Home Blog Pagina 1826

Inhumans: quale sarà il destino del film Marvel continuamente rimandato?

0

Come molti di voi sapranno la Disney insieme ai Marvel Studios ha ampliato il programma di film in arrivo basati sui fumetti della Marvel Comics. Ebbene con gli ingressi di Spider-Man Hamecoming e Ant-Man e Wasp a farne le spese sarà sicuramente Inhumans, il film prima annunciato per il 2017, ora è stato spostato in fondo alla lista. Al momento dunque non è neanche certo che i Marvel Studios lavorino prima o poi al film.

Marvel Studios: Kevin Feige anticipa un nuovo universo per la Fase 4

A tal proposito oggi il presidente Kevin Feige ha sottolineato che il film al momento è previsto per il 19 Luglio del 2019, ovvero una settimana prima dall’uscita di Indiana Jones 5, altro prodotto Disney, dunque anche quest’ultima data non è da considerarsi definitiva. Ora secondo Deadline Inhumans non è morto, ma è solo finito nel dimenticatoio Marvel, dunque bisognerà capire quando la Marvel decida di lavorarci. Ma è chiaro che se il film venga continuamente rimandato, è forse un prodotto su cui lo studios no crede molto. Attualmente c’è già una sceneggiatura scritta da Joe Robert Cole (Black Panther, Americano Crime Story) e in origine avrebbe dovuto fare parte della Fase 3, ma adesso non c’è neanche la certezza che faccia parte della prima parte della Fase 4.

Ecco tutta la timeline:

Marvel Cinematic Universe

Joaquin Phoenix sarà Gesù Cristo in Mary Magdalene?

0

Joaquin Phoenix (Her; Irrational Man) è in trattative per vestire i panni di Gesù Cristo nel film Mary Magdalene, biopic di Garth Davis sulla figura di Maria Maddalena.

Le fonti precisano che le trattative sono ancora in fase embrionale e che l’accordo potrebbe saltare, probabilmente per problemi di sovrapposizione di impegni lavorativi.

Il ruolo principale, invece, è stato affidato alla giovane attrice Rooney Mara (Pan; Carol).

In un’intervista, il regista Garth Davis ha spiegato di aver scelto Mara per il suo “coraggioso approccio alla recitazione” insieme al suo “profondamente magnetico” spirito vitale, qualità indispensabili per tentare di far rivivere sul grande schermo una delle donne più incomprese della storia: “Avendo già lavorato con Rooney in Lion so che è un talento unico“.

Il film sarà diretto da Garth Davis (Top of the lake – Il mistero del lago), che ha avuto una fortunata carriera come regista pubblicitario. La sceneggiatura sarà scritta da Helen Edmundson (An inspector calle Philippa Goslett.
La pellicola verrà prodotta da See-Saw Films, gli stessi produttori de Il discorso del Re, e distribuita da The Weinstein Co.

Il film sarà supportato dalla Universal Pictures, la quale, lo scorso mese, ha descritto il progetto come un “autentico e umanistico ritratto” di una delle figure spirituali più controverse ed enigmatiche della storia.

Fonte: The Hollywood Reporter

Captain America Civil War: Christine Everhart di nuovo in tv

0

La reporter Christine Everhart torna a farsi vedere nel nuovo virale di Captain America Civil War. Il personaggio, interpretato da Leslie Bibb, era ricomparso dopo Iron Man nel virale di Ant-Man, e adesso eccola di nuovo all’arrembaggio.

Di seguito il video:

https://www.youtube.com/watch?v=MvkZx3Lojuc

 

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

L’universo Hasbro sbarcherà al cinema

0
L’universo Hasbro sbarcherà al cinema

L’universo Hasbro si prepara a sbarcare al cinema.

La società statunitense Hasbro, la seconda più grande produttrice di giocattoli al mondo (dietro solo al gigante Mattel) ha deciso di diversificare i suoi prodotti puntando sul grande schermo.

La Hasbro ha infatti creato una propria “Writers Room” in cui ha riunito tanti talentuosi autori, tra i quali spiccano un premio Pulitzer, un fumettista premio Eisner e alcuni sceneggiatori degli studios Marvel, per trasformare delle action figures degli anni ’80 in un franchise cinematografico.

Nella lista di scrittori/sceneggiatori ci sono:

Michael Chabon (The Amazing Adventures of Kavalier & Clay)
Brian K. Vaughan (Y: The Last Man)
Nicole Perlman (Guardiani della Galassia; Captain America)
Lindsey Beer (The Kingkiller Chronicles)
Cheo Coker (NCIS: Los Angeles; Luke Cage)
John Francis Daley e Jonathan Goldstein (Spider-Man: Homecoming)
Joe Robert Cole (Black Panther)
Jeff Pinkner (Fringe; The Amazing Spider-Man 2; The Dark Tower)
Nicole Riegel (Blacklist)
Geneva Robertson (Tomb Raider reboot)

Il gruppo di scrittori sarà supervisionato e coordinato da Akiva Goldsman, premio Oscar come miglior sceneggiatura non originale per A Beautiful Mind.

Tra i marchi Hasbro che potrebbero essere trasformati in film ci sono: G.I. Joe, Micronauts, Visionaries, M.A.S.K (Mobile Armored Strike Kommand) e ROM.

Hasbro e Paramount si preparano a produrre tutti i film.

Fonte: The Hollywood Reporter

20 magnifiche scene che i protagonisti hanno odiato girare

20 magnifiche scene che i protagonisti hanno odiato girare

La magia del cinema è quella che ci mostra solo l’incanto, senza farci vedere la fatica che c’è dietro, ma per molte scene memorabili al cinema ci sono altrettante storie che smitizzano quelle scene e le smascherano per quello che sono state, dei veri incubi per gli attori che le hanno interpretate.

Ecco 20 magnifiche scene che i protagonisti hanno odiato girare:

[nggallery id=2691]

Mad Max Fury Road

Cannes 2016: anche Asghar Farhadi in concorso

Stamattina il comitato del Festival del cinema di Cannes ha annunciato di aver aggiunto nuovi titoli alla lista dei film in competizione, tra cui l’ultima pellicola del regista iraniano premio Oscar Asghar Farhadi, The Salesman.

Il film è un libero adattamento del celebre dramma di Arthur MillerMorte di un commesso viaggiatore, ma ambientato nella terra natia del regista, l’Iran. Nel cast compaiono Shahab Hosseini e Taraneh Alidoosti.

Asghar Farhadi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico iraniano, nel 2009 con About Elly vince vinto l’Orso d’argento per il miglior regista al Festival del cinema di Berlino e il premio di miglio film al Tribeca Film Festival. Nel 2011 dirige Una separazione, il suo film di maggior successo, che vince molti riconoscimenti come miglior film straniero: un Oscar, un Golden Globe, un Orso d’oro, un David di Donatello, un Premio César e tanti altri. Nel 2013 presenta la pellicola drammatica Il passato alla 66ª edizione del Festival di Cannes, dove l’attrice protagonista Bérénice Bejo viene premiata con il Prix d’interprétation féminine.

Gli organizzatori del festival hanno annunciato l’aggiunta, nella categoria Un certain régard, di Hell or High Water del regista David Mackenzie, con Chris Pine, Ben Foste e Jeff Bridges; Clash del regista egiziano Mohammed Diab è stato confermato come film di apertura.

Nella categoria Midnight Special è stato aggiunto Blood Father del regista Jean-François Richet, thriller con Mel Gibson, William H. Macy e Elizabeth Rohm.

Tra le ulteriori proiezioni speciali ci sono Wrong Elements di Jonathan Littell, La Foret De Quinconces di Grégoire Leprince-Ringuet e Chouf di Karim Dridi.

Gli organizzatori del festival hanno inoltre confermato la presenza della rock star Iggy Pop alla proiezione del documentario sulla sua vita: Gimme Danger di Jim Jarmusch.

Fonte: The Hollywood Reporter

10 interpretazioni che hanno richiesto una preparazione straordinaria

Laleggenda dell’attore di Metodo è fortemente radicata a Hollywood. L’interprete che riesce a calarsi nei panni del suo personaggio alla perfezione però è sempre più raro e così abbiamo voluto raccogliere 10 interpretazioni che, attraverso procedimenti differenti e un grandi impegno da parte dell’attore stesso, hanno dato vita a ruoli particolarmente ben riusciti e che in qualche modo hanno lasciato un segno.

[nggallery id=2690]

Celeberrima è il processo di dimagrimento di Christian Bale, un po’ meno nota la vicenda di Halle Barry. Per quanto riguarda Mickey Rourke, nonostante l’impegno, il personaggio è calato in un film che non si direbbe proprio memorabile, mentre in altri casi, come in quello di Robert De Niro, quel personaggio è entrato tra le icone del cinema di tutti i tempi.

Che ve ne pare? Quale di questi dieci processi di immedesimazione è quello che vi ha maggiormente colpito e perché? Quali sono gli altri ruoli che hanno beneficiato dello stesso carico di lavoro?

10 interpretazioni

Captain America Civil War: i due Team in tour – video

0
Captain America Civil War: i due Team in tour – video

Come era già stato annunciato da tempo, il tour promozionale di Captain America Civil War ha spaccato, così come accade nel film, il cast e la crew in due squadre, da una parte, ovviamente, il Team Cap, insieme a Joe Russo, e dall’altra il Team Iron Man accompagnato invece da Anthony Russo. Di seguito potete vedere i video che i due registi hanno pubblicato su Facebook dove si vedono le due fazioni in viaggio rispettivamente verso Singapore e verso Londra per le premiere.

E voi, a quale team appartenete?

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Muore a 93 anni Guy Hamilton, il regista di James Bond

0
Muore a 93 anni Guy Hamilton, il regista di James Bond

Guy Hamilton, regista e sceneggiatore britannico, si è spento in ospedale il 20 aprile 2016 a Maiorca all’età di 93 anni.

Hamilton era nato a Parigi il 16 settembre 1922 da genitori inglesi, ma allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale era tornato a Londra dove aveva lavorato per la Paramount News, prima di arruolarsi nella Royal Navy.

Dopo la guerra, aveva iniziato la sua carriera nel cinema come aiuto regista di Carol Reed; nel film Il terzo uomo (1949) gli capitò anche di fare da controfigura per Orson Welles.

Hamilton diresse quattro dei film più famosi di James Bond, lavorando con Sean Connery e Roger Moore:
Agente 007 – Missione Goldfinger (Goldfinger) (1964)
Agente 007 – Una cascata di diamanti (Diamonds are forever) (1971)
Agente 007 – Vivi e lascia morire (Live and let die) (1973)
Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro (The man with the golden gun) (1974)

Oltre a 007, diresse altri 18 film tra il 1952 e il 1989: I lunghi giorni delle aquile, Il mio nome è Remo Williams, alcuni adattamenti dei gialli di Agatha Christie, come Delitto sotto il sole. Il suo ultimo film fu Se ti piace.. vai. Gli fu chiesto più volte di dirigere Batman, ma rifiutò in favore di Tim Burton.

L’attore Roger Moore l’ha ricordato in un tweet:

Incredibilmente, incredibilmente rattristato di apprendere che il meraviglioso regista Guy Hamilton se ne è andato alla grande sala di montaggio nel cielo. Il 2016 è un anno orribile.

Hamilton aiutò a plasmare il franchise di James Bond, influenzando fortemente il genere cinematografico dello spy movie e la cultura popolare, ponendo le basi per i film di spionaggio che siamo abituati a vedere al giorno d’oggi.

Fonte: ScreenRant

Captain America Civil War: Tony Stark a pranzo dal Barone Zemo – video

0

Ecco un simpatico video realizzato con la complicità di Robert Downey Jr e Daniel Bruhl in occasione della premiere berlinese di Captain America Civil War.

Sarà stato saggio per Tony Stark accettare l’invito a pranzo del Barone Zemo? Scopriamolo insieme nel video a seguire!


Captain America: Civil War – Official "A Taste… di comicbookdotcom

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

 

Adam Sandler nel trailer di The Do-Over targato Netflix

0
Adam Sandler nel trailer di The Do-Over targato Netflix

Ecco il trailer di The Do-Over, nuovo film prodotto da Netflix che vede protagonista Adam Sandler. L’action comedy è diretta da Steven Brill (Una Notte in Giallo) e vede al fianco diandler David Spade.

Ecco il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=wXvGj_9LNsw

Nel film i due attori sono Max e Charlie, due amici stanchi delle loro vite che decidono di inscenare la propria morte e assumere così un’altra identità.

Completano il cast Paula Patton (Warcraft), Kathryn Hahn (The Visit), Luis Guzman, Michael Chiklis, Sean Astin, Catherine Bell, Natasha Leggero, Nick Swardson, Torsten Voges (Funny People), Renee Taylor Matt Walsh (Ted).

Il film sarà disponibile su Netflix dal 27 maggio (USA).

Di seguito anche il poster del film:

The Do-Over

No Exit: James Badge Dale nel film sul mortale incendio

0

James Badge Dale è in trattative per unirsi al cast del film d’azione No Exit.

Il film racconta la storia vera dei Granite Mountain Hotshots, un gruppo di eroici pompieri che nel giugno 2013 affrontarono uno dei più pericolosi incendi nella storia d’America, conosciuto come lo Yarnell Hill Fire, per salvare una cittadina dell’Arizona a nordovest di Phoenix. L’incendio arrivò a coprire più di 800 ettari e l’intervento dei Granite Mountain Hotshots costò la morte di 19 membri del gruppo. Badge Dale interpreterebbe uno dei pompieri. L’attore è famoso soprattutto per il ruolo di Chase Edmunds nella terza stagione di 24 e di Robert Leckie nella miniserie The Pacific, prodotta da Steven Spielberg.

Ha recitato nei film The Walk di Robert Zemeckis nel 2015 e 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi di Michael Bay nel 2016.

No Exit sarà diretto da Joseph Kosinski, regista di Tron: Legacy e Oblivion, e prodotto da Black Label Media (casa produttrice di Sicario), Lorenzo di Bonaventura, Mike Menchel e Conde Nast Entertainment. La sceneggiatura sarà scritta da Ken Nolan (Black Hawk Down). Nel cast Josh Brolin e Miles Teller (Whiplash).

Il film No Exit è ancora in fase di progettazione e non è ancora stata fissata una data d’inizio delle riprese.

Fonte: Variety

Clint Eastwood batte gli Avengers e gira Sully in IMAX

0
Clint Eastwood batte gli Avengers e gira Sully in IMAX

Sully Clint EastwoodI fratelli Russo pensavano che sarebbero stati i primi a girare un film completamente in IMAX (in riferimento a Avengers Infinity War), e invece una vera leggenda del cinema li ha preceduti. Secondo Variety, Clint Eastwood ha utilizzato questo particolare formato per Sully, girato quasi completamente in IMAX con le nuove cineprese digitali Arri Alexa 65.

La conferma dal sito della Arri che riporta:

Arri Rental e IMAX Corporation hanno lavorato insieme allo sviluppo del sistema ALEXA IMAX, basato sulla cinepresa digitale Alexa 65 e sul sistema di lenti Hasselblad Prime 65. Alexa Imax è stato utilizzato in Captain America: Civil War (per alcune scene selezionate) e Sully, e verrà utilizzato per Avengers: Infinity War.

Il motivo che ha spinto Eastwood a scegliere questo formato è stato che gli sono piaciute molto le nuove macchine e ha quindi optato per utilizzarle su tutto il film, che non è un blockbuster nè ha una grossa dose di effetti visivi.

Sully uscirà nei cinema statunitensi il 9 settembre 2016, proiettato anche nel circuito IMAX, che in Italia comprende le sale di Pioltello e Afragola.

La storia racconterà l’impresa del capitano che il 15 gennaio 2009 fece ammarare il suo aereo nell’Hudson, salvando la vita a tutti i passeggeri. L’evento trasformò il capitano in un eroe e venne soprannominato il Miracolo dell’Hudson, poi però Sully venne sottoposto a delle inchieste che minacciarono di rovinare la sua vita.

Con Tom Hanks, nel cast di Sully, anche Aaron Eckhart e Laura Linney. Il film sigla la prima collaborazione tra due icone del cinema moderno, Tom Hanks eClint Eastwood.

Blade Runner 2: Ana de Armas entra nel cast

0

Dopo Harrison Ford (Star Wars VII Il risveglio della forza), Ryan Gosling (La grande scommessa), Robin Wright (House of Cards) e la recente conferma di Dave Bautista (Spectre) per il sequel di Blade Runner, si unisce al cast anche l’attrice cubana Ana de Armas.

Ana de Armas, 28 anni, ha debuttato a Hollywood nel 2015 come protagonista in Knock Knock e Daughter of God, entrambi al fianco di Keanu Reeves.
Ha recitato in TrafficantiHands of Stone, film in uscita ad agosto 2016.

Blade Runner 2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione della fotografia di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher (co-autore dello script del film originale) e Michael Green.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. I ruoli di Robin Wright e Dave Bautista non sono ancora stati resi noti.

L’originale Blade Runner è ambientato nel 2019 in una Los Angeles distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la caccia.

LEGGI ANCHE: Blade Runner 2: anticipata la data di uscita 

Blade Runner 2

Fonte: Variety

Nina Dobrev con Ellen Page per il remake di Linea Mortale

0

Nina DobrevNina Dobrev si è unita al cast del remake di Linea Mortale. A dare la notizia è Deadline che conferma che la star di The Vampire Diaries sarà al fianco di Ellen Page e Diego Luna, già confermati nel progetto.

La pellicola sarà diretta da Niels Arden Oplev (regista danese noto per Uomini che odiano le donne), mentre la sceneggiatura porterà la firma di Ben Ripley (Source Code). David Blackman e Laurence Mark figureranno tra i produttori. Le riprese del film inizieranno a luglio.

Linea mortale (Flatliners) è un film del 1990 diretto da Joel Schumacher, che narra le vicende di un gruppo di studenti di medicina che sperimentano su sé stessi la morte indotta chimicamente con l’unico scopo di provare l’esistenza dell’aldilà. Il cast del film originale include Kiefer Sutherland, Julia Roberts, William Baldwin, Oliver Platt e Kevin Bacon.

Captain America: Civil War, recensione del film con Chris Evans

0
Captain America: Civil War, recensione del film con Chris Evans

È il sogno di ogni nerd che si realizza, un’avventura cinematografica che si faceva attendere da molto tempo e che arriva adesso in tutto il suo sfavillante splendore per riempire i cuori dei fan e rimpinguare le casse dei Marvel Studios. Captain America: Civil War arriva il 4 maggio nei cinema italiani e porta con sé quello che nei fumetti è il più grande scontro tra eroi di casa Marvel.

Captain America: Civil War diretto da Anthony e Joe Russo, si fonda sul presupposto che a ogni azione seguono conseguenze. Per quanto riguarda le gesta degli Avengers, queste sono particolarmente dolorose, perché se si cerca di salvare il maggior numero possibile di persone, non è detto che si riesca a salvare tutti, come un saggio Steve Rogers (Chris Evans) spiega a un’affranta Wanda Maximof. E così che i Vendicatori si trovano a dover scegliere di sottostare a un organo internazionale che li gestisca o continuare a combattere il male al di fuori della legge. Su questo punto i due leader del gruppo, Cap e Tony Stark (Robert Downey Jr), si dividono. A inasprire la situazione c’è la scheggia impazzita: il Soldato d’Inverno. Da che parte si schiererà il Capitano? Quanto sarà disposto ad allontanarsi dal sentiero della legge per difendere un suo amico? E che cosa nasconde davvero Bucky?

Captain America Civil War, Robert Downey jr,Captain America: Civil War, il film

Captain America: Civil War si fonda principalmente su questo conflitto irrisolto tra due personalità forti che non si sono mai integrate completamente nel corso dei diversi appuntamenti con il MCU. E su questa diversità di approccio alla vita, gli sceneggiatori hanno inserito un ulteriore conflitto, rappresentato da Bucky e dalle conseguenze, ancora funeste e tangibili, dell’operato dell’Hydra.

Le regia nervosa dei Russo, fatta di molta camera a mano, racconta con confusione i momenti più concitati del film, che a sua volta si costituisce di tre blocchi sbilanciati: una lunga prima parte preparatoria allo scontro tra le fazioni; lo scontro stesso, in cui vediamo in azione tutti gli eroi; una terza parte, la più riuscita per intensità e toni, in cui Cap e Iron Man si fronteggiano e in cui la vera guerra civile si mostra in tutta la sua inconsistenza.

I nuovi eroi

Captain America: Civil War

Nel primo blocco, l’elemento di maggiore interesse è l’introduzione di un nuovo eroe, Black Panther. Il principe di Wakanda, T’Challa (Chadwick Boseman), spicca per eleganza dentro e fuori al costume da pantera, oltre ad avere uno stile di combattimento specifico e letale. Miglior non protagonista della seconda parte, il grande scontro tra le fazioni, è senza dubbio l’attesissimo Spider-Man con i suoi logorroici e buffi sproloqui. La regia non si mette al servizio del personaggio, ma Tom Holland è un giovane dalle grandi potenzialità, come il suo Peter.

L’epica Civil War si rivela essere una baruffa tra amici che, nella sua indiscutibile tragicità, si risolve con banale semplicità, in un finale aperto che testimonia ancora una volta la natura sempre più episodica dei questi film. La narrazione non è autoconclusiva e il background, la necessità di vedere le puntate precedenti, è sempre più importante per capire le vicende che ci vengono raccontate. In questo modo i Marvel Studios, pur disegnando un progetto ampio e sicuramente di successo (non dubitiamo che il film incasserà cifre da capogiro), stanno realizzando delle lunghe strisce animate di fumetti, in cui ogni albo è propedeutico all’altro, rivoluzionando il concetto stesso di saga cinematografica ma perdendo di vista quello di cinema.

Captain America: Civil War riesce a intrattenere e divertire lo spettatore, regalando tante risate e pochi momenti memorabili, auto-smascherandosi e mostrandosi per quello che è: una costosa commedia per un pubblico di appassionati.

Captain America: Civil War

Independence Day Rigenerazione: nuovo epico trailer

0
Independence Day Rigenerazione: nuovo epico trailer

Nell’Earth Day arriva nuovo trailer di Independence Day Rigenerazione, che sarà nelle sale italiane dall’8 luglio, anche in 3D.

 [nggallery id=1802]

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day RigenerazioneIndependence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Independence Day Rigenerazione

Trama: Venti anni dopo gli eventi del primo film, l’umanità si riprende dall’invasione aliena e sviluppa le difese della Terra utilizzando la tecnologia recuperata dai resti delle forze extraterrestri. Tuttavia, gli alieni sono stati in grado di inviare un segnale di soccorso prima della loro definitiva sconfitta, che si traduce in una nuova venuta di astronavi ostili che minacciano la razza umana ancora una volta.

Cafè Society: trailer e poster del film di Woody Allen che apre Cannes

0

Ecco il primo trailer ufficiale di Café Society, il film di Woody Allen che verrà presentato in apertura fuori concorso alla 69esima edizione del Festival di Cannes. Il film è stato girato tra Los Angeles e New York la scorsa estate. Ecco il trailer:

[nggallery id=1969]

Il film vede la coppia di attori collaborare per la terza volta dopo Adventureland del 2009 e American Ultra, uscito negli Stati Uniti questo mese.

cafè society sA Café Society partecipa un nutrito cast, vera e propria consuetudine per Allen, che comprende Kristen Stewart e Jesse Eisenberg affiancati da Blake Lively, Parker Posey e Steve Carell (che ha rimpiazzato Bruce Willis a riprese già ampiamente in corso).

La storia ruota attorno a un giovane uomo che arriva nella Hollywood degli anni trenta del secolo scorso sperando di lavorare nell’industria cinematografica. Si ritroverà trascinato nella “café society” (il termine precedente a quello di “Jet Set” nato negli anni cinquanta) che definiva lo spirito dell’epoca.

Perfetti sconosciuti migliore sceneggiatura al Tribeca Film Festival 2016

0

perfetti-sconosciutiA quattro giorni dalla consegna dei David di Donatello, Perfetti sconosciuti inizia alla grande il suo percorso internazionale. Dal Tribeca Film Festival, la kermesse di New York ideata da Robert De Niro e appuntamento ormai ben noto e influente anche da questa parte dell’Oceano, Paolo Genovese torna infatti a casa con il Best Screenplay Award, il premio alla sceneggiatura, riconoscimento più che importante considerando anche alcuni dei nomi dei giurati:  Hanu Abu-Assad (due nomination all’Oscar per Paradise Now e Omar) Jean Reno e Danny Glover.

Frederic Boyer,  Direttore Artistico del Festival ha commentato:

“L’audience newyorkese è rimasta molto colpita dall’originalità e l’acutezza del film di Paolo Genovese.  Questo premio rappresenta un riconoscimento significativo per i cinque sceneggiatori che hanno scritto e riscritto Perfetti Sconosciuti fino a farne un gioiello. Ringraziamo Filmitalia per il costante supporto al Tribeca e per gli ottimi film che ci propone”.

Ma il film, oltre al gioco di segreti intorno a cui si svolge la trama, propone ora un altro segreto da scoprire: in quali paesi verrà venduto il diritto di remake? Sicuramente negli Stati Uniti, dove girano già nomi veramente importanti…

Lui è tornato recensione del film con Oliver Masucci

Lui è tornato recensione del film con Oliver Masucci

Lui è tornato 2Il film del tedesco David Wnendt, tratto dal best seller di Timur Vermes, Er ist wieder (Lui è tornato), non è un semplice adattamento cinematografico, ma è girato in parte come una sorta di mockumentary, inoltrandosi realmente tra le ignare persone di Berlino.

In una realtà utopica, Adolf Hitler si risveglia dal suo (tentato?) suicidio, e cammina spaesato per il quartiere popolare di Marzhan. Tra lo stupore dei passanti e la benevolenza di un edicolante, il dittatore ci mette poco ad adeguarsi ai giorni nostri: nessuno stupore pare infatti scalfire la granitica personalità dell’uomo che, settanta anni fa, teneva in pugno l’Europa. Interpretato in maniera ineccepibile da Oliver Masucci, il Führer non sembra aver cambiato il proprio intento di conquistare il mondo. Piuttosto ad essere cambiati sono i tempi, ai quali l’uomo non fa fatica ad adattarsi utilizzando i principali mass media per arringare (nuovamente) le folle.

Quello che parla è un Hitler sempre sicuro di sé, che gira tra la gente, ascoltandone le lamentele su temi quotidiani come l’immigrazione, la cultura araba e quella nera, la disoccupazione, e in breve tempo diventa così paladino dei bisognosi («Ci penso io» rassicura), di persone qualunque che, inconsapevoli che si tratti di un esperimento sociale, esprimono apertamente la loro xenofobia, il loro razzismo quandanche una aperta propensione alla riapertura dei lager!

Ed è qui che il film/documentario centra nel segno. In questa messa a nudo dei più loschi pregiudizi della popolazione germanica (che poi sono quelli di qualunque nazione), l’intento del regista è proprio quello di indignare lo spettatore, stranito di fronte alla subitanea ascesa al potere di questo dittatore “pop” che si approfitta dell’apatia politica generale per entrare nel cuore della gente a passo di danza ( significative, in questo senso, le note della Gazza Ladra di Rossini nel presentarci un Hitler ancora “in divenire” e il motivo tonante della Cavalcata delle Valchirie che introduce il prorompente dittatore, nuova star di uno show televisivo).

E se per accattivarsi il suo pubblico, il neo Hitler è persino disposto a fare ammenda («Sono una brava persona, uccido solo se necessario»), la voce della verità risiede nelle sole persone che non hanno più alcun collegamento con la realtà di oggi, il rinnegato sociale Fabian e l’anziana signora colpita da una demenza senile che non dimentica gli orrori passati.

La presa di coscienza dello spettatore è pressoché immediata, al contrario di quella dei personaggi del film, ma la resa dei conti finale in perfetto stile western (così da non dimenticare l’intendo goliardico che permea l’intera pellicola) non fa altro che evidenziare la lotta intestina tra male e bene che convive nell’uomo in quanto singolo e in quanto parte di un popolo che pare non volersi svegliare.Lui è tornato

Captain America Civil War: Chris Evans sulla scena memorabile con Spidy

0

Ormai davvero tutti sanno che Spider-Man farà la sua comparsa in Captain America Civil War e che ci saranno dei momenti che il personaggio, interpretato da Tom Holland, condividerà con Capitan America/Chris Evans.

Proprio l’attore che interpreta Steve Rogers ha commentato brevemente i momenti che i due iconici personaggi condividono sul grande schermo: “Dunque, non voglio rovinare le cose per chi non ha visto il film… ma il nostro momento insieme è breve. Mi è piaciuta molto quella scena che abbiamo insieme, anche se breve, una rapida occhiata. È simpatica e penso che Tom sia fenomenale”.

E voi siete eccitati all’idea di vedere Captain America Civil War?

Leggi le prime recensioni di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Baywatch: il ritorno di un’icona nel film

0
Baywatch: il ritorno di un’icona nel film

Era solo questione di tempo, lo sapevamo. Adesso Dwayne Johnson in persona ha annunciato sui suoi canali social che il film di Baywatch vedrà il ritorno di Pamela Anderson, la bagnina più iconica che lo show tv abbia mai ospitato.

Con una foto insieme alla Anderson, Johnson ha annunciato la partecipazione ufficiale dell’attrice e modella al film in cui però non sappiamo che ruolo ricoprirà, dal momento che il personaggio di CJ Parker è “nelle mani” di Kelly Rohrbach.

[nggallery id=2537]

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.Baywatch 4Fonte: Variety

Star Wars Episodio VIII: sceneggiatura in rete spoilera il film?

0
Star Wars Episodio VIII: sceneggiatura in rete spoilera il film?

È già capitato molte volte, di recente, che leak su internet rovinassero le trame dei film in uscita con i famigerati e presunti SPOILER. Adesso sembra essere capitata la stessa cosa con Star Wars Episodio VIII, per cui, anche se non sappiamo se il leak in questione sia veritiero o meno, invitiamo coloro che non vogliono sapere niente della trama del film a non procedere con la lettura.

***

Un utente di Reddit dice di aver letto lo script di Star Wars Episodio VIII e nel suo post rivela un plot twist di proporzioni molto importanti, del calibro del celebre “Io sono tuo padre” dell’Impero colpisce ancora.

L’utente continua dicendo che nel film ci sarann Obi-Wan Kenobi, Yoda e Anakyn Skywalker. Inoltre si parla del personaggio di Benicio Del Toro, che sarebbe un leader politico incaricato di proteggere quel che resta della Repubblica dopo l’attacco del Primo Ordine in Il Risveglio della Forza.

Inoltre il personaggio interpretato dalla new entry Kelly Marie Tran potrebbe avere delle relazioni particolari con Finn. Per maggiori dettagli potete leggere il riassunto del presunto script qui.

[nggallery id=2550]

GUARDA IL TEASER TRAILER DI STAR WARS EPISODIO VIII

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars Episodio VIII teaser trailerNel film  torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Spider-Man Homecoming: Michael Keaton fa marcia indietro

0
Spider-Man Homecoming: Michael Keaton fa marcia indietro

A quanto pare Sony e Marvel dovranno cercare un nuovo Avvoltoio da far combattere contro il giovane Peter Parker in Spider-Man Homecoming.

Arriva da Deadline la notizia che Michael Keaton, alla fine, non farà parte del cast del film diretto da Jon Watts, dal momento che le trattative in corso non sono andate a buon fine. La notizia arriva dopo poche ore dalla conferma che invece Robert Downey Jr e il suo Iron Man faranno parte del progetto. Il Batman di Tim Burton era stato associato al ruolo del villain nel film, che probabilmente sarà appunto Avvoltoio.

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017.

Spider-Man Homecoming

Doctor Strange: Tilda Swinton sulla razza e il sesso dell’Antico

0
Doctor Strange: Tilda Swinton sulla razza e il sesso dell’Antico

Tilda Swinton è una dei grandissimi attori che popolano il cast di Doctor Strange. La straordinaria interprete premio Oscar è stata chiamata a interpretare il ruolo dell’Antico, che nei fumetti è un uomo asiatico.

In merito al noto processo di “whitewashing” di Hollywood, Tilda si è pronunciata in maniera inequivocabile: “La sceneggiatura che mi è stata recapitata non prevedeva la presenza di un uomo asiatico nel mio ruolo, per cui non è mai stata una domanda che mi sono posta. Sarà tutto chiaro una volta visto il film credo. Ci sono ragioni molto chiare e precise per noi nell’aver preso questa decisione per il personaggio (…) Stiamo tutti aspettando di vedere il film, anche io. Sto davvero aspettando di vedere cosa è stato fatto da quello che ho dato al personaggio, ci sentiamo molto eccitati e credo sia una buona sensazione”.

[nggallery id=2163]

Guarda il trailer di Doctor Strange

L’uscita del film è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di Doctor Strange, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Napoli Comicon 2016: da oggi al via con Don Rosa e Silver

0
Napoli Comicon 2016: da oggi al via con Don Rosa e Silver

Saranno Don Rosa e Silver a occupare subito la scena nella prima giornata di Napoli Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto e dell’animazione che parte domani mattina alla Mostra d’Oltremare dove resterà fino a lunedì 25. Cancelli aperti alle 10 per la XVIII edizione, già ricchissima di eventi nella prima giornata.

All’apertura di Comicon 2016, sarà inaugurata anche la mostra “In bocca al lupo, ma non solo”, dedicata alla carriera e ai personaggi di Silver, il “Magister” dell’edizione 2016 di Comicon, dedicata a Fumetto e Audiovisivo. La mostra riguarda non solo il suo personaggio più amato e famoso,  il Lupo Alberto, appunto, e i personaggi della Fattoria McKenzie, ma anche tutto il resto dell’opera dell’autore modenese, dalle collaborazioni dei primordi della carriera, alle tante campagne sociali e promozionali. Inaugurazione anche per tutte le altre mostre di Napoli Comicon, a partire da “Fumetto&Media: gli Audiovisivi ­ Da Supergulp a Outcast”, che esplora la relazione che intercorre tra la Nona Arte e i mezzi di comunicazioni di massa audiovisivi, come la Radio, la Televisione, ma anche il Cinema. “80 anni di Fantascienza italiana a Fumetti. I 300 numeri di Nathan Never” celebra invece i 25 anni della serie di Sergio Bonelli Editore e propone un viaggio nel fumetto di fantascienza apparso in Italia nel 1936 con “Saturno  contro  la  Terra” di Federico Pedrocchi,  storico autore  disneyano  (e  la  complicità  di  Cesare  Zavattini). Altro anniversario è celebrato nella mostra dedicata ai “20 anni di Pk”, la serie italiana dedicata a Peperinik, difensore di Paperopoli. E i supereroi saranno celebrati anche nella “Gradiosa Dc Comics” con uno “spin off” della celebrazione di Batman, Superman e degli altri eroi in corso fino al 2 maggio a Villa Pignatelli. Tra le mostre spicca anche “Phallania”, progetto di “fumetto  senza  gabbie”,  a  scorrimento  orizzontale (denominato “bande  défilée”),  sviluppato  per  la fruizione tramite schermi tattili. In “Fumetto&Media: gli Audiovisivi ­ Futuro Anteriore”, infine, ci sarà l’annuale ricognizione di  COMICON  e  del Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona nel meglio del presente e del futuro della Nona Arte, con 6 giovani talenti che sono già al momento il meglio del mondo autoriale del fumetto italiano.

Napoli Comicon 2016Protagonista del pomeriggio a Comicon sarà invece Don Rosa, che porterà alla Mostra d’Oltremare tutta la fantasia dell’universo dei paperi: l’uomo che ha dato forma all’albero genealogico dei paperi ed ha raccolto l’eredità di Carl Barks, torna in Italia dopo 13 anni e sarà dalle 14 alle 15 al punto autografi di Napoli Comicon, pronto a incontrare il pubblico napoletano. Dalle 16 sarà poi protagonista dell’incontro “Don Rosa: la Saga di Paperone e i film Disney a fumetti” (in Sala Italia), in cui si ripercorrerà l’incredibile carriera di uno dei più grandi autori Disney, padre di della famosissima saga di Paperon de Paperoni. Con Don Rosa, Valentina De Poli (direttrice di Topolino), Lidia Cannatella, Alberto Becattini, Fabio Michelini, Blasco Pisapia, l’editore Stefan Brenner e gli esperti Federico Fiecconi, Andrea Ippoliti, Nunziante Valoroso e una delegazione del Papersera.

   Ma le conversazioni sul fumetto saranno tante già dal primo giorno, con Panini Comics che, dalle 14 in Sala Supergulp, presenta tutte le novità della casa editrice dalla collana “100% HD” agli annunci delle nuove serie francesi.  Alle 19, il programma della sala Supergulp si chiude con l’incontro “L’editoria a fumetti in Europa”, in cui il direttore artistico e il direttore di Napoli Comicon, rispettivamente Luca Boschi e Claudio Curcio si confrontano sulle nuove dinamiche dell’editoria a fumetti dei paesi transalpini, con una delle personalità più autorevoli in Europa, Jacques Glenàt. Partono domani anche i giochi, nella tante aree a disposizione: tra i tanti giochi, parte dalle 11.30 il grande gioco di ruolo di Harry Potter, con la scuola di maghi più famosa al mondo a cura dell’Associazione ludica “I Tiri vispi”. Tutto il giorno nel padiglione 6 (area Gamecon)  sarà poi attivo il palco di League of Legend, il videogame più giocato al mondo: gli appassionati potranno sfidarsi live sul palco di Comicon e assistere alle finali dei tornei nazionali organizzati da Legacy Go Pro.

  Imperdibile, in chiusura di giornata – ore  18, Main Stage – il concerto di Azumi Inoue, la cantante originale di molte sigle dello Studio Ghibli, tra cui la celeberrima “Totoro”, che canterà per il pubblico di Napoli COMICON. Ospite la figlia Yuyu.

Iron Man: è possibile rimpiazzare Robert Downey Jr.?

0
Iron Man: è possibile rimpiazzare Robert Downey Jr.?

È un dato di fatto che l’universo cinematografico Marvel è cominciato con Iron man e Robert Downey Jr, ma sicuramente non vuol dire che finirà con lui. Kevin Feige ha infatti dichiarato che molto presto si dovrà decidere quali personaggi ritirare e quali invece portare avanti, a quali far fare un passaggio di consegna e a quali altri invece rinnovare con un altro attore.

In merito a quest’ultima possibilità, Jon Favreau, produttore esecutivo di Avengers Infinity War, ha dichiarato che per lui è difficilissimo immaginare di scegliere un attore che possa sostituire Robert Downey Jr. nei film Marvel: “Non riesco ad immaginare nessun altro, ma questo non vuol dire che non si possa fare. Semplicemente non riesco a immaginare un personaggio diverso. Per me lui è l’elemento che ha messo al loro posto tutte le cose, e penso che la sua integrità come attore si sia spsata benissimo con l’Universo Marvel. Probabilmente la sua personalità è qualcosa che ha aiutato tutto a funzionare definendo in qualche modo i toni generali. Detto questo, non mi sorprenderebbe nulla, ma per me resta una pillola amare e un ruolo davvero difficile da sostenere per altri”.

Come è stato annunciato di recente, Tony Stark, con il volto di Robert Downey Jr., tornerà in Infinity War ma anche in Spider-Man Homecoming dal momento che Iron Man giocherà un ruolo fondamentale per Spidy stesso.

Che ne pensate?

La Torre Nera: annunciato un nuovo componente del cast

0
La Torre Nera: annunciato un nuovo componente del cast

Fran KranzSi compone, tassello dopo tassello, il cast de La Torre Nera, l’adattamento di Nikolaj Arcei della saga fantasy di Stephen King voluta da Sony Pictures e MRC prodotta da Ron Howard e Brian Grazer. Al fianco dei protagonisti Idris Elba e Matthew McConaughey si aggiunge ora anche Fran Kranz.

Fran Kranz ha spesso lavorato con Joss Whedon: in Quella casetta nel bosco (co-sceneggiato da Whedon), in Much Ado About Nothing (rivisitazione indie dell’opera di Shakespeare) e nella serie tv Dollhouse. Lo vedremo presto anche nella serie Netflix Rebirth. Ne La Torre Nera, Franz Kranz interpreterà Pimli, il braccio destro dell’Uomo  in Nero (Matthew McConaughey).

Fonte

Transformers 5, un nuovo ingresso nel cast

0
Transformers 5, un nuovo ingresso nel cast

Jerrod Carmichael in TRANSFORMERS 5Secondo Wrap, il comico Jerrod Carmichael sarebbe in trattative avanzate per affiancare Mark WahlbergIsabela Moner in Transformers 5, che potrebbe essere l’ultimo sequel del franchise per Michael Bay

Periodo intenso per Jerrod Carmichael, star di The Carmichael Show per la NBC e presto al cinema con Cattivi vicini 2. Farà parte anche della commedia di James Franco sulle riprese del cult The Room.

Se il produttore esecutivo è nientemeno che Steven Spielberg, Lorenzo di Bonaventura, Don MurphyTom DeSanto sono i produttori accreditati del film con Hasbro e Paramount. Del team di sceneggiatori fa parte anche Akiva Goldsman.

L’uscita di Transformers 5, la cui produzione inizierà quest’estate a Detroit, è prevista per il 23 giugno 2017.

Fonte

 

Logan Lerman con Elle Fanning nell’indie Sidney Hall

0
Logan Lerman con Elle Fanning nell’indie Sidney Hall

Variety annuncia che Logan Lerman sarà il protagonista del dramma indipendente Sidney Hall di Shawn Christensen. Al suo fianco ci saranno Elle Fanning, Michelle Monaghan, Kyle ChandlerNathan Lane.

Il film è l’incursione in tre fasi della vita di Sidney Hall, che ha scritto il romanzo della sua generazione prima di scomparire senza lasciare alcuna traccia. Logan Lerman interpreta il protagonista in tre fasi della sua esistenza, a 19, 24 e 30 anni. La sceneggiatura è opera dello stesso regista e di Jason Dolan. Entrambi sono produttori esecutivi del film, che entrerà in produzione il prossimo mese a New York e sarà prodotto da Jonathan Schwartz e dalla sua Super Crispy Entertainment (produttore dei film di Drake Doremus Like Crazy e Breathe In).

Lerman, che con Indignation era al Sundance, ha sbaragliato la concorrenza di molti giovani attori grazie alla credibilità con cui si è calato nel personaggi in tre momenti diversi età ed esperienze di vita. Elle Fanning sarà nell’atteso The Neon Demon di Nicolas Winding Refn, in concorso all’imminente Festival di Cannes.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità