Home Blog Pagina 2576

Rurouni Kenshin 2 Kioto Inferno: teaser trailer in inglese

Disponibile un primo trailer, sottotitolato in inglese, di Rurouni Kenshin 2 Kioto Inferno, sequel dell’annunciata trilogia di live-action ispirati al manga/anime Rurouni Kenshin, conosciuto dai fans italiani come Kenshin Samurai vagabondo. L’opera è stata creata da Nobuhiro Watsuki e narra le vicende di un letale assassino, Shishio Makoto (interpretato da Tatsuya Fujiwara) armato di katana divenuto giustiziere e protettore dei più deboli. Nella sua precedente avventura era soprattutto preoccupato di proteggere Kaoru Kamiya, ma la posta in gioco ora si è fatta molto più alta mentre lotta per proteggere l’integrità dell’intera nazione.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/bAgmfGZbVrQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

In questo sequel, Rurouni Kenshin 2 Kioto Inferno, Shinshio è aiutato da un gruppo di guerrieri di cui è leader e noto come Juppongatana, ovvero, “10 spade”. Shishio crea il Juppongatana per aiutarlo nel suo piano sovversivo che ha lo scopo di far cadere il governo giapponese.

I membri del Juppongatana includono Ryunosuke Kamiki come Seta Sojiro (braccio destro di Shishio), Ryosuke Miura (Sawagejo Cho), Kenichi Takito (Sadojima Hoji), Tomomi Maruyama (Yukyuzan Anji), Mitsu Murata (Uonuma Usui), Hiroko Yashiki (Honjo Kamatari),Yuuya Hara (Kariwa Henya), Takao Yamada (Iwanbo), Kentaro Shimazu (Saizuchi) e Kota Yamaguchi (Fuji).

Rurouni Kenshin 2 - Kioto Inferno

 
 

The Avengers Age of Ultron: colonna sonora affidata a Brian Tyler

Avengers Age of UltronE’ stato confermato che il compositore Brian Tyler, già al lavoro per Iron Man 3 e Thor The Dark World, tornerà per un’altra avventura Marvel, questa volta fornendo il proprio supporto artistico per l’attesissimo The Avengers Age of Ultron. Altre composizioni di Tyler potranno anche essere ascoltate nel prossimo Teenage Mutant Ninja Turtles, o in Fast and Furious 7 e  in Into the Storm. Il compositore Alan Silvestri ha lavorato nel primo capitolo Marvel The Avengers, interpretato da Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Thomas Kretschmann, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen e James Spader.

Vi ricordiamo che in The Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

[nggallery id=395]

Fonte: Comingsoon.net

 
 

La metà oscura: recensione del film diretto da George A. Romero

La metà oscura recensione film George A. Romero

La metà oscura è il film del 1993 diretto da George A. Romero con Timothy Hutton, Amy Madigan, Michael Rooker, Julie Harris.

La trama del film La metà oscura

Thad Beaumont ha scritto per anni libri con lo pseudonimo di George Stark; quando decide finalmente di liberarsene firmando i libri in prima persona, l’alter ego, assunta vita propria, pur di non farsi eliminare darà il via ad una lunga scia di sangue, arrivando a minacciare la vita di coloro che circondano Thad, fino al più classico shodown finale dove l’esistenza di quel doppio verrà spiegata con un mix di elementi terreni e sovrannaturali.

Il ritorno di George Romero

Dopo De Palma, Kubrick, Cronenberg e Carpenter, un altro mostro sacro come George Romero si cimenta con l’opera di Stephen King.  Il regista torna con sugli schermi a tre anni di distanza dall’episodio di Due occhi diabolici (progetto che lo vedeva affiancato a Dario Argento) e a cinque da Monkey Shines,  non senza i problemi produttivi che sembrano accompagnare costantemente i suoi lavori: in questo caso, dopo essere stato girato il film resta nel limbo per due anni a causa del fallimento della casa produttrice, la Orion.

Al momento dell’uscita, Romero lamentò l’impossibilità di curare il montaggio finale e di dire la sua riguardo i tagli apportati alla pellicola, avendo perso il pieno controllo del progetto. Un ritardo che finirà per essere uno dei motivi del fallimento commerciale del film, i cui ricavi non riusciranno nemmeno a coprire i costi.

Nonostante questo, La metà oscura può dirsi un adattamento riuscito: Romero riesce a tradurre sullo schermo con discreta fedeltà e una buona scrittura un romanzo di per se tortuoso, che nel suo procedere tradiva forse una certa indecisione da parte dell’autore sul come risolvere lo snodo dell’esistenza del doppio. A dare sostegno al film è soprattutto l’interpretazione di un efficace Timothy Hutton, che dopo l’Oscar vinto, appena ventenne, per Gente Comune, aveva visto la propria carriera  progressivamente sfumare. Hutton supera  la prova del doppio ruolo dell’eroe e della sua controparte malvagia, riuscendo a caratterizzare entrambe in maniera convincente, seppure in modo a tratti un po’ calligrafico. Peccato che il resto del cast non sia all’altezza del protagonista: affiancano Hutton tra gli altri Amy Madigan (L’uomo dei sogni, Pollock), Michael Rooker (Henry pioggia di sangue), la veterana Julie Harris.

Il risultato alla fine resta comunque discreto: una delle rare escursioni di Romero nel cinema ad elevato budget (ma ciò, come abbiamo visto, non ha evitato nemmeno in questo caso al regista le consuete traversie produttive), il film gioca bene le carte a sua disposizione, la sceneggiatura efficace e la riuscita doppia interpretazione del protagonista:  questo non l’ha salvato dall’essere un fiasco al botteghino, ma gli ha almeno garantito un certo sostegno da parte di critica e appassionati.

 
 

La zona morta: recensione del film di David Cronenberg

La zona morta stephen king

La zona morta è un film del 1983 diretto da David Cronenberg e con protagonisti nel cast Christopher Walken, Martin Sheen, Tom Skerritt e Brooke Adams.

Trama del film La zona morta

Dopo essere rimasto a lungo in coma, al suo risveglio Johnny Smith si trova in possesso dello straordinario potere di leggere il passato e il futuro delle persone solo toccandole; dopo aver usato le sue nuove capacità per evitare varie disgrazie ed aiutare la polizia nello scovare un serial killer, il protagonista si imbatte in Greg Stillson, anonimo candidato senatore, scoprendo, stringendogli la mano, che quell’uomo, diventato Presidente degli Stati Uniti, scatenerà un conflitto nucleare. Johnny si impegnerà allora ad usare quel potere per eliminare la minaccia…

Analisi de La zona morta

 Uscito nel 1983, autentico ‘anno di grazia’ per gli amanti di Stephen King, che lo vedono approdare sugli schermi assieme a Christine e Cujo, La Zona Morta si fa ricordare come uno dei migliori adattamenti dei romanzi del Re del Brivido; merito innanzitutto della squadra, ottimamente assortita dal  team produttivo formato da Dino DeLaurentiis e Debra Hill: David Cronenberg alla regia, Christopher Walker e Martin Sheen nei ruoli principali.

Il regista canadese, qui in una delle poche produzioni ad alto budget della  carriera, porta efficacemente sullo schermo il materiale kinghiano, basandosi sulla sceneggiatura stesa da Jeffrey Boam (Indiana Jones e l’ultima crociata), per la quale DeLaurentiis aveva inizialmente pensato allo stesso King, senza che poi la collaborazione arrivasse in porto; da notare che per il ruolo del protagonista, King aveva inizialmente pensato a Bill Murray.

La zona morta venne girato in  condizioni climatiche estreme: i set nordamericani furono teatro di un’ondata di gelo senza precedenti, e forse questo  ha contribuito all’atmosfera sospesa e vagamente straniante che accompagna tutto il film; lo stesso dicasi per l’interpretazione – eccezionale – del protagonista Walken, il cui colorito costantemente livido rende ancora più pronunciata l’espressione allucinata di un uomo che si ritrova in possesso di un potere che lo spaventa e che lo separa progressivamente da coloro che lo circondano, facendogli sfiorare – e in parte varcare – i confini dell’alienazione.

Uno sguardo sofferente, perennemente disagiato, che trova corrispondenza in quello del suo antagonista Martin Sheen, anch’esso velato di follia, ma stavolta quella derivante dall’ambizione sfrenata e dal delirio di onnipotenza.

Nel resto del cast de La zona morta spicca un faccia nota come quella di Tom Skerritt; il ruolo femminile principale è affidato a Brooke Adams; al film partecipa con un cameo anche uno dei figli di Sheen, Ramon Estevez.

Unico episodio della cinematografia del regista in cui ad occuparsi delle musiche non è il fido Howard Shore, ma Michael Kamen, La zona morta resta ancora oggi un efficacissimo film di ‘genere’ e non solo nella categoria degli adattamenti di Stephen King.

 
 

Creepshow: recensione del film di George A. Romero

Creepshow recensione film

Creepshow è il film del 1982 diretto da George A. Romero con Hal Holbrook, Leslie Nielsen, Adrienne Barbeau, Ed Harris, Stephen King, Ted Danson, Gaylen Ross.

La trama di Creepshow

Cinque episodi ispirati ai fumetti horror degli anni ’50, introdotti da un incipit in cui un bambino viene maltrattato dal padre proprio a causa della sua passione per l’orrore. Un detestabile patriarca che, eliminato dalla famiglia nel giorno della Festa del Papà, torna dall’aldilà un mese dopo per vendicarsi, e consumare la torta che gli era stata negata; un bifolco che si imbatte in un meteorite appena caduto dal cielo, venendo infestato da spore che lo trasformeranno in un vegetale, nel senso letterale del termine; una coppia di amanti, affogati dal marito di lei, torna dalle acque per ottenere vendetta.

Un professore scopre nei seminterrati di un liceo una cassa, all’interno della quale è rinchiusa una creatura mostruosa e ne approfitta per liberarsi della propria insopportabile moglie;  un miliardario con l’ossessione per l’igiene che vive recluso in un appartamento asettico, viene attaccato da un’orda di scarafaggi. L’epilogo riprende l’apertura, col bambino che attraverso una bambola voodoo comprata per corrispondenza, si vendica delle vessazioni paterne.

L’analisi del film di George A. Romero

Un omaggio a un genere, quello dei fumetti della E.C. Comics, a serie come Tales from the Crypt, confezionato da una coppia di appassionati: se poi i due rispondono ai nomi di George A. Romero e Stephen King (che sarebbero tornati a collaborare per la  trasposizione di La metà oscura) l’operazione non può che andare in porto con successo: Creepshow è un film riuscito, lo si guarda come se si leggesse un fumetto, grazie agli effetti usati da Romero, che spesso trasforma le inquadrature in vere e proprie vignette, anticipando per certi versi quanto in seguito fatto da Ang Lee nel suo Hulk.  Make-up curato dal maestro Tom Savini.

Popola il film un cast variegato, e per lo più efficace, a dare vita a personaggi per forza di cose tagliati con l’accetta: Ed Harris è uno dei componenti della famiglia del primo episodio; Leslie Nielsen, Ted Danson e Gaylen Ross (che con Romero aveva già lavorato in Dawn of the dead) sono rispettivamente il marito e i due amanti del successivo; il veterano Hal Holbrook è il professore che usa la creatura mostruosa per liberarsi della bisbetica moglie, che ha il volto di Adrienne Barbeau (The Fog, 1997 Fuga da New York); un altro attore di lungo corso, E.G. Marshall, è il miliardario igienista della storia conclusiva.

La partecipazione più gustosa è però quella dello stesso Stephen King, che si presta a dare il volto allo sciocco campagnolo con problemi di ‘potatura’, mentre  il  bambino protagonista delle scene iniziali e finali è il figlio dello stesso King, Joe. Il film fu un successo al botteghino, raccolse consensi per lo più positivi dalla critica, pur con alcune stroncature, ed è rapidamente diventano un cult per gli appassionati del genere.

 
 

Sundowning: dettagli sul nuovo film di M. Night Shyamalan

M. Night Shyamalan
Gage Skidmore from Peoria, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Dopo il disastro rappresentato dal film con Will e Jaden Smith After Earth (recente vincitore di tre premi Razzie) e la sua incursione nell’anime L’ultimo dominatore dell’aria , il regista M. Night Shyamalan torna al genere thriller con Sundowning. Il film low-budget vedrà come protagonista Kathryn Hahn, apparsa ultimamente nel film di Jason Bateman Bad words: in questo nuovo lavoro di Shyamalan, Hahn dovrebbe indossare i panni di una madre single con due bambini che visitano i loro nonni prima che gli eventi che verranno narrati comincino a prendere una piega davvero pessima…

Hahn è un’attrice che è apparsa in molti film tra cui We’re the Millers e La vita segreta di Walter Mitty, nonchè presente in un ruolo nel film di  Brad Bird Tomorrowland e nel This is where i leave you di Shawn Levy . Uno degli attori giovani che interpreterà uno dei figli della Hanh sarà Ed Oxenbould pronto a successiva apparizioni come protagonista nell’adattamento Disney di Alexander e il Terribile, Horrible, No Good, Very Bad Day al fianco di Jennifer Garner e Steve Carell. La storyline del film è descritta come “un fenomeno psicologico associato a un aumento di confusione e irrequietezza nei pazienti con una qualche forma di demenza: i sintomi includono inoltre agitazione e sbalzi d’umore.”

Apparentemente Shyamalan sta producendo e cercando di realizzare il film assieme a  Marc Bienstock e Ashwin Rajan.

Fonte: Comingsoon.net

 
 

In grazia di Dio: la conferenza stampa con Edoardo Winspeare

In grazia di DioEdoardo Winspeare entra nella sala della Casa del cinema di Roma dopo la proiezione del suo ultimo film, In grazia di Dio, insieme al suo cast: una maggioranza netta di donne, quattro e l’unico uomo quasi protagonista, che, rivelerà in seguito, è anche il socio della sua casa di produzione.

La prima domanda riguarda infatti il cast:

Come ha messo insieme i personaggi del suo film?

Winspeare risponde presentando ogni singolo personaggio, a lui legato, a partire dalla protagonista Celeste Casciaro, sua moglie, Laura sua figlia fino all’amica con la passione per la recitazione, mostrando ciò che è il sogno di molti coloro che vorrebbero fare cinema: mettere insieme un team affiatato di amici o colleghi, con il quale lavorare.

Come è stato il lavoro sulla fotografia?

Afferma Winspeare che “uno dei registi che amo di più è Terrence Malick, e nei suoi film spesso la luce è in macchina, o in controluce, nella scena del bacio ho avuto, grazie al tramonto, l’occasione di realizzare un’inquadratura simile, e ne ho approfittato. Per il resto, il direttore della fotografia è stato molto bravo, all’inizio del film la luce è fredda, industriale, distante, mano a mano che Adele si sposta in campagna, ritrova le sue radici, il sorriso, l’amore, la luce si fa più calda, accogliente, materna. La terra, da arida e rifiutante, diventa di nuovo accogliente.”

In grazia di Dio recensioneCi sono stati problemi di produzione?

Il produttore, presente in sala ci dice che “non ci sono stati molti problemi, una volta messo insieme il budget tutto è filato liscio. Certo il budget non era altissimo e siamo comunque ricorrere alla gentilezza degli abitanti del paese. Per ringraziarli abbiamo allora pensato al cosiddetto “pacco-baratto”, alcuni servizi in cambio di altri servizi: un dentista addirittura ha messo a disposizione diversi buoni per la pulizia dei denti.

 
 

The Avengers Age of Ultron: oggi le riprese in Italia

The Avengers Age of UltronOra è ufficiale (e noi non vedevamo l’ora!): quest’oggi inizieranno le riprese dell’attesissimo The Avengers Age of Ultron della Marvel.

Le riprese inizeranno a Bard, in Valle d’Aosta oggi, intorno alle 16:00. Il lavoro odierno comprenderà “scene di battaglia intense” all’interno della fortezza. Tra i membri del cast che sono arrivati ​​sul set ci sono Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth OlsenScarlett Johansson potrebbe essere presente in un secondo momento, mentre l’arrivo si star del calibro di Robert Downey Jr. e Samuel L. Jackson è alquanto improbabile. Saranno incluse circa 400 comparse e le riprese continueranno per tutto il weekend. La città ha avvisato che durante il giorno ci sarà “utilizzo di armi da fuoco”, garantendo tuttavia “l’assoluta assenza di rischio e di pericolo”.

Intanto vi ricordiamo che in questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

[nggallery id=395]

Fonte: Comicbookmovie

 
 

The amazing Spider-Man 2: intervista a Andrew Garfield e Emma Stone

The amazing spider-man 2

Una nuova intervista registrata in Australia per il cast principale dell’attesissimo The Amazing Spider-Man 2 di Mark Webb, nella quale la stella Andrew Garfield parla della sua esperienza con indosso il  costume del Ragno, mentre l’attrice Emma Stone racconta di essere un nerd da bambina, così come altre cose che non sapevate sulle protagoniste della pellicola. Qui di seguito potrete ascoltare e vedere quanto Andrew ed Emma hanno rivelato…

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/4cQz1qNeoSg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: Comicbookmovie

 
 

Wolverine 3: trovato lo sceneggiatore per il nuovo sequel

Wolverine 3

Secondo Deadline , la 20th Century Fox ha scelto David James Kelly (uno scrittore già messo all’opera nello scrivere e dirigere cortometraggi come The Recruit ) per scrivere la sceneggiatura del prossimo capitolo di WolverineHugh Jackman è prontissimo a tornare, come il mutante artigliato, assoluto protagonista del film, mentre James Mangold sarà di nuovo il regista. 

Leggi anche: Fantastic Four 2 e Wolverine 3: la Fox fissa le date di uscita dell’UNIVERSO MARVEL/FOX

Kelly è stato chiamato per adattare graphic novel Mente Mgmt (della Dark Horse) per la Scott Free ProductionsKelly era anche  stato chiamato per provare a scrivere Daredevil quando i diritti erano ancora della Fox. Questo attesissimo sequel di Wolverine, che rimane tutt’ora senza titolo, verrà sviluppato per essere definitivamente rilasciato intorno al 3 Marzo 2017.

Fonte: Comicbookmovie

 
 

Mad Max Fury Road nuova foto con Tom Hardy

Ecco una nuova immagine tratta da Mad Max Fury Road, remake di Mad Max, nella quale vediamo il protagonista, Tom Hardy. L’immagine in bianco e nero mostra il leggendario anti-eroe già protagonista del film del 1979 e dei successivi sequel usciti negli anni ’80, quando Max era interpretato invece da Mel Gibson.

Ecco Tom Hardy in Mad Max Fury Road:Mad Max Fury RoadNel cast di Mad Max Fury Road ci sono anche Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015

Abbiamo visto Tom Hardy in Locke, pellicola di Steven Knight presentata Fuori Concorso all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia e presto al cinema anche in Italia. Prossimamente lo vedremo nei due thriller drammatici Animal Rescue e Child 44, e nei panni di Elton John nel biopic a lui dedicato.

Fonte: CBM

 
 

Anthony Mackie in Triple Nine di John Hillcoat

Anthony Mackie

Il regista John Hillcoat sembra voglia circondarsi di tutti gli attori sulla cresta dell’onda per portare al cinema il suo ultimo progetto Triple Nine. Dopo la notizia che Woody Harrelson sarebbe stato coinvolto nel film, adesso anche Anthony Mackie si unirà ad un cast ricco e altisonante.

Non si hanno ancora dettagli sul ruolo che Mackei interpreterà in Triple Nine, ma intanto lo aspettiamo sul grande schermo il prossimo 26 marzo quando dispiegherà le ali di Falcon e combatterà fianco a fianco con il super soldato Steve Rogers in Captain America the Winter Soldier.

Basato su una sceneggiatura scritta da Matt Cook, Triple Nine racconterà la storia di un gruppo di malviventi intenzionati a mettere in scena una rapina con lo scopo, in realtà, di uccidere un poliziotto, in modo da condurre la polizia lontano dalla scena del loro stesso crimine. Nel cast del film Christoph Waltz, Casey Affleck, Cate Blanchett, Kate Winslet, Aaron Paul, Teresa Palmer, Chiwetel Ejiofor, Woody Harrelson e Michael B. Jordan.

Fonte: Empire

 
 

Emma Watson sirenetta per Sofia Coppola?

Come vi abbiamo detto qualche tempo fa, Sofia Coppola potrebbe essere interessata a dirigere un rifacimento live action de La Sirenetta. L’ultimo aggiornamento in merito a tale progetto è relativo alla nuova Ariel. Infatti pare che la Coppola possa seriamente considerare la possibilità di chiedere a Emma Watson di interpretare la ribelle e giovane sirenetta del titolo. La cosa si aggiora nella dubbia area del rumor e quindi non c’è nulla di confermato, ma cosa ne pensereste voi, se la voce dovesse essere confermata?

Vi ricordiamo che Emma Watson è tutt’ora collegata al progetto di un rifacimento de La Bella e La Bestia da parte di Guillermo del Toro e che in passato era stata anche associata, per breve tempo, al progetto su Cenerentola diretto da Kenneth Branagh. Ariel è la terza principessa Disney che viene accostata all’ex star di Harry Potter.

Inoltre l’idea di una Watson che lavora con la Coppola non sarebbe tanto assurda, dal momento che proprio grazie a Sofia, Emma Watson ha avuto la possibilità di scrollarsi di dosso il personaggio di Hermione, interpretando Nicky in The Bling Ring.

Vi terremo aggiornati!

 
 

Filth trailer red band con James McAvoy

Ecco un trailer red band di Filth, adattamento cinematografico del romanzo del 1998 Il Lercio, scritto da Irvine Welsh, lo stesso scrittore dietro a Trainspotting e Porno. Protagonista incontrastato della storia è James McAvoy in una veste inedita!

[iframe src=”http://widgets.ign.com/video/embed/content.html?url=http://www.ign.com/videos/2014/03/21/filth-red-band-movie-trailer-2″ width=”620″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

filth trailerCon l’avvicinarsi delle vacanze natalizie, Bruce Robertson (James McAvoy), sergente della polizia misantropo, tossicodipendente e amante del sesso in tutte le sue forme, è incaricato di stanare il responsabile di un omicidio. Da sempre più interessato a prendersi gioco dei colleghi che non all’effettivo lavoro, Bruce ha però in mente altri problemi da risolvere e a cui dedicarsi, come ad esempio la ricerca spasmodica di alcuni spacciatori di ecstasy, la progettazione di un viaggio a luci rosse per i locali di Amsterdam, la risoluzione dei mille dissidi legati alla sua sporca vita sentimentale ormai alla totale deriva e, non ultimo, il peggioramento della sua salute mentale.

Il film è diretto da Jon S. Baird e uscirà a settembre in Gran Bretagna distribuito da Lionsgate. Nel cast ci sono James McAvoy, Jamie Bell, Jim Broadbemnt, Alan Cumming e Imogen Poots.

Fonte: indiewire

 
 

Pop Corn Da Tiffany podcast della puntata 151

Pop Corn-da-TiffanyLa 151esima puntata di Pop Corn da Tiffany si apre all’insegna della musica tratta da Lei, film di Spike Jonze che è uscito la settimana scorsa ed è il filo rosso di tutta la puntata.

Tra le notizie di Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto, l’intervista di Emanuele Rauco a Davide Ferrerio, che ha presentato il suo film La Luna su Torino e la parentesi Nerd Herd, tutto sotto l’occhio vigile di Riccardo Iannaccone, ecco il podcast della puntata, che come al solito si chiude con le rubriche Io e Marlene e Spoilerman!

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n151-her-need-for-speed%2F&embed_uuid=582929a9-a011-4b1c-be3a-7f2bca7a40a3&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

 
 

Chris Evans sorridente alla premiere di Captain America The Winter Soldier

Si è tenuta nella serata di ieri l’attesa premiere europea del film MarvelCaptain America The Winter Soldier. All’evento c’erano tutti i protagonisti, ma soprattuto l’attore sorridente e in splendida forma come sempre.

[nggallery id=456]

Chris Evans 05Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 
 

The Amazing Spider-Man 2: i segreti della Oscorp nella featurette!

La Sony ha rilasciato una nuova featurette dell’atteso film The Amazing Spider-Man 2. Il contenuto è molto interessante perché svela i segreti della Oscorp e con esso tutti i villain nell’atteso film di Marc Webb.

Tutte le foto del film:

[nggallery id=213]

The Amazing Spider-Man 2 trailer bootlegCome sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

 
 

Nymphomaniac: nuova clip del film di Lars von Trier

Guarda la nuova clip dell’atteso film Nymphomaniac di Lars von Trier con protagonisti Charlotte Gainsbourg, Shia LaBeouf, Uma Thurman, Christian Slater, Jamie Bell, Stellan Skarsgård e Willem Dafoe.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Nm873yTU2vI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

nymphomaniacIl film sarà distribuito in Italia in circa 120 copie da GOOD FILMS, già distributrice, tra gli altri di, Dallas Buyers Club, Don Jon, Anita B, Una Fragile Armonia, Before Midnight e Pietà.

Leggi anche: #IAmSorry: video della pubblica ammenda di Shia LaBeouf

Vi ricordiamo che Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21 marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

 

 

 
 

Captain America The Winter Soldier: Heath Ledger ispira Sebastian Stan

Captain America: The Winter Soldier

A margine di una recente intervista rilasciata a Cover Media of Heath, il villain di Capitan America: The Winter Soldier Sebastian Stan ha ammesso che Heath Ledger è stato una fonte di ispirazione per la sua performance di villain nel film di produzione Marvel.

Queste le parole dell’attore:

“Ho sempre ammirato le sue performance e lui come attore, non posso paragonarmi a qualcosa del genere. Lui è stata un’ispirazione. Questa [il Joker ne ‘Il Cavaliere Oscuro’] è stata la sua performance più memorabile. Penso che l’abbiamo visto tutti nell’ultima decade [quanto siano stati eccellenti queste performance].”

Circa il ruolo da lui interpretato, invece:

“Per me è una responsabilità interpretare un personaggio quale il villain, guarda come gli altri lo hanno fatto. Cosa potrei fare io per dare un contributo?”

Vi ricordiamo che il cast di Captain America The Winter Soldiers ha appena presenziato alle premiere di Londra e Parigi, qualora vogliate dare un’occhiata alle foto vi invitiamo a seguire i seguenti link:

Captain America The Winter Soldier premiere Londra: tutte le foto

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014.

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Capitan America: The Winter Soldier

Fonte: Comic Book Movie

 
 

Under The Skin: clip per Scarlett Johansson

In attesa di poterla ammirare in tutta la sua bellezza in Under the Skin, film diretto da Jonathan Glazer che trasformerà Scarlett Johansson in una aliena adescatrice d’uomini, l’attrice americana si mostra all’opera in una nuova clip che anticipa l’uscita nella sale della pellicola.

Ecco la clip in questione:

Leggi anche: Scarlett Johansson parla della sua nudità in Under The Skin

Ricordiamo che Scarlett Johansson è in procinto di debuttare al cinema nei panni di Vedova Nera in Captain America The Winter Soldier, seconda pellicola dedicata all’eroe a stelle e strisce di casa Marvel. Qualora vogliate dare uno sguardo all’attrice sui luoghi delle premiere del film vi invitiamo a cliccare qui e qui.

Leggi anche: Scarlett Johansson ha adescato sconosciuti per Under The Skin

Nel cast di Under the Skin oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. La pellicola non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Fonte: Indie Wire

 
 

Lo Hobbit Racconto di Un Ritorno: Enya per l’ending theme?

enyaSebbene non circolino ancora molte notizia riguardo Lo Hobbit Racconto di Un Ritorno, capitolo conclusivo della saga di Peter Jackson ispirata al romanzo di J. R. R. Tolkien, un rumor dell’ultima ora vorrebbe il coinvolgimento della nota artista irlandese Enya nella realizzazione dell’ending theme del film.

Secondo quello che al momento è un rumor da prendere con le pinze, Enya sarebbe al lavoro su materiale inedito sin dal 2011 ed il release del pezzo coinciderebbe con la pubblicazione del nono album della cantante originaria di Gweedor.

A condividere la notizia attraverso il proprio profilo twitter anche Doug Adams, giornalista che nel 2010 pubblicò un libro dal titolo The Music of the Lord of The Rings, attraverso il quale analizzò l’intera colonna sonora della trilogia originale.

Lo Hobbit Racconto di un ritorno uscirà il 14 Dicembre 2014 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Fonte: The One Ring

 
 

Divergent: Theo James da una chiave di lettura

Acclarato il successo riscosso dall’adattamento cinematografico di Divergent sia alla premiere che in fase di prevendita, è il turno degli attori di pronunciarsi su uno dei film più attesi dai fan della trilogia ideata da Veronica Roth.

Theo James, che in Divergent interpreta Four, interpellato sul significato sulle cinque fazioni in cui la società è stata suddivisa, ha voluto esprimere una propria chiave di lettura del film:

“Le cinque fazioni rappresentano il livello base della conformità ed un divergent non si inserisce in uno di loro, ma in molteplici […] ma riflette quanto, ovviamente, sta accadendo nel mondo reale oggi.”

Ha poi continuato:

“Dopo aver visto il film molta gente sembra aver cominciato a porre domande circa la natura della società, il senso dell’essere diversi, il senso del cercare di adattarsi – domande profonde, di cui mi compiaccio.”

Ed ancora:

divergent_theojames“Divergent è una storia su persone che non si adattano ad una categoria, questo è gran parte del messaggio, ma è anche sul conformarsi e sul forzare le persone a rispecchiare degli archetipi. Ma alla fin fine gli umani non sono così. Abbiamo molte sfaccettature. Viviamo un mondo in cui la mascolinità, specialmente in questi film spettacolari, è spesso rappresentata da addominali […] mentre io penso che la vera mascolinità derivi dall’avere un forte senso di sé. […] Parte di ciò che mi ha convinto di Four è stato il suo concetto di mascolinità, specialmente il modo in cui si relaziona a Tris ed il loro rapporto. Lei lo intriga, ma nel rispetto del suo coraggio e della sua personalità. Lui prova costantemente a spingerla ad essere sempre più forte. Attraverso ciò lei è rispettosa nei suoi confronti e quindi cominciano a rispettarsi l’un l’altro. Dunque  un rapporto reciproco […] il suo essere forte non gli sottrae mascolinità, e fortunatamente ciò lancia un messaggio più positivo rispetto all’uguaglianza fra sessi… è frustrante che non si vedono molti film riguardanti donne forti… ma sembra che le cose siano in procinto di cambiare con film come questo o The Hunger Games.”

Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico, e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà sengerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: Holliwood Reporter

 
 

Step Up All In: Teaser trailer originale

Step Up All In

Ambientato nell’elettrizzante Las Vegas, Step Up All In è diretto dalla coreografa e regista Trish Sie, vincitrice di un Grammy Award per il video ” Here It goes Again” degli OK Go.

Questo nuovo film riunisce molti degli attori che sono stati già protagonisti degli episodi precedenti a partire da Ryan Guzman (Step Up 4 Revolution 3D) e Briana Evigan (Step Up 2 – La strada per il successo) che ritorneranno nei panni di Sean e Andie.

Ma non è tutto, perché ritroveremo anche molti degli altri attori beniamini dei fans come Adam G. Sevani ovvero “Muso”, l’unico alla sua quarta performance nella saga, Misha Gabriel (Eddy), Alyson Stoner (Camille), Stephen ‘tWitch’ Boss (Jason), Mari Koda (Jenny Kido), Chris Scott (Hair), Luis Rosado (Monster), Chadd Smith (Vladd AKA Robot Guy).

Tra i volti nuovi spiccano invece Izabella Miko protagonista de Le Ragazze del Coyote Ugly, Save the Last Dance 2, Scontro tra Titani, e Boyd Holbrook, già visto in The Host e che sarà nel nuovo film di David Fincher Gone Girl.

In STEP UP ALL IN ci sarà anche una sorpresa tutta italiana: la ballerina finalista di AMICI 2013 e presentatrice dell’ultima edizione di COLORADO Lorella Boccia. La giovane ballerina napoletana è infatti la prima italiana ad essere stata scelta per ballare in uno dei film della serie. Con quasi 600 milioni di dollari incassati finora nel mondo, quella di STEP UP è diventata la saga dance più remunerativa di sempre. STEP UP ALL IN sarà distribuito in Italia da M2 Pictures.

 
 

The Amazing Spider-Man 2: Marc Webb su film e spin-off

Dopo essersi pronunciato circa la possibilità di vedere Spider-Woman nei prossimi film dedicati all’uomo ragno, Marc Webb, regista di The Amazing Spider-Man 2 , è tornato a sbilanciarsi sul futuro della serie.

In primis Webb ha affrontato l’argomento Daily Bugle: “Stiamo sviluppando il Daily Bugle. Ovviamente avrete dei piccoli suggerimenti su Norman Osborn in questo film. Il Daily Bugle è una parte di esso […] Volevo ritornare all’iconografia che conosciamo del fumetto ed il Daily Bugle è una forza emergente da non sottovalutare. Questa è una delle cose divertenti dello scavare in un universo come questo. Puoi prenderti più tempo con queste cose. Ci abbiamo realmente pensato in un lasso di tempo più ampio. In merito ad elementi come il Daily Bugle e la storia di Norman Osborn siamo stati molto selettivi su cosa tirarne fuori.”

Circa, invece, la parlantina di Spider-Man: “Questa è una parte iconica del personaggio che abbiamo deciso di abbracciare. Anche nel primo film, c’è quella scena nel parcheggio. Elementi fondamentali di Spider-Man, come voi ragazzi saprete, sono l’arguzia e le battute, sono parte del personaggio. In particolare è il modo in cui provoca i nemici. Rappresenta il modo in cui li mette alle strette e credo che con Rhino gli sia particolarmente facile in quanto è un nemico particolarmente stupido che può provocare in quella maniera.”

In merito, poi, alla possibilità di allargare l’universo de l’uomo ragno attraverso la realizzazione di spin-offs, Marc Webb si è così pronunciato:

“Stiamo pensando in che modo sviluppare un universo più ampio e ci sono cose davvero eccitanti nascoste dietro l’angolo per quanto riguarda i Sinistri Sei, Venom ed i prossimi film di Spider-Man. Voglio esserne coinvolto in qualsiasi modo possibile e ne stiamo già parlando. Abbiamo avuto alcune discussioni davvero fantastiche e sono già stati fatti alcuni annunci, ma lo sapete, Alex e Bob e Drew Goddard ed un sacco di menti brillanti, giovani ed emergenti ci stano aiutando sviluppare un qualcosa di più elaborato ed eccitante, è una sorta di sogno che si avvera. Abbiamo fantasticato su cosa avremmo potuto fare e lentamente sta diventando realtà. Sono davvero entusiasta di ciò.”

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: Comic Book Movie

 
 

Principessa Mononoke e La Città Incantata tornano al cinema!

Principessa MononokeTre film del grande maestro Hayao Miyazaki stanno per approdare nelle sale italiane: due capolavori del passato (Principessa Mononoke e La Città incantata) in versione completamente restaurata e per la prima volta digitalizzata, e il nuovo attesissimo Si alza il vento.

“Non stiamo tentando di risolvere i problemi del mondo. Non ci può essere un lieto fine nello scontro tra gli uomini e le divinità infuriate. Eppure, anche nel mezzo dell’odio e delle uccisioni, possono esserci cose per cui vale la pena di vivere. Come un incontro meraviglioso, o una persona splendida”

(Hayao Miyazaki)

Tre uscite evento in tutta Italia, appuntamenti unici da non mancare per i fan dello Studio Ghibli!

Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, a maggio arriverà nelle sale Italiane Principessa Mononoke, capolavoro del maestro Hayao Miyazaki del 1997. Una favola fuori dal tempo ma estremamente attuale, un film che tocca tutti i temi cari al regista giapponese, dall’ambientalismo al rapporto tra uomo e progresso. Dall’8 al 15 maggio, in corrispondenza della Festa del Cinema, i tanti fan potranno rivivere le avventure del guerriero Ahitaka e della giovane San, la principessa Spettro,  in una versione italiana del tutto nuova. Come per tutti gli altri film distribuiti da Lucky Red, infatti, Principessa Mononoke godrà di un nuovo adattamento e un nuovo doppiaggio, realizzato con la supervisione di Studio Ghibli.

Il 25, 26 e 27 giugno saranno tre giornate dedicate al magnifico La Città Incantata, per molti l’opera maestra di Hayao Miyazaki, vincitore di innumerevoli premi tra cui l’Orso d’Oro al festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar per il miglior film di animazione nel 2003. Un film per grandi e piccini che ha battuto ogni record di incasso in Giappone e che anche in questo caso godrà di un nuovo doppiaggio italiano.

Arriverà invece a settembre (13, 14, 15 e 16) l’attesissimo Si alza il vento, presentato all’ultima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Il  film con cui Miyazaki, dopo una carriera costellata di successi, ha scelto di chiudere la sua attività artistica. Un film candidato all’Oscar e salutato in patria da oltre otto milioni di spettatori.

 
 

Si alza il vento: finalmente l’uscita italiana dell’ultimo film di Hayao Miyazaki

Si alza il vento

La Lucky Red ha confermato in via ufficiale che Si Alza il vento (The Wind Rises), l’ultimo film di Hayao Miyazaki, uscirà nelle sale italiano tra il 13 ed il 16 di settembre .

Leggi anche: Hayao Miyazaki parla di Si alza il vento e del suo ritiro

La casa di distribuzione dunque pone fine all’incertezza sull’uscita del film candidato all’Oscar 2014, e considerato che la pellicola è stata apprezzata già da tutto il mondo, sorprende invece il limbo nel quale era finito il film nel bel paese, almeno fino ad oggi. Il film quindi uscirà in 4 date che concentreranno l’attenzione del pubblico (si spera) sul film del leggendario Studio Ghibli.

LEGGI LA RECENSIONE DI THE WIND RISES

Il film narra la storia di  Jirō Horikoshi, un ingegnere aeronautico che progettò numerosi aerei (ma sarebbe più corretti etichettarli come velivoli) durante la seconda guerra mondiale, tra cui il Mitsubishi A6M, meglio conosciuto con il nome di Zero Fighter, utilizzato dai giapponesi contro gli americani anche nell’attacco di Pearl Harbor.

Si tratta, come già accaduto in passato per altri suoi film, di un adattamento da un manga, scritto e disegnato dallo stesso artista giapponese. Miyazaki è assente dalla pagina cinematografica dal 2008, quando scrisse e diresse Ponyo sulla scogliera. Un’assenza di qualche anno che alimenterà ulteriormente l’interesse che i numerosi fan, orientali e non, nutrono sul regista, fumettista, produttore (e chi più ne ha più ne metta) giapponese.

 
 

Capitan America: The Winter Soldier, nuovo spot TV

Capitan America: The Winter Soldier

Mentre in giro per il mondo sono in corso le premiere di Capitan America: The Winter Soldier, secondo episodio del franchise cinematografico legato al noto eroe di Marveliana memoria, è da poco stato rilasciato nella rete un nuovo spot TV dedicato al film di prossima uscita.

Qui di seguito vi proponiamo il video in questione:

https://www.youtube.com/watch?v=H-kHkmcFfJo

Capitan America: The Winter Soldier, il film

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansScarlett Johansson, Robert Redford, Samuel L. Jackson,  Sebastian StanAnthony MackieCobie SmuldersFrank GrilloEmily VanCamp e Hayley Atwell. Anthony e Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

Guardians of The Galaxy: Feige, Diesel e Cooper sul film

Guardiani della Galassia

Continuano a giungerci aggiornamenti riguardo Guardians of The Galaxy, ennesimo cinefumetto targato Marvel ed ispirato all’omonima serie a fumetti. A prendere parola, questa volta, sono il presidente di Marvel Studios Kevin Feige e gli attori Vin DieselBradley Cooper che, rispettivamente, hanno prestato le proprie voci ai personaggi di Groot e Rocket Raccoon.

Queste le dichiarazioni di Feige sul coinvolgimento di Vin Diesel nel film: [Vin Diesel] è un ragazzo davvero appassionato. Quando lo chiamai per chiedergli se fosse interessato ad interpretare un albero che dice solo tre parole senza esitazione mi disse ‘Ci sto!'”

Lo stesso Vin Diesel ha commentato così il ruolo da lui interpretato: “Mi ha impressionato il modo in cui sono riusciti a rafforzare il tema, il significato ed il messaggio di tutto il film in una sola linea di dialogo di un personaggio […] Ed il modo in cui quella linea si traduce nel terzo atto sarà qualcosa che permetterà al pubblico di sentirsi parte di questo modo e di comprendere la posta in gioco dietro le azioni dei personaggi.”

Circa Rocket Raccoon, invece, queste sono state le dichiarazioni di Feige: “Abbiamo disegnato il personaggio e ci è risultato fantastico […] Così abbiamo cominciato a vedere chi avrebbe reso al meglio la parte, incluse le scene di Bradley Cooper con DeNiro ne ‘Il Lato Positivo’. Era molto cool e reale ed il fatto che lo abbiamo nel film è una cosa davvero eccezionale.”

Bradley Cooper, invece, ha così analizzato il film: “C’è molto humor e cuore in questo film […] Tutti i rapporti sono molto chiari ed emotivi e la posta in gioco è ovviamente alta ed il gusto di James Gunn gli concede un appeal comico. Penso che le persone saranno colpite dall’unicità e la freschezza di questo film.”

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Dave Bautista, Glenn CloseLee PaceMichael Rooker, Ophelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro, Karen Gillan Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

Fantastic Four 2 e Wolverine 3: la Fox fissa le date di uscita

Fantastic Four 2La 20th Century Fox sulla scia della programmazione pluriennale della Sony, Disney e Warner Bros, si accoda alle altre e programma i sequel di Wolverine e Fantastic Four 2. Infatti secondo BoxOffice la Major ha fissato per il 3 Marzo 2017 l’uscita di un nuovo film su Wolverine attualmente senza titolo, che come sappiamo sarà ancora diretto da James Mangold. Ma non è tutto, nonostante le riprese del reboot dei Fantastic Four non siano ancora iniziate, la Major ha fissato la data di un sequel che sarà rilasciato il 14 Luglio 2017. A queste date va aggiunto ovviamente il sequel annunciato X -Men Apocalypse che invece arriverà il 14 Luglio 2017.

Ma le sorprese non finiscono qui perché la Fox/ Marvel ha anche occupato una data, quella del 13 luglio 2018 con un misterioso progetto. Di quale film si tratta? forse potrebbe essere il film su Deadpool ma anche no. Infatti, la data di Luglio è molto rischiosa (quasi una scommessa più che una sicurezza) per cui è probabile che ci sia bisogno di un personaggio molto più forte e di richiamo. A tal proposito, si è ipotizzato un crossover tra gli X-Men e i Fantastic Four che costruirebbe un universo cinematografico più grosso, proprio simile a quello fatto dalla Marvel Studios e come quello in cantiere della Sony. Ma un’altra possibilità è quella affidare la data al film sulla X-Force annunciato, per la regia di Jeff Wadlow.

Che dire, rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppo, ma quel che è certo è che tutte le Major stanno mettendo su un Universo di personaggi, sulla scia del successo di quello di Marvel/Disney.

Fonte: BoxOffice CBM

 
 

Guardians of the Galaxy dettagli sul rapporto tra Peter Quill e Yondu

Ieri è andato in onda lo special della ABC Marvel Studios: Assembling a Universe. Ecco di seguito delle immagini di Guardians of the Galaxy tratte dal video:

[nggallery id=384]

Inoltre ecco cosa Chris Pratt e Michael Rooker hanno da dire in merito ai loro personaggi, rispettivamente Peter Quill e Yondu, e in merito al rapproto trai due.

Guardians of the Galaxy 02“E’ davvero un bambino dentro – così Chris Pratt parla del suo personaggio Peter Quill, aka Star-Lord – non ha mai conosciuto sul padre, è stato risucchiato nello spazio appena sua madre è morta ed è stato cresciuto da un umanoide con la pelle blu. Ha passato tutta la sua vita a sentirsi dire di irrobustirsi e così è diventato spavaldo. Ma infondo lui è solo, e anche se è un ragazzo nello spazio che fa tutto quello che vuole, gli manca la sua famiglia, la sua comunità, e nel corso della storia impara di nuovo a curarsi di queste cose e scopre che nella vita c’è di più che fare tutto ciò che vuoi.”

L’umanoide con la pelle blu di cui ha parlato Pratt è ovviamente Yondu, il Ravenger interpretato Michael Rooker che per Peter Quill è una specie di padre surrogato. “E’ una bellissima storia, una grande storia edificante e ho trovato il rapporto tra Quill e Yondu intrigante – ha dichiarato l’attore di The Walking DeadVa a prenderlo sulla Terra e per qualche motivo decide di non portarlo dove doveva, ma di tenerlo con sé. Si è sentito in connessione con lui.”

Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: CBM