Guarda il trailer del
film Yves Saint Laurent , film di
Jalil Lespert con Pierre Niney, Guillaume
Gallienne, Charlotte Le Bon, Laura Smet e Marie De
Villepin, che racconta la storia dello stilista
francese.
Il film – l’unico approvato da Pierre
Bergé – racconta come Yves Saint Laurent, nonostante le incertezze
e le paure, sia riuscito a trasformare e innovare radicalmente il
mondo della moda, diventando lui stesso un’icona del XX secolo.
Nel 1957 a Parigi, a soli 21
anni, Yves Saint Laurent (Pierre Niney) è chiamato a dirigere la
grande casa di moda fondata da Christian Dior, da poco scomparso.
Da quel momento tutti gli occhi e riflettori sono puntati su di
lui: il mondo della moda è impaziente di scoprire il talento del
giovane e promettente stilista.
Durante la presentazione della sua
prima collezione Yves conosce Pierre Bergé (Guillaume Gallienne)
che da quel momento diventerà suo compagno di vita e di affari.
A tre anni da quel magico incontro i
due fondano insieme la Yves Saint Laurent Company, destinata a
divenire uno dei marchi di moda più famoso al mondo.
La nuova settimana cinematografica
si presenta piuttosto eterogenea dal punto di vista dell’offerta:
accanto a commedie e film drammatici, spiccano love-story (complice
la festa degli innamorati), documentari, e la versione restaurata
di un grande classico del cinema.
Monuments
Men (leggi la recensione) si preannuncia come uno
dei film più interessanti e più attesi della settimana: scritto,
diretto e interpretato da George Clooney, si avvale di star
del calibro di Matt Damon, Bill Murray, John
Goodman, Cate Blanchett e Jean Dujardin
(pluripremiato interprete di The Artist). Il film
narra la vicenda di un gruppo di storici dell’arte che durante la
Seconda Guerra Mondiale cerca di strappare ai nazisti alcuni
capolavori, prima che cadano nelle mani del Terzo Reich. George
Clooney dirige un cast di grande livello, nel tentativo (non
semplice) di coniugare le esigenze dello spettacolo con
un’importante vicenda umana.
In Storia d’Inverno
(leggi la recensione) di Akiva Goldsman
(vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura non
originale di A Beautiful Mind), Peter Lake
vuole riportare in vita la donna amata diversi anni dopo la sua
morte. Il protagonista, interpretato da Colin Farrell, è
affiancato da Jessica Brown Findley, Russell Crowe e
Jennifer Connelly, ex-enfant prodige di C’era una
volta in America, oltre che premio Oscar come miglior
attrice non protagonista per A Beautiful
Mind.
Dal regista del discusso quanto
commovente Irina Palm,Sam
Garbanski, arriva Vijay- Il mio amico indiano
(leggi la recensione), una commedia giocata
sullo scambio di persona, un tema già ampiamente affrontato dal
cinema e dalla letteratura, ma che offre sempre nuovi spunti e
nuove riflessioni.
Tango Libre
(leggi la recensione), film franco-belga che si
è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria alla Mostra del
Cinema di Venezia del 2012, è una complessa storia d’amore a passo
di Tango. Per quanto riguarda l’Italia, abbiamo Sotto una
buona stella (leggi la recensione), ultimo di film
di Carlo Verdone, che insieme a una brillante Paola
Cortellesi porta sullo schermo uno spaccato dell’Italia
contemporanea e dei suoi problemi. A dieci anni dalla scomparsa del
ciclista italiano, esce Pantani, documentario del regista
inglese James Erskine che racconta l’ascesa e la caduta
dell’uomo che vinse sia il Tour de France che il Giro d’Italia.
Torna, in occasione di San
Valentino, la versione restaurata e digitalizzata di
Colazione da Tiffany, intramontabile
commedia con Audrey Hepburn tratta dall’omonimo romanzo di
Truman Capote. Lo stesso giorno esce un film molto
differente, Il mistero di Dante (leggi la recensione), un’indagine su Dante
Alighieri che si snoda attraverso l’intervista a massoni,
intellettuali e artisti fra i quali anche Franco Zeffirelli.
Il 20 febbraio
uscirà anche qui in Italia The
Lego Movie, il primo film sui mattoncini più amati dal
pubblico di tutte le età. Negli Stati Uniti ha già fatto il suo
debutto, ma la Warner Bros, sicura dal grande successo del
franchise, ha giocato d’anticipo preparando il terreno per il
sequel. Secondo The Wrap sarebbero
stati ingaggiati Jared Stern (Gli Stagisti)
e un altro sceneggiatore per scrivere il secondo film.
Non possiamo far altro che goderci
questo primo film che promette di essere esilarante tanto quanto i
trailer rilasciati in queste settimane. Il protagonista è Emmett,
un omino lego che viene scambiato per il Prescelto e dovrà salvare
il mondo dalla minaccia del Presidente Business. Per il cast vocale
italiano troviamo Claudio Santamaria per Emmett e Pino Insegno per
il Presidente Business. Come sempre succede, il cast dei doppiatori
stranieri è infarcito di star: Emmett ha la voce di Chris
Pratt, che quest’anno darà una scossa alla sua carriera con il
ruolo di Star-Lord nel film sui Guardiani della Galassia; Morgan
Freeman doppia Vitruvio, il vecchio saggio; Elizabeth
Banks sarà Lucy, la cotta di Emmett; WillArnett, che ha già avuto numerose esperienze nel doppiaggio
di film d’animazione (i più recenti sono Mostri contro
alieni e Cattivissimo me), presta la voce a Batman, un
ex spasimante di Lucy; Will Ferrell sarà il cattivo
Presidente Business; Liam Neeson ci mostrerà un’altra
faccia, o meglio le altre due facce di Bad Cop, lo scagnozzo del
presidente; Jonah Hill è Lanterna Verde; Nick
Offerman è il vendicativo MetalBeard; Uni-Kitty, metà
unicorno e metà gatto anime, è doppiato da Allison Brie
(Mad Men, Community); Charlie Day (C’è
sempre il sole a Philadelphia) è Benny, l’astronauta anni 80;
e, infine, a completare il cast di eroi ci sono Cobie
Smulders (How I Met Your Mother), che presta la voce a
Wonder Woman e Channing Tatum che veste i
panni del Superman versione Lego.
La lunga gestazione
della pellicola è arrivata finalmente a conclusione. L’idea della
Warner era nata nel 2008 con Dan e Kevin Hageman che avevano
sviluppato il soggetto e lo script. Nel 2010 la regia e la
sceneggiatura sono passate a Phil Lord e Chris
Miller. I due lavorano in simbiosi sin dai tempi degli studi al
Dartmouth College, tanto da costituire una salda collaborazione
artistica che ha restituito film come Piovono
Polpette e 21 Jump Street.
Se da una parte i due registi hanno
dichiarato che hanno scelto cautamente di realizzare il film metà
in stop motion e metà in CGI, dall’altra hanno confessato che il
loro obiettivo non era realizzare un semplice prodotto
pubblicitario per la LEGO e hanno tirato fuori così tante idee da
avere materiale sufficiente per un prossimo film.
La LEGO è una leggenda
nel mondo dei giocattoli, con una storia che risale al primo
ventennio nel Novecento. Quella che era un’impresa familiare si è
trasformata in una grande azienda e, nonostante plagi e bilanci in
negativo, è arrivata fino a noi non disdegnando di confrontarsi con
le nuove icone di bambini e adulti come dimostrano le collezioni da
Guerre Stellari a Harry
Potter, passando per i videogiochi Lego
Indiana Jones, Lego Il Signore degli Anelli e
tanti altri.
Nonostante l’avanzamento della
tecnologia anche nell’intrattenimento infantile, la LEGO continua a
proporre giochi nuovi ma dall’aspetto classico. Ai registi è
bastato recuperare i ricordi, costruire nuovi scenari maneggiando
mattoncini mentre scrivevano la sceneggiatura, insomma gli è
bastato tornare bambini. Sarà perché proprio attraverso la
semplicità di quei mattoncini la maggior parte di noi ha costruito
il solido muro su cui poggia le basi la nostra infanzia.
Deadline riporta la notizia che
Lasse Hallstrom, regista di Buon compleanno
Mr. Grape, Le regole della casa del sidro, Chocolat e del più
recente L’ipnotista, sarebbe in trattative con la
Relativity Media per dirigere il biopic dedicato
alla vita dell’imprenditore statunitense John Davison
Rockefeller. Il film, che si baserà sul romanzo
Titan: The Life of John D. Rockefeller
di Ron Chernow, sarà sceneggiato da
Craig Borten, autore della sceneggiatura
(candidata all’Oscar) di Dallas Buyers Club. Al momento
non sappiamo quale attore interpreterà il ruolo del primo
miliardario americano della storia; nel libro, viene delineato un
ritratto piuttosto inedito di Rockefeller, attraverso il racconto
di particolari mai rivelati prima circa la sua vita, come gli
scandali e le tragedie familiari che lo videro coinvolto.
Dopo il primo trailer originale del
filmLa Notte
del Giudizio Anarchia, il seguito del thriller di successo
La Notte del Giudizio, che vi ha
fatto vivere la notte più violenta d’America,
vi presentiamo oggi anche il primo poster. Eccolo di seguito:
Al fianco dello sceneggiatore,
regista e produttore James DeMonaco tornano per
realizzare il nuovo capitolo del thriller “LA NOTTE DEL GIUDIZIO”
Jason Blum della Blumhouse Productions (Paranormal Activity
e Insidious), insieme a Sébastien K. Lemercier
(Assault on Precinct 13, Four Lovers) e ai partner della
Platinum Dunes,Michael Bay (Pain
& Gain, Transformers franchise),
Brad Fuller (The Amityville Horror, A Nightmare on
Elm Street) e Andrew Form (The Texas Chainsaw Massacre, Friday the
13th).
Dopo essere rimasti incollati
alle poltrone con il racconto della notte più violenta d’America,
tenetevi pronti a trattenere il fiato per questo nuovo
capitolo. Le emozioni sono quindi assicurate e la
tensione non mancherà per un film che sta già facendo parlare
di sè.
La notte del giudizio (The Purge) è
un filmthriller del 2013 ambientato in
un futuro distopico, scritto e diretto da James DeMonaco,
ambientato negli Stati Uniti.
Dopo il trailer ufficiale, vi
mostriamo anche il poster di Under the
Skin, il film che vede protagonista Scarlett Johansson nei panni di
una sexy e letale aliena. Il film è stato presentato in concorso
alla 7oesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di
Venezia ed è diretto da Jonathan Glazer. Il film è
un adattamento dell’omonimo romanzo di Michel
Faber (in Italia edito da Einaudi con il
titolo Sotto la pelle).
Ecco di seguito il poster:
Il film Under the Skin
Under the
Skin vede
Scarlett Johansson nel ruolo di Isserley,
un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede
umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di
conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e
mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.
Nel cast oltre alla protagonista
femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes,
Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond,
Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy
McWilliams. Under the
Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non
ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.
Serata all’insegna del
Crime quella in programma questa sera in televisione. Infatti, il
film che vi segnaliamo per oggi 13 Febbraio 2014
è I padroni della notte
con Joaquin Phoenix, che andrà in onda
alle 21:05 su Rai Tre. Il film diretto dall’eclettico James
Gray vede protagonisti anche Mark Wahlberg, Eva
Mendes e Robert Duvall.
I padroni della
notte (We Own the Night) è un film del 2007 scritto e
diretto da James Gray. È stato presentato in concorso al 60º
Festival
di Cannes.
Due fratelli molto diversi tra loro,
nella vita hanno preso strade completamente diverse. Joe ha seguito
le orme paterne, diventando un rispettabile poliziotto, mentre
Bobby, che ha rinnegato il cognome del padre ma solo per questioni
di affari, gestisce un locale dove si svolgono i traffici loschi
della mafia russa apparentemente a sua insaputa. La
famiglia spinge Bobby a collaborare con la polizia per incastrare
il boss Vadim, frequentatore del suo locale e nipote del suo datore
di lavoro. Bobby non sembra voler collaborare, ma una notte suo
fratello Joe rimane vittima di un attentato, rimanendo gravemente
ferito. A seguito di questa vicenda, Bobby scopre che i colpevoli
sono proprio i russi parenti del suo datore di lavoro e si decide
quindi a collaborare. Quando la copertura salta, la vendetta del
boss non tarda ad arrivare, e il padre dei due ragazzi viene
ucciso. Joe e Bobby si ritrovano costretti a riavvicinarsi per
vendicare la morte del padre e arrestare i colpevoli.
Mentre la produzione di
Avengers Age of Ultron è appena
cominciata in Sud Africa, l’attrice Elizabeth
Olsen ha svelato a Total Film alcuni dettagli circa il
costume di Scarlet Witch, personaggio che
interpreterà nel sequel dedicato alle avventure dei Vendicatori.
L’attrice ha confermato che sarà qualcosa di molto diverso rispetto
al fumetto. Ecco la sua dichiarazione:
“Non credo che Joss (Whedon) mi
avrebbe cercata se avesse voluto che indossassi quel genere di
costume nel film. Non sono un’atleta professionista, né una
modella. Nessuno che non abbia quelle determinate caratteristiche
fisiche si divertirebbe ad indossare quel costume. Joss, infatti,
aveva già un’idea diversa in merito. Il costume rispetta e richiama
il personaggio del fumetto, ma è qualcosa di molto meno elaborato,
più semplice. E’ molto più attuale… Credo che se qualcuno andasse
in giro con il costume originale di Scarlet Witch, probabilmente le
persone penserebbero: “Che diavolo… Pensa di essere una
supereroina!” “.
Oltre a The Avengers
Age of Ultron e a In
Secret, la Olsen è trai protagonisti di
Godzilla, in cui recita accanto a
Aaron Taylor-Johnson, suo “fratello” Quicksilver
nel prossimo film della Marvel.
The Avengers Age of
Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di
tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una
volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura
sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e
Stan Lee.
Gli interpreti principali di
The Avengers Age of
Ultron restano quelli del primo episodio:
Scarlett Johansson (vedova
nera), Chris
Hemsworth (Thor), Samuel L.
Jackson (Fury), Robert Downey
Jr (IronMan), Chris
Evans (Capitan America) e Mark
Ruffalo (Hulk), Jeremy Renner
(Occhio di Falco).
Secondo The Hollywood Reporter,
George Clooney e Grant Haslov,
dopo Monuments Men, che proprio oggi esce
nei nostri cinema, sarebbero nuovamente al lavoro per produrre il
remake inglese del thriller norvegese del 2013,
Pioneer.
Diretto da Erik
Skjoldbjærg, il film originale, che aveva come
protagonista Wes Bentley, è ambientato durante gli
anni del boom petrolifero norvegese. Enormi depositi di petrolio e
gas vengono scoperti nel Mare del Nord e le autorità mirano a
portare l’olio a terra attraverso un gasdotto da una profondità di
500 metri. Un subacqueo professionista di nome Peter, è
ossessionato dal raggiungere il fondo del mare della Norvegia.
Insieme al fratello Knut, ha la disciplina e la forza per
affrontare una delle missioni più pericolose al mondo; ma un
improvviso e tragico incidente cambia tutto.
La Sony Pictures
sarebbe al momento in trattative per garantire i diritti del film
alla Smokehouse Pictures di Clooney e Haslov.
Secondo la grande major, Clooney non avrebbe intenzione di dirigere
la pellicola, né Haslov di occuparsi dello script.
Vi terremo aggiornati e nel
frattempo vi invitiamo a visitare la nostra gallery di
Monuments Men:
Oggi è il gran giorno per coloro che
sono residenti in Valle D’Aosta, infatti è oggi il primo giorno di
Casting per le attesissime riprese in Italia di The
Avengers Age of Ultron, e arrivano le prime foto
della fila a Forte di Bard.
The Avengers Age of
Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di
tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una
volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura
sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan
Lee.
Gli interpreti principali
di The Avengers Age of
Ultron restano quelli del primo episodio:
Scarlett Johansson (vedova
nera), Chris
Hemsworth (Thor), Samuel L.
Jackson (Fury), Robert Downey
Jr (IronMan), Chris
Evans (Capitan America) e Mark
Ruffalo (Hulk), Jeremy
Renner (Occhio di Falco).
Questa notte a Los
Angeles si sono svolti i VES Awards 2014, i premi che assegna
l’industria degli effetti visivi in piena season awards e in vista
degli Oscar, che si fanno sempre più vicini.
In un’annata in cui quello che
sembra essere il migliore film dell’anno è uno sci fi
(Gravity), non ci stupiamo se a trionfare
in questa categoria così specifica sia proprio lui, il film di
Alfonso Cuaron dalla produzione difficile ma dalla vita, a quanto
pare, lunga e prospera. Oltre ai premi al film, il regista si è
anche portato a casa il Visionary Award.
Accanto a
Gravity, che ha vinto in tutte le
categorie tranne che in quello per il miglior personaggio animato
(premio andato a Lo Hobbit con Smaug), è
stato Frozen della Disney a vincere nelle
quattro categorie riservate ai film d’animazione.
Nelle categorie per la tv hanno invece vinto Game of
Thrones e Banshee.
Di seguito la lista completa dei
vincitori dei VES Awards 2014:
Outstanding Visual
Effects in a Visual Effects-Driven Feature Motion Picture Gravity Tim Webber, Nikki Penny, Neil Corbould, Richard McBride
Outstanding Animation in an
Animated Feature Motion Picture Frozen
Chris Buck, Jennifer Lee, Peter Del Vecho, Lino Di Salvo
Outstanding Visual Effects in a
Broadcast Program Game of Thrones: Valar Dohaeris
Steve Kullback, Joe Bauer, Jörn Großhans, Sven Martin
Outstanding Supporting Visual
Effects in a Feature Motion Picture The Lone Ranger
Tim Alexander, Gary Brozenich, Shari Hanson, Kevin Martel
Outstanding Supporting Visual
Effects in a Broadcast Program Banshee: Pilot
Armen Kevorkian, Mark Skowronski, Jeremy Jozwik, Ricardo
Ramirez
Outstanding Real-Time Visuals in
a Video Game Call of Duty: Ghosts
Mark Rubin, Richard Kriegler, David Johnson, Alessandro Nardini
Outstanding Visual Effects in a
Commercial Call of Duty: Epic Night Out
Chris Knight, Daniel Thuresson. Nick Tayler. Dag Ivarsory
Outstanding Visual Effects in a
Special Venue Project Space Shuttle Atlantis
Daren Ulmer, John Gross, Cedar Connor, Christian Bloch
Outstanding Animated
Character in a Live Action Feature Motion Picture The Hobbit: The Desolation of Smaug:
Smaug
Eric Reynolds, David Clayton, Myriam Catrin, Guillaume Francois
Outstanding Animated Character in
an Animated Feature Motion Picture Frozen: Bringing the Snow Queen to
Life
Alexander Alvarado, Joy Johnson, Chad Stubblefield, Wayne Unten
Outstanding Animated Character in
a Commercial or Broadcast Program PETA: 98% Human
Vince Baertsoen, Jimmy Gass, Dave Barosin
Outstanding Created Environment
in a Live Action Feature Motion Picture Gravity: Exterior
Paul Beilby, Kyle Mcculloch, Stuart Penn, Ian Comley
Outstanding Created Environment
in an Animated Feature Motion Picture Frozen: Elsa’s Ice Palace
Virgilio John Aquino, Alessandro Jacomini, Lance Summers, David
Womersley
Outstanding Created Environment
in a Commercial or Broadcast Program Game of Thrones: The Climb
Patrick Zentis, Mayur Patel, Nitin Singh, Tim Alexander
Outstanding Virtual
Cinematography in a Live Action Feature Motion Picture Gravity
Tim Webber, Emmanuel Lubezki, Richard McBride, Dale Newton
Outstanding Virtual
Cinematography in a Live Action Commercial or Broadcast
Program The Crew
Dominique Boidin, Rémi Kozyra, Léon Bérelle, Maxime Luère
Outstanding Models in a Feature
Motion Picture Gravity: ISS Exterior
Ben Lambert, Paul Beilby, Chris Lawrence, Andy Nicholson
Outstanding FX and Simulation
Animation in a Live Action Feature Motion Picture Gravity: Parachute and ISS Destruction
Alexis Wajsbrot, Sylvain Degrotte, Horacio Mendoza, Juan-Luis
Sanchez
Outstanding FX and Simulation
Animation in an Animated Feature Motion Picture Frozen: Elsa’s Blizzard
Eric W. Araujo, Marc Bryant, Dong Joo Byun. Tim Molinder
Outstanding FX and Simulation
Animation in a Commercial or Broadcast Program PETA: 98% Human
Vince Baertsoen, Jimmy Gass, Dave Barosin
Outstanding Compositing in a
Feature Motion Picture Gravity
Mark Bakowski, Anthony Smith, Theodor Groeneboom, Adrian
Metzelaar
Outstanding Compositing in a
Broadcast Program Game of Thrones: The Climb
Kirk Brillon, Steve Gordon, Geoff Sayer, Winston Lee
Outstanding Compositing in a
Commercial Call of Duty: Epic Night Out
Chris Knight, Daniel Thuresson. Nick Tayler. Dag Ivarsory
Outstanding Visual Effects in a
Student Project Rugbybugs
Matthias Baeuerle, Carl Schroeter, Martin Lapp. Emanuel Fuchs
New Line Cinema ha diffuso online
il primo trailer ufficiale di Tammy,
comedy-drama che sancirà l’esordio alla regia di Ben
Falcone, già attore nello sfortunato Spin Off dedicato
all’universo
di Friends: Joey.
Nel cast del film appariranno come
protagoniste Susan
Sarandon e Melissa McCarthy,
moglie di Falcone nonché attrice nota
principalmente per aver interpretato il ruolo di Sookie nella
popolare serie Una Mamma perAmica. MelissaMcCarthy oltre ad apparire nel film in
qualità di attrice, troverà anche un ruolo dietro la macchina da
presa condividendo la regia col marito. Di seguito il trailer.
Il film ricalcherà seguirà i canoni
classici della commedia on the road narrando l’avventura su strada
di Tammy (Melissa McCarthy) che in seguito ad un
licenziamento, alla scoperta del tradimento da parte del marito
deciderà di partire in cerca di una nuova vita. Uno sfortunato
incidente, però, farà si che sarà costretta a chiedere l’auto alla
nonna Pearl (Susan Sarandon) che, desiderosa di
vivere nuove avventure, acconsentirà al prestito a patto che la
nipote accetti di portarla con se nel viaggio che si appresta ad
affrontare.
Ad affiancare le due donne ci sarà
un cast decisamente di primo livello con interpreti quali:
Dan Aykroyd, Kathy
Bates, Allison Janney, Toni
Collette, Nat Faxon, Mark
Duplasse Gary
Cole. La commedia è attesa nelle sale Americane per il 2
luglio prossimo.
Arrivano ulteriori
dettagli dal Presidente della Marvel Studios, Kevin
Feige sull’attesissimo
The Avengers Age Of
Ultron. Infatti il produttore ha rilasciato
un’interessante intervista a TotalFilm,
confermando l’indiscrezione secondo il quale il sequel approfondirà
ulteriormente il passato della spia russa Vedova Nera, interpretata
dalla bella Scarlett Johansson.
A tal proposito anche l’attore
Chris Evans aveva lasciato intendere che anche in
Captain America The Winter Soldier il
personaggio di Natasha Romanoff avrebbe
dovuto scontrarsi con il suo passato da spia, e in quanto tale poco
affidabile. Ebbene le parole di Kevin Feige
confermano che anche in Avengers Age Of
Ultronil ruolo di Vedova Nera sarà molto
ampio:
“La parte di [ Black] Widow è
molto grande. Impariamo di più sul suo passato e conosciamo meglio
il posto da dove proviene e come è diventata così brava. L’idea di
esplorare ulteriormente la sua storia in un film sarebbe
stato grande , e al momento lavoriamo allo sviluppo su quel
versante.”
“Abbiamo voluto cambiare la
dinamica dell’universo cinematografico Marvel con questo film
“, ha detto Feige. “Volevamo Cap e tutto
l’intero universo cinematografico molto diverso da quello visto
negli altri film. Perciò, quando incontreremo i Vendicatori in Age
of Ultron , è un paesaggio molto diverso da quello dove li abbiamo
lasciati. Alla fine del film rimaniamo soddisfatti perché in parte
amiamo il ritmo che i fumetti hanno sviluppato – ognuno dei
personaggi appare nella loro caratteristica , di tanto in tanto si
riuniscono per un grande evento o una serie di crossover , e poi si
separano di nuovo , e poi tornare di nuovo insieme. “
The Avengers Age of
Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di
tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una
volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura
sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan
Lee.
Gli interpreti principali
di The Avengers Age of
Ultron restano quelli del primo episodio:
Scarlett Johansson (vedova
nera), Chris
Hemsworth (Thor), Samuel L.
Jackson (Fury), Robert Downey
Jr (IronMan), Chris
Evans (Capitan America) e Mark
Ruffalo (Hulk), Jeremy
Renner (Occhio di Falco).
Diciamocelo: di attori cani ce ne
sono fin troppi, ma i cani attori si contano sulle dita di
una zampa, ehm… mano, o quasi. Tra i grandi nomi ci sono
sicuramente super-classici come Rin Tin Tin e Lassie,
e super-size come Beethoven e la candida Belle,
appena arrivata al cinema (dalla TV) con l’inseparabile Sebastien;
ma anche il dolcissimo Hachiko che ha fatto piangere il
mondo intero, e l’intrepido Rex della fiction
italiana. E non possiamo non citare le versioni animate,
altrettanto storiche: da Lilli e il Vagabondo, ai 101
della celebre Carica, fino all’eroico Balto e
all’hollywoodiano Bolt, passando per l’intramontabile
Snoopy. Ma nessuno ha ottenuto più gloria e più
riconoscimenti del piccolo Uggie, che, malgrado l’aria vispa
e l’eccellente forma fisica (circa 7 kg), oggi – o forse ieri, o
forse domani – compie ben 12 anni. Il Jack Russel Terrier che
affiancava silenzioso Jean Dujardin e Bérénice Bejo nel pluripremiato
The Artist (2011) è stato infatti osannato da critica &
addetti ai lavori per la sua incredibile performance, che gli ha
subito fatto guadagnare un Palm Dog Award al Festival
di Cannes, seguito da un Dog Collar Award e svariati altri
trofei.
La consacrazione definitiva arriva
il 25 giugno 2012, quando Uggie lascia le sue inconfondibili
impronte sulla Walk of Fame di Hollywood: il primo cane nella
storia a ricevere tale onore. E pensare che da piccolo ha rischiato
di finire in un canile. Il cuccioletto, infatti, è piuttosto
esuberante – leggi irrequieto – e almeno due padroni rinunciano a
tenerlo con loro a causa del suo temperamento. Il destino, però,
vuole che l’addestratore Omar Von Muller venga a sapere del
birbantello e si offra di ospitarlo finché non abbia trovato
un’adeguata sistemazione. Ma Uggie è già a casa: presto Von Muller
si accorge del suo potenziale e decide di incanalare le energie del
cagnolino insegnandogli qualche trucchetto del mestiere. Uggie non
ha paura di niente e gli basta una salsiccia ogni tanto per trovare
la motivazione ad impegnarsi. È un gran lavoratore lui, e il futuro
gli riserva delle belle soddisfazioni.
Dopo qualche spot e qualche
particina non accreditata, Uggie si aggiudica il ruolo di Queenie
in Come l’acqua per gli elefanti, al fianco di
Robert Pattinson e Reese Witherspoon, per poi imporsi all’attenzione di
bipedi & quadrupedi con la sua interpretazione di Jack nel francese
The Artist. Un trionfo. Per fortuna il film è muto, quindi
il giovanotto non deve imparare ad abbaier come fanno a
Paris, anzi: è il protagonista Dujardin che passa 3 giorni ad
allenarsi per potergli poi dare i giusti comandi. Comunque pure
Uggie ha un gran da fare, considerate le numerose scene d’azione
che lo vedono coinvolto col suo padrone cinematografico: è vero che
sul set può avvalersi di due controfigure (Dash e Dude,
appositamente truccati per somigliargli di più), ma il signorino è
un po’ come Tom Cruise, e preferisce fare tutto da sé.
Hollywood gliene rende merito,
anche se l’Academy rifiuta di prendere sul serio la campagna
Consider Uggie, promossa da un redattore di Movieline per
inserire il cagnetto fra i candidati all’Oscar. Già dai BAFTA hanno
dovuto puntualizzare che “non è un essere umano, ed essendo la
salsiccia la sua unica motivazione come attore, non può competere
nella categoria”. Questo perché molti membri della British Academy
of Film and Television hanno chiesto se potevano votare il
piccoletto… Tutti pazzi per Uggie, eh? Lui però non si è montato la
testa: vive ancora con i Von Muller (e con 6 fratellastri a quattro
zampe) nella loro casa a North Hollywood, dove si diverte a giocare
e a skatare (vedere per credere), anche se il tempo libero non è
molto, visti gli impegni di testimonial per la Nintendo e la
PETA (per dirne due) e gli ultimi mesi passati a promuovere
la sua autobiografia. Papà Omar dice che è ora che vada in
pensione, perché i ritmi del cinema sono troppo stressanti alla sua
età, ma quel musetto lì lascia intendere che ne vedremo ancora
delle belle. BAUGURI PICCOLO UGGIE!
Lo ripetiamo: aspettiamo The
Lego Moviecon grande ansia e
aspettativa. Ora, dal sito io9, arriva la
versione ‘with lyrics’ della canzone di Batman, una traccia,
presente nel film, che ha composto Batman stesso, che accompagnerà
Emmet nel sul viaggio per combattare il Presidente Business.
Will Arnett, attore canadese di cinema e tv,
presta la voce al personaggio lego di Batman, e di seguito possiamo
sentirlo cantare!
La storia originale del
film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un
ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona
più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il
mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone
in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente
Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande
avventura!
Nel cast vocale di The
Lego Movie troviamo Chris
Pratt che sarà il protagonista
Emmet, Will Ferrell sarà un primo
avversario President Business, Liam
Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del
presidente, Morgan Freeman sarà
Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth
Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà
per il salvatore del mondo, Will
Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale
Lucy ha avuto una storia, Nick
Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla
vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un
dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.
A dirigere The
Lego Movie ci sono Phil Lord & Christopher
Miller (21 Jump
Street e Piovono
Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da
una storia di Dan Hageman & Kevin
Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini.
Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più
popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato
con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare
sia davvero unico.
Dopo l’annuncio della durata arriva
oggi l’indiscrezione secondo il quale l’atteso trailer del film
MarvelGuardians of the
Galaxyarriverà online la prossima
settimana preceduto da un poster ufficiale. La conferma arriva
trame un twitter di Yahoo Singapore che annuncia che la premiere
del trailer sarà il 18 Febbraio:
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Vi abbiamo riferito che il trailer
di Guardian of the Galaxy uscirà a breve
(se non a ore) e adesso arrivano in rete due gif che potrebbero
effettivamente essere tratte dalla pellicola dell’attesissimo film
Marvel Studios.
Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e
dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I
Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
La Disney Enterprises è stata portata
davanti alla corte federale del Texas dal titolare del marchio
dell’orsacchiotto “Lots-O’-Huggin'” (Lotso grandi abbracci in
italiano), che in Toy Story 3 fa la parte
del villain.
La Diece-Lisa Industries, una
compagnia del New Jersey che ha creato l’orsacchiotto, afferma di
possedere la licenza del prodotto dal 1995, e di averla usata anche
in occasione delle Olimpiadi del 2008 a Pechino per la riproduzione
della mascotte promozionale dei Giochi: il Panda Olimpico. La DLI
ha concesso in licenza la sua “tecnologia abbracciante” ad una
società affiliata con la Disney per la vendita dei prodotti “Bear
in the Big Blue House” di Jim Henson. In altre
parole, la DLI insinua che la Disney sapeva della sua proprietà
intellettuale.
DLI adesso reclama il fatto che stia
ora subendo un danno economico, dal momento che nel 2011 la filiale
della società ha stipulato un accordo di licenza con Interactive
Group per produrre l’orso. Ma la IG ha avuto paura di mandare
ilprodotto in produzione a causa del grande successo di Toy Story
3, e così è stata costretta a sostituire il nome del prodotto, da
‘Lots of Hugs’ a ‘Lots-O’-Huggin’.
La DLI ora cita in giudizio la
Disney per concorrenza sleale e violazione di marchio oltre a
pretendere una percentuale sui profitti del film e un’ingiunzione
per l’utilizzo ulteriore del personaggio. La Disney non ha ancora
risposto ad una richiesta di commento.
Serata con
protagonista George Clooney quella in
programmazione questa sera. Infatti il film che vi segnaliamo
è Tra le nuvole di Jason
Reitman, figlio d’arte del più noto Ivan Reitman e con
protagonista George Clooney, Vera
Farmiga e Anna Kendrick. La pellicola andrà in
onda su alle 21:15 su Rete 4.
Tra le
nuvole (Up in the Air) è
un film del 2009 diretto da Jason
Reitman e co-sceneggiato dallo stesso Reitman con Sheldon
Turner, basandosi sull’omonimo romanzo che Walter Kirn ha
scritto nel 2001.
Dopo essere stato presentato in
anteprima mondiale al Toronto International Film
Festival e in concorso al Festival Internazionale del
Film di Roma 2009. Successivamente è stato distribuito nelle sale
cinematografiche italiane il 22 gennaio 2010, su
distribuzione Universal Pictures.
Il film ha ottenuto sei candidature
agli Oscar 2010, come miglior film, miglior regista, miglior
attore a George Clooney, miglior sceneggiatura non originale e
la doppia candidatura per la categoria miglior attrice non
protagonista a Vera Farmiga e Anna Kendrick.
300 l’Alba di un Impero basato sui
fumetti di Frank Miller, racconterà la storia
del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli
invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a
quella delle Termopili, vista nel primo film.
Ecco il trailer di Brick
Mansions, l’ultimo film completato da Paul
Walker e che uscirà nelle sale USA a partire dal 25
Arpile. Camille Delamarre ha diretto
Brick Mansions nel suo esordio alla
regia, dopo una gavetta che l’ha visto montatore di
Taken 2 e
Columbiana, tra gli
altri. Nel film Paul Walker è un poliziotto sotto
copertura che cerca di catturare un capo criminale.
Brick
Mansions verrà visto nelle sale USA a partire dal 25
Arpile. Il film prende il posto, nel calendario
Relativity, di Earth to
Echo, spostato al 2 luglio.
La casa di produzione ha anche
annunciato che una parte degli incassi verranno devoluti alla
Reach Out WorldWide, la fondazione benefica di Walker.
“Paul Walker
era un attore incredibile, un amico devoto e un collega socievole e
noi continueremo ad onorare la sua tragica dipartita- ha
dichiarato la Relativity in un comunicato
-Siamo fieri di aver lavorato con lui a Brick
Mansions e di guardare avanti per onorarlo con la sua
ultima uscita.”
Sono tre le nuove immagini di
X-Men Days of Future Past che sono state
scansionate dell’ultimo numero di Total Film. Nelle immagini ci
rendiamo conto di quanto l’aspetto glamour sia stato importante
nella realizzazione del film e nella scelta degli attori.
Nella prima foto vediamo il giovane
Xavier (James McAvoy, e di spalle anche
Patrik Stewart) che si presta decisamente ad
essere interesse di un pubblico raffinato, con la sua classica
bellezza inglese e il suo talento sopraffino, speriamo solo che nel
film non porti troppo la mano alla testa mimando lo sforzo di
leggere la mente ad amici e nemici!
Di seguito un terzetto a prova di
ormone! Hugh Jackman in tutto il suo ‘wolverinico’
splendore e una coppia che probabilmente farà scintille, formata da
due degli attori più affascinanti che ci sono su piazza:
Jennifer Lawrence (Mistica) e Michael
Fassbender (giovane Magneto):
La trama di X-Men Days of Future Past, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.Vi
ricordiamo che nel cast sono
confermatissimi Hugh
Jackman, Ian
McKellen, James
McAvoy, Halle
Berry, Jason
Flemyng, Jennifer
Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas
Hoult,Peter
Dinklage ePatrick
Stewart. Il film è ispirato ai fumetti
di Chris Claremont e John
Byrne dal titolo: ”Uncanny
X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info
sul film nella nostra scheda:
X-Men Days of Future
Past.Tutte
le news sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men.
Il regista
Giuseppe Marco Albano assieme al cast, al
produttore Paolo Mariano Leone e a Distribuzione
Indipendente hanno presentato alla Casa del Cinema di Roma
Una domenica notte, commedia dagli accenti
surreali, nelle sale del circuito Distribuzione Indipendente, ma
anche in alcune sale “classiche”, dal 20 febbraio.
Quanto c’è di autobiografico
nella sceneggiatura?
Antonio Andrisani: “Non è un film
autobiografico, ma sincero. Questo è un valore aggiunto, in un
momento in cui il nostro cinema è profondamente insincero a mio
avviso, sia che si tratti di Sorrentino e di Garrone, sia che si
tratti di molti autori della commedia all’italiana. Chi si cimenta
con questo tipo di attività sicuramente avrà riscontrato nel film
delle situazioni in cui si è imbattuto. Di autobiografico c’è la
vita di provincia, nella quale noi viviamo”.
Questa è un’opera prima che è
costata abbastanza per gli standard di oggi. È stato coraggioso
puntare su un giovane.
Paolo Mariano Leone:
“Abbiamo scommesso su Giuseppe e Antonio perché la sceneggiatura
ci è piaciuta molto. Il budget iniziale era di quasi 100.000 euro,
poi è quintuplicato, ma non potevamo fermarci. Siamo soddisfatti,
ne è valsa la pena”.
Perché il protagonista è un
regista di horror?
A.A.: “E’ una metafora della
situazione di crisi nella quale viviamo. Gli uomini sono degli
esseri spesso piuttosto egoisti e mostruosi, il regista di film di
zombie serviva a far comprendere che i mostri non sono quelli dei
film ma i vivi che circondano il protagonista”.
Come avete lavorato sulla
fotografia?
Giuseppe Marco Albano:
“Scenografia e fotografia sono molto naturali. Abbiamo girato in
Basilicata, la nostra terra – nelle province di Matera e Potenza –
rispettando i nostri colori e quello che siamo realmente.
Scenograficamente, la provincia si vede molto, non abbiamo ambienti
curati, laccati, come spesso siamo abituati a vedere nelle commedie
italiane di oggi”.
Diteci qualcosa in più sui
provini in bianco e nero
G. M. A.: “A Matera siamo
quotidianamente vittime di questi personaggi che ti fermano e ti
chiedono una parte, come se girassimo tutti i giorni. Quelli nel
film non erano attori, ma persone che venivano sul set mentre
giravamo e noi facevamo loro un provino. Erano tutti provini veri,
tranne uno”.
C’è stato spazio per
l’improvvisazione?
Francesca Faiella: “Sì, è stato
questo il bello: abbiamo avuto modo di cambiare alcuni momenti o
interpretarli in maniera diversa”.
Claudia Zanella: “Quando hai a
che fare con attori bravi come Antonio, sei costretto a
improvvisare: riescono ad essere sempre così naturali, che lo fai
per esserlo altrettanto”.
Ernesto Mahieux: “Qualche battuta
è mia, anche gli schiaffetti, li ho inventati per creare una
vittima della situazione. Giuseppe mi ha lasciato libero di
proporre”.
Ecco una nuova divertentissima clip
di The Lego
Moviein cui vediamo Emmet alle prese con lo
stravagante mondo dei Lego. Come si può costruire un sottomarino in
un batter d’occhio? Semplice! Con i mattoncini Lego!
La storia
originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia
di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata
come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave
per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo
gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio
tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad
affrontare questa grande avventura!
Nel cast vocale di The
Lego Movie troviamo Chris
Pratt che sarà il protagonista
Emmet, Will Ferrell sarà un primo
avversario President Business, Liam
Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del
presidente, Morgan Freeman sarà
Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth
Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà
per il salvatore del mondo, Will
Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale
Lucy ha avuto una storia, Nick
Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla
vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un
dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.
A dirigere The
Lego Movie ci sono Phil Lord & Christopher
Miller (21 Jump
Street e Piovono
Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da
una storia di Dan Hageman & Kevin
Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini.
Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più
popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato
con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare
sia davvero unico.
Guarda il primo trailer originale
del film La Notte del Giudizio
Anarchia, il seguito del thriller di successo,
La Notte del Giudizio, che vi ha
fatto vivere la notte più violenta d’America.
Al fianco dello sceneggiatore, regista
e produttore James DeMonaco tornano per realizzare
il nuovo capitolo del thriller “LA NOTTE DEL GIUDIZIO”
Jason Blum della Blumhouse Productions (Paranormal Activity
e Insidious), insieme a Sébastien K. Lemercier
(Assault on Precinct 13, Four Lovers) e ai partner della
Platinum Dunes,Michael Bay (Pain
& Gain, Transformers franchise), Brad Fuller (The
Amityville Horror, A Nightmare on Elm Street) e Andrew Form (The
Texas Chainsaw Massacre, Friday the 13th).
Dopo essere rimasti incollati
alle poltrone con il racconto della notte più violenta d’America,
tenetevi pronti a trattenere il fiato per questo nuovo
capitolo. Le emozioni sono quindi assicurate e la
tensione non mancherà per un film che sta già facendo parlare di
sè.
La notte del giudizio (The Purge) è
un film thriller del 2013 ambientato in un futuro distopico,
scritto e diretto da James DeMonaco, ambientato negli Stati
Uniti.
Sono stati assegnati i
ADGA, gli Art Directors Guild Awards 2014, ovvero
i premi specifici per le scenografie dei migliori film dell’anno.
Le categorie sono tre e hanno visto trionfare per la migliore
scenografia contemporanea Her (premio a
K.K. Barrett contro I Segreti di Osage
County, The Wolf of Wall Street, Blue
Jasmine e Captain
Phillips); per la migliore scenografia Fantasy
Gravity (premio a Andy
Nicholson, contro Elysium, Lo Hobbit La
Desolazione di Smaug, Oblivion e
Star Trek Into Darkness); per la migliore
scenografia d’epoca Il Grande Gatsby (premio a
Catherine Martin, che ha battuto
American Hustle, A Proposito di Davis, Saving Mr.
Banks e 12 anni
Schiavo).
Un prestiogioso riconoscimento alla
carriera, il Cinematic Imagery Award, è stato poi assegnato a
Martin Scorsese.
Alla luce di questi nuovi premi, la
corsa all’Oscar alla migliore scenografia assume un altro aspetto.
I nominati dall’Academy sono American Hustle, Gravity,
Il Grande Gatsby, Her e 12 Anni Schiavo e
sembra che la corsa si restringa trai soli tre vincitori del ADGA
2014.
Ecco due magnifici character poster per i protagonisti
principali di Noah, film a tema biblico
diretto da Darren Aronofsky e interpretato da
Russell Crowe e Jennifer
Connelly.
Noah
di Darren Aronofsky arriverà in Italia il
prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il
patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di
Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore
dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria
esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli
animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo
Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).
Arriva da TOR
la prima foto della versione blu-ray limited edition collectors con
il set di doni de Lo Hobbit La desolazione di
Smaug, il secondo capitolo della nuova trilogia di
Peter Jackson tratta dal romanzo Lo
Hobbit di J.R.R. Tolkien.
Il gift set è composto da due Guardiani dei Cancelli di Erebor
di Noble Collection e il combo pack cover lenticolare della
versione 2D e 3D del film. Negli USA l’edizione sarà disponibile a
partire dall’8 Aprile. Non resta che scoprire le date ufficiali
dell’uscita in Italia.
Trama: Le avventure di Bilbo
Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia,
formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin,
Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto
nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago
Smaug.
Tutti i fan di
Jessica Chastain sanno che l’attrice gestisce
(sembra) in prima persona la sua pagina Facebook. Oggi, per ringraziare i fan di essere
arrivata a 200,000 like, l’attrice straordinaria, oltre che
bellissima, ha postato un divertente video che, a modo suo, che
mette nel giusto mood per San Valentino.
Nel video, realizzato da POYKPAC Comedy, una coppia è a cena per festeggiare la
romantica ricorrenza, ma nella loro conversazione, molto presto si
insinuerà il dubbio: perchè lui ha tardato così tanto ad arrivare a
cena, e di chi è il bambino che la donna aspetta?
Un simpatico video in cui le battute
sono completamente ricavate da titoli dei film (quelli originali in
Inglese) messi in sequenza per formare la migliore sceneggiatura di
sempre!
Intanto la bellissima
Jessica Chastain, che quest’anno, dopo annate
impegnative, non è trai protagonisti della season awards, si sta
dedicando ai suoi progetti cinematografici. In fase di post
produzione ci sono Miss Julie e
Interstellar, che la vedono trai
protagonisti, e intanto si accinge a recitare per Guillermo
Del Toro in Crimson Peak, per
Niki Caro in The Zookeeper’s
Wife e in A Most Violent
Year di J.C. Chandor.
Tutto voi fan dei mutanti conoscete
le ben 25 Cover uscite su Empire
dell’attesissimo X-Men giorni di un futuro
passatoche sarà diretto ancora una volta da
Bryan Singer.
Ebbene oggi arriva le cover rifatte
dal mondo Lego, in una divertente carrellata di immagini. Per
vedere l’album completo cliccate qui.
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.