Home Blog Pagina 2033

Gli Eterni: Chloé Zhao è ancora al lavoro sul montaggio finale

0
Gli Eterni: Chloé Zhao è ancora al lavoro sul montaggio finale

Chloé Zhao è ancora al lavoro sul montaggio finale de Gli Eterni, la prossima avventura cosmica ambientata nel MCU. Gli Eterni, probabilmente uno dei progetti imminenti più attesi della Marvel, è stato più e più volte posticipato a causa della pandemia di Covid-19. Ad oggi, l’uscita nelle sale è fissata per il prossimo novembre.

Insieme a Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, Gli Eterni è uno dei titoli della Fase 4 del MCU più enigmatici, soprattutto perché i fan non hanno ancora ben chiaro cosa aspettarsi effettivamente dal film. Il cast stellare – tra cui spiccano Angelina Jolie, Richard Madden, Kit Harington e Salma Hayek – suggerisce indubbiamente l’enorme potenziale del progetto, ma è anche vero che sulla trama non è stato rivelato ancora nessun dettaglio. Sappiamo che il film sarà molto diverso rispetto a quanto visto fino ad oggi all’interno dell’universo condiviso e sappiamo anche che introdurrà il primo eroe apertamente gay della Marvel, ossia il Phastos interpretato da Brian Tyree Henry.

In una recente intervista con Sundance Collab, Dylan Tichenor, il montatore de Gli Eterni, ha rivelato che la regista Chloé Zhao è ancora al lavoro sul film. Tichenor ha descritto il processo come estremamente collaborativo, spiegando che lui e Zhao stanno imparando molto l’uno dall’altro. Il montatore ha anche spiegato che, all’inizio, la regista non è stata coinvolta nel primissimo montaggio del film, che di conseguenza è cambiato una volta che la stessa ha avuto la possibilità di visionare lo specifico filmico.

“Sto lavorando proprio ora con Chloé Zhao, che si occupa in prima persona del montaggio dei suoi film”, ha spiegato Tichenor. “Ha le idee molto chiare, ma al tempo stesso vuole anche sapere cosa ne penso. Il primissimo montaggio del film è stato fatto senza ricevere quasi nessun imput da parte sua. Poi lo abbiamo visto insieme e abbiamo apportato tutte le modifiche del caso. In generale, comunque, si è affidata alla nostra esperienza e al nostro punto di vista. Ecco perché siamo stati assunti: per la nostra creatività e la nostra esperienza. E anche per il nostro senso dell’umorismo. Penso che alla fine arriveremo al miglior risultato possibile.”

Chloé Zhao “complice” dell’hype attorno a Gli Eterni

Non bisogna dimenticare che uno dei motivi che rendono Gli Eterni un progetto così atteso è anche – e soprattutto – il coinvolgimento di Chloé Zhao alla regia, che attualmente figura tra i grandi protagonisti della stagione dei premi grazie al suo acclamato Nomadland. Il film, che ha già vinto il Leone d’Oro al Festival di Venezia e il Golden Globe per il miglior film drammatico e per la miglior regia (insieme a tutta una serie di altri importanti riconoscimenti), è dato come favorito alla vittoria dei prossimi Oscar nelle categorie miglior film e miglior regia.

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni: Atlantide e Namor verranno “menzionati” nel film?

0
Gli Eterni: Atlantide e Namor verranno “menzionati” nel film?

È da un po’ di tempo che si parla – anche con una certa insistenza – della possibile presenza del personaggio di Namor il Sub-Mariner ne Gli Eterni, l’atteso cinecomic Marvel che dovrebbe arrivare nelle sale a novembre di quest’anno (il condizionale è d’obbligo, considerata l’attuale situazione a causa della pandemia di Coronavirus e il rinvio a data da destinarsi di Black Widow).

Adesso, stando ad un nuovo report di MCU Cosmic (via ComicBookMovie), è proprio nel film di Chloe Zhao che il personaggio creato da creato da Bill Everett dovrebbe fare il suo debutto cinematografico. In base a quello che si legge nel report, nel film assisteremo alla caduta di Atlantide, e che il suo leader – Namor, appunto – e il suo popolo verranno introdotti e rievocati attraverso una serie di dialoghi, qualcosa di molto simile a quanto fatto con Wakanda in Avengers: Age of Ultron e al Siero del supersoldato ne L’incredibile Hulk

Ciò significa che, quasi sicuramente, non è ancora stato scelto un attore per interpretare Namor sul grande schermo, e che Gli Eterni servirà soltanto ad introdurre narrativamente (e contestualmente) il personaggio, che quasi certamente avrà maggiore spazio nei futuri film del MCU.

Nel frattempo, la Scanline VFX, lo studio dedicato agli effetti visivi che è stato ingaggiato per lavorare al film Marvel, ha confermato via Twitter (come emerso sempre grazie a ComicBookMovie) di non aver interrotto la post-produzione del cinecomic e di essere ancora al lavoro sul progetto, ma da remoto.

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: paure e speranze sul film Marvel

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

CORRELATE: 

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: Angelina Jolie spiega perché ha deciso di unirsi al MCU

0

Angelina Jolie non è certamente estranea ai film ad alto budget, basti pensare ai due capitoli di Tomb Raider o a titoli come Mr. & Mrs. Smith. Tuttavia, l’attrice ha sempre cercato di approcciarsi all’industria del cinema senza alcun tipo di pregiudizio, dimostrando di sentirsi totalmente a suo agio in qualsiasi tipo di produzione e con qualsiasi tipo di storia (soprattutto dietro la macchina da presa).

Prossimamente, l’attrice premio Oscar farà il suo debutto ufficiale nel MCU grazie a Gli Eterni, il film dell’acclamata regista Chloé Zhao che dovrebbe debuttare in sala il prossimo novembre (dopo essere stato posticipato diverse volte a causa del Coronavirus). Nel film, che sembra destinato a stravolgere ancora una volta l’assetto narrativo dell’universo condiviso, Jolie avrà il ruolo di Thena, che è stata descritta come una feroce guerriera più a suo agio in battaglia che in qualsiasi altro contesto, e che ha la capacità di usare l’energia cosmica per formare qualsiasi arma portatile a cui possa pensare.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Ora, in una recente intervista con Vogue, Angelina Jolie ha spiegato il motivo che l’ha spinta ad entrare a far parte del MCU. “Adoro il cast e il fatto che ci siamo riuniti tutti”, ha detto. “Ho deciso di farne parte perché volevo sostenere la visione di Chloé Zhao e l’impegno della Marvel per cercare di espandere il modo in cui il mondo vede i supereroi. Correre in giro con un body dorato non era come immaginavo che avrei trascorso i miei quarant’anni. Ma credo che sia bello fare questo tipo di cose folli.”

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni: Angelina Jolie in trattative per il film Marvel

0

Angelina Jolie è ufficialmente entrata in trattative per interpretare uno dei personaggi de Gli Eterni, prossimo titolo dei Marvel Studios che porterà al cinema i fumetti creati da Jack Kirby. La notizia è stata riportata in esclusiva dall’Hollywood Reporter, e per l’attrice si tratterebbe della seconda esperienza in un cinecomic dopo Wanted del 2007 (tratto dalla graphic novel di Mark Millar).

Il progetto, secondo gli ultimi aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Vi ricordiamo che il film sarà diretto da Chloe Zhao, l’acclamata regista indipendente di The Rider, e che la sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo. Non abbiamo ulteriori dettagli, tranne che l’uscita nelle sale dovrebbe essere stata fissata al 2020 e che il cinecomic potrebbe vedere in azione il primo eroe apertamente gay della storia.

Non c’è ancora una conferma ufficiale da parte degli studios, tuttavia l’ipotesi rientra perfettamente nella discussione posta da Kevin Feige lo scorso dicembre riguardante il bisogno di una rappresentazione generale della società sullo schermo:

“Porteremo sempre più donne nei prossimi anni e cercheremo di promuovere la diversità di genere, sia per quanto riguarda i personaggi che per le persone che lavorano a questi film” aveva dichiarato Feige, “Sono convinto che se hai diverse voci, allora otterrai storie migliori e sorprendenti.

Gli Eterni: nuovi dettagli sui personaggi del prossimo film Marvel

Riguardo gli Eterni Feige ha poi specificato:

Sono un gruppo, e ci piaceva l’idea di introdurre un ensemble realizzando un film collettivo fin dall’inizio anziché introdurli singolarmente come abbiamo fatto con i primi Avengers. Ci muoveremo nello stesso modo dei Guardiani, non per il tono, ma in termini di introduzione di un nuovo team di persone. Jack Kirby ha creato questa enorme e incredibile epopea che dura da decine di migliaia di anni, ed è anche un tempo e un’ambientazione che non abbiamo mai affrontato finora…è proprio questo che ci stimola“.

Nel frattempo la Jolie tornerà protagonista in Those Who Wish Me Dead, nuovo progetto del regista e sceneggiatore Taylor Sheridan (Wind RiverSicarioSoldado) tratto dal romanzo di Michael Koryta pubblicato nel 2016, e del sequel di Maleficent insieme a Elle Fanning.

Il film è stato diretto da Joachim Ronning Espen Sandberg, i registi di Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Fonte: The Hollywood Reporter

Gli Eterni: anche Dan Stevens nel cast?

0
Gli Eterni: anche Dan Stevens nel cast?

Una recente foto pubblicata su Instagram da Kumail Nanjiani, sembra suggerire che Dan Stevens (Downton Abbey, Legion) possa essere entrato a far parte del cast de Gli Eterni.

Diretto da Chloé Zhao, Gli Eterni sarà il secondo film della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, previsto per il novembre 2020. Questa estate è stata confermata la produzione del film, e sia al Comic-Con che al D23, lo studio ha puntato l’attenzione del pubblico sullo straordinario cast che sarà coinvolto nel progetto. Intanto le riprese sono iniziate.

Angelina Jolie, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Brian Tyree Henry e Salma Hayek, sono stati i primi nomi annunciati, ma nel corso dei giorni si sono uniti al cast anche Gemma Chan, Barry Keoghan e Kit Harington. La maggior parte del gruppo è ora a Londra per le riprese.

In un recente post di Kumail Nanjiani su Instagram, l’attore compare con la compagna Emily Gordon, e con Brian Tyree Henry, mentre sul fondo della foto c’è anche Dan Stevens, tutti insieme in giro per Londra. Steven è legato sia a Marvel, grazie alla serie Legion, che alla Disney, per essere stato il principe ne La Bella e la Bestia, e questa foto ora potrebbe suggerire che l’attore sia entrato a far parte del cast del film.

Potrebbe in realtà anche trattarsi di un caso, visto che Dan è londinese e potrebbe essere soltanto la compagnia di una sera per il gruppo. Ma nel caso in cui così non fosse e che l’attore si fosse davvero unito al gruppo del MCU, quale potrebbe essere il suo ruolo?

Nel cast de Gli Eterni figurano Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Icarus), Kit Harington (Cavaliere Nero), Gemma Chan (Sersi), Barry Keoghan (Druig), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).

Il film, secondo gli ultimi aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: al CCPX ha debuttato il primo footage. Ecco la descrizione

0

Durante il CCXP in Brasile, Marvel Studios ha mostrato alcuni footage da Gli Eterni, i primi in assoluto dal film, e visto che è improbabile che arriverà una versione piratata di quelle scene in rete, ecco una descrizione.

Come riporta Collider, le scene iniziano con un incontro tra Druig e Gli Eterni prima che l’azione si sposti in diverse location, mentre viene mostrato anche tutto il cast del film, di livello internazionale. Viene mostrata anche una enorme armata che potrebbe essere quella dei nemici, i Devianti.

Sembra che trai personaggi di Ikarus e Sersi possa esserci una relazione romantica, una sorta di avvisaglia di un possibile triangolo amoroso che si concretizzerà una volta che lei incrocerà la sua strada con l’umano Dane Whitman/Black Knight.

Kingo è mostrato in un set che ricorda Bollywood con dei ballerini al seguito, mentre Ajak è mostrata mentre cavalca in campagna. Gli Eterni sono anche mostrati nei loro costumi, mentre prendono parte a una battaglia e, anche se nel filmato non ci sono molti dialoghi, sentiamo la voce di Ajak che dice: “Queste persone hanno cambiato tutto di noi, dobbiamo proteggerle.” A questo punto viene rivelato un nuovo logo del film Marvel.

Il sito aggiunge che il lavoro della regia sembra assolutamente da togliere il fiato, ricco di colori e profondità, e i costumi sono una festa visiva. Sembra che tutto il concept del film sia pesantemente ispirato all’opera di Steve Ditko.

Gli Eterni: 5 intriganti teorie sul nuovo film Marvel

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight)  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni: a breve le riprese aggiuntive, l’annuncio di Salma Hayek

0

Le riprese de Gli Eterni erano terminate prima dello scoppio della pandemia di Covid-19, con la post-produzione dell’atteso cinecomic Marvel che si è svolta da remoto. Come spesso accade però quando si tratta di grandi blockbuster, anche per Gli Eterni è prevista una sessione di riprese aggiuntive che, proprio a causa dell’emergenza Coronavirus, non ha ancora avuto luogo.

Adesso però è stata Salma Hayek, che nel film interpreterà il personaggio di Ajak, ad anticipare che a breve il cast tornerà sul set proprio per i reshoot. La celebre attrice ha infatti postato sul suo profilo Instagram ufficiale una foto dove mostra una nuova tinta di capelli, utile a coprire la ricrescita: nella didascalia che ha accompagnato la foto, l’attrice ha spiegato di essere finalmente pronta per le riprese aggiuntive.

Il personaggio di Salma Hayek ne Gli Eterni

Il personaggio che Salma Hayek interpreterà ne Gli Eterni è Ajak, creato da Jack Kirby e apparso per la prima volta sul #2 di The Eternals (Vol. 1), pubblicato nell’agosto del 1976. Nei fumetti si tratta di un uomo che possiedi svariati poteri che vanno dalla manipolazione dell’energia cosmica e della struttura molecolare degli oggetti, fino alla guarigione accelerata, alla forza sovrumana, alla produzione di luce e calore attraverso raggi ottici e alla capacità di volare.

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni: 5 intriganti teorie sul nuovo film Marvel

Gli Eterni: 5 intriganti teorie sul nuovo film Marvel

Tra i titoli confermati per la Fase 4 del MCU c’è anche Gli Eterni, il cinecomic attualmente in produzione che vedrà alla regia di Chloe Zhao e nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris),  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).

Sappiamo pochissimo della trama, che a quanto pare includerà anche la presenza dei Celestiali, ma cosa possiamo aspettarci dal film e quali sono le teorie più intriganti?

Ego comparirà nel film

Nei fumetti, gli Eterni sono individui creati dai Celestiali, già menzionati nel MCU grazie al personaggio di Ego, vero villain di Guardiani della Galassia Vol. 2 interpretato da Kurt Russell. Padre di Peter Quill e arrogante distruttore dell’universo, potrebbe sicuramente comparire anche nel nuovo film Marvel nella sua versione più giovane.

Il film mostrerà la creazione del gene X

Come saprete, la Disney ha appena riacquistato i diritti sui personaggi Marvel finora appartenuti alla Fox, come Deadpool, Fantastici 4 e X-Men, e durante lo scorso Comic-Con Kevin Feige ha confermato che lo studio sta lavorando per introdurli nel MCU. Curiosamente però, Feige ha usato il termine “mutanti” e ciò ha portato molti fan a formulare teorie su una loro possibile entrata già a partire da Gli Eterni, dove verrà mostrata la creazione del gene X attraverso le sperimentazioni dei Celestiali.

Assisteremo alla nascita dell’Ovunque

L’Ovunque è stato uno dei primi approcci del MCU al lato cosmico dell’universo Marvel, grazie agli eventi di Guardiani della Galassia Vol.1 dove veniva mostrata questa civiltà incastonata all’interno della testa mozzata di un Celestiale. Tuttavia non abbiamo mai avuto alcun dettaglio a riguardo, quindi è possibile che sia il film sugli Eterni a spiegarci ogni retroscena.

Gli asgardiani sono una tribù degli Eterni

Ecco un’altra teoria che sta facendo impazzire i fan: al centro delle ipotesi c’è la razza asgardiana, teoricamente una progenie degli Eterni, anche se finora il MCU non ha mai affermato che le divinità derivano da alieni e superumani. E se invece fosse così? Allora gli Asgardiani sarebbero solo una tribù degli Eterni, più potenti di qualsiasi stirpe celestiale?

Gli eterni costruiranno la spada di Black Knight

La Ebony Blade è l’antica spada incantata che conferisce a Black Knight i suoi poteri. Sappiamo che quello che apparirà negli Eterni sarà la terza incarnazione del personaggio, Dane Whitman, quindi se le teorie non mentono allora i personaggi di Jack Kirby potrebbero diventare nel MCU i creatori dell’arma e i fautori del destino del supereroe.

Leggi anche – Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU

Fonte: Screenrant

Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU

Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU

Tra i titoli annunciati della Fase 4 dei Marvel Studios c’è anche Gli Eterni, il cinecomic affidato alla regia di Chloe Zhao che vede nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris),  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).

Sappiamo pochissimo della trama, che a quanto pare includerà anche la presenza dei Celestiali. Ma cosa possiamo aspettarci dal film e quali aspetti potrebbe rivelare sull’universo Marvel e le sue origini?

Le origini dell’Ovunque

Guardiani della Galassia Vol.2 ha presentato tramite Ego i Celestiali, vere e proprie divinità dell’universo e responsabili della creazione degli Eterni. Possiamo scommettere che questi personaggi avranno un ruolo centrale all’interno della trama e per il futuro del MCU, così come l’Ovunque, luogo misterioso contenuto nella testa mozzata di un Celestiale.

Gli antichi dell’Universo

Si vocifera che il film sugli Eterni inizi in contemporanea con l’alba del Marvel Universe e che insieme ai Celestiali e ai personaggi del titolo figureranno anche con gli Antichi dell’Universo,  un gruppo che i lettori dei fumetti conosceranno bene.

Alcuni di questi sono già stati presentati, come il Collezionista e il Granmaestro, quindi nulla esclude che possano apparire nel film.

Il passato di Asgard

Gli unici personaggi che ci hanno offerto uno sguardo nell’antico passato del MCU sono gli Asgardiani, ma a parte alcuni scorci dell’infanzia di Thor, il trono di Odino e suo padre Bor non abbiamo avuto molto su cui discutere.

Forse il film sugli Eterni potrebbe esplorare le origini del regno in un tempo in cui Asgard nemmeno esisteva, oppure mostrare le prime fasi di una società in espansione.

La nascita dei Mutanti

Da quando è stato annunciata la fusione tra Fox e Disney, l’ingresso degli X-Men nel MCU sembra essere diventata la priorità dei fan, e il commento di Kevin Feige alla fine del panel del Comic-Con lascia ben sperare sul loro arrivo nella Fase 5.

Gli Eterni potrebbero essere il modo più interessante per dimostrare che i mutanti sono in circolazione da più tempo di quanto pensiamo, e che un evento al corrente degli eroi del titolo potrebbe aver dato il via alla mutazione umana.

Gemme dell’infinito

Gemme dell'Infinito

Tutto l’arco narrativo dell’ Infinity Saga si basava sulla ricerca e il ruolo delle gemme dell’infinito, ed è possibile che dopo Endgame tornino nella Fase 4.

Diverse teorie suggeriscono infatti che nel film sugli Eterni vedremo la loro creazione scoprendo che ne esiste ancora una in circolazione da qualche parte nell’universo.

Hercules

Diverse fonti hanno riportato che tra i personaggi principali del cinecomic ci sarebbe stato anche Hercules, creato nel 1940 e pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la Marvel Comics).
Nei fumetti questo eroe rilegge la mitologia del Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il titano più alto di tutti i tempi.

Le origini di Thanos

thanos

Avengers: Endgame ha capitolato il percorso del miglior villain delle prime tre fasi del MCU, ma nulla esclude che sia proprio il film sugli Eterni a raccontarci l’infanzia di Thanos e e il suo tragico passato legato agli Eterni.

Kang il Conquistatore

Interessante come conoscere le origini di Thanos, c’è anche l’idea di introdurre nel MCU il prossimo grande antagonista dei nostri eroi cosmici, e chi meglio di Kang il Conquistatore potrà raccogliere questa eredità?

La sua storia legata agli Eterni presenta scenari affascinanti e il suo potere di viaggiare nel tempo offre possibilità infinite per la sceneggiatura.

I primi “Vendicatori” dell’universo

avengers endgame

Iron Man ha presentato al pubblico l’Avengers Initiative, Captain Marvel ha mostrato le origini quel progetto, e ora gli Eterni potrebbero tornare ancora più indietro nel tempo per raccontarci la formazione dei primi difensori della Terra.

Gli Eterni furono infatti creati dai Celestiali per proteggere il nostro pianeta, quindi sarà interessante vedere come ciò si collegerà all’eventuale formazione dei Vendicatori…

Dove sono ora gli Eterni?

marvel studios gli eterni

Come gli Asgardiani, gli Eterni sembrano essere presenti nell’universo da tantissimi anni, quindi il mistero da risolvere è: dove sono ora, e in che punto della timeline del MCU saranno inseriti?

Fonte: Screenrant

Gli Eterni: 10 anni di Pornhub gratis a Kumail Nanjiani

0
Gli Eterni: 10 anni di Pornhub gratis a Kumail Nanjiani

Una delle star de Gli Eterni, Kumail Nanjiani, ha ricevuto un abbonamento gratuito a Pornhub della durata di dieci anni grazie alle immagini del suo fisico scultorio (risultato di un duro allenamento in vista delle riprese del film Marvel) che in breve tempo sono diventate virali sul web.

L’eccezionale forma fisica dell’attore pakistano ha lasciato letteralmente a bocca aperta il popolo della rete: Nanjiani non era certamente noto per il suo corpo, ma principalmente per le sue capacità di attore comico in film e serie tv quali Silicon Valley, The Big Sick e Stuber. In seguito alla diffusione delle immagini attraverso il suo account Instagram, che testimoniavano i risultati raggiunti dall’attore per prepararsi al meglio alla produzione de Gli Eterni, lo stesso ha scoperto che quelle foto sono state utilizzate da Pornhub in una delle sezioni del noto sito a luci rosse, diventando così virali.

Adesso, ospite dello show di Conan O’Brien, è stato lo stesso Kumail a rivelare che il più grande sito di porno free al mondo gli ha regalato un abbonamento gratuito della durata di ben dieci anni: “Mi hanno regalato questo abbonamento gratuito per dieci anni a Pornhub Premium”, ha spiegato divertito l’attore. “Le persone continuano a chiedermi: ‘Perché hai bisogno di pagare per il porno?’, ma vi assicuro che non lo faccio. Non lavoro per Pornhub. Non mi hanno mai pagato per tutto questo, eppure mi hanno dato l’accesso ad un nuovo mondo. Il porno gratis è ok, ma quando hai accesso ad una versione Premium… potrei sviluppare gusti fetish e so che per i prossimi 10 anni loro si prenderanno cura di me.”

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: è reunion di Game of Thrones nelle nuove foto dal set

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Fonte: ComicBook

Gli Eterni, teoria: in che modo influenzerà il MCU nella Fase 5

Gli Eterni, teoria: in che modo influenzerà il MCU nella Fase 5

Gli Eterni, il nuovo attesissimo film Marvel, potrebbe plasmare il futuro cosmico del MCU, dal momento che Guardiani della Galassia Vol. 3 potrebbe non essere più in grado di farlo. Il prossimo film della Fase 4 sarà ambientato sulla Terra, ma attraverso la backstory degli Eterni, dei Devianti e dei Celestiali, il film potrebbe rivelare diversi legami tra i nuovi personaggi e il lato cosmico dell’Universo Cinematografico Marvel, arrivando a rivelare elementi che potrebbe rivelarsi estremamente molto ai fini dell’assetto narrativo dell’universo condiviso.

Diretto da Chloe Zhao e attualmente in uscita a Febbraio 2021, Gli Eterni introdurrà una nuova razza di superumani nel MCU. La sinossi del film ha già confermato che l’iterazione dei leggendari personaggi di Jack Kirby ad opera del MCU sarà un gruppo di immortali alieni che hanno segretamente condiviso la Terra con l’umanità. Migliaia di anni fa, gli Eterni furono geneticamente modificati da esseri simili a Dio, noti come i Celesti. Adesso, sono in missione per difendere il pianeta dai Devianti, che nei fumetti rappresentano una discendenza genetica e grottesca dell’umanità, in conflitto con gli Eterni da diversi millenni.

I Celestiali sono già apparsi nei film dedicati ai Guardiani di Galassia, ma gli Eterni e i Devianti rappresenteranno delle new entry assolute nel MCU. Ikaris (Richard Madden), Thena (Angelina Jolie), Sersi (Gemma Chan) e altri personaggi saranno probabilmente molto importanti per il futuro del franchise, ma ci sono anche altri personaggi Marvel associati agli Eterni e ai Devianti e proveniente da angoli differenti dell’universo che potrebbero essere esplorati dopo l’uscita del film in sala. Ciò che la Marvel rivelerà a proposito di queste due razze nel film Gli Eterni potrebbe essere fondamentale per ciò che accadrà nel futuro del MCU, in particolare nei film che saranno ambientati nello spazio.

La storia cosmica degli Eterni nei fumetti Marvel

I fumetti dedicati agli Eterni sono ambientati principalmente sulla Terra e si concentrano sulle branchie Olimpiche e Polari della loro razza: la Marvel, però, ha stabilito che ci sono Eterni anche in altre parti della galassia. Molto tempo fa, gli Eterni vivevano in una città chiamata Titanos, soggetta ad una guerra civile tra due membri rivali della loro specie, Kronos e Urano. Kronos vinse la guerra, ma Urano sopravvisse e formò una colonia sul pianeta omonimo. Più tardi, i due figli di Kronos – Zuras e Alars – ebbero una propria faida quando arrivò il momento del successo per il più anziano membro degli Eterni. Zuras prese il suo posto, facendo sì che Alars istituisse una nuova città eterna sulla luna di Saturno, Titanos. Più tardi, Alars generò due figli, Thanos e Starfox. Poiché i due fratelli provengono da Titanos, non hanno molto a che fare con gli Eterni terrestri, ma in passato hanno incontrato sia Ikaris che gli altri.

È importante sottolineare che sebbene tutti e quattro questi gruppi abbiano avuto origine dagli esperimenti dei Celesti con il DNA umano sulla Terra, i Celestiali viaggiarono in tutta la galassia creando la vita da varie razze che scoprirono. La Terra era solo una delle loro tante tappe. Ciò significa che, nei fumetti Marvel, ci sono Eterni e Devianti in tutta la galassia. Un esempio in tal senso è costituito dagli Skrull. Gli Skrull malvagi e mutevoli sono in realtà Devianti creati da una specie che un tempo popolava il loro pianeta, spazzata via dagli stessi Skrull Devianti. I Celestiali hanno anche creato Devianti sul pianeta Lyonesse, incluso il supereroe Blackwulf degli anni ’90.

Come la Marvel imposterà gli Eterni nel MCU

Il nuovo film potrà consentire alla Marvel di ampliare il mondo degli Eterni e dei Devianti nelle future iterazioni del MCU. La Marvel potrebbe realizzare la cosa abbastanza facilmente. Tutto ciò che deve essere fatto è che la Marvel, quando racconta la storia delle loro origini, renda chiaro che i Celesti hanno creato la vita in diverse parti dell’universo. In questo modo, la Marvel potrebbe accennare ad un personaggio specifico o trattarlo in maniera ambigua senza bisogno di menzionare dove sono andati a condurre questi esperimenti.

Inoltre, la Marvel può presentare gli Eterni di Titanos attraverso un flashback che presenti Alars. È stato confermato che A’lars esisteva già nel MCU quando Teschio Rosso (Ross Marquand) si è rivolto a Thanos (Josh Brolin) chiamandolo “figlio di Alars”. La Marvel potrebbe mostrare come gli Eterni si siano divisi quei secoli fa adattando la storia in cui Alars si è allontanano da Zuras ed è partito per Titanos per dare vita alla sua colonia. Questa potrebbe rivelarsi una buona mossa per la Marvel, perché creerebbe una forte connessione tra gli Eterni e il personaggio di Thanos.

Come cattivo principale di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, Thanos è uno dei più grandi personaggi del MCU e in questo momento Gli Eterni è pieno di eroi con cui la maggior parte del pubblico non ha ancora familiarità. Quindi, proprio per questo motivo, dare vita ad un collegamento con Thanos è qualcosa che la Marvel sembra quasi costretta a dover fare. Per quanto riguarda ciò che tale connessione potrebbe rappresentare per il futuro, l’esistenza degli Eterni di Titanos spianerebbe la strada all’eventuale introduzione di suo fratello, Starfox, che nei fumetti è un supereroe errante e un membro abile dei Vendicatori.

Come Gli Eterni plasmerà il futuro cosmico del MCU

La possibilità che ci siano Eterni e Devianti che vivano in regioni inesplorate dell’Universo Cinematografico Marvel crea un sacco di potenziale narrativo per il futuro. Come notato in precedenza, una cosa che potrebbe portare a ciò è il personaggio di Starfox in un eventuale Gli Eterni 2, ma anche altri film Marvel potrebbero essere influenzati dalla questione, come Thor: Love and Thunder, Captain Marvel 2 o Guardiani della Galassia Vol. 3, o magari altri film della Fase 5 che non sono ancora stati annunciati. Almeno parzialmente, questi film saranno ambientati nello spazio, in modo da poter eventualmente incorporare Eterni e Devianti. Ad esempio, i Guardiani potrebbero incontrare Ultimus (un malvagio Kree Eterno) o un Eterno nuovo di zecca. Inoltre, la Marvel potrebbe introdurre gli Eterni di Uranio o i Quantum Bands se e quando si arriverà all’impiego di Quasar (un personaggio chiave nelle storie cosmiche della Marvel).

Probabilmente, lo scopo più importante in merito all’introduzione di Eterni e Devianti è che la Marvel non avrebbe più grossi problemi a coinvolgere nel suo universo altri personaggi incredibilmente potenti. L’unica spiegazione che dovrebbe fornire circa i loro poteri è che, appunto, si tratta di membri degli Eterni. Non importa se non condividono le stesse abilità degli Eterni terrestri: essendo stati creati da una razza diversa, avrebbero naturalmente poteri unici propri. In base a ciò, è del tutto possibile che le prossime avventure della Marvel dedicate a Thor, Captain Marvel e ai Guardiani della Galassia possano vedere i percorsi degli eroi intrecciarsi con quelli degli Eterni e dei Devianti da diversi sistemi solari.

Fonte: ScreenRant

Gli Eterni, spoiler: 10 grandi rivelazioni dal materiale promozionale

Non abbiamo ancora visto alcun trailer ufficiale de Gli Eterni, l’atteso film Marvel che arriverà nelle sale a novembre. Tuttavia, numerose promo art, immagini di action figure e set LEGO sono apparsi online negli ultimi mesi, aumentando in linea di massima le speculazioni attorno alla possibile trama del cinecomic. ComicBookMovie ha raccolto le 10 più grandi rivelazioni circa Gli Eterni emerse online di recente:

L’Eterno più potente

Gli eroi che compongono gli Eterni sono un gruppo potente e avrebbero potuto facilmente ribaltare la situazione contro cattivi come Loki e Thanos. Invece, sono rimasti nascosti nell’ombra, e questa è probabilmente una decisione presa dal leader della squadra, Ikaris.

Descritto come il “leader tattico” e “l’Eterno più potente”, l’eroe “è orgoglioso di tenere al sicuro gli altri Eterni”. Mentre Ikaris è rimasto fuori dagli affari umani per secoli, il ritorno dei Devianti vede “Ikaris guidare l’incarico di unire gli Eterni dispersi per fermare la nuova minaccia”. È interessante notare che è stato anche rivelato che Ajak è il “leader spirituale” degli Eterni la cui “saggezza ha aiutato a guidare la squadra da quando sono arrivati ​​sulla Terra dal loro pianeta natale.”

L’astronave della squadra

Sembra che questa versione degli Eterni non sia stata creata sulla Terra, perché un set LEGO rivela che hanno un’astronave. Non bisogna necessariamente fidarsi del noto marchio di giocattoli quando si tratta di spoiler sulla trama, ma per quale altro motivo LEGO avrebbe dovuto realizzare un mezzo di trasporto per la squadra?

In realtà, questo si ricollega alla descrizione di Ajak, mentre pare che Makkari usi i suoi poteri per “esplorare i pianeti alla ricerca degli Eterni”. Chiaramente, sono sulla Terra da molto tempo, ma non è stato sempre così. Sono stati intrappolati qui o avevano il compito di proteggere questo pianeta, in particolare? Qualunque sia il caso, ci sarà chiaramente un elemento cosmico degno di nota nel film.

Spostati, Quicksilver!

Il povero Quicksilver ha fatto solo due apparizioni nel MCU. La prima è arrivata nella scena post-credits di Captain America: The Winter Soldier, mentre la seconda era ovviamente in Avengers: Age of Ultron. Schieratosi inizialmente con Ultron, capì l’errore dei suoi modi e in seguito si sacrificò per salvare Occhio di Falco.

Da allora, il MCU è stato orfano del personaggio, e anche se siamo abbastanza sicuri che ritroveremo Pietro ​​in WandaVision, nemmeno lui, almeno apparentemente, sarà all’altezza di Makkari. Descritta come la “donna più veloce dell’universo”, l’eroe possiede una “super velocità cosmica”. È stato sottolineato che Makkari è sorda, qualcosa di importante in quanto significa che “il boom sonico che accompagna la sua corsa cosmica non la colpisce”.

Un accoppiamento improbabile

Interpretata da Angelina Jolie, Thena è un personaggio che è stato per lo più trascurato fino ad ora. Il motivo è che sappiamo veramente poco di questo membro degli Eterni, ma recentemente qualcosa è cambiato grazie alla descrizione di questa “feroce guerriera piùsuo agio in battaglia che in qualsiasi altro luogo”.

Anche se viene descritta come “scontrosa e distaccata”, sembra proprio che dovremmo aspettarci un’amicizia inaspettata con il suo compagno Eterno, Gilgamesh. La loro relazione abbraccia secoli e, come rivela la sua descrizione, “diventa il partner di Thena quando gli eventi del passato la esiliano dal resto della squadra”. È possibile che abbiano passato centinaia di anni rinchiusi o nascosti? C’è chiaramente una grande storia da raccontare qui…

Un supereroe celebrità

Ecco qualcosa di leggermente diverso. Nei fumetti, Kingo ha trascorso secoli in Giappone ad apprendere le usanze dei Samurai, solo per usarle in seguito per diventare una delle principali star del cinema del paese. Questa versione è una star di Bollywood e, a differenza dei suoi compagni Eterni, non si è esattamente nascosto al pubblico.

Invece, “si innamora dell’idea di fama” nel corso dei secoli, ma probabilmente mantiene i suoi poteri nascosti. È l’emergere dei Devianti che lo portano a lasciarsi “la sua vita di ricchezza e celebrità” alle spalle per aiutare i suoi compagni di squadra a respingere la minaccia che rappresentano per la Terra.

Mostruosi Devianti

Una serie di immagini di alcune action figure diffuse qualche tempo fa ha confermato che Kro avrà un aspetto mostruoso e disumano. Tuttavia, con il look dei Devianti tenuto perlopiù segreto, non sappiamo effettivamente cosa aspettarci. 

Sulla base di ciò che abbiamo visto nei set LEGO, saranno tutti piuttosto animaleschi, di un colore simile al blu e sicuramente molti distanti da qualsiasi cosa che abbiamo visto nell’universo cinematografico Marvel fino ad ora. Hanno tutti aspetti così vari nei fumetti che non possiamo nemmeno cercare indizi nel materiale originale. Tuttavia, Kro è destinato ad essere doppiato da un attore di serie A, ma sorprendentemente quel casting non è ancora trapelato online…

Arishem vs. Gli Eterni

I Celestiali che fanno parte degli Eterni non sono una grande sorpresa, e sembra proprio che stiano tornando sulla Terra in questo film per la prima volta in migliaia di anni (senza dubbio a causa delle Gemme dell’Infinito). Resta da vedere se siano amici o nemici, ma uno dei set LEGO trapelati ha confermato che vedremo Arishem, lo stesso Celestiale che abbiamo incontrato per la prima volta nelle scene dei flashback di Guardiani della Galassia.

Ciò conferma un elenco di Funko Pop trapelato in modo simile l’anno scorso, e sembra che l’antico Celestiale, almeno ad un certo punto, darà una mano agli Eterni. LEGO descrive Arishem come il leader della squadra, quindi soltanto il tempo dirà come verrà caratterizzato sullo schermo. 

La maledizione di Sprite

Nei fumetti, Sprite sembra un bambino, ma è vecchio quanto i suoi compagni Eterni. Nell’universo cinematografico Marvel, è una lei, ma soffre della stessa tragica afflizione. Sprite sembra un dodicenne e ha il potere di lanciare illusioni realistiche. È una buona amica di Sersi, ma “nasconde una tristezza relativa ad una stanchezza nei confronti del mondo perché è stata trattata come una bambina dall’umanità per secoli”.

Nonostante ciò, si dice che Sprite sia “molto più forte e intelligente di quanto sembri”. Tuttavia, ciò che vorremmo sapere è come i Marvel Studios affronteranno il fatto che l’attrice Lia McHugh stia crescendo velocemente, ed è già un po’ più vecchia di quando è stata scelta la prima volta.

Triangolo amoroso

Non abbiamo mai avuto un triangolo amoroso vecchio stile nel MCU, ma le cose sembrano destinate a cambiare con Gli Eterni. Finora, non abbiamo visto e sentito nulla del Black Knight di Kit Harington, anche se le foto dal set hanno confermato che si avvicinerà alla Sersi di Gemma Chan. La descrizione del personaggio di Sersi afferma che “è innamorata di Ikaris da secoli e lo aiuta a reclutare gli Eterni per un’ultima missione”.

Non si sente allo stesso modo o la sua testa sta per essere plasmata dall’umano Dane Whitman? In questa fase, è semplicemente troppo presto per dirlo con certezza. Sersi ha chiaramente abbracciato il suo lato umano e lavora come curatrice di un museo all’inizio del film.

Alcuni costumi incredibili

Se c’è una cosa che ora possiamo dire con certezza, è che gli Eterni avranno costumi davvero incredibili. Le foto del set emerse online hanno confermato che saranno pratici piuttosto che realizzati in CGI, e anche se la promo art e le action figure probabilmente non rendono loro giustizia, sembrano decisamente epici.

Questo è evidente dalle figure di Marvel Legends, mentre le recenti fughe di notizie sulle promo art ci hanno mostrato i costumi colorati e vibranti che Ikaris e Sersi indosseranno in battaglia. Inutile dire che possiamo solo sperare che un primo sguardo ufficiale venga condiviso nelle prossime settimane. Per ora, però, tutte queste fughe di notizie offrono una grande idea su cosa aspettarsi da quella che potrebbe essere l’avventura più rischiosa dei Marvel Studios dai tempi di Guardiani della Galassia.

Gli Eterni, Salma Hayek: “Mai avrei creduto di recitare in un film Marvel”

0

Il 2021 segnerà il debutto ufficiale di Salma Hayek nel MCU. L’attrice, infatti, è tra i protagonisti de Gli Eterni, l’attesissimo film dei Marvel Studios che sarà diretto da Chloé Zhao (vincitrice dell’Oscar 2021 come miglior regista per Nomadland) e che arriverà nelle sale a novembre.

In una recente intervista con Variety, l’attrice messicana ha avuto modo di riflettere proprio sulla possibilità di aver recitato in un cinecomic, occasione che la stessa non credeva possibile a causa della sua età. “Non mi è mai passato per la testa di poter entrare a far parte di un film Marvel. È stato uno shock assoluto, perché credevo che quel treno fosse ormai passato per me”, ha spiegato Salma Hayek. “Poi, all’improvviso, ho ricevuto una chiamata: ‘Vogliono parlarti di un nuovo franchise’. Non ci potevo credere… è difficile ottenere il ruolo di un eroe in un film d’azione se sei messicano. Lo è ancora di più se sei messicano e sei una donna. Pensavo mi stessero prendendo in giro, perché mai avrei pensato di ottenere la parte, essendo una donna messicana della mia età. Sono stato uno dei primi membri del cast ad essere scelto, quindi ho dovuto tenere la bocca chiusa per tantissimi mesi. Non potevo parlarne con nessuno. Non vedevo l’ora che arrivasse il giorno in cui finalmente avrei potuto parlarne.”

Nel corso della medesima intervista, l’attrice ha anche rivelato per la prima volta di aver avuto il Covid e di aver deliberatamente tenuto segreta la gravità dei suoi sintomi. L’attrice ha spiegato di aver sofferto di insufficienza respiratoria, di avuto bisogno dell’ossigeno e di aver trascorso circa sette settimane isolata in una stanza della sua abitazione. “Il mio medico mi ha pregato di andare in ospedale perché la situazione era veramente grave”, ha raccontato l’attrice. “Ma io gli risposto: ‘No, grazie. Preferirei morire a casa’.”

Per fortuna, Salma Hayek ora è completamente guarita ed è tornata a lavorare all’inizio di quest’anno (di recente l’attrice è stata impegnata sul set di House of Gucci, il nuovo film di Ridley Scott girato in Italia e incentrato sull’omicidio dell’imprenditore Maurizio Gucci, ex presidente dell’omonima casa di moda). Tuttavia, ha rivelato alla celebre rivista che “non ha ancora recuperato l’energia che aveva una volta.”

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni, Salma Hayek sulla segretezza: “Non ho potuto leggere la sceneggiatura”

0

A Salma Hayek non è stato permesso di leggere la sceneggiatura de Gli Eterni fino a quando non ha firmato ufficialmente per recitare nel film. L’attrice di origine messicana e candidata all’Oscar è stata uno dei primi membri del cast ad unirsi all’attesissimo film Marvel della regista Chloé Zhao. Sebbene abbia una filmografia eclettica, con molti film di genere, Gli Eterni segnerà la prima incursione di Hayek nell’universo cinematografico Marvel.

Il film di Zhao esplorerà la storia della razza degli essere creati dalla leggenda dei fumetti Jack Kirby, e sebbene gran parte della trama sia stata ancora tenuta segreta, il cast del film è bastato da solo ad alzare l’interesse attorno al progetto. Oltre a Hayek e al premio Oscar Angelina Jolie, ci saranno molti attori noti soprattutto agli amanti delle serie tv, tra cui Richard Madden e Kit Harington di Game of Thrones, Brian Tyree Henry di Atlanta, Gemma Chan di Humans e Kumail Nanjiani di Silicon Valley. Hayek interpreta Ajak, il leader degli Eterni che, secondo quanto riferito, è dotata di mani curative ed è l’unico membro in grado di comunicare con i loro creatori, i Celestiali.

In una recente intervista con Variety, Salma Hayek ha ammesso di non aver saputo nulla a proposito de Gli Eterni fino a quando non si è ufficialmente unita al progetto, cosa che ha reso il processo un po’ “snervante”. Data l’estrema segretezza che coinvolge la realizzazione di un film del MCU, non le è stato nemmeno permesso di leggere la sceneggiatura.

“Non sapevo nulla di quest’universo condiviso. Ma sono stata molto fortunata perché ho un’amica messicana che è un grande fan della Marvel. Avevo giurato di mantenere il segreto, anche perché sono statauna delle prime persone ad essere assunta… ma poi ho capito che avrei dovuto mantenere quel segreto per molto, molto tempo. Così, quando ho ricevuto la chiamata, ho detto: ‘Lo confesso. Alla fine saprò tutto quello che c’è da sapere, ma ora ditemi… cosa sono gli Eterni? Esistono nei fumetti? Non so chi sia Ajax’. Poi mi hanno spiegato tutto. Mi hanno spiegato la sceneggiatura, ma non me l’hanno data. Ho dovuto firmare il contratto senza leggere la sceneggiatura. Potevo leggerla soltanto dopo aver firmato. Questo è stato parecchio inquietante… ero spaventata. Ma alla fine non mi è più importato, e ti dirò perché… perché amo la regista. È fantastica.”

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni, Kumail Nanjiani: “L’attesa varrà la pena”

0
Gli Eterni, Kumail Nanjiani: “L’attesa varrà la pena”

A causa della pandemia di Covid-19, l’avvio della Fase 4 del MCU è stato ufficialmente rinviato, e adesso i fan non vedono l’ora di scoprire cosa ha in serbo per loro l’universo condiviso dopo l’uscita di Avengers: Endgame e la conclusione della Saga dell’Infinito. Insieme al ritorno di alcuni personaggi ormai noti, il pubblico non vede l’ora di scoprire i nuovi personaggi che debutteranno nell’universo proprio a partire da questa quarta fase, che si tratti di film o di serie tv.

Tra i progetti più attesi della Fase 4 c’è ovviamente il film dedicato a Gli Eterni, la cui usciti è stato purtroppo posticipata al 2021 (sarebbe dovuto arrivare nelle sale a Novembre). Nonostante la campagna marketing della pellicola non sia ancora ufficialmente partita, negli ultimi mesi diverse star coinvolte nel cinecomic hanno parlato del film e di cosa i fan dovranno aspettarsi dalla storia, senza chiaramente anticipare nulla di troppo “spoileroso”.

Di recente, attraverso una serie di tweet, è stato Kumail Nanjiani – che nel film interpreterà Kingo – ad anticipare qualcosina in relazione all’atteso film dedicato ai personaggi creati da Jack Kirby. Come la maggior parte dei fan, anche l’attore non vede l’ora che i Marvel Studios rilascino il primo trailer ufficiale del film, ma ovviamente neanche lui sa con precisione quando ciò avverrà. Nanjiani ha poi anticipato che il film sarà davvero “eccitante” e che l’attesa verrà assolutamente ricompensata.

Gli Eterni sarà un film “epico ed elettrizante” secondo Kumail Nanjiani

“Prometto che il film varrà l’attesa”, ha scritto l’attore via Twitter. “È il progetto più eccitante, divertente, epico, elettrizzante, esilarante e commovente a cui abbia mai preso parte. Ed è enorme. La portata del film è diversa da qualsiasi cosa io abbia mai visto. Ogni volta che mi muovevo per le mie riprese, rimanevo sbalordito dai set ogni giorno”. Secondo quanto riferito, le riprese de Gli Eterni sono ufficialmente terminate. Il film è attualmente in fase di post-produzione. 

CORRELATE:

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 Febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni, Kit Harington aggiorna sullo stato del film: “Non so cosa accadrà”

0

Quello che stiamo vivendo non è certamente un momento facile per l’industria cinematografica, e al tempo stesso non lo è per tutti gli appassionati che non vedono l’ora di tornare in sala. Negli ultimi due mesi abbiamo visto i calendari delle uscite delle più importanti case di distribuzione cinematografiche completamente stravolti, con film che sono stati addirittura posticipati di un anno.

Anche i Marvel Studios, purtroppo, non hanno potuto fare altro che adeguarsi all’attuale situazione, con Black Widow che è stato posticipato da Maggio e Novembre, e con Gli Eterni – uno dei film più attesi della Fase 4 del MCU – che da Novembre uscirà adesso direttamente il prossimo anno. Era da un po’ di tempo che non avevamo aggiornamenti sul film, ma grazie a Kit Harington sappiamo adesso qualcosa in più sullo stato del cinecomic dedicato ai personaggi dei fumetti creati da Jack Kirby.

Naturalmente, anche il cast del film è piuttosto confuso in merito all’attuale situazione e, soprattutto, in merito a quando sarà possibile tornare sui set cinematografici. In un recente Q&A con i fan (via CBM), Harington ha dichiarato quanto segue: Gli Eterni è finito. Abbiamo terminate le riprese. Adesso, solo Dio sa cosa succederà… in generale e con il film. Io non ne ho proprio idea. Ora come ora, non so proprio cosa accadrà… in generale.”

Kit Harington aggiorna su Gli Eterni, uno dei titoli più attesi della Fase 4 del MCU

Probabilmente, prima dell’uscita del film, Kit Harington si aspettava di dover prendere parte ad una sessione di riprese aggiuntive durante l’estate, per poi partire con il tradizionale press tour. I piani sono stati totalmente stravolti, con Gli Eterni che dal 6 novembre di quest’anno è stato posticipato al 12 febbraio 2021.

Il film arriverà nelle sale, ma la diffusione dei primi materiali ufficiali potrebbe non essere così vicina. Inoltre, l’attuale situazione mondiale potrebbe avere effetti anche sulla promozione dei film, quindi è probabile che i fan debbano aspettarsi una gestione della Fase 4 del MCU molto diversa dalle precedenti.

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni, ecco le prime immagini del film di Chloé Zhao

0
Gli Eterni, ecco le prime immagini del film di Chloé Zhao

Sono presenti anche poche immagini tratte dal prossimo Gli Eterni nel video di presentazione rilasciato dai Marvel Studios per presentare la schedule delle prossime uscite al cinema dei film della Casa delle Idee.

GUARDA LE PRIME IMMAGINI DA GLI ETERNI

Indiewire, su Instagram, le ha riportate, come potete vedere di seguito:

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 5 novembre 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni, Angelina Jolie elogia Chloé Zhao: “Una nuova voce nel MCU”

0

Lo scorso lunedì sono arrivate online – grazie ad un video celebrativo della Fase 4 del MCU – le prime immagini ufficiali de Gli Eterni, l’attesissimo cinecomic di Chloé Zhao (regista premio Oscar per Nomadland) che arriverà nelle sale il prossimo novembre.

Tra i vari personaggi che abbiamo visto nelle prime immagini, figura anche Thena, che sarà interpretata dal premio Oscar Angelina Jolie. In base alla descrizione dei personaggi del film emerse alcuni mesi fa, Thena è una feroce guerriera più a suo agio in battaglia che in qualsiasi altro contesto, che ha la capacità di usare l’energia cosmica per formare qualsiasi arma portatile a cui possa pensare. Spesso scontrosa e distaccata, stringe un’improbabile amicizia con Gilgamesh (interpretato da Don Lee) che abbraccia secoli.

Ora, in una recente intervista con CinemaBlend, è stata proprio Jolie a parlare del film, elogiando il lavoro di Zhao e la sua capacità di essere riuscita a portare qualcosa di nuovo all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel: “Sono felicissima per la sua vittoria agli Oscar”, ha detto l’attrice. “Penso che sia una regista davvero speciale, oltre ad essere una donna molto interessante. È davvero premurosa. Prende molto seriamente il suo lavoro. Penso che stia portando una nuova voce attraverso i suoi film, così come rappresenterà qualcosa di nuovo per la Marvel. Non vedo l’ora che il pubblico abbia la possibilità di vedere il film.”

In un’altra intervista con Access Hollywood, ad Angelina Jolie è stato chiesto di commentare le prime immagini ufficiali del film uscite lo scorso lunedì, ma l’attrice ha spiegato di non averle viste. Tuttavia, ha rivelato di aver già visto il primo trailer ufficiale, confermando indirettamente che potrebbe arrivare online molto presto…

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni renderà omaggio a Bollywood

0
Gli Eterni renderà omaggio a Bollywood

Kumail Nanjiani, star dell’attesissimo Gli Eterni, ha confermato che il film renderà omaggio a Bollywood. Il cinecomic Marvel, atteso nelle sale di tutto il mondo per il prossimo novembre, è indubbiamente uno dei progetti più misteriosi al quale la Casa delle Idee abbia mai lavorato, e stando ad alcune recenti dichiarazioni di Nanjiani (nelle ultime settimane al centro dell’attenzione mediatica per l’incredibile trasformazione fisica in vista delle riprese del film), è molto probabile che il nuovo cinecomic del MCU riserverà ai fan diverse sorprese.

In una recente intervista con Deadline, l’attore pakistano ha parlato brevemente del personaggio di Kingo che interpreterà ne Gli Eterni. Come anticipato già dalla sinossi del film, Gli Eterni vivono sulla Terra da un migliaio di anni. Mentre la maggior parte degli eroi ha lavorato cercando di passare inosservata per mantenere segreta la propria identità, sembra che Kingo abbia fatto l’esatto opposto. Come spiegato da Nanjiani:

Siamo stati mandati sulla Terra migliaia di anni fa per proteggerla da questi mostri chiamati Devianti. Questa è più o meno la nostra storia. Sarà ambientato molto nel presente. Siamo ormai sulla Terra da molto tempo e abbiamo dovuto mantenere un profilo basso. Nessuno doveva sapere di noi. Il mio personaggio, invece, diventa una star del cinema di Bollywood. Questa sarà la mia identità segreta.”

Kumail Nanjiani ha poi rivelato quanto sia stato emozionante per lui far realizzare una particolare sequenza con tantissimi performer sudasiatici. A tal proposito, l’attore ha rivelato: “Mi sono subito commosso. Non avevo mai visto così tanti di noi in una sola scena.”

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: terminate le riprese del film Marvel

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

CORRELATE: 

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni introdurrà il primo supereroe sordo del MCU

0
Gli Eterni introdurrà il primo supereroe sordo del MCU

L’attrice Lauren Ridloff ha condiviso di recente il suo entusiasmo nei confronti di Makkari, il personaggio che interpreterà nell’attesissimo Gli Eterni, il cinecomic Marvel in uscita il prossimo anno. Attraverso il personaggio di Makkari, il MCU affronterà per la prima volta il tema della disabilità: si tratta, infatti, del primo supereroe sordo all’interno dell’universo condiviso.

Gli Eterni racconterà del gruppo di esseri immortali del titolo, originariamente creati dai Celestiali. Lavoreranno insieme per proteggere gli umani dai Devianti, le loro controparti malvagie. Oltre al ricco cast e alla quantità enorme di personaggi, Gli Eterni si distinguerà dal resto del MCU anche per un altro interessante particolare: la storia, infatti, coprirà un arco di 7.000 anni, un periodo di tempo decisamente molto più lungo rispetto alla maggior parte dei moderni film di supereroi.

In origine, Gli Eterni sarebbe dovuto arrivare nelle sale proprio questo mese. Tuttavia, la pandemia di Coronavirus ha costretto la Marvel a cambiare drasticamente tutto il calendario delle uscite relativo ai prossimi due anni. Adesso, il film uscirà in sala il 5 novembre 2021. Lauren Ridloff aveva già rivelato che le riprese aggiuntive del film sono già state effettuate. Il suo personaggio, Makkari, è degno di nota per diversi motivi. Il primo è che nei fumetti il personaggio è un uomo: Ridloff interpreterà, dunque, un’entusiasmante versione gender bender dello stesso. Makkari è anche dotato di una straordinaria velocità e sarà il primo supereroe sordo del MCU.

In un’intervista con Scott Davis sul canale YouTube di HeyUGuys (tramite MovieWeb), Lauren Ridloff ha condiviso il suo entusiasmo proprio in merito alla possibilità di interpretare Makkari, in particolare per quanto riguarda la rappresentazione al cinema dei non udenti. Sono più elettrizzata che sopraffatta all’idea che mi sia stata data l’opportunità di rappresentare la comunità dei non udenti. Sono molto entusiasta per questo… il fatto di portare quella trama all’interno del MCU. Penso che ci sia molto spazio per raccontare più storie del genere.”

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12 febbraio 2021.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

Gli Eterni è “un rischio che vale la pena correre”

0
Gli Eterni è “un rischio che vale la pena correre”

Anche se riconosce che la Disney sta correndo un rischio con il suo budget considerevole e il suo cast d’insieme, Kevin Feige afferma di credere fortemente che il film sugli Eterni in produzione alla Marvel è un “rischio che vale la pena correre”.

Produzione ad alto budget fissata per una data di uscita nel novembre 2020, Gli Eterni è diretto dalla pluripremiata regista indipendente Chloe Zhao e interpretato, tra gli altri grandi nomi, da Kit Harrington, Angelina Jolie e Richard Madden. Con gli eroi omonimi tutt’altro che conosciuti nel mainstream (proprio come molti precedenti protagonisti della MCU), alcuni fan temono che la serie potrebbe essere a rischio.

Gli Eterni sono una squadra quasi immortale di supereroi che devono ancora essere introdotti nell’MCU. Nei fumetti, gli Eterni sono esseri umani estremamente potenti dotati di poteri straordinari da una razza di esseri cosmici noti come i Celesti. Per dare vita agli Eterni sul grande schermo, la Marvel conta su un cast impressionante, e oltre ai citati Jolie, Harrington e Madden, nel gruppo di attori compaiono Kumail Nanjiani, Brian Tyree Henry e Salma Hayek. Avendo già sfruttato in passato l’appeal dei suoi protagonisti, anche in questo caso e data la delicatezza del materiale di partenza, il cast sarà la principale attrazione per il pubblico mainstream.

Secondo Kevin Feige, il film tenterà di spingere i limiti del genere che viene ormai connesso alla Marvel. “È un film molto grande – ha detto nel Podcast Chatter Awards di THR – È un film molto costoso. E lo stiamo realizzando perché crediamo nella visione di [Zhao] e crediamo in ciò che questi personaggi possono fare e crediamo di dover continuare a crescere, evolvere, cambiare e spingere il nostro genere in avanti, quello che stiamo portando avanti è un rischio”.

Le preoccupazioni di Feige non sono prive di motivazioni, dopotutto nessun film è una garanzia, una lezione che il cast di Gli Eterni ha appreso dopo il ritrovamento di una bomba nazista inesplosa proprio sul set.

Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight)  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli Eterni coprirà un arco temporale di 7000 anni!

0
Gli Eterni coprirà un arco temporale di 7000 anni!

Sarà lungo 7000 (settemila!) anni l’arco temporale narrativo de Gli Eterni, il nuovo film della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, attualmente in fase di riprese, con protagonista un cast stellare, guidato da Angelina Jolie e Richar Madden.

Il film desta grande curiosità e soprattutto è avvolto dal mistero, dal momento che metterà in scena dei personaggi che sono potenzialmente molto rischiosi. Le prime immagini del film, mostrate lo scorso fine settimana al CCXP di San Paolo hanno mostrato delle ambientazioni convincenti ma anche dei salti temporali importanti.

Adesso veniamo a conoscenza del fatto che il film percorrerà un arco narrativo di circa settemila anni, un tempo comprensibilmente giustificato se si calcola che i protagonisti del film sono tutti immortali.

La più importante implicazione che ci sottopone questa notizia, confermata da Kevin Feige in persona a Collider, è che il film si immergerà in profondità nel passato del MCU più che mai. Non è chiaro come la trama possa sostenere i molti salti di tempo che senza dubbio saranno inclusi, ma visto che Eternals sarà diverso da qualsiasi film precedente dell’universo Marvel, è possibile che anche la storia segua uno schema diverso.

Gli Eterni: al CCPX ha debuttato il primo footage. Ecco la descrizione

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight)  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Gli esclusi dalla WGA

0

Oltre ai vincitori dei Golden Globe, anche le sceneggiature premiate dalla Writers Guild of America danno indicazioni su quelli che saranno i maggiori concorrenti alla corsa verso l’Oscar di febbraio.

Di conseguenza è interessare notare quali, trai film concorrenti, sono stati bocciati dalla WGA per quest’anno, tra le clamorose vittime ecco Toy Story 3, L’uomo nell’ombra e Scott Pilgrim vs. The World. Il motivo di queste esclusioni è dovuto al fatto che la WGA premia solo le sceneggiature scritte da membri del sindacato, secondo le regole del sindacato, altri illustri esclusi negli anni scorsi sono stati District 9 e An Education.

Fonte: comingsoon

Gli errori di The Dark knight in 4 Minuti!

0
Gli errori di The Dark knight in 4 Minuti!

Arriva da CinemaSins, un divertente video realizzato che mette a nudo il capolavoro di Christopher Nolan, The Dark Knight , ecco tutti gli errori contenuti nel film in 4 minuti:

Gli Eroi secondo Warner Bros. A settembre!

0
Gli Eroi secondo Warner Bros. A settembre!

GLI EROI SECONDO WARNER BROS. ARRIVA A SETTEMBRE LA COLLEZIONE IN ALTA DEFINIZIONE DEGLI IMPERDIBILI DI SEMPRE!  Milano – 5 luglio 2011. Harrison Ford in ‘Blade Runner’, Clint Eastwood in ‘Gran Torino’, Kevin Kostner in ‘Robin Hood – Il Principe dei ladri’, Christian Bale ne ‘Il Cavaliere Oscuro’, sono solo alcuni dei 24 film della collezione “Warner Home Video Heroes Collection”, che saranno proposti a settembre in una veste grafica totalmente rinnovata grazie ad un ‘concept’ che valorizza la figura dell’eroe protagonista del singolo film.

Tutto naturalmente in alta definizione Blu-ray che, oltre al film, proporrà per ogni singola edizione ricchi contenuti speciali. Da sempre Warner Bros. lavora con grandi attori, che in questo caso si trasformano in indimenticabili eroi grazie a film resi imperdibili dalle loro interpretazioni. Dal prossimo mese di settembre, un’attenta scelta delle migliori pellicole, si trasformeranno in un imperdibile collezione!

Titoli: 300, Il Cavaliere Oscuro, Batman Begins, Io Sono Leggenda, Blade Runner, Sherlock Holmes, Invictus, Gran Torino, Blood Diamond, Nessuna Verità, Una Notte da Leoni, L’Ultimo Samurai, Troy, Il Curioso Caso di Benjamin Button, Matrix, Superman Returns, Scontro tra Titani, Robin Hood: Principe dei Ladri, Il Miglio Verde, V per Vendetta, A.I. Intelligenza Artificiale, 10.000 A.C., La leggenda di Beowulf, Constantine.

 

Gli Eroi del Natale: il trailer del film d’animazione

0
Gli Eroi del Natale: il trailer del film d’animazione

SonyPicturesIT ha diffuso il primo trailer italiano di Gli Eroi del Natale, il nuovo film d’animazione diretto da Tim Reckart e in arrivo in sala il prossimo 30 novembre, distribuito da Warner Bros.

Il trailer di Gli Eroi del Natale

Un nuovo film d’animazione per grandi e piccini che racconta la storia più antica e conosciuta di tutti i tempi. Questa volta, a raccontarci le vicende riguardanti la natività di Gesù, saranno i simpatici animaletti protagonisti dei nostri presepi. Un piccolo ma coraggioso asinello ed i suoi amici diventeranno gli inaspettati eroi del Natale.

Gli Eroi del Disney’s Animal Kingdom: recensione della serie Disney+

0

In genere si sa che i bambini amano molto gli animali, anche solo per il fascino che sulle loro menti inesperte esercitano queste creature, grandi o piccole che siano, così diverse dall’uomo. Non è quindi strano che la Casa di Topolino, realtà che fa dei bambini i principali destinatari dei suoi contenuti, abbia realizzato, in collaborazione con National Geographic, una serie di documentari che raccontano proprio gli animali. In particolare, Gli Eroi del Disney’s Animal Kingdom offre agli spettatori un accesso esclusivo alla magia di due delle attrazioni con gli animali più amate di tutto il mondo, il parco a tema Disney’s Animal Kingdom e The Seas with Nemo & Friends a EPCOT.

La serie di documentari, otto in tutti da circa 40 minuti, arriverà su Disney+ il prossimo 25 settebre, e vede coinvolto, in qualità di voce narrante, l’amatissimo Josh Gad, attore che se ne intende in fatto di prestare la sua voce a produzioni Disney, visto che è lui l’originale doppiatore del pupazzo di neve Olaf, amatissimo comprimario di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle.

Gli spettatori potranno scoprire non solo alcune delle creature più rare e belle del pianeta, ma, e qui sta l’aggiunta preziosa della serie, la macchina da presa ci porta anche ad incontrare gli esperti nella cura degli animali che hanno stretto dei legami straordinari con gli oltre 5.000 esemplari dei parchi.

Gli Eroi del Disney’s Animal Kingdom, la nuova serie Disney+ e National Georgephic

Maclean, Mac for short, the African Elephant. (Disney)

Infatti, ciascuno degli 8 episodi trasporta lo spettatore nei segreti di ogni parco, svelando i molteplici aspetti della cura degli animali, delle diverse attività e dell’Imagineering, ovvero il braccio di ricerca e sviluppo di The Walt Disney Company, responsabile della creazione, progettazione e costruzione di parchi a tema e attrazioni Disney in tutto il mondo, zoo conpresi.

Celebrando la magnificenza di oltre 300 specie, Gli Eroi del Disney’s Animal Kingdom è un vero e proprio invito ai fan Disney, della natura e degli animali ad immergersi in questo mondo con tutti gli abitanti dei parchi. Tra questi, gli spettatori incontreranno Grace, il nuovo membro del branco dei gorilla. Poi, nella Harambe Wildlife Reserve, ci si ritrova faccia a faccia con la supermamma giraffa Masai, Kenya, fino ad un incontro ravvicinato e personale con l’ippopotamo Gus. Gli spettatori possono viaggiare nella savana per vedere Dakari, il leone africano maschio alfa, regnare sulla sua terra; e incontrare Kinsey, la leonessa alfa, che è la vera capa del branco.

Da un punto di vista tecnico, la serie si avvale di una tecnologia all’avanguardia, tra cui postazioni GoPro costruite su misura, gru di oltre 5 metri e sistemi di telecamere subacquee, per permettere allo spettatore di volare, nuotare, camminare accanto a tutti gli animali. E naturalmente anche allo scopo di omaggiare il lavoro che il personale dei parchi, sotto al marchio Disney, porta avanti, contribuendo a far crescere in reputazione e prestigio il nome dell’azienda.

Gli Equilibristi: terminate le riprese!

0

Sono appena terminate a Roma le riprese del film Gli Equilibristi di Ivano De Matteo, tratto da un soggetto di Valentina Ferlan e scritto da quest’ultima con Ivano De Matteo. Il cast del film vede protagonisti Valerio Mastrandrea e Barbora Bobulova, insieme a Maurizio Casagrande, Rolando Ravello, Rosabel Laurenti Sellers e Grazia Schiavo.

Gli Equilibristi: recensione del film di Ivano De Matteo

Gli Equilibristi: recensione del film di Ivano De Matteo

Se provassimo a traslare il concetto di equilibrismo in ambito economico, ecco qui che apparirebbe la società che ci circonda. Gente comune, gente normale che per arrivare a fine mese ha imparato a camminare su un filo sottilissimo, quello economico, in cui un conto saltato rischia di far spezzare la corda. E’ proprio questo ciò che fa Giulio, il protagonista della nuova opera di Ivano De Matteo, Gli Equilibristi, che nonostante i macigni economici da sopportare, i problemi da risolvere e la sua dignità da mantenere intatta fa di tutto pur di non cadere nel vuoto, pur di non vanificarsi nel nulla.

E’ una doccia fredda la storia narrata dal regista Ivano De Matteo, in cui la poca poesia rimasta è drammaticamente soppiantata dal sudore gelido di non riuscire a far fronte ai propri oneri e da una sfilza di cifre che affollano la mente. La preoccupazione di non farcela diventa un’ossessione, fino a manifestarsi in tutta la sua cruda realtà e costringere, quindi, il protagonista ad abbandonare la normalità per rifugiarsi in un mondo precario.

Gli Equilibristi film 2012

Le immagini de Gli Equilibristi si trapassano e si inglobano simultaneamente: l’amore di un ricordo espresso in una canzone è soffocato dalla richiesta netta della rata mensile, gli abbracci calorosi e spontanei si sono tramutati in frasi scontrose e di rabbia soppressa, la ricerca ansiosa di un secondo lavoro si tramuta in un lento sconfinamento verso i margini della società. Questa fotografia, regalataci dal regista, esprime con colori realistici il dramma del XXI secolo, in cui il dolore genera ulteriore dolore e non c’è spazio neanche per la libertà di riprendersi la propria vita e quindi ricominciare. Il fardello da pagare è troppo pesante e spesso devia l’individuo dai propri valori e principi, conducendolo ad alienarsi dal sociale, a distruggere ciò per cui lotta: la famiglia, e a condurlo verso scelte irreparabili.

Valerio Mastandrea, che comunica alla perfezione la tragicità del personaggio, fa di sé la manifestazione di un destino beffardo e ribelle alle sue scelte e previsioni. Il suo sconforto è immobile e inamovibile e spesso lascia spazio ad un’ironia distruttiva, che non solo enfatizza la realtà ma recide nettamente qualsiasi tipo di rapporto: sociale e costruttivo con l’esterno. La sua determinazione nel riparare il suo errore commesso e ottemperare agli obblighi familiari lo trasforma in un essere in cui l’alienazione è la sua espressione. Pur di non macchiare la sua dignità, di rispettare le sue promesse, Giulio si perde in un annullamento psicologico ed emotivo, in cui qualsiasi suo fabbisogno è subordinato al soddisfacimento delle necessità della famiglia, anche se questo significa allontanare da sé i proprio cari.

Questo spaccato della nostra società induce a riflessioni profonde sull’intero sistema socio- politico e culturale, e scatena anche un continuo paragone con il concetto tradizionale di famiglia, in cui la rigidità dei ruoli interpretati rappresentava un limite alla libertà dei singoli, ma esorcizzava anche la possibilità di realtà così avvilenti come quelle qui affrontata.

Gli Equilibristi: la conferenza stampa

Ivano De Matteo, durante la conferenza stampa tenutasi presso il cinema Eden di Roma, ha illustrato le ragioni per le quali ha intrapreso l’avventura de Gli Equilibristi e le sue scelte sul cast e le sue ricerche di preparazione.