Home Blog Pagina 2517

Once Upon A Time 4: gli showrunner parlano di Frozen nello show

0

Once Upon a Time 4Come molti di voi sapranno in Once Upon A Time 4 vedremo l’ingresso dei nuovi personaggi tratti dall’ultimo film di successo Disney, Frozen Il Regno di Ghiaccio, ebbene oggi arrivano le parole degli showrunner dello show dalle pagine di EW.

Come avete fatto a portare Frozen in Tv?

KitsisAbbiamo avuto la percezione che quei personaggi sarebbero stati perfetti per lo show, abbiamo chiesto alla Disney, abbiamo tentato quest’opportunità e loro ci hanno detto sì. Tutti gli sceneggiatori erano molto ispirati dal film, abbiamo pensato perché non fare in modo di rompere l’incantesimo dal bacio fra due sorelle? E se ci pensate era già successo nella prima stagione fra madre e figlio, e l’idea del cattivo che cattivo non è e una delle cose che ci piaceva.

Come si evolverà la storyline legata a Frozen nello show…

Horowitz: Stiamo pensando a un arco dedicato ai protagonisti di Frozen e altri personaggi che già esistono nello show, ma è una storia che si conclude presto.

Elsa e l’amore ..

Kitsis L’amore è uno dei punti fermi del nostro show, ma per lo più il nostro amore significa famiglia unita. Elsa è sola, non le piace il suo potere, non vogliamo che conosca qualcuno, ma ci interessa Elsa come persona, come abbiamo fatto con Regina nelle passate stagioni.

Ed Elizabeth Mitchell?

Horowitz: Sarà legata al mondo di Frozen e a Storybrooke.

Gone Girl: Ben Affleck sottoposto ad interrogatorio nella nuova foto

0

Aprirà il Festiva di New York ed è uno dei film più attesi della prossima stagione. Parliamo ovviamente di Gone Girl, film diretto da David Fincher e basato sul romanzo L’amore Bugiardo di Gillian Flynn. Nel film Ben Affleck interpreta l’uomo protagonista del dramma della scomparsa della moglie (Rosamund Pike). Nella nuova foto dal film vedete il protagonista sottoposto ad un interrogatorio, in quanto primo indiziato per la sparizione della donna.

[nggallery id=895]

Il film L’amore bugiardo – Gone Girl

Protagonista di L’amore bugiardo – Gone Girl sarà Ben Affleck, al suo fianco troveranno poi posto Rosamund Pike, Neil Patrick HarrisTyler PerryKim DickensPatrick Fugit e Carrie Coon.

La storia di L’amore bugiardo – Gone Girl analizza il matrimonio di una coppia, Nick (Ben Affleck,) ed Amy (Rosamund Pike), sposata da cinque anni ma in rotta di collisione in seguito al trasferimento da New York al Midwest. A rompere gli equilibri sarà la scomparsa di Amy nella notte del loro quinto anniversario, sparizione che indurrà le forze dell’ordine ad individuare nell’uomo il probabile assassino della donna.

Boxtrolls – Le scatole magiche: character poster per Sparky

0

Sarà presentato al prossimo Comic Con di San Diego BoxTrolls Le Scatole Magiche, il nuovo film in stop-motion della Laika, già casa produttrice dei bellissimi film Coraline e ParaNorman in stop motion e stereoscopia. Nella gallery di seguito trovate il primo di quella che immaginiamo sarà una serie di character poster per i protagonisti di questa nuova fantastica avventura. [nggallery id=908]

Il film è diretto da Anthony Stacchi e Graham Annable e tratto dal romanzo di Alan Snow Here Be Monsters. La pellicola come già accaduto con ParaNorman è realizzato in stop-motion e CGI 3D.

Boxtrolls – Le scatole magiche, il film

Boxtrolls – Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei creatori di Coraline e la Porta Magica ParaNorman, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si tratta della terza produzione cinematografica dello studio d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller fantasy  d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.

Boxtrolls – Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova specie di famiglia –  I Boxtrolls, una comunità di creature bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli di Pontecacio.

Qui vivono una vita felice ed armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti. Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto, detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley). Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock), il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).

 

Tartarughe Ninja: un lungo dietro le quinte presentato da Megan Fox

0

Ecco un lungo dietro le quinte per le Tartarughe Ninja realizzato in occasione dei  Kids’ Choice Sports Awards e presentato da Megan Fox insieme a Will Arnett, entrambi protagonisti in carne e osse del film.

http://youtu.be/JSTyegeoISo

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Sharon Stone, Basic Instinct e le mutandine tolte con l’inganno

0
Sharon Stone, Basic Instinct e le mutandine tolte con l’inganno

Ha il sapore di una storiella inventata la rivelazione che l’attrice Sharon Stone ha concesso al settimanale francese Télé Cable Sat. La star di Basic Instinct ha infatti dichiarato che il regista del film, Paul Verhoeven, le fece togliere le mutandine con l’inganno, nella celebre scena “dell’accavallamento di gambe”.

“Poco prima di girare la scena mi ha chiesto di sfilare le mutandine bianche perché si vedevano nella cinepresa. Mi assicurò che non si sarebbe notato nulla” ha dichiaratola Stone, che ha poi continuato confessandola sua sorpresa e la sensazione di essere stata tradita quando, al Festival di Cannes, vide poi il film. “Quando poi ho visto il film, alla presentazione al festival di Cannes, mi sono sentita tradita mi sono alzata e l’ho schiaffeggiato. Mi avrebbe almeno potuto avvisare”.

La dichiarazione sembra tuttavia un po’ forzata, tanto per fare un po’ di rumore…infatti se si pensa alla dinamica della scena, è impossibile pensare che la Stone fosse tanto ingenua da credere al fatto che “non si sarebbe visto nulla”. Ricordiamo infatti che la scena è un’inquadratura frontale della giovane e conturbante Sharon che accavalla le gambe, indugiando nella fase di “scavallamento” e rimanendo per un attimo con le gambe leggermente divaricate. Cara Sharon, se eri consapevole di non indossare le mutandine, lo eri anche di quello che si vedrà in una tale inquadratura!

Ma il tono del seguito dell’intervista non è altrettanto indignato. La Stone infatti non rinnega nulla di ciò che ha fatto: “Rifarei tutto Basic Instinct ha cambiato la mia carriera. Prima di arrivare sulla Croisette ero una semplice attrice americana. Quando sono ripartita ero una star mondiale”. Ed è rimasta una star mondiale, nota principalmente per la sua bellezza, che conserva ancora oggi nonostante l’età, eper QUELLA scena.

Fonte: ilgiornale

Planes 2 Missione Antincendio: intervista ai doppiatori italiani

Planes 2 Missione Antincendio: intervista ai doppiatori italiani

È stato presentato a Roma al St. Regis Grand Hotel Planes 2 Missione antincendio, film d’animazione distribuito dalla Disney a partire dal 28 Agosto; alla conferenza stampa hanno partecipato i doppiatori italiani Marco Mazzocca e Antonio Montieri ed Enzo Savi in arte Savi&Montieri.

Come descriveresti il tuo personaggio?

Marco Mazzocca: Il mio personaggio è Vento di Tuono, un elicotterone, il forzuto della situazione, un Idiano ed il saggio del gruppo con una voce autorevole, parla poco sembra scorbutico invece è molto umano e quando parla lo ascoltano tutti.

Enzo Savi: Perché è autorevole!

Marco Mazzocca: Mi sta prendendo in giro ma è il personaggio più autorevole di tutto il gruppo! Infatti ad un certo punto nel film prende le redini della situazione e porta la missione a compimento. Quindi sono molto felice e orgoglioso di aver dato la voce a questo personaggio, erano anni che aspettavo di doppiare un cartone della Disney.

Antonio Montieri: Io sono Nick Lopez che è la parodia dei CHiPs e qui diventano i CHoPs, ed è il personaggio che nella versione americana viene doppiato da Erik Estrada l’attore che interpretava Frank Poncharello. Il mio personaggio rappresenta una finestra all’interno di questo film che spiega quello che era la carriera di Blade Ranger, una bella citazione, molto divertente. È stata una bella soddisfazione…

Enzo Savi: Si è ispirato al metodo Stanislavskij infatti quando è entrato in studio di doppiaggio è entrato con il casco, la moto e la divisa dei CHiPs che lo hanno aiutato molto.

Antonio Montieri: No mi ha aiutato invece rivedere i CHiPs in lingua originale per capire la voce di Erik Estrada per cercare di ricalcare un po’ senza caratterizzare troppo e mantenere un certa umanità del personaggio.

Enzo Savi: Il personaggio che ho doppiato è muletto Fun e devo dire che mi assomiglia molto nella vita, rispecchia totalmente quello che sono, perché io come lui quando incontro per caso un personaggio famoso corro verso di lui e gli chiedo se è veramente lui! È stato piacevole e anche molto divertente doppiare questo personaggio.

Voi fate molte cose nella vita: scrivete, fate radio, doppiate fate un po’ tutto. Questo perché è una cosa che vi piace coltivare o per necessità poiché bisogna essere poliedrici nel mondo dello spettacolo?

Marco Mazzocca: …in quanto crisi anche? No scherzo, io parlo dall’alto della mia “autorevolezza”, io credo che chi fa questo mestiere, chi fa l’artista, fa quello che si sente di fare in quel momento, quello che lo fa stare meglio e che lo gratifica di più io fino adesso ho fatto così e soprattutto, io faccio cose divertenti e che mi divertono. Poi io lo dico sempre, è talmente bello stare sul palcoscenico che se venisse una persona a chiedermi “guardi le garantiamo che per tutta la vita i teatri sempre pieni però non farai mai la televisione e non devi fare mai cinema” io metterei la firma subito. Ma ahimè oggi per avere i teatri pieni devi passare attraverso la televisione e il cinema perché oggi non c’è più la cultura del teatro che c’era una volta che in Italia specialmente si è un po’ persa, il teatro poi per motivi di crisi economica è sempre più costoso, mettere su uno spettacolo è sempre più un’incognita dal punto di vista dell’investimento.

Antonio Montieri: Noi abbiamo sempre cercato di sfruttare sempre tra virgolette, il più possibile, la possibilità di cambiare la voce, alla radio usiamo spesso la nostra ma anche voci diverse per imitare personaggi famosi. Questo si può fare facendo teatro o per doppiare dei cartoni e dei film, per cui sfruttiamo il più possibile questo dono che ci è stato dato.

Enzo Savi: Hanno detto tutto loro ed io non posso che essere d’accordo!!

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

LEGGI L’INTERVISTA AL REGISTA E AL PRODUTTORE DEL FILM

Avete mai pensato in fase progettuale di doppiare tutti e quattro i pompieri paracadutisti, un po’ come faceva il doppiatore dei Simpson?

Antonio Montieri: La caratteristica di questo film, come di molti altri film della Disney, è quello di dare un’anima e un’umanità al personaggio. Se avessimo fatto delle caratterizzazioni questo un po’ si sarebbe persa, infatti Enzo quando voleva fare muletto Fun insieme a Carlo Valli.

Marco Mazzocca: … racconta che ti ha detto Carlo Valli.

Enzo Savi: Sono andato in sala di doppiaggio e ho detto a Carlo Valli “Senti ho pensato ad una vocina” e lui mi ha subito detto “No senti, nessuna vocina, sii te stesso e usa la tua voce” poi il personaggio di muletto mi rispecchiava molto, modificandolo non sarei stato comunque vero, cerchi di essere più vicino possibile alla voce originale altrimenti il personaggio diventa artefatto.

Come imitatori e comici lavorate molto sul vostro istrionismo, come ci si trova invece a dover doppiare su attori veri e soprattutto alla Disney, dato che sul doppiaggio è estremamente rigorosa.

Marco Mazzocca: La scuola ce l’ha fatta Carlo Valli, noi siamo entrati in punta di piedi, con grande umiltà, perché come ho detto prima è un lavoro difficilissimo soltanto chi ci sta dentro può capire. Dopo aver visto uno studio di doppiaggio e soprattutto il lavoro che fanno i doppiatori veri, è molto complicato. Oltre alla tecnica che è già difficile di sé ma che puoi acquisire con il tempo e con la pratica, c’è anche una parte artistica che è molto difficile. Io faccio l’attore con me stesso, mi aiuto con il mio corpo e con il mio volto o con la mia voce ed esprimo l’emozione. Un doppiatore deve fare il doppio salto mortale, perché deve incarnare un’emozione data da un altro attore, da un altro corpo, da un’altra mimica facciale ed altro e riportarla nella sua lingua tale e quale dando e trasmettendo la stessa emozione. Perché quando si recita si può dire la stessa frase in centomila modi e assumere centomila significati, quindi per me è c’è il massimo del rispetto. A parte che abbiamo i migliori doppiatori del mondo, bisogna darne atto soprattutto dal punto di vista artistico, perché la tecnica non basta.

Enzo Savi: Si, devi aver tecnica e devi saper recitare, due volte attore e in più naturale, e non è una cosa facile in molti la sottovalutano.

Molti pensano che doppiare sia un limite per chi lo guarda.

Marco Mazzocca: Questo però non è colpa del doppiatore, questa è colpa dell’ignoranza nostra, è un nostro problema. Gli austriaci, i tedeschi e i danesi l’inglese lo parlano tutti e perfettamente noi no, purtroppo è una grossa mancanza nostra come nazione, noi non abbiamo la cultura delle lingue, noi abbiamo la nostra cultura che è meravigliosa. La maggior parte delle persone se guarda un film in inglese dopo 5 minuti cambia canale. Oppure, legge i sottotitoli o guarda le figure e comunque le perdi le espressioni degli attori, perché se tu non sai l’inglese e leggi i sottotitoli cosa che fanno nelle altre nazioni, quella è una cosa che ti fa perdere veramente lo spirito del film, mentre il doppiatore italiano, parlo un po’ per tutti, riesce a riportarla l’emozione del doppiatore originale, a volte meglio a volte peggio, dipende anche dalla cura che ci si mette. La Disney ci mette una cura maniacale, quando Roberto Borghini che è l’alter ego della Disney in Italia, è arrivato il giorno in cui ho doppiato con un signor direttore del doppiaggio e abbiamo fatto tutto, lui personalmente ha riascoltato tutti gli anelli doppiati e ha trovato alcune imperfezioni che poi abbiamo corretto.

Antonio Montieri: Ma veramente piccole cose.

Marco Mazzocca: Cose di cui neanche io me ne ero accorto, ecco noi abbiamo questa possibilità gli altri stranieri no, io sfido chiunque a percepire al cento per centochi riesce a cogliere la mimica leggendo sotto, io onestamente non ci riesco, poi magari qualcuno ci riesce.

Duranti i turni di doppiaggio siete capitanti insieme e magari Carlo Valli vi ha messo in colonne separate?

Marco Mazzocca: No macché scherzi!!!

Antonio Montieri: I nostri personaggi sono in momenti diversi del film.

Marco Mazzocca: Si abbiamo fatto singolarmente, anche perché così sicura meglio il doppiaggio. Visto che noi lavoriamo in un mondo dove tutti tendono a risparmiare su tutto a discapito della qualità che è sempre peggiore su tutte le cose. Fare un personaggio per volta costa di più, per la Disney sarebbe più facile prendere tutti e metterli dentro! Facciamo prima e spendono la metà. Bisogna dargliene atto, è una delle poche compagnie che ancora continua a tenere i propri prodotti, se li cura. Anche la versione italiana ci tiene, siamo una pillola in un universo di capsule, il mercato italiano è quello che è, però nonostante tutto alla Disney ci tengono e prenderne esempio.

Cosa avete apprezzato dei vostri personaggi?

Antonio Montieri: Questa umanità che si cerca di mantenere dandogli un anima rendendoli veri e non falsati da una caratterizzazione, il messaggio della seconda opportunità ogni personaggio del film ha avuto una vita precedente ha fatto qualcos’altro Dusty prima vinceva gare poi l’infortunio e scopre così una nuova occasione attraverso questo gruppo, affrontando dei temi importanti come l’incendio che si sviluppa nel parco che richiama problemi molto seri che abbiamo anche qui in Italia.

Marco Mazzocca: è un omaggio a tutte le persone che svolgono questo lavoro, ai pompieri viene dedicato questo film, perché ci sono molte persone che hanno perso la vita. Io non lo conoscevo prima, poi abbiamo approfondito perché chiaramente abbia avuto le schede del film, leggendo cosa ha ispirato gli autori. È un film in cui ci sono molti omaggi, Antonio ispira la serie CHiPs, io la saggezza indiana…

Enzo Savi: Citazione di una persona autorevole…

Marco Mazzocca: Il personaggio suo invece è la citazione di un “cazzaro”!

Qual è il vostro cartone Disney preferito?

Enzo Savi: Biancaneve(la stampa ride n.d.r.)

Marco Mazzocca: Chissà perché hanno riso, ti hanno visto in faccia! Il mio invece è Toy Story, tutti e tre senza alcuna distinzione.

Antonio Montieri: Cenerentola, perché da bambino l’ho visto al cinema e mi sono commosso, infatti quando sono andato a Disneyland a Los Angeles nella parata con tutti i personaggi, quando sono usciti i topini di Cenerentola ho pianto come un bambino!

Marco Mazzocca: I topini!! Non quando hai visto il principe azzurro o Cenerentola, i topini!!!… è da allora che stai in analisi!!!

Antonio Montieri: è da allora che mi perdo le scarpe in giro!!!

Joaquin Phoenix ha…..una faccia sulla fronte! [VIDEO]

0
Joaquin Phoenix ha…..una faccia sulla fronte! [VIDEO]

All’inizio sembra una cosa carina, poi diventa davvero strana, alla fine è qualcosa di veramente inquietante! Ecco un video che ‘prova’ il fatto che l’espressività di Joaquin Phoenix è così grande e profonda da fargli avere una faccia sulla fronte! Non ci credete? Guardate il video, a vostro rischio e pericolo!

http://youtu.be/kkFGPd_-l-o

joaquin phoenix herIl film in questione è naturalmente Her – Lei, in cui Phoenix interpreta il tenerissimo Theodore, innamorato dell’Intelligenza Artificiale Samantha, che hala voce di Scarlett Johansson.

Her ha vinto un Oscar e un Golden Globe per la migliore sceneggiatura originale assegnata a Spike Jonze (anche regista del film) durante l’ultima stagione dei premi. Il film è stato presentato in concorso all’ultima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma duranteil quale ha riscosso grande successo e ha conquistato il MarcAurelio d’Oro alla migliore attrice.

Pixels: prima immagine del film con Peter Dinklage

0

ComicBookMovie ha pubblicato la prima immagine ufficiale di Pixels, film tratto da un ormai celebre corto del 2011, nel quale la città di New York finisce ’sotto attacco’ da parte di giganteschi personaggi dei videogiochi. Eccola di seguito:

Pixels

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Tuttavia sono stati svelati maggiori dettagli riguardo la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/ugV6cLgwomo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ad occuparsi della produzione la Happy Madison di Adam Sandler e Allen Covert insieme alla 1492 Pictures di Chris Columbus, Michael Barnathan e Mark Radcliffe. Barry Bernardi, Jack Giarraputo, Tim Herlihy, Heather Parry e Seth Gordon saranno invece i produttori esecutivi.

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: il trucco da battaglia delle scimmie

0

A fine luglio arriverà anche da noi, mentre negli States ha già aperto con un buon incasso al botteghino e soprattutto con recensioni grandiose. Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie è la nuova puntata del franchise del Pianeta delle Scimmie che porta la storia ad un passo dal classico del 1968. Alla regia Matt Reeves che conduce in guerra le scimmie contro l’uomo. Di seguito potete ammirare alcuni concept che raffigurano un trucco da guerra alternativo rispetto a quello che vedremo nel film per i primati protagonisti.

[nggallery id=896]

Tutto quello che sappiamo su Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

Sin City Una Donna per cui Uccidere: ecco Chris Meloni e Jeremy Piven

0

Ecco una nuova foto da Sin City Una Donna per cui Uccidere. Non si tratta di una immagine ufficiale in quanto in essa è chiaramente visibile lo sfondo in green screen del set del film, ma ci mostra molto bene i personaggi di Chris Meloni e Jeremy Piven che nel film interpretano rispettivamente Mort e Bob. Nella gallery trovate l’immagine insieme a tutte le altrwe fto ufficiali del film e ai nuovi poster usciti nelle ultime ore:

[nggallery id=228]

Jessica Alba Sin City una Donna per cui Uccidere 2Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green).

Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

Il film è diretto dallo stesso Frank Miller e da Robert Rodriguez, da una sceneggiatura scritta a sei mani dagli ultimi due citati insieme a William Monahan.

Sin City Una donna per cui uccidere sarà distribuito nelle sale cinematografiche americane a partire dal 22 agosto 2014 mentre per quanto riguarda quelle italiane il film uscirà invece il primo ottobre 2014.

Fonte: CBM

I Fantastici 4 : tutti gli errori del film con Jessica Alba

0
I Fantastici 4 : tutti gli errori del film con Jessica Alba

Cinema Sins ha pubblicato un video di circa 15 minuti in cui sono elencati, con il classico stile irriverente del canale, tutti gli errori o le incongruenze del criticato film sui I Fantastici 4 (quello del 2005, non il reboot previsto per il 2015). Ecco il video di seguito:

I Fantastici 4 (Fantastic Four) è un film del 2005 diretto da Tim Story, prodotto dalla 20th Century Fox e basato sull’omonimo fumetto della Marvel Comics creato da Stan Lee e Jack Kirby. È uscito nelle sale negli Stati Uniti d’America l’8 luglio 2005, mentre in Italia il film è stato distribuito nelle sale il 16 settembre 2005.

I Fantastici 4

Hercules – Il Guerriero: Ercole e Magara nelle nuove foto dal film

0

Ecco una pioggia di nuove immagini ufficiali da Hercules il Guerriero. Nelle foto, oltre ai numerosi ritratti di Dwayne Johnson nei panni di Ercole, possiamo vedere anche delle belle immagini del protagonista accanto a sua moglie sullo schermo, Megara, interpretata dalla bellissima modella Irina Shayk.

[nggallery id=306]

Hercules – Il Guerriero, che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie.I l film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche. Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il film è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos.

Tartarughe Ninja: due spot tv con sequenze inedite

0

Arriva online due nuovi spot tv dell’attesissimo Tartarughe Ninja, il nuovo adattamento sulle tartarughe mutante prodotto da Michael Bay e diretto da Jonathan Liebesman. Nei due spot, che vi presentiamo di seguito, sono presenti delle sequenze inedite che riguardano non solo le quattro tartarughe protagoniste ma anche il personaggio di April O’Neal, interpretato da Megan Fox. 

http://youtu.be/MgP5ctLzf_4

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Planes 2 Missione Antincendio: intervista al regista e al produttore

È stato presentato a Roma al St. Regis Grand Hotel Planes 2 Missione antincendio, film d’animazione distribuito dalla Disney a partire dal 28 Agosto; alla conferenza stampa hanno partecipato il regista Roberts Gannaway ed il produttore Ferrell Barron.

Una delle tante cose che risalta nel film ed è anche uno dei punti di svolta della narrazione, è il grande rispetto verso le persone anziane.

Roberts Gannaway: Nel nostro film abbiamo un paio di personaggi che sono anziani uno di questi è Mayday un vecchio camion antiincendio che rappresenta un po’ il cuore della casa di Dusty. Questo personaggio invecchia improvvisamente per alcuni episodi che Dusty compie e per questo ragione Dusty cercherà di riporre rimedio. Quando ho creato questo personaggio mi sono ricordato di quello che è successo a me con mio nonno, era una persona molto giovanile e pieno di energia che poi si è ammalato e nel giro di poche settimane era invecchiato di vent’anni, ho cercato di mettere in Mayday tutte le crepe, gli scricchiolii e le sospensioni che non vanno.

La durata del film è relativamente breve, questa scelta è stata fatta per il target a cui è rivolto il film?

Ferrell Barron: Non abbiamo pensato al film in termini di durata in relazione a quello che era il pubblico a cui era indirizzato, la durata del film è basata sul tempo necessario per raccontare la storia, a noi piace essere succinti, piace essere diretti andare subito al punto andare a raccontare la storia con le scene e con i fatti essenziali che sono importanti per raccontarla, per esempio c’era tutta una serie di scene che non era fondamentale alla narrazione e quindi l’abbiamo eliminate. Il film è lungo per il tempo che è necessario, raccontare la storia in maniera corretta, parte del nostro processo che noi organizziamo per fare il film è diverso rispetto ai film con gli attori veri, dove giri tutto il film e poi vai in sala montaggio. In questo caso il film si espande e si contrae.

Come vi è venuta l’idea dei CHiPs che sono diventai CHoPs?

Roberts Gannaway: Ovviamente essendo fan dei CHiPsè stato possibile inserirlo sin dal principio cambiando la vocale da CHiPsa CHoPs, è una delle cose che è nata insieme all’idea della storia, difatti quando ho presentato la sceneggiatura a John Lasseter, parlando del personaggio di Blade Ranger (che all’inizio era un personaggio di una serie televisiva) lui all’inizio era contrariato, trovandolo autoreferenziale. Quando poi gli ho spiegato che fondamentalmente per la storia poiché era l’antefatto, la storia di questo personaggio allora John Lasseter si è reso conto che questo non era solo un fattore di umorismo ma un elemento fondamentale ed importante, nonché un modo molto bello per raccontare un antefatto, perché molto spesso si ha sempre la difficoltà di raccontare quello che è successo prima che non sia sempre attraverso il dialogo ma che possa essere anche in maniera visiva…Ovviamente Erik Estrada è presente nel film! ( L’attore che interpretava Frank Poncharello nella serie tv e che ha doppiato la versione americana una scena del film n.d.r.)

Nel film Dusty deve superare il suo limite fisico, questo sembra la versione Disney di un film che avrebbe potuto avere come protagonista una persona che ha subito un problema di salute, come un infarto.

Roberts Gannaway: In realtà l’idea è venuta da una ricerca, noi ci informiamo sempre per ciò che riguarda la narrazione. Dusty era un aereo agricolo incaricato di spruzzare i pesticidi per i raccolti agricoli ed è un aereo che ha modificato e truccato il motore per poterlo spingere nelle competizioni. Perciò ne abbiamo parlato con i meccanici facendoci spiegare che cosa potesse succedere ad un aereo che sfrutta il motore in quella maniera e perciò era una delle conseguenze che la scatola del cambio si rompesse. Ed è qui che è partita l’idea dal punto di vista psicologico, di raccontare la storia dell’atleta che ha subito un’incidente e che non può più partecipare alle gare e alle competizioni, ed è stato importante per noi perché l’idea che volevamo era quella di elevare il livello della narrazione portandolo ad un livello tale che tutti quanti, in un certo senso, ci potessimo rapportare: Quando tu non puoi più inseguire quella che è la tua passione, quella che hai nel profondo, sei in grado di lasciar perdere? Riesci a fare un’altra scelta? Riesci a decidere di fare qualcos’altro? Questa era la questione, la domanda fondamentale, l’ostacolo più importante con cui volevamo che il nostro protagonista si confrontasse.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

LEGGI L’INTERVISTA AI DOPPIATORI ITALIANI

Ferrell Barron: In realtà il messaggio può sembrare per un pubblico adulto però in realtà si applica e vale per tutte le età. È vero che gli adulti hanno situazioni in cui si ritrovano in un incidente o succede qualcosa nella loro vita che li costringe a mollare, a lasciar perdere e a cambiare strada. Ma anche i bambini possono imparare, anche un bambino che si impegna tantissimo perché vuole assolutamente entrare a far parte della squadra di calcio e poi non ci riesce la sua delusione lo porta a pensare che la “sua vita sia finita” e il bambino in realtà ha solo 8 anni, l’importante è che i bambini imparino che ci può essere qualcosa a cui devono rinunciare per seguire un’altra strada.

Mr Gannaway con la Disney lei ha lavorato con i classici fino ad arrivare a quelli contemporanei, com’è per un regista confrontarsi con le icone della Disney e poi quelli nuovi, la tradizione che diventa futuro.

Planes 2 Missione Antincendio recensioneRoberts Gannaway: Devo dire che io sono sempre stato un grandissimo fan della Disney, ho sempre amato la Disney ed ho sempre avuto un grandissimo e profondissimo rispetto per quello che era il retaggio, l’eredità della Diseny, ed ovviamente avverto anche la responsabilità come regista di portare ad altri, di far sviluppare e di raccontare queste storie, ovviamente, portare nuovi personaggi ed andare ad esplorare nuovi mondi e nuovi storie. Devo dire che è stato per me estremamente bello e divertente, lavorare con i personaggi classici. Lavoravo su Topolino quando ancora c’era ancora Walt Disney, erano dei tempi fantastici, una cosa veramente entusiasmante ed eccitante, il fatto di andare in macchina e parcheggiare negli studios della Disney, andare lì, lavorare e poi ricevere da Roy Disney in persona gli appunti relativi a quello che era stato il lavoro sul personaggio, è stata un’esperienza meravigliosa. Poi però c’è questo mondo nuovo, questo mondo che è stato portato da John Lasseter che è un creativo, una persona che tende a sostenerti ed aiutarti cerca di nutrire le persone che lavorano per lui, è una persona che ti da un grandissimo sostegno, un grandissimo appoggio è un artista dentro di sé. Ed è fantastico avere a capo degli Studios un artista che vuole che i suoi registi abbiano la padronanza e la proprietà di quelli che sono i film che realizza, vuole che questi registi lasciano la loro impronta in questi film. Quindi anche se siamo in un certo senso sotto la sua “micro-regia” poi però è come se lui ci consegnasse le chiavi del castello e noi all’interno di questo castello dobbiamo realizzare un qualcosa che porti il nostro segno.

Mr Barron lei è anche attore, ci si diverte di più a doppiarli o a produrli i film di animazione?

Ferrell Barron: Entrambe le cose, ovviamente il mio primo amore è la recitazione perché io ho cominciato come attore mi è sempre piaciuto recitare, mi piace creare personaggi, mi piacere stare di fronte alla macchina da presa e recitare affianco agli altri attori. Però mi sono sempre interessato alla realizzazione del film, come si fa un film, in tutte le sue sfaccettature e in tutte le sue fasi. Sono stato fortunato perché ho avuto modo di entrare in questo mondo dell’animazione, fatto di persone estremamente gentili a tutti i livelli e in tutti gli aspetti della realizzazione di questo film ci sono persone creative: a livello di elaborazione dell’idea, della progettazione, di disegno, di animazione e anche del casting perché c’è anche la parte della recitazione. Come produttore mi sento più realizzato, più soddisfatto è una ricompensa più completa quella di agire come produttore perché sei coinvolto sempre e comunque, è un processo che ti tiene sempre presente, per esempio con Bob in questo film abbiamo creato e visto nascere tutte le varie fasi, non è soltanto una parte, ma è il processo per intero e vederlo uscire e girare il mondo è molto soddisfacente in termini emotivi visto che ho dedicato quattro anni della mia vita alla realizzazione di questo film.

Alex Kurtzman aggiorna su The Amazing Spider Man 3, Sinister Six e Venom

0

 

Intervistato da Collider, Alex Kurtzman ha parlato del futuro di The Amazing Spider Man 3 dopo l’abbandono da parte di Roberto Orci. Il film sarebbe dovuto uscirà nel 2016, seguito da un quarto capitolo previsto per il 2018. Inoltre, con l’annuncio degli spin-off dedicati ai Sinistri Sei e a Venom, sembrava davvero che la Sony avesse dei grandi progetti per questo franchise. Adesso, dopo la separazione di Kurtzman e di Orci, e gli incassi non proprio soddisfacenti del secondo capitolo, il futuro della saga appare avvolto nel mistero.

In merito al terzo capitolo Kurtzman si è limitato a dire: “Ne stiamo ancora parlando. Stiamo ancora cercando di capire cosa fare. E’ ancora troppo presto per poter dire qualcosa”.  

Sulla possibilità di vedere Black Cat (alter ego di Felicia Hardy, interpretata da Felicity Jones in The Amazing Spider Man 2) in un film a lei dedicato, Kurtzman ha detto: “Tutto è possibile. Ma è un’opportunità che stiamo ancora valutando. Non posso confermare nulla, ma neanche escludere l’ipotesi di un film solo per lei”.

Su Sinister Six e Venom, Kurtzman dichiara: “Non c’è ancora nulla di certo. Stiamo parlando di un universo al di fuori di quello di Spider Man. Anche se saranno collegati, questi due film dovranno imparare a stare in piedi da soli. Staremo a vedere… “.

Venom, che sarà diretto dallo stesso Kurtzman, dovrebbe uscire dopo Sinister Six, ma nonostante questo è chiaro, come apprendiamo da quanto appena letto, che il futuro del nuovo universo Spider Man è ancora troppo incerto.

Vi terremo aggiornati.

Fonte

Kevin Feige: “Non siamo uno studio cattivo e spaventato dalle idee altrui”

0

Mentre Peyton Reed e la Marvel sembrano andare d’amore e d’accordo, soprattutto in seguito alle dichiarazioni pubbliche di Kevin Feige, nuova luce si fa sulla ‘rottura’ tra la Marvel stessa e Edgar Wright, regista che avrebbe dovuto dirigere Ant-Man e che ha lavorato al flm per otto anni. Kevin Feige in persona ha finalmente chiarito la situazione spiegando che la Marvel non si è comportata come “uno studio malefico troppo spaventato da permettere una visione diversa di un suo film ad un regista incaricato” così come è stato sussurrato da molte fonti. Feige ha semplicemente detto che lui e Wright sono andati “fuori sincrono”.

Kevin Feige“Ci siamo seduti ad un tavolo e abbiamo capito che non stava funzionando – ha detto Feige – una parte di me sperava che si sarebbe aggiustato tutto, dopo otto anni di lavoro insieme al progetto. Ma alla fine, per fortuna per noi e per Edgar, abbiamo capito che dovevamo andare avanti. Abbiamo deciso di scrivere insieme una dichiarazione pubblica in cui parlavamo di ‘differenze creative’. E io gli ho detto che è la classica cosa a cu i giornali non credono, ma lui ha risposto ‘Ma in questo caso è la verità'”.

“L’idea che la Marvel fosse spaventata da un film troopo buono e diverso è assolutamente falsa. Non voglio parlarne troppo perchè penso che i nostri film parlino da soli…. Peyton farà un ottimo lavoro, il cast è concentratissimo e la sceneggiatura sta prendendo una forma incredibile. So che da un produttore non vi aspettereste nessuna dichiarazione diversa, ma quando il film uscirà sarà senza dubbio la migliore versione di Ant-Man che potevamo realizzare. L’unica cosa di cui mi dispiace – ha concluso Feige – è per la relazione con Edgar, con il quale abbiamo lavorato benissimo per molti anni. Ma l’idea dello studio che è venuta fuori da questa faccenda è assolutamente falsa.”

Il discorso sembra quindi chiuso, anche se, per curiosità, vorremmo sentire anche la campana di Wright, che in merito alla questione non ha ancora suonato…

Vi ricordiamo che Ant-Man sarà diretto da Peyton Reed e avrà come protagonisti Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaCorey StollDavid Dastmalchian con Patrick Wilson e Michael Douglas. Si baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe Cornish e Edgar Wright.  Ant-Man  è prevista per il 17 Luglio 2015.

Fonte: CBM

Big Hero 6: ecco i toys in vendita al Comic Con

0
Big Hero 6: ecco i toys in vendita al Comic Con

Ecco le prime immagini disponibili dei toys realizzati per Big Hero 6. Nelle prime foto disponibili possiamo vedere una versione di Hiro in armatura, e ben due versioni di Baymax, la prima completa di armatura e articolabile, la seconda ‘vestibile’, ovvero che presenta la versione bianca e morbidosa del personaggio con tutti i pezzi dell’armatura rossa da montare. Ecco nella gallery le immagini:

[nggallery id=727]

big hero 6 baymaxCaratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 è una commedia d’avventura ricca d’azione sull’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a rivolvere iil mistero.

Ispirato all’omonimo comics Marvel e fedele allo stile del fumetto, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre). Il film uscirà al cinema prossimamente, anche in 3D.

Guardiani della Galassia: Star Lord conquista il pubblico alla prima clip!

0

Molte delle critiche che vengono rivolte ai Marvel movie sono relative al tono troppo scherzoso e troppo conciliante verso un pubblico di giovanissimi che poi comprerà anche i giocattoli e la action fgure dei supereroi.

Questa stessa accusa si può muovere anche contro Guardiani della Galassia, che però, pur avendo esattamente un tono scanzonato, sembra questa volta ammantato da un alone di politicamente scorretto che porta il nome di Peter Quill, che magari conoscete con il nome di Star Lord… E se non dovesse ancora aver capito di chi parliamo, la clip seguente potrà aiutarvi a chiarirvi le idee e a farvi conquistare dalla faccia da schiaffi di Chris Pratt.

http://youtu.be/-ZSpl7nZgoU

[nggallery id=384]

Star Lord - Peter QuillIl film Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato RonanQuill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Ridley Scott produrrà The Devil in the Kitchen

0
Ridley Scott produrrà The Devil in the Kitchen

Come riportato da Deadline, Colet Abedi, Giannina Facio e Ridley Scott si sono assicurati i diritti per la trasposizione cinematografica di The Devil in the Kitchen, il libro di memorie scritto nel 2010 dallo chef inglese Marco Pierre White. Sottotitolato Sex, Pain, Madness and the Making of a Great Chef, nel libro Pierre ha raccontato la sua scalata al successo, dalle origini povere fino al riconoscimento mondiale, attraverso tanti piccoli aneddoti e segreti legati alla sua professione.

Abedi, Facio e Scott produrranno The Devil in the Kitchen insieme, ma al momento non sappiamo se Scott si occuperà anche della regia del film. Il suo prossimo film da regista, Exodus: Gods and Kings, uscirà al cinema il 12 dicembre e vedrà nel cast Christian Bale, Joel Edgerton, Aaron Paul, John Turturro, Sigourney Weaver e Ben Kingsley.

Fonte

Irina Shayk è Megara per Hercules il Guerriero [VIDEO]

0

E’ una delle donne più belle del mondo, e non a caso è stata scelta per interpretare la moglie di uno dei più grandi eroi della mitologia. Lei è Irina Shayk, scelta da Brett Ratner per interpretare la moglie di Hercules, in Hercules il Guerriero, in cui la modella esordisce al cinema accanto al possente Dwayne Johnson.

Nel video di seguito potete ascoltare le testimonianze della modella e atrrice, oltre che di Johnson e del regista sul coinvolgimento della bella Irina nel film:

Di seguito invece un video dal backstage:

[nggallery id=306]

Hercules – Il Guerriero, che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale:

Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche. Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il film è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos.

Avengers Age of Ultron: ancora dettagli sui gemelli e su Vision

0

Il servizio sul set di Avengers Age of Ultron da parte di EW è una fonte inesauribile di dettagli che soddisfa la nostra curiosità sul secondo film dedicato agli eroi più potenti della Terra. Questa volta però, come già vi abbiamo anticipato ieri, andiamo più a fondo nel team Ultron, in cui, a detta di Kevin Feige, militano Scarlett Witch, Quicksilver e anche Vision.

LEGGI ANCHE: PIETRO, WANDA E IL TEAM ULTRON

Avengers-Age-of-Ultron-foto-5I due fratelli Maximof vengono descritti come una coppia di gitani, soli contro il mondo, protettivi nei confronti l’una dell’altro e complementari, in quanto Pietro è un personaggio molto fisico, protettivo in senso paterno, e sempre presente per proteggere la sua sorellina, mentre Wanda, pur essendo in un certo senso schizofrenica e non completamente capace di gestire i suoi immensi poteri, è una figura materna di riferimento per il fratello, riuscendo sempre a calmarlo e a gestire le sue emozioni. In questo rapporto così stretto, per dichiarazione della stessa Elizabeth Olsen, si rispecchia anche l visione della coppia che ci è data dai fumetti, in cui i due personaggi sono sempre raffigurati molto vicini, che si stringono la mano e che si guardano le spalle a vicenda.

Discorso diverso, e misterioso, si fa su Vision, interpretato da Paul Bettany. Il personaggio sarà legato ad Ultron, che a sua volta è legato a Iron Man, e il suo aspetto sarà vagamente più tecnologico rispetto alla prima versioen del personaggio apparsa nei fumetti negli anni ’80, e con il viso di colore arancio, tendente al rosso.

LEGGI ANCHE: LA VEDOVA NERA SI MOLTIPLICA SUL SET

Infine, Joss Whedon non nasconde la sua eccitazione per questo nuovo gruppo di personaggi, molto diversi dagli altri eroi che abbiamo incontrato nel primo film, e sicuramente interessanti da raccontare. Speriamo, da spettatori, che il risultato finale lasci anche noi elettrizzati.

[nggallery id=929]

Ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Batman v Superman Dawn of Justice: la Batmobile in arrivo sul set

0

Batman-News riporta che gli abitanti del quartiere di Corktown a Detroit sono stati messi in guardia. Da cosa? Da un possibile arrivo nelle strade della Batmobile che vedremo nell’attesissimo Batman v Superman Dawn of Justice. I cittadini, infatti, sono stati informati del fatto che dal 6 a 9 agosto prossimi un film verrà girato tra le strade di Shelby St e di W Larned St fino a Lafayette e Fort Street, da Woodward a Washington Boulevard. E’ ovvio che il film in questione può essere soltanto il sequel de L’uomo d’acciaio.

Inoltre, è stato detto ai residenti della zona che non ci saranno esplosioni durante le riprese, ma molte auto in azione e tanto fumo. E’ molto probabile, dunque, che il prossimo mese potremmo finalmente vedere la Batmobile sul set.

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte

Annabelle: trailer ufficiale dello spin-off di The Conjuring

0

La Warner Bros. Pictures e la New Line Cinema hanno diffuso online il primo trailer ufficiale di Annabelle, lo spin-off del film di James Wan The Conjuring L’Evocazione. Protagonisti del film che arriverà il 3 Ottobre negli USA, Annabelle Wallis e Ward Horton. Annabelle è diretto dal direttore della fotografia John Leonetti e si baserà su una sceneggiatura scritta da Gary Gauberman. Produttore sarà Peter Safran e James Wan sarà produttore esecutivo.

Di seguito il trailer:

Annabellesi scontrerà la botteghino con nuovo film di David Fincher Gone Girl. L’evocazione – The Conjuring (The Conjuring) è un film del 2013 diretto da James Wan.

Si tratta di un horror soprannaturale basato sui fatti riportati dalla coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, le cui esperienze in precedenza avevano già ispirato film come Amityville Horror e The Haunting in Connecticut. La trama, ambientata nel 1971 nel New England, è quindi incentrata sul tentativo dei Warren, interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga, di aiutare una famiglia da poco trasferitasi in una casa infestata, i Perron, i cui genitori sono impersonati da Lili Taylor e Ron Livingston.

La sceneggiatura è per lo più fedele alle storie narrate dai protagonisti della realtà, tuttavia non mancano discrepanze: tra le principali, i Perron rimasero nell’abitazione infestata per nove anni, a differenza di quanto si vede nel film, il quale rende la loro esperienza con l’occulto più breve e intensa. Inoltre, anche nel caso in cui si fossero manifestate “possessioni”, non avvenne alcun tentativo di esorcismo. Per quanto riguarda l’antica proprietaria dell’abitazione dei Perron, Bathsheba Sherman, si tratta di una donna la quale, dopo essere stata processata e assolta per l’omicidio di un neonato, era stata realmente ritenuta dai concittadini una strega che aveva sacrificato un bambino per Satana. Contrariamente a quanto narrato nel film, tuttavia, morì per cause naturali in età avanzata. Come per gli altri casi investigati dai Warren, non mancano sia sostenitori del loro lavoro che scettici; secondo Steven Novella, presidente della New England Skeptical Society, i Warren sono molto bravi nel raccontare storie di fantasmi, ma non vi è alcuna ragione per credere si tratti di eventi reali.

L’opera, la quale richiama il cinema horror degli anni settanta, è stata accolta da un ottimo riscontro sia di critica che di pubblico. Costato circa venti milioni di dollari, il film ne ha incassati più di trecento, inducendo i produttori ad avviare lo sviluppo di uno o più sequel, sfruttando le numerose altre vicende in cui sono stati coinvolti i Warren.

Fonte

Tartarughe Ninja: nuova clip, “Snow Chase”

0
Tartarughe Ninja: nuova clip, “Snow Chase”

Arriva la seconda clip ufficiale dell’attesissimo Tartarughe Ninja, il nuovo adattamento sulle tartarughe mutante prodotto da Michael Bay e diretto da Jonathan Liebesman. Nella nuova clip, intitolata Snow Chase, possiamo ammirare la sequenza sulle montagne innevate vista solo per alcuni spezzoni nei trailer usciti.

http://youtu.be/rUXlAI7wkic

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Fonte CBM

Piccoli brividi: ecco le prime immagini ufficiali di Jack Black

0

Entertainment Weekly ha diffuso online, via Bloody Disgusting, le prime immagini ufficiali di Jack Black tratte da Piccoli brividi, il film tratto dalla seria omonima scritta da R. L. Stine e pubblicata dalla casa editrice statunitense Scholastic. Inizialmente prevista per il 23 Marzo 2016, la pellicola uscirà adesso il 7 Agosto 2015.

Di seguito le immagini:

piccoli-brividi

piccoli-brividi-1

In merito al film, Jack Black ha rivelato:

“Interpreto R.L. Stine, che non è presente in nessuno dei libri ma è un personaggio essenziale in questo film. Essenzialmente, il film parla di tutti i personaggi da lui creati che prendono vita. Credo che questo sia un progetto di cui i bambini abbiamo bisogno. I bambini adoro i film dell’orrore, ma forse oggi ce ne sono davvero pochi adatti a loro”.

Il film sarà diretto da Rob Letterman, con un cast d’eccezione composto da Jack Black, Dylan Minnette, Odeya Rush, Amy Ryan, Jillian Bell, Ryan Lee e Ken Marino.

Ad occuparsi delle sceneggiatura saranno Darren Lemke e Mike White, ma anche Scott Alexander, Larry Karaszewski, mentre coloro che si occuperanno della produzione del film saranno Neal H. Moritz e Deborah Forte.

Il film avrà come protagonista il signor Shivers (Jack Black), uno scrittore di genere horror che vedrà prendere vita i personaggi da lui creati per le sue storie da brivido. Al suo fianco ci saranno sua nipote (Odeya Rush) e l’amico e vicino di casa di quest’ultima (Dylan Minnette).

Ricordiamo, inoltre, che la collana di libri de I Piccoli Brividi, ha ricevuto un enorme successo non solo da parte del pubblico ma anche dalla critica. La Scholastic ha infatti venduto oltre 350 milioni di libri in tutto il mondo, in 32 lingue diverse, mentre l’autore, Robert Lawrence Stine, è conosciuto come uno degli scrittori di bestseller per bambini più celebri al mondo.

Fonte

Shameless 5: new entry nel cast della serie

0
Shameless 5: new entry nel cast della serie

Shameless 5Manca molto all’arrivo di Shameless 5, l’atteso quinto ciclo di episodi della serie di successo targata Showtime e remake dell’omonima serie britannica del 2004. Nell’attesa oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni.

Il vintore del Tony, Steve Kazee, si unisce al cast e sarà un musicista che si relazionerà con la maggiore dei figli di Frank. Non solo, nel cast arriva anche l’australiano Axle Whitehead che sarà un nuovo interesse amoroso per Fiona e anche lui sarà una rockstar.

Shameless è una serie televisiva statunitense trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale via cavo Showtime dal 2011. È basata sull’omonima serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è stata sviluppata per il pubblico americano da John Wells. Tra i produttori e sceneggiatori della serie sono presenti gli attori Alex Borstein e Mike O’Malley.

In Italia va in onda in anteprima pay sui canali Mediaset Premium dal 10 ottobre 2011, ed in chiaro su La5 dal 27 maggio 2013.

Chicago. La serie segue le vicende della disastrata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.

Agents of SHIELD 2: novità e anticipazioni sullo show Marvel

0

Agents of SHIELD 2Manca molto all’arrivo di Agents of SHIELD 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo targata Marvel, e in attesa del ComicCon 2014, da cui verranno annunciate tutte le novità, gustiamoci queste prime anticipazioni.

In Agents of SHIELD 2, ci sarà un salto dalla nomina di Coulson come direttore del TFOKAS (l’ex S.H.I.E.L.D.). A confermarlo è stato il produttore esecutivo Jed Whedon. Inoltre, B.J. Britt si vedrà spesso nel corso della seconda stagione della serie TV ispirata agli eroi della Marvel.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

L’agente Phil Coulson, misteriosamente sopravvissuto allo scontro con Loki, ritorna in attività per mettere insieme e dirigere una squadra selezionata di agenti S.H.I.E.L.D. con cui far fronte a nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi.

Parenthood 6: ritorno in vista nel cast e meno episodi?

0

Parenthood 6Manca molto all’arrivo di Parenthood 6 e nell’attesa vi segnaliamo i primi dettagli che arrivano dal creatore dello show di successo Sarha Ramos.

Innanzitutto,  Parenthood, sarà composta da 13 episodi che metteranno a dura prova il clan dei Braverman. Il creatore dello show, inoltre, spera che Sarah Ramos riesca a tornare anche solo per un episodio.

Parenthood è una serie televisiva statunitense di genere family drama prodotta dal 2010. Ideata da Jason Katims, la serie è basata sull’omonimo film del 1989 diretto da Ron Howard.La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da NBC dal 2 marzo 2010. In Italia, la messa in onda in prima TV avviene sui canali pay di Mediaset Premium dal 16 dicembre 2010, mentre in chiaro ha debuttato sui canali Mediaset il 5 luglio 2011.

La serie narra le vicende della numerosa famiglia Braverman, composta da: Sarah, madre single, che torna a vivere a casa dei genitori Zeek e Camille con i figli Amber e Drew; la sorella Julia, avvocato di successo che cerca di conciliare lavoro e famiglia, insieme al marito casalingo Joel; il fratello Crosby, allergico a qualsiasi relazione sentimentale impegnativa; il fratello più grande, Adam, con la moglie Kristina e i due figli Haddie e Max.

Bones 10: new entry nel cast, ecco il prediletto di Booth

0

Bones 10 John BoydManca ancora molto all’arrivo di Bones 10, l’atteso decimo ciclo di episodi della serie di successo targata Fox e oggi arriva la conferma di una new entry importante nel cast. Si tratta dell’attore John Boyd che è stato scelto per interpreterà James Aubrey, un agente dell’FBI che lavorerà perBooth e molto presto finirà sotto l’ala protettrice dell’agente più anziano.

Bones è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. Protagonista della serie è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che, per via della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani, viene spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley Booth dell’FBI alla risoluzione di complicati casi di omicidio. La serie è liberamente ispirata alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa forense Kathy Reichs (essa stessa una delle produttrici di Bones).

Bones è trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal 13 settembre 2005, mentre in Italia è trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e sulsatellite da Fox Life.

Chicago Fire 3: anticipazioni sul futuro della serie con Jesse Spencer

0

Si è conclusa con discreto successo la seconda stagione e oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni su Chicago Fire 3, l’atteso nuovo ciclo di episodi della serie di successo Chicago Fire targata NBC con  Jesse Spencer.

In Chicago Fire 3, il nodo da sciogliere è se Dawson acceterà la proposta di Casey e a quanto pare che la risposta sarà sì! La difficoltà arriva perché Casey vuole diventare pompiere, ma comunque la risposta sarà positiva.

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense creata da Michael Brandt e Derek Haas per la NBC, trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato uno spin-off della serie intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità