Home Blog Pagina 2737

Box Office: Hunger Games – La ragazza di fuoco arriva a 70.5 milioni di dollari

0

Dopo l’incredibile cifra raccolta con le anteprime di mezzanotte l’incasso dell’atteso Hunger Games – La ragazza di fuoco continua ad aumentare. Il film diretto da Francis Lawrence dopo l’ottima è arrivato a 70 milioni di dollari con l’aggiunta di Venerdì segnando una partenza da record per il box office USA.

FOTO della premiere a LOS ANGELES.

La pellicola è stata lanciata in  4,163 copie ed è riuscita ad arrivare ad una media per sala di 16,935 dollari, e le previsioni dicono che il sequel potrebbe addirittura superare i 155 milioni di dollari.

Guarda le VIDEO INTERVISTE alla Premiere a Londra del film. 

FOTO e VIDEO della premiere al FESTIVAL DI ROMA 2013.

VIDEO INTERVISTA a JENNIFER LAWRENCE al FESTIVAL DI ROMA 2013. 

Ascolta la colonna sonora del film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Thor The Dark World: due featurette con Chris Hemsworth e Tom Hiddleston

0

thor the dark world nuove foto 1I fatti raccontati nel film Marvel Thor The Dark World succedono a quelli che hanno portato alla quasi distruzione dell’intera città di New York in The Avengers.

LEGGI la recensione di Thor The Dark World 

Ora il dio del Tuono deve fronteggiare un nuovo potente nemico: l’Elfo Oscuro Malekith è, infatti, intenzionato a riportare i Nove Regni e l’universo intero nell’oscurità della notte eterna. Ecco due featurette del film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/L-1nfEF9IEs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Thor The Dark World: gigantesco martello apparso al Lucca Comics & Games 2013

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9kpwUCeTnv8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Jaimie Alexander supersexy alla premiere di Thor The Dark World a Los Angeles

Tutte le foto della premiere mondiale:

[nggallery id=317]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Muppets Most Wanted: nuovo poster internazionale

0
Muppets Most Wanted: nuovo poster internazionale

muppets-banner

Yahoo Movies ha mostrato il nuovo poster internazionale di Muppets Most Wanted, sequel de I Muppets, di James Bobin. La pellicola riporterà sul grande schermo i pupazzi creati da Jim Henson negli anni ’50, diventati celebri nelle trasmissioni televisive Muppet Show e Sesamo Apriti. Ecco il poster del prossimo film dei Muppets:

muppets-most-wanted-poster

Nel film della Walt Disney Pictures ritroveremo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Kickass 2: lo storyboard del salvataggio di Hitgirl

0
Kickass 2: lo storyboard del salvataggio di Hitgirl

My KickAss Comics

Kick Ass 2 è uscito il 14 Agosto scorso. Ora possiamo ammirare lo storyboard di una delle sequenze migliori della pellicola di Jeff Wadlow. Ecco la scena dell’attacco di Hit-Girl (Chloe Grace Moretz) per salvare Kick-Ass (Aaron Taylor-Johnson):

Vi ricordiamo che Kick Ass 2 è un film diretto da Jeff WadlowNel cast del film sono presenti  Aaron Taylor-Johnsonnei panni del protagonista, accanto a Jim CarreyChloë Grace MoretzChristopher Mintz-Plasse, e le new entry Morris Chestnut, John Leguizamo e Donald Faison co-protagonista nell’adattamento di Mark Millar e John Romita, Jr. comico.

Tutte le info utili nella nostra scheda film: Kick Ass 2. Potete leggere anche la nostra recensione.

Trama:

L’ultima volta che abbiamo visto la ragazza assassina Hit Girl e il giovane vigilante Kick-Ass, stavano entrambi cercando di vivere come due normali teenager chiamati Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy. Sfortunatamente però Mindy viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse. Dave, a quel punto, si rivolge a Justice Forever, un gruppo guidato da un ex criminale, il Colonnello Stars and Stripes. Mentre i supereroi si danno da fare sulle strade della città, il supercattivo di tutto il mondo, Mother F%&*^r, crea la propria squadra e mette in atto un piano per far pagare Kick-Ass e Hit Girl per ciò che hanno fatto a suo padre. Ma c’è solo un problema: se ti metti contro anche un solo membro di Justice Forever, ti metti contro tutti.

The Wolf of Wall Street: due nuove locandine

0
The Wolf of Wall Street: due nuove locandine

Dopo la prima clip, ecco i nuovi poster di The Wolf of Wall Street, pellicola diretta da Martin Scorsese. L’attore protagonista è Leonardo Di Caprio,  già molte volte al lavoro col regista newyorkese. I nomi del regista e dell’attore, tra i migliori nel campo, suscitano molta curiosità e attesa per questo film. Ecco intanto le due nuove locandine:

 

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Trama: Jordan Belfort, un broker di Long Island, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano.

Anchorman 2: Ron Burgundy al Conan O’Brien Show

0

anchorman-2-banner

Anchorman 2 è ormai prossimo all’uscita nel cinema degli Stati Uniti. Will Ferrell ha così portato avanti la campagna promozionale, facendo tappa al Conan O’Brien Show, nelle vesti del protagonista della pellicola Ron Burgundy.

Nella puntata l’anchorman Ron ha cantato, insieme all’amico Rob Ford, il tema musicale del sindaco di Toronto: “Working for the Weekend”. Eccovi il video:

http://www.youtube.com/watch?v=bhhpz9pKyj8

Il film sarà ambientato ancora a fine anni 70,nel periodo in cui i media statunitensi subivano radicali cambiamenti, nascevano i programmi di news 24 ore su 24 e cambiava quindi il modo di dare e ricevere le notizie. Nel cast oltrea a Will Ferrell ci saranno anche Harrison Ford,Steve Carrell,James Marsden, Kristen Wiig,Paul Rudd, Greg Kinnear,Meagan Good.
l’uscita del film è prevista per il 20 dicembre negli USA.

Star Wars: Lucas parla del rapporto tra Luke e Anakin Skywalker

0

luke-anakin-star-wars

La LucasFilm ha reso pubblica un’ intervista di qualche anno fa, in cui George Lucas parla del rapporto fra Luke Skywalker e suo padre Anakin/Darth Vader, e di come questo rapporto sia stato creato. Ecco il video dell’interessante intervista.

Intanto vi ricordiamo che la pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Paranormal Activity: The Marked Ones, nuovo trailer

0

movies-paranormal-activity-the-marked-ones-1

La Paramount ha reso disponibile un nuovo trailer internazionale di Paranormal Activity: The Marked Ones, spin off del film di Oren Peli. La saga che al momento al quinto capitolo, attualmente in sviluppo, la cui uscita al cinema è stata fissata per il 24 Ottobre 2014.  Paranormal Activity The Marked Ones arriverà invece il prossimo gennaio negli USA e racconta la storia di un ragazzo che viene “marchiato” dal demonio. Inizierà a sviluppare strane abilità e diventerà sempre più pericolo.

Ecco il trailer:

http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/836907/cs006/comingsoon.net/10/1/

Paranormal Activity: The Marked Ones è scritto e diretto da Christopher Landon e vede nel cast Richard Cabral, Carlos Pratts, Eddie J. Fernandez, Jorge Diaz, David Fernandez Jr., Kimberly Ables Jindra, Tonja Kahlens e Frank Salinas.

Torino Film Festiva 2013: premio alla carriera a Piera degli Esposti

Torino Film Festiva 2013-Piera-degli-espostiIn occasione del 31° Torino Film Festival, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema è lieta di conferire il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2013 all’attrice PIERA DEGLI ESPOSTI.

A pronunciare la laudatio, il giornalista Alberto Crespi e il regista Riccardo Milani. La cerimonia di consegna si terrà lunedì 25 novembre ore 21.00 presso il Cinema Massimo, sala 3 (via G. Verdi, 18 – Torino).

A seguire, l’anteprima nazionale del film Tutte le storie di Piera, scritto e diretto da Peter Marcias, e la presentazione del numero monografico della rivista Mondo Niovo 18-24 ft/s dedicato a Piera Degli Esposti.

Il premio, organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) e intitolato alla fondatrice del Museo del Cinema, è stato conferito negli anni ai registi Giuseppe Bertolucci, Marco Bellocchio, Ugo Gregoretti, Giuliano Montaldo, Massimo Scaglione e Daniele Segre, agli attori Roberto Herlitzka, Elio Pandolfi, Lucia Bosè e Ottavia Piccolo e al compositore Manuel De Sica.

Don Jon: recensione del film di Joseph Gordon-Levitt

Don Jon: recensione del film di Joseph Gordon-Levitt

Arriva anche in Italia l’atteso debutto dietro la macchina  da presa di Joseph Gordon-Levitt, poliedrico attore in ascesa a Hollywood, che questa volta si cimenta nella regia in Don Jon, lungometraggio che lo vede anche protagonista al fianco di due bellezze del cinema americano, Scarlett Johansson e Julianne Moore.

Protagonista della storia è Jon Martello, un ragazzo bello e aitante, un tipo vecchio stampo. I suoi amici lo chiamano Don Jon per la sua particolare abilità nel “rimorchiare” ogni fine settimana una donna diversa. Eppure, anche la più sublime scappatella non può competere con l’infinito piacere che Jon prova in solitaria, davanti al computer, quando consuma materiale pornografico: ma la sua dipendenza dalla pornografia lo ha reso insoddisfatto della sua vita, e decide allora d’intraprendere un cammino che gli restituisca gratificazione e gioia anche dalla sua vita sessuale. Finirà con il considerare un quadro più ampio e per imparare molto sulla vita e sull’amore grazie all’aiuto di due donne.

Don Jon, il film

Don Jon recensione film

Joseph Gordon-Levitt, scrive, dirige e interpreta una gradevole commedia che ha nel suo insieme alcuni elementi vincenti e ricercati, ovvero la provocazione e l’onestà, che distribuiti con un buon equilibrio risultano essere l’aspetto più azzeccato del film. La pellicola, nella sua spensieratezza, mira a trattare temi al quanto spinosi come la tendenza a considerare le persone oggetto, l’intimità di coppia, la spontaneità di un sentimento, oltre a tante altre questioni che spesso rimangono marginali nelle commedie contemporanee.

E per tutta la prima parte Gordon-Levitt riesce nell’intento di parlare di tutto questo con un approccio sfacciato e schietto, caratteristiche che al giorno d’oggi non sono certamente prerogative di una commedia americana. Ma se da un lato il film vince per questa genuina originalità, anche nel voler inscenare il tutto con un stile decisamente poco tradizionale e patinato, dall’altro pecca nella sua ambivalenza.

Nella seconda parte di Don Jon abbandona quell’onestà e quella provocazione, per lasciare spazio ad elementi tipici del genere che ricordano più un mélo al maschile che una commedia irriverente e provocatoria, per poi buttare alle ortiche tutto quello che c’era di buono, con un finale al limite del ridicolo e dello smielato. Forse il vero limite del film sono proprio le scelte di un regista ancora ingenuo, di talento ma pur sempre al primo film, che è incapace di mantenere un registro coraggioso dall’inizio alla fine, anche a costo di sacrificare l’aspetto più commerciale ed industriale di un prodotto, che invece se indipendente deve mantenere. A tal proposito, le scelte fatte da Joseph Gordon-Levitt sembrano dettate proprio dalla voglia di abbracciare un pubblico più ampio, e quindi rinunciare ad uno sguardo più particolare e ricercato per darne uno più scontato. Il film pecca anche di un po’ di ingenuità squisitamente tecnica, con una reparto fotografico non certamente eccelso e all’altezza degli intenti produttivi.

Nonostante ciò Don Jon rimane un film esilarante, che offre una dissertazione frizzante sul mondo nascosto delle coppie, lasciando poco spazio ai modelli di copertina. Inoltre, vanno senz’altro menzionate le performance degli interpreti del film, che certamente non scopriamo ora, ma che sono comunque sempre eccelse e meritevoli di essere sottolineate.

Wolf Children recensione del film di Mamoru Hosoda

Wolf Children recensione del film di Mamoru Hosoda

Wolf Children recensioneWolf Children racconta la storia di Hana, una studentessa universitaria che si innamora di un misterioso compagno di classe: diligente e preciso nel seguire le lezioni, in realtà non è iscritto a nessuna facoltà. Tra i due nasce presto un rapporto forte e sincero, tanto che lui si spinge a rivelarle il suo segreto. Ultimo discendente della stirpe dei lupi giapponesi, è un licantropo, capace di assumere le sembianze di lupo quando lo desidera.

La voce fuori campo di Yuki avverte subito lo spettatore: la loro storia potrebbe sembrare una favola. E in effetti Wolf Children si rivela esattamente questo: una poetica favola giapponese, capace di costruire una storia familiare realistica e toccante, partendo da presupposti fantastici.

Wolf Children recensione posterA rafforzare quest’impressione contribuisce il contrasto tra l’animazione dei personaggi, espressivi e vivi, e quella degli sfondi su cui si muovono, curati sino a sembrare dipinti. Soprattutto nella seconda metà del film, il susseguirsi delle stagioni sul panorama montano dà vita a sequenze spettacolari per colori, luci e ombre.

La natura entra a tutti gli effetti nella storia come un altro protagonista, soprattutto perchè la vicenda esplora il rapporto che ciascun membro della famiglia instaura con l’ambiente circostante, mostrando attraverso i tre caratteri di Hana, Yuki e Ame, le possibili interazioni dell’uomo con gli elementi naturali. In particolare le vicende dei due fratelli rappresentano, mentre crescono e sviluppano attitudini differenti, due casi esemplari e opposti. Attraverso i loro sentimenti, il film riflette sulle possibili sfaccettature di temi universali, come l’accettazione della propria natura, il confronto con le proprie origini e con le scelte per il futuro.

Si tratta quindi di una favola magnificamente illustrata, capace di trasmettere il proprio messaggio su più livelli di lettura, ma sempre con delicatezza. I suoi unici limiti risultano essere la lunghezza (appena eccessiva) e la connotazione un po’ teatrale nella rappresentazione dei momenti di pathos più intenso, sicuramente vicina alla sensibilità orientale, ma forse forzata agli occhi di una platea occidentale.

Alcuni critici hanno trovato l’opera di Mamoru Hosoda vicina alla visione artistica di Hayao Miyazaki, ma  Wolf Children può vantare un’originalità libera da influssi.

Fathers and Daughters avrà Aaron Paul nel cast

0
Fathers and Daughters avrà Aaron Paul nel cast

Nuova aggiunta nel cast di Fathers and Daughters, nuovo film oltreoceano di Gabriele Muccino. Già erano stati confermati Amanda Seyfried e Russell Crowe, al loro fianco si aggiunge Aaron Paul, conosciuto grazie alla serie televisiva Breaking Bad e che vedremo prossimamente nei film Need of Speed, Exodus di Ridley Scott e in A Long way down. Ancora non si sa il ruolo destinato all’attore, anche se si ipotizza che potrebbe avere un personaggio fondamentale per la situazione sentimentale della protagonista.

Questa nuova produzione del nostrano Muccino vedrà come nucleo principale due trame intrecciate, che si svilupperanno per 25 anni. Il film racconterà la storia di una giovane ragazza alle prese con vari problemi provenienti dalla sua infanzia, causati da un padre che è affetto da una malattia mentale e che ha dovuto crescere la propria figlia da solo. Il film diretto da Muccino sarà prodotto dalla Voltage Pictures e la Busted Shark Production, con la sceneggiatura scritta da Brad Desch.

Comingsoon.net

Guardiani della Galassia: Chris Pratt parla del suo personaggio

0
Guardiani della Galassia: Chris Pratt parla del suo personaggio

L’attore Chris Pratt ha detto la sua sul film Guardiani della Galassia, cinecomic di James Gunn prodotto come film dalla Marvel Studios, in arrivo la prossima estate. Pratt  ha parlato con molto entusiasmo del film, affermando che già il fatto che il film faccia parte del team Marvel sia fantastico ed eccitante. L’ attore si è espresso inoltre sul suo personaggio, Star-Lord alias Peter Quill nel film:

“Sono stato preso per questo film prima di leggere il copione. Quindi non ho accettato per il personaggio in sé. Il fatto che fosse un film della Marvel è quello che mi ha fatto accettare la proposta. Vi garantisco, però, che una volta letto il copione ci sono stati molti particolari del personaggio che ho amato molto, e una delle cose che mi è piaciuta è che in realtà in fondo al cuore è ancora  un bambino. È come se fosse un uomo bambino, mi piace l’idea che abbia solo in apparenza quel fare spaccone, ma in realtà nel profondo è solo e disperato”

Anche Zoe Saldana, co-protagonista di Guardiani della Galassia, si è espressa in merito al suo personaggio, Gamora: “La sceneggiatura è molto divertente, mi piace quando i personaggi sono tutti rilevanti e io tendo sempre a scegliere personaggi che non siano la fidanzata o la moglie.” Guardiani della Galassia della Marvel è previsto negli Stati Uniti ad Agosto 2014.

50 Sfumature di Grigio: nel cast anche Eloise Mumford

0

Ancora novità per la trasposizione cinematografica di 50 Sfumature di Grigio, primo capitolo della trilogia bestseller in tutto il mondo di E.L. James.

GUARDA le prime foto dal set.

Si è parlato spesso di modifiche nel cast e ora, dopo aver ufficializzato Jamie Dorman e Dakota Johnson, arriva un altro componente del cast che sarà Eloise Mumford, attrice della serie tv The River. La giovane dovrà interpretare il ruolo di Kate Kavanagh, migliore amica della protagonista Anastasia Steele.

USCITA scopri la nuova data.  Si girerà anche in Italia, scopri dove. 

Nel cast, oltre i suddetti, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, e Jennifer Ehle, mamma della protagonista.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Cineblog.it

 

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, nuovo spot

0
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, nuovo spot

Un altro nuovo spot per il tanto atteso Lo Hobbit: La desolazione di Smaug. Ecco infatti un nuovo video promozionale che ci mostra come la guerra stia per travolgere tutti i protagonisti, in particolare Bilbo , Legolas e Tauriel, e come il nemico si stia preparando all’attacco.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, come sappiamo bene, è il secondo capitolo della trasposizione cinematografica de Lo Hobbit, romanzo scritto da J.R.R Tolkien con protagonista Bilbo Baggins, zio del popolare Frodo Baggins della Terra di Mezzo, che racconta le sue avventure anni prima della vicenda de Il Signore degli anelli.

Nel secondo capitolo cinematografico della saga, Bilbo (Martin Freeman) si avvicina alla montagna solitaria alla ricerca del tesoro dei Nani, e si scontrerà col terribile drago Smaug, già presentato nel primo capitolo. Diretto da Peter Jackson, la data d’uscita è prevista il 12 Dicembre. Ecco il nuovo spot:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/_-Q7waM28g4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Oldboy nuove clip in italiano

0
Oldboy nuove clip in italiano

Dopo il nuovo poster ufficiale, arrivano due nuove clip italiane del film Oldboy, film che arriverà nelle sale il prossimo 5 Dicembre, attesissimo remake di Spike Lee dell’omonimo film coreano del 2003. Questa nuova versione vedrà protagonisti Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson e Sharlto Coopley. Brolin interpreterà un dirigente di una compagnia di pubblicità che viene rapito e imprigionato per vent’anni senza una spiegazione. Al momento del suo inaspettato rilascio, intraprende una missione ossessiva per scoprire chi l’ha imprigionato e perché, ma il vero mistero sarà capire la sua liberazione.

Spike Lee ci ha tenuto a precisare che questo non è un remake, ma bensì una rivisitazione del film manga di 10 anni fa, e che per riscriverlo non ha avuto alcuna consulenza con Park Chan-Wook, regista coreano del film originale. Ecco le due clip:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/D7zqk4Chyu0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Sb_vlM_-tpg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nelle sale statunitensi mancano pochi giorni alla proiezione del film, infatti uscirà il 27 Novembre.

Alice in Wonderland 2 Disney annuncia la data d’uscita

0

alice in wonderland 2Si sapeva che Alice in Wonderland di Tim Burton avrebbe avuto un seguito, ma ancora non era stata annunciata la data d’uscita. Avevamo già avuto quest’estate notizie del fatto che Johnny Deep e Mia Wasikowska sarebbero tornati nei panni del Cappellaio e di Alice.

 Ora i Walt Disney Studios hanno inserito quest’evento nei loro calendari, finalmente, infatti la data ufficiale sarà il 27 Maggio 2016.

La produzione del film non sarà una cosa semplice e veloce, questo lo spiega il fatto che uscirà tra molto tempo, tra l’altro sarà il sesto film in produzione per quell’anno. Confermata, inoltre la sceneggiatrice Linda Woolverton, autrice dello script del primo capitolo nonchè del tanto atteso Malificient, mentre la regia passa a James Bobin, prediletto della Disney regista di The Muppet del 2010 e del seuqel prossimo, che speriamo sostituisca Burton in modo eccellente.

Alice in Wonderland 2 non è l’unico film della Disney che ha una data d’uscita ufficiale, infatti gli Studios hanno annunciato anche quella del Libro della Giungla, riadattamento stile live action del celebre classico, che uscirà il 9 ottobre 2015. Il film sarà diretto da Jon  Favreau e si baserà proprio sulla storia di Mowgli, ragazzo indiano cresciuto dai lupi, con la sceneggiatura scritta da Justin Marks.

The Hollywood Reporter

Ant-Man Edgar Wright parla del film e del casting

0
ant-man-1La Fine del Mondo sta per uscire in versione Home Video, e così è arrivato il momento per Edgar Wright di rifare un mini tour promozionale per il suo bellissimo e delirante film. Ovviamente però quello che interessa molto del regista britannico è il suo prossimo progetto, quell’Ant-Man targato Marvel che unito alle doti di Wright potrebbe diventare uno dei migliori cine-fumetti di sempre.
Il regista ha così commentato l’affermazione che il film, previsto per il 2015, possa essere esclusivamente un test per il marchio Marvel:
“Conosco Kevin Feige da anni e in questi anni ho sempre avuto questo trattamento che ora sta diventando un film. Quindi l’idea non ha mai vacillato. E leggendo quello che io e Joe Cornish abbiamo scritto, e vedendo le reazioni di quelli che hanno letto la storia, sembra davvero che si tratti di un grande racconto Marvel. E questa è parte dell’intenzione, ma vedrete certamente anche la mia impronta nel film. Una delle cose belle che accade facendo questo film, è che crescendo io ho amato i fumetti. Quindi nel caso in cui facessi un film Marvel, vorrei che fosse senza dubbio come un fumetto Marvel.”
Edgar Wright 3Quando è stato chiesto a Wright quanto “statisticamente” era accurato il costume e il piccolo filmato del film (qui), lui ha risposto che è “definitivamente una buona idea per rendere quello che sarà“.
Importantissima anche la questione del casting, che andrà avanti fino a fine anno, quando sapremo finalmente chi saranno i protagonisti confermati de film. Riguardo al casting è stato chiesto a Edgar Wright come stanno procedendo i provini:
“Abbiamo bisogno naturalmente di grandi attori, e credo che questa sia davvero una parte importantissima dei casting che si stanno portando avanti in questo momento. Credo che sceglieremo attori sorprendenti. Credo che non sceglieremo gli attoripiù ovvi, così come è accaduto dai primi film in avanti. Qualcuno dimentica che nel 2007 Robert Downey Jr era una scelta azzardata. E ora è la più grande star del pianeta. Ma è un buon modo per cominciare e per iniziare un casting in termini di scelte interessanti, scegliendo grandi persone, e bravi attori, quelli che non ti aspetti.”
Intanto però alcune voci di corridoio parlando di screening andati a buon fine per Paul Rudd, Joseph Gordon-Levitt e Rashida Jones. Ant-Man arriverà al cinema il 31 luglio 2015.
Fonte: CBM

Avengers Age of Ultron: Cobie Smulders parla di come vorrebbe Maria Hill

0

Avengers Age of Ultron-Cobie-SmuldersCome molti di voi sapranno l’atteso sequel del film di successo The Avengers è attualmente in fase di sviluppo per la regia e la scrittura di Joss Whedon. Oggi arrivano alcune dichiarazioni interessanti della bellissima Cobie Smulders, che ha parlato del film durante l’attività stampa di Delivery Man. L’attrice parlando con IGN ha rivelato alcuni desideri in merito al suo personaggio in Avengers Age of Ultron.

LEGGI le prime indiscrezioni sulla trama del film. 

[iframe src=”http://widgets.ign.com/video/embed/content.html?url=http://www.ign.com/videos/2013/11/21/cobie-smulders-talk-avengers-age-of-ultron-and-marvels-agents-of-shield” width=”648″ height=”363″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

LEGGI la recensione di THOR THE DARK WORLD

Riassumendo l’intervista  Cobie Smulders ha detto che al momento no sa ancora quale ruolo avrà nel nuovo film, e che non ha ancora letto la sceneggiatura, anche se è stato ufficialmente confermata nel film. Ma la cosa interessante è che ha rivelato il desiderio di vedere Maria Hill fuori dall’ufficio così da avere più azione sul campo di battaglia, vederla più coinvolta insomma. E voi cosa ne pensate?

GUARDA il TEASER TRAILER

SCOPRI chi interpreterà QuicksilverScarlet Witch

L’inizo delle riprese di Avengers Age of Ultron è fissato per Gennaio del 2014. La pellicola, che uscirà nei cinema il 1° maggio 2015, sarà il capitolo conclusivo della Fase 2 della Marvel iniziata il 24 aprile, con Iron Man 3, che proseguirà con Thor: The Dark World (20 novembre), Captain America: The Winter Soldier (2 aprile 2014) e Guardians of the Galaxy (ottobre 2014). Nel cast confermati  

Hunger Games – La ragazza di fuoco: incassi più alti di Iron Man 3 a mezzanotte

0

Arrivano i primi risultati di fuoco sulle proiezioni di mezzanotte dell’atteso Hunger Games – La ragazza di fuoco. Il film diretto da Francis Lawrence dopo l’ottima accoglienza ricevuta dalla  critica sta riscuotendo un primo successo al box office americano con le proiezioni di mezzanotte, dove ha incassato l’incredibile cifra di 25.5. milioni di dollari, battendo nel 2013 sulle proiezioni di mezzanotte l’osso duro Iron Man 3.

FOTO della premiere a LOS ANGELES.

Risultato che potrebbe seriamente essere l’antipasto di un’incredibile successo mondiale, e in USA il film potrebbe addirittura superare Iron man 3 che al momento detiene il primato come film del 2013 che ha riscosso più successo.

Ecco i twitter che hanno rivelato il risultato strabiliante da Gitesh Pandya:

Holy. Crap. grossed eye-popping $25.25M from just THU night shows from 8pm on!

62% stronger than IronMan. THU night start for crushes IM3 – $25.3M/8p/2D vs $15.6M/9p/3D.

As huge as was, it didnt beat Twilight. BreakingDawn2 last NOV did $30.4M THU night w/ later start at 10p.

Guarda le VIDEO INTERVISTE alla Premiere a Londra del film. 

FOTO e VIDEO della premiere al FESTIVAL DI ROMA 2013.

VIDEO INTERVISTA a JENNIFER LAWRENCE al FESTIVAL DI ROMA 2013. 

Ascolta la colonna sonora del film

Ecco la nostra gallery di quella magica notte di Los Angeles:

[nggallery id=332]

Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Vi ricordiamo che Hunger Games La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Amanda PlummerDonald SutherlandElizabeth BanksJeffrey WrightJosh HutchersonLenny KravitzLiam HemsworthLynn CohenPhilip Seymour HoffmanStanley TucciToby JonesWoody Harrelson e Sam Claflin. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games La ragazza di Fuoco

Buon Compleanno Vincent Cassel

Buon Compleanno Vincent Cassel

Monsieur Vincent Crochon è un attore apprezzato e un divo patentato, status derivatogli dalla lunga relazione con Monica Bellucci, anche se l’unione è giunta al capolinea questa estate, dopo 14 anni di matrimonio, 2 figlie, e parecchi film insieme (fra cui L’appartamento, set che li ha fatti incontrare, Dobermann e Irréversible, dove lui appare come mamma l’ha fatto).

D’ora in poi lo citeremo col nome d’arte, Vincent Cassel, ereditato da papà Jean-Pierre, anche lui attore. Sarà certo più facile farsi notare con un cognome già collaudato, ma non è l’illustre parentela che decreta il successo di Vincent: conquista presto la critica con L’odio (1995), cruda storia urbana in bianco e nero diretta da Mathieu Kassovitz, regista parigino con cui Cassel ha già lavorato e tornerà a collaborare (I fiumi di porpora, 2000). Sin dalle prime pellicole si delinea la tipologia di personaggi che lo accompagneranno per tutta la carriera: uomini spesso ambigui, in bilico tra l’affascinante e il grottesco, il positivo e il negativo; tipi tosti, talvolta assai violenti (e Fiorello si è divertito parecchio a scimmiottare il povero Vincent in Viva Radio 2, quando, ogni volta che telefonava alla simil-Monicà, si udivano in sottofondo le urla bestiali del consorte). Con quella faccia lì si presta bene a fare il duro, e l’ottima padronanza dell’inglese (che si aggiunge all’italiano, al portoghese e ad una base di russo, imparato per esigenze di copione) gli permette di sbarcare a Hollywood, dove dal 2001 compare in svariate pellicole, fra cui Birthday Girl, Oceans’ Twelve/Thirteen (in cui dà sfogo alla sua grande passione per la capoeira), La promessa dell’assassino, Il cigno nero.

Naturalmente resta attivissimo in patria, e si becca il César come migliore attore per l’interpretazione della canaglia più nota di Francia (ma dai!), il gangster Jacques Mesrine, nei due capitoli di Nemico pubblico N.1. E ogni maudit che si rispetti ha charme da vendere, quindi chi meglio di Vincent può fare da testimonial a La nuit de l’homme di YSL?

Come se non bastasse, Cassel canta pure: magari Monicà era stufa delle sue esibizioni sotto la douche! Ma si sa, chiusa una doccia, si apre una Jacuzzi. Lo aspettiamo con lo champagne… BON ANNIVERSAIRE, VINCENT!

Nymphomaniac: trailer vietato per il film di Lars Von Trier

0

Dopo i poster molto espliciti che vi abbiamo mostrato ecco  il red band trailer di Nymphomaniac di Lars Von Trier, il nuovo lungometraggio del regista più chiacchierato. Nel cast protagonista  è Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeouf, Uma Thurman,  Christian Slater, Jamie Bell, Stellan Skarsgård e Willem Dafoe.

[iframe id=”cs006_836667″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/836667/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Nymphomaniac, la trama

“Nymphomaniac è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista è Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Christian Slater, Willem Dafoe,  Uma Thurman e Connie Nielsen.

Il Corvo remake: Norman Reedus al posto di Luke Evans?

0
Il Corvo remake: Norman Reedus al posto di Luke Evans?

Arrivano notizie fresche sul tanto chiacchierato remake de Il Corvo The Crow, e sul suo possibile cast di attori. Infatti, secondo quanto rivela The Schmoes Know lo studios che produce il remake vorrebbe nel cast Norman Reedus (The Walking Dead) come Eric Draven.

Ovviamente questi sono solo rumors, ma se confermati significherebbe che non sarà più Luke Evans il protagonista. Ma non è tutto, sembra infatti che la produzione sia intenzionata ad ingaggiare anche Kristen Stewart per la parte di Shelly, l’amore perduto del protagonista. Anche se sembra che quest’idea sia tramontata sul nascere perché riterrebbero la Stewart non particolarmente attraente per il target di riferimento del film.

Vi ricordiamo che al momento queste sono solo speculazioni, anche se vedere Norman Reedus nei panni del Corvo non ci dispiacerebbe. Rimaniamo in attesa di ricevere nuovi sviluppi dalla produzione del film.

Fonte: The Schmoes Know

Gran Turismo: ingaggiato lo sceneggiatore di Watchman Alex Tse

0
Gran Turismo: ingaggiato lo sceneggiatore di Watchman Alex Tse

Sulla scia dell’imminente adattamento in uscita di Need For Speed della DreamWorks, la Columbia Pictures e il team di produzione Michael De Luca, Kevin Spacey e Dana Brunetti stanno accelerando la produzione dell’altro adattamento di un videogames basato sulle auto in cantiere, stiamo parlando ovviamente del più noto Gran Turismo. Ebbene oggi THR rivela che lo sceneggiatore di WatchmenAlex Tse è stato ingaggiato per scrivere il copione del film.

Oltre ad aver co-sceneggiato il film di Zack Snyder, Tse è stato coinvolto anche alla scrittura dei prossimo remake di The Crow (notizie sul discusso film QUI e QUI)e Highlander, oltre al film Ninja, adattamento della graphic novel di  Paul Pope Battling Boy per la Paramount e Plan B.

Qualcosa in più sul franchise dei videogiochi: Gran Turismo, conosciuto anche come GT, è un serie di simulatori di guida sviluppati dalla Polyphony Digital per PlayStation, PlayStation 2, PlayStation 3 e PlayStation Portable. Al 31 dicembre 2011, la serie ha venduto 65,890 milioni di copie in tutto il mondo. Sono previste due modalità di gioco: Arcade e Gran Turismo. Nel primo caso il giocatore ha a disposizione un numero piuttosto elevato di vetture che riproducono, in maniera fedele, le caratteristiche di modelli di automobili realmente esistenti. Con queste vetture può partecipare a gare a diversi livelli di difficoltà, sfidare altri giocatori o provare uno dei circuiti presenti. Più complessa è la modalità Gran Turismo: in questo caso il giocatore è un pilota alle prime armi che, per poter raggiungere il successo, deve affrontare, l’una dopo l’altra, una serie di prove di abilità. Il conseguimento di patenti di guida sempre più specialistiche avviene tramite una serie di prove di guida e a un esame finale e permette al giocatore di accedere alle corse più prestigiose; parallelamente, i montepremi dei Gran Premi vinti consentono l’acquisto di vetture sempre più veloci e costose o di modificare, in maniera anche radicale, le vetture già in proprio possesso. Le numerose vetture a disposizione del giocatore hanno ognuna delle caratteristiche di guida proprie. Altre caratteristiche sono la possibilità di utilizzare, oltre alle auto sportive, anche modelli di automobile comuni, la possibilità di intervenire in maniera radicale sul setup delle vetture, la possibilità, al conseguimento di determinati risultati sportivi, di sbloccare nuove vetture e nuovi circuiti e non ultima la possibilità di importare le proprie patenti da una versione di GT alla successiva, creando quindi una continuità fra le diverse versioni del gioco.

 

Dragon Trainer 2 ecco il primo poster con Hiccup e Sdentato

0
Dragon Trainer 2 ecco il primo poster con Hiccup e Sdentato

Dopo il bellissimo primo trailer di Dragon Trainer 2, arriva finalmente anche un primissimo poster del film in cui vediamo il caro Hiccup cresciuto con il fedele Sdentato, la Furia Buia, al suo fianco.

Ecco il poster:

dragon trainer 2 poster

In Dragon Trainer 2potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wig, Kit Harington, Cate Blanchett e Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

Ridley Scott e la cybercultura al cinema

Ridley Scott e la cybercultura al cinema

Il cinema, si sà, è un terreno impervio, ricco di fascino e pieno di difficoltà. Pochi sono riusciti ad attraversarlo indenni e con successo, e tra questi il nome di Ridley Scott non può non figurare. Regista estremamente prolifico e dallo sconfinato immaginario, Scott è riuscito per oltre tre decenni a maneggiare la materia di celluloide, e con essa la mente ed il cuore del pubblico, come solo pochi altri sono riusciti a fare, plasmando un immaginario estremamente eclettico ed eterogeneo, destreggiandosi agilmente tra i diversi generi, contaminandoli e mantenendosi a metà strada tra autorialità e logica del consumo.

Nel corso della sua brillante carriera, è riuscito a elaborare una personalissima poetica che lo ha reso immediatamente riconoscibile tanto all’occhio attento del cinefilo, quanto alla visone distratta del pubblico generalista. Il suo è un mondo ordinato, a dir poco maniacale nella composizione dell’immagine, una bulimia visiva che si sposa alla perfezione con storie profonde, complesse, sempre legate ai grandi problemi ed interrogativi dell’uomo. Una specie di esistenzialismo post-moderno insomma.

Classe 1937, Scott proviene da un’educazione artistica e fotografica, svoltasi al cospetto del Royal College of Art di Londa, dove, ancora giovanissimo, contribuisce alla creazione del dipartimento cinematografico e grazie al quale gira nel 1965 il primo cortometraggio Boy and Bicycle. Dopo una pesante gavetta, svolta assieme al fratello Tony, presso la BBC, all’inizio degli anni ’70 la sua fama inizia a crescere all’interno del settore pubblicitario, soprattutto dopo il celebre spot per il lancio dell’Apple Macintosh, ispirato al romanzo 1984 di G.Orwell, in cui si trovano alcuni degli stilemi che ricorreranno nel suo cinema successivo, come la predilezione per la fantascienza utopica e la cybercultura.

Il suo esordio sul grande schermo arriva nel 1977 con I duellanti, storia in costume apparentemente lontana dalle sue corde ma che gli vale il premio della Giuria al Festival di Cannes. Grazie alla fama acquisita, nel 1979 gira Alien, innovativo approccio alla fantascienza che lo consacra nell’olimpo della storia del cinema e che si pone come spartiacque della fantascienza anni ’50 e ‘60. Sarà l’inizio di una vera e propria saga, che sfornerà ben tre sequel e numerosi spin-off interfacciati alla trama dei Predator, per poi confluire nel prequel Prometheus (2012). Nel 1982, sull’onda del successo, esce Balde Runner, altro capolavoro e cult di fantascienza, ispirato al romanzo utopico di P.K. Dick, in cui si trovano esperimenti visivi una contaminazione tra fantascienza e noir, con molti riferimenti a Metropolis (1927) di F.Lang.

Alien e Blade Runner saranno protagonisti di numerosi tagli e manipolazioni, che solo in tempi recenti hanno dato vita ad una director’s cut non del tutto definitiva. Il periodo 1985-1989 segna una sonora battuta d’arresto per il regista, il quale sforna alcuni pesanti insuccessi commerciali come Legend (1985), Chi protegge il testimone (1987) e Black Rain (1989), film molto intimisti che non incontrano il favore di un pubblico. Il riscatto arriva nel 1991 con Thelma & Louise, diventato un vero cult generazionale, malgrado sia una normalissima storia di amicizia on the road. Tra il 1992 e 2004 Scott si dedica all’estetica del colossal, sforando superproduzioni come 1492 (1992), Il gladiatore (2000) e Le crociate (2005). Anche se orientato verso la logica del botteghino, il regista non rinuncia all’inconfondibile e maniacale cura per il dettaglio e per la sperimentazione digitale, alternandosi al vecchio amore per i drammi intimisti che vedranno la luce in L’Albatross e Soldato Jane.  Nel 2001 partecipa al rischioso progetto di Hannibal, sequel de Il silenzio degli innocenti, iniziando così una rapida discesa che lo porterà a dedicarsi a progetti sempre meno personali e sempre più orientati al facile consumo, come Il genio della truffa (2003) e American Gangster (2007).

Solo nel 2010 Scott tenta di ritornare ai vecchi splendori del passato con la trasposizione di Robin Hood, ma ancora una volta pare non riuscire a trovare un equilibrio con le aspettative del pubblico. Ed eccoci giunti in attesa dell’uscita, fissata in Italia per il 30 gennaio, di The Counselor, ultima fatica del regista britannico, ambientata nel mondo corrotto dell’avvocatura americana. Un film maledetto sotto tutti i punti di vista, poiché teatro dell’inaspettato suicidio, avvenuto a metà delle riprese, del fratello Tony. Un film che tratta di droga, corruzione ed eccessi, temi che ben si sposano con l’esistenzialismo di Scott e che paiono ben inquadrati in una logica di autorialità e consumo che mancava da molto tempo nella filmografia del regista.

The Counselor Ridley Scott riporta al cinema Michael Fassbender e Brad Pitt

The Counselor - Il procuratore 1É atteso per l’inizio del 2014 il nuovo film di Ridley Scott, con un cast davvero stellare a partire dal protagonista Michael Fassbender.  Dopo le esperienze, non fortunatissime, di Prometheus (2010) e Robin Hood (2012), il regista britannico è tornato sulla fortunata strada del thriller dirigendo un adattamento dal romanzo di Cormac McCarty (autore, tra gli altri, di Non è un paese per vecchi) il quale ha curato anche la sceneggiatura dal titolo The Counselor.

the-counselor-foto1Tutta la trama si snoda a partire da una scelta radicale del protagonista: un famoso e stimato avvocato (del quale non viene mai rivelato il nome) decide, dopo una rovinosa caduta della sua carriera, di diventare un narcotrafficante ad altissimi livelli, e di partire per il confine con il Messico. Come spesso accade, la decisione sarà fatale e senza alcuna possibilità di tornare indietro.

Dalla parte dei cattivi, tre attori che in un modo o nell’altro si sono già incontrati durante le loro fruttuose carriere con Scott o con McCormack: prima di tutti Javier Bardem, il cattivissimo antagonista di Non è un paese per vecchi, interpreterà Reiner, un affiliato alla malavita messicana, con un look molto simile al Raoul/Hunter di Paura e delirio a Las Vegas e che aiuterà il protagonista a farsi strada tra i cartelli della droga di Juarez. Sarà durante il suo primo scambio che il nostro protagonista conoscerà un poco di buono chiamato Westray, interpretato da Brad Pitt, che proprio grazie a Ridley Scott debuttò nel mondo del grande cinema con Thelma e Louise nel 1993. Di tutto rispetto anche il cast femminile, che vede riunite dopo l’esperienza di Vanilla Sky, Cameron Diaz nel ruolo della “cattiva” e Penelope Cruz in quello della “buona” fidanzata del protagonista, Laura, che si trova catapultata suo malgrado in un mondo di vendette, droga e sparatorie. La mora attrice di Madrid era già stata scelta, qualche anno fa, come protagonista femminile di un altro film tratto da un opera di McCarty: Passione Ribelle diretto nel 2000 da Billy Bob Thorton.

The Counselor bardemUn cast stellare, quindi, che vede come altri comprimari del tedesco Fassbender  caratteristi come John Leguizamo, Bruno Ganz e Dean Norris conosciuto ormai ovunque come Hank Schroeder, personaggio della serie culto Breaking Bad anche qui impegnato come agente anti-dorga al confine con il Messico. Ma se il cast artistico è di altissimo livello, quello tecnico non è certo da meno. Oltre ai già citati regista e sceneggiatore troviamo uno dei nomi più importanti del montaggio a livello internazionale: Pietro Scalia. Siciliano, due volte premio Oscar, lavora da anni a Hollywood. É stato autore del montaggio per i maggiori registi americani tra cui Oliver Stone (per JFK che gli valse il primo Accademy Award), Gus Van Sant e da anni fedele collaboratore di Scott con il quale ha vinto il suo secondo Oscar per il montaggio di Black Hawk Down. Il film, distribuito da 20th Century Fox, sarà nelle sale a partire dal 30 gennaio 2014.

Gavin O’Connor dirigerà il thriller Tell No One

0

Il remake del bellissimo thriller francese Ne le dis a Personne di Guillaume Canet ha il suo regista, che risponde al nome di Gavin O’Connor,autore di ottimi film quali Pride and Glory e Warrior, e alla prese con Jane Got a Gun(ormai ultimato) con Natalie Portman e Ewan McGregor.

Inizialmente il film doveva essere affidato a Ben Affleck,sia come regista che come attore, ma i numerosi impegni del novello Batman hanno fatto saltare il tutto. Il remake,sceneggiato da Chris Terrio(Argo) sarà basato principalmente sul romanzo Tell no One di Harlon Coben e cercherà di proporre un’estetica diversa dalla pellicola francese per non incorrere in ulteriori ed inevitabili paragoni. Di seguito trovate la sinossi del libro di Coben e il trailer del(consigliatissimo) film francese: “Un lago nei pressi di New York: Elizabeth, una giovane donna, viene uccisa e sfigurata. Otto anni dopo, sulla sponda di quello stesso lago, vengono trovati altri due cadaveri. Intanto David, il marito della donna assassinata, riceve inquietanti messaggi che solo la moglie potrebbe inviargli. Un macabro scherzo? L’FBI riapre l’indagine, e principale sospettato diventa proprio David. Ma se Elizabeth fosse ancora viva? David deve trovarla, e deve farlo prima che gli inquirenti trovino lui.”

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/MvvY1M8vjzI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Collider

Hunger Games: Francis Lawrence rivela che la premiere di Roma è stata pazzesca

0

Arriva da THR il commento finale dell’incredibile tour del cast di Hunger Games La ragazza di Fuoco, un’operazione mediatica mastodontica che ha visto coinvolte le principali città europee e mondiali. Le stelle del sequel prodotto dalla Lionsgate hanno trascorso la settimana passata in giro per il mondo, con fermate per gli eventi si Londra, Berlino, Madrid, Roma e Parigi.

Guarda le VIDEO INTERVISTE alla Premiere a Londra del film. 

L’intero cast, tra cui Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Elizabeth Banks, Sam Claflin, Jena Malone, Jeffrey Wright, Willow Shields, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Lenny Kravitz, Woody Harrelson e Philip Seymour Hoffman, e il regista Francis Lawrence, sono tornati a Los Angeles Lunedi notte, dove li ha accolti il tappeto rosso al Nokia Theatre di downtown a LA.

FOTO della premiere a LOS ANGELES.

Ebbene, il regista Francis Lawrence che insieme ai tre protagonisti è l’unico ad aver partecipato a tutte le premiere, ha rivelato che fra tutti gli eventi quello di Roma è stato il più folle, ecco le sue parole: “Siamo stati al Festival di Roma, e  c’erano probabilmente 10.000 persone,” “E ‘stato pazzesco. Mai visto niente di simile.”

Il regista che ha già iniziato le riprese del prossimo capitolo del franchise, ha rivelato che il cast tornerà sul set subito dopo il ringraziamento, l’1 Dicembre.

Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Vi ricordiamo che Hunger Games La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche  Amanda Plummer, Donald Sutherland, Elizabeth Banks, Jeffrey Wright, Josh Hutcherson, Lenny Kravitz, Liam Hemsworth, Lynn Cohen, Philip Seymour Hoffman, Stanley Tucci, Toby Jones, Woody Harrelson e Sam Claflin. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games La ragazza di FuocoLa pellicola uscirà il Italia il prossimo 28 novembre, ma sarà presentata in anteprima nazionale al Festival del Cinema di Roma.

Una camera da letto dedicata a Batman di un Motel in Taiwan

0

Batman suitsArriva dal Taiwan la prima suite dedicata all’universo di Batman, ebbe si, avete capito bene, un motel nei pressi del  Taiwan ha allestito una delle sue stanze come fosse la camera da letto del famigerato pipistrello. E la stanza viene venduta ad un prezzo molto conveniente, ovvero 50 dollari ogni tre ore.  Perché il prezzo calcolato in ore? perché il Motel Eden, che si trova a Kaohsiung City,  è uno di quei luoghi che servono ad ospitare le fughe erotiche, per cui seguono un tariffario scandito non da giorni ma da ore.

[iframe width=”100%” height=”550″ frameborder=”0″ src=”http://imgur.com/a/J3NyK/embed”][/iframe]

Fonte: huffingtonpost

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità