Mentre si fa un gran parlare della
nuova incarnazione del Joker su grande schermo, quella di
Jared
Leto in Suicide Squad, ecco che spuntano
fuori alcune ipotesi sull’origine del personaggio che abbiamo visto
ne Il Cavaliere Oscuro, interpretato da
Heath Ledger.
Eccole di seguito:
[nggallery id=1903]
L’ipotesi 1 è quella forse più
accreditata, dal momento che il personaggio anticipato nel finale
di Batman Begins è, per bocca di Gordon,
proprio una risposta all’Uomo Pipistrello da cui ha preso “il gusto
per la teatralità”.
L’ipotesi 2, che troverebbe la
sua origine sempre in Batman Begins, è
altrettanto valida, dal momento che le droghe di Crane potrebbero
aver causato lo sfasamento mentale chiaramente presente in
Joker.
L’ipotesi 3 potrebbe essere
interessante, soprattutto relativamente al discorso sui traumi
della guerra e considerando anche le ferite che il Joker porta sul
suo viso.
L’ipotesi 4 si ricollega
direttamente a una delle due storie che il Clown Criminale racconta
durante il film in merito alle sue cicatrici. Un padre violento
potrebbe aver trasformato un bambino normale in un folle assassino
del caos.
L’ipotesi 5, probabilmente la
più concreta, avallerebbe l’idea di un uomo scosso, senza memoria,
senza consapevolezza, folle, cattivo e per questo asservito
soltanto al suo macabro divertimento.
Tutte queste ipotesi
però possono confluire in un’unica triste storia, di un bambino
abusato dal padre, che scappa nell’esercito per sfuggire ai
maltrattamenti. Qui viene ferito e traumatizzato e mandato in cura
dal Dottor Crane che, con i suoi metodi discutibili, ha aumentato
il turbamento di un essere che è poi fuggito dal manicomio e, senza
memoria di sé ma ispirato da Batman, ha cominciato la sua folle
scalata di follia.
Che ve ne pare? Siete d’accordo?