Si torna a parlare di
Captain Marvel e del nome
dell’attrice che prenderà su di sè il nome di Carol Danvers. Da
anni favorita dai fan, Emily Blunt torna a venire
associata al ruolo dell’eroina Marvel che vedremo sugli schermi da
qui a tre anni.
Oltre all’ascendente
che l’attrice britannica ha sui fan, sembra essere importante
valutare anche la partecipazione della Blunt a un film come
Edge of Tomorrow, in cui per la prima
volta Emily veste dei panni adrenalinici e convincenti quali quelli
dell’eroina action.
Vi piacerebbe vedere l’attrice de Il
diavolo veste Prada nei panni di Captain Marvel ?
Vi ricordiamo
che Capitan Marvel arriverà
al cinema il 2 Novembre 2018. Al momento non è stato ufficializzato
né regista né attrice protagonista.
Ecco finalmente il trailer italiano di Suicide Squad!
[nggallery id=1581]
Suicide
Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di
supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per
il governo in modo da scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema il 5
agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà
probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast
vedremo Will Smith nei panni di
Deadshot, Margot Robbie in quelli di
Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di
Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared
Leto sarà l’atteso Joker.
Nel pieno svolgimento delle riprese
della seconda stagione di The
Flash, ecco Grant Gustin/Barry
Allen mentre abbraccia sorridente la sua nuova tuta che lo
strasforma, per il piccolo schermo, nel Fulmine Scarlatto.
The Flash 2 è la seconda
stagione della serie The Flash
spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash,
supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC
Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà
trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Trama show: All’età di 11 anni,
dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto
suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen
viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia.
Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di
chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo
oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno
scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City,
Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le
sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison
Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico
per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle
destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo
laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine,
esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a
terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze
chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo
risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di
muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben
presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato
dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare
l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere
l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità.
In un periodo in cui i reboot e i
remake sono all’ordine del giorno, è bene non dimenticare la
tendenza costante di Hollywood a produrre spesso film gemelli,
qualche volta da far uscire in periodi simili oppure a distanza di
pochi mesi.
Ecco 11 coppie di film gemelli
usciti a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro:
[nggallery id=1901]
Quando si parla di film gemelli si
ci riferisce al fatto che in molti casi, pur trattandosi di toni e
criteri diversi, i film in questione raccontano storie simili, come
nel caso di Biancaneve e il Cacciatore e
Biancaneve, entrambe riletture della
fiaba classica, oppure come per
Armageddon e Deep
Impact, in cui un asteroide mette in pericolo la vita
sulla Terra.
Riuscite a scegliere, da ogni
coppia, il vostro film preferito?
Come ben saprà chi ama il cinema,
Rotten
Tomatoes è un sito dedicato alla settima arte in cui i film
vengono votati, secondo percentuali di gradimento, da critici,
critici celebri e dal pubblico, un sistema democratico e
onnicomprensivo. La somma complessiva di questi voti quindi
corrisponde a un indice abbastanza democratico e attendibile della
bontà o meno del film.
Di seguito ecco 7 film che hanno
ottenuto in punteggio tondo di… 0%:
[nggallery id=1900]
Il sito si compone di tre votazioni:
quella dei critici, quella dei critici top e quella del pubblico.
Le votazioni complessive finali di ciascuna delle tre categorie
sono espresse in percentuale.
Per le votazioni dei
critici e dei critici top sono indicati quanti di essi hanno dato
una recensione positiva (fresh), quanti hanno dato invece una
recensione negativa (rotten), il numero di recensioni totali e la
votazione media in decimi.
Per le votazioni del pubblico sono
indicati il numero totale dei votanti e la votazione media,
compresa in una scala da 1 a 5.
Per ottenere un giudizio complessivo
positivo (espresso in percentuale) un film deve ricevere una
valutazione positiva da parte di più della metà dei critici e degli
spettatori che lo hanno visto (almeno 60%). Le votazioni dei
critici e del pubblico sono indipendenti: un film può ottenere un
giudizio negativo da parte dei critici ma essere comunque di
gradimento per il pubblico o viceversa.
Ecco il trailer italiano di
Batman v Superman: Dawn of
Justice, nella versione che è stata proiettata al
Comic Con di San Diego di quest’anno. Diretto da Zack
Snyder, il film vede confrontarsi le due icone del fumetto
più famose della cultura popolare.
[nggallery id=957]
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette
l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
È stata diffusa una prima trama di
The Leftover 2, la serie HBo ideata da
Damon Lindeloff con protagonisti Justin
Theroux, Amy Brenneman, Christopher Eccleston, Liv Tyler, Chris
Zylka, Margaret Qualley, Carrie Coon, Emily Meade e
Amanda Warren.
Eccola di seguito:
Dopo il
finale della scorsa stagione, in cui la cittadina di Mapleton è
stata gettata nel caos dalla complessa iniziativa organizzata dai
Colpevoli Sopravvissuti, il The Leftovers 2 vediamo Kevin Gavey
che, dimessosi dal ruolo di capo della polizia, si trasferisce in
Texas con la sua nuova famiglia. Con lui, Nora Durst, che ha
scoperto un nuovo scopo di vita nel prendersi cura del bambino
trovato alla porta di Kevin, vuole lasciarsi alle spalle Mapleton e
il dolore a cui è stata sottoposta in quella cittadina. Anche Jill,
figlia di Kevin, è altrettanto desideosa di lasciare la città e gli
amici”.
The Leftovers – Svaniti nel
nulla (The Leftovers) è una serie televisiva
statunitense creata da Damon Lindelof e Tom Perrotta per il network
HBO. La serie è un adattamento televisivo del romanzo Svaniti
nel nulla (The Leftovers), scritto da Tom Perrotta. Ha
debuttato il 29 giugno 2014 negli Stati Uniti sul canale via cavo
HBO e il 3 luglio 2014 in Italia su Sky Atlantic in lingua
originale sottotitolata e trasmessa dal 17 luglio in versione
doppiata sullo stesso canale. Il 13 agosto 2014 HBO rinnova la
serie per una seconda stagione.
Un giorno, improvvisamente, il 2%
della popolazione mondiale (140 milioni di persone) scompare in un
solo istante. Alcuni si convincono che la Terra sia stata colpita
dal “Rapimento della Chiesa”, altri rifiutano di vederlo come un
evento mistico; nessuno, in realtà, sa veramente cosa sia accaduto.
La serie ha inizio 3 anni dopo l’evento, seguendo le vicende della
comunità di Mapleton, dove sono scomparsi nel nulla oltre cento
abitanti.
Nonostante sia sempre stata molto
atletica, Zoe Saldana è una delle poche attrici
hollywoodiane ad aver preso molto peso durante la gravidanza, che
ha regalato a lei e al suo compagno Marco Perego
due magnific gemellini.
L’abbiamo vista magnificamente
formosa durante la notte degli Oscar, ma adesso Zeo si è rimessa in
forma perché motlo presto dovrà tornare sul set a interpretare la
combattiva e super atletica Gamora in Guardiani della Galassia
2.
In Fantastic 4 – I fantastici
quattrovestirà i panni di Sue
Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Nel cast anche Tim Blake
Nelson e Reg E.
Cathey.
Fantastic 4 – I fantastici quattro, moderna
re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro
giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo
alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo
sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il
team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a
lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico
diventato nemico.
Il filmato di backstage di
Star
Wars il Risveglio della Forza ci ha mostrato
finalmente che Simon Pegg interpreterà un alieno
nel film diretto dal suo amico e collaboratore JJ
Abrams. L’attore, presto al cinema in Mission
Impossible Rogue Nation, ha dichiarato a
PopSugar quanto per lui l’esperienza sul set del film sia
stato un sogno che si avverava.
“Andavo sul set quando non avevo
nulla da fare, solo vedere tutti quanti. Incontrare Carrie Fisher,
Mark Hamill, Harrison Ford, erano i miei eroi da piccolo. Lo sono
tutt’ora. È stato straordinario e sono sicuro che loro lo trovino
molto divertente. Abbracciavo Carrie Fisher dicendole ‘Ti adoro!’ E
potevo vedere nei suoi occhi gli stessi che vedevo da bambino. È
stato letteralmente un sogno diventato realtà. Sono tutti
incredibili, persone straordinarie”.
Dal momento che il personaggio di
Pegg sarà un alieno, è molto difficile che riusciremo a vedere il
suo volto durante il film.
Star Wars Il Risveglio
della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre
2015 con un cast che include il ritorno di Mark
Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline Christie e
Max von Sydow.
Brutte notizie per la
Relativity Media. La compagnia fondata 11 anni fa
da Ryan Kavanaugh, infatti, ha annunciato
ufficialmente la bancarotta. Kavanaugh ha deciso di mettere
all’asta le varie divisioni (comprese quelle relative a tv e
cinema) con l’intento di risanare i bilanci e ricapitalizzare la
compagnia. Allo stato attuale, la Relativity necessicta di circa
320 milioni di dollari per sanare i conti.
In questa fase di riorganizzazione
restano invariate le distribuzioni dei due film attualmente in fase
di post-produzione: la commedia
Masterminds con Kristen Wiig e il
thriller Kidnap con Halle Berry. Per
quanto riguarda il remake de Il Corvo,
l’intenzione è quella di iniziare le riprese il prossimo autunno,
chiedendo ulteriori prestiti a terze parti. Altre pellicole
come Before I Wake e The
Disappointments Room verranno quasi sicuramente messe
in vendita. Stesso discorso per il western Jane Got a
Gun con Natalie Portman, che non verrà più
distribuito dalla Relativity.
Nel comunicato ufficiale si
legge:
“La Relativity è intenzionata a
perseguire la propria missione in qualità di global media company
di nuova generazione. Vogliamo continuare con i nostri affari nel
mondo del cinema e della televisione. Le decisioni annunciate oggi
serviranno a proteggere i nostri franchise e a permetterci di
riemergere come azienda ancora più forte e consolidata.”
Michael Lombardo,
presidente della HBO, ha dichiarato oggi a EW, durante il TCA
(Television Critics Association), che Game
of Thrones durerà almeno per otto stagioni,
quindi almeno altre tre oltre quelle già andate in onda. Inoltre
Lombardo si è espresso sulla possibilità di realizzare dei prequel
alla storia e su un certo personaggio, morto nel finale della
quinta stagione, che secondo i fan potrebbe essere ancora vivo.
“Sette stagioni e basta non è
mai stato contemplato nelle conversazioni interne. La domanda è
‘Come si fa a concludere tutto i sette stagioni?’ Ovviamente noi
stiamo lavorando alla sesta, e discutendo della settima. David
Benioff e Dan Weiss credono che ci possano essere altri due anni
oltre alla sesta. Ho sempre sperato che cambiassero idea, ma al
momento è quello che vogliono loro”.
Sulla possibilità di spin-off e
prequel: “C’è un enorme impianto di storie per un prequel, ee
Martin con Dan e David decidessero di farlo. A questo punto la
nostra concentrazione è sui prossimi anni per lo show. Non abbiamo
ancora avuto nessuna conversazione su questo punto”.
Sulla morte, o presunta tale, di
uno dei personaggi più amati: “La sua morte è morte, è andato.
Tutto quello che ho visto, letto e sentito conferma che il
personaggio è davvero morto”.
Ovviamente nessuno crede a queste
ultime parole, soprattutto in considerazione del fatto che
Kit Harington (è chiaro che si sta parlando di Jon
Snow) è stato visto aggirarsi sul set di Belfast con i suoi ricci
ancora intonsi.
Nel cast della sesta stagione di
Game of
Thrones tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia
Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer,
Maisie Williams e Sophie Turner.
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de Le
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
É morto all’età di 56 anni
Brock Winkless, esperto nel campo degli effetti
speciali, del make-up e dell’animatronica, famoso per aver
realizzato Chucky, la celebre bambola assassina
protagonista dell’omonima saga horror, e per aver dato vita al
T-800 di Arnold Schwarzenegger in
Terminator 2 Il Giorno del Giudizio.
Winkless soffriva da oltre 15 anni
di una gravissima malattia neurologica degenerativa. Si è spento il
18 luglio scorso in seguito ad alcune complicazioni. Nel corso
della sua carriera aveva collaborato a pellicole quali
Alien 3, La Morte Ti Fa Bella, Casper,
Congo e The X-Files. Il
tratto distintivo dell’artista consisteva nell’incredibile capacità
di sincronizzare i movimenti della bocca nei pupazzi meccanici.
Di seguito un video in cui è
possibile vedere il suo lavoro su un pupazzo di Meryl Streep per
La Morte ti fa Bella:
In genere non si crea così tanto
movimento intorno alla canzone per un film, ma probabilmente
Spectre e gli inglesi fanno eccezione.
Vi avevamo già detto che Adele
non avrebbe ricantato il brano portante della colonna sonora di
Bond 24, nonostante il grande successo di
Skyfall (vincitore dell’Oscar), adesso
dai bookmaker britannici, via THR, arriva una puntata improvvisa e
vertiginosa sui Radiohead: 15mila sterline.
Ellie Goulding, Sam
Smith e Ed Sheeran erano intesta secondo
gli scommettitori, ma adesso questo colpo di coda sembra aver
mescolato le carte, considerando soprattutto che sia Sam Mendes,
regista, che Daniel Craig, protagonista, sono grandi fan della
band.
Il film, diretto da
Sam Mendes (American Beauty,
Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre.
Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro
all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for
Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M
combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi
segreti.
A fianco di Daniel
Craig, che vedremo vestire i panni di James
Bond per la quarta volta, ci saranno Ben
Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris
(Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph
Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci
(Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx),
Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie
Sigman (Estrella).
Sono aperte le iscrizioni allo
IED per partecipare ai corsi
post diploma di CG Animation e Video Designer. Ma cos’è e cosa
offre lo IED?
Si tratta di un istituzione a livello internazionale che nasce
come scuola di Design nel 1966 da un’intuizione di Francesco
Morelli. La formazione offerta è completa e mirata e tende a
inserire nel mondo del lavoro giovani creativi che vogliono
mettersi alla prova. Le sedi sono a Milano, Cagliari, Como
(Accademia Galli – IED Istituto Europeo di Design), Firenze, Roma,
Torino, Venezia, ma anche all’estero, in Spagna, a Madrid e
Barcellona, e in Brasile a San Paolo e Rio de Janeiro. Il sistema
formativo in continua evoluzione al passo con i tempi prevede le
parole d’rodine: creatività, innovazione, formazione,
progettazione, professionalità. Lo scopo ultimo, la mission dello
IED è offrire ai giovani creativi una formazione completa, che da
solide basi teoriche, porti a un’attività pratica consapevole e di
alto livello (laboratori, progetti con le aziende), e gli fornisca
una vera e propria cultura del progetto.
I corsi triennali partono da metà ottobre 2015 e l’offerta
didattica prevede: corsi triennali post-diploma, master, corsi
biennali, corsi di specializzazione e formazione avanzata, corsi
estivi e corsi semestrali (qui il link).
Oltre alle materie ufficiali, molto spazio è dedicato alla lingua
straniera (italiano, inglese, spagnolo, portoghese) ma anche a
laboratori e attività collaterali. Proprio per la sua doppia anima,
che coniuga la conoscenza teorica alla sua applicazione pratica, le
scuole IED offrono numerosi laboratori, in cui poter sperimentare
le competenze acquisite e dar vita alla propria creatività:
modellistica, sartoria, computer, gioielleria, tessuteca,
montaggio, laboratorio di posa.
Seguendo i criteri pratici di Job placement, IED agevola
l’inserimento nel mondo del lavoro dei suoi studenti attraverso
l’attivazione di tirocini formativi, collaborazioni, field projects
e garantendo un’attività costante di monitoraggio e supporto in
previsione di colloqui di selezione presso uffici Risorse Umane,
studi professionali di settore, professionisti. Inoltre
l’esperienza pluridecennale nel campo della formazione e
dell’industria creativa, ha permesso a IED di avere contatti
proficui con numerose aziende, con cui collaborare per progetti
formativi e attività di inserimento lavorativo.
Lo IED lavora in coordinazione con CUMULUS (International
Association of Universities and Colleges of Art, Design and Media)
e Erasmus.
Lo IED comprende 4 scuole: Design, Visual
Communication, Moda, Management e Comunicazione. DESIGN
– Il design è profondamente radicato in ogni settore merceologico
in termini di: contenuti, linguaggi, codici espressivi e formali,
aspetti tecnici e funzionali.
MANAGEMENT E
COMUNICAZIONE
– La formazione IED in questo ambito predilige il “design thinking”
e il “learning by doing” attraverso percorsi di studio che
alternano lezioni teoriche a workshop, progettazioni, laboratori,
seminari e conferenze. L’approccio creativo, tipico del design,
permette di formare, anche in questo ambito, figure duttili e
versatili, capaci di affrontare le sfide che l’evoluzione continua
dei settori di comunicazione e marketing impone.
MODA
– Le esigenze di formazione nell’ambito della moda sono sempre più
specifiche e diversificate: IED risponde a queste richieste con una
scuola che affronta i diversi aspetti di questo settore in maniera
completa ed esaustiva, unendo la pratica del saper fare
all’insegnamento della teoria che sta alla base delle materie
oggetto dei diversi corsi. Fondamentale il lungo e proficuo
rapporto con le aziende e i professionisti del sistema della
Filiera Moda Italiana, la più importante associazione di
industriali e creativi del “vestire” a livello mondiale. Capacità
di mescolare imprenditorialità, creatività e di intuire e innovare
le tendenze sono la base per ottenere ottimi risultati
professionali in questo ambito.
VISUAL
COMMUNICATION – La scuola IED di Visual
Communication è un laboratorio creativo dove si apprendono gli
strumenti, i registri, le nuove tecniche e tecnologie necessarie a
sviluppare un progetto di comunicazione visiva. La comunicazione
per immagini è pervasiva nel mondo in cui viviamo: immagini e suoni
sono una costante della nostra esistenza e sono il principale
veicolo di valori e significati con cui tramettere idee e realtà
produttive molto diverse tra loro.
I corsi e le professioni: CG
ANIMATION
– L’animazione in CGI è non il futuro, ma il presente del lavoro
con i contenuti audiovisivi. Creare 3D significa costruire ambienti
e personaggi e dar loro vita, in ambiti molto diversi, tutti
relativi al video e alla modernità. Le principali aree di sbocco
professionale spaziano dal cinema d’animazione, alla pubblicità, ai
game, passando per design, comunicazione e interattività. Il
professionista che esce da questi corsi sarà in grado di lavorare
come libero professionista, essendo entrato in possesso delle
abilità necessarie per operare in modo autonomo o all’interno di un
team per case di produzione, post-produzione, software house games,
agenzie di comunicazione, studi di design. Passione per la
tecnologia, il cinema, i fumetti, i videogames, i cartoon, la
fotografia e le arti visive più in generale sono fondamentali per
chiunque voglia approcciarsi a questo corso, completando il profilo
di chi vuole intraprendere questa professione.
CORSO post-diploma presente nelle sedi:
MILANO
ROMA
VIDEO
DESIGNER
– Alla base di cinema, video art, spot e interattività c’è sempre
l’immagine e il video designer è la persona destinata a manipolarle
e a costruire l’aspetto visivo del prodotto finale. Chi vuole
intraprendere questo corso formativo deve compiere un precorso tra
arte e professione, partendo da narrazioni audiovisive ideate con
l’obiettivo di piacere, commuovere, convincere, intrattenere,
insomma veicolare emozioni. Caratteristiche importanti per
partecipare al corso di formazione sono visione d’insieme e
capacità di seguire tutti gli aspetti progettuali che dall’idea del
progetto conducono fino alla post-produzione completa e alla
fruizione da parte del pubblico.
CORSO post-diploma presente nelle sedi:
MILANO
ROMA
É da mesi ormai
che si parla di un nuovo reboot di
Ghostbusters che dovrebbe vedere
protagonisti Chris Pratt e Channing
Tatum, con i Fratelli Russo (Captain
America The Winter Soldier) in cabina di regia.
Proprio di recente, lo sceneggiatore
di tale presunto film, Drew Pearce (Iron Man,
Mission Impossible: Rogue Nation), ha gettato nuova luce sul
progetto, rivelando che il reboot al maschile è effettivamente in
cantiere, ma che non ci sarebbe ancora nessuna sceneggiatura pronta
e che la presenza nel cast delle due star hollywoodiane sopracitate
sarebbe ancora incerta.
Lo stesso Chris
Pratt, infatti, avrebbe dichiarato in una recente
intervista di non sapere assolutamente nulla della cosa:
“Nessuno me ne ha mai parlato. Mai. Ho incontrato Channing solo
un paio di volte. Per quanto ne so, sono tutte c*****e.”
Adesso, è stato proprio il papà
degli Acchiappafantasmi, ossia Ivan Reitman, a
prendere parola e a chiarire in merito alla situazione del
franchise, negando l’esistenza dell’ormai chiacchieratissimo reboot
al maschile:
“C’è stata molta eccitazione
nell’ultimo periodo riguardo a Ghostbusters e al futuro del
franchise – ha detto Reitman – Da produttore del nuovo
reboot tutto al femminile di Paul Feig mi sento in dove di chiarire
la situazione. Ci sarà un solo nuovo film sui Ghostbusters e sarà
quello di Paul. Il resto sono soltanto voci.”
É innegabile che la situazione sia
alquanto confusa al momento. Voi cosa ne pensate? Vi terremo
aggiornati su tutti i dettagli.
Ghostbusters
3 è diretto da Paul Feig, regista
che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico
grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della
Sposa, dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista negli
ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da
Reato con Sandra Bullock e
Io sono tu con Jason
Bateman.
Kristen Wiig (Le
Amiche della Sposa, Walter Mitty), Melissa
McCarthy (Corpi da Reato, Tammy), Leslie
Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate
McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le
quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il remake del film
del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di
voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che
però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del
film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al
cinema il 22 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Ecco un esaustivo video di CineFix in cui possiamo riscontrare
tutte le differenze tra X-Men: Giorni di un Futuro
Passatofilm e fumetto. Oltre
all’evidente cambio di personaggio che va in dietro nel tempo
(Kitty Pride per il fumetto, Wolverine per il film), ci sono molte
piccole differenze.
Eccole di seguito:
Il film X-Men – Giorni di un futuro
passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Dopo l’adesione di Rebel
Wilson e di Anna Kendrick, anche
Brittany Snow ha confermato la sua partecipazione
a Pitch
Perfect 3, film che dovrebbe concludere la trilogia
delle Barden Bellas. Spazio quindi anche a Chloe, tra Becca e
Ciccia Amy!
In Pitch Perfect
2 abbiamo visto anche Brittany Snow, Katey
Sagal, Anna Camp, Alexis Knapp, Adam DeVine, Hailee Steinfeld,
Ester Dean, Kelley Jakle e Hana Mae
Lee.
Kay Cannon,
dopo i primi due script, sta già lavorando alla terza
sceneggiatura. Non sappiamo ancora se Elizabeth
Banks tornerà a dirigere il film.
In attesa di vederlo al fianco di
James McAvoy in Victor Frankenstein, arriva da Deadline la
notizia che Daniel Radcliffe (Harry
Potter) sarà il protagonista del thriller poliziesco
Imperium, che sarà prodotto dalla Atomic
Features in collaborazione con la Tycor International Film
Company.
Basato sulla storia vera
dell’agente dell’FBI
sotto copertura Michael German, il film seguirà la storia di un
giovane agente dell’FBI (intepretato proprio da Radcliffe) che,
sotto copertura, viene incaricato di fermare un gruppo di
suprematisti bianchi che progettano un attacco terroristico. German
trascorse anni all’interno di gruppi neonazisti e miliziani per
cercare di prevenire l’attacco.
Imperium segnerà il
debutto dietro la macchina da presa del regista di cortometraggi
Daniel Ragussis, che ha anche firmato la
sceneggiatura del film in collaborazione con lo stesso Michael
German. Le riprese del film inizieranno il prossimo autunno.
La Open Road Films ha diffuso online
il trailer ufficiale di Spotlight, il
nuovo thriller drammatico di Thomas McCarthy che
sarà presentato in anteprima alla 72esima edizione del
Festival di Venezia. Il film ha
come protagonisti Mark Ruffalo, Michael Keaton e
Rachel McAdams. Potete vedere il trailer di
seguito:
Nel cast del film figurano anche
Liev Schreiber, John Slattery, Stanley Tucci, Brian d’Arcy
James e Billy Crudup.
Spotlight è un film di
denuncia che andrà a gettare luce fra le ombre della chiesa
cattolica, in particolar modo analizzerà i casi di pedofilia che
nelle ultime decadi sono usciti allo scoperto. La pellicola è
ispirata ad una inchiesta portata avanti dal The Boston
Globeper oltre un anno, nel corso della
quale lo Spotlight Teamha intervistato le
vittime degli abusi raccogliendo materiale per oltre mille pagine
che portò alle dimissioni del Cardinale Bernard Law, colpevole
di aver nascosto per anni una serie di abusi perpretrati da alcuni
preti. L’inchiesta, risalente al 2003, fruttò al gruppo di reporter
il prestigioso premio Pulitzer.
Il film uscirà nelle sale americane
il prossimo 6 novembre.
Lo scorso anno era stato
anticipato che Batman v Superman Dawn of
Justice avrebbe visto debuttare sullo schermo un
altro personaggio dei fumetti, KGBeast. Adesso, via Heroic Hollywood, arriva
la conferma che il personaggio ci sarà e che sarà interpretato da
Callan Mulvey (Captain America The Winter Soldier). Si tratta di un
ruolo molto piccolo che sarà legato al personaggio di Lex Luthor e
alle sue manovre.
L’alter ego di KGBeast è Anatoli
Knyazev, un agente del KBG che la CIA ha
soprannominato così per la particolare brutalità del suo modus
operandi.
[nggallery id=957]
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in
un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Ecco la tracklist della colonna
sonora ufficiale di Fantastic 4 – I fantastici quattro. Dai titoli
delle singole tracce, come è solito, si può intuire qualcosa in più
della trama di questo film che, tra critiche e commenti negativi,
sta generando ugualmente una certa attesa trai fan e trai
curiosi.
1. Fantastic Four
Prelude 2. The Garage 3. The Unveiling 4. Baxter 5. “All My Faith” 6. The Lab 7. Meeting of the Minds 8. It Begins 9. Building the Future 10. Launch One 11. Neil Armstrong 12. Maiden Voyage 13. Footprints 14. “Run” 15. Ben’s Drop 16. Real World Applications 17. Under Pressure 18. The Search 19. “You’re Going to Like This One” 20. Father and Son 21. Return 22. He’s Awake 23. Pursuit 24. Strength in Numbers 25. End Titles 26. Another Body (Digital Bonus Track)
[nggallery id=685]
In Fantastic 4 – I fantastici
quattroKate
Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Nel cast anche Tim Blake
Nelson e Reg E.
Cathey.
FANTASTIC Four – I
FANTASTICI QUATTRO, moderna re-interpretazione del team di
supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro
giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo
alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo
sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il
team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a
lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico
diventato nemico.
Arriva online la prima immagine
ufficiale di Jake Gyllenhaal tratta da
Demolition, il nuovo film del regista
Jean-Marc Vallée (Dallas Buyers Club,
Wild) che aprirà la prossima edizione del Toronto Film
Festival. Potete vedere la foto di seguito:
Il cast del film annovera anche
Naomi Watts, Chris Cooper e Judah
Lewis. Demolition è la storia di un
banchiere (Gyllenhaal) che vede andare in frantumi la sua vita dopo
la morte della moglie in un incidente d’auto. Nel tentativo di
ricostruire la propria esistenza, l’uomo prenderà una misteriosa
strada dopo aver iniziato una lotta contro una società di
distributori automatici e aver conosciuto la rappresentante del
servizio clienti della compagnia (Watts). Il film uscirà al cinema
in America l’8 aprile 2016.
Come l’Universo Cinematografico,
anche quello televisivo Marvel sarà connesso, dunque alle
le serie ancora in produzione presso Netflix, come Jessica Jones, Luke
Cage e Iron Fist, oltre che
Daredevil, saranno collegate tra
loro.
Durante un’intervista con ET Online,
Melissa Rosenberg, sceneggiatrice di serie e film
di successo (Dexter e
Twilight), incaricata di scrivere anche
Jessica Jones, ha dichiarato che ci
saranno connessioni tra Daredevil e la nuova serie con protagonista
Krysten Ritter. “Credo di essere autorizzata a
dire che Rosario Dawson comparirà nella serie. Piccoli personaggi
che hanno popolato quel mondo (di Daredevil, ndr) appariranno qua e
la”.
Ricordiamo che il personaggio di
Claire Temple, interpretato da Rosario Dawson, è
uno dei meglio scritti della prima stagione di
Daredevil, protagonista della prima parte
del ciclo.
[nggallery id=1516]
AKA Jessica
Jones andrà in onda quest’anno. Nel cast della serie
sono stati confermati per adesso Krysten
Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke
Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di
13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda
stagione.
Tutto è pronto per la nuova stagione
di Agents of SHIELD 3, e mentre
Chloe Bennet si adegua al suo nuovo personaggio di
Daisy/Quake (qui le immagini), arrivano anche altri dettagli
sui volti che vedremo nel terzo ciclo delle avventure della squadra
di Coulson.
Variety informa che Blair
Underwood, nella seconda stagione interprete del Dr. Andrew Garner,
ex marito di Melinda May, tornerà a riprendere il suo ruolo,
probabilmente in supporto a Coulson e a Skye, in prospettiva delle
loro “nuove” condizioni (e fine seconda stagione il primo perde una
mano e la seconda si “trasforma” in Quake).
Oltre al ritorno del personaggio,
arriva anche notizia che l’attrice di
Entourage, Constance
Zimmer, è entrata a far parte del cast, anche se
non si sa molto sul suo ruolo.
In Agents of SHIELD
3 tornerà la squadra di attori protagonista
della seconda stagione, con Clark
Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione
incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e
aliene.
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta
il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox.
L’ultimo numero di Empire
Magazine ha diffuso tantissimi dettagli e bocconcini
succulenti sul nuovo Batman v Superman Dawn of
Justice. Alcune notizie erano già circolate da un
po’, altri invece sono dettagli che riguardano proprio la messa in
scena del film, curiosità sul look dei personaggi o sulla messa in
scena. Ecco un rapido elenco delle nuove informazioni che abbiamo
sul film:
Zack Snyder ha una lavagna nel suo ufficio con l’intera
timeline del DCEU (DC
Extended Universe)
Ben Affleck ha scelto da solo
il suo look di capelli per Bruce Wayne, anche se all’inizio Deborah
Snyder non ne era entusiasta
Ben Affleck indossa una
parrucca quando nel film è Bruce Wayne
Ad un certo punto del film,
Batman brandisce una mitragliatrice
Deborah Snyder ha pianto quando
ha visto per la prima volta Gal Gadot con il costume di Wonder Woman
Il ruolo di Wonder Woman in
Batman v Superman: Dawn of Justice è portante per raggiungere la
situazione che vedrà schierata la Justice League
Zack Snyder ha ammesso che
Christopher Nolan è stato “preso alla sprovvista” quando gli ha
detto che voleva portare di nuovo Batman sul grande schermo di
fronte a Superman, ma che poi è stato pienamente di
supporto.
[nggallery id=957]
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in
un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Purtroppo la speranza di tutti era
quella di dareun piccolo sguardo al mutante il cui destino è
intrecciato a quello di Apocalisse, ma Bryan
Singer gioca sporco. Il regista di X-Men
Apocalypse ha postato sul suo account Instagram una immagine in cui fa finta di
suonare una chitarra “aerea” mentre ha in mano quello che sembra un
bastone appuntito, o un oggetto non meglio identificato. Per
fortuna però i social moderni prevedono gli hashtag e così tra
quelli usati da Singer spunta #Archangel. Quello che possiamo
ipotizzare è che o il regista ha sbagliato hashtag, oppure, più
probabilmente, quello che ha in mano è un componente della
struttura che andrà a completare le ali meccaniche del mutante
interpretato da Ben Hardy. Che ve ne pare?
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men
Apocalypse tornerà anche Simon
Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una
storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e
Dan Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).