Jim Carrey torna nei cinema italiani il 12 agosto con la nuova commedia Fox “I Pinguini di Mr. Popper”, di cui vi mostriamo trailer italiano.
I Pinguini di Mister Popper – Clip musicale
Ecco una clip divertente di I Pinguini di Mister Popper con Jim Carrey. Per vedere il film completo bisognerà attendere il 12 Agosto. Jim Carrey ritorna in una nuova brillante commedia targata Fox, “I pinguini di Mr. Popper”. Il film, diretto da Mark Waters, vede nel cast anche Angela Lansbury.
I pinguini di Madagascar: trama, personaggi e curiosità sul film
Una delle più memorabili saghe cinematografiche d’animazione degli ultimi anni è quella di Madagascar. Composta da tre film principali, uno spin-off e diverse serie televisive animate, questa è uno dei titoli di punta del celebre studio DreamWorks Animation. Dal 2005, anno di distribuzione del primo film, questa è diventata infatti una notevole fonte di guadagno, capace di attrarre un pubblico di bambini e adulti. Merito di ciò è la grande comicità intrinseca alle storie narrate, come anche i personaggi e alcune sequenze rimaste nell’immaginario comune. Dopo la conclusione della trilogia principale, nel 2014 è arrivato al cinema lo spin-off I pinguini di Madagascar (qui la recensione).
Diretto da Eric Darnell e Simon J. Smith, il film ha così finalmente raccontato le origini dei celebri e simpatici pinguini, divenuti sempre più popolari grazie alla loro ricorrenza nella trilogia di Madagascar. Da tempo i fan attendevano di poter assistere ad un lungometraggio in cui questi potessero essere i protagonisti assoluti, portando in primo piano tutte le loro incredibili avventure di carattere spionistico. Con un budget di 132 milioni, questo è infatti arrivato a guadagnarne oltre 373 in tutto il mondo, ricevendo anche una buona accoglienza di critica.
Tra tanta comicità e grande sequenze d’azione, I pinguini di Madagascar non ha così deluso le attese nei confronti dei personaggi, oggi divenuti parte della cultura popolare. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, ai personaggi al cast di doppiatori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
I pinguini di Madagascar: la trama del film
Divenuti estremamente popolari e apprezzati con la trilogia principale della saga, i quattro pinguini hanno infine ottenuto una storia tutta per loro. Qui si narrano le origini di Skipper, Kowalski, Rico e Soldato. Cresciuti in Antartide, questi decidono di abbandonare quel luogo in cerca di un posto più stimolante dove abitare. Anni dopo, successivamente agli eventi di Madagascar 3, i quattro sono continuamente in cerca di avventure. L’occasione si presenta nel momento in cui vengono rapiti e portati a Venezia nel covo del dottor Octavius Tentacoli. Qui i quattro scopriranno che questi non è altro che un grosso polpo travestito da umano con un piano malefico.
Il suo intento è infatti quello di trasformare i pinguini in mostri grazie ad un siero speciale. Ciò si rivelerà in seguito essere un piano di vendetta, poiché da sempre il polpo considera i pinguini come suoi nemici primari, per motivi che i quattro scopriranno ben presto a loro spese. Fortunatamente, riescono ad evadere dalle grinfie del cefalopode, e si ritroveranno reclutati dall’organizzazione Vento del Nord, guidata dall’agente Segreto, che si occupa di difendere gli animali in difficoltà. Con l’aiuto di questa, i pinguini dovranno sventare i piani del malefico polpo, salvando la situazione ancora una volta.
I pinguini di Madagascar: i personaggi e i doppiatori del film
A dare voce ai quattro celebri pinguini vi sono gli stessi doppiatori che li avevano già interpretati per la trilogia di Madagascar. Tom McGrath, anche regista dei film principali della saga, è la voce di Skipper, mentre Christopher Knights è Soldato. Chris Miller, regista di Shrek Terzo, dà voce al pinguino Kowalski. Conrad Vernon è invece Rico. Ad interpretare l’agente Segreto, che diverrà alleato dei Pinguini, vi è invece Benedict Cumberbatch. Il noto attore si è trovato qui a doppiare il suo primo film d’animazione ed ha inoltre raccontato di aver riscontrato una certa difficoltà a pronunciare la parola “penguin”.
Il celebre attore John Malkovich, invece, è la voce del dottor Octavius Tentacoli. Anche per lui si è trattata del suo primo doppiaggio per un film d’animazione. A convincerlo ad accettare, in particolare, è stata l’idea di poter vedere la propria voce su di una piovra. Nel film sono poi presenti le voci degli attori Peter Stormare per il personaggio di Caporale e Ken Jeong per quello di miccia. Il celebre documentarista Werner Herzog è invece la voce narrante del film. In italiano, le voci dei pinguini sono di Luigi Ferraro, Franco Mannella e Gerolamo Alchieri.
I pinguini di Madagascar: la serie TV, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Prima di sbarcare al cinema, tuttavia, i quattro celebri pinguini erano già stati protagonisti di una serie TV interamente dedicata a loro. Anch’essa si chiama I pinguini di Madagascar, ma non vi sono connessioni narrative con il film. Andata in onda dal 2008 al 2015 con un totale di 149 episodi, questa racconta eventi che si svolgono dopo Madagascar 2 ma un anno prima di Madagascar 3 – Ricercati in Europa. Divisa in tre stagioni, la serie segue i pinguini, qui membri di un’unità militare supertecnologica che si dedica a missioni più o meno improbabili, dalla protezione degli altri animali dello zoo di Central Park, al rimediare ai pericoli provocati da malfunzionamenti delle invenzioni dello scienziato del gruppo.
Prima di vedere la serie, è possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. I pinguini di Madagascar è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Netflix, Tim Vision, Now e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 22 maggio alle ore 21:20 sul canale Italia 1.
https://www.youtube.com/watch?v=sZum09Lavrs
Fonte: IMDb
I pinguini di Madagascar: tenerissima clip di 4 minuti
Ecco una tenera e divertente clip da I Pinguini di Madagascar in cui vediamo nascere il team di pinguini formato da Skipper, Kowalski, Rico e Soldato.
Benedict Cumberbatch al Comic Con 2014 per DreamWorks Animation [Foto]
Guarda il trailer di I Pinguini di Madagascar
[nggallery id=818]
Dopo la serie televisiva, i
Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci
di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet
Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath,
Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Fonte: CS
I Pinguini di Madagascar: speciale sul film [Video]
I Pinguini di Madagascar, il nuovo film della DreamWorks Animation, distribuito dalla Twentieth Century Fox, anche in 3D è nelle sale di tutto il Paese e oggi vi proponiamo questa featurette sul film:
http://youtu.be/ECVAq3TMLEE
Skipper il leader, Kowalski
il cervello, Soldato il giovane volenteroso, Rico l’esperto d’armi:
eccoli I PINGUINI DI MADAGASCAR, il gruppo di spie più
esilarante, elegante e poco ortodosso del mondo che approda al
cinema grazie alla Dreamworks Animation e alla Twentieth Century
Fox.
I nostri magnifici quattro, artefici indimenticabili dell’eroico
piano di fuga nel film d’animazione Madagascar, sono ora pronti
all’esordio da protagonisti in un film tutto per loro.
In quanto agenti speciali fuori dal comune, la loro missione sarà
risolvere un complicato caso di spionaggio, facendo squadra con
l’organizzazione segreta “Vento del Nord”, capitanata da un lupo.
Riusciranno i nostri eroi ad unire le forze e mandare in fumo il
delirante piano del malvagio dottor Octavius Tentacoli?
I Pinguini di Madagascar: recensione del film
Sono eleganti (sempre in smoking), sono intelligenti, sono ‘carini e coccolosi’, e sono tornati! Sono Skipper, Kowalski, Rico e Soldato, I Pinguini di Madagascar, che lasciato il circo di Alex, Gloria, Melman e Martin sono pronti per un’avventura in bianco e nero, alla scoperta del mondo. Ma cosa può succedere di brutto a quattro adorabili pinguini che piacciono a tutti? I nostri eroi scopriranno che c’è qualcuno di molto cattivo, di molto arrabbiato e soprattutto di molto pericoloso che vuole distruggere per sempre la loro carineria!
Nell’ambito della mancanza di creatività dell’industria hollywoodiana, non si salvano nemmeno i progetti d’animazione della Dreamworks, che si sono concentrati su una serie di sequel e spin off, che pur conservando un’alta qualità e un livello artistico elevato, rifuggono sempre dal rischio e dal tentativo di innovare. I Pinguini di Madagascar sono un frutto di questa mentalità: si prendono dei personaggi che funzionano già all’interno di un contesto (la trilogia di Madagascar), se ne misura la popolarità e si cerca di raccontare una storia che abbia per protagonisti questi personaggi.
Ma ogni racconto, anche il più sicuro e il più tradizionale, ha bisogno di elementi nuovi per poter raccontare qualcosa, e così per I Pinguini di Madagascar la novità è rappresentata dal Vento del Nord e da Octavius Brine. Da una parte abbiamo un gruppo di agenti segreti, tutti animali dell’artico, una civetta delle nevi, un orso polare e una foca bianca, capitanati da un husky (con la voce di Benedict Cumberbatch), che hanno il compito di proteggere gli animali in difficoltà, in questo caso i quattro pinguini; dall’altra abbiamo il villain di turno, un terribile polpo viola (con la voce di John Malkovich) intenzionato ad avere la sua rivincita sui teneri pinguini.
Lo spin-off di Madagascar, che arriverà al cinema il prossimo 27 novembre, ha tutti gli elementi per essere il primo film di un ennesimo franchise di successo: è coinvolgente e divertente per il pubblico di riferimento, l’azione è dettata da un buon ritmo, le immagini sono vivide, i personaggi sono tutti animali rappresentati in maniera ‘carina e coccolosa’, l’happy-ending e il messaggio positivo finale incorniciano un buon prodotto realizzato esclusivamente per i più piccoli.
I Pinguini di Madagascar: primo trailer con Benedict Cumberbatch
Dopo le prime immagini de I Pinguini di Madagascar, ecco finalmente il primo trailer dello film spin off di Madagascar che è arrivato a suo volta con successo ad un terzo episodio. Protagonisti di questo film saranno, come da titolo, i pinguini evasori che abbiamo già incontrato nei film e che sono stati così amati da grandi e piccoli, tanto da giustificare l’avventura dello spin off in questione.
Ecco le immagini: [nggallery id=818]
Dopo la serie televisiva, i Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere I Pinguini di Madagascar ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Fonte: Empire
I Pinguini di Madagascar: primo poster dal Comic Con
Ecco il primo poster di I Pinguini di Madagascar, prossimo progetto d’animzione della DreamWorks che vedrà nel cast vocale anche Benedict Cumberbatch, volato al Comic Con di San Diego per il panel dello studio.
- Benedict Cumberbatch al Comic Con 2014 per DreamWorks Animation [Foto]
- Guarda il trailer di I Pinguini di Madagascar
Dopo la serie televisiva, i Pinguini tornano sul grande schermo in I Pinguini di Madagascar con le voci di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Fonte: Empire
I Pinguini di Madagascar: prime foto del film
Ecco le prime immagini de I Pinguini di Madagascar, film spin off di Madagascar che è arrivato a suo volta con successo ad un terzo episodio. Protagonisti di questo film saranno, come da titolo, i pinguini evasori che abbiamo già incontrato nei film e che sono stati così amati da grandi e piccoli, tanto da giustificare l’avventura dello spin off in questione. Ecco le immagini: [nggallery id=818]
In I Pinguini di Madagascar dopo la serie televisiva, i Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Fonte: Empire
I Pinguini di Madagascar: prima clip dal film!
Ecco l’esilarante prima clip del film DreamWorks Animation I Pinguini di Madagascar, presentat oggi al Comic Con di San Diego. Di seguito la clip dopo possiamo avere la fortuna di ascoltareil doppiaggio originale di Benedict Cumberbatch e John Malkovick.
- Benedict Cumberbatch al Comic Con 2014 per DreamWorks Animation [Foto]
- Guarda il trailer di I Pinguini di Madagascar
Dopo la serie televisiva, i Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Fonte: CS
I Pinguini di Madagascar: consigli di viaggio di Skipper [video]
Esce oggi 27 novembre arriva in Italia, I Pinguini di Madagascar, il nuovo film della DreamWorks Animation, distribuito dalla Twentieth Century Fox, anche in 3D.
LEGGI ANCHE: I Pinguini di Madagascar recensione del film con la voce di Benedict Cumberbatch
Skipper il leader, Kowalski
il cervello, Soldato il giovane volenteroso, Rico l’esperto d’armi:
eccoli I PINGUINI DI MADAGASCAR, il gruppo di spie più
esilarante, elegante e poco ortodosso del mondo che approda al
cinema grazie alla Dreamworks Animation e alla Twentieth Century
Fox.
I nostri magnifici quattro, artefici indimenticabili dell’eroico
piano di fuga nel film d’animazione Madagascar, sono ora pronti
all’esordio da protagonisti in un film tutto per loro.
In quanto agenti speciali fuori dal comune, la loro missione sarà
risolvere un complicato caso di spionaggio, facendo squadra con
l’organizzazione segreta “Vento del Nord”, capitanata da un lupo.
Riusciranno i nostri eroi ad unire le forze e mandare in fumo il
delirante piano del malvagio dottor Octavius Tentacoli?
I Pinguini di Madagascar nuovo trailer dello spin-off Dreamwroks
Nuovo trailer per I Pinguini di Madagascar, primo spin off di Madagascar che è arrivato a suo volta con successo ad un terzo episodio. Protagonisti di questo film saranno, come da titolo, i pinguini evasori che abbiamo già incontrato nei film e che sono stati così amati da grandi e piccoli, tanto da giustificare l’avventura dello spin off in questione.
Dopo la serie televisiva, i Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
I Pinguini di Madagascar ecco i primi 4 minuti del film in italiano
20th century Fox pubblica online i primi 4 minuti di I Pinguini di Madagascar, lo spin-off di Madagascar completamente dedicato ai simpaticissimi pinguini-agenti segreti.
Dopo la serie televisiva, i Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono Simon J. Smith e Eric Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
I pinguini di Madagascar colonna sonora
Mentre il film, I Pinguini di Madagascar, ieri è riuscito a raggiungere la vetta del Box Office ITA oggi vi sveliamo la colonna sonora composta appositamente per il film da Lorne Balfe, discepolo di Hans Zimmer. Alla colonna sonora ha collaborato anche il rapper Pitbull con il brano “Celebrate”:
Di seguito tracklist e brani:
1. The Penguins of Madagascar 4:10
2. Antarctica 3:31
3. Demersus 2:53
4. Sclateri 3:25
5. Adeliae 3:31
6. Forsteri 2:52
7. Patagonicus 3:03
8. Magellanicus 1:24
9. Private’s Theme 2:34
10. Robustus 3:36
11. Eudyptula Minor 1:35
12. Chrysolophus 2:51
13. Chrysocome 1:59
14. Antipodes 1:20
15. Schlegeli 2:46
16. Mendiculus 3:14
17. Papua 1:56
18. Humboldti 2:52
19. He is Dave (feat. Antony Genn) 3:11
https://www.youtube.com/watch?v=z62GwS_ywJQ
I piani del DCEU di Zack Snyder includevano una svolta inaspettata sulle origini di Wonder Woman
A qualche anno dalla conclusione del suo coinvolgimento con il DC Extended Universe, Zack Snyder continua a rivelare ulteriori informazioni nascoste in quell’universo narrativo da lui cominciato come L’uomo d’acciaio, nel 2013. Durante il suo evento Full Circle Justice League, il regista ha infatti condiviso alcuni segreti scioccanti, incluso il piano originale che prevedeva che Zeus fosse un kryptoniano e che Ares fosse responsabile dello schianto della nave da ricognizione trovata sulla Terra durante gli eventi del primo film della serie. Le ramificazioni di questo fatto significherebbero che Wonder Woman (Gal Gadot) ha sangue kryptoniano che le scorre nelle vene, dando in parte una spiegazione ai suoi poteri unici.
Snyder ha anche spiegato la storia dietro una delle immagini di Wonder Woman viste in Batman v. Superman: Dawn of Justice. Quando Bruce Wayne (Ben Affleck) sta indagando sulla provenienza di Diana, si imbatte in una fotografia molto vecchia che ritrae Diana accanto a una comunità di eroi e il contesto dell’immagine chiarisce che è stata scattata più di un secolo prima degli eventi del film. Snyder ha detto che l’idea originale dietro quell’immagine, soprannominata ufficiosamente “Wonder Woman 1854“, era che la supereroina fosse andata alla ricerca di Ares in tutto il mondo, scoprendo luoghi inaspettati.
Poiché Ares è il dio della guerra, nel primo film di Wonder Woman è stato spiegato che può essere trovato solo se viene seguita la scia che egli si lascia alle spalle, sotto forma di grandi conflitti bellici tra umani. Snyder ha continuato a spiegare che una di queste situazioni avrebbe portato Diana a trovare un grande guerriero durante il diciannovesimo secolo. Alla fine avrebbe chiesto a questo combattente di unirsi a lei nella sua ricerca ma, ovviamente, questa storia non sarebbe mai stata risolta a causa del fatto che era stata pianificata solo come sfondo per una fotografia presente in una trama che si svolgeva in un luogo completamente diverso.
https://twitter.com/SnyderQueen_/status/1652494783439306753?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1652494783439306753%7Ctwgr%5E0f3c81e296318f8ace1b3eace7fdadb25c65075d%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fcollider.com%2Fzack-snyder-dceu-plans-full-circle%2F
Fonte: Collider
I personaggi seriali più fastidiosi di sempre
La serialità sta vivendo un momento davvero fortunato, ma in ogni serie che si rispetti c’è sempre un personaggio fastidioso o antipatico. Eccone una piccola raccolta.
[nggallery id=1570]

I personaggi più insopportabili visti al cinema nel 2016
Sappiamo tutti che alcuni personaggi al cinema, per essere credibili non devono certo essere gradevoli, anzi spesso capita che i personaggi più insopportabili siano esattamente quello che ci vuole in un determinato contesto. Di segutio, ecco alcuni dei personaggi più fastidiosi del 2016: [nggallery id=3070]
I personaggi più insopportabili visti al cinema nel 2016
CORRELATI:
- Le scene classiche che ci hanno traumatizzati
- Top 10: i film più popolari del 2016 su IMDB
- I film più attesi dal grande pubblico nel 2017
Nella sua rappresentazione di Lex Luthor, Jesse Eisenberg ha dato il meglio di sè, regalandoci un ritratto di un uomo disturbato e in conflitto con se stesso, ma ben conscio del male che intende perpetrare. Assolutamente intollerabile. Jack Reacher e Mike Banning invece sono accomunati dalla spoccia di chi può considerarsi un vero e proprio esercito, mentre il Cappellaio Matto era già insopportabile in Alice in Wonderland, figuriamoci in un film in cui prende il centro della scena!
I personaggi più cliccati del 2014 secondo IMDb
Anche quest’anno IMDb, l’International Movie Data-base, ha stilato la sua classifica delle dieci star più cliccate dell’anno. Per quest’anno le sorprese sono principalmente due. Prima di tutto la classifica vede in vetta dieci donne, e in secondo luogo al primo posto ha fanno ufficialmente il suo ingresso trionfale nel mondo delle star Shailene Woodley, che scalza dal primo posto Jennifer Lawrence e si prende la corona di più cliccata dell’anno. Il primo maschietto in classifica è Leonardo DiCaprio, che compare all’undicesimo posto.
I personaggi Marvel incontrano l’industria discografica
Ecco una divertente gallery in cui alcune cover di album di successo dell’industria discografica mondiale di ieri e di oggi vengono “invase” dai personaggi dei fumetti Marvel!
I personaggi femminili più potenti della tv [foto]
Claire Underwood, Lady Violet Crowley, Charleston Tucker, Virginia Johnson, Daenerys Targaryen. Da tutte le epoche, da tutte le emittenti e da tutti i contesti sociali, i personaggi femminili in tv stanno vivendo un momento felicissimo, con tanti caratteri e tante personalità forti e sfaccettate che, ormai, possono equipararsi ai loro corrispettivi maschili senza pericolo di rimanere indietro. Ecco i personaggi femminili più potenti della tv:
[nggallery id=1549]
Quali sono secondo voi le donne più potenti del piccolo schermo?

I personaggi Disney su Instagram
L’egocentrismo da social network ha colpito anche i personaggi Disney, che su Instagram si comportano esattamente come gli adolescenti normali.
[nggallery id=1574]
Le Principesse Disney
diventano personaggi di Star Wars
I protagonisti Disney al college, ecco come potrebbero essere [foto]
Disney: la tecnologia mostra i volti reali dei protagonisti
La Bella e la Bestia: 11 cose che (forse) non sapete sul classico Disney
Tutti gli outfit delle Principesse Disney: qual è l’abito più bello?
Le principesse Disney diventano spose indiane [foto]
I 7 peccati capitali della principesse Disney
Principesse Disney a Hogwarts: ecco le loro Case
Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney
Se le Principesse fossero reali
Le sexy Principesse di J. Scott Campbell
Le principesse vestite come i loro innamorati
Le Principesse diventano Guerriere Sailor!
I personaggi Disney in versione steampunk-futuristica
L’artista Garth Cameron Graham ha riimmaginato i personaggi Disney in vesti decisamente più rock: il Bianconiglio armato, una Rapunzel che fa invidia a un agente segreto, una Ariel inedita, inquietante e piratesca.
Eccoli di seguito:
[nggallery id=2363]
I personaggi Disney in contesti reali
Anche i personaggi Disney più allegri e spensierati possono diventare tristi, o sembrare tali, se contestualizzati nella nostra realtà. Ecco alcuni esempi!
[nggallery id=1791]
Le principesse Disney diventano Pin-Up [fanart]
I protagonisti Disney al college, ecco come potrebbero essere [foto]

La prima volta dei personaggi Disney: i concept
Disney: la tecnologia mostra i volti reali dei protagonisti
La Bella e la Bestia: 11 cose che (forse) non sapete sul classico Disney
Tutti gli outfit delle Principesse Disney: qual è l’abito più bello?
Le principesse Disney diventano spose indiane [foto]
I 7 peccati capitali della principesse Disney
Principesse Disney a Hogwarts: ecco le loro Case
Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney
Se le Principesse fossero reali
Le sexy Principesse di J. Scott Campbell
Le principesse vestite come i loro innamorati
Le Principesse diventano Guerriere Sailor!
I personaggi Disney cambiano sesso [foto]
Ecco delle versioni alternative di gender-switch, cambiamento di sesso, di alcuni dei personaggi Disney più famosi e amati.
Che ve ne pare?
[nggallery id=2148]
I personaggi di Sailor Moon incontrano gli Avengers [FOTO]
Gli Avengers tengono banco, a livello di massa, da circa due anni, con l’avvento del film omonimo al cinema. Adesso che sta arrivando anche una nuova serie su Sailor Moon, Sailor Moon Crystal, l’artista Jei Shepard ha immaginato come i due franchise, o meglio i due gruppi di personaggi si potessero incontrare. Ecco cosa è venuto fuori: [nggallery id=615]
Neanche a farlo a posta, gli accostamenti sembrano fatti ad hoc, come se ogni personaggio avesse già in sè le caratteristiche del Vendicatore con cui è stato ‘mischiato’, e se è vero che in ogni gruppo di eroi i ruoli sono codificati e quindi si possono fare con facilità dei paralleli, in questo caso, pur mancando Hulk, i giochi sono davvero perfetti.
Fonte: JEI
I Peggiori: il trailer ufficiale del film di e con Vincenzo Alfieri
La Warner Bros. Italia ha diffuso il trailer ufficiale de I Peggiori, il nuovo film di Vincenzo Alfieri, una commedia action con protagonisti lo stesso Alfieri, con Lino Guanciale, Miriam Candurro, Antonella Attili e Biagio Izzo. Il film arriverà al cinema il prossimo 18 maggio.
I Peggiori – il trailer ufficiale
https://www.youtube.com/watch?v=gUx5OQOo7NE
Due fratelli squattrinati e senza prospettive (Alfieri e Guanciale), nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore (Sara Tancredi), si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il BelPaese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.
I Peggiori: due nuove clip dal film in sala dal 18 maggio
Sono state diffuse da Warner Bros Italia due nuove clip di I Peggiori, il film diretto da Vincenzo Alfieri con protagonisti Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni.
Il film arriverà in sala il prossimo 18 maggio.
Di seguito, invece, un backstage del film:
La trama de I Peggiori: Due fratelli squattrinati e senza prospettive, nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore, si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.
Guarda il trailer de I Peggiori
https://www.youtube.com/watch?v=gUx5OQOo7NE
I Peggiori: due clip dal film di Vincenzo Alfieri
Ecco due nuove clip di I Peggiori, il film diretto da Vincenzo Alfieri con protagonisti Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni.
Il film arriverà in sala il prossimo 18 maggio.
I Peggiori: anteprima gratuita con Cinefilos.it
La trama de I Peggiori: Due fratelli squattrinati e senza prospettive, nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore, si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.
Di seguito il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=gUx5OQOo7NE
I Peggiori: anteprima gratuita con Cinefilos.it
Uscirà in sala il prossimo 18 maggio distribuito da Warner Bros I Peggiori, il nuovo film diretto da Vincenzo Alfieri con protagonisti Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni.
Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in antreprima, lunedì 8 Maggio alle ore 20.30.
Clicca su questo LINK e registrati per partecipare e avere due biglietti per l’anteprima gratuita del film.
NB: Se si accede con account Facebook o Twitter, si deve inserire 2 volte una password. Il nome e l’indirizzo e mail sono necessari pe rircevere la conferma della prenotazione.
Fare attenzione a selezionare bene la sala e indicare il numero di posti – la scelta è tra 1 e 2, non è automatico, si deve selezionare che è per 2.
***
La trama de I Peggiori: Due fratelli squattrinati e senza prospettive, nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore, si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.
Il trailer de I Peggiori
https://www.youtube.com/watch?v=gUx5OQOo7NE
I peggiori: al via le riprese del film di Vincenzo Alfieri
Partono oggi a Napoli le riprese de I peggiori, opera prima di Vincenzo Alfieri. Protagonisti lo stesso Alfieri con Lino Guanciale e, accanto a loro, Miriam Candurro, Antonella Attili, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni.
La trama di I peggiori
In I peggiori, due fratelli squattrinati e senza prospettive (Vincenzo Alfieri e Lino Guanciale), nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore (Sara Tancredi), si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.
I peggiori è scritto da Vincenzo Alfieri, Alessandro Aronadio, Renato Sannio, Giorgio Caruso e Raffaele Verzillo. La fotografia del film è di Davide Manca, il montaggio è di Consuelo Catucci, la scenografia è di Elio Maiello, i costumi di Grazia Materia.
Le riprese si svolgeranno per 5 settimane a Napoli.
Il film è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film e Warner Bros. Entertainment Italia e sarà distribuito da Warner Bros. Pictures.
“Siamo felici per l’inizio delle riprese di questo film che ci auguriamo possa rappresentare una delle belle sorprese della prossima stagione cinematografica, con un mix tra professionisti emergenti e più esperti”, ha commentato l’Amministratore delegato di Lucisano Media Group, Federica Lucisano. “Crediamo molto in Vincenzo e siamo convinti – grazie alla nostra ormai lunga esperienza di talent scouting – che potrà affermarsi nel panorama dei più promettenti registi italiani”.