Home Blog Pagina 2493

Christian Bale cambia look e torna alle origini

Christian Bale

Sono un po’ di anni che Christian Bale è diventato un cultore non solo della barba, ma anche dei capelli lunghi. Adesso l’attore premio Oscar ha deciso di darci un taglio per The Big Short, film prodotto dalla Plan B di Brad Pitt che vede nel cast oltre a Bale e allo stesso Pitt anche Ryan Gosling e Steve Carrel.

Christian si aggirava sul set di New Orleans del film completamente sbarbato e con un taglio corto (o forse una parrucca), per lui una sorta di ritorno alle origini del look che lo ha reso celebre nei panni di Batman. Che ve ne pare?

The Big Short è l’adattamento del bestseller di Michael Lewis, The Big Short: Inside the Doomsday Machine. Adam McKay ha scritto la sceneggiatura. Il romanzo racconta la storia di un’azienda che nata nel 2000 deve affrontare la crisi finanziaria del 2008-2010.

Fonte: JJ

 
 

Christian Bale ammette che ogni suo ruolo è stato prima rifiutato da Leonardo DiCaprio

christian bale

In un’intervista con GQ, Christian Bale ha spiegato che molti dei ruoli che ha accettato sono stati inizialmente offerti a Leonardo DiCaprio, che è sempre il primo a cui tutti i registi offrono i ruoli di alto profilo.

E Bale non è l’unico in fila dietro DiCaprio. L’attore di Amsterdam ha detto che tutti i migliori talenti di Hollywood aspettano che DiCaprio passi il ruolo di una sceneggiatura interessante. Bale ha però aggiunto che non ha mai preso le decisioni di casting che hanno favorito DiCaprio come un insulto.

“Guarda, fino ad oggi, qualsiasi ruolo che qualcuno ottiene, è solo perché l’ha passata lui prima. Non importa quello che qualcuno ti dice. Non importa quanto sei amico dei registi. Tutte quelle persone con cui ho lavorato più volte, gli hanno offerto prima ognuno di quei ruoli. Giusto? Una di quelle persone me l’ha detto davvero. Quindi, grazie, Leo, perché letteralmente può scegliere tutto ciò che fa. E buon per lui, è fenomenale.

Sai quanto gli sono grato di avere un dannato ruolo? Voglio dire, non posso fare quello che fa lui. Non vorrei nemmeno l’esposizione che ha lui. E lo fa magnificamente. Ma sospetterei che quasi tutti quelli della sua età a Hollywood debbano la loro carriera al fatto che lui abbia rinunciato a qualsiasi progetto che hanno preso gli altri.”

La schiettezza di Christian Bale è disarmante ma anche le parole di stima totale che ha espresso per l’illustre collega dimostrano la sincerità delle sue parole e la totale mancanza di alcuna invidia.

 
 

Christian Bale alle prese con l’Everest

Dai tetti dei grattacieli di Gotham al  molto più elevato Tetto del Mondo: Christian Bale sarà il prossimo protagonista di un film tratto da un episodio realmente accaduto, che nel 1996 vide vari gruppi di scalatori trovarsi improvvisamente nel bel mezzo di una mostruosa tormenta proprio nel corso dell’ascesa all’Everest.

L’episodio è stato raccontato da Jon Krakauer nel libro Into Thin Air, che peraltro ha goduto nel 1997 di un adattamento per il piccolo schermo; il film prenderà invece le mosse da varie interviste e libri scritti dagli stessi protagonisti dell’accaduto; alla regia  dovrebbe esserci Baltasar Kormakur (Contraband).

Il progetto potrebbe dover confrontarsi con un altro film a base di avventure ad alta quota, incentrato sulla storia di George Mallory, scalatore che morì al terzo tentativo di conquista della vetta: protagonista del film, tratto dal libro Paths of Glory firmato da Jeffrey Archer, dovrebbe essere Tom Hardy; alla regia Sheldon Turner. Per Bale e Hardy, dopo lo ‘scontro diretto’ come Batmane e Bane, c’è dunque in vista una nuova sfida, stavolta a distanza, a base di corde, chiodi e ramponi…

Fonte: Empire

 
 

Christian Bale accenna a un eventuale ritiro dalla recitazione

Christian Bale

In una recente intervista con GQ, Christian Bale ha detto che sarebbe stato “più che contento” di ritirarsi dalla recitazione. Il 48enne ha spiegato la sua posizione, dicendo che ci sono interessi al di fuori della recitazione che vorrebbe perseguire, e afferma che tende a godersi i momenti in cui non deve fingere di essere qualcun altro.

“Più che contento: fottutamente estatico. Sono sempre stato deciso a “Quando finirà? Questo deve finire.” Mi piace fare cose che non hanno nulla a che fare con i film. E mi ritrovo molto felice a non giocare a travestirmi (da qualcun altro), a non fingere di essere qualcun altro per molto tempo”.

L’attore, già premio Oscar per The Fighter, è sicuramente uno dei più amati del panorama contemporaneo di Hollywood, grazie al suo temperamento schietto e schivo, ma anche alla sua più amata interpretazione, quella di Batman nei film di Christopher Nolan, per molti ancora inarrivabile.

Lo vedremo a breve in Amsterdam di David O. Russell, che lo ha diretto proprio nella interpretazione che gli è valsa l’Oscar e in American Hustle.

 
 

Christian Bale abbandona i biopic su Steve Jobs di Aaron Sorkin

Christian Bale

A due settimane dalla conferma nel biopic su Steve Jobs, Christian Bale abbandona  a sorpresa il film diretto da Danny Boyle e scritto da Aaron Sorkin. A confermarlo è The Hollywood Reporter, che rivela anche il motivo della rinuncia. A quanto pare Bale non si sente l’attore giusto per quel particolare ruolo.

L’attore era stato inizialmente corteggiato per la parte andata poi a Leonardo DiCaprio. Lo stesso DiCaprio aveva poi recentemente rinunciato per dedicarsi a The Revenant. David Fincher invece è stato accreditato come regista per molto tempo, ma a sorpresa ha rinunciato al film ed è stato sostituito da Danny Boyle. Ora la produzione dovrà cercare nuovamente un protagonista.

Steven Paul Jobs, noto semplicemente come Steve Jobs (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore eproduttore cinematografico statunitense.

Fondatore di Apple Inc., ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di Presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer. È stato inoltre amministratore delegato di Pixar Animation Studios prima dell’acquisto da parte della Walt Disney Company, della quale era inoltre membro del consiglio di amministrazione oltre che maggior azionista.

 
 

Christian Bale a Modena per Enzo Ferrari: ufficiale

Christian Bale

Adesso è confermato: Christian Bale sarà a Modena per sei mesi di riprese nella città che fu di Enzo Ferrari, per interpretare l’industriale italiano in un biopic diretto dall’occhio da maestro di Michael Mann.

Le riprese si svolgeranno da giugno 2016, dureranno sei mesi e occuperanno l’intero centro storico della città.

“Sappiate che ci saranno pezzi di città bloccata, perchè se vogliamo fare di Modena un set cinematografico degno di Hollywood questo succederà, e a qualcuno non andrà bene. Pensiamo a cosa significa per noi tutto questo in termini di ritorno economico per visibilità, turismo, pubblicità” questa la dichiarazione di Gian Carlo Muzzarelli, sindaco della città e decisamente emozionato di ospitare un progetto così importante per tutta l’Italia.

Per quello che riguarda le problematiche legate alla vita in città, il sindaco dichiara: “Saranno quasi sei mesi di riprese, inizieranno a giugno e trasformeranno la nostra città. Dobbiamo essere orgogliosi di questo e sfruttare questa possibilità per promuoverci al meglio. Più di cento persone della produzione staranno stabilmente in città”.

Buon lavoro ai modenesi che sicuramente andranno in giro con macchina fotografica alla mano per immortalare lo schivo divo premio Oscar.

Fonte: Gazzetta di Modena

 
 

Christian – Seconda Stagione: intervista ai protagonisti

Ecco la nostra intervista ai protagonisti di Christian – Seconda Stagione, la serie Sky Original, disponibile dal 24 marzo su Sky e Now. Con Stefano Lodovichi e Valerio Cilio, rispettivamente regista e sceneggiatore dello show, sono intervenuti Claudio Santamaria, Francesco Colella, Antonio Bannò e Gabriel Montesi che tornano per questa seconda stagione, e insieme a loro le new entry Laura Morante e Camilla Filippi.

Prodotta da Sky Studios e Lucky Red in collaborazione con Newen Connect, “la serie dei miracoli” torna con sei nuovi episodi di cui viene rilasciato oggi il teaser, per una nuova stagione interamente diretta da Stefano Lodovichi (anche produttore creativo, nonché fra gli sceneggiatori dei nuovi episodi) e che vede ovviamente riconfermati i protagonisti della prima, i vincitori del David di Donatello Edoardo Pesce (Dogman, Cuori puri, …altrimenti ci arrabbiamo!) e Claudio Santamaria (Freaks Out, Gli anni più belli, Lo chiamavano Jeeg Robot).

Con loro in Christian tornano Silvia D’Amico (Non essere cattivo, The place, Hotel Gagarin, A Casa tutti bene – La serie) nei panni di Rachele, ex tossica dal passato doloroso, miracolata da Christian e rinata a nuova vita, Antonio Bannò (Romulus, Suburra – La serie, Vita da Carlo) in quelli di Davide, erede dell’impero di Lino, il boss locale della prima stagione interpretato da Giordano De Plano, Francesco Colella(Padrenostro, Piuma, ZeroZeroZero, Vostro Onore) nel ruolo di Tomei, il losco veterinario di Città-palazzo, Gabriel Montesi (Favolacce, Romulus, Speravo de morì prima) è l’amico della compagnia di Christian, Penna, Giulio Beranek (L’Arminuta, Una questione privata, Il Cacciatore) e Ivan Franek (Il Re, Noi 4, La buca) ancora nei panni – rispettivamente – del carismatico Biondo e di Padre Klaus, esorcista che ha un conto in sospeso con Christian. Nei nuovi episodi anche Romana Maggiora Vergano (La promessa, Immaturi – La serie) che sarà di nuovo Michela, nella prima stagione morta e risorta per mano di Christian.

Due debutti assoluti nel cast della seconda stagione di Christian: quello di Laura Morante (Assolo, Ciliegine, Ricordati di me, A Casa Tutti Bene – La serie), che interpreterà la Nera, un misterioso personaggio pieno di sorprese, e quello di Camilla Filippi (La Stanza, In fondo al bosco, Viva l’Italia), che sarà Esther, una donna che non sembra vivere bene la presenza di Christian.

 
 

Christian – Seconda Stagione, recensione dei primi due episodi

Christian - Seconda Stagione recensione
©LUCIAIUORIO

Torna su Sky e NOW Christian – Seconda Stagione, la serie Sky Original, un supernatural crime drama prodotto da Sky Studios e da Lucky Red in collaborazione con Newen Connect, scritto da Valerio Cilio e diretto da Stefano Lodovichi. Protagonista un superbo Edoardo Pesce nei panni del santo riluttante che dà il titolo alla serie.

Se per la prima stagione si era fatto mistero della fonte originale della storia, forse per evitare spoiler e anticipazioni che potessero rovinare il colpo di scena, ora si può dire senza timore che la serie è liberamente tratta da Stigmate, romanzo grafico di Lorenzo Mattotti.

Christian – seconda stagione: dove eravamo rimasti, cosa ci aspetta

Dopo una prima stagione sorprendente, siamo di nuovo a Città-Palazzo, regno magico e infimo, popolato da santi e dannati, un posto insolito e insidioso dove è cresciuto Christian, picchiatore del boss locale che, da un giorno all’altro, si ritrova con le stigmate e con la capacità di compiere miracoli, un dono che il nostro fatica ad accettare. Sulle tracce di questo “santo picchiatore” c’è Matteo, un diffidente postulatore del Vaticano dai metodi indubbiamente poco ortodossi che però scoprirà di potersi servire del dono di Christian per guarire suo figlio.

Ma se da una parte, il nostro eroe comincia a raccogliere il favore degli abitanti di Città-Palazzo grazie alla sua dote miracolosa, dall’altra il boss Lino vede minacciata la fedeltà al suo regno. Lo scontro con Christian lo porterà alla morte. Ed è qui che comincia la storia che verrà raccontata in Christian – seconda stagione, dal 24 marzo sul Sky e NOW.

Claudio Santamaria Christian - Seconda Stagione
©LUCIAIUORIO

Christian – seconda stagione, facce conosciute e facce nuove

A guidare il cast di questa serie atipica, che si muove trai generi, i piani dell’esistenza e lo stato di sonno e veglia c’è Edoardo Pesce, affiancato da Claudio Santamaria e Silvia D’Amico, tutti di ritorno dalla prima stagione, e con loro sono stati confermati Antonio Bannò, Francesco Colella, Gabriel Montesi, Giulio Beranek e Ivan Franek. Mentre, da debuttanti nel cast di Christian – Seconda Stagione, ci sono Laura Morante e Camilla Filippi.

La Nera contro il Biondo

Queste le pedine schierate dalla serie, per un nuovo ciclo di episodi che promette di esaltare tutto ciò che avevamo visto nella prima stagione. La morte del boss lascia un vuoto di potere che Christian potrebbe occupare, instaurando un suo regno, che sarebbe basato su regole nuove. Insomma, il nostro eroe ha la possibilità di diventare re e di scegliere le sue condizioni, realizzando così la profezia che il misterioso personaggio noto come Il Biondo, gli aveva predetto. È un angelo? È un diavolo? Non lo sappiamo, o comunque la serie ci mette nel dubbio perché gli para contro La Nera, una splendida Morante alle prese con un personaggio estremamente pragmatico, che dice di venire dal regno immortale ma che si comporta più come una divinità greca, volubile e interessata alla vittoria piuttosto che a ciò che è giusto o sbagliato. Lei diventerà la consigliera di Matteo, che viene tirato dentro a una partita a scacchi, o meglio, a tressette, e che lo vedrà schierarsi contro Christian, il salvatore di suo figlio.

Matteo e Christian diventano quindi le pedine umane nelle mani di questi giocatori ultraterreni, almeno da come viene importata la storia nei primi due episodi della serie insistono molto. Ma spuntarla sulla predeterminazione degli eventi c’è sempre il Libero Arbitrio, l’arma più potente che esiste nelle mani degli essere umani. Chi vincerà questa sfida?

Edoardo Pesce Christian - Seconda Stagione
©LUCIAIUORIO

Il contrasto come cifra contenutistica distintiva

Christian – seconda stagione continua a concentrarsi sul valore della scelta e di come siano queste che condizionano le nostre vite. Questo discorso molto alto si contamina con parentesi oniriche, momenti esilaranti e una componente importante di crime, così che il lavoro di attori e filmmaker è un continuo gioco di equilibrio tra l’infinitamente alto e l’infinitamente basso, tra gli scambi sanguinosi tra gli aspiranti al trono di Città-Palazzo, ai discorsi sull’esistenza dell’anima e del Libero Arbitrio, in un gioco di contrasti pasoliniano.

Basando il suo punto di forza sulle solide e ispirate interpretazioni degli attori, Christian – Seconda Stagione si conferma un prodotto ottimo, che trova proprio nel contrasto e nel dialogo tra gli opposti il suo cuore vivo. La battaglia tra Bene e Male è appena cominciata a Città-Palazzo, e l’aspetto interessante di questo scontro è che non si sa ancora con certezza quale sia la parte del Bene e quale quella del Male. Christian e in suoi amici dovranno imparare a riconoscerli e dovranno comprendere fino in fondo il potere della Scelta.

 
 

Chrissy Metz: 10 cose che non sai sull’attrice

Chrissy Metz

Chrissy Metz è ad oggi una delle più popolari attrici televisive, che pur con pochi titoli ha saputo affermarsi come un’interprete ricca di talento. Capace di spaziare dalla commedia al dramma, la Metz è una vera forza della natura, dotata di un carisma che le ha permesso di destregiarsi con successo dalla televisione al cinema.

Ecco 10 cose che non sai di Chrissy Metz.

Chrissy Metz e Martyn Eaden

1. È stata sposata. Ad oggi non è noto se l’attrice sia più o meno impegnata in una relazione, ma è noto il matrimonio che nel gennaio del 2008 l’ha unita al giornalista inglese Martyn Eaden. I due si sono sposati a Santa Barbara, in California, con una cerimonia privata. All’epoca ancora poco nota, la Metz ha potuto tenere piuttosto riservata la sua vita coniugale, salvo quando ha deciso di annunciare la separazione dal marito nel gennaio del 2013. I due hanno citato come motivo delle differenze inconciliabili, giungendo infine al divorzio nel 2015.

Chrissy Metz: il suo peso

2. Ha scritto un libro sulle proprie esperienze personali. Nella serie che l’ha resa celebre, This Is Us, l’attrice interpreta una trentenne alle prese con i suoi problemi di peso. Si tratta di un argomento ben noto alla Metz, che in più occasioni ha raccontato di come durante tutta la sua vita si sia sentita inadeguata per via della sua corporatura. Nel libro This is me: loving the person you are today, ha infatti raccontato le sue esperienze personali, dal bullismo al trattamento ricevuto dal patrigno.

3. Ha firmato un contratto speciale. Nell’entrare a far parte della serie This Is Us, i produttori della serie hanno fatto firmare all’attrice un contratto che prevedeva anche la promessa di perdere parte del suo peso. Senza stabile né quanto né in quanto tempo, questo era un modo per monitorare la salute della Metz, permettendole anche di poter ottenere gli stessi progressi che il suo personaggio ottiene nel corso della serie.

Chrissy Metz dimagrita

Chrissy Metz è dimagrita

4. Ha perso molto peso. Negli ultimi tempi i fan della serie e dell’attrice hanno notato di come questa si sia dimostrata notevolmente dimagrita e più in salute. In seguito ad un ennesimo attacco di panico, la Metz ha infatti deciso di intraprendere una dieta più ferrea e salutare. Nel giro di 5 mesi è infatti dimagrita di circa 50 chili, semplicemente assumendo 2000 kcal al giorno e praticando almento 20 minuti di passeggiata.

Chrissy Metz: il suo 2020

5. Ha continuato a recitare. Nonostante il mondo nel 2020 si sia pressoché fermato, la Metz ha continuato a recitare preparando la nuova stagione della serie This Is Us, ma anche intraprendendo nuovi progetti attesi per il futuro. L’attrice non ha poi mancato di aggiornare sulle proprie attività tramite il suo profilo Instagram, seguito da 1,6 milioni di persone.

Chrissy Metz in This Is Us

6. La serie le ha cambiato la vita. Prima di entrare a far parte del cast di This Is Us, l’attrice stava attraversando un momento particolarmente complesso della sua vita. Gli scarsi ingaggi non erano sufficienti per permetterle di sostenersi e il suo conto in banca era pressoché in rosso. Venuta a sapere dei casting per la serie, la Metz decise di presentarsi senza troppe speranze. Quando scoprì di aver ottenuto la parte, quello fu per lei il momento che ne decretò la rinascita. In più occasioni l’attrice ha raccontato di come This Is Us le abbia letteralmente cambiato la vita.

7. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Per la sua struggente interpretazione di Kate Pearson nella serie, la Metz ha ricevuto importanti riconoscimenti nel corso degli anni. Nel 2017 è infatti stata candidata come miglior attrice non protagonista sia ai Golden Globe che agli Emmy Awards, mentre nel 2018 e nel 2019 ha vinto il SAG Awards per il miglior cast insieme ai suoi colleghi.

Chrissy Metz This Is Us

Chrissy Metz: i suoi film e le serie TV

8. È nota per alcune serie televisive. Tra i primi ruoli della Metz si annoverano quelli in alcuni episodi di serie come Entourage (2005), All of Us (2005), My Name is Earl (2008), Solving Charlie (2009) e Huge – Amici extralarge (2010). Dal 2014 al 2015 ha ottenuto una prima popolarità interpretando il personaggio di Ima “Barbara” Wiggles nella quarta stagione della serie antologica American Horror Story. Dal 2016 è invece divenuta estremamente popolare grazie alla serie This Is Us, dove ricopre la parte di Kate Pearson recitando accanto ad attori come Sterling K. Brown e Milo Ventimiglia.

9. Ha recitato anche in alcuni film. Oltre alla televisione, la Metz è apparsa anche in alcuni lungometraggi per il cinema. Il primo di questi, Loveless in Los Angeles, risale al 2007. Successivamente ha recitato in News Movie (2008) e il più noto Sierra Burgess è una sfigata (2018), con Shannon Purser RJ Cyler. In questa pellicola la Metz ha ricoperto il ruolo di Trish. Nel 2019 è invece stata protagonista del film Atto di fede, con il ruolo di Joyce Smith.

10. Ha un nuovo progetto in arrivo. Nel 2022 la Metz sarà nuovamente in televisione con la sesta stagione della serie This Is Us, ma anche il grande schermo la vedrà protagonista, con un film descritto come una commedia rurale. Questo è Stay Awake, incentrato sui problemi di alcuni famiglie contadine statunitensi. La Metz, oltre ad avere un ruolo da protagonista, ricopre per questo progetto anche il ruolo di produttrice.

Fonte: IMDb

 
 

Chris Zylka in Spiderman

chris-zylka

Chris Zylka parteciperà al prossimo reboot di Spider-Man, che comprende al momento Andrew Garfield nel ruolo di Peter Parker, Emma Stone in quello di Gwen Stacy, e  grandi attori quali Martin Sheen, Rhys Ifans (lyzard), Denis Leary, Campbell Scott, Julianne Nicholson, Irrfan Khan e Annie Parisse.

 
 

Chris Weitz riscriverà The Mountain Between Us

Il regista e sceneggiatore Chris Weitz, autore di Cinderella di Kenneth Branagh e di Star Wars Rogue One, si occuperà del nuovo script di The Mountain Between Us, il dramma che vede come protagonisti Charlie HunnamRosamund Pike.

The Mountain Between Us racconta la storia d’amore dei due personaggi interpretati da Hunnam e Pike, abbandonati in un’area selvaggia dopo un incidente aereo.

Le prime stesure della sceneggiature sono state realizzate da J. Mills Goodloe e Scott Frank. Hany Abu-Assad (Paradise Now) dirigerà il progetto per Fox 2000 e Chernin Entertainment, a partire dal romanzo bestseller del 2010 di Charles Martin.

Fonte: The Hollywood Reporter

 
 

Chris Weitz dirigerà The Young World

Chris Weitz dirigerà  l’adattamento di The Young World, primo romanzo di una trilogia che racconta di un gruppo di ragazzi costretti a sopravvivere in una New York postapocalittica dove sono stati risparmiati solo tutti i giovani di età compresa fra i 12 e i 21 anni.

Oltre a New Moon, secondo capitolo della saga di Twilight, Weitz aveva diretto nel 2007 il primo film tratto dalla saga fantasy ” Queste Oscure Materie” La Bussola D’Oro: il suo ultimo lavoro è stato A Better Life che ha regalato la nomination all’Oscar al suo protagonista Demián Bichir.

 
 

Chris Terrio e i suoi studi per lo script di Justice League

Una delle cose migliori che potessero accadere a Batman v Superman Dawn of Justice è stata quella di arruolare Chris Terrio (premio Oscar per Argo) per lavorare alla sceneggiatura del film.

Chris TerrioDurante un’intervista con il The Washington Post, Terrio ha parlato del futuro degli eroi DC alla Warner. Lo sceneggiatore ha elogiato la volontà dello Studio di lasciare libertà creativa in fase di sviluppo e realizzazione dei progetti, che sia Batman v Superman oppure altri film futuri già in lavorazione. Sul conflitto nel film trai due eroi, Chris Terrio ha spiegato che si tratta di manipolare i punti di vista di queste due figure iconiche.

Sull’aggiunta di Wonder Woman: “Se il personaggio si aggiunge in una maniera cinetica, allora accetti la sua intromissione in maniera molto più facile”.

In merito alla sceneggiatura di Justice League, in cui vedremo questi tre personaggi entrare in azione con altre icone pop, Chris Terrio ha raccontato di aver studiato la fisica elettromagnetica per Flash, la biologia marina per Aquaman e la storia della guerra delle Amazzoni di Diodoro per rappresentare Wonder Woman.

“Se mi avessero detto che il mio lavoro drammaturgico più intellettuale e rigoroso sarebbe stato lo script di un cinecomics, avrei risposto che erano pazzi”.

Che ve ne pare?

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 23 marzo 2016.

Fonte: CBM

 
 

Chris Rock: 10 cose che non sai sull’attore

Eletto come uno dei comici più bravi di sempre, Chris Rock si è negli anni distinto per la sua poliedricità, avendo ricoperto il ruolo di attore, doppiatore, regista, sceneggiatore e produttore. Celebe anche per i suoi spettacoli da stand up comedian, Rock ha ottenuto sempre più apprezzamenti da critica e pubblico, che ne hanno lodato lo stile e le tematiche. Ecco 10 cose che non sai di Chris Rock.

2Parte delle cose che non sai di Chris Rock

chris-rock-saw

Chris Rock su Instagram e Twitter

6. Ha un account su Instagram. L’attore è presente sul social network Instagram, dove possiede un profilo seguito da 3,5 milioni di persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere immagini promozionali dei suoi progetti, ma anche numerose curiosità quotidiane e foto scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi.

7. È presente sul celebre social network. Rock è particolarmente attivo su Twitter, dove ha un totale di 5,2 milioni di follower. Qui, oltre a condividere aggiornamenti sui propri progetti, Rock è solito esprimere la sua opinione sui principali fatti di cronaca e di attualità, con una particolare attenzione alle cause legate alle persone di colore.

Chris Rock in Spiral – L’eredità di Saw

8. È una cosa totalmente nuova per l’attore. Tra i motivi che hanno spinto Rock a scrivere e interpretare il film horror Spiral – L’eredità di Saw, nono capitolo della celebre saga cinematografica, vi è quello della novità. Per l’attore si tratta infatti della prima incursione in questo genere, ed egli si è dichiarato entusiasta a riguardo, avendo così modo di sperimentare con qualcosa di mai fatto prima.

Chris Rock: il suo patrimonio

10. È uno dei comici più ricchi di Hollywood. Rock ha alle sue spalle una carriera ricca di successi, dove si è distinto grazie ai molti ruoli ricoperti. Grazie ai numerosi lavori svolti, infatti, ha potuto diventare uno dei comici più pagati dell’industria, arrivando ad ottenere un patrimonio stimato di circa 100 milioni di dollari.

Chris Rock: età e altezza

10. Chris Rock è nato ad Andrews, nel Sud Carolina, Stati Uniti, il 7 febbraio 1965. L’attore è alto complessivamente 178 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Chris Rock rompe il silenzio sullo schiaffo di Will Smith agli Oscar

oscar 2022

Chris Rock ha rotto il suo silenzio sull’incidente tanto discusso accaduto agli Academy Awards la scorsa domenica, quando Will Smith è salito sul palco e lo ha schiaffeggiato con sorpresa del pubblico. Il comico era sul palco per presentare l’Oscar al miglior documentario quando ha fatto una battuta sulla moglie di Smith, Jada Pinkett-Smith. La battuta non è stata accolta molto bene da Smith che ha reagito alzandosi e andando sul palco per dargli uno schiaffo per poi tornando al suo posto continuando a gridare ad alta voce: “Tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua fottuta bocca! “

Da quando si è verificato l’incidente, molte celebrità hanno espresso le loro opinioni in merito. La co-conduttrice degli Oscar Amy Schumer ha spiegato di essere ancora sotto shock dopo l’accaduto, Jim Carrey ieri ha rivelato di essere “disgustato” rispetto a quanto è successo e Adam Sandler ha espresso il suo sostegno a Rock dopo l’incidente. La madre di Will Smith ha anche commentato l’accaduto, ammettendo di essere sorpresa quanto il pubbliche e di non aver mai visto suo figlio comportarsi in quel modo prima d’ora. Tuttavia, lo stesso Rock non ne ha parlato, fino ad ora.

Le parole di Chris Rock

Ebbene oggi Variety riporta le parole del comico che ha affrontato l’accaduto per la prima volta da quando prima di iniziare il suo spettacolo dal vivo a Boston mercoledì sera. Nell’occasione Rock sul palco del teatro ha fatto riferimento all’incidente, spiegando che sta ancora cercando di elaborare la cosa, ma che ne discuterà ancora solo quando si sentirà pronto. Di seguito riportiamo le sue parole:

“Non ho un mucchio di cazzate da dire su quello che è successo, quindi se vieni per sentire cosa ho da dire su questo beh … ho un intero spettacolo che ho scritto prima di questo fine settimana. Sto ancora elaborando quello che è successo. Quindi, a un certo punto parlerò di quella merda. E sarà serio e divertente”.

Sebbene la risposta di Rock sia stata breve, è del tutto comprensibile che il comico abbia ancora bisogno del tempo necessario per elaborare tutto. Per quanto inaspettato sia stato lo schiaffo per i membri del pubblico e per coloro che guardavano a casa, possiamo solo lontanamente immaginare come si sia sentito Rock prima, durante e dopo quel momento. Smith da allora si è scusato e sarà interessante vedere se Rock ritornerà sull’argomento questo in modo specifico.

 
 

Chris Rock riscrive lo show degli Oscar dopo le polemiche

In questi giorni si è parlato molte delle critiche e polemiche scatenate dalle nominations agli Oscar troppo ”bianche” a detta di molti, in particolar modo secondo Jada Pinkett Smith e il regista Spike Lee.

Era inevitabile dunque che ciò avesse delle ripercussioni sullo show stesso, che andrà in onda il prossimo 28 febbraio. Pare infatti che il presentatore Chris Rock stia riscrivendo non solo il discorso di apertura, ma l’intero show, come afferma il produttore Reginald Hudlin.

”Chris è molto eccitato. Sta facendo un duro lavoro. Ha scritto lo show circa una settimana fa, ma come le cose sono diventate un po’ provocatorie e difficili, (Chris) ha detto ‘Sto buttando via lo show che ho scritto, e sto scrivendo un nuovo spettacolo’.”

Il produttore afferma però di essere fiducioso: ”L’Academy è pronta per lui. Sono entusiasti che sia lui a farlo. Sanno di cosa abbiamo bisogno. Sanno che è quello che il pubblico vuole, e noi gli daremo ciò che vogliono”.

Fonte

 
 

Chris Rock regista di un biopic su Martin Luther King Jr. prodotto da Steven Spielberg

Chris Rock Oscar 2023

Un nuovo film biografico che racconterà il leggendario oratore per i diritti civili Martin Luther King Jr. è in lavorazione, con Chris Rock e Steven Spielberg associati al progetto della Universal Pictures. Secondo Deadline, il film sarà basato su un adattamento dell’acclamata biografia di Jonathan Eig, dal titolo King: A Life, un bestseller candidato al National Book Award che esplora la vita del celebre attivista utilizzando informazioni dell’FBI appena declassificate. Rock dirigerà il lungometraggio ancora senza titolo mentre Spielberg ne sarà il produttore esecutivo. La Amblin Partners di Spielberg produrrà il film.

Per Rock, questa sarà probabilmente la sua più grande esperienza sulla sedia da regista, avendo precedentemente diretto film come Head of State del 2003, Manuale d’infedeltà per uomini sposati del 2007 e la commedia del 2014, Top Five, che aveva ottenuto un grande successo di critica. Al momento però il film su Martin Luther King Jr. sarebbe in una fase ancora embrionale e non è stato rivelato se c’è già uno sceneggiatore o dei nomi per il cast. Non è neanche noto se Rock reciterà o meno nel film né chi potrebbe interpretare il celebre premio Nobel.

La conferma però che Rock dirigerà il film fa sì che questo si aggiunga ad un lungo elenco di progetti che vedranno impegnato l’attore e regista da qui in avanti. Rock ha infatti recentemente recitato nel sequel della commedia animata di supereroi, PAW Patrol: The Mighty Movie. Interpreterà però il ruolo di Roy Wilkins nel dramma biografico, Rustin, che racconta la vita dell’attivista per i diritti civili Bayard Rustin e sarà presentato in anteprima il 3 novembre. Inoltre, ha lavorato alla prossima serie animata di Paramount+ e Comedy Central, Tutti odiano ancora Chris, basata sulla sua sitcom di successo, Tutti odiano Chris.

 
 

Chris Rock fa a pezzi Will Smith: “Tutti lo chiamavano B—- E chi colpisce? Me”

Chris Rock Oscar 2023

Quasi un anno dopo il famigerato schiaffo degli Oscar, il comico Chris Rock ha finalmente affrontato ciò che è accaduto nel suo speciale Netflix dal vivo, “Selective Outrage”. Dopo un’ora di nuovo materiale che alludeva solo al famigerato Slapgate – “Dicono, ‘le parole fanno male.’ Chiunque dica ‘le parole feriscono’ non è mai stato preso a pugni in faccia”, ha scherzato all’inizio della serata — il comico ha finalmente raccontato le conseguenze dello schiaffo sul palco del premio Oscar Will Smith.

Sapete tutti cosa mi è successo, essere schiaffeggiato da Suge Smith. Tutti sanno. Lo sanno tutti, cazzo”, ha detto Rock. “Ho ricevuto uno schiaffo tipo un anno fa… e la gente mi chiede: “Ha fatto male?” Fa ancora male. Ho “Summertime” che mi risuona nelle orecchie.” Nonostante la pressione della stampa per aprirsi su quello che è successo, Chris Rock è stato irremovibile sul fatto che non ne avrebbe parlato in un talk show. “Non sono una vittima, piccola. Non mi vedrai mai piangere su Oprah o Gayle [King]. Non lo vedrai mai… Non accadrà mai. Fanculo quella merda, ho preso quella merda come [Manny] Pacquiao.

Per quanto riguarda il fatto che lo schiaffo abbia fatto male, Chris Rock è stato diretto. “Will Smith è significativamente più grande di me. Non abbiamo le stesse dimensioni. Will Smith fa film senza maglietta. Non mi hai mai visto fare un film senza maglietta. Will Smith ha interpretato Muhammad Ali in un film. Pensi che abbia fatto il provino per quella parte? Ho interpretato Pookie in “New Jack City”. Ho suonato un pezzo di mais in ‘Pootie Tang.‘”

Il comico ha continuato rivelando che anche il titolo del suo spettacolo è stato ispirato dallo schiaffo, “Will Smith pratica ‘Selective Outrage'”, ha spiegato Rock. “Tutti quelli che lo sanno davvero, sanno che non ho avuto niente a che fare con quella merda. Non ho avuto alcun ‘intrico‘”. Per gli spettatori che potrebbero non aver capito, Rock si riferiva al famigerato episodio di “Red Table Talk” con Smith e sua moglie, Jada Pinkett Smith, dove ha ammesso di avere una relazione con un altro uomo. “Sua moglie si stava scopando l’amico di suo figlio. Normalmente non parlerei di questa merda… Non ho idea del perché due persone di talento farebbero qualcosa di così fottutamente basso. Siamo stati tutti traditi. Tutti qui dentro sono stati traditi. Nessuno di noi è mai stato intervistato dalla persona che ci ha tradito… in televisione. Lo ha ferito molto più di quanto lui abbia ferito me.”

Chris Rock ha rivelato di aver cercato di mettersi in contatto con Will Smith dopo la messa in onda dell’episodio. “Tutti nel mondo lo chiamavano puttana. Ho provato a chiamare il figlio di puttana. Ho provato a chiamare quell’uomo e fargli le mie condoglianze. Non ha mai risposto. Il comico ha poi elencato tutte le persone di Hollywood che hanno definito Smith una “cagna” dopo il “Red Table Talk”, tra cui “The View”, “The Talk”, “The Breakfast Club”, “Drink Champs” e Presto. “Tutti lo chiamavano puttana e chi ha picchiato? Me.”

Chris Rock ha anche ricordato che i rapporti non erano positivi tra lui e la famiglia Smith in seguito agli Oscar del 2016, che ha condotto. Quell’anno, Pinkett Smith chiese il boicottaggio a causa della mancanza di diversità nelle nomination. “Ha fottutamente detto che [io] avrei dovuto ritirarmi perché Will non è era stato nominato per ‘Commozione cerebrale’. Che cazzo? Allora ci faccio qualche battuta. Chi se ne frega? Ecco com’è andara! L’ha iniziata lei. L’ho finita io. Nessuno se la prende per questa stronza. Ha iniziato lei questa merda. Nessuno se la prendeva con lei“.

Poi ha cambiato tono, condividendo la sua ammirazione per l’attore. “Amo Will Smith, tutta la mia vita… fa grandi film. Ho tifato per Will Smith per tutta la vita. Tifo per questo figlio di puttana.”Ha ammesso Rock. “E ora guardo ‘Emancipation’ solo per vederlo urlare.” Alla domanda “Perché non ha fatto niente dopo lo schiaffo? “Perché ho dei genitori”, ha spiegato Rock. “Sono cresciuto. E sai cosa mi hanno insegnato i miei genitori? Non litigare davanti ai bianchi”.

Vestito tutto di bianco con indosso una collana Prince, Rock ha dato il via al suo set parlando della cultura del risveglio. Il comico ha detto che era per “wokeness” e sostiene le comunità emarginate, ma è stanco di “indignazione selettiva”. “Una persona fa qualcosa, viene cancellata. Qualcun altro fa esattamente la stessa cosa, e non succede niente“, ha detto. “Sai di cosa sto parlando… il tipo di persone che suonano canzoni di Michael Jackson ma non suonano R. Kelly. Stesso crimine, uno di loro ha appena ottenuto canzoni migliori. Il comico ha toccato una serie di argomenti, tra cui l’attenzione “la più grande dipendenza in America”, l’aborto, Beyoncé, i Kardashian e Meghan Markle, la duchessa del Sussex.

Rock ha messo in dubbio lo shock di Markle durante la sua intervista a “Oprah” sul razzismo nella famiglia reale. “Non hai cercato su Google questi figli di puttana?” ha detto. “Che cazzo sta dicendo che non sapeva ? È la famiglia reale. Sono i razzisti originali. Hanno inventato il colonialismo. Sono gli OG del razzismo. Sono la Sugarhill Gang del razzismo”.

Trasmesso in diretta da Baltimora all’Hippodrome Theatre, la presentazione di Rock è stata introdotta da un pre-spettacolo dal vivo condotto dal comico Ronny Chieng, presentatore dal Comedy Store di Los Angeles. La scaletta includeva comici come Leslie Jones, JB Smoove, David Spade e Dana Carvey, che hanno usato il tempo per condividere storie toccanti sul lavoro con Rock… e per dare ulteriore carico su Will Smith. “Scommetto che Will Smith schiaffeggia la TV stasera“, ha detto Arsenio Halll. (Hall, Spade, Carvey e Smoove sono tornati dopo il set di Rock per una discussione post-spettacolo, alla quale hanno partecipato anche Yvonne Orji e Kareem Abdul-Jabbar.)

 
 

Chris Rock adatta Akira Kurosawa

Ecco che arriva dagli Stati Uniti decisamente spiazzante:Chris  Rock è stato incaricato di scrivere la sceneggiatura del remake di Anatomia di un rapimento, il film realizzato nel 1963 da un maestro del cinema come Akira Kurosawa e che verrà rigirato da Mike Nichols. Addirittura Rock è stato incaricato di riscrivere una sceneggiatura firmata da un novellino come David Mamet.

 
 

Chris Pratt: Men on The Year per GQ

Guardians of the Galaxy-chris pratt

Il protagonista del successo dell’anno targato Marvel Studios Guardiani della Galassia, Chris Pratt è stato nominato uno degli uomini dell’anno “Men on The Year” secondo GQ, che come ogni fine anno stila la storica classifica. Chris Pratt dunque è tra gli attori che compariranno nella lista grazia alla sua performance e al suo carisma dimostrato nell’interpretare Star Lord.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Dave Bautista, Glenn CloseLee PaceMichael Rooker, Ophelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

 
 

Chris Pratt: intervista al protagonista di Jurassic World – Il dominio

Guarda la nostra intervista a Chris Pratt protagonista dell’atteso Jurassic World – Il dominio, il capitolo finale del franchise di successo che debutterà al cinema il 2 giugno 2022 in tutto il mondo. Quest’estate vivi la conclusione epica dell’era Giurassica, con due generazioni che si incontrano per la prima volta. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard sono affiancati dalla vincitrice dell’Oscar Laura Dern, Jeff Goldblum e Sam Neill in Jurassic World – Il dominio, un’audace nuova avventura tempestiva e mozzafiato che abbraccia il mondo.

Dall’architetto e regista di Jurassic World Colin Trevorrow, Jurassic World – Il dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio, di Universal Pictures e Amblin Entertainment, spinge il franchise da oltre 5 miliardi di dollari in un territorio audace e inesplorato, caratterizzato da dinosauri mai visti, azione vertiginosa e nuovi sorprendenti effetti visivi.

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia. Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 2 giugno 2022.

 
 

Chris Pratt: da Everwood a Jurassic World, la sua carriera

chris pratt

Chris Pratt si è imposto come uno degli attori protagonisti più richiesti di Hollywood. Pratt, più recentemente è apparso ne I Magnifici Sette interpretato anche da Denzel Washington, per la regia di Antoine Fuqua.

Il film ha aperto nel 2016 il Toronto Film Festival, e ha chiuso il Festival di Venezia.

Nel 2015, Chris Pratt ha recitato come protagonista in Jurassic World, che ad oggi è il quarto film di maggior incasso nella storia del cinema, dopo Avatar, Titanic e Star Wars: Il Risveglio della Forza. Riprenderà il suo ruolo di Owen Grady nel secondo capitolo di Jurassic World, in arrivo nel 2018.

Chris Pratt film

Il 2015 è stato anche l’anno della settima e conclusiva stagione della serie televisiva nominata all’Emmy, Parks & Recreation, per la quale Chris Pratt è anche meglio conosciuto come Andy Dwyer; nella serie, recitava al fianco di Amy Poehler, Nick Offerman, Aziz Ansari e Adam Scott.

Il 2014 è stato senza dubbio l’ anno di Chris Pratt. Ha recitato nel film della Marvel, Guardiani della Galassia, che è stato uno dei tre maggiori incassi della stagione 2014, con oltre 770 milioni di dollari guadagnati ai botteghini di tutto il mondo. E’ tornato a vestire i panni di Star Lord in Guardiani della Galassia Vol. 2, che è pronto all’uscita nel maggio del 2017. In più, Chris Pratt ha prestato la sua voce per il doppiaggio di Emmett, il personaggio protagonista del film d’animazione di enorme successo della Warner Bros., The LEGO Movie, che ha incassato oltre 400 milioni di dollari nel mondo.

Tra gli altri suoi più importanti crediti cinematografici: la commedia della DreamWorks Delivery Man, il film acclamato dalla critica di Spike Jonze, Lei, e il film comico della Universal, The Five-Year Engagement.

Nel 2012, Chris Pratt ha interpretato il ruolo di un membro dei SEAL Team Six nel film di Kathryn Bigelow, Zero Dark Thirty, che è stato candidato come Miglior Film sia ai Golden Globe che agli Oscar.

Nel 2011, Chris Pratt ha recitato in L’Arte di Vincere, in cui ha donato un’interpretazione memorabile, nei panni del difensore della prima base della squadra di baseball Oakland A, Scott Hatteberg. In questo film della Columbia Pictures recitavano anche Brad Pitt, Jonah Hill e Philip Seymour Hoffman, ed è stato candidato a sei Oscar, incluso quello per il Miglior Film. Di seguito le curiosità sull’attore.

Chris Pratt Moglie

L’attore Chris Pratt è felicemente sposato dal 2009 con l’attrice Anna Faris da cui ha avuto un bambino.

Le passioni di Chris Pratt

Oltre alla recitazione, le altre passioni di Chris Pratt sono la caccia, la pesca e la scrittura.

La scalata verso il successa di Chris Pratt

Una volta ha lavorato come spogliarellista prima di avere successo. Inoltre durante la giovinezza è rimasto senza casa e ha vissuto nel suo furgone prima del grande salto.

Chris Pratt OC e Everwood

Chris Pratt OCPrima di approdare con successo al cinema l’attore come molti altri ha fatto la gavetta in televisione. Infatti, da ricordare le sue apparizione nelle serie tv come The O.C. e Everwood.

 
 

Chris Pratt: 10 cose che non sai sull’attore

Chris Pratt è uno degli attori rivelazione degli ultimi anni. Forte di una consistente gavetta, l’attore americano ha saputo fare breccia nel cuore degli spettatori grazie alla sua bravura e alla sua simpatia.

L’attore ha diverse esperienze alle spalle: ha recitato per il grande e piccolo schermo ed è un doppiatore affermato. Ma senza il talento tutto questo non ci sarebbe stato: la sua è una strada in continua ascesa e sicuramente il futuro sarà per lui molto roseo.

Ecco dieci cose da sapere su Chris Pratt.

Chris Pratt: film

chris pratt

1. Chris Pratt: i film e la carriera. La carriera di Chris Pratt inizia ufficialmente nel 2000, quando partecipa al cortometraggio Coursed Part 3, per poi recitare in un episodio della serie The Huntress (2001). In seguito, Pratt lavorerà nel film The Extreme Team (2003) per poi approdare alla serie che lo fatto conoscere in tutto il mondo: Everwood (2002-2006). Negli anni successivi alla serie, Pratt lavora in Wieners – Un viaggio da sballo (2008), Wanted – Scegli il tuo destino (2008), Ragazze da sballo (2009), Jennifer’s Body (2009), L’arte di vincere (2011), (S)Ex List (2011), Zero Dark Thirty (2012) e Lei (2013). Tra i suoi ultimi film di successo vi sono Guardiani della Galassia (2014), Jurassic World (2015), I magnifici 7 (2016), Passengers (2016), Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017), Avengers: Infinity War (2018) e Jurassic World – Il regno distrutto (2018). A breve, sarà possibile rivedere Pratt sul grande schermo grazie ad Avengers: Endgame e The Kid.

2. Chris Pratt è anche doppiatore e produttore. Parallelamente alle sue apparizioni sullo schermo, includendo anche il mondo delle serie date le sue collaborazioni in The O.C. (2006-2007), Parks and Recreation (2009-2015) e Mom (2017), Pratt ha prestato la sua voce in diverse occasioni. Infatti, l’attore americano ha lavorato al doppiaggio di un episodio della serie animata The Batman (2008), alla serie Ben 10: Ultimate Alien (2010-2011), ai videgiochi Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction (2010), The LEGO Movie Videogame (2014) e LEGO Jurassic World (2015) e ai film The LEGO Movie (2014) e The LEGO Movie 2 – Una nuova avventura (2019). Inoltre, Chris Pratt ha svolto anche il ruolo di produttore esecutivo del documentario sportivo On the Mat (2012).

Chris Pratt e Anna Faris

3. Chris Pratt è stato sposato con Anna Faris. Chris Pratt e Anna Faris si sono conosciuti, nel 2007, sul set del film Take Me Home Tonight (uscito poi nel 2011) e i due hanno iniziato a frequentarsi, facendo sognare i loro fan a tutta Hollywood. Dopo due anni di fidanzamento, i due attori si sono sposati nel luglio del 2009, per poi diventare genitori del piccolo Jack il 25 agosto del 2012. Ma anche se sembrava che tra i due andasse a gonfie vele, nell’agosto 2017 entrambi hanno annunciato la separazione. Pare che tra le cause della rottura ci sia la lontananza: in ogni caso, i due sono rimasti in ottimi rapporti, concordando di vivere a meno di dieci chilometri di distanza per il benessere di loro figlio. Sempre per il suo bene, i due hanno deciso di occuparsi del bambino anche in base ai propri impegni di lavoro, contribuendo entrambi al mantenimento grazie ad un conto bancario congiunto.

4. Chris Pratt ha avuto il sostegno di Anna Faris per il suo fidanzamento. Se nel novembre del 2018 c’è stata l’ufficializzazione del divorzio da Anna Faris, poche settimane dopo c’era già profumo di fiori d’arancio nell’aria. Nel gennaio del 2019, infatti, Chris Pratt ha annunciato di aver fatto la fatidica domanda alla fidanzata Katherine Schwarzenegger e di essere felicissimo per la risposta positiva. A questa notizia, Anna Faris ha risposto all’ex marito di essere molto felice per loro, dichiarando che Pratt le aveva riferito della notizia prima che questa venisse postata sul profilo Instagram di lui. L’attrice ha sempre detto che il rapporto tra lei e Chris è mutato in una grande amicizia e di avere un ottimo rapporto con Katherine.

Chris Pratt: Jurassic World

chris pratt

5. A Chris Pratt è stato spoilerato Jurassic World 2 da Tom Holland. Che Tom Holland non riesca a tenere la bocca chiusa non è una novità: sembra, però, che il problema non si presenti solo i cinecomic Marvel, ma anche con Jurassic World. Pratt e Holland si trovavano negli studi per girare, rispettivamente, Guardiani della Galassia Vol. 2 e Spider-Man: Homecoming, quando Holland ha parlato a Pratt della trama di un film che gli aveva raccontato Bayona (regista de Il regno distrutto e anche di The Impossible, di cui Holland era uno dei protagonisti). Se all’inizio Chris pensava che io giovane attore lo stesse prendendo in giro, raccontandogli di un vulcano e altri dettagli, si è dovuto ricredere, rendendosi conto che Holland gli aveva appena spoilerato la trama del suo prossimo film, di cui non aveva ancora letto la sceneggiatura.

6. Chris Pratt si è detto sconvolto dalla trama di Jurassic World 3. Se Jurassic World – Il regno distrutto aveva lasciato il pubblico con un mucchio di domande in testa, sembra che il terzo capitolo di questa saga possa essere in grado di dare tutte le risposte. Chris Pratt, a MTV News, ha rivelato di essere rimasto colpito dalla storia e da come si siano date risposte a tutte le domande e alle premesse del secondo film. Inoltre, l’attore americano ha detto di essersi confrontato con Laura Dern circa la trama di questo film… che ci sia aria di ritorno?

Chris Pratt: Everwood

7. Chris Pratt ha recitato in Everwood. Nel 2002, Chris Pratt ha ottenuto il ruolo di Bright Abbott in Everwood, serie televisiva che ha letteralmente spopolato negli Stati Uniti e nel resto del mondo. In questa serie, Pratt interpretava il fratello maggiore di Amy (Emily VanCamp), ragazzo buono ma scansafatiche. Con questa serie, il pubblico si è affezionato a Pratt, che lo ha visto crescere e diventare uomo.

8. Chris Pratt ha avuto una relazione con Emily VanCamp. Durante le riprese di Everwood, Chris Pratt e Emily VanCamp hanno avuto una storia durata un paio d’anni, dal 2004 al 2006, mentre sul set interpretavano i fratelli Amy e Bright Abbott. Dopo essersi detti addio, i due sono rimasti molto amici e il caso ha voluto che entrambi entrassero nell’universo condiviso targato Marvel: Chris Pratt come Peter Quill e la VanCamp come Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier.

Chris Pratt fisico

chris pratt

9. Chris Pratt ha ammesso di fare una dieta che coinvolge la preghiera. Il programma d’allenamento che Chris Pratt starebbe seguendo, e che gli consente di rimanere in forma, si chiama Daniel Fast. Soprannominato come digiuno biblico, questa dieta dura 21 giorni e si ispira alla storia del profeta Daniele, descritta come una dieta vegana più restrittiva. Per tre settimane, infatti, si possono assumere solo acqua, verdure, legumi e cereali.

10. Chris Pratt ha confessato di avere nostalgia di quando era grasso. Da qualche anno Chris Pratt si è rimesso in forma, sia per i ruoli da lui interpretati, sia per avere un corpo che fosse maggiormente in salute. Tuttavia, però, l’attore ha ammesso di avere talvolta nostalgia di quando era grasso e poteva mangiare tutto quello che voleva.

Fonti: IMDb, Biography, harpersbazaar

 
 

Chris Pratt: “Non sono giorni facili per i Guardiani della Galassia”

Il licenziamento di James Gunn dalla regia di Guardiani della Galassia Vol.3 ha scosso non soltanto i fan ma soprattutto il cast del franchise. Chris Pratt, insieme al resto degli attori, è tra i firmatari della lettera di sostegno al regista divulgata settimane fa su tutti i canali social, e di recente ha condiviso il suo pensiero sulla situazione delicata che sta attraversando:

Non è un momento facile per noi. Amiamo tutti James ed è un nostro buon amico, ma adoriamo anche interpretare i Guardiani della Galassia. È una situazione complicata per tutti ma vogliamo solo andare avanti e fare ciò che è giusto ed essere le persone migliori che possiamo essere.

Kevin Feige dalla parte di James Gunn e furioso per il licenziamento?

Intanto la “vicenda” James Gunn prosegue con speculazioni e voci di corridoio, come quella riportata ieri secondo cui la Disney vorrebbe tenere la sua sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol.3. A questa sono seguite le testimonianze di una fonte molto vicina a Kevin Feige per la quale il presidente dei Marvel Studios sarebbe “furioso” per il licenziamento e schierato in favore del regista.

Deadline ha poi parlato di un’ulteriore possibile svolta nel caso, che vede protagonisti i vertici della Marvel in disperata ricerca di un compromesso che possa legare ancora Gunn al film senza danneggiare il futuro dei Guardiani. D’altronde dopo la lettera a cuore aperto del cast, le dichiarazioni rabbiose di Dave Bautista e il lancio della petizione online da parte dei fan, è chiaro che negli interessi dell’azienda ci sia la tutela del proprio franchise (e dunque del proprio guadagno).

Insomma dai corridoi dei Marvel Studios si starebbe facendo di tutto per trovare un punto di incontro con la Disney, che finora è sembrata inamovibile sulla sua posizione. Vi ricordiamo che James Gunn è stato allontanato dalla regia di Guardiani della Galassia Vol.3 in seguito a diversi tweet ritenuti troppo offensivi.

Come se non bastasse sembra che Gunn sia stato contattato di recente da molti dei maggiori produttori e dirigenti di Hollywood per dirigere uno dei loro lavori.

Lavorerei con lui subito“, ha dichiarato un dirigente di uno studio rivale. L’unico impedimento, per ora, è l’impossibilità di Gunn di stringere nuovi accordi fino a quando il rapporto con la Disney non sarà definitivamente risolto.

Sempre secondo queste fonti il regista si trova attualmente bloccato in complicate trattative con la Disney, ma riceverà un pagamento tra 7 e 10 milioni di dollari di diritto per il lavoro svolto finora per i Guardiani 3.

James Gunn: i Marvel Studios cercano un compromesso con la Disney?

Fonte: Comicbook

 
 

Chris Pratt: “Mai più grasso”

Jurassic World Chris PrattChris Pratt, protagonista dell’imminente Jurassic World, ha spiegato in un’intervista a Men’s Health versione britannica le ragioni e le sensazioni dietro ai costanti cambiamenti di peso che hanno caratterizzato la sua carriera fino a questo momento e che lo hanno portato a prendere una decisione ben precisa in merito.

 “Continuavo ad andare avanti e indietro – ha sottolineato Chris Pratt –. Sono dimagrito per L’arte di vincere, poi sono ingrassato di nuovo, quindi ho di nuovo perso peso per Zero Dark Thirty e ancora ho ripreso tutti quei chili (arrivando a pesarne 130, ndr) per interpretare Andy Dwier in Parks and Recreations. È stato allora che mi sono visto in Zero Dark Thirty e subito mi sono detto: devo rimettermi in forma, non voglio essere mai più grasso. Mi sentivo impotente, affaticato, emotivamente depresso. Ho avuto a che fare con veri problemi di salute che mi stavano provocando seri danni. È una cosa che fa male al cuore, alla pelle, al fisico, allo spirito”.

Oggi Chris Pratt è meno contento dei suoi pasti, più sani e genuini del passato, ma è senz’altro più felice. Gli attori si sottopongono spesso a drastici mutamenti di peso per interpretare ruoli cinematografici e televisivi; una riflessione in più su questo delicato argomento non farebbe male.

Fonte: Hollywood Reporter

 
 

Chris Pratt: “Guardiani della Galassia 3 si farà”

Chris-Pratt-Star-Lord-Avengers-Endgame

Dopo le parole rassicuranti di Sean Gunn il fronte a favore di Guardiani della Galassia 3 continua con forza la sua “battaglia” personale: nelle ultime ore è arrivato in soccorso del film anche Chris Pratt, figura molto attiva del gruppo di sostegno di James Gunn dopo il licenziamento del regista da parte della Disney e il conseguente stop della produzione, che in un’intervista con Variety ha dichiarato:

Prometto che ci sarà un terzo film, non so esattamente come sarà, ma so che tutti quelli coinvolti sono desiderosi di dare ai fan ciò che vogliono e determinati a concludere la trilogia in modo significativo.”

Evidentemente i piani sul progetto sono ancora vivi alla Marvel. Sappiamo che una sceneggiatura esiste (quella firmata da Gunn) e che tutto il cast è disponibile a tornare nei rispettivi ruoli (tranne forse Dave Bautista, come segno di protesta), dunque è possibile che Kevin Feige e co. stiano soltanto aspettando di trovare la persona giusta che possa subentrare al posto del regista uscente.

Proprio l’altro giorno Sean Gunn, fratello di James, aveva spiegato che al momento “Non so cosa sta succedendo riguardo Guardiani 3, ma lo faremo e capiremo più in avanti come muoverci…forse ci vorranno due anni in più, ma ci arriveremo“.

Guardiani della Galassia Vol.3: Karen Gillan conferma l’esistenza dello script

Tempo fa era stato lo stesso Sean, che nel franchise interpreta Kraglin e fornisce anche la motion-capture di Rocket Raccoon, a confermare che i Marvel Studios avrebbero voluto usare la sceneggiatura firmata dal fratello:

“Non conosco i dettagli precisi relativi a Guardiani 3. So che la Disney vuole ancora fare il film. So anche che hanno tutte le intenzioni di utilizzare la sceneggiatura che ha scritto mio fratello. Ovviamente, quella è stata una situazione molto spiacevole per tutti, soprattutto per lui, ma per esempio anche per me, passo sei mesi a preparare un film, e adesso sono in sospeso.”

Leggi anche:

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo stop avrà conseguenze su Avengers 4?

Fonte: Variety

 
 

Chris Pratt: “Adoro Star-Lord, ma sarebbe difficile fare a meno di James Gunn”

Chris Pratt Guardiani della Galassia Vol 3

In una conversazione separata con IGN, Chris Pratt ha parlato del suo futuro nel MCU come leggendario Star-Lord. Il capo dei DC Studios, James Gunn, ha lasciato il franchise dopo Guardiani della Galassia Vol. 3, ma la scena post-credits del film ha chiarito che vedremo ancora Peter Quill…

“È difficile immaginare come sarebbe, quindi immagino che dovrei semplicemente valutare caso per caso”, ha detto riguardo a un possibile ritorno. “Ovviamente sarei aperto alla possibilità di tornare. Adoro il personaggio. Mi ha cambiato la vita. Se arrivasse e avesse senso e sentissi che è una storia che vale la pena raccontare, allora sarei certamente, certamente aperto a riprendere il personaggio. Adoro interpretare Star-Lord.”

“Ma sarebbe difficile fare a meno di James,” ha continuato Chris Pratt, “e si dovrebbe trovare un modo per mantenere il tono che lui riesce a creare così abilmente, ed è un po’ difficile perché è davvero unico nel suo genere… E il progetto dovrebbe avere la sua benedizione, quindi vedremo.”

Star-Lord si è separato dai Guardiani ora guidati da Rocket ed è tornato a casa; questo lo colloca in una circostanza in cui può essere uno dei principali volti di Avengers 5.

 
 

Chris Pratt vorrebbe vedere Star Lord battersi contro Captain America

Durante la promozione di Jurassic World, a Chris Pratt è stato chiesto chi potrebbe vincere in uno scontro tra Captain America e Peter Quill. L’attore, che con Chris Evans, interprete di Cap/Steve Rogers, ha una bella amicizia, ha risposto così:

LEGGI ANCHE: 10 cose che si vogliono vedere in un film di Spider-Man

“Penso che lo scopriremo prima o poi. In un combattimento levare Steve Rogers vincerebbe al 100%, ma lo sappiamo che Quill e i Guardiani non combattono secondo le regole. Quando hai alle spalle Rocket Raccoon che potrebbe costruire un’arma nucleare da un condizionatore, hai l’asso nella manica”.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

[nggallery id=1652]

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Frank Grillo parla delle riprese e di Crossbones

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: spoiler sul Soldato d’Inverno e Crossbones

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

 

 

 
 

Chris Pratt vorrebbe estendere il suo contratto con la Marvel

chris pratt Guardiani della Galassia Vol. 2

Chris Pratt, che nell’Universo Marvel interpreta Star Lord, vorrebbe estendere la durata del suo contratto con la Marvel. Durante la promozione di Guardiani della Galassia Vol. 2, l’attore ha dichiarato: “Vi dico che amo la Marvel così tanto che non mi interessa per quanti film ho firmato, continuerò a lavorare con loro. Continuerò a lavorare con loro che gli piaccia o no. Anche se mi fanno fuori, io tornerò sul set e non riusciranno a cacciarmi!”.

Non è escluso che il contratto di Pratt possa essere ampliato anche se non conosciamo ancora i piani per il futuro della Fase 4 Marvel.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

 
 

Chris Pratt vorrebbe che Star Lord incontrasse Kingpin

Chris Pratt tornerà nei panni di Star Lord in Guardiani della Galassia Vol. 2 e in questa occasione ha espresso un desiderio molto particolare per il suo personaggio: incontrare Kingpin.

Star Lord e il villain Wilson Fisk condividono lo stesso universo a fumetti, tuttavia il personaggio interpretato da Vincent D’Onofrio appartiene all’universo televisivo Marvel/Netflix, e per adesso un incontro trai due è improbabile. Nonostante questo, ecco cosa ha detto Chris Pratt: “Non so cosa sia possibile ora che la Marvel è con la Disney e alcuni personaggi Marvel sono sotto studi differenti, altri invece in tv, non so come funziona…

Guardians of the Galaxy Vol. 2 ha aiutato Chris Pratt a superare il lutto per suo padre

… Ma credo che sarebbe davvero bellissimo se Star Lord incontrare il Kingpin di Vincent D’Onofrio in qualche modo. Sarebbe meraviglioso. Sono sempre stato un fan di Punisher, era lui il mio tipo quando crescevo. Avevo i suoi poster e tutto, quindi sarebbe abbastanza bello per me anche quello. Ma non so come funzionano le cose.”

Un tipo serio com Kingpin e uno sfacciato come Quill farebbero sicuramente scintille!spider-man homecoming kingpin

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Fonte: SR