Home Blog Pagina 2709

Black Panther: Wakanda Forever, Letitia Wright parla di un incidente sul set…ma non della vaccinazione

0

Black Panther: Wakanda Forever sta per debuttare nei cinema questo giovedì, ma dire che il sequel dei Marvel Studios non ha avuto il più agevole viaggio sul grande schermo sarebbe un grande eufemismo. La morte della star Chadwick Boseman ha ovviamente reso molto difficile per il regista Ryan Coogler e il suo cast/crew andare avanti con il film, ma le cose non sono diventate molto più facili una volta la lavorazione è iniziata. Girare nel bel mezzo della pandemia ha posto davanti alla squadra diversi ostacoli, ma poi uno spaventoso incidente sul set ha messo fuori gioco l’attrice di Shuri Letitia Wright provocando ulteriori problemi e rallentamenti sulla tabella di marcia. In merito a quest’ultimo incidente, ecco cosa ha detto la diretta interessata.

“Lo sto ancora elaborando”, ha detto Wright a Variety quando le è stato chiesto delle sue ferite debilitanti. “Ci sto ancora lavorando in terapia. È stato davvero traumatico”. Apparentemente, l’incidente è avvenuto quando  Letitia Wright stava girando una sequenza di inseguimento girata in un ambiente reale con l’ausilio della tecnica del “biscuit rig” che ha permesso alla telecamera di filmarla mentre guidava una motocicletta.  In merito all’incidente avvenuto in quell’occasione il produttore Nate Moore ha aggiunto “Ha tagliato una mediana e ha staccato la bici, ed è caduta”. Per fortuna, Wright si è ripreso completamente e la produzione è stata in grado di riprendere, ma non senza polemiche.

Infatti in quel periodo l’attrice Letitia Wright aveva condiviso in un tweet poi cancellato condiviso una forte posizione anti-vaccino, e questo è stato seguito da notizie secondo cui l’attrice si era rifiutata di farsi vaccinare insieme ai suoi compagni di cast. Per quel che può valere, Moore in merito a quest’altra polemica ha sviato, affermando di non aver mai sentito Letitia Wright menzionare nulla relativo ai vaccini e sfatando la voce secondo cui il suo rifiuto di vaccinarsi ha ostacolato le riprese. “Era sempre e solo della massima professionalità ed è stata una gioia averla intorno” , dice. “Non ci è costata un momento. Voglio dire, la sua ferita è stata la cosa che ci è costata di più, e non è stata colpa sua.

Nella stessa intervista a Letitia Wright è stato chiesto di chiarire le sue opinioni durante questa stessa intervista, ma la domanda è stata chiusa dal suo addetto stampa. Variety scrive: “Il giorno seguente, il rappresentante di Letitia Wright ha detto che l’attrice avrebbe risposto alle domande inviate via e-mail, comprese quelle riguardanti i rapporti sul suo stato di vaccinazione; due giorni dopo l’invio delle domande, tuttavia, il rappresentante ha detto che i “cambiamenti di programma” hanno impedito a Letitia Wright di rispondere e ha indirizzato Variety alla sua dichiarazione su Instagram del 2021″.

Black Panther: Wakanda Forever, il film

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

Il primo trailer di Black Panther: Wakanda Forever è stato senza dubbio il momento più alto del panel Marvel Studios al San Diego ComicCon 2022. L’emozionante ricordo di Chadwick Boseman che si respira in ogni momento del video (e immaginiamo sarà così anche per il film), la presentazione di Namor e di Riri Williams, il ritorno nel Wakanda, la bellezza e la potenza stessa del trailer lo hanno reso davvero un momento altissimo.

Ma quali storie ci ha raccontato? Quali anticipazioni da Black Panther: Wakanda Forever? Scopriamole di seguito:

Il Wakanda piange la morte di re T’Challa

Il trailer di Black Panther: Wakanda Forever si apre con scene di dolore mentre i cari di T’Challa piangono la sua scomparsa. La Marvel deve ancora confermare il motivo della morte di Re T’Challa nel MCU, anche se ci sono state voci che sarebbe morto di cancro, come lo stesso Chadwick Boseman.

Le prime riprese del trailer mostrano Shuri, e successivamente Ramonda, in lutto su una spiaggia. Curiosamente, l’architettura sullo sfondo è in qualche modo più evocativa del Sud America che dell’Africa, quindi queste scene potrebbero non essere ambientate in Wakanda.

Ramonda siede sul trono del Wakanda

La tragica morte di T’Challa è ancora più difficile perché Killmonger ha distrutto tutti i ceppi dell’Erba a Forma di Cuore, il che significa che la linea delle Black Panthers potrebbe essere potenzialmente alla fine. Dopo la morte di suo figlio, Ramonda sale al trono, diventando regina del Wakanda.

Ma il trailer di Black Panther: Wakanda Forever chiarisce abbondantemente che il suo cuore non è presente, la donna è lacerata dal dolore. È possibile che Ramonda sia sopravvissuta allo schiocco di Thanos in Avengers: Infinity War, il che significherebbe che aveva già sofferto per T’Challa una volta, per poi vederlo tornare; la sua morte sarebbe quindi uno scherzo del destino particolarmente crudele.

Il funerale di T’Challa

Il trailer di Black Panther: Wakanda Forever mostra diversi momenti che fanno chiaramente parte della scena del funerale di re T’Challa. Molte tradizioni funebri africane includono un aspetto celebrativo, ricordando a coloro che sono rimasti indietro la ricchezza della vita, mentre la danza può servire a fornire al defunto “piedi leggeri” per entrare nel mondo degli spiriti.

È possibile che Black Panther 2 introdurrà la Necropoli, la Città dei Morti Wakandiana, dove nei fumetti sono sepolte le precedenti Pantere protettrici del regno.

La sala del trono presente un restyling straziante

Le nuove colonne nella sala del trono sono un memoriale di T’Challa. Si leggono “T’Challa, Il nostro Eroe, un onore…”

Le foto del set hanno mostrato altre porzioni della sala del trono, confermando che sulle colonne si legge per intero un toccante messaggio; “Riposa al potere, re T’Challa, il nostro eroe, è stato un onore, riposa al potere.” Sembra che Ramonda sarà circondata dal suo dolore nella sua stessa sala del trono.

Il trailer sembra mostrare la nascita di Namor

Black Panther: Wakanda Forever segnerà il debutto nel MCU di Namor the Sub-Mariner. Nei fumetti, Namor è il figlio di un padre umano e di una principessa atlantidea. Sembra che il film includerà dei flashback che esplorano l’intera vita del Sub-Mariner, perché il trailer include uno scorcio di quella che sembra essere la sua nascita.

Il regista Ryan Coogler vuole chiaramente che Namor sia un personaggio con cui si può entrare in sintonia, anche se in genere nei fumetti è un antagonista in termini di relazione con il Wakanda.

Namor sarà il re di Atlantide?

Namor the Sub-Mariner è un classico personaggio Marvel, a volte un supereroe che ha comunque una feroce rivalità con Black Panther nei fumetti. Il Namor di Tenoch Huerta è presentato in abiti cerimoniali che hanno un aspetto che ricorda la cultura Maya, forse suggerendo che la Marvel abbia spostato il Regno di Atlantide lontano dalle sue posizioni tradizionali – nel Medio Atlantico o nell’Egeo – e lo abbia posizionato più vicino al Sud America.

Gli scienziati hanno infatti trovato città affondate nei Caraibi, risalenti forse fino a 4.500-8.000 anni fa, quindi questo trasferimento potrebbe potenzialmente essere basato sui fatti reali. La Marvel ha probabilmente cambiato un po’ le cose per evitare confronti diretti con Aquaman della DC.

Gli Atlantidei vivono in pace con il mondo oceanico

Che si tratti di Atlantide o meno, la razza subacquea vista nel trailer vive chiaramente in armonia con il mondo naturale, il che li rende un interessante specchio dello stesso Wakanda.

La lista di Fase 4 del MCU è stata particolarmente interessata all’introduzione di razze, società e culture nascoste, e questo sembra una delle aggiunte più caratterizzanti, fino ad oggi. Il tempismo di Black Panther: Wakanda Forever è particolarmente interessante, in arrivo poco prima di un’altra avventura sottomarina: Avatar: la via dell’acqua.

Una spedizione subacquea provoca conflitto

Si vocifera da tempo che il conflitto tra Wakanda e Atlantide sia innescato da una spedizione sottomarina che lo scatena. Quest’idea è apparentemente confermata dal trailer di Black Panther: Wakanda Forever, che solleva domande intriganti sul motivo per cui il Wakanda sta lanciando spedizioni sul fondo del mare.

Le voci hanno suggerito che i Wakandiani stiano cercando il vibranio, avendo rilevato prove di un deposito sottomarino che – sebbene non lo sappiano – si trova vicino ad Atlantide. Se questi report sono corretti, è probabile che i Wakandiani sperino che le radiazioni del vibranio abbiano mutato parte della flora e della fauna dell’oceano, creando un sostituto dell’erba a forma di cuore. Curiosamente, questa spedizione sembra essere attaccata prima dai soldati piuttosto che dagli Atlantidei, suggerendo che c’è anche una dimensione geopolitica in questa storia.

La sala del trono del Wakanda è devastata da fuoco e acqua

Una scena particolarmente scioccante nel trailer di Black Panther: Wakanda Forever mostra la sala del trono del Wakanda devastata sia dalle fiamme che dalle inondazioni.

L’immagine ricorda la distruzione dei ceppi di erbe a forma di cuore in Black Panther, suggerendo simbolicamente la distruzione del Wakanda. Il titolo del film potrebbe essere “Wakanda Forever”, ma questa inquietante ripresa suggerisce che la nazione soffrirà molto.

Riri Williams e Shuri nel suo laboratorio

Black Panther: Wakanda Forever introdurrà Dominique Thorne nei panni di Riri Williams (nome in codice Ironheart), una giovane geniale che sembra essere buona amica di Shuri.

Nei fumetti, Riri era un’adolescente del MIT che ha infastidito Tony Stark quando ha decodificato con successo la sua armatura di Iron Man. In questo film il personaggio debutta nel MCU e poi la vedremo nella sua serie Disney+.

Assisteremo alle tragedie che hanno plasmato la vita di Namor

Un altro flashback mostra una tragedia che plasma la vita di Namor, mentre guarda un edificio costiero bruciare quando è solo un ragazzo. È ragionevole presumere che i cari di Namor – presumibilmente i suoi genitori – siano morti nell’incendio – e che si sia trattato di un incendio doloso, non di un incidente.

Ciò aiuterebbe a dare al personaggio un background di odio e paura radicati per il mondo di superficie, ponendolo come un antagonista e un nemico se Atlantide fosse mai stata scoperta. Questa ripresa è seguita da una successiva in cui il principe di Atlantide, ai giorni nostri, visita le rovine di questo edificio sulla spiaggia, con la sua gente apparentemente stanziatasi lì intorno.

Il ritorno di M’Baku e dei Jabari

Naturalmente, tutte le tribù del Wakanda sono scosse dalla morte di T’Challa. Questo è anche il caso dei Jabari, il cui leader M’Baku ha osato sfidare T’Challa in Black Panther. Il trailer conferma che M’Baku e i Jabari si riveleranno potenti difensori del Wakanda, combattendo contro gli invasori e osando affrontare nemici decisamente fuori dalla loro portata.

Sarà interessante vedere se M’Baku spera ancora di rivendicare il trono del Wakanda per se stesso, cosa che lo renderebbe potenzialmente un altro avversario della famiglia reale.

Ramonda incontra i leader mondiali

T’Challa ha aperto i confini del Wakanda al mondo, cambiando il MCU – e il Wakanda – per sempre. Ciò significa che il ruolo di Ramonda come regina coinvolgerà un elemento di diplomazia internazionale, e una scena del trailer lo anticipa, mostrando Ramonda che entra in una sala riunioni di qualche tipo.

La scena sembra confermare che il Wakanda avrà a che fare con una crisi geopolitica oltre che con gli Atlantidei. Le tragiche parole di Ramonda affermano che tutta la sua famiglia se n’è andata; è probabile che questo significhi che Shuri scomparirà a un certo punto.

Il trailer di Black Panther 2 offre un altro omaggio a T’Challa

Le scene di Ramonda sono seguite da un altro tributo al re T’Challa, mentre le persone in lutto piangono la sua morte. Questa volta, le parole – parzialmente oscurate – recitano “Il re vive e la pantera… per sempre in noi”.

I wakandiani credono che la morte non sia la fine, ma semplicemente un punto di partenza; c’è ancora dolore e perdita, ma si spera che la fede nell’aldilà li aiuti a far fronte al loro dolore dopo la morte di re T’Challa. È interessante vedere quanto strettamente T’Challa sia legato alla Pantera Nera e persino alla Dea Pantera, Bast.

Il trailer ci presenta anche Namora

Il trailer di Black Panther: Wakanda Forever mostra gli Atlantidei in superficie, che utilizzano una tecnologia nota come “rebreather” per consentire loro di respirare sopra la superficie. Secondo la concept art trapelata, la donna atlantidea al centro dell’inquadratura è Namora, un altro supereroe atlantideo nei fumetti.

È interessante notare che i costumi indossati dai singoli Atlantidei sembrano evocativi di divinità azteche, con quello indossato da Namora che contiene molta giada, forse in ricordo della divinità dell’acqua Chalchiuhtlicue. Il trailer mostra anche Attuma al fianco di Namora, un signore della guerra di Atlantide che spesso tenta di rovesciare Namor e rivendicare il regno di Atlantide per se stesso. Il suo design evoca Tezcatlipoca, il dio azteco della guerra.

Il ritorno di Everett Ross

Everett Ross di Martin Freeman ritorna nel trailer di Black Panther: Wakanda Forever. Ross potrebbe trovare la sua lealtà divisa dopo la morte di T’Challa, perché i suoi superiori saranno sicuramente desiderosi di trarre vantaggio dallo stato di agitazione del Wakanda.

Nei fumetti, Ross è stato costretto a dare consigli su una tentata invasione statunitense del Wakanda, e ora potrebbe trovarsi in una posizione simile.

La forgiatura di Ironheart

Il marketing di Black Panther: Wakanda Forever ha confermato che il film vedrà Ironheart creare la sua prima armatura, che prenderà il nome dalla forma distintiva della sua versione dell’Arc Reactor.

Il trailer mostra deliberatamente un parallelo tra Ironheart e Iron Man, mostrando la nuova eroina che forgia la sua armatura, così come aveva fatto Tony Stark. L’inquadratura è posta in sorprendente risalto, suggerendo che Ironheart ha davvero un ruolo significativo nel film.

Namor invade il Wakanda

Il trailer di Black Panther: Wakanda Forever prosegue mostrando le riprese della guerra aperta tra Wakanda e Atlantide. Sembra che gli Atlantidei abbiano invaso la città principale del Wakanda, con i Wakandiani che tentano disperatamente di difendersi, sia dall’aria che dal mare, con M’Baku abbastanza sciocco da attaccare direttamente Namor.

Senza dubbio verrà abbattuto in tempi piuttosto brevi, data la fisiologia sovrumana di Namor; in effetti, ci sono state alcune speculazioni sul fatto che Namor e gli Atlantidei sono dei nel MCU, un altro pantheon del tipo visto in Thor: Love and Thunder.

Il Wakanda è devastato dalle inondazioni

Il trailer di Black Panther: Wakanda Forever raggiunge un climax drammatico con scene di conflitto, rivelando che le forze di Atlantide invadono il Wakanda e inondano l’immaginaria nazione africana. La guerra tra Wakanda e Atlantide è leggenda nei fumetti, iniziata da un evento simile quando un Namor viziato dalla Fenice decise di annegare il Wakanda.

Il conflitto iniziale si è concluso, ma l’ostilità tra T’Challa e Namor è durata fino a Secret Wars del 2015. La Marvel ha confermato che è l’ultimo film della Fase 6 sarà Avengers: Secret War, quindi forse questo film troverà il suo compimento in quel film.

Namor prende il trono di Atlantide

Il trailer di Black Panther: Wakanda Forever presenta una splendida ripresa del principe Namor che scende per reclamare il suo trono ad Atlantide.

L’immagine è stata scelta con cura, venuta quasi immediatamente dopo l’allagamento della sala del trono del Wakanda, a significare la caduta di quel trono. Quello di Namor ha un design molto più particolare, che evoca la bocca di una grande creatura marina o una specie di drago d’acqua.

Le Dora Milaje combattono gli Atlantidei

È difficile collocare una qualsiasi delle scene d’azione mostrate negli ultimi istanti del trailer di Black Panther: Wakanda Forever. La protagonista è sicuramente una battaglia tra Atlantidei e le Dora Milaje che sembra ambientata nel terzo atto del film, dato che le Dora Milaje hanno sviluppato tattiche che consentono loro di contrastare i predoni atlantidei.

È possibile che questo faccia parte di un contrattacco lanciato dal Wakanda, con gli Atlantidei che imparano a proprie spese che i loro nuovi nemici non devono essere sottovalutati.

La nuova pantera nera sfodera i suoi artigli

Black Panther Wakanda ForeverInfine, il trailer di Black Panther: Wakanda Forever conferma che ci sarà davvero un nuovo Black Panther. Questa dovrebbe essere la Shuri di Letitia Wright, anche se è difficile dire come possa diventare la Pantera Nera; presumibilmente, sintetizza l’erba a forma di cuore o trova un sostituto.

In ogni caso, questa nuova campionessa darà speranza alla sua gente in Black Panther: Wakanda Forever.

Black Panther: Wakanda Forever, le foto dell’anteprima italiana

0
Black Panther: Wakanda Forever, le foto dell’anteprima italiana

Il nuovo lungometraggio Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever è da oggi nelle sale italiane e, per celebrare l’uscita del film, volti dello spettacolo, della musica, dello sport e del web hanno potuto assistere ieri sera, martedì 8 novembre all’Alcatraz di Milano, alla proiezione in anteprima italiana del lungometraggio diretto da Ryan Coogler.

Tra gli ospiti, Marco Bocci, Laura Chiatti, Fabio Rovazzi, Baby K, Ludovico Tersigni, Manuelito “Hell Raton”, Alberto Boubakar Malanchino, Sergio Sylvestre, Alvin, Valeria Graci, Sissi, Andrea Damante, Alvise Rigo, Frances Alina, Giorgio Rocca, Nick Cerioni, e molti altri ancora. Per immergersi nelle atmosfere del film, la serata è stata animata dai dj set di Polly e Pamy e di DJ Veezy, oltre che dal ritmo di alcuni ballerini professionisti delle varie sfumature della danza africana moderna a partire dall’afrobeats, ama piano e afro house.

Gli ospiti hanno potuto assistere anche a uno speciale spettacolo delle Dora Milaje, le fedeli protettrici di Black Panther, direttamente dall’Avengers Campus, la prima area tematica di Disneyland Paris dedicata ai Super Eroi Marvel. Il Campus è un nuovo universo interamente dedicato alla scoperta e all’addestramento della prossima generazione di Super Eroi nella magica cornice di Disneyland Paris.

In occasione della serata, all’Alcatraz sono state esposte anche tre opere originali dedicate alla Maschera di Black Panther, il Super Eroe re di Wakanda, realizzate da Ivano Facchetti, artista contemporaneo ed esponente della corrente artistica SUPERPOP.

Ivano Facchetti
Credit – Foto di Virginia Bettoja

Il Global Senior Artist di MAC Cosmetics, Michele Magnani, ha fatto immergere i presenti nei colori e nelle texture della Marvel Studios’ Black Panther Collection By M.A.C, una nuovissima collezione in edizione limitata ispirata al film e al regno del Wakanda. Anche Lexus, brand premium del Gruppo Totoya e official automotive partner del film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, era presente con Lexus NX: l’auto è stata personalizzata per l’occasione con le decalcomanie a forma di artigli di pantera sul cofano, insieme ad accattivanti dettagli grafici in oro brillante e viola, che hanno arricchito e reso il rivestimento di Lexus NX ancora più grintoso e futuristico.

Un corner della serata è stato dedicato all’opera ispirata al personaggio di Shuri con la Pasta Garofalo dell’artista Giulia Bernardelli, alias Bernulia. In occasione dell’uscita del film, inoltre, Pasta Garofalo ha presentato un nuovo contest che, fino al 4 dicembre 2022, invita fan e food lovers a cimentarsi e sbizzarrirsi con fantasia e creatività per provare a vincere uno dei tanti premi in palio e un’esperienza al Marvel Avengers Campus di Disneyland Paris.

Hasbro FAN era presente all’anteprima con il nuovo Casco Elettronico di Black Panther della linea Marvel Legends. La replica in scala 1:1 è perfetta in ogni dettaglio, con luci led e visiera meccanica: un pezzo da collezione imperdibile per ogni fan Marvel.

Black Panther: Wakanda Forever, il film

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye ((Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta Mejía nel ruolo di Namor, sovrano di una nazione sottomarina nascosta, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli. Black Panther: Wakanda Forever è diretto da Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore.

Black Panther: Wakanda Forever, le cover di Empire con Namor

0
Black Panther: Wakanda Forever, le cover di Empire con Namor

Ecco le nuove cover di Empire Magazine a tema Black Panther: Wakanda Forever. Il film, diretto da Ryan Coogler, arriverà il prossimo 11 novembre e per celebrarne l’attesa, la rivista inglese pubblica due cover dedicate, la prima con Shuri, Ramonda e Namor, la secondo con il copricapo di Namor stesso in primo piano, a sottolineare quanto sarà importante nel film il nuovo personaggio dei fumetti a lungo anticipato nel MCU.

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Empire Magazine

Black Panther: Wakanda Forever, la storia incontra l’immaginazione nel video che celebra i costumi nominati all’Oscar

0

Dopo la nomination agli Oscar 2023 per Ruth E. Carter, costumista di Black Panther: Wakanda Forever, Marvel Studios ha pubblicato un video in cui viene celebrata la costruzione di quei costumi, a metà tra tradizione e riferimenti alla storia e modernità creativa che anima da sempre il lavoro di Carter.

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione del film Marvel

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever è arrivato nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther: Wakanda Forever, la spiegazione del finale

Black Panther: Wakanda Forever, la spiegazione del finale

Black Panther: Wakanda Forever è arrivato nelle sale di tutto il mondo ed è giunta l’ora di analizzare può da vicino come si conclude la storia e a come si inserisca nel futuro del MCU. In questa nostra analisi del finale di Black Panther 2 e della scena mid-credits vedremo come si concluderà la guerra tra Wakanda e Talokan, le storyline di Black Panther e Namor e come la scena post-credits sia di vitale importanza per la direzione che prenderà Terra-616 nella Saga del Multiverso e oltre.

ATTENZIONE: questo articolo contiene spoiler su Black Panther: Wakanda Forever

Come finisce la guerra tra il Wakanda e Talokan

Black Panther: Wakanda ForeverBlack Panther e Namor si affrontano in una battaglia finale sorprendentemente brutale che vede l’antieroe di Talokan trafiggere Shuri con il suo bastone. L’eroina si riprende e riesce a superare la sua nemesi indebolita (che ha bisogno di acqua per alimentarsi), pronta a sferrare un brutale colpo finale a Namor per porre fine alla sua invasione.

Tuttavia, Shuri ripensa all’impatto che suo fratello, T’Challa, e sua madre, la Regina Ramonda, hanno avuto sulla sua vita e mostra invece pietà al suo nemico dopo che quest’ultimo le parla attraverso il Piano Ancestrale, ricordando a Shuri chi è. Riecheggiando le azioni di T’Challa con Zemo in Captain America: Civil War, Shuri risparmia Namor dopo che questi accetta di arrendersi. La sicurezza di Riri Williams è garantita e Namor torna nell’oceano, lasciando il mondo in superficie in cambio del fatto che il Wakanda mantenga segreta la sua casa. Ma ci si può davvero fidare di lui?

La vendetta di Namor

Namor-black-pantherTornando a Talokan, la decisione di Namor di fare pace con il Wakanda è molto infelice. Anche se è stato sconfitto dalla Pantera Nera, l’antieroe sta ancora tramando per portare la guerra nel mondo in superficie e crede che Shuri possa essere facilmente manipolata. La sua empatia e il fatto che lei percepisca dell’umanità in lui è qualcosa che Namor vede come una debolezza e, in quanto unico alleato della nuova Pantera Nera, sa che il Wakanda avrà bisogno di Talokan in futuro.

I Marvel Studios hanno la fastidiosa abitudine di uccidere i loro cattivi, ma il fatto che Namor sia sopravvissuto fa pensare che continuerà a essere un attore importante nelle future storie del MCU. Resta da vedere se questo avverrà solo nel franchise di Black Panther o anche oltre.

Il nuovo re del Wakanda

black panther 2
Marvel Studios’ AVENGERS: INFINITY WAR..L to R: M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira), Black Widow/Natasha Romanoff (Scarlett Johansson) and Captain America/Steve Rogers (Chris Evans)..Photo: Film Frame..©Marvel Studios 2018

Prima dell’uscita di Black Panther: Wakanda Forever, si diceva che Shuri sarebbe inizialmente diventata la nuova Pantera Nera per poi passare il testimone al M’Baku di Winston Duke. Forse questo era effettivamente il piano, anche se ora sappiamo che c’era almeno una parte di verità in quelle affermazioni. Alla fine del sequel, le tribù si riuniscono per incoronare Shuri come regina del Wakanda, ma lei non si trova da nessuna parte.

Al contrario, la sorella di T’Challa ha apparentemente deciso di cedere il trono a M’Baku, rendendolo il re della nazione a causa dell’assenza di lei per rispondere alla sua sfida. I sacrifici fatti durante la guerra con il Wakanda e le sue intrinseche qualità di leader lo rendono perfetto, ma cosa ne sarà di Shuri, l’ultimo membro rimasto della sua famiglia?

La rivelazione della scena mid-credits

Letitia Wright in Black Panther: Wakanda ForeverDopo essersi precedentemente rifiutata di bruciare il suo abito da cerimonia funebre, Shuri si reca ad Haiti e viene raggiunta da Nakia per dare finalmente l’addio al fratello, con un flashback che la riporta a T’Challa. Tuttavia, vengono raggiunti da un ragazzo che si rivela essere il figlio del re defunto.

Lui e Nakia hanno deciso di crescere fuori dal Wakanda per evitare le pressioni del trono e il nome wakandese del ragazzo è proprio T’Challa. Sebbene Shuri rimanga la Pantera Nera per ora, è evidente che il piano prevede che il mantello passi al figlio del Black Panther originale. Questo T’Challa dovrà crescere in fretta, naturalmente, ma i Marvel Studios hanno chiaramente intenzione di onorare Chadwick Boseman facendo in modo che il figlio del suo personaggio riprenda un giorno da dove si era interrotto, probabilmente tra molte fasi della narrazione. Nei fumetti, T’Challa e Tempesta hanno un figlio che cresce fino a diventare Pantera Nera in una linea temporale futura, quindi forse è questo il piano per la Dinastia Kang?

Black Panther: Wakanda Forever, la sfida di raccontare una storia senza T’Challa

0

La morte di Chadwick Boseman ha scosso profondamente l’industria cinematografica di Hollywood e, naturalmente, anche tutti i fan del MCU, che non vedevano l’ora di rivedere l’attore nei panni di T’Challa nell’annunciato sequel di Black Panther. Purtroppo, come ben sappiamo, il progetto sta andando avanti senza il coinvolgimento dell’amato personaggio interpretato da Boseman.

Al momento non sappiamo in che modo il sequel affronterà la tragica scomparsa dell’attore, ma è stato più volte ribadito dai creativi dei Marvel Studios, in prima istanza proprio dal presidente Kevin Feige, che non solo il personaggio di T’Challa non verrà ricreato attraverso la CGI, ma anche che nessun altro attore prenderà il posto di Boseman. Quest’ultimo concetto, nello specifico, è stato rimarcato di recente anche dal produttore Nate Moore, il quale ha confermato in una recente intervista (via CBM) che non vedremo più T’Challa nel MCU.

“La verità è che non vedremo più T’Challa nel MCU”, ha spiegato Moore. “Non possiamo farlo. Non possiamo sostituire Chadwick. Quando è morto, abbiamo parlato con Ryan Coogler. In realtà, non sono state conversazioni infinite. Sapevamo già quello che dovevamo fare. Sono bastati pochi minuti per capire come portare avanti il franchise senza quel personaggio.”

“In nessun momento abbiamo preso in considerazione la possibilità del recasting”, ha aggiunto Moore. “La sfida di Black Panther: Wakanda Forever è proprio questa: raccontare una storia senza T’Challa.”

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione del film Marvel

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione del film Marvel

Si fonda sul lutto il film Black Panther: Wakanda Forever. Un lutto tanto esterno quanto interno alla pellicola, legato alla prematura scomparsa di Chadwick Boseman e, di conseguenza, del suo personaggio T’Challa, alias Black Panther. A partire da tale triste e inaspettato risvolto si costruisce dunque il racconto di questo nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe, l’ultimo di questa travagliata Fase 4. Il film diretto da Ryan Coogler, e sequel di quel fortunato Black Panther che nel 2018 conquistò una nomination come miglior film agli Oscar, cerca dunque di riflettere sull’eredità lasciata dall’ormai ex protagonista, di metabolizzare il dolore e di guardare al futuro.

Black Panther: Wakanda Forever trova dunque ora in Shuri (Letitia Wright), la giovane sorella di T’Challa, la sua protagonista. È lei a doversi relazionare con un dolore che sembra insormontabile e a dover garantire il bene del Wakanda insieme alla madre Ramonda (Angela Bassett). Mentre cerca di trovare delle risposte a quanto accaduto e a ritrovare un proprio equilibrio esistenziale, Shuri deve però anche affrontare una nuova minaccia, rappresentata dal mutante Namor (Tenoch Huerta) e il suo esercito degli abissi. C’è qualcosa che questo nemico vuole e Shuri dovrà entrarne in possesso per prima, se vorrà garantire la sopravvivenza della propria nazione.

Mostrare il dolore senza sentirlo

Trentesimo film dell’MCU, Black Panther: Wakanda Forever è anche quello che, per forza di cose, si trova più di tutti gli altri a dover gestire una serie di situazioni e tematiche tutt’altro che liete. In nessun altro film targato Marvel la morte, il dolore e l’elaborazione del lutto hanno un peso simile a quello che posseggono invece qui. Consapevoli di ciò, Coogler e lo sceneggiatore Joe Roberto Cole costruiscono un racconto che non cerca di marginalizzare quanto accaduto, come si temeva potesse avvenire, ma anzi fa di esso una presenza costante, alla base di ogni evento e azione dei nuovi protagonisti.

L’arco narrativo dei personaggi principali appare qui dunque quantomai importante, non solo per farli crescere nel corso del film ma anche per offrire allo spettatore il modo di vivere egli stesso quel processo di elaborazione del lutto necessario a poter proseguire poi il proprio percorso. Solennità è allora la parola d’ordine, senza però dimenticare quella spensieratezza che i Marvel Studios hanno tanto sapientemente coniugato all’azione richiesta da questa tipologia di film. Questo delicato equilibrio, in realtà, si rivela poi il principale punto debole di Black Panther: Wakanda Forever. In mezzo a quanto viene proposto, le emozioni risultano come raffreddate.

La sensazione è dunque quella di un lutto e un dolore più mostrati che sentiti. È certamente lodevole che Coogler scelga di non calcare la mano a riguardo, cosa che al contrario avrebbe fatto cadere il film nella volontà di estorcere allo spettatore lacrime ed emozioni in modo forzato e furbo. Sembrano però mancare quei momenti di sincerità dove si trova il tempo di fermarsi e riflettere su quanto accaduto, potendo così dar vita a momenti realmente coinvolgenti e commoventi. Per un film della durata di due ore e quaranta, non trovare questo tempo evidenzia uno squilibrio tutt’alto che giustificato.

Black-Panther-Wakanda-Forever-Letitia-Wright
L’attrice Letitia Wright nei panni di Shuri in una scena di Black Panther: Wakanda Forever.

Black Panther: Wakanda Forever e quelle occasioni sprecate

Non si può negare che Black Panther: Wakanda Forever abbia un suo fascino distintivo, di cui tanti altri film dell’MCU non godono, dato già solo dal fatto di presentare mondi e contesti originali, diversi da quelli degli altri film. In questo caso, sequenze come quella ambientata nel regno di Namor, il Talocan, o gli scontri che si svolgono nel Wakanda, risultano sia avvincenti che affascinanti da vedere. Lo stesso Namor si distingue come un villain ricco di carisma, per quanto le sue motivazioni non siano particolarmente originali e sul finale egli venga sbrigativamente messo da parte. O ancora anche Shuri, che si distingue come un personaggio che trova qui la possibilità di esprimere tutto quel potenziale che nel primo Black Panther lasciava intuire.

Tali elementi di valore sono però contenuti in un film che, come si diceva, appare piuttosto squilibrato. Banalmente, molte sono le scene che risultano ininfluenti ai fini del racconto, come ad esempio tutte quelle che riguardano l’attore Martin Freeman, che torna qui ad interpretare l’agente Everett Ross. Particolarmente sprecato risulta essere anche il personaggio di Riri Williams alias Ironheart, interpretato da Dominique Thorne. Sappiamo che ci sarà una serie interamente dedicata a lei, ma la sua introduzione e il suo ruolo in questo film lascia più dubbi che non aspettative. Ci sono dunque una serie di occasioni perse e altre sfruttate solo in parte, che neanche la regia di Coogler può recuperare.

Questo tempo sprecato avrebbe dunque potuto essere impiegato invece per approfondire meglio il modo in cui il lutto risuona in ognuno dei protagonisti, cosa che avrebbe con buona probabilità permesso al film in sé di dotarsi di un cuore più forte e vivo. Mancando ciò, Black Panther: Wakanda Forever rimane sì un buon blockbuster d’azione con più di un aspetto di valore, ma manca in generale di soddisfare le aspettative generatesi nei suoi confronti, affermandosi come un prodotto Marvel in linea con gli altri di questa Fase 4, ovvero poco incisivo.

Black Panther: Wakanda Forever, la Marvel ha “corretto” una parte del corpo di Namor

0

I fan di Black Panther: Wakanda Forever stanno condividendo le loro esilaranti reazioni all’apprendere che i Marvel Studios potrebbero aver modificato digitalmente l’aspetto di una particolare area del corpo di Namor. Il film, che Ryan Coogler dirige ancora una volta, ha ottenuto recensioni per lo più positive da parte del pubblico e della critica che lodano il suo trattamento rispettoso della morte di Chadwick Boseman, le buone interpretazioni e l’antagonista sfaccettato interpretato da Tenoch Huerta.

Dopo che un utente di Twitter dagli occhi d’aquila di nome @belovasoup ha notato che l’area inguinale dei pantaloncini di Namor sembrava essere stata resa meno pronunciata nel cut cinematografico di Black Panther: Wakanda Forever rispetto ai trailer, i fan dell’MCU si sono rivolti ai social media per condividere le loro esilaranti reazioni alla modifica. Mentre alcuni utenti chiedono con tutto il cuore che l’anatomia di Namor venga ripristinata al suo stato naturale, altri stanno sollevando preoccupazioni interessanti sull’allocazione delle risorse VFX da parte della Marvel e sulla moralità dell’alterazione digitale dei corpi degli attori. Che ne pensate?

https://twitter.com/BeezyGrey/status/1592938415212806144?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1592938415212806144%7Ctwgr%5Eaa1e6ed8077131a9d90f054152b44c026a79b559%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fblack-panther-wakanda-forever-namor-shorts-edit-reactions%2F

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta Mejía nel ruolo di Namor, sovrano di una nazione sottomarina nascosta, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli. Black Panther: Wakanda Forever è diretto da Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore.

Black Panther: Wakanda Forever, la classifica delle scene d’azione migliori del film

Black Panther: Wakanda Forever è finalmente arrivato nelle sale, con alcune significative sequenze d’azione che sicuramente entusiasmeranno tutti i fan. Il sequel di Black Panther si è consolidato da subito come uno dei film di più grande impatto dell’intero Marvel Cinematic Universe.

Non solo rende omaggio al leggendario Chadwick Boseman, ma è anche il film conclusivo della Fase 4, dunque inagura una nuova era del longevo franchise. Sebbene ogni scena d’azione del film sia stata unica e divertente a modo suo, alcune si sono rivelate migliori di altre: ecco la classifica.

Difendere il Vibranio

La prima scena d’azione di Wakanda Forever si svolge in sporadici flashback durante l’appassionato discorso della regina Ramonda al summit delle Nazioni Unite. Qui viene rivelato che un gruppo di mercenari, assoldati da una nazione membro, ha tentato di rubare le risorse di vibranio dal Wakanda. Naturalmente, Okoye e le Dora Milaje hanno avuto la meglio su questa violazione, sconfiggendo sonoramente gli aggressori stranieri senza versare un filo di sudore.

Sebbene questa scena sia emozionante di per sé, non ha la stessa spettacolarità di quello che verrà, dunque rimane poco memorabile negli schemi più grandiosi del film. I mercenari non sono affatto all’altezza delle Dora Milaje, e soccombono rapidamente ai loro attacchi senza opporre alcuna resistenza. In seguito vengono persino fatti sfilare davanti alle Nazioni Unite in segno di umiliazione per la loro completa sconfitta. In definitiva, questa sequenza risulta essere meno una scena di combattimento e più un calcio nel sedere a senso unico.

Il combattimento sul ponte

Black Panther: Wakanda ForeverDopo un emozionante inseguimento in auto per le strade di Boston, Okoye, Shuri e Riri Williams si fermano su un ponte vicino. Con Shuri e Riri svenute, Okoye deve difendere le sue amiche dagli aggressori talocani in arrivo, tra cui i nuovi arrivati Namora e Attuma. Riesce a resistere per un po’ prima di essere sconfitta sonoramente da Attuma in un combattimento uno contro uno, il che la lascia bloccata nelle acque vicine mentre i suoi amici vengono rapiti e portati nella capitale di Talocan.

Questa scena ha un ruolo importante nella storia per stabilire la potenza dei guerrieri di Talocan, anche se è difficile per i fan vedere Okoye picchiata così brutalmente. Tuttavia, la forza con cui Attuma viene presentato in questa scena è quasi irrealistica, soprattutto quando è fuori dall’acqua. Ciò si rivela particolarmente frustrante quando viene sconfitto così facilmente in seguito, quando lui e Okoye si affrontano in una rivincita durante la battaglia di gran lunga superiore tra Wakanda e Talocan.

Inseguimento in auto

Dopo essere state scoperte dall’FBI, Shuri e Okoye devono fuggire da Boston con Riri Williams al seguito prima che anche i guerrieri Talocan le trovino. Questo porta a un epico inseguimento in auto per le strade di Boston, con Riri che indossa il suo prototipo di armatura Ironheart mentre l’FBI e la polizia locale cercano di fermarli.

L’inseguimento in auto ricorda l’analoga scena di inseguimento sudcoreana del primo film di Black Panther, con tutti i brividi, l’azione e il caos presenti nel sequel. Tuttavia, alcuni fan potrebbero mettere in dubbio le motivazioni dei protagonisti durante questa scena, poiché sembrano piuttosto indifferenti al benessere dei poliziotti innocenti che si trovano al loro seguito.

Wakanda contro Talocan

Wakanda Forever conduce a una guerra definitiva tra il Wakanda e Talocan, anche se circoscritta a un’unica battaglia. Wakanda attira Talocan e Namor allo scoperto, dove le Dora Milaje, Ironheart, i Jabbaris e gli Angeli della Mezzanotte combattono i loro nemici per dare a Shuri il tempo di sconfiggere il loro leader.

Questa scena è il culmine del film e mantiene molte delle sue promesse con sequenze di combattimento ben coreografate che aumentano la tensione del film e si lasciano alle spalle la goffa battaglia finale in CGI del film precedente. Tuttavia, è deludente che l’intera potenza di Talocan e del Wakanda non si scontrino mai l’una contro l’altra, con questo scontro isolato che si rivela essere la fine della guerra.

Incursione nel Wakanda

Namor-black-pantherAlla fine del secondo atto di Wakanda Forever, Namor guida un assalto alla capitale del Wakanda, inondando le strade e il palazzo in pochi minuti. Come dimostrazione del suo potere, egli semina la distruzione più assoluta, uccidendo decine di wakandiani, tra cui la regina Ramonda, prima di dichiarare che tornerà entro una settimana con l’aspettativa di un’alleanza tra lui e Shuri.

Questa scena è assolutamente terrificante: i wakandiani si trovano nel bel mezzo di una battaglia alla quale non erano minimamente preparati. Le strade di Wakanda, normalmente serene e sacre, non sono più sicure, mentre le acque implacabili si fanno strada attraverso la città, lasciando dietro di sé la distruzione. La scena si evolve perfettamente, ogni secondo diventa più straziante del precedente, fino a quando tutto si interrompe con la morte improvvisa e straziante di Ramonda.

Attacco alla piattaforma

La prima volta che il pubblico vede Talocan in azione arriva all’inizio di Wakanda Forever, quando un gruppo di guerrieri attacca una piattaforma mineraria americana alla ricerca di vibranio nell’oceano. Due agenti della CIA assistono mentre il resto dell’equipaggio viene attirato verso la morte dal canto delle sirene dei Talocan e alla fine si trovano faccia a faccia con i loro aggressori, che li uccidono brutalmente.

Questa scena sembra un film dell’orrore: la tensione aumenta lentamente fino a un crescendo ossessionante che atterrisce gli spettatori. L’attacco dei Talocan si conclude con l’arrivo e la prima apparizione sullo schermo di Namor, che abbatte un intero elicottero a mani nude e stabilisce efficacemente la minaccia che rappresenterà per il Wakanda in una delle migliori scene della Fase 4.

Shuri Vs. Namor

Black Panther: Wakanda ForeverMentre i Wakandiani e i Talocani si sfidano in una feroce battaglia sull’oceano, Shuri affronta Namor in un combattimento all’ultimo sangue nel tentativo di porre fine alla guerra e di vendicarsi per la morte di sua madre. Ne esce vincitrice, sconfiggendo brutalmente Namor e arrivando a pochi centimetri dall’ucciderlo prima di cedere, scegliendo di non lasciare che la vendetta la consumi.

Questa battaglia è emozionante, verosimile e assolutamente brutale, con Shuri e Namor che vengono spinti ai loro limiti. Sebbene sia un po’ frustrante che il duello sia intervallato da scene di battaglia simultanea sull’oceano, senza quindi avere la possibilità di respirare, è difficile negare il valore di intrattenimento che apporta al film nel suo complesso. Anche il finale si rivela assolutamente perfetto, in quanto Shuri riesce ad avere la meglio nonostante la dolorosa ferita riportata durante il combattimento. In definitiva, però, è la scelta di Shuri di non uccidere Namor che eleva la sequenza al di sopra di tutte le altre scene del film.

Black Panther: Wakanda Forever, la campagna per gli Oscar sarà in “tutte le categorie”

0

I Marvel Studios lanciano la loro campagna per gli Oscar di Black Panther: Wakanda Forever mettendo in risalto la performance dell’attrice Angela Bassett. Dalla sua uscita nelle sale questo mese, il sequel di Black Panther ha incassato 676 milioni di dollari in tutto il mondo, senza segni di rallentamento. Inoltre, proprio come il suo predecessore, l’uscita è stata accolta con elogi dalla critica e pubblico entusiasta. Black Panther: Wakanda Forever segna la chiusura della Fase 4 del MCU.

La Marvel punta i riflettori sulla regina Ramonda di Angela Bassett nella loro campagna per gli Oscar per Black Panther: Wakanda Forever. Il poster, che pone l’accento sul ruolo fondamentale di Bassett nel film e tutto il coinvolgimento nella storia, chiarisce che la Marvel intende presentare il film per le nomination agli Oscar in “tutte le categorie”.

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione del film Marvel

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever è arrivato nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther: Wakanda Forever, l’interprete di Riri Williams conferma la sua presenza

0

L’attrice di Black Panther: Wakanda Forever, Dominique Thorne, la nuova Ironheart del MCU, conferma di aver terminato le sue riprese del film. Attualmente previsto per l’11 novembre, Wakanda Forever è l’attesissimo sequel del grande successo del 2018 Black Panther. Ryan Coogler ritorna come regista, mentre il cast è in gran parte composto da attori di supporto del primo film come Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross). Purtroppo, Black Panther 2 arriverà senza il suo protagonista Chadwick Boseman, scomparso nel 2020.

I dettagli della trama del film sono ancora tenuti segreti. Ci sono state numerose teorie dei fan sui vari personaggi e trame che potrebbero essere inclusi nel film, ma la Marvel è stata a bocca chiusa su tutto. Nel cast sono stati però annunciati new entry, come Michaela Coel il cui ruolo è ancora segreto. Anche Thorne farà il suo debutto nel MCU nel ruolo di Riri Williams, alias Ironheart, in questo film, mentre in seguito reciterà nella sua serie Disney+, anche se non è ancora chiaro quando sarà presentata.

A partire da questo fine settimana, Thorne celebra il completamento del suo primo progetto MCU. L’attrice di Judas and the Black Messiah ha pubblicato un piccolo video sulle sue storie di Instagram con la didascalia “E questa è una foto di Riri Williams”. Secondo il suo post, sta lavorando a Black Panther: Wakanda Forever dal 21 giugno dello scorso anno. Thorne ha anche scritto: “Dio, è così buono. Ci vediamo a novembre”. Facendo ovviamente riferimento all’uscita del film.

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, l’inedito spot tv finalmente rivela Riri Williams vestita come Ironheart

0

Abbiamo già una lunga lista di motivi per essere entusiasti di Black Panther: Wakanda Forever, ma il debutto nel MCU di Dominique Thorne nei panni di Riri Williams è decisamente in cima a questo. Il suo personaggio sembra destinato ad avere un brillante futuro in questo mondo condiviso, con la serie TV Disney+ Ironheart che debutterà il prossimo anno.

Abbiamo visto le due armature di Ironheart in promo art e in forma di action figure, ma un nuovo e inedito spot tv internazionale per il sequel di Black Panther mostra finalmente entrambe le tute in live-action in azione. La prima versione è stata chiaramente messa insieme da Riri, mentre la seconda sembra avere sicuramente ricevuto un’influenza wakandiana. Resta da vedere che evoluzione avrà poi il personaggio in Ironheart  anche se sembra che in base alle prime anticipazioni la serie racconterà un personaggio che attraversa una sorta di fase di “Macchina da guerra” nella serie tv.

Durante una recente intervista con io9, il produttore di Black Panther: Wakanda Forever Nate Moore ha affrontato la decisione di introdurre Riri in questo film. “Adoriamo l’idea di lei come una donna afroamericana in America, una specie di incontro con il Wakanda. Ha un punto di vista diverso rispetto a Killmonger, ma c’è un’idea simile di vedere qualcosa che forse era andato perso”.

“E amiamo l’idea di una donna che è potenzialmente intelligente come Shuri, ma ha un’esperienza così diversa con quell’intelligenza. E penso che questo l’abbia resa innegabile come parte del tessuto del film”. “La sua avventura in questo film, e il fatto di uscire dall’altra parte con le sue esperienze, la motiva davvero a diventare più un’eroina grazie a ciò che ha visto”, ha  continuato Moore. “Ma scoprirà nello spettacolo, per non rovinare nulla, che è più facile da fare in Wakanda con il Wakanda dietro di te, poi è come uno studente di 20, 21 anni che torna al MIT”. Dai un’occhiata a questo nuovo spot televisivo di Black Panther: Wakanda Forever qui sotto!

Black Panther: Wakanda Forever, l’armatura di Ironheart, Namor in volo e la nuova Pantera Nera nel secondo trailer

0

Ecco il nuovo trailer di Black Panther: Wakanda Forever in cui possiamo vedere la nuova Pantera Nera, l’armatura di Ironheart e Namor in volo.

Versione originale

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, Kevin Feige spiega perché Namor è arrivato solo ora

0

Come ormai noto da mesi, il villain principale di Black Panther: Wakanda Forever, l’atteso sequel del film campione d’incassi del 2018, sarà il potente Namor. Il personaggio, interpretato dall’attore Tenoch Huerta è stato descritto come un mutante, signore degli abissi dell’Oceano, dove ha costruito il proprio straordinario impero. C’era molta attesa nei confronti del debutto di questo personaggio, che finalmente ha ottenuto un proprio spazio all’interno del Marvel Cinematic Universe. In molti, tuttavia, non hanno potuto non chiedersi come mai egli sia stato introdotto solo ora, sul finire della Fase 4.

Durante la premiere del film, il produttore e capo dei Marvel Studios Kevin Feige ha fornito una risposta a tale quesito. Feige ha infatti dichiarato che il personaggio era rimasto schiacciato in una guerra sui diritti tra gli Studios e che quando già sul finire degli anni Novantaa si ipotizzò un film interamente a lui dedicato, questo non si realizzò proprio per via dei contrasti tra i Marvel Studios e la Universal, che all’epoca deteneva parte dei diritti su Namor. Ricordando l’episodio, Feige ha affermato che “avevamo persino commissionato una sceneggiatura all’epoca, ma il tempismo non è mai stato giusto come anche la proposta in generale”.

Se ora Namor è arrivato infine sul grande schermo, gran parte del merito pare sia da attribuire al regista Ryan Coogler, che lo avrebbe fortemente voluto come villain di questo sequel. “Ryan Coogler nel primo film comincia a delineare quella che sarà una guerra tra i regni. – ha spiegato Feige – Questo ha aggiunto una maggiore specificità culturale al personaggio legandolo al regno di Talocan e non vedo l’ora che le persone incontrino questa sua versione”. Per il regista dunque, si trattava del villain perfetto per questo sequel, e per poter ammirare Namor in tutto il suo splendore, occorrerà attendere l’arrivo in sala del film, fissato al 9 novembre.

Fonte: ScreenRant

Black Panther: Wakanda Forever, il set LEGO svela la battaglia tra terra e mare

0

È stato messo in commercio un nuovo set LEGO dedicato a Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film con Chadwick Boseman, che ne onorerà la memoria, continuando a raccontare la gloriosa storia del Wakanda. Nel set che potete vedere sull’account Instagram di 12 Angry Men, si può vedere come le Dora Milaje si preparino alla battaglia contro gli atlantidei, un assaggio di una grande battaglia tra terra e mare.

https://www.instagram.com/p/Cin51HtvKe9/?utm_source=ig_embed&ig_rid=899eb43d-db2e-4453-b98c-d0b0cb201199

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, il produttore rivela quando si svolge il film nella linea temporale del MCU

0

Grazie all’avvento di Disney+, il Marvel Cinematic Universe si è espanso rapidamente durante la Fase 4. Di conseguenza, c’è stata un po’ meno connettività rispetto a quella a cui siamo abituati con i prodotti al cinema e questa accelerata ha prodotto una certa confusione su dove alcune storie si inseriscono nella linea temporale più ampia dell’universo.  Ad esempio, nessuno ha menzionato il gigantesco Celestial di marmo che sporge dall’Oceano Indiano, qualcosa che avremmo ritenuto importante  per la trama in diversi franchise. Black Panther: Wakanda Forever conclude questa fase della Multiverse Saga, ma dove si colloca nella timeline del MCU?

Ebbene oggi il produttore Nate Moore, ha dato una risposta in merito proprio a queste domande durante un’intervista rilasciata a Cinema Blend“Questo film è chiaramente ambientato dopo No Way Home ed Eternals. “Penso che probabilmente accada potenzialmente in concomitanza con [Thor: Love and Thunder]. New Asgard esiste nel nostro universo, per esempio, o nel nostro film”. “E quasi in concomitanza con Ant-Man and the Wasp: Quantumania“, aggiunge Moore, “che uscirà a febbraio”.

È interessante notare che nomina Spider-Man: No Way Home ed Eternals come i film che seguono Black Panther: Wakanda Forever, anche se si crede che entrambi siano avvenuti più vicino alla fine della Fase 4, comunque. Resta da vedere se otterremo riferimenti a uno di loro, e di certo non ci aspettiamo che nel trequel di Ant-Man Kang faccia la sua apparizione!

In effetti, quelle prime reazioni suggeriscono che il sequel di Black Panther è di natura relativamente autonoma, quindi anticipiamo poco in termini di crossover. È un peccato, ma mentre entriamo nella Fase 5, la speranza è che i Marvel Studios possano iniziare a fare uno sforzo maggiore per collegare tutte queste storie.

Black Panther: Wakanda Forever, il film

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther: Wakanda Forever, il merchandising rivela l’armatura Mark 2 di Ironheart e…[SPOILER]

0

Fino ad oggi abbiamo visto diverse immagini tratte dal merchandising di Black Panther: Wakanda Forever e nelle ultime settimane man mano che ci si avvicina all’uscita del film al cinema questa diffusione è destinata ad aumentare sempre più. Come in questo caso che rivela in anteprima l’armatura Mark 2 che indosserà Ironheart nel film. Ma non è il solo SPOILER che oggi il merchandising fa.

Infatti le foto dell’action figure di Ironheart di Hasbro che è appena arrivato sugli scaffali americano ci danno una prima occhiata all’armatura Mark II di Riri Williams (Dominique Thorne). Da quello che possiamo vedere l’armatura è decisamente lontana dal design che siamo abituati a vedere nei fumetti. Riri Williams potrebbe benissimo debuttare con la sua più riconoscibile armatura rosa e gialla nella serie Disney+ Ironheart, ma sembra che il personaggio indosserà questo abito più elegante e leggermente più futuristico nel prossimo sequel del MCU.

Ma è dal merchandising LEGO che arriva quello che potrebbe essere un enorme SPOILER.  Uno sguardo ravvicinato a un paio di minifig da un tie-in LEGO set che sembra confermare quale personaggio assumerà il mantello di Black Panther del compianto T’Challa (Chadwick Boseman). Dai un’occhiata alle immagini nei link sottostanti e facci sapere cosa ne pensi.

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

In Black Panther: Wakanda Forever, la regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright ), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e la Dora Milaje (inclusa Florence Kasumba), combattono per proteggere la loro nazione da potenze mondiali intervenute sulla scia della morte di re T’Challa. Mentre i Wakandan si sforzano di abbracciare il loro prossimo capitolo, gli eroi devono unirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno di Wakanda. Presentando Tenoch Huerta nei panni di Namor, re di una nazione nascosta sottomarina, il film è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livanalli.

Nel cast protagonisiti sono Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.

Black Panther: Wakanda Forever, i 10 migliori Easter Eggs

Black Panther: Wakanda Forever, i 10 migliori Easter Eggs

Dopo una Fase 4 un po’ travagliata per i Marvel Studios, Black Panther: Wakanda Forever l’ha chiusa sicuramente in bellezza (anche se lo Speciale di Guardiani della Galassia su Disney+ sembra ormai destinato a essere l’ultima storia raccontata prima dell’inizio della Saga del Multiverso). In un anno in cui Doctor Strange nel Multiverso della Follia non ha convinto tutti e Thor: Love and Thunder ha deluso le aspettative di molti fan, il sequel di Black Panther è stato accolto con grande entusiasmo. Sebbene sia in gran parte un film standalone, presenta alcuni Easter Eggs di grande importanza: scopriamoli assieme.

Ant-Man viene menzionato

Scott Lang Ant-Man She HulkDurante un notiziario della CNN nel film, il banner in basso sullo schermo indica che Scott Lang sta facendo il giro per promuovere la sua nuova autobiografia, Look Out For The Little Guy.

Ms. Marvel ha rivelato che Ant-Man ha lanciato il suo podcast, mentre il primo trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha confermato che il ruolo di Scott nel fermare Thanos lo ha fatto raggiungere la fama globale; dopotutto, è stato lui a spiegare ai Vendicatori il viaggio nel tempo. Lo stesso banner, nel frattempo, menziona Nuova Asgard, una località che abbiamo visitato l’ultima volta in Thor: Love and Thunder.

Un toccante omaggio a Chadwick Boseman

Black-Panther-Tchalla-Chadwick-BosemanBlack Panther: Wakanda Forever include comprensibilmente una serie di omaggi al compianto Chadwick Boseman e a T’Challa. Ad esempio, avete notato lo scudo e l’arma di Warrior Falls appoggiati vicino alla bara dell’eroe durante il suo funerale?

Un Easter Egg molto più difficile da individuare si trova verso la fine del film sul veicolo che trasporta Everett Ross in prigione. Osservando attentamente, noterete che la targa recita “CB112976”. Anche se Easter Egg come questi sono solitamente riservati ai numeri famosi dei fumetti, questo è in realtà un riferimento al giorno in cui Boseman è nato: 29 novembre 1976.

Griot

Black Panther Letitia WrightIl sequel di Black Panther ha come protagonista Griot, un’intelligenza artificiale creata da Shuri per servirla come assistente. Naturalmente, non è la prima volta che la incontriamo, poiché ha guidato Everett Ross anche nel primo film, quando pilotava l’aereo da combattimento virtuale.

Con Griot che sarà chiaramente una parte importante delle future avventure di Shuri, sembra che la nuova Pantera Nera abbia il suo J.A.R.V.I.S. personale! Trevor Noah torna a prestare la sua voce all’IA e “Griot” è in realtà un riferimento a un poeta, musicista o narratore della cultura dell’Africa occidentale che ha spesso il compito di mantenere viva la tradizione.

Shuri rifiuta ancora la tradizione

Black-Panther-Wakanda-Forever-Letitia-Wright

Quando abbiamo incontrato per la prima volta M’Baku in Black Panther, era un antagonista. Infatti, la prima volta che lo abbiamo visto, stava sfidando T’Challa per il trono di Wakanda ed è stato vicino a vincerlo.

Durante quel confronto M’Baku disse: “Abbiamo osservato con disgusto come i vostri progressi tecnologici siano stati supervisionati da un bambino che si fa beffe della tradizione“. Il capo della Tribù Jabari diventerà poi buon amico di T’Challa e sembra servire da mentore a Shuri in questo sequel. Quando tenta di parlarle dopo la morte di Ramonda, lei gli chiede subito se è disposto ad “ascoltare un bambino che si fa beffe della tradizione“. Lui le fa notare che ha perso troppo per essere ancora considerata una bambina.

I tre elefanti

ramonda black panther wakanda foreverRamonda convince Shuri a raggiungerla sulle rive del Wakanda per celebrare l’anniversario della morte di T’Challa e vengono accolti dalla vista di tre elefanti che entrano in acqua. È una bella immagine, ma a un’analisi più attenta si può notare che si tratta di un elefante più grande con due piccoli, che pensiamo possa simboleggiare la famiglia composta da Ramonda, T’Challa e Shuri. È uno spettacolo toccante, che ci ricorda quanto i suoi figli siano importanti per la Regina. Naturalmente, pochi istanti dopo, Namor fa sentire la sua presenza!

Ayo e Aneka

I Marvel Studios non si sono ancora impegnati a fondo nella rappresentazione LGBTQ+ nei loro film, ma c’è un breve momento in Black Panther: Wakanda Forever in cui apprendiamo che il Wakanda ospita almeno una coppia lesbica: Ayo e Aneka. Questo è in linea con i fumetti, anche se è un peccato che la loro relazione non venga confermata fino ai momenti finali del film, quando Ayo bacia la sua amante sulla testa.

Aneka si unisce a Okoye come Angelo di Mezzanotte nel film, e questo gruppo di guerrieri della Dora Milaje è stato introdotto per la prima volta durante la storyline Doomwar. In questa storia, il Dottor Destino ruba il Vibranio dal Wakanda per costruire i Doombot, portando a una guerra totale tra la nazione di T’Challa e Latveria.

Touissant

Black Panther: Wakanda ForeverNell’emozionante scena mid-credits del film, incontriamo il figlio di Nakia, Touissant. Egli rivela a Shuri, sua zia, che il suo nome wakandiano è “T’Challa”, il che lo rende Principe T’Challa, figlio di Re T’Challa.

Per coloro che sono curiosi di sapere il significato di Touissant, pensiamo che il ragazzo sia stato chiamato così in onore di Toussaint Louverture, un ex schiavo e generale che fu il leader della rivoluzione haitiana contro la Francia. Un anno dopo la sua morte, Haiti divenne finalmente uno Stato indipendente. All’inizio del film, uno dei due bambini che portano Ramonda a Nakia è in realtà Toussaint, anche se non è chiaro se lei sappia che si tratta di suo nipote. Noi pensiamo di sì.

Namor è un mutante

Namor-black-pantherQuando Namor racconta la sua storia di origine a Shuri, dice apertamente di essere nato mutante. Ciò suggerisce che i mutanti fanno parte del MCU da centinaia di anni e che il sovrano di Talocan è ora il secondo mutante confermato di questo mondo condiviso dopo Kamala Khan. Un altro divertente Easter Egg per i fan dei fumetti è quando Namor dice “Imperious Rex” durante la sua battaglia con Shuri, e anche se la battuta non è pronunciata in inglese, è un momento molto bello. Shuri risponde con un sonoro grido di “Wakanda per sempre!”.

Maz Kanata

Star Wars: L'Ascesa di Skywalker Maz Kanata Star Wars: Episiodi IXIl MCU ha sempre trovato vari modi per rendere omaggio al franchise di Star Wars, e il sequel di Black Panther non è da meno. Quando Shuri e Okoye visitano la prigione di Riri Williams, sulla scrivania di Ironheart si vede una figura di Maz Kanata. Introdotto in Star Wars: Il Risveglio della Forza del 2015, il personaggio è stato interpretato da Lupita Nyong’o, l’attrice che ovviamente dà vita a Nakia in questo franchise. L’esistenza di Star Wars è già canonica in questo mondo condiviso, quindi presumiamo che nessuno noti le somiglianze tra alcuni attori di quel franchise e vari personaggi del MCU!

Il ritorno di Val

Black-WidowValentina Allegra de Fontaine è stata introdotta per la prima volta in The Falcon e The Winter Soldier, quando si è presentata per reclutare John Walker come agente degli Stati Uniti. In seguito, ha mandato Yelena Belova a cercare Occhio di Falco alla fine di Black Widow, e la sua terza apparizione nel MCU arriva in questo film.

In Black Panther: Wakanda Forever, apprendiamo che Val è il nuovo direttore della C.I.A., una sorpresa se si pensa che i Marvel Studios si sarebbero concentrati su una delle organizzazioni fittizie dei fumetti. Tuttavia, questo suggerisce che il governo degli Stati Uniti ha grandi progetti per gli eroi più potenti della Terra, offrendo una sottotrama alternativa in mezzo a tutta la follia multiversale in corso. Si prevede che questa situazione continuerà a verificarsi in Capitan America: New World Order e Thunderbolts.

Black Panther: Wakanda Forever, gli attori e il regista presentano il film Marvel

Sono passati quattro anni dall’uscita in sala, nel 2018, di Black Panther. Un film targato Marvel Studios che non solo si è affermato come uno dei maggiori successi dell’MCU, superando la barriera del miliardo di dollari d’incasso, ma ha anche ottenuto riconoscimenti solitamente negati ai film cinecomic, tra cui la candidatura agli Oscar come miglior film. Diretto da Ryan Coogler e con protagonista Chadwick Boseman, Black Panther è dunque divenuto un vero e proprio fenomeno culturale. A fronte di ciò, le aspettative nei confronti del suo sequel, Black Panther: Wakanda Forever, al cinema dal 9 novembre, sono dunque naturalmente molto alte.

Il nuovo film, come noto, sarà basato in particolare sulla drammatica scomparsa di Boseman, avvenuta nell’estate del 2020, la quale ha lasciato un vuoto tanto nei fan Marvel quanto nell’universo narrativo fin qui costruito. Nel sequel, dunque, ci si confronterà con la morte e il dolore, cercando però di trovare anche nuovi percorsi per portare avanti l’eredità lasciata dall’attore e dal suo personaggio re T’Challa. In attesa di poter scoprire in che modo ciò è stato fatto, gli attori e il regista del film hanno avuto modo di presentare ufficialmente il film alla stampa, raccontando di più sulla sua genesi e sull’esperienza che il set ha rappresentato per tutti.

Black Panther: Wakanda Forever, un omaggio a Chadwick Boseman

“Dopo la scomparsa di Chadwick – esordisce il produttore Kevin FeigeCi siamo chiesti cosa avremmo dovuto fare, se fosse il caso di procedere o no verso qualcosa di nuovo legato a Black Panther. Abbiamo capito che questi personaggi e il loro mondo meritavano di avere ulteriore vita sul grande schermo. Inizialmente era stata scritta una storia che comprendeva T’Challa, ma dopo accaduto a Chadwick abbiamo dovuto ovviamente cambiare il tutto per rendergli omaggio, lasciando però la narrazione relativa alla bellezza del Wakanda”.

“Per noi era importante – prosegue il produttore Nate Mooreessere il più onesti possibile nei confronti dei personaggi e del modo in cui si relazionano con la scomparsa di T’Challa. Ed è stato bello poter dar vita ad un’ampia moltitudine di punti di vista a riguardo, che hanno permesso di esprimere il dolore attraverso colori diversi. Ryan è poi stato straordinario nel dar voce a tutte queste emozioni e le tematiche annesse. Spero davvero che il possa risultare altrettanto forte emotivamente per il pubblico.”

Il regista Ryan Coogler racconta a riguardo di come abbia rivisto il proprio approccio a tutti i personaggi del film, affermando che “dalla scomparsa di T’Challa, l’identità di tutti viene messa in crisi. Prima ogni personaggi si relazionava e definiva anche in base al suo rapporto con lui. Ora che lui non c’è, tutti si sentono indifesi, specialmente a livello emotivo. Abbiamo dunque cercato di raccontare i vari protagonisti da questo punto di vista, tentando di capire cosa potesse accadere loro.

I nuovi protagonisti del film

La parola passa poi all’attore Tenoch Huerta, che nel film interpreta il mutante Namor, il villain del film. “Ciò che più mi ha affascinato di Namor, – racconta l’attore – è che sia stato raccontato con grande umanità. Nonostante egli voglia distruggere tutto e abbia ambizioni pericolose, i motivi alla base delle sue azioni sono a loro modo comprensibili. Proprio come gli abitanti del Wakanda, Namor è addolorato per determinate situazioni ed è stato interessante vedere come egli si relazioni con tale sentimento, anche in contrasto al modo in cui gli altri personaggi ci si relazionano.”

“Per quanto riguarda Shuri, – racconta invece l’attrice Letitia Wrightin questo film la ritroviamo molto cresciuta. È molto diversa dal primo film. Lì era particolarmente solare, fiera del suo fratellone e sempre pronta a dare una mano con la sua straordinaria intelligenza. In questo nuovo film invece è una donna più matura, incupita dai lutti subiti. Il suo arco narrativo è stato particolarmente entusiasmante, oltre a mostrare in che modo si può cambiare quando il proprio cuore viene spezzato.”

Nel parlare dei personaggi interviene anche la premio Oscar Lupita Nyong’o, che nel film ha ripreso il ruolo di Nakia. “Interpretare di nuovo Nakia è stato davvero terapeutico per me. Mi ha aiuto a riflettere e a metabolizzare la scomparsa di Chadwick e a divenire più saggia, proprio come appare lei in questo sequel. Ciò che nel primo Nakia era per T’Challa ora lo diviene per Shuri, standole vicino e aiutandola nella sua battaglia.

Black-panther-wakanda-forever-conferenza-stampa

Lift Me Up, la canzone di Rihanna

Come noto, nel film è stato inserito anche un brano cantato da Rihanna dal titolo Lift Me Up, il quale rappresenta il suo ritorno alla musica dopo diversi anni di silenzio. Su come sia riuscito ad ottenere ciò, Coogler afferma che “stavamo cercando un artista che potesse raccontare il senso del film attraverso una singola canzone. Abbiamo deciso che avrebbe dovuto essere una donna, per mantenere un elemento di continuità con un film che è ricco di donne estremamente forti. Abbiamo allora pensato a Rihanna e dopo averle mostrato alcune scene siamo riusciti ad ottenere la sua partecipazione”.

“Mi ha raccontato di aver accettato in particolare per rendere omaggio a Chadwick. – ha spiegato poi Coogler, concludendo la conferenza stampa – Penso che se questo film è stato fatto, sia per merito di Chadwick. In un certo senso, anche se ora non c’è più, egli continua ad esercitare una certa influenza nelle vite di tutti e noi e ciò che si è riunito e realizzato in suo nome è meraviglioso. Rihanna è solo l’ultimo tassello di un puzzle interamente dedicato a lui. Non vedo dunque l’ora che tutti possano ammirare quanto prodotto tutti insieme.”

Black Panther: Wakanda Forever, Funko POP ci regala il nostro miglior look al nuovo costume di Panther

0

Funko ha ufficialmente svelato la sua prima ondata di prodotti POP dedicati a Black Panther: Wakanda Forever all’inizio di quest’anno, ma  oggi una nuova aggiunta alla linea è stata ora fotografata nei negozi e ci offre il nostro primo vero sguardo al nuovo costume di Black Panther. Questo è (presumibilmente) l’abito che indosserà chiunque finirà per prendere l’eredità di T’Challa (il defunto Chadwick Boseman), e mentre abbiamo intravisto il design in LEGO set e simili questo nuovo gadget ci dà una migliore rappresentazione del nuovo costume che apparirà nel prossimo sequel.

Come potete vedere nel link sottostante, i dettagli dorati sulla maschera corrispondono agli accenti che abbiamo visto nella metà inferiore del costume nell’inquadratura finale del trailer. A questo punto, sembra abbastanza ovvio che Shuri (Letitia Wright) diventerà la nuova Black Panther, ma deve ancora essere confermato ufficialmente. C’è sempre la possibilità che il film ci sorprenda e presenti un personaggio diverso, ma la sorellina di T’Challa sembra la scommessa più sicura.

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, ecco quando arriverà su Disney+ Italia

0

Disney+ ha inaugurato il nuovo anno insieme ai fan del Marvel Cinematic Universe, annunciando che Black Panther: Wakanda Forever debutterà in streaming il 1° febbraio. Black Panther: Wakanda Forever si unirà ad altri 16 film del Marvel Cinematic Universe ora in streaming nel formato IMAX Enhanced su Disney+, per offrire agli abbonati una maggiore quantità di immagini con un rapporto d’aspetto ampliato e per un’esperienza di visione immersiva a casa (la disponibilità dei contenuti varia a seconda del Paese).

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta Mejía nel ruolo di Namor, sovrano di una nazione sottomarina nascosta, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli. Black Panther: Wakanda Forever, diretto da Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore, è ora disponibile al cinema.

Black Panther: Wakanda Forever, ecco la sua precisa collocazione sulla timeline del MCU

0

L’uscita di Black Panther: Wakanda Forever su Disney+ ha finalmente sancito l’esatto momento in cui si svolge il film nella timeline del MCU.

La confusione che è derivata dalla sequenza temporale della Fase 4 del MCU è in gran parte dovuta alla piattaforma di streaming, che posiziona ripetutamente le proprietà dei Marvel Studios in punti diversi nell’ordine di visione cronologico.

Ora che Black Panther: Wakanda Forever è in streaming su Disney+, il film è stato aggiunto alla playlist Marvel Cinematic Universe Timeline Order. Secondo Disney+, il film con Angela Bassett è ambientato tra Moon Knight e She-Hulk: Attorney At Law nella sequenza temporale dell’MCU. Ciò indica per il film un’ambientazione della primavera 2025.

Black Panther: Wakanda Forever è il primo film Marvel ad avere ottenuto una nomination agli Oscar per un attore, e potrebbe essere il primo film del MCU a vincerne uno dal momento che l’attrice che interpreta la Regina Ramonda è la favorita di categoria.

Black Panther: Wakanda Forever, ecco l’armatura MKII di Ironheart

0

Di recente abbiamo avuto un primo assaggio dell’armatura MKII che Riri Williams (Dominique Thorne) indosserà in Black Panther: Wakanda Forever tramite alcune illustrazioni di merchandising Hasbro, e ora diamo uno sguardo molto più da vicino all’armatura e alle varie armi che utilizzerà il personaggio del film grazie alla confezione di action figure Marvel Legends di Ironheart.

Come puoi vedere, questo costume si discosta abbastanza da tutti gli abiti che abbiamo visto nei fumetti e il design è stato paragonato a quello dei Power Rangers, Guyver e molti altri personaggi degli anime. Di certo sarà molto più impressionante nel live-action, però, e queste immagini danno un’idea di come apparirà la Williams con i suoi formidabili attaccamenti schierati. Riri potrebbe benissimo debuttare con la sua più riconoscibile armatura rosa e gialla nella serie Disney+ Ironheart, ma indosserà questo abito più elegante e leggermente più futuristico nel prossimo sequel del MCU Black Panther: Wakanda Forever.

Ironheart in Black Panther: Wakanda Forever
FONTE: Embed from Twitter @ironhnews
Ironheart in Black Panther: Wakanda Forever
FONTE: Embed from Twitter @ironhnews

Black Panther: Wakanda Forever, le storie che racconta il primo trailer

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, ecco come è stato onorato Chadwick Boseman durante la produzione

0

In un’intervista con Variety, Letitia Wright parla di come la troupe di Black Panther: Wakanda Forever abbia reso omaggio a Chadwick Boseman durante la produzione. Descrive come la crew si è assunta la responsabilità dell’odissea iniziata da Boseman e il loro impressionante superamento di qualsiasi ostacolo si fosse presentato. Wright dice:

“Lo abbiamo onorato impegnandoci in questa storia che lui ha iniziato, l’eredità che ha lasciato con questo franchise. E ci siamo semplicemente impegnati ogni giorno a lavorare sodo, indipendentemente dalle circostanze che abbiamo dovuto affrontare. E abbiamo affrontato molte circostanze! Un sacco di situazioni difficili, ma ci siamo uniti come una squadra e abbiamo riversato tutto in questo film, quindi sono entusiasta che voi lo vediate”.

Il film – Black Panther: Wakanda Forever

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, due canzoni di Rihanna nella colonna sonora?

0

Anche se stiamo ancora aspettando un annuncio ufficiale, stanno arrivando notizie secondo cui Rihanna ha registrato (o sta attualmente lavorando) a due nuove canzoni per la colonna sonora di Black Panther: Wakanda ForeverHitsDailyDouble.com ha dato la notizia, con Kyle Buchanan del NY Times a sostenere il rapporto, aggiungendo di aver sentito che Rihanna eseguirà la melodia dei titoli di coda per il sequel dei Marvel Studios.

L’artista pluripremiata ai Grammy non pubblica nuova musica da un po’ di tempo, quindi questa notizia sarà sicuramente accolta molto positivamente dalle sue legioni di fan. Non è un compito da poco seguire lo straordinario “All The Stars” di Kendrick Lamar e SZA, ma diremmo che Rihanna è più che all’altezza della sfida!

Black Panther: Wakanda Forever, il film

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther: Wakanda Forever, dettagli della trama rivelano piani sorprendenti!

0

C’è molta eccitazione intorno a Black Panther: Wakanda Forever, in particolare perché un nuovo eroe assumerà il ruolo di Black Panther. Non sappiamo ancora come T’Challa verrà sostituito nel Marvel Cinematic Universe dopo la morte del compianto attore Chadwick Boseman, ma sappiamo che Shuri e M’Baku sono tra coloro che sono stati nominati come sostituti più probabili dell’eroe.

In questo contesto si inseriscono le anticipazioni che vi abbiamo già svelato, come quella che vede Namor the Submariner fare il suo debutto dal vivo proprio in Black Panther: Wakanda Forever. Inoltre sappiamo già che Ironheart verrà introdotta ancora prima del suo debutto seriale su Disney+. Ebbene oggi altra carne al fuoco è stata aggiunta!

Le anticipazioni sulla trama di Black Panther: Wakanda Forever, il contenuto di questa notizia potrebbero rappresentare SPOILER

Infatti le foto dal set hanno confermato che Shuri visiterà il MIT, ma nuovi dettagli dal Multiverso di Murphy hanno svelato i piani per Riri Williams. Secondo il sito, “una delle sue (Ironheart) invenzioni alla fine porta il Wakanda in conflitto con una civiltà nascosta guidata proprio da Namor”. Questo quasi sicuramente ha qualcosa a che fare con la mancata apparizione di Tiamut in Eternals e con i terremoti menzionati in Avengers: Endgame.

Mettere Ironheart al centro del conflitto tra Wakanda e Atlantide è sicuramente interessante, ed è qualcosa che probabilmente anticiperà ciò che finiremo per vedere nella sua serie da solista.  È stato inoltre detto in più occasioni che il dottor Destino sarà rivelato come quello che davvero tira le fila in questa storia, potenzialmente configurando Victor Von Doom e Latveria come una grave minaccia non solo per i Fantastici Quattro, ma per l’intero MCU. Non ci resta che aspettare e vedere come andranno le cose. Si ritiene inoltre che Tenoch Huerta interpreti Namor nel sequel di Black Panther, mentre oggi è stata diffusa la notizia che il nuovo arrivato Harper Anthony si è unito a Ironheart in un ruolo sconosciuto. Black Panther: Wakanda Forever uscirà nelle sale l’11 novembre.

Il film

Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, Daniel Kaluuya non ci sarà

0
Black Panther: Wakanda Forever, Daniel Kaluuya non ci sarà

Daniel Kaluuya non tornerà in Black Panther: Wakanda Forever. In precedenza, si presumeva che Kaluuya sarebbe tornato nel ruolo di W’Kabi, personaggio che ha interpretato nel primo film di Black Panther, come è stato confermato faranno Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross).

Ora, un tweet di Jacqueline Coley di Rotten Tomatoes rivela che Kaluuya non tornerà come W’Kabi in Black Panther: Wakanda Forever. Coley ha rivelato che Daniel Kaluuya ha annunciato che non sarebbe tornato in Black Panther in un’intervista, in cui ha spiegato che i conflitti di pianificazione delle riprese con Nope, di Jordan Peele, non gli hanno permesso di lavorare al film Marvel.

Questa notizia è sicuramente deludente, poiché W’Kabi era un personaggio centrale in Black Panther. Tuttavia, la scelta di Kaluuya di girare Nope piuttosto che il sequel di Black Panther ha molto senso. L’attore ha precedentemente elogiato Jordan Peele, attribuendogli il merito per avergli restituito la fiducia nel suo sogno di fare l’attore, dal momento che Get Out, il primo film di Peele in cui ha recitato da protagonista, gli ha regalato fama e successo, e anche la sua prima nomination agli Oscar. Tuttavia sarà interessante vedere come o se Black Panther: Wakanda Forever affronterà l’assenza di W’Kabi.

Cosa sappiamo su Black Panther: Wakanda Forever

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Black Panther: Wakanda Forever, c’è la possibilità di una storia romantica tra Shuri e Namor?

0

La star di Black Panther: Wakanda Forever Tenoch Huerta affronta la possibilità di una connessione romantica tra il personaggio di Namor, che interpreta nel film di Ryan Coogler, e Shuri di Letitia Wright. Il regista Ryan Coogler torna a dirigere il sequel del grande successo Black Panther del 2018, che vede la nazione di Wakanda piangere la perdita del re T’Challa mentre si occupa anche di Namor e del suo regno sottomarino di Talokan. Black Panther: Wakanda Forever presenta Shuri che assume il ruolo di Pantera Nera e il suo personaggio si trova rapidamente in contrasto con Namor e il suo approccio aggressivo per garantire la sicurezza della sua gente. Il film è stato un successo sia per il pubblico che per la critica, con un elogio particolare riscosso per la performance stratificata di Huerta come nuovo antagonista dell’MCU.

In una recente intervista con Rolling Stone, Huerta discute se ci siano elementi romantici nel legame tra Shuri e Namor in Black Panther: Wakanda Forever. I due personaggi sono in disaccordo per la maggior parte della durata del film, ma sembrano capirsi a un livello più profondo, in particolare durante una sequenza in cui Namor porta Shuri a Talokan. Sebbene alcuni fan credano che i due personaggi abbiano sentimenti romantici l’uno per l’altro, Huerta non è necessariamente convinto.

“Non credo che ci sia stato un legame romantico [tra di loro]. Penso che sia stato più un tocco umano, intimo. Voglio dire, nella storia dei loro regni, la storia della loro gente, condividono la stessa radice, e la minaccia viene dallo stesso posto per entrambi, per lo stesso motivo. Entrambi affrontano minacce da paesi occidentali come gli Stati Uniti e la Francia nella storia, a causa del vibranio, e delle risorse naturali. Penso che si colleghino in questo aspetto.

Voglio dire, quando incontri qualcuno e hai una buona relazione, che questa persona sia del genere che preferisci o meno, hai sempre questo approccio ambiguo. È normale. È umano. Quindi, penso che questo sia successo con entrambi. Se questo può evolversi in una relazione romantica o no? Non lo so. Non era nostra intenzione. Potrebbe succedere o no.

La parte bella di questa relazione è che non ha bisogno di essere romantica per essere profonda. Non ha bisogno di essere romantico per essere bello, luminoso e intimo. E questa connessione tra un uomo e una donna a diversi livelli non deve necessariamente concludersi in una relazione romantica. Ed è bellissimo, sai? Perché odio l’amore romantico. Penso che sia veleno. [Ride] Questi personaggi creano qualcosa… non lo so. Era magico, ma non necessariamente romantico”.

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione del film Marvel

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever è arrivato nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Black Panther: Wakanda Forever, Angela Bassett aveva girato delle scene con [spoiler]

0

La star di Black Panther: Wakanda Forever, Angela Bassett, ha recentemente rivelato di aver filmato una scena con il figlio di T’Challa. Bassett interpreta la regina Ramonda, sovrana del Regno di Wakanda dopo la morte prematura di suo figlio, il re T’Challa/Black Panther (Chadwick Boseman).

Il sequel di Black Panther vede anche il ritorno di Lupita Nyong’o nei panni di Nakia, la spia Wakanda e interesse amoroso per T’Challa, dopo essere stata assente sia da Avengers: Infinity War che da Avengers: Endgame. Abbiamo scoperto che la sua assenza non era giustificata dallo svolgimento di una missione segreta per il Wakanda, come abbiamo visto all’inizio di Black Panther, ma era ad Haiti come insegnante in un orfanotrofio, dove si prende segretamente cura del figlio che ha avuto con T’Challa.

In una recente intervista con Variety, Angela Bassett ha rivelato di aver girato una scena con il figlio segreto di T’Challa che alla fine è stata tagliata da Black Panther: Wakanda Forever. Rivelato nella mid-credits scene, Nakia ha presentato Shuri (Letitia Wright) a Toussaint (Divine Love Konadu-Sun), il figlio di T’Challa, il cui nome wakandiano è lo stesso di suo padre.

Bassett ha spiegato che la sua scena tagliata con Toussaint avrebbe introdotto il nuovo personaggio all’inizio del film. “Sono andato ad Haiti, ovviamente. L’ho incontrato, mi è stato presentato… ma è finito sul pavimento della sala montaggio”, dice Bassett. L’attrice ha rivelato che il ragazzino avrebbe chiamato Ramonda “Nanna” nella scena. Bassett ha anche spiegato che la scena è stata tagliata per preservare la rivelazione di Toussaint per la fine del film, quindi sarebbe stata “una sorpresa per il pubblico e per Shuri”. Bassett ha aggiunto: “Era la strada giusta da percorrere. Perfetto per farlo“.

Ricordiamo che Angela Bassett e una delle principali concorrenti ad ottenere la nomination agli Oscar come attrice non protagonista, proprio per questo film.

Black Panther: Wakanda Forever, la recensione del film Marvel

Il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever è arrivato nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI.

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.