Home Blog Pagina 1693

Jumanji: il cast sul set, sotto la pioggia delle Hawaii – video

0
Jumanji: il cast sul set, sotto la pioggia delle Hawaii – video

Dwayne Johnson continua a condividere video e foto dal set di Jumanji, sequel attualmente in fase di riprese che racconterà una storia che, rispetto al film con Robin Williams, si presenta come un sequel. L’attore mostra, nel video, la crew sotto la pioggia delle Hawaii, mentre sul set con lui riconosciamo i volti di Kevin Hart, Jack Black e la bella Karen Gillan, che vedremo tornare anche nei panni di Nebule in Guardians of the Galaxy Vol. 2.

Di seguito il divertente (e divertito) video dal set del film:

Jumanji: primo concept ufficiale di Dwayne Johnson

Il film originale del 1995 guadagnò $ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di vedere  Kirsten Dunst (Spider Man, Marie AntoinetteIntervista col vampiro), Bonnie Hunt (Rain Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe Neuwirth (Fame).

Il remake di Jumanji uscirà nelle sale americane il 25 dicembre 2016. Ted Field e Mike Weberne saranno i produttori esecutivi. Il film originale era tratto dall’omonimo albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel 1981. Protagonista sarà Dwayne Johnson. Nel cast anche Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan e Nick Jonas.

Fonte: Instagram

James Franco è un boss del porno nel trailer di King Cobra

James Franco è un boss del porno nel trailer di King Cobra

La IFC Films ha diffuso online il trailer ufficiale di King Cobra, film con protagonista James Franco e diretto dal giovane regista e sceneggiatore Justin Kelly (con cui l’attore ha già collaborato per I Am Michael).

Assieme a Franco, nel cast figurano anche Christian Slater, Garrett Clayton, Keegan Allen, Molly Ringwald e Alicia Silverstone. La trama, ispirata a fatti realmente accaduti, ruota attorno ad un omicidio che ha scosso l’industria del porno gay nei primi anni 2000.

James Franco protagonista del nuovo Predator?

james francoIl film vede Slater vestire i panni del produttore del porno che scoprì la star Brent Corrigan (Clayton). Egli si ritroverà presto in competizione con un nuovo produttore (Franco) dal brutto carattere e desideroso di diventare un boss del porno, che non si fermerà davanti a nulla pur di rubare la stella al suo rivale. L’escalation di tensioni porterà ad un omicidio.

“James, Christian, Garrett, Keegan, Molly e Alicia hanno sempre spostato i confini del cinema, e della cultura in generale, con performance iconiche”, ha detto Kelly. “È stato incredibile vederli trasformarsi in questi personaggi affascinanti e unici.”

Franco è anche produttore del progetto assieme a Giordania Yale Levine della Yale Productions, Scott Levenson, Vince Jolivette e Iris Torres della Rabbit Bandini con Shaun Sanghani della SSS Entertainment. I produttori esecutivi sono Matthew Helderman, Luke Taylor, Joe Listhaus of BondIt, John D. Hickman, Brandon Baker e Jason Rose.

James Franco è stato di recente protagonista di Venezia 73 dove ha presentato In Dubious Battle. Il film è tratto dall’omonimo romanzo del Premio Pulitzer John Steinbeck del 1936 (in Italia conosciuto come “La Battaglia“). Ambientato in un’America anni ’30 in piena lotta tra lavoratori e capitalisti, la storia racconta di un uomo che cerca di organizzare uno sciopero dei raccoglitori di frutta nel sud della California.

Fonte: Aceshowbiz

Millennium, Rooney Mara sul sequel: “Non ci spero più”

0
Millennium, Rooney Mara sul sequel: “Non ci spero più”

Uscito ormai nel lontano 2011, Millennium di David Fincher, remake del film svedese Uomini che odiano le donne e secondo adattamento cinematografico del romanzo di Stieg Larsson, è stato un successo non solo di critica ma anche di pubblico. La pellicola ha anche permesso alla protagonista, Rooney Mara, di ottenere la sua prima nomination agli Oscar (la seconda è arrivata quest’anno per Carol di Todd Haynes).

Sono anni ormai che si parla di un possibile sequel del film, con la stessa Mara che aveva più volte dichiarato che in realtà il progetto non avrebbe mai visto la luce. Le ultime indiscrezioni in ordine di tempo a proposito del futuro del franchise risalgono all’autunno del 2015, quando la Sony Pictures sembrava intenzionata ad adattare per il grande schermo Quello che non uccide (The Girl in the Spider’s Web), il seguito della trilogia letteraria Millennium, con l’idea di affidare la sceneggiatura a Steven Knight e di coinvolgere il cast del film di Fincher.

Oggi, però, in una nuova intervista con Screen Daily, Rooney Mara è tornata nuovamente sulla questione, spegnendo qualsiasi tipo di speranza e dichiarando che ormai crede più nell’effettiva realizzazione di un seguito.

L’attrice ha ribadito: “Sì, io sarei ancora aperta all’idea, ma non ho più alcuna speranza.”

Ricordiamo che tra le varie indiscrezioni emerse nel corso di questi anni (anche in seguito al celebre Sony Leak), c’era anche la volontà da parte della major di adattare per il cinema La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta, ossia i sequel diretti di Uomini che odiano le donne.

Sembra però che il futuro della saga sia ancora avvolto nel mistero. Voi cosa ne pensate?

millennium

Millennium è tratto dalla trilogia di romanzi di Stieg Larsson, che hanno venduto oltre 8 milioni di copie in tutto il mondo. Larsson non è vissuto abbastanza per vedere il successo del suo lavoro, essendo morto all’improvviso nel 2004, poco dopo aver consegnato il manoscritto all’editore svedese. La morte avviene per un malore accusato dopo aver fatto a piedi quattro piani di scale in un edificio senza ascensore.

Fonte: ScreenRant

Spider-Man Homecoming: Peter Parker indossa il costume in un video dal set

0

In Spider-Man Homecoming vedremo, questo è sicuro, un eroe molto molto simile a tutti noi. Se Tony Stark intaffi richiama i componenti della sua armatura con l’intervento della tecnologia e di JARVIS, se a Clark Kent basta sbottonare la camicia e mettere via gli occhiali per diventare Superman, Peter Parker fa le cose alla vecchia maniera, e si porta dietro il costume rosso e blu di Spider-Man, regalo del signor Stark, nello zaino della scuola.

Nei video rubati dal set newyorkese di Spider-Man Homecoming vediamo come, non senza un po’ di impaccio, Peter indossa il costume dell’eroe di quartiere in un vicoletto della città.

Spider-Man Homecoming: un outfit insolito per Tom Holland sul set di New York

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017.

Assassin’s Creed: Aguilar imponente sulla cover di Total Film

0
Assassin’s Creed: Aguilar imponente sulla cover di Total Film

Il 2016 è stato (e continuerà ad essere) un anno degno di nota per gli adattamenti cinematografici di popolari videogiochi. Esempi come Angry Birds Il Film e Warcraft L’Inizio hanno in qualche modo spianato la strada a quello che è probabilmente il più atteso di tutti: l’adattamento di Assassin’s Creed, il noto videogioco della Ubisoft che mescola azione e avventura, la cui serie è composta da ben 10 capitoli principali.

La Ubisoft ha in cantiere anche altri adattamenti dei suoi videogame di punta, tra cui Splinter Cell, Watchdogs e The Division. L’attenzione però è al momento tutta concentrata sul film che avrà come protagonista Michael Fassbender, che farà ufficialmente il suo debutto in Italia a gennaio 2017.

Nonostante il videogioco sia uno dei più famosi e amati del mondo, è difficile prevedere come verrà accolto il film dal pubblico e (soprattutto) dai fan, anche in vista dello scontro al box office americano con Passengers (lo sci-fi con Chris Pratt e Jennifer Lawrence) e Rogue One A Star Wars Story (attesissimo primo spin off della saga di George Lucas).

Giusto ieri vi abbiamo mostrato una serie di nuove immagini tratte da Assassin’s Creed grazie a Total Film. Oggi invece vi mostriamo la cover dello speciale della rivista dedicato proprio al film, che ci mostra una splendida immagine di Fassbender nei panni del protagonista Aguilar.

Potete vederla di seguito:

assassins creed

Assassin’s Creed, diretto da Justin Kurzel e interpretato da Michael Fassbender e Marion Cotillard, sarà al cinema dal 5 gennaio 2017.

Nel cast di Assassin’s Creed anche Michael Kenneth WilliamsMarion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender e Marion Cotillard in Macbeth. La sceneggiatura porta la firma di Bill Collage, Adam Cooper, Michael Lesslie.

Assassin’s Creed: guarda il trailer italiano con Michael Fassbender

Michael Fassbender Assassin's CreedLe riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Fonte: ScreenRant

Doctor Strange: nuove immagini di Kaecilius e di Christine Palmer

0

Il numero di Empire dedicato a Doctor Strange si sta svelando in tutti i suoi segreti, e dopo le scintillanti cover in cui sono apparsi i protagonisti, possiamo dare un’occhiata agli altri personaggi del film, in particolare a Kaecilius, il temibile villain interpretato da Mads Mikkelsen, e Christine Palmer, che avrà il volto di Rachel McAdams. I due attori sono nuovi all’universo dei cinecomics e rappresentano un’aggiunta di prestigio a un cast che già vanta nomi illustri nel panorama del cinema mondiale: Benedict Cumberbatch, Tilda Swinton e Chiwetel Ejiofor.

Di seguito potete vedere le immagini dalla rivista:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

doctor-strange2Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

Spider-Man Homecoming: Peter Parker in pigiama a NY – foto

0
Spider-Man Homecoming: Peter Parker in pigiama a NY – foto

Ecco nuove immagini dal set di New York di Spider-Man Homecoming in cui vediamo Tom Holland impegnato in due momenti diversi del film. Il primo lo vede in pigiama, passeggiare per New York, il secondo in azione nei panni di Spidy.

Dalle immagini, soprattutto da quella che lo vede, in pigiama, in attesa davanti a una lavanderia a gettoni, possiamo immaginare che Peter stia aspettando che il suo costume sia di nuovo pulito. Sarebbe una cosa molto in linea con il personaggio! Che ne pensate?

A questo link potete trovare i video dal set di New York, mentre di seguito ci sono gli scatti:

[nggallery id=2811]

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: primi possibili dettagli sul Riparatore

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte

Twilight: la saga potrebbe continuare con nuovi film

0
Twilight: la saga potrebbe continuare con nuovi film

Questa è una notizia che farà sicuramente la felicità dei tantissimi fan di Twilight, la celebre saga cinematografica con protagonisti Robert Pattinson e Kristen Stewart, basata sui romanzi scritti da Stephenie Meyer.

Stando infatti a quanto dichiarato da Patrick Wachsberger, uno dei due presidenti del consiglio d’amministrazione della Lionsgate (la major che ha prodotto il franchise), la saga potrebbe ritornare sul grande schermo con un nuovo ciclo di film.

Queste le parole di Wachsberger: “E’ una possibilità. Non certa, ma comunque una possibilità. Dipende da Stephenie: se vuole racontare un’altra storia con questi personaggi noi saremo con lei.”

Sembra quindi che il futuro del franchise cinematografico dipenda dalla Meyer e della sua volontà di scrivere un nuovo romanzo, possibilità che non è totalmente da escludere. Restiamo in attesa di aggiornamenti..

twilight

Twilight: la saga potrebbe continuare con nuovi film

L’ultimo film della saga di Twilight arrivato sul grande schermo è The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2 del 2012, diretto da Bill Condon. È la seconda parte di The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1, il quarto e ultimo adattamento cinematografico della serie di Twilight.

Come per gli altri film della saga, la pellicola ha finora incassato in Italia ben € 16.066.000 in totale in sole quasi due settimane (risultato del 26/11/12), superando gli incassi dei capitoli precedenti, e più di € 2.000.000 nelle prime 24h dopo l’uscita divenendo così uno dei maggiori esordi di sempre in Italia. In totale, il film ha incassato € 18.622.000 in Italia e $ 829.685.377 in tutto il mondo, superando gli incassi dei precedenti film della saga. Attualmente è al 40º posto nella lista dei film di maggiore incasso di sempre.

Fonte: ScreenRant

Spider-Man Homecoming: un outfit insolito per Tom Holland sul set di New York

0

Come vi abbiamo anticipato, la produzione di Spider-Man Homecoming si è spostata a New York, dove sono attualmente in corso le riprese in esterni. Gli ultimi video dal set ci mostrano Tom Holland protagonista di alcune scene molto particolari, in cui indossa un outfit che pare sia comune per i newyorkesi, ma che è insolito addosso all’Uomo Ragno.

Ecco i video:

Non sappiamo in cosa consista questo momento che sembra anche un po’ malinconico, ma possiamo dire con un certo margine di sicurezza che si tratta di una situazione che la Marvel può sfruttare benissimo per inserire siparietti buffi nel film. L’elemento comico in Spider-Man Homecoming sarà infatti fondamentale, data l’impostazione del personaggio vista in Civil War e dato il materiale di base del film stesso, ovvero i fumetti.

Per quanto riguarda invece l’atmosfera generale del film, lo stesso Watts ha parlato di toni alla John Hughes, per cui sappiamo chiaramente cosa aspettarci.

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: primi possibili dettagli sul Riparatore

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Spider-Man Homecoming arriverà al cinema il 7 luglio 2017.

Fonte: CBM

Dracula Untold: Luke Evans non ha chiuso con il personaggio?

0
Dracula Untold: Luke Evans non ha chiuso con il personaggio?

Dracula Untold non è certamente la più memorabile tra le trasposizioni cinematografiche della storia dell’iconico personaggio della letteratura, nonostante l’ottima performance offerta dal protagonista del film Luke Evans.

In una recente intervista con LRM in occasione della promozione di The Girl on the Train, Evans ha avuto la possibilità di parlare del film e del possibile ritorno del personaggio nell’annunciato Universal Monsters Cinematic Universe. Queste le sue parole:

“Ci sono state parecchie discussioni in merito. Credo che la cosa più grande sia la quantitià di mostri che la Universal può riportare sul grande schermo. È di questo che parlano. Onestamente non so dove andranno a parare. Sicuramente succederà e sono sicuro che stanno già discutendo del modo in cui poter far interagire tra loro tutti questi iconici personaggi e di come facciano tutti parte dello stesso universo. Se riesci a mettere Captain America, Iron Man e Thor insieme, sono sicuro che puoi riuscire anche a far ritrovare nelle stessa scena L’Uomo Lupo, L’Uomo Invisibile, La Mummia e Dracula.”

Cosa ne pensate? A voi è piaciuto Dracula Untold?

dracula untold

Dracula Untold, il film

Dracula Untold che vede protagonista Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato diretto da Gary Shore. Nel cast anche Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

Fonte: ScreenRant

Jack Reacher: Punto di non ritorno: Tom Cruise versione badass in una nuova foto

0

Empire Magazine ci mostra in esclusiva una nuova immagine di Tom Cruise tratta da Jack Reacher: Punto di non ritorno, sequel del film con protagonista l’eroe che Cruise ha già interpretato una volta. Alla regia del film c’è Edward Zwick. Di seguito la foto:

jack reacher

Jack Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con Tom Cruise e Cobie Smulders

Il primo film era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo Punto di non ritorno.Nel cast di Jack Reacher Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger. Edward Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.

Di seguito la sinossi del primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente, intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.

Tra i prossimi progetti di Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già regista di Edge of Tomorrow), e l’annuncio reboot de La Mummia. L’attore tornerà anche protagonista dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission Impossible.

Fonte: CBM

Pacific Rim 2: un volto noto del piccolo schermo si aggiunge al cast

0

È Deadline a riportare la notizia che l’attrice portoricana Adria Arjona si è unita ufficialmente al cast di Pacific Rim 2. Al momento non sono stati rivelati dettagli circa il ruolo che la Arjona interpreterà nel film.

Adria Arjona sarà la protagonista di Emerald City, nuova serie tv ispirata a Il Meraviglioso Mago di Oz. In tv è apparsa in serie di successo quali True Detective, Person of Interest e Narcos.

pacific rim 2

Pacific Rim 2: continua a crescere il cast del sequel

Legendary e Universal hanno ufficializzato la data di uscita del Pacific Rim 2 , sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven S. DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

Pacific Rim 2 uscirà il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

John Boyega, consegnato alla celebrità dal ruolo di Finn di Star Wars il Risveglio della Forza, è il primo attore a essere ufficialmente salito a bordo del progetto. Interpreterà il figlio del personaggio di Idris Elba nel primo film e sarà anche produttore esecutivo.

Fonte: ScreenRant

The Flash: il regista anticipa la presenza di Cyborg?

0
The Flash: il regista anticipa la presenza di Cyborg?

È ormai da diverse settimane che si parla della possibilità di vedere Cyborg (Ray Fisher) al fianco di Barry Allen (Ezra Miller) in The Flash, ad accompagnare il supereroe del titolo o semplicemente per un cameo.

Inizialmente la produttrice Deborah Snyder aveva confermato il rumor, specificando che i due più giovani membri della Justice League sarebbero apparsi nei rispettivi standalone. Successivamente però, il regista del film Rick Famuyiwa aveva smentito la cosa.

Adesso invece, una nuova immagine condivisa via Twitter dallo stesso Famuyiwa, sembra dimostrare proprio che Cyborg sarà presente nel cinecomic. L’immagine in questione ritrae la sceneggiatura del film (condivisa dal regista per annunciare di averne completato le revisioni) e due Funko Pop!: il primo è chiaramente quello ispirato al personaggio di The Flash; il secondo (anche se meno visibile del primo) dovrebbe invece essere proprio quello di Cyborg.

Vi riportiamo di seguito l’immagine condivisa da Rick Famuyiwa e quella del Funko Pop di Cyborg. Voi cosa ne pensate?

the flash

cyborg

The Flash: per Ezra Miller sarà un film molto divertente

the flashIl film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).

Fonte: CBM

Indivisibili a Roma: Edoardo De Angelis racconta i suoi gemelli siamesi

All’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia numero 73 ha fatto molto parlare di sé, dopo la presentazione alle Giornate degli Autori, eppure Indivisibili avrebbe probabilmente meritato un posto in Serie A per lottare fra i grandi del concorso ufficiale. Perché pur essendo un film “grezzo”, ruvido, contiene al suo interno un significato profondo, per nulla ordinario, come il suo stile e la sua concezione stilistica. Non a caso Edoardo De Angelis, che ha portato il film anche a Roma prima dell’uscita ufficiale al cinema prevista per il 29 settembre, è stato insignito del Premio Pasinetti 2016, un riconoscimento prestigioso assegnato sempre a Venezia dai Giornalisti Cinematografici SNGCI. Accanto a lui, in una casa Casa del Cinema avvolta dalla primavera nonostante l’avvicinarsi di Ottobre, le due protagoniste del film, Angela e Marianna Fontana. Ragazze appena diciottenni che sembrano già vissute, dal volto talmente “antico” da ricordare da vicino il più grande neorealismo italiano, piccole donne di oggi eppure d’altri tempi.

“Grazie per questa calorosa accoglienza” ha detto il regista fra gli applausi, “non ci aspettavamo un calore simile. Lo abbiamo ottenuto a Napoli come a Toronto, a Venezia come ora a Roma, segno che radicare fortemente un racconto come abbiamo fatto noi in una realtà specifica non significa ghettizzarlo, le emozioni al contrario sono universali.”

Indivisibili 1

Indivisibili racconta la storia di due gemelle siamesi legate dal destino e dalla volontà del padre, che in un certo qual modo “le sfrutta” come fenomeni da baraccone, portandole a cantare in giro per i più disparati eventi. Venire a scoprire che esiste il modo scientifico di essere separate senza troppe conseguenze porterà disequilibrio fra loro due e nell’intera famiglia. “Avevo letto un articolo sul New York Times, una giornalista aveva vissuto una settimana con delle gemelle siamesi. Mi colpiva il fatto che dovessero sempre dire ‘noi’ e non ‘io’, erano un’unica persona” ha detto lo sceneggiatore Nicola Guaglianone.

Un’unica persona intrappolata in due corpi attaccati uno all’altro, quelli di Angela e Marianna, intense sul grande schermo nonostante la loro prima volta e il loro “venire dalla strada”, nel senso che non hanno mai fatto questo mestiere in maniera professionale. “Siamo cresciute in maniera incredibile con questa esperienza, abbiamo capito quanto sia importante l’indipendenza”. A legare ulteriormente il loro carattere forte alla terra, ai paesaggi, le note inconfondibili di Enzo Avitabile, autore di una colonna sonora struggente, emozionante, creata usando botti di vino come percussioni. Un mix perfetto di sonorità arcaiche e immagini potenti, che potrete vedere al cinema dal prossimo 29 settembre – come ricordavamo sopra. Il film uscirà in 150 copie in tutta Italia.

Silence di Martin Scorsese ha una data d’uscita favorevole agli Oscar

0

Finalmente il Silence di Martin Scorsese ha una data d’uscita ufficiale: il 23 dicembre 2016. La data è molto interessante in quanto colloca il film nel cuore della season premiere, o meglio nel periodo propizio alle uscite al cinema di quei film che poi verranno considerati maggiormente per le nomination agli Oscar.

L’uscita del 23 dicembre sarà una release limitata, che verrà poi ampliata a gennaio. Il film sarà però di fronte a una concorrenza spietata. Arrivano al cinema negli Usa il 21 dicembre film del calibro di Sing, nuovo musical d’animazione, Assassin’s Creed, adattamento del videogioco omonimo con protagonista Michael Fassbender, Passengers, sci-fi con Chris Pratt e Jennifer Lawrence.

Dopo una lunga “storia d’amore non corrisposta” con gli Oscar, Martin Scorsese ha conquistato il suo primo Academy Award per la regia nel 2006 con The Departed.

Silence è basato sul romanzo di Shusaku Endo (adattato per lo schermo da Jay Cocks) ed è ambientato nel 17° secolo: segue la storia di due sacerdoti gesuiti mentre affrontano violenze e persecuzioni quando viaggiano in Giappone per individuare il loro mentore e per diffondere il vangelo del cristianesimo. Il cast del film include Andrew Garfield, Ken Watanabe, Liam Neeson, Adam Driver, Ciaran Hinds e Tadanobu Asano.

Fonte: Variety

Rogue One a Star Wars Story: ecco la madre di Jyn Erso

0

Nonostante sia stato annunciato, all’inizio della messa in produzione dei nuovi film del franchise di Star Wars, che questi avrebbero messo da parte le varie storie e tutto l’Universo Espanso per concentrarsi sulla storia raccontata nei film e su una nuova continuity, sembra che Rogue One a Star Wars Story abbia molti punti in contatto con i precedenti racconti legati all’universo lucasiano.

Il primo riferimento è quello legato al personaggio che Forest Whitaker interpreterà nel film. Si tratta di Saw Gerrera un guerriero che abbiamo già visto in Clone Wars, la serie tv.

Allo stesso modo, l’imminente Catalyst: A Rogue One Novel introdurrà un personaggio fondamentale per il film con protagonista Felicity Jones. In particolare, Catalyst rivelerà la storia di Gale Erso, nel film interpretato da Mads Mikkelsen, padre di Jyn Erso (la Jones). Grazie alle ultime indiscrezioni sappiamo adesso che nel romanzo ci sarà anche spazio per Lyra Erso, moglie di Gale e madre di Jyn. Il personaggio comparirà anche nel film, interpretato dall’attrice irlandese Valene Kane.

Rogue One A Star Wars StoryLa conferma arriva da Belfast Live, a cui la Kane ha raccontato i sentimenti provati nell’essere scelti per un ruolo in un film così importante: “Sono cresciuta guardando Star Wars e non avrei mai pensato che sarebbe accaduto di farne parte fino a che non hanno girato in Islanda. Il film ha una vibrazione da vero film indipendente.”

Valene Kane è nota principalmente per la serie The Fall, ma l’abbiamo vista anche nei panni di Rose Stagg in X-Files e in Cinquanta Sfumature di Grigio.

Immaginiamo che il personaggio di Lyra verrà visto soltanto attraverso dei flashback dal momento che mentre Gale starà dalla parte dell’Impero, Jyn vive da sola già da un po’ quando cominciano i fatti narrati in Rogue One, quindi questo potrebbe voler dire che il personaggio non è più in vita.

Rogue One A Star Wars Story:  Darth Vader nel nuovo trailer ufficiale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sithe Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Fonte: SR

 

Avengers Infinity War: Benedict Cumberbatch conferma la presenza di Doctor Strange

0

Dopo aver visto dodici supereroi combatte l’uno contro l’altro in Captain America Civil War, non sappiamo davvero cosa aspettarci da Avengers Infinity War, dove gli eroi schierati saranno ben 48, stando alle ultime dichiarazioni in merito dei registi del film, Joe e Anthony Russo.

Tra i protagonisti ci sarà anche il Doctor Strange di Benedict Cumberbatch, che il prossimo 26 novembre farà il suo esordio sul grande schermo in Italia.

Parlando con Empire (via Express UK), Cumberbatch ha ammesso che farà parte dell’imponente cast del film e che quindi a fine anno volerà ad Atlanta, dove si svolgeranno le principali riprese del film. Per l’attore di Sherlock si tratta di un “miracolo logistico” quello di riuscire a coordinare tutte le schedule dei protagonisti, attori impegnati e richiesti del calibro di Robert Downey Jr, Chris Hemsworth, Elizabeth Olsen e Paul Bettany, tra gli altri.

Secondo Benedict: “Avere tutti noi insieme in un film sarà una cosa notevole. Per questo motivo è stato introdotto adesso il personaggio di Doctor Strange, per aprire la storia al prossimo capitolo. Quindi utilizzare questo spazio per vedere ciò che fino a ora era celato.”

Più che una notizia, la conferma di Strange in Avengers Infinity War è una gradita conferma, da momento che è quasi naturale che il film, che come abbiamo annunciato dovrebbe prevedere la presenza di 48 personaggi, raccoglierà proprio tutti i componenti del vasto cast del Marvel Cinematic Universe.

Avengers Infinity War

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Avengers Infinity War: Josh Brolin è Thanos nella prima foto dal set

Se permetti non parlarmi di bambini recensione del film di Ariel Winograd

Arriva nelle sale italiane il 29 settembre il film campione d’incassi in Argentina, Sin Hijos, che arriva da noi con il titolo Se permetti non parlarmi di bambini.

Si tratta di una leggera commedia sudamericana che narra la storia d’amore tra Gabriel e Vicky, una coppia che si rincontra dopo tanti anni e decide di passare la vita insieme. L’intesa pare idilliaca, non fosse per un piccolo particolare: Vicky ha una profonda antipatia, quasi una fobia, verso i bambini. Gabriel, dal suo canto, adora sua figlia Sofia – avuta dal precedente matrimonio – ma tenterà di fare ogni cosa per nascondere all’amata la propria bambina.Se permetti non parlarmi di bambini

In un crescendo di equivoci, siamo certi di non fare alcun torto allo spettatore nel confermare l’happy ending finale.

Se permetti non parlarmi di bambini è infatti una pellicola estremamente scontata. La sceneggiatura è semplice e lineare, mentre la caratterizzazione dei personaggi a dir poco stereotipata. Il papà dolce e remissivo; la figlioletta di nove anni più sveglia e intelligente del genitore; l’ex moglie virago e superficiale; la nuova fiamma sexy e sbarazzina.

Non c’è originalità neppure nei rari momenti di imbarazzo, pudichi e perbenisti, che dovrebbero scuotere una storia dal piattume imperante.

Se permetti non parlarmi di bambiniil trailer italiano ufficiale

Complice il pessimo doppiaggio italiano, che rende – se possibile – ancora più antipatici i protagonisti, più che ad un film si ha l’impressione di stare dinnanzi ad una serie tv per famiglie. Saltano subito all’occhio le similitudini con sceneggiati come Un medico in famiglia (non a caso derivante da un format spagnolo), il cui buonismo piuttosto stucchevole emerge anche in questa pellicola destinata tuttavia al grande schermo. Si veda in particolare la scena del saggio di scuola, dove padre e figlia si esibiscono in un duetto lezioso e non necessario.

Se permetti non parlarmi di bambini posterSe l’intento era anche quello di rimandare la memoria dello spettatore al film Little Miss Sunshine – splendida commedia made in USA – Se permetti non parlarmi di bambini fallisce miseramente, risultando privo di idee e di verve comica. Nonostante l’argomento introdotto avesse delle buone potenzialità (la libertà delle donne di poter scegliere se avere o no una prole), il tema bambini viene trattato con superficialità e senza empatia, tralasciando completamente quei dettami sociologici (e psicologici) che invece si presterebbero ad ampie trattazioni.

Nonostante ciò, il film – distribuito in Argentina dalla Disney – ha visto nelle sale oltre mezzo milione di spettatori, risultando il terzo miglior incasso del 2015 nel suo paese d’origine.

Oscar 2017: Gianfranco Rosi commenta la proposta di Fuocoammare

Dopo aver vinto l’Orso d’Oro a Berlino, Fuocoammare di Gianfranco Rosi rappresenterà l’Italia nella corsa alle nomination agli Oscar 2017 nella categoria del miglior film straniero.

Di seguito vi riportiamo le dichiarazioni del regista a seguito dell’annuncio della candidatura del suo documentario su Lampedusa:

“Sono molto felice. Questa candidatura va oltre il mio film. In questi 8 mesi il film è stato distribuito in più di 60 paesi. E mi sembra essere diventato un film di tutti. In un mondo in cui si continuano a erigere muri e barriere spero che questo film possa seguire le parole di Obama: chi costruisce dei muri costruisce una prigione per sé stesso.

Meryl Streep mi disse a Berlino: “Vorrei che il tuo film arrivasse agli Oscar”. Sarebbe davvero un sogno portare a Los Angeles Pietro Bartolo, Samuele e Peppino.

Fuocoammare recensione del film di Gianfranco Rosi

Ringrazio la commissione per aver scelto un film documentario a rappresentare l’Italia. Ho appena scoperto che anche l’Ucraina lo ha fatto. Questo testimonia che il confine tra cinema e documentario è sempre più labile.

Da febbraio non mi sono mai fermato. Sono in giro in tutto il mondo come una trottola. Il messaggio di questo film arriva forte e chiaro. Ed è necessario che io lo accompagni il più possibile nel suo viaggio, anche se i paesi in cui è stato distribuito sono più di 60 e non potrò essere presente dappertutto, ma faccio il possibile spesso al fianco del magnifico Pietro Bartolo, vero testimone di questo film. Anche in questo momento (che) sono a Parigi per l’uscita del film in Francia.

Prossima tappa, ben prima della vera campagna Oscar, è proprio l’ America. Il film esce il 21 ottobre dove mi dedicheranno una retrospettiva al BAM, dopo i 3 festival più importanti in America (Toronto, Teluride, New York).

Grazie ai produttori Donatella Palermo, Paolo Del Brocco di Rai Cinema, Roberto Cicutto, Carla Cattani, Serge Lalou per aver creduto in questo film dal primo momento.”

Oscar 2017: annunciate le date di votazioni e nomination

Chiaramente siamo tutti dalla parte di Rosi come portabandiera dell’Italia e aspettiamo il 24 gennaio per l’annuncio delle nomination degli Oscar 2017.

Star Trek 50 collection: mega cofanetto in arrivo

0
Star Trek 50 collection: mega cofanetto in arrivo

Un cofanetto regalo senza precedenti per celebrare il 50° Anniversario di Star Trekcon all’interno una spilla da collezione e 6 esclusivi mini poster.

 STAR TREK 50 COLLECTION

Disponibile da mercoledì con Universal Pictures Home Entertainment Italia, il Box Set in Edizione Limitata Contiene 30 Fantastici Dischi Blu-ray STAR TREK 50 Collection con tutti i Film e tutte le Serie TV con l’Equipaggio Originale, incluse le Serie Animate Nuovamente Rimasterizzate per la prima Volta in Blu-ray.

Il Cofanetto STAR TREK 50 Collection include anche un Nuovissimo Documentario a più voci che ripercorre i Viaggi Cinematografici di Star Trek


Imbarcati nella missione verso l’ultima frontiera con la più grande, integrale collection di Star Trek mai offerta quando la STAR TREK 50 Collection Serie TV e Film verrà trasportata sulla Terra mercoledì con Universal Pictures Home Entertainment Italia.  Giusto in tempo per celebrare la messa in onda del primo episodio di Star Trek – avvenuta l’8 Settembre 1966 – questa epico cofanetto in edizione limitata include 30 dischi Blu-ray con la creatività totalmente nuova, tutti i lungometraggi e tutte le serie televisive realizzati con l’equipaggio originale e, inoltre, un documentario in più parti, nuovo di zecca, con quasi due ore di nuovi filmati, che raccontano il sorprendente percorso, lungo 50 anni, della franchise. Racchiuso nel packaging da collezione, il cofanetto include l’intera Serie Animata rimasterizzata per la prima volta in Blu-ray, la recente uscitaStar Trek II: L’Ira di Khan – Director’s Cut, un’esclusiva spilla della flotta stellare per la celebrazione del 50° anniversario e sei mini-poster dei primi sei lungometraggi disegnati dall’acclamato artista Juan Ortiz. In questa collection globale sono inoltre incluse più di 20 ore di contenuti speciali già rilasciati in passato.

STAR TREK 50 Collection Serie TV e Film

Il cofanetto da 30 dischi include:

·         Star Trek: La Serie Classica (Blu-ray)

·         Star Trek: La Serie Animata (Blu-ray)

·         Star Trek: The Motion Picture (Blu-ray)

·         Star Trek II: L’Ira di Khan – Director’s Cut (Blu-ray)

·         Star Trek III: Alla Ricerca di Spock (Blu-ray)

·         Star Trek IV: Rotta verso la Terra (Blu-ray)

·         Star Trek V: L’ultima Frontiera (Blu-ray)

·         Star Trek VI: Rotta verso l’Ignoto (Blu-ray)

·         Star Trek: Rotta Verso il CinemaIl Nuovo Documentario in più parti per il 50° Anniversario

o   La Nuova Frontiera: La Resurrezione Star Trek

o   Viaggio Inaugurale: la Realizzazione di Star Trek: Il Film

o   L’Effetto Genesi: Progettare L’Ira di Khan

o   Il Sogno è Vivo: La Missione Continua

o   La Fine di un’Era: la Mappa dell’Ignoto

·         Spilla da collezione per il 50° Anniversario con il simbolo della Flotta Stellare 

·         Mini-Poster da Collezione dei Film da 1 a 6

·         E in più oltre 20 ore di Contenuti Speciali!

Michael Fassbender nelle nuove immagini di Assassin’s Creed

0
Michael Fassbender nelle nuove immagini di Assassin’s Creed

La 20th Century Fox ha diffuso le nuove immagini ufficiali di Michael Fassbender in Assassin’s Creed, l’attesissimo adattamento cinematografico basata sul noto franchise videoludico. Inoltre alle 19:00 circa ora italiana il regista del film, Justin Kurzel, verrà intervistato in diretta Facebook Live sulla fanpage di Games Radar. Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/gamesradarplus

[nggallery id=1984]

Assassin’s Creed, diretto da Justin Kurzel e interpretato da Michael Fassbender e Marion Cotillard, sarà al cinema dal 5 gennaio 2017.

Nel cast di Assassin’s Creed anche Michael Kenneth WilliamsMarion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender e Marion Cotillard in Macbeth. La sceneggiatura porta la firma di Bill Collage, Adam Cooper, Michael Lesslie.

Guarda il trailer italiano di Assassin’s Creed con Michael Fassbender

Michael Fassbender Assassin's CreedLe riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Inferno: le location del fim con Tom Hanks

0
Inferno: le location del fim con Tom Hanks

La Sony Pictures ha diffuso un nuovo contributo video di Inferno, il nuovo film del regista premio Oscar Ron Howard tratto dall’omonimo best seller di Dan Brown al cinema dal 13 ottobre 2016.

Inferno vede protagonisti il due volte premio Oscar TOM HANKS, FELICITY JONES, OMAR SY, SIDSE BABETT KNUDSEN, IRRFAN KHAN e BEN FOSTER.

[nggallery id=2336]

Inferno: guarda il trailer italiano ufficiale

infernoIl film, le cui riprese si dividono tra Firenze, Venezia e Budapest, è prodotto da Brian Grazer e Ron Howard. La sceneggiatura è di David Koepp, basata sull’omonimo romanzo di Dan Brown. Executive Producers sono David Householter, Dan Brown, Anna Culp e William M. Connor. Direttore della fotografia è Salvatore Totino, mentre le scenografie sono di Peter Wenham. Al montaggio Dan Hanley e Tom Elkins, ai costumi Julian Day. Inferno sarà nelle sale italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Warner Bros. Entertainment e prodotto da Sony Pictures.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Le avventure del simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto sottili.

Video 360: la porta d’entrata della realtà virtuale

Video 360: la porta d’entrata della realtà virtuale

I Video 360: la porta d’entrata della realtà virtuale. L’evoluzione tecnologica ha modificato negli ultimi 15 anni il nostro modo di comunicare, di scrivere, di leggere, di guardare la “televisione”, di fotografare, di ascoltare musica, di fare quasi ogni cosa nel nostro quotidiano. Quello che però oggi per noi è un’abitudine solo ieri era una novità, un cambiamento, qualcosa che mai avremmo pensato potesse diventare parte integrante delle nostre vite.

video 360Il cambiamento non si ferma mai e domani probabilmente nascerà un’azienda che in poco tempo modificherà nuovamente le nostre giornate. Questa è l’idea su cui si fonda Medievolution, un editoriale che, senza presunzione, vuole fotografare il presente immaginando come possa essere il futuro.

Se pensiamo alla realtà virtuale, non possiamo negare che se ne parli da anni, anche se ancora è ben lontana da essere di pubblico dominio (se si esclude l’universo del gaming). Secondo gli analisti di Digi-Capital, nel 2020 il settore del  VR/AR varrà 150 miliardi di dollari ma gli investimenti delle aziende sono ancora molto contenuti.  Di conseguenza il modo più rapido per avvicinare gli utenti a questo mondo è considerato il video 360, ovvero video a 360 gradi  (e le immagini) che fanno vivere allo spettatore un’esperienza immersiva. Dal 2014 è possibile realizzare i video 360 con diverse tipologie di camera ma solo dall’anno scorso Facebook e YouTube hanno annunciato la compatibilità delle due piattaforme con il nuovo formato,  rendendolo così noto e fruibile al grande pubblico.

video 360 realtà virtualeVideo 360, la strada più accessibile verso il VR

Il video 360 fino a oggi è stato prevalentemente utilizzato per filmare sport no-limits e paesaggi mozzafiato ma le opportunità del nuovo mezzo sono infinite, anche grazie al continuo sviluppo di occhiali VR sempre più sofisticati e sempre più alla portata del consumatore. Qualcuno ha già sperimentato lo storytelling realizzando dei cortometraggi horror, altri hanno realizzato grandi reportage come il New York Times  e qualcun altro ha provato a raccontare eventi o manifestazioni  per fare vivere a chi non è presente le emozioni di un red carpet o di un festival.

Video 360L’importante è sperimentare, scoprire dove sia possibile arrivare. Di recente, infatti, in occasione dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia, La Biennale ha accettato l’idea di DreamCatchers Entertainment di realizzare la copertura del festival con i video 360, ovvero rendere visibili con un’ esperienza immersiva tutti quei luoghi che ogni appassionato della settima arte sogna di vedere di persona. Durante i 10 giorni di proiezioni, red carpet, conferenze stampa, premiazioni, sulla pagina Facebook ufficiale della Biennale sono stati postati immagini e video 360 per creare un’emozione in più, per provare a comprendere le potenzialità di questo nuovo mezzo. In conclusione, la Mostra è stata a tutti gli effetti la prima manifestazione cinematografica a raccontarsi con la tecnologia 360.

Innovare significa anche sfruttare una tecnologia in campi, settori, situazioni in cui ancora non è stata adottata, per raggiungere un numero sempre più grande di fruitori e trasformarla in uno standard. Il video 360 è la strada più accessibile verso il VR. L’importante è percorrerla.

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory saldamente in testa

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory saldamente in testa

Alla ricerca di Dory regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Bridget Jones’s Baby e I Magnifici Sette.

box officeDopo un ottimo esordio, Alla ricerca di Dory conferma la prima posizione al box office italiano, incassando 3 milioni di euro al suo secondo weekend. La pellicola abbatte il tetto dei 10 milioni globali in soli dieci giorni.

Bridget Jones’s Baby apre in seconda posizione con 1,6 milioni di euro in quasi 500 copie disponibili, registrando un’ottima media per sala pari a 3300 euro.

Debutto non particolarmente esaltante per I Magnifici Sette, che incassa 628.000 euro in 380 sale, ottenendo una media per sala di 1600 euro.

Trafficanti scende al quarto posto con altri 503.000 euro per un totale di 1,6 milioni.

La new entry Blair Witch esordisce con un incasso di 366.000 euro in 237 sale.

Calo per L’estate addosso (316.000 euro) e Io prima di te (293.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni complessivi e 6,7 milioni globali.

Independence Day: Rigenerazione precipita in ottava posizione con altri 197.000 euro, per un totale di 2,5 milioni.

Chiudono la top10 due novità del fine settimana: Prima di lunedì apre con 179.000 euro incassati in 183 copie, mentre Frantz debutta con 127.000 euro in una sessantina di sale, registrando una media per sala pari a duemila euro.

Oscar 2017: Fuocoammare di Gianfranco Rosi è il candidato italiano

0

È stato annunciato oggi il candidato italiano agli Oscar 2017 che sarà in corsa per la categoria Miglior Film Straniero. Si tratta di Fuocoammare, film documentario del 2016 diretto da Gianfranco Rosi, premiato nello stesso anno con l’Orso d’oro per il miglior film al Festival di Berlino, che ha per oggetto l’isola di Lampedusa e gli sbarchi di migranti che la interessano.

Fuocommare ha battuto film come Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese e Lo Chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti. I 7 titoli in gara erano:

Fuocoammare gianfranco rosi

Oscar 2017: annunciate le date di votazioni e nomination

La Commissione di selezione, che ha designato il film, era composta da Nicola Borrelli (direttore generale cinema del Ministero per i Beni e le attività culturali), Tilde Corsi (produttrice), Osvaldo De Santis (distributore), Piera Detassis (giornalista), Enrico Magrelli (giornalista), Francesco Melzi D’Eril (distributore), Roberto Sessa (produttore), Paolo Sorrentino (regista), Sandro Veronesi (scrittore).

La riunione per scegliere tra i sette candidati si è tenuta oggi lunedì 26 settembre, presso la sede dell’ANICA, che agisce in rappresentanza dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica il 27 febbraio 2016.

Oscar 2017: il premio alla carriera a Jackie Chan

L’Academy Award, comunemente conosciuto come Oscar, è il premio cinematografico più importante al mondo e il più antico, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Marvel: Kevin Feige rivela come vengono girati i cameo di Stan Lee

0

Stan Lee è a tutti gli effetti una vera leggenda e ogni volta che appare in un cameo in un film dell’Universo Cinematografico Marvel, i fan vedono la sua partecipazione come un autentico omaggio a questo incredibile mondo che lui stesso, in prima persona, ha contribuito a creare.

Adesso Kevin Feige, il presidente della Casa delle Idee, in occasione di un Q&A a seguito di una proiezione speciale di Captain America Civil War, ha rivelato come vengono effettivamente girati i vari camei di Lee nei film Marvel.

Feige ha spiegato che Lee è addirittura capace di girare quattro camei in un solo giorno. Queste le sue parole: “Non giriamo mai camei a caso. Sono sempre mirati. Un paio di mesi fa in Atlanta, Stan arrivò e girammo addirittura quattro camei per quattro differenti progetti che usciranno prossimamente. Sono sempre tutti meravigliosi. E sono sempre tutti diversi. Lui è incredibile. È sempre entusiasta. Arriva, fa il suo lavoro e poi torna a casa.” Cosa ne pensate?

Marvel: Stan Lee rivela i camei in arrivo

Ricordiamo che proprio alcuni giorni fa la 20th Century Fox ha annunciato di aver acquistato i diritti per la realizzazione di un film dedicato a Stan Lee.

Il film però non sarà un biopic tradizionale, ma piuttosto un action/adventure che vedrà nella figura di Lee il protagonista principale. In questo senso, la pellicola dovrebbe essere una sorta di mix tra Kingsman The Secret Service e i vari James Bond con protagonista Roger Moore.

Marty Bowen e Wyck Godfrey (Twilight, Maze Runner, Power Rangers) si occuperanno della produzione.

Stan Lee rivela il film Marvel che non ha amato

Conosciuto anche come L’Uomo (The Man) e Il Sorridente (The Smilin’), Stan Lee ha introdotto per la prima volta, insieme con diversi artisti e co-creatori, in special modo Jack Kirby e Steve Ditko, personaggi di natura complessa e con personalità sfaccettate all’interno dei comic book supereroistici. Il suo successo permise alla Marvel di trasformarsi da piccola casa editrice in una grande azienda di stampo multimediale.

Fonte: ScreenRant

John Carpenter critica Rob Zombie e il remake di Halloween

0
John Carpenter critica Rob Zombie e il remake di Halloween

In occasione dell’intervento alla New York Film Academy lo scorso aprile, il maestro John Carpenter ha avuto modo di parlare del remake di Halloween di Rob Zombie, intitolato Halloween The Beginning e uscito nel 2007. Il regista ha avuto l’opportunità di dire finalmente cosa pensa del rifacimento di uno dei suoi film più celebri, nonché uno dei più grandi horror di tutti i tempi.

In realtà, le parole spese da Carpenter nei confronti del remake (e di Zombie soprattutto) non sono state molto lusinghiere. Ve le riportiamo di seguito:

“Ha mentito su di me. Disse che fui molti freddo con lui quando mi disse che stava facendo il remake. Niente di più lontano dalla verità. In realtà gli dissi: “Fai il tuo film, amico. Adesso è roba tua. Non preoccuparti di me”. Ho sostenuto molto la cosa. Perché quel pezzo di m***a ha mentito? Non lo so.” Poi ha specificato: “Ha tolto tutto il misticismo della vicenda andando a scavare troppo nel passato di Michael Myers. A me non interessava. Quel personaggio è una forza della natura, ai limiti del sovrannaturale, poi era troppo grosso, non era normale.” Cosa ne pensate?

John Carpenter produttore esecutivo di un nuovo Halloween

Halloween – The Beginning (Halloween) è un film del 2007, diretto da Rob Zombie, reboot del celebre Halloween – La notte delle streghe di John Carpenter, con Malcolm McDowell, Sheri Moon Zombie, Tyler Mane, Brad Dourif e Scout Taylor-Compton nel ruolo di Laurie Strode, interpretata nell’originale da Jamie Lee Curtis.

Il film è un mix tra prequel e remake, ma lo scopo principale di Zombie è quello di rendere Michael Myers un personaggio nuovamente temibile. Zombie ha infatti detto che ha evitato di girare una nuova saga di Halloween, ma ha cercato di prendere gli elementi migliori degli otto capitoli e unirli creando una cronologia molto importante per il nuovo Michael Myers.

Fonte: EW

Julia Roberts sarà una madre accusata ingiustamente in Framed

0
Julia Roberts sarà una madre accusata ingiustamente in Framed

Variety riporta la notizia che il premio Oscar Julia Roberts intepreterà Kelli Peters in Framed, film basato sulla storia vera della donna e sulla sua autobiografia dal titolo “I’ll Get You!’ Drugs, Lies, and the Terrorizing of a PTA Mom”, scritta insieme a Sam Rule. La Peters è stata al centro di un reportage di sei parti scritto per il Los Angeles Times da Christopher Goffard.

La vita della donna è stata distrutta dopo che i genitori di un bambino che frequentava la scuola elementare di sua figlia Irvine, l’hanno incastrata per possesso di droghe. La coppia – Jill e Kent Easter – nascose marijuana e svariate pillole nella macchina della Peters per screditarla e farle così perdere il ruolo di Presidente dell’Associazione Genitori (PTA). Il rancore nei confronti della donna era cominciato quando la stessa aveva dimenticato il figlio della coppia fuori la scuola per qualche minuto. Gli Easter, entrambi avvocati, avevano da quel momento cominciato a minacciare la Peters, arrivando anche a intentare una causa civile contro di lei.

Julia Roberts protagonista del thriller Fool Me Once

Prossimamente vedremo Julia Roberts in Wonder, film basato sul bestseller di R.J. Palacio, romanzo d’esordio della scrittrice statunitense, le cui riprese sono attualmente in corso. Il romanzo, uscito nel 2012, segue le vicende di August Pullman, affetto da una deformazione craniofacciale, che per la prima volta affronta il mondo della scuola entrando in prima media. Nel film Jacob Tremblay interpreterà il piccolo August, mentre Julia Roberts e Owen Wilson saranno i suoi genitori. Wonder sarà diretto da Stephen Chbosky, regista di Noi siamo infinito. La sceneggiatura porterà la firma di  Jack Thorne e Steve Conrad. David Hoberman e Todd Lieberman si occuperanno della produzione.

Fonte: Variety

Joss Whedon rivela quale Avengers sarebbe perfetto come Presidente degli USA

0

Vi abbiamo già parlato deldella campagna Savetheday.vote, per la quale il regista Joss Whedon ha realizzato un video che vede la partecipazione di celebri volti di Hollywood che spiegano perché è importante per i cittadini USA (per quelli di tutto il mondo in realtà) andare a votare.

Tra i protagonisti del video ci sono molti degli attori appartenenti all’Universo Cinematografico della Marvel, come Robert Downey Jr., Scarlett Johansson e Mark Ruffalo. Adesso, in una recente videochat con i propri fan su Facebook, lo stesso Whedon ha rivelato quale Avengers vorrebbe vedere come Presidente degli Stati Uniti. Queste le sue parole:

“Credo che sceglierei Hawkeye. E’ un uomo coi piedi per terra. Non solo ha dei valori ma ha una famiglia, una vera famiglia. Interagisce realmente con gli esseri umani in modo normale. Ha dei bambini che vuole proteggere. Gli altri Avengers? Diciamolo pure: sono un po’ fuori di testa. Sono un po’ disconnessi dal mondo reale.” Poi ha aggiunto: “Sicuramente non vorrei Tony Stark come Presidente anche se è il tizio più intelligente in circolazione. Anche se mi piace Bruce Banner, queste elezioni stanno dimostrando che qualcuno con un caratteraccio non è forse la scelta migliore.”

Voi che ne pensate?

Fonte: CB

Assassin’s Creed: il regista Justin Kurzel pensa già al sequel

0
Assassin’s Creed: il regista Justin Kurzel pensa già al sequel

Intervistato da Total Film, il regista Justin Kurzel ha dichiarato di essere già al lavoro sul sequel di Assassin’s Creed, attesissimo adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco Ubisoft che avrà come protagonista Michael Fassbender. Ecco le sue dichiarazioni:

“Ne stavamo parlando l’altro giorno. Se riusciremo a trovare un periodo storico che non dia l’impressione di essere una fotocopia del videogioco, lo faremo. E poi bisogna tenere in considerazione come Michael si adatterebbe all’interno di quel periodo temporale. C’è la possibilità di creare una nuova gamma di sfumature per il prossimo film.”

A proposito della possibile trama del seguito, ha poi aggiunto: “La guerra tra i Templari e gli Assassini può essere capovolta e variata, in modo che fornisca nuovi punti di vista su dove la storia può spingersi.”

[nggallery id=1984]

Guarda il trailer italiano di Assassin’s Creed

Nel cast di Assassin’s Creed anche Michael Kenneth WilliamsMarion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender e Marion Cotillard in Macbeth. La sceneggiatura porta la firma di Bill Collage, Adam Cooper, Michael Lesslie.

Assassin's Creed film posterLe riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Fonte: DigitalSpy

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità