titoli attirano molto meno di quelli che invece sono finiti in classifica.

Cosa pensate a riguardo?

Intanto ecco i 10 film più piratati del 2013 in USA:

django poster1. Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato – 8,400,000 downloads

2. Django Unchained – 8,100,000 downloads

3. Fast and Furious 6 – 7,900,000 downloads

4. Iron Man 3 – 7,600,000 downloads

5. Il lato positivo – 7,500,000 downloads

6. Star Trek Into Darkness – 7,400,000 downloads

7. Gangster Squad – 7,200,000 downloads

8. Now You See Me – I Maghi del crimine – 7,000,000 downloads

9. Una Notte da Leoni 3 – 6,900,000 downloads

10. World War Z – 6,700,000 downloads

Fonte: WP

Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

0
Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

jack-ryan-l-iniziazione-4Ecco la prima clip di Jack Ryan L’Iniziazione in cuila Paramount è lieta di mostrarci ben quattro minuti del film che vedrà protagonista Chris Pine accanto a Kevin Costner e Keira Knightley.

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione: il primo spot televisivo

Ecco il video:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/jack-ryan-shadow-recruit-exclusive-195047933.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Previsto al cinema per il prossimo 17 gennaio, Jack Ryan L’Iniziazione vanta nel cast anche Keira Knightley, Kevin Costner, Peter Andersson, lo stesso Branagh, David Paymer e Colm Feore.

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Basato sul celebre personaggio di Tom Clancy, Jack Ryan L’Iniziazione è un action thriller contemporaneo ambientato ai giorni nostri. La sceneggiatura, scritta da David Koepp e Adam Cozad, segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Fonte: CS.net

Jersey Boys prima foto del film di Clint Eastwood

0
Jersey Boys prima foto del film di Clint Eastwood

La Warner Bros Pictures ha diffuso in rete la prima immagine ufficiale di Jersey Boys, l’adattamento cinematografico del musical di Broadway Frankie Valli and the Four Seasons firmato nientemeno che da Clint Eastwood.

Ecco l’immagine:

Jersey_BoysIl film sarà un biopic di Frankie Valli, Bob Gaudio, Tommy DeVito e Nick Massi e del loro quartetto canoro, e sarà un racconto di come un gruppo di operai provenienti dal lato sbagliato dei binari divennero un dei più grandi gruppi pop americani di tutti i tempi. Scrissero le proprie canzoni, inventarono il loro sound e vendettero 175 milioni di dischi in tutto il mondo, tutto prima di compiere i trent’anni.

Ad interpretare i quattro protagonisti di  Jersey Boys ci saranno John Lloyd Young, Erich Bergen, Vincent Piazza e Michael Lamenda. Il film diretto da Clint Eastwood e scritto da John Logan uscirà nelgi USA il 20 giugno 2014.

Fonte: CS.net

All Hail the King prossimo one shot Marvel sul Mandarino?

0
All Hail the King prossimo one shot Marvel sul Mandarino?

Drew Pearce, sceneggiatore di Iron Man 3, ha fatto gli auguri (ritardati) di buon anno ai suoi follower su Twitter, e film qui niente di strano. Pearce però ha sentito l’esigenza di sottolineare nel suo tweetche a breve vedremo il prossimo one sht della Marvel All Hail the King:

all hail th kingProprio ieri avevamo fatto l’ipotesi che il re del titolo poteva essere Loki, e che il cortometraggio si sarebbe potuto basare su di lui. Tuttavia questa nota di Drew Pearce ci fa fare un’altra ipotesi, ugualmente sostenibile: e se All Hail the King avesse qualcosa a che fare con Iron Man e in particolare con il Mandarino, Trevor Slattery (Ben Kingsley)?

iron-man-3-mandarino-kingsley-loLeggi anche: Loki protagonista del prossimo Marvel one shot?

Questa ipotesi sembra molto più convincente di quella riguardante il dio degli Inganni, dal momento che molto raramente, il cortometraggio allegato alla versione home video ha a qualcosa a che fare con il film in questione. Solo per The Avengers infatti il cortometraggio allegato alla versione home video, Item 47, era “a tema”.

Leggi anche: Marvel One Shot Agent Carter prima clip ufficiale

Visto che si tratterà questa volta di Thor the Dark World è quindi improbabile che si tratti di Loki. Si tratta, ancora una volta, di ipotesi, quindi: quali sono le vostre? Cosa pensate che ci riserverà questo cortometraggio di poco più di 16 minuti?

Fonte: CBM

RoboCop: nuovo banner dal film

0

Ecco un nuovo luccicante banner per RoboCop, remake del celebre film che ha per protagonista il poliziotto metà uomo e metà macchina. Mentre ancora proviamo ad abituarci all’idea di un agente Murphy di nero blindato, dobbiamo però convenire che il nuovo design in valore assoluto è molto accattivante.

robocop

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

Fonte: CBM

Star Wars spin off Lawrence Kasdan a lavoro su Boba Fett

0
Star Wars spin off Lawrence Kasdan a lavoro su Boba Fett

boba fettBoba Fett è sicuramente uno dei personaggio della mitologia lucasiana che ha avuto più successo negli anni, nonostante il suo ruolo relativamente marginale nella storia raccontata nei sei film della saga di Star Wars; per cui non ci siamo stupiti quando sono arrivate conferme di un progetto che proponeva uno spin off completamente dedicato a lui.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII nuovi aggiornamenti

Proprio in merito a questo progetto di uno spin off, il regista Jon Schnepp sembra saperla davvero lunga, tanto che ha confermato l’esistenza di un film su Boba Fett e soprattutto ha dichiarato che Lawrence Kasdan, co-creatore del personaggio originale, sarebbe stato ingaggiato per occuparsi della sceneggiatura. “Uno di questi è Bob Fett – ha detto Schnepp in merito agli spin off dell’universo di Star Wars – E’ lui, lo so, e so una cosa. Non rivelerò mai la mia fonte, ma il suo sceneggiatore è Lawrence Kasdan“.

Leggi anche: Star Wars Spin-off: arriva la conferma da Disney!

Non c’è che dire, Jon sembra molto sicuro di ciò che riferisce, anche se non ci sono ancora conferme ufficiali. Proprio per questo non possiamo dare la certezza di questa informazione, ma se così dovesse essere allora potrebbe essere solo un bene per il personaggio, dal momento che la sua storia verrà sceneggiata da qualcuno che lo conosce molto molto bene!

Leggi anche: Star Wars : dall’estate 2015, ogni anno un film

Vi ricordiamo che invece il primo film della nuova trilogia, Star Wars Episodio VII, uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: CBM

Fast and Furious 7 Brian O’Conner (Paul Walker) andrà in pensione

0

Nonostante la tragica e prematura morte di Paul Walker in seguito ad un incidente stradale, la Universal ha deciso, dopo un iniziale spot di far uscire ugualmente al cinema Fast and Furious 7, nonostante il fatto che il film fosse a metà riprese.

Arriva adesso la notizia, via comingsoon.net, che il film uscirà ma che il percorso del personaggio di Brian O’Conner interpretato da Walker prenderà una strada diversa.

Leggi anche: Paul Walker: un video tributo dalla Universal

Dal momento che le scene di Paul Walker sono state parzialmente girate, la Universal sta cercando di rendere omaggio all’attore nella sua ultima performance e di dare al suo alter ego Brian O’Connor l’ultima possibilità di apparire sul grande schermo. Oggi, l’Hollywood Reporter riporta che i piani attuali della Universal prevedono il “pensionamento” di Brian O’Conner senza necessità di uccidere il personaggio.

La prima apparizione di Brian O’Conner è stato l’originale The Fast and the Furious del 2001, diretto da Rob Cohen. Il personaggio è comparso poi in ogni sequel con l’eccezione di The Fast and the Furious: Tokyo Drift, dal quale però mancava anche il personaggio di Vin Diesel.

Leggi anche: Fast and Furious 7 ha una data d’uscita

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Van Helsing con Hugh Jackman

0
Van Helsing con Hugh Jackman

Van HelsingUn po’ di cinema sopra le righe ogni tanto fa bene, ci ricorda cosa ci piace e cosa no, e cosa invece sarebbe bene non guardare. Proprio per questo motivo, forse, questa sera Italia 1 propone il film Van Helsing, con protagonista un combattivo ma poco convinto Hugh Jackman.

Si tratta di un film d’azione del 2004, scritto e diretto da Stephen Sommers, con Hugh Jackman e Kate Beckinsale. Il film è stato prodotto dalla Universal Pictures ed è basato sull’omonimo personaggio del romanzo Dracula di Bram Stoker (anche se il nome del protagonista nel film è cambiato in Gabriel forse per riecheggiare la figura dell’Arcangelo, mentre nel libro è Abraham). Oltre al Conte Dracula, antagonista di Van Helsing, nel film compaiono anche il dottor Jekyll e Mister Hyde, il mostro di Frankenstein e l’Uomo Lupo, e tutte le atmosfere gotiche del cinema anni 60-70.

Il film si rivelò purtroppo un vero passo falso per la Universal. Costato 148 milioni di dollari, a livello internazionale Van Helsing ha incassato poco più di 300 milioni di dollari, di cui 121 negli Stati Uniti.

Pop Corn da Tiffany Podcast della puntata 140

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast della puntata numero 140 di Pop Cord da Tiffany in cui, privati della piacevole e preziosa presenza di Serena Guidoni e Simone Dell’Unto, Emanuele Rauco e Riccardo Iannaccone si sono divertiti a raccontarci i loro film più attesi di questo 2014 appena cominciato.

Leggi anche: I film più attesi del 2014

Tra film d’autore, cose sconosciute ai più che solo il caro Emanuele Rauco conosce, altri titoli assolutamente imperdibili che Riccardo Iannaccone sostiene alla grande (tipo The Lego Movie, qui il trailer del film), ecco di seguito la puntata andata in onda ieri sera, giovedì 2 gennaio 2014, su Ryar Web Radio.

Leggi anche: I film consigliati per un 2014 di buon cinema

A QUESTO LINK torvate il podcast alla puntata numero 140!

 

The Amazing Spider-Man 2 nuove immagini promozionali

0

Ecco cinque bellissimi ritratti promozionali per The Amazing Spider-Man 2, in cui vediamo il caro Spidy, sempre interpretato da Andrew Garfield, saltellare da un grattacielo all’altro:

 spider-man 2 1 promoLeggi anche: The Amazing Spider-Man 2 un nuovo personaggio menzionato nel sito virale Daily Bugle spider-man 2 2 promoLeggi anche: The Amazing Spider-Man 2: clip di Capodanno con Stan Leethe amazing spider-man 2 3 promoLeggi anche: The Amazing Spider-Man 2 due nuove immagini di Electrothe amazing spider-man 2 4 promoLeggi anche: The Amazing Spider-Man 2 coinvolti anche Shoker e Hobgoblinthe amazing spider-man 2 promoCome sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=213]

Ecco la trama di The Amazing Spider-Man 2:

E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CBM

Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

0
Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

Dopo il character poster con Keira Knightley per Jack Ryan L’Iniziazione, ecco che arriva anche un poster completamente dedicato al celebre attore coprotagonista nel film accanto a Chris Pine, Kevin Costner.

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: character poster di Keira Knightley

Jack_Ryan _Shadow_Recruit Kevin Costner

La pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: il primo spot televisivo

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Fonte: CS.net

Captain America The Winter Soldier nuove immagini dal film

0

Sono state pubblicate quattro nuove foto tratte dal film Captain America: The Winter Soldier in cui vediamo un po’ più di azione. Ecco di seguito Chris Evans che torna per la terza volta a vestire i patriottici panni di Steve Rogers, e di seguito la gallery completa del film:

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier quattro nuove foto

captain-america-winter-soldier 4

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier su Empire

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: Collider

Sony distribuisce in USA The Notebook, candidato ungherese agli Oscar

The NotebookLa Sony Pictures Classics ha acquistato i diritti di distribuzione per il Nord America del film The Notebook, il candidato ungherese alla corsa alla nomination per il miglior film straniero agli Oscar 2014.

Ulrich Thomsen e Ulrich Matthes sono i protagonisti della storia che racconta le vicende di due fratelli gemelli 13enni abbandonati dai genitori durante la Seconda Guerra Mondiale e costretti a vivere con la loro crudele nonna in un villaggio ai confini dell’Ungheria.

Il film è diretto da Janos Szasz e prodotto dalla Intuit Pictures in coproduzione con Hunnia Filmstudio, Amour Fou e Dolce Vita Films.

The Notebook è un adattamento dall’omonimo romanzo di Agota Kristof e ha ricevuto il Grand Prix Crystal Globe al Karlovy Vary Film Festival del 2013 e ha fatto il suo debutto in Nord America durante lo scorso Festival di Toronto, dove è stato acquistato.The Notebook è presente nella short list dell’Academy of Motion Picture Arts & Sciences trai nove titoli che concorreranno alla nomination per l’Oscar 2014 nella categoria miglior film straniero insieme, lo ricordiamo, a La Grande Bellezza. Le nomination saranno annunciate il 16 gennaio prossimo.Fonte: Variety

The Wolf of Wall Street batte il record di parolacce

0
The Wolf of Wall Street batte il record di parolacce

Mentre viene annunciato in queste ore che Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio riceveranno il premio Cinema Vanguard al Santa Barbara International Film Festival il prossimo 6 febbraio, si fa un gran chiacchierare su The Wolf of Wall Street, ultimo film in ordine cronologico che ha visto collaborare lo straordinario attore e il regista divenuto quasi leggenda ad Hollywood.

A quanto parte il film in questione ha battuto il record di parolacce mai pronunciate in un film. The Wolf of Wall Street racconta gli eccessi. Dalle orgie su un aereo alla cocaina e ai soldi, il dramma finanziario prospera nel mettere in scena ogni tipo di abuso eccentrico ed eccessivo.

Leggi anche: Scorsese e Di Caprio commentano The Wolf of Wall Street

Non ci meravigliamo quindi se il film, con un rating R, ha battuto il record di parolacce (f-mord) della storia del cinema. Secondo Wikipedia infatti il film contiene ben 506 la parola “fuck”, per una lunghezza di 180 minuti. Precedentemente il rcord era detenuto da L’estate di Sam di Spike Lee, film del 1999 che vedeva ripetersi la parola 435 volte.

Ma noi che conosciamo bene il caro Martin e la sua vena cinematografica un po’ dissacrante sappiamo che non è a prima volta che realizza un film così sboccato. Nella sua filmografia si contano infatti altri due film che sono nella “f-word top 20”: Casinò con 422 volte e Quei bravi ragazzi con 300.

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Fonte: Variety

Loki protagonista del prossimo Marvel one shot?

0
Loki protagonista del prossimo Marvel one shot?

Tom Hiddleston-lokiCome vi abbiamo già comunicato, il prossimo One Shot della Marvel sarà disponibile all’interno dell’edizione home video di Thor the Dark World.

Leggi anche: Thor the Dark World i contenuti speciali dell’edizone Home Video

Tutto ciò che sappiamo di questo nuovo cortometraggio Marvel Studio, che fungerà da ponte tra un film e l’altro, è la durata (16 minuti e 14 secondi) e il titolo: “All Hail the King”, tradotto in italiano più o meno con “Tutti acclamano il re”. Tutto ciò che possiamo ipotizzare, partendo dal titolo, è pura speculazione, ma azzardiamo, anche grazie all’idea di io9, che il prossimo cortometraggio Marvel sarà incentrato su Loki. Potrebbe infatti essere lui il re di cui si parla nel titolo, soprattutto considerando il finale di Thor the Dark World, in cui abbiamo visto Loki (Tom Hiddleston) comodamente adagiato sul trono asgardiano di Odino (Anthony Hopkins).Leggi anche: Thor The Dark World la recensione del film Ricordiamo che il personaggio di Loki, meravigliosamente interpretato da Tom Hiddleston, si è rivelato, al pari forse solo di Robert Downey Jr/Iron Man, uno dei personaggi cinematografici Marvel più amati dal pubblico (specialmente femminile) e non ci sorprenderebbe che gli Studios dovessero, un giorno, dedicare al villain un films tand alone.

Fonte: io9/slashfilm

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità